s º .º... » . . . º º « º : s s º º 8 i No v , al - r - " . - / Croce, Benedetto . . . . . . . . Introduction è ri - N\ %. Croce, Benedetto è to o o o n t , O O O O O O O O la Critica Letteraria. O O O O Il Congetto Della Storia - 2 5 Cooley, C. H. Personal Competition. -li i--i si lle ,º-. -º- 1 2. fi i -ºiUº#º-- , i ,fi lºl ( Meader, C . L . . . . . . . . List of Books recommended for a H. S. Classical Library. li ti i r y, sº i a . A & A, is - - i o 7 Scott, F. N. . . . . . Rhet dric and Composition. g ii i i; E 8 Adams, H. C. . . . . . .. Lectures upon Political Economy - È- º º 7 National Ed. Assoc. . . . . . Report of Committee on College Entrance Require – i ment S . I vo Bradley, C . B - . . . . The English Essay; Its r Development. :i;ºº g se // MSN SdS-S e o t p: | /2 Cook, A. S. - Proceedings of the Meetings a of the Conference on Uniform Entrance Requiraments in English . - /3 Scott, F. N. Materials for the Study of - Rhetoric and Composition. - I // Dow, E. W - - - Outlines in General European i History. f3 Hempl, G . . . . Language-Rivalry and Speech – Differentiation. iº dº io 8oº r , ga 7P, z- A Z e “s a º A/ v, PREFAZIONE I, Nel 1871 Francesco de Sanctis era nominato professore di letteratura comparata nell'Università di Napoli, e si con- sacrava al nuovo ufficio con la fede e con l'ardore che gli erano proprii (1). Scriveva nell'agosto del 1872 alla Nuova Antologia, di cui era stato collaboratore assiduo nei tre anni precedenti : «Chiedo scusa ai lettori del mio lungo silenzio. Ma cosa « farci? Il mio cervello ora è tutto scuola, e li dentro non « ci cape che una cosa alla volta. Sicchè, risolvendomi pure « a voler ricomparire innanzi a loro, sieno contenti che io « gl'intrattenga un po' della mia scuola: chè non saprei dav- « vero parlar d'altro ». E si faceva ad esporre il concetto (1) Il De Sanctis era stato nominato già nel 1863 professore or- dinario di letteratura comparata nell'Università di Napoli senza sti- pendio; ma non cominciò mai le lezioni. Nell'ottobre 1865 gli era assegnato uno stipendio; ma rinunciava subito dopo, nel dicembre, all'ufficio, per l'incompatibilità di esso colla qualità di deputato. Fu richiamato alla stessa cattedra con real decreto del 15 ottobre 1871, Cominciò il suo corso di lezioni nel gennaio 1872. - Vi -- ch'egli aveva della scuola, e le impressioni ricevute dei suoi nuovi scolari, dei «figli de'miei vecchi discepoli » – com'egli diceva –, di questa nuova generazione, « nella quale son « poste le sorti dell'edifizio tumultuario da noi innalzato », rallegrandosi di averla trovata migliore assai della sua ri- putazione. Pubblicava come saggio, e per toglierme occasione a parecchie considerazioni, il lavoro di uno di quei giovani, ora professore e uomo politico, l'Arcoleo; e finiva coll'au- gurio « di poter lasciare una scuola che mi continui; e mi « parrà di non esser vissuto indarno, quando il frutto della « mia vita sia una scuola, dove non sia solo rinnovata l'in- «telligenza, ma tutta l'anima, ciò che io chiamo educa- «zione » (1). s Di questa che potrebbe dirsi per importanza e continuità la seconda scuola del De Sanctis (2), non è necessario, per fortuna, che rifaccia io la storia, ricostruendola sulle scarse notizie che ne trovo in istampa e sui ricordi delle persone che ho interrogate. Se della prima scuola (oltre il De Sanctis stesso nell'autobiografia) hanno discorso a lungo il Villari, il De Meis, ed altri; della seconda hanno l'obbligo di darci un vivo ricordo i parecchi scolari del De Sanctis che si con- tano ancora nelle file dell'armata letteraria italiana (3). La- º s (1) La Scuola nella Nuova Antologia, agosto 1872, volume XX, pp. 757-770. i (2) Giacchè dal 1848 al 1860, oltre alcune conferenze e lezioni pri- vate, insegnò solo per qualche anno al Politecnico di Zurigo; e dal 1860 al 1871 fu assorbito interamente dalla vita politica e poi dalla composizione della Storia della letteratura. (3) Vedi, per ora, specialmente l'opuscolo commemorativo pubblicato a pochi esemplari fuori commercio da FRANCESCo ToRRACA col tito- - VII - sciando dunque da parte tutto ciò che concerne il metodo, l'efficacia dell'insegnamento, la personalità dell'insegnante e la qualità dei discepoli, darò un ragguaglio dei corsi di le- zioni che il De Sanctis professò in quegli anni nell'Università di Napoli, ch'è ciò che importa al nostro scopo. Questi corsi furono quattro (1), nei quattro anni scola- stici, 1871-2, 1872-3, 1873-4, 1875 6. Nel maggio 1877 fu collocato a riposo a sua domanda per ragioni di salute (2). Benchè il titolo della sua cattedra dicesse « letteratura comparata », il De Sanctis tolse ad argomento dei suoi corsi la storia della letteratura italiana. Chè nè egli, nè altri dovè prendere sul serio la circoscrizione contenuta nel titolo, suggerita forse dal bisogno di una formale distinzione del suo insegnamento da quello del Settembrini, ch'era allora professore di letteratura italiana nell'Università di Napoli. E della letteratura italiana prescelse quel periodo al quale era stato condotto dalla serie dei suoi lavori, ossia il pe- lo: Dal “Libro della Scuola, di Francesco De Sanctis, MDCCCLXXII (Roma, tip. Metastasio, 1885). Tra il 1873 e il 1875 fu tra gli udi- tori delle lezioni del De Sanctis Adolfo Gaspary. Vedi una sua let- tera da Breslavia, 28 gennaio 1884 nel volume In memoria pubbli- cato dal Mandalari, pp. XXV-XXVI. (1) Per quanto il De Sanctis, con una delle sue solite distrazioni, scriva: “ Nei tre anni del mio insegnamento universitario in Napoli n. (vedi Studio su Giacomo Leopardi, opera postuma, Napoli, Morano, 1885, introd., p. 1.). (2) R. decreto 11 marzo 1877. Con r. decreto del 27 maggio dello stesso anno era nominato professore onorario dell'Università di Napoli. – VIII – riodo moderno, giacchè, proprio allora, aveva pubblicato il secondo volume della sua Storia della letteratura, che si chiudeva con un cenno brevissimo, e quasi direi, con uno schema, della storia letteraria italiana del secolo XIX: cenno da svolgere, schema da rimpolpare. Non atto a ripetere sè stesso, egli trovava così il modo di conciliare l'opera del- l'insegnante col lavoro del suo cervello originale e creativo. Nel primo anno il De Sanctis trattò di Alessandro Man- zoni. La prima lezione, introduttiva, ebbe luogo il 29 gen- naio 1872, e in essa discorse degli avvenimenti coi quali s'aprì il secolo XIX, del romanticismo italiano nelle sue differenze da quello tedesco e francese, e degl'Inni sacri del Manzoni. Seguirono le altre lezioni sui caratteri di Adel- chi e di Ermengarda, sul Cinque Maggio, sulle tragedie del Carmagnola e dell'Adelchi, e parecchie sui Promessi Sposi, L'anno universitario 1872-3 fu inaugurato, come è noto, dal discorso del De Sanctis, La scienza e la vita (1). Il De Sanctis trattò in quell'anno della Scuola liberale, ossia romantica, in 23 lezioni, delle quali una introduttiva, tre sul Grossi, e sul Carcano, nove sulla letteratura a Napoli, e le seguenti sul Tommaseo, sul Cantù e la letteratura po- (1) La scienza e la vita, discorso inaugurale letto nell'Università di Napoli il 6 novembre 1872, Napoli, A. Morano, 1872, di pp. 42. Fu tradotto in tedesco col titolo Die Wissenschaft und das Leben, Inaugu- ral-Rede... mit einer Vorwort von Karl Goldbeck..... Autorisierte deutsche Ausgabe, Berlin, 1878, Verlag von Friedberg u. Mode, pp. VII-32. Sia detto di passaggio: il traduttore non si è accorto e non ha curato di correggere un grosso lapsus calami ch'è a p. 10 dell'ediz. ital, dove si legge: “Un giorno la scienza salì nella reggia, si pose “accanto a Luciano, ecc. n in luogo di Giuliano. e- r . . . . º.. : - ” - s . . .x “ il rº , - - v . « - . . . . . . polare, sul Rosmini, sul Gioberti, sul D'Azeglio, e l'ultima, riassuntiva, sulla scuola lombardo-piemontese. Nell'anno 1873-4 argomento del corso fu la Scuola de- mocratica, e dopo averne nelle due prime lezioni delineati i caratteri generali in contrapposizione alla scuola precedente, discorse in tre lezioni del Mazzini, e nelle seguenti del Ros- setti, del Colletta, del Berchet (al quale ne consacrò cin- que), e di Giambattista Niccolini. Nel 1875 6, finalmente, il De Sanctis prese a studiare a parte a parte, e secondo la successione cronologica e bio- grafica, le opere di Giacomo Leopardi; ma non giunse colla sua analisi, nelle 19 lezioni dell'anno, se non all'esame del canto A un vincitore nel gioco del pallone. Questi quattro corsi non avrebbero lasciato nessuna trac- cia, o quasi, se uno degli scolari del De Sanctis, Francesco Tor- raca, non avesse avuto fin da principio la buona idea di rac- cogliere la parola del maestro e pubblicare via via sui gior- nali napoletani il rendiconto delle sue lezioni. Le quali, così riassunte e in parte stenografate dal Torraca e rivedute dal De Sanctis stesso, comparvero dapprima sul giornale La Libertà diretto da Michele Torraca; ma, dopo l'ottava lezione, essendo morto questo giornale, la pubblicazione fu proseguita sul Pungolo (aprile e maggio 1872). L'anno se- guente, dopo un tentativo di pubblicazione a fascicoletti (in tal modo fu pubblicata la prima lezione) (I), i rendi- (1) Il fascicoletto, che ho sott'occhio, è intitolato: Prima lezione di letteratura comparata del Prof. F. De Sanctis (anno scol. 1872-3), Napoli, tip. del Genio Artistico, s. a. Precede un'avvertenza firmata - X - conti furono cominciati a stampare in appendice al giornale Roma, dal dicembre 1872; e in tal modo si proseguì, rego- larmente, per gli altri tre anni. - La vita politica distolse il De Sanctis così dall'insegna- mento come dai lavori letterarii. Le lezioni raccolte dal Tor- raca giacquero nelle colonne della Libertà, del Pungolo e del Roma, senza che il De Sanctis trovasse il tempo di dar loro una forma definitiva, quantunque si proponesse sempre « di cavare, da quel materiale un po' improvvisato, il terzo « volume della storia della letteratura » (l). Solo il corso sul Leopardi fu da lui ripubblicato in forma assai condensata sul Diritto, e riveduto e menato più innanzi, ma poi inter- rotto, pochi mesi dopo, e per sempre, dalla morte. E lo studio su Leopardi è stato anche il solo pubblicato, nella forma ultima datagli dall'autore. Dei tre corsi prece- denti non fu ristampata se non solo una lezione sul Cinque Maggio, prima dal Torraca sul giornale la Rassegna, e poi in un opuscolo per cura del Mandalari (2); e, per mio con- siglio e per opera del sig. Giuseppe Errico, sei delle nove lezioni sulla Letteratura napoletana, sul giornale lettera- rio la Tavola Rotonda, in un fascicolo pubblicato nel giugno 1893 in occasione dell'inaugurazione del monumento al De Sanctis nel cimitero di Napoli (3). G. P. D., che, per comunicazione dell'amico Torraca, so essere il si- gnor Giovanni Polito Derosa, allora studente di legge ed ora sosti- tuto procuratore del Re. - (1) Introduzione allo Studio su Giacomo Leopardi, l. c. (2) Il Cinque Maggio del Manzoni, lezione di FRANCESCo DE SANCTIs, Napoli, A. Morano, 1884, di pp. 28. (3) Anno III, nn. 26-9, dal 25 giugno al 16 luglio 1893. Una delle Ora, avendo io accettato dalla signora vedova De Sanctis l'incarico di curar la stampa dei tre corsi precedenti e di riunire ad essi le conferenze e gli scritti sparsi del De San- ctis, ho dovuto durare dapprima non piccola fatica per pro- cacciarmi il materiale occorrente (1). Quando l'ho avuto in- nanzi, mi son dovuto convincere che pubblicar tutto, insieme in un sol volume, non era possibile. E, dopo matura consi- derazione, ho deliberato di lasciare per ora da parte non soltanto gli scritti varii e le conferenze, ma anche il primo corso di lezioni riguardante il Manzoni. Questo primo corso è, per buona parte, noto, sebbene indirettamente; perchè il De Sanctis, circa il tempo che teneva quelle lezioni nell'U- niversità di Napoli, veniva pubblicando nella Nuova Anto- logia una serie di quattro articoli sul Manzoni, in cui con- densava una parte del suo corso; e di questi articoli, uno è stato raccolto nei Nuovi Saggi Critici (2) ed in parte ri- fuso nel secondo volume della Storia della letteratura, e due altri, La materia dei Promessi sposi, e I Promessi sposi, sono stati ristampati dal Barbèra (1888) nella sua edizione diamante dei Promessi sposi (3). Mi è parso, dunque, oppor- tuno di cominciare la stampa dalla parte più nuova. E così è nato il presente volume, al quale fu dato il ti- tolo La letteratura italiana nel secolo XIX, conservandosi, lezioni sulla Scuola democratica fu ristampata sulla Scintilla, giorn. letterario scientifico di Caserta, 21 maggio 1885. (1) Basti dire che in casa De Sanctis non si serba neppure una di quelle lezioni, e non ne ha più copia neanche il Torraca. (2) Il mondo epico-lirico di Alessandro Manzoni (Nuovi saggi critici, pp. 299-316). (3) Il quarto è quello intitolato La poetica del Manzoni, ottobre 1872, vol. XXI, p. 233 segg. - XII - - “ come sottotitoli, quelli dei due corsi del 1872-3, e del 1873-4: la Scuola liberale e la Scuola democratica, Seguirà poi, se dio vorrà, l'altro che sarà intitolato Man- zoni, contenente gli studii varii sul Manzoni, e per le parti non trattate in essi studii, le lezioni universitarie; e in ap- pendice, conferenze, discorsi, articoli, scritti inediti e rari, ed alcune lettere e versi del De Sanctis. - Con tale ultimo volume tutte le opere del De Sanctis sa- ranno state pubblicate, raccolte in dodici volumi: dei quali nove di argomento letterario, ossia i due della Storia della letteratura, questo sulla Letteratura del secolo XIX, i vo- lumi sul Petrarca, e sul Leopardi, quello futuro sul Man- zoni, con la detta appendice, i due di Saggi critici e Nuovi saggi critici con l'appendice del volumetto di Scritti cri- tici edito da Vittorio Imbriani; e tre di argomento non pro- priamente letterario, ossia La mia giovinezza, il Viaggio elettorale, e gli Scritti politici, scelti e pubblicati dal Fer- rarelli. Ma non dirò che tale edizione in dodici volumi venga ad essere in ogni parte soddisfacente. Specialmente i due vo- lumi dei Saggi critici e dei Nuovi saggi critici lasciano non poco da desiderare. Anzitutto, sono molto disordinati, non essendo stati disposti nè con un criterio cronologico, nè con un criterio di materie; ed è grave peccato, circa il pri- mo punto, avere omesso per ciascun saggio la data della composizione, e la notizia del luogo e dell'occasione in cui fu prima pubblicato (1); com'è fastidioso di vedere in un vo. (1) Curioso a dire, ma il solo di quei saggi che abbia una data, il – xIII – lume di scritti letterari , mescolati non pochi, che colla letteratura non hanno nessuna relazione. In secondo luogo, qualcuno di quei saggi è rifuso per buona parte in altre opere del De Sanctis: così il saggio Carattere di Dante e sua utopia, nel primo volume della Storia della letteratu- ra; quello sul Mondo epico-lirico del Manzoni, nel se- condo volume; molte pagine dell' Ultimo dei Puristi si ri- trovano nell'autobiografia; lo scritto La critica del Pe- trarca è preposto come introduzione al Saggio sul Pe- trarca, etc.: tutte cose che converrebbe, per lo meno, far notare al lettore. Certo, il meglio sarebbe riordinare i saggi critici d'indole puramente letteraria in due o più volumi da servir come di complemento alla Storia della letteratura, alle Lezioni e alle monografie sui grandi scrittori italiani (Petrarca, Leopardi, Manzoni). Questi volumi dovrebbero essere divisi in serie di saggi sulla letteratura italiana e di saggi sulle letterature straniere. I primi dovrebbero essere ordinati per scrittori e per secoli, cominciando da quelli famosi sui principali episodii danteschi, fino agli ultimi sul Guerrazzi e sul Prati; i se- condi comprenderebbero gli scritti su Schiller, Victor Hugo, primo (Sulle opere drammatiche dello Schiller), l'ha poi sbagliata! In- fatti, vi è notato: giugno 1850 dal carcere di Castello dell'Ovo, e il De Sanctis compose invece quello scritto in Calabria, non essendo stato arrestato e condotto nelle carceri di Castel dell'Ovo se non nel dicem- bre del 1850.–Assai utili per la conoscenza delle date dei varii saggi sono le notizie contenute nell'opera del FERRIERI, F. d. S. e la Cri. tica letteraria, Milano, Hoepli, 1888, pp. 238-40, 253, dove si dà le en- co dei saggi pubblicati sul Piemonte (1855-56), sul Cimento 1855) e sulla Rivista contemporanea (1855-58). L'elenco, pp. 415-6, dei lavori stam- pati sulla Nuova Antologia non è del tutto esatto. - XIV - Lamartine, sui critici francesi (Saint-Marc de Girardin, Ja- min, Veuillot), e via via, fino agli ultimi su Emilio Zola. Resterebbero esclusi gli scritti di argomento non lettera- rio, dei quali alcuni (come i Frammenti di scuola) si uni- rebbero più opportunamente come appendice all'autobiogra- fia, altri (come le commemorazioni di uomini politici) agli scritti politici. Una ristampa, con questi perfezionamenti formali, è ora follia sperare. Ma Francesco De Sanctis è di quegli scrit- tori che persistono a lungo; ed io non dubito che verrà tempo in cui si sentirà il bisogno di avere una edizione, bene ordinata e provvista di convenienti illustrazioni, delle sue opere complete. Di quella che si ha ora, sieno rese grazie all'editore sig. Antonio Morano, perchè, senza la coopera- zione e le premure del Morano, una parte dei lavori del De Sanctis forse non sarebbe stata scritta, e molta altra Sa- rebbe ancora dispersa e quasi introvabile. II. Come abbiamo visto, da queste lezioni universitarie il De Sanctis si proponeva di ricavare il terzo volume della sua Storia della letteratura. Possiamo, dunque, considerarle come contenenti, quantunque in forma imperfetta e provvisoria, la sostanza di quel terzo volume. Ciò giustifica la nostra pubblicazione, ed elimina il dubbio, che potrebbe nascere, che con essa s'intenda di fare un semplice atto d'omaggio alla memoria dell'illustre scrittore, uno di quei poco felici atti d'omaggio che consistono nel mettere in istampa cose intrinsecamente scarse o prive di valore. Degli scrittori qui studiati, il De Sanctis non si è mai - - - - - -, e º A s- - - . ra .. s “ . - º, - - - - - - - - - « º » - - - e º, . “ , - - - - - e - - i , º.. -- : :”: e ºs.2 c . - . ., * * - - - - s-s & C, si º- , , - - -- - - - - - am- CV - occupato altrove. Non del Grossi, del Carcano, del Tomma- seo, del Rosmini, del Gioberti, del Balbo; nè del Mazzini, del Rossetti, del Colletta, del Berchet, e del Niccolini; e molto meno del gruppo dei letterati napoletani. Solo del D'Azeglio scrisse un rapido profilo, ristampato nei Nuovi Saggi Critici (1), e del Cantù criticò severamente la Storia della letteratura (2); ma lo studio contenuto in queste le- zioni è di altra indole e assai più largo e generale. E, quantunque, per massima parte, si tratti di scrittori assai celebri e popolari, e non si possa aspettare che il De Sanctis ci dia intorno ad essi notizie recondite o documenti inediti, pure non è necessario insistere sul vantaggio che si ha nel poterli ristudiare sotto la guida del pensiero del De Sanctis. Del quale son risapute la genialità somma nel co- gliere i tratti dominanti delle personalità degli scrittori e delle epoche letterarie; e l'elevatezza e la larghezza e, nel tempo stesso, il rigore del criterio estetico (3). « Oggi sento dire: Manzoni, Berchet, Niccolini; – come se « Niccolini fosse alla stessa altezza degli altri due: e quindi « conchiudo: il senso critico in Italia è assai basso » (4). Ma la sua chiaroveggenza estetica, la sua finezza d'osser- vazione non si lasciavano turbare dalla rettorica e dal liscio, dalle false reputazioni e dalle cieche ammirazioni. La sincerità era per lui come la virtù cardinale dell'uomo e dell'artista. I sinceri di cuore e di parola passano qui in prima linea. (1) Nuovi saggi, pp. 279-290. (2) Saggi critici, pp. 300-320. (3) Rimando a ciò che ne ho scritto nel mio volumetto La Critica letteraria, Questioni teoriche, 2. edizione, Roma, Loescher, 1896, cap. V. (4) Parte II, lez. XII, pp. 554-5. – XVI – Ed ecco come egli stesso riassume, in uno sguardo gene- rale, le sue analisi ed osservazioni su gli scrittori raggrup- pati nella scuola liberale. «I miei prediletti sono tre in que- « sta schiera.... Il più simpatico è Massimo D'Azeglio, il « quale di quelle idee si è servito soltanto come metodo, « senza farsene propugnatore irremovibile, senza rimanervi « pedantescamente attaccato, mostrando secondo le occasioni « la forza della mansuetudine e dell'energia... Il secondo è il « santo e il martire di questa scuola, Silvio Pellico, che, nelle « immortali Mie prigioni, con semplicità sublime espresse « i suoi sentimenti, ed invece di predicare in astratto le virtù « cristiane, le ha sentite e praticate nella vita. E, final- « mente, ... è il più grande, Alessandro Manzoni, non solo per « la sua genialità che lo mette al disopra di tutti – spe- « cialmente aiutata dal vivo senso del reale, che tempera « quel che di troppo assoluto può essere ne' suoi ideali, dalla « fine ironia, dall'analisi profonda, dalla vivacità plastica « della rappresentazione, – ma anche perchè quell' a- s. « nima armonica comprendeva tutte le opinioni, tutte le « virtù, tutte le grandezze. Accanto alla sua mansuetu- « dine era l'energia; Dio era con la patria; il suo cristia- « mesimo era accordo di divino e di umano, forza che si con- « tiene » (1). Severo è invece, non solo pel Cantù, spirito reazionario eoverto di frasi moderne e liberali, senza originalità e senza franchezza; ma per lo stesso Gioberti e per Cesare Balbo, per quei periodi eloquenti, per quelle confessioni di metafisici, per quei discorsi astratti « che non rivelano uomini animati (1) Parte I, lez. XXIII, pp. 370.1, « da vero sentimento religioso, bensì lo sforzo di parer tali, «perchè ciò può essere utile politicamente » (1). La stessa pecca ritrova, nell'altro campo, in Giuseppe Mazzini, col suo macchinario deistico, ch'è macchinario di frasi e di metafore. Ma lo scrittore di cui fa una vera ria- bilitazione è Giovanni Berchet: quel Berchet che, sbolliti gli entusiasmi patriottici, molti osarono, ed osano, considerare quasi come « un poeta da chitarra ». Antico era il suo en- tusiasmo per le creazioni poetiche dell'esule del 1821, che aveva dovuto già segretamente comentare ai suoi scolari di prima del 1848 (2). E vivacemente ne indicava la grandezza poetica nel saggio che scrisse nel 1855, a proposito dell'opera del Gervinus (3). Il Berchet non ebbe se non una corda, che vibrò soltanto in un momento favorevole, ma die suoni soa- vissimi, di quei rari suoni cui spetta il nome di poesia (4). (1) Ivi, p. 368. L'opportunità di tali osservazioni del De Sanctis ap- parirà grande, ora che l'ipocrisia cristiana, mistica, e finanche dei- stica, accenna a risorgere; e liberali rinnegati e atei paurosi invo- cano non so quali alleanze col sentimento religioso, da servire come di rinforzo al corpo delle guardie di pubblica sicurezza! (2) È da notare che una delle edizioni delle poesie del Berchet fatte nel 1848 (Italia, 1848) è preceduta da una bella prefazione del suo discepolo Luigi La Vista (questo scritto non è raccolto nel vo- lume degli scritti del La Vista, edito dal Lemonnier, a cura del Vil- lari). In un'altra edizione colla data di “Napoli presso Tramater, 1848, la prefazione è firmata così : A. Magliano, cioè a dire Ago- stino Magliani, anche scolaro del De Sanctis, e poi tante volte mi- nistro delle finanze nel Regno d'Italia. - (3) Saggi critici, p. 345. (4) Cfr. Storia della lett, II, 458 – Degli scrittori italiani del secolo XIX si occupa ancora, nei Saggi critici, del Bresciani, del Montanelli e del Prati. v, II - XV lII - Affatto negativo è invece il suo giudizio su Giambattista Niccolini, che, come uomo, come pensatore e come artista, non s'elevò di sopra dell'aurea mediocrità. In Gabriele Ros- setti riconosce la lotta tra un nuovo contenuto intellettuale e sentimentale e la vecchia tradizione metastasiana e arca- dica, dalla quale il Rossetti non seppe liberarsi se non in qualche fuggevole istante. - Accanto a questi giudizii complessivi sugli scrittori, si trova una quantità di non meno originali analisi e giudizii delle singole opere: come delle Novelle, dei Lombardi e del Marco Visconti del Grossi, in cui una figura evanescente di donna, che appena può servire da soggetto di una romanza, è affogata in lunghe narrazioni, o incorniciata da un intero romanzo o poema; dell'Angiola Maria del Carcano, della Storia Universale del Cantù, delle Cinque Piaghe del Rosmi. ni, delle Speranze d'Italia del Balbo, degli opuscoli poli- tici, dei romanzi, dei Miei Ricordi del D'Azeglio, della Let. tera di Grisostomo, dei Profughi di Parga, delle Fantasie, e delle romanze del Berchet, della Storia del Colletta, del Giovanni da Procida e dell' Arnaldo del Niccolini; e così via. La sua esposizione scende nelle più minute analisi, co- me in quelle del tecnicismo delle ottave del Grossi, della costruzione dei periodi del Rosmini, delle spezzature dei de- casillabi e dell'armonia degli ottonarii del Berchet. Alle conclusioni finali cui il De Sanctis giunge, di rado si sente il bisogno di mutar sillaba: quei ritratti sono, quasi sempre, di somiglianza perfetta (1). Appunto perciò è da (1) Una delle poche eccezioni che farei per mio conto, è il giudi- zio sulla Storia del Colletta, che mi sembra alquanto frettoloso e derivante da una reminiscenza di lettura piuttosto che da un nuove . . - - “a - , - «. - e - XIX - lamentare ch'egli non abbia trovato il tempo di discorrere di alcuni altri scrittori, assai notevoli, dello stesso periodo, come di Silvio Pellico, al quale accenna solo di volo, e del Cattaneo e del Ferrari, che menziona appena. E di due omissioni, sopra le altre, il De Sanctis stesso si doleva: di quella del Guerrazzi e di quella del Giusti, più « special- « mente di quest'ultimo, degno di uno studio apposito e ma- «turo» (1). Pel Guerrazzi possiamo in parte ricostruire il suo giudizio; e già ebbe occasione di criticarne a lungo (nel 1855) la Beatrice Cenci (2). Ma sul Giusti, che altrove egli chiama incomparabile (3), oh quanto si desidererebbe di sentir la sua parola, specie dopo le controversie recenti e le altalene e le esagerazioni cui è andata soggetta la sua fama. Il Giusti è poeta assai fine e complicato, e anche di- fettoso, e perciò, di analisi non facile. studio diretto. Il Colletta raccolse con grandissima cura il materiale della sua storia; e tutti i lavori critici (e son moltissimi) pubblicati di recente sul periodo da lui trattato, vengono a confermare quasi sempre l'esattezza delle sue narrazioni. Ha poi non poca penetra- zione politica che gli veniva dall'essere stato egli stesso uomo po- litico, e vissuto fra tali avvenimenti che non potevano non acuire il senso dell'osservazione storica; ed è tra i primi storici nostri che diano conveniente rilievo alle condizioni sociali, accanto alla nar- razione dei fatti esterni. Anche quel che sembra in lui affettazione letteraria non è tutta affettazione, perchè, in parte almeno, risponde a un suo modo naturale di atteggiare il pensiero, che riesce spesso assai concettoso e sintetico. (1) Vedi introd. allo Studio sul Leopardi. (2) Saggi, pp. 53-74. (3) Saggi, p. 345. Ma se, come ho già accennato, gli autori dei quali il De Sanctis tratta in queste lezioni sono in massima parte noti e familiari, c'è pure un gruppo di esse che presenterà at- trattiva anche pel curioso ricercatore dei cantucci meno esplorati della nostra storia letteraria. Intendo delle nove lunghe lezioni consacrate alla letteratura napoletana di fra il 1830 e il 1850, la letteratura in mezzo alla quale il De Sanctis visse nella sua giovinezza. E ci voleva veramente questa circostanza speciale, di poter cavar da sè, dalle sue memorie e dalle sue conoscenze personali, la materia di tali ragguagli, perchè il De Sanctis s tramutasse in uno scrit- tore utile agli eruditi, in una fonte d'informazioni storiche! Comunque sia, queste lezioni, – e il De Sanctis stesso ebbe a riconoscerlo (1), - nocciono alquanto all'economia del lavoro, e si deve credere ch'egli si distendesse di soverchio in tale argomento, un po' per la voluttà del cullarsi nei suoi ricordi giovanili, un po' per la pressione dell'ambiente in cui par- lava. Alla sesta di quelle lezioni intendeva fermarsi e riat- taccare la trattazione della scuola romantica italiana; ma non glielo permise il suo pubblico: spinto da bravi amici, secondo la sua frase (2), ossia, secondo io penso, dagli udi- tori suoi irpini e lucani, fece ancora una lezione sul Parza- nese, e due – ch'è forse un po' troppo – su Nicola Sole. Malgrado questa diffusione relativa, qualcuno potrebbe os- servare che il quadro che il De Sanctis traccia della lette- ratura napoletana non è in tutto completo e ben proporzio- nato. Vi si cerca invano una qualche notizia di scrittori co- me il Ranieri, Alessandro Poerio, e il monaco Tosti; un più se- - v-z. (1) Vedi introd. allo Studio sta? Leopardi, l, Se (2) IP, I, lez. XI, p . 147, – xxi – ampio ragguaglio degli studi filosofici di Pasquale Borrelli, del Galluppi e del Colecchi; e, venendo a una parte più leg- giera ma interessante, qualche cosa sulla commedia dia- lettale e di attualità, che allora era nel suo più bel fiore coll'Altavilla. Ma non bisogna dimenticare che il De San- ctis aveva in mente il movimento generale della civiltà ita- liana, e considerava la letteratura napoletana soltanto in re- lazione con questo movimento. Nei capitoli da lui scritti della storia letteraria regionale, resteranno notevoli special- mente, sullo sfondo del gramo classicismo e romanticismo napoletano, quella che può dirsi una sua scoverta, cioè a dire, l'importanza data al gruppo calabrese; e poi lo studio su quel Byron fallito che fu Pasquale de Virgilii; e l'altro su Pietro Paolo Parzanese, « il buono e mite poeta del vil- «laggio ». Pieno di evidenza è il quadro che il De Sanctis fa della Calabria. «In Calabria si sente qualche cosa come di un « terreno ancora feudale. Vi sono stato io, fuggendo un man- « dato d'arresto, e giungendovi dissi tra me: Il feudalismo « qui è ancora in vigore. Il contadino guarda con sommissione « il barone e lo rispetta. Il capo è rispettato con cieca som- « missione da suoi seguaci » (l). Ivi la natura è ancora primi- tiva e l'uomo ancora forte. E ben ritrovata è quella fre- sca corrente che avviva le opere del romanticismo e del by- ronianismo calabrese. «C'è fondo vivo e reale in quelle poe- « sie; tutte le passioni nell'impeto naturale, come tra gli « uomini quasi ancora selvaggi, avvicendati vendetta e per- « dono, generosità ed assassinio; sono di fronte il brigante « e l'uomo coraggioso che l'attacca, l'amore e la gelosia « giungono all'estrema punta; fervono lì ancora intatte pas- º- (1) P. I, lez. VI, p. 78. - – XXII – - « sioni, che nelle città sono temperate dalla mitezza dei costu- «mi (1)». Onde il rilievo, ch'egli dà, a due scrittori non privi di fantasia poetica come il Mauro e il Padula (2) – Quasi in contrapposizione del paesaggio calabrese, dei bo- schi, delle montagne e delle caverne, egli ci descrive l'a- spetto del villaggio del Sannio, della Lucania, degli Abruz- zi, che doveva avere tutt'altro poeta. « Che rimane del clero « nel villaggio? Il curato. Che cosa c'è della nobiltà ? La « memoria del barone, dei tempi feudali, intrecciata nelle « origini di quello, e che dà argomento a leggende e tra- « dizioni. Che c'è della borghesia? I più umili uffici, come « il notaio, il farmacista. Dei mestieri vi sono i più comuni « e rozzi, il muratore, il fabbro ferraio, il legnaiuolo, e via « di seguito. Più giù è la plebe, il pastore, il pescatore, il « contadino, la contadina. Non c' è situazione di questo ge- « nere, che non abbia ispirato una poesia al Parzanese (3) ». Del resto, il De Sanctis non si fa illusione sul valore di questi scrittori napoletani: certo, qualcuno di essi – egli dice – non è noto e apprezzato come meriterebbe, ma nes- suno ha vera genialità (4). Nella coltura meridionale c'era vuoto d'immaginazione, vuoto di sentimento, mentre, nell'alta Italia, si formavano un nuovo pensiero e una nuova vita (5). --m (1) Ivi, p. 75. (2) Il d. FRANCESCO MANGo annunzia uno studio speciale sulla Letteratura calabrese dal 1830 al 1860. (3) P. I, lez. XI, p. 149. (4) Ivi, p. 147. (5) P. I. lez. XIII, p. 185. e- , III. Il De Sanctis divide la letteratura italiana del secolo XIX nelle due scuole: la scuola liberale o romantica, e la scuola democratica. «Queste due scuole – egli dice, – col loro at- « trito, costituiscono la storia del cervello umano nel Seco- « lo XIX; e le troviamo armate l'una contro l'altra, nella « letteratura, nella metafisica, nella scienza, ed anche nel «fragore delle battaglie e delle rivoluzioni» (1). In Italia avevano una mira ed un'aspirazione comune, l'unità nazionale. Ma diversi del tutto erano i metodi pre- scelti, i presupposti ideali, i fini ultimi, e finanche la forma letteraria delle opere che furono emanazione dell'una e del- l'altra (2). º A capo della prima scuola è Alessandro Manzoni. Essa ha il suo scrittore politico nel D'Azeglio, il suo storico nel Balbo, i suoi filosofi nel Gioberti e nel Rosmini, il suo poeta in Silvio Pellico. Ad essa si riattaccano, come degenerazioni in vario senso, Tommaso Grossi, Niccolò Tommaseo, Cesare Cantù. A capo dell'altra, della scuola democratica, è Giuseppe Mazzini. Accanto a lui è il filosofo della scuola, Giambatti- sta Niccolini, ed il poeta lirico, Giovanni Berchet. Il con- tenuto democratico si vede poi passare attraverso tutti i gradi, fino al più schietto umorismo, nel Guerrazzi. (1) P. II, lez. I, p. 377. - (2) “ Una ha stile analitico, l'altra sintetico; la prima ha lingua “ prossima alla parlata, la seconda lingua solenne, quasi apostolica, “talvolta degenerante nel rettorico, perchè non sempre si ha calore, “ onde si casca nel fittizio, (P. II, lez. II, p. 396). – XXIV – Fuori della scuola, e in contrapposizione ad essa, ecco due poeti, Giuseppe Giusti, che gitta un allegro sorriso su tutto quel movimento, e Giacomo Leopardi, che chiude il movimento con la sua profonda disperazione (1). Che questi raggruppamenti e queste antitesi, presi alla let- tera, abbiano qualche cosa di artificioso, è innegabile. La storia non si lascia riassumere; e le personalità storiche non sono gl'impiegati del destino, o della ragion delle cose, in modo che si possa precisare, per ciascuna di esse, la com- petenza e la gerarchia. Il pensiero, l'azione, la produzione individuale, non si fanno rinserrare nell'uno o nell'altro gruppo; e le sfumature e le gradazioni sono infinite. Nel caso che abbiamo innanzi, si può domandare se è in- teramente esatto il far rientrare tutto il movimento lette- rario italiano nell'antitesi delle due scuole, come se, fuori di esse e dei loro riflessi, non ci fossero altre attività intellettuali e pratiche di alcuna importanza e valore. E, venendo ai par- ticolari, si vede, per esempio, che il De Sanctis è incerto sulla posizione da assegnare al Berchet, perchè, mentre nel- l'introduzione al corso sulla scuola liberale lo colloca tra i poeti della scuola del Manzoni, pensando poi forse al soffio rivoluzionario delle sue poesie, all'impulso ch' esse danno all'azione immediata, ne tratta nel secondo corso come del vero poeta lirico della scuola democratica. E fuori posto, e trattati come per digressione, sono il Rossetti e il Colletta. Ma, specialmente, è difficile acconciarsi a considerare Giacomo Leopardi semplicemente dal lato so- ciale: come la critica pessimistica del movimento liberale o democratico. Malgrado la Palinodia e la Ginestra, il signi- (1) P. II, lez. II, p. 397, – xxv – ficato sociale del Leopardi è assai piccolo; e dire ch' egli « chiude º il movimento democratico non si può, senza bat- tere molto sulla frase di cautela del De Sanctis: « nel cam- «mino ideale della storia». Il pessimismo leopardiano ol- trepassa ogni sorta di questioni sociali o politiche, ed è la negazione del valore di ogni e qualsiasi attività umana. Che esso sia anche una critica dell'ottimismo politico, non si nega; ma, in fondo, il pessimismo leopardiano è pessimismo eude- monistico universale. Ma io penso che a queste osservazioni ed obiezioni il De Sanctis, se fosse vivo, risponderebbe con un sorriso che vor- rebbe dire: non fate i pedanti e non prendete alla lettera le mie parole. Quegli schemi e partizioni sono dei punti di orientamento, per bisogni di esposizione letteraria, e forse semplicemente didattica. Certo, formalmente sarebbe più cor- retto dalla descrizione delle varie correnti ideali della vita italiana, prese nella loro generalità ed astrazione, passare al- l'esame degli scrittori in quanto seguono, contrariano, fondono insieme e mescolano le varie correnti. Ma gli è ciò che il De Sanctis fa nella realtà, perchè, nel parlare dei singoli scrittori, mette da banda le categorie prestabilite e non si lascia mai andare a quel lavoro di mutilazione frequente in altri storici (per esempio, nel Taine), ma li riproduce come sono, in tutta la loro complessità ed anche contradizione. E, ad ogni modo, la considerazione dello due correnti e delle due scuole è certo il punto di vista più importante e com- prensivo da cui si poteva guardare la storia sociale e lette- raria italiana del nostro secolo. v Si sa quanto intima connessione il De Sanctis solesse ve dere tra lo svolgimento della letteratura, e quello della vita. – xxvI – a e La partizione anzidetta, fatta secondo un criterio politico ne è un'altra prova. «Tutto questo – egli dice, dopo una lunga esposizione di tendenze politiche – par troppo fuori delle « regioni serene della letteratura; eppure è evidente che que- «ste idee ebbero non solo grande influenza sul contenuto « letterario della scuola lombardo-piemontese, ma grande « anche sulla forma, come noi la intendiamo » (l). Onde, nelle sue esposizioni storiche, non si assiste ad uno sfilare d'idee e di fantasie, così, campate in aria, che quasi parrebbero sorte soltanto per continuare la tradizione della bella letteratura, e per offrire delle novità al pubblico dei lettori. Quell'indirizzo che ora si chiama, (lascio stare se bene o male) del materialismo storico, e che consiste nel concepire i fatti della storia nella loro genesi e sviluppo dai più semplici elementi materiali, ha spesso, nel De Sanctis, un rappresentante non dottrinario. E ciò sembrerà naturale quando si pensi che quell'indirizzo è nato dalla suggestione dell'esperienza storica, e non può non avere precursori e rap- presentanti in tutti gli storici dallo sguardo acuto, dalle vedute realistiche, e messi in condizioni da poter bene osservare. Il romanticismo, il neocattolicismo, l'idealismo metafisico, la teoria del progresso, l'eclettismo, e simili manifesta- zioni intellettuali ed estetiche, sono dal De Sanctis ripor- tate alle loro basi materiali. Il romanticismo – egli dice – si riattacca alla reazione semifeudale del 1815, che ebbe per conseguenza la guerra al materialismo, la tendenza al misticismo, gli studi storici sul medio evo con la glorifica- zione poetica e l'aspirazione sentimentale verso di esso, il rifiorire dell'architettura gotica e della pittura religiosa: (1) P. I, lez. XXIII, p. 864, - – xxvii – - - - - - - - - - si - x - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ºº º « la Dea Ragione e la comunione dei beni avevano per ri- « sposta l'apoteosi del carnefice e la legittimità dell'inqui- «sizione» (1).–La corrente borghese e costituzionale (2) fa sorgere, da una parte, il neocattolicismo, e dall'altra, la filosofia razionale e la teorica del progresso. Il sentimento religioso del neocattolicismo, come appare, per esempio, nel Manzoni, non è più quello candido e semplice del medio evo, « ma è pieno delle idee del secolo XVIII, la tolleranza, « la libertà, la fraternità umana, consacrate da una religione « di pace e di amore purificata e restituita nella sua vergi- «nità, nella purezza delle sue origini e dei suoi misteri » (3); – è una nuova formazione, un passato che ha tutte le qua- lità del presente. La filosofia razionale poi, colla sua giu- stificazione della realtà, della storia, del passato, sembrava reazionaria, ed era tale, infatti, rispetto alle negazioni ra- dicali del secolo decimottavo; ma, nel resto, continuava l'opera della rivoluzione. «Il sistema – dice il De Sanctis – «piaceva alla colta borghesia, perchè, da una parte, riget- «tando il misticismo, prendeva un aspetto laicale e scienti- « fico, e dall'altra, rigettando il materialismo, condannava « i moti rivoluzionarii come esplosioni plebee di forze brute ». Il progresso automatico sembrava, dunque, una valvola di sicurezza. « Piaceva il concetto di un progresso inop- « pugnabile, fondato sullo sviluppo pacifico della coltura; « alla parola rivoluzione succede la parola evoluzione; non « si dice più libertà, si dice civiltà, progresso, coltura » (4). (1) Storia della letteratura, II, 29. ri (2) Sullo svolgimento della borghesia, cfr. o. e, lI, 4-9-432. (3) Storia della letteratura, II, 433, 453. (4) Storia della letteratura, II, 4 11. me XXV iſl - - E non per semplice gusto di eruditi risorge allora in Italia lo studio di Bruno, di Campanella, di Vico : « il secolo « riverì nei tre grandi italiani i suoi padri, il suo presenti- « mento » (1). Con siffatto acume il De Sanctis scorgeva le relazioni delle varie parti della vita, e ritrovava in ciascuna il fondo reale, con osservazioni e conclusioni che, in uno scrittore italiano di trent'anni fa, non lasciano di essere assai note- voli. Ma secondo quale criterio, secondo quali vedute poli- tiche, considerava egli il corso di questa storia europea e italiana che veniva interpretando? Certo, il De Sanctis non era dei credenti nella teoria fatalistica del progresso, della quale, come abbiamo visto, parla come di un'illusione gradita, e gradita in ispecie a una classe sociale cointeressata. Di contro alle metafisicherie idealistiche, vedeva con soddisfazione comparire ciò che chiama il positivismo, ma che meglio si direbbe il realismo nella scienza e nella vita (2). E con la serenità del filosofo (1) O. c., II, 445. Colgo l'occasione per notare che le ultime pagine (II, 428-65) della Storia della letteratura, alle quali mi richiamo con frequenza perchè contengono come un rapido schizzo del suo corso universitario, sono tra le più disordinate e confuse uscite dalla penna del De Sanctis, e piene finanche di ripetizioni di frasi e di periodi (cfr. ad esempio, p. 441 con p. 455). (2) Storia della lett., II, 462. Quando parla di positivismo, il De San- ctis non prende la parola nel suo significato storico e preciso d'in- dirizzo del Comte o dello Spencer, etc.; ma, semplicemente, come op- posizione alle vedute mistiche e metafisiche, quindi come realismo. fSi vegga Il principio del realismo (nei Nuovi saggi critici, pp. 477-93, a i ; - XXI). -- della storia guardava al movimento del socialismo, « della « democrazia, non solo giuridica ma effettiva »; e, in queste lezioni, esce a paragonare i terrori che ora destano la Com- mune, i petrolieri, la bandiera rossa, con quelli che, nella sua gioventù, destavano le memorie, ancora fresche, del 93 e del 99 (1). Nè era di quei fantasiosi o parolai che pre- tendevano che l'Italia continuasse a vivere dell'esaltazione patriottica che le era stata necessaria per compiere la sua gloriosa rivoluzione. «L'Italia – egli scriveva – è stata «finora avviluppata come di una sfera brillante, la sfera « della libertà e della nazionalità » (2). Egli vagheggiava il progresso; ma il progresso cauto, che tien conto delle condizioni reali, delle esperienze, della varietà dei casi, delle verità effettuali: il progresso preceduto dalle a- nalisi di Niccolò Machiavelli. E motore del progresso è l'uomo proposito di uno scritto del Kirchmann). Il positivismo, specialmente spenceriano, ha tanta metafisica nelle sue vene! Mi pare opportuno di ricordare un giudizio ch'egli dava, fin dal 1877, della sociologia, spenceriana in uno dei suoi articoli politici, involgendola quasi in una stessa condanna con la vecchia filosofia della storia. “ La so- “ciologia non è ancora una scienza esatta, anzi è ancora nella sua “infanzia, malgrado le dotte generalità di Spencer e di altri moder- “ni. È più facile trovar la direzione del pallone che la direzione della “ storia tra gl'infiniti flutti dell'umano arbitrio. Astrarre dagl'inte- “ressi e dalle passioni certe idee generalissime che si decorano col “ nome di filosofia della storia, e fissarle come una bussola dello spi- “ rito determinando fini e mezzi e anche la durata, questo è un lavoro “ grato alla mente, vaga dell'uno e del collettivo. C'est beau, mais ce “ n'est pas la guerre. È bello, ma non è la storia, (Scritti politici, p. 139). (1) P. I, lez. XX, pp. 316-7. 2) Storia della letteratura, II, 464. – xxx – stesso, con la sua forza intellettuale, con la sua disciplina mora- le. Di qui la parte centrale che il concetto dell'educazione tiene nelle sue vedute politiche; di qui la sua fede in una « sinistra costituzionale, moderata, progressista », che lavori « ad abbreviare possibilmente la distanza che separa i di- « versi strati sociali » ; di qui il suo continuo parlare del rispetto del sistema parlamentare e della legge, del governo eol partito ma pel paese, della maggioranza che deve servire agli interessi generali, delle lotte di partito che valgano come stimolo intellettuale e morale, dell'efficacia della col- tura; e il proclamare solennemente «l'onestà come la prima « qualità e la maggior forza dell'uomo politico» (1). Ma il De Sanctis stesso dovè tante volte osservare, anzi sperimen- tare, come questo suo vagheggiato ideale fosse in contrasto eolla realtà. Dove erano, dove potevano essere i partiti del suo desiderio, considerati come le discussioni di uomini intellet- tuali che cercano spassionatamente la verità obiettiva? Il so- lito ringentilimento delle dure lotte della vita reale in una Iotta ad armi cortesi d'idee e di opinioni ! (2). « Non ci sono (1) Vedi Scritti politici, pp. 44, 72, 79, 82, 94, 96, 115, etc. Cfr. anche le citazioni di M. MANDALARI, Due uomini politici, De Sanctis - Nicotera, Napoli, D. Morano, 1885, pp. 20-1, 51, 63. Sia pace alle tombe; ma, per quanto il Mandalari ci si affatichi, il ravvicinamento è inaccettabile. (2) Arguta, ed in gran parte vera, è l'osservazione del DE MEIs: che il De Sanctis “immaginava una vicenda perpetua di due partiti co- “stituzionali, all'un dei quali spettasse tutta l'iniziativa, all'altro la “ forza d'inerzia, la stabilità, l'immobilità, più che la forza regolatrice “ del moto..... Ond'ei si turbava e diveniva inquieto quando udiva “partir dalla sua passiva e stazionaria destra alcuna idea, e se ne que- “relava, come d'indebita appropriazione n. (Vedi nel vol. In memoria, p. 119). io e º e º - «r - - - a - ::. - º “, rº º - - - - - - . . . i - - - , e arrºs 3 ge: X: . s: - - -. “ . . 3 º . o “ ” ? . - - rº r . . g: - e gº: 2 - . “ . . - av - “ sis - - - - - o - . - v - N.- --- --- - ..:: :-rv . - - - - - - : : 3-: ss ..: ----:-7 Ai -º º è 3. º scºrsº a 3. sº - - -. A sºs - - - - - - - - « » . - - .. º r - 3 - º, r se º - XXXI – «partiti solidamente costituiti» – egli riconosceva innanzi alle lezioni dei fatti – « se non quelli fondati sulla regione « o sulla clientela » (1). E non si sente qualche cosa di triste o di umoristico nel suo Viaggio elettorale; al quale potrebbe mettersi come motto quel telegramma epigrafico, che fu spedito da suoi avversarii dopo uno de' suoi discorsi più elevati e commoventi, – e ch'egli riseppe: – l'entu- siasmo passa, gli interessi restano? (2). Ma al De Sanctis, e agli uomini della sua generazione, compiuta l'opera del- l'unità nazionale, non restava di essere se non o illusi o scet- tici o pessimisti o idealisti. Il De Sanctis aveva troppo in- gegno e senso critico da essere un illuso; troppa vigoria morale da accomodarsi allo scetticismo; troppo vivace na- tura da abbandonarsi al pessimismo; e fu quel che doveva essere, idealista, che s'afferra, come a tavola di salvezza, al concetto dell'educazione. IV. Da questa breve digressione sulle idee politiche del De Sanctis, ch'era necessaria per chiarire l'interpretazione po- litico-sociale ch'egli dà della storia letteraria italiana del se. colo XIX, torno, per poco, sulla parte strettamente lette- raria di queste lezioni. Anch'esse, come gli altri scritti del De Sanctis, sono assai abbondanti di teorie ed osservazioni di scienza della letteratura, ossia di estetica. Ma anche in esse, come negli altri suoi scritti, si può riconoscere un difetto del quale altra volta ho parlato, che deriva da un pensiero for- (1) Scritti polit., pp. 111-112. (2) Viaggio elettorale, p. 38. – xxxII – malmente poco elaborato e, direi, non schematizzato, e dalla trascuranza di una terminologia propria e costante (1). Anzi, l' imprecisione è qui forse anche maggiore, per l'indole al- quanto popolare di queste lezioni. È inutile poi ripetere che tale difetto non riguarda la sostanza del pensiero, e che, ripensando ciò ch'egli ha detto, cercando di capire ciò che voleva dire, passando oltre le espressioni materiali, si giunge sempre a toccare un fondo di grande solidità e giustezza. Com'è noto, uno dei meriti principali del De Sanctis, in quanto filosofo dell'arte, è la concezione della forma come campo proprio ed esclusivo del fatto estetico. Ma, mentre egli della forma ha sempre un senso vivissimo che lo guida ne' suoi giudizii, e talora anche giunge a formularne i ca- ratteri con sufficiente precisione scientifica, altre volte esce in osservazioni che, prese a rigor di lettera, stanno in con- tradizione coll'intimo della sua teoria. Di ciò ho recato al- trove degli esempi, e parecchi altri se ne possono cavare da queste lezioni. «Per me in arte tutto si riduce a que- «stioni di esecuzione; si tratta di vedere come il poeta ab- «bia avuto la forza d'incarnare una concezione ». Ecco un parlar chiaro; e, discorrendo delle vecchie polemiche sul con- tenuto dell'arte: « Ormai tutto ciò non ha più senso. Tutto « quello che è in natura ha diritto di essere nello spirito; « tutto ciò che vive ha diritto d'interessare » (2). In queste formole è il vero pensiero animatore del De Sanctis come critico d'arte. Ma, d'altra parte, non mancano confusioni di parole. – Proprio nella prima di queste lezioni, egli parla (1) Vedi il mio scritto citato: La Critica letteraria, pp. 106-108. (2) Parte I, lez. X, p. 114. - e a – XXXIII – dell'atmosfera della forma (1); e, lasciando stare l'infelicità letteraria della frase, è evidente, da ciò che vien dopo, che atmosfera è una metafora per dire proprio la forma, e forma è anche usata translativamente per dire contenuto! In quelle prime pagine il De Sanctis vuol dire semplice- mente questo: che nella produzione letteraria ci è una parte spontanea ed originale ed un'altra convenzionale, e questo convenzionalismo può essere così di forma come di sostanza: per es., nel classicismo il convenzionalismo materiale era la predilezione pei tipi astratti, e quello formale era la ricerca dell'eleganza, della forma bella, indipendente ed estranea al contenuto e ad esso appiccicata. – Poco più oltre, vuol dire che i romantici predilessero il fantastico e il sentimen- tale nel contenuto, e il musicale nella forma; e dice invece così: la forma romantica ha tre caratteri, – il fantastico, che si spinge fino al grottesco, il sentimentale ch'è il ca- rattere spirituale della forma, e il musicale (2). E, discor- rendo dell'indirizzo manzoniano, giunge a parlare della tol- leranza come del carattere morale della forma lettera- ria, etc.; e per passare allo stile, usa di queste espressioni: «passiamo ad una parte più grossolana della forma, allo «stile» (3). Nè diversamente tratta il classicismo, la cui for- ma, secondo ch'egli dice, escludeva «il dramma, la collisione, « il dolore, il sentimentale, il brutto ». – Ciò che afferma del femminile dell'arte, nelle lezioni sulle donne del Grossi, ricorda le cose dette nel saggio su Francesca da Rimini; ed in entrambi i casi, la teoria è inesatta, sebbene il giu- (1) Parte I, lez. I, p. 4. (2) Ivi, lez. II, pp. 14-5. (3) Ivi, lez. XXIII, p. 366. - XXXIV - - º dizio in subiecta rateria sia giustissimo. Potrebbe fare il paio con la teoria del femminile l' altra affermazione: « Ei- «tore Fieramosca è pieno di perfezioni (morali), e perciò al- «tisticamente imperfetto» (l): come se si possa teoricamente affermare che la virtù, o la perfezione morale, si ribellino, per ragioni intrinseche, all'arte ! – Quest'ondeggiamento non è veramente casuale e derivante sic et simpliciter da irriflessioni o distrazioni del De Sanctis; e, secondo a me sembra, se ne deve cercare l'origine nella parte metafisica dell'estetica hegeliana, che il De Sanctis abbandonò, ma di cui non riuscì a liberarsi interamente (2). Anche la prediletta distinzione, che ripete in queste lezioni tra poeta ed artista, messa in relazione col suo concetto fon- damentale della forma, per quanto appaia seducente alla pri- ma, non resiste alla critica. «L'artista è chi non è tutto intero « preso dal contenuto che vuol rappresentare, chi non ha il « cuore investito da quel contenuto, chi dal contenuto tenendo- « si a distanza, l'ha come modello, non come padrone, e ciò « che in lui opera è il solo calore dell'immaginazione. Il poe- «ta, invece, è tutto investito del suo contenuto: non sente, « non vive che in esso, gli è per lui fiamma interiore, non « già calore di frase o di penna. E la soverchia possanza « del contenuto dà vita al poeta ed uccide l'artista. Perciò « Dante, io dico, è più poeta che artista: Petrarca più ar- «tista che poeta. Ed artista più che poeta è Alessandro «Manzoni» (3). Ora è º cile osservare, in linea puramente (1) Parte I, lez. XXI, p. 340. (2) Vedi il 2° volume dell'Estetica dello HrgEL: Le forme artistiche o lo svolgimento dell'ideale. (3) Parte I, lez. I, p. 9. - XXXV - teorica, che, se la forma bella è quella pienamente espres- siva di un dato contenuto, come il De Sanctis sostiene, lo artista e il poeta, così come egli li ha definiti di sopra, sono entrambi nient'altro che artisti incompleti: perchè al primo verrebbe a mancare il contenuto vivace, al secondo la padronanza tecnica. Prescindo dalle applicazioni fattene a Dante, al Petrarca, ed al Manzoni, richiedendosi un più lungo discorso per distrigare ciò che la proposizione, rispetto a quelli, contiene di vero; ed anche qui io credo che osser- vazioni particolari esatte sieno state elevate e formulate in una teoria generale non del tutto esatta. – Ed altre frasi egualmente non piaceranno al lettore prudente. «In Italia « il romanticismo si trasformò subito in maniera. E che «cosa è la maniera? È pigliare il contenuto e la forma « ed usarlo come semplice colorito » (1). Qui la metafora non è felice: il contenuto e la forma che si tramutano in colo- rito. « Le teorie, soprattutto in letteratura, non sono ma- « tematica, idee dirette, palpabili, da determinare con for- « mole, come fu fatto in Francia pel romanticismo; ma hanno « fuggevoli gradazioni, e se le fissate nelle regole, avrete « invece di quella di Orazio un'altra arte poetica, ma cadrete « nella pedanteria ». Qui il De Sanctis vuol dire semplice- mente: che in arte non esistono teorie che determinino tas- sativamente quali sieno i temi da trattare e quali le forme da adoperare. E a proposito: non è curioso che, nel descri- vere ch'egli fa le varie fasi, o i varii gradi, del lavoro sto- rico: la ricerca erudita, l'illustrazione critica, l'indagine delle cause dei fatti, e la filosofia della storia, dimentichi proprio la narrazione storica, ch'è il fine cui tendono i primi tre ge- e-as- (1) P. I, lez. III, p. 40 - XXXVI - neri di lavori, e ch'egli sembra invece ora considerare come pura cronaca ed ora confondere col discorso storico? (1) Queste osservazioni non sono mosse da smania d'ipercri- tico; ma dalla speranza che il determinare e circoscrivere i difetti di queste lezioni, come delle altre opere del De San- ctis, serva a prevenire il facile scandalizzarsi di chi, attac- candosi ad un'affermazione ardita, ad una metafora infelice, ad una frase confusa, o ad una boutade, pensi di aver giu- dicato sommariamente il De Sanctis in generale e questo suo libro in particolare, 4 E, d'altra parte, questi difetti formali, da quale copia di osservazioni estetiche sono compensati! E come sono diverse le sue, da quelle osservazioni degli estetici astratti e ragio- matori, che non hanno mai sentito le carezze delle Girazie e delle Muse, e a cui non parrebbe strano neanche quel cal- colo dello Stuart Mill sulle note musicali che il De San- ctis ricorda, sorridendo! (2). (1) P. I, lez. V, p. 56-7 (2) “ John Stuart Mill, il grande economista, si dilettava di poesia “ e di musica, ma da economista, col cervello. Una volta computava “ quanto carbon fossile rimane ancora sulla terra, per predire quanto “ dureranno le locomotive. Così un giorno, stando ad udir musica, “ rimaneva distratto. Domandato, rispose: Penso che le note musi- “ cali sono in numero determinato e vo' calcolando il numero delle “ combinazioni melodiche per cui può passare una nota musicale. – “La musica dunque, secondo lui, finirebbe quando si fossero esau- “rite tutte le combinazioni, perchè allora sarebbe ridotta alle re- “ miniscenze. E non pensava che, siccome ogni individuo è una com- “binazione nuova, una cosa a sè ed infinita al tempo stesso, così non “ c'è combinazione la quale somigli ad un'altra, perchè essa non na- “sce dalla nota, è figlia del sentimento e della impressione, che sono º sempre cosa nuova m (P. II, lez. X, p. 516). - a- XXXVII - Rispetto alla storia letteraria, queste lezioni per l'argo- mento loro moderno, anzi contemporaneo, non ci presentano quegli errori e sviste di fatto, che si sono qua e là notati (in numero assai minore che non si dica) nei due volumi nella Storia della letteratura. Uno dei brani in cui si pos- sono vedere delle inesattezze storiche è l'eccursus, abba- stanza ingarbugliato, sullo svolgimento della romanza e della novella nella letteratura italiana che si legge a proposito delle novelle del Grossi (1). V. Queste lezioni, raccolte con molta abilità dal Torraca, pel fatto stesso che riproducono improvvisazioni orali, non pos- sono aver certo grandi pretensioni di forma letteraria. Ci si sente viva l'impronta del discorso del maestro, quella sua semplicità e bonarietà, quei suoi scatti eloquenti; e conten- gono pagine molto belle e limpide. Ma anche vi si riscon- trano i difetti soliti della dicitura del De Sanctis (2), accre- sciuti da verbosità, dalla frequente perplessità dell'espres- sione e da un tuono talora caseante e pedestre. Se non che, tutto considerato, a me è parso il meglio ristamparle fedel- mente e integralmente, come si leggono nelle appendici del Roma (3). Una condensazione ed elaborazione, cui avevo dap- (1) P. I, lez. II, pp. 17-18. (2) Abuso di fraseologia (il mondo, il contenuto, etc.), che non è poi precisa e scientifica; e metafore spesso cozzanti. (3) Al prof. Amerigo di Gennaro Ferrigni debbo le appendici del corso del 1872-78, e al prof. Mario Mandalari le seguenti del 1873- 74. Senza la loro liberalità, questa edizione sarebbe stata ben altri- menti lunga e penosa. - XXXVIII - prima pensato, sarebbero riuscite di necessità ad un lavoro ibrido. Mi sono, dunque, ristretto a correggere qualche svi- sta evidente, e a qualche piccolissimo ritocco di forma e di punteggiatura. Ho creduto poi opportuno, per agevolare la ricerca e la lettura, di aggiungere, ad ogni lezione, un som- marietto del contenuto. Di note ne ho messe pochissime, e per lo più semplici ri- ferenze ad altre opere del De Sanctis. Per gli scrittori dei quali si tratta in questo volume si può consultare la biblio- grafia di un buon manuale di letteratura italiana, per esem- pio di quello del D'Ancona-Bacci, o di quello del Torraca. Solo alle nove lezioni sulla letteratura napoletana ho ap- posto una serie piuttosto copiosa di note contenenti infor- mazioni biografiche e bibliografiche che, in gran parte, non si trovano a stampa, o sono sparse in libri di difficile ac- cesso per chi non dimori in Napoli. E, per comodità del lettore, anzichè collocare questo ingombro di note a piè di pagina, come ho fatto per le pochissime delle altre lezioni, le ho relegate (commettendo, se si vuole un'anomalia tipo- grafica) tutte alla fine della lez. XIII (Parte I), ossia del- l'ultima che riguardi la letteratura napoletana. Prima di chiudere questa prefazione, ho il dovere di rin- graziare l'amico Torraca, che mi ha dato la necessaria licenza per questa ristampa. I lettori del volume lo ringra- - zieranno, dal canto loro, dell'averci serbata tanta parte del pensiero e dell'attività letteraria di Francesco de Sanctis. aprile 1896. BENEDETTO CROCE 2 mia va A a e, a 1 º t F da Aeº ana e va a º - a Hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Eiffffffffffffffffffffffffff PREFAZIONE Questi due volumi formano un complemento alla raccolta delle opere di Francesco de Sanctis. De- stimati a riempire dei vuoti, grandi o piccoli, e com- prendendo perciò scritti per argomento, tempo, im- portanza ed estensione assai disparati, son riusciti di necessità una specie di miscellanea , coi difetti ed insieme (o almeno, spero) l'attrattiva delle mi- scellanee. - La materia di essi è ordinata in quattro catego- rie. Nella prima sono studii e brani di lezioni in- torno al Manzoni, che, nella sostanza se non nella forma, costituiscono una vera monografia sull'argo- mento; ed è questa la parte più organica dei due volumi. Nella seconda, articoli e brani di lezioni del periodo dell'esilio, quando il De Sanctis scrisse sulle riviste piemontesi ed insegnò a Zurigo. Nella terza , discorsi, conferenze ed altri lavori sparsi od inediti dell'ultimo periodo della sua vita, dal 1869 al 1883. Nella quarta, infine, ch'è un'ap- pendice, una serie di piccoli scritti, che hanno quasi tutti un interesse piuttosto biografico che lettera- rio; ai quali sono uniti alcuni lavori di altri in- torno al De Sanctis, e un saggio bibliografico. In- nanzi a ciascuno degli scritti di queste quattro ca- tegorie, ho dato minuta notizia del tempo e delle circostanze in cui fu composto, e del modo da me tenuto nel pubblicarlo; e qui non accade entrare, sul proposito, in altre spiegazioni (1). Mi sembra invece opportuno accennar sommaria- mente alle cose più notevoli che i due volumi con- tengono e farvi intorno, dove occorra, qualche os- servazione e qualche comento. Come il lettore vedrà, negli studii sul Manzoni dominano queste due indagini: – A quale situazione storica si riattacca il pensiero del Manzoni? Quali furono gli stadii di svolgimento che quel pensiero percorse ? – Risultato della prima indagine è il con- siderare il Manzoni come rappresentante di uno dei principali indirizzi dello spirito europeo dopo la rivoluzione e le guerre napoleoniche. Nella perso- malità di lui si esprimeva il bisogno di una con- ciliazione tra una parte del vecchio ed una parte del nuovo: egli, cattolico e progressista, illuminato figliuolo del secolo XVIII, ed insieme tutto com- preso del ravvivato spirito cristiano. Perciò, il Man- zoni appartiene al movimento liberale e moderato, e giustamente il De Sanctis lo pone a capo del gruppo liberale, nella storia letteraria italiana del secolo XIX. Con la seconda indagine si rintraccia il filo che congiunge tra di loro le singole produ- zioni del Manzoni, che appaiono per tal modo come - - - - (1) Le note, che accompagnano il volume, quando non sia altri - menti avvertito, son dovute all'editore. Quelle dell'autore, o di altri, hanno sempre speciali indicazioni distintive. - VII – una serie di tentativi e di sforzi per raggiungere un'unica meta: la completa realizzazione artistica della sua concezione etico-religiosa e storica della vita. Il primo tentativo è rappresentato dagl'Inni sacri, nei quali tuttavia si avverte la mancanza di un contenuto prossimo, concreto, storico; ed eb- bero perciò poca efficacia, e l'autore stesso non ne restò contento e non proseguì per quella via. Agli Inni si congiunge strettamente il Cinque Mag- gio, il cui pensiero fondamentale – la storia umana sottomessa ai disegni imperscrutabili della Prov- videnza, – si ritrova più che altrove nelle ultime strofe, le meno riuscite. Gli studii storici allarga- rono nel Manzoni il senso del reale; e con le due tragedie egli cercò di ritrarre in due situazioni sto- riche il suo ideale. Ma anche questo secondo ten- tativo può dirsi, nel suo insieme, fallito: in quelle tragedie l'ideale resta staccato dalla rappresenta- zione, o che si effonda in forma lirica nei Cori, o che si affermi in alcuni personaggi ideali ed un po' astratti, come il Marco del Carmagnola e l'Er- mengarda e l'Adelchi dell'Adelchi. L'incarnazione piena si ebbe, dunque, soltanto nei Promessi sposi, in cui l'ideale manzoniano, uscendo dalla subiet- tività lirica e dall'isolamento del personaggio ti- pico, diventò una realtà artistica. Se non che, il Manzoni soffriva anch'egli di quella interna lotta tra l'artista e il critico, che il De Sanctis studiò più volte (vedi la Storia della letteratura, a pro- posito di Dante, del Tasso, etc.), cavandone sem- pre ottimo partito per la comprensione psicologica degli artisti e per la critica delle opere. La poetica del Manzoni è viziata da un errore, che nasce dal - VIII - concetto poco esatto ch'egli aveva del mondo della poesia e del mondo della storia. E fu il critico trionfante che gli fece concepire in modo sbagliato le due tragedie, e condannar poi nel Discorso sul romanzo storico il suo capolavoro ; come fu l'arti- sta, ribelle al critico, che gli dettò le strofe vera- mente poetiche del Cinque Maggio, quelle che ri- traggono l'impressione popolare della figura di Na- poleone, e gli prese risolutamente la mano nei Promessi sposi, in cui son così lievi le tracce dan- nose delle sue teoriche estetiche, ed appaiono ap- pena in alcuni personaggi troppo idealizzati , e in qualche brano predicatorio ed enfatico, e nelle troppo frequenti ed ampie disquisizioni storiche. Tutte le opere principali del Manzoni vengono, nel corso di queste indagini, analizzate e illu- strate storicamente ed esteticamente ; ma a lungo il De Sanctis si ferma sui Promessi sposi, di cui descrive minutamente la particolare fisonomia, che ne fa un'opera sui generis. In quel romanzo si ha una soluzione originale del problema artistico delle relazioni tra l'ideale e il reale. Del qual problema le soluzioni possono essere varie. Un ideale , per esempio, può restare puramente lirico, e manife- starsi come solitaria aspirazione, esaltazione elo- giativa, satira per l' assenza di esso, e simile. Egualmente, può contrapporsi alla rappresentazione della vita reale in forma di reazione, diretta o in- diretta, dello spirito che osserva, narra e rappre- senta, come nei drammi e romanzi a tendenza. Può ancora realizzarsi in un mondo tutto d'immagina- zione, con personaggi ed avvenimenti foggiati di un pezzo, come ad esempio nelle tragedie alfie- – IX – riane, ombre proiettate dall'anima del poeta. E così via. Ma nel Manzoni la soluzione è diversa, ed è questa: – l'ideale limita sè stesso per diventar realtà e vivere nei fatti. – Il Manzoni non rap- presenta un mondo morale nella sua perfezione im- maginaria o singolare, ma così come si riflette nella realtà storica , misto cioè d' elementi estranei che sono le sue imperfezioni, quasi la scoria che ac- compagna l'oro nella sua esistenza naturale. Sulla convenienza e trasparenza dell' espressione scelta dal De Sanctis, « il limite dell' ideale», si potrà forse disputare; ma bisogna guardarsi dal fraintenderla nel senso che il Manzoni abbassi il suo ideale o lo accomodi alla mediocrità della vita, imitando i pro- cedimenti soliti dell'umana debolezza, ossia facendo delle transazioni. Qui si tratta – giova insistervi – non della soluzione di un problema morale, ma di quella di un problema estetico. Il De Sanctis vuol dire che il Manzoni, nella sua concezione artistica, non sostituisce già la realtà antidealistica all' i- deale, o l'ideale alla realtà ; ma scopre nella realtà storica quel tanto che risponde all'ideale e gli fa ragione accanto a tutto il resto. Perciò in lui l'i- deale è limitato, quando si confronti la sua con altre concezioni, tipiche ed astratte, in cui la fa- coltà costruttiva procede con piena indipendenza dal mondo storico, e l'ideale si afferma illimitato. Il mondo dei Promessi sposi – scrive il De San- ctis – è un vero organismo storico, « in cui l'ideale vive nei più, alterato, pervertito, invecchiato, pure diversamente graduato, dal più basso al sommo della scala, da Don Abbondio a Federigo Borromeo ». Nè la parte storica nei Promessi sposi è quella - X - che il Manzoni si pensava: il complesso dei fatti accaduti, ricavati criticamente dalle storie e dai do- cumenti del tempo; ma consiste invece nell'essere le avventure non «effetto del caso o di combina- zioni fantastiche, dette romanzesche, perchè mate- ria comune del romanzo, ma risultato palpabile di cause storiche, rappresentate nel loro spirito e nella loro forma con una connessione così intima e così logica che il racconto ti dà l'apparenza di una vera e propria storia ». L'ideale traluce così nell'invenzione generale del romanzo, ossia nella favola, come nei singoli caratteri. Nella prima, « il mondo morale vince non per la certezza dei suoi risultati nella vita pratica, ma per la sua efficacia sulle coscienze e sulle volontà: sicchè, là dove l'op- posizione si sviluppa e i contrarii sono in presenza, è visibile la sua superiorità, come nell'incontro di Padre Cristoforo prima col fratello di colui che ha ucciso, e dopo con Don Rodrigo, e nell'incontro di Borromeo con l'Innominato, e più tardi con Don Abbondio. Questi incontri sono le varie stazioni o, per dir meglio, i quattro atti di questo ideale, a cui succede il quinto, più divino che umano, la ca- tastrofe della peste». Dei singoli personaggi, Padre Cristoforo è come « il protagonista del mondo idea- le, il suo cavaliere errante» ; Don Rodrigo, il suo lato negativo ; Don Abbondio, il suo lato comico; Lucia, la sua forma prima ed ingenua; e così via via Agnese, Renzo, l'Innominato, e tutti gli altri. I limiti, che il Manzoni pone esteticamente al suo ideale, non son soltanto nella trama dei fatti e nei particolari dei caratteri; ma nel modo di tratta - zione, in quell'analisi continua, in quella ironia che nasce dalla sua superiorità di osservatore, e , infine, nello stile e nel linguaggio, scorrevole e popolare. - Il Manzoni è, dunque, per queste ragioni, in parte un precursore ed in parte un'antitesi del realismo moderno. Il qual realismo o verismo non si chiama con questi nomi perchè esso solo sia vero, e l'arte precedente sia falsa; ma appunto perchè, ispiran- dosi alle tendenze naturalistiche moderne, risolve diversamente in arte il problema dei rapporti fra l'ideale e il reale, escludendo affatto, o quasi, dal mondo che ama di ritrarre, il primo; al quale non resta se non rifugiarsi donde non potrà mai essere cacciato, nelle impressioni e reazioni subiettive di chi contempla l' opera d'arte. Dopo queste osservazioni, apparirà chiaro che i lavori compiuti negli anni seguenti dal De Sanctis sul verismo dello Zola e sul Darvinismo nell'arte, sono non un capriccio di dilettante, ma la neces- saria continuazione delle meditazioni sull'opera del Manzoni. ll De Sanctis non nascose le sue simpatie pel movimento realistico nell'arte. « Per una razza fantastica – egli scriveva, – amica delle frasi e delle pompe, educata nell'Arcadia e nella rettorica, come generalmente è la nostra, il realismo è un eccel- lente antidoto. » E questo giudizio non aveva in lui una portata semplicemente letteraria. Il mede- simo pensiero generale ispira la chiusa della Storia della letteratura, il discorso sulla Scienza e la Vita, gli articoli politici pubblicati sul Diritto, lo scritto sul realismo del Kirchmann, come lo studio sullo Zola e le due conferenze sopraccennate e la let- terina allo scrittore francese. La mente del De San- - XII - ctis si travagliava in quel tempo, e per tutti gli ultimi anni della sua vita, sul problema della ri- generazione della vita italiana e dell' educazione morale e politica degl'Italiani; e chiamava in aiuto, per tal effetto, e il realismo politico, e lo scienti- fico, e quello filosofico, e quello artistico. E, da mi- nistro della pubblica istruzione, bandiva la neces- sità dell'educazione fisica, della ginnastica, argo- mento di tanti motti di spirito sul suo conto; ed in Napoli fondava un circolo di pubbliche letture, che doveva servire alla diffusione della coltura mo- derna. Tale messo intimo vi era in tutte le mani- festazioni della sua attività , rivolta ad un unico scopo nobilissimo; contro la quale una sola obie- zione poteva muoversi, e fu mossa: ch' egli stesso non avesse forse a sufficienza limitato i suoi ideali. Ma, qui restringendoci alla sola questione arti- stica, diremo che il De Sanctis considerava il rea- lismo artistico come un progresso rispetto all'arte del Manzoni. Progresso, in che senso? Nella sto- ria dell'arte – si potrebbe osservare, – ancor meno che in ogni altra storia, si può far uso del con - cetto di progresso: le opere d'arte sono sempre correlative a determinate situazioni storiche della vita e mutevoli con esse ; onde non è possibile di- sporle in una scala progressiva. Dante non è un progresso su Omero, nè Shakespeare su Dante. Ma il De Sanctis usava di tal concetto in un senso ben circoscritto: il realismo artistico gli sembrava ri- spondente alle aspirazioni più profonde e legittime della società moderna, e quindi, nelle condizioni presenti, nel momento storico dato, come una forma di progresso, ossia una forma più adatta. Guardando – XIII - da questo nuovo punto di vista, poteva anche giu- dicare alquanto diversamente il Discorso sul ro- manzo storico del Manzoni, e scorgervi un altro aspetto, quello del presentimento, che inconscia- mente conteneva, di un nuovo stadio della lette- ratura. Ma non si potrebbe approvarlo di avere , in questa ultima fase del suo pensiero, esagerato alquanto nella critica di ciò che di troppo costruito può notarsi in alcuni personaggi dei Promessi sposi, come nella Lucia e nel Padre Cristoforo, cedendo forse ad impressioni momentanee o lasciandosi tra- sportare dalla foga del discorso, ed, in ogni modo, con modificazione non del tutto felice del suo pen- siero precedente. Dello Zola poi, se espone e guarda con favore l'indirizzo artistico, si astiene dal dare un giudizio propriamente valutativo. Pure, in un punto, a proposito di coloro che gli attribuivano non so che paragone tra il Manzoni e lo Zola van- taggioso per quest'ultimo, esclama, perdendo un po' la pazienza: « Che torre di Babele in queste pa- role ! come in certuni la critica è nella sua infan- zia! Che cosa ha a fare il progresso delle forme con la grandezza dell' ingegno artistico ? Manzoni è geniale; Zola è un ingegno potente, che non sale fino al genio ». E definiva lo Zola un becchino del vecchio, più che il creatore di un nuovo mondo d'arte. – A tutto ciò bisogna por mente per com- prendere per quali ragioni, ed entro quali limiti, il De Sanctis si facesse campione dello Zola e del verismo. º Le conferenze sul Machiavelli presero egualmente origine da questa sua convinzione della necessità di una educazione realistica dallo spirito italiano. - XIV - Queste conferenze si trovano, nella sostanza, rifuse nel capitolo XV della Storia della letteratura, dove si discorre con maggior pienezza dell'argomento ; ma in esse, per la loro indole popolare , il pen- siero del De Sanctis appare meglio articolato, e perciò i rapidi riassunti, da noi pubblicati, servi- ranno, in molte parti, da comento a quel capitolo. Il De Sanctis circoscrive e relega in un campo a parte le discussioni d'indole morale, sorte a pro- posito del Machiavelli. « Due secoli di critica – egli dice – sul Machiavelli non son altro che una questione posta male. » Il Machiavelli, infatti, non è un filosofo dell'etica, ma un politico ed uno sto- rico; e ciò che importa conoscere sono, non già le teoriche etiche ch' egli non fece, ma i suoi con- cetti, in parte teorici ed in parte pratici, sulla storia e sulla politica. Di questi soltanto il De Sanctis si occupa a lungo, determinando ciò che il Machiavelli volle distruggere e ciò che volle edi- ficare. - È singolare come il Villari non abbia compreso la novità e l'importanza della posizione assunta dal De Sanctis nella critica del Machiavelli. Egli (Machiavelli º, II, 490-4) reputa questa critica in- sufficiente appunto perchè non vi trova trattata quella generale questione etica, che il De Sanctis eliminò di proposito, e da principio, come estranea, o almeno, affatto secondaria, e tale da sviare il cri- tico, che nel Machiavelli deve cercare quel ch' è proprio Machiavelli, non un analizzatore e risolu- tore di casi di coscienza , un padre spirituale l – Nè più indovinate sono le critiche fatte dal Villari all'osservazione del De Sanctis, che il Machiavelli - XV – mirasse a ricreare le forze interiori. A queste cose – obietta il Villari – «il Machiavelli pensò assai poco: e questo si può dire il lato debole delle sue dot- trine. Per lui l'uomo era di sua natura cattivo, e, non sperandone egli, come Lutero, la fede infusa dalla grazia divina, la cercava in qualche cosa di esteriore, nelle buone leggi, nei buoni ordini, che, con la forza e la minaccia della pena, lo avrebbero migliorato». Ma non si tratta di ciò ! Il De San- ctis non dice che il Machiavelli intendesse a for- mare il carattere morale, sibbene che poneva uno degli elementi, o uno dei presupposti di esso, ch'è la forza della volontà, il dominio interno: la li- berla psicologica, insomma, non la libertà morale. « La sua logica ha per base la serietà dello scopo, ciò ch'egli chiama virtù. Proporti uno scopo quando non puoi o non vuoi conseguirlo, è da femmina.... Cacciar via dunque tutte le vane apparenze, 6) 3,10 – dare allo scopo con lucidità di mente e fermezza di volontà, questo è essere un uomo, aver la stoffa d'uomo. Quest'uomo può essere un tiranno o un cittadino, un uomo buono o un tristo. Ciò è fuori dell'argomento, è un altro aspetto dell' uomo.... In questa generalità c'è lezione per tutti, pei buoni e pei birbanti.... Ciò che vi s'impara è d' essere un uomo, come base di tutto il resto ». Dopo ciò, sembrerà poco calzante l' altra obiezione del Vil- lari : « Si può dire che sia veramente uomo quello in cui è scomparsa ogni distinzione fra il bene e il male ? Si può dire che sia mondo umano quello in cui manca ogni sentimento etico?». Nè è esatto che il De Sanctis volesse ritrovare nel Machiavelli le idee del Vico: «Di una filosofia della storia e di – XVI – un diritto delle genti – proprio così egli scrive, – non ci è nel Machiavelli che la semplice base scien- tifica, un punto di partenza segnato con chiarezza e indicato ai suoi successori. Il suo campo chiuso e la politica e la storia ». Quando egli discorre del- l'immutabilità ed immortalità dello spirito umano, messo a base della storia dal Machiavelli in luogo delle cause soprannaturali, non si sogna di alludere a uno spirito umano come «qualcosa d'affatto im- personale », secondo la curiosa espressione del Vil- lari, sibbene allo studio che il Machiavelli fa del- l'uomo e della sua psicologia. Ma pel Villari – del quale pure il rigore e il vigore e la coerenza del pensiero non sono le doti eminenti, – la critica del De Sanctis è « oscillante fra tendenze opposte » ; e si degna solo di concedere, che contenga delle.... descrizioni vivaci ! Ai tempi della dimora a Torino – quando scri- veva i primi saggi critici, – ci richiamano i due saggi, sulla Clelia del Gattinelli, e sulla Fedra , prendendo occasione quest'ultimo dalla recita della Ristori del capolavoro del Racine. I critici francesi si dilettavano allora a gettar nella polvere le tra- gedie dell'Alfieri e il poeta insieme; e il De San- ctis faceva ad essi una degna risposta con l'assu- mer le difese dell'opera del tragico francese contro i pedanti di Francia e d'Italia, e contro un illustre tedesco, lo Schlegel. Non dirà molte cose nuove questo saggio a chi ricordi il gruppo degli altri saggi su critici ed opere drammatiche, a cui anche questo appartiene pel tempo e per l' argomento ; ma vi si troveranno formulate con grande lucidità le varie posizioni viziose della critica estetica; im- – XVII - portante sembrerà il sottile esame delle conside- razioni dello Schlegel , e , specialmente, sarà gu- stata l'analisi estetica della tragedia del Racine. – Ritrasse il Racine il mondo antico o il mondo mo- derno? – si domandavano i critici, e se lo domanda anche il De Sanctis. – Non poteva il primo, non volle il secondo, fece un compromesso, e non riuscì a creare un vero organismo. Onde « il significato della sua tragedia non è in una vasta totalità, im cui tutti i personaggi conservano un valore asso- luto, come in Euripide; ma è tutto in un sol per- sonaggio, con cui e per cui esistono gli altri. Questi sono frammenti di uomini che hanno tanto di vita quanto basti a dar risalto a questa o quella qualità del personaggio principale ». « Fedra è una fugge- vole apparizione in Euripide : ella è tutta una tra- gedia in Racine ; essa sola tutto un mondo dram- matico. Abbiamo la storia di un'anima appassio- nata , in tutta la sua ricchezza. » Chi non sente nell' analisi del carattere di Fedra lo spirito del- l'interpetre geniale di Francesca da Rimini? E non ha Fedra qualche cosa di Francesca ? Non disse lo Chateaubriand che la Fedra di Racine c'est la chretienne reprouvée, c'est la pecheresse tombee vivante entre les mains de Dieu 2 Dello stesso tempo sono i tre articoli sul Murat- tismo (1855), che ci ricordano un episodio della storia del risorgimento italiano, il movimento mu- rattista, che cominciò a dar i primi segni dopo il Due dicembre, raggiunse la maggior forza nel 1855 e 1856, ed ebbe i suoi strascichi sin dopo il 1860. Vi presero parte un manipolo di avventurieri stretti intorno al noto Principe Luciano Murat (che, per - XVIII – altro, dell'avventuriere aveva bensì le voglie, ma non l'ingegno nè l'ardire), ed un gruppo di li- berali napoletani, in genere brave ed oneste per- sone, ma scarse di fede e di speranza, e di vedute corte. Per loro scusa tuttavia si può ricordare che al movimento murattista fece buon viso, per qual- che tempo, il Conte di Cavour, e ad esso favorevoli si mostrarono il Rattazzi e il Lamarmora. Ma il De Sanctis, nel fondo di quell'agitazione, sospettò un losco affare, sul genere del colpo di stato di Luigi Bonaparte, e una nuova forma di servitù allo straniero. Tagliente è la sua analisi delle pretese tradizioni murattiane, delle « idee di mio padre», come scriveva il signor Luciano; e la dimostrazione della discontinuità fra la storia del regno di Gioac- chino e quella del movimento nazionale italiano. « Murattista – egli dice benissimo – significava in Napoli non un uomo che rappresentava un'idea, ma un uomo che aveva servito Murat. » Al pro- gramma meschino, artificiale e malefico dei mu- rattisti, il De Sanctis contrapponeva quello della schietta italianità e dell' unione col Piemonte. Il corso sulla Poesia cavalleresca è, insieme col Saggio sul Petrarca, frutto della sua attività acca- demica di Zurigo. I giudizii sul Morgante e sul- l' Innamorato concordano con quelli ora general- mente accettati. È da considerare ciò che il De San- ctis diceva, quarant' anni addietro, sull' atteggia- mento del Boiardo rispetto alla materia cavallere- sca. Il Rajna ha insistito nell'osservazione, che non è punto vero che il poema del Boiardo sia tutto serio ; che anzi « tra il Boiardo e il mondo da lui preso a rappresentare c'è un vero contrasto »; che – XIX – « se Lodovico non crede al mondo che canta e se ne fa giuoco, non ci crede nemmeno, e all'occa- sione se ne fa giuoco, il suo predecessore e mae- stro... » ( Fonti del Furioso, p. 26 e sgg.). Lo stesso contrasto e gli stessi effetti scherzosi erano già am- messi dal De Sanctis; ma la spiegazione suonava alquanto diversa; giacchè, pel De Sanctis, la satira scoppia involontaria nel Boiardo per esser contra- dittorio l'assunto di lui, che volea cantar seriamente quei costumi cavallereschi che neanche per lui, nel fondo del suo sentimento, potevano esser più cosa seria : « onde nasce la lotta tra il fondo e la for- ma, e il ridicolo soverchia la serietà con la quale vengono trattati quei fatti ridicoli». E qui è la dif- ferenza dall'Ariosto: nel Boiardo la contraddizione è invincibile, essendo tra la serietà con la quale egli, il nobile cavaliere, vuol guardare la vita ca- valleresca, e il riso, a cui di tanto in tanto lo spet- tacolo di quella vita lo sforza, e perciò vera e pro- pria incertezza ed irresolutezza di sentimenti e di pensieri; laddove nell'Ariosto la contraddizione è risoluta, giacchè la sua serietà ha un carattere pu- ramente umano, verso le creature vagheggiate dalla sua immaginazione, e non già verso il contenuto della cavalleria e delle sue pratiche e costumanze. Che poi nel Furioso vi sieno parti considerevoli, le quali – come dice il Rajna – son tanto serie « che, quanto al tuono, potrebbero stare nel poema del Tasso » , è un'osservazione che faceva già il De Sanctis, analizzando gli episodii passionali ario- steschi, come quelli di Cloridano e Medoro, di Zer- bino ed Isabella, di Olimpia e Bireno, di Brandi- marte e Fiordiligi, nei quali vedeva un accenno – XX – del romanzo moderno. Se al Rajna sembra che, per certi rispetti, il Furioso dia la mano alla Ge- rusalemme, il De Sanctis aveva già detto, per es., che: « Zerbino è il modello di Tancredi : dategli un po' di malinconia e di sentimentalità, ed avrete Tancredi ». Ciò che non sarebbe stato disposto a concedere è che il tuono, in quelle parti, fosse poi proprio lo stesso di quello del Tasso. – Per termi- mar questi raffronti di somiglianze e divergenze tra le inedite lezioni del De Sanctis e gli studii del Rajna, noterò ancora che, se quest' ultimo afferma che « Messer Ludovico non ha nulla che fare col Cervantes», il De Sanctis invece poneva tra i due una relazione ideale, definendola così: « Nell'Ario – sto l'elemento serio e satirico sono fusi insieme : non v' è intenzionalità di satira. Il Cervantes ha degagé i due elementi dell'unità ariostesca: ha op- posto il mondo moderno all'antico: in lui il mondo moderno è il rappresentato: la cavalleria è un sogno del passato, è la fissazione di un matto ». Certo, il considerare il poema ariostesco come una pura opera d'arte, senza determinati fini po- litici o morali di nessuna sorta , è ora un luogo comune; ma non era così quando il De Sanctis fa – ceva quelle sue lezioni. E, della veduta moderna, egli è stato il più acuto espositore ed il più efficace sostenitore (l). Al qual proposito non so tenermi (1) Quanto sia tenace e risorgente l'erronea interpetrazione che il De Sanctis combatteva, è mostrato dal fatto che ancora nel 1877 un valente critico e filologo, il Canello, in una sua recensione del volume del Rajna, si rifaceva ad interpetrar l'Ariosto con un sim- bolismo politico e morale. “ La tragedia della vita italiana si riflette nel poema ariostesco. E la causa della tragedia è l'amore, (vedi nella Zeitschrift für romanische Philologie, I, 1877, pp. 125-130). - XXI - dall'accennare un fatterello, occorso nel 1875 nel- l'occasione del centenario ariostesco a Ferrara; dove essendosi recato il De Sanctis e trovandosi in una solenne adunanza nella quale anche a lui toccava di parlare, il predecessore di lui sulla cattedra lesse un elaborato discorso mettendo a luce, secondo il rito, i patriottici e reconditi fini dell'Ariosto, l'a- more all'Italia, l' odio agli stranieri, la satira al papato e così via. Il De Sanctis, nel prendere la parola a sua volta, si lasciò scappare: – che, ascol- tando attentamente le molte ed ingegnose cose dette dal suo predecessore, s'era sentita venire irresisti- bile sulle labbra – la domanda del cardinale Ippo- li/o! Ingenuo paragone, che non mancò di destare qualche scandalo tra gli ascoltatori. Non dovrebbe esser necessario di discorrere in questa prefazione della forma degli scritti, che ora si pubblicano; ma, giacchè sembra che il senso della forma si sia fatto assai delicato e schifiltoso in Italia (del che bisogna rallegrarsi), mi affretto a dichiarare che questi volumi si presentano al pub- blico semplicemente come istrumenti di studio e materia di meditazione, non già come raccolta di facili ed amene letture, o di esempii dell'arte del comporre. Una buona parte di essi non sono nean- che scritti proprii del De Sanctis, ma rendiconti e riassunti di lezioni e di conferenze ; e gli stu- diosi, anzichè imitar l' esempio di coloro che sot- tilizzano sulle parole e sulle immagini, vorranno piuttosto considerare la robusta costituzione del pen- siero del De Sanctis, resistente anche ai rischi del- l'improvvisazioni orali e delle rapide traduzioni stenografiche o abbreviative dei raccoglitori, che ºrnº - XXII - spesso poi erano dei ragazzi! (L'Imbriani, per es., quando raccoglieva le lezioni sulla Poesia cavalle- resca, aveva diciotto anni). Oh, se si sottomettes- sero a simil cimento le lezioni e i discorsi di molti celebrati professori ed oratori nostri contemporanei, che cosa credete voi che ne resterebbe ? – Quanto agli scritti proprii del De Sanctis, quelli degli ul- timi tempi sono spesso trascurati nella lingua e il disegno non vi appare sempre netto : il confronto, per esempio, fra i quattro capitoli del Manzoni e i due saggi sulla Clelia e sulla Fedra riesce certo a vantaggio di questi ultimi, scritti una ventina d'anni prima. È vero anche, che, in questi ultimi, si trattano argomenti ben più facili. Degli studii sul Manzoni io sono stato costretto ad aggravare la poca compiutezza formale, con l' aggiungervi una coda di lezioni, anzi di brani di lezioni, che riguardano bensì alcuni punti in essi non toccati o non svolti, ma non giovano certo all'armonia letteraria dell'insieme. Pure, quando non si può fare altrimenti, la forma deve cedere il luogo alla sostanza. º Si potrà notare, tra questi scritti di varii tempi, qualche lieve varietà di giudizio, come già abbia- mo accennato a proposito del Discorso sul romanzo storico del Manzoni e di alcuni caratteri dei Pro- messi sposi. Ma si badi che, tranne in qualche caso rarissimo, la varietà è di solito soltanto apparente, ossia può essere un fenomeno subiettivo del let- tore superficiale! Molto meno si troveranno nel De Sanctis contraddizioni, come leggermente corrono ad affermare i critici forse per l'abito acquistato nel giudicare scrittori davvero incoerenti. Le sue – XXIII – pretese contraddizioni sono, tutt'al più, o impro- prietà di espressioni, o mancanza di passaggi e di determinazioni, o trascuranza nel richiamare ciò che egli aveva detto in altre occasioni, connetten- dolo anche formalmente con ciò che osservava di nuovo sui medesimi argomenti. E son difetti fre- quenti dei pensatori, che badano più alle cose che non a presentare le proprie composizioni letterarie in tenuta irreprensibile, e si dirigono mentalmen- te a chi è pronto e disposto a rifare il processo del loro pensiero. Nello scritto sulle Ricordanze del Settembrini sono accennati i difetti dell'opera, con la delica- tezza che si conveniva nell'occasione di un proemio ad un'opera postuma del martire illustre. La vita di quelle memorie è vita di superficie – dice il De Sanctis – ; e non hanno importanza obiettiva per lo storico e per l' uomo di Stato ; e non tutto vi è eguale. Ma, anche a considerarle semplicemente, come egli vuole, quale opera d'arte, a me sembra che sieno lodate un po' troppo, specie là dove si accenna a paragonarle, e quasi a preferirle, alle Mie prigioni. Il carissimo libriccino del Pellico ha del- l' opera d'arte l'unità del concetto e dell'ispira- zione: l'opera dello scrittore napoletano è sparpa- gliata e indeterminata, oscillante fra l'aneddoto puramente esteriore e la sforzata considerazione po - litico-morale, fra il bozzettino e la storia a grandi linee. Rappresentare il dolore e il male come un mistero della Provvidenza, e a fronte di questo mistero, porre le consolazioni della religione e del- l'umana pietà : ecco il motivo dell' opera del Pel- lico, che s'impadronisce del lettore, e lo trascina – XXIv – e commuove, quali che ne sieno le particolari con- vinzioni politiche o religiose. Ma i nobili sentimenti e i gagliardi propositi del prigioniero dei Borboni non ricevono nell'animo di lui un'impronta arti- stica originale; la bellezza della vita non dà luogo alla bellezza dell' arte. E farei un po' di tara an- che agli elogi della prosa del Settembrini, nella quale vi è assai , o m'inganno, di vezzo ed arti- fizio letterario. Per altro, il De Sanctis stesso nota che in quelle Ricordanze talora «il letterato guasta l' uomo ». Nell'ultima parte, ossia nell'appendice, son da notare in ispecie i due discorsi di apertura e di chiusura, letti nella sua scuola di prima del 1848: nell' uno dei quali si mostra l'evoluzione del suo pensiero verso i più larghi cieli di quelle teorie filosofiche sulla letteratura che superavano il puri- smo e il romanticismo e che dovevano alla lor volta esser dal De Sanctis superate in ciò che avevano d' astratto o d' arbitrario; e nell' altro appare già quel concetto ampio della scuola, che egli poi do- veva più volte esprimere, ed anche nell' articolo pubblicato sull'Antologia del 1872 e nel bel di- scorso politico di Trani del 1883, entrambi qui rac- colti. I versi intitolati la Prigione e i brani del dramma il Torquato Tasso ci trasportano dalla scuo- la al carcere di Castel dell'Uovo, dove il De San- ctis stette rinchiuso nel 1850 e 185l. Se vi è de- ficiente la virtù poetica, riusciranno interessanti per la situazione stessa in cui furono composti e pei pensieri che contengono. Nel piccolo gruzzo- letto di lettere, farà sorridere la prima del 184l , tra il leopardiano, il romantico e il pedantesco ; - XXV – e si noteranno anche alcune letterine famigliari, in cui si rivela il suo cuore e la sua semplicità , alcune altre di argomento politico, quelle al suo editore Morano che ci danno ragguagli sulla com- posizione di parecchi suoi lavori, e le lettere del- l'economista Cherbuliez e del letterato Gaspary, a lui dirette. I contributi biografici e bibliografici, messi in ultimo, non saranno forse inutili per chi vorrà scri- vere una buona biografia del De Sanctis che finora manca, e pel futuro curatore di una nuova, ordi- nata e definitiva edizione di tutte le opere. In- tanto , col volume delle lezioni sulla Letteratura ditaliana del secolo XIX, e con questi due, che si pubblicano ora, si è cercato di ovviare alle man- canze più gravi ed ai bisogni più urgenti, e di dare un qualche compimento, come si è detto, alla raccolta delle opere del De Sanctis, ch'è in com- mercio (l). Resina, agosto 1897. BENEDETTO CROCE (1) Parecchie delle cose stampate in questi due volumi, e che io avevo ricercato a lungo e vanamente, mi sono state fornite dall'a- mico GERARDo LAURINI, al quale mi professo gratissimo per questo ed altri aiuti datimi nel corso della stampa. Il Laurini è di quelli che conservano per la memoria del De Sanctis un culto, che non è solo di parole. LA CRITICA LETTERARIA QUESTIONI TEORICHE BENEDETTO CROCE LA CRITICA LETTERARIA QUESTIONI TEORICHE 2.a EDIZIONE RIVEDUTA ED AUMENTATA Citius emergit veritas ex errore quam ex confusione. BACONE. IR O M A ERMIANNO LOESCHER Corso 307 1896 Trani, coi tipi di V. Vecchi. A L L A M E M O RI A DI MIO ZIO SILVIO SPAVENTA PREFAZIONE. Questa seconda edizione si pubblica alla di- stanza di pochi mesi dalla prima, uscita nel gen- naio scorso. Il libro è restato, naturalmente, lo stesso; ma, com'era mio obbligo, l'ho riveduto nella forma, ho aggiunto parecchie note e qualche svolgimento, ho corretto qualche punto che mi è parso di poter formulare più rigorosamente; e, in tutto ciò, mi sono giovato non solo della mia riflessione, ma anche degli avvertimenti fattimi, e benevoli e malevoli; essendo mia massima, circa a questi ultimi, il dantesco: Lascio lo fele e vo' pei dolci p0ºli. a Nei capitoli propriamente teorici, questo libro non vuol essere – ci mancherebbe altro! – nè un saggio sulla classificazione dello scibile, nè un manuale di metodica storica, nè un trattato di S estetica, nè una ricerca psicologica sul gusto; quantunque tutte queste varie teorie ci entrino per la loro parte. Come appare dallo stesso titolo, io ho voluto mettere in chiaro una serie di que- stioni che si presentano continuamente negli studi di letteratura, e, specie in Italia, sono assai in- certe e dibattute. Per tale mio proposito, a pa- recchi è sembrato ch'io abbia fatto un libro utile; ma il mio augurio è che esso, in breve tempo, diventi inutile, per la riconosciuta verità delle di- stinzioni ch'io pongo e degl'indirizzi che sosten- go. Se non che, dal non contenere il mio libro un sistema espresso, al non contenerne uno sot- tinteso, ci corre; ed io prego di credere che le mie vedute si riattaccano a ben determinate dot- trine conoscitive, estetiche, etiche, ecc., e solo mi è parso opportuno di trattare, per quanto è pos- sibile, ogni questione in sè stessa, accennando so- briamente ai presupposti generali, perchè non giova, ad ogni proposito, descriver fondo a tutto l'universo. º Nel secondo capitolo avrei voluto dare maggior rilievo a una partizione che ripeto qui in breve. Delle tre operazioni fondamentali che si possono fare sull'opera d'arte considerata nella sua indivi- 9 dualità e concretezza (l'esposizione, la valutazione, la storia), solo la prima e la terza sono di natura conoscitiva se non scientifica. La seconda invece (la valutazione) rappresenta una reazione subiettiva, qual'è il valore che noi accordiamo alle cose, ed esce, a parlar esattamente, dal mondo della cono- scenza, e quindi dalla teoria della classificazione dello scibile. L'esposizione e la storia poi non sono se non due parti di una stessa operazione: l'una considera l'opera d'arte come esiste, l'altra nelle sue cause e nei suoi effetti. Tutto ciò l'ho detto, quasi colle stesse parole, ma un po' sparsamente e per incidente, e avrebbe meritato maggiore svol- gimento. Confesso che il terzo capitolo ha un titolo ambizioso, rispetto alla sua brevità, Un libro sul gusto, che dovrebbe essere pieno di analisi e de- scrizioni psicologiche, è ancora da fare; e forse, una volta, lo tenterò anch'io. Ma credo di avere raggiunto per ora lo scopo d'indicare con qualche lucidezza le varie posizioni prese dalle varie scuole nella questione, e la via nella quale è da cercare la soluzione definitiva. Più modestamente avrei dovuto intitolarlo: zur Orientirung, per l'orien- tamento nella questione. 10 La teoria estetica, ch'è in fondo a questa parte teorica, è quella che muove dalla distinzione di contenuto e di forma. A molti sembra che la distinzione sia fallace, perchè le due cose sono fuse insieme nella realtà. Certo, anche l'acqua, nella realtà, è acqua, e non idrogeno ed ossigeno. Ma, come il chimico, coi suoi mezzi, divide l'acqua in idrogeno ed ossigeno, così il filosofo, per virtù d'astrazione, distingue la forma dal contenuto. E, fatta questa distinzione, riconosce nella forma il concetto scientifico del bello e il campo proprio dell'estetica, laddove il contenuto resta estraneo all'estetica, rientrando in altri campi dell'attività umana (verità, moralità, utilità, ecc.), ed essendo oggetto di altre scienze (logica, etica, economia pura, ecc.). Perciò, nel fatto complesso dell'arte, il solo lato, pel quale essa è oggetto dell'estetica, è la forma; il contenuto dell'arte non è suscetti- bile di valutazione se non dal punto di vista del- l'attività umana nella sua totalità, e quindi del- l'interesse che l'uomo porta, e deve portare, ad una cosa più e ad un'altra meno º. 4 Tra i critici benevoli, colgo l'occasione per citare il D. r CAMILLO TRIVERO, che ha fatto una lunga recensione del 11 Venendo ai capitoli di esemplificazione, ho in- trodotto una mutazione puramente esteriore, divi- mio libro nel Giorn. stor. della lett. ital., XXV, pp. 370-387, della quale gli sono molto grato. Il TRIVERO si ferma a di- scutere in ispecie la questione del contenuto nell'arte, o in generale, nella contemplazione estetica. Senza riprendere una discussione più volte fatta, io voglio soltanto richiamare la sua attenzione su questo punto: che la contemplazione del bello naturale è una specie di creazione artistica. Noi guar- diamo gli oggetti naturali da un punto di vista, e secondo ch'essi rispondono, più o meno perfettamente, a questo no- stro punto di vista – incarnano, diciamo pure, questa nostra idea – ci sembrano più o meno belli. Così ci sembrerà bella la notte stellata in quanto rappresenta un sentimento di ma- linconia o il sentimento dell'infinito; la notte senza stelle in quanto rappresenta un sentimento di desolazione; una campagna illuminata dal sole di mezzogiorno, in quanto ci rappresenta la pienezza della vita, ecc.; e, viceversa, ci sem- brerà brutta la notte in quanto non rappresenta il senti- mento della gaiezza, brutto il sole di mezzogiorno in quanto non rappresenta l'intimità del pensiero, ecc. Già, anche la riflessione comune riconosce che in ogni cosa è possibile tro- vare, come si dice, un lato di bello e un lato di brutto. Si ricordi la poesia del Carducci alla Luna: Odio la faccia tua stupida e tonda, ecc., e si confronti con quella romantica: Lu- ma, romito, aereo Tranquillo astro d'argento ecc. È evidente poi che la parola bello può essere usata anche metaforicamente, come quando diciamo bella un'azione buona, e simili; ma la scienza deve squarciare le metafore. E il bello morale, o è una 12 dendo in due il quinto capitolo , e, qua e là, dove potevo farlo senza toccare la sostanza del mio pensiero, ho smorzato alquanto la vivacità della prima polemica. Non debbo ripetere a questo pro- posito ciò che ho scritto in un opuscolo speciale, al quale rimando il lettore”. Pur troppo, cogli usi che corrono, le proteste di un galantuomo, presso certa gente, non contano nulla; e il padre Dante – che ora sono in vena di citare – ci ammonisce di chiuder le labbra, dignitosamente, a quel ver che ha faccia di menzogna º. – La metafora per dire il bene o non può essere altro se non la compiuta espressione di un'azione buona; e quindi, di nuovo, forma. f impossibile definire il bello, o maturale o artistico, altro che come forma. Di qui l'intrinseca impossibilità di un contenuto estetico dell'arte; che logicamente si ridurrebbe all'assurdo di una forma nella forma ! º Del DE SANCTIS ho avuto gradita occasione di riparlare nella prefazione alle sue lezioni, non mai finora raccolte in volume, sulla Letteratura italiana del secolo XIX, delle quali euro l'edizione per conto del libraio Morano di Napoli. 2 Intorno alla Critica letteraria, Polemica, Napoli, L. Pier- ro, 1895, 3 Anche RUGGERO BONGHI, in un'estesa recensione, pubbli- cata nella sua Coltura (a. V, n. 8, 25 febbraio 1895), dopo aver detto che il mio libro aveva eccitato contradizioni e º 13 se usass-a--e mia critica è sembrata ad alcuni virulenta. Ahimè! se si sottoponesse all'analisi chimica, si vedrebbe quanto è innocuo questo veleno, fatto di appas- sionamento intellettuale! Qualche appunto mi si può muovere circa la forma generale dell'esposizione, non sempre soste- nuta e grave come l'argomento richiederebbe. Ma io cerco di riuscir chiaro, e perciò non rifuggo da esempii, citazioni, ravvicinamenti e frasi al- quanto colorite. Se dunque sbaglio, c'è del me- todo nel mio errore. s----------- ---------------- levato rumore, soggiungeva: “ Il che, avendo il libro due ( ( pregi, l'uno di essere molto dotto e acuto, l'altro di espri- ( ( mere apertamente così la lode, come sopratutto il bia- ( ( simo intorno a molti critici, non si può sapere se sia suc- ( l ceduto per il primo o per il secondo. Io amerei credere ( ( per il primo; ma dubito che sia per il secondo. E devo ( ( poi esprimere qui anche un parer mio: ed è che così le ( ( lodi come i biasimi mi sembrano esorbitare; e di questi, ( ( alcuni, sommarii e fuggevoli, paiono, anzichè effetto me- % ( cessario della trattazione, uno sfogo non necessario, l Clil, aggradevole, che altri potrebbe credere cagionato dal de- ( t l t siderio di far colpo, e di ridestare, con umori battaglieri, t ( altri umori battaglieri del pari, e per ciò solo clamorosi. Ora questo sarebbe un gusto deplorevole in un giovane di ( ( tanto ingegno e coltura, quanta ne ha il Croce; e di cui 14 E qui pongo fine, non volendo fare una lunga prefazione per un piccolo libro. Ma, prima di chiudere, mi sia lecito ripetere le parole della prefazione della prima edizione, che servono anche a dar ragione della dedica di questo volume: “ Lo spirito, ond'è mosso questo scritto, è lo “ stesso che muove i lavori di parecchi recenti Q º filologi tedeschi: è un desiderio vivo che venga “ composto il dissidio, stoltamente provocato negli “ ultimi cinquant'anni, tra la filosofia e le altre “ scienze e discipline. “ Non ch'io consideri la filosofia come la re- % gina delle scienze, come la scienza dei problemi “ la critica letteraria, suol essere infetta, ed è stata sopra- “ tutto infetta in Italia; sarebbe gran fortuna e gran merito “ se la si riuscisse a liberarnela affatto ,,. Al BoNGHI – del quale tutti lamentiamo la perdita recente – io dissi allora che non avevo bisogno di troppe parole, per ispiegare a un uomo così battagliero, com'era lui, la necessità e l'utilità delle battaglie; ma potevo assicurarlo che il far colpo e il far clamore erano scopi a me affatto estranei, e, anzi che cercarli, li affrontavo come conseguenze inevitabili di certo genere di quistioni, che si debbono trattare per dovere di critico. L'Arcadia è una bella cosa, ma è l'Arcadia, º generali. Sit diva, dum non sit viva. La filoso- fia, appunto perchè scienza, non risolve se non problemi speciali, come tutte le altre scienze “ e discipline. E noi domandiamo semplicemente che la si riconosca nella sua qualità di scienza speciale (o meglio, di gruppo di scienze spe- ciali), e si tenga conto dei risultati delle sue ricerche, come si tien conto di quelli di tutte le altre scienze e discipline. “ È per questa ragione – oltre che per mo- tivi miei personali – che ho dedicato questo libriccino alla memoria di un uomo, il quale, nella sua vita esemplare, ha mostrato quali mi- rabili effetti produca l'accordo fra la teoria e la pratica, l'abito del ridurre le azioni ai loro principii e di far discendere i principii nelle azioni. , Napoli, novembre 1895. B. C. CAPITOLO PRIMO DELL'INESATTEZZA DELLA DENOMINAZIONE “ CRITICA LET- TERARIA , E DELLA VARIETÀ DEI LAVORI CHE IN ESSA SI COMPRENDONO, Avrei voluto scrivere: “ la cosiddetta critica lettera- ria , , perchè è questo uno dei molti casi in cui l'uso linguistico corrisponde così poco ai bisogni della logica, che, a fidarsi ingenuamente ad esso, ci si trova molto male. r “ Critica letteraria ,,, fino a quaranta o cinquant'anni fa, presso di noi, voleva dire, ordinariamente, nient'al- tro che “ apprezzamento o valutazione dell'opera lette- raria ,. I critici erano i giudici, più o meno emunctae maris, dell'opera letteraria. E la parola aveva così un senso ben determinato, e trovava un pieno riscontro nella critica teoretica o scientifica, e in quella che po- trebbe chiamarsi critica etica, ossia nell'apprezzamento e valutazione, che tuttodi facciamo, delle azioni umane. ) s 18 La critica letteraria o estetica rispondeva alla domanda: “ È bello quest'oggetto? », come la critica teoretica alla domanda: “ È vera quest'affermazione? , , e la critica etica a quella: “ È buona quest'azione?,. Ma, a poco a poco, e mi riferisco specialmente a ciò ch'è accaduto in Italia, la denominazione º critica let- teraria , è venuta estendendo il suo significato e ab- bracciando una serie di operazioni svariatissime. Di tale estensione e confusione la causa principale è in un fatto inerente al movimento stesso degli studii moderni; i quali sono stati sempre più penetrati, trasformati e do- minati dallo spirito critico: onde si è finito per chia- mare º critica , il fine e il risultato di una serie di la- vori, di cui la critica è solo il mezzo e il metodo; e si è parlato di “ critica scientifica , e di “ critica storica , dove si voleva dire semplicemente “ scienza , e “ sto- ria, º. Francesco de Sanctis ha promosso tale estensione di significato nel campo letterario, intitolando “ saggi critici , i suoi molteplici lavori d'argomento letterario, e spesso anche non letterario”. Ma, quali che sieno le cause – e si potrebbero fare su questo punto molte, ed 1 Così La Critica moderna è intitolato il libro del TREzzA (2.a ediz., Bologna, Zanichelli, 1880), nel quale si discorre, in tuono apocalittico, delle scienze naturali, della storia, della filologia, della filosofia moderna, e di alcuni loro risultati, ottenuti in gran parte per effetto dell'uso del metodo critico. 2 “ La critica – notò una volta lo stesso DE SANCTIS – è la fisonomia di questo secolo: nelle produzioni più spontanee 19 assai sottili, osservazioni ed indagini –, io non mi ci voglio indugiare, perchè, constatato il fatto, la spiega- zione di esso ha per noi poco interesse. E ormai siamo venuti a tale che si chiama lavoro di critica letteraria così il giudizio estetico di un'opera letteraria come la ricerca della genesi storica di essa, così l'edizione e il comento del testo come la biografia dell'autore, così l'esposizione dell'opera come, finanche, le teorie estetiche sulla letteratura º, e critici letterarii Sono poi coloro che fanno, più o meno, tutte queste ope- razioni; e c'è alcuno degli studiosi moderni italiani ch'è chiamato, dai suoi lodatori delle riviste, “ principe della critica letteraria , , ossia principe di un impero sul quale davvero non tramonta mai il sole, perchè me sono ignoti o lontanissimi i confini! Insomma, ormai per “ critica letteraria , s'intende, in Italia, nè più nè meno, che “la somma o il complesso dei lavori che hanno per oggetto l'opera letteraria ,. di questi tempi tu senti la critica ,, (Nuovi saggi, 2.a ediz., Napoli, Morano, 1879, p. 261). Intorno al titolo Saggi critici, vedi ivi, pp. 230-1. º º 4 Antologia della nostra critica letteraria moderna, è intito- lato il libro, del resto assai pregevole e utile, del MoRANDI, ch'è diviso in tre parti: la prima contenente scritti sulla cri- tica in generale (teoria della critica), la seconda sui generi letterari (estetica), la terza sui principali scrittori italiani (storia, giudizio estetico, ecc.). Per cominciare a fare un po' di luce nelle molteplici quistioni che sono sorte e sorgono in questo campo, oc- corre perciò, anzitutto, alla prima frase, ambiziosa e oscura, sostituire la seconda, chè una perifrasi modesta e chiara. Che la prima frase sia oscura, risulta dal fatto già accennato dell'estensione successiva e accidentale che è venuta acquistando, cosicchè è perpetuo l'equivoco tra il vecchio e il nuovo significato. Che sia anche am- biziosa, lo mostrerà brevemente ciò che ora sono per dire. La frase º critica letteraria , , intesa nel senso largo che ha assunto, mantiene un'illusione pericolosa: che cioè con essa si venga a designare un'operazione unica e determinata con un còmpito o fine proprio. La perifrasi da noi data scioglie questa illusione, perchè ci dice che non già il còmpito, ma semplicemente l'oggetto è unico e determinato. Gli studii intorno alle opere letterarie, presi nel loro complesso, si travagliano tutti intorno alle opere letterarie; ma ciascuno di essi in vario modo. Nel parlare del “ complesso di essi , l'oggetto è indicato, ma il modo di operare di ciascuno non è indicato. Se, in altri termini, noi ci facciamo ad analizzare tutto ciò ch'è contenuto in questo complesso di lavori, noi troveremo, per esempio, che, intorno all'oggetto ac, Sono possibili le operazioni a, b, c, d, e, f, ecc., che ri- spondono a tante domande diverse, e perciò hanno cia- scuna il còmpito loro o il loro problema. Queste opera- zioni si possono forse classificare e aggruppare, ma è 21 impossibile trovare tra di esse una connessione, perchè non l'hanno. O meglio, l'hanno: ma puramente esteriore: nell'oggetto ac. Ma la connessione – si dice – consiste nel fine co- mune, ch'è l'illustrazione dell'opera letteraria. Se non che, basta riflettere un momento per accorgersi che la parola “ illustrazione , è semplicemente una metafora, che ripete in altra forma linguistica il contenuto della frase; “ lavori intorno all'opera letteraria n. Qualcun'altro mette da banda la parola “ illustra- zione , , e cava fuori l'altra di “ sintesi , , affermando che il còmpito o il fine della critica letteraria consiste nella “ sintesi , di tutte quelle operazioni particolari. Ma, in verità, io non sono giunto mai a capire che cosa significhi in questo caso la parola “ sintesi n. E certo assai comodo e opportuno – e io non saprei dal canto mio abbastanza consigliarlo – di riunire, in uno stesso volume o in una stessa serie di volumi, il testo critico di un'opera letteraria, la biografia dell'autore, la storia della genesi e della fortuna dell'opera, il comento all'o- pera, il giudizio estetico intorno ad essa, e magari qual- che dissertazione intorno alla materia dell'opera, e un glossario delle parole difficili o non segnate nei vocabo- larii generali. Ma non bisogna farsi l'illusione che que- sti lavori, messi l'uno accanto all'altro, per questo solo fatto diano luogo a una combinazione chimica partico- lare che si chiama “ sintesi ,,, e di cui non si sa poi quale sarebbe il risultato nuovo. La sintesi la fa, in quel caso, lo stampatore! 22 Ma il dire che il fine della critica letteraria è l'illu- strazione dell'opera letteraria o la sintesi di tutti i va- rii lavori dei quali questa può essere oggetto, se è vuoto e anche inesatto teoricamente, non reca in pratica danno nessuno, anzi è cagione piuttosto di qualche giovamento, ricordando agli studiosi il loro obbligo di non trascu- rare nessuna delle varie elaborazioni e considerazioni, di cui l'opera letteraria può essere oggetto. Non accade così di un altro errore teorico, nascente dalla stessa falsa credenza che la critica letteraria sia un'operazione che abbia nn fine determinato, un unico problema da risolvere. Parecchi, dovrei dir molti, mossi consciamente o inconsciamente da questa credenza, per stabilire il fine unico che non esiste, prendono una delle operazioni particolari, che si possono compiere intorno alle opere letterarie, e la mettono a capo delle altre e ne fanno il fine supremo cui quelle debbono mirare. Così qualcuno crede che il fine ultimo di ogni lavoro intorno all'opera letteraria sia la valutazione dell'opera o il giu- dizio estetico; e in tanto ammettono gli altri lavori in quanto concorrono, secondo essi, a produrre questa valu- tazione: la storia dell'opera, la biografia dell'autore, il comento, sono inutili ed esuberanti in tutto ciò che non serve a determinare il valore estetico dell'opera. Così altri mette a capo di tutti i lavori la considerazione storica, e subordina ad essa l'interpretazione estetica o lo studio teorico della letteratura. Così altri ancora as- sume come scopo supremo la spiegazione della perso- malità degli autori, e accetta gli studii storici e la valu- 23 tazione estetica solo in quanto chiariscono la psicologia degli autori. Altri finalmente credono che lo scopo vero della critica sia l'intelligenza piena dell'opera letteraria e concepiscono tutti i lavori letterarii come parti o mezzi di un gran comento inteso a farci gustare meglio l'opera. In questi accenni generici delle varie tendenze, ognuno avrà riconosciuto facilmente ciò che in Italia si suol chiamare “ scuola estetica, scuola storica, scuola psico- logica , ecc., della critica letteraria. Gli adepti di queste varie scuole o pretese scuole battagliano tra loro con- tinuamente; ma la loro lunga lite non si comporrà mai, perchè sono tutti travagliati da un errore comune. Non mancano i conciliatori; ma, se mi fosse permesso fare al- lusioni politiche, direi che i conciliatori in questo campo sono simili a quei conciliatori di chiesa e stato, che non hanno un chiaro concetto nè della chiesa nè dello stato; possono giungere a un modus vivendi, ma il contrasto intimo perdura sempre e si afferma di tanto in tanto, Tale credenza erronea non è, come la prima, senza danno pratico. Dare ai varii studii sull'opera letteraria un unico fine, ch'è uno degli studii particolari, significa intimamente sconoscere e negare tutti gli altri studii. Il sottomettere la storia dell'opera alla valutazione este- tica è negare l'indipendenza e l'importanza intrinseca della storia; il sottomettere la valutazione estetica alla considerazione storica significa far della prima un ac- cessorio inutile della seconda. Il sottomettere la biogra- fia dell'autore alla spiegazione storica dell'opera signi- fica annullare l'importanza della biografia; la quale se, per un certo rispetto, serve alla spiegazione dell'opera, in sè stessa non vuol essere altro che la storia dello svolgersi di una data personalità. E di qui nascono i molti giudizii assai strani ed in- giusti, che si sogliono dare sul tale o tal altro studioso, misurando la sua produzione col criterio della finalità estetica, o storica, o psicologica, ecc., degli studii lette- rarii. Poco male se questi giudizii ferissero solo inte- ressi individuali: ma feriscono l'interesse stesso degli studii, mantenendo in essi la confusione e l'incertezza. Contro un male così largo e ormai inveterato non si pre- dicherà mai abbastanza: che la critica letteraria, ossia il complesso dei lavori intorno alle opere letterarie, non ha un fine unico, ma solamente un oggetto unico, e si risolve in una serie di lavori particolari con fini parti- colari, indipendenti l'uno dall'altro, e senza nessun'altra connessione fuori dell'oggetto sul quale tutti quanti ope- rano. Se si vuol dire che, nell'insieme, concorrono tutti a compiere l'illustrazione dell'opera, si dica pure; ma con ciò non si crea un fine unico, che non esiste. E, giacchè in questo punto della discussione, che sem- bra a prima vista di poca importanza, è il germe di tutto quello che verremo esponendo, voglio ancora chia- rire la mia affermazione con un esempio che toglierò da un campo estraneo a quello delle lettere. Supponete che voi abbiate dinanzi, nella vita, o nella storia, o nella fantasia (che vale lo stesso), questo caso particolare: la personalità di un ambizioso. Questo ambizioso, visto come si presenta nella sua individualità concreta, darà 25 luogo a una riproduzione artistica: Shakespeare ne farà forse Macbeth. Esaminato dal psicologo, darà luogo a una classificazione scientifica del caso particolare di am- bizione ch'egli presenta. Esaminato dal moralista, darà luogo a un giudizio sulla maggiore o minore condanna- bilità della sua passione. Esaminato dallo storico o me- glio dal biografo, darà luogo alla narrazione del modo in cui quel carattere individuale s'è venuto formando. Esaminato dal filosofo, gli suggerirà delle riflessioni ge- nerali sull'ambizione e un tentativo di definire in che essa propriamente consista. E così via. Ma tutte queste operazioni – e se ne potrebbero escogitare molte al- tre – non hanno altra connessione se non quell'indivi- duo ambizioso, che serve ad esse di materia o di og- getto o di appicco, che si voglia dire. L'una operazione è distinta e indipendente dall'altra. Dite pure che il fine di esse è l'illustrazione di quell'individuo ambizioso; e direte cosa non falsa, ma perfettamente vuota, perchè ripeterete ciò ch'è stato già detto quando si è affermato che tutte insieme hanno per oggetto quell'individuo ambizioso, Mi aspetto un'obiezione: queste varie operazioni – si dirà – non sono l'una indipendente dall'altra perchè l'una serve all'altra. Veramente, non sempre; ma am- mettiamo pure, per ipotesi, che tutte si aiutino scam- bievolmente. Ma in che senso si aiutano? In questo sol- tanto: che i risultati di una di queste operazioni pos- sono servir allo studioso di materia o di elemento per l'altra operazione. Per esempio, la conoscenza della bio- "2 ( ; grafia dell'autore può servire a fissare la lezione esatta di un passo dubbio del testo di un'opera; ma la bio- grafia è una cosa e l'edizione del testo è un'altra. Ov- vero, la storia della genesi di un'opera ci può aiutare a veder chiaro nei pregi e difetti di essa: ma quest'aiuto, che ne riceve lo studioso, non muta la natura delle due diverse operazioni ch'egli compie quando narra la ge- nesi di un'opera, e quando ne fa la valutazione. Così un medico si servirà, per esempio, dei risultati della scienza fisiologica per trarne aiuto nelle sue cure: ma la medicina è una cosa e la fisiologia è un'altra. Lo spirito umano non è diviso a cassettini: tutta la nostra esperienza ci aiuta in qualunque lavoro compia- mo”. E permettete ch'io dica una buffoneria, ch'è vice- versa una cosa seria. Io credo, per esempio, che l'essere stato innamorato aiuti moltissimo a comprendere il can- 1 Niente di più comico dei cataloghi di desiderata che si facevano una volta colla pretensione di stabilire le condi- zioni necessarie per un dato lavoro. E si diceva che il poeta deve sapere la storia, la mitologia, la filosofia, le scienze na- turali, la magia, ecc. ecc. Ora, è impossibile determinare tutto ciò che può eventualmente aiutar lo spirito umano in una delle sue operazioni. Quando noi parliamo dei requisiti necessari (necessarii, per esempio, allo storico), diciamo sem- pre qualche cosa di approssimativo in più e in meno. La li- mitazione e determinazione è mossa semplicemente da biso- gni pratici e in ispecie dal bisogno di premunirci contro la superficiale universalità del sapere, ch'è di natura sua sterile. 27 zoniere di messer Francesco Petrarca. Ma non perciò stabilirei una connessione o riconoscerei l'unità del fare all'amore, e dell'intendere il canzoniere petrarchesco!”. Lasciamo dunque stare le unità e finalità fantasti- che; e sforziamoci di enumerare e di definire esatta- mente i varii lavori che hanno per oggetto l'opera let- teraria. Una simile enumerazione e definizione io non l'ho incontrate ancora in nessuna parte, almeno in modo che mi abbiano soddisfatto”. Ed essendomi stato neces- 4 Questa distinzione, così chiara, e ch'io ho voluto met- tere nella sua forma estrema, è ordinariamente trascurata o disconosciuta. È, per esempio, assai difficile far entrare nella testa di molti questa verità: che se lo storico ai tempi no- stri si serve continuamente dei risultati delle scienze, non per questo la storia cessa di essere storia e diventa scienza' – Pur dice bene il BERNHEIM, nel suo Lehrbuch der historischen Methode (2.a ediz., 1894, p. 73): “ Es ist ein ganz wesentli- cher Unterschied ob eine Wissenschaft andere Disciplinen als unerlässliche Hülfswissenschaften gebraucht, oder ob sie dieselben als dazu gehörige Unterabtheilungen umfasst. Im ersteren Falle hat man dieselben nur sovveit zu behandeln oder gar nur sich receptiv deren Resultate anzueignen, als es dem Zwecke jener Wissenschaft dient: in letzeren Falle hat man dieselben je nach il ren eigenen Zvecken selbstàn- dig zu behandeln. Der ganze Ausgangspunkt ist darnach ein völlig anderer ,,. 2 Molte osservazioni assai pregevoli si trovano sparse ne- gli scritti del DE SANCTIS, del CARDUcci, del D'OviDio, e di qualche altro dei nostri migliori studiosi di letteratura, che 28 sario di farle per mio uso particolare, per orientarmi cioè nel campo degli studii nel quale soglio lavorare, non credo ora inopportuno di esporle succintamente. Anche di recente lo Zumbini ha pubblicato, in fronte alla terza edizione del suo libro sul Monti, un Discorso sulla nostra presente critica letteraria, nel quale la con- fusione, da me lamentata, riceve nuova e solenne san- zione, e molti gli han fatto plauso”. Lo Zumbini pre- hanno scritto o di proposito, o, più spesso, per incidente, intorno alla teoria dei loro studii. Ma non conosco nessun lavoro complessivo nel quale le questioni sieno poste e trat- tate come io tento di fare in queste pagine. Mi limito a ci tare, per iscrupolo, B. MAzzARELLA, Della critica, libri tre (2.a ediz., Roma, 1878-9): di cui il primo volume tratta la Storia della critica e il secondo Della critica come scienza e come arte; ed è un vero e proprio guazzabuglio. 4 Sulle poesie di Vincenzo Monti, studi, 3.a ediz., Firenze, Lemonnier, 1894; da p. XI a p. XXXV. “ .... una critica ve ramente compiuta adopra ai suoi fini tutte le varie indagini e interpretazioni di cui si è toccato , (p. XXX). “ La cri- tica vera aborre da ogni intolleranza: accoglie nel suo giro così le molteplici ricerche storiche e filologiche di ogni sorta, come l'analisi psicologica, e insomma tutte quelle indagini e interpretazioni che sieno adatte a farci penetrare nella mente e nell'arte di uno scrittore...... , (p. XXXI). E dal vago finisce col cadere addirittura nelle affermazioni senza senso, per quanto gonfie, come: “ E così dunque un vero critico intende appieno quel ricambio di ufficii e di aiuti, quel reciproco illuminarsi del reale e dell'ideale, della natura 29 dica appunto una critica perfetta, nella quale tutti i la- vori particolari entrino come ingredienti necessarii, e fin qui, poco male; ma egli stesso accenna a cadere nell'altro errore più dannoso, da me indicato, perchè, forse inconsciamente, dà la prevalenza a una maniera di considerazione storico-estetica dell'opera letteraria, che formerebbe la vera finalità della critica; e così viene a sconoscere o diminuire l'importanza e l'indipendenza di alcuni gruppi di questioni e lavori che hanno poco o nulla da fare colla considerazione storico-estetica º. e dell'arte, e infine quella parentela che congiunge e quel- l'unità in cui si risolve ogni moto del mondo e del cuore umano , (!?). * Si noti, per esempio, come parli a p. XXI con qualche disdegno delle indagini biografiche, delle notizie dei codici e delle varianti, delle curiosità di ogni sorta che riguardino le persone e l'opera di un autore, “ e finanche i suoi ascendenti e discendenti ,,. CAPITOLO SECONDO DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI VARII LAVORI. Tra i molteplici lavori, che hanno per oggetto le opere letterarie, occorre distinguere, anzitutto, in un gruppo speciale quelli di essi che riguardano non la concreta produzione letteraria, ma i principi della lette- ratura. È questo il gruppo dei lavori, propriamente scientifici, e, come tutti i lavori scientifici, non si occu- pano dell'individuo, ma del genere: non delle cose, ma dei loro concetti. È chiaro che altro è stabilire in generale che cosa sia il bello, l'arte, la poesia, se esistano e che cosa siano i generi letterarii, la lirica, l'epica, il dramma; altro è fermarsi ad un'opera bella, opera d'arte, opera di poe- sia, ad una lirica, ad un poema, a un dramma. Altro è determinare i caratteri e i limiti della rappresenta- zione poetica: altro è considerare la particolare fisono- mia dell'Orlando furioso. Altro è determinare astratta- mente sotto quali condizioni una letteratura si svolga; ed altro è far la storia della letteratura italiana nel secolo decimo sesto, 31 Degli studii scientifici ossia generali intorno alla let- teratura, il più noto, quello ch'è giunto a maggiore ma- turità, è la teoria della letteratura e dell'arte e del bello, che, da oltre un secolo, dal Baumgarten in poi, porta in fronte il nome di Estetica. Ma si avrebbe torto nel credere che, nell'Estetica, si esaurisca ogni sorta di con- siderazione scientifica dei fatti letterarii. La psicologia dell'artista, la psicologia del gusto, lo svolgimento sto- rico dell'arte, a voler essere esatti, non rientrano pro- priamente nell'Estetica”. Tuttavia, prendendo, per desi- gnare questo gruppo, il nome dal più importante rap- presentante di esso, lo chiameremo il gruppo degli studi estetici intorno all'opera letteraria. Ed è un errore, in verità assai grave, il confondere questo gruppo di studii estetici, scientifici, generali, con gli altri che riguardano le singole opere letterarie nella loro apparizione concreta. Nessun'estetica ha l'obbligo di dirci che cosa sia l'arte di Dante o di Shakespeare; perchè solo còmpito dell'estetica è determinare le cate- gorie generali, nelle quali l'una e l'altra arte rientrano, trascurando l'individualità, ossia il proprio e caratteri- stico, di ciascuna º. º L'Estetica comprende solo la teoria del Bello, e, come parte speciale, la teoria dell'Arte. º Non voglio dir con questo che un libro di estetica non possa contenere notizie e giudizi di particolari opere d'arte; ima li contiene come un fuor d'opera, o per semplice esempli- 32 E, se noi vogliamo che la terminologia scientifica sia qualche cosa di diverso dall'arbitrario uso linguistico e risponda a differenze reali, dobbiamo cercare un altro nome pel complesso dei lavori, che hanno per oggetto le opere letterarie concrete, o, meglio, per quelli d'essi soltanto che sono d'indole conoscitiva. Questo nome non c'è ancora, ma se ne sente vivis- simo il bisogno. E questo bisogno che ha fatto esten- dere in Germania il senso della parola filologia, che nella larga definizione del Böckh (spesso e così a torto com- battuta, laddove conveniva soltanto completarla) abbrac- cia gli studii intorno ad ogni specie di prodotti dello spirito umano considerati nella loro concretezza: lingue e letterature, arti e politica, intuizioni religiose e costu- ficazione. Anche il TARI (Estetica ideale, Napoli, 1863, p. 24) scriveva: “ E reclamiamo dall'Estetica che smetta alfine dai suoi abiti critici, dal volere determinare i pregi dei singoli prodotti di arte, che vogliono essere gustati e non sillogiz- zati ,,. Più ovvia, e più generalmente ammessa, è la distin- zione dell'estetica dall'arte, così espressa dal TARI: “ L'arte vive vita propria ed estatica accanto a Giove . . . . . Nessun filosofo al mondo seppe educare un artista vero; e guai al- l'alunno delle Muse che scambiasse le impervie falde del Parnaso con gli ambulatorii comodissimi dell'Accademia , Sulle relazioni tra filosofo dell'arte e giudice di opere d'arte, vedi le osservazioni del TRIVERo, nella recensione citata, in Giorn. stor. lett. ital., XXV, 375-6. 33 manze sociali, ecc. ecc.”. Noi italiani avevamo avuto, sin da due secoli fa, in Giambattista Vico un filosofo che aveva posto recisamente la differenza tra filosofia e filologia: germe prezioso che non sapemmo per virtù nostra fecondare”. 4 Al concetto largo della filologia si giunse col riconoscere la natura simile dei molteplici studi, che hanno per oggetto l'antichità classica. Il BöCKH, com'è noto, definiva la Filolo- gia Erkenntniss des Erkannten, ossia di tutto ciò ch'è prodotto dello spirito umano. Anche la storia delle scienze – egli di- ceva – è Filologia (ved. Encyklopàdie u. Method. der philolo- gisch. Wissenschaften, pubbl. dal Bratuscheck, Leipz., Teub- mer, 1877, spec. a pp. 9-11). Ma lo spirito umano non pro- duce solo conoscenze, sibbene anche sentimenti ed azioni, e non si possono poi separare nella considerazione, diciamo pure, filologica i fatti dello spirito da quelli della natura. È notevole, come sintomo, lo sforzo che fa il BöCKH per far rientrare la storia nella filologia, col considerarla come un riconoscimento d'idee, ossia anch'essa di un conosciuto, di un prodotto dello spirito (p. 11). Ma la storia non è solo storia, d'idee, ed essa rientra nella filologia, non perchè storia d'idee, ma come vi rientrano tutte le conoscenze non di concetti ma di fatti. Tutte quante formano insieme uno stesso gruppo, che si chiami poi filologia o come altro si voglia. Per le critiche, Secondo me non giustificate, che si sogliono fare al Böckh cfr. GRöBER, Grundriss, I, 142 sgg., e specialmente BERNHEIM, Lehrbuch, p. 70 sgg. º Il nome del Vico non si trova tra le due migliaia e mezzo di nomi che il BöckII cita nella sua opera ! Eppure il 3 34 Ma io non voglio impigliarmi nelle molte dispute a cui il concetto della Filologia, così inteso, ha dato luogo. Restringendomi per ora solo alle opere letterarie, m'im- porta distinguere recisamente tra la scienza, che le com- sidera nella loro generalità, e le discipline, che se ne occupano nella loro concretezza e individualità. A que- ste ultime soltanto darò il nome di studi letterari, o anche, per seguire l'uso, di critica letteraria. Dunque, siamo intesi: studi letterarii o critica letteraria sono gli studii intorno alle opere letterarie concrete. Ma, procedendo innanzi nelle nostre distinzioni e classificazioni, anche negli studii, che hanno per oggetto le opere letterarie concrete, bisogna distinguere tem- denze diverse. Un primo gruppo di questi si riferisce bensì all'opera letteraria concreta, ma solo indirettamente ed esterna- mente, o che siano volti a stabilire l'esistenza di essa, o a facilitarne la conoscenza, o a compiere qualche al- tro ufficio di questo genere. Tali sono il lavoro dell'edi- tore che ricostituisce il testo vero dell'opera, svisato Böckh dice: “ In der Philosophie und Philologie wurzeln alle ilbrigen Wissenschaften . . . . , (o. c., p. 18). Pei rapporti della Scienza con la Filologia, delle conoscenze scientifiche con le conoscenze di fatti particolari, e di quest'ultime con l'arte, vedi il mio libro: Il concetto della Storia nelle sue relazioni col concetto dell'Arte, ricerche e discussioni, 2.a ediz., Roma, B, Loescher, 1895; e spec. sez. III. 35 dalle vicende dei tempi; il lavoro del comentatore che allontana le difficoltà che il lettore, o meglio un certo dato pubblico di lettori, potrebbe incontrare nel leggere l'opera, ecc. ecc. Tutto ciò prepara lo spirito ad entrare in relazione diretta ed intima coll'opera letteraria; ma non è questa relazione. Sono lavori da rassomigliarsi a quelli del restauratore dei dipinti e del formatore del catalogo di una pinacoteca”. E con ciò io non ho il pen- siero di diminuire l'importanza, l'utilità e neanche la dignità di tali lavori. È cosa abbastanza triviale il cre- dere che per essi occorrano piccole e comuni qualità d'ingegno”. Talvolta, l'edizione di un testo rappresenta una spesa di forza intellettuale – dico intellettuale e non muscolare! – molto superiore a quella che han co- stato parecchi lavori d'indole propriamente scientifica. Ma, per giungere ai lavori proprii che si compiono in- 1 I nostri umanisti, che ricercavano le perdute opere let- terarie dell'antichità classica, si occupavano anch'essi intorno alle opere letterarie concrete; ma, evidentemente, era questa una relazione molto indiretta ed esterna. º Disse bene il D'OviDIo: “ Credano pure che a trascri- Vere o collazionare un codice, a preparare un'edizione cri- tica di un testo, a stabilire in modo più o meno sicuro o congetturale l'epoca a cui un testo risalga, il ritrovar le fonti ignote a cui abbia dovuto attingere uno scrittore, Sono esercizi che esigono pure una finezza non disprezza- bile di mente , (Saggi critici, Napoli, D. Morano, 1878, pref, p. XV), 36 torno all'opera letteraria concreta, bisogna andare oltre il primo gruppo da noi designato”, varcare il vestibolo, ed entrare nella cella del nume. Ed entriamo in questa cella. Il primo momento della relazione dello spirito con una data opera letteraria è puramente ricettivo, e consiste nella contemplazione, o come anche si dice (secondo me, non felicemente”), nel godimento estetico dell'opera. Per lavorare intorno a un'opera, bisogna cominciare dal contemplarla, o, trat- tandosi di opera letteraria, dal leggerla. Non si creda che il contemplar bene e il legger bene, il saper vedere e il saper capire, siano cose da nulla. E questo anzi un momento importantissimo, e tale che forma la base di ogni ulteriore operazione º. E i contemplatori felici, i lettori non superficiali, e distratti, gli animi estetica- mente disposti, sono più rari che non si creda. 1 Intorno ai lavori preparatorii si può veder la tratta- zione di A. ToBLER, Methodik der philologischen Forschung, nel Grundiss del GRöBER, I, 251 sgg. º Perchè io credo che si sia data un'importanza esagerata al momento del piacere nella contemplazione di un'opera bella. Anche la visione di una verità ci dà piacere; ma nes- suno ha pensato di fondare una scienza della logica sul fatto del piacere intellettuale! º A ragione, il DE SANCTIS dava somma importanza nel lavoro critico all'impressione: il che è stato talora frainteso, (cfr. BONGIII, Iſorae subsecivae, p. 123), quasi che egli volesse giustificare e consigliare il cosiddetto impressionismo, ch'è tut- t'altra cosa. 37 Ma, passato il momento ricettivo della lettura, lo spi- rito diventa attivo; e la prima domanda che si propone è questa: Che cosa ho io letto? Tutti noi che, dopo aver letto un'opera letteraria, usiamo ripiegarci su noi stessi, e raccogliere le nostre impressioni, e ripensarle, tutti noi facciamo, più o meno consciamente, più o meno com- piutamente, un'operazione ch'è la risposta a quella do- manda”. Tale operazione il critico la compie di proposito e quasi per professione. Essa si chiama comunemente l'esposizione dell'opera letteraria; e io la chiamerei più volentieri la descrizione o la riproduzione o la rappresen- tazione dell'opera letteraria. Ma vada pure la parola esposizione, ch'è già nell'uso”. La natura di questa operazione non è stata ancora generalmente bene intesa º. Molti credono che esporre un'opera letteraria sia ripetere in poche parole il con- tenuto di essa, farne il sommario, magari inframezzato º 4 Nel primo momento ciò non è possibile. “ Quiconque en discerne la beauté (della poesia) d'une veue ferme et rassi- se , – dice il MONTAIGNE – “ il ne la veoid pas, non plus que la splendeur d'un esclair: elle ne practique point nostre jugement, elle le ravit et ravage ,, (Essais, I, 36). º Si potrebbe anche rimettere a nuovo la frase di QUIN- TILIANO: poetarum enarratio (Inst. orat., ed. Halm, Leipzig, Teubner, 1868, I, 42, cfr. II, 5, 1, ecc.), che Quintiliano usava per la spiegazione o comento dei poeti. º Così lo ZANELLA, criticando il De Sanctis: “ Il De San- ctis non sembra accorgersi che il suo critico in questo modo 38 da una scelta o florilegio dei brani più belli, quasi a saggio del resto. Ma si tratta di ben altro; e di che cosa si tratti, Francesco de Sanctis l'ha detto più volte, con profonda conoscenza, se non sempre con esatta espres- sione. “ Il critico – egli scrive nel saggio intorno alla storia letteraria del Cantù – è dirimpetto all'artista quello che l'artista è dirimpetto alla natura. Come l'ar- tista vi riproduce la natura, ma con altri mezzi ed altro scopo, così il critico riproduce l'arte, ma coi suoi pro- cessi e co' proprii fini, e, quello che più importa, con quella piena coscienza di essa, che manca spesso all'ar- tista ,º. E, nel saggio intorno al corso di letteratura del Lamartine: “ Il libro del poeta è l'universo; il libro del critico è la poesia; è un lavoro sopra un altro la- voro ,º. si riduce ad un lettore che intenda pienamente e gusti un lavoro poetico , (vedi Della critica letteraria in Paralleli let- terarii, Verona, Münster, 1885, p. 281). 4 Saggi critici, 4a ediz., Napoli, Morano, 1881, p. 318. 2 Saggi critici, p. 356. Cfr. pp. 171-2, nel saggio su Jamin, pag. 379, in quello sull'argomento della Divina Commedia, p. 432, in quello su Pier delle Vigne, e altrove. Men bene nel saggio sulla Fedra, pubblicato nella Rivista contemporanea (e estratto nel FERRIERI, Francesco de Sanctis, Milano, Hoepli, 1888, p. 128): “ La critica è l'arte che si trasforma e si fa creazione riflessa: è il genio che si fa gusto, è il poeta che si mira in uno specchio, e si giudica critico di sè stesso ,,. E addirittura male nei Nuovi saggi (p. 261): “ La critica è 39 Ed infatti l'esposizione di un'opera d'arte è per sè stessa un'opera d'arte che ha per materia un'altra opera d'arte. Un'opera d'arte coglie e riproduce i tratti essen- ziali di un dato oggetto ossia di un dato fatto naturale. L'esposizione dell'opera d'arte coglie e riproduce i tratti essenziali di un oggetto e di un fatto ch'è l'opera d'arte. Un'esposizione che fosse un ragguaglio materiale dell'o- pera d'arte, sarebbe nient'altro che una descrizione ine- satta, languida e spropositata. Quando si dice che il De Sanctis, nei suoi studii fa- mosi sui principali episodii danteschi, faceva una crea- zione sopra un'altra creazione, non si dice niente di par- dirimpetto all'opera d'arte quello che la filosofia è dirim- petto all'opera della natura. Si può anzi dire che tante sono le forme della critica, quanto quelle che nel processo dei se- coli ha preso la filosofia . . . . ,,. Se la critica è come l'arte, non può essere come la filosofia, perchè arte e filosofia sono cose essenzialmente diverse. Eppure, chi meglio di lui ha altra volta espresso la differenza tra arte e filosofia? “ Io so- stenni – dice nelle sue Memorie, parlando delle lezioni della sua prima scuola – che il concetto non esiste in arte, non nella natura e non nella storia. Il poeta opera inconscia- mente, e non vede il concetto, ma la forma, nella quale è involto e quasi perduto. Se il filosofo, per via di astrazioni, può cavarlo di là e contemplarlo nella sua purezza, questo processo è proprio il contrario di quello che fanno l'arte, la natura e la storia , (La giovinezza di Francesco de Sanctis, Napoli, A. Morano, 1889, p. 279). 40 ticolare al De Sanctis”. Ognuno di noi fa di simili crea- zioni, ogni volta che si sforza di riprodurre l'impres- sione ricevuta da un'opera da lui letta. Il Monsieur Jourdan del Molière componeva della prosa senza sa- perlo, e aveva ragione quando notava il fatto; ma la differenza tra lui e un prosatore consiste in questo: che prosatore è chi compone prosa eccellente ed egli la com- poneva come poteva. Così la differenza tra tutti noi e il De Sanctis è che le nostre esposizioni delle opere d'arte hanno un valore più o meno scarso, laddove quelle del De Sanctis sono addirittura meravigliose. E, nella piena coscienza della sua rara facoltà, egli soggiungeva con ragione: “ Questa maniera di critica è da pochi nº. Un senso poco diverso doveva avere, secondo me, il detto, frequentemente citato, del Sainte-Beuve, che so- leva limitare l'ufficio della critica a insegnare a leggere: ossia, dico io, a far vedere quel che propriamente è, nei suoi caratteri essenziali, un'opera letteraria. Alcuni credono che l'esposizione di un'opera si fac- cia a servigio di coloro che non conoscono direttamente l'opera, come una specie di surrogato approssimativo. Tale può essere qualche volta il fine accessorio, ma 1 Così vanno ripetendo molti: – era un lavoro tutto pro- prio e individuale del De Sanctis: nessun altro vi deve met- ter mano; ecc. ecc. Il che, in fondo, significa sconoscere il valore reale dell'opera del De Sanctis, e farne quasi una bizzarria, che si ammira come bizzarria, ma non si ripete. º Saggi critici, p. 357. 41 non è il principale di quella operazione. Essa, in sè stessa, risponde al bisogno che ha lo spirito di ripro- dursi nei tratti essenziali o ideali l'opera, che gli è ap- parsa d'innanzi nel primo e turbinoso momento della percezione. “ Che cosa sei tu?, È lo stesso bisogno che ci spinge a quella riproduzione idealizzata della natura, ch'è l'arte. Tanto è vero che le esposizioni delle opere letterarie si leggono con non minore, anzi forse con maggiore interesse, da coloro, che conoscono le opere di cui si tratta. Guardate la Cappella Sistina e guste- rete ben altrimenti le belle pagine descrittive, che ha scritto intorno ad essa, per esempio, il Taine”. Assolutamente distinto da questo lavoro di esposi- zione o descrizione o riproduzione o rappresentazione, è l'altro lavoro che si può chiamare l'apprezzamento o la valutazione o il giudizio estetico dell'opera letteraria. Qualcuno dirà che, fatta l'esposizione alla maniera sopraindicata, il giudizio estetico è implicito e assorbito in essa; e il De Sanctis par che inclinasse a questa ve- duta, quando poneva, come sommo e quasi esclusivo fine della critica, l'esposizione dell'opera letteraria. Ed è vero che, fissata chiaramente la fisonomia d'un'opera, il giu- dizio del valore riesce molto più agevole, e, quando ci sia un'intesa sui principii del gusto, fatta l'esposizione, è dato il giudizio, che si può sottintendere. Ma il sot- tintenderlo non significa che il giudizio non esista co- 4 Nel Voyage en Italie, 4a ediz., Paris, 1880, vol. I, 221-S. 42 me cosa da sè e pienamente indipendente. Basta por mente a questo, che, coll'esposizione dell'opera, noi ri- spondiamo alla domanda: Che cosa è?; col giudizio ri- spondiamo a quest'altra: Che cosa vale? Due domande assolutamente distinte. E son tanto distinte che si può dare finanche il caso di un pensatore che ammetta la possibilità di rispon- dere alla prima domanda e neghi la possibilità di ri- spondere alla seconda. Ma che dico si può dare il caso? Io citavo or ora il Taine: ebbene, il Taine si trova ap- punto in questo caso. Nella sua Philosophie de l'art egli sostiene che compito degli studii intorno all'arte non pnò essere la valutazione dell'opera d'arte; perchè que- sta valutazione è puramente soggettiva e relativa. “ La méthode moderne..... consiste à considérer les oeuvres humaines et en particulier les oeuvres d'art comme des faits et des produits, dont il faut marquer les caractères et chercher les causes (ossia farne l'esposizione e la sto- ria): rien de plus..... Elle laisse à chacun la liberté de suivre ses prédilections particulières, de préferer ce qui est conforme à son tempérament, et d'étudier avec un soin plus attentif ce qui correspond le mieux à Son propre esprit...... Elle fait comme la botanique..... , ”. Ed il Taine è stato, in fatti, principalmente, uno storico e un descrittore delle opere d'arte”. 1 H. TAINE, Philosophie de l'art, 4a ediz., vol. I, pp. 14-5. 2 Come queste sue teorie poi si accordino non solo coi 43 Lasciando per ora da parte le parecchie quistioni, cui dà luogo la valutazione estetica – ce ne occupe- remo più innanzi –, possiamo stabilire dunque che una seconda operazione, che concerne direttamente l'opera letteraria concreta e ch'è affatto distinta dall'esposi- zione di essa, è la critica estetica. Solo a questa opera- zione si può dare, con pieno diritto, il nome di critica ossia di giudizio”. Esposto e valutata l'opera letteraria, un'altra curio- sità si fa viva. “ Qual'è stata la genesi di quest'opera? A quali vicende è andata soggetta? , Queste domande riportano lo spirito dalla considerazione dell'opera in sè stessa a quella dei fatti che la concernono: o in quanto l'abbiamo prodotta o sieno stati da essa prodotti: alle sue cause cioè e ai suoi effetti. Rispondere ad esse è far la storia dell'opera letteraria”. molti giudizii estetici sparsi nelle sue opere, ma anche con l'ultima parte della sua Philosophie de l'art, intitolata De l'ideal dans l'art, diretta a cercare un criterio per distinguere il valore delle opere d'arte, non saprei dire. O meglio, si dovrebbe dire che il Taine non ha inteso tutta la portata delle sue affermazioni, e non ne ha dedotto logicamente tutte le conseguenze che contengono. i Giudizio pratico o di valore, com'è chiamato da taluni filosofi. 2 Che la storia dell'opera letteraria si chiami da noi crì- tica storica è cosa che ingenera non poca confusione, come s ho già detto di sopra. La critica storica è un'operazione par- Ora in queste tre operazioni: esposizione – valuta- zione – storia – si assomma e si esaurisce ogni specie di lavoro diretto che si può compiere intorno alle opere letterarie concrete. Due di esse (la prima e la terza) sono d'indole conoscitiva, una (la seconda) d'indole va- lutativa. Fuori di queste tre, io, almeno, non sono buono ad escogitarne altre. – Ma come – si dirà – non ci sono altri lavori che concernono le opere letterarie concrete, come tu li chiami? Tu ne hai dimenticato un'infinità! Ecco qui: c'è la critica delle fonti, c'è la critica comparata, c'è la critica dei paralleli, c'è lo studio filologico, c'è la ri- cerca bibliografica, c'è lo studio scientifico o filosofico dell'argomento dell'opera, c'è la biografia dell'autore. . . . O che queste altre operazioni non esistono, o non hanno valore, o non concernono l'opera letteraria? – ticolare che serve alla formazione della storia; e sulla teoria di essa, cfr. BERNHEIM, Lehrbuch, c. IV, p. 236 sgg. – Si po- trebbe anche notare che l'esposizione e la storia sono intrin- secamente lavori della stessa natura, ossia entrambi d'indole non propriamente scientifica, e solo si occupano di oggetti diversi: la prima dell'opera come esiste, e la seconda della formazione e delle vicende di essa. Ma ciò mi ricondurrebbe alla tesi da me sostenuta altra volta della natura artistica della storia; e non ho voglia nè di ripetere il già detto, nè di complicare con questioni estranee quel che vado dicendo ora. Si cfr. il mio libro citato sul Concetto della Storia, 45 Senza dubbio, queste operazioni esistono, e sono im- portantissime, e concernono l'opera letteraria. Ma al- cune di esse rappresentano semplicemente dei momenti o delle parti delle tre operazioni fondamentali da me indicate; le altre si riattaccano solo lontanamente e in- direttamente all'opera letteraria. E ciò riuscirà chiaro se ci diamo la pena di guardare in faccia, una per una, le operazioni che abbiamo citate. La ricerca delle fonti. Di questa maniera di lavori si suol fare, da molti, una scoverta tutta moderna: il che non è esatto in senso assoluto, perchè ricerca delle fonti se n'è fatta sempre, in tutti i tempi. È vero però, che, colla larga e contemporanea esplorazione dei varii campi degli studii letterarii, in questo secolo, la ricerca delle fonti ha acquistato un'importanza e un'estensione pri- ma non sospettate: cosicchè è stato necessario adibire ad essa un intero esercito di lavoratori, e si vanno pub- blicando non solo ampie opere, ma finanche riviste spe- ciali in tal materia º. Se non che, che cosa è mai l'in- dicazione delle fonti se non una parte della storia della formazione o della genesi dell'opera letteraria?”. E qui debbo dire che se la ricerca delle fonti è stata altamente magnificata da molti in questi ultimi tempi 1 Ricordo per esempio la Zeitschrift filr vergleichende Litte- raturgeschichte, ch'è diretta da M. KocII. - º Il DE GREGORIO, Per la storia comparata delle letterature neolatine, considerazioni introduttive ed accenni a qualche 46 in Italia”, si è trascurato tuttavia d'indicare i non po- chi pericoli ai quali l'uso eccessivo e storto di essa può dar luogo. Il principale di questi pericoli è l'illusione che un'opera letteraria possa risolversi nelle fonti dalle quali è stata attinta, trascurando, così, nello studio della genesi, un fattore essenziale che, nelle grandi creazioni, è tutto o quasi tutto: dico, l'attività spirituale del crea- tore dell'opera. Quest'attività è meno esteriore e pon- derabile delle fonti dell'opera; ma non perciò è meno importante nella formazione di essa. Provatevi a capir Dante col solo studio delle fonti! 2. tema speciale, Palermo, 1893, p. 19 sgg., parla della “ ten- denza che hanno gli studii moderni ad uscir dal proprio dominio ,,. Ma qual'è questo proprio dominio? Non è forse tutto ciò che concorre alla spiegazione del fatto che si vuol spiegare? 4 Lo ZUMBINI combatte contro avversarii della critica delle fonti, che non so quali possano essere. Discorso cit., pp. XVI- VIII. º Ed è chiaro che, a forza di esagerazioni, si riesce alla concezione di un mio amico, il quale, alle parecchie defini- zioni date finora del poeta, ha sostituito questa: che cosa è il poeta? il poeta è un ladro. – Un altro pericolo, che si nota specie in Italia, ed è effetto in verità di soverchio zelo, consiste nel perder tempo in ricerche di fonti che sono asso- lutamente inutili: non fanno male, ossia fanno male solo in quanto fanno perder tempo. Ora siamo giunti a questo che si prende un rimatore di terzo o quarto ordine, che la La critica comparata, È un puro istrumento della ricerca storica, e consiste nell'integrare i dati frammen- tarii della tradizione con l'aiuto di altri casi dello stesso fatto, identici, simili o analoghi, che abbiamo innanzi in forma più completa. Così, nel campo letterario, pos- siamo meglio comprendere lo svolgimento dei misteri e delle sacre rappresentazioni in Italia, col confronto di simili svolgimenti in Francia, in Ispagna, in Inghilter- ra, in Germania; e queste serie di fatti si chiariscono a vicenda. La critica dei paralleli. Tale operazione consiste non già nel mostrare le derivazioni di un'opera letteraria più elementare coltura letteraria riconosce subito come un pedestre imitatore del Petrarca o un semplice parafrasaio dei classici latini; e di esso si fanno accurate edizioni con l'indicazione completa di tutti i passi imitati: quasichè tale dimostrazione materiale aggiunga niente a quel che ognuno ha visto a primo sguardo. Questi lavori mi ricordano un certo genere di passatempo, in uso nelle buone famiglie dei nostri paeselli di provincia, che occupano le lunghe serate invernali nel rimescolare in un unico mucchio, sulla gran tavola da pranzo, alcuni mucchietti di ceci, fave, lenti, fa- giuoli ed altri legumi, e nell'adoperarsi poi pazientemente a dividere da capo il mucchio unico in tanti mucchietti di ceci, fave, lenti, fagiuoli, ecc. ecc. ! – Perduta la memoria de- gli scopi ultimi cui sono dirette simili ricerche, minacciano di degenerare in uno dei soliti esercizi accademici, e la vec- chia pedanteria dei sottilizzatori, e comentatori, e puristi, e grammatici, mutato nomine, rinasce nei ricercatori di fonti, 48 dall'altra, ma semplicemente nell'avvicinare due opere letterarie, mettendo l'esposizione di una accanto all'espo- sizione dell'altra, in modo che i caratteri di ciascuna ri- saltino più netti, per effetto delle simiglianze e dei con- trasti. Egualmente, la valutazione dell'opera se ne av- vantaggia, perchè, per tal modo, si scorge il valore relativo delle singole creazioni artistiche; ed ha quindi ragione lo Zumbini nel dire che “ per essa i giudizii possono fondarsi sopra una sempre più larga notizia di fatti e i criterii storici ed estetici acquistare nuova sal- dezza: per essa ci è dato usar nuove armi contro quei pregiudizii di nazionalità e di qualsivoglia altra specie, che sovente nel critico sono più dannosi della stessa ignoranza , º. Ma è evidente anche, da ciò che si è det- to, che la critica dei paralleli non è un lavoro per sè stante, ma soltanto una delle forme che possono assu- mere, a volta a volta, l'esposizione e la valutazione del- l'opera letteraria. Anche della critica dei paralleli sono stati magnifi- cati i pregi, ma non indicati abbastanza i pericoli. A me basti richiamare i lettori alle mirabili pagine scritte da Francesco de Sanctis contro il Saint Marc de Girar- din e le sue critiche di paragoni º. 4 Discorso cit., p. XIX. 2 Ecco come il DE SANCTIS descriveva il procedere critico del Saint-Marc de Girardin: “ In luogo di afferrare un ca- rattere poetico nella sua integrità, lo mutila, ne astrae il 49 Lo studio filologico. Se questo studio prende a consi- derare la fisonomia della lingua adoperata in una data opera letteraria, concorre, per la sua parte, all'esposi- zione, alla valutazione e alla storia dell'opera, di cui la lingua è uno degli elementi. Tale, per esempio, è la bellissima analisi, a tutti nota, che il D'Ovidio ha fatto della lingua del capolavoro manzoniano”; e quella, non IYleil O pregevole, che il Carducci ci ha dato della lin- gua del Giorno del Pariniº. Se poi lo studio filologico si esercita sulla lingua dell'opera in altri modi, ser- vendosene come materiale per la storia generale della lingua, o come esemplificazione di leggi linguistiche, è chiaro che, in questi e simili casi, non abbiamo più in- nanzi uno studio diretto sull'opera letteraria. Quanto alla ricerca bibliografica, occorre appena un cenno perchè si vegga che – si tratti della bibliografia interna o della bibliografia esterna – essa non è se sentimento. Dopo questa falsa operazione, determina le qua- lità generali di quel sentimento, e lo mostra in qualche esempio del teatro greco o del teatro francese del secolo di Luigi XIV. Scendendo al teatro moderno, dimostra che quel sentimento non risponde più nè a quel tipo nè a quell'esem- pio. Ergo ecc. È una critica drammatica, cortese e temperata nella forma, assoluta e sistematica nel fondo, (Saggi, p. 28). 1 Vedila ne Le correzioni ai Promessi Sposi e la questione della lingua (ultima ediz., Napoli, Pierro, 1895). º G. CARDUCCI, Storia del “ Giorno , di Giuseppe Parini, Bologna, Zanichelli, 1892, p. 300 sgg.: Elocuzione. 50 non una parte della storia dell'opera, e propriamente della fortuna dell'opera. Tali notizie possono essere poi di speciale giovamento all'editore critico del testo del l'opera. Lo studio del contenuto dell'opera, se è diretto ad esporre un dato contenuto, fa parte dell'esposizione; se è diretto a valutarlo, fa parte della valutazione, se è diretto a mostrarne la genesi, fa parte della storia. Ma se è uno studio indipendente (scientifico o filosofico) sulle questioni teoriche che si riferiscono al contenuto, se, per esempio, a proposito del Werther si fa uno stu- dio sulla psicopatia erotica, questo lavoro, come si ca- pirà facilmente, benchè tocchi l'argomento del Werther, non ha più nessuna relazione diretta coll'opera lette- raria. La biografia dell'autore rientra nella storia della ge- mesi dell'opera, in quanto, tra le varie cause che hanno operato su di questa, si considerano anche la personalità e le vicende dell'autore. Ma vi rientra solo per una parte: giacchè, indipendentemente dalla luce che ne può venire alla storia dell'opera, la personalità e la vita di un uomo destano interesse per sè stesse º. Io non so 1 In un caso affatto analogo, il MARIANO mostra molto bene come la biografia di un filosofo (del Campanella) non serva se non in piccola parte e secondaria a spiegare la ge- nesi e il significato delle dottrine filosofiche di lui. Vedi Fra Tommaso Campanella del Prof. Amabile, saggio critico-storico, 51 fino a qual punto una compiuta e particolare biografia di Ugo Foscolo mi spieghi le origini dei Sepolcri, ma di Ugo Foscolo vogliamo una biografia compiuta e par- ticolare per l'interesse che prendiamo alla sua perso- nalità morale, indipendentemente dall'opera sua dei Se- polcri. Il De Sanctis si scandalizzava quando alcuno gli parlava delle ricerche recenti intorno alle piccole miserie della vita di Giacomo Leopardi: – a che pro farle? erano una perdita di tempo! – Nè voglio dire che queste ricerche non siano degenerate spesso in pettegolezzi sciocchissimi; ma, se il De Sanctis aveva ragione nel giudicarle in gran parte inutili per rispetto all'intima comprensione dell'opera letteraria, aveva for- se torto nel giudicarle inutili, assolutamente. E così quando lo Zumbini discorre, con certa meraviglia, delle indagini biografiche delle curiosità intorno alla persona Napoli, 1888, estratto dal vol. XXIII degli Atti dell'Accad. di Scienze morali e polit., pp. 14-5. – Ma non posso poi accor- darmi coll' IMBRIANI (Dell'organismo poctico, Napoli, 1866, p. 38) che fa della biografia un che di superfluo, se non serve a spie- gare l'opera letteraria. “ Quando vedi il tedesco – egli scrive – studiare le opere di Goethe come documento illu- strativo della sua personalità, invece di studiare la persona- lità come aiuto a ben dichiarare gli scritti, dì pure ch'egli fa come il famoso cane che lasciava la carne per l'ombra ,,. Studio dell'opera per comprendere l'uomo: studio dell'uomo per comprendere l'opera: sono due punti di vista affatto di- versi, ma entrambi giustificati, - dell'autore, e finanche intorno ai suoi ascendenti e di- scendenti º, sconosce l'importanza autonoma della bio- grafia: e, quanto agli ascendenti e discendenti, anche questi hanno – e perchè no? – la loro importanza. Le ricerche moderne sulla trasmissione ereditaria, le nuove teorie intorno ai periodi storici secondo la suc- cessione delle generazioni, si servono degli alberi ge- nealogici e delle storie delle famiglie come di materiali preziosi º. - È chiaro poi che tutte le maniere di lavori, che ab- biamo distinto e definito, si possono variamente combi- nare nelle forme concrete di scritture letterarie o, come si dice, di libri. Si può, per esempio, muovere dallo stu- dio concreto di un'opera letteraria per esporre una teo- ºria estetica. Si può muovere dall'esposizione di un'opera per risalire alla personalità e alla vita dell'autore. Ma tutte queste combinazioni non creano un nuovo lavoro che sia qualche cosa di diverso dagli elementi dai quali risulta. Non sono neanche combinazioni, nel senso chi- mico della parola; ma, se le mie reminiscenze di scienze 1 Discorso cit., pp. XXI-XXII. 2 Vedi in ispecie OTTOKAR LorENz, Die Geschichtswissen- schaft in Hauptrichtungen und Auſgaben, Berlino, 1886, 2.a par- te, 1891, specialmente nella 1.a parte, p. 272 sgg., e nella 2.a parte, Zur Generationenlehre, pp. 143-276. Con che non intendo accettare tutte le teorie ed applicazioni particolari del Lo- RENz; il quale avrebbe fatto bene a studiare, o a citare, se l'aveva studiato, il nostro GIUSEPPE FERRARI. naturali mi aiutano, sono piuttosto quelli che in chi- mica si chiamano miscugli, ossia un insieme che non ha qualità proprie, ma ha le qualità di ciascuno dei suoi elementi”. Tale differenza tra le singole operazioni considerate in sè medesime, nella loro purità teorica, e le forme concrete del libro, è, in verità, assai ovvia; pure, viene spesso trascurata, il che è cagione di una serie di equi- voci e di confusioni. E le immaginazioni corpulentissime – per dirla con un'efficace frase di Giambattista Vico – di molti e pur valorosi filologi durano grande stento ad elevarsi a una differenza teorica, ch'è così essenziale. 4 Anche il libro, certo, deve avere il suo organismo, o la sua unità; ma questa unità non gli viene dall'occuparsi di un oggetto che rientri in una sola disciplina scientifica e in un sol genere di operazione dello spirito. L'unità viene dal fine che il libro si propone di raggiungere, e, intorno a quel fine, si raggruppano operazioni spirituali di genere svariato, so CAPITOLO TERZO DELLA POSSIBILITÀ E DEI LIMITI DEL GIUDIZIO ESTETICO. Venendo a discorrere più in particolare di ciascuna delle tre operazioni, fondamentali e dirette, che si pos- sono fare intorno all'opera letteraria, ossia dell'esposi- zione, della valutazione e della storia, dirò che il con- cetto della prima non presenta difficoltà. L'esposizione è un lavoro d'indole artistica, e, come tale, è regolato dalle leggi generali della riproduzione artistica. Il De Sanctis ha mostrato molto bene come, nel lavoro del- l'esposizione, vi sia finanche il momento dell'ispirazione artistica ". “ È un lavoro spontaneo nel poeta, spontaneo nel cri- tico. Il poeta può ben prepararvisi con lunga meditazione, di cui si veggono i vestigi nel disegno, nell'ordito, nei ca- ratteri, e spesso nell'ultima mano: ma ciò che vi è di vivente nella sua concezione è opera di alcuni di quei fuggitivi mo- menti, che talora non ritornano più. Il critico può ben ap- parecchiarsi al suo ufficio con lunghi studi, de quali si veg- gono le tracce nelle osservazioni, distinzioni, paralleli, ecc.; 55 Non si può dir lo stesso della seconda operazione, della valutazione o giudizio o critica estetica. Qui le diffi- coltà sono gravissime, e concernono la possibilità e i limiti del giudizio estetico. Il giudizio estetico è assoluto o relativo? Assoluto, os- sia tale che si debba da tutti riconoscere, come si rico- nosce la verità di un'affermazione o il pregio morale di un'azione? Ovvero relativo, cioè a dire tale che ciascuno lo ponga variamente secondo che la propria individua- lità glielo ispira, senza obbligo di discuterlo, come non si discutono i gusti nei piaceri e negli amori? In altri termini: esiste un criterio oggettivo del gu- Sto 21. ma quella sicurezza d'occhio con la quale sa in una poesia affer- rare la parte sostanziale e viva, la troverà solo nel calore di una impressione schietta e immediata , (Saggi critici, p. 357). 4 Sul Gusto scrisse una dissertazione ANTONIO TARI (ri- stamp. in Saggi di critica, Trani, Vecchi, 1886, pp. 19-52). Egli riconosce giustamente che “ le profonde ricerche che versa- rono sul Bello artistico nell'ultimo periodo filosofico, disde- gnarono o solo rasentarono il fenomeno del gusto ,,. Nella prima parte del lavoro, distingue il gusto dalle sue forme inferiori, o meglio, false, che sono: il puro godimento mate- riale (crapula e sibaritismo), la moda e il costume, il lassismo e il buongustismo. Nella seconda parte, delinea la storia del gu- sto nelle grandi epoche dell'arte, con uno dei soliti schemi storico-filosofici d'imitazione hegeliana. Ma che cosa è poi il gusto? “ È l'occhio estetico che vede sè stesso , (p. 30). È “ consustanziale al Genio , “ Genio senza gusto renderebbe 56 Se per avere una risposta a questa domanda, ci ri- volgiamo all'opinione comune, il nostro imbarazzo cre- scerà. Perchè l'opinione comune accoglie in sè e ado- pera, a volta a volta, aforismi, nella forma in cui sono espressi, assolutamente contradittorii. Un aforisma di- ce: Dei gusti non si disputa. Un altro aforisma dice: C'è un gusto buono e c'è un gusto cattivo. Che il giudizio sull'opera letteraria o in generale, sull'opera d'arte, sia assoluto, che esista un criterio og- gettivo, era, un tempo, cosa fuori discussione. La fede nei modelli e nelle regole, nei modelli classici e nelle regole dei trattatisti, porgeva un solido fondamento di giudizio. Il criterio era Omero e il Pantheon di Agrip- pa, Aristotele e Vitruvio. Ma, battute e disgregate le antiche teorie letterarie ed artistiche, sostituita alla misurazione di un'opera se- condo un modello la misurazione dell'opera secondo il sentimento e il giudizio personale, creato insomma il concetto e la parola del gusto, sorsero le discussioni sul modo in cui dovesse intendersi questa facoltà o questa immagine di una bellezza senza pudore: Gusto senza genio della stomachevole civetteria d'una vecchia ,, (p. 31). Ma, fuori di queste frasi immaginose, ed anche, se vogliamo, bel- le, il Tari non ci dice altro; nè tratta, e neanche pone, la quistione del modo d'intendere il valore del giudizio del gu- sto, quantunque riconosca, per incidenza, che tal giudizio non possa aver l'assolutezza º della seguenza numerica o della sillogistica testura ,, (p. 30). 57 operazione misteriosa ". Del gusto gli antichi ebbero un sentore, e Cicerone e Quintiliano ci parlano di un judi- cium cosiffatto che nec magis arte traditur quam GUSTUS aut odor. La poetica del Rinascimento, come dicevamo, non ne tenne conto; e la nuova intuizione si fece strada in Francia sulla fine del secolo decimosettimo; e di là, nel secolo scorso, pervenne a una notorietà europea”. 4 Il DE SANCTIS, col solito acume, notava in Pietro Are- tino i primi accenni di un giudizio del gusto: “ Fra tante opere pedantesche di quel tempo intorno all'arte e allo scri- vere, le sue lettere artistiche e letterarie segnano i primi splendori di una critica indipendente, che oltrepassa i libri e le tradizioni, e trova la sua base nella natura , (Storia della lett. ital., II, 136). Ma, collo spegnersi della vitalità in- tellettuale italiana nella seconda metà del cinquecento, anche quei germi andarono perduti; e il DE SANCTIS ci presenta in Speron Speroni il tipo del critico dei modelli e delle regole (II, 152-7). 2 Sulla storia del gusto vedi specialmente K. BoRINSKI, Die Poetik der Renaissance und die Anfànge der litterarischen Kritik in Deutschland, Berlin, Weidmannsche Buchhandlung, 1886, p. 308 sgg., dal quale ho riassunto le poche notizie date di sopra. “ Geschmack! – scrive il Borinski – das Wort ist bei uns noch selmr jung. Noch vor hundertfünfzig Jahren etWa musste ein Schriftsteller, der es zum ersten Male auf einem Titel anbrachte, eine langathmige Vertheidigung seines Ge- brauches vorausschicken ,,. Il BoEINSKI è anche di opinione che il concetto e la parola traggano origine dalla Spagna; e in un suo libro recente, ne indica come autore Baldassarre 58 Tutti sanno quale ricca letteratura ebbe il gusto, in Francia, in Inghilterra, in Germania, in Italia, durante il secolo decimottavo: ricca, ma quasi sempre superfi- ciale e d'indole popolare. Chi fece pel primo il serio ten- tativo di assidere su basi ferme il giudizio del gusto fu vi Emmanuele Kant, nella Critica del giudizio, e a me è appena necessario ricordare la teoria del Kant, ch'è stata tante volte esposta e discussa º. Per Kant il giudizio sul bello, ossia il giudizio del gusto, si distingue dal giudizio del piacevole: 1.º perchè è a priori, 2.º e in quanto a priori, è necessario; 3.º per- Graciano (ved. Baltasar Gracian und die Hoflitteratur in Deut- schland, Halle, Niemeyer, 1894, pp. 39-54; Gracian und der Geschmack). Ma l'erudito FARINELLI, in una sua recensione di prossima pubblicazione, è d'altro avviso, e, scuotendo l'af- fermazione della provenienza spagnuola, e del Graciano, mo- stra, necessaria una più diligente ricerca della genesi di quel concetto e di quella parola. 1 Kritik der Urtheilskraft, herausg. und erläutert von J. H. v. Kirchmann, Berlin, 1872. Vedi tutto il primo libro: Analytik des Schönen, e come esplicamento e conclusione an- che la 2.a sez. del 2.º libro: Die Dialektik der aesthetischen Ur- theilskraft. Una buona esposizione e critica italiana della teo- rica estetica del Kant può vedersi nel terzo volume dell'o- pera di C. CANTONI, Emanuele Kant, Milano, 1884 (pp. 162-257). Mi piace anche ricordare per la sua esattezza quella ch'è contenuta nel terzo volume delle Quistioni filosofiche del no- stro OTTAVIO Coi.ECCHI (Napoli, 1843). 59 chè è universale; 4.º perchè è disinteressato. Tali carat- teri gli danno l'assolutezza che manca ai giudizii del piacere. Se non che, questi caratteri non appaiono ora tanto evidenti come apparvero al Kant, in quel primo mo- mento della riflessione estetica, che egli rappresenta. E lo Hartmann, riassumendo e completando parecchie ge- nerazioni di critici, dirà che: 1.º non è vero che il giu- dizio del bello sia a priori e quello del piacere no, es- sendo entrambi a priori; 2.º non è vero che l'a priori porti per conseguenza il necessario; 3.º non è vero che il giudizio del bello sia universale e quello del piacevole no, essendo tutti e due universali allo stesso modo, os- sia più o meno generali; 4.º che non è vero che il giu- dizio del bello sia disinteressato, perchè noi abbiamo un reale interesse a vedere il bello anzichè il brutto; è vero però che l'interesse del bello non è l'interesse materiale riferito all'esistenza della cosa”. Queste critiche sono affatto giustificate, e il tenta- tivo di Kant su questo punto può considerarsi come in- teramente fallito, sebbene la sua importanza storica sia grande per l'influenza esercitata sullo svolgimento dei problemi estetici. Tra i psicologi ed estetici della scuola positivista si è fatto vivo un altro tentativo di garentire la possibi- 1 E. v. HARTMANN, Die deutsche Aesthetik seit Kant, Berlin, Duncker, 1886, spec. pp. 2-5. 60 lità del giudizio estetico: il tentativo mette capo nello stabilire un gusto normale. Come questo tentativo non ha avuto origine da un pensatore di grado elevato, ma è nato dalla superficiale riflessione comune, a me basta mostrarlo nella forma nella quale appare in un eccel- lente trattato popolare di psicologia, quale è quello in- glese del Sully”. - Il Sully dunque muove dalle differenze individuali dei gusti e riconosce, che, finchè queste esistono, non ci è un criterio oggettivo (oljective standard of taste). Ma alle differenze succede un criterio relativo che si trova col considerare che cosa la totalità di una data società reputa piacevole ed esteticamente bello”. E, per mezzo dell'educazione estetica, che tende a correggere le eccen- tricità individuali, si giunge finalmente al criterio asso- luto (absolute standard). Questo criterio assoluto si ottiene col comparare i gusti e i giudizi delle diverse società e dei diversi tempi º : con la quale operazione si separa il costante dal mutevole e del costante si forma il cri- terio del gusto normale (normal taste). 4 JAMEs SULLY, Outlines of Psychology, 7a ediz., London, Longmans, 1891, p. 531 sgg., e spec. pp. 541-544. - º “ . . . . by considering what on the whole a given com- munity holds pleasing and aesthetically right , (o. c., p. 541). º “ This absolut standard can only be gained by com- paring the aesthetic likings and judgements of different communities and of different ages , (o, c., p. 542). 61 Ma chiunque ha intelletto logicamente disciplinato vedrà subito che il normale non è l'assoluto. Il normale è l'opinione comune: l'assoluto è il vero. E se il gusto buono fosse il gusto normale, i migliori giudici dell'arte sarebbero i mediocri. Per non dire che il prendere la media dei gusti di tutti i tempi e di tutti i popoli da rebbe per risultato zero, o darebbe per risultato alcune qualità generalissime e forse anche secondarie. Pren- dete la media tra il gusto dei greci, dei francesi, dei giapponesi e – perchè no? – dei negri del centro del- l'Africa: e fate di questa media il normal taste, e giudi- cate alla sua stregua la Divina Commedia ' Non mi sarei fermato su questa opinione, assoluta- mente antifilosofica, se essa non fosse tale da presentare molta attrattiva per gl'intelletti superficiali”. 1 Anche quel bizzarro teorico dell'arte ch'è JoRN RUSKIN si è occupato a lungo nella sua opera Modern Painters: ideas of beauty and of the imaginative faculty (4° ediz., Londra, 1891) della quistione del criterio del gusto. A sfrondare la sua esposizione da tutti i paradossi e le stranezze dei quali la condisce, egli afferma in sostanza: che, spesso, colle ripetute esperienze su di un dato oggetto, le prime sensazioni piace- voli e spiacevoli cangiano e cedono il posto ad altre più co- stanti e non solo più costanti, ma più concordi con quelli degli altri uomini egualmente esperti. Dal che deduce – e la deduzione non è giustificata – che l'uomo ha il potere di educare i proprii sensi alla percezione del bello, e che per- ciò deve educarli. Ma il fatto del potere o no educare i pro- 62 Ben più rettamente è messa la quistione da quei fi- losofi che difendono l'assolutezza del giudizio estetico in quanto affermano ch'esso, benchè abbia luogo nello spirito individuale, non è un fatto individuale. Lo spi- rito individuale è semplicemente la scena di quel giu- dizio. Rispetto ad esso, l'individuo come individuo è affatto passivo. In altri termini, il fatto estetico si può parificare al fatto logico che si svolge nell'individuo ma non è creato dall'individuo º. Partendo da questa affermazione, si possono vitto- riosamente confutare coloro che, dall'effettiva varietà dei gusti che l'osservazione empirica ci presenta, rica- vano che il gusto è relativo. Se gl'individui B e C – si risponde – non riconoscono la bellezza dell'opera prii sensi non ha che fare con l'esistenza di un criterio og- gettivo del gusto. Questo criterio il Ruskin sembra porlo “ in ciò che si scovre dopo ripetute osservazioni fatte con cuore puro ,,. E che cosa si scovre? Il Ruskin dice che si scovrono le intenzioni di Dio, creatore dell'universo ! (Vedi spec. vol. I, capp. I-IV). 4 Dei molti espositori di questa veduta che potrei citare, mi restringo a rimandare a RoberT ZIMMERMANN, Allgemeine Aesthetik als Formuissenschaft, Vienna, Braumüller, 1865, SS 32- 42, che l'espone con molto rigore e lucidezza. “ . . . . spielt das Subject die Rolle des Schauplatzes auf dem das Bild, das den Zusatz erzeugt, für sich allein agirt. Es lâsst seine Zwecke, Tendenzen, Wünsche, Begierden und Strebumgen bei Seite, und verhält sich ganz passiv ,,, bella A, peccato è loro e non natural cosa. Le deficienze individuali non mutano niente all'esistenza dell'ideale. L'ideale sarà sconosciuto da tutti e conosciuto da un solo: tutti hanno torto, e quel solo ha ragione. Non sarà conosciuto neanche da quel solo: tutti hanno torto. Ma l'ideale esiste, e ha il diritto di essere riconosciuto, come un re per dritto divino che sia stato spodestato per ribellione dei vassalli, e non si senta meno re per questo. Insomma, per dirla con un esempio: non perchè una stessa operazione aritmetica, compiuta da tre per- sone diverse, dia tre risultati diversi, le regole aritme- tiche sono relative. La sola conseguenza, che da tal fatto si può trarre, è che almeno due di quelle persone sbagliano, e debbono imparare le regole che ignorano. Il ragionamento fila benissimo; la posizione assunta è la sola che si possa accettare per un'efficace difesa dell'assolutezza del gusto. Il bello dev'essere equiparato al vero e al bene. Ma – ed ecco la cosa a cui i filosofi ora accennati non badano – tale posizione che si vuol fare all'arte nello spirito individuale, è compatibile colla natura dell'arte? Che cosa è l'arte? A me pare che quando frettolosa- mente si parla del bello o dell'arte, come di qualche cosa di analogo al vero e al bene, non si pensi troppo alla natura speciale del bello e dell'arte, L'arte – secondo il concetto oramai generalmente accettato e che io tengo per vero – è la rappresenta- zione piena ed efficace di un dato contenuto. Questo con- cetto si stabilisce con sicurezza per virtù di pensiero. 64 Quando sorgono varietà di opinioni sulla natura ar- tistica del tale o tal'altro fatto particolare, si può, risa- lendo al concetto dell'arte, criticare le varie opinioni, mostrare quale è la vera, e produrre un accordo. L'ac- cordo determina che tale fatto rientra nella categoria dell'arte; che in questa categoria appartiene a tale o tale altra subcategoria; e così via. Ma questo è anche il solo accordo che si possa rag- giungere, e, strettamente parlando, è estraneo al giudizio e alla critica estetica, essendo un accordo derivante dal giudizio e dalla critica teoretica sul concetto dell'arte”. * Anche il SIEBECK (Das Wesen der aesthetischen Anschauung, psych. Untersuchungen zur Theorie des Schönen und der Kunst, Berlino, Dümmler, 1875), movendo dalla psicologia herbartiana, pone l'assolutezza del giudizio nel vollendete Vor- stellen delle forme estetiche, e l'accordo dei giudizii in una teoria oggettiva sottratta alle predilezioni subiettive dei gu- sti. “ Die Bürgschaft für diese Erreichung (dell'accordo) – egli dice – kann nun aber (darin behält Kant Recht) nicht der Geschmack als subiectives Princip geben, sondern sie lzann nur auf Grund einer dem subiectiven Belieben entho- benen aesthetischen Theorie gefunden werden, welcher, so- fern sie gemeinsam anerkannt ist, auch die Fähigkeit muss zugeschrieben werden können, subiective GeschmackSrich- tungen, die von Haus aus verschieden sind, durch die in ilr enthaltene Einsicht zu modificiren und übereinstimmend zu machen ,,. Ma appunto questa teoria non è in grado di indicare quale sia, se pur non sono i concetti scientifici del 65 Se abbiamo varietà di opinioni, e non già rispetto alla natura, ma al valore estetico di un fatto, noi ci dob- biamo riferire non più al concetto, ma all'ideale dell'arte, e questo ideale è di natura sua relativo”. Infatti, che cosa ci dicono le parole: espressione piena ed efficace? La rappresentazione importa la relazione di un dato oggetto con un dato individuo percipiente: con un dato occhio, un dato orecchio, una data fantasia, un dato sentimento ecc. Ora ciò che appare rappresen- tazione piena ed efficace per un dato individuo apparirà incompleta e inefficace per un altro; e viceversa. Tutti sanno quante varietà presenti il solo senso dei colori: in modo che alcuni colori e combinazioni di colori, che bello e dell'arte, secondo i quali si determina se un dato fatto è di natura estetica od artistica, ma che non conten- gono nessuna regola per riconoscere assolutamente se quel dato fatto è bello o brutto. Il SIEBECK, dunque, non ci offre una posizione nuova. 4 La ricerca di un ideale assoluto del bello è quella che il KANT fa nella Kritik der Urtheilskraft, senza riuscire a una conclusione, non dico vera, ma chiara per l'impossibilità dell'assunto ch'egli tentava. E, avvolgendosi in molte contra- dizioni, che i critici hanno più volte notato, ripone l'ideale in un principio soggettivo che si determina per mezzo di sentimenti e non di concetti; e in questo principio riconosce l'operare di un soprasensibile, e così lo sottrae alla scienza. Vedi spec. il $ 57 del L. II, sez. II, Auflösung der Antinomie des Geschmacks, º 5 66 l'anno un significato per un individuo, non l'hanno più per un altro. E, giacchè ora parliamo dell'opera lette- raria, si noti il diverso effetto che può produrre la lin- gua adoprata da uno scrittore su diversi individui. Chi per tendenze naturali e per educazione letteraria in- clini alla classica lingua tradizionale italiana, gusterà in una poesia del Leopardi quelle finezze, che parranno affettazioni a un lettore, che per tendenze e per educa- zione inclini alla lingua neo-fiorentina del Manzoni. Qual dei due ha torto, quale ha ragione? Il torto e la ra- gione in questo caso non esistono. Ciò rispetto alla espressione o alla forma. Ma anche il contenuto è soggetto alla stessa varietà di apprezza- menti; perchè, come altra volta ho avuto occasione di esporre, io accetto, sostanzialmente, sul contenuto del- l'arte la veduta del Koestlin, ch'esso cioè non sia altro che l'interessante º. E l'interesse dipende dai varii com- plessi psicologici individuali. Se noi guardiame soltanto a quel che ci accade nella nostra vita individuale, possiamo riconoscere chiaramen- te il valore relativo così del contenuto come della forma dell'arte. Un individuo nei varii stadii del suo sviluppo può considerarsi come tanti individui diversi. E per noi, 1 Vedi B. CRoCE, Il concetto della Storia, passim, e spec. pp. 50-6. E, di nuovo, a proposito dell'interesse storico, la nota. Intorno alla storia della coltura (ICulturgeschichte), in Atti dell'Accademia Pontaniana, vol. XXV. 67 fanciulli, le fiabe erano un contenuto interessante: e la semplice voce della balia, che ripeteva la parola tradi- zionale, ci guidava irresistibilmente pei campi meravi- gliosi della fantasia. Giovani, non le fiabe, ma la rappre- sentazione del tumulto delle passioni, dell'amore e del- l'odio, attira il nostro interesse, e nella forma ricerchiamo le più complicate raffinatezze della moda. E quando di- verremo vecchi, eleggeremo forse altri studi men dolciº; l'interesse artistico per la vita concreta andrà sceman- do; ameremo di preferenza le speculazioni del pensiero astratto, e domanderemo che ci siano esposte nella forma più semplice e breve possibile. E il giovane sorride del fanciullo e il vecchio del giovine: ma chi medita sulla psicologia estetica, dirà che il vecchio, il giovine e il fanciullo hanno ragione a sciogliere, ciascuno a suo modo, il problema estetico. Lasciate che ciascuno di- venti santo a suo modo, nach seiner Fasson selig werden, come diceva Federico II”. 1 Altri studi men dolci in ch'io riponga L'ingrato avanzo della ferrea vita Eleggerò. LEOPARDI, Epistola a Carlo Pepoli. 2 Il GRAF, discorrendo in un suo articolo pubbl. nel giorn. lett. di Napoli la Tavola Rotonda (giugno 1892) dell'Illusione letteraria, espone molto bene la relatività di ogni formola let- teraria: ma esprime poi questo pensiero che, se fossero note le leggi dell'evoluzione storica dell'arte, si potrebbe dare una formula artistica assoluta. Io mi accosto all'opinione di quelli 68 Stabilita così in modo indubitabile la relatività del giudizio estetico, non pochi si affrettano a dedurne la completa inutilità di qualunque discussione sul valore delle opere d'arte. Ed io stesso, che scrivo questo libro, quand'ero più radicale di quello che sono ora, a chi mi opponeva che, malgrado la sua individualità e relatività, il giudizio estetico conserva pure un valore, solevo ri- spondere furiosamente col citare quell'epigramma dello Schiller: Theile mir mit was du weisst; ich werd'es dankbar empfangen; Aber du giebst mir dich selbst: damit verschone mich, [Freund! 1. Risparmiati, o amico, di darmi ciò che non ha nes- sun valore intrinseco, ciò che esprime solo la tua indi- vidualità! Se non che, innanzi a una più matura riflessione, sorge la domanda: – Ma l'individuo non ha proprio nessun valore? Non è possibile in nessun modo conciliare la individualità e relatività, indubitabile, del giudizio este- tico coll'importanza e col pregio di esso? che credono che il concetto dell'evoluzione, messo in moda dai positivisti, non sia se non un cattivo travestimento del divenire hegeliano. Ed anche posta l'evoluzione come fatto, io non ho mai capito, e non capirò forse mai, come da un fatto si possa cavare un ideale, ossia qualche cosa che supera il fatto e lo giudica. 1 Anº (tra le Gedichte, dritte Periode). 69 Il buon senso spinge a cercare questa conciliazione. Nessuna persona di buon senso si acconcerà all'idea, che, in omaggio alla relatività ed individualità del giudizio estetico filosoficamente accertata, tutti i giudizi este- tici abbiano lo stesso valore; e vorrà almeno distin- guere tra ciò che è vero in astratto e ciò che è vero in concreto. È possibile che abbia lo stesso valore il giudizio estetico del ciabattino, che la sera di domenica va ad applaudire con entusiasmo al popolare teatro di S. Ferdinando il dramma Danaro, sangue e morte, e il giudizio estetico di Francesco de Sanctis e di Giosuè Carducci? Ma dietro al primo giudizio ci è un ciabattino, e dietro al secondo ci sono De Sanctis e Carducci. E, togliendo un esempio dal campo dei giudizii del piacevole, che il Kant a torto voleva recisamente e in tutto distinti da quelli del bello, nessuno si persuaderà che, in fatto di vini, abbia lo stesso valore il giudizio del contadino pugliese abituato al suo grosso vino nero e quello del buongustaio, il cui palato sa cogliere le delicate gradazioni del Johannisberg e del Tokai. Se noi dunque riprendiamo ora in esame i due ele- menti da cui risulta l'arte, vediamo che, rispetto al con- tenuto, è vero che esso consiste in ciò che interessa e che l'interesse dipende dai complessi psicologici indivi- duali: ma è anche vero che questi complessi psicologici sono di vario valore. Tra quello di un uomo d'ingegno, colto, di sentimenti fini, moralmente elevato, e quello di un altro di bassa levatura, di nessuna coltura, di sen- timenti grossolani o immorali, c'è un abisso. Ora ciò 70 che è interessante pel primo vale più di ciò ch'è inte- ressante pel secondo. L'interesse del primo è più sano e più alto. Rispetto alla forma, è vero che vi sono idiosincrasie naturali, e insuperabili, e ingiudicabili, come per esem- pio quelle che si riferiscono ai colori o ai suoni, ma è anche vero che, nel gran fatto dell'arte, esse rappresen- tano una ben piccola parte. E tra le persone che hanno uso dell'arte”, e sensi sani e fantasia agile, si stabilisce un'affinità di gusti, che, senza essere rigorosamente un criterio oggettivo, può funzionare come tale. Si ha qui un fatto perfettamente analogo a quel che accade per la lingua: le lingue in realtà sono tante quanti gl'individui; il che non toglie che si stabilisca una lingua comune, che funziona da norma, secondo la quale si giudicano le lingue individuali e i dialetti”. E questa analogia è più che un'analogia, perchè che cosa è la forma dell'arte se non un linguaggio: meravi- glioso linguaggio di suoni, di colori, di parole, di fantasie? Chi giudica dell'arte si riferisce, così pel contenuto come per la forma, al gusto dei miglioriº. E tutto lo svi- 1 Il RUSKIN, nella sua opera citata, mette bene in mostra l'arricchimento della percezione estetica ch'è effetto delle ripetute osservazioni. 2 Vedi H. PAUL, Principien der Sprachgeschichte, 2.a ediz., Halle, Niemeyer, 1886, specialmente l'ultimo capitolo Die Gemeinsprache, p. 350 sgg. 3 Falsissima è la scala dei valori artistici stabilita dal 71 luppo dato al mio pensiero risponde implicitamente al- l'obiezione che potrebbe muoversi: – Il gusto dei mi- gliori? Ma i migliori sono appunto quelli che hanno miglior gusto! Ecco un circolo vizioso. – I migliori si dice che hanno miglior gusto, perchè valgono di più per forza d'intelletto, svolgimento di sentimenti, valore morale, esperienza della vita, espe- rienza dell'arte. Il giudizio, che dà il critico estetico, non è assoluto, nel senso ch'esso abbia quella pretensione incondizio- nata all'accettazione, che può avere un giudizio o una dimostrazione intellettuale. TAINE nella sua trattazione De l'ideal dans l'art (quinta parte della sua Philosophie de l'art, II, 257 sgg.). Egli distingue nelle opere d'arte le degré d'importance e le degré de bienfaisance du caractère e le degré de convergence des effets. I due primi gradi corrisponderebbero a quel ch'io ho detto valore del contenuto, e il terzo al valore della forma. Ma che cosa sono i gradi d'im- portance e de bienfaisance? Il grado d'importanza è il grado dei caratteri scientifici della realtà, e il sommo di essi è le plus stable et le plus élémentaire: onde, per esempio, un'opera che rappresenta i caratteri di una razza, è superiore a quella che rappresenta i caratteri di un'epoca; e un'opera che rap- presenta il corpo umano nudo è superiore a quella che lo rap- presenta vestito! Il grado di giovamento è il grado dei ca- ratteri utili della realtà e il sommo di essi è le plus capable de contribuer à la conservation et au développement de l'individu et du groupe dans leguel l'individu est compris. Insomma, un con- 72 i relativo, perchè non vuol dire se non questo: – Io, critico, sono portavoce di un mio bisogno individuale, ch'è il bisogno di tutti quelli che si trovano nello stesso mio grado di svolgimento. Vi pare che questo bisogno sia cosa trascurabile? Ci sono anche bisogni diversi ed opposti? Sia pure: ma vedete se il mio non abbia più importanza e valore di quello di altri. Io non vi do pro- priamente un giudizio: vi faccio una confessione psi- cologica; vi racconto i fenomeni che succedono in me alla presenza della tale o tal'altra opera d'arte. E vi do me stesso, ma questo me stesso non è il me stesso di un im- becille e di una persona ignara dell'arte. – E in questo senso il giudizio estetico è relativo, e pure ha un valore”. tenuto d'arte avrebbe tanto maggior pregio in quanto ci rap- presentasse concetti più generali e fatti più utili! Quanto al degré de convergence des effets è quel che noi diremmo grado di efficacia della espressione o della forma; ma al TAINE sfugge quel che c'è di sottile nella quistione, ossia la considera- zione della natura stessa della forma. 4 Nel suo scritto polemico: Critica ed arte, il CARDUCCI scrisse: “ La critica letteraria, del resto, ai giorni nostri, non può nè deve consistere in altro che nell'applicare a un fatto nuovo, o ad una serie di fatti apparentemente nuovi, l'osservazione storica ed estetica, individuale ad ogni modo e relativa, ma che pure acquista valore da chi la faccia e dal fon- damento ch'ella abbia in una lunga e razionale esperienza di esami e raffronti tra più fatti consimili e diversi in tempi, in luoghi, in 73 Tale soluzione si trova contenuta in germe nei due opposti aforismi dell'opinione comune; la quale, se da una parte afferma la relatività col dire che: dei gusti non si disputa, dall'altra, afferma il valore del giudizio estetico, sostenendo che: c'è un gusto buono e un gusto cattivo. E benchè abbia, certo, l'aria meno filosofica di quella del Kant, – che, a risolvere la contradizione, ri- correva per disperato all'idea del soprasensibile, – ri- sponde forse meglio all'umile verità. E risponde alla pratica, perchè, se, da una parte, si suol lasciare un certo campo alle idiosincrasie e simpa- tie individuali, in un'altra parte grandissima, non si ammette la libertà dei gusti”. condizioni consimili e diverse ,, (in Opere, IV, 191-2). Io vengo press'a poco alla stessa conclusione, solo con parole un po- chino diverse, come dice Margherita nel Faust, e per altra strada. 1 Occorre anche notare, nelle polemiche critiche intorno all'arte, i veri e reali contrasti di gusti hanno una parte assai ristretta, e la maggior parte dei contrasti nasce da pregiudizii extraestetici, da errori teorici sul concetto del- l'arte, da disattenzione nel contemplare le opere d'arte, da leggerezza e frettolosità di giudizii, ecc.: tutte cose che la critica può e deve con sicurezza rettificare o eliminare. CAPITOLO QUARTO DI ALCUNE QUESTIONI PARTICOLARI CONCERNENTI LA STORIA LETTERARIA. Per ciò che riguarda la storia dell'opera letteraria non si sogliono mettere innanzi ordinariamente obiezioni della gravità di quelle che abbiamo esposte per la va- lutazione estetica; cioè a dire, obiezioni contro la pos- sibilità stessa del fare la storia letteraria. Certo, ci è uno scetticismo storico, che concerne qualunque specie di storia, e quindi anche la storia letteraria; ma è uno scetticismo, nella sua assolutezza, ingiustificato, e lo spi- rito critico lo rettifica a questo modo: “ che la possibi- lità di raggiungere la verità storica, varia non solo se- condo le attitudini dello storico, ma secondo la materia che questi ha innanzi , º. E la storia letteraria non 1 Vedi BERNHEIM, Lehrbuch, Cap. II, S 2, Begriindung der Methode gegen Skepsis, p. 127 sgg. Il LABRIOLA (I problemi della filos. della storia, Roma, 1887, pp. 10-1) dice bene: “ la certezza del risultato non si misura soltanto dalla precisione istrumentale dei metodi paleografici, filologici, linguistici, o 75 suole essere il più incerto fra i rami della storia, perchè l'opera letteraria si riduce non difficilmente ai senti- menti e alle idee sociali da cui è stata prodotta. Ben altre sono le difficoltà che s'incontrano nel procedere oltre a spiegar la genesi di quelle idee e di quei senti- menti, o i moventi ultimi e riposti delle azioni umane. Checchè sia di ciò, e non negando il valore affatto re- lativo di queste osservazioni perchè la maggior o mi- more difficoltà si determina solo caso per caso – a noi importa ritenere per ora che la possibilità della storia letteraria, come di qualunque storia, non si può nega- re in generale e per ragioni intrinseche all'operazione stessa dello storico. Ma parecchie obiezioni e quistioni si possono muo- vere e si son mosse su alcuni punti particolari; ed è necessario discuterle. Alcune di queste obiezioni e quistioni si riferiscono alle relazioni tra la storia dell'opera letteraria e la va- lutazione di essa. In che modo la prima influisce sulla seconda? In che modo la seconda influisce sulla prima? In altri termini: la considerazione storica concorre a determinare il giudizio estetico dell'opera d'arte, e in che misura? E viceversa: il giudizio estetico concorre a formare la storia dell'opera d'arte, e in che misura? - come altro si chiamino, ma anche e principalmente dal grado di trasparenza e riproducibilità teorica della materia presa in esame,. 76 Sulla prima quistione c'è un'opinione, per quanto ra- dicale, altrettanto assurda. Un'opera letteraria – si di- ce – non è qualche cosa di arbitrario, essa è l'effetto di cause determinate. Studiate la sua storia, e nella sto- ria, troverete la sua spiegazione e la sua giustificazione: la vera valutazione è il risultato della spiegazione sto- rica. Così il Settembrini diceva ingenuamente innanzi a un'opera letteraria: – Questi e questi sono i suoi di- fetti; ma, se io vi trovo una cagione razionale di questi difetti, questi difetti diventeranno bellezze ! – Ora, questa pretesa giustificazione e valutazione sto- rica che cosa ci dice? Semplicemente questo: “ che ogni opera è naturale effetto delle cause che l'hanno prodot- ta,. Sfido io! E chiamate questa una valutazione o una giustificazione? La storia risponde alla domanda: Com'è nata? Il giu- dizio estetico alla domanda: Che cosa vale? Un'opera letteraria non si giustifica nè si valuta, paragonandola alle cause che l'hanno prodotta, ma paragonandola alle esigenze dell'arte, ossia, come abbiamo mostrato, agli ideali estetici individuali. Tutto si spiega: ma non tutto è bello. Mi trattengo dal fare paragoni, che sarebbero facilis- simi e quasi volgari, coi fatti teorici e morali. Ogni erro- re, ogni malvagità si spiega rispetto alle condizioni che l'hanno prodotta; ma ogni errore si valuta coi criterii della conoscenza, ogni malvagità coi criterii della morale”. 1 E vero che, anche per la morale, il lassismo etico ha creato la massima: Tout comprendre c'est tout pardonner/ È molto interessante, a questo proposito, una pagina del Villari, il quale, discorrendo della prima scuola del De Sanctis, racconta come, in uno degli anni di studio, maestro e scolari fossero tutti occupati nello studio sto- rico delle opere letterarie, applicando ad esse i metodi e le teorie degli Schlegel. Ma tra maestro e scolari º alla fine di questo corso nasceva un dubbio. Il trovare la re- lazione che passa tra un'opera d'arte e il tempo, il po- polo in mezzo a cui sorse, non dà alcun modo di giu- dicare il valore intrinseco dell'opera stessa. La quale può rappresentare compiutamente il pensiero d'un tempo o d'un popolo, ed avere insieme con esso poco valore estetico. Come si farà a distinguere il valore della poesia greca e della provenzale, se ambedue sono espressioni fedeli dei loro tempi? n. E il Villari racconta come a questo bisogno intellettuale giungessero opportune le teorie estetiche dello Hegel, delle quali il De Sanctis fece le applicazioni felicissime che tutti conoscono”. Se non che, quantunque la pretensione di coloro, che vogliono sostituire senz'altro la spiegazione storica alla valutazione estetica, sia assurda, la considerazione sto- rica entra per una parte nel giudizio estetico, ed ecco in che modo. 1 Vedi la commemorazione del De Sanctis fatta dal VIL- LARI nel volume In memoria di Francesco De Sanctis, pubbli- cazione curata da Mario Mandalari, Napoli, Morano, 1884, p. 130 sgg. 78 Si può giudicare un'opera d'arte astrattamente rispetto agl'ideali estetici individuali, e in tal caso avremo un giudizio estetico puro od astratto. Così io criticherò dal mio punto di vista l'arte bizantina e l'arte barocca, la poesia arcadica e il dramma romantico. Ma questo giudizio estetico puro, introdotto senz'al- tro nella vita e nella storia, menerebbe e disconoscere il valore particolare e relativo dei singoli individui e delle singole società e dei singoli periodi rispetto all'arte. E se io terrò conto delle condizioni storiche che precedet- tero e accompagnarono quelle forme di arte, vedrò quale merito o demerito spetti a ciascuna di fronte alle altre, e, dentro ciascuna di esse, vedrò quale merito o deme- rito spetti ai singoli produttori. Così, a mo' d'esempio, la poesia arcadica mi apparirà un progresso rispetto alla decadenza della forma letteraria, che il seicentismo colle sue preoccupazioni dell'effetto aveva cagionato; e un progresso mi sembrerà il dramma romantico rispetto ai pregiudizi ed alle strettezze della pseudopoetica aristote- lica. E per quanto l'ideale bizantino o l'ideale barocco possa essere contrario al nostro gusto, io distinguerò molto bene il valore della Santa Sofia di Costantinopoli da quello di una povera chiesa bizantina dell'Italia me- ridionale, dell'opera barocca del Bernini e di quella del padre Guarini º. 1 Una distinzione tra i due giudizi astratto e concreto, o com'egli dice, subiettivo e obiettivo espone anche il GRAF, Di 79 In questi ultimi tempi, si è discusso molto in Ger- mania, tra gli storici politici, del cosiddetto criterio d'ap- prezzamenlo relativo (relative Werthbestimmung), e si è riposto gran parte del progresso della storiografia tede- sca nel passaggio dei criteri assoluti, dei quali usava lo Schlosser, a quelli relativi, dei quali usa, per esempio, il Treitschke”. Ma a me sembra, se ho ben capito, che si sia fatto gran rumore per cosa molto semplice. Il cri- terio d'apprezzamento non può applicarsi astrattamente alle azioni dei personaggi storici, ma bisogna tener conto delle condizioni che modificano o temperano il nostro giudizio. Così, per esempio, indipendentemente dal nostro giudizio sul valore del movimento di nazio- malità, noi dobbiamo valutare gli uomini, che vi con- corsero, e assegnare a ciascuno la sua parte di merito e di demerito. Ecco tutto. Nella vita giornaliera faccia- mo sempre così. Noi apprezziamo un prete come prete, un militare come militare, un contadino come contadino, ecc.: indipendentemente dal nostro giudizio sulle classi una trattazione scientifica della storia letteraria, prolusione al corso di letteratura italiana nell'Univ. di Torino, Torino, Loescher, 1877, p. 20-1. * Chi se ne occupa a lungo, e in maniera che a me rie- sce poco soddisfacente, è il LoRENz, Die Geschichtwissenschaft, vol. I, p. 70 sgg.: “ Die Geschichte, als auf sich beruhende eigenständige Wissenschaft gefasst, musst ihre Werthe selber finden, aus sich heraus gewinnen . . . . . , (p. 75). Cfr. BERN- HEIM, Lehrbuch, p. 570 sgg. 80 e sui sistemi dei quali quelli fanno parte. Chi procedesse altrimenti, cadrebbe nell'ingiustizia di fare responsabile l'individuo di una condizione di cose che egli non ha prodotto; e si finirebbe, per esempio, supposta in chi giu- dica l'avversione al militarismo, per giudicar briccone qualunque militare, supposta l'avversione al sistema ca- - pitalistico per giudicar canaglia qualunque borghese. Il che potrà servire agli scopi della propaganda e dell'a- zione e, dal punto di vista politico, non ci è che dire! ; ma non è più giudizio sereno e oggettivo 1. Questa esigenza di tener conto delle condizioni sto- riche per dare un giudizio concreto è una delle cagioni intime ed inconscie, che ha condotto all'errore, da me 1 Lo stesso KARL MARX – che fu, oltre che un rivoluzio- mario, quell'altissimo pensatore che molti fingono d'igno- rare – protestava nella pref. alla 1.a edizione del Capitale: “ Zur Vermeidung möglicher Missverständnisse, ein Wort. Die Gestalten von Kapitalist und Grundeinthimer zeichneich lzeineswegs in rosigem Licht. Aber es handelt sich hier um die Personen nur, soweit sie die Personifikation (5konomischer IXategorien simd, Träger von bestimmten Klassenverhältnis- sen und Interessen. Weniger als jeder andere loann meim Standpunkt, der die Entwickelung der Okonomischen Ge- sellschaftsformation als einen maturgeschichtlichen Process auffasst, den Einzelmen verantwortlich machem für Verhäl- nisse, deren Geschöpf er social bleibt, so sehr er sich auch subiel;tiv iber sie erheben mag , (Vedi Das Kapital, 4.º ed., IIamburg, 1890, p. VIII). 81 combattuto di sopra, di considerare la valutazione este- tica come assorbita dalla spiegazione storica. Ma ce ne sono anche altre; e di un'altra in ispecie io voglio in- trattenermi alquanto, perchè mi sembra di grande im- portanza, quantunque il discorrerne e l'intenderne la natura debba riuscire di necessità assai sottile e difficile. Tutti noi, che ci occupiamo di lavori storici, abbia- mo potuto fare l'esperienza di quel che son per dire. Quando ci mettiamo a studiare un'opera d'arte per spie- garne la genesi riportandola alle condizioni della so- cietà, all'individualità dell'autore e ad altre cause simili, per quanto l'opera d'arte sia in sè stessa scadente o addirittura brutta, ci è un momento in cui, vista alla luce delle cause che l'hanno prodotta, ci sembra bella. Come mai? Gli è che in quel momento consideriamo l'opera d'arte, non più come espressione estetica di qualche cosa che abbia interesse per l'animo nostro, ma la consideriamo come espressione estetica delle cause (tendenze spirituali, morali ecc.) che l'hanno prodotta. Per una curiosa illusione psicologica, noi mutiamo i ter- mini del problema e facciamo, a modo nostro, una spe- cie di creazione artistica. E su di essa diamo un giudi- zio estetico: su di essa, cioè sulla nostra creazione di quel momento. Per chiarire il fenomeno con un esempio, io non credo che la tragedia francese del secolo di Luigi XIV, con tutti i suoi peccati contro la verità storica ed umana, con la sua psicologia artificiosa, con le sue forme conven- zionali e determinate spesso da motivi esteriori, possa 82 avere per noi gran valore estetico assoluto. E neanche ha gran valore relativo, perchè non si può dire che rappresenti un progresso rispetto, per esempio, al tea- tro spagnuolo, se non in parti secondarie (composizione, versificazione, lingua ecc). Ma, quando uno storico del- l'arte, come il Taine, vi colorisce il quadro della società francese di quel tempo, e vi mostra come quella trage- dia sia il riflesso di quella società, vera tragedia di corte, voi sentite a poco a poco mutare la vostra posi- zione e il vostro giudizio rispetto ad essa: non vi pia- ceva, poi vi comincia a piacere, e, infine, vi piace. L'il- lusione è compiuta: il vostro giudizio è tutto diverso da quello di prima. Ma, se considerate bene, esso ri- guarda non più la stessa, ma un'altra opera d'arte”. Tale fenomeno accade di frequente nei conoscitori e cultori della storia; ma non solo in questi. Ha un per- fetto riscontro, per es., nell'intuizione del medico, che, innanzi a un cancro spaventoso, vi dice: È un bel caso! Egli guarda coll'occhio del medico e noi guardiamo col- l'occhio dello storico. Se guardiamo invece coll'occhio del paziente, addio bel cancro, se guardiamo coll'occhio dell'estetico puro, addio illusoria opera d'arte”! 1 L'illusione è resa possibile dal fatto che l'opera d'arte non è qualcosa di materiale, non è l'oggetto esteriore cui aderisce; ma è sempre, in un certo senso, una creazione in- terna dell'osservatore. ? Se dovessi esprimere questo fenomeno in una breve for- mula, direi che, nel primo caso, il contenuto è la realtà umana 83 Ed è un fenomeno che ha acquistata importanza grandissima ai giorni nostri appunto per lo svolgimento e l'estensione che ha avuto il senso storico, così circo- scritto e povero nei secoli precedenti. Da che altro se non da questa illusione prende origine la moda, ora invalsa, di riempire i salotti di opere d'arte e curiosità d'ogni genere di tempi e di paesi diversi? Che cosa c'è di bello in quella pesante mensola barocca, in quella rozza terracotta, in quello smalto grottesco? Tutti que- gli oggetti non parlano alla nostra anima se non in quanto rappresentano qualche cosa delle anime delle generazioni passate. La stessa tendenza anticheggiante si riscontra nella poesia. Si avrebbe torto nel considerare come un sem- plice esercizio freddo e pedantesco il culto odierno cosi dalle forme classiche, come delle forme della nostra vecchia poesia. Quelle forme, non sempre belle in sè stesse, pur ci rapiscono, trattate dalla mano maestra del Carducci, o dal fine e paziente cesello del mio ottimo Severino Ferrari. Gli è che, col nuovo e vivo pensiero dei loro autori, esse portano seco il ricordo dell'uso che ne fecero già i nostri avi lontani; e l'efficacia del- l'espressione ne viene accresciuta. Il fenomeno estetico e la forma mal rispondente è quella data tragedia: nel secondo caso, il contenuto sono le condizioni storiche e la forma, mal ri- spondente per la realtà umana, diventa per queste piena- mente rispondente e significativa, 84 è più complicato; ma, sottoposto all'analisi, ci ripre- senta quel che solo in arte può piacere: quel che significa. Con tutte queste osservazioni e distinzioni ho voluto rispondere alla quistione: se la considerazione storica influisca sulla valutazione estetica, e in che misura. Resta l'altra domanda: se la valutazione estetica influisca sulla considerazione storica, e in che misura. Di questa mi sbrigherò brevemente. Il giudizio estetico influisce in un sol modo sulla storia, in quanto cioè l'interesse destato dalle opere belle ci spinge alla ri- cerca storica intorno ad esse. Noi facciamo, di prefe- renza, la storia di quelle opere, che il giudizio estetico riconosce eccellenti. Ma bisogna notare subito anche che la storia non è mossa dal solo interesse estetico; tanto è vero che alcune opere bruttissime possono avere interesse storico maggiore di alcune opere belle. Ma, secondo altri, ci sarebbe anche un'altra in- fluenza del giudizio estetico sulla storia. Chi prescinde dal giudizio estetico – si dice – non può capire l'o- pera d'arte e non può spiegarne la genesi e le vicende. Ecco dunque che il giudizio estetico diventa criterio di spiegazione storica. Tale veduta, abbastanza comune, è fondata su un equivoco. È naturale che lo storico non possa fare la storia di una cosa, di cui non conosce la natura e il modo d'operare. Anzi, gran parte dei progressi della storiografia moderna si debbono alla coscienza acqui- stata di questa necessità. E su ciò si fonda la differenza tra l'antico modo puramente letterario di far la storia 85 e il modo scientifico moderno. Uno storico, che non ab- bia conoscenza esatta dei fenomeni economici, politici, morali, religiosi, non può capir nulla di ciò che accade in una società”. È naturale dunque che dallo storico della letteratura e dell'arte si richiegga principalmente una conoscenza intima della natura e della psicologia della letteratura e dell'arte. Ma tale conoscenza non ha che fare col giudizio estetico, ossia colla valutazione. Si può avere, astrat- tamente parlando, completa conoscenza dell'arte e della sua vita, pure astenendosi interamente dal valutare le opere d'arte. Egualmente, si può avere completa cono- scenza della psicologia umana, pur senza esercitare nessun giudizio morale sulle azioni umane, anzi dando prova del più completo indifferentismo morale. Donde la frase, che dovrebbe essere il motto d'ordine dello storico puro: Spiego, non giudico. º Quelli poi che parlano di un metodo estetico di fare la storia letteraria, e di un metodo puramente storico, o non sanno quel che vogliono dire, o usano la parola “ estetica n in un senso affatto speciale e strano. E con questo entro a discorrere di un'altra qui- stione concernente la storia letteraria, che non ha nulla da vedere con l'estetica e il giudizio estetico. * Già Polibio (il primo storico scientifico dell'antichità, cfr. DROYSEN, Grundriss der Historik, appendice Kunst und Metho- de, p. 82), diceva che lo storico non deve limitarsi alla cono- 86 Noi sentiamo dunque parlare continuamente dagli studiosi di letteratura di due metodi diversi di trat- tare la storia letteraria: un metodo estetico, metafisico, psicologico, idealistico, pieno di pensiero, e un altro metodo, tutto fatti, tutto documenti, tutto nomi, date e citazioni; insomma, quasi direi, un metodo più sottile e un metodo più massiccio. Esposto così – e così si sogliono esporre – le diffe- renze dei due metodi, io non esito nell'affermare che queste differenze non esistono, e una quistione e un contrasto non hanno luogo. La storia non si fa che in un sol modo: raccogliendo, vagliando e interpetrando i fatti. Chi vuol porre i fatti senza raccoglierli, nè va- gliarli, farà forse dell'alchimia, dello spiritismo, dell'ip- notismo, del telepatismo; ma non fa della storia. Chi vuol raccogliere i fatti, ma non vagliarli e non inter- petrarli, sbaglia, se crede con ciò di fare un lavoro da storico. Questi spropositi grossolani non si può elevarli alla dignità di un contrasto di metodi. E, se volete sapere il mio intimo pensiero su que- ste discussioni, io credo che sieno mantenute vive arti- ficialmente dai bisogni della vita professionale, dalla scenza dei libri, ma penetrare nel fondo delle cose; e para- gonava lo storico, che si è istruito solo nelle biblioteche, al pittore che dipinge da fantocci e da animali impagliati (cfr. EGGER, Essai sur l'histoire de la critique chez les Grecs, 2° ediz., Parigi, 1886, p. 325). 87 lotta per l'esistenza e dal fatto che vi sono delle uni- versità, delle cattedre e dei concorsi. Sono dispute di teologi e non di teologia! – per dirla col Pascal”. Esposti così i termini e i motivi della discussione, io dovrei scrollar le spalle e passar oltre. Ma anche una questione tenuta viva artificialmente non può durare se non ha qualche sembianza di vero; e per iscrupolo, io mi son messo a ricercare quale possa essere il vero di cui questa quistione assume falsa- mente la sembianza. E credo di averlo trovato, e l'e- sporrò brevemente. Dopo un naufragio, che cosa si vede? La superficie dell'acqua ancora mossa e agitata e cosparsa di resti che indicano il disastro accaduto. E così questa quistione è il residuo e il segno della grossa e seria quistione che intorno alla metà del no- stro secolo s'agitò in Europa – specie in Germania, ma anche in Italia – tra l'indirizzo filosofico dell'idea- lismo e quello del realismo. Fichte ed Eſegel da un lato, Herbart ed Humboldt dall'altro, sono alcuni dei 1 “ Laissons-là leurs différends. Ce sont des disputes de théologiens et non pas de théologie. Nous, qui ne sommes point docteurs, n'avons que faire à leurs démélés.... , (Let- tres provinc., lett. III, in fine). Soggiungo che vi si mescola talvolta anche un po' di regionalismo, parlandosi volentieri di una scuola storica dell'Italia settentrionale e di una scuola filosofica dell'Italia meridionale, 88 maggiori nomi che si potrebbero citare. Fu una vera battaglia di giganti, come il maresciallo Trivulzio diceva di quella di Marignano! Tale lotta nel campo della storia si esprimeva cosi: La storia segue un ritmo ideale? ovvero è un processo puramente dinamico? La prima soluzione era la solu- zione idealista, la seconda la realista. Ma l'idealismo che sosteneva la prima soluzione, do- veva anche per conseguenza sostenere che lo svolgi- mento storico, rispondendo a necessità ideali, si ricer- cava e ritraeva solo per virtù di pensiero. La ricerca empirica non aveva nessun valore; o al più serviva per mettere i punti e le virgole, ossia i nomi e le date. Contro tale intuizione della storia e del metodo sto- rico si combattette aspramente tra filosofi e filologi, o meglio, tra filosofi idealisti e filosofi realisti. Ma, la sciando stare la parte della questione, che riguarda il ritmo o il significato della storia, e tenendoci solo a quella che si riferisce al metodo, la causa può considerarsi come vinta dai sostenitori della soluzione realista. La storia si fa con un sol metodo, ch'è quello che ho espres- so colle parole: raccogliere, vagliare e interpetrare i fatti. Le pretensioni della metafisica di giungere, per le pro- prie forze, alla conoscenza della realtà, hanno sempre naufragato, e sono servite soltanto a dar luogo a una serie di aneddoti quasi comici º. 1 Si ricordi Hegel e la scoverta del pianeta Cerere; Fichte e le teorie omeriche del Wolf, ecc. 89 Ora, come dicevo, nelle discussioni che s'agitano tra i nostri storici, c'è una sopravvivenza della grossa qui- stione, discesa di tono e di grado, e perduta intera- mente la coscienza dell'origine sua º. Chi voglia rive- derla nella sua forma schietta e genuina la deve cercare altrove, negli scritti dei filosofi, ed anche in Italia tro- verà qualcuno che gli potrà esporre eccellentemente le arroganti pretensioni dell'idealismo verso la storia”. dt La maggiore incoscienza appare negli scritti del VIL- LARI, e specialmente in quello che s'intitola: La storia è una scienza ? (nella Nuova Antologia del 1891, e più volte ristam- pato). a 2 Vedi parecchi scritti di R. MARIANo, e specialmente quelli intitolati: Biografi e critici del Machiavelli, Napoli, 1886, Il Tommaso Campanella del Prof. Amabile, Napoli, 1888, e Bud- dismo e Cristianesimo, 2a ediz., Napoli, 1892, e l'articolo: La storia è una scienza?, in Fanf. della dom., 2 Luglio, 1893, in risposta a una mia memoria. Quello sul Campanella dette luogo a una polemica assai istruttiva coll'AMABILE, La rela- zione del Prof. Mariano, ecc., osservazioni, Napoli, 1888. La risposta dell'Amabile, per la poca pratica dell'autore nella polemica filosofica, non sempre riesce calzante ed esatta, e talora eccede la misura. Pure ha non pochi tratti felici, come questo a p. 48: “ In somma, io credo per l'appunto che unica storia degna sia quella tutta fatti e documenti; e lo credo con asseveranza, vedendo che una storia formata in tal guisa ha potuto dare un Campanella del tutto nuovo e precisamente l'opposto del Campanella per tanti anni ritenuto, ciò che una 90 Si può domandare: Ma, se la storia si fa soltanto col raccogliere, vagliare e interpetrare i fatti, e se, d'altra parte, si respinge come còmpito, non della scienza o della filosofia, ma della metafisica, la ricerca del signi- ficato della storia, – non è dunque possibile una filo- sofia della storia? Mi son occupato altrove di questa ricerca, e ho ri- sposto, – accettando e modificando in parte la veduta moderna – che la filosofia della storia è una collezione di ricerche scientifiche o filosofiche, che hanno per og- getto tre gruppi di questioni: i metodi della storia, le leggi o i concetti del corso storico, e la possibilità o meno di conoscere il significato della storia”. storia tutta spirito non avrebbe dato, lasciando le cose allo stato in cui erano, come si può bene argomentare da quanto si è qui visto a proposito del concetti politico-religiosi del Campanella. Per altro, il Mariano non manca di affermare che – nessuno dice che non vi sia posto per narrazioni documen- tate –; ma tralascia d'indicare dove e come vi sia posto per esse, ed apparisce questa una delle riserve avvocatesche non rare nella sua Relazione, mentre fa una carica a fondo alle narrazioni documentate e le disprezza alteramente , – Ri- portata la quistione alla sua vera natura, la partizione re- gionale non apparirà del tutto ingiustificata; perchè, real- mente, la scuola idealistica italiana si formò ed ebbe il suo centro nelle provincie meridionali d'Italia. 1 Vedi il mio libro sul Concetto della Storia, e spec. la sez. IV: Intorno all'organismo della filosofia della storia (p. 133 sgg.). 91 Circa al primo gruppo, ossia ai metodi, la storia let- teraria forma un caso particolare della storia in gene- rale, e ciò che si dice per la seconda vale anche, salvo piccoli adattamenti, anche per la prima. Un tentativo di metodica storica applicato alla storia letteraria, sono appunto la maggior parte delle ricerche delle quali ci occupiamo in questo libro. – Circa al secondo gruppo, è quello che recentemente il linguista Paul ha chiamato Principienwissenschaft, scienza dei principiiº. Ed è ma- turale che un capitolo speciale di essa si rivolga al fatto proprio della letteratura, per domandarsi: In quali con- dizioni si svolge la letteratura? In quale relazione sta l'opera letteraria col suo produttore e coi contempora- nei avvenimenti politici e sociali? Da quali condizioni è determinato il prevalere dell'una o dell'altra manife- stazione letteraria? E così via”. 4 Nei Principien der Sprachgeschichte, 2° ediz., Halle, 1886. – Col PAUL tuttavia io non son d'accordo nella distinzione ch'egli fa tra Gesetzenwissenschaften e Geschichtswissenschaften. Lo svolgimento storico non è anche un fatto, di cui cerchiamo le leggi? La scienza o filosofia della storia sarà, dunque, an- ch'essa una Gesetzenwissenschaft. º “ Diese grosse Wissenschaft theilt sich in soviele Zweige als es Zweige der speciellen Geschichte gibt, Geschichte hier im weitesten Sinne genommen, und nicht auf die Entwicke- lung des Menschengeschlechts beschränkt. Es ist von vorn- herein zu vermuten dass es gewisse allgemeine Grundbe- dingungen geben wird, welche für jede Art der geschichtli- 92 Quando qualche scrittore di scuola positivista ha espresso l'intenzione di voler fare non più l'estetica, ma la morfologia, o, come altro l'ha chiamata, dell'arte, ha avuto un vago sentore di questo secondo gruppo di ricerche scientifiche. Lascio stare la pretensione di so- stituire queste ricerche alla scienza estetica, che ha tutt'altro problema da risolvere, e lascio stare il valore dei tentativi fatti”. chen Entfaltung die motwendige Unterlage bilden: noch si- cherer aber ist, dass durch die besondere Natur einer jeden Objectes seine Entwickelung in besonderer Weise bedingt sein muss ,, (PAUL, o. c., p. 3). – Un libro assai istruttivo di filosofia della storia dell'arte è quello recente di ERNST GRossE, Die Anfànge der Kunst, Freiburg, i. B., 1894. 4 “ . . . . Supposez que, par l'effett de toutes ces décou- vertes, on parvienne à définir la nature et marquer les con- ditions d'ecistence de chaque art; nous aurions une explication complète des beaux arts et de l'art en général, c'est à-dire une philosophie des beaux arts: c'est là ce qu'on appelle une esthétique. Nous aspirons à celle-là, messieurs, et pas à une autre , (TAINE, Philosophie de l'art, I, 13). – Anche nel bel libro del GRossE citato di sopra, Die Anfange der Kunst, ch'è scritto in gran parte in opposizione alle teorie storico-filoso- fiche del Taine, appare la stessa ingiustificata idea di sosti- tuire la Filosofia della storia dell'arte all'Estetica. “ Die Kunst- wissenschaft hat ihr letzes Wort gesprochen, wenn sie ge- zeigt hat, dass zwischen bestimmten Formen der Kultur und der IWunst feste gesetzmàssige Beziehungen bestehen; und wenn die 93 Circa al terzo gruppo, è facile vedere che il signifi- cato della storia letteraria è connesso con quello della storia in generale, e la possibilità di ricercarlo resta ferma o cade per l'una e per l'altra egualmente. Ora l'antica filosofia della storia letteraria, rispon- dendo affermativamente a questa possibilità, si occu- pava esclusivamente di cercare il ritmo col quale si svolgono i fatti letterari. Lo Hegel, per quell'intima unione di scienza e storia ch'è rappresentata dal suo sistema, anche nell'estetica legò insieme fortemente la teoria e la storia delle arti; ed è nota la sua classifi- cazione, ch'è nel tempo stesso uno schema di svolgi- mento storico, delle arti in simboliche, classiche e ro- mantiche”. Il meglio che si è scritto in Italia in questo senso consiste in alcune pagine del libro del De Meis, Dopo la laurea, e nel libriccino di Vittorio Imbriani sull'Organismo poetico. Si può vedere anche l'ultimo ca- IXunstphilosophie sie nach dem inneren Wesen dieser Formen und Beziehungen fragt, nach den Kräften, welche sich in den kunsthistorischen Erscheinungen offenbaren, so muss sie be- scheiden bekennen, dass sie diese Frage nicht nur nicht beantworten, sondern nicht einmal verstehen kann ,, (o. c., p. 8). La Kunstwissenschaft, della quale parla il Grosse, non è nè la storia dell'arte, nè la teoria dell'arte ossia l'Estetica, ma, appunto, la Filosofia della storia dell'arte. º Lo ZIMMERMANN, infatti, nella sua Geschichte der Aesthetik, Wien, Braumüller, 1859, tratta l'estetica hegeliana sotto la categoria: Theosophie und Historismus (pp. 666-753). 94 pitolo dell'opera del Gallo sull'Idealismo e la lettera- tura”. E sono tutte esposizioni o svolgimenti o appli- cazioni del pensiero hegeliano. Noi possiamo citare questi scritti per curiosità, o per ragioni di compiutezza storica; ma, convinti, da parte nostra, della natura non scientifica della metafi- sica, rispondiamo negativamente alla domanda circa la possibilità di quest'ordine di ricerche, e le ricerche stesse finora fatte hanno per noi il valore di pure e semplici fantasticherie”. 4 A. C. DE MEIS, Dopo la laurea, Bologna, Monti, 1868-9, 2 voll. – VITTORIO IMBRIANI, Dell'organismo poetico e della poe- sia popolare italiana, sunto delle lezioni dettate ne' mesi di febbraio e marzo 1866 nella R. Università di Napoli, Napoli, 1866. – NIcolA GALLo, L'idealismo e la letteratura, Introdu- zione allo studio razionale della letteratura e della sua sto- ria, Roma, Forzani, 1880, cap. VII, La scienza e la storia della letteratura, p. 447 sgg. 2 A mo' di esemplificazione, dirò che l'IMBRIANI, nel suo libriccino sopracitato, si propone di dimostrare che la lette- ratura italiana intorno al 1860 aveva chiuso il suo ciclo. Egli muove dalla proposizione che “ una letteratura non è se non la lenta elaborazione dell'ideale poetico di un popolo, cia- scuno dei stadi della quale si consacra in un capolavoro , (p. 27). Espone la teoria dei tre stadii della fantasia: l'in- tuitivo, l'immaginativo e il caratterizzativo, cui corrispondono l'epica, la lirica e la drammatica. Ed ecco come applica que- sto schema alla storia della letteratura italiana: “ Il periodo dell'intuizione si manifesta nello stile con la concisione, nel 95 Giacchè in questo capitolo mi son proposto di discu- tere una serie di dubbii sorti intorno alla trattazione della storia letteraria, accennerò, qui in fine, a una de- finizione dell'oggetto di essa, che a me sembra erronea, data dal Koerting, e a un dubbio del Gaspary, che mi pare di poter risolvere non difficilmente. Il Koerting, dunque, nella sua Encyklopädie und Me- thodologie der romanischen Philologie, assegna alla sto- ria della letteratura i seguenti quattro còmpiti: 1.º lo studio delle condizioni sotto le quali una data lettera- tura si è sviluppata; 2.º l'indagine dei rapporti biogra- metro con la terzina, e ha per massimi rappresentanti Dante, Petrarca e Boccaccio, per epoca di sommo suo splendore il trecento. Il periodo dell'immaginativa, per manifestazione sti- listica ha la prolissità, per manifestazione metrica l'ottava, per scrittori principali Poliziano, Ariosto, Tasso, Marino e Metastasio, per punto culminante il cinquecento. Il periodo della fantasia, per espressione metrica ha lo sciolto, per rap- presentanti precipui l'Alfieri, il Manzoni ed il Leopardi, e ha durato fin quasi ai giorni nostri ,, (p. 66, e lo svolge mi- mutamente fino a p. 82). È curioso anche vedere come con- sideri il complesso delle opere che non sono capilavori: “ Non tutte le scritture, non tutti gli scrittori d'una letteratura hanno tanta importanza nella storia da incarnare uno stadio dell'esplicazione dell'ideale nazionale; anzi questo è un onore riservato esclusivamente ai capolavori. Tutto l'ingombro ri- imanente di opere, opericciuole ed opericciattole sono, nell'e- nucleamento del concetto poetico d'un popolo, quel che le 96 fici degli autori di cui le opere entrano nella cerchia delle trattazione; 3.º la determinazione del grado di originalità delle opere stesse; 4.º e la determinazione del loro valore estetico º. - Ora è evidente, da ciò che son venuto dicendo, che la storia della letteratura ha solo il primo dei còmpiti che qui le si assegnano. Il secondo – la biografia de- gli autori – in tanto importa alla storia letteraria in quanto rientra tra le condizioni che hanno determinato lo svolgimento letterario. Egualmente, il terzo còmpito; essendo impossibile far la storia della formazione di un'opera senza accennare a ciò ch'è derivato da altre opere letterarie e ciò ch'è elaborazione dell'autore, os- sia senza assegnare all'opera il suo grado di originalità, frasi cancellate, le espressioni corrette, gli squarci modificati sono nella creazione d'un'opera individuale: quel che gli ab- lbozzi ripudiati, le pennellate ricoperte o corrette da altre pennellate sono nell'opera del pittore ,, (pp. 64-5). Nelle Fa- me usurpate (2a ediz., Napoli, Morano, 1888, p. 115) ripete così la conclusione dello studio precedente: “ L'Italia, dopo avere incarnato spontaneamente tutte le categorie estetiche, adesso non si trova più in un'epoca produttiva ,,. Non mi trattengo a mostrare quanto tutto ciò sia falso ed arbitrario. 4 KoERTING, o, c., II, 482 sgg. Cito l'opera del Koerting sulla citazione fattane dal DE GREGORIO, Per la storia com- parata delle letterature neolatine, Palermo, 1893, pp. 21-2. E chiedo scusa di questa citazione, che è la sola che sia in que- sto libro fatta sulla fede altrui, 97 Dunque, il secondo e il terzo sono logicamente assorbiti dal primo. Circa al quarto còmpito, non mi occorre ri- petere che la valutazione estetica non è la storia lettera- ria, quantunque niente vieti, e possa essere anche de- siderabile, che sieno congiunte insieme in uno stesso libro. Il Gaspary, preludendo al secondo volume della sua AStoria della letteratura italiana, scrive: “ Due diversi in- teressi possono nella storia letteraria venire tra loro a conflitto: quello per la personalità degli scrittori e quello per lo svolgimento dei generi . . . . . . . Difficile è tener conto egualmente di entrambi; io l'ho tentato per quanto mi fu possibile , ". Ma il conflitto accennato dal Gaspary può sorgere soltanto quando si dimentichi il vero scopo della storia letteraria; o si oscilli tra le tendenze nuove e le remi- niscenze dell'antico. Dato un chiaro concetto della sto- ria letteraria, la considerazione della personalità degli scrittori, come degli altri fattori storici, deve subordi- narsi a quella della storia dell'opera letteraria che essi concorrono a spiegare. E neanche mi piace quel parlare dello svolgimento dei generi letterarii, come còmpito proprio della storia letteraria. Meglio sarebbe stato dire senz'altro: opere letterarie. I generi letterari sono classificazioni, più o 1 Storia della letteratura italiana, trad. di V. Rossi, Torino, Loescher, 1891, vol. II, P. I, p. VI. meno arbitrarie, fatte dalle vecchie estetiche: la scienza moderna non ha ad esse sostituito niente, e, quanto a me, io credo che si dovrà finire col rinunziare del tutto ad ogni partizione della poesia e della letteratura in classi e generi. Uno storico della letteratura, che faccia oggetto esclusivo della sua considerazione i generi lette- rari, come una volta s'intendevano, o sarà costretto a lasciar di fuori opere, che, a rigore, non rientrano in quei generi e pur sono opere di poesia e di letteratura, o si sforzerà di farvele rientrare allargando e rompen- do, qua e là, quei vecchi legami, che, senza nessuna ra- gione, s'è voluto mettere intorno. Non voglio già dire che non si debbano scrivere storie della lirica, del dram- ma, dell'epopea, e simili. Ma queste sono denominazioni e aggruppamenti alla buona, tanto per intendersi e senza valore scientifico. Storia della lirica è la storia di un gruppo di opere che la tradizione chiama componimenti lirici. E quel che importa, in questi casi, è la storia, non la classificazione teorica rigorosa. CAPITOLO QUINTO DI UN GIUDIZIO INTORNO ALL'OPERA LETTERARIA DI FRANCESCO DE SANCTIS. La strana confusione, che siamo venuti additando nel concetto comunemente accettato della critica letteraria, si ripresenta nei giudizi che si sogliono dare intorno all'attività dei singoli studiosi di letteratura o, come si dice, dei “ critici letterarii,. Perchè, quei giudizi si fon- dano su un concetto della critica, e se questo è sba- gliato, non possono non riuscire anch'essi sbagliati; salvo che, per un secondo e felice errore, l'equilibrio non venga ristabilito, e ciò che la logica non ci dareb- be, ce lo dia il buon senso. » Una prova di ciò si può avere nel moltissimo che si è scritto intorno all'opera letteraria di Francesco De Sanctis”. L'opinione più diffusa è che il De Sanctis sia tun gran critico, ma incompleto. Ed è naturale; appunto 1 Uno degli scritti migliori sul De Sanctis è sempre la commemorazione di P. VILLARI, più volte ristampata (anche nel volume In memoria). Il più ampio è il libro di PIO FER- 100 perchè delle varie operazioni intorno alla letteratura, si è fatta una totalità indivisibile, dominata da un princi- pio di unità. Ma, per noi, in conseguenza di ciò che sia- mo venuti dicendo, il De Sanctis è uno studioso com- pleto, completissimo, in tutto quello che ha saputo o voluto fare; e non gli chiederemo conto di quel che non ha saputo o non ha voluto fare. Ma, oltre questa erronea opinione intorno al com- plesso dell'opera letteraria del De Sanctis, molte inesat- tezze si sono scritte e si ripetono nella stessa valuta- zione di quel che il De Sanctis ha fatto nel tale o tal altro genere di lavori. Quante volte il De Sanctis espo- sitore dell'opera letteraria – ch'è davvero il gran De Sanctis! – è passato o per un semplice buongustaio o per un geniale fantasticatore! Ora, se noi vogliamo sapere davvero che cosa è e che cosa vale Francesco De Sanctis, come studioso di lette- RIERI, F. d. S. e la critica letteraria, Milano, Hoepli, 1888, fatto con ricchissima informazione bibliografica, con grande amore dell'argomento e con sufficiente buon senso; ma senza concetti chiari e distinti sulla critica letteraria e senza una vera penetrazione del pensiero del De Sanctis; donde anche i difetti esterni delle ripetizioni, del disordine, dei partico- lari inutili (cfr. p. es. tutti i sunti ed estratti degli scritti del De Sanctis). Una critica negativa è nello scritto dello ZANELLA, Della critica letteraria (in Paralleli letterari, Studi, Verona, Münster, 1885, pp. 277-298), ma è cosa di poco o nessun pregio. 101 ratura, sappiamo bene la via da tenere. Noi ci doman- deremo: – Quali delle varie operazioni intorno alla let- teratura ha egli compiuto? e come le ha compiuto? E stato uno storico, un espositore, un critico, un filosofo este- tico, ecc., o tutte queste ed altre cose insieme? e come ha fatto la storia, l'esposizione, la valutazione, la teoria dell'estetica, ecc.? - Naturalmente, io non posso qui, come per incidente, esaurire uno studio cosiffatto. Certo, mi tenterebbe mol- tissimo, perchè riguarda uno scrittore da me prediletto e amorosamente studiato: uno di quegli uomini, ai quali sogliamo essere più particolarmente grati, non tanto per le idee che abbiamo imparato da essi, quanto per la spinta e l'indirizzo che hanno dato al nostro svolgi- mento intellettuale. Ma debbo restringermi ad indicare Sommariamente il disegno generale di un tale studio, e accennare a qualche punto particolare, nel quale sono più in discordia coll'opinione corrente. Un De Sanctis editore o comentatore di testi lette- rarii non esiste: il De Sanctis non ha meriti da nove- rare in tal genere. Ma esiste: 1.º un De Sanctis filosofo estetico; 2.º un De Sanctis espositore dell'opera letteraria; 3.º un De Sanctis critico; 4.º un De Sanctis storico. E Sotto questi rispetti bisogna esaminarlo. - Il De Sanctis filosofo estetico mosse, com'è noto, dal- l'estetica hegeliana º Ma dell'estetica hegeliana colse la - --- --- º “ Il crudo speculativo era divenuto in lui sangue e na- 102 parte immarcescibile, che nello stesso Hegel non è e- spressa sempre con piena coscienza e conseguenza: la teoria che l'arte è la rappresentazione bella (= idealiz- zata = ridotta a ideale) della idea (= realtà). Tutte le discussioni sul significato e il valore metafisico dell'idea hegeliana, fortunatamente, non lo toccarono e non lo tur- barono sul terreno da lui conquistato, sul quale soltanto si può difendere la libertà e l'indipendenza dell'arte”. Di queste teorie fece le prime felicissime applicazioni agli studii di grammatica, di lingua, di rettorica, dando nuova anima alla grammatica col considerarla niente al- tura, e quasi incoscienza, sicchè pareva di non riconoscervisi più; ma il filo che conduceva la sua critica, le idee dalle quali era illuminata, tutto in sostanza era Hegel. Il che quando gli era dato a riflettere, egli sorridendo ne conve niva , (Commem. del DE MEIs, nel vol. In memoria, p. 117). Se non che, a leggere nelle Memorie del De Sanctis il rac- conto dello svolgersi delle sue idee sulla letteratura parrebbe che il pensiero hegeliano venisse ad incontrarsi e dar la mano al lavoro già liberamente da lui iniziato. E, in verità, le idee del De Sanctis hanno tale freschezza e intimità da non mostrar più traccia di provenienza esteriore. 1 Ricordo che io ancora giovinetto, discorrendo con l'uo- mo cui è dedicato questo libriccino intorno al De Sanctis, e dicendomi egli che il De Sanctis aveva frainteso l'idea hege- liana, la quale non è, senz'altro, la realtà o una realtà qual- siasi, io gli rispondevo: – Ma, se l'ha fraintesa, è questo il suo merito, come estetico! 103 tro che un complesso di regole stabilite dall'uso per l'espressione del pensiero, mettendo prima tra le qualità della lingua la proprietà, e sconvolgendo da capo a fondo la vecchia rettorica col dimostrare com'essa nasca da una violenta scissione della forma dal contenuto (della espressione dal pensiero) e dal considerare la forma, vuota di contenuto, come qualche cosa di esteticamente bello e pregevole per sè stesso. Grammatica, lingua, ret- torica, erano le cittadelle della scuola letteraria pedan- tesca in Italia; ed egli non le rase al suolo, come alcuno ha creduto, ma vi piantò la bandiera di un nuovo e più giusto dominio ". Più tardi, estese l'applicazione del fecondo principio hegeliano allo studio di capilavori della letteratura na- zionale e di molti delle letterature straniere. E venne a stabilire un concetto nuovo di quel che sia la poesia: la situazione, il carattere, l'espressione poetica. I suoi meriti come divulgatore di tali vedute in Ita- lia sono grandissimi, e troppi torcono il muso sdegnosi dalle opere del De Sanctis, i quali non si accorgono di vivere del frutto del lavoro di lui, per quanto lo abbia- mo ricevuto di seconda e terza mano. Ma si avrebbe 1 Cfr. sulla prima scuola del De Sanctis ciò che ne dice egli stesso nel volume: La giovinezza di Francesco De Sanctis, frammento autobiografico pubblicato da P. Villari, Napoli, Morano, 1889: sulla grammatica, p. 163 sgg.; sulla lingua, 195 sgg.; sullo stile, 228 sgg.; sulla rettorica, 252 sgg. 104 torto nel considerarlo come un puro e semplice divul- gatore. Perchè, non è lavoro di divulgatore l'accettare, col beneficio dell'inventario, le opinioni altrui. Nè è la- voro di divulgatore il ridurre ad un principio posto da altri un gran numero di fatti, che vagavano prima senza legge. E questo fece il De Sanctis rispetto all'estetica begeliana: in modo che, dallo studio dei suoi scritti, non poche correzioni e svolgimenti e chiarimenti deri- vano al pensiero estetico dello Hegel. Ma, affermato questo merito del De Sanctis, bisogna subito notare un suo demerito. Egli non elaborò l'este- stica hegeliana in un nuovo e compiuto sistema estetico. A far ciò, gli mancarono, secondo me, principalmente, due cose. In primo luogo, gli mancò lo spirito sistema- tico; il che riconosceva egli stesso: “ La verità è che io non sono un sistematico. Il sistema per me è una verità unilaterale, non è tutta la verità. Perciò aborro dai sistemi, pur riconoscendo la loro necessità ,º. Ma noi diremo piuttosto che, costretto a combattere contro le conseguenze di vecchie ed arbitrarie costruzioni si- stematiche, aveva perduto il gusto per un genere di la- vori, del quale aveva conosciuto tanti cattivi rappre- sentanti. In secondo luogo, il De Sanctis conosceva profonda- mente e intimamente una sola delle arti: l'arte della 4 Nella conferenza su Zola e l'Assommoir, cit. dal FER- RIERI, o. c., pp. 124-5. 105 parola, ossia la letteratura in generale e la poesia. Ma non pare che avesse eguale conoscenza delle altre arti e delle altre manifestazioni del bello. Il che dipendeva per avventura, non solo da temperamento, ma anche dalle vicende della sua vita. Ora la limitazione al cam- po letterario è causa della sua forza, ma anche della sua debolezza, come estetico. Della sua forza: perchè egli non aveva quella superficiale virtuosità che s'im- contra d'ordinario negli estetici, e toglie loro la vista intima delle cose dell'arte: e potette così gettare le salde fondamenta di una vera estetica della lettera- tura. Della sua debolezza: perchè gl'impedì di elevarsi ad una considerazione complessiva del mondo estetico, e di stabilire il concetto generale del bello nelle sue varie derivazioni, e in connessione colla teoria delle arti. In un suo libro accenna di volo ch'egli non conosceva “ niente di più inestetico dell'estetica di Vischer, , os- sia di Federico Teodoro Vischer, il principale elabora- tore dell'estetica hegeliana, che fu con lui in relazioni personali durante il suo soggiorno di Zurigo”. E io credo che il suo giudizio debba accettarsi così pel contenuto come per la forma, incredibilmente pesante, dell'operone vischeriano, formato di quattro grossi volumi ossia di un paio di migliaia e mezzo di grandi pagine, tutte divise 1 In una nota in fine alla 2.a ediz. del suo Saggio sul Pe- tra?'Ca. 106 in paragrafi e Anmerkungenº. Ma egli non ha tentato mai di sostituir nulla all'opera del Vischer e a quelle degli altri estetici. Non è il caso di esporre qui le sue teorie ed osser- vazioni letterarie, che sono diventate ormai quasi dei luoghi comuni”. E delle sue teorie sulla critica lettera- ria, già ho tenuto discorso, incidentalmente, in parecchi punti di questo libro. Chi si facesse a raccogliere gli sparsi pensieri del De Sanctis sull'arte e sulla critica per ridurli ad un 1 Aesthetik oder Wissenschaft des Schönen, 1846-1857, tre parti in quattro volumi. Il VISCHER scrisse egli stesso una critica della sua estetica, Kritik meiner Aesthetic, nel 5° e 6° volu- metto dei suoi Kritische Gänge, Neue Folge, Stuttgart, Cotta, 1866-73, pp. 1-156, 1-131. 2 Vedi specialmente nel volume La giovinezza di F. de S., pp. 313-5. Ricordo nella Storia della letteratura le pagine sul brutto nell'arte (I, 187-8), e sull'allegoria (I, 166-7). Una delle sue teorie più salutari e sulla quale più soleva battere e che pure non ha prodotto tutti i buoni effetti che avrebbe do- vuto, è la distinzione tra ciò che il poeta vuol fare come uomo, e ciò che fa come poeta. “ Il poeta – egli dice a pro- posito di Dante – si mette all'opera con la poetica, le for- me, le idee e le preoccupazioni del tempo; e meno è artista, più il suo mondo intenzionale è reso con esattezza. Vedete Brunetto e Frezzi. Ivi tutto è chiaro, logico, e concorde: la realtà è una mera figura. Ma se il poeta è artista, scoppia la contradizione, vien fuori non il mondo della sua inten- zione, ma il mondo dell'arte , (St. della lett., I, 171). 107 certo ordinamento sistematico”, urterebbe, sulle prime, in una difficoltà. In non pochi casi, quei pensieri, acco- stati gli uni agli altri, sembrano contradirsi. Ma la con- tradizione, se ben s'osservi, è piuttosto nella forma che nella sostanza. Chi meglio di lui ha sostenuto che il contenuto non è in sè poetico, ma è poetica l'opera d'arte, espressione viva di un contenuto? Eppure, egli scriverà una volta che “ Laura non può esser poetica che come bella , e le virtù morali di lei lodate dal Pe- trarca, sono “ assolutamente inestetiche perchè fuori della forma (quale forma?) , º, cioè a dire, sembrerà ri- portare la poesia al contenuto. Ed egualmente, altrove dirà, parlando dell'Ugolino: “ con questa combinazione patetica la poesia entra anche in questo prosaico fondo dell'inferno ,º; e, parlando di coloro che vissero senza infamia e senza lode: “ sono esseri poetici appunto per- chè assolutamente prosaici: la negazione della poesia e della vita , º. Ma, nel primo caso, egli vuol dire sempli- cemente che le qualità morali di madonna Laura non * Un lavoro di tal genere tentò il GASPARY, in un arti- colo, che non m'è riuscito di vedere, pubblicato nell'Archiv dello Herrig, vol. 54. Cfr. anche il cap. V del libro del FER- RIERI, pp. 101-133, dove si discorre dei “ concetti estetici, canoni e metodi critici del De Sanctis ,,. º Saggio sul Petrarca, pp. 67-8. º Nuovi saggi, p. 59. 4 Storia della lett. ital., I, 190. 108 muovono realmente la fantasia di messer Francesco co- me fa la bellezza di lei, onde non ricevono espressione efficace, e perciò restano fuori dell'arte; e nel secondo e nel terzo caso, le parole “ poesia , e “ prosa , son usate in senso metaforico, e bisogna sostituire, nel se- condo caso, alla parola “ poetico , l'altra d' “ interes- sante , , e, nel terzo, alla parola “ poesia , quella di “ grandezza morale , o simile. Ma la mancanza di una terminologia rigorosa è effetto forse di quel tale esage- rato aborrimento dal sistema; e il De Sanctis è stato punito dove ha peccato”. Pure, malgrado di questi difetti, chi voglia adde- strarsi alla riflessione teorica sull'arte troverà nel De Sanctis una guida impareggiabile. Era un vero filosofo, poco disciplinato, se vogliamo, ma un filosofo: un in- telletto che dallo studio del particolare risaliva sempre al generale delle cose, ai loro concetti, e mai si lasciava distrarre da preoccupazioni e da pregiudizii e dall'auto- rità delle opinioni altrui”. 4 Un altro esempio di questa incertezza di terminologia e di criterii nota giustamente il TRIVERO, l. c., p. 380, nella strana teoria che appare nello scritto su Francesca da Rimini: che la virtù non possa essere estetica nella donna! Per alcuni saggi di definizioni contradittorie da lui date della critica letteraria, vedi sopra pp. 31-2 n. 2 Del De Sanctis, filosofo ragionò degnamente R. MARIA- No, nel suo discorso letto per l'inaugurazione del busto del De Sanctis nell'atrio dell'Università di Napoli il 29 dicembre 109 Intorno al De Sanctis espositore delle opere letterarie possiamo risparmiarci un lungo discorso. Egli è stato il più geniale espositore che sia mai esistito dei capi- lavori letterarii, in Italia, e forse non solo in Italia”. L'esposizione è un'opera d'arte, e il De Sanctis, l'arti- sta sommo di questo genere. Chi non ricorda la mera- vigliosa descrizione da lui fatta della forma petrarche- sca nel capitolo V del Saggio sul Petrarca? Chi non ri- corda i saggi su Francesca da Rimini, su Farinata, sul Conte Ugolino, – creazioni artistiche di genere diverso, ma riflesso veramente degno delle creazioni dantesche da cui muovono? Ma occorre intendere bene la vera natura e l'intrin- seca importanza dell'esposizione; ed è quello che ab- biamo tentato di fare nei capitoli precedenti. E così parrà chiaro che il De Sanctis non compiva nè un lavoro superfluo, nè dava sfogo a una semplice sua biz- zarria individuale. Egli compiva qualche cosa di così alto e di così necessario come la stessa poesia”. 1889. Ma il MIARIANO esagera alquanto nel considerare il De Sanctis come filosofo idealista, perchè, se dall'idealismo prese le mosse, per indole d'ingegno e per posteriore svolgimento, fu filosofo realista, 1 Vedi le sue caratteristiche giustissime dei critici fran- cesi e dei critici tedeschi, in Saggi, p. 413. a º “ Si sono scritte delle dissertazioni per provare l'inu- tilità della critica. Eh ! mio Dio! La critica germoglia dal 110 Ed, egualmente, possiamo sorvolare sul De Sanctis critico estetico. Due condizioni principali concorrono a costituire un buon critico estetico: una sana teoria del- l'arte e la facoltà di cogliere i tratti salienti dell'og- getto da esaminare. Entrambe queste condizioni si ri- trovavano nel De Sanctis in grado eminente, ed egli po- tette così portare un vero rinnovamento nei nostri giu- dizii sulle opere letterarie. È suo merito l'averci ap- preso a gustare le letterature straniere moderne, per quel ch'esse veramente valgono, non attraverso le sim- patie politiche e filosofiche e rivoluzionarie dei roman- tici. È suo merito l'aver messo in una nuova luce il carattere e il significato delle maggiori opere del pen- siero e della fantasia italiana. Vedete, per esempio, la posizione da lui stabilita per giudicare esteticamente l'opera dantesca: “ Dante è stato illogico: ha fatto al- tro che non intendeva ,º. In Dante lottavano il poli- tico-teologo-teorico, e il poeta; e la Divina Commedia, nelle sue parti veramente divine, rappresenta la vit- toria di Dante poeta sugli altri Dante che s'agitavano in lui. Come siamo lontani dai vecchi giudizii giober- tiani o di simile scuola, pei quali il Dante teologo for- mava la grandezza del Dante poeta! Lo stesso criterio, applicato a Torquato Tasso, ci spiega il dissidio tragico seno stesso della poesia. Non ci è l'una senza l'altra. Comin- ciate, dunque, dal distruggere la poesia , (Saggi, p. 356). i Storia della lett., I, 175, 111 della vita poetica del Tasso: egli, teorico dell'arte, e credente con piena fede nelle teorie artistiche dei suoi contemporanei, cerca di distruggere o di mutilare nella sua anima “ quel mondo lirico, subiettivo e musicale . . . . quel mondo sentimentale , , ch'è la sua vera gloria di poeta º : non vi riesce a pieno nella Gerusa- lemme Liberata e vi riesce nella Conquistata, dove il sui- cidio è consumato. E, in Francesco Petrarca, il De San- ctis scovre il Petrarca vero, tutto diverso dal Petrarca dei petrarchisti; e salva Ludovico Ariosto dalle con- danne dei critici del contenuto col riconoscere in lui la maggiore incarnazione del solo ideale superstite nell'Ita- lia del cinquecento, l'ideale dell'arte pura”. E, accanto all'Ariosto, viene a collocarsi il maccheronico Merlino, un Rabelais italiano, dotato di una potenza plastica quasi dantesca, che fino ai giorni nostri era passato per uno scrittore di semplici buffonerie, del grado di un Berni o di un Tassoni. E di quali colpi mortali la critica del De Sanctis fe- riva quelle opere che si presentavano colle false sem- bianze di creazioni artistiche geniali! L'Armando del 1 O. c., II, 174. º “ Niun'opera fu concepita nè lavorata con maggiore serietà. E ciò che la rendeva seria non era alcun sentimento religioso o morale o patriottico, di cui non era più alcun Vestigio nell'arte, ma il puro sentimento dell'arte, il bisogno di realizzare i suoi fantasmi , (Stor, della lett. ital., II, 15-16), 112 Prati, la Beatrice Cenci del Guerrazzi, l'Ebreo di Verona del Bresciani, la Lucrezia del Ponsard, le liriche della Sassernó, queste ed altre opere, che ebbero il loro mo- mento di celebrità, furono da lui sfatate per sempre. Ed al Roi s'amuse e agli altri drammi di Victor Hugo, ammirazione dei romantici, egli assegnò il loro posto come opere d'arte assai ingegnose, ma prive di vera ge- nialità poetica. Meriti grandi e numerosi; e varrebbe le pena di ri- cordarli uno per uno ai molti che li hanno dimenticati o fingono di dimenticarli. Ma a me preme piuttosto di rettificare i giudizii che corrono intorno al De Sanctis considerato come storico º. È stato spesso detto che nelle opere del De Sanctis sia deficiente la parte storica. Ciò è vero soltanto quando si prenda la parola storia in un senso affatto materiale ed esteriore; ossia quando si chiami storia la ricchezza di fatti minuti, di nomi di autori, di titoli di opere, di date cronologiche; e si confonda, insomma, la storia col repertorio o dizionario storico. Ma, con un concetto più vero e più elevato della storia, il De Sanctis apparirà, quale fu, uno storico di prim'ordine, in quella parte della storia, ch'egli prese a trattare, 1 Qualche accenno sull'argomento feci già in un mio arti- colo: Una lettera di A. Gaspary a Francesco De Sanctis, pubbl. nel numero speciale che il giorn. letter. La Tavola Rotonda consacrò alla memoria del De Sanctis il 25 giugno 1893, 113 Ora, qual è questa parte? Non tutti gli storici hanno l'obbligo di lavorare su uno stesso terreno. Il De San- ctis prediligeva la storia dei grandi movimenti ideali delle società, e la storia dello svolgersi delle grandi per- sonalità. L'opera sua maggiore in questo genere è, natural- mente, la Storia della letteratura italiana, nella quale vennero come a fondersi i parecchi frammenti prima sparsamente lavoratiº. Che cosa è questa Storia della letteratura italiana? Il De Sanctis ha preso qui la parola letteratura in un senso largo e caratteristico. Per lui letteratura è tutto il contenuto ideale della vita – intuizioni religiose, mo- rali, politiche, ecc. – in quanto si manifesta nelle opere letterarie º. E la sua Storia della letteratura italiana è una vera storia intima dell'Italia º, a cominciare dal pe- riodo ancor pieno di fede religiosa e politica che è il 1 Storia della lett. ital., 3° ediz., Napoli, A. Morano, 1879, due volumi. 2 Tale è l'interpretazione che io ricavo dall'insieme della trattazione. A un punto, discorrendo della scienza italiana dei secoli XVII e XVIII, e del suo penetrar nella coscienza comune, conchiude: “ La nuova scienza non è più scienza, è letteratura , (II, 348). 3 Si ode ripetere: che la Storia della letteratura del De Sanctis non è una storia, ma una raccolta di saggi staccati sui varii scrittori. Giudizio assai superficiale, che parrebbe formato sulla lettura dei soli titoli dei capitoli. 114 secolo XIII-XIV, e continuando pel periodo nel quale ogni serietà d'ideali si spegne, che ha il suo culmine nel secolo XVI, ultimi superstiti gl'ideali artistici e scientifici; e via via, pel periodo del marasmo intellet- tuale, iniziato colla reazione cattolica, quando pure si mostrano, in alcuni individui solitarii o perseguitati, gl'indizii di quel che doveva essere il risveglio dell'Ita- lia nel secolo XVIII e nel nostro. E le ultime pagine dell'opera descrivono in pochi tratti le condizioni spi- rituali dell'Italia presente; e terminano con un monito e un augurio”. Ai fatti intimi e dominanti soleva rivolgere l'atten- zione anche nei lavori d'indole biografica, nei quali, ol- tre molte pagine della Storia, e i profili letterarii del º “ . . . . Diresti che proprio appunto quando si è for- mata l'Italia, si sia sformato il mondo intellettuale politico da cui è nata . . . . L'Italia dee cercare sè stessa, con vista chiara, sgombra da ogni velo e da ogni involucro, guardando alla cosa effettuale, con lo spirito di Galileo, di Machiavelli, In questa ricerca degli elementi reali della sua esistenza, lo spirito italiano rifarà la sua coltura, ristaurerà il suo mondo morale, rinfrescherà le sue impressioni, troverà nella sua in- timità nuove fonti d'ispirazioni . . . . Il grande lavoro del secolo decimonono è al suo termine. Assistiamo ad una nuova fermentazione d'idee, nunzia di una nuova formazione. Già vediamo in questo secolo disegnarsi il nuovo secolo. E que- sta volta non dobbiamo trovarci alla coda, non a' secondi posti , (II, 465). 115 Foscolo e del Parini ricorderò le commemorazioni del Ia Vista, del Puoti, del Settembrini, del Marvasi, del D'Azeglio, di Guglielmo Pepe, del Thiersº. Ma l'opera sua principale d'indole biografica sarebbe riuscita quella su Giacomo Leopardi, nella quale si occupava poco tempo prima della sua morte, desideroso – com' egli ebbe a scrivere – º di consacrare gli ultimi anni suoi al poeta diletto della sua giovinezza, Il frammento pubblicato º è uno studio finissimo dello svolgersi della personalità morale e intellettuale del Leopardi, vero esempio di la- voro minuto che non degenera mai nel piccolo e nell'in- significante. E se non ha avuto la fortuna che meri- tava, gli è stato pel tacito pregiudizio, che poco di nuovo poteva dirci un De Sanctis dopo le rivelazioni – che so io? – degli Antona Traversi e di altri si- mili studiosi positivi del Leopardi. E, certamente, in quell'opera è inutile cercare le fonti latine e greche dei canti leopardiani: perchè il De Sanctis voleva mostrarci la genesi di ciò ch'è il proprio e caratteristico delle creazioni leopardiane. La ricerca delle fonti leopardiane è cosa tanto facile che si può affidarla a un qualunque manovale della corporazione dei critici letterarii. Nessuno vorrà negare, dunque, al De Sanctis il nome di storico, perchè ha rivolto e circoscritto il suo inte- 1 Nei Saggi e Nuovi saggi critici. º Studio su Giacomo Leopardi, opera postuma, pubblicata da R. Bonari, Napoli, A. Morano, 1886, 116 teresse alle parti più notevoli di quel complesso caotico di fatti che chiamiamo materia storica. Questo dovrebbe essere, anzi, un suo titolo di gloria, come storico, Ma – dicono alcuni – che il De Sanctis ponesse la mira alta, non si nega. La sua deficienza è nel metodo. I suoi lavori di storia sono piuttosto divinazioni e com- getture geniali che storia salda e positiva e documen- tata. Le sue costruzioni, insomma, non poggiano su una base di fatti”. Come? non poggiano su una base di fatti? O che il De Sanctis traeva dalla fantasia i materiali della sua storia? Ovvero, la sua storia era una costruzione me- tafisica a priori sul genere di quelle delle quali ho dato un saggio nel capitolo precedente?”. Io ho sempre cre- 1 E di divinazioni parlano altri con intenzioni laudative e ammirative pel De Sanctis. Ma divinare e indovinare sono due parole molto simili, estranee entrambe al campo della scienza e della conoscenza propria: se pur non si vuole u- sarle come metafore per indicare una grande penetrazione d'ingegno. - º Vedi pp. 93-6. E che il De Sanctis non appartenesse, co- me filosofo, all'indirizzo hegeliano o idealistico, vedi sopra p. 109 n. Non bisogna lasciarsi ingannare dalla fraseologia im- propria nella quale inciampa qualche volta. Così (Nuovi saggi, p. 208) scrive: “ Lo storico non deve essere solo sagace e diligente espositore di fatti, ma aver occhio metafisico che sap- pia cogliere tra la varietà degli accidenti i tratti essenziali,,. Ma è evidente che, qui, la metafisica non c'entra punto: egli 117 duto che i lavori di storia del De Sanctis poggino sopra una base di fatti, ed anzi, se mi permettete di dire, so- pra una base granitica. I fatti, dei quali si serviva il De Sanctis, erano prin- cipalmente le opere stesse letterarie, le quali, bene in- terrogate, ci parlano meglio di qualunque altra sorta di notizie o documenti. Di queste egli aveva una como- SC010 Z3, larghissima ed intimissima: è risaputo che, da giovane, alla scuola del Puoti, aveva letto, uno per uno, tutti gli scrittori italiani, dai trecentisti a venire in giù: e quelle opere letterarie ebbe tra mano continua- mente in un'intera vita, consacrata nella sua parte mi- gliore nell'insegnamento e all'attività degli studii. Di questo suo intimo commercio cogli scrittori italiani si coll'occhio metafisico intendeva designare le qualità superiori dello storico. – Eccellenti considerazioni sulla storia, in senso realista, contengono le lezioni sulla Letteratura napoletana, raccolte dal Torraca e pubblicate nel giorn. Roma, e delle quali io ora curo la ristampa. E in una di esse, discorrendo degli studi storici presso di noi e dell'influenza della filo- sofia tedesca, dice esplicitamente: “ Ma sopravvenne in Ita- lia la filosofia tedesca, trasmessaci per mezzo della lettera- tura francese, e come lì la storia è fatta a priori, e non si tiene conto della parte positiva, si sviluppò un movimento filosofico in cui appunto la parte positiva fu trascurata. È buono augurio che oggi cominci un indirizzo verso le inda- gini positive, comprendendosi che la base del progresso non sono le teorie, ma le ricerche ,,, 118 hanno le tracce, fra l'altro, nella copia, nella facilità, e nell'opportunità degli esempii e delle citazioni, che si notano nella sua Storia della letteratura. E nessuno forse dei presenti studiosi di letteratura lo pareggia nella larghezza e profondità di tale conoscenza, all'infuori del Carducci. Che gli storici positivi si mettano la mano sulla coscienza, e dicano se, proprio davvero, credono di conoscere i fatti della letteratura italiana meglio di Francesco De Sanctis! Io potrei lamentare invece – e non sarebbe un lamento nuovo – che parecchi di essi, intenti a studiare gli scrittori italiani, spendano troppe ore negli archivii e tra i libri vecchi, e troppo poche nel leggere le opere degli scrittori che studiano? A questo primo gruppo di fatti, il De Sanctis con- giungeva non poche e non volgari e sopratutto, non su- perficiali, conoscenze storiche e filosofiche. Giovane, era stato, com'egli stesso ci racconta, un gran divoratore di libri; e se un'altra volta ebbe occasione di dire ch'egli aveva nella sua vita piuttosto meditato che letto, ciò significa semplicemente che usava digerire bene i libri che leggeva. Ma l'altra fonte, davvero importantissima, da cui il De Sanctis traeva gli elementi delle sue costruzioni sto- riche, era l'intelligenza profonda ch'egli aveva dell'uomo, delle sue tendenze, dei suoi ideali, della sua psicologia in una parola, e della parte che in questa psicologia oc- cupano l'arte e la letteratura. Fatti anche questi, che si conquistano colla vigile e spesso inconscia osservazione intellettuale. E ognuno sa, o dovrebbe sapere oramai, 5 - , i che la storia si fa non solo coi documenti materiali, ma anche e principalmente, con questi documenti che noi conserviamo nel nostro spirito, coi quali i primi ven- gono interpretati e rischiarati. Chi ha più vissuto ed osservato, meglio comprende la storia”. Come si vede, dunque, la base dei fatti era assai larga ed importante. i E nella materia bruta dei fatti storici il De Sanctis figgeva quello stesso sguardo d'aquila col quale soleva guardare e comprendere un'opera d'arte. Egli coglieva, della storia come dell'opera d'arte, i tratti salienti e ca- ratteristici. Le sue descrizioni delle epoche o periodi della storia letteraria italiana, resteranno, tanto sono vere e complesse. Ed io ho sempre ammirato com'egli abbia saputo liberarsi da tutti quei convenzionali le gami cronologici che rendono schiavi i deboli. Le sue partizioni corrispondono sempre ai cangiamenti reali, e hanno tutta la vaghezza e l'ondeggiamento di questi, 1 In questo senso, certo che il De Sanctis introduceva de- gli elementi a priori nell'interpetrazione della storia; ma quale storico, dei più umili, dei più terra-terra, può non in- trodurveli? E lo storico volgare si serve di a priori volgari, e lo storico scientifico di a priori scientifici. Sulla funzione dell'a priori, essenziale nella ricerca storica, vedi la tratta- zione di GEORG SIMMEL, Die Probleme der Geschichtsphilosophie, Leipzig, 1892, pp. 1-33, Von der psychologischen Voraussetzungen in der Geschichtsforschung (dei presupposti psicologici nella ricerca storica). 120 E, sia per la natura delle quistioni che si proponeva e del materiale adoprato, sia per le qualità sovrane del suo ingegno, in pochi storici si trovano così pochi, così lievi, così superficiali errori come in lui”. Del che si persuaderà chiunque si faccia a leggere attentamente, per esempio, la Storia della letteratura. Adolfo Gaspary se ne persuase in tal modo che volle dedicare alla cara memoria di Francesco De Sanctis la sua eruditissima Storia letteraria, nella quale, in tutti i punti capitali, ac- cetta le vedute e le soluzioni del maestro”. 1 Non sarebbe senza interesse il fare una revisione della costruzione storica del De Sanctis, indicandone i vuoti e gli errori rispetto ai progressi degli studii di storia letteraria italiana. Tale revisione darebbe una riprova di quanto affer- mo; e potrebbe opportunamente accompagnarsi a un'edizione un po' più decente di quel che finora si abbia della Storia della letteratura. – Da un altro punto di vista, sarebbe in- teressante di vedere a quali correzioni di concetti essa an- drebbe soggetta, dopo le ricerche sociologiche di questi ul- timi tempi, e la corrente dell'interpetrazione materialistica della storia, di cui si son fatte anche delle applicazioni nel campo della storia letteraria (vedi F. MEHRING, Die Lessing- Legende, Stuttgart, 1893). Di questo secondo lavoro, forse mi occuperò io stesso fra non molto. º Ed in generale, la Storia della letteratura è una miniera che molti sfruttano senza scrupoli, perchè essa contiene pen- sieri, che, a quanto sembra, sono di dominio pubblico, non fatti, che sono di proprietà privata degli eruditi che li hanno trovati! 121 Se non che, oltre le quistioni predilette dal De San- ctis, ve ne sono altre, che non possono trattarsi col ma- teriale adoprato da lui. È naturale che opere insigni come Le origini dell'epopea francese del Rajna o le Ori- gini del teatro italiano del D'Ancona, richieggano una - preparazione tutta diversa. Il De Sanctis forse poteva sentire al fiuto ciò che in un'opera letteraria, per esem- pio, era roba presa d'accatto e non fusa colla creazione dell'autore, ma non poteva dirci donde quella roba fosse stata presa; e così via. Oltre di ciò, usare della propria penetrazione d'inge- gno, è bene, ma diffidarne è prudente, specie in fatto di storia. E per la buona riuscita di una grande costruzione storica, che richiede le forze collettive di una o più ge- nerazioni, non bisogna trascurare tutte le specie di sus- sidii materiali che la diligenza del ricercatore ci porge. Il De Sanctis ebbe coscienza di queste esigenze e di queste difficoltà; e ciò lo indusse a proclamare, come tutti ricordano, l'obbligo degli studiosi italiani di esplo- rare a parte a parte, pezzo per pezzo, tutto il campo della nostra storia letteraria, e a consigliarli di smet- tere per qualche tempo il pensiero di una complessiva storia letteraria – che non poteva non riuscire super- ficiale e affrettata – e darsi ai lavori preparatorii e alle monografie particolari". * Nel saggio su Luigi Settembrini e i suoi critici (in Nuovi saggi, p. 250 sgg.). 122 Ma ciò non importa, come alcuni hanno creduto, una ritrattazione del suo metodo, Il suo metodo è lo stesso di quello di tutti gli studiosi di storia, degni del nome. B la differenza, tra lui e gli altri storici, è soltanto, come ho cercato di mostrare, negli argomenti, nel materiale, e, sopratutto, nell'ingegno. Padroni, quelli che vogliono, di chiamare queste differenze, differenze di metodo, ma si ha l'obbligo di avvertirli che, in tal modo, fanno un uso storto delle parole: ecco tutto. Del resto, che l'opera storica del De Sanctis non sia universalmente intesa ed apprezzata, non è cosa poi da far meraviglia. Egli, nella sua parte migliore e più alta, si dirige ai pochi: i più, o non lo comprendono, o am- mirano in lui non so qual scintillio di osservazioni e d'immagini da cui restano come abbarbagliati. Ma, a chi volesse una riprova della solidità delle costruzioni storiche del De Sanctis, io consiglierei questo facile e- sperimento. Legga e studii bene uno scrittore italiano, servendosi di tutte le monografie e monografiette che sono state scritte intorno ad esso, e cerchi di fissarne la genesi e il significato e il valore. Quando avrà fatto, per conto suo, questo studio, legga o rilegga quel che ha scritto sullo stesso argomento il De Sanctis, e vedrà chi lo contenta meglio di tutti, e meglio di sè stesso! Questo esperimento si può fare, per esempio, anche pren- dendo a termini di confronto l'opera lodatissima del Villari e il breve capitolo del De Sanctis nella Storia della letteratura intorno al Machiavelli. Ed ora mi resterebbe ad accennare al De Sanctis 123 scrittore, che, secondo me, non è stato a sufficienza ap- prezzato: egli aveva tutte le qualità del grande scrit- tore, e gli facevano difetto, talvolta, non sempre, le qua- lità secondarie; e per lo più, a cagione di una certa frettolosità nell'esecuzione. La prosa gli usciva di getto dalla penna, tutta fremente della vivacità del pensiero, dell'entusiasmo dello scrittore. Con pochi ritocchi, si sa- rebbe potuto toglierne le esuberanze, e mondarla di qualche scoria; ma anche quei pochi ritocchi, spesso, e- ramo trascurati”. Tuttavia, la forma grezza e possente del De Sanctis piacerà sempre meglio di quella polita e fiacca di altri scrittori”. 1 I suoi manoscritti quasi non hanno traccia di correzioni. Più accuratamente scritti sono i primi saggi critici, quelli pubblicati nelle riviste piemontesi: men bene di tutte le sue cose, la Storia della letteratura. º Lo ZANELLA lamenta che il De Sanctis avesse troppo dimenticato “ quei fiori di lingua appresi alla scuola del Puoti , (o. c., p. 283)! E non so perchè questo lamento mi fa ripensare a quegli editori che vogliono illeggiadrire l'im- petuoso vento dantesco che i rami schianta, abbatte e porta fuori, facendogli portare... i fiori! – Recentemente il D'AN- NUNzio, in un suo articolo del Convito (a. I, f. I), ha giusta- mente messe in rilievo le sconcordanze d'immagini e una certa povertà di lingua che si notano talvolta negli scritti del De Sanctis; ma, quando poi si fa a giudicare sommaria- mente il contenuto del pensiero del De Sanctis, e quando conclude che l'opera critica di lui º non essendo rigorosa- 124 Tali sono le linee principali di uno studio che si po- trebbe fare intorno all'opera letteraria di Francesco De Sanctis. mente documentata, mancando di coerenza teorica, e di quella resistente virtù vitale ch'è lo stile, dovrà in breve perire ,,, è il caso di ricordare, al finissimo prosatore e debolissimo pensatore ch'è il D'ANNUNZio, esposto come piuma al vento all'influenza di tutti i libri che gli càpita di leggere, il vec- chio ammonimento: Sutor, ne ultra crepidam ! – Intorno alla forma del De Sanctis, osservazioni assai buone nel Discorso cit. del MARIANo. l CAPITOLO SESTO INTORNO ALLE OPERE LETTERARIE DEL PROF. ZUMBINI. Se al De Sanctis riaccosto lo Zumbini, la colpa non è mia, ma di chi ha fatto un così strano riavvicina- mento. Se io dovessi parlare di studiosi della letteratu- ra, diversi, almeno in parte, nel genere, dal De Sanctis, ma prossimi a lui di valore, citerei – che so io? – il Carducci, il Rajna, il D'Ovidio, il D'Ancona ed altri. Ma l'opinione comune mette accanto, se pure un po' più giù, del De Sanctis, lo Zumbini; ed io lo ritrovo a quel posto e me ne occupo ora º. L'opera dello Zumbini non è stata mai fatta oggetto di un esame critico serio e spassionato, non potendosi chiamar tale lo scritto del MonTEFREDINI in Studi critici, Napoli, Mo- rano, 1877, pp. 94-121, mosso evidentemente da motivi per- sonali e privo quasi del tutto di valore scientifico. Chi ha conosciuto personalmente il Montefredini, sa ch'egli era un uomo che viveva e sguazzava nell'odio, come la salamandra nel fuoco. Qualche buona osservazione vi s'incontra come per caso, 126 Nell'opinione che si ha dello Zumbini appaiono an- che, sebbene in altro modo, gli effetti del concetto con- fusionario della critica letteraria, che son venuto com- battendo nelle pagine precedenti. Lo Zumbini è il critico per eccellenza, tutto critico, nient'altro che critico. Egli possiede il secreto di quella manipolazione misteriosa ch'è la vera critica letteraria. Egli, alle intuizioni filo- sofico-estetiche del De Sanctis, congiunge le ricerche storiche, e specialmente la critica comparativa; il che significa ch'è quasi un De Sanctis riveduto e corretto, Ma io cercherò di non farmi stordire da tale romo- rio di voci concordi ed insistenti, per quanto tra di esse ne discerna alcune che mi suonano autorevoli al- l'orecchio”; e anche innanzi all'opera letteraria dello Zumbini ripeterò quelle domande che mi son proposte 1 DE SANCTIS, Luigi Settembrini e i suoi critici, in Nuovi saggi, pp. 226-254; e D'Ovi DIo, Saggi critici, Napoli, D. Mo- rano, 1878, pp. 136-149. Nel primo di essi – avevo scritto nella 1.a edizione – c'è l'indulgenza del vecchio pel gio- vane; nel secondo, l'affetto, facile all'esagerazione, dell'amico per l'opera dell'amico. E da questi due giudizii, chi bene os- servi, prende effettivamente le mosse la reputazione dello Zumbini. Ma cfr. ora intorno al secondo giudizio i chiarimenti dati dallo stesso D'OviDIo, nel giornale letterario il Mattino supplemento del 13 gennaio 1895. Del resto, il De Sanctis si riferiva al primo lavoro pubblicato dallo Zumbini; che cosa abbia pensato della posteriore produzione di lui non so, quan- tunque mi paia facile indovinarlo, conoscendo le teorie criti- 127 innanzi all'opera di Francesco De Sanctis: – Quali delle varie operazioni, comprese sotto il nome di “ cri- tica letteraria ,, ha egli compiuto? e come le ha com- piuto? Neanche lo Zumbini, ch'io sappia, ha fatto mai lo scovritore o l'editore o il comentatore di testi lettera- rii; e non è su questi punti che si può discuterlo. Ed anche le sue opere possono rientrar soltanto in queste quattro categorie: 1) estetica o teoria della lettera- tura; 2) esposizione dell'opera letteraria; 3°) valuta- zione; 4°) storia. - - Come teorico ed estetico, il lavoro capitale dello Zumbini resta sempre quel suo primo scritto intorno alla critica italiana, a proposito delle lezioni del Set- tembrini, ch'è anche la sua cosa migliore”. D'allora in poi, non solo non si nota, nella sua produzione lettera- ria, nessun progresso, ma piuttosto un regresso, così nell'importanza delle quistioni prese a trattare come nel modo di trattarle e, finanche, nella forma letteraria, Tuttavia, non bisogna esagerare. Quel lavoro era buono come lavoro di principiante e meritava incoraggiamen- to; il De Sanctis lo lodò e incoraggiò l'autore, e fece --- - tiche ed estetiche del De Sanctis, di cui quelle dello Zumbini sono una vera e propria, sebbene mascherata od incosciente, negazione. 4 Vedine la recente ristampa nel volume di Studi di lett. ital., Firenze, Le Monnier, 1894, pp. 179-253. 128 benissimo. Ma non è da credere che contenga qualche scoverta importante, o, per parlare più modestamente, un risultato di qualche importanza per gli studii. Non era cosa troppo ardua il sottoporre a una critica di principii un'opera così fiaccamente e illogicamente pen- sata, quale la Storia letteraria del Settembrini”. La- sciando dunque fuori considerazione il giudizio intorno al Settembrini e guardando alla parte teorica del lavoro, in essa troviamo esposta, con molta lucidezza, la distin- zione delle due scuole di critica letteraria, che intorno al 1860 tenevano il campo in Italia: la scuola che giu- dicava le opere d'arte secondo il valore del contenuto e la scuola, allora nuova, che le giudicava secondo il N 4 Non sembrerà un'indiscrezione ch'io ripeta, a questo proposito, un particolare che soleva raccontare Silvio Spa- venta. Nel tempo ch'egli era insieme col Settembrini nel- l'ergastolo di S. Stefano, ed entrambi alleggerivano con gli studii la dura prigionia, quando per caso lo Spaventa ten- tava col Settembrini un discorso, non dico filosofico, ma che richiedesse un certo sforzo mentale, il Settembrini, dopo aver cercato di fare attenzione un momento, si metteva le mani sulla fronte e gridava: – Smetti, per carità, che mi viene dolor di capo ! – Al poco valore mentale del Settembrini al- luse anche, con molto garbo e delicatezza, il DE SANCTIS nella prefazione alle Ricordanze. Ed a me è parso sempre as- sai strano il veder citati insieme, come fanno molti, il Set- tembrini e il De Sanctis, quasi fossero scrittori dello stesso genere e valore, o, almeno almeno, dello stesso indirizzo! 129 valore della forma: la scuola, per così dire, del Gioberti e quella del De Sanctis. Se non che, tale distinzione d'indirizzi era stata già posta recisamente dal De San- ctis stesso in alcuni dei suoi saggiº. Lo Zumbini tenta di suo la conciliazione tra le due scuole; e questa do- vrebbe essere la parte capitale e originale del lavoro; ma questa stessa parve, giustamente, al De Sanctis la parte fiacca º. Il problema è il seguente: – L'arte con- siste nell'espressione (piena ed efficace e quindi bella) di un dato contenuto. Ma tutto il pregio dell'arte con- siste nell'espressione, ossia nella forma? E il contenuto non ha nessun valore? E, se ha valore, qual'è questo valore? è un valore estetico o estraneo all'estetica? – Lo Zumbini risponde: il contenuto ha per sè un mag- giore o minor valore estetico, che si aggiunge al valore estetico della forma (espressione). Perchè – egli dice – “ ci sono argomenti più prossimi a idealità, materie che hanno da natura qualche cosa di quella forma onde vanno pienamente improntate per divenire opere d'arte ,. Ci sono argomenti che “ portano la scintilla, che il sof fio dell'artista dilaterà in fiamma , º. Questa teoria ha il merito, che le riconosciamo molto volentieri, di es- sere esposta con molta chiarezza; il che rende facile il confutarla. Non c'è veduta più erronea e dannosa in 1 Per esempio in quello su Pier della Vigna, in Saggi, p. 413. 2 Nuovi saggi, p. 239 n. 3 Studi di lett. itat., pp. 235-6. 130 estetica del far dipendere la bellezza della forma dalla qualità del contenuto; come se, per es., alcuni argo- menti potessero essere espressi in una forma di scrit- tura bella, ed altri dovessero necessariamente esprimersi in una forma brutta, o non bella, ch'è lo stesso. Ogni contenuto può avere una forma bella, che non è altro se non quella che lo esprime in modo pieno ed efficace. La forma bella di una dimostrazione matematica non può esser certo la strofe alata d'una canzone "; ma sarà la nuda prosa euclidea. La forma bella di una tratta- zione politica o filosofica sarà la prosa del Machiavelli, o del Descartes, o del Pascal. Quante volte, nel leggere la prosa di un filosofo, non abbiamo provato un reale diletto estetico, nascente dal fatto che quella prosa ci faceva passare facilmente e pienamente nell'animo il contenuto del pensiero di quel filosofo. Lo Zumbini non intese profondamente la teoria della forma nel De San- ctis”; e, credendo di correggerla e compierla, ne sco- 1 Anzi, il verso sarebbe in tal caso la forma brutta; e di qui la sconcordanza estetica che appare nella maggior parte dei cosiddetti poemi didascalici. Sono contenuti che parlano con voce falsa, per quanto armoniosa. 2 Fra i tanti luoghi nei quali il DE SANCTIS ne discorre, citerò uno della Storia della letteratura, a proposito della for- ma dell'Ariosto: “ qui eleganza, armonia, colorito, non ven- gono da alcun preconcetto dello spirito; ma sono la forma stessa delle cose, non il loro ornamento o la loro veste, ma la loro chiarezza ,, (II, 28). 131 nobbe la vera importanza; e tentò di rigettare l'este- tica un gran tratto indietro dal punto cui l'aveva con- dotta, in Italia, il De Sanctis. – Ma, dunque, il contenuto non ha nessun valore in arte? – Chi dice questo? Il contenuto può avere maggiore o minor valore, e il critico ha il dovere di misurarlo e giudicarlo. Ma questo valore non è più un valore estetico (e già estetico significa sempre di espres- sione, ossia di forma). È un valore estraneo all'este tica; è un valore intellettuale, morale, politico, filoso- fico, ecc., e, per dirla con una parola, il contenuto dell'arte è l'interessante, quel che, sotto varii rispetti, interessa, Il De Sanctis, in una nota al suo scritto su Luigi Settembrini e i suoi critici, rimettendo le cose a posto nella confusione creata dallo Zumbini, lo ammoniva: “ Lo Zumbini non ha bene studiato la teoria che ha per fondamento l'indipendenza dell'arte, o l'ha studiata solo nelle esagerazioni di Victor Hugo e di tutti i ro- mantici, che ne hanno cavato la formola eccessiva: l'arte per l'arte..... La scienza (dell'estetica) è nata il giorno in cui il contenuto è stato non messo da parte o dichiarato indifferente, come crede lo Zumbini, ma collocato al suo posto, considerato come un antece- dente o un dato del problema artistico. . . . . La forma non è a priori, non è qualche cosa che stia da sè e diversa dal contenuto, quasi ornamento o veste o ap- parenza o aggiunto di esso: anzi è essa generata dal 132 contenuto, attivo nella mente dell'artista: tal conte- nuto, tal forma , º. Ma lo Zumbini, ch'io sappia, non s'è dato per inteso di queste obiezioni; e nè ha difeso con nuovi argo- menti la sua teoria, nè l'ha abbandonata º. 4 DE SANCTIS, Nuovi saggi, pp. 239-240 n. E già nel saggio sull'Armando del Prati: “ La favola può avere interesse an- che come pensiero o moralità, ma a patto che, come favola, abbia in sè stessa un valore assoluto, sì che sia un fatto poe- tico in sè compiuto: non una spiegazione, ma una rappre- sentazione vera e perfetta della vita , (Saggi, p. 499). 2 Nel mio opuscolo polemico son tornato sopra alla qui- stione, esponendola in quest'altro ordine: “ Lo Zumbini par che ammetta il principio del De San- ctis: che la forma bella sia quella che rappresenta un dato contenuto. Ciò posto, vi sono contenuti non rappresentabili in nessuna forma, e perciò non suscettibili di forma bella? Certo che no. Ogni contenuto può essere rappresentato o espresso, e, in quanto l'espressione è adeguata, è anche bella, perchè espressione bella è lo stesso che espressione adeguata. Vi sono contenuti più suscettibili di forma bella, ed altri meno suscettibili? Neanche, per la ragione detta di sopra. Ogni contenuto può avere la sua espressione adeguata, e l'in- gegno dello scrittore o dell'artista consiste appunto nel pro- cacciargliela. Io ho preso il caso estremo delle dimostrazioni geometri- che e ho sostenuto che anche le dimostrazioni geometriche 133 Dico che non l'ha abbandonata, non solo pel fatto che anche di recente ha ristampato il suo saggio senza apporvi nessuna nota che implichi una correzione, ma perchè, qua e là, in molti suoi scritti tale teoria falsis- sima si fa viva. Per citarne solo qualche esempio che mi occorre alla memoria, se voi aprite il volume sul sono suscettibili della loro forma bella, ch'è, per esempio, quella che ha dato ad esse Euclide. Il mio avversario obietta che io scambio º evidentemente il sentimento estetico con altri sentimenti intellettuali e con quelli propriamente che accompagnano l'apprensione del vero scientifico, dai quali l'emozione veramente estetica deve essere distinta, dai quali, anzi, molte volte, è raffreddata o impedita ,,. - Non scambio niente affatto. In qualunque apprensione di un contenuto ci è un lato estetico, spesso inavvertito, ma non per ciò inefficace. “ Non ci sono apparizioni nè belle nè brutte – ho detto altrove –, ma è possibile prescindere dalla considerazione estetica nel contemplare un dato fatto, specie quando prevalgano, per quel fatto, interessi di altra natura ,,. Mi sembra piuttosto che lo Zumbini e con esso il suo difensore confondano l'impressione estetica con le al- tre impressioni sentimentali (entusiasmo, tenerezza, passio- ne, ecc.). Si obietta ancora: “ Perchè Francesca e Margherita ecc. sono artisticamente più belle di Piccarda? ,,. Francesca più bella di Piccarda? Nego. La figura evanescente di Piccarda, nel cui aspetto splende non so che divino, e che soavemente esprime a Dante la pace che regna nell'anima sua: l34 -- ------- Monti, vedrete ch'egli, proprio a principio, dichiara di volere studiare gli elementi estetici della Basvilliana, e il principale di questi elementi estetici, sarebbe.... il viaggio espiatorio del Basville! E così egli cerca di spie- gare la mancanza di poesia di tanta parte del Pilgrim's Progress del Bunyan con la natura del cristianesimo e il “ Frate, la nostra volontà quieta Virtù di carità, che fa volerne Sol quel ch'avemo, e d'altro non ci asseta ! ,,, è tanto bella artisticamente quanto quella dell'adultera Fran- cesca, col suo: “ Amor che a nullo amato amar perdona Mi prese del costui piacer sì forte, º Che, come vedi, ancor non m'abbandona ,,, Ma noi siamo uomini e peccatori, e la storia di France- sca è la storia nostra di ogni giorno, e Francesca può riu- scirci più interessante (non più bella) di Piccarda. Più interes- sante è appunto la distinzione extraestetica del contenuto. Lo Zumbini, per sfuggire a questo cerchio di ferro della teoria desanctisiana, escogita un ben povero ripiego: vi sono certi contenuti – egli dice – che muovono più l'animo umano e certi contenuti che lo muovono meno. Ora ciò può significare due cose: a) che certi contenuti sono più ispiratori per gli artisti. Ma questa è un'osservazione puramente psicologica, non e- stetica, perchè l'estetica è scienza non della produzione del bello, ma del concetto del bello. E non è neanche un'osserva- 135 Suo abborrimento dalla figurazione delle passioni; come se Dante, cristianissimo, non avesse, per la forza della sua fantasia poetica, dato corpo anche ai più ascetici ideali cristiani! La causa della mancanza di poesia nel Bunyan non è la materia cristiana, ma il non averla saputo rappresentare altrimenti che per mezzo della fredda allegoria; mezzo di espressione non creato dalla fantasia, ma escogitato dalla riflessione e perciò esteti- zione esatta: perchè l'attrattiva dei contenuti varia secondo gli artisti. Le scene che ispiravano Rembradt non avrebbero ispirato Raffaello. « b) che certi contenuti hanno più attrattiva pei lettori. Ed anche questa è una differenza psicologica, non estetica. Che poi si possa stabilire un interesse più o meno generale per certi dati contenuti, e un disinteresse più o meno generale per certi altri, non muta niente alla quistione. Per queste ragioni io persisto nel credere la teoria dello Zumbini perfettamente sbagliata, e mi trovo questa volta in assai buona compagnia: in compagnia di Francesco De Sanctis. Ma è almeno la teoria dello Zumbini, anche errata, di quelle che hanno importanza? Anche questo io nego. Il mio avversario la chiama teoria eclettica e le assegna con ciò il posto che le spetta. È una di quelle teorie escogitate da in- telletti che non vedono le difficoltà reali delle cose, e spe- ramo di conciliare i contrasti serii e profondi col prendere un pezzettino da ciascuna delle varie teorie e incollarli in- sieme. , (Intorno alla Critica letteraria, p. 25-27). 136 camente inefficace”. E, nello scritterello su Vittoria Co- lonna, egli afferma che la vita della Colonna era per sè stessa una poesia, e, peggio seguitando e lasciandosi guidare da motivi addirittura extraestetici, mette la superiorità della Colonna sugli altri rimatori del tempo nell'accordo che in lei era tra la vita e l'arte, i senti- menti reali e i sentimenti espressi nei versi. Come se tutta la poesia della sua vita e del suo amore per quel- la cavalleresca e valorosa e geniale canaglia del Mar- chese di Pescara abbia impedito alla Colonna di essere un'assai mediocre rimatrice; e tra i lirici del cinque- cento, quanti, senza poesia di vita, la superano! Oltre la teoria del contenuto estetico, poche altre idee generali sull'arte e la letteratura manifesta lo Zumbini; ma non sono idee sue: sono reminiscenze, non ben digerite, dei vecchi trattati di Poetica e Rettorica. Lo Zumbini, per esempio, concepisce ancora la poesia come divisa per generi: il genere descrittivo, il genere narrativo, l'epopea, la satira, e così via: divisioni gros- solane ed empiriche, poste dall'uso corrente, alle quali egli sembra accordare un valore reale e scientifico. E così vi parlerà, a proposito del Messia del Klopstock, dei “ pregi, che sono più proprii dell'epopea ,, e vi dirà 1 E, discorrendo della Palinodia e dei Paralipomeni: “ Ma con la sola qualità dell'ingegno non si spiega appieno la me- diocrità satirica del Leopardi: bisogna che si tenga ragione anche di qualche difficoltà obiettiva , (Saggi critici, p. 29). 137 che “ i fatti che compongono un'epopea, debbono ne cessariamente avere qualità o parvenze storiche, deb- bono essere fatti umani o immaginati come tali, e suc- cedentisi e incalzantisi per effetto delle passioni e delle lotte interne ,º. E a proposito dei Paralipomeni e della Palinodia del Leopardi, caverà fuori la teoria che: “ la satira partecipa, anzi non è che un brano della comme- dia, un episodio della commedia; anch'essa descrive ca- ratteri, nei quali occorrerebbe al poeta di obiettivarsi, di sentire passioni, di comprendere cose diverse da lui: una satira senza questi elementi drammatici non potrà mai raggiungere le cime dell'arte, ecc. , º. Ma io sono convinto, come ho già accennato, che la poesia non sof. fre partizioni, o, se vi piace, ch'essa si divide in tante specie quante sono.... le singole opere poetiche. Il con- cetto della satira, per esempio, non è altro che l'astra- zione dei caratteri comuni e secondarii di due o tre o più opere letterarie, che portano il nome di satire. Quando avete astratto questi caratteri, che cosa avete fatto? Il puro niente. Voi mi direte che la tale o tal'al- tra opera non ha le qualità della satira; e varrà come dire che non somiglia a quelle due, o tre o più opere, dalle quali avete astratto il concetto di satira. Per pro- varmi che quella tale opera è sbagliata, che non ha 1 Studi di letter. straniera, Firenze Lemonnier, 1893, pp. 103-4. 2 Saggi critici, Napoli, Morano, 1876, p. 19. 138 ragion d'essere artistica, dovete comprenderla e criti- carla nella sua individualità: non paragonarla già alla satira, ossia ad altre opere, che non sono e non possono esser lei, ma paragonarla alle esigenze generali dell'arte o della poesia. Lo Zumbini torna anche più volte nei suoi scritti su una sua teoria della critica letteraria. Il critico – egli dice – deve penetrare nel poeta. “ Un tempo il demonio faceva, e non so se faccia ancora di simili mi- racoli; certo, il critico dee farne uno non minore: im- possessarsi di un'anima n. Fatto questo miracolo, deve farne un secondo. “ E penetrato che vi sia, anche quasi a dispetto della fede, della scienza e dei costumi dei suoi tempi, che sono spesso diversi da quelli dei tempi del poeta, bisogna che faccia un secondo miracolo, quello di metter noi nelle secrete cose, e di essere il nostro Virgilio per quel mirabile mondo invisibile, ch'è una grande anima poetica, Nè basta. “ Sopratutto occorre che il critico abbia l'intuito del divino, che si trova sempre misto all'umano in una grande anima. . . . . ,º. Il demonio, il miracolo, il divino, è tutta questa fraseo- logia degna di uno che scriva di argomenti scientifici? Queste frasi pompose celano pensieri semplicissimi, quasi triviali: il critico deve intendere l'opera d'arte e farla intendere al lettore, e avere il senso della poesia (del divino /). 4 Saggi critici, pp. 91-3. 139 Questi ed altri suoi pensieri sulla critica li ha poi allargati e connessi nel sincretismo del suo Discorso sulla nostra presente critica letteraria, del quale non dirò niente perchè l'ho esposto e confutato, direttamente o indirettamente, nel corso di questo libro ". Che cosa resta dunque dello Zumbini filosofo dell'arte o estetico? Niente altro che una debole e falsa teoria del contenuto estetico, alcune vedute antiquate sui ge- neri poetici, e una superficiale definizione degli scopi e dei metodi della critica letteraria. Passiamo allo Zumbini espositore dell'opera d'arte. In generale, egli ha fatto poche esposizioni: di solito, si contenta di girare intorno all'opera, fermandosi su alcuni punti particolari. Tuttavia, qualche volta ha ten- tato l'analisi e l'esposizione della creazione artistica: e, come suoi principali lavori di tal genere, possono indi- carsi la descrizione del carattere di Satana nel Para- diso perduto, quella del Pilgrim's progress del Bunyan, e l'altra, recentissima, della Follia d'Orlando nell'Ario- sto ”. Ma le sue esposizioni sono poco più di un rag- guaglio del contenuto di un dato episodio e di un dato carattere. A leggere, vien voglia di applicargli una ci- 4 Quel Discorso, del resto, è una specie di ritratto Dell'ot- timo critico, pel quale l'autore posa a sè medesimo di origi- male. 2 Vedile nei due volumi citati, Studii di lett. stran., e Stat- dii di lett. italiana. 140 tazione ch'egli predilige: sento come il più divin s'in- vola! Innanzi alle sue esposizioni, ci domandiamo: “ A che prò averle fatte? n. Nella descrizione del carattere di Satana, che pure è la migliore di tutte, non ci è una sola frase sintetica che fermi la nota dominante di quel carattere. È l'indicazione dei vari sentimenti e idee e tendenze che concorrono a formarlo: un'esposi- zione della concezione del poeta, come avrebbe detto il De Sanctis, non della sua creazione. Ora, una stessa conce- zione può dar luogo a un capolavoro e a un'opera medio- Crissima. Qual'è la speciale situazione, il motivo, la nota individuale che il poeta ha trovato e svolto? Questo deve dirci un vero espositore; e questo ci diceva il De Sanctis, e questo non ci dice lo Zumbini. Col quale non vorrei sembrare ingiusto, perchè convengo subito che un confronto col De Sanctis, su tal punto, non può non riuscire terribile. Ma, ripeto, non è mia colpa se il con- fronto è stato istituito º. Questo stesso difetto del non saper cogliere la nota dominante di un'opera d'arte forma il principale difetto 4 L'incapacità di cogliere la nota individuale delle crea- zioni poetiche lo mena spesso a ravvicinamenti stranissimi, come quello del personaggio Temente nel Bunyan e del Don Abbondio manzoniano: un confronto che appare alquanto tem- perato nell'ultima edizione dello scritto sul Bunyan (Studi di lett. stran., pp. 32-3), ma che nell'edizione precedente (in Saggi critici, pp. 173-176) era addirittura ridicolo! 141 dello Zumbini come critico estetico. Egli non discorre mai o quasi mai del valore complessivo della creazione artistica, ma dei pregi, come dice non so quante volte, della tale o tal'altra opera d'arte”. La creazione gli si sfascia nei suoi elementi materiali; e la critica riesce, o laudativa o depreziatrice, sempre pedantesca. La con- siderazione dei pregi e dei difetti particolari è quella che si suol fare d'ordinario innanzi alle opere d'arte mediocri e mal riuscite. “ L'opera non è riuscita; ma notate quale padronanza nell'uso della lingua! notate quale abilità nella versificazione! notate com'è ben con- cepita questa scema! come sono state superate queste difficoltà! , Ecco la critica dei pregi. Ma dinanzi ad un'opera d'arte vera, non si parla dei pregi, ma del pregio, ossia del valore totale della creazione. La cri- tica dei pregi è l'antica critica pedantesca, che il De Sanctis aveva sbalzato di seggio; e che lo Zumbini, con grande aria di novità, rimette in onore. E a questo modo gli scrittori grandi e i mediocri sono tutti parificati nella valutazione dello Zumbini, perchè in tutti cerca i pregi, e i pregi ch'egli cerca, 1 Cito un esempio fra i tanti. Il De Sanctis, uno dei pri- mi, ha caratterizzato l'arte del Folengo; e lo Zumbini ripi- glia l'argomento con un: “ tuttavia, anche sotto il rispetto letterario ci sarebbe da studiare nelle Maccheroniche molti pregi d'arte, mirabili per sè stessi, e che varrebbero a chia- rire non pochi altri fatti della mostra letteratura , (Studi di lett. ital., p. 167). 142 si trovano più spesso nei mediocri che nei grandi. Leg- gete, per esempio, quel suo studio, veramente sepol- crale, sulla poesia sepolcrale”. Vi parla delle Contempla- zioni dello Hervey, e vi dice che “ sono opera di alta e nuova poesia, , il che si può dire anche della Divina Commedia. Nello Hervey si trovano due pregi rari: la conoscenza e l'imitazione dei classici e il sentimento della natura. Passa poi al Blair, il quale, benchè non sia troppo originale, “ pure ha sempre nuove e vigo- rose le immagini, e anche dove si ripetono le più com- suete sentenze sulla miseria della vita, le dipinture sono bene spesso potenti di colorito n. E via di questo paSSO. Vedetelo innanzi alla Basvilliana e alla Bellezza del- l'Universo del Monti: opere nate-morte, senza ispira- zione e senza schiettezza. Il De Sanctis aveva detto del Monti poeta: “Monti raffredda, perchè sotto la ma- gnificenza di Achille senti la meschinità di Tersite, e più alza la voce, e più piglia aria dantesca, e più ti lascia freddo. Ci è quel falso eroico, tutto di frasi ed immagini, qualità tradizionale della letteratura, e caro ad un popolo fiacco e immaginoso, che aveva grandi le idee e piccolo il carattere ,º. E ogni persona, che ab- bia senso d'arte, è con lui. Ma lo Zumbini vi dice che “ in questi due famosi poemi abbiamo due esempi di 1 Studi di lett. ital., pp. 67-172. 2 Storia della lett. ital., II, 417-8, 143 poesia descrittiva, a cui, con tutti i loro difetti, non credo che la nostra arte moderna abbia nulla da para- gomare (!). Una delle maggiori lodi del Monti è l'aver creato con essi una forma poetica nuova (?), la quale, ben- chè lavorata precipuamente su quella di Dante, pure è ricca di vaghezze proprie e di sembianze tutte sue; e ricca più specialmente di onde armoniose, talvolta ga- gliarde, raccolte e vibrate, come nella Divina Comme- dia, ma più spesso flessuose e molli, come nelle stanze del Poliziano. Non occorre poi ch'io ragioni dell'abilità Somma con cui il poeta seppe far sue tante bellezze di antichi classici e segnatamente di Virgilio.... , º. Ma dove la sua ammirazione giunge al sommo è innanzi a quei due pasticci rettorici del Fanatismo e della Superstizione. “ È bello vedere tanta potenza di arte, congiunta a tanto caldo di cuore. Ah se il Monti avesse scritto sempre così ! ,º. A tale considerazione, meramente rettorica, dell'o- pera poetica, si aggiungono nello Zumbini i danni de- rivanti dalle sue strette e false teorie estetiche, e dai suoi concetti imprecisi sulla critica letteraria. Ho già dato esempii di giudizii dedotti dalla sua teoria del contenuto estetico”, e dalla sua concezione rettorica dei 1 Sulle poesie di Vincenzo Monti, p. 48. 2 O. c., p. 103. º Vedi sopra, pp. 118-120. Così anche nel volume sul Monti, parlando dei mostri della Basvilliana: “ tutta gente insom- ma, che, tenendo più della belva che dell'uomo, non è più sog- 144 generi poeticiº. Noi non comprendiamo da quel ch'egli me dice, che cosa valga il Messia del Klopstock; ma sappiamo che l'opera del Klopstock non ha conseguito “ i maggiori pregi dell'epopea , ”. In conseguenza poi delle sue vedute sulla critica, egli vi dirà, tra l'altro, che la ricerca delle fonti della Basvilliana gli porge un nuovo criterio º secondo il quale le forme (?) estetiche della Basvilliana potranno essere giudicate un po' meglio che forse non sia stato fatto sinora. , E noi abbiamo già visto che questo non è criterio di giudizio, ma una semplice notizia che si riferisce alla genesi dell'opera. La Basvilliana è giudicata per quello che è, una medio- cre opera d'arte, indipendentemente da ogni ricerca di fonti. La ricerca delle fonti può darci soltanto qualche lume sulle cause storiche di quella mediocrità. Nella stessa forma dello scrivere, lo Zumbini mostra la sua inabilità a cogliere il proprio e caratteristico delle opere d'arte. Egli fa un grande abuso di aggettivi ammirativi e superlativi: grande, mirabile, egregio, som- getto degno di storia o di poesia , (p. 27). Dunque Cesare Borgia non è soggetto degno di storia? E Ciacco e Capaneo e Vanni Fucci bestia e Plutone maledetto lupo, non sono soggetti degni di poesia? Ma la ragione, per la quale quei mostri mon- tiani non sono creazioni poetiche, è tutt'altra, ed assai sem- plice; ed è questa: la fantasia del poeta non ha saputo farne creazioni poetiche! 1 Vedi sopra pp. 121-23. 2 Studi di lett, stran., p. 106. 145 mo, incomparabile, insigne, ecc. ecc.: di quelli che sono veramente gli aggettivi degl'incompetenti''. Ma, a render chiara la deficienza dello Zumbini, considerato come critico estetico, basta insistere al- quanto nel confronto, qua e là accennato, col De San- ctis, e fermarci sopra qualche caso particolare, nel quale il De Sanctis e lo Zumbini si sono incontrati a studiare una medesima opera letteraria. Nel volume su Giacomo Leopardi il De Sanctis ha qualche pagina intorno alla canzone che s'intitola: Alla Primavera o delle favole antiche. Il concetto della poesia – egli dice, ed io rias- sumo in pochi tratti la sua esposizione – è questo: “ tornata è la primavera, ma non torna la giovinezza n. Se non che, questo contenuto non è vivacemente im- maginato e sentito. Il poeta vi lavora intorno col pen- siero e colla memoria. Donde anche nella forma esterna “ il periodare talora faticoso e avviluppato ,. In essa “ deboli sono le forze dell'immaginazione e del senti- mento e vi supplisce l'erudizione , º. Ma lo Zumbini, nel suo scritto assai lodato º, comin- cia col parlare dei poeti che hanno cantato l'antica mi- e- 1 Nel solo scritto sulla Follia d'Orlando, trovo in poche pagine: una rappresentazione eccellente, una follia notevolissi- ma, un mondo fantastico incomparabile, qualità squisita, con- sapevolezza mirabile ecc., e frasi come queste: “ è davvero mirabile come tutto concorra a quel meraviglioso effetto ,, ecc. 2 Studio su Giacomo Leopardi, pp. 225-30. 3 Pubbl. nel Giornale Napoletano del luglio 1879. 1 0 146 tologia, e passa a rassegna il Wordsworth, il Keats, lo Shelley, e il Platen e lo Schiller e il Monti. Questi paragoni sembreranno a molti cosa assai erudita ed ingegnosa; ma in realtà (senza dire che è erudizione assai facile) sono una vera e dannosa distrazione dal- l'argomento principale. Basta riflettere che tra poesie come quella dello Schiller (Die Götter Griechenlands) e quella del Monti (Sermone sulla Mitologia) e quella del Leopardi (Alla Primavera) c'è un abisso: la somiglianza è puramente materiale; la motivazione, individuale e diversissima. A questa rassegna segue una notizia del contenuto della canzone leopardiana. Passa poi a no- tarne i pregi: l'abile imitazione degli antichi, il cogliere i tratti essenziali delle cose, la temperanza del senti- mento; e, a questo proposito, esce in una falsa teoria estetica, reminiscenza confusa di una idea del Lessing nel Laocoonte: “ in ciò – egli dice –, in questo su- bordinare alle ragioni estetiche i proprii affetti, è ri- posto uno dei pregi più squisiti dell'arte, º. Nota quin- di le varie frasi d'imitazione classica: dimostrazione assolutameute superflua, che non aggiunge nulla a ciò che tutti sappiamo: che la forma leopardiana è nutrita dei classici greci e latini. E la lunga e faticosa disser- tazione si chiude senza dirci ciò che il De Sanctis ci dice in poche parole: – Qual è il valore speciale della canzone Alla Primavera? 1 L. c., p. 37. 147 Ad eguale risultato mena il raffronto tra lo studio dello Zumbini sul Bruto minore e l'Ultimo canto di Saffo del Leopardiº e le pagine relative nel volume del De Sanctis. Lo Zumbini comincia col notare che Bruto e Saffo sono due prestanomi del Leopardi, e si fa ad in- dagare le ragioni che spinsero il poeta a tali finzioni. Nota poi che dai frammenti di Saffo il Leopardi niente derivò alla sua poesia: osservazione affatto oziosa. Am- mira in ispecial modo il Bruto, e, discorrendo del fa- moso monologo, osserva: “ A questo punto la medita- zione di Bruto acquista forza nuova, e la forma ne di- viene peregrina. Ma con che stupenda serenità di spi- rito sono proferite sentenze così funeree ! ,. Segue la solita indicazione delle imitazioni. Vogliamo vedere invece quel che ne ha scritto il De Sanctis? La situazione del Bruto è questa: l'uomo di fronte all'indifferente natura. Ma nello svolgimento della poesia si fa vivo un dissidio. Come nello scrittore ci sono due personalità, il Leopardi poeta che vuol rap- presentare la situazione di Bruto, e il Leopardi filosofo che vuol mettere in luce ciò che gli sembra una verità, così nel Bruto c'è il Bruto storico, il Bruto romano, e il Bruto pseudonimo leopardiano. Questa esposizione in- tima della poesia è ciò che lo Zumbini non ha fatto. E, determinato così il carattere della poesia, come risulta diverso il giudizio! Quello stesso monologo, che lo Zum- 1 Nel Giornale Napol. del novembre 1880. 148 bini ammira tanto, suggerisce al De Sanctis la seguente osservazione giustissima: “ Questa follia ragionante, che sta appunto nel bel mezzo della poesia, interrompe l'ef- fetto estetico, e, ancorchè bellissima d'espressione, spe- cialmente la strofe della luna, è la parte più debole ,. Ed, egualmente, nella forma esterna c'è un dissidio, tra il Leopardi imitatore della frase classica, e il Leopardi scrittore libero e padrone di sè. L'Ultimo canto di Saffo è esteticamente superiore al Bruto, per la fusione com- pleta, che s'è effettuata, tra la concezione e la situa- zione ed esecuzione º. - Le osservazioni e le citazioni sono state molte; ma mi pare che con esse resti assegnato allo Zumbini cri- tico estetico il posto che gli spetta, ch'è molto basso. Il lavoro principalmente compiuto dal Zumbini è – questo non si aspetterebbero forse i suoi ammiratori – lavoro di storico, di semplice storico: storico, se voglia- mo, molto umile megli argomenti, molto mediocre nella trattazione. E, come storico, egli si è occupato principalmente nel ricercare le fonti, ossia le imitazioni e derivazioni di alcune opere letterarie. Di tale studio egli ha ma- gnificato ed esagerato l'importanza, e ne parla conti- nuamente, in modo che sembra divenuto, a dir vero, quasi una sua idea fissa. Ma quali sono i risultati da lui ottenuti in questo 1 Studio su Giacomo Leopardi, pp. 197-211. 149 campo? I meriti di uno studioso si calcolano secondo la quantità e l'importanza dei risultati raggiunti, Ha fatto egli qualche ricerca, come, a mo' d'esempio, quella che ora va facendo lo Stiefel, col provare che il dramma spagnuolo del secolo decimosesto s'è svolto sotto l'influenza della commedia italiana del cinque- cento? qualche ricerca, che metta sotto nuovo aspetto la genesi di un capolavoro letterario, o di un intero gruppo di opere letterarie? Ma, se io mi riduco innanzi i risultati raggiunti dallo Zumbini, non riesco a ravvisare se non qualche imitazioncella da lui indicata di poesie italiane dello scorcio del secolo scorso da poesie inglesi o tedesche; e queste stesse imitazioncelle sono spesso assai dubbie e sofisticamente stabilite”. A ogni modo, la loro importanza è scarsissima: per- chè chiunque conosca, anche superficialmente, la lette- ratura italiana del secolo XVIII, sa e sente come, spe- cie nella seconda metà di quel secolo, si aprisse l'adito nella nostra coltura alle letterature straniere, francese, inglese e tedesca (le due ultime, quasi sempre, indiret- Le sue citazioni di fonti classiche sono una vera e pro- pria affettazione: per quelle virgiliane, ch'egli nota come cosa nuova nel Monti, ho dato le prove (nell'opusc. pole- mico cit., pp. 32-34) che sono tolte di peso da un libro sco- lastico, qual'è il comento dell'Arcangeli alle Opere di Vir- gilio. 150 tamente, per mezzo della francese). Quelle imitazioni dánno, dunque, la prova palpabile di un fatto già noto e da nessuno messo in dubbio. E, senza citare qualche sparso articoletto intorno al Foscolo, e una derivazione dal Dryden scoverta nel Saul dell'Alfieri, e simili cosucce, il lavoro capitale dello Zum- bini in tale materia è il volume di studii intorno a Vin- cenzo Monti”. È un poeta, col quale un ricercatore di fonti ha facile giuoco; l'imitatore vi si fiuta di lontano un miglio; nelle sue prose e lettere si hanno copiose notizie intorno alle sue letture: Silvio Pellico ci aveva già parlato del repertorio di brani di varii poeti del quale il Monti si serviva e ch'era la sua tavolozza poetica, Ma a che si riducono le scoverte dello Zumbini in- torno alle imitazioni del Monti? L'imitazione del Klop- stock nella Basvilliana e nei sonetti sulla morte di Giuda, del Milton nella Bellezza dell' Universo, qualche tratto preso dallo Shakespeare nelle tragedie: ecco tutto. Pel Bardo della Selva nera egli parla bensì dei barditi del Klopstock, ma, per quanto si senta che ne ha voglia, gli manca l'animo di affermare che il Monti abbia da essi derivato qualche cosa pel suo poema. Ma sono poi reali quelle imitazioni? Se dovessi dire il mio parere, io non sono convinto che i sonetti su Giuda derivino, nè punto nè poco, dal Klopstock. Il 1 Sulle poesie di Vincenzo Monti, studi, 3.a ediz., Firenze, 1894. 151 Klopstock descrive l'angelo Obaddon, che all'impiccarsi di Giuda, “ staunend trat Obaddon selber zurück da er starò ,; che si traduce: “ A quella morte Obaddon in- dietreggiò stupito n. E lo Zumbini nota che è questo uno dei luoghi cui il Monti più si avvicinò nei suoi so- netti; e cita: Gli Angeli, dal Calvario in su la sera Partendo a volo taciturno e lento, La videro da lungi, e per pavento Si fèr dell'ale agli occhi una visiera 1. Vegga chi può l'imitazione, perchè io non sono buono a vederla! Nè mi sembra troppo evidente la derivazione del viaggio espiatorio di Basville da quello di Giuda. È vero che lo Zumbini scrive: “Potrei citare parecchi luoghi del Messia e della Basvilliana, i quali, per essere similissimi, porgono eziandio i segni materiali della loro comune origine . . . . ,º; ma non li cita. Più probabile mi parrebbe che il Monti imitasse qualche particolare per la Bellezza dell'Universo dal poema miltoniano, tanto letto in Italia nel secolo scorso. Ma, in cambio di derivazioni importanti e sicure nelle poesie che furono scritte dal Monti, lo Zumbini ci dà ragguaglio delle imitazioni, che il Monti avrebbe fatto nelle poesie. ... che non ha scritto! Se la Basvilliana fosse stata continuata – egli è in grado di dirci – 1 O. c., pp. 8-10. º Studi cit., p. 15. 152 “ la sua materia non avrebbe mai assunto le vere for- me epiche (?), e la sua conclusione, cioè il salire di Ugo all'amplesso di Dio, sarebbe stata probabilmente impron- tata su qualche altro esempio della Bibbia o del Messia, non appieno conforme alla natura dell'argomento ,lº Qualche rara volta, lo Zumbini, in simili ricerche, è uscito fuori del periodo sovraccennato; così nello scritto sul Folengo e Cervantes, e nell'altro, recente, sulla Follia d'Orlando. È probabile che il Cervantes, gran conoscitore di letteratura italiana, come tutti gli spagnuoli di quel tempo, avesse notizia delle maccheronee del Folengo. Ma che ci sia qualche relazione tra il piccoletto Baldo che, in luogo di leggere i libri di scuola, legge romanzi e poemi cavallereschi e vi si riscalda la testa, e Don Quijote, nessuno me ne persuaderà mai. Lo scaldarsi la testa coi libri di cavalleria era un fatto che realmente accadeva nella società del secolo XVI; e frequente- mente lo troviamo notato. Il Giovio ci racconta che il Marchese di Pescara, fanciullo, leggeva con grande di- letto e entusiasmo i romanzi cavallereschi spagnuoli”. 1 Studi cit., p. 40. 2 “ . . . Ma egli, quando era tempo di studiare le lettere, si dilettava piuttosto d'istorie e di romanzi scritti in vol- gare e massimamente in lingua spagnuola nei quali sono ce lebrati i maravigliosi fatti de' Baroni e dei fortissimi Cava- lieri . . . . , (La Vita del Marchese di Pescara, in Vite di di- cenove huom. illustri, trad. Domenichi, Venezia, 1561, fol. 171). 153 E Geronimo Urrea, autore del Dialogo de la verdadera honra militar, fa dire al principale interlocutore del suo dialogo: “ In vero, io ho studiato poco perchè riuscii più inclinato alle arme che alle lettere, e così non im- parai altro che leggere i libri di romance e di caval- leria, i quali mi svegliarono l'animo a seguire cose heroiche e imprese illustri . . . . ,º. E Lope de Vega ci racconta l'ingenua commozione di un gran signore ita- liano, che, giunto nella sua lettura dell'Amadis de Gaula, al punto in cui l'eroe, col nome di Valtenebros si ritira a far penitenza nella foresta, cominciò a pianger dirot- tamente e, dando un pugno sul libro, gridò: Maledetta sia la donna che tal gli ha fatto passareº. Un simile fenomeno sociale si presentò con tanta insistenza all'os- servazione del Cervantes da muoverlo alla concezione e alla creazione del suo immortale romanzo. Che bisogno aveva di andare a prendere di lontano e d'accatto ciò che aveva sempre sott'occhio e che poteva direttamente vedere? Quale pedanteria sarebbe mai questa di pur supporre che il Cervantes, leggendo il Baldo, ne traesse º Dialogo del vero honore militare, trad. di A, Ulloa, Vene- zia, 1569, fol. 16. - - - - º “ . . . Aqui entra aquella transformacion de un gran Seiior en Italia, que, leyendo una noche en Amadis de Gaula, sin reparar en la multitud de criados que le miraban, cuando llegó à verle en la Peña pobre con nombre de Valtenebros, comenzó à llorary, dando un golpe sobre el libro, dijo: Ma- ledetta ecc. ,,. Nella novella di Guzman el bravo. 154 l'ispirazione per Don Quijote? È vero che poca favilla gran fiamma seconda, ma la gran fiamma del Don Qui- jote è alimentata dalla condizione di un'intera società, non da un capriccio letterario. Se poi lo Zumbini ha inteso semplicemente di notare che il pensiero satirico del Cervantes era già nato nella mente del Folengo, tale osservazione ci offre una nuova prova della sua tendenza a considerar le cose nelle loro parti materiali ed esteriori, e non già nel loro spirito. Circa alla relazione tra la follia d'Orlando e l'Enco- mium moriae di Erasmo, neanche voglio negare che l'A- riosto conoscesse il contemporaneo libriccino di Erasmo; e d'altronde già il Casella – di che lo stesso Zumbini è stato fatto accorto – aveva ricordato l'Encomium mo- riae a proposito di Orlando, senza per altro affermare una connessione reale tra le due creazioni. E infatti io sfido chiunque non sia preoccupato, a trovare una vera somiglianza tra le due opere, o ad indicare un sol luogo dell'Ariosto tolto ad Erasmo, tranne quelle frasi ed os- servazioni comuni che si debbono necessariamente in- contrare in due scrittori che parlano entrambi, umori- sticamente, della follia. In verità, io non conosco un predicatore dell'impor- tanza della ricerca delle fonti più ardente ed entusiasta dello Zumbini, ed un ricercatore, nel tempo stesso, più disgraziato. Agli inviti suoi la Musa delle fonti e dei ruscelli – che sarà una qualche ninfa o Naiade o Lim- made o come altro si chiami – si mostra restia e ri- 155 trosa. E l'opera dello Zumbini resta esempio, più che d'altro, di un grande amore infelice! Anche ricerche storiche di altro genere ha compiuto lo Zumbini, o che abbia trattato delle condizioni che hanno concorso alla genesi di un'opera letteraria, come nei saggi su Bunyan e Milton, o che abbia indagato i pensieri e i sentimenti di uno scrittore per la migliore comprensione delle sue opere, come negli studii sul Pe- trarca”. Questi scritti – specialmente i tre sul Petrar- ca – offrono qualche cosa di buono”, contenendo parec- chie osservazioni esatte e sottili, quantunque per lo più non di molta importanza. Ma hanno tutti, più o meno, un errore fondamentale, che consiste nel tono perfetta- mente sbagliato con cui sono stati concepiti e scritti, Perchè, a giudicarlo dalle sue opere, lo Zumbini è uomo di scarsa e limitata coltura, di orizzonte assai ri- stretto, di un'aridità veramente sconsolante di pensiero e di sentimento º. Onde non sa distinguere fra le cose 1 Studi sul Petrarca, Napoli, D. Morano, 1878. E ricordo anche lo scritto sul Filocopo del Boccaccio, Firenze, Lemon- nier, 1879. º Vedi specialmente nello studio sul Sentimento della na- tura nel Petrarca, le pp. 37-43 sul sentimento della natura presso gli antichi e i moderni, e il confronto finale tra Dante e Petrarca (pp. 69-72). º È un puro letterato, che legge le opere letterarie per farne la critica, ed oltre il letterato, non c'è nulla. Si pensi invece alla ricca vita morale e intellettuale di un De Sanctis e di un Carducci. 156 importanti, e le meno importanti, e le non importanti, e non sa presentare ciascuna con quel senso giusto di proporzione e misura, che deve accompagnarla. Ogni pensieruccio che gli venga in mente, gli sembra pre- zioso, e ce lo imbandisce con molta pompa e grande ce- rimonia. Di rado, egli scrive cosa che possa chiamarsi addirittura uno sproposito; ma il suo sproposito è, di- ciamo così, costituzionale: è nello spirito, qui intus alit tutti i suoi lavori. Prendiamo ad esempio le sue pagine sul Misogallo dell'Alfieri. Quanta solennità, quanti giri, quante lun- gherie per dir ciò ch'io dico con questo solo periodetto: “ Il Misogallo non è opera riuscita, e per deficienza d'in- gegno satirico nell'autore, e perchè i Francesi, nel mo- mento in cui egli li ritrae, erano tutt'altro che comici , E, se volete ancora un esempio di quel ch'io chiamo tono sbagliato, leggete un po' questi righi ch'io cavo fuori dallo scritto sui Promessi Sposi e il Lago di Lecco, e vedete se valeva la pena di costruire un così faticoso periodo, per dir cosa che, senza dubbio, non è falsa, ma, senza dubbio, non meritava di esser detta: “ Per- chè poi il Manzoni dotato di così rare facoltà pittori- che e di tanto amore per le montagne native, sorgenti dalle acque, quanto ne dimostrò nell'Addio, non le ab- bia mai ritratte nel suo verso, è questo uno di quei numerosi fatti appartenenti alla vita e all'arte degli scrittori, che i critici non tentano mai di spiegare, senza riuscire a conclusioni più o meno arbitrarie, e che dun- que sarebbe meglio si accettassero quali sono, senza 157 cercare più oltre , , e via di questo passo”. Allo stesso modo io potrei dire: “ Perchè il Manzoni, che pure a- mava i suoi figliuoli, non li abbia mai cantati nei suoi versi ecc. è questo un mistero ecc. ,. Ovvero: “ Per- chè il Manzoni, che pure gustava di certo il buon vino, e che del vino conosceva gli effetti, come prova nella descrizione egregia dell'ubbriachezza di Renzo, non ab- bia composto nessun canto bacchico, ecc. ecc., è questo un segreto impenetrabile, e che resterà chiuso ad ogni sforzo d'ingegno di qualunque sommo critico, per quanto adoperi i sussidii dell'estetica e della storia e non tra- scuri quelli, non abbastanza compresi, del metodo com- parativo ecc. ecc. , ”. E, per esser completo, dopo tutta questa analisi o vi- visezione che son venuto facendo, bisognerebbe ancora esaminare lo Zumbini come scrittore. Ma certamente nessuno vorrà credere che lo Zumbini sia tale scrittore da controbilanciare in qualche modo, col pregio della forma, le deficienze del contenuto. Questo è stato detto, e con ragione, del Settembrini, storico della letteratura. Ma lo Zumbini è scrittore fiacco, stentato, scolorito. 1 Studi di lett. ital., p. 288. º Già, la stessa critica letteraria è diventata per lui qual- che cosa di così straordinario e fondamentale per la vita umana, che sembra che non ci sia da fare altro al mondo se non la critica letteraria: che, anzi, pare che la critica lette- raria sia addirittura una funzione cosmica! Mi riferisco sem- pre al tuono del pensiero, 158 sebbene corretto ed accurato”. Guai quando tenta l'ar- guzia, ch'è così pronta e naturale nel D'Ovidio! º. Guai quando tenta la forma colorita, nella quale è eccellente il Carducci! º, E dire che c'è chi l'ha lodato come artista! È assai ce lebrata la descrizione del golfo di Napoli, a principio del suo scritto su Vittoria Colonna, ch'è stata ristampata anche, mi dicono, in un'antologia scolastica. Ma si leggano i due primi periodi: “ D'in su la cima del castello d'Ischia io guardavo testè quelle isole, quei seni, quei promontorii, quelle spiagge e quei monti coperti di luce e d'ombre, che tutti insieme fanno un immenso spettacolo il quale s'apre da ogni parte in tanti altri spettacoli tutti meravigliosi di varietà e di bellezza, chi guardi dall'alto non sa a quali di essi debba primamente fermarsi bramoso insieme di vagheggiarli uno per uno, e di errare e quasi naufragar col pensiero nello spazio infinito che tutto li accoglie. Di fronte a me nereggiava il Vesuvio, il cui su- perbo pennacchio . . . ,,. Mi fermo a questo punto ! 2 Eccone un esempio: Studi di lett. ital., p. 170: “ Vorrei anzi indugiarmi un poco ad interpetrarne la bellezza; ma sento che, entrando nei campi ora così deserti dell'estetica, mi si griderebbe all'egheliano, al visionario, e, infine, ne avrei il danno e le beffe. Sarà dunque meglio ch'io torni in- dietro e implori venia dai critici storici e dagli eruditi d'ogni maniera, per avere soltanto accennato a pregi e qualità di cui essi non sogliono mostrarsi troppo teneri, ecc. ecc. ,,, e continua con questi frizzi, veramente sine ictu. 3 Così negli Studi sul Monti, p. 28: “ La parola dantesca atterra e suscita: atterra specialmente quei vivi che fanno 159 Ed ora, tirando le somme: lo Zumbini, come teorico dell'arte, non val nulla; come espositore delle opere d'arte, poco; come critico estetico, pochissimo. Egli ci si presenta soltanto con in mano un manipoletto di ri- cerche storiche; e di che roba sia composto il manipo- letto, l'abbiam visto sinora. Come e perchè egli abbia poi acquistato la riputa- zione, certo non piccola, di cui gode nel pubblico ita- liano, è cosa che a me non preme di ricercare. Ho vo- luto combattere la riputazione in sè stessa, perchè essa produce un perturbamento nei criterii degli studii che importa mantenere sani e liberi da modelli falsi e ido- latrie. più male al mondo (. . . . le cime più alte più percote) e suscita un intero popolo di morti e lo fa anzi più vivo di prima , CAPITOLO SETTIMO DELLE PRESENTI CONDIZIONI DEGLI STUDII LETTERARII IN ITALIA E DI UNA LORO DEFICIENZA. Come ho fatto rapidamente pel De Sanctis e più di- stesamente per lo Zumbini, così io potrei esporre, ana- lizzare e valutare l'operosità letteraria degli altri più notevoli studiosi di letteratura, che sono ora in Italia, Ma non ho nessuna voglia di rifare per l'Italia il libro che il Barbey d'Aurevilly scrisse per la Francia sui Critici criticati º : tanto più che i giudizii nei quali io più discordo dall'opinione generale sono quelli sui quali mi son fermato sinora. Nel resto, io non ho ragione, per esempio, di mutar nulla alla reputazione che gode il Carducci, come storico delle vedute larghe e critico estetico di gusto finissimo e scrittore eloquente e colo- rito; nè alla reputazione che ha il D'Ovidio, pei suoi la- vori glottologici e filologici, come critico della lingua e 1 J. BARBEY D'AUREVILLY, Les critiques ou les juges jugés, Paris, Frinzine, 1885 (nella serie: Les oeuvres et les hommes), ) 5 161 autore di svariati contributi alla conoscenza degli au- tori e delle opere letterarie, ricchi di osservazioni sot- tili ed argute, e di un buon senso a tutta prova; nè a quelle di uomini come il D'Ancona e il Rajna, che hanno trattato fondamentalmente, e forse definitivamente, parti importantissime della storia letteraria (il primo le ori- gini del teatro italiano e la poesia popolare; il secondo le origini dell'epica francese e la storia delle sue vi cende in Italia), per dire di alcuni dei maggiori; nè ai meriti della larga schiera di più giovani studiosi, sparsi per tutta Italia, il cui centro e principale emanazione è quel Giornale storico della letteratura italiana, dovuto al Renier e al Novati, che tanti servigi ha resi all'opera della nostra storia letteraria e tanta efficacia ha spie- gata nell'inculcare il metodo buono. Sanzionare queste reputazioni e questi giudizii colla mia autorità, non è cosa che possa saltarmi in mente. E, discorrendo per le generali, io credo che lo spet- tacolo che ora presentano gli studii intorno alla lette- ratura in Italia, sia tale da recare conforto, e tempe- rare quei lamenti pessimistici, che si sogliono fare da tutti e per tutto, e servono di salvaguardia a coloro che non vogliono prendersi l'incomodo di esaminar le cose da vicino. Quel gruppo di lavori, che io ho chia- mato preparatorii, intorno all'opera letteraria, si com- piono ora eccellentemente dai nostri studiosi, seguendo l'impulso venuto specialmente dalla Germania. Scoverte di testi inediti, edizioni critiche, comenti storico-filolo- gici, se ne sono fatti e se ne vanno facendo in gran l l 162 copia in Italia”. E se ancora alcuni dei nostri maggiori scrittori non sono stati convenientemente illustrati, non c'è da farsene meraviglia, perchè il lavoro è molto e fa- ticoso. Eacoriare aliquis / - Quanto all'esposizione dell'opera d'arte, è naturale, da ciò che io ho cercato di mostrare, che esposizioni veramente felici e geniali non se ne possono fare da tutti e facilmente, perchè richiedono, non solo e non tanto, ingegno e coltura, ma speciali attitudini artisti- che, quali le aveva, sovranamente, Francesco De San- ctis. E vi par poco che l'Italia abbia prodotto, negli ul- timi cinquant'anni, un solo grande artista espositore di opere letterarie? E vi pare piccola fortuna di possedere nelle opere del De Sanctis una serie quasi completa di caratteristiche riuscitissime delle nostre maggiori opere letterarie? Tuttavia, la maniera del De Sanctis non è restata senza efficacia; e, oltre i suoi scolari diretti”, non pochi sanno ora cogliere ed esporre nelle opere letterarie le note dominanti in opposizione alla vecchia 1 Si noti il progresso nelle nostre edizioni scolastiche; al qual proposito mi basti citare la Biblioteca dei classici del Sansoni, diretta dal Carducci, che conta edizioni come il Cortigiano del Cian, e le Storie Fiorentine del Fiorini. Sui no- stri recenti libri scolastici vedi ciò che scrive CII. DEJoB, nel suo volume: L'instruction publique en Italie et en France, Pa- rigi, 1892. - º Di quelli della prima generazione cito il Villari; di quelli della seconda, il Torraca. 163 e pedantesca considerazione dei particolari e dei mate- riali. E, pur fuori della scuola del De Sanctis, per ef, fetto di quelle vedute moderne sull'arte, delle quali la stessa opera del De Sanctis era emanazione, si fanno buone esposizioni letterarie; e anche qui bisogna citare, tra i migliori, il Carducci. E io voglio dire una cosa, che non desterà scandalo nelle persone spregiudicate, che cioè alcune delle esposizioni meglio riuscite di opere letterarie io le ho letto negli articoli dei giornali let- terarii sulle novità del giorno, e nelle critiche teatrali, ossia in quei lavori che si compiono necessariamente sotto l'impressione viva delle opere letterarie. E l'im- pressione viva, come sappiamo, è la prima condizione di una buona esposizione. Egualmente, i giudizii estetici sono ora dati con cri- terii più larghi e sicuri, con più intima nozione della natura dell'arte, ed è davvero mirabile il vedere con quanta relativa facilità gl'italiani abbiano scosso dal dorso la soma gravosa dei secolari pregiudizii letterarii. Anche qui il merito è per una gran parte del De San- ctis – specie nelle provincie meridionali – ma non è solo di lui. La Francia, antica maestra di libertà all'I- talia, ci ha mandato anche in ciò i suoi insegnamenti, per le relazioni continue della nostra coltura con la francese. E una grande efficacia ha avuto, sotto questo rispetto, il movimento della scuola detta verista, che ha parecchi peccati di esagerazione, ma non ne ha di esclu- sivismo. º Ma, se dal campo della considerazione estetica, ci ri- 164. volgiamo a quello della considerazione storica, qui ve ramente fervet opus, e i risultati raggiunti possono dirsi grandiosi. Il periodo delle origini è stato esplorato in modo quasi esauriente; il rinascimento è anche battuto in breccia da tutti i lati; il tardo cinquecento e il sei- cento hanno avuto già dei buoni contributi di lavori; e, meglio del seicento, il secolo decimottavo; nè sono restati privi di studio il periodo neoclassico e roman- tico. Io non posso qui fare un quadro di tutto ciò che si è prodotto finora, in poco meno di un trentennio: i ventiquattro volumi del Giornale storico per gli ultimi dodici anni, e i due volumi della Storia letteraria del Gaspary (che contiene il succo delle ricerche italiane), possono testimoniare del lavoro compiuto. Esso forma l'ammirazione degli studiosi stranieri, e specialmente di quelli che ne hanno miglior conoscenza e sono in grado di giudicarne, ossia degli studiosi tedeschi. Se questo lavoro ha un difetto, gli è quello di essere troppo ristretto alla sola storia letteraria italiana. Non già che nello studio del periodo delle origini non si sia te- nuto debito conto delle relazioni della letteratura italiana con la provenzale e francese e con la Weltlitteratur latina del medioevo; o che nello studio del secolo decimottavo non si sia badato alle derivazioni francesi, inglesi e te- desche; e, anche pel periodo in cui si è meno lavorato, ossia pel tardo cinquecento e pel seicento, si va ora, da parecchi, studiando la letteratura italiana nelle sue re- lazioni con le contemporanee letterature spagnuola e francese. In ciò si è fatto molto, e molto si va facendo, 165 Ma noi non abbiamo ancora quello che hanno i tedeschi, dei buoni lavori italiani sulle opere letterarie straniere. Un tedesco può studiare Dante o Shakespeare, Calderon o Molière, in libri rispondenti ai bisogni e alle vedute dello spirito tedesco: noi dobbiamo per le letterature straniere ricorrere esclusivamente alle opere straniere; il che per fortuna ci è reso facile dalla maggiore diffu- sione che hanno acquistato in Italia le lingue moderne straniere. È lo stesso difetto che si nota negli altri ge- neri di storia: noi dobbiamo leggere la storia della Ri- forma nel Ranke o nel Janssen, la storia della rivolu- zione francese nel Taine o nel Sybel; e non abbiamo opere italiane, contenenti vedute e giudizii italiani, sull'argomento”. Pochissimi si occupano in Italia di pro- posito di letterature straniere, specie antiche: quelle mo- derne, e specialmente la francese, hanno qualche buon conoscitore º. 1 Non accadeva così quando l'Italia era ancora il centro della coltura mondiale, e il Guicciardini scriveva delle Fian- dre e il Bentivoglio e lo Strada delle rivoluzioni di quei po- poli e il Davila delle guerre civili di Francia, ecc. 2 Non si creda con questo ch'io voglia dire che esista una scienza italiana e una scienza tedesca, ecc., come cose intima- mente diverse. Ma parlo delle utilità di elaborazioni, fatte da noi e per uso nostro, dei prodotti delle civiltà straniere. Per non dire che alla conoscenza obiettiva e spassionata di um'opera contribuisce non poco il vederla nella considera- zione e nel giudizio di un altro popolo, 166 Oltre questo difetto nell'estensione – e di esso è causa in gran parte l'essere tutte le forze disponibili occupate nel campo della letteratura nazionale – nella gran massa della nostra produzione storica si nota un altro difetto, per così dire, di qualità. Abbiamo sentito ripetere molte volte i lamenti sulla smania di pubblicare e illustrare opere non degne neppure di uno sguardo fuggevole, sul gusto delle cose piccole, sulla passione degli aneddoti, dei particolari insignificanti, delle ricer- che concernenti la vita privata e comune degli scrit- tori, ecc. ecc. Questi lamenti sono in parte giustificati; lo stesso entusiasmo della ricerca ha condotto, special- mente i giovani, a questi eccessi. Chi di noi non ha più o meno qualche colpa, o molte colpe, contro la di- gnità della storia? A chi di noi non è capitato talvolta come a quel re della fiaba raccontataci dal buon Basile, che, portato sulle ali della fantasia, credendo di abbrac- ciare una giovane bellissima, stringe avidamente al seno una vecchia disgustosa? Per conto mio, ne ho fatto l'esperienza alcuni anni sono, quando, mettendomi a ri- cercare notizie intorno agli antichi teatri di Napoli, finii a poco a poco coll'appassionarmi in tal modo nelle mie indagini, da guardare con curiosità e interesse que- gli stessi pettegolezzi volgarissimi di cantanti e di at- tori, che ora non posso rileggere, nelle mie pagine, senza qualche fastidio, o, a dire la parola, senza nausea. E ho recitato tante volte, tra me stesso, il mea culpa, che non avrei difficoltà di ripeterlo alla porta di una chiesa, ve- stito di candida stola, e con una gran torcia di pece 167 in mano, come usava in altri tempi! Ma quanti miei buoni amici dovrei vedermi d'attorno nello stesso ve- stito e colla stessa torcia! In conseguenza di questo affogamento nei particolari esteriori, si è troppe volte perduto di vista l'interpe- trazione intima dei fatti e delle personalità. Ma anche in ciò si nota un progresso nella produzione degli ul- timi anni. Lo spirito psicologico, così diffuso ai nostri tempi e causa, in parte, ed effetto della nevrosi che tra- vaglia la nostra società, ha scosso finanche le dure e indifferenti fibre degli eruditi. Chi non è ormai, più o meno, psicologo? E certamente sono lodevoli gli sforzi che si fanno per intendere psicologicamente gli uomini e le azioni di altri tempi. Chi paragona, per esempio, la figura di Pietro Aretino, quale esce dagli scritti dei nostri vecchi eruditi, figura di briccone, tutta di un pezzo, e matricolata e bollata dal rigido senso morale del biografo, colla figura, di briccone sempre, ma piena di gradazioni, di sfumature, di contradizioni, e special- mente di motivazioni, quale è stata rifatta recente- mente, può misurare la differenza”. E il Dante che noi conosciamo è qualche cosa di ben diverso dal Dante impalpabile dei puri eruditi o dal Dante moralista di Cesare Balbo º. Vedi i lavori del Luzio e del GRAF, e i capitoli sull'Are- tino nelle storie letterarie del DE SANCTIS e del GASPARY. 2 Anche senza giungere alle esagerazioni dei Vizii di Dante, di VITTORIO IMBRIANI. 168 Gli studii italiani intorno alla letteratura hanno una deficienza vera, ma è una deficienza di tutt'altro ge- nere. La deficienza è nell'abbandono delle quistioni teo- riche. Le quistioni teoriche si chiamano ormai da noi chiacchiere. Come si sia venuti a una tale opinione, sa- rebbe lungo dire. E stata, certo, in parte, una legittima reazione contro il vuoto generalizzare ch'era solito pri- ma. Il diffondersi della cosiddetta filosofia positiva – fi- losofia per ridere e quindi alla portata di tutti – ha contribuito a radicare quest'opinione. L'ignoranza ha fatto il resto. E io conosco storici e filologi valentissimi ai quali mi è stato sempre impossibile far intendere il valore di una quistione teorica. “Che cosa ci s'impara? , rispon- dono. “Dobbiamo forse perciò mutare i nostri metodi?, E mi rassomigliano a quell'antico al quale si doman- dava che cosa è il moto, e che rispondeva camminando, ossia facendo del moto. Muoversi, sta bene; ma allo spi- rito umano interessa di sapere che cosa è il moto, indi- pendentemente dagli effetti pratici che tale cognizione può produrre o non produrre. Altrimenti, un essere in- telligente si muta a poco a poco in un semplice ope- raio, che compie un lavoro e non sa quel che compie. Ma, del resto, non è esatto che le quistioni teoriche restino sempre senza efficacia sulla pratica. Un operaio può compiere benissimo un lavoro, sempre che non na- scano dei guasti nella macchina di cui si serve: chè, in tal caso, è costretto a ricorrere a chi ha costruito quella macchina. Così, quando sorgano difficoltà che l'intuito 169 comune non può risolvere, è necessario risalire ai con- cetti generali ossia alla teoria dell'operazione che si vuol compiere. E da questa necessità inevitabile pigliano origine le tante discussioni che risuonano continuamente sui me- todi della storia e della critica letteraria. Se non che, queste quistioni sono di natura scientifica o filosofica, e trattate da gente che ha bensì cognizioni tecniche, ma non ha l'abito del pensiero filosofico, trattate insomma da dilettanti, degenerano facilmente in vuote e intermi- mabili e inutilissime battaglie di parole. Che cosa, dunque, bisogna augurarsi, o meglio, biso- gna fare? Bisogna che, accanto al gruppo degli studii che si compiono intorno alle opere letterarie concrete, si formi un gruppo di studii intorno alle quistioni teo- riche che si riferiscono così all'opera letteraria come al modo vario di studiarla. La storia letteraria, per esempio, rimanda da una parte alla storiologia (istoroso- fia, come avrebbe detto Cataldo Jannelli), dall'altra alla filosofia della storia, o alla psicologia sociale, o alla socio- logia, o come altro si è chiamata la scienza dei fatti storici o sociali. La critica estetica rimanda a una teo- ria del gusto o del giudizio estetico. L'esposizione del- l'opera letteraria e l'opera letteraria stessa, rimanda- no a una teoria della letteratura, e questa all'Estetica ge- nerale. - Tutti questi studii sono affatto trascurati in Italia, ma non solo in Italia. Le ragioni della trascuranza non sono particolari dell'Italia, e perciò neanche gli effetti, 170 Ma in Germania, da qualche tempo a questa parte, si nota un lodevole affaticarsi degli storici per costruire una teoria della storia. E gli studii filosofici sulla let- teratura e sull'arte non hanno avuto mai un periodo di assoluto abbandono, quantunque tra estetici e filologi, studiosi dell'opera letteraria in astratto e studiosi del- l'opera letteraria in concreto, ci sia come una divisione, e quasi un proposito deliberato d'ignorarsi reciproca- mente. Nel campo della teoria della storia e della filosofia della storia presso di noi finora la produzione è stata scarsa e quasi esclusivamente di derivazione hegeliana”. L'opera di Giambattista Vico, come abbiamo detto e si è, del resto, tante volte notato, non ha avuto efficacia a creare presso di noi una scuola o un indirizzo. E quan- do, in questo secolo, si è cominciato a studiarlo, per ef, fetto degli stessi influssi hegeliani o di vedute teolo- giche e religiose, ci si è attaccati con predilezione alla parte mortale di essa, alla concezione metafisica della sto- ria che appare nella seconda Scienza nuova”. Ma anche 1 Mi basti citare A. VERA, Introduzione alla filosofia della sto- ria, lezioni raccolte da R. Mariano, Firenze, Lemonnier, 1869. 2 Uno dei migliori libri italiani sul Vico è sempre l'opera giovanile di C. CANTONI, G. B. Vico, studii critici e compa- rativi, Torino, Civelli, 1867. Vedi anche il pregevole libric- cino dell'inglese R. FLINT, ch'è stato tradotto in italiano (da F. Finocchietti, Firenze, 1888). 171 nel campo della teoria e della filosofia della storia, c'è stato, in questi ultimi anni, un certo movimento º. Dove invece regna sempre il più assoluto abbandono è nel campo dell'estetica. L'Italia, anche pel passato, non ha avuto estetici notevoli e originali; dopo i pre- cettisti oraziani e aristotelici, può presentare solo una serie di semplici espositori e divulgatori dell'estetica francese (Batteux), e dell'estetica inglese (Burke, Ho- garth), e dell'estetica tedesca (Kant, Hegel)”. Nel no- 1 Spec. A. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, IRoma, 1887; ed anche il mio libro sul Concetto della storia, più volte citato. º I migliori studii sulla storia dell'estetica italiana si de- vono anche a scrittori tedeschi. Il ZIMMERMANN, Gesch. der Aesth. als phil. Wissensch., Wien, Braumüller, 1858, pp. 310-7, si occupa delle teorie estetiche dello Spaletti e di Mario Pa- gano, non senza accenni al Muratori e al Bettinelli, e degli stessi si occupa lo SCIIASLER, Krit. Gesch. der Aesth., Berlin, Nicolaische Buchh., 1872, pp. 326-8. Ma più minutamente di tutti tratta di questo periodo dell'estetica italiana HEINR. voN STEIN, Die Entstehung der neueren Aesthetik, Stuttgart, Cotta, 1886, pp. 309-335, Italienische Aesthetiker-Theorien der Musik. Alle quali opere bisogna aggiungere la memoria del REICH, Giov. Vincenzo Gravina als Aesthetiker (int. alla quale cfr. Giorn. stor. lett. ital., XVI, 454). Per gli estetici italiani del secolo nostro c'è una dissertazione di RARL WERNER, Idealistiche Theorien des Schönen in der italienischen Philosophie des meun- zehnten Jahrhunderts, Wien, Gerold, 1884 (estr. dai Sitzungsbc- richte dell'Acc. di Vienna). Varrebbe la pena di fare un la- 172 stro secolo, la filosofia tedesca produsse presso di noi un gruppo di filosofi, per molti rispetti, notevole; ma quei filosofi si rinchiusero nelle quistioni relative al problema del conoscere e dell'essere, e taluno soltanto si estese anche ai problemi etici e religiosi”. All'este- tica si rivolse Antonio Tari, eco di molti sistemi filo- sofici tedeschi, da lui alquanto bizzarramente conciliati o combinati”. voro complessivo su tutti gli estetici italiani, ma in modo molto rapido e conciso, come si conviene allo scarso valore della produzione italiana in questo ramo. Forse in nessun altro estetico italiano si trovano le intuizioni profonde sulla natura della poesia e della fantasia che sono sparse nella Scienza nuova del Vico; ma insufficiente sull'estetica vichiana è lo scritterello di B. ZUMBINI, Sopra alcuni principi di critica letteraria di G. B. Vico (in Studi di lett. ital., Firenze, Le- monnier), 1894, pp. 257-268). 1 Lo Spaventa e i suoi scolari, il De Meis, il Vera e il suo scolaro R. Mariano. Di filosofia della religione si è occu- pato principalmente il Mariano, al quale si deve anche un notevole discorso: Arte e religione, Napoli, 1892. 2 ANTONIO TARI, Estetica ideale, Napoli, 1863, e Saggi di critica, Trani, 1886. Alcuni sunti delle sue lezioni pubblica- rono i suoi scolari: Ilementi di estetica generale compendio di GIAcoMo ToMAsUoLo secondo il metodo di Antonio Tari, Napoli, Lanciano, 1885, e non vorrei citare l'altro, pessimo: Lezioni di estetica generale, racc. dal Dr. C. SCAMACCIA-LUvARÀ (Na- poli, Tocco, 1884). Vedi, sul Tari, NICOLA GALLo, Antonio Tari, studio critico, Palermo, 1884. E, morto il Tari, è con lui morta in Italia ogni se- ria, tradizione estetica”. E sol di tanto in tanto, si ve dono comparire alcune opericciuole, che dall'Estetica pi- gliano il nome: prodotti isolati, proles sine matre creata, i cui autori si vantano di far tutto da capo, di appli- care all'estetica i metodi delle scienze positive, di stac- carsi risolutamente dalla vecchia estetica, metafisica, idealistica, cabalistica – come dice uno di questi este- tici, Paolo Mantegazza (è positivista anche lui?) -; ma, in verità, della vecchia estetica, ch'essi disprez- zano, non sanno niente, e scambiano forse per positi- vismo quello ch'è, in fondo, pigrizia intellettuale, bella e buona º. Metafisica, idealismo, cabala? Ma come può saltare in mente – io mi domando – che una scienza intorno alla quale, da un secolo a questa parte, si sono affati- cati uomini che si chiamano Kant ed Hegel, Herbart e Schopenhauer, Lotze e Hartmann, cioè a dire alcuni de- 1 L'opera del GALLO (L'idealismo e la letteratura, Roma, 1880) è una semplice esposizione, molto verbosa, del sistema hegeliano in generale e del sistema estetico in ispecie. 2 P. MANTEGAzzA, Epicuro, saggio di una fisiologia del Bello, Milano, Treves, 1891; l'a. afferma che l'estetica è sem- pre nel periodo cabalistico, per farla uscire dal quale egli “ porta il Bello sul tavolo anatomico e ne fa l'autopsia ,, Colla filosofia scientifica il Dr. MARIo PILo, Estetica, Milano, Hoepli, 1894, vuol redimere l'estetica e comincia l'analisi del bello dal senso estetico viscerale (p. 12): onde, dico io, un do- 174 gli ingegni maggiori che abbia prodotto in questo se- colo il mondo europeo; una scienza che conta una let- teratura copiosissima, frutto del lavoro intellettuale di parecchie generazioni di studiosi; una scienza, che ha avuto le sue lotte, i suoi contrasti, un'intera storia, che si può vedere esposta in una serie di libri speciali”; come può saltare in mente che non sia altro che un gran vento di chiacchiere e un ammasso d'inutile carta stampata? e che non valga la pena neanche di degnarla di uno sguardo? e che servirebbe solo a far perder tem- po? e che bisogni perciò cominciar da capo, con nuovo metodo, su un suolo affatto vergine? Certo, quei tanti volumi tedeschi sono assai oscuri e difficili; certo, essi hanno, in generale, un peccato d'ori- gine, essendo nati, non tanto da spontanee e dirette lore di visceri sarà un senso di brutto viscerale, e la cessa- zione del dolore un senso di bello, e una goccia di laudano produrrà un effetto estetico. E reca quasi in prova le frasi del volgo: sentirsi bello, sentirsi brutto. 1 Oltre le storie speciali dell'estetica antica (quella del MIüLLER e la recente di JULIUS WALTER, Die Geschichte der Aesthetik im Alterthum ihren begrifflichen Entwicklung nach, Leip- zig, Reisland, 1893), quelle generali del ZIMMERMANN e dello SCHASLER già citate, e quelle dell'estetica tedesca del LorzE (Gesch. der Aesth. in Deutsch., München, 1868), del NEUDECKER (Studien zur Geschichte der deutschen Aesthetik seit Kant, Würz- burg, 1878), e dello HARTMANN (Die deutsche Aesthetik seit Kant). Ricorderò anche l'History of Aesthetic di B. BosANQUET, Lon- ricerche sull'arte e sul bello, quanto dal bisogno di riempire un vuoto nei sistemi filosofici che rapidamente si seguirono in Germania dopo le tre Critiche kantiane, ed essendo turbati dalla continua mescolanza di specu- lazioni metafisiche. E concederò ancora volentieri che alcuni di essi rappresentino nient'altro che delle so- lenni cantonate scientifiche. Ma, tra le oscurità, le preoccupazioni sistematiche e metafisiche e le cantonate, abbondano le vedute geniali, le osservazioni acute, le conquiste scientifiche vere e proprie ". E formano, nel loro complesso, un gran lavoro che non può andar perduto: gli stessi errori, in fatto di scienza, giova conoscerli, perchè non può dire di non esser caduto in un errore se non chi l'ha visto e l'ha evitato. Onde, io credo che prima condizione per lavo- rare fecondamente nel campo dell'estetica sia lo smet- tere ogni spirito d'impazienza e di superbia, e piegarsi alla dura fatica di spremere il succo della copiosa let- teratura creata dall'operosità filosofica germanica in- torno all'argomento”. - don, Sonnenschein, 1892; e vedi più giù, intorno all'opera spagnuola del MENENDEz Y PELAYo. * Alcuni di quegli estetici erano non solo filosofi ma finis- simi intenditori e conoscitori d'arte, quali lo Hegel e lo Scho- penhauer. * Per questo rispetto, la Spagna è in condizioni migliori delle nostre, avendo nel tomo IV, vol. I, della Historia de las 176 Ma non per questo bisognerà limitarsi al semplice lavoro del ripetitore e divulgatore delle teorie estetiche tedesche. L'ultimo notevole prodotto dell'estetica tede- sca è la Philosophie des Schönen dello Hartmann, che in gran parte riassume i risultati del lavoro precedente, e l'autore anzi si vanta della continuità storica, che la sua opera rappresenta. “Tale pretensione – egli dice – esclude l'originalità nel senso di una violenta scissura col passato: la novità qui non può consistere se non nel continuare, trasformare, compiere e approfondire il già fatto da altri. Ogni vera originalità, nella scienza, si manifesta soltanto con l'aggruppare e ordinare diver- samente gli elementi già conosciuti, collo scovrire nuove relazioni e connessioni, col maturare i germi preesi- stenti, col seminarne dei nuovi; ed è naturale che, in tutto ciò, si debba cadere in errori inevitabili. Io sarei ben contento se il mio lavoro fosse nuovo in questo senso, cioè se, tanto nell'insieme, quanto in parecchi punti particolari, rappresentasse un progresso della scien- za (eine Förderung der Wissenschaft) oltre i termini se- gnati dai miei predecessori , º E, senza dubbio, è opera per molti rispetti prege- volissima. Ma, dopo averla letta e meditata, quanti ideas esteticas en España (Madrid, 1888) del mio dotto ed in- gegnoso amico DoN MARCELINO MENENDEz Y PELAYo un'eccel- lente esposizione della storia dell'estetica tedesca. ! Vedi pref., p. XIII, 177 dubbii restano ancora, quanti vuoti, quante oscurità, e, in somma, qual senso di scontento!”. Chi si accinga a questi studii con mente fresca e con una preparazione diversa da quella solita negli estetici della vecchia scuola, si trova innanzi una ma- teria assai ricca e feconda. E, se dovessi dire qui la mia convinzione, io credo che ci sia ancora molto da aspettarsi da un lavoro diretto specialmente intorno a questi due punti: 1.º a sbandire, cioè, dall'estetica una serie di concetti, che vi si sono introdotti, e che all'e- stetica sono affatto estranei e mantengono colla loro presenza una confusione invincibile; 2.0 e a liberare il concetto dell'arte e del bello dai confini, in cui l'uso linguistico l'ha arbitrariamente circoscritto, riconoscen- do la connessione intima dei cosiddetti fatti estetici ed artistici con altri fatti della vita dello spirito. La- vorando in questo senso, io credo anche che ci trove- remmo ricondotti, con nuova coscienza e col ricco cor- redo delle osservazioni accumulate durante un secolo, al punto di partenza dell'estetica moderna, alla scuola del Leibnitz e del Wolf, e alle vedute del Baumgarten, il quale, dalle necessità del sistema che elaborava, fu messo sulla retta via º. 1 Son ora contento di poter citare sull'estetica dello Hart- mann un buon lavoro italiano: A. FAGGI (prof. nell'Univ. di Palermo), Eduardo Hartmann e l'estetica tedesca, Firenze, 1895. 2 Il DANZEL, prima seguace dell'hegelianismo e poi ribelle ) Sº 8-5 p 5 l 2 Questo accenno, fatto così in poche parole, non può non riuscire oscurissimo; ma in esso è contenuto un intero programma di lavoro. Se non che, la condizione degli studii di estetica, in Italia, non è lieta. I nostri studiosi sono, quasi soltanto, studiosi di università, e la scienza estetica non li menerebbe molto innanzi. Di qui il generale abbandono nel quale è caduta; e chi si dà a tali studii, è costretto, perciò, a vivere in una specie di solitudine intellettuale, che non solo priva lo spirito di ogni incoraggiamento e d'ogni legittima sod- disfazione, ma, quel ch'è peggio, complica le difficoltà, rendendo impossibile la feconda discussione. L'opera di un solo è timida ed incerta; ed a me, per esempio, nei primi passi verso questi studii, è capitato molte volte di guardarmi attorno sfiduciato, cercando i miei compagni. notava nella estetica dello Hegel delle reminiscenze, anzi ad- dirittura un processo di risurrezione (einen Wiederbelebungs- process), del Baumgarten, come ricavo dal ZIMMERMANN, Ge- schichte der Aesthetik, p. 696. Ma non è forse proprio questa una delle cagioni della persistente vitalità di tanta parte dell'estetica hegeliana? Un ritorno al punto di vista del Baumgarten è propugnato nel libro di CONRAD HERMANN, Die Aesthetik in ihrer Geschichte und als vissenschaftliches System, Leipzig, Fleischer, 1876. NO TA. Nel corso di questo lavoro, io mi sono astenuto, per quanto mi è stato possibile, dalle estensioni per analogia dei concetti da me stabiliti ad altri campi di studii diversi dagli studii letterarii. Avrei potuto par- lare in generale dell'arte e quindi dell'esposizione, della valutazione e della storia dell'opera d'arte, ecc. ecc. Ma ho preferito per chiarezza tener fiso lo sguardo del lettore, quasi soltanto, sulle opere letterarie, e ad esse riferirmi, quasi unicamente, per l'esemplificazione e le applicazioni pratiche. Ma la ricerca fatta per l'opera letteraria vale egualmente, mutatis mutandis, per l'o- pera d'arte in genere. Egualmente, avrei potuto mostrare come gli studii intorno alla scienza abbiano le stesse parti degli studii intorno alla letteratura e all'arte. All'esposizione del- l'opera d'arte fa pieno riscontro l'esposizione dell'opera scientifica, che non è sunto e ripetizione, ma lavoro che coglie l'intimo del pensiero di un autore anche quando non sia stato dall'autore pienamente espresso º, 1 Il DE SANCTIS, così eccellente espositore di opere d'arte, non era meno eccellente nel cogliere i tratti fondamentali del pensiero di un filosofo e di uno scienziato. Si ricordino p. es. le sue caratteristiche del Bruno e del Vico e, in gene- 180 al giudizio estetico, il giudizio sulla verità e l'impor- tanza dell'opera; alla storia letteraria e artistica, la storia scientifica. E anche la storia della scienza ha in corrispondenza una filosofia della storia, che determina le condizioni del nascere e svolgersi dello spirito scien- tifico; e all'estetica (scienza del bello e dell'arte) fa riscontro una scienza della scienza (teoria della scienza, parte della teoria della conoscenza), Ed altre analogie avrei potuto trovare facilmente nel mondo morale. E, se me ne sono astenuto, è stato per non riempire di troppa roba questo libro, che è forse già un po' ripieno e troppi argomenti vi si toccano fuggevolmente. Ma le noto qui in fine, perchè non si creda che io non le abbia avvertito, e perchè non nasca l'errore che l'opera letteraria sia soggetta a studii ed elaborazioni speciali, diverse da quella cui vengono sottoposti gli altri prodotti della natura e dello spirito Ulilla, l'O. rale, il capitolo intitolato La nuova scienza, nella Storia della lett. ital. (II, 232-348). Il saggio sulla filosofia di Schopenhauer (Saggi critici, pp. 246-299), pubblicato nella Rivista contempo- ranea di Torino del 1858, miuscì a contentare finanche l'im- contentabile e sprezzante filosofo ch'ebbe a dichiarare che pochi lo avevano capito, ma quest'uomo (De Sanctis) lo ave- va assorbito in succum et sanguinem / (Vedi E. ZIMMERN, Arturo Schopenhauer, trad. ital., Milano, 1887, pp. 178-9). TAVOLA DEI NOMI. Alfieri V., 156. Amabile L., 89-90. Ancona (d') A., 121, 161. Annunzio (d') G., 123-4. Aretino P., 57, 167. Ariosto L., 111, 154. Balbo C., 167. Barbey d'Aurevilly G., 160 Batteux C., 171. Baumgarten A., 31, 177-8. Bentivoglio G., 165. Bernheim E., 27, 33, 74. Bettinelli S., 171. Blair G., 142. Böckh F. A., 32-3. Bonghi R., 12-14, 36. Borinski C., 57-8. Bosanquet B., 174. Bresciani A., 112. Bruno G., 179. Bunyan G., 139-40. Burke E., 171. Cantoni C., 58, 170. Carducci G., 11, 27, 49, 72-3, 83, 118, 155, 158, 160, 163. Casella G., 154. Cervantes M., 152-4. Cian V., 162. Colecchi O., 58. Colonna V., 136. Croce B., 34, 44, 66, 90, 171. Dante, 109-10, 167. Danzel T. G., 177. Davila A., 165. Dejob C., 162. Droysen G. G., 85. Dryden G., 150. 182 Egger E., 86. Erasmo, 154. Faggi A., 177. Farinelli A., 58. Ferrari G., 52. Ferrari S., 38. Ferrieri P., 83, 99-100, 107. Fichte G. A., 87-8. Fiorini V., 162. Flint R., 170. Folengo T., 111, 145, 152-3. Foscolo U., 51, 150. Gallo N., 94, 172-3. Gaspary A., 95, 97-8, 107, 112, 167. Gioberti V., 129. Giovio P., 152. Graciano B., 57-8. Graf A., 67-8, 167. Gravina G. V., 171. Gregorio (de) G., 45, 96. Gröber G., 33, 36. Grosse E., 92-3, Guerrazzi F., 112. Guicciardini F., 165. Hartmann (di) E., 59, 173- 4, 176-7. Hegel G. F., 77, 87-8, 93, 101-2, 104, 171, 173. Eſerbart G. F., 87, 173. Hermann C., 178. Hervey G., 142. Hogarth G., 171. Hugo V., 131. Humboldt (di) G., 87. Imbriani V., 51, 93-6. Jannelli C., 169. Rant E., 58, 59, 65, 73, 171, 173. Keats G., 146. Klopstock F. A., 136, 144, 150-1. Koch M., 45. IXoerting G., 95-6. Koestlin C., 66. Labriola A., 74-5, 171. Leibnitz G. G., 177. Leopardi G., 136-7, 145-8. Lorenz O., 52, 79. Lotze E., 173-4. Luzio A., 167. Machiavelli N., 122. Mantegazza P., 173. 183 Manzoni, 156-7. Mariano R., 50, 89-90, 108-9, 172. Marx C., 80. Mazzarella B., 28. Mehring F., 120. Meis (de) A. C., 93-4, 102, 172. Menendez y Pelayo M., 174-5. Milton G., 139-40. Montaigne M., 37. Montefredini F., 125. Monti V., 142-6, 149, 150-2. Morandi L., 19. Müller E., 174. Muratori L. A., 171. Neudecker G., 174. Novati F., I61. Ovidio (d) F., 27, 35, 49, 126, 158, 160, Pagano M., 171. Pascal B., 87. Paul E., 70, 91-2. Pellico S., 150. Petrarca F., 111. Pilo M., 173. Platen (di) A., 146. Polibio, 85. Ponsard F., 112. Prati G., 112. Puoti B., 117. Quintiliano, 37, 57. Rajna P., 121, 161. Reich E., 171. Renier R., 161. Ruskin G., 61-2, 70. Saint-Beuve C. A., Saint-Marc Girardin F. A., 48. Sanctis (de) F., 12, 18, 27, 36, 38-41, 48-9, 51, 54, 57, 77, 99-124, 126-135, 140-1, 145-8, 155, 162-3, 167, 179-80. Sassermò S., 112. Scamaccia Luvarà C., 172. Schlasler M., 171, 174. Schiller F., 68, 146. Schlegel, 77. Schlosser F. C., 79. Schopenhauer A., 173, 180. Settembrini L., 76, 128, 157. Shelley P. B., 146. 184 «m----- Siebeck E., 64-5. Simmel G., 119. Spaletti F., 171. Spaventa B., 172. Spaventa S., 128. Stein (di) E., 171. Stiefel L., Strada F., 165. Sully G., 60. Taine I., 41-3, 70-2, 82, 92. Tari A., 32, 55-6, 172. Tasso T., 2, 110-1. Tobler A., 36. Tomasuolo G., 172. Torraca F., 117. Treitschke (di) E., 79. Trezza G., 18. Trivero C., 10-12, 32, 108. Urrea (de) G., 156. Vega (de) L., 153. Vera A., 170, 172. Villari P., 77, 89, 99, 122, 162. Vico G. B., 33, 53, 170-1, 180. Virgilio, 149. Vischer F. T., 105-106. Walter G., 174. Werner C., 171. Wolf C., 177. Wordsworth G., 146. Zanella G., 37, 100, 123. Zimmermann R., 62,93, 171, 174, 178. Zimmern E., 180. Zumbini B., 28-0, 46, 48, 51, 125-159, 172. IN DICE. Dedica o º º º º º º º º º o º s º º o º Pag. Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo I. DELL'INESATTEZZA DELLA DENOMINAZIONE “ CRI- TICA LETTERARIA , E DELLA VARIETÀ DEI LAVORI CHE IN ESSA SI COMPRENDONO, Significato proprio dell'espressione º critica let- teraria ,, ed estensione acquistata – Serve ora a designare il complesso dei lavori che han per og- getto l'opera letteraria – Questo complesso di la- vori si esercita sullo stesso oggetto, ma non ha un fine unico – Erronee vedute di coloro che mettono l'uno o l'altro dei lavori particolari a capo di tutti gli altri, come il fine ultimo; e dannose conseguenze che ne derivano – In che senso si possa dire che i varii lavori si aiutano l'un l'altro – Necessità di distinguerli l'uno dall'altro e definirli e classifi- carli º º º i º s º º i º º º º è º 5 ) Capitolo II. DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI VARII LA- VORI, Distinzione dei lavori intorno all'opera lettera- ria, secondo che riguardano i principii della lette- ratura (studii estetici) e le opere letterarie concrete (manca la denominazione complessiva di questa se- conda categoria di lavori, ma : o filologia o studii letterarii o critica letteraria) – Dei lavori che han 186 per oggetto l'opera letteraria concreta – Dei la- vori preparatorii (edizione, comento, ecc.) – I la- vori diretti sull'opera letteraria sono tre: l'esposi- zione, la valutazione, la storia – Definizione della na- tura di ciascuno – Tutti gli altri lavori che si fanno intorno all'opera letteraria o sono parti dei tre precedenti o si riattaccano solo indirettamente all'opera letteraria (ricerca delle fonti, critica dei paralleli, studio filologico, bibliografia, studio della materia, biografia dell'autore, ecc.) – Queste spe- cie di lavori si aggruppano variamente nelle for- me concrete delle scritture letterarie . . . Pag. Capitolo III. DELLA POSSIBILITÀ E DEI LIMITI DEL GIUDIZIO IESTETICO, Circa all'esposizione, essa è regolata dalle leggi generali di ogni rappresentazione artistica – Ma per la valutazione (giudizio estetico, critica estetica) nasce un dubbio sulla sua possibilità – Il dubbio si formola così: il giudizio estetico è assoluto o rc- lativo? – Contradittorie opinioni volgari – Antica opinione sull'assolutezza del giudizio estetico: su che poggiava – Il concetto del gusto – La teoria di E. Kant sul gusto (giudizio del bello) è stata scossa dalle critiche successive – Teoria del gusto normale combattuta – Teoria dell'assolutezza del gusto considerato come un'operazione che avviene nel soggetto individuale, ma non è prodotta dal sog- getto individuale – Questa posizione, se basta for- malmente a conciliare l'assolutezza del gusto con l'effettiva varietà dei gusti, è incompatibile con la natura dell'opera artistica o letteraria – La quale, . 187 così pel contenuto come per la forma, consiste sem- pre in una relazione individuale – Teoria della re . latività del giudizio estetico – Ma la relatività non esclude l'importanza e il pregio di esso; e in che modo non l'esclude – Se l'individualità è la mi- sura del giudizio estetico, è anche la misura del valore di esso giudizio – Scala di valore dei con- tenuti – Scala di valore delle forme – Campo la- sciato alle idiosincrasie individuali . . . . Pag. Capitolo IV. DI ALCUNE QUISTIONI PARTICOLARI CONCERNENTI LA STORIA LETTERARIA. La possibilità della storia e la storia letteraria – Se la considerazione storica dell'opera letteraria influisca sulla valutazione estetica di essa; e vice- versa – Si combatte l'opinione che la spiegazione storica assorba il giudizio estetico e ad essa si so- stituisca: intrinseca diversità delle due operazio- mi – Ma la considerazione storica può entrare nel giudizio estetico come elemento di fatto – Conse- guente distinzione tra il giudizio estetico puro o astratto, e il giudizio estetico concreto – Intorno al cosiddetto criterio d'apprezzamento relativo – Di un caso nel quale la spiegazione storica funziona come contenuto dell'opera d'arte; ed illusione estetica che ne nasce – Viceversa, il giudizio estetico in- fluisce sulla storia letteraria in quanto concorre in parte a determinar l'interesse che ci muove a far la storia di un'opera – La cognizione intima del- l'opera letteraria è necessaria per la spiegazione storica di essa – Di una questione che malamente si presenta come un contrasto di metodi e scuo- le. Motivi extrascientifici della questione. Motivi scientifici, in quanto essa può considerarsi come un'inconscia sopravvivenza della lotta filosofica tra idealismo e realismo – Della possibilità di una filosofia della storia letteraria – Si combatte un'o- pinione del Koerting circa il cômpito della storia letteraria – Si combatte un'opinione del Gaspary circa un conflitto interno della storia letteraria – Intorno all'espressione: generi letterarii . . Pag. Capitolo V. DI UN GIUDIZIO INTORNO ALLE OPERE LETTERA- RIE DI FRANCESCO DE SANCTIS. La confusione nel concetto della critica lettera- ria è causa degli incerti ed erronei giudizii intorno ai cosiddetti critici letterarii – E si prendono per esempio i giudizii concernenti Francesco De Sanctis – Quel che il De Sanctis ha fatto e quel che non ha fatto – Il De Sanctis come estetico o teorico dell'arte. Sua discendenza dallo Hegel e sua parte di originalità. Mancanza di spirito sistematico – Il De Sanctis come espositore dell'opera letteraria: sua grandezza senza pari – Il De Sanctis critico estetico: rinnovazione fondamentale da lui promossa dei giudizii sui nostri maggiori scrittori – Il De Sanctis storico. Si occupa soltanto della storia dei grandi movimenti ideali delle società e dello svol- gimento delle grandi personalità – Che cosa sia la sua Storia della letteratura italiana – Non è vero che i lavori storici del De Sanctis non poggino su una base di fatti – Qualità del materiale di fatti del quale egli disponeva – E qualità mirabili del suo ingegno interpetrativo – Con quel materiale 189 però non possono trattarsi tutte le parti della sto- ria, letteraria; il che egli riconosce, e consigli che dà alla nuova generazione – Ma non c'è differenza di metodo tra i lavori storici del De Sanctis e quelli degli altri storici, sibbene differenza di argomento, di materiale e, specialmente, d'ingegno – Il De Sanctis scrittore . . . . . . . . . . . Pag. 99 Capitolo VI. INTORNO ALLE OPERE LETTERARIE DEL PROF. ZUMBINI. Ragione per la quale, dopo dei lavori del De Sanctis, si passa a far l'analisi di quelli dello Zum- bini – Lo Zumbini come estetico non ha prodotto se non un'inesatta teoria del contenuto letterario e una superficiale definizione degli scopi della cri- tica letteraria – Lo Zumbini, come espositore, non sa darci se non sunti o sommarii del contenuto delle opere letterarie – Come critico estetico, rap- presenta un ritorno alla vecchia scuola pedantesca, che nelle opere letterarie considerava, non già il valore totale ma i singoli pregi ei meriti degli au- tori – Come storico, s'è occupato principalmente della ricerca delle fonti di alcune opere letterarie. Poca importanza di queste sue ricerche, e scarsi ed incerti risultati raggiunti – Intorno agli altri suoi lavori d'indole storica, e di un difetto generale del suo ingegno – Le sue deficienze non sono, nè punto nè poco, compensate dal suo valore di scrittore Pag. 125 Capitolo VII. DELLE PRESENTI CONDIZIONI DEGLI STUDII LET- TERARII IN ITALIA E DI UNA LORO DEFICIENZA. Intorno agli altri studiosi di letteratura in Ita- lia – Progressi fatti nell'ultimo trentennio – Come 190 si sogliano compiere i lavori preparatorii intorno all'opera letteraria – E l'esposizione – E la valu- tazione estetica: larghezza di criterii acquistata – Il lavoro principale è nel campo della storia lette- raria: grandiosità di sforzi e risultati – Ma il la- voro storico è ristretto quasi esclusivamente alla letteratura nazionale; e, d'altra parte, si cade di frequente nell'eccesso di raccogliere minuzie e par- ticolari insignificanti – Progressi che si notano nella comprensione intima dei fatti e personaggi storici – La deficienza vera dei nostri studii let- terarii è nell'abbandono delle quistioni teoriche – Importanza intrinseca delle questioni teoriche, e loro efficacia sulla pratica – Gli studii sulla storio- grafia e la filosofia della storia – Gli studii di este- tica – Accenno alla storia e alle condizioni pre- senti della scienza estetica in Italia – Necessità di appropriarci il lavoro di oltre un secolo della scienza tedesca intorno ai problemi dell'estetica. Leggerezza di giudizii intorno ad essa – Pregi e difetti generali della letteratura estetica tedesca – Molto ancora resta da fare nel campo dell'estetica: ultimi risultati rappresentati dall'opera dello Hart- mann – Accenno ad alcuni problemi e ricerche non ancora tentati – Difficoltà degli studii estetici in Italia . . . . . . . . . . . . . . Pag. 160 NoTA – L'analisi da noi compiuta per la cosiddetta “cri- tica letteraria ,, si può estendere per analogia ad altri fatti della natura e dello spirito umano ,, 179 TAvoLA DEI NOMI p º p o º a 9 p p o º º º s 7 ) 181 IL CONCETTO DELLA STORIA IBENEDETTO CROCE IL CONCETTO DELLA STORIA NELLE SUE RELAZIONI COL CONCETTO DELL'ARTE RICERCHE E DISCUSSIONI 2.º EDIZIONE CON MOLTE A CI GIUNTIS R O MIA ERMANNO LOESCIIER E C. Corso 307 1896. Trani, coi tipi di V. Vecchi. ALL'AMICO CARISSIMO PASQUALE DEL PEZZO DlJCA DI CAJANELLO. Ristampo in questo volumetto – poichè mi vengono spesso richieste – due memorie sulla natura della storia, da me lette all'Accademia Pontaniana di Napoli, l'una il 5 marzo 1893, e s l'altra il 6 maggio 1894. Le ho ricorretto qua e là, e ho sfrondato alquanto la seconda. E ho aggiunto, oltre pa- recchie note, due scritterelli: il primo dei quali è un ritorno sulla questione (e sia l'ultimo! – dirà il lettore), e l'altro contiene alcuni brevi chiarimenti sulla filosofia della storia, ossia sulla scienza che qui si considera come affatto distinta dalla semplice storiografia. Ammetterò volentieri che, invece di racco- gliere queste pagine staccate, scritte in varii S tempi e in varie occasioni, sarebbe stato meglio – per evitare ripetizioni, altrimenti inevitabili, e per maggiore lucidezza, – ch'io le avessi ri- fuse tutte insieme in una nuova esposizione della questione. Ma varie considerazioni mi hanno trat- tenuto dal farlo; e, per parlare con sincerità, me n'è mancata anche, un po', la voglia. Del resto, lo scritto pubblicato in terzo luogo (L'arte, la storia e la classificazione generale dello scibile), adempie bene allo scopo di dare la tesi da me sostenuta nella formola che mi sembra più completa ed esatta, e spoglia di quel certo che di paradossale ch'era nella forma – non nella sostanza – della prima memoria. La questione della natura della storia si com- plica con le due questioni della classificazione generale dello scibile, e del posto che prende la produzione dell'arte tra le altre produzioni dello spirito umano. E quale contributo a queste due questioni devono essere considerate le ricerche che seguono. Napoli, ottobre 1895, I. LA STORIA RIDOTTA SOTTO IL CONCETTO GENERALE DELL' ARTE Es war notWendig erst einen unbeschränk- ten Begriff.... aufzustellen, um alle will- Kürlichen Bestimmungen zu entfermen und das eigentliche Wesen.... zu finden. Aber je unbeschränkter der Begriff ist, desto mehr ist die Beschränkung in der Aus- führung geboten. - A. BoECKII, Encyklop. u. Method. d. phi- lologisch. Wissensch., Leipzig, 1877, pp. 20-1. La storia è scienza o arte? – Questa domanda è stata fatta molte volte; ma l'opinione che se ne ha or dinariamente, nel mondo letterario, è che sia una do- manda triviale, di quelle che soltanto il confusionismo volgare si suol proporre e malamente risolvere. Infatti, quei che l'han mossa e la muovono, o non le danno essi stessi un senso determinato o, quando son costretti a darglielo, si limitano a significar con essa, semplice- mente: “ se la storia, oltre all'essere esattamente ap- purata, debba essere rappresentata con vivacità e scritta artisticamente bene ,. E, al senso indeterminato della domanda, fa riscontro quello delle risposte, delle quali la più comune è questa: che “ la storia sia scienza ed arte, al tempo stesso ,. Una risposta ben diversa, che ha l'aria ben altri- menti rigorosa, s'è venuta formando, invece, fra i più Seri cultori di storia, specialmente in Germania, dove i cultori di storia, per abito mentale ivi molto diffuso, sentono frequente il bisogno di filosofare sulla loro di- Sciplina ". A questa risposta ha contribuito un certo na- turale orgoglio, sorto tra gli storici, col cresciuto senti- mento dell'importanza, gravità e difficoltà del loro còm- pito. Non c'è niuno, infatti, che ignori quali mirabili progressi abbian fatto, da un secolo in qua, gli studi storici, così nei metodi della ricerca e della critica come in quelli dell'interpetrazione e comprensione; e intere storie di civiltà prima affatto ignote sono state sco- verte, e quelle già note, intese in modo affatto nuovo. I cultori della storia, dunque, han disdegnato l'antica rosea catena, che congiungeva alla bella letteratura la loro disciplina; e han proclamato il carattere severa- mente scientifico di questa – Nessuno forse ha fatto tale proclamazione in modo più reciso di Giovan Gu- stavo Droysen, l'autore della Storia della politica prus- siana, in un suo importante e suggestivo libriccino di flementi di storiografia (Grundriss der IIistorik). Pel Droysen la storia è scienza e non già arte: le tendenze della scienza e dell'arte sono opposte ed inconciliabili: le preoccupazioni artistiche nocciono alla storia: le co- 1 Sulla storiografia la Germania ha una letteratura ric- chissima, alla quale le letterature degli altri paesi hanno poco da contrapporre. Anche il libro dello storico inglese ſ). A. FREEMAN, The methods of historical study, London, Mac- millan, 1886, che ha avuto in questi ultimi anni una certa Voga, è cosa, per ogni rispetto, mediocrissima, siddette storie artistiche, delle quali abbondano specie le letterature dell'Inghilterra e della Francia, non sono altro che lavori retorici, rethorische Kunstº. Tali idee, su per giù, son prevalse tra i cultori di storia; e si trovano espresse con molta larghezza nel- l'ampio ed eccellente Manuale del metodo storico (Lehr- buch der historischen Methode), pubblicato, qualche anno fa, dal prof. Ernesto Bernheim, dell'Università di Greifs- wald, dov'è raccolta in certo modo l'opinione comune degli storici tedeschi circa la loro disciplina. In questo libro del Bernheim noi possiamo vederle nella loro for- ma più completa, risparmiandoci così altre molteplici citazioni, che sarebbero per quanto facili, altrettanto inutili º. Il Bernheim sostiene in conclusione: 1°) che la sto- ria è scienza e non già arte, perchè il suo scopo non è di procacciare un diletto estetico, sibbene una cono- scenza (Erkenntniss); 2°) che, senza dubbio, i risultati della scienza storica, in quanto sono esposti in prosa, cadono, per un rispetto, sotto il dominio dell'arte, giac- chè la prosa è un genere d'arte; ma con ciò non si dice niente di particolare per la storia rispetto a tutte le 1 IoH. GUST. DRoysEN, Grundriss der Historik, 3a edizione rifatta, Lipsia, 1882, p. 81 sgg. º Si noti che il BERNHEIM si appoggia specialmente a uno scritto dell'UI,LMANN, Ucber die vissenschaftliche Geschichtsdar- stellung, pubblicato nella IIistorische Zeitschrift del voN SY BEL, anno 1885, fasc. IV. 14 altre esposizioni scientifiche; 3°) che può talvolta acca- dere che un'opera di storia riesca nel tempo stesso opera d'arte; ma gli è questo un caso rarissimo, e, ad ogni modo, un incontro puramente accidentale º. Risposte ovvie – non è vero? – e molto chiare e recise. Voi rispondereste proprio lo stesso ad alcuno che vi domandasse se, la chimica o la fisica sieno scienze od arti. La quistione parrebbe chiusa. E, a sol tentar di riaprirla, si affaccia alla mente il rimprovero di quella Begriffsvervirrung, confusion di concetti, che il Ber- nheim dice aver raggiunto il sommo allorchè si è affer- mato che la storia è arte, o scienza ed arte al tempo stesso º. Ma, quando due parole son ravvicinate con frequen- za, qualche ragione reale del ravvicinamento suol es- serci, quasi sempre; quando una quistione risorge con insistenza, per quanto sia posta male e confusamente, bisogna guardarsi dalle risposte facili che sembran tron- care il nodo: in fondo alla quistione mal posta, ci deve essere una difficoltà da scovrire, ch'è il vero motivo in- conscio di essa. Ora, se l'intelletto si è domandato, e si domanda tuttavia, se la storia sia scienza od arte, è i ERNST BERNHEIM, Lehrbuch der historischen Methode, Lip- sia, 1889, cap. I, S V, pp. 81-90: Das Verhältniss der Geschi- chte zur Kunst. 2 “ Es bezeichnet den Höhepunkt der Begriffsverwirrung, die auf unserem Gebiete herrscht, dass man vielfach die Geschichte eine Kunst nennt, etc. , (BERNHEIM, l. c.). 15 una risposta che non risolve niente, è quasi una petitio principii il dire: “ che la storia, essendo una scienza, ha coll'arte i rapporti stessi che han tutte le scienze coll'arte,. Se la domanda è sorta per la storia e non per le altre scienze, vuol dire, da una parte, che la storia non sembra una scienza come le altre; e dall'altra parte, che la connessione coll'arte appare maggiore e diversa di quella delle altre scienze coll'arte stessa; e su questi due punti importa fermarsi, e questi due punti chiarire. Anzi, è curioso notare come il Droysen stesso, alla fine delle taglienti affermazioni, da noi riferite, sul ca- rattere scientifico della storia, si lasci sfuggir dalla penna questo periodo: “ E' non sarebbe senza interesse ricercare quale ragione interna vi sia che alla storia, sola fra tutte le scienze, sia toccata l'equivoca fortuna di dover essere anche arte, una fortuna cui neanche la filosofia partecipa, malgrado i dialoghi di Platone , º. E non s'accorge che la quistione comincia proprio a questo punto, nel quale egli crede di terminarla. A ricercare la ragione interna della connessione che ad alcuni par di scorgere fra la storia e l'arte e a de- terminare quale sia poi veramente questa connessione o relazione, bisogna rifarsi dallo stabilire chiaramente il contenuto dei tre concetti, ch'entrano in tale discussio- ne: scienza, arte, storia. Per questi tre concetti, càpita un fatto curioso, ma non raro: si crede che vi sia, sul i Grundriss der Historik, p. 85, 16 contenuto d'essi, un accordo, che in realtà non c'è; donde un perpetuo equivoco, che fa parere ad alcuni assolutamente insussistente la quistione, e impedisce ad altri d'indicare in che propriamente consista. I cultori di storia, per esempio, muovono, ordinariamente, da un concetto troppo stretto dell'arte e troppo largo della scienza. Il difetto dell'opinione volgare è invece di ado- perare tutti tre i concetti in una forma imprecisa e contradittoria. Ma, ciò non ostante, noi ci troveremo condotti per avventura, colla nostra ricerca, più presso a questa opinione comune, che la storia partecipi della natura dell'arte, che non all'opinion di coloro che la collocano, senz'altro, tra le scienze. Il che non dee far meraviglia. Nella coscienza comune travaglia un giusto sentimento, per quanto vagamente espresso, della vera natura della scienza, dell'arte e della storia, che, nel corso delle dotte polemiche – come accade spesso, – è andato affatto perduto. Cominciamo, dunque, collo stabilire questi concetti fondamentali; e spero che i lettori non si spaventeran- no, convinti che noi non prendiamo la quistione troppo da lontano, ma la riportiamo invece nella regione sua propria, e dove soltanto può essere facilmente e rapida- mente risoluta º. 4 Non m'è riuscito di vedere lo scritto di B. GEBILARDT, Geschichtswerk und Kunstwerk, Breslau, 1885, del quale un breve cenno dà il VILLARI, nel suo studio: La storia è una scienza ?, pubblicato nella Nuova Antologia, 1 febbraio, 16 17 s------ --------- - - - S I. IL CONCETTO DELL'ARTE. Dicevo dunque che l'accordo è apparente per quel che riguarda il concetto dell'arte e in generale della contemplazione estetica delle cose, nella quale l'arte rientra. Senza dubbio, a domandare che cosa sia il mon- do estetico in generale e il mondo dell'arte in ispecie, la risposta è concorde: “ il mondo dell'estetica è il mondo del Bello, e l'Arte è un'attività diretta a pro- durre il Bello ,. Ma i guai nascono sul senso della pa- rola Bello. Il ciel mi guardi dall'entrare qui nelle infinite e sot- tili disquisizioni che formano l'oggetto della scienza estetica: una scienza ch'è sorta e s'è svolta e ha dato v frutti mirabili in Germania: negli altri paesi è stata aprile, 16 luglio 1891 (pp. 5-6 dell'estratto). Di questo studio poi del nostro VILLARI – che, pel titolo e per le parole con le quali s'apre, parrebbe confrontare col mio – poco mi son potuto giovare; perchè, tra le svariate quistioni di metodica storica e di filosofia della storia, delle quali s'occupa, ap- pena accenna qua e là, di sfuggita, alla nostra quistione, e non si risolve mai a entrarvi dentro di proposito. 2 18 sempre poco e mal coltivata, e in Italia in ispecie, ora, è affatto trascurata. Io mi restringo a lamentare que- sta trascuranza, e passo oltreº. Pel nostro scopo, mi ba- sta accennare nei suoi tratti essenziali, la veduta che a me sembra da accettare sul Bello e sull'Arte. Che cosa è il Bello? – Quattro risposte principali, ch'io sappia, si son fatte finora a questa domanda. La prima è quella del Sensualismo, che riduce il Bello a un momento del piacere. La seconda è quella del Ra- zionalismo, che lo identifica col Vero e col Bene. La terza è quella del Formalismo, che lo fa consistere in rapporti formali incondizionatamente gradevoli. La quar- ta è quella, che un recente storico dell'estetica chiama dell'Idealismo concreto”, la quale ha avuto la sua mag- giore e più nota manifestazione nell'estetica hegeliana, e fa consistere il Bello nella rappresentazione o mani- festazione sensibile dell'idea. Ora, circa alle due prime, esse giacciono ancora dei colpi che lor diede la possente critica kantiana. A nes- suno verrà in mente di confonder di nuovo il Bello col piacevole, se non forse a qualche pseudofilosofo fran- cese od inglese, di quelli che chiamano filosofia le loro 1 Per la storia e le condizioni presenti dell'Estetica in Italia, si cfr. quel che ne ho scritto nel mio volume La Critica letteraria, Questioni teoriche, Roma, Loescher, 1805, cap. VI. 2 EDUARDO voN HARTMANN, nell'opera: Die deutsche Aesthetik seit Kant, Berlin, Duncker, 1886, chiacchiere, come la buona gente fiorentina chiamava Beatrice l'amante di Dante: i quali non si sapevano che si chiamare / º. Egualmente, nessuno metterà più il Bello nel mondo teorico o nel mondo etico, quantunque tal veduta sia ben altrimenti profonda, perchè un istinto invincibile dell'animo nostro ci spinge a cercar le relazioni, che debbono esservi, tra le supreme idealità dello spirito umano, tra il Vero, il Bene e il Bello”. 1 LO SPENCER, che resterà forse il simbolo della mediocrità filosofica dei nostri tempi, ha teorie ed osservazioni esteti- che addirittura puerili. Ad indicare quanto scarsa sia la sua coltura letteraria e filosofica, basti dire ch'egli fonda la spiegazione dei fenomeni estetici in gran parte sul concetto del giuoco, che dice d'aver letto attribuito a un autor te- desco, del quale non ricorda il nome. Il piccolo autore, così facilmente dimenticato, è Federico Schiller ! E come si fa ad ignorare, scrivendo d'estetica, quanto abbia occupato le menti, nella filosofia tedesca del principio del secolo, questo concetto del giuoco (Spiel), adoprato ad interpretare il biso- gno dell'arte? – Per saggi di estetica positivista vedi poi l' Esthétique del VERON, 2a ediz., Paris, 1883, e Les problèmes de l'Esthét, contemp., del GUYAU, 2a ediz., Paris, 1891: libri che accoppiano la massima imperizia alla massima prosum- zione. A proposito del Véron, anche il dotto spagnuolo D. MARCELINO MENENDEz Y PELAYo (nella sua Historia de las ideas estéticas, Madrid, 1889, t. IV, vol. II) perde la pazienza e gli dedica pagine curiosissime (pp. 351-356). º E una trilogia, a dir vero, un po' ridicola, da quando La teoria formalista dell'estetica è, più che altro, un episodio singolare nella storia della filosofia; ed io ne dico qualche cosa, principalmente perchè presso di noi è restata del tutto ignota ". Lo Herbart, volendo sottrarre l'estetica alle trattazioni immaginose e alle intuizioni vaghe e ridurla a una scienza esatta – come aveva già fatto con buon successo dell'etica, della psi- cologia, della pedagogia e delle altre discipline, nelle quali impresse un'orma incancellabile, – chiese giusta- mente che si cominciasse dall'analisi di singoli casi di bellezza. E, analizzando i più semplici fatti estetici musicali, e osservando che un tono semplice non è mai nè bello nè brutto, e che il giudizio di bello e di brutto nasce sempre sul rapporto di almeno due tomi, e che due toni in un ordine piacciono, nell'altro spiac- ciono; da queste e simili osservazioni fu spinto all'ipo- tesi che il Bello consista in soli rapporti formali pia- cevoli, e che ogni piacere estetico nasca perciò dalla forma, indipendentemente dal contenuto. Lo Herbart non ebbe l'agio di elaborare una completa teoria del- l'estetica; e lasciò solo sull'argomento alcune poche in Italia ha fornito i titoli di varii libri di Augusto Conti; ma, ciò non ostante, io mi foanimo a ripeterla, perchè non so rassegnarmi al fatto che i filosofi parolai debbano scredi- tare finanche il Vero, il Bene e il Bello, 1 L'estetica formalista potrebbe considerarsi come un caso particolare dell'estetica sensualista o edonistica, osservazioni sparse che si leggono nelle sue opere. Tra gli scolari sorse disputa sull'interpretazione del pen- siero del maestro, volendo alcuni che lo Herbart non intendesse escludere dal Bello l'espressione del conte- nuto ". Ma Roberto Zimmermann, propugnatore dèl- l'interpretazione strettamente formalista, dopo i tenta- tivi imperfetti di altri che qui non occorre ricordare, prese a costruire un intero sistema di estetica sulle osservazioni dello Herbart; e, dopo averla fatta prece- dere da un'importante storia critica di tale disciplina, nel 1865 pubblicò la sua Estetica considerata come scienza della forma º, nella quale tutti i fenomeni del Bello sono spiegati coi puri rapporti formali gradevoli. In un'opera di poesia, a mo' d'esempio, quello che ordina- riamente si chiama contenuto poetico, piacerebbe – secondo la teoria dello Zimmermann – pei rapporti formali, nei caratteri, nelle passioni, ecc., dei personaggi; quello che si chiama espressione, piacerebbe pel rap- porto formale di rispondenza tra contenuto e forma; e quel che si chiama l'esteriore della forma (versi, stro- fe, ecc.), egualmente per rapporti formali gradevoli. E Si può veder tale polemica agitata specialmente tra il NAHLowsRI e il ZIMMERMANN nella Zeitschrift für exacte Philo- sophie, vol. II (1862), p. 309 sgg., vol. III (1863), 384 sgg., vol. IV (1863), p. 26 sgg., 199 sgg., 300 sgg. 2 Allgemeine Aesthetik als Formuissenschaft, Wien, Brau- miller, 1865. 22 tutti questi vari rapporti, de' quali l'opera d'arte sarebbe la somma, egli classifica e riduce ad alcuni principii Su- premi, a cinque idee estetiche, che fan riscontro alle cinque idee pratiche dell'etica herbartiana. Ma l'este- tica formalista non è stata proseguita da nessuno dopo lo Zimmermann, che n'è restato il solo predicatore”. E noi siamo pienamente d'accordo collo Hartmann nel giudicarla: “ l'artificioso edifizio di un acume perfet- tamente sterile , º 1 Tentativi di conciliazione tra il formalismo e l'estetica idealista son quelli del RoESTLIN e del SIEBECK. Pel primo di essi, così il NEUDECKER (Studien zur Geschichte der deutschen Aesthetik seit Kant, Würzburg, 1878, p. 72) come lo HART- MANN (o. c., p. 317) concludono che l'opera di lui è un contri- buto a mostrar chiaramente il vuoto e il difetto dell'estetica formalista, e che può considerarsi come “ eine unwillkürliche glänzend durchgeführte Selbstironisirung des principiell vor- angestellten aesthetischen Formalismus ,,. Quanto al secon- do, s'approssima già tanto all'idealismo che del formalismo non gli è restato, si può dire, se non una certa tintura di scuola, essendo il Siebeck di provenienza herbartiana. 2 “ Das verkünstelte Gebäude eimes vòllig unfruchtbaren Scharfsinns ,, (Die deutsche Aesthetik seit Kant, p. 304). Anche son calzantissime (pp. 282-3) le osservazioni dello HARTMANN, dirette a mettere in guardia il gran pubblico contro l'equi- voco nascente dalla parola formalismo: quasi che il formali- smo difenda contro l'idealismo i diritti della forma estetica contro il contenuto astratto, ossia la libertà dell'arte contro i pregiudizii sul valore del contenuto, laddove, in realtà, è 23 Resta salda l'ultima veduta da me accennata, che ha dato luogo alla più ricca letteratura estetica, ed è quella che, su per giù, prevale. In essa il Bello vien ri- posto nell'espressione, nella manifestazione sensibile del- l'idea, per dirla con terminologia hegeliana. Non mi è possibile fondare quest'affermazione, che a prima vista sembra strana ed è pure la sola che spieghi tutti i fenomeni estetici; e son costretto a ri- mandare ai trattati speciali, dei quali l'ultimo pubbli- cato, e per molti rispetti notevolissimo, è la Filosofia del Bello dello Hartmannº. Nè posso esporre come si compia il processo dell'espressione, ch'è appunto una delle parti meglio riuscite del trattato dello Hartmann, dove s'intitola: la teoria dei gradi di concretezza del Bello (Die Koncretionstufen des Schönen)”. Basti dire che l'espressione di un contenuto appare determinante del fenomeno del Bello anche nei casi più semplici, e, quasi direi, più materiali di bellezza. Lo Herbart s'ingannava nel credere che quel che piace nel rapporto o accordo di due toni sia la pura forma. Il Leibnitz gittò uno sguardo ben più profondo sulla proprio il contrario. E mentre l'estetica idealista ha pro- dotto in Italia la critica del De Sanctis, – la più efficace proclamazione ch'io mi conosca della libertà dell'arte, – il formalismo, nelle sue conseguenze pratiche, menerebbe a una critica d'arte gretta ed accademica. º Philosophie des Schönen, Leipzig, Friedrich, 1887. º Libro I, cap. II, pp. 72-207. 24 natura del piacere che dan gli accordi musicali, quando li defini con qualche bizzarria: Eacercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi. E si può affer- mare che nelle impressioni piacevoli dei sensi, o che derivino da accordi di toni e di colori o dagli altri sensi che si dicono inferiori, quel che dà loro carattere estetico, sia pure inconsciamente, è sempre l'espressione (simbolica?) di un certo contenuto”. Par che il piacere venga dal solo solletico fisiologico, e non è. Si può quasi dire col Leopardi: Or questo egli non già, ma quello, ancora Nei corporali amplessi, inchina ed ama! 2; non lo stimolo fisiologico, ma il significato del quale è pieno, l'idea della quale è apportatore. Egualmente, se prendiamo l'estremo opposto e con- sideriamo i più raffinati prodotti dello spirito, del pen- siero più astratto, le proposizioni matematiche o i con- cetti filosofici, noi vediamo che questi diventano oggetto di discriminazione estetica, sol quando s'incarnano este- riormente nella parola o negli altri mezzi d'espressione, E in tanto son belli, in quanto questa espressione è, per ogni rispetto, adeguata ed efficace. La forma este- tica non è, come alcuni credono, cosa che abbia valore sa--- --- --- --------------- --- --- a 4 Vedi sul proposito l'acuta discussione dello HARTMANN, nell'o. c., tra l'altro a pp. 82-6. º LEOPARDI, Aspasia, 25 estetico per sè, e sia applicabile a certi contenuti si e a certi altri no, come una veste variopinta o un dia- dema di gemme scintillanti. Essa, direi quasi, è una proiezione del contenuto. Anche il linguaggio tecnico, quando è richiesto dall'argomento, è estetico; ed è anzi, in quel caso – quando è richiesto – più estetico di ogni altro linguaggio”. Movendo da tal concetto del Bello, considerando cioè il Bello come l'espressione di un dato contenuto, noi ci spieghiamo facilmente i giudizii di approvazione o ri- provazione, che il senso estetico suol dare sui varii og- getti della natura e dell'arte. E ci spieghiamo anche la relatività del giudizio, secondo che un oggetto è guar- dato, come si dice, dall'uno o dall'altro punto di vista; ossia secondo ch'è considerato come l'espressione di uno o di un'altro contenuto. Un esemplare di una specie di animale sarà brutto, p. es., se considerato come espres- º -ses-a- - - - - --- --- --- -------- 4 E il caso di ricordare i versi del poeta: Nur durch das Morgenthor des Schönen Drangst du in der Erkenntniss Land.... Non ci sono apparizioni nè belle nè brutte. È vero, tutta- via, che si può prescindere dalla considerazione estetica nel contemplare un dato fatto, specie quando prevalgano, per quel fatto, interessi d'altra natura. Così noi possiamo non considerare il lato estetico di un libro di fisica o di anato- mia, e, nel discorso corrente, dire che si tratta di un'opera di scienza nella quale il bello non ha parte. 26 sione dell'animale in generale, perchè in quel dato esem- plare (forma) la vita animale (contenuto) non si rispec- chierà forse nella sua pienezza; potrà esser bello, se considerato come espressione tipica di una data specie d'animale, giacchè in tal caso essa è considerata come espressione o forma di un altro contenuto”. Insomma, un oggetto è bello o brutto, secondo la categoria con la quale lo appercipiamo”. Ora, una categoria speciale d'appercezione è appunto l'Arte”. Nell'arte, tutta la realtà naturale ed umana – ch'è bella o brutta secondo i punti di vista relativi – 1 In estetica contenuto e forma sono termini puramente relativi, come prova bene lo HARTMANN: un oggetto medesi- mo può stare rispetto ad un altro nella relazione di forma a contenuto, e rispetto ad un terzo in quella di contenuto a forma (Philosophie des Schönen, p. 33). 2 Cosicchè non sarebbe poi tanto strano quel detto: Per gobbo, tu sei fatto bene! – VITTORIO IMBRIANI, nei suoi argu- tissimi articoli su Vito Fornari estetico (Giornale Napoletano di filosofia e lettere, 1872), riferisce un brano di una commedia tedesca, nel quale un personaggio, vedendo una vecchia, la dice bellissima. – Eh molti anni sono, forse! – risponde la vecchia – ma ora, con tutte queste rughe... – “ Appunto per questo sei bella, perchè sei eccellentemente vecchia; e saresti più bella, se avessi qualche ruga di più! ,,. º Lo HEGEL e gli hegeliani, nel loro disprezzo del bello naturale in confronto col bello artistico, non avvertivano ab- bastanza che nella contemplazione del bello naturale avviene 27 diventa bella, perchè è appercepita come realtà in ge- nerale, che si vuol vedere espressa completamente. Tutti i personaggi, tutte le azioni, tutti gli oggetti, entrando nel mondo dell'arte, perdono (artisticamente parlando) le qualificazioni che sogliono avere per ragioni diverse nella vita reale, e son giudicati solo in quanto l'arte li ritrae più o meno perfettamente. Calibano è un mostro nella vita, ma non è più un mostro come figura d'arte. Dal che si ricava quanto sia erronea l'opinion di co- loro che credono che la proposizione: l'arte rappresenta il Bello, importi che l'arte abbia per contenuto gli og- getti che da alcuni punti di vista naturali ci sembrano belli. “ Il Bello! – scrisse una volta Francesco De San- ctis – ditemi dunque se ci è cosa sì bella come Jago: forma uscita dal più profondo della vita reale, così pie- na, così concreta, così in tutte le sue parti, in tutte le sue gradazioni finita, una delle più belle creature del mondo poetico ! ,º. Il concetto del Bello è, senza dub- bio, lo stesso così nell'arte come nella natura; ma nel- l'arte l'ideale che si tien presente – il contenuto che si vuol veder rappresentato – è semplicemente la realtà in generale, laddove nella natura gl'ideali sono casi par- una specie di creazione artistica. Il bello di natura non è, come dicono essi, inanimato: ma è, anzi, animato dallo spi- rito del contemplatore, ch'è perciò creatore. 4 Nel saggio La critica del Petrarca, in Nuovi saggi critici, 2° ediz., Napoli, 1879, p. 276. ticolari di realtà. Di qui la distinzione, che, quantun- que tutt'altro che astrusa, non è facile a esprimersi chiaramente, e dà luogo a frequenti confusioni. Tenendoci fermi a questo concetto dell'arte, conside- randola cioè come rappresentazione della realtà, è evi- dente che cadono la massima parte delle ragioni, per le quali molti negano, scandalizzati, che la storia sia una produzione artistica. Tale scamdalo è pienamente giusti- ficato, quando si parta da una delle tre teorie sul Bello e sull'arte, che noi abbiamo scartate, ossia quando si creda o che l'arte abbia per iscopo: 1.º di elaborare il piacevole dei sensi e della fantasia, ovvero: 2.º di rap- presentare il Vero e il Buono, ovvero: 3.º di creare una somma di rapporti formali piacevoli. La storiografia ha fini inconciliabili coi tre sopradetti, o solo eccezional- mente e casualmente conciliabili. Ma non pare egual- mente giustificato quando si ammetta la definizione so- pradetta: che l'arte è la rappresentazione della realtà. La storia non è forse anch'essa una rappresentazione della realtà ? Se non che, gli avversari dell'identificazione dell'arte e della storia, dicono: – Voi v'ingannate. La storia non rappresenta la realtà, come l'arte; ma studia scientifica- mente questa realtà; il che è ben diverso. Perciò il solo lato artistico che la storiografia possa avere è quello di un discorso qualsiasi, che dev'essere svolto in buona prosa. La storia è scienza. Vediamo, dunque, che cosa è la scienza, S II. IL CONCETTO DELLA SCIENZA E LA STORIA. Sul concetto della scienza non ci son certo le discor- die cui abbiamo accennato per quello dell'arte. Ma non bisogna neanche credere che ci sia un accordo, Alcuni – e dovrei dir molti – confondono la scien- za con la conoscenza o col sapere in genere. Cosicchè, per essi, qualunque proposizione esprimente una verità, è una proposizione scientifica. E, per tal via, non c'è ragione di non concludere, che, quando io dico: Oggi ho fatto una passeggiata, pronunzio una proposizione scien- tifica! 1. v Tale concetto è così largo che vi mancano proprio tutti i caratteri distintivi della scienza. E chi voglia dare alla funzione scientifica un significato preciso, si accorderà con coloro che distinguono la scienza dalla conoscenza in genere, dicendo che la prima cerca sem- pre il generale, e lavora per concetti. Dove non c'è for- mazione di concetti, non c'è scienza. La filosofia stessa, 1 Vissenschaft e vissenschaftlich sono un sostantivo e un aggettivo assai abusati in Germania, al che aiuta anche la solennità professorale. Ma anche in Italia, per opera dei cosid- detti positivisti, è venuto in voga di chiamar tutto scienza! 30 somma tra le scienze – se pur le scienze hanno tra loro una gerarchia – non è, secondo la bella definizione herbartiana, se non l'elaborazione dei concetti che le scienze particolari lasciano confusi e tra loro contradit- torii. Ora, se noi moviamo da questo concetto della scien- za – ch'è il solo esatto – possiamo giustamente do- mandarci: Di che la storia è scienza? quali concetti essa elabora ? Il Bernheim fornisce subito una risposta alla nostra domanda (continuo a citare il suo libro per la ragione cui ho già accennato): La storia – egli dice – è la scienza dello svolgimento degli uomini nella loro attività di esseri sociali º. - Abbiamo saputo, dunque, di che cosa la storia è scien- za! – Ma basta riflettere un poco su tale serie di pa- role, per scovrire che la definizione della storia come scienza è qui soltanto apparente. La storia non è la scienza dello svolgimento, non ci dice in che consista lo svolgimento: la storia espone ossia racconta i fatti dello svolgimento. La determinazione del concetto dello svol- gimento vien compiuto da quella parte della filosofia che s'occupa dei principii dell'essere o della realtà. A nes- 1 “ “ Die Geschichte ist die Wissenschaft von der Entwi- ckelung der Menschen in ihrer Bethâtigung als sociale We- sen ,,. BERNIEIM, o, c., cap. I, S I, Begriff der Geschichtstvis- senschaft. suno verrebbe in mente di mettere tra libri di storia un libro che trattasse del concetto dello svolgimento. Al più, se tratta propriamente dello svolgimento sto- rico, lo metterà tra libri di filosofia della storia. La negazione del carattere scientifico della storia fu messa innanzi con molta vivacità da Arturo Schope- nhauer, in alcune pagine molto note della sua grande opera: “ La storia manca del carattere fondamentale della scienza, la subordinazione delle cose che cadono sotto la coscienza, e non sa se non presentare una sem- plice coordinazione dei fatti che ha registrati. Ecco per- chè non c'è sistema nella storia, come c'è nelle altre scienze.... Le scienze, essendo sistemi di conoscenze, par- lano sempre di generi: la storia invece parla sempre d'individui. La storia, dunque, sarebbe una scienza d'in- dividui: il che implica contradizione n”. Tale contrasto fra scienza e storia è anche espresso in una bella dissertazione del filosofo Lazarus, che si trova spesso citata”. La storia s'occupa dei fatti indi- 1 SCHOPENHAUER, Die Welt als Ville und Vorstellung, 3.a ediz., Leipzig, Brockhaus, 1859, vol. II, L. III, Rap. 38, Ueber Gc- schichte, pp. 499-509. 2 Ueber die Ideen in der Geschichte, Rectoratsrede in der Aula der Hochschule zu Bern am 14 November 1863, gelmal- tem von Prof. Dr. M. LAZARUs, 2.a ediz., Berlino, Dimmler, 1872. Fu pubblicata la prima volta nella Zeitschrift für Völ- Icerpsycologie und Sprachenvissenschaft, della quale il LAZARUS era uno dei direttori, 32 viduali e concreti; e, certo, mette in relazione i parti- colari coll'insieme; ma con questo non acquista carat- tere scientifico; altro è l'insieme ed altro il generale, obietto proprio della scienza. “ . Ciò che interessa alla scienza non è il singolo fatto, ma la legge che si ripete in ciascun fatto; per la storia, scopo della ricerca è ogni singolo fatto o l'insieme di essi. La storia non tratta di fatti, avvenimenti, azioni e persone come tali; ma sempre di questo fatto, di questa persona, ecc. Alla Scien- za tale determinazione è perfettamente indifferente; per- chè essa cerca il generale, ossia quel ch'esiste in tutti i singoli oggetti. Insomma, in breve: da una parte ab- biamo astrazioni logiche, dall'altra semplici processi di concentrazione psicologica; da una parte concetti geme- rali, dall'altra rappresentazioni concrete concentrate, se pure non addirittura individuali; qui il singolo come esemplare astratto, là il singolo come individualità con- creta; qui scopo della ricerca è la legge generale, là il processo individuale , º La verità di queste osservazioni non può essere con- testata. La storia ha un solo scopo: narrare dei fatti, e quando si dice narrar dei fatti, s'intende anche che i fatti debbono essere esattamente raccolti e mostrati quali sono realmente accaduti, ossia ricondotti alle loro cause e non già esposti come possono esteriormente ap- parire all'occhio inesperto. Questo è stato sempre l'ideale LAZARUS, o. c., p. 21 sgg. 33 ºss-ºn-se-: nºve-as-mssº della buona storiografia di tutti i tempi; ed anche ora, Se son progrediti i metodi della ricerca, se è progre- dita l'interpetrazione dei dati della tradizione storica, l'ideale della storiografia non è cangiato, perchè non può cangiare. La storia narra º. Qualche scrittore di cose storiche, non sapendo come sfuggire agli argomenti addotti di sopra, ha detto: – La storia non è scienza come le altre, ma è scienza; non è scienza dichiarativa, ma è scienza descrittiva, co- me la geografia. – Ma io sfido a dirmi che cosa signifi- chi scienza descrittiva 'º. Il carattere di Don Abbondio 1 “ Tutte le tendenze e tutti gli studii scientifici, che hanno svecchiata già da un pezzo la storiografia tradizionale, la spingono sempre più verso una rappresentazione pensata delle cause operanti particolarmente e in complesso in un de- terminato periodo. Ma, per quanto essa si giovi della scienza come di sussidio e di presupposto, l'ufficio suo è pur sempre quello di narrare e di esporre ,,. LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, Roma, 1887, p. 45. º A proposito delle cosiddette scienze naturali descrittive, cito queste parole del WUNDT: “ . . . die Gegenüberstellung einer bloss beschreibenden und einer erklärenden Bearbei- tung des màmlichen Thatbestandes heute wohl von keinem Naturforscher mehr als richtig zugestandem wird. Zoologie, Botanik, Mineralogie wollen nicht minder wie Physik, Che- mie und Physiologie die Objecte ilmrer Untersuchung erklä- ren und, so viel als möglich, in il ren causalen Beziehun- gen begreifen Der Unterschied liegt vielmehr darin, dass jene mit der Erkenntniss der cinzelmen Naturobjecte in ibrem 3 34 esiste in rerum natura. È scienza dunque la descrizione, così perfetta, del Manzoni? Circa poi all'esempio della geografia, se la geografia si trova nel caso stesso della storia, neanch'essa è scienza. Ma limitiamoci all'assunto che abbiamo tra mano e non prendiamo, come si dice, due gatte a pelare. Dal sentimento vivo che la storia non sia una scienza, dal paragone tra essa e le scienze in senso proprio, sono nate le molte scritture fatte sinora sull'inutilità, la vanità, ecc., della storia; delle quali, per carità del natio loco, voglio ricordare quella del nostro abruzzese Melchiorre Delfico”. E la stessa origine ebbe la grande intrapresa, fallita non saprei ben dire se più comica- mente o tragicamente, del Buckle, che, una trentina d'anni fa, mise a rumore il mondo scientifico”. Il Buckle, non trovando dai racconti della storia soddisfatto il suo senso scientifico, si propose di fare della storia una wechselseitigen Zusammenhang, diese mit der Erkenntniss der allgemeinen Naturvorgànge zu thun haben , (nello scritto Ueber Ziele und Vege der Völkerpsychologie, pubbl. nei Phi- los. Stud., vol. IV, pp. 4-5 dell'estratto). 1 Pensieri sulla storia e sulla incertezza ed inutilità della me- desima del cav. MELCHIORRE DELFICO, 3.a ediz., Napoli, 1814, presso Agnello Nobile, 2 E curiosa la rispondenza tra le prime pagine della Hi- story of civilisation in England, e l'operetta del DELFIco: segno della somiglianza degli stati psicologici dei quali l'una e l'al- tra furono prodotte, 35 scienza, cavando dalla congerie dei fatti le leggi che li reggono, come la scienza richiede º. Ma l'opera famosa del Buckle cade a poco a poco nell'oblio, e non è diffi- cile vedere ch'egli prese una solenne cantonata; anche prescindendo dal molto che ci sarebbe da dire sull'esi- stenza di leggi storiche proprie º, queste leggi, in ogni caso, darebbero luogo ad un'altra disciplina, ma non po- 1 Il BUCKLE, del resto, non giunse mai alla chiara co- scienza di ciò che voleva fare. La sua critica in parte si di- rigeva contro l'abuso dell'accumulare inutile materiale eru- dito, in parte contro la storia narrativa, e in favore di una scienza delle leggi storiche. Praticamente poi, il suo libro non è che una serie di storie narrative (della Spagna, della Scozia, dell'Inghilterra, della Francia, ecc.), riportate a cause generali da lui viste in modo assai superficiale e pa- radossale. 2 Cfr. GEORG SIMMEL, Die Probleme der Geschichtsphilosophie, Leipzig, 1892, cap. II, Von den historischen Gesetzen, e special- mente pp. 36-8, dove discorre dell'impossibilità di stabilire leggi di avvenimenti complessi (Unmöglichkeit von Gesetzen ilber Gesammtszustànde). Si ricorderanno quali fossero le quat- tro famose leggi del Buckle: 1.º il progresso del genere uma- no consiste nell'estensione successiva della conoscenza delle leggi dei fatti; 2.º ogni stadio del progresso è preceduto dallo spirito di scetticismo; 3.º le scoverte scientifiche accrescono l'influenza delle virtù intellettuali, e diminuiscono relativa- mente quella delle morali; 4.º il nemico capitale del movi- mento del progresso è lo spirito di tutela. Di leggi simili a queste – diceva a ragione il DRoysEN – se ne trovano a 36 trebbero distruggere la storia in senso proprio, che non s'occupa di leggi, ma narra ciò ch'è accaduto”. Perchè, quando si nega alla storia il carattere scien- tifico, bisogna guardarsi dall'accompagnare a quest'af. fermazione un giudizio di dispregio verso la storia. Lo Schopenhauer esagera, al suo solito º, ma piuttosto nel tuono e nel colorito che nella sostanza del suo pen- siero; e dominato dallo stesso sentimento di dispregio è il Buckle, per non parlare del povero Delfico, che dozzine, ogni giorno; e più d'ogni altra vale quella magni- fica legge: che “ la misura della civiltà di un popolo è il suo consumo di sapone! ,,. 1 Tale mi pare il punto essenziale della critica al BUCKLE. Famosa è la critica assai severa che ne fece il DRoysEN (Er- hebung der Geschichte zum Rang einer Wissenschaft, in app. al Grundriss, p. 49 sgg.), che pure è assai incerta e spesso ingiu- sta. Il DROYSEN dette singolare rilievo alla negazione della libertà umana che sarebbe risultata dalle teorie storiche del Buckle, ed eccitò in Germania una ribellione non solo scien- tifica, ma morale, contro l'opera dell'inglese: in modo che – dice il LoRENz – ci fu finanche, a quei giorni, un insigne storico tedesco che espresse l'opinione che chi accettava le opinioni del Buckle non poteva non essere “ ein ganz unsitt- licher und verworfener Mensch ,, ! (Die Geschichtswissenschaft in Hauptrichtungen und Auſgaben, Berlino, 1886, I, 184). 2 Lo SCHIOPENHAUER finisce col concedere che la storia, se non è scienza, è certo la coscienza dell'umanità, e compie la stessa funzione della ragione (die Vernunft) nella vita indi: viduale (l. c., p. 507). n'è addirittura ossesso”. La storia non è scienza (anche la poesia non è scienza!); ma con questo non si vuol dire che non sia una cosa molto importante, e che non bisogni continuare a farla come s'è fatta finora, e inse- gnarla nelle scuole, e darle il posto, che le si dà, nella vita spirituale moderna. Accanto alla storia, ossia alla storiografia, si è an- data formando una scienza, che ha assunto il nome di filosofia della storia. Sorta prima come una ricerca delle leggi e del significato della storia (Vico, Herder)”, re- strinse quasi esclusivamente all'ultima di queste due ricerche l'ambito suo nella filosofia idealista, e si con- e mamm-as-a- La condanna della storia riappare in opere recenti, co- me nel libro di L. GUMPLovIcz (professore nell'Università di Gratz), La lutte des races, Recherches sociologiques, trad. franca, Paris, Guillaumin, 1893. Cfr. specie L IV, S XXVII, pp. 165-7, e append. C, pp. 363-378. º Non accenno ai suoi precedenti più lontani. Alla storia della filosofia della storia è consacrata un'ampia letteratura. Mi restringo a citare le opere del RocioLL, del MAYR, del FESTER, e quella inglese del FLINT, The philosophy of history in Europe, 1874, vol. I, France and Germany, e, in seconda edizione, straordinariamente ingrossata, la parte riguardante la Francia e i paesi francesi: Historical philosophy in France, and French Belgium and Switzerland, Edinburgh, 1893. Vedi anche il pregevole opuscolo di ETTORE PAIs, Della storiografia e della filosofia della storia presso i Greci, Livorno, Giusti, 1889, saggio di un più ampio lavoro sull'argomento, e uno dei pochi scritti che la letteratura italiana possegga di questo genere. 38 fuse colla storia universale narrata filosoficamente”. L'opera classica, di tal genere, e la madre di molte al- tre simili, è la Filosofia della storia dello Hegel. Caduta in discredito e considerata come ben morta, si è venuta poi ricostituendo in questi ultimi anni come la tratta- zione di una serie di problemi suggeriti dalla conside- razione critica della storia e della storiografia: proble- mi che concernono l'elaborazione conoscitiva del fatto storico; problemi intorno ai fattori reali della storia; problemi intorno al significato e al valore del corso della storia”. E, pur facendo le nostre riserve sulla pos- sibilità di dar vita ad una scienza speciale ed organica con problemi d'indole disparata º, non ci è dubbio che solo queste ricerche meritino il nome di filosofia, o, se si vuol meglio, di scienza della storia º. a-e-a-a----------------- 1 Lo HEGEL identifica le due espressioni. Per lui la Filo- sofia della Storia è die Weltgeschichte selbst. Vedi Philosophie der Geschichte, Einleitung, S c. (Berlino, 1848, p. 11 sgg.). 2 Vedi, oltre il BERNHEIM, o. c., per la Germania, lo scritto acutissimo di G. SIMMEL, citato di sopra, e per l'Italia, quello del LABRIOLA, I problemi della filosofia della storia, anche ci tato. 3 Vedi nella sezione IV di questo volumetto la nota col titolo: Intorno all'organismo della filosofia della storia. 4 È opportuno qui citar le parole che si leggono nell'im- troduzione di uno dei notevoli tentativi recenti di scienza storica, dei Principien der Sprachgeschichte di HERMANN PAUL, 2.a ed., Halle, Niemeyer, 1886); il PAUL dice di voler evi- 39 Cosicchè, concludendo, la materia storica può certo dar luogo a ricerche scientifiche, che formano la filoso- fia della storia nel senso sopradetto; ma per sè la sto- ria, non è scienza. Ora, se la storia non è scienza, – e, insiememente, non è quel lavoro assurdo e puerile, che altri vorrebbe, – che cosa è? S III. IL CONCETTO DELL'ARTE E LA STORIA. Innanzi a un oggetto qualsiasi – a un personaggio, a un'azione, a un avvenimento – lo spirito umano non può compiere se non due operazioni conoscitive. Può domandarsi: che cosa è?, e può raffigurarsi quell'og- getto nella sua apparizione concreta. Può volere inten- derlo, o semplicemente vederlo. Può, insomma, sotto- metterlo a un'elaborazione scientifica, ovvero a quel che si suol chiamare un'elaborazione artistica. Di qui non s'esce. tare l'espressione filosofia del linguaggio, perchè: “ unser um- philosophisches Zeitalter wittert darunter leicht metaphy- sische Speculationen.... In Wahrheit aber ist das, vas vir im Sinne haben, nicht mehr und nicht minder Philosophie als die Physik oder dic Physiologie ,,. 40 Un caso psicologico (un sentimento, una passione, un'azione qualsiasi), un esempio di bontà o di malva- gità, di amore, di ambizione, ecc., può spingere un ar- tista a ritrarlo coi mezzi della sua arte; può spingere uno scienziato a classificarlo in una categoria della scienza psicologica. Macbeth e Riccardo III, rappresen- tati quali apparvero all'immaginazione del poeta, sono due creazioni artistiche; studiati nel loro meccanesimo interno, aggiungono una pagina alla criminologia, come s'è chiamata recentemente la scienza dei delitti. Un fiore sulla tela del pittore è una visione artistica; il botanico ne descrive i caretteri e gli assegna un posto nelle sue classificazioni. O si fa della scienza, dunque, o si fa dell'arte. Sem- pre che si assume il particolare sotto il generale, si fa della scienza; sempre che si rappresenta il particolare come tale, si fa dell'arte”. Ma noi abbiam visto che che la storiografia non ela- bora concetti, e riproduce il particolare nella sua com- cretezza; e perciò le abbiamo negato i caratteri della I Tra i molti e bellissimi luoghi di GIAMBATTISTA VIco, nei quali è espressa tale distinzione, citerò il seguente: “ La Me- tafisica astrae la mente da' sensi, la Facultà poetica deve im- mergere tutta la mente ne sensi; la Metafisica s'innalza so- pra agli universali; la Facultà poetica deve profondarsi dentro ai particolari ,,. (Scienza nuova, L. III, Pruove filosofiche, X1; cfr. anche L. I, Degli Elementi, LIII, ecc.). 41 v scienza. È dunque una facile conseguenza, è un sillogi- Smo in tutta regola, il concludere: che, se la storia non è scienza, dev'essere arte, - Il Bernheim dice che la storia è la scienza dello svol- gimento. Noi diciamo: è la rappresentazione dello svolgi- mento, la rappresentazione delle cose umane in quanto si svolgono nel tempo; e, come tale, è lavoro d'arte. – Enunciata questa proposizione, conviene ora aggiun- gere alcuni chiarimenti ed eliminare alcune possibili difficoltà. Il Lazarus analizza, nella già citata dissertazione, i processi psicologici proprii, secondo lui, della storia, ma che invece sono appunto i processi soliti di qualunque riproduzione artistica. Essi si assommano nei due prin- cipali, della concentrazione (Verdichtung) e dello scam- bio (Vertretung). Per mezzo del primo processo, molte e lunghe serie di rappresentazioni si mutano in poche e brevi serie, press'a poco come si fa quando si riduce per pianoforte un pezzo orchestrale. Per mezzo del se- condo, molte rappresentazioni, o interi gruppi di esse, sono chiuse in una sola, che vale per tutte le altre”. 1 LAZARUS, o, c., spec. pp. 15-20, dove dice tra l'altro: “ Es ist eine Umwandlung gegebener Vorstellungsmassen in an- dere Vorstellungen: weder eine vollständige Wiederholung und blosse Anordnung, moch auch eine blosse Aussonderung, und Gruppirung des erforschten Materials, sondern die freie Schöpfung von anderen Vorstellungsreihen, welche den E – si badi bene – non è detto che la riprodu- zione della storia debba accader sempre con quei mezzi di eccitazione fantastica che adopera l'arte della parola. Certo, l'architettura o la musica o le arti decorative non han modo di raffigurare con determinatezza il vero storico”; ma non è così della pittura e della scultura. E, per esempio, le memorie che i contemporanei ci han lasciato della vita della corte di Carlo II Stuart, i Mé- moires dello Hamilton, non son forse pareggiate dai di- pinti del Lely, che si posson vedere al Museo di Beth- mal-Green o di Hampton-Court, i quali ci han serbato memoria, egualmente viva, di quelle dame e di quei ca- valieri e di quei costumi? E i quadri di storia romana di Luigi David non hanno lo stesso valore storico della Gleichwerth der Massen aus denen ilmr Inhalt gebildet ist, enthalten, ist das Werk des eigentlichen Geschichtschrei- bers ,,. Cfr. anche BERNHEIM, o. c., cap. VI, Darstellung, pp. 511-528. 4 Ma quando noi riproduciamo in un ornato, in un'archi- tettura, ecc., dei motivi antichi, non tentiamo forse di far rivivere alcuni sentimenti, alcune impressioni del passato? Xhe cosa sono le chiese gotico-moderne se non un mezzo di suscitare il sentimento religioso-cristiano quale l'interpetra- zione storica del romanticismo lo ritrovava nel medio evo? Che cosa sono le riproduzioni di motivi barocchi o rococò se non un simbolo diretto a richiamarci nella fantasia le gaie intuizioni che la storia ci dà della vita sociale del secolo XVIII ? 43 storia romana alla Rollin? In verità, quelle pitture rap- presentano la storia come quei libri”. l Tale riduzione della storia sotto il concetto gene- rale dell'arte – rettamente stabilito questo concetto – appar quasi cosa ovvia. E si potrebbero raccogliere in gran quantità le testimonianze, che provano come essa si sia presentata continuamente all'osservazione empi- rica”. Le obiezioni, che si son fatte o si posson fare, Sono tutte infondate o fondate su equivoci. 1 “ Gl'historici scrivono le cose grandi a dotti, e i pit- tori le dipingono al volgo sulle mura ,, – dicevamo, e face- vano, i nostri antichi (vedi PAOLO GIovIo, Lettere, Venezia, 1560, p. 10). 2 Nello scritto citato dal VILLARI (La storia è una scienza?), mel quale le quistioni sono trattate per lo più da un punto di vista empirico, trovo (pp. 28-9) le seguenti osservazioni: “ Se infatti io leggo una vera e viva descrizione di un auto- da-fè, nella Spagna o d'una di quelle crudeli stragi che se- guirono nelle carceri di Parigi, durante il regno del Ter- rore, io ammiro la potenza dello storico senz'alcun biso- gno di sentir da lui una dissertazione di morale o di poli- tica. Ma allora noi chiediamo di nuovo: che scopo ha tutto ciò? a qual fine affaticarsi tanto per evocare dalla tomba uomini e popoli che più non esistono? ,,. (E qui direi col DE SANCTis che chi domanda così, somiglia a quei tali che domandano: A che serve la poesia? che cosa ci s'impara ?). Il VILLARI termina colla domanda: “ Ma come mai può la storia, con mezzi tanto diversi dalla poesia, produrre in noi effetti tanto simili? ,,. – Da un punto di vista mon 44 -- -- --- - Lo Schopenhauer, nelle pagine di già citate, volendo degradare la storia dopo averla esclusa dal campo della scienza, l'esclude egualmente dal campo dell'arte. “ La materia dell'arte è l'idea, quella della scienza il con- cetto, cosicchè arte e scienza s'occupano entrambe di quel ch'è sempre e sempre allo stesso modo: non di quello che ora è ed ora non è, ora è in un modo, ora in un altro; l'una e l'altra s'occupano di ciò che Pla- tone pone come l'oggetto del vero sapere. La materia della storia, per contrario, è il singolo nella sua singo- larità e accidentalità, ciò che è una volta e poi non è più per sempre, i fuggevoli intrecci di un mondo uma- no che si muove come le nuvole in balia del vento, ed è spesso da piccoli incidenti totalmente trasformato , º Ma tale obiezione deriva da una delle vedute dell'arte, da noi considerate come erronee; perchè lo Schopen- hauer, in fatto d'estetica, cade nel razionalismo o idea- lismo astratto”. Non è vero che l'arte ritragga l'idea empirico, anzi strettamente scientifico e filosofico, ricorre com- tinuamente ai paragoni con l'arte il SIMMEL, o, c., pp. 82, 83 m, 84: cfr. anche il DILTIIEy, Einleitung in die Geistesvis- senschaften, Leipzig, 1883, I, 49-50, 114. 4 SCHOPENHAUER, l. c. p. 503. È facile riconoscere, in questo modo di considerar l'arte, l'antica veduta aristotelica che: “ la poesia è qualche cosa di più filosofico della storia, (Poet, IX), alla quale lo stesso SchoPENHAUER esplicitamente si ri- ferisce. 2 Infatti, nella sezione della sua storia dell'estetica, che ha per oggetto Der abstrakle Idealismus, lo colloca lo HARTMANN. 45 delle cose; o è vero in un senso, nel quale si può affermar lo stesso anche della storia”. Il Droysen, d'altra parte, annovera tra le principali incompatibilità tra arte e storia questa: che l'arte rap- presenta oggetti in ogni parte compiuti, laddove il con- tenuto della storia è spesso frammentario, incerto, in- completo. Ma tutto ciò è il difetto e non la natura della storia: lo storico desidera rappresentare il suo oggetto colla stessa pienezza dell'artista; e se, molto spesso, non gli succede, gli è per contingenze esteriori (mancanza di documenti, oscurità, ecc.), e non per intrinseca im- possibilità dell'assunto. Ed è curioso questo pretendere di fare entrare nella natura della storia la mancanza di essa! Gli è come se si dicesse che l'errore è un ele mento della scienza perchè gli scienziati sogliono, fatal- mente, errare. Circa all'altra osservazione del Droysen che l'arti- sta dà solo il risultato ultimo delle sue fatiche, laddove lo storico deve mettere in mostra il lavorio col quale è giunto a suoi risultati, ci torneremo sopra in séguito; e per ora facciamo notare soltanto che una cosa è la storia, e un'altra la dissertazione o il ragionamento storico º. 1 Per esempio, se con questa affermazione si vuole inten- dere che l'artista compie un processo d'idealizzamento in- nanzi alla materia grezza delle sue osservazioni. E questo processo compie anche lo storico. º Grundriss der Historik, p. 85. 46 Più volgare è l'obiezione che la storia non tratti solo di avvenimenti e personaggi, ma, in gran parte, d'idee, opinioni, ecc.; è storia la storia delle matemati- che, o il libro del Lecky sull'Origine dello spirito di ra- zionalismo in Europa”. E in questo si vede, non saprei perchè, un'opposizione col procedere dell'arte. Ma forse c'è limitazione di argomento al contenuto dell'arte? L'esposizione di una serie di pensieri non può essere contenuto d'arte? Non esistono il romanzo psicologico, e la lirica filosofica? Si consideri un libro che tratti, p. e., la storia delle scienze filosofiche in Italia come un romanzo psicologico, e quest'analogia aiuterà ad eliminare i pregiudizii, che ancora possano restare in mente, contro la natura artistica di qualunque Sto- ria. E, davvero, quale romanzo psicologico più interes- sante della storia della filosofia!”. 1 History of the rise and influence of the spirit of rationalism in Europe, 1865, e ristampato più volte. 2 Per la storia della letteratura, ecco come, quasi invo- lontariamente, in un bel paragone, ne riconosceva la natura artistica l'insigne storico della letteratura spagnuola, FER- DINANDo WoLF: “ Er (lo storico) muss, wenn dieses Vergleich erlaubt ist, die lyrische Erregtheit seiner eigenen Gesch- macksrichtung der epischen Einlebung in die Erscheinung und ihre Seinsberechtigung unterorden, um eine dramatisch- ſciinstlerische Darstellung davon geben zu können ,,. (Studien zur Gesch. der span. und portug. Litteratur, Berlino, 1859, p. 557). Per queste analogie tra le forme della storia e le forme dell'arte, son da ricordare le partizioni del GERVINUS. 47 S IV. L'ARTE IN SENSO STRETTO E LA STORIA. s Ma, se la storia è arte, – si domanderà – qual po- sto essa prende rispetto alle altre produzioni dell'arte? Quali rapporti di somiglianza e differenza passano tra opere come la Comedia di Dante e le Istorie fiorentine del Machiavelli, tra il Fausto del Goethe e la Storia Romana del Mommsen? – Eccoci a rispondere a que- sta domanda, pienamente giustificata. Senza parlare dei molteplici tentativi di classifica- zione delle arti, – è famosa quella storico-ideale hege- liana delle arti in simboliche, classiche e romantiche º – noi esprimiamo senz'altro la nostra opinione che il solo criterio saldo di classificazione delle varie arti è quello che si deriva dai mezzi dei quali ciascun'arte si serve; i quali mezzi circoscrivono a ciascun'arte un campo speciale di rappresentazioni”. Seguendo questa classificazione, la storiografia an- drebbe compresa nella classe delle arti della parola; e 1 Anche l'estetica formalista conserva la bipartizione di classico e romantico. º Principalmente sotto questo rispetto, il Laocoonte del LESSING è opera straordinariamente suggestiva, 4S così in quelle della prosa come in quelle della poesia, perchè esempii di storie in versi abbondano e son tutt'al- tro che produzioni storicamente o esteticamente ingiu- stificate. Ma non bisogna neanche dimenticare che, par- lando rigorosamente come qui convien fare, la sto- riografia può anche esprimersi per mezzo delle arti figurative, il che abbiamo accennato di sopra, e per tal rispetto rientrerebbe nella pittura (ritratto, pittura sto- rica) e nella scultura (scultura monumentale, ecc.). Per questa via, dunque, non si giunge ad ottenere una distinzione della storia dalle altre produzioni del- l'arte: è chiaro che, sotto il puro rispetto estetico, os- sia del modo della rappresentazione, la storia non for- ma un genere, ma è una produzione che rientra in varii generi, un contenuto che può essere espresso con varii mezzi. Lo Hartmann batte molto su una sua bipartizione (ch'è, del resto, un'eredità hegeliana), delle arti, in non libere (unfrei) e libere (frei), comprendendo tra le prime tutte quelle che hanno per iscopo non la sola appa- renza della realtà (Schein), ma la realtà stessa, come sarebbero appunto la narrazione storica, il discorso ora- torio, tutta la prosa insomma che si propone un fine reale, ed anche l'architettura, ch'egli proclama arte non libera, perchè ha un fine utilitario ed extraestetico. Ma, o io non intendo bene, o questa bipartizione è scienti- ficamente inconsistente, e, a dir la parola, superficiale, Le arti che hanno un fine reale, in quanto arti, non considerano se non appunto l'apparenza di questo fine; 49 e allo spettatore puramente estetico basta quest'appa- renza. Un tempio è un'opera d'arte in quanto rappre- senta efficacemente nelle linee della sua architettura un dato sentimento religioso; lo spettatore estetico si ferma a questo rapporto; e così a noi riesce di ammi- rare egualmente un tempio greco e una cattedrale go- tica, una moschea araba e una chiesa barocca, senz'es- sere nel tempo stesso pagani e cristiani, maomettani e gesuiti; e forse non partecipando di nessuno di questi sentimenti e credenze. L'uomo religioso invece, in quanto esercita la sua attività religiosa, appercepisce un tem- pio semplicemente come mezzo d'espressione pel reale bisogno del suo animo, e strumento del suo culto. Ma come basare su questo vario apprendimento psicologico una classificazione oggettiva? Anche una lirica d'amore può servire tanto alla pura contemplazione estetica, quanto, per un innamorato, all'espressione dei reali sentimenti dei quali ha pieno l'animo. Cosicchè, le relazioni tra la storia e gli altri pro- dotti dell'arte non posson dedursi nè dalla classifica- zione delle arti secondo i loro mezzi d'espressione, perchè la storia non ha un mezzo d'espressione pro- prio che ne circoscriva l'oggetto; nè dalla classificazio- ne dello Hartmann, che bisogna risolutamente abban- donare. Tale determinazione bisogna cavarla da un tutt'altro criterio, che non è quello puramente estetico del modo della rappresentazione, ma è quello, estraneo all'este- tica del contenuto, ossia della materia, ossia dell'argo- 4 50 mento, o come altro si voglia chiamare, che la storia prende ad elaborare rispetto alle altre produzioni arti- stiche. E qui dobbiamo toccare rapidamente di una grossa questione, che è quella del contenuto dell'arte. Nella scienza, il contenuto è il tutto: la scienza ambisce a non lasciare una sola delle manifestazioni della realtà senza averla ridotta alla categoria cui appartiene. Il tutto da ridursi a concetti, ecco il campo della scienza”. Ma ha un'eguale estensione il campo dell'arte? Può l'arte rappresentare tutto? In principio generale, o astrattamente parlando, c'è opera d'arte, sempre che si rappresenti compiutamente 4 Parlo dell'interesse scientifico puro, non intendendo, natu- ralmente, negare, che anche lo svolgimento della scienza segua le suggestioni della vita pratica, e alcune questioni interessino più o meno largamente in un tempo o in un altro e siano, per conseguenza, più o meno coltivate. Così le questioni teologiche interessavano nel medioevo per le loro complicazioni colla vita sociale e politica; e l'idrosta- tica, com'è stato tante volte notato, è una scienza che si svolse nell'Italia settentrionale nei secoli XVI e XVII pel bisogno di regolare i corsi dei fiumi. La stessa scienza forse non sarebbe sorta nella siticulosa Puglia! Ma lo scienziato puro si domanda, anche ora che non interessa più social- mente, quale orientamento il pensiero debba prendere nelle quistioni teologiche; e il puro idrostatico nasce in tutti i paesi, con o senza fiumi. 51 qualche cosa. Ma, nella vita concreta, laddove la scienza pura prosegue i suoi scopi universali, l'arte limita e circoscrive il suo compito secondo le varie condizioni tra le quali si svolge. A noi importa di conoscere le leggi della realtà, ma non importa, anzi ci ripugna, di conoscere tutti i fatti, qualunque fatto, della realtà. Ora, qual'è il principio di questa limitazione e circoscri- zione? Il che vale domandare: qual'è il contenuto del- l'arte? Svariatissime opinioni sono state esposte su questo punto dagli estetici, o semplicemente, dai buongustai. Ma la maggior parte di esse cadono facilmente, perchè sono strettamente connesse con quelle teorie estetiche, che abbiamo accennate innanzi e scartate come false. Così l'estetica sensualista deve mettere necessariamente il contenuto dell'arte negli oggetti piacenti ". Così l'e- stetica razionalista lo colloca nell'idealità morale o nella rappresentazione tipica: abbiamo visto che, ap- punto in conseguenza di questa veduta, lo Schopenhauer fa oggetto dell'arte l'idea; e lo Schiller aveva già detto, 1 Ecco un piccolo saggio di tale estetica: “ Ces lois (le leggi dell'arte) lui commandent de plaire, de charmer, d'en- chanter, et pour produire ces heureua effets, il est obligé de respecter ce que respectent les hommes, d'ecalter les beauac sentiments, de fietrir les mauvais, comme fait tout le mon- de ,, ecc. ecc. Tolgo questo periodetto da uno scritto su La moralite dans l'art, in C. MARTIIA, La délicatesse dans l'art; Paris, Hachette, 1884, p. 201. - 52 l'universale. Per l'estetica formalista, poi, un contenuto dell'arte non esiste, perchè oggetto dell'arte è sempre, secondo essa, un rapporto formale piacevole º. A queste varie vedute si riattaccano anche, senza saperlo, quei buongustai e critici comuni che affermano continuamente: il tale contenuto è estetico, il tal altro inestetico. E così si veggono nascere, di tanto in tanto, nel campo dell'arte, quelle quistioni senza capo nè coda, che durano un pezzo e che terminano non perchè vengano risolute in alcun modo, ma semplicemente per la noia dell'agitarle vanamente: come quella che per due o tre anni ci afflisse in Italia, quando furono pubblicate le Odi barbare (sempre vive e fiorenti) del Carducci e i Postuma (già morti e disseccati) dello Stecchetti: la cosiddetta quistione dell'idealismo e del Verismo. La domanda: quale debba essere il contenuto del- l'arte?, può proporsela solo l'estetica dell'idealismo concreto, l'estetica rappresentata principalmente dal- lo Hegel. Il De Sanctis – la cui mirabile critica, tutta ispirata ai principii hegeliani, è la migliore ri- prova della feconda verità di quella dottrina, – scrisse una volta: “ La scienza (dell'arte) è nata il giorno che il contenuto è stato non messo da parte o dichiarato indifferente . . . . . ma collocato al suo posto, conside- 1 Onde essa si dá per Formaesthetik (estetica della forma) contro tutte le altre estetiche che raccoglie sotto il nome di Gehaltsaesthetik (estetiche del contenuto). 53 rato come un antecedente o un dato del problema ar- tistico. Ogni scienza ha i suoi supposti e i suoi antece- denti. Il supposto dell'estetica è, fra l'altro, il contenuto astratto. E la scienza comincia quando il contenuto vive e si muove nel cervello dell'artista, e diventa forma, la quale è perciò il contenuto esso medesimo in quanto è arte , º a- Ora, collocato il contenuto al suo posto come un antecedente del processo estetico, e nel tempo stesso affermato ch'esso non è indifferente, bisogna determi- nare rispetto a qual cosa esso non è indifferente, perchè, rispetto al processo estetico, è certo indifferente. Un estetico tedesco, il Koestlin, che scrisse un trat- tato d'estetica da un punto di vista eclettico, ha sul contenuto estetico una veduta, che a me sembra la più prossima al vero. Secondo il Koestlin, il contenuto este- tico è l'interessante; ciò che interessa l'uomo come uo- mo, così dal lato teoretico come dal lato pratico, così il pensiero come il sentimento e la volontà, ciò che co- nosciamo e ciò che non conosciamo, ciò che ci rallegra e ciò che ci rattrista, tutto il mondo insomma dell'in- DE SANCTIS, Nuovi saggi critici, Napoli, 1879; nel saggio intitolato: L. Settembrini e i suoi critici, pp. 230-40 n. – Si noti il senso nel quale il DE SANCTIS adopera la parola forma, ch'è diverso dal comune, ed è un uso linguistico del quale si può discutere l'opportunità. Cfr. le giuste osservazioni dello HARTMANN così nell'opera Die deutsche Aesthetik seit Kant, pp. 311-2, come nella Philosophie des Schönen, pp. 29-33. 54 m- teresse umano. E il valore del contenuto estetico è tanto maggiore quanto l'interesse di esso è più gene- rale; cosicchè, in primo luogo, vengono quei contenuti che toccano l'uomo come uomo; poi quelli che toccano l'uomo come appartenente ad una particolare razza, o nazione, o religione; poi, quelli che interessano l'uomo di una determinata classe, e giù giù, fino a ciò che interessa l'uomo solo in quanto individuo”. Salvo qualche indeterminatezza di pensiero e l'im- precisione fraseologica, tale concetto è perfettamente esatto”. Il contenuto dell'arte è, senza dubbio, la realtà ---- 4 K. KoEsTLIN, Aesthetik, Tübingen, 1869, p. I, cap. II, S 2, pp. 53-62. 2 Vedi la critica che ne fa G. NEUDECKER, Studien zur Ge- schichte der deutschen Aestheti/e seit Kant, già citati, p. 62 sgg. “ Im Grunde – dice il NEUDECKER – wäre also aesthetisch interessant, was theorethisch oder praktisch interessant ist. Einen specifischen Inhalt, der ibm eigenthümlich wäre, hâtte also das aesthetische Gebiet nicht ,,. Il dire che il contenuto estetico è la vita, è troppo vago, perchè la vita è il conte- nuto di ogni attività umana. “ Allein dieser gemeinsame Inhalt ist ein andrer als Inhalt des auf die Erkenntniss gerichteten Denkens, als gedachtes Leben, als wissenschaft- lich begriffene Wahrheit, und ist ein anderer als Inhalt des sozusagen auf die aesthetische Erkenntniss gerichteten aes- thetischen Empfindens und Produzierens, als empfundenes und gebildetes, gestaltetes Leben, als aesthetisch begriffene Schönheit ,,. La quale critica, in conclusione, viene a dire: che il contenuto dell'arte è la vita (la realtà) rappresentata 55 in generale in quanto presenta interesse da svariati punti di vista, intellettuali, morali, religiosi, politici, ecc., ed anche estetici º. Se un contenuto d'arte non inte- ressa per nessun riguardo, l'opera che lo elabora po- trà essere, esteticamente, perfetta; ma sarà di quelle che il giudizio del pubblico condanna sommariamente come fredde o noiose. E al contenuto dell'arte S'applica bene il detto volteriano: Tous les genres sont bons hors le genre ennuyeuacº. È evidente anche che tale interesse non può essere costante, come quello della scienza pura che si riferisce allo spirito in quanto intelletto, che cerca di padroneg- giare la realtà nella sua totalità; ma, dipendendo dal complesso svolgimento umano, una parte di esso varia - - nella sua concretezza, laddove quello della scienza è la vita (la realtà) intesa, o intellettualizzata. Determinazione di pen- siero, che noi abbiamo già fatto nelle pagine precedenti. 4 Dico anche estetici, perchè è frequentissimo il caso che l'arte s'ispiri a spettacoli naturalmente belli: e l'opera d'arte è allora un oggetto bello riprodotto in modo bello. Ma il processo estetico sta tutto in questo secondo aggettivo; e l'arte come fatto estetico non guadagna nulla da quel con- tenuto, bello per ragioni ad essa estranee. Diversa opinione sostenne lo ZUMBINI, nel suo saggio sulla Storia letteraria del Settembrini (Saggi critici, Napoli, 1876, pp. 300-320); e vedi sull'argomento la mia confutazione nel volume La critica letteraria, pp. 114-120, e Intorno alla critica letteraria, pole- mica, Napoli, 1895, pp. 23-27. º Nella prefaz. dell'Enfant prodigue. secondo i tempi, i luoghi ed altre condizioni. Quale dif. ferenza d'interesse noi, uomini moderni, portiamo nella contemplazione di opere, come i poemi omerici e la Comedia dantesca, rispetto a quello che vi portavano i contemporanei! E qual interesse minore, o diverso dal nostro, porteranno i nostri posteri nella contemplazione di opere come la Dame antac camelias o il Rabagas / S'intende poi che, nelle grandi creazioni artistiche, suol esserci quasi sempre qualche cosa che, come inti- mamente umano, interessa in tutti i tempi e in tutte le condizioni; per non dire che la perfezione della rap- presentazione ha anche la sua durevole attrattiva; onde, per un certo rispetto, è vero quel verso scultorio del Carducci: Muor Giove, e l'inno del poeta resta º. Il contenuto dell'arte si classifica secondo la varietà d'interessi che esso presenta. Così si distinguono la commedia dalla tragedia, la pittura di figura da quella di paesaggio, ecc. ecc.; che son tutte non già forme diverse, ma contenuti diversi d'arte, approssimativa- mente distinti e determinati. E per tal modo anche si distingue la produzione della storia dalle altre produzioni dell'arte. Ecco a qual punto volevo venire col mio lungo discorso. La storia, rispetto alle altre produzioni dell'arte, si occupa dello storicamente interessante, ossia non di ciò ch'è possibile, ma di ciò ch'è realmente accaduto”. º-as-a--- --- --- - 1 Sonetto a Dante. º Intorno all'interesse storico, cfr. LABRIOLA, I problemi 5 5 1 57 Essa sta al complesso della produzione dell'arte come la parte al tutto; sta come la rappresentazione del realmente accaduto a quella del possibile”. Ora, nel senso corrente della parola, si chiama arte solo quell'attività, ch'è diretta a rappresentare il pos- sibile. Nè io, per mio conto, veggo difficoltà di accettare quest'uso della parola arte in senso stretto, purchè ad esso s'accompagni la coscienza che, in fondo, anche la rappresentazione del realmente accaduto – la storia – è un processo essenzialmente artistico ed offre un inte- resse simile a quello dell'arte. della filosofia della storia, pp. 8-9, e, sotto il rispetto pedago- gico, Dell'insegnamento della storia, Roma, Loescher, 1876; e le considerazioni del SIMMEL, Die Probleme der Geschichtsphi- losophie, p. 79 sgg. Me ne sono occupato più di proposito in una nota: Intorno alla Storia della coltura (Kulturgeschi- chte), letta all'accademia Pontaniana, e pubblicata in Atti, Vol. XXV. 1 Sulle differenze tra il procedere dello storico e quello del poeta, cfr. anche LAZARUS, o c., p. 9 sgg. Il poeta e lo storico – egli dice – prendono entrambi dai dati empirici gli elementi delle loro creazioni. Laddove, però, il poeta è guidato dal solo principio del collegamento estetico, lo sto- rico è sottoposto anche a quello della causalità reale. – Ma si noti che, nell'accennare alle differenze, il LAZARUs si la- scia evidentemente dominare dalle vedute dell'estetica for- malista. 58 Con questo veniamo a distinguere la storia dall'arte dn senso stretto º. Se non che, l'interesse storico è tanto diffuso che dà luogo a una copiosissima produzione ed impiega un gran numero di lavoratori. L'estensione materiale della pro- duzione storica agguaglia, e forse supera, quella della produzione artistica. Donde nasce la volgare confusione di considerare l'attività artistica e l'attività storica, come due attività di eguale importanza, delle quali l'una non può subordinarsi all'altra. Ma – è chiaro – altra è una quistione d'estensione, altra una quistione di na- tura. D'altra parte, lo storicamente interessante spesso non ha, di giunta, un interesse largamente umano. Don- de nasce un altro apparente conflitto tra il contenuto dell'arte e quello della storia: conflitto che, a guardar nel fondo, non esiste. 1 Un critico italiano contemporaneo, il CAPUANA, parlando della biografia del Gavarni, fatta dai DE GoNCOURT, scrive: “ ..... si legge con l'avidità di un romanzo: forse è il primo saggio di quello che sarà il romanzo futuro: un semplice studio biografico fatto su documenti intimissimi ,, (L. CAPUANA, Studi di letteratura contemporanea, 2º serie, Catania, Giannotta, 1882, p. 114). Le tendenze realistiche dell'arte dei nostri tempi me- nano appunto alla produzione di opere d'arte, che sono nel tempo stesso anche opere di storia o, in generale, d'osser- vazione di fatti reali o fatti accaduti. Il realmente accaduto, nel periodo artistico che attraversiamo, guadagna il campo 59 Io riferisco queste volgari confusioni, perchè esse ap- paiono spesso anche in opere scientifiche, non già, be- ninteso, nella loro forma volgare, ma come motivi psi- cologici di errori teorici. S V. IL CONCETTO DELLA STORIA E GLI STUDII STORICI. La storia dunque, in conseguenza di ciò che s'è ve- nuto dicendo, potrebbe definirsi: quel genere di produ- zione artistica che ha per oggetto della sua rappresenta- zione il realmente accaduto. Da questa definizione si ricava che l'esattezza sto- rica è un dovere assoluto ed imprescindibile dello sto- riografo. Come l'artista non può cadere nel falso, così lo storico non può cadere nell'immaginario. A raggiunger la schiettezza e ad evitare il falso, l'ar. tista suole compiere una serie di lavori preparatorii, che per lo più si riassumono in quello che si dice spirito d'osservazione, che adempie i suoi processi spesso incon- sull'idealmente possibile. In altre opere, il realmente accaduto e l'idealmente possibile si mescolano in modo che non si sa come chiamarle, se romanzi storici o storie romanzesche, potendo l'uno e l'altro elemento, ad libitum, funzionare da sostantivo, 60 sciamente”. In altri artisti, i lavori preparatorii sono addirittura studii speciali e conscienti, studii psicologici, studii sociali, o studii anatomici, fisiologici, ecc. ecc. Egualmente, lo storico, prima di procedere alla sua rappresentazione, prima di narrare, ha bisogno di appu- rare la materia da esporre. I suoi lavori preparatorii si chiamano la ricerca, la critica, l'interpetrazione, la com- prensione storica. Tali lavori sono più o meno agevoli; e talvolta producono un pieno risultato, talvolta no. Essi dan luogo a un'immensa produzione letteraria, rispetto alla quale i lavori di storia narrativa formano una pic- cola minoranza º. 1 Sulla psicologia dell'artista, vedi, oltre lo HARTMANN, Philosophie des Schönen, libro II, cap. VIII, S 3, Die kilnstle- rische Anlage, pp. 558-587, la recente opera di G. HIRTII, Phy- siologie de l'art, trad. franc., Paris, Alcan, 1892. º Quantunque i procedimenti sieno simili, la diversità dell'oggetto (l'idealmente possibite per l'uno, il realmente acca- duto per l'altro) dà speciali difficoltà allo storico rispetto al- l'artista. L'artista pone esso le condizioni della realtà che ritrae: per esempio, un carattere mosso da stimoli puramente egoistici; e, dato il punto di partenza, in tutto il resto egli non può far cangiamento alla realtà (deve rispettare la cau- salità psicologica, ecc.). Lo storico, invece non pone le con- dizioni della sua rappresentazione: egli deve cercarle: ecco la sua speciale difficoltà. Dato un individuo a, un fatto b, deve ritrarlo nelle loro motivazioni, che non son date. Fra le cento spiegazioni possibili di un dato fatto, l'artista sceglie quella 61 Ora questi lavori preparatori sono storia? La stessa posizione della domanda contiene la risposta. Certo che no. Nel linguaggio corrente, noi li chiamiamo opere di storia; ma, rigorosamente parlando, una ricerca per de- terminare quali elementi germanici e latini cooperarono alla nascita del comune italiano, o per istabilire quale fu la parte avuta da Maria Stuarda nell'uccisione di Darnley, un esame del valore storico di Tacito o la di- mostrazione dell'apocrifità dei Diurnali di Matteo Spi- nelli, non sono storia; così come una raccolta d'appunti e d'osservazioni di un artista, la sua tavolozza, per quanti elementi preziosi contenga, non è l'opera d'arte”. Prima condizione per avere storia vera (e quindi opera d'arte), è che sia possibile costruire una narra- zione. Ma costruire una narrazione compiuta è cosa che càpita di rado; e perciò la definizione che abbiam dato della storia, rappresenta un ideale, che ben di rado rie- sce allo storico di raggiungere. Nella maggior parte dei casi, non si possono offrire se non degli studii prepara- che gli garba (ossia, spiega il fatto secondo l'impressione che ne riceve) e che è subiettivamente vera. Lo storico deve sce- gliere quella sola che è vera, ch'è obiettivamente vera. Di qui quel che si dice, non precisamente, la maggior libertà del- l'artista rispetto allo storico. 1 Spesso noi chiamiamo libri di storia opere che non son altro se non confessioni dotte e ragionate della nostra igno- ranza di certi dati fatti storici: sono verbali di carenza, come soleva dire il povero Vittorio Imbriani, torii, o un'esposizione frammentaria, continuamente tur- bata da discussioni e da dubbii e da riserve. Lo sto- rico guarda, aguzzando le ciglia: come suol da sera, Guardar l'un l'altro sotto nuova luna; non già nella pienezza del sole meridiano, come fa l'ar- tista. E si possono mostrare molte pagine di storia per- fetta; ma poche, e forse nessuna opera ampia, di per- fetta storia º. Questo è nell'imperfezione umana e nelle limitazioni che il caso pone alla nostra attività. Ma ciò non può impedirci di affermare altamente quale debba essere l'ideale della storia, anche se il raggiungerlo a pieno sia cosa addirittura impossibile. Perchè, se l'ideale coinci- desse colla realtà, non ci sarebbe bisogno di distinguere tra ideale e realtà; e il non coincidere colla realtà non toglie all'ideale nulla del suo pregio, nè esonera l'uomo dal fare ogni sforzo per raggiungerlo, o, almeno, dal so- spirare dietro di esso. La vera storia dovrebbe scriverla Dio, – sta detto in un certo punto del Don Carlos di 1 Il BERNHEIM conviene nell'osservazione di questo fatto, quantunque lo spieghi diversamente (o. c., p, 85). E un mio dotto ed arguto amico, professore appunto di filosofia della storia, mi confessava ch'egli non aveva ancora trovato un sol libro di storia che gli fosse interamente piaciuto, ed era venuto alla conclusione che è cosa più facile far la filosofia della storia che non la storia. 63 Federico Schiller. Il libro del passato è suggellato con sette suggelli, – diceva Fausto al pedante Wagnerº; e a noi riesce di rompere qua e là qualche suggello, e leg- gere qualche tratto di quel libro, che non ci è mai pie- namente comunicato. Anche l'ideale dell'arte non è facilmente raggiungi- bile, ma le condizioni che si richieggono per essa dipen- dono meno dal caso e da motivi esteriori; perciò, l'arte (in senso stretto) giunge più spesso della storia a crea- zioni compiute”. 1 Mein Freund, die Zeiten der Vergangenheit Sind uns ein Buch mit sieben Siegeln ! Faust, 1.a parte, vv. 222-3. º D'altra parte, le creazioni artistiche hanno i loro svan- taggi rispetto alla riproduzione storica; e qui cadono in ac- concio alcune osservazioni del LABRIOLA a proposito dell'ef- fetto educativo della storia: “ Le situazioni – egli dice – che nello svolgimento della storia sono preparate dall'in- contro del carattere col corso esteriore o generale degli av- venimenti, non dispongono meno efficacemente di quel che faccia la poesia, alla compartecipazione sentita ed attiva dello spettatore. Anzi, la storia ha un vantaggio su la poe- sia, di poter cioè esercitare le emozioni su fatti chiari, pre- cisi ed individuali; mentre è difficile assai che l'arte non dia nell'astratto dei tipi, per essere infrequente il caso che lo scrittore tocchi quel grado di perfezione, che ci fa ammi- rare ad esempio nei drammi di Shakespeare la naturalezza di una perfetta genesi psicologica , (Dell'insegnamento della storia, pp. 43-44). « Alcuni storici, – e son quelli che il Droysen giusta- mente tratta di pseudostorici, definendo le loro opere rethorische Kunst – pel bisogno artistico della creazione compiuta, riempiono i vuoti che restano nella conoscenza della realtà con immaginazioni, che non sono neanche congetture, o almeno, non son date per tali. Così, spesso, fa il Renan; dai libri del quale e di altri storici, specie francesi, – scrittori eloquenti per altro e di molto in- gegno – si potrebbero cavare varii esempii tipici del- l'invasione dell'arte (in senso stretto: rappresentazione del possibile) nella storia (arte del realmente accaduto). Da ciò che siamo venuti dicendo, si vede quanto siano fuori posto i timori della corporazione degli sto- rici – la frase è del Buckle – che alla storia si tolga qualche cosa della sua esattezza e del suo rigore, coll'af- fermare l'essenza artistica di essa. Di questi timori faccio, al solito, portavoce il Ber- nheim, che scrive: “ È soltanto un pregiudizio tradi- zionale quello che fa dire che la storia sia arte, ovvero scienza ed arte al tempo stesso: un pregiudizio cui bi- sogna opporsi di tutta forza, perchè danneggia il proce- dere rigorosamente scientifico della storia ,º. Veramente, no. La quistione se la storia sia scienza, od arte non ha in questo nessuna portata pratica; gli storici debbon fare sempre tutti quei lavori di prepara- zione che il Bernheim così minutamente analizza e così 1 “ . . . . . . weil es den streng wissenschaftlichen Betrieb der Geschichte Schädigt ,,. BERNIEIM, o, c., p. 88. 65 dottamente illustra nel suo importante trattato. Discu- tere sul principio della morale – disse una volta, se non sbaglio, lo Hegel – non significa dispensar dall'os- servanza dei dieci comandamenti del Signore! Così, de- finire la natura dell'opera storica non vuol dire mutare i procedimenti, che il retto senso storico ha stabiliti. Ma si può, in conclusione, negare che tutto il lavoro di preparazione tenda a produrre delle narrazioni di ciò ch'è accaduto? E quando si è provato che la narrazione non è scien- 2a, ma è arte, in che cosa, di grazia, si fa danno alla serietà della storia º Con questo siamo giunti al termine del nostro as- sunto, ch'era di provare come ci sia difatti una ragione interna, per la quale le parole storia ed arte sono state messe tante volte in connessione, e di mostrare in che stia realmente la connessione. L'assunto è adempiuto colla riduzione della storia sotto il concetto generale del- l'arte, (36 OSSERVAZIONE. Una quistione distinta dalla precedente, ma che pure ha con essa qualche contatto, è quella della poesia storica, o – come la definì il Manzoni – dei componimenti misti di sto- ria e d'invenzione. La poesia storica nasce dal bisogno di esprimere in modo più efficace per l'intuizione la realtà storica, servendosi di creazioni fantastiche che stanno ai dati della tradizione co- me il simbolo alla cosa simboleggiata. In essa, ciò che lo sto- rico può esporre solo in forma di congettura, o proposta di costruzione, e dandolo per quello che vale, è esposto come se fosse, senz'altro, lo storicamente accaduto. Ai processi psicologici della riproduzione storica, analizzati dal Lazarus, alla concentrazione, allo scambio ecc., si aggiunge, addirittura, quello dell'invenzione. Il Manzoni – che, oltre all'essere il grande artista che ognun sa, fu anche scrittore di cose storiche di moltissimo valore, – s'oppose a tale pretensione, che ai suoi tempi era rappresentata principalmente dal genere fiorente del romanzo storico. E, guardando la cosa dal lato della riproduzione sto- rica, egli scrisse, nel suo noto Discorso: “ Il mezzo, e l'unico mezzo che uno abbia di rappresentare uno stato dell'umanità come tutto ciò che ci può essere di rappresentabile con la parola, è di trasmetterne il concetto qual'è arrivato a for- marselo, coi diversi gradi o di certezza o di probabilità, che ba potuto scovrire nelle diverse cose, con le limitazioni, con le deficienze che ha trovato in esse; è, insomma, di ripetere 67 agli altri l'ultime e vittoriose parole che, nel momento più felice dell'osservazione, s'è trovato contento di poter dire a sè medesimo ,,. Ma, senza dubbio, egli andò troppº oltre nella condanna delle forme fantastiche della riproduzione. Nell'interesse della storia, basta che chi legga simili produzioni per ragioni di conoscenza storica, vi porti la coscienza ch'egli non ha in- nanzi opere di storia esatta, ma costruzioni fantastiche sui dati empirici. E quando vi si accompagni tale coscienza, le produzioni della poesia storica sono utili per più rispetti, così per la più efficace rappresentazione delle situazioni come per la divulgazione delle conoscenze storiche 1. Il carattere di Farinata degli Uberti non appare in nessuna delle sue azioni storiche in quella pienezza nella quale lo mostra Dante, ponendolo in una condizione fantastica, ch'è l'Inferno, sul quale ei s'erge col petto e colla fronte come se l'abbia a gran dispitto. Ed occorre poi citare l'esempio degli stessi Promessi sposi rispetto alla storia italiana del secolo decimosettimo? Tutti sanno quale benefico effetto il romanzo di Manzoni abbia prodotto sulla coltura nazionale, e rispetto alla cono- scenza del triste periodo della dominazione spagnuola. Ma il Manzoni condannò anche la poesia storica sotto il rispetto dell'arte. Egli intese a dimostrare che i due elementi che si riuniscono in quelle opere, la verità storica e la poe- 1 La Germania ha una ricca letteratura di romanzi sto- rici, che servono, più che a scopi artistici, a quelli appunto della divulgazione. In tal genere hanno acquistato celebrità i nomi del DAIIN (Ein Kampf un Rom, ecc.), del FREY TAG (Die Ahnen), dell'Eners (Die aegyptische Königstochler, ecc.); i quali tutti, oltre che romanzieri, sono storici di professione. - GS º tica, lo storicamente accaduto e l'idealmente possibile, sono intimamente inconciliabili. La fusione o la confusione di esse non è facile; e, se succede, non è desiderabile. Il romanzo storico è “ un componimento nel quale deve entrare la sto- ria, e la favola, senza che si possa nè stabilire nè indicare in qual proporzione, in quali relazioni ci devono entrare; un componimento, insomma, che non c'è il verso giusto di farlo, perchè il suo assunto è intrinsecamente contradittorio ,,. Il lettore si domanda continuamente qual'è la parte storica e quale l'immaginaria, e in questa domanda è già la condanna di tali opere. Se non che, il Manzoni era guidato da un concetto del- l'arte, elevato bensì, ma troppo stretto; egli non si liberò mai dal pensiero che fine proprio dell'arte fosse il moral- mente utile. È naturale che, in conseguenza di questa opi- nione, gli paresse assurdo che l'arte portasse mai alla com- fusione del vero di fatto col vero di fantasia; avrebbe rag- giunto così, non più un fine utile (cioè il suo fine), ma un fine dannoso. Movendo invece da un concetto indipendente dall'arte, la distinzione tra realtà e fantasia non ha ragion d'essere. Realtà e fantasia son tutt'uno per l'artista e pel suo spet- tatore. L'artista, se anche si propone astrattamente di far della storia e dell'arte insieme, quando comincia a lavorare come artista, dimentica il doppio fine, e bada semplicemente a rappresentare quello che ha in mente, per quanta varia sia la sua origine. E come l'artista, così il lettore estetico: giacchè quel lettore che suppone il Manzoni, diviso tra due interessi, non è un lettore esteticamente educato 1. 1 Vedi sulla Nuova Antologia (1 maggio 1892) un ottimo al - 69 Solo per una susseguente distinzione critica, l'artista può dividere da capo i suoi personaggi in storici e ideali, come fa il Manzoni, per esempio, innanzi alle sue tragedie. Ed il Goethe me lo rimproverava, scrivendo: “ Pel poeta non esi- ste personaggio storico. Egli vuol rappresentare il suo mondo morale, e a questo scopo fa l'onore di prendere in prestito ad alcuni personaggi della storia i loro nomi, per darli alle sue creazioni ,, 1. Ma, anche su questo giudizio del Goethe, bisogna inten- dersi. Se il poeta non toglie dalla storia altro che i nomi dei suoi personaggi, non si può addirittura parlare di poesia sto- rica. I nomi ciascuno li prende donde crede, e il Balzac, com'è noto, per quelli da dare ai suoi personaggi, leggeva accuratamente le mostre delle botteghe di Parigi! Il poeta, in quanto fa propriamente della poesia storica, vuol rappre- sentare, sia pure fantasticamente, un'intuizione ch'egli ha della storia. Ora, quando quest'intuizione è falsa – esempii, le tragedie francesi rispetto all'antichità greco-romana, o la Gerusalemme rispetto al medioevo ed alle crociate – gran parte dell'interesse complessivo dell'opera viene a mancare. Fortuna quando la mancanza dell'interesse storico è compen- sata dall'interesse umano della creazione artistica; o anche ticolo di F. P. CESTARo, La storia nei “ Promessi sposi , (ri- stamp. nel vol. Studi storici e letterarii, Torino, 1894), dove la critica della teoria del Manzoni è fatta minutamente e coincide nella sostanza con questa mia. Il CESTARO nell'er- ronea veduta del Manzoni ritrova la ragione di varii difetti di composizione, che si notano nei Promessi sposi. 1 Articolo sul Conte di Carmagnola (1820) nel volume Aus- vilrtige Litteratur, nella collezione delle opere del Goethe, 70 dall'essere quell'intuizione storica, benchè falsa in se stessa, interessante sempre sotto un certo rispetto, in quanto fu partecipata da intere generazioni. Per contrario, se l'intuizione storica, ch'è in fondo all'o- pera d'arte, è esatta, e l'opera d'arte non è riuscita, non resta se non apprezzarla come opera di storia e vedere quanto interesse serbi sotto questo rispetto. Ho voluto toccare sommariamente di tali relazioni fra l'arte (in senso stretto) e la storiografia, per far notare che la poesia storica è assolutamente distinta dalla storia esatta; la quale storia esatta è arte nella sua essenza e non già per- chè passi, come la poesia storica, attraverso le invenzioni fantastiche (poetiche). Così è eliminato un ultimo equivoco possibile. II. DISCUSSIONI g--- -a- Parecchie recensioni sono state pubblicate della me- moria precedente. Io ne trascelgo alcune che mi sem- brano le più notevoli, e le discuto nelle pagine che se- guono, non solo per rispondere alle obiezioni che mi sono state mosse, ma anche per trarne occasione ad alcuni chiarimenti e svolgimenti del mio pensiero. Quelle da me trascelte sono: una nota del Prof. Er- nesto Bernheim, messa in appendice alla 2.º edizione del suo Lehrbuch der historischen Methodeº; un lungo articolo del ch. Prof. Raffaele Mariano º ; un altro arti- 1 D. ERNST BERNIEIM, Lehrbuch der historischen Methode, zweite vòllig durchgearbeitete und vermehrte Auflage, Leip- zig, 1894, append., pp. 599-600. º La Storia è una scienza o un'arte? in Fanfulla della Do- menica, a. XV, n. 27, 2 luglio 1893: cfr. una mia lettera di risposta nel numero seguente, 9 luglio. 74 colo del D.” Giuseppe Cimbaliº; una breve ma succosa notizia critica del Prof. Rodolfo Renierº, e due notizie bibliografiche della Rivista storica italiana, e della Re- vue historique francese”. – Ad esse aggiungo alcune obiezioni che caverò da una bella lettera privata diret- tami da Francesco Nitti, l'autore del Machiavelli e della IPolitica di Leone X, uno dei più valenti ed acuti stu- diosi di storia che sieno ora in Italia “. E per esattezza bibliografica, e perchè non paia ch'io non tenga conto delle critiche fattemi, mi sia lecito notar qui un aneddoto che mi riguarda. – In un opu- scolo scritto, mesi sono, contro di me, a proposito di un mio libro che destò molte ire, si leggevano queste te- stuali parole, di cui lo stile esprime il sentimento poco benevolo: “ Voglio fare al Croce il regalo d'una no- tizia che non so se gli è arrivata prima d'ora all'orec- 1 Cosa è la Storia, in Gazzetta letteraria di Torino, a. XVIII, n. 3, 20 gennaio 1894. 2 Nel Giornale storico della letteratura italiana, vol. XXII, 1893, pp. 297-8. 3 Rivista storica italiana, dir. da C. Rinaudo, vol. X, 1893, pp. 708-9; Revue historique di Parigi, a. XVIII, 1893, luglio- agosto, p. 460. 4 Ed uno dei pochissimi che abbiano ancora l'abito an- tico e signorile di scrivere lunghe lettere per discutere pri. vatamente di argomenti scientifici e letterarii. I più ten- gono in serbo – o avarizia ! – ogni pensiero che venga loro in mente, ogni fatterello che osservino, come materia di la- vori da stampare / chio. A Torino, ne' mesi passati, delle sue memorie in- torno alla storia ha fatto strapazzo in una lettura il Prof. Craderi. Corra a difendersi, se crede ,º. Ora, io ho l'obbligo di notare che questo Prof. Craderi non è mai esistito. Chi scriveva quelle righe, doveva avere avuto, non so come, notizia assai confusa ed indiretta del nome del mio ottimo amico, Prof. Camillo Trivero, di Torino; il quale, infatti, lesse alla R. Accademia delle Scienze di Torino, nella tornata del 9 dicembre 1894, una nota intitolata: “ Che cosa è la storia? ,,, in cui discorreva della mia memoria, togliendone occasione per sostenere una tesi diversa dalla mia. Lo scritto del Trivero è or ora comparso, sostanzialmente rimutato, in un suo bel volume sulla Storia nell'Educazione (Torino, Loescher, 1896); e me ne occuperò altrove, trattando dell'intero Volume, il cui argomento è assai più ampio della qui- stione qui discussa. – Tanto, pel fatto personale; e chiedo perdono al lettore di averlo intrattenuto di que- ste miserie”. Ed ora, alla cosa. 1 D. P. R. TROJANo, Per la Critica letteraria, replica, Na- poli, Pierro, 1895, p. 8. ..: º La nota del TRIVERo, del resto, cominciava così – ed è questo il solo brano che accenni ad un giudizio sul mio la- voro –: “ La quistione è a questo punto, che non si sa nep- pure con certezza se la Storia sia scienza od arte. E, benchè al Villari sia già venuto in mente che sarebbe stato bene ri- solverla dicendo..... che la Storia è Storia.....; nondimeno S I. LA STORIA E LA SCIENZA. Nella mia memoria precedente, io mi adopravo a fer- mare il concetto della storiografia. Che cosa è la storio- grafia, o la storia, come la si chiama comunemente?”. In qual genere di lavoro dello spirito umano va clas- sificata? t------ ---------- --- --- --- -a-s egli stesso vi ha scritto su in più numeri della Nuova Anto- logia. Nè la quistione finì ; ma l'ha ripresa Benedetto Croce, accademico pontaniano, il quale per aver tentato di risol- verla nel modo più originale, meglio di tutto attira l'atten- zione e suscita la critica. – Il Croce, con un po' troppo di- sprezzo per tutto ciò che è francese o inglese, e un pochino anche per ciò che è italiano, e all'incontro con una grande ammirazione per gli ottimi Tedeschi, prende ad esame, con una erudizione che gli invidio, le dottrine tedesche in pro- posito, ed espone con molta chiarezza, molto ordine, e tutta l'apparenza d'un rigoroso metodo logico, le sue idee su ciò che è la Storia. Il suo scritto è spesso stringente, e talora convincente; ed egli sa che, se ebbe fortuna, non l'ebbe im- meritata; non ostenta quindi una modestia che non ha, e fa benissimo; e volentieri dà altrui del confusionario, (Che cosa è la Storia, Nota del D." CAMILLO TRIVERo, Torino, Clausen, 1894, pp. 3-4). 4 Colla parola storia s'intende così il fatto come la narra- 77 A questa domanda io rispondevo coll'esaminare tre definizioni, che si possono dare, o si son date, dalla sto- ria. Le tre definizioni sono: 1.º La storia è scienza; 2.º La storia è arte; 3.º La storia è qualche cosa sui generis. Per taluni, questo sui generis consisterebbe in una particolare com- binazione di arte e scienza. Delle tre definizioni scartavo l'ultima, dimostrando che due sole elaborazioni conoscitive lo spirito umano può compiere degli oggetti della sua osservazione: ossia l'elaborazione scientifica e l'elaborazione cosiddetta ar- tistica. Dimostravo poi che la storia compie appunto un'elaborazione di questo secondo genere, artistica e non scientifica, della sua materia, e che perciò essa non è scienza, ma arte. - Questo, il succo, se non l'ordine preciso, col quale svolsi la mia tesi. Ora, i miei parecchi critici hanno assunto la difesa delle due tesi, da me scartate: ossia, che la storia è scienza, ovvero che la storia è qualche cosa sui generis. Nessuno di essi ha accettato la soluzione che la storia sia arte, servendosi di argomenti diversi da quelli dei quali io mi son servito: il che pur sarebbe stato, logi- camente, possibile. zione di esso. Ad eliminare gli equivoci si dovrebbe chiamare sempre storiografia le narrazioni storiche, Io esaminerò dunque quali argomenti siano stati ad- dotti a sostegno delle tesi da me scartate e a combat- tere le ragioni, che io aveva accampate contro di esse. Esaminerò, in secondo luogo, le obiezioni fatte diretta- mente alla tesi da me accettata: che, cioè, la storia rien- tri sotto il concetto generale dell'arte. Ma, prima di procedere oltre, mi è necessario di ri- spondere a una obiezione, che colpisce l'esistenza stessa della questione da me trattata. “ Che profitto – dice uno dei miei critici – si può ritrarre dall'affermare che la storia è scienza? Quale vantaggio deriva alla coltura del sapere che la storia è arte? Nessuno; si accresce solo, con ciò, il fardello delle questioni inutili , º. A questa affermazione io potrei contrapporre quelle di altri, che credono invece la quistione importantissi- maº; ma, in verità, non mi sembrerebbe un buono e conclusivo procedere polemico. Chi reputa inutile una simile quistione, sconosce gli scopi proprii della scienza, la quale non è diretta a raggiungere utilità estranee alla conoscenza stessa del vero. Intendere la natura delle 1 CIMBALI, l. c. 2 “ La quistione che il Croce..... prese a trattare..... non è, come potrebbe apparire a prima vista, una delle tante oziose e inconcludenti quistioni accademiche ,, (Riv. Stor. Ital.). “ Nel fondo della quistione si annida il problema stesso dello scopo e del valore della storia , (MIARIANO, l. c.). cose, ecco il programma d'ogni ricerca scientifica. Se poi questo intendimento possa giovare, non è cosa che in- teressa la scienza, ma l'uomo pratico, che delle cogni- zioni raggiunte dalla scienza si serve. Con questo non voglio dire che la soluzione della quistione non abbia nessuna portata pratica. Io scrissi, veramente, che, in qualunque modo la si risolvesse, non perciò sarebbero mutati i procedimenti, già spontanea- mente stabiliti dal retto senso storico. Ed è vero; ma chi può dire quali complicazioni e quali incertezze, che possono sorgere nella pratica della storiografia, verranno più facilmente risolute col risalire al concetto filosofico di essa? E un dubbio, che può sembrare insolubile, sul- l'importanza dello scrivere storie, non potrà sciogliersi se non col domandarsi: – Che cosa è la storia? Allo stesso modo, tutti quanti sappiamo che si è uo- mini onesti indipendentemente dalle discussioni filoso- fiche che si agitano sulla legge morale o sul concetto del dovere. Ma chi oserebbe affermare che tali discus- sioni sono inutili alla pratica della vita? E siano anche inutili a questa pratica, non saranno mai inutili per la soddisfazione del bisogno scientifico. Del resto, lo stesso critico, quando afferma per suo conto che la storia è storia, e non è arte nè scienza, non annulla già la quistione da me posta: l'accetta anzi, se pur la risolve altrimenti. Sgombrato il terreno da questa obiezione prelimi- nare, eccomi a esaminare ciò che taluni dei miei cri- tici hanno detto a sostegno della natura scientifica della 80 sa-as-sm. storia. E mi par bene cominciare da ciò che ha detto il Bernheim º. Il Bernheim afferma che io ho potuto negare il ca- rattere scientifico della storia perchè muovo da un con- cetto troppo stretto (2a eng) della scienza, e troppo lar- go (zu nveit) dell'arte. 1 Credo opportuno di mettere sott'occhio ai lettori l'in- tero brano del BERNHEIM, cui specialmente mi riferisco: “ Benedetto Croce in seiner Abhandlung La storia ridotta sotto il concetto generale dell'arte, ecc. (Neapel, 1893), erklärt die Geschichte für eine Kunst, indem er eine zu weite Definition der Kunst, und eine zu enge Definition der Wissenschaft giebt. Er sagt: Die Geschichte stellt das konkrete Einzelne dar, verarbeitet es nicht zu Allgemeinbegriffen: die Kunst ist auch Darstellung des Einzelnen in seiner Wirklichkeit; also gehört die Geschichte in das Gebiet der Kunst, nicht in das der Wissenschaft, die sich mit Allgemeinbegriffen be- schäftigt. Dass letzere Beschränkung des Begriffs der Wis- senschaft ungerechtfertigt sei, habe ich S. 111 erórtert: die Einbeziehung der Geschichte in die Kunst kommt bei Croce nur dadurch zu Stande, dass er dem Unterschied zwischen Darstellung der idealen Wirklichkeit in künstlerischen Ty- pen und Darstellung der historischen Dinge in ihrem realen Verlauf keine entscheidende Bedeutung beimisst, wenn er denselben auch bemerkt. Die kritischen Studien sind ihm nur eine Vorbereitung zur künstlerischen Geschichtsdarstel- lung, in demselben Sinne, wie der Künstler Natur und Men- schen studiert, um wahr zu sein. Selbstständige Erkenntnis- zwecke windiziert er der Geschichte nur in der Form der 81 E richiama le pagine della seconda edizione del suo libro, nelle quali egli discorre della scienza della storia”. Leggiamo queste pagine. “ La scienza della storia – egli dice – è la scienza dello svolgimento degli uomini nella loro attività di es- seri sociali ,. Oggetto suo è il nascere e lo svolgersi così delle varie combinazioni sociali come delle varie individualità umane, riconnettendo le une e le altre colle condizioni generali dello svolgimento umano”. Con questo però non si deve intendere – nota egli giustamente – che la storia debba dai fatti astrarre Geschichtsphilosophie. Ich habe mich in Rap. I gegen âhnli- che Ansichten ausgesprochen: die Kenntnis des Hergangs der menschlichen Entwickelung in ihren Einzelheiten ist eben auch ein Erkenntnisgebiet, weder Philosophie, noch Na- turwissenschaft, noch Kunst, sondern ebem Geschichtswis- senschaft in specie. Meine Definition S. 5 entspricht dem, meine ich : Croce findet das nicht, weil er die zweite Hälfte ausser Acht gelassen hat. Uebrigens bietet Croce 's Schrift, wenn man ilmren Resultaten auch nicht zustimmt, viel Anre- gendes, das ich hier nicht verfolgen kann, und sie unter- scheidet sich sehr Vorteilhaft von manchen Abhandlungen auf diesem Gebiet durch umfassende Kenntnis der einschlä- gigen Litteratur und eigenartiges Eingehen auf den Kern der Probleme ,,. s 1 Wesen und Aufgabe der Geschichtswissenschaft, p. 108 seg. 2 Da ciò il BERNHEIM cava una differenza fra le scienze storiche e quelle filosofiche e naturali, che non mi sembra, in verità, chiaramente esposta. 82 t proposizioni, leggi, idee generali. In questo senso, la sto- ria, non è scienza, ossia non è scienza, che ricerca le leggi degli avvenimenti, non è scienza esatta come le scienze naturali. Ma, ammesso ciò – egli continua – negare alla storia carattere scientifico non si può se non da coloro che, arbitrariamente e unilateralmente, restrin- gono il concetto di scienza alle sole scienze naturali. “ Chi guarda senza preconcetti nel suo insieme e nelle sue parti il sapere umano, non negherà alla sto- ria, il pieno titolo di scienza, in qualunque modo questo concetto si voglia poi più strettamente definirlo: perchè la storia ci porge un sapere connesso, organico e certo di un campo speciale dal mondo fenomenico, la cui cono- scenza è per noi altamente e particolarmente preziosa ,º. Lasciando stare le cosiddette scienze naturali, che qui non c'entrano, e delle quali, come delle loro relazioni colle cosiddette scienze filosofiche, mi sembra che il Ber- nheim abbia un'idea alquanto confusa, e riassumendo il suo pensiero, due sono le qualità per le quali egli ri- conosce al sapere storico il carattere scientifico; ossia: 4 “ Wer unbefangen den Umkreis und die Art menschli- chen Wissens ilberschaut, wird der Geschichte den vollen Titel einer Wissenschaft nicht vorenthalten, wie man auch diesen Begriff nàher definieren möge: denn sie vermittelt uns ein in sich zusammenhängendes, einheitliches und ge- sichertes Wissen von einem eigenartigen Gebiet der Er- scheinungswelt, dessen Erkenntniss uns in hohem und eigen- artigem Masse wertvoll ist ,,. 83 1.º è un sapere connesso, organico e certo di un campo particolare del mondo fenomenico; 2.º la conoscenza di questo è per noi in alto e par- ticolar modo preziosa. Ora, se queste due qualità costituiscono la natura della scienza, che cosa – domando io – non è scienza? È frequente negli scrittori tedeschi questa confu- sione, che in parte è loro suggerita dalla parola stessa, colla quale designano la scienza: Wissenschaft, che con- tiene nella sua composizione Wissen, sapere. Ora il punto importante è – per dirla alla tedesca – che ogni Wissen (sapere) non è Wissenschaft (scienza). Ogni sapere non è sapere scientifico ". E, a rendere scientifico un sapere, non basta che sia connesso, organico e certo, e che abbia per noi grande interesse. A mo' d'esempio, quando il Principe di Bis- mark, poco prima del 1870, s'era procacciato un sapere così connesso, organico e certo delle cose e degli uomini 1 Perchè non sembri ch'io esageri, riferirò qui alcune pa- role di una recensione, del resto assai acuta, dell'opuscolo citato del Labriola, fatta da L. ERIIARDT, nelle Historische Zeitschrift (del von Sybel e Lehmann, a. 1890, vol. 64, pp. 257-9): “ Ich meine jede richtige Erzeuggung von Vissen ist Wis- senschaft, und wenn man die Geschichte wissenschaftlich be- handelt, so ist auch Wissenschaft. Wer den gelehrten Appa- rat zur Erforschung der Geschichte belierrscht und denselben richtig zu benutzen versteht, mag sich immer bei dem Be- wusstsein berulnigen auch wissenschaftlich zu arbeiten.... ,,. S4 di Francia, questo sapere era per lui e pel suo paese (o per quella parte del suo paese cui giovava) in alto e particolar modo prezioso, ma non per questo era un sa- pere scientifico. Un romanzo – e, per citare le opere alla moda, sia Delitto e Castigo del Dostoievsky – ci offre la conoscenza di un'assai complicata anima umana: conoscenza che ha tutte le qualità enumerate dal Ber- nheim, e non per questo è scienza. Il Bernheim ammette, nelle parole dianzi citate, che il concetto della scienza si possa circoscriverlo in modo più stretto; ma non vede che la definizione da lui data non solo non è stretta, ma con essa non si giunge neanche a distinguere il sapere che ci porge un'opera di scienza da quello che ci porge un'opera d'arte! E se egli accusa la mia definizione della scienza di essere troppo stretta, io potrei bene accusare la sua di essere troppo larga! - Ma qui non si tratta di largo e di stretto, sibbene di ciò che forma l'essenza stessa della scienza, il con- tenuto particolare del concetto di essa. Ora, io ho affer- mato, e ripeto, e non veggo nel Bernheim niente che scuota la mia affermazione, che la scienza consiste nel cercar la natura delle cose, ossia nell'elaborarne i con- cetti”. La semplice notizia, o descrizione, o narrazione, o rappresentazione delle cose, per quanto possa essere * Poco esattamente il BERNIEIM mi fa dire che la scienza “ sich mit Allgemeinbegriffen beschäftigt ,,, -. 85 importante, non è scienza. E perciò, la storia sarà tutto quello che si vuole, ma non è scienza. Ma piano un po' – mi dice qui il mio egregio amico Renier – la scienza non è mai descrittiva? E non ab- biamo forse alcune scienze, che si chiamano appunto descrittive, come la geografia, la zoologia, la botanica (ed io soggiungo la mineralogia, la psicologia descrit- tiva, etc.)? “ Il Croce – egli dice – ha fatto male sci- volando su ciò ,º. Veramente, io non ho scivolato su ciò, quantunque, forse, avrei fatto bene ad insistervi alquanto. Nella mia memoria, giunto a questo punto, per non dimostrar da capo ciò che, a mio credere, era stato già ben di- mostrato da altri, mi restrinsi a rimandare il lettore ad alcune parole del Wundt, che citai in nota º. All'obiezione del Renier io rispondo ora che, se quelle tali scienze sono descrittive, vuol dire che non sono scienze. Ma, – facendo un caso a parte della geografia e parlando prima delle scienze naturali descrittive – io son convinto che la zoologia, la botanica, la minera- logia, ecc., non sono punto scienze descrittive, se non per il nome, erroneamente dato. E questo, press'a poco, dicono le parole del Wundt, che io cavo fuori dalla nota, dove le avevo relegate, e ripeto così tradotte: “ Il contrasto – dice il Wundt – di una trattazione puramente descrittiva e di una trat- 4 RENIER, l. c. º Vedi di sopra, pp. 33-34. 86 tazione scientifica dello stesso fatto, oggi non è più am- messo come vero da nessuno studioso di scienze natu- rali. La zoologia, la botanica, la mineralogia, vogliono chiarire gli oggetti della loro ricerca, non meno della chimica, della fisica, della fisiologia, e comprenderli, per quanto è possibile, nei loro nessi causali. La differenza consiste piuttosto in ciò: che le prime scienze si occu- pano della conoscenza dei singoli oggetti naturali, nella loro scambievole connessione, laddove le seconde si oc- cupano dei fatti generali della natura , La zoologia, per esempio, non tratta dei fatti di questo gatto o di quel cavallo, ma del gatto e del ca. vallo. Essa, ordinando per specie e generi gl'individui del regno animale, inizia quella classificazione e inda- gine della natura delle cose, che altre scienze spingono via via più innanzi, risalendo dalle specie animali al concetto dell'animale, da questo a quello più generale di essere vivente, ecc. Allo stesso modo, la psicologia umana classifica i fatti spirituali dell'uomo, raggrup- pandoli in categorie sempre più generali, finchè giunge, per esempio, ai tre stati della rappresentazione, del sen- timento e della volizione, e ricerca le relazioni che cor- rono tra essi e se possano unificarsi in un sol fatto psi- chico fondamentale. Questo non è punto lavoro descrit- tivo, ma schiettamente scientifico, che oltrepassa il fatto concreto ed individuale, assumendolo sotto concetti via via più generali”. Un amico – storico della letteratura – obietta a que- 87 L'analogia tra la storia (racconto dei fatti, che ac- cadono nella società umana) e la storia naturale (classi- ficazione degli oggetti naturali), è perfettamente sba- gliata. Se alle scienze naturali si vuol trovare un riscon- sto punto: “ Certo, ogni opera letteraria ha caratteri suoi proprii che vogliono essere rilevati nello studio analitico di ciascuna. Ma, quando si viene a tirar le somme, crede Lei che l'elemento individuale, che è, per esempio, nei sonetti dei mille petrarchisti, conti di più che il colore o la statura del gatto che il naturalista studia per conoscere la specie? A me pare che una parte della storia letteraria, quella che riguarda la infinita schiera dei mediocri e dei piccoli, si ri- duca proprio a un lavoro di classificazione ,,. In fatto di sto- ria, non ci sono, veramente, classificazioni, ma, rispetto alla folla dei particolari, entrano in giuoco quei processi psicolo- gici di concentrazione e di scambio delle rappresentazioni, dei quali lo parlato di sopra, riferendo le analisi del Lazarus (pp. 41-42, e cfr. pp. 31-32), come processi proprii così dell'arte come della storia. I molti si riducono a pochi, i varii si ri- ducono alla media. Si formano, insomma, quelli che il Vico chiamava i generi o universali fantastici, contrapponendoli ai generi intelligibili delle cose (Scienza nuova, Degli Elem., XLIX). Una classificazione dei fatti letterarii ha luogo in servigio non della storia, ma dell'estetica, come parte speciale della teoria estetica: dalle rappresentazioni dei varii petrarchisti si ricava il concetto del petrarchismo, che, a sua volta, vien subordinato e classificato in quella più generale categoria di degenerazione artistica, di cui esso è una delle manife- stazioni. 88 tro nel mondo umano, questo riscontro sarà l'etnologia o l'antropologia. Se, viceversa, alla storia si vuol tro- vare un riscontro nel mondo degli animali, si dovrà pensare a un genere di lavori, che pur si son fatti, ma che, per la loro scarsezza e poca importanza, non hanno avuto ancora una denominazione complessiva. Sono – non saprei come altrimenti dire – le storie degli ani- mali individui. E, per intenderci subito con esempi, bi- sognerebbe pensare all'Histoire de mes bêtes di Alessan- dro Dumas padre, o all'Histoire des chats del Moncrif, o al noto libro dello Champfleury su gli stessi beneme- riti felini. I cani e i cavalli poi possono contare varie biografie d'individualità notevoli e varie storie com- plessive delle celebrità della loro specie! Ma questi sono libri di storia zoologica, e non più di 200logia”. Mi par dunque dimostrato che le scienze naturali descrittive si chiamano così, ma non sono punto descrit- 1 Il motore della produzione storica, come ho già notato nella mia memoria, non è il puro interesse scientifico, ma un interesse complessivo, risultante da elementi svariatis- simi. E appunto perchè questo interesse manca per le storie degli animali individui, la produzione storica di questo ge nere è scarsa, e spesso effetto, più che altro, di un puro scherzo. Se la storia dovesse scriverla. Atta Troll, egli non scriverebbe certo la storia degli uomini, serpenti a due gambe – com'e' li chiamava –, ma quella degli orsi. Nel paese dei cavalli, dove capitò Gulliver, si scriveva la storia dei cavalli e non quella dei gahou, ossia degli uomini, ch'erano i loro animali domestici. 89 tive. Con esse non è da confondere la geografia, della quale ho fatto un caso a parte, perchè io credo che per la geografia si possa ripetere, su per giù, la dimostra- zione da me data per la storia. La geografia, propria- mente detta, è una semplice descrizione della terra. In quanto descrizione, non è scienza. E tra un paesaggio esattamente dipinto da un artista e una carta geogra- fica non c'è nessuna differenza sostanziale: la differenza consiste solo nell'oggetto che si riproduce; che, nel primo caso, sono le linee di un piccolo pezzo di un luogo, e nel secondo sono le linee di un gran pezzo della terra, non riproducibile innanzi all'occhio se non nei suoi generalissimi contorni. Egualmente, non c'è differenza sostanziale tra le descrizioni che un artista e un geografo compiono di un dato paese. Tanto è vero che opere di geografia, fatte da occhi che sanno bene osservare e da penne abili, diventano, subito, opere d'arte; e il Cosmos dello Humboldt valga per esempio. E con la geografia vanno connesse le altre scienze co- siddette storiche della natura. Ma il richiamo alla geo- grafia fa nascere l'altra quistione: se il concetto dell'arte non debba estendersi a tutta una serie di produzioni dello spirito umano che finora non sono state ben clas- sificate. In tal quistione laterale non volli entrare la prima volta per tenermi stretto alla questione propria delle relazioni fra la storia e l'arte ". ºas- ----am-va-a-- . --- --- -- 1 Ma ci entro ora, prendendone a trattare, benchè som- mariamente, nella sezione III di questo volumetto. 90 Ecco messi i punti sugli i, e spiegate le frasi scritte nella mia memoria a proposito delle scienze descrittive e della geografia”. S II. LA STORIA NARRATIVA E LA STORIA FILOSOFICA. Per ragioni del tutto diverse da quelle addotte dal Bernheim e dal Renier, sostiene il Mariano la natura scientifica della storia. La tattica della sua dimostrazione può riassumersi cosi. Il Mariano nega che ciò che si chiama comune- mente storia, la storia narrativa, sia la vera storia. Stabilisce quale, secondo lui, è la vera storia, e di que- sta vera storia dimostra la matura scientifica. Il procedere della mia risposta si può riassumere con eguale brevità. Io dimostro che, indipendentemente dal genere del lavoro ch'egli chiama storia vera, esiste, pienamente giustificata, la storia narrativa, ch'è quella che, secondo me, non è scienza ma arte. La vera storia della quale egli parla, non è più storia, ma un'altra disciplina, che risponde a domande che certamente lo 1 “ Circa poi alla geografia , – io avevo scritto – “ se la geografia si trova nel caso stesso della storia, neanch'essa è scienza. Ma limitiamoci all'assunto, che abbiamo tra mano, e non prendiamo, come si dice, due gatte a pelare , (p. 34). 91 Spirito umano si propone, quantunque io non accetti le risposte che dà ad esse il Mariano. Egli ha, dunque, ragione nell'affermare la natura scientifica della storia, quale egli l'intende; solo che quella ch'egli intende non è la storia, ma la filosofia della storia, e precisa- mente la filosofia della storia nel senso hegeliano. Il Mariano, infatti, dice: “ L'opinione, che si raffi- gura la storia qual rappresentazione del particolare come tale, qual semplice narrazione di ciò che è acca- duto, è quanto comune, altrettanto errata..... La storia, per propria natura, è (o, almeno, dovrebbe essere) com- prensione, spiegazione di una serie di fatti, ricollega- mento di essi col sistema delle loro cagioni ,. Ma non ci lasciamo ingannare dalle parole. Il Ma- riano non intende qui l'operazione, che ogni buono e intelligente narratore compie, di collegare coi nessi cau- sali reali i fatti che espone. Intende tutt'altro. Segui- tiamo a leggere: “ Tali cagioni – egli continua – sono cosa al tutto diversa dalle circostanze, dai motivi immediati, casuali, e accidentali, che paiono aver servito ai fatti di occa- sione o di abbrivo. L'appuramento dei motivi di tal ge- nere si appartiene alla preparazione della storia, ma non è ancora storia ,,. E quali sarebbero queste cagioni, che mon son ciò che noi chiamiamo cagioni? neanche, cioè, le cagioni psi- cologiche intimissime della storia umana? Il Mariano sarà certamente contento se io le chiamerò i motivi ideali. Dunque, la storia vera, secondo il Mariano, non è di- retta a raccontare i fatti secondo la loro genesi reale, ma secondo la loro genesi ideale. In altri termini, essa non espone il fatto, “ ma il pensiero del fatto, il fatto inteso nel suo spirito, Cosicchè, il lavoro proprio dello storico si riduce non a raccontare, ma a scovrire lo spi- rito del fatto, a ridurre il fatto all'idea, della quale è manifestazione. La storia, insomma, è “ considerazione pensata, concettuale, più o meno razionale, di ciò che è realmente accaduto ,. Se questa considerazione non è scienza – dice il Mariano – le si avvicina: la storia è un grado della scienza colla quale ha comune il fine. Se non che, il pensiero del Mariano, di facile intel- ligenza alcune decine di anni fa, ai tempi presenti corre gran pericolo d'essere frainteso. E se i lettori lo frain- tendono, non intenderanno bene neanche la risposta che io faccio alle sue obiezioni. Mi si conceda dunque di dare alcuni chiarimenti. Tra il 1840 e il 1860 il germanismo filosofico, e spe- cie l'hegelianismo, scesero in Italia e si stabilirono qui a Napoli, come già, molti secoli fa, i germani longobardi presero dimora nei nostri Appennini, e vi si serbarono per lunghi anni schietti adoratori di Wodan. “ Più te- nace che altrove persisteva la tempra germanica nel- l'Italia meridionale ! , – ha scritto uno storico recente, E vita più tenace che altrove ha avuto l'hegelismo nelle nostre provincie meridionali. Di quella bella schiera di hegeliani napoletani il Ma- 93 riano è uno dei rappresentanti: un rappresentante, di- remo così, della seconda generazione, ma dei più puri e valorosi e laboriosi e battaglieri. Ora, senza che si risalga al pensiero hegeliano, la critica del Mariano alla mia tesi è affatto inintelligibile. Parrebbe, a leggere ciò che egli scrive, ch'io avessi so- stenuto che sola forma della storia è la cronaca, ossia la raccolta dei puri fatti. Ma ciò che il Mariano chiama cronaca non è ciò che s'intende ordinariamente per cro- naca, ossia un racconto storico con nessi puramente este- riori e cronologici. Come già ebbi a osservare altrove, per un buon hegeliano poco più di una cronaca sono le opere storiche di Leopoldo Ranke o del Burkhardt, e, per citare esempi italiani, il Carlo V del De Leva, o il Leone X del Nitti, che son pure opere storiche, che rap- presentano il massimo lavorio che il pensiero può fare ad ottenere il racconto vero dei fatti accaduti. Ma tutto diventa chiaro se si ricorda che, nel pre- supposto hegeliano, la storia è lo svolgimento dell'i- dea: i fatti storici rappresentano i varii momenti del- l'idea: la vita delle società umane è un tutto organico e razionale. Ed è questo il pensiero ispiratore della cri- tica del Mariano. Il quale, dunque, ragiona così: la storia non dev'es- sere pura narrazione dei fatti, chè, in tal caso, sarebbe cronaca; ma riduzione dei fatti alle loro idee. Questa riduzione è lavoro scientifico, di scienza altissima, di metafisica; e perciò la storia vera è scienza, o almeno, un grado della scienza, 94 v--- --- --sa--------- Io credo perfettamente giustificata la domanda che si propose lo Hegel, – che non fu del resto il primo a proporsela – e che si può formulare: – La storia, os- sia la vita del genere umano, ha un significato? E qual'è, qual'è questo significato? Ma qui mi è necessario fare una professione di fede. Con molta meraviglia, io mi son visto, da qualcuno dei miei critici, gabellato per hegeliano: il che prova sol- tanto quanto si sia oscurata presso di noi la cognizione del pensiero hegeliano. Difficilmente si può concepire nulla di più antihegeliano di alcune pagine del mio scritto, e il Mariano lo ha ben compreso, tanto che si mostra scandalizzato della mia – com'egli dice – di- sdegnosa arroganza verso lo Hegel. Della filosofia hege- liana, io non accetto, ed anche col benefizio d'inventa- rio, se non le sole vedute estetiche, che mi paiono pre- gne di verità. Ma dal non essere hegeliano al negare anche l'onore della discussione al pensiero hegeliano “ perchè – co- me dice uno dei miei critici – ha fatto il suo tempo , , ci corre! Niente ha fatto il suo tempo, e non esiste, nel campo della scienza, la distinzione di cose vecchie e nuove, ma solo quella di cose vere e false. Multa re- nascentur; ed, anzi, il pensiero hegeliano ha fatto tanto poco il suo tempo, che ora ricompare sotto la forma di positivismo, e il divenire si chiama evoluzione. Ed io credo che una delle più grandiose, e, nel tempo stesso, delle più assurde, concezioni della storia, sia appunto quella dello Hegel, che si ripresenterà continuamente, sotto varie fogge, nel mondo intellettuale, Tornando al nostro argomento, io dicevo che la qui- stione che si propose lo Eſegel è perfettamente giusti- ficata; e risolverla altrimenti, o anzi negativamente, co- me io credo che si debba fare, non significa che non esista e non dia luogo a una ricerca speciale. Ma que- sta ricerca, a qualunque risultato meni, è un capitolo non di storia, ma di filosofia della storia. Raccontare per quale processo di fatti sorse il moto liberale e unitario italiano, che dette luogo agli avveni- menti dal 1859-70, ecco un tema di storia. Ricercare il significato di questo fatto nell'evoluzione dello spirito umano, ecco un problema di filosofia della storia. Al pri- mo tema, io risponderò raccontando, o facendo la cro- naca, se così piace meglio al Mariano. Al secondo, con una ricerca, che mi menerà forse alla conseguenza che è inutile cercare un significato, che non esiste: che il problema proposto è insolubile per mancanza di dati nell'esperienza. Il Mariano, da sua parte, risponderà al- trimenti. Ma, nell'un modo o nell'altro che si risponda, nel secondo caso noi non siamo più narratori e storici, ma filosofi; e, se poi ammettiamo e riconosciamo il si- gnificato, addirittura metafisici º. 1 Perchè, se il proporsi la quistione del significato della storia a me pare interamente giustificato, non voglio negare che mi sembra egualmente giustificata e scientifica la rispo- sta che eventualmente può darsi: “ che la ricerca esce dai limiti della scienza ,,. Sotto questo rispetto soltanto si dirà, per esempio, che Dio può essere oggetto di scienza; ossia 96 E della storia, della disprezzata narrazione dei fatti, io ho discorso nella mia memoria. Il Mariano ne fa una pura materia grezza, da servire alla elaborazione del pensatore. Questa materia grezza, che per lui non è scienza e neanche arte, io, accettando che non è scienza, credo che sia arte. Ma di ciò in sèguito. M'importa di ritenere ora che di essa anche il Mariano nega il ca- rattere scientifico. Intanto, è curioso notare come l'anonimo critico della Revue historique cada nello stesso equivoco del Mariano, senza per altro la salda tessitura di pensieri, che rende notevole la critica di questo. Alla mia definizione della storia come arte egli oppone: “ Ceci n'est vrai que de nel senso che la scienza nega la possibilità d'indagarne l'esistenza e la natura! Argutamente il SIMMEL, a proposito del significato della storia, paragona tali ricerche metafisiche al bisogno del gioco. I fanciulli, quando giocano, trattano gli oggetti che loro capitano tra mano come simboli di altri oggetti coi quali quelli non hanno nessuna connessione reale (un bastone per un cavallo, un pezzo di legno per un fan- toccio, un fantoccio per un uomo); egualmente, il bisogno psicologico, non potendo soddisfarsi nel materiale storico, si contenta di una trasformazione, di un ordinamento, di una spiegazione simbolica di esso materiale. Ma come l'og- getto del giuoco non diventa ciò per cui il giocatore lo tratta; così il materiale storico non diventa, in realtà, l'incarnazione delle idee alle quali quei bisogni psicologici tendono (Die Probleme der Geschichtsphilosophie, pp. 105-106). l'histoire narrative. L'histoire, considerée dans son en- semble, est l'application des méthodes scientifiques à la recherche des réalites passées, ou des causes et des lois du developpement de l'humanité. – Elle peut poursui- vre un fine artistique dans le récit des faits, mais cette fin artistique ne constitue pas Son essence ,. Al che io non aggiungo altro, dopo quello che finora son venuto dicendo. Una ricerca delle cause e delle leggi dello svolgimento dell'umanità non è più storia, ma fi- losofia della storia. E la mia tesi vuol essere, appunto, vera, soltanto, “ pour l'histoire narrative ,. S III. LA STORIA E L'ARTE. Cogli altri miei critici, io mi trovo d'accordo in un punto essenziale, ossia nell'affermazione che la storia non è scienza. La discordia tra di noi nasce nel cer- care che cosa sia, giacchè scienza non è. Il Nitti, difatti, nella lettera alla quale ho accennato da principio, mi scrive: “ Certamente, la storia, perchè non elabora concetti, perchè non è diretta a trovare leggi generali, alle quali subordinare i fatti, non può entrare nel novero delle scienze: e giustamente voi trovate senza senso la defi- nizione del Bernheim n. E il Cimbali, nel suo articolo: “ Poichè nemmeno il Croce crede che la storia sia scienza, lasciamo di occu- parci di questa ipotesi ,º. Accertato questo punto, e ottenuta questa prima di- stinzione importante contro una confusione continua- mente risorgente, io, quasi quasi, vorrei rinunziare a dimostrare che la storia sia arte, e mi acqueterei vo- lentieri alla conclusione che la storia non è scienza, ma un lavoro sui generis. Se non che, non dipende nè da me nè da nessuno porre freni al vero, e se la storia non è scienza, e dal compararla col fatto dell'arte, ri- 1 Senonchè, il CIMBALI soggiunge: “ Di passata, però, si può osservare che la storia è così poco scienza che, mentre la vera scienza stabilisce per sempre le leggi delle cose, noi non siamo capaci di fare anticipatamente la storia di un sol minuto. Io, per esempio, in questo momento scrivo; ma che cosa potrà succedermi di qui a poco? Ora sarebbe ben ridi- cola una simile scienza: sarebbe la manzoniana sapienza del poi! ,, Ed io debbo qui dichiarare: cotesto non ci misi io! Gli è un modo, mi perdoni il CIMBALI, poco felice per dire sem- plicemente che la storia non indaga le leggi degli avveni- menti. E se anche la storia si potesse prevedere, non per questo diventerebbe scienza. Del resto, è inesatto che la sto- ria, sia del tutto imprevedibile. È almeno tanto prevedibile quanto un'eruzione del Vesuvio: e, qualche volta anche, quanto il passaggio d'una cometa. Parecchi previdero nel secolo scorso la rivoluzione francese, e, nel nostro, l'unifica- zione d'Italia: noi prevediamo ora o una trasformazione so- ciale o un arresto di sviluppo della civiltà; e ga ira! 99 sulta che in essa vi sono dell'arte tutti i caratteri di- stintivi, non le si può dare quella posizione originale e indipendente che altri vorrebbe, e converrà riconoscerne l'essenza artistica. Ma qui entro nella parte più scabrosa della mia tesi. E la scabrosità nasce dal fatto, che, se c'è un concetto della storia più o meno generalmente dagli studiosi ac- cettato, non c'è un concetto, generalmente accettato, dell'arte. Il problema estetico, come quello che richiede al tempo stesso un senso vivo del bello e una mente acuta e filosofica, è dei più difficili e disgraziati. Ed io credo che, a riconoscere la natura artistica della storia, sia necessaria una non volgare cognizione degli studii sull'arte e sul bello º. 1 Colgo l'occasione per citare il bellissimo discorso de en- trada alla R. Academia de la Historia di D. MARCELINO ME- NENDEz Y PELAYo, De la historia como obra artistica (vedi in Estudios de critica literaria, Madrid, 1884, pp. 73-127), che ho conosciuto troppo tardi. Il MENENDEz Y PELAYo giustamente osserva: “ No es nueva esta consideración de la historia como arte: al contrario, si de algo pecamos los modernos, es de irla olvidando demasiadamente, (p. 89). E nota come grave difetto dei moderni trattati di estetica: “ excluir del cuadro de las artes secundarias el arte maravillosa de los Tucidides, Tácitos y Maquiavelos, mientras que admiten sin reparo y explanan en muchas paginas el arte de la danza 6 el de los jardines ,,. (p. 82). Le relazioni di somiglianze e differenze tra la storia e l'arte sono da lui indicate con molta esat- 100 Alla mia identificazione della storia coll'arte in ge- rale, fanno parecchie obiezioni così il Bernheim, il Re- nier e il Mariano come il Nitti e il Cimbali. A queste obiezioni io risponderò partitamente, movendo dal con- cetto dell'arte, che tengo per vero, e che ho già espo- sto nella memoria precedente. È naturale che chi abbia dell'arte un altro concetto, e accetti quelle teorie che io ho chiamato sensualiste, o razionaliste, o formaliste, del bello e dell'arte, non può neanche accettare la ri- duzione da me fatta della storia sotto il concetto gene- rale dell'arte. Il Bernheim, come aveva trovata la mia definizione della scienza troppo stretta, così trova quella dell'arte troppo larga. Ma qual'è poi la sua definizione dell'arte? Egli non ce l'ha detto, e, a giudicarne dagli accenni sparsi pel suo volume, non mi pare che ne abbia una ben ferma º. - Il Renier mi accusa di chiudermi troppo nello svec- chiato sistema hegeliano. Ma – mi perdoni l'amico – io, l'ho già detto, non credo che, col dichiarare vecchia un'opinione, la si dichiari falsa. tezza e grande splendore di forma; ma non è trattato l'altro lato delle relazioni della storia e dell'arte con la cognizione scientifica, dov'è, a mio parere, il nodo proprio della qui- stione. - 1 Parla bensì (2.a ed., p. 100-101) del punto di vista arti- stico, del diletto estetico, ecc.: parole che non ci riconducono a nessuna veduta determinata. 101 Il Mariano prende il toro per le corna e nega l'iden- tificazione della storia coll'arte, combattendo la stessa mia definizione dell'arte. “ L'arte non è la rappresen- tazione della realtà e niente altro. L'opera d'arte è l'i- deale. Rappresenta quindi una realtà, mercè l'immagi- mazione e la fantasia ridotta dall'idea, o reciprocamente, una idea fatta scendere nella realtà; ch'è una tutt'altra cosa dalla rappresentazione della realtà nuda e cruda,. Con ciò il Mariano – se ho ben compreso il suo pensiero – vorrebbe dire che ogni opera d'arte deve rappresentare, non già un pezzo qualsiasi della realtà, ma la realtà stessa nel suo tutto, la realtà, quindi, ridotta all'idea. La dipintura isolata di fatto semplicemente reale riuscirebbe artisticamente falsa, perchè frammen- taria: rappresentazione di un pezzo, e non del tutto: di un fatto, e non del fatto; di un'idea, e non dell'idea. Ma, contro tale intrusione della metafisica nel deter- minare il concetto dell'arte, ho abbastanza insistito nella mia prima memoria. L'arte è nell'espressione, non nella cosa espressa: la cosa espressa potrà essere in sè bella, brutta, buona, cattiva, vera, falsa, tutto quello che si vuo- le, ma non è arte. Quest'affermazione è il pernio di ogni estetica indipendente: il contenuto dell'arte è estraneo all'estetica, ed è regolato dal criterio dell'interessante. E avrei voluto che il Mariano non fosse ricorso alla solita obiezione e al solito esempio: che, per tal defini- zione, l'arte si confonda colla fotografia. Appunto, la fo. tografia di rado rappresenta ed esprime la realtà: più spesso la svisa o ce la porge confusa, e non dal lato interessante. Quando, pel gusto artistico del fotografo e per l'aiuto di fortunate combinazioni, la fotografia ci presenta la riproduzione di un oggetto colto dal lato interessante ed esposto con piena evidenza, quel pro- dotto fotografico è nè più nè meno di un'opera d'arte; e di questi lavori fotografici ognuno di noi ne ha visto, qualche volta, ed ha esclamato: Pare un quadretto/ o : Pare un ritratto di artista / E neanche è il caso di spaventarsi per considera- zioni morali. Il Mariano scrive: “ Quel definire tout court indifferente il contenuto al processo artistico...... è tra- mite per cui si può direttamente riuscire a legittimare ogni sozzura, ogni oscenità e profanazione, a patto che ci venga dinnanzi ammantata di parvenze artistiche....,. Ora, intendiamoci bene: chi dice porcherie in forma ar- tistica, è, secondo me, sempre artista; ma anche, secondo me, persona poco pulita. L'uno attributo non esclude l'altro: perchè dovrebbe escluderlo? E non ho detto che il contenuto dell'arte sia indifferente assolutamente, ma soltanto ch'è indifferente rispetto al processo estetico. Così la logica è indifferente rispetto alla materia che le porge l'esperienza, e un ragionamento perfettamente logico può condurre al falso. Ora, proclamare la logicità di quel ragionamento non vale proclamarne la verità. E proclamare la bellezza di un'opera, non vale procla- marne la decenza e l'opportunità, o affermare l'impor- tanza teoretica del suo contenuto º. * Una sola concessione fa il MARIANo nel confronto della 103 Il Cimbali pare che sia d'accordo con me nella de- finizione dell'arte. Pure, a proposito delle relazioni da me stabilite fra arte e storia, obietta: 1.º La differenza del contenuto del realmente acca- duto e dell'idealmente possibile non è qualche cosa di su- bordinato e di secondario: “ è un proprio e vero abis- so ,. “ L'arte ha per campo la generica realtà umana, mentre la storia deve, a patto di non essere tale, indi- vidualizzarsi necessariamente n. è Quest'abisso io non veggo, nè il Cimbali me lo mo- stra colla sua osservazione. Non è vero che la storia individualizzi e l'arte no: la creazione artistica è sem- pre individualità. Tra reale e possibile ci sono bensì differenze, ma rispetto al vario interesse che noi pren- diamo all'uno e all'altro, o anche al grado diverso di riproducibilità dell'uno e dell'altro, non rispetto al ge nere di elaborazione che fanno dell'uno e dell'altro l'arte e la storia; e del genere di elaborazione qui si tratta ”. storia coll'arte. Egli crede che nella storia l'elemento arti- stico abbia maggior parte che nelle esposizioni di altro con- tenuto. Ma è tal concessione che non si può accettare, per- chè è fondata sulla stessa erronea concezione del bello come di qualche cosa che dipenda più o meno dal contenuto. 2 Bellamente chiarisce questo punto il MENENDEz Y PE- LAYo, l. c. : “ Bien puede afirmarse que no hay dos mundos distintos: uno el de la poesia y otro el de la historia; porque el espiritu humano, que crea la una y la otra, y à un tiempo la ejecuta y la escribe, es uno mismo, y cuando quiere aislar 2.º “ L'arte è selezione, la storia no , L'arte rap- presenta quel che le garba della vita dell'umanità: la storia deve rappresentar tutto, Tra gli avvenimenti possibili – oggetto dell'arte – e gli avvenimenti reali – oggetto della storia – così l'arte come la storia compiono una scelta, scelta che è guidata dal criterio, cui ho più volte accennato. Si sta- rebbe freschi se la storia dovesse riferire tutto ciò che Satccede / 3.º Non è vero che colla pittura e colla scrittura si possa far della storia: infatti “ quei quadri e quelle sta- tue non sono che rappresentazioni di episodii n. Ma sono rappresentazioni d'episodii storici. Io non ho detto che la pittura e la scultura possano rappresen- tare ogni parte di storia, compresa la storia universale (alla quale gli storici, del resto, più non credono). Ne sus actividades y engendrar, v. gr., obras poéticas que no tengan raices en la historia 6 en la sociedad donde macem, produce solo un caput mortuum, bueno para deleitar solaces académicos, 6 para mecer en vaga y malsana cavilacion cier- tas almas, pero incomprensible, como un jeroglifico egipcio, para los que en el arte quieren ver, ante todo, al lombre mismo que ellos conocen y de cuyos dolores participan, li- diando à brazo partido con el mundo exterior, como se lidia en el mundo de la vida, es decir, en el mundo de la histo- ria , (pp. 95-6). “ Ygual realidad tienen à los ojos del espi- ritu el héroe real y el imaginado, Carlomagno 6 Don Quijote. Temistocles, 6 Hamlet, ecc. ,, (p. 84). 105 rappresentano quel tanto, che possono, coi mezzi che hanno a loro disposizione. E c'è, anzi, una parte di sto- ria che le arti figurative rappresentano meglio di qua- lunque narrazione o descrizione storica fatte colla pa- rola. Nessuno dirà, specie in questi tempi di studii fi- sionomici, che non si debba, nella storia, tener conto anche dell'aspetto fisico dei principali personaggi che vi operano; e gli storici si affaticano a darcene ritratti, quanto meglio possono, esatti e vivi. Ma con ben altra efficacia compie tal funzione storica l'artista: Raffaello che dipinge Leone X; Tiziano, Filippo II; e Van-Dyck, Carlo I d'Inghilterra. 4.º “ Un nuovo documento scoperto distrugge una storia. L'opera d'arte sfugge a qualunque controllo: falsa, manierata, fantastica quanto si voglia, quando ci sono certe qualità sovrane, resiste ad oltranza e non teme alcun colpo , Non intendo – sia detto di passaggio – come ci possa essere un'opera di arte falsa e manierata e che pur abbia qualità sovrane, da renderla immortale. Ad ogni modo, è senza dubbio vero che un'opera d'arte, quando coglie ciò che in un dato momento appare realtà, non cessa d'essere opera d'arte pel progresso ulteriore dsgli studi. E la storia, per contrario, ben di rado vien fissata in mo- do definitivo. Ma questa maggior difficoltà della esatta rappresentazione storica non indica che la sua natura sia diversa da quella dell'arte: indica semplicemente che le condizioni esteriori necessarie allo storico sono di maggior numero e più complicate di quelle necessarie all'artista. 106 Obiezioni più gravi alla mia identificazione dei con- cetti di arte e di storia muove il Nitti, nella lettera della quale ho fatto cenno. Mi sia lecito riferirle e con- trapporvi le mie osservazioni. Il Nitti dice: 1. “ Dalla vostra dimostrazione non è vinta la difficoltà che necessaria caratteristica dell'arte sia la rappresenta- zione di oggetti compiuti, mentre l'incompiutezza è at- tributo indelebile del processo storico e d'ogni sua pro- duzione. Non v'è, infatti, possibilità di rappresentazione di oggetti compiuti, ove il reale non è convertibile col possibile e viceversa. Siffatta convertibilità, ch'è ine- rente ad ogni processo artistico, non è comportabile nel processo storico, del quale sarebbe anzi la negazione , Ma la difficoltà io la vinco, negando che l'incompiu- tezza sia carattere indelebile ossia intrinseco del lavoro storico. È un carattere accidentale, benchè frequentis- simo; e per questo ho detto che storie compiute se ne scrivono ben di rado. Ma, quando l'informazione è piena in tutti i particolari, quando le fonti ci dicono tutto ciò che occorre sapere, quando la fantasia investigatrice può integrare con sicurezza i dati della tradizione, la storia riesce compiuta quanto un'opera d'arte”. tem-as- 1 È questo sempre il caso di un gruppo particolare di la- vori storici, delle autobiografie; ed, infatti, quando vi si ac- compagnino l'interesse della personalità e l'abilità dello scrit- tore, esse si confondono interamente, anche nella loro appa- renza esteriore, colle opere d'arte. Si pensi alla Vita del Cel- lini, alle Confessioni del Rousseau, ecc. E, perchè l'Adolphe 107 2. “ Non si può porre alla stessa stregua il falso ar- tistico e l'immaginario storico: il primo, quale mega- zione del reale possibile, è riconoscibile dalla coscienza comune, da quella dotata d'intelligenza e sensibilità tali che sieno bastevoli a riconoscere il possibile ed a Sentire l'emozione dell'interessante; l'altro, invece, può essere riconosciuto solo da quella coscienza rarissima, che abbia conoscenza perfetta del realmente accaduto: e questa straordinaria limitazione a riconoscere le ve rità della rappresentazione del reale storico (limitazione più grande ancora di quella di poter riconoscere la ve rità delle manifestazioni scentifiche, perchè queste hanno il sussidio delle idee generali) è anch'essa incompatibile con l'opera puramente artistica ,. Accetto interamente l'osservazione ch'è esattissima e non poteva meglio esser formulata; ma non l'am- metto come obiezione. L'amico mio, così acuto e così esperto in quistioni metodiche, comprenderà subito la ragione della mia negazione, quando gli avrò notato ch'egli cade in un errore di metodo, introducendo in una definizione puramente ontologica un elemento psi- cologico, in una definizione oggettiva un elemento sog- gettivo. La natura del falso artistico non può esser de- ºa--- --- --- --- -------------- del Constant è un romanzo se non per alcune mutazioni insignificanti di nomi e di particolari? A tali differenze esteriori bisogna ricorrere per distinguere ciò ch'è sostan- zialmente identico. finita secondo le condizioni psicologiche soggettive e variabili (cultura, ecc,), necessarie a riconoscere l'uno e l'altro 1. - 3. “ Non è giusta l'assimilazione tra la funzione e il valore dei mezzi e degli elementi che adopera l'arti- sta per compiere l'opera sua, e la funzione e il valore delle produzioni storiche più limitate con le quali lo storico intesse la sua narrazione; poichè, nella produ- zione artistica, tutti gli elementi vengono trasformati o fusi, perdendo il proprio singolo valore o cambiandolo, per dar vita all'oggetto d'arte compiuto, nel quale, spessissimo, quegli elementi non sono più riconoscibili; mentre gli elementi, più o meno incompiuti, che lo sto- rico accosta, lega e raggruppa per una formazione più larga, sebbene anch'essa necessariamente incompiuta, conservano tutta la loro interezza e il loro valore; non solo non vanno, ma non debbono andare soggetti alla più piccola trasformazione. Questa trasformazione degli elementi costitutivi, necessaria in arte, come in ogni creazione, sarebbe nella storia la negazione della realtà storica , 1 Del resto, anche pel riconoscimento della verità arti- stica, occorrono talvolta condizioni specialissime di coltura o di esperienza della vita. È un fatto di ovvia osservazione che noi, dopo aver percorso certi stadii della nostra vita individuale, comprendiamo una data opera d'arte, che prima c'era restata estranea. 109 Anche questa osservazione è giustissima, non poten- dosi negare che gli elementi, dei quali si serve l'arti- sta, perdano quasi sempre il loro interesse ad opera d'arte compiuta; laddove gli elementi dei quali si serve lo storico, lo conservano quasi sempre, sotto la forma di documenti, di monografie speciali, e simili. Innanzi al puro gusto estetico non hanno valore i precedenti storici e biografici, sui quali sorse la Comedia dante- sca; ma per lo studioso di storia conservano sempre valore le narrazioni e i documenti sui quali il Guicciar- dini costruì la sua Storia d'Italia. Ma ciò indica sol- tanto o 1.º che gli elementi sfruttati dallo storico ser- bano ancora una parte di notizie non sfruttata; o 2.º che può nascere il dubbio che lo storico non li abbia esat- tamente interpretati. Nel caso dell'opera d'arte, questo dubbio non sorge di fatto, perchè a noi non preme di sapere quello che è il vero, ma quello che all'artista è sembrato vero. Finalmente, il Nitti trova una riprova dell'erroneità della mia tesi nella mia affermazione finale sulla quasi impossibilità di un'opera storica veramente compiuta. Ed anche il Renier è dello stesso avviso, e scrive: “ Tutto il ragionamento del critico è valso a porre la storia tanto in alto, da farla svaporare in un'idealità Vana ,,. Veramente, – come avevo avuto cura di avvertire – non si tratta di un'idealità vana. Si tratta di un'idea- lità delle più salde, di quelle che rilucono nella mente umana come scopi da raggiungere e che si raggiungono 110 più o meno, ma sempre tendendo verso di esse. Allo stesso modo, l'ideale morale, quale risulta dalla rigo- rosa definizione di un trattato di etica, è un'idealità vana, nel senso che non si trova mai realizzata, ma è ben salda, nel senso suo vero, che dovrebbe realizzarsi. E un filosofo allo Schopenhauer dirà che tutti gli uo- mini sono canaglia, e un più mite moralista dirà il vero affermando l'imperfezione morale di tutti gli esseri umani. Anche il giusto pecca sette volte al giorno! Ma la maggiore o minore onestà dell'uomo si misura alla stregua di quello ideale: ed, egualmente, – concedete il paragone –, alla stregua dell'ideale della storia si misura la maggiore o minore compiutezza dell'opera storica. Io dico, insomma, che nessuna storia è perfetta nello stesso senso che direi che nessuno uomo è moral- mente perfetto. “ La storia – conchiude il Nitti – è la investiga- zione dei fatti accaduti. L'elemento caratteristico e pe. culiare ad essa, il tempo passato, il momento trascorso sul quale essa si svolge, mentre la rende irreducibile al puro processo artistico e al puro processo scientifico, e, facendola sfuggire al vostro dilemma, le dà un'esi- stenza a parte, fa sì anche che il processo suo peculiare, non potendosi completare col possibile, sia necessaria- mente un processo incompiuto, inferiore perciò tanto al processo scientifico, quanto al processo artistico n. Ed anche questo è verissimo e ben formulato: solo che ciò deve intendersi non della storia, ma delle sin- gole storie, non di quello che la storia deve essere, ma 11 1 di ciò che suole essere. Egualmente, – torno ai para- goni con l'etica –, se io dicessi che l'uomo è un mi- sto di male e di bene, direi ciò che l'uomo è, ma non ciò che dev'essere. Tanto è vero che nessuna persona morale ragionerebbe così: “ L'uomo è un misto di male e di bene. Dunque, facciamo un po' di male e un po' di bene , º. A me sembra dunque che nessuna delle obiezioni esaminate, per quanto acute ed ingegnose e degne de- gli uomini che le han mosse, infirmi l'identificazione da me fatta del procedere dello storico con quello dell'ar. tista in generale. 1 Il NITTI, inoltre, nella sua lettera mette innanzi un'ipo- tesi sulla ragione del ravvicinamento, fatto tante volte, delle parole arte e storia: “ L'incompiutezza della storia – egli dice – fa sì che essa debba come mezzo d'indagine ricorrere, oltre che al raziocinio, anche all'immaginazione. E la ragione più profondamente interna del frequentissimo approssimare arte e storia mi pare sia questa: che l'immaginazione, chia- mata ad operare come forza indagatrice, si ripercuote poi necessariamente come forza di rappresentazione, dando ori- gine a un processo artistico incompleto sempre, ma tanto più intenso quanto maggiore è stato lo sforzo suo nell'indagare e quanto più vivo è l'interessante umano da essa scoperto. Per parte mia, io do a questa duplice funzione dell'immagi- Ma occorre tener ben presente la distinzione secon- daria di realtà possibile e realtà accaduta, sulla quale si fonda la distinzione dell'arte in senso particolare e della storiografia. E occorre persuadersi che la maggior parte dei cosiddetti lavori storici non sono storie, l'Iſla, semplici studi preparatori, destinati, sovente, a restare preparatorii in perpetuo. Con tali distinzioni, non solo è eliminata ogni diffi- coltà a fare entrare la storia sotto il concetto generale dell'arte, ma in questo concetto stesso le viene asse- gnato il posto, che le spetta, e quello soltanto, E, pensando e ripensando su tale soluzione, essa mi riesce a volte tanto ovvia ed evidente che mi par quasi impossibile che sia potuta prevalerne, per tanto tempo, una diversa. s Quante volte la soluzione, che è la vera, si è pre- sentata spontaneamente innanzi agli intelletti umani! Ecco, io leggo ora, per certa mia occorrenza, una vec- chia commedia italiana del secolo XVI, Gl'ingiusti sde- gni di M. Bernardino Pino (Venezia, 1560), e, nel pro- logo, incontro queste parole, che non sono certo una scoverta del povero messer Bernardino, ma un riflesso di teorie letterarie per lungo tempo universalmente ac- cettate: nazione nella composizione storica la maggiore importanza, perchè credo contribuisca a rendere il processo storico il meno incompleto possibile; ma riconosco l'intrinseca impossibilità di giungere ad una vera manifestazione artistica ,,. 113 “ . . . . . se le attioni, i costumi, e pensieri humani fossero sempre innanzi agli occhi, non si cercarebbe historia o poema alcuno; perchè l'una le cose passate ci rappresenta, con l'altro quasi le future (possibili) anti- vedemo..... m. Questa forza d'evidenza mi fa sperare che tra gli studiosi diventerà via via generale il riconoscimento della natura artistica della storia; e – a rischio di sembrare ingenuo, mi si conceda il dirlo –, chi sa che il Bernheim stesso, facendo un'altra edizione del suo libro, non finirà coll'accettare la definizione da me pro- posta, sulla quale tutto l'edificio da lui abilmente ele- vato si regge con eguale fermezza, anzi con maggior sicurezza º. a --- - 1 Un'ultima nota polemica. – Il D. G. CoLELLA, in un articoletto critico, del resto assai garbatamente fatto, pub- blicato nella Rassegna Pugliese (vol. XI, n. 8), conchiudeva: “ L'argomento o il problema: se la storia sia un'arte o una scienza, è stato, fin dal 1891, stupendamente, esaurientemente, ed in modo insuperato studiato ed esaminato dal Prof. Pa- squale Villari; ed è per lo meno strano che il Croce non fac- cia mai cenno degli studii del Villari in questo campo, in cui il Villari possiede un'eccezionale competenza; si direbbe che il Croce ignori addirittura la monografia del Villari, il che non gli sapremmo perdonare ,,. Ma il recensente mo- strava così semplicemente – cosa, dovrei dire a mia volta, che non gli saprei perdonare! – di non conoscere se non la seconda delle mie memorie, perchè nella prima io avevo par- S 114 lato più volte del lavoro del Villari (cfr. in questa edizione, pp. 16-17, 43). Nel rispondergli (Rass. Pug., XI, 9), fui co- stretto ad entrar nel merito del lavoro del VILLARI, uscendo dalla riserva che dapprima m'ero imposto, per varie ragioni: per non distrarmi dalla questione principale con polemiche inutili, per riguardo verso la persona del Villari, ecc. E colgo ora l'occasione per riassumere in poche parole il mio giudizio. Quel lavoro del VILLARI (La storia è una scienza?) sembra a me una delle cose di lui meno felici: una filastrocca senza capo nè coda, in cui nè il problema è messo bene o almeno chiaramente, nè la trattazione è rigorosa, e neanche l'erudizione troppo scelta, ricorrendo il Villari, con singolare predilezione, all'autorità di alcuni meschini articoli filosofici di riviste inglesi! È una serie di estratti di libri, forse ap- punti per lezioni, cuciti insieme alla peggio, che non hanno altro legame se non il ripetersi frequente in essi della pa- rola storia. Io so bene che il lavoro del Villari è già stato stampato e ristampato e anche tradotto in tedesco: ma ciò si deve alla notorietà dello scrittore o dell'uomo politico e alla reputazione dello storico; della cui eccezionale competenza, per altro, in questioni come queste, – che non sono storiche ma filosofiche, – io mi permetto di dubitare. Cfr. anche il giudizio del lavoro del Villari che dà uno dei miei critici, il MARIANo, nell'articolo più volte citato. “ Relativamente alla monogra- fia del Villari, ci è poco da osservare. È uno studio così così, dove campeggiano i pregi ei difetti soliti degli scritti villa- riani. A guardar bene, la scorrevolezza e la facile accessibilità del pensiero tengono a ciò che l'autore sta contento a sfio- rare la superficie della cosa. In certi punti sembra essere lì per lì per estollere la storia alle altezze di un idealismo me- tafisico assai prossimo a quello del Hegel. Ma, voltata la pa- 115 gina, senza transizione, precipiti nelle bassure di un miope empirismo. Sicchè, dopo aver letto e letto, alla domanda: che cosa è la storia?, cerchi indarno una qualche risposta calzante e concludente. Le singole parti paiono una per una plausibili; e il tutto si risolve in nulla, come bolla di sapone! Fenomeno strano, ma affatto comprensibile. Il Villari non ha mente fi- losofica: gli manca massimamente un tessuto logico, forte e serrato. Ragionando di cose filosofiche, lo fa col sussidio del buon senso: onde le vede e non le vede, e vi gira intorno, senza entrarvi mai dentro ,,. Al quale giudizio io mi sotto- scrivo pienamente. III. L'ARTE, LA STORIA E LA CLAssIFICAZIONE G E N ER A L E DEL LO SC IBILE a-as-a- La tesi, esposta nelle pagine precedenti, acquista forse maggiore evidenza e rigore se invece di risalire, quasi induttivamente, dall'analisi dei tre fatti: arte, scienza, storia, alla classificazione di questi e simiglianti prodotti dello spirito umano –, noi discendiamo, in via deduttiva, dalla classificazione generale dello scibile alla quistione particolare: in quale categoria (scientifica o artistica?) deve includersi la storia. Ora, una grave difficoltà, nell'accingersi a classificare le forme dello scibile, è questa. Rientra, nel campo dello scibile, la produzione dell'arte? O è l'arte qualche cosa di diverso intimamente dalla conoscenza? Tale sarebbe il caso se si ammettesse che l'arte ha per semplice scopo di dilettare, di soddisfare – come si dice – il senso estetico. Ma questa affermazione o è un errore o un equivoco. L'arte messa giù, al grado di procuratrice di voluttà, di fabbricante di pasticcini spirituali! “ E lasciate passar questa sgualdrina! , vien la voglia di 120 esclamare con un poeta. Come si spiegherebbe allora l'alto posto che l'arte ha tenuto e tiene nella vita del genere umano, e la parte che ognuno di noi le dà nel- l'animo suo? Sarebbero, dunque, puri eccitanti di diletta- zioni le creazioni di Dante e di Shakespeare, di Giotto e di Donatello? Nè vale il dire che l'arte è un diletto, ma un nobile diletto, perchè il diletto, in quanto tale, non è nobile nè ignobile. Che l'arte insegni, è qualche cosa che gli antichi erano più volentieri disposti a riconoscere di quel che s'è soluto poi; nè davano al momento del piacere nel fatto dell'arte quell'importanza essenziale che veramente non ha”. E tutte le tendenze (o manifeste o latenti) così dell'Estetica come della Critica estetica moderna portano a considerare l'arte come un fenomeno di natura conoscitiva. Questo è il significato dell'este- tica hegeliana; questo è il significato della critica d'ar. te, come si è venuta svolgendo nel secolo nostro, spe- cialmente in Francia e in Germania, e poi anche in Ita- lia, in opposizione alla critica accademica e alla super- ficialità dei buongustaiº. Ogni opera d'arte ci dà la co- noscenza di qualche cosa (di un oggetto naturale, di un 1 Ci è anche il compiacimento intellettuale e morale; e non per questo la scienza o la morale sono operazioni di- rette a produrre un diletto. Il diletto è una conseguenza o un accessorio, se pure un accessorio immancabile o quasi. 2 Del resto, chi di noi, al primo aprirsi del suo animo agli studii e alle letture, ha mai avvertito differenze essenziali nelle impressioni che gli producevano le storie, i poemi, le 121 carattere, di un sentimento, ecc.). La conoscenza del- l'arte ha, di certo, particolari caratteri, che la distin- guono dagli altri generi di conoscenze; e questi carat- teri son due: 1.º non è conoscenza intellettuale, ma sen- sibile, conoscenza per imagini, cognitio sensitiva, come diceva il Baumgarten; 2.º non è conoscenza della realtà esistente o accaduta, ma della realtà possibile”. Riaffermato questo primo punto: “ che l'arte è un genere particolare di conoscenza, e mettendolo per ora da parte, guardiamo al problema della classificazione delle scienze, intorno al quale la letteratura, anche re- cente, è copiosissima. Noi non intendiamo passarla a rassegna e discuterla nei suoi particolari; ma ci fer- miamo a considerare i risultati più generalmente ac- colti e quelli che ci sembrano i frutti più maturi delle analisi e delle ricerche compiute sinora. Le scienze si sogliono distinguere in tre gruppi, l'uno dall'altro indipendente, quantunque possano eser- citarsi sugli stessi oggetti: scienze teoretiche, scienze descrizioni di viaggi, ecc.? Si sa che i fanciulli leggono le poesie come storie e le storie come poesie: il che non sa- rebbe possibile senza l'affinità reale dei diversi oggetti. 4 Il carattere conoscitivo dell'arte è negato, da altri punti di vista, dall'estetica formalista, e dall'estetica idealistico- astratta, ossia da quella che considera l'arte come un fatto morale o intellettuale. Sono vedute egualmente erronee, ma meno comuni. Vedi intorno ad esse il S 1 della prima me- moria, in questo volume pp. 17-28. 122 storiche e scienze pratiche: scienze di concetti, scienze di fatti, scienze di valori º. - 1.º Le scienze teoretiche o di concetti sono dirette a classificare il mondo dell'esperienza, ossia a ridurre le cose ai loro concetti, o – ch'è lo stesso – a determi- narne la natura o la genesi. Tali sono, ad esempio, la metafisica, le matematiche pure, la psicologia, la fisica, la chimica, la meccanica, la zoologia, la botanica, la mineralogia, ecc. 2.º Le scienze storiche o di fatti sono quelle che ri- traggono l'evoluzione delle cose nel tempo. Così, tra le scienze naturali, la cosmogonia, la geologia, la paleon- tologia, ecc., e, tra quelle dello spirito, la storia, nel senso suo più largo e comprensivo. 3.0 Le scienze pratiche o di valori sono dirette a met- ter in chiaro gl'ideali umani e, in generale, le regole da seguire per raggiungere fini determinati. Ad esse apparterrebbero, la logica (teorica della conoscenza, metodologia, ecc.), l'etica, l'estetica, e, nel campo della natura, la medicina, l'igiene, ecc. º. 1 Non tengo conto, come di categoria indipendente, delle scienze dette formali, perchè la scienza è sempre scienza di qualche cosa, e gli svolgimenti formali non costituiscono per sè scienza. Le scienze ipotetiche rientrano egualmente tra le scienze di concetti, perchè i dati supposti dal pensiero hanno anch'essi una realtà, come quelli del mondo dell'espe- rienza, e perciò impropriamente si dicono scienze formali. º Intorno all'accennata tripartizione, vedi, tra l'altro, quel 123 Ma questo terzo gruppo, se pure è stato rettamente coordinato agli altri due, è, ad ogni modo, il meno ela- borato e determinato. È chiaro, in primo luogo, che esprimere apprezzamenti o agire verso un dato fine, non è parte della scienza o della conoscenza: è parte del sentimento o dell'azione. La scienza, come scienza, non apprezza, non agisce: conosce. Ma la conoscenza dei valori e delle regole, dei fini e dei mezzi, ha qual- che cosa che la distingue dalle conoscenze dei due primi gruppi? Che cosa fa l'etica, che cosa fa l'estetica? L'e- tica stabilisce il retto concetto della moralità, che poi lo riponga o nel bene o nella virtù o nelle idee etiche o nel dovere o nell'interesse beninteso o quale altro sia il principio, secondo le varie filosofie escogitato, della che ne scrive (riferendosi in ispecie alla classificazione delle scienze dette dello spirito) il DILTIIEY, Einleitung in die Geis- teswissenschaften, Versuch einer Grundlegung für das Stu- dium der Gesellschaft und der Geschichte, vol. I, Leipzig, Duncker u. Humblot, 1883, pp. 32-4, Drei Classen von Aussa- gen in ihnen : “ Die einen von ilmnen sprechen ein Wirkliches aus, das in der Wahrnehmung gegeben ist: sie enthalten den historischen Bestandtheil der Erkenntniss, Die anderen entwickeln das gleichfòrmige Verhalten von Theilinhalten dieser Wirklichkeit welche durch Abstrakion ausgesondert sind; sie bilden den theoretischen Bestandtheil derselben. Die letzen drücken Werthurtheile aus und schreiben Regelm vor: in ibnen ist der praktiche Bestamdtheil derselben. That- sachen, Theoreme, I Verthurtheile und Regeln: aus diesen drei 124 vita morale. L'estetica stabilisce il retto concetto del- l'ideale estetico, o che lo riponga nel piacevole, o nel- l'idealità morale, o nei rapporti formali o nel principio dell'espressione. Che cosa fa la medicina o l'igiene? La medicina determina la possibilità e i limiti della cura e della guarigione dei morbi, l'igiene le condizioni ne- cessarie per serbare in buona salute l'organismo ani- male. Che cosa fanno l'agricoltura, la zootecnia? Deter- minano le condizioni dell'utile coltura dei campi, o del- l'utile allevamento del bestiame. Sono, dunque, tutte Scienze di concetti, o di relazioni di concetti tra loro, e quindi di altri concetti: la moralità, l'esteticità, ov- vero la curabilità, la coltivabilità, ecc. Rientrano perciò nel primo gruppo delle scienze teoretiche o di concetti. – Se poi, da queste scienze generali, passiamo a quelli Classen von Sätzen bestehen die Geisteswissenschaften. ,, – Un assai buon lavoro italiano, che contiene una elaborazione in molte parti originale dei precedenti tentativi di classifica- zioni, è lo scritto del D.r P. R. TROJANo, Classificazione delle scienze in generale e delle sociali e politiche in particolare, pub- blicato or ora nella Rivista italiana di scienze sociali e politiche (Napoli), anno I, 1895, fasc. I, pp. 15-60. L'autore conserva come criterio dominante la tripartizione che abbiamo visto adoperata dal DILTHEY, e la fa precedere da una bipartizione delle scienze in formali e ontologiche. Le mie idee sono diffe- renti in alcuni punti e vedute generali che si possono rile- vare col confronto di ciò che espongo nelle pagine seguenti, risparmiandomi dall'entrare in polemiche minute. 125 che si chiamano problemi pratici, per es.: come condursi moralmente in una data situazione della vita? come eseguire criticamente l'edizione della Gerusalemme Libe- rata º come educare l'individuo a º come raddrizzare le finanze dell'Italia? come ridurre a coltura la Campagna Romana? -- è anche chiaro che qui non abbiamo innanzi nè scienze teoretiche nè conoscenze storiche, ma qual- che altra cosa. Le risposte saranno: 1.º data la situa- zione descritta e dato l'ideale morale, bisogna condursi così e così; 2.º data l'esistenza di questi codici e que- ste edizioni, e dato il concetto del testo critico, bisogna scegliere così e così; 3.º dato il temperamento e i pre- cedenti dell'individuo a, e dati i fini dell'educazione, bisogna usare questi e questi mezzi pedagogici; 4.º data la condizione storica dell'Italia, e dato il concetto di una buona finanza, bisogna scemar le spese, riformare i tributi, scacciare i parassiti dello stato, ecc.; 5.9 data la natura del suolo e le condizioni del mercato, e dato il concetto economico della coltura remunerativa, bi- sogna fare o non fare questi lavori nella Campagna Romana; e così via. Risposte che sono come un'appli- cazione dei risultati delle scienze del primo gruppo coi risultati di quelle del secondo; una combinazione di concetti e di descrizioni: la conseguenza di due premesse. Possono queste applicazioni, o combinazioni, o dedu- zioni, formare un gruppo di conoscenze a parte da coordinare ai due primi? Certamente, se alcuno obiet- tasse che queste non sono scienze perchè hanno come loro moventi dei bisogni pratici, oltre a fare un'os- 126 servazione non del tutto esatta, farebbe poi un'osserva- zione che, nella quistione presente, non conta proprio nulla: noi, classificando le conoscenze, non le conside- riamo nei loro stimoli psicologici, ma nelle loro diffe- renze oggettive. Il gruppo delle ricerche o conoscenze pratiche come di qualche cosa che non è contenuto nè nel primo nè nel secondo gruppo, ma nasce dall'inter- sezione dei due, è interamente giustificato, purchè se ne circoscriva bene l'ambito, escludendo da esse le pure Scienze di concetti e le pure scienze di fatti. Venendo ai due gruppi restanti, ossia appunto alle Scienze di concetti (teoretiche) e di fatti (storiche), an- che qui bisogna fare qualche osservazione che concerne la comprensione dei due gruppi. Vi sono delle discipline che si chiamano scienze descrittive; e si nominano come tali la zoologia, la geografia, ecc. Ora bisogna distin- guere tra descrizione e descrizione. C'è un descrivere ch'è un classificare, ch'è cercare il generale nel parti- colare, ch'è oltrepassare l'oggetto su cui si esercita; e questo genere di descrizione (impropriamente detta) è quello della zoologia e delle altre discipline simili, che perciò sono scienze di concetti. C'è poi un altro descri- vere, ch'è un riprodurre l'oggetto descritto nella sua individualità, in quanto esiste nello spazio o si svolge nel tempo. Tale è il caso delle descrizioni della geogra- fia, e della storia (le quali ultime si dicono narrazioni). E, circoscrivendo bene il primo gruppo di scienze, biso- gna escludere da esse quelle discipline che descrivono nel secondo modo; e la geografia non potrà porsi tra le 127 scienze teoretiche o di concetti, non essendovi, in ve- rità, nessuna somiglianza di procedimenti tra le descri- zioni geografiche del corso del Po o della catena delle Alpi e le descrizioni dei tipi animali e vegetali º. D'al- tra parte, verificando i limiti delle scienze dette stori- che, si riconosce che meglio esse andrebbero dette de- scrittive, abbracciando così lo svolgersi delle cose nel tempo come la loro esistenza nello spazio. E affatto indifferente, sotto questo punto di vista, che si rappre- senti una cosa nel corso del suo sviluppo, o in un dato momento di questo sviluppo. Le due grandi categorie di conoscenze, che abbiamo così formate, sono: 1.º Scienze di concetti. 2.º Scienze descrittive. Nel primo gruppo rientrano, come abbiamo visto, la Scienza dei principii della realtà, le matematiche, la meccanica, la fisica, la chimica, le cosiddette scienze naturali, l'antropologia, la psicologia (individuale e so- ciale), la logica, l'etica, l'estetica, la scienza dello stato, del diritto, ecc. Nel secondo gruppo, la descrizione e la storia così del globus naturalis come del globus intellectualis, così la cosmografia e la cosmogonia, la geografia e la geologia, come l'etnografia, la psicologia sociale (concreta), la sta- tistica, i costumi, e il diritto positivo, e la storia in * Vedi, per lo sviluppo di queste distinzioni, pp. 85-90. 128 tutte le sue forme, la storia dei popoli e la storia de- gl'individui, ossia la biografia º. La differenza tra questi due gruppi è molto più pro- fonda di quel che non sembri a prima vista. Le prime conoscenze mirano a un concetto, le seconde a un fatto. Le prime oltrepassano le cose particolari, le seconde si immergono in esse. – Alle differenze ontologiche ri- spondono le differenze psicologiche, dell'interesse che prendiamo alle une e alle altre. Le prime dan luogo all'interesse scientifico propriamente detto; le seconde, a un interesse complesso che risulta dall'incrociarsi di tutte le nostre attività ed è regolato dalla condotta ge- nerale della vita. Conoscere il tutto, è l'aspirazione del primo interesse; conoscere solo quello che lo tocca, è i Questi due gruppi corrisponderebbero alle due grandi forme del sapere scoverte e distinte dall'intelletto meravi- glioso di GIAMBATTISTA VIco: la Filosofia e la Filologia. “ La Filosofia contempla la Ragione, onde viene la Scienza del Vero: la Filologia esserva l'Autorità dell'Umano Arbitrio, onde viene la Coscienza del Certo – Questa Degnità per la seconda parte diffinisce i Filologi essere tutti i Gramatici, Istorici, Critici, che sonº occupati d'intorno alla cognizione delle Lingue e de' Fatti de popoli, così in casa, come sono i costumi, e le leggi, come fuori, quali sono le guerre, le paci, l'alleanze, i viaggi, i commerzj, (Scienza nuova, Degli Elementi, X). Per le relazioni di questo concetto con quello del BoECKII, vedi il mio libro La Critica letteraria, cap. II. 129 l'aspirazione del secondo ". Le scienze descrittive hanno le loro radici negl'interessi della vita concreta. Al primo gruppo soltanto io ho dato, nel corso degli scritti precedenti, il nome e la dignltà di scienza. Per l'altro gruppo sarebbe opportuno cercare un altro nome. L'uno e l'altro si subordinerebbero al concetto gene- rale dello scibile. Ma, certo, non ci è neanche difficoltà a chiamare scienze entrambi i gruppi, distinguendo il primo col nome di scienze di concetti o scienze proprie, e il secondo con quello di scienze descrittive o scienze improprie. È quistione di terminologia, e non insisto, pronto ad accettarne un'altra qualsiasi, purchè si sia d'accordo sulle distinzioni reali. E riattacchiamo il filo interrotto della quistione del- l'arte. Se l'arte è conoscenza, è una forma di cono- scenza – e due sole forme di conoscenze sono possibili – in quale dei due gruppi bisogna includerla? L'arte, in quanto conoscenza di cose, conoscenza per immagini, va inclusa nel secondo gruppo. E in questo secondo gruppo, come conoscenza del possibile, le è as- segnato un posto speciale”. 1 Vedi sopra, alle pp. 50-56, 88-9n. Per chiarire ancora la cosa con un esempio, a noi interessa di conoscere minuta- mente la geografia della terra, sulla quale viviamo e ch'è il campo della nostra attività. Tratteremmo allo stesso modo, se anche ci fosse possibile di conoscerla minutamente, la geo- grafia della luna? 2 Anche l'affermazione della natura conoscitiva dell'arte 9 130 E qui si vede per quale ragione negli scritti prece- denti sia come latente la proposta di estendere il nome di arte (in senso generale) a tutto il gruppo delle Scienze dette descrittive ". Queste scienze, infatti, sono dominate tutte dal bisogno estetico della visione perfetta, in con- trasto colle altre che sono dominate dal bisogno della intelligenza perfetta”. Ma o si chiamino arte le scienze descrittive, o si chiami scienza descrittiva l'arte º, si ri- e- è nel fondo di tutto il pensiero di GIAMBATTISTA VICo. Fa- moso è il suo detto che i poeti sono il senso, i filosofi l'intelletto dell'umanità. 1 Confesso però che tale estensione urta troppo contro il senso corrente dato finora alle parole arte e scienza. Riuscirà sempre scandaloso (all'orecchio e alla fantasia) il dire che la storia o la geografia o la cosmogonia sono arti, anche quando si sia d'accordo sulla cosa in sè stessa. 2 Perciò, se al primo gruppo va innanzi come regolativo la logica con la teorica della conoscenza intellettuale, al se- condo gruppo dovrebbe andare innanzi una logica del sensibile, una gnoseologia inferior, come diceva il BAUMGARTEN, che fu spinto per tal modo a concepire la nuova scienza dell'Aesthe- tica, che fissava le regole dell'ars pulcre cogitandi. L'estetica generale concepita come una teoria del conoscere sensibile – ecco la feconda veduta del BAUMGARTEN. 3 Anche questa seconda estensione di nome urta troppo contro la fraseologia solita, e dà luogo agli stessi scandali notati di sopra. Perciò, sarebbe desiderabile un nome nuovo che accogliesse sotto di sè tanto le scienze descrittive quanto l'arte, 131 torna alla quistione di terminologia, che abbiamo già dichiarata, per noi, indifferente. Costituiti i due gruppi di conoscenze, inclusa, nel se- condo di essi, l'arte che altrimenti resterebbe esclusa dal mondo conoscitivo, la relazione tra arte e storia, che ho minutamente analizzata negli scritti precedenti, risulta evidente. Tanto l'arte quanto la storia appartengono allo stesso gruppo di conoscenze, alle cosiddette scienze de- scrittive. L'una è conoscenza dell'idealmente possibile, l'altra del realmente accaduto. Ma questa connessione che la storia ha coll'arte, l'hanno egualmente coll'arte le altre scienze descrit- tive: la cosmografia, la geografia, la paleontologia, ecc. Tutte scienze che sono intimamente diverse da quelle del primo gruppo, e dal punto di vista della classifica- zione dello scibile hanno più stretta parentela coll'arte che non con la fisica, la chimica, la meccanica, la mi- neralogia, ecc. Perchè mai per la storia la connessione coll'arte sembra più accettabile che non quella delle altre col- l'arte? Perchè mai il carattere, diciamo pure, artistico della storia è stato tante volte sospettato, laddove quello della geografia o della cosmografia è restato affatto inavvertito? La ragione è assai ovvia. L'arte e la storia si eser- citano entrambe, principalmente, in uno stesso campo di oggetti, quali sono le passioni e le vicende degli uo- mini. È naturale che, dati gli stèssi oggetti, e posta l'identità dei procedimenti, dovessero uscirne spesso 132 prodotti tanto simili, che non potevano non fermare l'at- tenzione. Tali sono le grandi opere classiche di storia. E così per la storia si è mossa quella quistione che per le altre non si è avuto l'appicco a muovere º. Dunque: » 1.º L'arte è una forma di conoscenza. 2.º Questa forma di conoscenza rientra nella categoria di quelle produzioni che elaborano non i concetti delle cose, ma le cose stesse. 3.º In questa categoria, entra anche la storia. 4.º La categoria generale, che comprende l'arte, la sto- ria, e le altre produzioni simili, non è stata ancora riconosciuta nella sua intera estensione ed intima natura, e perciò non ha ancora ricevuto un nome speciale e generalmente accettato. 5.º Questa mancanza di chiarezza e distinzione è causa insieme ed effetto dell'incompleto sviluppo della scienza dell'Estetica, * Si noti però che il carattere artistico della geografia risulta subito evidente nelle descrizioni di viaggi, ecc., come quelli della cosmografia nelle tante eloquenti descrizioni dello spettacolo del firmamento, ecc. IV. INTORNO ALL' ORGANISMO DELIA FILOSOFIA DELLA STORIA a-e-a--------- Come abbiamo notato º – e può leggersi in qualun- que delle tante storie speciali – la filosofia della storia è stata, per un pezzo, nient'altro che la scienza della rivelazione del significato della storia. E questa scienza della rivelazione, alla quale si perveniva collo scrutare i disegni della provvidenza divina o col meditare il ritmo della ragione, dell'idea, del divenire universale, o come altro si è mai chiamato il travestimento meta- fisico della vecchia provvidenza – questa rivelazione, non poteva mancar di manifestare subito un'altra pre- tensione: ch'era quella di sostituirsi alla storia ricer- cata e narrata. Giacchè era, certo, più spiccio e sicuro, dall'idea discendere alla realtà, creare la realtà, anzi- chè, nella dura ricerca della realtà, riconoscere il luc- cichio dell'idea. E come i fatti non sempre erano di- sposti a dar ragione alle costruzioni teologiche e meta- 1 Vedi sopra pp. 37, 92-96. 136 fisiche, non è raro di trovare, in qualcuno dei seguaci di quell'indirizzo, l'ingenua affermazione: che la ricerca dei fatti oscura (proprio così: oscura) la conoscenza della verità vera. Il che, tradotto in prosa, vuol dire che lo stare ad occhi aperti impedisce il comodo sognare! Contro la filosofia della storia, in quanto fantasti- cheria e in quanto sviamento dalla seria ricerca e com- prensione dei fatti storici, si condusse una fortunata ribellione dalla metà di questo secolo in poi. Alla ribel- lione, oltre questi moventi, diremo così, di metodica scientifica, contribuirono anche dei moventi morali. In verità, la credenza in un disegno prestabilito della sto- ria conduce logicamente al fatalismo, all'accomodanti- smo e alla pigrizia individuale; e, se pure, praticamente, non ha prodotto danni gravi, ciò si deve al fatto che la logica, per fortuna, non è sempre rispettata, e gli uo- mini si lasciano guidare assai più dai loro interessi e dai loro sentimenti che dalle loro idee, vere o false. La storia la facciamo noi stessi, tenendo conto, certo, delle condizioni obiettive nelle quali ci troviamo, ma coi no- stri ideali, coi nostri sforzi, colle nostre sofferenze, senza che ci sia lecito di scaricarci di questo fardello sopra un cireneo, che si chiami Dio o l'Idea. Ma il negare la possibilità di un'interpetrazione del significato della storia, e il negare la possibilità di co- struire a priori, dal punto di vista dell'idea, la storia, non è anche una negazione, e quindi un'affermazione, e una ricerca, scientifica? Non significa stabilire i limiti e i metodi della conoscenza umana? Ecco, dunque, come, 137 dalla dissoluzione delle vecchie credenze storico-filoso- fiche, è sorto un primo gruppo di questioni scientifiche sul significato della storia. Trasportata la considerazione storica dal mondo ideale al mondo reale, era naturale domandarsi: quali sono le cause generali ossia le leggi del movimento sto- rico? esiste una legge della storia? e deve questa ri- porsi nella riduzione della storia all'azione di un unico fattore, che sia un fattore naturale come il clima, la razza, ecc., ovvero un fattore sociale, come lo stato, la scienza, la religione, ecc.? O tutti questi e altri fattori operano e s'incrociano insieme, nella storia? E quale è il modo di questo operare e di questo incrociarsi? Come nascono, si trasformano e muoiono le istituzioni sociali? Con quali elementi, per esempio, si forma lo stato o la morale? – Queste ed altre domande simili formano un secondo gruppo di quistioni che si è chiamato dei prin- cipi reali, o delle leggi storiche, o dei concetti sotto i quali pensiamo la storia. Ma la parola storia ha un doppio senso. Essa signi- fica così la realtà obiettiva come il nostro modo di ve- derla, così la storia che si fa, come quella che si rac- conta. Anche la storia come racconto dà luogo a parec- chie quistioni, e i trattati de conscribenda historia co- minciarono nell'antichità classica, riapparvero nel Ri- nascimento, e durarono d'allora in poi come parte della rettorica o della letteratura. Ritolte quelle quistioni alla trattazione empirica dei retori, e formulate con più rigore, sono diventate le seguenti: che cosa c'in- 138 teressa della immensa congerie dei fatti accaduti? con quali presupposti e con quali metodi fissiamo e inte- griamo i dati della tradizione? quali sono la portata e i limiti delle affermazioni dello storico? che valore lo- gico ha la congettura storica? – Questo terzo gruppo di quistioni si è chiamato di metodica storica. Ai tre gruppi fin qui determinati, si è ridato, in questi ultimi tempi, il vecchio nome sfatato di filosofia della storia, cavandolo fuori dal ciarpame e fornendolo di un nuovo contenuto”. Ma, con questo battesimo, si è poi creata una scienza? La filosofia della storia, così in- tesa, risponde a un problema speciale e determinato? A noi non pare che qui ci troviamo innanzi a un vero organismo scientifico. Già, la stessa osservazione fatta che nella frase filosofia della storia la parola storia ha due sensi, ci dice che tale scienza avrebbe due oggetti. Ora, per lo meno, bisognerebbe scinderla in due scienze, chiamando filosofia della storia i primi due gruppi di quistioni che si riferiscono alla realtà storica, e dando il nome di filosofia della storiografia al terzo gruppo, Ma, dopo una considerazione più attenta, anche que- sta divisione, per quanto giusta, non basta a soddisfarci. E, principiando dalle quistioni del primo gruppo, esse o sono risolute affermativamente coll'ammettere un si- gnificato nella storia, e, in tal caso, rientrano nella con- -af 1 Vedi gli scritti citati del LABRIOLA, del SIMMEL, del BERNIEIM, ecc. 139 templazione religiosa o metafisica della realtà, di cui è parte la realtà storica umana. O sono risolute negati- vamente, coll'affermare impossibile la conoscenza di questioni che oltrepassano i dati dell'esperienza, e, in tal caso, rientrano nella teorica della conoscenza, che fissa i concetti del conoscere e della scienza. Passando al secondo gruppo, la vita storica è la vita umana, individuale e sociale, e la conoscenza dei suoi concetti o dei suoi principii o delle sue condizioni o delle sue leggi, non può essere se non la scienza del- l'uomo in quanto individuo e in quanto essere sociale. La filosofia della storia, in questo senso, si scioglie nelle ricerche delle leggi della vita fisica, individuale, sociale dell'uomo. Rientra nelle varie discipline naturali e spi- rituali che lavorano in questo campo. E se si prende la storia in senso stretto, e si lascia la vita puramente fisica o puramente individuale, la filosofia della storia, in quanto scienza delle leggi storiche, non può essere se non il gruppo delle scienze sociali, o sociali e politiche, che nella loro totalità si vanno chiamando ora sociologia, Non meno evidente, nel terzo gruppo di questioni, è la loro riduzione a parti speciali della teorica della co- noscenza. La stessa ricerca della natura della storio- grafia fa parte della teorica della conoscenza, ossia della classificazione dello scibile; e a ciò non fa ostacolo il no- stro considerarla come arte, perchè l'arte appunto, come abbiamo cercato di esporre, è una specie di conoscenza. Ammettendo perciò il carattere perfettamente scien- tifico di tutte le ricerche enumerate di sopra, noi siamo 140 restii a foggiare con esse una scienza speciale col nome complessivo di filosofia della storia. Nè con ciò intendiamo affermare qualche cosa di nuovo, e che sia in opposizione alle vedute ora pre- valenti in questo campo di studii. Che la filosofia della storia non sia un organismo scientifico, è stato, più o meno espressamente, riconosciuto dai parecchi che si sono occupati, di recente, di scienza storica. Così il La- briola, nel suo opuscolo più volte citato, comincia col protestare di non poter definire “ il preciso concetto di filosofia della storia , perchè “ il nome di filosofia, in questa particolare applicazione, non designa già un corpo di dottrine...., ma si invece una tendenza , ". E il Bernheim, dopo avere un po' combattuto l'opinione del Dilthey che la filosofia della storia sia assorbita dalle altre scienze dallo spirito º, termina col dire: “ ma se anche questo fosse il caso, sarebbe sempre necessaria un'elaborazione complessiva dei risultati di quelle scien- ze particolari, per le intime relazioni dei diversi pro- blemi tra di loro e col corso storico , º. 1 O. c., pp. 5-6. º Veramente, il DILTHEy, o. c., p. 108 sgg., polemizza, non contro la filosofia della storia come si è ora costituita, ma con- tro la filosofia della storia o storia filosofica, nel senso hege- liano, di cui abbiamo parlato in principio, 3 “ Selbst wenn jenes der Fall wäre, würde doch bei den innig zusammenhängenden Beziehungen der versohiedenen Probleme zueinander und zum geschichtlichen Verlauf eine 141 Il che, messo in altra forma, significa: che è utile ed opportuno trattarli uniti in uno stesso libro o esporli da una stessa cattedra: utilità ed opportunità delle quali anche noi siamo pienamente convinti. E non solo non contestiamo l'opportunità di queste collezioni ed elaborazioni di risultati intorno alla storia in genere, ma crediamo scientificamente utilissime le ricerche speciali sulla filosofia della storia delle lingue, sulla filosofia della storia della letteratura e dell'arte, sulla filosofia della storia delle scienze, ecc. Tutte queste ri- cerche sono casi particolari di scienze speciali già da un pezzo costituite. – Hanno i fatti storici un significato e una possi- bilità d'interpetrazione metafisica indipendenti dalle ge- nerali concezioni metafisiche? Muovono da principii reali diversi da quelli della realtà naturale ed umana? Vi sono metodi per conoscerli, staccati da quelli di ogni altro sapere? – Rispondere negativamente a queste tre domande, si gnifica negare la possibilità di un organismo scientifico dei problemi della filosofia della storia º. einheitliche Durcharbeitung der Resultate jener Einzelwis- senschaften unentbehrlich sein.... , (BERNHEIM, o, c., p. 551). º Non è forse inopportuno, giacchè di sopra ho parlato con qualche severità dello scritto del VILLARI, La storia è una scienza?, di cavarne (p. 71 dell'estratto), come per saggio, un piccolo brano relativo appunto alla filosofia della storia: “ Il metodo storico – dice il VILLARI – deve dal suo lato rinunziare alla vana pretesa d'andare oltre i fatti sociali e morali, oltre le leggi che li regolano ,,. Che c'entra qui il metodo storico? Non è forse questo un usare a casaccio la parola metodo? E perchè poi solo i fatti sociali e morali? i fatti intellettuali, estetici, religiosi, ecc., non sono parte della storia? E come si possono mescolare i fatti e le loro leggi, che son oggetti di considerazioni affatto di- verse? – Seguitiamo a leggere: “ La storia non sarà mai una filosofia e neppure una Scienza naturale o matematica ,,. Credo bene. Come farebbe ad essere scienza matematica? Dovrebbe occuparsi di numeri, quantità, dimensioni, ecc. ! Ma, quanto all'affermazione che la storia non può essere scienza naturale, l'espressione, per lo meno, è inesatta: o non ha anche la natura la sua storia? e la storia della na- tura entra fra le discipline dello spirito o della natura? – Che la storia non possa essere filosofia, è vero solo della sto- ria narrativa. - “ Nè a questo fine si riuscirà mai imponendole metodi che sono propri di altre discipline ,,. Daccapo coi metodi! Quelli che hanno, con qualche leg- gerezza, tentato un'interpretazione naturalistica della storia, non hanno imposto alla storia il metodo delle scienze natu- rali, ma semplicemente esagerato l'influenza del fattore natu- rale nella storia. Così quelli che hanno tentato la cosiddetta interpretazione matematica, hanno semplicemente esagerato l'importanza delle ricerche numeriche che fa la statistica, “ La stessa scienza o filosofia della storia non potrà mai andare oltre la ricerca della connessione dei fatti, delle leggi che li regolano, del significato che hanno, del disegno generale cui sono sottoposti ,,. 143 Piano un po'. La connessione dei fatti è compito della sto- ria narrativa, che non può presentare i fatti sconnessi. La ri- cerca delle leggi è propria della scienza o filosofia della sto- ria. Ma quanto al significato e al disegno, è addirittura opera della metafisica o della teologia! Che significa che la storia non potrà andare oltre? Dove dovrebbe giungere? Col signifi- cato e col disegno siamo già nel grembo del Padre Eterno! Leggi, significato, disegno generale: è molto più che non si sia mai concesso ad alcuna filosofia della storia. “ Andando oltre di ciò – continua il VILLARI – si passa dalla storia alla filosofia ,,. - Quest'ultimo periodo poi è davvero curioso. Come? Avete detto che la filosofia della storia non può andare oltre queste e queste ricerche, e poi concludete che, andando oltre.... di- venterebbe filosofia. La filosofia, se oltrepassa questo limite, diventa.... filosofia / Tale è l'imprecisione del pensiero nello scritto del Vil- lari. Son sicuro che non pochi si scandalizzeranno della fran- chezza del mio giudizio: ma niente è più dannoso dell'accet- tazione o ammirazione a chiusi occhi di qualunque cosa sia firmata da un nome più o meno illustre; e, per parte mia, non so accomodarmici. A MERI c AN Eco No Mic AssociatioN ECONOMIC STUDIES PUBLISHED BI-MONTHLY VOL. IV. NO. 2. - PRIcE, 32.5o PER YEAR PERSONAL COMPETITION Its Place in the Social Order and Effect upon Individ- uals; with some Considerations on Success. EV CHARLES H. COOLEY, Ph. D. APRIL, 1899 PUBLISEIED FOR TRIE AMERICAN EcoNoMIc AssociATION BY THE MACMILLAN COMPANY NEW YORK LONDON : SVVAN SONNEN SCEIEIN & CO. Copyright 1899, by AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION PRESS OR ANDRUs & CHURCH, ITHACA, N. Y., CONTENTS. PAGE. I. THE FUNCTION oF PERSONAL COMPETITION, ------------ 78 II. THE INTENSITY OF COMPETITION, ---------------------- 84 III. TEHE RELATION OF COMPETITION TO ASSOCIATION, ------ 95 IV. CoNDITIONS OF SUccESS,------------------------------- II4 V. SUCCESS AND MORALITY,------------------------------- I23 VI. COMPETITION AND SYMPATHY,-------------------------- I46 VII. RESTLESSNESS, INSECURITY AND STRAIN, --------------- I57 VIII. INDIVIDUALITY, SELF-RELIANCE, EARNESTNESS, -------- I64 IX. THE STANDARD of Success, --------------------------- 167 PERSONAL COMPETITION. Its Place in the Social Order and Effect upon Individ- uals; with some Considerations on Success. PERSONAL, COMPETITION. I propose to discuss Personal Competition with no special reference to industry or commerce, but rather with a view to the part that it plays in social life as a whole, and to the effect it has upon the character and happiness of men. With this purpose I shall consider its function, its intensity, its relation to association, the conditions of personal success, the bearing of success upon morality, the effect of competition as regards sympathy, contentment and individuality ; and finally, the standard of success. Of course the discussion of these subjects is very far indeed from exhaustive: my aim is to give a concise and connected view of principles and to suggest, at least, their application to existing social conditions. Some of the matters treated are of a sort concerning which many people feel strongly, upholding conflicting views with a common vehemence. I cannot expect to reconcile these differences, which rest as much upon temperament and point of view as upon intellectual grounds; but I hope that discerning readers will find in what I say evidence of a painstaking desire to see the truth and to state it fairly. THE FUNCTION OF PERSONAL COMPETITION. The function of personal competition, considered as a part of the social system, is to assign to each individual his place in that system. If “ all the world's a stage,” this is a process that distributes the parts among the players. It may do it well or ill, but, after some fashion, it does it. Some may be cast in parts unsuited to them ; good actors may be discharged altogether and worse ones retained; but nevertheless the thing is arranged in some way and the play goes on. That such a process must exist can hardly, it seems to me, admit of question : in fact I believe that those who speak of doing away with competition use the word in another sense than is here intended. Within the course of the longest human life there is necessarily a complete renewal of the persons whose communication and cooperation make up the life of society. The new members come into the world without any legible sign to indicate what they are fit for, a mystery to others from the first and to themselves as soon as they are capable of reflection: the young man does not know for what he is adapted, and no one else can tell him. The only possible way to get light upon the matter is to adopt the method of experiment. By trying one thing and another and by reflecting upon his experience, he begins to find out about himself, and the world begins The Function of Personal Competition. 79 to find out about him. His field of investigation is of course restricted, and his own judgment and that of others liable to error, but the tendency of it all can hardly be other than to guide his choice to that one of the available careers in which he is best adapted to hold his own. I may say this much, perhaps, without assum- ing anything regarding the efficiency or justice of com- petition as a distributor of social functions, a matter re- garding which I shall offer some suggestions later. All I wish to say here is that the necessity of some selective process is inherent in the conditions of social life. It will be apparent that, in the sense in which I use the term, competition is not necessarily a hostile conten- tion, nor even something of which the competing indi- vidual is always conscious. From our infancy onward throughout life judgments are daily forming regarding us of which we are unaware, but which go to determine our careers. “The world is full of judgment days.” A and B, for instance, are under consideration for some appointment: the experience and personal quali- fications of each are duly weighed by those having the appointment to make, and A, we will say, is chosen. Neither of the two need know anything about the matter until the selection is made. It is eligibility to perform some social function that makes a man a com- petitor, and he may or may not be aware of it, or, if aware of it, he may or may not be consciously opposed to others. I trust that the reader will bear in mind that I always use the word competition in the sense here ex- plained. 8O A2conomic Studies. There is but one alternative to competition as a means of determining the place of the individual in the social system, and that is some form of status, some fixed, mechanical rule, usually a rule of inheritance, which decides the function of the individual without reference to his personàl traits, and thus dispenses with any pro- cess of comparison. It is possible to conceive of a society” organized entirely upon the basis of the inherit- ance of functions, and indeed societies exist which may be said to approach this condition. In India, for ex- ample, the prevalent idea regarding the social function of the individual is that it is unalterably determined by his parentage, and the village blacksmith, shoemaker, accountant or priest has his place assigned to him by a rule of descent as rigid as that which governs the trans- mission of one of the crowns of Europe. If all func- tions were handed down in this way, if there were never any deficiency or surplus of children to take the place of their parents, if there were no progress or decay in the social system, making necessary new activities or dis- pensing with old ones; then, there would be no use for a selective process. But precisely in the measure that a society departs from this condition, that individual traits are recognized and made available, or social change of º The principle of length of service, so widely recognized in making promotions, is an example of a form of status unconnected with in- beritance. º As there has been much discussion concerning the meaning of this word it may be well to say that I use it, with conscious vagueness, to mean a totality of social relations. I also use the terms “social order” and “social system'' in the same sense. The Function of Personal Competition. 8 I any sort comes to pass, in that measure must there be competition. - Status is not an active process as competition is; it is simply a rule of conservation, a makeshift to avoid the inconveniences of continual readjustment in the social structure. Competition or selection is the only con- structive principle, and everything worthy the name of organization had at some time or other a competitive origin. At the present day the eldest son of a peer may succeed to a seat in the House of Lords simply by right of birth ; but his ancestor got the seat by competition, by some exercise of personal qualities that made him valued, or loved, or feared, by a king or a minister. Sir Henry Maine has pointed out that the increase of competition is a characteristic trait of modern life, and that the powerful ancient societies of the old world were for the most part non-competitive in their structure. While this is true, it would be a mistake to draw the in- ference that status is a peculiarly natural or primitive principle of organization and competition a compara- tively recent discovery. On the contrary the spontan- eous relations among men, as we see in the case of children, and as we may infer from the life of the lower animals, are highly competitive, personal provvess and ascendency being everything and little regard being paid to descent simply as such. The régime of inherited status, on the other hand, is a comparatively complex and artificial product, necessarily of later growth, whose very general prevalence among the successful societies of the old world is doubtless to be explained by the 82 A2conomic Studies. stability and consequently the power which it was cal- culated to give to the social system. It survived because under certain conditions it was the fittest. It was not and is not universally predominant among savage or barbarous peoples. With the American Indians, for example, the definiteness and authority of status were comparatively small, personal provvess and initiative being correspondingly important. The interesting monograph on Omaha Sociology by Dorsey, published by the United States Bureau of Ethnology, contains many facts showing that the life of this people was highly competitive. When the tribe was at war any brave could organize an expedition against the enemy, if he could induce enough others to join him, and this organizer usually assumed the command. In a similar way the managers of the hunt were chosen because of personal skill ; and, in general, “Any man can win a name and rank in the state by becoming º wacuce' or brave, either in war or by the bestowal of gifts and the frequent giving of feasts.” Throughout history there has been a struggle between the principles of status and competition regarding the part that each should play in the social system. Gen- erally speaking the advantage of status is in its power to give order and continuity. As Gibbon informs us, “The superior prerogative of birth, when it has obtained the sanction of time and popular opinion, is the plainest and least invidious of all distinctions among man- Kind”; and he is doubtless right in ascribing the con- º Decline and Fall, Milman-Smith Edition, I : 3o5. The Function of Personal Competition. 83 fusion of the later Roman Empire largely to the lack of an established rule for the transmission of imperial authority. The chief danger of status is that of sup- pressing personal development, and so of causing social enfeeblement, rigidity and ultimate decay. On the other hand competition develops the individual and gives flexibility and animation to the social order; its danger being chiefly that of disintegration in some form or other. The general tendency in modern times has been toward the relative increase of the free or competitive principle, oving to the fact that the rise of other means of securing stability has diminished the need for status. The latter persists, however, even in the freest countries, as the method by which wealth is transmitted, and also in social classes, which, so far as they exist at all, are based chiefly upon inlherited wealth and the culture and opportunities that go with it. The ultimate reason for this persistence-without very serious opposition-in the face of the obvious inequalities and limitations upon liberty that it perpetuates, is perhaps the fact that no other method of transmission has arisen that has shown itself capable of giving continuity and order to the con- trol of wealth. . II. THE INTENSITV OF COMPETITION. By the intensity of competition I mean the relative amount of activity absorbed by the selective process. To make this meaning clearer suppose a country where children ordinarily remain in the same locality as their parents, where their choice of career is practically lim- ited to a small number of trades or, in the case of the upper class, to three or four professions; where, moreover, one who has established himself in a trade or profession is fairly secure againstbeing driven out of it, or of finding it undermined by new methods; there, I should say, the intensity of competition is small, that is to say each man devotes but a small part of his energy to finding his place in the social whole. That question is in great measure settled for him by the conditions just mentioned. On the other hand if neither place nor class confine him, if mi- gration in search of opportunity is common, if the hum- blest-born may and do aspire to the highest places, and spend a large part of their lives in striving to attain them, if a man even when established in some niche in the social system can maintain it only by vigorous and continued endeavor, there the intensity of competition is great. Again, where things go on in much the same way one generation after another, without the creation of new kinds of activity or the extension of old ones, com- petition will be less intense than where a rapid creation The Intensity of Competition. 85 of new functions involves selection to determine who shall perform them. The greater or less efficiency of the selective agents is another important element in the matter. If they work promptly and surely they may do a great deal with a comparatively small expenditure of force, and the in- tensity of competition will be correspondingly dimin- ished ; while if they are inefficient they will, like any other bad machine, use up a great deal of energy with- out producing a corresponding result. Accordingly it seems to me that the general relation between social conditions and the intensity of competi- tion may be comprised in the following propositions: The intensity of competition varies I, with the degree of personal liberty; 2, with the rate of social change ; 3, inversely as the efficiency of the selective agents. º The freer the individual the wider his field of choice in determining his social function, and the wider the field of choice the more active must the selective pro- cess be in assigning him his place in it. Of a child born in British India, it can be predicted with some probability what and where he will be thirty years hence; but a child born in an American village may be anywhere and anything, almost, at the end of that time: no one would venture a guess. In the one case compe- tition has little to do; in the other everything. So with social change; unless it is mere decay, it involves new things to be done, new opportunities. For ex- 86 Agconomic Studies. ample, the electric industries, now employing hundreds of thousands of men, have arisen within a comparatively short time, and every man in them has found his place by competition. In an analogous manner the opening of new regions, like Oklahoma or the Klondike, the creation of an army, such as took place at the outbreak of the Spanish war, the revelation of new fields of research, such as was made by the publication of the Origin of Species, are inevitably the occasion of a select- ive activity to determine who shall be the settlers, the miners, the military officers, the investigators, that the situation demands." As to selective agencies, an all-wise despot would un- doubtedly be the most efficient; and it is conceivable that he might give to men a great deal of personal liberty and provide for any amount of social change without much increase in the intensity of competition. This being out of the question, a society striving to be free and progressive must do the best it can to achieve rational selections through its organization. By just laws, by a public sentiment appreciative of every sort of merit, and, most of all, by a system of education calcu- lated to discover and develop the special capabilities of each individual, it can do much to make its choices prompt, intelligent and just, and to avoid wasteful con- * A local and temporary intensification of competition may result from a diminution of opportunity which forces many individuals to struggle for access to a few openings. This is perhaps what some people would be likely to think of in connection with the phrase “intense competition'. But the changes which give a general and enduring stimulus to competition are of the opposite sort, are such as increase opportunity. ºss The Intensity of Competition. 87 flict. It is from this point of view that the existing state of things has been most effectively criticised; and writers who demand that competition bes suppressed usually mean that we ought to replace irrational and destructive contention by intelligent selection. The three propositions that I have suggested indicate the social conditions of more or less intensified competi- tion. To these should be added a condition that is rather biological or psychological, namely the race traits of the people. An aggressive, ambitious, virile people, such as the Anglo-Saxon, German or Irish, is naturally competitive. Each man wants a great deal, and has little dread of migration, hardship, uncertainty, or per- sonal contention, to deter him from seeking it. An Englishman or a German will seize upon all the oppor- tunities in sight and demand more, where an Italian or a Spaniard would perhaps make no use of those that are at hand. The principles above stated are sufficient to explain the fact, which seems to me unguestionable, that the present time is one when, among all progressive peoples, competition is far more intense than it has ever been in the past. They also explain why it is much more in- tense in some countries than in others, and in some parts of those countries than in other parts. The diffusion of personal freedom among the mass of the people is undoubtedly, it seems to me, something that was never achieved on any large scale or for any long period, until within the present century. Such democracies as existed previously were small, of short 2 88 Economic Studies. duration, and at best gave comparatively little real per- sonal liberty. The fundamental reason for this general failure of free institutions in the past I believe to be the fact that until modern methods of easy and rapid com- munication came into existence it was impossible to combine freedom with unity, order and control over wide areas. The unfree individual is controlled by custom, authority, physical necessity and other agencies that do not involve his intelligent choice: the free individual must be controlled by what we call the moral forces, by public opinion, patriotism, rational self-interest and the like. Now nothing but the newspaper, the telegraph, the railroad and the rest of the modern appliance of communication can enable the moral forces to be so organized as to act quickly and effectively over wide areas. Consequently freedom on a great scale was an impossibility in the past, and the large, stable, powerful states were based on status and authority. Personal freedom failed because it was the unfit; it is now suc- ceeding because, under changed conditions, it has be- come the fit. This is hardly the place to develop this view of the genesis of personal liberty, though I feel confident that it will recommend itself to the reflective reader. In the meantime it is certain that such liberty has increased rapidly and that it has correspondingly stimulated com- petition. Of the great nations the United States has undoubtedly partaken most fully of this tendency, Great Britain, next and Germany, perhaps, next. It is now well understood that the Latin nations, even republican The Intensity of Competition. 89 France, are behind the Teutonic nations in this respect, the chief cause, apparently, being something in the race psychology of the two stocks. We find that in France, notwithstanding her unstable politics, the social life as a whole is quieter, based more on status and less on com- petition, than in the other countries mentioned. France “ presents the spectacle of a tranquil people with agitated legislators.'' The first principle, then, gives one reason for intense competitive activity in the United States: a considera- tion of the second will show how greatly this activity is stimulated by social change. The changes that this country is undergoing may be divided into two classes, those that are world-wide, which it shares with other countries that are in the current, and local changes in- cident to the development of a new country. The for- mer have intensified competition everywhere, the latter give it a peculiar vigor and a special character among us. The thought of the industrial revolution and of the radical social changes of every sort that have grown out of it is so familiar that I do not care to dwell upon it. Not industry only but family life, social relations, sci- ence, education, philosophy and religion are in process of transformation as a result of this movement. In all these fields, though most consciously in industry-be- cause that gives occupation to the vast majority of the people-we have intenser activity, more striving, more success and more failure, a constant breaking-up of set- tled relations. Great cities, which are incidental pro- Quoted in Bodley's France, I, 57. 9O - AEconomic Studies. ducts of the new régime, are in all countries the foci of competition, and show most conspicuously its good and evil results. Populated by immigrants, tradition and status have little hold upon them, either for good or evil: their industries, their institutions, their social and moral conditions, are new and unregulated. To all this a new country adds the special series of changes incident to the passage of each part of it through those steps of development, from the rude agriculture of pioneers to the full maturity of manufactures and com- merce, which would suffice to produce a restless and competitive condition of things, even if the course of life in older countries were quite uniform and regular. This series is so mingled with the other that it cannot well be studied separately, but its influence appears clearly in the general result. It is chiefly, I think, be- cause they have this additional straim upon them that Americans are thinner, quicker, more nervous and rest- less than their English kinsmen : it is for this reason, I should say, rather than on account of the difference in climate, that people walk faster upon the streets of Chicago than upon the streets of London: and this helps to explain, also, why, in spite of an unequalled expend- iture of ability and energy, so much remains undone in the United States that other nations have achieved. And moreover the disintegration that accompanies all these changes affects the selective process itself, and tends in some measure to exaggerate the intensity of competition and lower its character by making it waste- ful, uniust, brutal, anarchical. The just laws, the The Intensity of Competition. 9 I effective moral sentiment adapted to the various condi- tions of human activity, the adequate educational insti- tutions, which ought to preside over and assist competi- tion, being things of slow growth, are largely wanting just when they are most needed ; and we have as a result the disorganization which is so often portrayed, not without some extravagance, by the advocates of radical reconstruction. Whether this great intensity of competition is on the whole a good or a bad thing cannot be determined satisfactorily until the period is past and we can see what comes of it; perhaps not then. The matter will frequently come up in the further course of this essay. In general it may be said here that the present régime certainly does great things for those individuals whom nature and training have fitted to thrive in it, develop- ing energy, self-reliance, strength of character, and power and efficiency of many sorts; but bears with blind severity upon the weak, the misplaced and the un pre- pared, among whom are many who in circumstances more fortunate would take an honorable and important part in the general life. The moral and social forces that should prepare and support men share in the gen- eral disturbance and disintegration ; character as well as ability is mercilessly and unfairly tried, and the access of strength to those that stand the test is more or less offset by the demoralization and degeneration of those who do not. Whole classes of the population, institutions, nations, modes of thought, may suffer retrogression. Thus it may not be true, as some believe, that the Negro 92 Azconomic Studies. race has deteriorated under the moral strain of emanci- pation, but there is nothing absurd in the hypothesis. Or we may plausibly ascribe the pessimism and sensual- ism of French literature to a decay of religious faith which has not been made good by the adequate growth of other elevating influences. Local retrogression un- doubtedly exists all about us. There is strong evidence that certain portions of our immigrant population suffer moral deterioration, perhaps temporary, under the in- fluence of American life. Corrupt conditions of busi- ness are common enough, though not so general as many suppose, and are found principally in new indus- tries, new forms of association and, in general, where business morality has not had sufficient opportunity to develop. Political corruption, which flourishes most in great cities and among immigrant populations, may be looked upon as coming in part under the same general lav. To discuss these questions fully would take us too far; it will be easily understood that a thorough examination of the effects of intense competition would bring within our range all the pressing social problems of our time. Meanwhile it is well not to forget that even in the United States this restless activity is by no means gen- eral, but is confined to the frontiers of social change. The majority of the people live in rural communities and, though more wideawake and changeful than rural populations elsewhere, are not in danger of demoraliza- tion by excessive mental strain. While very intense competition is a characteristic of the time and place- The Intensity of Competition. 93 that is, there is more of it here and now than elsewhere or ever before-it is far from being universal. We must also bear in mind in this connection that any diminution of the intensity of competition is in- evitably accompanied by an advance in the alternative principle of status. In our eastern states, as conditions become more settled, social classes are correspondingly delimited. The family line, always the most tenacious strand in the social fabric, renews its continuity and its hold upon tradition, fellow-feeling, and other parts of the social structure; inherited wealth and position create differences in education, manners and associations; and the resulting class sentiment prevents free intermarriage and increases the difficulty of rising from the manual laboring to the professional and commercial class." I do not mean to imply that we have here merely a see-saw between alternative evils. It is possible to combine, in a considerable degree, the advantages of competition with those of stability, to keep opportunity open after tranquillity is assured. For example, a system of free technical education which should bring home to every boy in the land the opportunity to secure the best training in any career for which his natural capacity fits him, would promote competition of the best kind with- out producing any serious ill to offset the good. The question of good or ill is quite a different one from the question of status or competition: either of these princi- ples may work very well or very badly. We must try º See A. F. Sanborn, A Massachusetts Shoe Town, Atlantic Monthly, August, I897. 94 Economic Studies. to combine the better forms of each in such a way as to produce the best general result. Nevertheless it would certainly indicate a lack of in- sight if a person who deprecated intense competition of all kinds as a great evil should also attack such strong- holds of status as the inheritance of property and class sentiment; since any demolition of these portions of the social structure must inevitably be compensated by in- creased competition of some kind or other. There are no other organizing principles in society beside these, and what one does not do the other must. If wealth, for example, were not inherited, the death of a rich man would call for some sort of a selective process to deter- mine what person or persons should control his estate; just as the substitution of a president chosen by the people for a hereditary monarch involves increased com- petition in the form of elections. III. THE RELATION OF COMPETITION TO ASSOCIATION. Where there is a common interest it is rational to pursue it through united action. There is at presentino necessity to combat the error, ascribed to the classical school of English economists, that competition is the natural state of man and combination something irregu- lar and un natural. The tendency is perhaps rather toward the opposite error, namely, that of assuming that competition is the irregular and un natural thing and combination alone normal. The two, of course, are supplementary and each has its proper sphere. One is achievement the other process. Competition is an or- ganizing force, and its relation to association is-as Hamerton said of the relation of truth to beauty in art –one of inferior rank but prior necessity. The usual way of thinking and writing about these two appears to flow from an idea of separateness and inconsistency between them that does not correspond with the facts. Though perfectly distinct as principles they are inextricably interlaced in human life. Every one of us is a competitor in several or many fields, while he is at the same time a member of various co- operating groups: and-what seems somewhat surpris- ing–we are likely to compete with the very persons with whom we co-operate. For example, every import- ant branch of trade has a rather elaborate system of 96 AEconomic Studies. co-operation, including associations, trade-journals, price agreements, and the like; yet it is among those who follow the same trade that competition is most severe. Again, here is a factory full of operatives joined together in a labor union for the furtherance of common interests; yet they inevitably compete among themselves-for reputation as workmen and advancement in grade, for office or influence in the union, and probably in many ways not directly connected with their work. It is the same with any active group. The faculty of a university is an illustration of organized co-operation of the highest type; but there is always competition among its mem- bers, for the furtherance of individual views of educa- tional policy, for professional reputation, and the like. As I have pointed out, no active person escapes competi- tion for a day. It goes on often when he is quite uncon- scious of it: that is, his action is affecting judgments and influences that will ultimately determine, in some measure, his social function and career. Nor is there anything irrational in this interlacing of the two principles. It is rational to co-operate as regards common interests, and at the same time to compete as regards interests which are divergent or undetermined ; and this is what men do. Co-operation, then, arises when men see that they have a common interest, and have, at the same time, sufficient intelligence and self-control to seek this interest through united action: perceived unity of interest and the faculty of organization are the essential factors in intelligent combination. This power of timely and effective “get- The Relation of Competition to Association. 97 ting together” is one of the things that chiefly distin- guish the abler races of men from the weaker, and would of itself suffice as a test by which to arrange the various nations of the earth in an ascending scale of ability. With good reason we congratulate ourselves that the American people, as a result both of nature and train- ing, possess this faculty in a comparatively high degree, although they are at the same time a notably competitive people. There is nothing inconsistent in this: to com- pete vigorously and combine promptly is to be expected of men who are at once aggressive, sympathetic and in- telligent. Because it requires intelligence and energy, because it is difficult, intelligent cooperation always lags behind the need for it; and we have the rule that competition, once set up, is likely to persist beyond the point where it ought to be dispensed with. Owing to this factitis, in our own time, not only intense but quite often ex- cessive: it continues when it might better yield to co- operation. When the selective process has performed its function, when it has answered the question, what is the fittest, as well as it can, it ought to cease and give place to organization. To prolong it beyond this point is wasteful and destructive; the principle involved being the same as that rule of liumane warfare which declares that the sacrifice of life ought not to continue when the result ceases to be doubtful. The failure to cease is an evil characteristic of a time like the present when the º In this connection the reader will recall the notable essay by Pro- fessor Giddings on “The Persistence of Competition,” in the Political Science Quarterly for March, I887. 98 AEconomic Studies. work of breaking down obstructive organization, the outworn machinery of the past, has been pretty well ac- complished, and the time for reorganization has arrived. During the breaking-down period the great need is to introduce the competitive principle; but when this has been achieved, and the building-up period has set in, the great need is to check it. If we look about us we see al- most everywhere a condition of disintegration, of work- ing at cross purposes, which gives much color to the views of those who charge the age with “anarchical in- dividualism” and call for repressive control. Trades unions, for instance, are far from performing their proper functions, the lower grades of labor being unorganized, and the unions among the higher frequently unstable and apparently ill-conducted. In almost every branch of trade competing agencies are multiplied beyond what is necessary or economical: there seem to be too many small groceries, drug stores, hardware stores, shoe stores, restaurants and the like; that is, the goods they supply could be furnished cheaper if the same energy were con- centrated upon fewer establishments. It is well known that more railroads have been built, in many instances, than there is any need for, and the rate-wars that frequently take place have been shown to be injurious to the public as well as to the stockholders. We hear also that there are too many small churches, too many small colleges; and so on. This state of things is slowly working its own remedy: the tendency, the current, is clearly toward organization. This is decidedly a time of “ getting together,” though The Relation of Competition to Association. 99 the results so far achieved are small compared with what is needed. It is surprising to note the number and variety of conventions that take place in one of our larger cities during the summer months. From the advancement of science to bill-posting, almost every reputable occupation seems to have general interests which require the attendance of delegates at an annual meeting; not to speak of the hundreds of social and benevolent societies. The rise of department stores, the multiplication of private industrial corporations and the formation of trusts are, of course, an out- come of the same tendency. Organization, since it brings power and success, is coming rapidly; and the very process of its coming introduces a new set of problems, problems of symmetry in growth Some forms of organization, like the private corporations just mentioned, outstrip other forms which are required to balance or control them-legislation, for instance, admin- istrative machinery, economic science, trades-unions- and we have an overweening growth of power, which gives rise to much wrong, much protest and to extrava- gant projects of reform. In this lack of symmetry, this narrowing of contemporary development into a few channels while others are almost dried up, is to be found the cause of many if not most of the evils char- acteristic of our time. I am as far from sharing the apprehensions of those who see a “coming slavery ” in the growth of organiza- tion as I am from joining in the indiscriminate con- demnation of competition. No fear need be entertained I OO Bconomic Studies. of the disappearance of competition: it is quite as firmly rooted as association. The two will continue to subsist side by side while varying indefinitely in form and s character. Those who cry “Look out for slavery ! ” as well as those who cry “Look out for anarchy ! ” are seeing ghosts which will hardly materialize. The future will have its urgent problems, of which the problem of the regulation of great associations will certainly be one, but there is no reason to despair of accomplishing this regulation, and much reason to hope that, if properly regulated, the development of rational organization will increase and not diminish the freedom of the individual. The proposition that competition is an organizing force or process appears, at first sight, to be opposed to the views of some very distinguished writers from whom I should be sorry to find myself at variance; but I think this apparent opposition is more a matter of difference in the use of terms than anything else. The word com- petition is used by them as equivalent to what I should call bad competition ; and their projects of dispensing with competition are such as I should describe as projects for displacing a lower form by a higher. Professor Lester F. Ward, by a very striking comparison, has vividly illustrated the principle that the mere blind struggle for existence, the natural selection of the animal or vegetable worlds, is suited only to the early stages of organic progress, and becomes wasteful and repressive when continued beyond the point where it can be replaced by intelligent selection. He says: The Relation of Competition to Association. IO I “ Once, when herborizing in a rather wild, neglected spot, I collected a little depauperate grass that for a time greatly puzzled me, but which upon analysis proved to be none other than genuine wheat. It had been acci- dentally sovn in this abandoned nook, where it had been obliged to struggle for existence along with the re- maining vegetation. There it had grown up and sought to rise into that majesty and beauty that is seen in a field of waving grain. But at every step it had felt the resist- ance of an environment no longer regulated by intelli- gence. It missed the fostering care of man, who destroys competition, removes enemies, and creates conditions favorable to the highest development. This is called cultivation, and the difference between my little starvel- ing grass and the wheat of the well-tilled field, is a dif- ference of cultivation only, and not at all of capacity. º i º I look upon existing humanity as I look upon a pristine vegetation. The whole struggling mass is held by the relentless laws of competition in a condi- tion far below its possibilities. Just as what might be grain is mere grass, just as the potential greening is a diminutive crab-apple, so the potential giants of the in- tellectual world may now be the hewers of wood and the drawers of water.'' The remedy Professor Ward shows to be education, in the broadest and truest sense of the word, the surround- ing of each individual with that environment most favorable to the development of his faculties. I sympathize heartily with the views thus eloquently º Broadening the Way to Success; The Forum, December, 1886. IO2 Economic Studies. set forth. If the selective process is to be progressive and not retrograde in its tendency it must pass con- tinually to higher and higher levels as society advances ; it must become more rational, more economical, more moral, more just, more free. In the present connection, ſhowever, it is fair to add-what I imagine Professor Ward would readily admit-that in point of difficulty social selection presents a wide contrast with the case of the wheat, and that existing competition, bad as it is in many respects, has a relative justification, or at least an explanation, in the fact that it is the only organizing agency available. Some of the points of contrast that I have in mind are the following: I. Social selection must have in view not one simple type of excellence to be preserved and developed, but an enormous number of divergent types, matching the complexity of social functions. Not the wheat only but every species and variety of plant that grows calls for a garden plot of its own, and a special culture. We scarcely dare assert that there are any weeds at all on the social roadside, some authors holding that every child that is born is fitted to take some useful part in the general life. We can transplant and arrange, trying to accommodate each so far as practicable in the matter of soil and climate, but selection, as the wheat is se- lected, involves the suppression of other species, and that, in view of the complexity of which I speak, we º I have maintained views somwhat similar, as regards fundamental conceptions, in an essay on “Genius, Fame and the Comparison of Races,” published in the Annals of the American Academy of Politi- cal and Social Science, May, I897. 7 he Aelation of Competition to Association. Io3 scarcely dare attempt. If the problem were to develop large men, or strong men, or blue-eyed men, or mathe- maticians, or musicians, and we could rank all other types as weeds and mercilessly plow them up, the mat- ter would be quite simple and easy. But because such arbitrary selection of types to be favored would be in- tolerable, we put up with a somewhat blind and anar- chical struggle as the lesser evil. In short, we cannot select rationally because we do not know what we want. We know very well what we wish to get out of a grain of wheat, but in the case of a child we do not know. 2. In the case of man there are no visible external traits or “ characters º which can be used as trustworthy guides to selection. Darwin, in the Origin of Species, noted the reliance upon such traits as a weakness of all artificial selection ; and in the social order this weak- ness becomes so pronounced as to be absolutely fatal to all schemes for setting an a priori valuation upon men. The most plausible principle of a priori valuation, that of heredity, which was so generally adopted in the past, is, of course, hopelessly discredited as a basis for social organization. Because of this lack of reliable signs to go by, social selection can never be the simple act of a presiding intelligence, like the selection by man of types of animals or plants, but must be competitive, in so far as that each person must be permitted and assisted to form his own idea of what he is fit for, and to show what he can do by doing it. We want a competition that shall bring a gentle but firm pressure to bear upon all persons, urging and aiding them to find something useful 3 IO4 A2conomic Studies. that they are fit to do, and then to do it faithfully. Progress, as Professor Ward so warmly urges, must be along the line of a scientific educational process which shall not so much select for the individual as help him to select for himself ; and the test, to find out by com- parison with others whether he has chosen rightly or not, can never, it seems to me, be dispensed with. 3. It is scarcely necessary, perhaps, to add that even if the problem were soluble from a scientific standpoint the practical treatment of it would remain extremely difficult on account of the lack of a single, paramount and intelligent will to play the part of the wise despot who plants the wheat and ploughs up the other grasses. The “ sociocracy” which Professor Ward has taught us to look to as the instrument of rational progress, must clearly be somewhat slow in its growth, the ripe achieve- ment of an intelligent, self-controlled and well-organ- ized democracy. In the meantime we must do the best Ve Ca.11. Another point which ought to be considered in esti- mating the work which competition, as an organizing process, has to do, is the degree of natural adaptation that may be assumed to exist between the innate capaci- ties of men and the society in which these capacities are to play a part. The optimistic view is that there is a place for every one, and that the only question is how to get every one in his place; that each man has some special aptitude that only needs opportunity for develop- ment to make him both happy and useful. Thus as each one has properly a distinct object of ambition, dif- The Relation of Competition to Association. IO5 ferent from that of every one else, “every man, by his success in the pursuit, does not hinder but helps his competitors.” “ Every individual has a bias which he must obey, and it is only as he feels and obeys this that he rightly develops and attains his legitimate power in the world.” “ The competitive process is thus conceived in its highest form, as an amicable testing and compari- son of powers, with a view to securing the happiness of all, by helping each to find his own peculiar and appro- priate work. It is like the preliminary practice of a football team to determine what place shall be assigned to each player: every one, presumably, wishing to have that position in which he can gain most applause by con- tributing most to the common success. The aims of the individual and of the whole are the same. There is a great deal of truth and encouragement in this view ; it sets forth in one of its aspects the ideal towards which competition should aspire. We ought to strive for this state of things, and we can approach if not attain it. But the ascertained principles of evo- lution, as I understand them, will by no means permit us to assume a perfect natural adaptation between men and society. The fact seems to be rather, that the so- g, makes ever new and cial order, continually changing, more trying demands upon humanity ; that men, from the point of view of social organization, are to be looked upon as a mass of rough material, all of which is more or less imperfect, and some part of which, a part that might be greatly diminished by better husbandry, is un- º Emerson, Essay on Greatness. IO6 A2conomic Studies. available. This part must be separated out and the re- mainder must be planed, sawed and tried here and there until fitted, with a view to getting the most use out of it with the least waste. A ready made fit is quite ex- ceptional. Each of us is fitter for some places than for others, but no one is fit for anything without a course of education and discipline, whose purpose is to produce an adaptation to social existence for which mature, at most, supplies only the undeveloped capacity. It can hardly be necessary to argue at length that com- petition, however defective, does the work better than status, and that the real question of practical moment is that of increasing its efficiency. In this direction there is everything to be done, and the means, speaking generally, is the development of rational organization in every form, and particularly in the form of special selective agencies, chiefly educational, to supplement and in part to replace the somewhat blind and irrational competition that accompanies rapid change. It is a question of the quality of competition rather than of its quantity. The selective process should begin farther back, in an intelligent and truly free system of educa- tion, opening to every child opportunity and incitement to find out and pursue that career for which he is natu- rally best suited. The principle of status now persists in the too mechanical uniformity of education, and in its general failure to supply appropriate special training to the great mass of the people. The rising demand for a greater individualization in schools, for special study of each child with a view to making the most of The Relation of Competition to Association. Io7 bim and teaching him how to make the most of himself, for manual-training and trade schools accessible to all, is a demand for a more rational and open competition. In the lack of these things children, who need freedom most, are not free, but bound by the condition of their parents, and by the habits and ideas which they contract from their early associates and surroundings. Freedom is a positive and not a negative thing; it is to be secured not by mere letting alone, which is often abandonment to enslaving social conditions, but by rational social agencies deliberately organized to secure it. True freedom, healthy organization and the highest type of competition inevitably go together, they are, indeed, various aspects of the same thing. Freedom is possible only through open competition and through an organization that promotes the highest development of each individual : the best organization is not only the outcome of rational freedom and just competition, but is also a means of securing these ; in other words the whole social structure and process is an organic whole which can be bettered only by a general advance all along the line. » Our time, as already suggested, is one in which, old social structures having gone to pieces, we are slowly and tentatively building up new ones. In the meantime the social process is at once intensified by the extraordi- nary call upon it and somewhat confused and demoral- ized by the failure of the structures which normally control and direct it. Our cities, especially, are full of the disintegrated material of the old order looking for a IO8 A conomic Studies. place in the new : men without trades, immigrants with alien habits and traditions, country boys and girls who have broken loose from their families and from early ties and beliefs, college graduates ignorant of the intellectual progress of the past fifty years, young theo- logians whose creeds the world has ceased to believe, and so on. There is no adequate means of dealing with this refractory material. Some of it is quite spoiled, and the moral and educational agencies, the customs, standards, traditions, associations and laws, required to assimilate the rest to the needs of the situation, cannot be created in a moment. In such a state of things com- petition becomes the immediate occasion of a great sum of misplacement, confusion and suffering for which nothing but the situation as a whole is responsible. The charge that it is a failure as an organizing pro- cess, that it puts the round men in the square holes and z ice zersa, causing dissatisfaction to individuals and de- triment to society, will appear true or false according to the point of view from which one regards actual condi- tions. If one holds that each man is by nature fitted to perform some special function in the social system, that there is always something waiting to be done that he can do better than anybody else, and in doing which le finds his own happiness; if one blinks the difficulty of finding out just what this special function is, of edu- cating the faculties to perform it, and of making a way through the throng to the place where it is to be per- formed ; then he will be likely to pass a severe judgment upon the existing order, in which there are many total The Relation of Competition to Association. Io9 failures and innumerable misfits. But if he does justice to the difficulty of the problem, rejects as unsound the theory of perfect natural adaptation of men to functions, and compares competition, even in its present form, with the working of the alternative principle of status, he will easily discover much good that we must hold on to, as well as much ill that we must try to cast off. GROUPS AS COMPETITORS. There is no clear dividing line between individual and group competition. In a certain sense it may be said that there is no individual competition, since the competing person always draws aid and support of one sort or another from other persons. So far as a man is social, and not merely animal, he is the center, and in a manner the product, of a complex web of relations and influences from which he can in no way be separated, unless by death. By “ group”, however, is ordinarily intended, in this connection, a definite association with distinct purposes and organization. One of the chief purposes of the creation of such definite groups is to compete more effectually. They are tools devised by men to further their personal aims, and so far as the aims thus furthered meet with opposi- tion the group becomes a competing agency. The main differences between a person as a competing unit and an organized group are the greater power and permanence that the latter may have, and its imperson- ality, the fact that, as is said of corporations, it “ has no soul.” Its action is not necessarily conditioned by I 1o A2conomic Studies. that psychological unity of the various elements of buman nature that exists in a person. In joining to create a social mechanism for the achievement of some special aim, such as exploiting a mine or electing a candidate to public office, a man isolates a certain part of himself, a certain wish or purpose, and sends it off by itself, so to speak, to work independently of the rest of his aims and impulses. Other men do the same, and the result is essentially mechanical, and not human. The man, as a moral whole, is not in it; it is only a faggot of parallel interests. The man extends his reach, but in doing so he loses immediate control of the organ, and with that is likely to go all vivid sense of responsibility. The action of an organization is not necessarily lower, morally, than that of the individual men who create it, but it is likely to be ; it is not so accessible to control by sentiment, by public opinion, by pride, vanity, and other peculiarly human influences. As members of a corporation, a legislature or a party, men will share in doing things which they would not do if they were to be held personally responsible for them. It is also true that as members of philanthropical and and educational organizations men frequently build bet- ter than they know, better than they seriously or con- tinuously intend. s The fact that definite associations are more numerous and more specialized than they have been in the past increases this impersonal tendency. This circum- stance, which is connected with the increased facility of association effected by modern communication, brings it The Relation of Competition to Association. I I I to pass that the modern man shares in many associations, each one of which is narrowly restricted in its aim, and of course feels a personal responsibility for each in in- verse ratio to their number. The broader association of the past, for instance the mediaeval trade-guild, em- bracing almost the whole social, aesthetic and religious life of the individual, must have been a more human thing than the moderni corporation or trades-union. These two attributes of competing organizations, power and impersonality, together with the fact that they are, for the most part, new and unassimilated elements in the social system, entirely justify the expectation that they will require special and somewhat stringent means of control. All forms of power must be controlled and subordinated to the general life and aims; freedom means not the diminution of such subor- dination and control but the substitution of higher forms for lower, the replacing of tradition, authority and status by something that works upon intelligent choice through appeals to feeling or principle. Organized groups being comparatively little amenable to these higher forms of control must be correspondingly sub- jected to the lower, that is to legal restrictions: being impersonal they cannot share fully in the growth of personal freedom. An important and substantially new problem is thus introduced into political science by the rapid rise of powerful and highly-specialized private associations. In the past it has been the policy, I believe, of all stable governments to control strictly, if not to repress, organi- I I 2 A2conomic Studies. zations formed independently of them. This is still largely the case outside of the United States and Great Britain. There is no freedom of association in Russia; and little in France or Germany compared with what we enjoy. In the United States the legal presumption is, and should be, in favor of the beneficence or harm- lessness of all exercise of private initiative until it appears by experience to be harmful. Where harmful- ness does appear the question before our jurists and legislators is, just what control is required and how may it best be applied. The matter is greatly complicated by the fact that not only are the forms of association new and hard to manage, but the industries themselves, which the associations carry on, are largely new also, and would require a new body of law simply as industries, even if they were carried on by individuals. Thus, in connection with railways we have two distinct classes of questions, the corporation problem, including what re- lates to the form of organization, questions common to this and to other great industries, and the railway prob- lem proper, arising from the special nature of this par- ticular industry. The matter may be summed up by saying that, as be- fore hinted, it is a question of symmetry in development. Urged on by the necessities of the situation, industrial activities, and the social relations arising from them, have far outstripped other activities which, in a sym- metrical social order, should balance and control them. This fact is patent everywhere; it is the key to the whole situation. Law, religious belief, art, moral stand- The Relation of Competition to Association. II3 ards, have been left far behind ; and the great need of the time is that they should catch up with the procession. Owing to this backwardness of the means of control, group competition, even more than any other sort, is in a state of partial anarchy or border-ruffianism. These gigantic, unmoral creatures are restrained, if at all, rather by the primitive fear of retaliation than anything else. Things are in the fighting stage, which has not yet brought to light the conditions of equilibrium, and given place to that subordination to rule that character- izes an orderly society. IV. CONDITIONS OF SUCCESS. I wish to avoid the utterance of platitudes upon this familiar though always interesting subject, and shall therefore content myself with attempting to indicate in the most general way, the relation between success and the social order. The discussion must be very indefinite owing to the fact that the conditions of success are a function of the particular social organi- zation, so that every field of endeavor, every social group, has in some measure its peculiar requirements. The point is to set forth those requirements that are almost universal, and to show how they are related to the competitive process. Generally speaking the world requires of a man two classes of faculties, which may be roughly described as the special and the social. The first distinguish him from other men and enable him to perform some more or less peculiar function; the second unite him to other men and enable him to put his more special aptitudes into a wholesome and fruitful relation to the world at large. It is very well if nature and education have made one a master of the technique of carpentry, or banking, or medicine, or law, or any other specialty ; but as a rule this will do little for a man if he does not add to it those social and moral qualities which enable him to place and keep himself where his gift is availa- Conditions of Success. II5 ble, and to exercise it in such a manner as to make it an effectual working piece of the general mechanism. Special ability is a helpless thing unless it is supple- mented by general ability. These two requirements evidently arise out of the very nature of organization. Just as the special structure of the eye is meaningless and dead without the nervous mechan- ism thatunifies it with the whole; so, I may almost say, is a man who has special faculties without social faculties. Moreover since these two requirements spring from the same root, the need of organic life, they do or should develop equally. The more highly specialized a social system becomes the greater should be the development of the unifying and co-ordinating activities of every kind : and as regards the individual this means that more and more will be required of him in the way of intelligence, morality, self-reliance, and the like. Under favorable conditions individualization and socialization proceed pari passu, and I recommend this suggestion to the consideration of those who believe that the increasing specialization which marks our time necessarily involves the narrowing and dvarfing of personality. On the contrary it calls for a larger, richer personality ; and that is what must in the end prevail. In order to make my meaning clearer let me dvell for a few moments upon certain familiar and generally- valued elements of personality-such as self-control, enterprise, perseverance, address, and “common-sense”– with the purpose of showing that they are very much in demand in a competitive society, and that the call upon I I6 AEconomic Studies. them increases as such a society becomes freer and more complex. v » - In every social career a prime demand is steadiness: it matters little what the task is, the incumbent must be faithful to it, he must be one upon whom the world can depend to be at his post doing work of standard quality. To illustrate this in detail and to show that unreliability spells failure would be superfluous. The demand for this trait is steadily upon the increase; since the greater the complexity and interdependence of the social order the greater the need of soundness in all parts of its structure. The unreliable man is a public muisance ; and the wider the relations in which he is involved the more intolerable he becomes: there is really no use for him, and he inevitably falls into the class of those who can expect only casual employment. The moral quality underlying steadiness is of course self-control, the power to subordinate passing impulses to a rational rule and purpose; the lack of this is social degeneracy, and is perhaps the most common cause of failure. Enterprise may be described as a disposition to make experiments upon life, and perseverance as a disposition to make those experiments conclusive. From earliest infancy, as any observer of children may see, the method by which we advance in knowledge and power is what Professor Baldwin calls the try-try-again method, the only one, indeed, by which progress is achieved in any sort of endeavor. In social life this becomes enterprise, aggressiveness, a habit of making intelligent plans and of actively attempting to carry them out. In a com- Conditions of Success. I 17 petitive society every one must undertake and execute a voyage of discovery whose object is to find out his own proper relation to the world; and if he is to accomplish anything much above the common he may need as much courage as Columbus. The leaders of men, the successful innovators of every sort, are first of all explorers; and in this regard the requisities for success are much the same in science, in literature, in war, busi- ness and politics, as they are in navigation. It took the same sort of qualities, in part, for Darwin to spend twenty years in thinking out and demonstrating the origin of species by selection, as it did for Columbus to carry through his project for a westward voyage to the Indies, or Napoleon to plan and execute his schemes of European conquest. And something of this is required for success of any sort where opportunity is open. The wider the field of opportunity, the more necessary it be- comes to explore it, the greater the need for that self- knowledge and self-reliance that can only come by bold experimentation. Accordingly the standard of courage and enterprise up to which men must come if they are to hold their own increases with the growth of liberty. Perseverance, as I just suggested, is required to make this experimentation thorough. In the prosecution of all endeavors there are times of doubt and discourage- ment, dead-centers at which the propelling forces cease to act. At such times the whole matter of success or failure usually hangs upon the question whether the person has formed that habit of keeping-on that consti- tutes perseverance and gives momentum to his under- I I8 AEconomic Studies. takings, or whether, on the contrary, le is a victim to the fatal habit of leazying-off, which will condemn the most exceptional talents to futility. And the need for tlhoroughness undoubtedly increases with the advance of civilization : “ the fields for long-ranged, cumulative efforts, are wider, more numerous and far more needy” º at the present time than they have ever been in the past. - Address or sazoir-faire appears to be based upon a sympathetic insight into human nature, guided by in- telligence and steadied by a natural coolness or phlegm. It is also closely connected with the qualities mentioned above, since it is developed or educated only by practical endeavor to further one's purposes in the world. It is social facility in the largest sense, skill and efficiency in dealing with the infinitely variegated forces of the social environment. It is a faculty that is necessary to every one in the early part of his career, or at times of change, in order to make his way through the social medium to the place where he can bring his special abilities into play. The young mechanic looking for work, the medical grad- uate seeking to start himself in practice, the business man trying to re-establish himself after some unforeseen change has driven him from one branch of trade, the artisan thrown out of employment by the closing down of a factory–each needs, first of all, some tact and force in dealing with men which shall enable him to face the world and induce its occupants to make room for him. And in most careers, especially in those which are looked º Stanley Hall in The Pedagogical Seminary, II, 74. Conditions of Success. I I 9 upon as the higher ones, those which involve power and leadership, the necessity for these qualities is perennial. Their importance is seen in the fact that those who possess them are often remarkably successful even if their other faculties are quite commonplace. No matter what the original sources of power and wealth may be, the man of address will know how to tap them. The inventor of the machine often remains in his original poverty, while the able promoter reaps the reward of his SUICC6 SS. I would not, however, push this last suggestion too far, because I believe that address is normally and usually based upon character and sympathy, and there- fore associated with the better qualities of human nature rather than the worse. It is something very different from mere cunning, which is seldom or never accompa- nied by that breadth of view and insight into the higher as well as the lower workings of human nature, which go to the making of what we call “ a man of calibre.” Generally speaking, the successful man must have a good measure of our common humanity, because with- out that he cannot know men or gain their confidence. Antonio will make a better president of a railroad com- pany than Shylock. At the same time, perhaps just because he has this common humanity, the man of address is not likely to rise much above the general level in point of morality. He is usually a conformer, a “Mortal mixed of middle clay.” The need of address evidently increases with the in- 4 I 2O A2conomic Studies. crease of liberty and the general enlargement of life. There is a growing demand for competent men to act as organizers, and at the same time a greater call upon men in general for social facility. The more progressive a society is, and the more sorts of progress are going on at the same time, the more it needs leaders, men who know how to guide the forces, how to distribute them in the most effective order, and to assign to every one the duty that he can best perform. There were never so great and varied opportunities for this sort of ability as at the present time, whose most urgent need is the organization of its abundant energy. And one of the first requisites in such a leader is that faculty of promptly estinating men which enables its possessor to put them where they will be most useful. “Jedwedem zieht er seine Kraft hervor, Die eigenthümliche, und ziehtsie gross. Lâsst jeden ganz das bleiben was er ist; Er wacht nur drüber, dass er's immer sei Am rechten Ort; so weiss er aller Menschen Vermögen zu dem seinigen zu machen.” º Every successful mechanic, in a free society, becomes more or less a man of the world: he knows the minds of many men, learns to make his way among strangers, and to fall upon his feet when he is thrown off them by one of the frequent displacements incident to social change. His standard of manners may be, in some trifles, different from what prevails in a richer class; º Schiller, Wallenstein's Lager, I, 4. Conditions of Success. I 2 I but in the essentials of bearing, address, knowledge of men, self-respect, he is often a true man of the world, and his sazoir-faire does not differ fundamentally from that of the statesman. I shall not dwell at length upon common-sense, so much, yet not excessively, eulogized. We seem to understand by it a symmetrical and humanized intelligence, not necessarily quick, acute or original, but broad enough to contain a true reflection of life as we find it. It is rather a just equilibrium of primary facul- ties than any special trait; and as such is the foundation of sane and effective action in every situation. Of course I do not offer these observations as an ade- quate enumeration and exposition of the conditions of i success; but I trust that what I have said will be suf- ficient to suggest the main tendencies. Each social group, as I have already remarked, has in some measure its own peculiar conditions of success, perhaps making great demands upon some qualities and Scarcely any upon others. Yet there is, after all, a sort of type of the successful man, that is, an assemblage of qualities all of which are important to almost any sort of success. It will be apparent that while I have said nothing about goodness, which is a word of no accepted meaning, I do hold that this type is distinctly human and, in a general way, moral; that is, the qualities called for are, as a whole, progressive rather than retrogressive. I know, however, that this conclusion is apparently inconsistent with some facts of observation, and that many seem in- clined to an opposite opinion. In order to show more I 22 A2conomic Studies. clearly the trend of my views and the manner in which they may be reconciled with the facts alluded to, I pro- pose to take up some of the more common criticisms of the working of competition upon individual character, and consider them with the purpose of analysis and explanation rather than controversy. In this way I shall discuss the morality of competition, its relation to sympathy, and its supposed tendency to inflict insecurity, discontent and strain upon mankind. V. SUCCESS AND MORALITV. If it were true, as some persons seem to believe, that immorality is on the whole more favorable to success than morality, the outlook for the future would be dark indeed; for it seems to me that practices which tend, on the whole and in the long run, to produce success, to achieve the ends of endeavor, must inevitably be adopted- And if these practices, instead of being difficult, like self-denial, faith in the unseen and perseverance in the face of discouragements, were such as our lower mature is naturally prone to, like violence and deceit, their spread would be rapid and ruinous. It would be easy to show this by the example of communities where, by bad cus- toms or laws, a premium has been put upon immorality; as was the case with some of the provisions of the old English Poor Law, and is the case with a good deal of present charity. I imagine, however, that this is not necessary. Few will question the fact; and I suppose, therefore, that most will admit, as a general proposition, that morality is stronger than immorality. What ap- pears to be needed is a somewhat detailed analysis to show just how the principle works in actual life, and what is the meaning of the numerous exceptions to it that appear to exist. The forces that cause success to be associated with morality, or the reverse, may profitably be considered, it seems to me, under two heads: (1) Social Conditions, dealing with the forces of custom, opinion and law that I 24 ar- A2conomic Studies. impose moral or immoral conditions upon the aspirant for success; and (2) Psychical Correlation, dealing with conditions imposed by the fact that the mind of each man is a whole, so that certain qualities and activities of the individual imply others as their neces- sary correlates. 1. THE MORALITv OF SUCCESs As AFFECTED BY SOCIAL CONDITIONS. I shall assume that any one who reads this essay is enough of a sociologist to understand that the moral standards which the individual applies to his own con- duct are always the reflection, more or less individual- ized, of those of his social environment, of the group, or complex of groups of which he forms a part; that, to be specific, a lavyer necessarily accepts, with more or less modification, the moral standards of that great social group the legal profession ; and so with the physician, the mechanic, the clergyman, the schoolboy, even the criminal. Every group, in the measure of its organization, controls its members and exacts from them conformity to certain standards of conduct. If they do not conform to these standards the group inflicts failure upon them and casts them out. This control or casting out is accomplished in a great variety of ways-most of which do not imply deliberate purpose-which it would be out of place to discuss in this connection. I would refer those who wish a full exposition to the lucid articles of Professor Ross on Social Control.” º In the first three volumes of the American Journal of Sociology. Success and Morality. I25 In every career, therefore, in which success is pursued, the aspirant finds himself conditioned by certain stand- ards more or less peculiar to the group and different from those of other groups. The army officer cannot hope to rise unless he comes up to standards peculiarito the army: the clergyman finds that a somewhat differ- ent set of qualities conduce to success in his profession. At the same time, beside these special conditions, there are more general conditions imposed by public sentiment and by the law upon all men, or at least upon all who share in the normal life of the community. In other words, except in some inconceivable condition of anarchy, success is always conditioned by social forces, both general and special, some of them acting through definite command and penalty, like the law, but most of them of a less definite, though not necessarily less efficacious character, working through social feeling, ambition, the dread of disapproval and the like. The reason why each group imposes special conditions of success upon its members is, of course, that its inter- ests as a group require that certain standards be maini- tained, their precise character depending upon the activities which the group performs, so that custom and sentiment, re-enforced often by definite social machinery, very naturally take a form tending to enforce these standards. Consider, again, the legal profession: at the very outset an examination must be undergone which imposes somewhat difficult conditions upon the would- be practitioner. Having met these successfully he wishes to get clients and win cases, and finds that to do I 26 A2conomic Studies. this he must cultivate assiduously certain faculties and acquirements, such as insight into legal principles, power of lucid exposition, mastery of the details of each case, the respect and confidence of other mem- bers of his profession and of possible clients. In the pursuit of these ideals others are relatively neg- lected. Moreover he acquires unconsciously, by constant association with lawyers, the habits of thought and opinion current in the profession, and is largely controlled by these irrespective of any personal interest of his own. Every successful man in this well- organized group gets the legal habit of mind, which in- cludes somewhat special moral standards regarding all that relates to the profession. And so, in general, every social group, so far as its organization is effective, recognizes and enforces such rules of morality as conduce to the attainment of the ends which, as a group, it seeks. - From this follows a corollary that is very important to sound motions of the relation of success to morality, namely, that the morality inculcated by each specialized group is as a rule, superior in some respects and inferior in others to the more general standards current in the society as a whole. As regards the virtues particularly important to the prosperity of the special group its standard will be higher than that of the people in gen- eral, while other sorts of morality will be correspond- ingly neglected. - The result of this is that the young man entering upon almost any recognized social career will find his Success and Morality. 127 new surroundings elevating in some respects and demor- alizing in others, judged by his previous standards. If he goes into the army he will find required of him a promptness, a regularity, a submission to discipline, which is in most cases extremely good for him : on the other hand he will find little opportunity or encourage- ment for individual enterprise or intellectual culture, and may fall into certain vices which are less reprobated in armies than in civilian life. Of course the higher, from a moral standpoint, the activities of the group the more moral the conditions of success in it become ; and zice versa. In a criminal organization crime is a condi- tion of success; while on the other hand there are careers in which honesty is unguestionably the best policy. Such is the pursuit of excellence in science, art or literature, where the very basis of all durable suc- cess is a thorough-going truth or sincerity of character and endeavor. All the great critics recognize and insist upon this, pointing out that insufficient honesty, a swerving from the truth in the endeavor to produce what other people will think is the truth, characterizes all except the best work. - Again, since every person is involved in several or many social groups and seeks more than one sort of suc- cess, each man's mind is the theatre of a conflict of standards: we are continually called upon to choose be- tween different kinds of success, or between a temporary and a durable success in any particular direction. If a writer, for instance, is to have any chance of durable success in literature he must be prepared to forego the I 28 A2conomic Studies. temporary success that he might gain by appealing to transient phases of sentiment. The man of science or the moral reformer cannot complain of failure if he does not become rich, or even if he chances to be burned at the stake-provided, of course, this does not take place until he has published his discoveries or disseminated his doctrines. As a rule success in one line involves more or less failure in others, a higher success is bought by the sacrifice of a lower, a permanent success by despising one that is temporary. I have so far avoided saying anything about success in commerce or “business” in order that I might state the general principles that I conceive to apply to all careers before entering upon a matter which is a subject of some controversy. I believe, however, that trade offers no exception to these principles. The conditions of success in all regular business are moral in some respects if not in others. One must be systematic, assiduous and painstaking in the prosecution of his enterprises, and must cultivate the good opinion of his fellows. Accordingly the young man who goes into business finds that there is a great deal of wholesome discipline in it, that it requires certain moral qualities in a measure seldom achieved at home or at school. Among these is a certain kind, at least, of honesty. Regularity, precision and trustworthiness in money mat- ters are, I believe, conditions of durable success in almost any legitimate business. These things are re- quired because the interests of the group depend upon them, because trade in general could not be carried on Success and Morality. I 29 if tradesmen could not be relied upon to keep their engagements. Of course the law is there to deal with the worst cases, and is essential, but custom and a fear of the ostracism that would follow irregularity are gen- erally sufficient to maintain the standard. On the other hand it has been justly said that business competition does nothing at all for certain kinds of mor- ality, but on the contrary tends to condemi those who practice them to failure. Professor Henry C. Adams, in his luminous and widely-quoted essay on the Relation of the State to Industrial Action, shows this very clearly, and illustrates it by the example of a shirt- dealer who should attempt to pay higher wages to the girls who sev for him than other dealers do. It is clear that his attempt to practice this kind of morality might force him to quit the business or to continue it at a loss. Trade, as a social group, has not concerned itself with the question of paying living wages to employees, and there is doubt whether it is likely to do so. To solve such questions a new set of influences must be brought to bear, new relations created. The law must do a part, especially in the protection of women and children, and organization among the employees, with group-bargain- ing–not without the strike and the boycott in the back- ground as a final resort-must do more. This, if I understand him correctly, is substantially what Professor Adams holds. His analysis makes very clear the import- ant fact that morality cannot maintain itself unless organ- ized, that mere good-will, even on the part of a large º In the Publications of the American Economic Association, Vol. I. I 3O Economic Studies. majority of those concerned, is ineffective unless supple- mented by coercive machinery to bring up the moral stragglers.” - º If Professor Adams had intended to assert that the action of competition is essentially and generally im- moral he could not have said, as he does, that it “is neither malevolent nor beneficent, but will work malevo- lence or beneficence according to the conditions under which it is permitted to act.” Yet some of those who follow him appear to suppose that the competitive pro- cess is in itself immoral, at least in trade, and tends generally and necessarily to make men worse. The ground of this opinion seems to be some such reasoning as the following: It is obvious that advantage is fre- quently to be gained by unscrupulousness. A higher price may be gotten for certain goods, we will say, by falsely asserting them to be of better materials than is really the case. Now competition being close and the margin of profit narrow at the best, those who adopt these dishonest practices will have a decisive advantage over those who refuse to do so, and will drive them out of business. So that competition is a continual bribe to immorality; or to put it in the form of an economic law, competition tends to lower the moral level of busi- ness to that of the worst men engaged in it. The fallacy of this evidently lies in the begging of the real question at issue, in the assumption that im- morality, on the zehole, tends to success. The fact that º See also Professor Patten's Theory of Social Forces, I36, and Pro- fessor Ross's papers on Social Control. Success and Morality. I 3 I dishonesty can be shown at times to give a particular advantage is assumed to justify the general assertion that it is more advantageous than honesty; and the rest follows at once. Honesty is the worst policy, competi- tion is degrading, and the sooner we abolish it the bet- ter. Perhaps the best answer to this is to turn the argument around. Trade being based upon credit and upon the regular keeping of engagements by business men, it is obvious that great advantage attends a reputa- tion for business integrity and fidelity. Competition being close and the margin of profit small, this advantage will be quite sufficient to determine success or failure, and the dishonest men must be forced out of business. Or, to put it in the form of an economic law, competi- tion tends to raise the moral level of business to that of the best men engaged in it. Of course neither form of the argument is worth any- thing. The fact is that competition simply enforces the conditions, as a zehole, upon all the competitors. It levels down or levels up, just as may happen. Those who adopt the pessimistic view usually limit their conclusions to business competition: but there appears to be no sound reason for this limitation. If true in business they must be true of competition gener- ally, and we must be forced to admit that lying, pre- tence, unscrupulousness, are the conditions of success in every career, since there is none in which particular advantage may not be gained by them. The argument given above is just as applicable to lav, medicine, teach- ing, the ministry, as it is to trade. And the only logical I 32 A2conomic Studies. conclusion of the matter would seem to be that the world in general must be rapidly going to the bad, doomed by an inexorable tendency to sink toward the moral level of the worst men in it. This, I trust, is a reductio ad absurdum, and I see no escape from it, no way of accounting for the general upward tendency which most people now admit, except by the supposition that on the whole, admitting what exceptions you please, right is more successful under actual conditions than wrong. As to trade, it is, I believe, a commonplace of the history of morals, that the idea of honesty, as we conceive it, grew with the growth of commerce and was unknown to our barbarous ancestors. Precise notions regarding meum and tuum, a feeling of the obligations to keep agreements, the whole elaborate ethics of exchange, that “business morality” and “business honor” whose reality and power no one, I think, who really knows anything of normal commercial life will demy, reflect the necessities of an elaborate economic system and are part of the framework upon which it rests. That system every- where assumes that the men established in legitimate business are, in general, trustworthy, and if they were not it would fall in a week, with inconceivable ruin. All rests upon personal character. The countries where the persons engaged in trade are not trustworthy, where deceit and cunning are the rule and not the exception, are just those which do not and cannot have any well- organized economic life. A main reason for the com- mercial backwardness of the Spanish American peoples Success and Morality. I 33 lies in the fact that the primitive conception of trade as a contest of cunning and deceit is too prevalent among them. National power in trade, as in war, in every- thing which requires organization, depends ultimately upon moral conditions. Unstable and dishonest indi- viduals are like crumbling bricks, out of which no sub- stantial structure can be built. 2. THE MORALITY OF SUCCESS AS AFFECTED BY PSV- CHICAL CORRELATION. What I have said so far relates to conditions of success directly imposed upon men by the social organization of which they are a part: the conditions imposed by what I have called psychological correlation come also from the social system, but more indirectly ; quality A is developed in men because it is necessary to success, and quality B appears, by correlation, because the nature of the mind is such that it necessarily goes with A. This matter evidently belongs upon the other side of the psychological border, and I shall offer only a few re- marks upon it, aiming rather to point out its importance to such discussions as the present than to formulate any definite principles regarding it. I believe it to be true that ability of the sort implied when we speak of “ a man of calibre,” the ability neces- sary to distinguished success of the kind that most men seek and prize, is more often than not associated with a substantial integrity, and a refinement of sensibility rather above than below the average. This opinion I would base partly upon a priori considerations and I 34 Economic Studies. partly upon observation. Success of any large kind certainly requires, first, a good mind, an effective machine for arranging and comparing the elements of life, and second, ample and correct materials or premises for this mind to work with. This second requirement involves at least a fair measure of sympathy or social sensibility, because the most important material that men have to work with is mankind-the minds of other men-and nothing but sympathy will give him access to this. Certainly the sympathy will not be of the most conspicuous and demonstrative kind, uncontrolled by thought, nor would it be well if it were, for unregu- lated sympathy is quite as unsocial a quality as cold intellectualism. Indeed the union of the two qualities I have mentioned is precisely the psychological condi- tion, as I understand the matter, of a sense of justice; and I am fortified in this view by a careful and very profitable study of Professor Baldwin's admirable work upon the Social and Ethical Interpretations of Mental Development, in which this and many related questions are most originally and suggestively treated. Of course I do not for a moment assert that the suc- cessful man is necessarily moral or just; only that there is an intrinsic psychological connection between success and morality, a community of origin, that makes them more likely to be associated than not to be. I may perhaps say that they are like two children of the same parents; no one can predict in any particular case how much or how little they may resemble each other; but he can assert that as a general rule there will Success and Morality. I 35 be a great deal in common between them. For a more precise analysis of the matter we must await the further development of social psychology. It may be objected that a man is not a moral unit, but seems rather to have as many moral selves as he has activities, and applies different standards in each. This is true in part only. Custom and the exigencies of dif- ferent situations do lead men to vary their standards, but there is always an inner protest against this, in so far as the man is conscious of it, and the clearer and abler his mind the more distinct and disturbing the pro- test. A good mind strongly tends to bring all the activities of the individual to the same moral level; perhaps I may say up to the level of the highest of them. It is clear, I think, that in speculating upon the policy of honesty we should ask, not what will be the immedi- ate result of this or that act, but what habits of thought and action must a man form, what sort of a man must he be, to stand in the long run the best chance of suc- cess. To this I think there should be but one answer, namely, that the man who endeavors to be honest, according to the standards inculcated in the society of which he is a part, is more likely to attain worldly suc- cess, other things equal, than one who does not. It is not so much a matter of causation as of correlation: success and honesty have normally a common root in a sound mind. - The advantages of dishonesty are usually near and obvious; the disadvantages, though overwhelmingly 5 I 36 A conomic Studies. demonstrated by general experience, are commonly re- mote and hard to conceive vividly: it takes some faith to believe in them. As Adam Bede says: “It takes something else besides cuteness to make folks see what'll be their interest in the long run. It takes some con- science and belief in right and wrong. I see that pretty clear.” As to the question whether the facts of observation support the view that successful men are not as a rule below the average in a disposition to be just, in sym- pathy, integrity and other moral qualities, the reader will doubtless form his opinion from his experience. I willingly admit that a long list might easily be pre- pared of successful characters who were, or were re- puted to be, men of the worst character, judged by the ordinary motions of morality. Regarding such a list and the conclusions to be drawn from it there would be much to say ; and the matter would prove too large for adequate discussion in the present connection. A great deal might be ascribed to the moral isolation in which men of great aims almost necessarily live and which, putting a peculiar strain upon character, is likely to transform a commonplace weakness or hardness into something quite monstrous. The view which I would suggest, without attempting to demonstrate its correct- ness, is that, on the whole, the association of notable success with a bad disposition is decidedly the ex- ception and not the rule. I find successful men to present infinite variety, but to be very distinctly human and social, decidedly above rather than below the aver- Success and Morality. I 37 age; and I think that this statement will hold in busi- ness as well as elsewhere. Those who arrive at a contrary conclusion appear to compare successful per- sons rather with their ideal of what mankind in general ought to be than with what it is. It is hard to take seriously the view apparently held by some writers of the Italian school, namely, that there is a class of men of vast intellect in whom the moral nature is totally absent, monstrous creatures whom the anthropologist classes with “born criminals,” but who by virtue of their prodigious mental faculty not only keep out of prison but accumulate wealth and power and, aided by their entire freedom from moral scruples, Occupy many of the high places in our social system. This seems to me improbable on psy- chological ground, and I have notin fact metany notably successful man who seemed to belong to this category ; though partisan writers, political and economic, some- times describe distinguished persons as having the traits mentioned. The late Jay Gould was painted in very dark colors during his lifetime, and was perhaps the most conspicuous example of the sort of successful financiers that are looked upon as bad men. But what- ever may have been the moral tendency of his financial operations, he appears, from all accounts, to have been as regards personal traits, a quiet, industrious, affection- ate and upright man. The worst we can say of such persons as a class is that they do not rise above their environments, they find the game going on and play it according to the accepted rules. Their success may be I 38 A2conomic Studies. of a bad sort, but it appears to be due to qualities which we must, upon the whole, regard as good or progressive, to intellect, energy, insight into human nature, and the like. In all such cases we must discriminate, in theory at least, between badness as an individual trait, an in- trinsic something that makes One person do worse than others would with the same opportunities and under the same influences, and the harmfulness of the activities or tendencies in which a perfectly normal individual may be involved. The individual degeneracy that makes a man lower, morally, than his fellows is one thing, and the social degeneracy of nations, historical periods and particular trades, professions or other social groups, is another, though it is often difficult to distinguish be- tween them. General Grant might be taken as an illustration of what I mean by correlation. He was a great soldier because he had a large, keen, sound intelligence, because he under- stood men, because he was aggressive, steadfast, self-pos- sessed, a man of character. He was a gentle, courteous, uprightman-a good man, surely, as the world goes-not because these qualities are of the first importance upon the battlefield but because they went with the other qualities mentioned which are of the first importance. Generally speaking the great warriors, among whom if anywhere one would look for the anti-social type, appear to have been extremely human. Alexander, Caesar, Charlemange, Henry of Navarre, Wallenstein, Crom- well, Marlborough, Frederick, Nelson, Wellington, Grant, Moltke and their like were men of all-around, Success and Morality. I39 human ability, not at all monstrous, and the majority of them possessed a natural refinement and sensitiveness far beyond the common. Napoleon is perhaps the only great captain who might be regarded as a moral de- fective; and it would hardly seem that his brutal and cunning traits were such as to deserve this description. As Mr. Stevenson says, he was not a gentleman; but he could hardly have been loved as he was by his soldiers if he had not been within the pale of normal humanity. Yet I do not deny that men can be named who appar- ently united considerable military talent with almost insane ferocity. Eccelino was such a man. Surely no thinking man can doubt that, in general, badness is weakness, and that where it succeeds it usually does so through being associated with some- thing better. It may be said that this is all very well, but that there is no getting around the fact that in a very large class of cases the bad men succeed and the good do not. This is true; and it will be observed that I have claimed no more than that “ honesty is the best policy” is the rule and the contrary the exception. The cases in which dishonesty is, really or apparently, successful, come chiefly, I think, under three heads: first, those in which the success of unscrupulous men is due not to their unscrupulousness, but to uncommon ability associ- ated with it; second, those where the success is partial or temporary, and, third, those in which, Owing to a demoralization of the social conditions under which I4O A2conomic Studies. competition takes place, the dishonest or, more gener- ally, the immoral, really prevail over the honest or moral. Each of these classes will find ample illustration within the experience of almost every one. Here, to begin with the first, is a local money lender and real estate agent with a reputation for unscrupulousness, a hard man, living meanly, who is supposed to have accumulated a good deal of money. “This,” says the pessimist, “ is the sort of man that succeeds under a competitive régime.” Upon closer scrutiny, however, it appears that this man is an indefatigable worker, clear- headed within the narrow range of his thought, and patient, and that such prosperity as he enjoys may easily be ascribed to these qualities, and to his economy. On the other hand it would seem that his personal traits and reputation must be a great disadvantage to him. He is generally disliked ; people will not do business with him if they can easily avoid it, and take extraordi- nary precautions when they do; it may well be believed that he would be better off, pecuniarily as well as other- wise, if he were morally and socially such as to be liked and respected in the community. And so on a greater scale. Admitting that Napoleon, for instance, often profited by his unscrupulousness; might he not have been, on the whole, a greater man, even in his own way, if he had added to his transcendent energy, intellectual power and personal ascendency, something of the magnanimity of Caesar, Charlemagne or Alexander? His aim was glory ; but did he mot, after Success and Morality. I 4 I all, partly fail to achieve it, just because there was an ignoble streak in him ? The world glorifies power, but it does not glorify deceit, sensuality and meanness; so that there is, perhaps, an admixture of contempt in the way it thinks of Napoleon. I need not say much of the second class of exceptions, that in which the success achieved is partial or tempo- rary. Here would come most of the successful speculators, of various sorts, who now and then draw public attention ſby enormous gains but who seldom enjoy lasting pros- perity. Their life is akin to that of the gambler and subject to similar vicissitudes. This also would cover the many cases in which a particular advantage reaped from a single unscrupulous transaction is made the basis of a pessimistic conclusion regarding the results of honesty. A man will say “ Honesty is not the best policy in my profession: X made false representations and secured the contract: I told the truth and lost it. It is scarcely possible for a man of principle to succeed.” This last statement may be true in some instances ; but not, I imagine, as a rule. The argument, as I have tried to show, is fallacious and usually is no more than the expression of a natural chagrin at having suffered a palpable loss for the sake of an impalpable benefit. After all the upright men seem to hold their own in business, and many who are very successful are admitted even by their competitors to be men of strict integrity. There is little success without strength, force of charac- ter, and this usually goes with truth and self-respect. Cases of the third class are by far the most important, I 42 A comomic Studies, because they constitute real and not apparent excep- tions. We must admit that honesty is not always the best policy-in the ordinary sense of that word-and that, speaking generally, it does not “pay” to adopt standards above what the group or community of which one is a part can understand and appreciate. I do not say above what is generally practiced, because the moral standards of men are commonly above their practice, and they often reward with their admiration and sup- port conduct which is much better than their own , but one who goes beyond this enters the region of heresy, where he must expect misunderstanding, opposition and failure to achieve the ordinary objects of ambition. He must forego policy and fix his mind upon a different kind of success from that which other men pursue, and look for companionship and appreciation to some select group of the wise and good. As we saw above, the moral level of competition is simply that of the conditions under which it takes place. Its functions are executive, not originative, it determines who and what is fit, in the plainest sense of the word; it tries the available pegs in the available holes and uses the ones that go in best. It is thus an expression of the existing social order at the same time that it is the process of readjustment, equilibration, change; at once an outcome of actual conditions and a cause of change in those conditions, It therefore happens that when competition is sud- denly intensified it is likely to be more or less debased; the intensification and debasement both coming from Success and Morality. I43 the disintegration of social structure. An obvious case is that of new communities in the West, where, before the forces of law and order became organized, competi- tion reverted to a brutal type, and no one was fit who did not cultivate skill and promptness in the use of his revolver. Another was offered by the Commune of Paris, when, at the end of a series of rapid and destruc- tive changes, culminating in the surrender of the starved and harassed city to the Germans, the untrained and irresponsible “proletariatº secured control of it, a num- ber of bloody and cunning miscreants stepped into leadership, and the respectable element of the popula- tion was robbed, murdered or terrorized. Raoul Rigault became the fittest and Archbishop Darboy one of the unfit. The same principle is in some measure applicable to new industries, rapidly-growing cities, and novel conditions generally. The corruption of our city politics and the fact that the fittest to succeed in them appear often to be the worst, is ascribable to causes most of which, perhaps, may be brought within this general rule: that is, to the presence of a vast unassimilated foreign element whose vote, not being intelligent, is peculiarly subject to manipulation ; to the fact that street-railways and other great urban industries, their rights and duties not being properly determined by law, resort to systematic bribery of public officials; and most of all, to the fact that the general stress and hurry withdraw the energies of the ablest men from all but immediate concerns. So with the demoralization, in many forms, accompanying the rapid expansion of rail- I 44 A2conomic Studies. ways. Where rates are unequal and the lowest is to be obtained only by bribery or intrigue, the policy of honesty becomes very questionable, and men of average morality will presently lower their standard of conduct far enough to admit of intrigue with a freight agent. It would be superfluous to give many examples: any one who reflects upon the matter will find them without number. And, further, as hinted above, the highest honesty, that which is ruled by standards beyond the comprehen- sion and sympathy of the time and place, is not and never has been or can be good policy, in the sense of conducing to ordinary success. The very essence and merit of it, as of all higher morality, consists in its being ahead of the time, heretical, and so unappreciated and unrewarded. It appeals from the present to the future, to conscience, to an ideal being. In so far as it is justified by the world in the end it sets a new stan- dard, creates a new kind of success. Ordinary success is only going a little farther than others on the road that everybody is following; having therefore little per- manent result; but the success of moral leaders of man- kind is success at a longer range, involving the sacrifice of the immediate and lower aims, even to the individual life itself. As Lowell says. “ Count me o'er earth's chosen heroes; they were souls that stood alone r While the men they agonized for hurled the con- tumelious stone.'' º The Present Crisis. Success and Morality. I45 Yet to this I would still add, lest the danger of good- ness be overestimated, that for one who impairs his worldly career by transcending the ordinary canons of morality there are at least nine hundred and ninety-nine who injure themselves by falling short of them. And moreover the man who feels the higher aspiration can never be happy in the lower success: so that we may say, if we will, that for him also honesty is the best policy. VI. COMPETITION AND SVMPATHIV. A very powerful source of the sentiment against com- petition and of the belief which many cherish that it cannot be a permanent feature of social life, lies in its connection with personal ill-feeling. It is often said to be in its very nature anti-social, a state of war instead of a state of peace, generating hostile passions instead of sympathy and love. The bloody conflicts of our brute ancestors have been replaced by something less obvious and open but-so we are told-equally bitter and destructive, morally-speaking the same thing, “ a dis- guised and indirect anthropophagia,” as an Italian writer puts it." - Yet there is no inevitable association between compe- tition and hostility. In great measure the selective process operates without any conscious clash of personal aims, and therefore without generating personal feeling. A young man, for example, starts out in life with the purpose of following a certain profession-let us say the law. The experience of two or three years convinces nim and others that he cannot succeed in this, and he makes his way into something else. About half the graduates of our law schools are eliminated in this way, and the same sort of thing takes place in other trades and professions. But the process is gradual and the eliminating forces, as a whole, impersonal; that is to º Ferri, in the Atlantic Monthly, August, 1897. Competition and Sympathy. I47 say they are too many, too intangible, to make an im- pression of wilful personal opposition. Disappointment may ensue but not hatred ; except in the case of weak and abnormally sensitive minds whose uncontrolled emotions lead them to ascribe every painful experience to the malignant purpose of others. So with commer- cial competition: a man's trade gradually increases or declines; but there is seldom any one person who can be fixed upon as the cause. In fact, while admitting the existence of a great deal of competitive bitterness, I believe that most men look upon the social conditions under which they work very much as the farmer looks upon the weather and other natural agents. They may make or mar him, and he thrives or suffers accordingly, but there is no single person to hold responsible. Moreover, open and declared opposition is not the thing most likely to give rise to hatred and jealousy. Where a conflict takes place under recognized rules and conditions which are observed by both parties, it does not necessarily give rise to bitter feeling, no matter how dangerous and destructive it may be. The feeling en- tertained toward each other by fair-minded and vigorous opponents was well and magnanimously expressed, it seems to me, in the remarkable address of the Spanish soldiers after the fall of Santiago: “We fought you with ardor, with all our strength, endeavoring to gain the victory, but without the slightest rancor or hate toward the American nation. We have been vanquished by you (so our generals and chiefs judged in signing the capitulation) but our surrender I48 Azconomic Studies. and the bloody battle preceding it have left in our souls no place for resentment against the men who fought us nobly and valiantly. Vou fought in compliance zenith the same call of duty as zee, for we all represent the power of our respective states.” « The clause italicised contains the essence of the mat- ter. So long as I see in my opponent a man like myself, acting from motives which I recognize as worthy, and acknowledging a like worthiness in me, I cannot feel anger toward him, no matter what he may do to me. The conditions of the open market, like the conditions of the field of battle, are conceived of as part of the necessary course of things and do not, in fairly reason- able mem, generate personal hostility. Bitterness arises when there is, or is believed to be, something unfair, something exceptional, some infraction of the rules re- sulting in un just discrimination. In fact, so far as my observation goes, it is among those removed from open and equal competition that hatred and jealousy are most rife. For instance, among the clerical force in public offices or large private businesses, where promotion depends upon the decision of one or a few men, a bad state of feeling is likely to prevail, especially if there is the slightest appearance of favoritism. A trifling slight will engender more animosity than would the most serious injury under freer conditions. The very extreme of self-consuming bitterness comes when one's fate is in the hands of another who is thought of as maliciously or contemptuously unjust. Then, indeed, come the nights of sleepless resentment, of passionate, futile hate. Competition and Sympathy. I 49 A healthy, self-reliant tone, a disposition on the part of the mass of men to attribute their fortunes, good or bad, to something in themselves, is more general, I believe, in this country than in Europe, and may be ascribed largely to the comparatively free and open conditions that prevail here. It may be maintained that competition, when not un- just or destructive, promotes a broader social feeling. The free and open play of energy and purpose is calcu- lated to arouse precisely that knowledge of others, and of the limitations which their life imposes upon ours, out of which a wholesome sympathy and a sense of justice must spring. Competition involves contact and usually necessitates some degree of mutual comprehension. To succeed one must understand opposing forces, and under- standing is the beginning of sympathy. Your com- petitor is one upon whom you must count, a factor in your life; unconsciously your imagination occupies itself with him, trying to make out his purposes and methods, interpreting his thoughts from his words and actions. If he turns out to be a person of your own sort, with desires, attachments, standards, powers, that you can appreciate, you will respect and perhaps admire him, no matter how much he may hinder you. Thus you will see life from a new point of view, and be correspond- ingly enlarged and delivered from your smaller self. There is no selfishness, no narrowness of social feeling, worse than that which flows from an ignorance of others fostered by a too secluded existence. What reasonable man does not reioice in that necessity of struggle which, I 5O A2conomic Studies. in our “ fierce democracy,” permits no class to live apart in sensuous idleness without incurring the danger of being supplanted, which forces upon almost all of us, sooner or later, a working knowledge of mankind? The great majority of our people are somewhat sluggish in imagination and sympathy, needing the spur of opposi- tion, and prone to apathy and self-indulgence when it is withdrawn. One who notices how often men of promise fall into triviality and sensuality in the lack of definite aims, and how prompt a cure is often wrought by some external necessity, may well question whether general competition is not the most efficient antidote yet devised to these forms of social degeneration. It is true that when a young man whose early years ſhave been fortunate passes from the family circle into the larger world, and comes to know the feelings and practices that prevail in the latter, he feels a measure of degradation in the change, and bitter feelings are often aroused, which usually pass away in time but sometimes do not. It has always been the case that a good family is a social group of higher type than society at large, a place where love, justice, truth and refinement are in- culcated. It is necessarily higher, not only because of the mixture of all sorts of people in the world, but because the large, complex and shifting groups that carry on commercial and political life cannot so readily be made social, in the higher sense, as a small, stable and presumably congenial group like the family. The difficulty of organization increases with size, com- plexity, heterogeneity, so that these large groups are Competition and Sympathy. 151 necessarily held together more by such forces as law and economic necessity and less by personal feeling. The good family is a small Utopia, and from it comes the social ideal of fraternity or brotherly love as the right relation among men. The change, then, is a painful one, so much so to a person of naturally acute sensibility, who has spent his childhood and youth in circumstances favorable to a refined and elevated habit of thought and feeling, that the world is likely to seem a very bad place indeed. Yet it is in most cases a wholesome change; what he loses in tenderness and refinement he gains, if he undergoes the trial well, in ſbreadth and strength. His view is enlarged, and he outgrows that selfishness from ignorance to which every one who leads a protected life is necessarily subject. There is very often to be observed in those who are re- moved from the more active struggles of the world, most commonly perhaps in women, a type of social feel- ing which is quick and strong in certain directions, but narrow, confined to persons and situations which a con- tracted experience has enabled them to understand, and having all the effect of coldness and selfishness as re- gards what lies beyond. On the other hand, while the man who is in the world becomes more or less of the world, with the fine edge of delicacy a good deal blunted ; he usually gains something of the broader view and of the robust sense of justice that goes with it. Extreme refinement has its very great value-to the poet, for example, to the artist, the scholar, the moral teacher, and through them to the world: it is a kind of 6 I 52 A2conomic Studies. leadership-but to swim in the wider current is essen- tial to the doing of most of the world's work. How much have our great American democrats, men of the type of Lincoln, ovved to the fact that they have had to work their way up through stratum after stratum of a various and everywhere competitive society. What a knowledge of men and mastery of life it gives them. They stand “foursquare to all the winds that blow,” dealing with the vast and mysterious forces of the popular mind with the same confidence as the chemist handling his occult substances. There is something magnificent in this, a development of person- ality larger, in some ways, than is possible within any marrower social polity. And the mention of Lincoln is enough to dispose of the motion that such an experience is necessarily unfavorable to the growth of sympathy and kindliness. Every step of his advancement was won in a competitive struggle; and he was, within just limits, a seeker of his own advantage, frankly purpos- ing to overcome his opponents in politics and else- where; yet his kindliness and truth were so great that they are the first things that come to mind in thinking of him. In short, it is only by trying to impose our ideas and purposes upon the world, that is by competing, that we come to know the world and our own relations to it. Our thoughts might be higher and finer, in some res- pects, if we withdrew from the turmoil of life and pur- sued some ideal of cloistered goodness like that inculca- ted in the Imitatio Christi; but if we reject such ideals Competition and Sympathy. I53 and determine to share the life of humanity at any cost, we become competitors. As regards the feeling under the influence of which competition is carried on, its moral character is not to be determined merely by enquiring whether it is friend- ly or hostile. Hostility in the presence of evil is more moral than amity. Philanthropists not infrequently evince a righteous and justifiable anger against persons and institutions that they believe to be injurious to human welfare; and all energetic people are subject to hostile feeling regarding what seems to them wilfully wrong. The essential question is that of the aims and tendency of the man, to which his feeling is subsidiary. If his purposes are just, so far as he can see what is just, and if he reserves his anger for that which he finds to be unjust and wrong, then his hostile feeling is right and wholesome, at least from his standpoint; it fulfils the function of social anger in spurring on the conflict against wrong. Of course most of us are subject to angry passions that we know are wrong, and are liable to gross error as to others which we suppose to be justi- fiable; these are evils which we ought to remedy as far as we can ; but not by withdrawing from contention and abandoning those objects we hold to be worthy. There is great need for combativeness and I look upon it, when dominated by a sense of justice, as a social rather than an anti-social quality. Any motive whatever may be a motiveto competition, from the basest fear or rage up to the noblest love, emu- lation or sense of duty. There is no special class of I54 A2conomic Studies. feelings or desires that is peculiarly competitive. All alike strive for success as they conceive it. To be a man is to compete. Viziere militare est. I can see only one class of cases where competition, merely as competition and without reference to its par- ticular objects or standards, can justly be held responsi- ble for the genesis of bad feeling. We have seen that the restless activity of our social life, exceeding that of other peoples, the breaking up of established rela- tions, the partial disorganization of moral control and support of every kind, the general racking and jerking, so to speak, that go with social change, put undue strain upon many characters, so that they go down un- der it. The man loses, or fails to acquire, that mastery of the moral situation, that power to control the passions and subordinate them to rational endeavor, which con- stitutes strength of character. Among those who suffer this fate are many of more than average refinement and sensibility. Those whose skins are zery thin do not well endure the excitement and rough handling which befall many in a time like the present. Such find ex- periences distracting and exhausting which supply only a wholesome stimulus to others. There is quite a large class of persons who are too sensitive, too fine-strung, to º I hold that the social sensibility of successful men, as a class, is much above the average: nevertheless, sensibility not duly controlled is a common source of demoralization and failure. The spread of sail which a vessel carries must bear a proper relation to the force of the wind and the weight of ballast in the hold. The wind is comparable to the social suggestions that impinge upon us, the sails that catch it to sensibility, and the ballast to the regulating and inhibiting functions of the mind. Competition and Sympathy. I55 become indifferent to vicissitude and social friction, and at the same time without the intellectual or moral vigor to overcome or subordinate the resulting passions. Such find no refuge from the excessive and conflicting emo- tions that rack their minds; they fail to achieve any abiding relation to a world which seems to them a fear- ful chaos of unrest and pain. As is always the case when moral control is broken down, the lower passions take possession and hurry on the process of degeneration. Among these passions comes an unreasoning and self- destructive animosity toward persons and a pessimistic bitterness as regards the world in general, which prey upon the decaying character very much as intemperance and other vices do. This form of suffering is terrible indeed, and the sufferers being often men of intelligence and power of expression their plaints are sometimes heard in literature. The more effective utterance, however, the bitter pro- test which is a very distinct and penetrating note in the literature of the day, comes from a class of refined and sensitive men, of strongly emotional type, who have been near enough to this experience to understand it, to taste its bitterness, without actually going under. I mean, to take names well-known, such writers as Tolstoi, Ibsen, Ruskin, Hardy and Howells, who seem to me to come within the class indicated. It is also plenti fully represented among writers upon political economy and socialism. I would not be understood as deprecating this protest: on the contrary there is good ground for it, and when containing something beyond mere accusa- 156 A2conomic Studies. tion, something hopeful and reconstructive, it is benefi- cent and a spur to progress. It would be too much to expect such writers to weigh the existing order in a per- fectly just balance. They are likely to overlook the favorable side, and especially the important fact that the very stir and flux that proves too much for some, brings avvakening, opportunity, wholesome endeavor, to a class infinitely more numerous, the somewhat sluggish multi- tude, previously sunk in routine, torpor and sensuality. VII. RESTLESSNESS, INSECURITY AND STRAIN. Fifty years ago Bayard Taylor, landing in New York after his first visit to Europe, exclaimed : “ What activity ! what a restless eagerness, and even keenness of expression on every countenance ! I could not have believed that the general cast of the American face was so sharp.” The same thought comes to the returning traveler to-day. One who has lived long enough in some un progressing foreign city to become at all settled cannot fail to notice there, among much that is uncon- genial to his habits of thought, a certain smoothness and repose in life that is grateful to the soul. Every one has his place and, expecting nothing but to remain in it, does not worry himself and others by aggressive self-assertion. In dealing with a servant there is no dis- quieting clash of democratic theory with undemocratic fact. He does not look upon himself as your equal, and you very readily fall into his way of thinking. The traveler, as a person of leisure and presumptive wealth, finds himself the member of an upper class, an unques- tioned aristocrat. For him the rough corners of life seem all filed off. Things are rotten at the core, pos- sibly, but on the surface all is finished, stable and secure; he feels a sense of irresponsibility for the general course of affairs and a disposition to enjoy life and to cultivate the aesthetic feelings. Nor is this state of mind con- fined to the upper class; the general lack of personal I58 AEconomic Studies. ambition brings with it a sort of freedom, a moral disen- gagement of which all partake in some measure. To return from this to strenuous America is in part a pain- ful experience; intensely so to sensitive minds of strong aesthetic instincts, minds naturally alien to the condi- tions that prevail here. The mental attitude that goes with our intense and somewhat chaotic competition is unquiet, expectant of change, agitated by fear and hope as to the near future, and so at variance with that repose and impersonal breadth of thought which promotes the appreciation of beauty and the finer, larger, more de- tached activities of the mind." - Opportunity seems to bring discontent. Men soon reconcile themselves to any lot that they believe to be inevitable: far from protesting and resisting the more, the more they suffer, they become apathetic when hope dies Out and presently lose all power of resistance, all conception of a different state of things. But freedom, democracy, competition, animate every one with the sight of bright possibilities, and thousands seek what only a few can gain. Social classes no longer appear inevitable; and the less the distinctions become the more odious they appear. The growth of prosperity, freedom, opportunity, seems to bring increase of dissat- isfaction : the more is achieved the more is wanted, social agitations increase instead of diminishing, and there is no end in sight. I The psychology of American life, in its relation to art, is discussed in a penetrating manner by Paul Bourget. See Outre Mer, Eng. Trans., 323. Restlessness, Insecurity and Strain. I59 Then, too, there is the insecurity that is inseparable from intense competition. There seems to be no way to give opportunity to the fit but by permitting them to supplant the unfit; and who can be perfectly sure that he does not belong among the latter? While it seems only reasonable that the young should be insecure in the functions they are attempting to perform-because they may be regarded as undergoing a process of proba- tion-it would appear that, once established, the increas- ing efficiency resulting from experience should make their maturity practically secure, and enable them to finish their course in tranquillity. The earlier period of life is naturally restless and adaptable, suited to undergo without injury and often with enjoyment the vicissitudes of apprenticeship to life. But later comes a longer period that is more rigid, fit to grow and expand in a given direction but not to take a new one, executive but not formative. That industrious and efficient men in middle life should find themselves undermined by social and industrial changes they could not have foreseen, and be cast loose to begin an untimely and unsuccessful competition with younger men for new careers, is a great and frequent evil incident to a time like this, and one for which there is no adequate remedy. And an evil still greater, perhaps, is the feeling of insecurity, the appreliensions that are never realized, the moral wear and tear upon the finer and more imaginative minds, destroying repose, wasting strength, and often leading to pessimism and mental disease. Thus the time is plausibly charged with strain, pain- I6O A2conomic Studies. ful to all, so it is said, breaking down many and multi- plying the numbers of those who come to drink, crime, suicide, insanity and every other form of degeneracy. A very large class of persons, including many of the wisest and finest minds of the day, dislike and denounce the time, and pray that it may soon be over. They recognize, if they are clear-headed, that there is much good in it, that great things are doing and greater ones, probably, in preparation; but they say that it is a time of transition, of disorganization, of distraction, hostile to poetry, the fine arts and all the higher manifestations of genius, an unhappy time, in which men are paying the cost of a future they will never see. This matter seems to be very much like that of social feeling, already discussed. The first condition of a just conception of it is to make a division among men and to recognize that one part is quite differently affected from the other. Present conditions, like all others, are very well for those who are adapted to them, but bear severely upon those who are not. The distinction most import- ant to make is that between the sensitive, the irritable in the broader sense of the word, and the more phleg- matic; the former being comparatively few in number, but including a large proportion of the men who have marked ability of the finer sort. This sensitiveness, though increased by intellectual pursuits and refined living, is by no means confined to the well-to-do class, the greater number of those possessing it being scattered inconspicuously among the mass of the people. The more phlegmatic sort are an overwhelming majority in all classes. Restlessness, Insecurity and Stratn. I6 I Now the most general trait of the present time, as re- gards its action upon individuals, is perhaps the un- precedented intensity and diffusion of social incitement. On every side are suggestions of thought and action, awakening ambition, sympathy, curiosity, envy, appre- mension and multiform desire. Life assails us on every quarter and demands an active response. These stimu- lations are felt with an intensity proportional to the sen- sitiveness, natural and acquired, of the individual mind. Upon the phlegmatic class the effect, speaking generally, is admirable. The once brutish multitude is penetrated to a considerable depth with thought and aspiration, which dispel apathy and compete with sensuality. In comparison with lethargy there is scarcely any form of ambition, however narrow, hostile and apparently selfish, that is not noble and elevating; since ambition, in its very nature, is social, in that it looks to others for its reward, and involves the subordination of the animal nature to imaginative aims. For this class the sort of discontent that ensues is no evil, but an awakening of the imagination, a stimulus to wholesome and human- izing activity. That few gain what they desire is nothing in comparison with the fact that life is spent in hopeful endeavor. “ The soul can be appeased not by a deed, but by a tendency.” Instead of this social stir and incitement being generally excessive, it is still far from accomplishing its full work, and the mental state of the people of the United States can be called active only when we contrast it with the past, or with that of other countries. The greater number still live in a I62 A comomic Studies, narrow, sleepy way, without definite ambition, without real contact with the intellectual movements of the time, wanting awakening rather than soothing. One need only go into any country neighborhood and exercise his imagination upon the mental state of the persons he sees to feel how grossly exaggerated is much of what is written about the unrest of the American people. They are certainly of a protestant turn of mind, more ready than any other, perhaps, to demand a betterment of their condition. But does this indicate that they are more unhappy º Not at all. Social agitation may be said to be one of their pleasures, a part of the wholesome activity to which I have referred, an outlet to energies which would be painful if kept in. Our contentment is kinetic, not static. It must surely be a person of per- verted sympathies who can imagine that Americans are generally unhappy. A fundamental cheerfulness and optimism appear to observant foreigners to be among their most characteristic traits; and this, I think, is due to the pleasures of action and of hope that are so widely distributed. The very persons whose printed utterances would seem to indicate the most desperate state of mind, will often be found, upon personal contact, to be decidedly cheerful, partaking of the joy of life. Freedom takes the bitterness from revolutionary agitation by permitting to the agitators that self-expression, in speech and en- deavor, which is their most urgent need. This, in my opinion, is the case with the great mass of people: they are on the whole happier and better, more alive and human, for the intensity of competition. A2estlessness, Insecurity and Strain. I63 But, as I have intimated, it often proves over-stimulat- ing for the finer and more irritable temperaments. These do not need the spur, and are only agitated and put out by it. They say with Thomas à Kempis “ Taedet valde sic cotidie ziz ere in lite,” and “ make their only prayer for peace.” They wish to love, and find themselves harassed by bitter feelings; they long to enjoy or to create beauty, and find no repose for the one or encouragement for the other. Assuming that what is true for them is true for all, they are likely to adopt extravagant social opinions and write pessimistic literature. What they really need is not less competi- tion, but one that is more discriminating, and broader as regards the careers to which it opens the way. An ad- equate system of education, as Professor Lester Ward insists, would detect the finer aptitudes in childhood, lead their possessors aside from the ruder struggle for which they are unfit, and provide for their development in a congenial environment. This alone will give to such minds true freedom, a fair chance, just competi- tion. It involves a more symmetrical social organiza- tion, providing better for the aesthetic and intellectual needs of human nature, and a competitive process suit- able to select and educate the persons fitted to minister to these needs. - VIII. INDIVIDUALITY, SELF-RELIANCE, EARNESTNESs. In closing this discussion of the effect of competition upon human character and happiness it is only right to state explicitly the fact-which has been implied all along, and is perhaps too obvious to call for much ex- position-that, whatever its evils, it promotes individ- uality, self-reliance and earnestness. In so far as a man can and does live upon traditional ideas and feelings, without the necessity of exercising choice or of testing his principles by use, he fails to achieve individual character and self-reliant manhood. It is by permitting this, and so relaxing the tissue of personal character, that the most elaborate social sys- tems of the past have decayed. The man who has made his way in a competitive order has learned to resist sug- gestions, to select and develop one class of influences and reject others, thus achieving self-knowledge and an effective will. At the same time, as we have seen, he is forced to study other men and to develop a robust type of sympathy. The plainest workman, thrown upon his own resources, becomes something of a diplomatist, a student of character, an experimental observer of social forces. It is the tendency of a competitive society of the better sort to make every man a man of the world. He undergoes at once individualization and socializa- Individuality, Self-Reliance, Earnestness. 165 tion, these two proceeding hand in hand, in a whole- some social life, each enriching the other.” Again, it is not the least of the merits of competition that it makes life earnest by giving to men a definite, difficult and urgent problem to solve. The present age is alleged to be material, and so vulgar, with too much to eat and drink and wear and no faith or aspiration. But is it not surprising, on the whole, that this facility of production, this economic abundance, has produced so little frivolty, sensuality and gross self-indulgence? The people of the richest and freest nation in the world are said to be too earnest, too striving; they are ex- horted to relax a little, to permit themselves reasonable recreation. How can we account for this idealism, for it is certainly a kind of idealism, in view of the appar- ent fact that the spiritual forces have seldom been so ill- organized as now, and the material forces never so well? How is it that the Saxon of to-day, with infinitely greater command over food and drink, is less of a sensualist than his ancestor was? Is it not partly that while the material inlheritance is great, a share in it can only be obtained, as a rule, by a success more dependent upon moral and intellectual power than success ever was in the past, by the habitual exercise of self-control, fore- siglit, patience, by the acquirement of character? The º This is well illustrated, it seems to me, by the contrast between German and American students of the same age. German life, though perhaps more competitive, more encouraging to personal initiative and self-reliance, than that of any other country of continental Europe, is much less so than life in the United States. And the Ger- man student is more childlike, simple, impulsive, appears less practiced in self-reliance and self-control, than the American student. I66 A2conomic Studies. present régime usually gives a man material goods only upon condition that he becomes something of an ideal- ist, allows him plenty only when he is proved capable of abstinence; and he often learns his lesson so well that he comes to care even less than is right for the pleasures of sense, and to turn from them when they are within his reach. IX. THE STANDARD OF SUCCESS. Success, as I use the word, is whatever men think it is; that is to say it is nothing other than the achieve- ment, or the hopeful pursuit, of the object of endeavor. Now the object of endeavor which each person sets before himself is, like all the products of our minds, at once individual and social in its origin. It represents the ideas concerning success offered by the social envi- ronment organized according to the structure of the indi- vidual mind. What I think worth doing must always be a function, more or less involved, of what other people think, or have thought, worth doing. It is therefore no denial of individuality to say that the object of endeavor reflects the sentiment of the social group, and that there is for every group, for every nation and every age, a standard of success more or less peculiar and characteristic. So far as life is determined by the animal necessities, to exist and propagate is success; but beyond this point, when this primary object is secured and a surplus of energy remains, success begins to take on a social or moral character and the object striven for becomes more and more the production of some effect upon the minds of others, the achievement of respect, honor, power, love, or beneficence. These are clearly the chief objects of endeavor in existing society, under normal conditions. The literal “ struggle for existence” comes into painful prominence at times, but on the whole it plays only a 7 I68 Azconomic Studies. small part. What this expression really means in most cases is the struggle to maintain what is called a stan- dard of living; and this is altogether a social or psycho- logical phenomenon. Our standard of living is fixed by what others think, by what those whose respect we wish to retain regard as decent and necessary. It is one thing while a man is at home, and quite a different thing when he is upon a hunting trip. It is determined by his habit of thought and his social environment. The more aggressive forms of ambition, which engage those who are not content with merely maintaining a standard of living, have also this social and imaginative character. The objects sought are power, reputation, beneficence; always the production of some desired effect upon the minds of other persons. Wealth as an object of ambition and a measure of success, ovves its ascendency to its social implications, and the pursuit of itisby no means a proof of materialism or sensuality. Wealth is merely a symbol for the power into which it is convertible, and for the sake of which it is desired. The fact that a man desires it, throws little or no light upon the real object of his ambition. He may want it to pamper his stomach, to build a fine ſhouse, to further his political ambition, or to carry on a social settlement Of these, however they may differ in ethical value, the first alone is a material or sensual aim. The restare social and look to the minds of others for their success. As regards mere sensualism, it would seem that it does not play and never has played any very important part as an object of ambition. It does The Standard of Suceess. 169 not appeal to that social imagination which is the basis of all ambition. Men may become sensualists after they achieve wealth-though that is usually left for the heirs –but sensual pleasure was not the object for which they strove. They sought wealth in order to have power, and the respect and admiration which power commands, or, as I think is usually the case, simply because they needed to strive for something and this was the object that most readily presented itself. They sought what they found others seeking, just to be in the game. The more ambition one has, even of the more selfish sorts, the less he is likely to fall into sensuality. It may seem to some that this assertion that ambition is essentially social, and that its object is the production of some desired effect upon the minds of others, is con- tradicted by the fact that rich and successful men often display a great contempt for what others think, and openly “trample upon the moral sentiment of the people.” I think, however, that a close scrutiny of the facts will show that this supposed contempt of public opinion seldom or never exists. If it does exist it is simply because the person in question looks for the gratification of his ambition to the minds of some small group, his rivals and associates in business, perhaps, whose sentiment differs from that of the public in general. The truth, in most cases, is that the opinion or moral sentiment disregarded is that of only a small part- though very possibly the best part-of the community. It is disregarded largely because attention is fixed upon the majority, who are indifferent to the actions repro- I7o A2conomic Studies. bated and are ready to admire wealth and power how- ever obtained. In seeking these things our rich men, our plutocrats if you will, are simply conforming to the reigning conception of what constitutes success. Because it is a symbol convertible into any one of many forms of power, wealth must always be a main object of endeavor, and its attainment will perhaps re- main for a majority of persons, the accepted standard of success. There seems to be a truth, however, in the idea that it plays a larger part than it should at the present time, larger, perhaps, than it has ordinarily played in the past. The kinds of power which wealth assures are after all the lower kinds. It will buy material commodities, mechanical service, and plenty of a certain sort of admiration. But the finer, stronger and more generous spirits among men are not, as a rule, to be satisfied with these; they crave something more ideal, more enduring, more personal, some higher place in the minds of those with whom they sympathize, something that, as I said above, ap- peals more to the social imagination. Ambitions of this higher sort are to be gratified by creative work in liter- ature or art, by heroic deeds upon the field of battle or elsewhere, by eloquence in any noble cause, by the sort of philanthropy that involves personal service, and so on. As compared with these finer ambitions the pursuit of wealth now absorbs more of the endeavor of the higher class of minds than has commonly been the case in the past. The dazzling succession of inventions and the sequent material progress have had a semi-hypnotic The Standard of Success. I7I effect in turning the attention of men in this one direc- tion and in shutting it off from others. The work at hand has been material work, chiefly the development of new means of production. Men have taken it up, and with the emulation inseparable from human energy have striven with one another to excel in it and to gain the power and honor that goes with success. But in such work, more than in others, the accumulation of wealth is the proof and symbol of success, and this, according- ly, has more and more become the accepted standard, even for a sort of minds that in another state of things would have risen above it. A standard or type of suc- cess, set-a-going in this way, tends strongly to perpetu- ate itself. It becomes established in the habit of thought, in public sentiment, tradition and education, while other standards or types are neglected. Children are brought up in it, it is in the air; this comes to seem real and solid while other ideals are looked upon as vague and visionary. A few hundred years ago it seemed the most natural thing in the world to the ambitious among our ancestors, to sell off their property, raise a company and set off to the Holy Land to rescue it from the infidels. This is incomprehensible to us, but we see nothing strange in a man of ambition and imagination devoting a lifetime of strenuous endeavor to the making of tubs or the organized slaughter of hogs. One of these aims is no more strange than the other , both are natural and hu- man, and the men who will do the one thing in one age are very probably the same who would do the other in another age. 172 A2conomic Studies. We must, then, conclude that the standard of success which our age presses most strongly upon our attention is a narrow and, in some sense, a low one. It needs to be raised and diversified. The standard of success should be the symmetrical reflection of all the needs of human nature, not the exaggerated image of a few of them. Without expecting that wealth will cease to be an object of pretty general esteem and endeavor, we may hope and strive to break down the ascendency which it exercises over a class of persons who would serve the world better and find more happiness for them- selves if they could devote their energies to the discovery of truth, the creation of beauty, or some other of the more imaginative aims. It may be asked, what is to linder? The answer, however, is not difficult: to undertake careers of this sort in the face of the indiffer- ence to them which for the most part prevails, requires a self-confidence and vigor of initiative which is rare; the special education necessary is often unattainable; the chance of making a living is not encouraging; and, most fatal of all by far, the state of public sentiment denies to the follower of art, for example, that apprecia- tive sympathy which is essential to the unfolding of talent. The present age acts upon a large class of minds of the finer order as an uncongenial climate acts upon a plant: it chills them and stunts their growth : they feel home-sick. And, aside from these, people in general would be much the better for the broader and richer life which a widening of the field of endeavor would bring with it. The Standard of Success. I73 To attempt to point out in detail just how this raising and diversification of the standard is to be effected would carry us too far from our special topic: it would simply lead outto a general discussion of social tendencies and the means of progress. I may say, however, that here, as elsewhere, the method of betterment is a vigorous exercise of individual energy and self-reliance. Each innovating individual, so far as he makes his ideas valid, alters the standard of success, opens new opportunities, does something toward the general upbuilding of the social structure. It will be apparent, I think, that the view regarding the nature of success here maintained is decidedly a hopeful one so far as concerns the possibility of progress; and wholly opposed to the pessimistic attitude based on the supposed “selfishness” of human nature and in- evitable predominance of the economic motive. The motive that really predominates, now as in the past, is essentially social and moral, it is the desire to be some- thing in the minds of others, to gain respect, honor, social power of some sort. This being the case human endeavor is above all things plastic, controlled by the spirit of the age. The standard of success, and with it the whole character and tendency of competition, is a social or moral phenomenon accessible to human endeavor. Society can and does determine what suc- cess is. NEW AND FORTHCONTING BOOKS ON Economics, Politics, Sociology, Etc. BRADFORD : The Lesson of Popular Government. By GAMALIEL BRADFORD, A. B. Tvvo volumes, S4.oo. BROVVN : The Development of Thrift. By MARY WILLcox BRowN, General Secretary of the Children's Aid Society, Balti- 11Ore. Cloth, 12mo, SI.oo. COLONNA : LI Livres du Gouvernement des Rois. A 13th century French edition of Egidio Colonna's famous treatise, nov first published (except in Latin). Edited by SAMUEI PAUL Mor.ENA ER, University of Pennsylvania; formerly Fellow of Columbia University. Columbia University Press. Cloth, 8vo, 3.oo. EATON : The Government of Municipalities. By the Hon. DoRMAN B. EATON. In preparation. GIDDINGS : Democracy and Empire. By FRANKLIN H. GIDDINGs, author of “Principles of Sociology,” etc. In preparation. OSTRO GORSRCI : Democracy and the Organization of Political Parties. By M. OsTRogoRsKI. Introduction by JAMES BRYcE, author of “The American Com- mon Vealth.'' In preparation. PATTEN : The Development of English Thought. A Study in the Economic Interpretation of History. By SIMON N. PATTEN, University of Pennsylvania. Cloth, 8vo, 33.oo. RICEI MON D : Friendly Visiting Among the Poor. A Hand-book for Charity Workers. By MARY E. RICHMOND, General Secretary of the Charity Organization Society of Baltimore. Cloth, I2mo, $I.oo, SELIG MAN : The Shifting and Incidence of Taxation. By EDwIN R. A. SELIGMAN, Columbia University. Second Edition, fully revised and enlarged. Cloth, 8vo, $3.oo, net. V E BLEN : The Theory of the Leisure Class. An Economic Study in the Evolution of Institutions. By THoRsTEIN B. VEBLEN, Ph.D., Managing Editor of the Journal of Political Economy, University of Chicago. Cloth, 8vo, $2.oo. The Macmillan Company, Publishers. NEW B00KS 0F INTEREST T0 STUDENTS 0F ECONOMICS, HISTORV, Etc. The Rise and Growth of American Politics. A SKETCH OF CoNSTITUTIONAL DEVELOPMENT. By HENRY JONES FoRD. - Cloth. I2mo. Price i.5o. The purpose of this work is to tell the story of our politics so as to explain their nature and interpret their characteristics, mo “ A valuable text-book for every thoughtful citizen. It is a concise account of Amer- ican democracy.”– The Outlook. “An acute and weighty book.”–The Hon. JAMEs BRycE. AUTHORITATIVE. BISMARCK. fºssi » O v RELIAELE. º COMPLETE. SOME SECRET PAGES OF HIS HISTORV. Being a Diary kept by Dr. MoRITz BUscH during Twenty-five Years' Official and Private Intercourse with the Great Chancellor. With por- traits. 8vo. Cloth. Two Vols. Price Io.oo net. “It will probably never be surpassed as a revelation of the character of Prince Bis- marck and this makes it specially interesting at the present time.” Boston Herald. It is the only extended memoir which covers the period just preceding his death, the only one containing an account of his quarrel with the present Emperor, or of his resignation of office. The Story of Gladstone's Life. By JUSTIN McCARTHy. With additional chapters describing the last months of Mr. Gladstone's life at Cannes, Bournemouth, and Hawar- den, and the funeral at Westminster Abbey. Mezey Edition. Revised and Enlarged. 8vo. Cloth extra. Price 6.oo. “It is as the politician that Mr. Gladstone will live in history, and there could be no more fitting memorial of this side of his charaeter than this most appreciative, wise and sympathetic life written by Mr. McCarthy.”–Saturday Evening Gazette, Boston. The Control of the Tropics. By BENJAMIN KIDD, author of “Social Evolution.” I2mo. Cloth. Price 75 cents. The appearance of Mr. Kidd's book is particularly timely, and as it deals especially vith problems which are now confronting us, its circulation will be very extended. The Macmillan Company, IN EVV YORK. EOSTO N. C H I CAGO, SAN FRANCISCO, Economic Classics. E DI TEL) B V W. J. ASHLEY, T1.A., Professor of Economic History in Harvard University. LIMP CLOTH. GLOBE, 8vo. 75 CENTS EACH. Send for a Special Descriptive Circular. N evv Volu rr e F e c ermtly Issue ci. TURGOT. – Reflections on the Formation and Distribution of Riches. By A. R. J. TURGOT. ADAM SMITH.-Select Chapters and Passages from “The Wealth of Nations.'' T. R. MALTHUS.–Parallel Chapters from the first and second editions of “An Essay on the Principles of Population.'' RICARDO. –The first six Chapters of “The Principles of Po- litical Economy.'' - RICHARD JONES.-Peasant Rents. Being the first half of an essay on the Distribution of Wealth and on the Sources of Taxation. THOMAS MUN.–England's Treasure by Foreign Trade. 1664. GUSTAV SCHMOLLER. – The Mercantile System and Its Historical Significance. AUGUSTIN COURN OT. –Researches into the Mathematical Principles of the Theory of Wealth. (1838) Translated by NATHANIEL T. BAcoN. With a Bibliography of Mathemat- ical Economics by IRVING FISHER. “It would be hard, if not quite impossible, to speak too highly in praise of the idea vhich conceived, or of the care and scholarship which has prepared, or the artistic and common sense which has controlled, the manufacture of these volumes of the “ Eco- nomic Classics. There are few notes, and a slmort introduction gives the text and the author their place in history. The manufacture of the books is all that the student could ask for. Flexible cover, which will stand much use, a sensible binding, good type and paper-it is hard to say what could be wished different. – Vournal of Education. A COMPA NION VOLUME TO THE E CONVOMIC CLASSAVCS. Brief Introduction to the Infinitesimal Calculus. By IRVING FISHER, Yale University. Flexible Cloth. Globe, 8vo. Price 75 Cents THE MACMILLAN COMPANY, qW EVV YOR K. C H i CAGO. SAN FRANCISCO, E OSTON Standard B00ks on Economics, Etc. Social Evolution. By BENJAMIN KIDD. Popular Edition, with the Author's Latest Re- visions and New Copyright Preface. Price in paper 25 cts., cloth 51.5o. An Introduction to Social Philosophy. By JOHN S. MACKENZIE. Cloth, 8vo. #2.6o. The Principles of Sociology. (Third Edition.) i An Analysis of the Phenomena of Association and of Social Organiza- tion. By FRANKLIN HENRY GIDDINGs, M.A., Professor of Sociolo- gy in Columbia University. Cloth. 8vo. Price i3.oo, net. The Theory of Socialization. A Syllabus of the Principles of Sociology. By F. H. GIDDINGs, M.A. 8vo. Paper. Price 6o cents, net. The Elements of Sociology. A Text Book for High Schools and Colleges. By F. H. GIDDINGs, author of “ Principles of Sociology.” Cloth. I2mo. iI. Io net. Outlines of Economic Theory. -. By HERBERT JosEPH DAvENPoRT. 8vo. #2.oo, net. Outlines of Elementary Economics. By HERBERT JosEPH DAVENPORT. 8o cents, net. An Introduction to Public Finance. By Prof. CARL C. PLEHN, University of California. 12mo. I.6o, net. Aris toracy and Evolution. A Study of the Rights, the Origin, and the Social Functions of the Wealthier Classes. By W. H. MALLocK, author of “Is Life Worth Living?” “A Human Document,” “ Labour and the Popular Welfare,” etc. Medium 8vo. Cloth. Price i3.oo. The Finances of New York City. By E. DANA DURAND. Cloth. I2mo. 52.oo. The Study of City Government. An Outline of the Problems of Municipal Functions, Control and Organ- ization. By DELos F. WILcox, Ph.D. Cloth. I2mo. 51.5o, met. Municipal Home Rule. A Study in Administration. By FRANK J. GooDNow, LL.D., Colum- bia University. Cloth. I2mo. SI.5o, net. Municipal Problems. By FRANK J. GooDNow, LL.D. Cloth. I6mo. iI.5o, net. THE MACMILLAN COMPANY, 66 Fifth Ave., New York. Revue Politique et Parlementaire RÉDACTION RUE DE L'UNIVERSITÉ, IIo. Directeur : Marcel FOURNIER. soMMAIRE DU N° MARs, 1899. ARTICLES : 1. La Constitution de 1875: Lettre à M. de Marcère,–FERDINAND-DREYFUs. 2. L'Impot Général sur le Revenu. (Deuxième article.)-GEORGES MANCHEz. 3. Le Mal de l'Algérie.–LoUIs PAOLI. 4. La Suppression des Octrois.–P. GUILLOT. 5. La Tunisie devant la Cour d'Aix.–HUBERT DU PUY. 6. Les Associations Ouvrières de Production en France et leur Développement. –JULEs MATHoREz. VARIETES, NOTES, VOYAGES, STATISTIQUES ET DOCUMENTS: Iº. Le Fédéralisme au Brésil et dans les Républiques Hispano-Américaines. – OscAR D'ARAUJO. 2°. L'Evolution du Droit Privé en Grèce.–G. BouRcART. 3°. Nouveaux Freins dans les Institutions Politiques Américaines. –G. GRAsso. REVUES DES PRINCIPALES QUESTIONS POLITIQUES ET SOCIALES: Iº. Revue des Questions Budgétaires et Fiscales.–RENÈ DARLAc. 2°. Revue des Questions Coloniales.–H. PENSA et DR. RoUIRE. LA VIE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE A L'ETRANGER: 1°. Angleterre. –MAcKENNA, M. du Parl't. Anglais. 2°. Russe. –A. BAscHMAKOFF. 3°. Belgique. –LoRAND, Membre du Parl't Belge. LA VIE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE EN FRANCE: Iº. La Politique Extérieure du Mois.–ALCIDE EBRAY. 2°. Chronique Politique Intérieure.–FELIX ROUSSEL. 39. La Vie Parlementaire.- * * * CHRONOLOGIE POLITIQUE ETRANGERE ET FRANCAISE. BIBLIOGRAPHIE. Ab o un 11ennnenat A111nua e 1 : France : 25 fr.; Colorni es et Union Postale - 3o fr. ; 1 e Nº : 3 fr. Les abonnements partent de Janvier ou de Juillet. A. COLIN et Cie, Editeurs, 5, RUE DE MEZIÈRES, PARIS. Studies in History, Economics and Public Law, – EDITED BY – THE FACULTV OF POLITICAL SCIENCE O F C O L U M B I A UN I V E RS ITV. RECENT NUMBERS. VOLUME I., 1891-.2 SECOND EDITION, 1897.–396 pp. I. THE DIvo RcE PRoBLEM. A Study in Statistics. By Walter F. Willcox, Ph.D., Price 75c. 2. THE HIsToRy oE TARIFF ADMINISTRATION IN THE UNITED STATES from Colonial Times to the McKinley Administrative Bill. By John Dean Goss, Ph.D. Price 31.oo. 3. HIsToRY oF MUNICIPAI. LAND OwNERSHIP ON MANHATTAN IsLAND. By George Ash- ton Black, Ph.D. Price S1.oo. VOLUME II, 1892-93-SECOND EDITION, 1898. 3. SPECIAL AssessMENTs: A STUDY IN MUNICIPAL FINANCE. By Victor Rosewater, Ph. D. Price SI.oo. VOLUME VIII, 1896-'98. –551 pp. Price 33.5o, Bound, 84.oo. 1. THE STRUGGLE BETvvEEN PRESIDENT JoHNsoN AND CONGREss ovER REcoNsTRUc- TION, By Charles Ernest Chadsey, Ph.D. Price 31.oo. 2. REcENT CENTRALIzING TENDENCIES IN STATE EDUCATIONAL ADMINISTRATION. By William Clarence Webster, A.M. Price 75c. 3. THE ABoLITIoN oE PRIVATEERING AND THE DECLARATION OF PARIs. By Francis R. stark, LL.B., Ph D. Price 31.oo. 4. PUBLIe ADMINISTRATION IN MAssAcHUsETTs. The Relation of Central to Local Ac- tivity. By Robert Harvey Whitten, Ph.D. Price SI oo. VOI,UME IX, 1897-98. –617 pp. Price 33.5o, Bound 84.oo. 1. ENGLISH LocAL GovERNMENT of To-DAY, A Study of the Relations of Central and Local Government. By Milo Roy Maltbie, Ph.D. Price 2.oo. Vol. IX., no. 1, may be also obtained bound. Price 32.5o. 2. GERMAN WAGE THEoRIEs. A History of their Development. By James W. Crook, Ph. D. Price 51.oo. - 3, TRE CENTRALIzATION of ADMINISTRATION IN NEw YoRK STATE. By John Archi- bald Fairlie, Ph.D. Price 31.oo. - VOLUME X, 1898-99. I SYMPATHETIc STRIKEs AND SYMPATHETIc Lockouts. By Fred S. Hall, Ph.D. Price SI.oo. - 2. RHonE IsLAND AND THE FORMATION OF THE UNION. By Frank Greene Bates. Ready in IDecember. 3. To be announced shortly. VOLUME XI, 1899. About 55o pages. The Grovvth of Cities. By A DNA L. WEBER. (Ready in May.) The set of eleven volumes is offered for S31 ; bound, 536. For further information apply to PROF. EDWIN R. A. SELIGMAN, Columbia University, or to THE MACMILLAN COMPANY, New York. London : P. S. KING & SoN, Bridge St., Vestminister. BOOKS OF TIMELY INTEREST. The VVar as a Suggestion of Manifest Destiny. By Prof. H. H. PowERs. Price, 25 cents. The reason for our policy of imperialismi. The manifest destiny of an Anglo-American alliance for world domination. A book of the most striking present interest. Intervention and the Recognition of Cuban Independence. By PRoF. AMos S. HERSHEy, of the University of Indiana. Price 25c. The author explains the right, according to international law, of the United States to intervene in Cuba, and the bearing the Monroe Loctrine has upon such intervention. In addition, he discusses intervention from the standpoint of humanity, and reviews the history of Spanish misrule. The Nicaragua Canal and the Economic Development of the United States. By PRoF. E. R. JOHNSON, of the University of Penna. Price, Io cents. The essay shows what great commercial benefits the canal will bring to the United States, both by shortening the route of domestic commerce between the East and the West, and by bringing us nearer to South America, Asia and Australia. It shows also how it will serve to develop industries, and why the canal itself should prove a paying investment for American capital. - The Nicaragua Canal and the Monroe Doctrine. By PROF. L. M. KEASBEy, of Bryn Mawr College. Price, 25 cents. Social Theories and Russian Conditions. By DR. F. SIGEL, of the University of Warsaw. Price, 25 cents. Russia from the standpoint of a Russian. The author explains how Russia has developed È" on political, social and religious lines, and draws a comparison between er civilization and that of Western Europe and America. Proposed Reforms of the Monetary System. By PROF. Jos. F. JoHNSON, of the University of Penna. Price, 25 cts. A statement of the principles which must be observed in any sound reconstruction of the currency system ; with a criticism of the monetary commission and Gage plans. A meze and complete catalogue of over 23o publications on political, social and economic topics, zeill be sent free on application. The American Academy of Political and Social Science, STATION B, PHILADELPHIA. The Quarterly Journal of Economics Published for Harvard University. Books, periodicals, and manuscript to be addressed, EDITORS o QUARTERLY JOURNAL OF ECONOMICS, Cambridge, Mass. Business letters, etc., to be addressed, GEORGE H, ELLIS, Publisher, I 4 I Franklin Street, Boston, Mass. AEditor. F. VV. TAUSSIG. Associate Editors. C. F. D UNEAR. VV. J. ASHLEY. EDVVARD CUM MINGS. Among the other writers in recent volumes have been : President ANDREWS, of Brown University. Prof. MAXQ-SMITH, of Columbia University B. H. BADEN-POWELL, of Oxford. Prof. MOSES, of the University of Cali- Prof. BOHM-BAVVERIO, of Vienna. fornia. JAMES BONAR, of I,ondon, Prof. NEWCOMB, of Washington. Prof. BOURNE, of Yale University. Prof. PATTEN, of the University of Penn- Prof. CLARK, of Columbia University. sylvania. Prof. GIDDINGS, 4 i t . Prof. PHILLIPOVICH, of Vienna. HENRY HIGGS, of London. Prof. SELIGMAN, of Columbia University. Prof. JAMES, of the University of Chicago. Prof. WAGNER, of Berlin. Prof. LEXIS, of Göttingen. President WALKER, of the Massachusetts Prof. MACVANE, of Harvard University. Institute of Technology. Prof. MARSHALL, of Cambridge, Eng. CARROLL D. WRIGHT, of the National La- Prof. MAVOR, of Toronto University. bor Department. CONTENTS FOR OCTOBER, 1898. I. The Future of Economic Theory. John Bates Clark. II. The Gas Supply of Boston. II. John H. Gray. III. The Educational Aspects of Saving. James H. Hamilton. IV. A Connecticut Land Bank of the Eighteenth Century. Andrew McFarland Davis. V. Levasseur's L'Ouvrier Americain. John Cummings. Notes and Memoranda : The India Currency Proposals. J. H. Hollander. Recent Statistics on Wages and Prices. List of Recent Publications upon Economics. CONTENTS FOR JANUARY, 1899. I. The Preconceptions of Economic Science. I. Thorstein Veblen. II. Industrial Democracy. Edward Cummings. III. Natural Divisions in Economic Theory. IV. The United States Treasury in 1894-96. F. W. Taussig. V. Vhat Ought to be Called Money. A. P. Andrew. Notes and Memoranda. Industrial Commissions in the United States and Austria. Carroll D. Wright. Recent Publications upon Economics. [Price Ten Cente LIST OF BOOKS RECOMMENDED FOR A HIGH SCH00L CLASSICAL LIBRARY BV A COMMITTEE OF THE MICHIGAN SCH00LMASTERS CLUB - EDITED BY CLARENCE LINTON MEADER Instructor in Latin in the University of Michigan WITH AN INTRODUCTORY NOTE By FRANCIS W. KELSEY SECOND EDITION, REVISED PUBLISHED FoR THE COMMITTEE By THE MACMILLAN COMPANY NEW YORK 1897 AVO TE TO THAZ ATI RST AZ DATI OAV The Committee by zohom the following list vas selected, zoas appointed at the Spring Meeting of the Michigan Schoolmasters' Club, in March, r&oz. (Cf the Educational Review for June, r&94, p. 39). Il consists of the following members. Clarence L. Meader, Instructor in Latin in the University of Michigan, Chairman; Professor B. L. D'Ooge, of the Michigan State Wormal School, Vpsilanti, Principal E. C. Warriner, of the Battle Creek High School, Principal E. B. Sherman, of the Bay City High School. Grateful acknowledgment of the Committee for much &ind help in their voré is due to Professors Kelsey, D'Ooge, Rolfe, and Drake, ofthe University of Michigan, Mr. Lawrence C. Hull, of Lawrenceville, M. J., Mr. H. D. Sanders, Mr. H. F. De Cou, and Mr. George Rebec, of the University of Michigan, Professor Walter Miller, of Zeland Stanford University, Professor Isaac B. Burgess, of Morgan Park, All., Professor Alfred Gudeman, University of Pennsylvania, Professor Sidney G. Ashmore, Union College, Professor C. M. Moss, University of Illinois, Professor Walter Bridgman, Lake Forest University, Professor Charles Forster Smith, Uni- versity of Wisconsin, Mr. W. W. Bishop, Morthz estern University Academy, Evans- ton, Ill., Professors S. J. Axtell and Samuel Brooks, of Kalamazoo College, Principal S. O. Hartwell, of the Kalamazoo High School, Mr. Charles B. Gleason, of Red- lands, California, Mr. W. D. Baker, Battle Creek High School, Mr. F. M. Townsend, Superintendent of Schools, Marshall, and Principal Ralph Garwood, Marshall, Michigan. ANN ARBOR, MICHIGAN, May, 1895. AVO TE TO TAA2 SA, COAVIO BADA TVO AV The first edition of this List (3,ooo copies), published by 5. V. Sheehan and Company, of Ann Arbor, zoas exhausted in December, r&95. In response to an immediate demand a short revised list zoas published in the School Review for March, r&96 (pp. 149-157). In the present edition the bibliographical details have been carefully revised, and the titles of several important books published in rºgò-97 have been added. Thanks are due to Mr. F. H. Jordan, Assistant Librarian of the University of Michigan, for kind assistance in the work of revision and in the proof reading, to Professor Kelsey for acceding to the request to zorite an introduction, and to The Macmillan Company for publishing the List in a form so convenient and at- tractive. - Gratifying evidence has come to hand that the previous Lists have been of real service to teachers in many schools. May this new edition be even more helpful in promoting the thorough and scholarly, at the same time broad and sympathetic study of the Classics / C. L. M. ANN ARBOR, July, I897. INTRODUCTORY NOTE The principles of selection which guided the Committee in making this “ List of Books recommended for a High School Classical Library” were presented by the Chairman at the Classical Conference held in Ann Arbor in March, 1895, and were set forth at some length in the School Revieze for the following June (pp. 393-396). The past ten years have witnessed an amount of agitation in regard to educational matters that no one could have anticipated. In the various discussions concerning high school work one point has been specially prominent, that is the importance of maintaining a high standard of scholarship. The reports of committees, the pages of educational jour- nals, and addresses at teachers' meetings in all parts of the country manifest an awakening to larger possibilities in the accomplishment of educational results in our high schools, and an increasing recognition of the necessity, not only of adequate preparation on the part of those who undertake to give instruction, but also of deliverance from the thraldom of routine teaching. The classical teacher who goes out into school work with high ideals of scholarship and culture too often finds himself cut off from the use of an adequate library, and misses also the inspiring contact with those who are interested in the same field. He realizes that if he is to keep abreast of his work, and to make progress professionally, he must add to his attainments, and bring to his class-room the interest and didactic power that come from continual advancement in one's studies. He feels that Xenophon and the Greek poets, that Caesar and Cicero and Virgil did not write chiefly in order to furnish to the youth of far-off ages complex and torturing exercises in parsing and composition ; he believes that, while training in Latin and Greek involves the handling of forms with absolute accuracy and the acquiring of ability to read and translate with fidelity to the original and with correct expression, there is demanded also an interpretation of the Classics as literature, as history, in fine, as a manifestation of a civilization which must be grasped and interpreted in many phases if classical study is to contribute to our modern life the elevating influence of that which was best and greatest in the life of Greece and Rome. To do the kind of work that this im- plies, an adequate supply of books and illustrative material is needed for 4 - INTRODUCTORY NOTE the use both of the instructor and of the student. To require our classical teachers, who are second to none in professional enthusiasm and devotion to their calling, to reach the standard now set before them without at the same time offering them the facilities which their work demands, is to ask them to make bricks without straw. In many schools the topical studies conducted along with the reading of texts in the third and fourth years are a feature of prime importance in the classical work. But whether we have in mind the needs of the classes or the needs of the teacher in making preparation for the class- room, the following list of books will be found none too extensive for the use of a secondary school which desires to have the best work done in Latin and Greek. The various branches of classical philology are represented by the latest and best works; no book is mentioned the value of which has not been made clear by actual use or by careful exami- nation. Expenditure of money for such a collection, whether it is kept in the school building or in the public library of the town, may be jus- tified on the same grounds as the purchase of equipment for a laboratory; books are the laboratory material of the teacher of languages. - The cost of the entire collection, Mr. Meader informs me, is not far from 31,2oo. Probably few schools could expend that amount in the purchase of classical books at one time; but in most cases a sum ranging from fifty to two hundred dollars a year can be obtained for this pur- pose either by direct appropriation, or from the proceeds of entertain- ments, or by subscription ; thus in a few years the whole can be secured. Most schools already have the nucleus of a classical library; if one were to start from the beginning, the first fifty dollars (allowing for the usual discount from list prices), might profitably be expended for the following books: Kiepert, Atlas Antiquus, Liddell and Scott, Greek- English Lexicon , Harpers Latin Dictionary, Gow, Companion to School Classics, Schreiber, Atlas of Classical Antiquities, Har- per's Dictionary of Classical Literature and Antiquities, Jevons, Greek Literature, Cruttwell, Roman Literature, Curtius, History of Greece, Mommsen, History of A'ome, Fowler, Julius Caesar, Strachan-Davidson, Cicero, Sellar, Roman Poets of the Augustan Age – Virgil, Jebb, Homer. After works of a general or encyclopaedic character have been secured the order of purchase is subject to so great variation, on account of differences in individual taste and methods of instruction, that it is not worth while to make specific recommenda- tions. The titles in the List are given with so much detail that the scope and character of each book can readily be seen. FRANCIS W. KELSEY. LIST OF BOOKS RECOMMENDED FOR A HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY I BOOKS OF REAFE RAEAVCE, HAMIDE OOXS, ETC. Riepert, H., Atlas antiquus. Twelve Maps of the Ancient World for Schools and Colleges. I Ith edition, revised and enlarged. Boston, Leach, Shewell & Sanborn. F. * 32.oo.f Kiepert, H., et Huelsen, Ch., Formae urbis Romae antiquae. Accedit no- menclator topographicus a Ch. Huelsen compositus. Berlin, Reimer, 1896. Q. 12 M. b. Huelsen, Ch., The Roman Forum. 2 plates. Rome, Spithoever, 1892. Q. 2.5o M. Engelmann, R., and Anderson, W. C. F., Pictorial Atlas to Homer's Iliad and - Odyssey. New York, B. Westermann & Co., 1892. F. 33.oo. von Kampen, A., XV ad Caesaris de bello Gallico commentarios tabulae. Series I. of Descriptiones nobilissimorum apud classicos locorum. Gotha, J. Perthes, 1879. O. 1.8o M. Oehler, R., Bilder-Atlas zu Caesars Büchern de bello Gallico. [Over roo illustra- tions and 7 maps.] Leipzig, Schmidt & Günther, 189o. Q. 4 M. b. Schreiber, Th., Atlas of Classical Antiquities ; edited for English use by W. C. F. Anderson, with a preface by Percy Gardner. [ror plates, zoith over Izoo il- lustrations. ] New York, Macmillan & Co., 1895. Q. 36.5o. Baumeister, A. (editor), Bilder aus dem griechischen und römischen Altertum für Schüler zusammengestellt. Munich, Oldenbourg, 1889. Q. I2 M. b. Putzger, F. W., Historischer Schul-Atlas, zur alten, mittleren und neuen Geschichte [66 large maps, 63 accessory maps]; revised by A. Baldamus. 2 Ist edition. Leipzig, Velhagen & Klasing, I896. Q. 2.7o M. b. Liddell, H. G., and Scott, R., A Greek-English Lexicon. 7th edition, revised and s enlarged. New York, Harper & Bros., 1883. Q. 8Io oo. Yonge, C. D., An English-Greek Lexicon [with new articles, appendix of proper names, Pillon's Greek Synonyms, and an essay on the order of words in Attic prose by Ch. Short]; edited by H. Drisler. New York, Harper & Bros., I886. O. 54.5o. Autenrieth, G., Homeric Dictionary for use in Schools and Colleges ; translated from the German with additions and corrections by R. P. Keep. Revised edi- tion. New York, Harper & Bros., 1891. D. 3I. Io. Thayer, J. H., A Greek-English Lexicon of the New Testament. Being Grimm's Wilke's Clavis Novi Testamenti translated, revised and enlarged. New York, Harper & Bros., 1888. O. 35.oo. * The following abbreviations have been employed F. – folio; Q. = quarto; O. = octavo; D. = duodecimo; S. = sextodecimo; M. = Mark or Marks, the Mark, as well as the Shilling (s.), being reckoned at 25 cents. Prices quoted in Marks are for unbound books if the letter b. is not aaaed. f The retail price is given and is subject in most cases to discount. 6 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Harpers Latin Dictionary. A New Latin Dictionary, Founded on the Translation of Freund's Latin-German Lexicon , edited by E. A. Andrews. Revised, en- larged, and in great part rewritten by C. T. Lewis and Ch. Short. New York, Harper & Bros., 1884. Q. 36.oo. Lewis, C. T., A Latin Dictionary for Schools. New York, Harper & Bros., 1889. O. #5.5o. - Lewis, C. T., An Elementary Latin Dictionary. New edition. New York, Harper & Bros., 1895. O. 52.oo. White, J. T., An English-Latin Dictionary. New edition. Boston, Ginn & Co., 1882. O. 31.65. Meissner, C., Latin Phrase-Book; translated from the 6th German edition, with ad- dition of supplementary phrases and references by H. W. Auden. New York, Macmillan & Co., I894. D. iI. Io. Merguet, H., Lexikon zu den Reden des Cicero mit Angabe sàmmtlicher Stellen. Jena, Fischer, 1877-84. 4 volumes. O. I89 M. Merguet, H., Lexikon zu den philosophischen Schriften Cicero's mit Angabe sammt- licher Stellen. Jena, Fischer, 1887-94. 3 volumes. O. 136 M. Meusel, H., Lexicon Caesarianum. Berlin, W. Weber, 1887-93. 2 volumes in 3. O. 45 M. - Boeckh, Aug., Encyclopädie und Methodologie der philologischen Wissenschaften , herausgegeben von E. Bratuscheck. 2d edition, besorgt von R. Klussmann. Leipzig, B. G. Teubner, 1886. O. 14 M. Reinach, S., Manuel de philologie classique. Paris, Librarie Hachette et Cie. Volume I., 2d edition, 1883; volume II., 1884. O. 15 Francs. (33.oo.) Gudeman, A., Outlines of the History of Classical Philology. 2d edition. Boston, Ginn & Co., I894. D. 3I.o5. dº Hübner, E., Bibliographie der klassischen Alterthumswissenschaft. Grundriss zu Vorlesungen über die Geschichte und Encyclopädie der klassischen Philologie. 2d edition, enlarged. Berlin, Hertz, I889. O. I 5 M. Engelmann, Wilh. (editor), Bibliotheca scriptorum classicorum. 8th edition, embracing the literature from 17oo-1878, revised by E. Preuss. Leipzig, Wilh. Engelmann, 188o-82. 2 parts. O. 36 M. Mayor, J. B., Guide to the Choice of Classical Books. 3d edition. London, George Bell & Sons, 1885. O. 5.I.25. A new supplement, 1879-1896, New York, The Macmillan Co., 1897. iI.25. Adams C. K., A Manual of Historical Literature, comprising brief descriptions of the most important histories in English, French and German, together with practical suggestions as to methods and courses of historical study; for the use of students, general readers and collectors of books. 3d edition, re- vised and enlarged. New York, Harper & Bros., 1889. O. 32.5o. The American Journal of Philology, edited by B. L. Gildersleeve (published quarterly). Baltimore, Friedenwald & Co., 1881–. 33.oo per year. The American Journal of Archaeology and of the History of the Fine Arts (pub- lished quarterly). Princeton University Press, 1885-96. 35.oo per year. Aack numbers for sale by The Macmillan Co., New York, who in rºo7 began the publication of the continuation of this periodical, zoith the title : The American Journal of Archaeology. Second series, edited by J. H. Wright, J. R. Wheeler, and A. Marquand (published quarterly). 35.oo per year. Books of REFERENCE 7 The Classical Review (published monthly). London, David Nutt; Boston, Ginn & Co., 1887–. 33.oo per year (9 Mos). Alaudae (Latin journal). Aquila. Imported by L. Bohn, 351 East 52d St., New York. O. # .6o per year. Harper's Dictionary of Classical Literature and Antiquities; edited by H. T. Peck. Illustrated. New York, Harper & Bros., 1897. Q. 56.oo. Smith, Wm., Wayte, Wm., and Marindin, G. E. (editors), Dictionary of Greek and Roman Antiquities. 3d edition, revised and enlarged. Boston, Little, Brown and Co., 189o-I. 2 volumes. O. SI4.oo. Seyfert, 0., A Dictionary of Classical Antiquities, Mythology, Religion, Literature and Art; translated from the German. Revised and edited with additions by H. Nettleship and J. E. Sandys. New York, Macmillan & Co., 1891. O. 33.oo. Ramsay, W., A Manual of Roman Antiquities. 15th edition, revised and partly re- written. New York, Charles Scribner's Sons, 1895. D. 33.oo. Rich, A., A Dictionary of Roman and Greek Antiquities. 3d edition, revised and improved. New York, Longmans, Green & Co., 1874. O. #2.5o. Gow, J., A Companion to School Classics. 3d edition, revised. New York, Mac- millan & Co., 1893. D. SI.75. Gardner, P., and Jevons, F. B., A Manual of Greek Antiquities. Illustrated. New York, Charles Scribner's Sons, 1895. D. 84.oo. Smith, Wm., Dictionary of Greek and Roman Geography. New edition. Boston, Little, Brown and Co., 1854-7. 2 volumes. O. 512.oo. Smith, Wm., Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology. Bos- ton, Little, Brown & Co., I844-9. 3 volumes. O. 318.oo. Guhl, E., and Koner, W., The Life of the Greeks and Romans, described from Antique Monuments; translated from the 3d German edition by F. Hueffer. New York, D. Appleton & Co., 1889. O. 32.5o. Becker, W. A., Gallus ; or, Roman Scenes of the Time of Augustus, with Notes and Excursuses illustrative of the Manners and Customs of the Romans; trans- lated by F. Metcalfe. 3d edition. New York, Longmans, Green & Co., I882. O. 32.5o. v. Becker, W. A., Charicles –Illustrations of the Private Life of the Ancient Greeks, with Notes and Excursuses; translated from the German by F. Metcalfe. 3d edition. New York, Longmans, Green & Co., 1882. O. 32.5o. von Falke, J., Greece and Rome. Their Life and Art, translated [from the Ger- man] by Wm. H. Browne. New York, Henry Holt & Co. Old edition. F. 1885. 315.oo. New edition, 1886. 3.Io.oo. von Mueller, Iwan (editor), Handbuch der klassischen Altertumswissenschaft in sys- tematischer Darstellung, mit besonderer Rücksicht auf Geschichte und Me- thodik der einzelmen Disciplinen. Munich, Beck'sche Buchhandlung. Large O. Vol. I. 2d edition. 1892. 17 M. b. Einleitende und Hülfs-Disci- plinen. Contents. Grundlegung und Geschichte der Philologie by L. von Urlichs. Hermeneutik und Kritik, Fr. Blass. Palaeographie, Buch- wesen und Handschriftkunde, Fr. Blass Griechische Epigraphik, G. Hinricks Römische Epigraphik, E. Hübner. Zeitrechnung der Griechen und Römer, G. Fr. Unger. Griechische und rômische Metrologie, H. Nissen. - 3 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Vol. II. 2d edition, 189o. I5.5o M. b. Griechische und lateinische Sprach- wissenschaft. Contents. Griechische Grammatik, K. Brugmann. La- teinische Grammatik, Fr. Stolz, J. H. Schmalz. Griechische Lexiko- graphie, G. Autenrieth. Lateinische Lexikographie, F. Heerdegen. Rhe- torik, R. Volkmann. Metrik der Griechen und Römer mit einem An- hang über die Musik der Griechen, H. Gleditsch. III. I-3. 1889. 18.5o M. b. Geographie und politische Geschichte des klassischen Altertums, mit einer Einleitung iber die Geographie und Geschichte des Orients bis zu den Perserkriegen. Contents. Abriss der Geschichte der vorder asiatischen Kulturvölker und Agyptens, Fr. Hom- mel. Geographie und Geschichte des griechischen Altertums, H. G. Lolling und R. Pöhlmann. Geographie und Geschichte des rêmischen Altertums, J. Jung, B. Niese und O. Richter (Topographie von Rom). Vol. III. 4. 2d edition, 1896. 6.5o M. b. Grundriss der griechischen Geschichte nebst Quellenkunde, R. Pöhlmann. Vol. III. 5. 2d edition, 1896. 5 M. Grundriss der rômischen Geschichte nebst Quellenkunde, B. Niese. Vol. IV. I. 2d edition. 1892-3. 11.5o M. b. Die griechischen Staats und Rechtsaltertümer, G. Busolt. Die griechischen Privataltertümer, Iwan von Müller. Die griechischen Kriegsaltertümer, A. Bauer. Vol. IV. 2. 2d edition. 1893. 9.8o M. b. Die römischen Staats- und Kriegsaltertümer, H. Schiller. Privataltertümer, M. Voigt. - Vol. V. I. 2d edition. 1894. 7.2o M. b. Geschichte der antiken Mathe- matik, Naturwissenschaft und wissenschaftlichen Erdkunde, S. Günther. Geschichte der Philosophie im Altertum, W. Windelband. Vol. V. 3. 189o. 8.2o M. b. Die griechischen Sakralaltertümer, P. Stengelº Das Bühnenwesen der Griechen und Römer, G. Oehmichen. Vol. VI. I895. 5.5o M. b. Archaeologie der Kunst nebst einem Anhang über die antike Numismatik, K. Sittl. (VVith Atlas, 66 plates, con- taining I,ooo illustrations and costing II.5o M.) Vol VII. 2d edition, enlarged. 189o. 15.2o M. b. Geschichte der griech- ischen Litteratur (to the time of Justinian), W. Christ. Vol. VIII. I, 2. 189o. 7.2o M. b. Geschichte der rômischen Litteratur (to the time of Hadrian), M. Schanz. Vol. VIII. 3. I896. 7.5o M. Geschichte der rômischen Litteratur (from Hadrian, I 17 A. D., to Constantine, 324 A. D.), M. Schanz. Vol. IX. 1. 1891. 1o.5o M. b. Geschichte der byzantinischen Litteratur (from Justinian to the fall of the Eastern Empire, 527-1453 A. D.), K. Krumbacher. (Other volumes to follozy.) Vol. l II. COMPARATIVE PAZZ O LOG V, AAVD THE CLASSICAL ALAAVG OVA GA S. a. Comparative Philology.º Paul, H., Principles of the History of Language ; translated from the second edition of the original (Principien der Sprachgeschichte, Halle, r&86) by H. A. Strong. New York, Macmillan & Co., 1889. O. 83.oo. * For further references see Henry, V., Comparative Grammar of Greek and Latin, pp. Xix.- xxviii. t GREEK AND LATIN LANGUAGES » 9 Whitney, W. D., Language and the Study of Language. Twelve Lectures on the Principles of Linguistic Science. 4th edition. New York, Charles Scribner's Sons, I884. O. 52.5o. Whitney, W. D., Life and Growth of Language: An Outline of Linguistic Science. (International Scientific Series, volume 16.) 6th edition. New York, D. Appleton & Co., 1892. O. 51.5o. Whitney, W. D., Oriental and Linguistic Studies. Ist series. New York, Charles Scribner's Sons, 1873. O. 32.5o. Taylor, I., Words and Places: or, Etymological Illustrations of History, Ethnology, and Geography. 3d edition. New York, Macmillan & Co., I873. D. 3I.6o. Delbrueck, B., Introduction to the Study of Language. A Critical Survey of the History and Methods of Comparative Philology of the Indo-European Lan- guages; translated by E. Channing. Boston, Ginn & Co., I882. O. 3I.oo. Schrader, O., Prehistoric Antiquities of the Aryan People ; translated from the 2d German edition by F. B. Jevons. London, Charles Griffin & Co., I89o. O. 2IS. Brugmann, K., Elements of the Comparative Grammar of the Indo-Germanic Lan- guages. A Concise Exposition of the History of Sanskrit, old Iranian (Avestic and old Persian), old Armenian, old Greek, Latin, Umbrian-Sam- nitic, old Irish, Gothic, old High German, Lithuanian and old Church Slavonic ; translated from the German, volume I, by J. Wright, volumes II-IV and Index by R. S. Conway and W. H. D. Rouse. New York, B. Westermann, 1888-1895. O. 317.5o. (The rst half of the third volume of the German edition, “ Vergleichende Syntax,” by B. Delbrueck, is not yet translated.) Giles, P., A Short Manual of Comparative Philology for Classical Students, with Appendices on the Greek and Latin Dialects and Alphabets. New York, Macmillan & Co., I895. O. 33.oo. b. Greek and Latin Languages. Henry, V., A Short Comparative Grammar of Greek and Latin for Schools and Col- leges ; authorized translation from the 2d French edition by R. T. Elliott, with an introductory note by Henry Nettleship. New York, Macmillan & Co., I89o. D. 5.I.9o. Mueller, L., Greek and Roman Versification ; translated by S. B. Platner. Boston, Allyn & Bacon, I892. D. 5 .75. Schmidt, J. H. H., An Introduction to the Rhythmic and Metric of the Classical Languages (with rhythmical schemes and commentaries on the lyrical parts of the Medea and the Antigone); translated from the German by J. W. White. Boston, Ginn & Co., 188o. O. 32.5o. Weil, H., The Order of Words in the Ancient Languages compared with that of Modern Languages; translated, with notes and additions, by Ch. W. Super. Boston, Ginn & Co., 1887. O. 5.I.25. (3d French edition, Paris, 1879.) Taylor, I., The Alphabet: An Account of the Origin and Development of Letters. London, Kegan Paul, Trench, Trübner & Co., I883. 2 volumes. O. 36s. (Volume I. discusses the Greek and Latin Alphabets.) - IO HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Thompson, E. M., Handbook of Greek and Latin Palaeography. (International Scientific Series.) New York, D. Appleton & Co., 1893. O. 32.oo. Johnston, H. W., Latin Manuscripts. An Elementary Introduction to the Use of Critical Editions. Chicago, Scott, Foresman & Company, 1897. Q. 32.25. Lindsay, W. M., An Introduction to Latin Textual Emendation: Based on the Text of Plautus. New York, The Macmillan Company, 1896. O. 31.oo. c. Greek Language. Kühner, R., Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache. Part I. 3d edi- tion ; in 2 volumes, revised by Fr. Blass. Volume II. 2d edition. Han- nover, Hahn, I886-92. O. 27 M. Meyer, G., Griechische Grammatik. 2d edition. Leipzig, Breitkopf & Härtel, I886. O. I I M. Goodwin, W. W., Syntax of the Moods and Tenses of the Greek Verb. Rewritten and enlarged. Boston, Ginn & Co., I893. O. 32. I 5. Seymour, T. D., Introduction to the Language and Verse of Homer. Boston, Ginn & Co., I885. D. .8o. Monro, D. B., A Grammar of the Homeric Dialect. 2d edition, revised and en- larged. New York, Macmillan & Co., 189I. O. 33.5o. Blass, Fr., Pronunciation of Ancient Greek; translated from the 3d German edition by W. J. Purton. New York, Macmillan & Co., 189o. O. 51.9o. Veitch, Wm., Greek Verbs Irregular and Defective, their Forms, Meaning and Quantity. 4th edition. New York, Macmillan & Co., 1887. O. 32.5o. Roberts, E. S., An Introduction to Greek Epigraphy. Part I. The Archaic Inscrip- tions and the Greek Alphabet. New York, Macmillan & Co., 1887. O. 54.5o. Cauer, P. (editor), Delectus inscriptionum Graecarum propter dialectum memora- bilium. 2d edition. Leipzig, S. Hirzel, 1883. O. 7 M. Smyth, H. W., The Sounds and Infections of the Greek Dialects. Volume I. Ionic. New York, Macmillan & Co., I894. O. 36.oo. Kirchhoff, J. W. A., Studien zur Geschichte des griechischen Alphabets. 4th edition. vo Gütersloh, Bertelsmann, I887. O. 6 M. Rizo-Rangabé, E., A Practical Method in the Modern Greek Language. Boston, Ginn & Co., I896. D. 32.oo. - d. Latin Language. Kühner, R., Ausführliche Grammatik der lateinischen Sprache. Hannover, Hahn, I877-79. 2 volumes in 3. O. 25 M. Roby, H. J., A Grammar of the Latin Language from Plautus to Suetonius. 5th edition. New York, Macmillan & Co., 1882-7. 2 volumes. D. 34.5o. Madvig, I. N., A Latin Grammar for the Use of Schools; translated with the sanc- tion and cooperation of the author by G. Woods. Ist American edition from the 5th English edition by T. A. Thatcher. Boston, Ginn & Co., I87o. O. 52.4o. Gildersleeve, B. L., and Lodge, G., Gildersleeve's Latin Grammar. 3d edition, re- vised and enlarged. New York, University Publishing Co., 1894. O. 51.5o. Bennett, C. E., A Latin Grammar 4th edition. Boston, Allyn & Bacon, 1896. THE LATIN LANGUAGE I I Also Appendix to Bennett's Latin Grammar. Same publisher, 1895; both D. 8oc each. Complete edition, 31.25. Hale, W. G., Syntax of the Latin Moods and Tenses. Boston, Ginn & Co. O. 5I.5o. (An press.) Neue, Fr., Formenlehre der lateinischen Sprache. Berlin, S. Calvary & Co. Vol- ume I. 2d edition. I877; volumes II-III, I-9. 3d edition ganzlich neu bear- beitet von C. Wagener, 1892-. O. Volume I, 24 M., Volume II, 32 M., Volume III, I-9, 18 M. (The remainder of Volume III zoill soon be issued, Volume I is to be revised later.) Lindsay, W. M., The Latin Language. An Historical Account of Latin Sounds, Stems and Inflections. New York, Macmillan & Co., 1894. O. 35.oo. Hale, W. G., The Cum-constructions; their History and Functions (forms Volume Z. of “ Cornell Studies in Classical Philology''). Boston, Ginn & Co., 1887-9. O. 3.I.2o. The same is translated into German by A. AVeitzert, vith a pre- face by B. Delbrueck, revised and supplemented by the author. Leipzig, B. G. Teubner, 1891. O. 6 M. Menge, H., Repetitorium der lateinischen Syntax und Stilistik. 6th edition. Wol- fenbüttel, Zwissler, I89o. O. 7 M. Potts, A. W., Hints towards Latin Prose Composition. New edition. New York, Macmillan & Co., 1886. 75c. Weise, F. O., Charakteristik der lateinischen Sprache. Ein Versuch. Leipzig, B. G. Teubner, 189I. O. 2.4o M. Krebs, J. Ph., Antibarbarus der lateinischen Sprache, nebst einem kurzen Abriss der Geschichte der lateinischen Sprache und Vorbemerkungen über reine Latin- ität. Sechste Auflage in vollständiger Umarbeitung der von A. D. Allgayer besorgten fünften Ausgabe von J. H. Schmalz. Basel, Benno Schwabe, I886-88. 2 volumes. O, 24 M. b. Brambach, W., Aids to Latin Orthography, translated by W. G. McCabe. New York, Harper & Bros., 1877. S. 5I.oo. Döderlein, L., Hand-book of Latin Synonyms; translated by H. H. Arnold. With an introduction by S. H. Taylor. Andover, W. F. Draper, 1875. O. 31.25. Allen, F. D., Remnants of Early Latin , selected and explained for the use of stu- dents. Boston, Ginn & Co., I884. D. 3 .8o. Wordsworth, J., Fragments and Specimens of Early Latin. With introductions and notes. New York, Macmillan & Co., I874. O. 34.5o. Egbert, J. E., Introduction to the Study of Latin Inscriptions. New York, Amer- ican Book Co., I896. O. 33.5o. Rushforth, G. McN., Latin Historical Inscriptions illustrating the History of the Early Empire. New York, Macmillan & Co., 1893. O. 33.oo. Wilmanns, G. (editor), Exempla inscriptionum Latinarum in usum praecipue aca- demicum composuit. Berlin, Weidmann, 1873. 2 volumes. O. 2o M. Dessau, H. (editor), Inscriptiones Latinae selectae. Berlin, Weidmann, 1892. O. Volume I. II M. (Only one volume has been published.) AAA GAA2AEA A MAD LA 7 VAV LAVTEA'A TUA E. » a. Works of a General Character. IButcher, S. H., Aristotle's Theory of Poetry and Fine Art. With a Critical Text and a Translation of the Poetics. New York, Macmillan & Co., I895. O. 33.5o. I 2 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARV Arnold, M., On Translating Homer. In volume II. of his Complete Works. New York, Macmillan & Co., I893. D. iI.5o. Moulton, R. G., The Ancient Classical Drama. A Study in Literary Evolution in- tended for Readers in English and in the Original. New York, Macmillan & Co., I89o. O. 32.25. von Schlegel, A. W., Lectures on Dramatic Art and Literature; translated by John Black. Revised according to the last German edition by A. J. W. Morrison. New York, Macmillan & Co., 1879. O. 51.oo. Church, A. J., Stories from I) Homer, 2) Virgil, 3) Greek Tragedians, 4) Livy, 5) Herodotus, 6) Pliny, 7) Lucian. New York, Dodd, Mead & Co. O. 3I.OO each. b. Greek Literature, A. GENERAL HISTORIES AND WORICS ON PARTICULAR AUTHORS AND SUBJECTS. Mure, Wm., A Critical History of the Language and Literature of Antient Greece. 2d edition. London, Longmans, Green & Co., 1853-57. 5 volumes. O. 69s. - Müller, K. O., A History of the Literature of Ancient Greece, continued after the author's death by J. W. Donaldson. New York, Longmans, Green & Co., I85o-58. 3 volumes. O. 36s. - Mahaffy, J. P., A History of Classical Greek Literature, with an Appendix on Ho- mer (Zn Volume Z.) by Professor Sayce. New York, Macmillan & Co., 1885. 2 volumes. D. 32.25 each. Jevons, F. B., A History of Greek Literature, from the Earliest Period to the Death of Demosthenes. New York, Charles Scribner's Sons, 1886. O. 32.5o. Jebb, R. C., Greek Literature. New York, D. Appleton & Co., 1879. S. 3.35. Ancient Classics for English Readers; edited by W. L. Collins. Philadelphia, J. B. Lippincott Co. 28 volumes in 9. S. 56.75. The Greek authors treated are : Homer's Iliad, Homer's Odyssey, Herodotus, AEschylus, Xenophon, Sopho- cles, Euripides, Aristophanes, Hesiod and Theognis, Greek Anthology, Plato, Lucian, Demosthenes, Aristotle, Thucydides, Pindar. [AZach volume is also sold separately.] Jebb, R. C., Homer: An Introduction to the Iliad and the Odyssey. 2d edition. Boston, Ginn & Co., I887. D. 3.I.25. Clerke, Agnes M., Familiar Studies in Homer. New York, Longmans, Green & Co., I892. O. 31.75. Bonitz, H., The Origin of the Homeric Poems, a Lecture; translated from the 4th German edition, by L. R. Packard. New York, Harper & Bros., 188o. S. 5 .75. Lang, A., Homer and the Epic. New York, Longmans, Green & Co., 1893. O. 32.25. Campbell, L., A Guide to Greek Tragedy for English Readers. New York, G. P. Putnam's Sons, I89I. D. 3I.5o. - De Quincey, Thos., Theory of Greek Tragedy. In volume X. of his Collected Writ- ings; edited by D. Masson. New York, Macmillan & Co., 189o. O. iI.25. (The same volume contains “ Greek Poets and Prose Writers Generally'' and “ The Greek Orators.”) EDITIONS AND TRANSLATIONS-GREEK AUTHORS - I3 Haigh, A. E., The Attic Theatre. A Description of the Stage and Theatre of the Athenians, and of the Dramatic Performances at Athens. New York, Mac- millan & Co., I889. O. 53.oo. Haigh, A. E., The Tragic Drama of the Greeks. New York, Macmillan & Co., 1896. Illustrated. O. 53.25. Jebb, R. C., The Growth and Influence of Classical Greek Poetry. Lectures de- livered in 1892 on the Percy Turnbull Memorial Foundation in the Johns Hop- kins University. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1893. O. 31.5o. Symonds, J. A., Studies of the Greek Poets. 3d edition. New York, Macmillan & Co., I893. 2 volumes. O. 36.oo. De Quincey, Thos., The Philosophy of Herodotus. In volume VI. of his Collected Writings, edited by D. Masson. New York, Macmillan & Co., 1889. O. 3I.25. Jebb, R. C., The Attic Orators from Antiphon to Isaeos, 2d edition. New York, Macmillan & Co., I89o. Two volumes. O. 35.oo. Witt, C., The Retreat of the Ten Thousand ; translated from the German by Frances Younghusband, with a preface by H. G. Dakyns. New York, Longmans, Green & Co., I891. D. 3.I.25. B. EDITIONS AND TRANSLATIONS OF GREEK AUTHORS. Homeri Ilias et Odyssea; edidit W. Dindorf Editio V. correctior quan curavit G. Henze. Leipzig, B. G. Teubner, 1883-85. 2 volumes. D. 3 M. The Iliad ; edited with English notes and introduction by Walter Leaf New York, Macmillan & Co., I886-88. 2 volumes. O. S4.oo each. Odyssey; edited with English notes, appendices, etc., by W. W. Merry and the late James Riddell. Bks. I.-XII. 2d edition. New York, Mac- millan & Co., 1886. O. 34.oo. Odyssey, Books XIII.-XXIV., with introduction, notes, etc., by W. W. Merry. 2d edition. New York, Macmillan & Co., 1882. D. 51. Io. Hymns. Die homerischen Hymnen ; herausgegeben und erläutert von A. Gemoll. Leipzig, B. G. Teubner, 1886. O. 6.8o M. The Iliad and Odyssey; translated by Wm. Cullen Bryant. Boston, Hough- ton, Mifflin & Co. 2 volumes. O. 35.oo. The Whole Works of Homer, the Prince of Poets in his Iliads and Odys- seys; translated according to the Greek by George Chapman. London, Chatto & Windus, 1875. O. 6s. The Iliad of Homer; done into English Prose by A. Lang, W. Leaf and Er- nest Myers. New York, Macmillan & Co., 1883. D. SI.5o. The Odyssey of Homer, done into English Prose by S. H. Butcher and A. Lang. New York, Macmillan & Co., I879. D. 31.5o. Homeric Hymns; translated by Percy Bysshe Shelley. In the Globe edition of his works. New York, Macmillan & Co., I89o. O. SI.75. The Homeric Hymns ; translated into English Prose by J. Edgar. Edin- burgh, J. Thin, I89I. D. 3s. 6a. Cyclic Poets. Epicorum Graecorum fragmenta. Collegit, disposuit, commentarium criticum adiecit G. Kinkel. Volume I. Leipzig, B. G. Teubner, 1877. D. 3 M. Hesiod. The Epics of Hesiod with an English Commentary by F. A. Paley. 2d edition. New York, Macmillan & Co., 1883. O. 51.75. I 4 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Anthologia lyrica, sive Lyricorum Graecorum veterum praeter Pindarum reliquia po- tiores; Post Th. Bergkium quartum edidit E. Hiller. Leipzig, B. G. Teub- ner, I89o. D. 3 M. 4 AEschylus. The Tragedies of Aeschylus; re-edited with an English Commentary by F. A. Paley. 4th edition. New York, Macmillan & Co., 1879. O. 32.75. - The Tragedies of ABschylus; a new translation with a biographical essay, and an appendix of rhymed choral odes by E. H. Plumptre. New edition. Boston, D. C. Heath & Co., I89o. D. 3.I.25. Sophocles; edited with English notes and introduction by L. Campbell. New York. Macmillan & Co. Volume I. 2d edition, 1872; volume II., 1881. 34.oo each. The Tragedies of Sophocles; a new translation with a biographical essay and an appendix of rhymed choral odes and lyrical dialogues by the late E. H. Plumptre. Boston, D. C. Heath & Co., 1882. D. 31.25. Pindar. The Nemean and Isthmian Odes; with notes, explanatory and critical, in- troduction and introductory essays, by C. A. M. Fennell. 1883. D. 32.5o. The Olympian and Pythian Odes, by same editor. 2d edition. 1893. D. 32.25. New York, Macmillan & Co. - The Extant Odes of Pindar ; translated into English, with an introd. and short notes by E. Myers. New York, Macmillan & Co., 1874. D. iI.5o. Aristophanis Comoediae; edidit Th. Bergk. Editio altera correctior. Leipzig, B. G. Teubner, I872. 2 volumes. D. 3 M. Theocrit's Gedichte; erklärt von H. Fritsche. 3d edition besorgt von E. Hiller. Leipzig, B. G. Teubner, 1881. O. 2.7o M. Theocritus, Bion and Moschus; rendered into English prose with an introductory essay by A. Lang. New York, Macmillan & Co., I88o. D. 31.oo. Herodotus; with a Commentary by J. W. Blakesley. New York, Macmillan & Co., 1854. 2 volumes. O. 34.5o. - The History of Herodotus; translated into English by G. C. Macaulay. New York, Macmillan & Co., I89o. 2 volumes. D. 54.5o. Thucydides. In Ginn & Co.'s College Series of Greek Authors (incomplete). Erklärt von J. Klassen. Berlin, Weidmann, volumes IV.-VIII., 2d edition, I877, '82, '84, '85; volumes I. and II., 3d edition, 1879, 1892 ; volume III., 4th edition, 1892 (volumes II. and III., revised by J. Steupp.) 8 volumes. O. (Steupp's revision zoill cost, zohen complete, about 2o M.) Thucydides; translated and annotated by B. Jowett. New York, Macmillan & Co., I88I. 2 volumes. O. 38.oo. Xenophontis Historia Graeca; recensuit O. Keller. Editio minor. Leipzig, B. G. Teubner, 1889. D. 9o M. º Xenophontis Expeditio Cyri; recensuit A. Hug. Editio minor. Leipzig, B. G. Teubner, 1878. D. .75 M. Xenophontis Institutio Cyri; recensuit et praefatus est A. Hug. Editio minor. Leipzig, B. G. Teubner, 1883. D. 9o M. Xenophontis Scripta minora; recognovit L. Dindorf. 2d edition corrected. Leipzig, B. G. Teubner, 1873. D. .9o M. * For references to the editions and literature of the Anabasis see Xenophon's Anabasis, Books I-IV., edited by Francis W. Kelsey and Andrew C. Zenos, fourth edition, pp. 393-396. Boston, Allyn and Bacon, 1895. EDITIONS AND TRANSLATIONS-GREEK AUTHORS - I5 The Works of Xenophon; translated by H. G. Dakyns. New York, Macmil- lan & Co. 4 volumes. D. Volume I., I89o; II., I892. 35.oo. Vol- umes III. and IV. not yet published. Platonis Dialogi secundum Thrasylli tetralogias dispositi; post C. F. Hermann reco- gnovit M. Wohlrab. [ Volumes I and II only revised by Wohlrab.] Leipzig, B. G. Teubner, I873-89. 6 volumes. O. 9.75 M. *The Dialogues of Plato; translated into English with Analyses and Intro- ductions by B. Jowett. 3d edition, revised. New York, Macmillan & Co., I892. 5 volumes. O. 32o.oo. Euripides; with an English commentary by F. A. Paley. 2d edition, revised and corrected. London, Whittaker & Co., I872-8o. 3 volumes. O. 8s. each. The Tragedies of Euripides in English Verse; by A. S. Way. New York, Macmillan & Co., Volume I., I894; Volume II., I896. D. 32.oo each. (Volume III. not yet published.) O R A T O R E S A TT I CI : Antiphontis Orationes et fragmenta adiunctis Gorgiae, Antisthenis, Alcidamantis declamationibus; edidit Fr. Blass Editio altera correctior. Leipzig, B. G. Teubner, 188I. D. 2. Io M. Andocidis Orationes; edidit Fr. Blass. Leipzig, B. G. Teubner, 188o. D. I.2o M. Lysiae Orationes; ad codicum Palatinum nunc denuo collatum recensuit C. Scheibe. Accedunt orationum deperditarum fragmenta. 2d edition, re- vised and enlarged. Leipzig, B. G. Teubner, 1876. D. I.2o M. Isocratis Orationes ; recognovit, praefatus est, indicem nominum addidit G. E. Benseler. 2d edition by Fr. Blass. Leipzig, B. G. Teubner, 1878-9. 2 volumes. D. 2.7o M. Isaei Orationes cum aliquot deperditarum fragmentis; edidit C. Scheibe. Leip- zig, B. G. Teubner, I894. D. I.2o M. Demosthenis Orationes ; ex recensione W. Dindorf. Editio quarta correctior curante Fr. Blass. 4th edition. Leipzig, B. G. Teubner, 1885-89. 3 volumes. D. 7.2o M. AEschinis Orationes ; post Fr. Franke curavit Fr. Blass. Leipzig, B. G. Teub- ner, 1896. D. 2.4o M. - , Lycurgi Oratio in Leocratem ; edidit C. Scheibe. Leipzig, B. G. Teubner, 1871. D. .6o M. Hyperidis Orationes quattuor cum ceterarum fragmentis; edidit Fr. Blass. 2d edition. Leipzig, B. G. Teubner, I88I. D. I.35 M. Dinarchi Orationes adiunctis Demadis qui fertur fragmentis irrèp Tfg dodekaeTiag; edidit Fr. Blass. 2d edition. Leipzig, B. G. Teubner, 1888. D. I.oo M. s Aristotelis Opera omnia ; Graece et Latine cum indice rerum et nominum absolutis- simo. Paris, Firman Didot, 1848-74, 5 volumes. O. 8o Francs. (316.oo.) The Politics of Aristotle ; translated with notes by J. E. C. Welldon. New York, Macmillan & Co., I888. O. È2.5o. *As a partial substitute may be purchased: A Selection from Plato for English Readers, from the Translation by B. Jowett; edited with an introduction by M. J. Knight. New York, Macmillan & Co., 1895. 2 volumes. O. 55.oo. I6 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY The Nicomachean Ethics of Aristotle ; translated with an analysis and critical notes by J. E. C. Welldon. New York, Macmillan & Co., 1892. O. 32.oo. i The Rhetoric of Aristotle; translated with notes by J. E. C. Welldon. New York, Macmillan & Co., I886. O. 32.oo. Aristotle's Constitution of Athens. A Revised Text with an Introduction, Critical and Explanatory Notes, Testimonia, Indices, by J. E. Sandys. New York, Macmillan & Co., I893. O. 53.75. Polybii Historiae; recensuit, apparatu critico instruxit Fr. Hultsch. 2d edition. Ber- lin, Weidmann, I87o-92. 4 volumes. D. I6.5o M. Dionysi Halicarnasensis Antiquitatum Romanarum quae supersunt; edidit C. Ja- coby. Leipzig, B. G. Teubner, 1885-. Volumes I.-III. D. 9.6o M. Vol- ume IV. in Press. Diodori [Siculi] Bibliotheca historica. Editionem primam curavit I. Bekker, al- teram L. Dindorf. Recognovit F. Vogel. Leipzig, B. G. Teubner, 1867-93. 5 volumes. D. Volumes I.-III., II.2o M.; Volumes IV.-V. (not yet re- vised by Vogel), 5.4o M. - Longinus, On the Sublime; translated into English by H. L. Havell. With an in- troduction by A. Lang. New York, Macmillan & Co., I89o. O. 3I. IO. Plutarchi Vitae parallelae ; iterum recognovit C. Sintenis. Leipzig, B. G. Teubner, I873-74. 5 volumes. D. 8.4o M. º, Moralia; recognovit G. N. Bernardakis. Leipzig, B. G. Teubner, I888-95. 6 volumes. D. I 9 M. Plutarch's Lives. Partly from Dryden's translation and partly from other hands; the whole carefully revised and corrected, with some original translation by the editor, A. H. Clough. Boston, Little, Brown & Co., I888. O. 32.oo. Morals; translated from the Greek by several hands, corrected and revised by Wm. W. Goodwin. With an introduction by Ralph Waldo Emerson. Boston, Little, Brown & Co., I87I. 5 volumes. O. 315.oo. Strabonis Geographica; recognovit A. Meineke. Leipzig, B. G. Teubner, 1866. 3 volumes. 6 M. Flavius Josephus, The Works of Whiston's translation; revised by A. R. Shilleto, with topographical notes by C. W. Wilson. New York, Macmillan & Co., I889-9o. 5 volumes. D. 55.oo. Dionis Cassii Cocceiani Historia Romana. Editionem primam curavit L. Dindorf. Recognovit J. Melber. Leipzig, B. G. Teubner. Volume I., 189o, Volume II., 1894. D. 8.6o M. Volumes III.-V. not yet revised, old edition of volumes III.-V., 1864-65. D. 8. Io M. The New Testament in the Original Greek ; the text revised by B. F. Westcott and F. J. A. Hort. New York, Macmillan & Co., 1882, 189o. 2 volumes. D. º 34.oo. Epictetus, The Discourses of, with the Encheiridion and Fragments; translated with notes, a life of Epictetus, a view of his philosophy, and index, by Geo. Long. New York, Macmillan & Co., 1877. 31.5o. [Aine paper edition, 2 volumes, 33.oo. ] a Pausaniae Descriptio Graeciae, recognovit J. H. Schubart. Leipzig, B. G. Teub- ner, 1875. 2 volumes. D. 3.6o M. LATIN LITERATURE - I 7 Pausanias' Description of Greece ; translated with notes and index by A. R. Shilleto. New York, Macmillan & Co., 1886. 2 volumes. O. 51.5o each. - Pausanias' Description of Greece ; translated with a commentary by J. G. Frazer. New York, The Macmillan Co., 1897. 6 volumes. O. 325.oo. Arriani Nicomediensis Scripta minora; R. Hercher iterum recognovit; edenda curavit A. Eberhard. Leipzig, B. G. Teubner, 1885. D. I.oo M. Arriani Anabasis; recognovit C. Abicht. Leipzig, B. G. Teubner, I876. D. I. 2o M. Arrian. Anabasis of Alexander and Indica; translated with copious commen- tary by E. J. Chinnock. New York, Macmillan & Co., 1893. O. 51.5o. Lucianus; recognovit J. Sommerbrodt. Berlin, Weidmann. Volumes I. and II., 1886-96. O. 2o. 4o M. - Marcus Aurelius. The Thoughts of the Emperor Marcus Aurelius Antoninus; trans- lated by Geo. Long. 7th edition. Boston, Little, Brown & Co., I889. O. 5I.5o. Diogenes Laertius; translated by C. D. Yonge. New York, Macmillan & Co. I853. D. 31.5o. b. Latin Literature. A. GENERAL HISTORIES AND WORKS ON PARTICULAR AUTHORS AND SUBJECTS. Teuffel, W. S., History of Roman Literature; revised and enlarged by Ludwig Schwabe. Authorized translation from the 5th German edition by G. C. W. Warr. New York, Macmillan & Co., I891-92. 2 volumes. O. 34.oo each. Middleton, G., and Mills, T. R., The Student's Companion to Latin Authors. New York, The Macmillan Co., I896. O. SI.5o. Cruttwell, C. T., A History of Roman Literature from the Earliest Period to the Death of Marcus Aurelius. 2d edition. New York, Charles Scribner's Sons, 1888. O. 32.5o. Dunlop, John, History of Roman Literature from its Earliest Period to the Augustan Age (2 volumes, 1824. 2d edition) and during the Augustan Age (I volume, 1828). New York, Longmans, Green & Co. O. Bender, H., A Brief History of Roman Literature for Schools and Colleges ; trans- lated and edited from the German by E. P. Crowell and H. B. Richardson. 2d edition. Boston, Ginn & Co., I88o. D. SI.oo. Relsey, F. W., Topical Outline of Latin Literature; with References. Boston, Allyn & Bacon, 1891. D. 5 .35. [Aibliographical Harrington, K. P., Helps to the Intelligent Study of College Preparatory Latin. Boston, Ginn & Co., 1888. D. 5 .35. [Aibliographical.] Ancient Classics for English Readers; edited by W. L. Collins. Philadelphia, J. B. Lippincott Co., 28 volumes in 9. S. 36.75. The Roman authors treated are. Caesar, Virgil, Horace, Cicero, Pliny's Letters, Juvenal, Plautus and Terence, Tacitus, Livy, Ovid, Catullus, Lucretius. [A2ach volume is also sola separately.] Tyrrell, R. Y., Latin Poetry, Lectures delivered in 1893 on the Percy Turnbull Memorial Foundation in the Johns Hopkins University. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1895. O. iI.5o. Sellar, W. Y., The Roman Poets of the Republic. 3d edition enlarged. New York, Macmillan & Co., 1889. O. 32.5o. 18 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Newman, J. H., Marcus Tullius Cicero. In volume II. of his Historical Sketches. New York, Longmans, Green and Co., 1891. O. iI.25. Forsyth, Wm., Life of Marcus Tullius Cicero. 2d American edition. New York, Charles Scribner's Sons, 1865. 2 volumes. O. 32.5o. Faussett, W. Y., The Student's Cicero; adapted from the German of Dr. Munk's Geschichte der rômischen Literatur. New York, Macmillan & Co., 189o. D. 3I.oo. De Quincey, Thos., Cicero. In volume VI. of Collected Writings, edited by D. Masson. New York, Macmillan & Co., 189o. D. 31.25. Trollope, A., The Life of Cicero. New York, Harper & Bros, 188o. 2 volumes. O. 33.oo. Dodge, T.A., Caesar. A History of the Art of War among the Romans down to the End of the Roman Empire, with a Detailed Account of the Campaigns of Caius Julius Caesar. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1892. O. 35.oo. Froude, J.A., Caesar: A Sketch. New York, Charles Scribner's Sons, 1879. O. 3I.5o. Napoleon III., History of Julius Caesar; translated. New York, Harper & Bros., I865-66. 2 volumes and Atlas. O. 37.oo. Cheap edition, 34.oo. von Goeler, A., Caesars Gallischer Krieg und Theile seines Bürgerkrieges nebst An- hängen über das rômische Kriegswesen und über rômische Daten. Freiburg, J. C. B. Mohr, 1886. 2d edition. O. 18 M. º Heynacher, M., Was ergiebt sich aus dem Sprachgebrauch Caesars im Bellum Gallicum für die Behandlung der lateinischen Syntax in der Schule. 2d edition enlarged. Berlin, Weidmann, 1886. D. 3 M. Lupus, B., Der Sprachgebrauch des Cornelius Nepos. Berlin, Weidmann, 1876. O. 6.4o M. Sellar, W. Y., The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil. 2d edition. New York, Macmillan & Co., I883. O. 32.25. Nettleship, E., Ancient Lives of Vergil, with an essay on the poems of Vergil in con- nection with his life and times. New York, Macmillan & Co., 1879. O. ? .5o. Comparetti, D., Vergil in the Middle Ages; translated by E. F. M. Benecke. With an introduction by R. Ellis. New York, Macmillan & Co., 1895. D. #2.25. Sellar, W. Y., The Roman Poets of the Augustan Age: Horace and the Elegiac Group, with a memoir of the author by Andrew Lang. New York, Macmil- lan & Co., I892. O. 53.5o. Conington, J., Miscellaneous Writings; edited by J. A. Symonds. With a memoir by H. J. S. Smith. Vol. I., London, Longmans, Green & Co., 1872. O. I4S. Nettleship, H., Lectures and Essays on Subjects connected with Latin Literature and Scholarship. New York, Macmillan & Co., 1885. O. 31.9o. B. EDITIONS AND TRANSLATIONS OF LATIN AUTHORS. T. Macci Plauti Comoediae; ex recensione G. Goetz et Fr. Schoell. Leipzig, B. G. Teubner, 1893-5. 7 parts. D. 9.7o M. * P. Terenti Afri Comoediae; recensuit C. Dziatzko. Leipzig, B. Tauchnitz, 1884. O. I.2o M. * For a full bibliography of Terence from the date of Dziatzko's edition, see P. Terenti Phormio with Notes and Introductions by H. C. Elmer, pp. 171-182. Boston, Leach, Shewell and Sanborn, 1895. D. EDITIONS AND TRANSLATIONS –LATIN AUTHORS I9 M. Porci Catonis De agricultura liber; recognovit H. Keil. Leipzig, B. G. Teubner, 1895. D. I.oo M. M. Terenti Varronis Rerum rusticarum libri III; recognovit H. Keil. Leipzig, B. G. Teubner, 1889. D. I.5o M. º Marci Tulli Ciceronis, Opera quae supersunt omnia; edidit J. G. Baiter et C. L. Kayser. Leipzig, B. Tauchnitz, 186o-9. II vols. O. 21.75 M. The Correspondence of Marcus Tullius Cicero, arranged according to its Chrono- logical Order ; with a revision of the text, a commentary and introductory essays by R. Y. Tyrrell and L. C. Purser. New York, Macmillan & Co., I879-94. 4 vols. O. 515.65. (AWot yet complete.) Orationes; With a Commentary by George Long. Volumes II.-IV., Istedi- tion; Volume I., 2d edition. New York, Macmillan & Co., I855-62. O. Volumes I. and II., #5.5o; Volumes III. and IV., out of print. Marci Tullii Ciceronis De natura deorum libri tres; with introduction and com- mentary by J. B. Mayor, together with a new collation of several of of the English MSS. by J. H. Swainson. New York, Macmillan & Co., 188o, '83, '85. 3 volumes. O. 38.5o. M. Tulli Ciceronis Academica. The Text revised and explained [zvith an In- troduction on the Philosophy of Cicero] by J. S. Ried. New York, Mac- millan & Co., I885. O. 33.75. M. Tullii Ciceronis De oratore libri tres; with introduction and notes by A. C. Wilkins. Books I. and II., 2d edition ; Book III., Ist edition. New York, Macmillan & Co., I879-95. O. 34.5o. Cornelii Nepotis Vitae; post C. Halm recognovit A. Fleckeisen. Leipzig, B. G. Teubner, 1884. D. .3o M. f C. Iulii Caesaris Commentarii cum Hirtii aliorumque supplementis; ex recensione Bernh. Kübler. Leipzig, B. G. Teubner, I893-4, 2 vols. O. 2. Io M. C. Julii Caesaris Belli Gallici libri VII. A. Hirtii liber VIII.; recensuit, appa- ratu critico instruxit H. Meusel. Berlin, Weber, 1894. O. 4 M. b. T. Lucreti Cari De rerum natura libri VI; with notes and a translation by H. A. J. Munro. 4th edition, finally revised. New York, Macmillan & Co., 1886. 3 volumes. O. Volumes I. and II., 54.5o; volume III. (translation) 5I.5o. C. Sallusti Crispi Catilina, Jugurtha, Historiarum reliquiao codicibus servata. Ac- cedunt rhetorum opuscula Sallustiana; H. Jordan tertium recognovit. 3d edi- tion. Berlin, Weidmann, 1887. O. I.5o M. Catullus; edited by E. T. Merrill (College Series of Latin Authors.) Boston, Ginn & Co., I893. D. 3I.5o. P. Vergili Maronis Opera. The Works of Virgil with a Commentary. Volumes I. and II. by J. Conington; Vol. III., 2d edition by J. Conington and H. Nettleship. New York, Macmillan & Co., 1872-1876. O. 39.75. P. Vergili Maronis Opera. Virgil; with an Introduction and Notes by T. L. * For further references to editions and books on the vorks o/ Cicero usually read in secondary schools see Select Orations and Letters of Cicero, edited by Francis W. Kelsey, fourth edi- tion, pp. 355-358. Boston, Allyn & Bacon, 1896. i For further references to the editions and literature of the Gallic War see Caesar's Gallic War, with an Introduction, Notes, and Vocabulary by Francis W. Kelsey, eighth edition, pp. 437– 438. Boston, Allyn & Bacon, 1897. 2O HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Papillon and A. E. Haigh. New York, Macmillan & Co., 1892. O. 32.75. - a Publius Virgilius Maro varietate lectionis et perpetua admotatione illustratus a Christ. Gottl. Heyne. Editio quarta, curavit Ge. Phil. Eb. Wagner. Leipzig and London, I83o-4I. 5 volumes. O. 6o M. Works of Virgil; translated by John Dryden. In the “ Works of John Dry- den.” Globe edition, New York, Macmillan & Co. iI.75. Poems; translated into English Prose by J. Conington. In volume II. of his Miscellaneous Writings; edited by J. A. Symonds. London, Longmans, Green & Co., I872. I4s. «Q. Horatii Flacci Opera omnia; with a Commentary by E. C. Wickham. New York, Macmillan & Co., Volume I., 2d edition, 1877; Volume II., 1891. O. 36.oo. Albii Tibulli Elegiae cum carminibus pseudotibullianis; edidit E. Hiller. Accedit index verborum. Leipzig, B. Tauchnitz, 1885. O. .6o M. Sex. Properti Elegiarum libri IV.; recensuit A. Palmer. New York, Macmillan & Co., 188o. O. 31.25. *P. Ovidii Nasonis Carmina; edidit A. Riese. Leipzig, B. Tauchnitz, 1871-4. 3 volumes. O. 2.9o M. T. Livi Ab urbe condita libri. Editionem primam curavit Wilh. Weissenborn. Editio altera quan curavit M. Müller. Leipzig, B. G. Teubner. 6 vols. D. 6 M. Volumes II-IV only are revised by Müller. si Livi, Books I-X. With introduction, historical examination and notes by J. R. Seeley. 3d edition. [Aook I. alone has been published, valuable for its historical introduction. ] New York, Macmillan & Co., 1881. O. 31.5o. Justini Epitoma historiarum Philippicarum Pompei Trogi; ex recensione F. Ruehl. Accedunt prologi in Pompeium Trogum ab. A. de Gutschmid recensiti. Leip- zig, B. G. Teubner, 1886. D. 1.5o M. Annaei Senecae Oratorum et Rhetorum divisiones, colores, sententiae; recognovit A. Kiessling. Leipzig, B. G. Teubner, 1872. D. 4.5o M. M. Vellei Paterculi Ex historiae Romanae libris duobus quae supersunt; apparatu critico adiecto edidit C. Halm. Leipzig, B. G. Teubner, 1876. D. 1.oo M. Valerii Maximi Factorum et dictorum memorabilium libri novem, cum Julii Paridis et Ianuarii Nepotiani epitomis; iterum recensuit C. Kempf. Leipzig, B. G. Teubner, 1888. D. 4.5o M. Phaedri Fabulae. Für Schülermit Anmerkungen versehen von G. Siebelis. 6th cor- rected edition by Fr. Polle. Leipzig, B. G. Teubner, 1889. D. .75 M. L. Annaei Seneca. Opera quae supersunt; recognovit et indicem locupletissimum adiecit Fr. Haase. Leipzig, B. G. Teubner, 1874, 1877, 1878. 3 volumes. D. 7.8o M. Tragoediae; recensuit et emendavit Fr. Leo. Berlin, Weidmann, 1878, 1879. 2 volumes. O. 9 M. Q. Curtii Rufi Historiarum Alexandri Magni Macedonis qui supersunt; recognovit Th. Vogel. Leipzig, B. G. Teubner, 188o. D. 1.2o M. Persius. The Satires of Aulus Persius Flaccus, with a translation and commentary * For further references to editions and books on the vorks of Oz id usually read in secondary schools see Kelsey's Selections from Ovid, fourth edition, pp. 295-298. Boston, Allyn & Bacon, 1897. EDITIONS AND TRANSLATIONS-LATIN AUTHORS 2 E by J. Conington; edited by H. Nettleship. 3d edition, revised. New York, Macmillan & Co., I893. O. 32.25. M. Annaei Lucani De bello civili libri X; G. Steinharti aliorumque copiis usus edidit C. Hose. Leipzig, B. G. Teubner, 1892. D. 3.6o M. C. Plini Secundi Naturalis historiae libri XXXVII; edidit L. Jahn. (Revised in part by C. Mayhoff.) Leipzig, B. G. Teubner, 1858-92. 6 vols. D. I4.4o M. - C. Valeri Flacci Balbi Setini Argonauticon libri VIII; recognovit E. Baehrens- Leipzig, B. G. Teubner, 1875. D. 1.5o M. P. Papinius Statius; volume I, Silvae, recensuit E. Baehrens; volume II, Achil- leis, Thebais, recensuit P. Kohlmann. Leipzig, B. G. Teubner, 1876-84. D. 7.35 M. » » Sili Italici Punica; edidit L. Bauer. Leipzig, B. G. Teubner, 189o-92. 2 vol- umes. D. 4.8o M. i - M. Valerii Martialis Epigrammaton libri; recognovit W. Gilbert. Leipzig, B. G. Teubner, I886. D. 2.4o M. M. Fabi Quintiliani Institutionis oratoriae libri I-XII; edidit Ferd. Meister. Prag, Tempski; Leipzig, Freytag; 1887. 2 volumes. O. 2.7o M. M. Fabi Quintiliani Declamationes quae supersunt CXLV; recensuit C. Ritter. Leipzig, B. G. Teubner, 1884. D. 4.8o M. Juvenal, Thirteen Satires, with a commentary by J. E. B. Mayor. 4th edition, re- vised. New York, Macmillan & Co., 1888-9. 2 volumes. D. 55.2o. Tacitus, Libri qui supersunt; quartum recognovit C. Halm. 4th edition. Leipzig, B. G. Teubner, 1883. D. 2.4o M. The Annals of Tacitus; edited with introduction and notes by H. Furneaux. Volume I., 2d edition, I896; volume II., Ist edition, 189I. New York, Macmillan & Co. O, 39.5o. The Histories of Tacitus; with introduction, notes and an index by W. A. Spooner. New York, Macmillan & Co., 189I. O. 33.5o. P. Corneli Taciti Dialogus de oratoribus; with prolegomena, critical apparatus, exegetical and critical notes, bibliography and indices by A. Gudeman. Boston, Ginn & Co., I894. 33.oo. m C. Plini Caecili Secundi Epistularum libri IX, Epistularum ad Traianum liber, Panegyricus; recognovit H. Keil. Leipzig, B. G. Teubner, 1873. D. 1.2o M. C. Suetoni Tranquilli qua supersunt omnia; recensuit C. L. Roth. Leipzig, B. G. Teubner, 1875. D. I.5o M. A. Gellii Noctium Atticarum libri XX; ex recensione M. Hertz. 2d edition. Leipzig, B. G. Teubner, 1886. 2 volumes. 4.2o M. L. Annaei Flori Epitomae libri II et P. Annii Flori fragmentum de Vergilio oratore an poeta; edidit O. Rossbach. Leipzig, B. G. Teubner, 1896. D. 2.8o M. M. Corneli Frontonis et Marci Aureli Imperatoris epistulae, L. Veri et T. Antonini Pii et Appiani epistularum reliquiae; post Angelum Maium cum codicibus Am- brosiano et Vaticano iterum contulit G. N. du Rieu. Recensuit S. A. Naber. Leipzig, B. G. Teubner, 1867. D. 8 M. Eutropi Breviarium ab urbe condita; recognovit F. Ruehl. Leipzig, B. G. Teubner, 1887. D. .45 M. Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii carmina commentarii recensuit G. Thilo. Leipzig, B. G. Teubner, 1881-87. 3 volumes. O. 54.4o M. 22 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Macrobius; Fr. Eyssenhardt iterum recognovit. Adiectae sunt tabulae, Leipzig, B. G. Teubner, 1893. D. 6 M. Scriptores Historiae Augustae; iterum recensuit adparatumque criticum adidit H. Peter. Leipzig, B. G. Teubner, 1884. 2 volumes. D. 7.5o M. Poetae Latini Minores; recensuit et emendavit E. Baehrens. Leipzig, B. G. Teub- ner, 1879-83. 5 volumes. D. I5.9o M. - Historicorum Romanorum Fragmenta ; collegit, disposuit, recensuit H. Peter. Leip- zig, B. G. Teubner, 1883. D. 4.5o M. A V RAE LA GAVOAV AAV D AM VTHVO LOG V. Roscher, W. H. (editor), Ausführliches Lexicon der griechischen und rômischen Mythologie. Leipzig, B. G. Teubner, 1884-. O. 66 + M. (Mozo in course of publication, 53 parts have thus far been issued, extending to the letter Lang, A., Myth, Ritual and Religion. New York, Longmans, Green & Co., 1887. 2 volumes. O. 37.oo. Fiske, John, Myths and Myth-makers. Old Tales and Superstitions interpreted by Comparative Mythology. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1874. O. 82.oo. Frazer, T. G., The Golden Bough : A Study in Comparative Religion. New York, Macmillan & Co., I89o. 2 volumes. O. 35.oo. Murray, A. S., Manual of Mythology: Greek and Roman, Norse and Old German, Hindoo and Egyptian Mythology. Reprinted from the 2d revised London edition. New York, Charles Scribner's Sons, 1888. O. 51.75. Collignon, M., Manual of Mythology, in Relation to Greek Art; translated and en- larged by Jane E. Harrison. London, H. Grevel & Co., 189o. O. Ios. 6d. Gayley, C. M. (editor), Classic Myths in English Literature, based chiefly on Bul- finch's “Age of Fable” (1855), accompanied by an interpretative and illus- trative commentary. 2d edition. Boston, Ginn & Co., I895. O. 3I.65. Kingsley, C., The Heroes; or Greek Fairy Tales for my Children. Revised edition. London, Macmillan & Co., I888. O. 3.I.25. - de Coulanges, Fustel, The Ancient City: a Study on the Religion, Laws and Insti- tutions of Greece and Rome; translated from the latest French edition by W. Small. 3d edition. Boston, Lee & Shepherd, 1877. D. 51.6o. Dyer, L., Studies of the Gods in Greece at Certain Sanctuaries recently excavated. Being eight lectures given in 189o at the Lowell Institute. New edition. New York, Macmillan & Co., I894. D. 32.oo. V APUA LAVC AAFA7AAA',S. a. Geography. Freeman, E. A., The Historical Geography of Europe. New York, Longmans, Green & Co., 188I. 2 volumes. O. 3IO.5o. Tozer, H. F., Classical Geography. New York, D. Appleton & Co., 1877. S. 5.35. Desjardins, E., Géographie historique et administrative de la Gaule romaine. [With 59 plates, chiefly colored, and 93 voodcuts.] Paris, Librairie Hachette et Cie., 1876-93. 4 volumes. Q. 78 Francs. (#15.6o.) Mahaffy, J. P., Greek Pictures drawn with Pen and Pencil. New York, F. H. Re- vell & Co., 189o. F. 33.2o. (See also Sec. VII. b.) Freeman, E. A., Studies of Travel. Volume I., Greece ; Volume II., Italy. New York, G. P. Putnam's Sons, I893. D. 31.5o. HISTORY-GREECE 23 b. History and Chronology. Freeman, E. A., The Methods of Historical Study. Eight lectures read in the Uni- versity of Oxford in Michaelmas Term, 1884. With an Inaugural Lecture on the Office of the Historical Professor. New York, Macmillan & Co., 1886. O. 32.5O. Creasy, Edw., The Fifteen Decisive Battles of the World: from Marathon to Wa- terloo. New York, Harper Bros. & Co., 1872. O. 31.oo. A. EASTERN. Myers, P. V. N., The Eastern Nations and Greece. (Part I. of “ Ancient History for Colleges and High Schools;” edited by W. F. Allen and P. V. N. Myers.) Boston, Ginn & Co., 1889. D. 31.oo. -. Putnam's “ Stories of the Nations'' Series. New York, G. P. Putnam's Sons. The follozoing volumes at $1.5o per volume: The Story of Persia. By S. G. W. Benjamin. The Story of Phoenicia. By Geo. Rawlinson. The Story of the Jews under Rome. By W. Douglas. The Story of Ancient Egypt. By Geo. Rawlinson. B. GREECE. [Ror legendary history see also under Homer in Class III. b.] “ Stories of the Nations.” The following volumes. The Story of Alexander's Empire. By J. P. Mahaffy and A. Gilman. The Story of Sicily. By E. A. Freeman. The Story of the Byzantine Empire. By C. W. C. Oman. Grote, Geo., History of Greece. Boston, Little, Brown & Co., 1888. Io volumes. O. iI 7.5o. Curtius, E., The History of Greece ; translated by A. Wm. Ward. Revised after the last German edition by W. A. Packard. New York, Charles Scribner's Sons, I888. 5 volumes. O. iIo.oo. Duruy, V., History of Greece and of the Greek People to 146 B. C.; translated from the French. London, Kegan Paul, Trench, Trübner & Co., 1891. 8 vol- umes. O. A 88s. Holm, A., The History of Greece from its Commencement to the Close of the Inde- pendence of the Greek Nation. New York, Macmillan & Co., 1894-96. Volumes V. – VII. nozy ready. O. 37.5o. Tsountas and Manatt, The Mycenaean Age. See under Sec. VII., a, “ Histories of the Arts.'' Oman, C. W. C., A History of Greece from the Earliest Times to the Macedonian Conquest. New York, Longmans, Green & Co., I892. D. 81.5o. Cox, G. W., The Greeks and the Persians. 5th edition. (In the “Epochs of An- cient History” Series.) New York, Charles Scribner's Sons, 1886. D. #1.oo. Lloyd, W. W., The Age of Pericles. A History of the Politics and Arts of Greece from the Persian to the Peloponnesian War. New York, Macmillan & Co., I875. 2 volumes. 38.oo. - Cox, G. W., The Athenian Empire. 5th edition. (In the “ Epochs of Ancient History” Series.) New York, Charles Scribner's Sons, 1887. D. 31.oo. Sankey, C., The Spartan and Theban Supremacies. 3d edition. (In the “Epochs 24 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY of Ancient History” Series.) New York, Charles Scribner's Sons, 1884. D. 3I.oo. Dodge, T. A., Alexander. A History of the Origin and Growth of the Art of War from the Earliest Times to the Battle of Ipsus, B. C. 3oI, with a detailed Ac- count of the Campaigns of the Great Macedonian. Boston, Houghton, Mifflin & Co., I89o. O. 35.oo. Freeman, E. A., The Chief Periods of European History. Six lectures read in the University of Oxford in Trinity Term, 1885, with an Essay on Greek Cities under Roman Rule. New York, Macmillan & Co., I886. O. 32.5o. Mahaffy, J. P., The Greek World under Roman Sway. From Polybius to Plutarch. New York, Macmillan & Co., I89o. D. 33.oo. Freeman, E. A., The History of Sicily, from the Earliest Times. New York, Mac- - millan & Co., I89I-95. 4 volumes. O. 32I.5o. (Volume IV. is edited from posthumus MSS. with supplement and notes by Arthur J. Evans.) Freeman, E. A., Greater Greece and Greater Britain and George Washington, the Expander of England. New York, Macmillan & Co., 1886. D. 51.oo. Freeman, E. A., History of Federal Government from the Foundation of the Achaian League to the Disruption of the United States. Volume I. General Intro- duction-History of Greek Federations. New York, Macmillan & Co., I863. O. 33.75. Felton, C. C., Greece, Ancient and Modern. Lectures delivered before the Lowell Institute. New edition. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1886. O. 35.oo. Gardner, P., New Chapters in Greek History. Historical Results of Recent Exca- vations in Greece and Asia Minor. New York, G. P. Putnam's Sons, I892. O. 35.oo. Mahaffy, J. P., Problems in Greek History, New York, Macmillan & Co., 1892. D. 32.5o. C. ROME. De Quincey, Thos., Philosophy of Roman History. In Volume VI. of his Collected Writings; edited by D. Masson, New York, Macmillan & Co., 189o. O. 31.25. Tighe, A., The Development of the Roman Constitution. New York, D. Appleton & Co., I886. S. 3 .35. - Duruy, V., History of Rome and the Roman People from its Origin to the Estab- lishment of the Christian Empire [313 A. D.]; translated by Mr. Clarke and Miss Ripley, and edited by J. P. Mahaffy. Boston, Estes & Lauriat, 1883-86. 6 volumes. 56.oo each. Merivale, C., A General History of Rome, from the Foundation of the City to the Fall of Augustulus [753 B. C.-476 A. D.]. New York, D. Appleton & Co., 1876. D. 32.oo. Pelham, H. F., Outlines of Roman History. New York, G. P. Putnam's Sons, 1893. O. 51.75. Gilman, A., The Story of Rome. New York, G. P. Putnam's Sons, 1885. O. 31.5o. Allen, W. F., A Short History of the Roman People. Boston, Ginn & Co., 189o. D. #I. oo. Mommsen, Th., The History of Rome; translated with the Sanction of the Author by W. P. Dickson. New edition, revised throughout and embodying recent additions. New York, Charles Scribner's Sons, I896. 5 volumes. O. # Io.oo. Liddell, H. G., A History of Rome, from the Earliest Times to the Establishment of HISTORY-ROME 25 the Empire. With chapters on the history of Literature and Art, New York, Harper Bros. & Co., 1863. D. 31.25. Arnold, T., History of Rome. 5th edition. London, H. Bickers & Son, 1882. 24s. Ihne, Wm., The History of Rome. English Edition. New York, Longmans, Green & Co., I871-82. 5 volumes. O. 77s. Ihne, Wm., Early Rome, from the Foundation of the City to its Destruction by the Gauls. (In the “ Epochs of Ancient History'' Series.) 4th edition. New York, Charles Scribner's Sons, 1886. D. 3I.oo. Arnold, T., The Second Punic War; edited by W. T. Arnold. New York, Mac- millan & Co., 1886. O. 32.25. Smith, R. Bosworth, Rome and Carthage. The Punic Wars. 5th edition. (An the “Epochs of Ancient History” Series.) New York, Charles Scribner's Sons, I88I. D. 31.oo. church, A. J., (zeith the collaboration of A. Gilman), The Story of Carthage. New York, G. P. Putnam's Sons, 1888. O. 31.5o. Dodge, T.A., Hannibal. A History of the Art of War among the Carthaginians and Romans down to the Battle of Pydna, 168 B. C., with a Detailed Account of the Second Punic War. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1891. O. 55.oo. Long, Geo., The Decline of the Roman Republic. New York, Macmillan & Co., I864-74. 5 volumes. O. 37.5o. º Beesly, A. H., The Gracchi, Marius and Sulla. (In the “ Epochs of Ancient His- tory'' Series). New York, Charles Scribner's Sons, 1887. D. 31.oo. Merivale, C., The Roman Triumvirates. (Same Series.) 5th edition. 1887. D. 3I.oo. Merivale, C., The Fall of the Roman Republic. 2d edition. 1853. D. 82.25. Strachan-Davidson, J. L., Cicero and the Fall of the Roman Republic. New York, G. P. Putnam's Sons, 1894. D. 81.5o. Fowler, W. W., Julius Caesar and the Foundation of the Roman Imperial System. New York, G. P. Putnam's Sons, 1892. D. 81.5o. Merivale, C., History of the Romans under the Empire. New York, Longmans, Green & Co., 189o. 8 volumes. 31o.oo. [A mezy edition is in preparation. ] Capes, W. W., Roman History–The Early Empire; from the Assassination of Julius Caesar to that of Domitian. 6th edition. (An the “ Epochs of Ancient His- tory” Series.) New York, Charles Scribner's Sons, 1887. D. SI.oo. De Quincey, Thos., The Caesars. In Volume VI. of his Collected Writings; edited by D. Masson. New York, Macmillan & Co., 189o. O. 3.I.25. Capes, W. W., The Roman Empire of the Second Century, or the Age of the An- tonines. (An the “ Epochs of Ancient History” Series.) 4th edition, 1887. D. 3I.oo. Gibbon, Edward, History of the Decline and Fall of the Roman Empire. New York, Harper Bros. & Co., 188o. 6 volumes. O. 312.oo. [A new edition, edited by J. B. Bury, is in course of publication, to be completed in 7 volumes; Volumes I., II., 32.oo per volume. The Macmillan Company.] Sheppard, J. G., The Fall of Rome and the Rise of the New Nationalities. A Series of Lectures on the Connection between Ancient and Modern History. Lon- don, 186I ; New York, Geo. Routledge & Sons, 1892. D. SI.5o. Bryce, J., The Holy Roman Empire. 8th edition, revised. New York, Macmillan & Co., I895. O. SI.oo. 26 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Emerton, E., An Introduction to the Study of the Middle Ages. Boston, Ginn & Co., I888. D. iI.25. Emerton, E., Mediaeval Europe (814-13oo A. D.). Boston, Ginn & Co., 1894. D. iI.65. Hodgkin, T., Italy and Her Invaders (376-744 A. D.). New York, Macmillan & Co., I88o-95. 6 volumes. O. 332.oo. Bury, J. B., A History of the Later Roman Empire from Arcadius to Irene (395– 8oo A. D.). New York, Macmillan & Co., I889. 2 volumes. O. 36.oo. Bury, J. B., A History of the Roman Empire from its Foundation to the Death of Marcus Aurelius (27 B. C.-18o A. D.). New York, Harper & Bros., 1893. D. 3I.5o. Seeley, J. R., Roman Imperialism. In his Lectures and Essays. New York, Mac- millan & Co., 187o. O. 31.oo. Bradley, H., The Story of the Goths, from the Earliest Times to the End of the Gothic Dominion in Spain. New York, G. P. Putnam's Sons, 1891. O. 3I.5o. s Scarth, H. M., Early Britain-Roman Britain. London, Society for the Promotion of Christian Knowledge, 1883. D. 2s. 6d. - Wright, T., The Celt, the Roman and the Saxon. A History of the Early Inhabit- ants of Britain. 4th edition. London, Kegan Paul, Trench, Trübner & Co., 1885. O. 9s. º Kingsley, C., The Roman and the Teuton. A Series of Lectures delivered before the University of Cambridge. New edition, with a preface by Max Müller. New York, Macmillan & Co., 1887. O. iI.25. Arnold, W. T., The Roman System of Provincial Administration. New York, Macmillan & Co., 1879. O. (Out of print.) Mommsen, Th., The Provinces of the Roman Empire from Caesar to Diocletian; translated with the author's sanction and additions by W. P. Dickson. New York, Charles Scribners' Sons, 1886. 2 volumes. O. 36.oo. Milman, H. H., Complete Works. Including : (a) The History of the Jews (2 volumes), (b) The History of Christianity to the Abolition of Paganism (2 volumes), (c) History of Latin Christianity (4 volumes). New York, Charles Scribner's Sons, 1883. O. 312.oo. Gregorovius, Ferd., History of the City of Rome in the Middle Ages; translated from the 4th German edition by Annie Hamilton. New York, Macmillan & Co., 1894-. Volumes I. and II., (to 8oo A. D.), 33.75., Vol. III., 52.oo., Vol. IV., 2 pts., 33.oo. D. c. Political Antiquities. Fowler, W. W., The City-State of the Greeks and Romans. A Survey Introductory to the Study of Ancient History, New York, Macmillan & Co., 1893. S. 31.oo. Morey, W. C., Outlines of Roman Law, comprising its Historical Growth and Gen- eral Principles. 8th edition. New York, G. P. Putnam's Sons, 1896. O. 3I.75. Forsyth, Wm., Hortensius; or, The Advocate. An Historical Essay. 3d edition. London, J. Murray, 1879. O. 7s. 6d. Gilbert, G., The Constitutional Antiquities of Sparta and Athens; translated by E. J- Brooks and T. Nicklin, with an introductory note by J. E. Sandys. New York, Macmillan & Co., I895. O. 33.oo. - PRIVATE AFFAIRS. THE FINE ARTS - 27 Boeckh, A., The Public Economy of the Athenians, with notes and a copious index; translated from the 2d German edition by A. Lamb. Boston, Little, Brown & Co., 1857. O. (Out of print.) - schömann, G. F., The Antiquities of Greece. The State; translated from the Ger- man by E. G. Hardy and J. S. Mann. London, Rivingtons, 188o. Ios. Greenidge, A. H. J., A Handbook of Greek Constitutional History. New York, The Macmillan Co., I896. O. 5.I.25. Judson, H. P., Caesar's Army: A Study of the Military Art of the Romans in the Last Days of the Republic. Boston, Ginn & Co., 1888. D. 51. Io. VV. A 'A VVA TAZ AA7ATA VA'S. Compayré, G., The History of Pedagogy; translated, with an introduction, notes and an index, by W. H. Payne. Boston, D. C. Heath & Co., 1896. O. 5I.75. Davidson, T., The Education of the Greek People and its Influence on Civilization. New York, D. Appleton & Co., 1894. D. 51.5o. [International Educa- tion Series. ] Mahaffy, J. P., Old Greek Education. New York, Harper & Bros., 1882. S. 75. Capes, W. W., University Life in Ancient Athens; being the Substance of Four Ox- ford Lectures. New York, Harper & Bros., 1877. Th. io.25. a Evans, Maria M., Chapters on Greek Dress. New York, Macmillan & Co., 1893- O. 32.oo. . Mahaffy, J. P., Social Life in Greece from, Homer to Menander. 7th edition. New York, Macmillan & Co., 189o. D. 82.5o. Mahaffy, J. P., Greek Life and Thought from the Age of Alexander to the Roman Conquest. (Seguel to the preceding.) New York, Macmillan & Co., 1887. D. 53.5o. Inge, W. R., Society in Rome under the Caesars. New York, Charles Scribner's Sons, 1888. O. 5.I.25. ſo Church, A. J., Roman Life in the Days of Cicero. Sketches drawn from his Letters and Speeches. New York, Dodd, Mead & Co., 1884. O. 31.oo. Blumner, H., The Home Life of the Ancient Greeks; translated from the German by Alice Zimmern. New York, Cassell Publishing Co., 1893. O. 32.oo. Church, A. J., Pictures from Roman Life and Story. New York, D. Appleton & Co., I892. O. 8I.5o. Preston, Harriet W., and Dodge, Louise, The Private Life of the Romans. Boston, Leach, Shewell & Sanborn, I894. D. SI.oo. VIA THIA, AFIAVE A RTS. a. Histories of the Arts. Lubke, W., Outlines of the History of Art; a new translation from the 7th German edition. Edited by C. Cook. American edition. New York, Dodd, Mead & Co., I878. 2 volumes. Large O. 314.oo. Minckelmann, J. J., The History of Ancient Art; translated from the German by G. H. Lodge. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 188o. 4 volumes in 2. O. 59.oo. von Reber, F., History of Ancient Art ; translated and augmented by J. T. Clarke. New York, Harper & Bros., 1883. O. 33.5o. 28 HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY e Lubke, W., History of Sculpture from the Earliest Ages to the Present Time; - translated by F. E. Bunnètt. Philadelphia, J. B. Lippincott and Co., 1872. 2 volumes. Large O. 518.oo. sa Mitchell, Lucy, M., A History of Ancient Sculpture. New York, Dodd, Mead & Co., 1883. Q. 312.5o. Cheap edition. 1888. 37.5o. Murray, A. S., A History of Greek Sculpture. Revised edition. London, John Murray, I89o. 2 volumes. O. 314.oo. Gardner, E. A., A Handbook of Greek Sculpture. New York, The Macmillan Co., Part I., 1896; Part II., 1897. D. 82.5o. Harrison, Jane E., Introductory Studies in Greek Art, New York, Macmillan & Co., I885. O. 32.25. Perrot, G. and Chipiez, C., History of Art in Primitive Greece. Mycenian Art; translated from the French. London, Chapman & Hall, I894. 2 volumes. Q. 315.5o. - Tsountas, Chr., and Manatt, J. I., The Mycenaean Age. A Study of the Monu- ments and Culture of Pre-Homeric Greece. With an introduction by Dr. Dörpfeld. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1897. O. 36.oo. Furtwängler, A., Masterpieces of Greek Sculpture. A Series of Essays on the His- tory of Art; edited by Eugénie Sellers with I9 full-page plates and 2oo text engravings. New York, Charles Scribner's Sons, 1895. Q. 315.oo. Waldstein, C., Essays on the Art of Pheidias. New York, Century Co., 1885. O. 37.5o. Gardner, P., The Types of Greek Coins. An Archaeological Essay. New York, Macmillan & Co., 1883. F. 38.oo. Woltmann, A. and Woermann, K., History of Painting; edited from the German by Sidney Colvin. New York, Dodd, Mead & Co., 188o-I887. 2 volumes. Q. Cheap edition. 37.5o. Fergusson, J., A History of Architecture in all Countries from the Earliest Times to the Present Day. 2d edition. Volume I. Boston, Little, Brown & Co., 1874. O. SI2.oo. Durm, J., Die Baukunst der Griechen. 2d edition. Darmstadt, Bergstraesser, 1892. s 2O M. a Jackquemart, A., History of the Ceramic Art. A Descriptive and Philosophical Study of the Pottery of all Ages and all Nations ; translated by Mrs. Bury Palliser. 2d edition. New York, Charles Scribner's Sons, 1877. O. iIo. 5o. IMonro, D. B., The Modes of Ancient Greek Music. New York, Macmillan & Co., I894. O. 52.5o. b. Descriptive Handbooks, etc., of Archaeology and Art. Baumeister, A. (editor), Denkmäler des klassischen Altertums. Zur Erläuterung des Lebens der Griechen und Römer in Religion, Kunst und Sitte. Munich, Oldenbourg, 1885-88. 3 volumes. Q. (Can be bought for about 45 M.) Baedeker, K., Handbooks for travellers. Leipzig, Karl Baedeker: Part I. Northern Italy. Including Leghorn, Florence, Ravenna and routes through Switzerland and Austria. Ioth remodeled edition. I894. S. 8 M. b. Part II. Central Italy and Rome. I 1th revised edition. 1893. S. 6 M. b. Part III. Southern Italy and Sicily. With excursions to the Lipari Islands, THE FINE ARTS 29 Malta, Sardinia, Tunis and Corfu. I2th revised edition. I896. S. 6 M. b. Middleton, J. H., The Remains of Ancient Rome. New York, Macmillan & Co., 1892. 2 volumes. O. 37.oo. w Burn, R., Ancient Rome and Its Neighborhood. An Illustrated Handbook of the Ruins of the City. New York, Macmillan & Co., 1895. 32.25. Ziegler, C., Das alte Rom. (18 colored plates and 5 voodcuts, with text.) Stuttgart, Neff, 1882. Q. 4.5o M. b. Schneider, A., Das alte Rom. Entwickelung seines Grundrisses und Ge- schichte seiner Bauten auf 12 Karten und IA Tafeln dargestellt und mit. einem Plane der heutigen Stadt so wie einer stadtgeschichtlichen Einleitung. Leipzig, B. G. Teubner, 1896. F. 16 M. b. Lanciani, R., Ancient Rome in the Light of Recent Discoveries. New York, Houghton, Mifflin & Co., 1889. O. 56.oo. Murray, J., A Handbook of Rome and its Environs. I4th edition. London, J. Murray, 1887. I9s. Hare, A. J. C., Walks in Rome. 16th edition. New York, Geo. Routledge & Sons. O. 33.5o. Hare, A. J. C., Days near Rome; 3d edition. New York, Geo. Routledge & Sons, I884. 2 volumes. O. 35.oo. - - Taine, H., Italy, Naples and Rome; translated from the French by J. Durand. New York, Henry Holt & Co., 1875. O. 82.5o. . Lanciani, R., Pagan and Christian Rome. New York, Houghton, Mifflin & Co., 1893. O. 36.oo. e Dyer, T. H., Pompeii, 4th edition. New York, Macmillan & Co., 1891. D. 32.25. Dennis, G., The Cities and Cemeteries of Etruria. Revised edition recording the most recent discoveries. London, J. Murray, 1883. 2 volumes. O. 2.Is. Baedeker, K., Greece. Handbook for Travelers. 2d revised edition. Leipzig, K. Baedeker, 1894. S. 8 M. b. - Harrison, Jane E., Mythology and Monuments of Ancient Athens. Being a transla- tion of a portion of the “Attica'' of Pausanias by Margaret de G. Verrall. With introductory essay and archaeological commentary by Jane E. Harri- son. New York, Macmillan & Co., 189o. D. 34.oo. Schuchhardt, C., Schliemann's Excavations. An Archaeological and Historical Study; translated from the German by Eugénie Sellers. With an appendix on the recent discoveries at Hissarlik by Dr. Schliemann and Dr. Dörpfeld and an introduction by Walter Leaf New York, Macmillan & Co., I89I. O. 34.oo. Diehl, C., Excursions in Greece to recently Explored Sites of Classical Interest. A popular account of the results of recent excavations; translated by Emma R. Perkins. With an introduction by R. S. Poole. New York, B. Westermann (importer), 1893. O. 32.oo. Mahaffy, J. P., Rambles and Studies in Greece. 3d edition. New York, Mac- millan & Co., 1887. D. 33.oo. Dyer, T. H., Ancient Athens. Its History, Topography and Remains. London, Bell & Daldy, 1873. O, 25s. Newton, C. T., Essays on Art and Archaeology, New York, Macmillan & Co., 188o. O. 34.oo. -. 3o HIGH SCHOOL CLASSICAL LIBRARY Murray, A. S., Handbook of Greek Archaeology. Vases, Bronzes, Gems, Sculpture, Terra-Cottas, Mural Paintings, Architecture, etc., with numerous illustrations. New York, Charles Scribner's Sons, 1892. O. 35.oo. - Burn, R., Roman Literature in Relation to Roman Art. New York, Macmillan & Co., I888. O. 32.25. - VIII APA VAL OSOAPA V AAVIO SCA2AVCAE. Zeller, Ed., The Philosophy of the Greeks. New edition. New York, Longmans, Green & Co., 1868-97. 7 volumes. Vols. I-II. A History of Greek Philosophy from the Earliest Period to the Time of Socrates, with a general introduction; translated from the German by Sarah F. Alleyne. Io.oo. Vol. III. Socrates and the Socratic Schools; translated from the German by O. J. Reichel. 33.5o. Vol. IV. Plato and the Older Academy; translated from the German by Sarah F. Alleyne and A. Goodwin. 36.oo. Vol. V. Aristotle and the Earlier Peripatetics; translated from the German by B. F. C. Costelloe and T. H. Muirhead. (In tavo volumes.) Vol. VI. The Stoics, Epicureans and Sceptics; translated from the German by O. J. Reichel. 35.oo. Vol. VII. A History of Eclecticism in Greek Philosophy; translated from the German by Sarah F. Alleyne. 33.5o. Zeller, Ed., Outlines of the History of Greek Philosophy; translated by Sarah F. Alleyne and E. Abbott. New York, Henry Holt & Co., 1886. O. 31.75. (Epitome of the above.) Ueberweg, Fr., History of Philosophy from Thales to the Present Time; trans- lated from the 4th German edition by Geo. S. Morris. With additions by Noah Porter. Volume I. History of the Ancient and Mediaeval Philosophy. New York, Charles Scribner's Sons, 1889. O. 32.5o. - Burt, B. C., A Brief History of Greek Philosophy. Boston, Ginn & Co., 1889. D. 3I.25. Ferrier, T. F., Philosophical Works. Volume II. Lectures on Greek Philosophy. 4th edition. London, Wm. Blackwood & Sons, 1882. O. Ios. 6d. Pater, W., Plato and Platonism. A Series of Lectures. New York, Macmillan & Co., I893. D. 31.75. - Osborn, H. F., From the Greeks to Darwin. An Outline of the Development of the Evolution Idea. (Columbia University Biological Series.) New York, Mac- millan & Co., I894. O. 32.oo. ALX. MZSCA: LALAAVA O US A2SSA VS. Butcher, S. H., Some Aspects of the Greek Genius. 2d edition. New York, Mac- millan & Co., 1894. D. 32.5o. Story, W. W., Excursions in Art and Letters. Boston, Houghton, Mifflin & Co., 1891. D. 31.25. Symonds, J. A., Sketches and Studies in Southern Europe. New York, Harper & Bros., 188o. 2 volumes. D. 84.oo. Rydberg, V., Roman Days ; from the Swedish by A. C. Clark. With a sketch of Rydberg by A. H. W. Lindehn. 2d edition. New York, G. P. Putnam's Sons, 1887. D. 82.oo. INFLUENCE OF GREECE AND ROME 3 I Myers, F. W. H., Classical Essays. New York, Macmillan & Co., 1888. 51.25. Abbott, E. A., Hellenica. A Collection of Essays on Greek Poetry, Philosophy, History and Religion. London, Rivingtons, 188o. O. I6s. Pater, W., Greek Studies. A Series of Essays; prepared for the press by C. S. Shadwell. New York, Macmillan & Co., I895. O. 3.I.25. Ringsley, C., Historical Lectures and Essays. In volume XVI. of his Works. New York, Macmillan & Co., 188o. O. 3.I.25. Freeman, E. A., Historical Essays. 2d series. (3d edition.) 3d series. New York, Macmillan & Co., 1873-79. 2 volumes. O. 33.oo. Freeman, E. A., Historical and Architectural Sketches: chiefly Italian. New York, Macmillan & Co., I876. O. 33.oo. X VAVATL UAEAVCA, OA7 GARA2A, CA, AAVIO A? O ME. Hatch, E., The Influence of Greek Ideas and Usages upon the Christian Church ; edited by A. M. Fairbairn [Aibbert Lectures]. 3d edition. London, Wil- liams & Norgate, I89I. O. Ios. 6a. Renan, E., On the Influence of the Institutions, Thought and Culture of Rome on Christianity, and the Development of the Catholic Church ; translated by Charles Beard. London, Williams & Norgate, 1884. O. Ios. 6d. Story, W. W., Roba di Roma. 8th edition. Boston, Houghton, Mifflin & Co., I887. D. 32.5o. Gladstone, W. E., Place of Ancient Greece, in the Providential Order. In his “Glean- ings of Past Years,'' Volume VII. New York, Charles Scribner's Sons, I879. S. SI.oo. Davidson, T. See under “ Private Affairs,” Section VV. Symonds, J. A., The Renaissance in Italy: The Revival of Learning. New York, Henry Holt & Co., 1888. O. 33.5o. Voigt, G., Die Wiederbelebung des Classischen Alterthums, oder das erste Jahrhun- dert des Humanismus. 3 Auflage besorgt von M. Lehnerdt. Berlin, Reimer, I893. 2o.oo M. b. AZ. EAVG LISA NO VEZS, ETC., ZZ LUSTRA TIAVG THE ZARE OF CLASSICA L AAVTVQUZTV. Browning, Cleon, Balaustion's Adventure; Byron, Childe Harold's Pilgrimage; s Chaucer, Legende of Goode Women , Church, 2,ooo Years Ago; Ebers, Homo Sum, Serapis, The Emperor, The Egyptian Princess; Eckstein, Nero, Prusius, Quintus Claudius, The Chaldean Magician ; Herbert, The Roman Traitor; Kingsley, Hypatia; Knowles, Virginius; Landor, Pericles and Aspasia, Imaginary Conversations, Poems; Lang, Helen of Troy, Letters to Dead Authors ; Lockhart, Valerius; Lytton, Last Days of Pompeii; Macau- ley, Lays of Ancient Rome, ed. W. J. and J. C. Rolfe ; Morris, L., The Epic of Hades ; Morris, W., Earthly Paradise, Life and Death of Jason; Newman, Callista; Pater, Marius the Epicurean; Richardson, The Son of a Star; Rydberg, The Last Athenian; Sienkiewiecz, Quo Vadis, A Narrative of the Time of Nero; Shakespeare, Troilus and Cressida and other dramas; Swinburne, Atalanta in Calydon ; Taylor, Antinous; Wallace, Ben-Hur Ware, Aurelian, Julian, Zenobia; Westbury, Acte; Wiseman, Fabiola. VALUABLE WORKS OF REFERENCE An Atlas of Classical Antiquities By T. SCHREIBER Edited for English use by Professor W. C. F. ANDERSON Oblong 4to. S6.50 A Dictionary of Classical Antiquities Mythology, Religion, Literature and Art Edited from the German of DR. SEYFFERT, with Additions, by the late HENRY NETTLESHIP, M.A., and J. E. SANDYs, Litt. D. With 45o fine Illustrations. 8vo. S3.00 Greek History - From its Origin to the Destruction of the Independence of the Greek People By ADOLF HOLM Authorized Translation. Volumes I., II. and III., S2.50 each Volume IV., in the Press » A History of Classical Greek Literature By J. P. MAHAFFY Vol. I. Greek Poetry. (In two parts.) Vol. II. Greek Prose. (In two Part I. The Poets. With an Appen- parts.) Part I. From Herodotus to dix on Homer by Prof. SAYCE. Third Plato. Part II. From Isocrates to Edition, Revised and Enlarged. 12mo. Aristotle. Part II. The Dramatic Poets. Third 12mo. Cloth, gilt, S2.25 Edition, Revised and Enlarged. S2.25 The four volumes in case, S4.50 A History of Classical Roman Literature By WILLIAM Y. SELLAR, M. A. The Roman Poets of the Republic. The Roman Poets of the Augus- Third Edition, Enlarged. 32.50 tan Age. Horace and the Elegiac The Roman Poets of the Augus- Poets. With a Memoir of the author tan Age. Virgil. Second Edition. by ANDREW LANG, M.A., and a Por- S2.25 trait. 8vo. 33.50 PUBLISHED BY THE MACMILLAN COMPANY 66 Fifth Avenue, New York INATA TIEIERI A l IS FOR THE STUDY OF Rhetoric and Composition. assm-man-i BIBLIOGRAPHY. 1. Abbott. How to Parse. 2. Abbott. How to Write Clearly. 3. Ab- bott and Seeley. English Lessons for English People. 4. The London Academy. (Correspondence.) 5. Adams. Lectures on Rhetoric. 6. Alford. The Queen's English. 7. American Journal of Philology. 8. Angus. Handbook of the English Tongue. 9. Archer. Style in Literature. (Critic 8: 7, 19.) 10. Aristotle. Rhetoric. Bohn Trans. 11. Aristotle. Rhetoric. Welldon's Trans. 12. Arnold. Johnson's Six Chief Lives. Preface. 13. The London Athenaeum. (Correspondence.) 14. Ayres. The Verbalist. 15. Bain. English Composition and Rhetoric. (1 vol.) 16. Bain. English Composition and Rhetoric. (2 vols.) 17. Bain. English Grammar. 18. Bain. On Teaching English. 19. Ballard. Handbook of Blunders. 20. Bancroft. A Method of English Composition. 21. Bardeen. A System of Rhetoric. 22. Bardeen. A Shorter Course in Rhetoric. 23. Bartlett. Dictionary of Americanisms. 24. Bascom. Philosophy of Rhetoric. 25. Besant. Art of Fiction. 26. Bigelow. Handbook of Punctuation. 27. Blair. Lectures on Rhetoric. 28. Boyd. Elements of English Composition. 29. Brewer. Errors of Speech and Spelling. 30. Brewer. Guide to English Composition. 31. Brown. Grammar of Eng- lish Grammars. 32. Campbell. Philosophy of Rhetoric. 33. Carpenter. Exercises in Rhetoric. 34. Carpenter. Exercises in Rhetoric. (Advanced Course.) 35. Century Dictionary. 36. Channing. Lectures on Rhetoric. 37. Cicero. De Oratore. Brutus. (Bohn Trans.) 38. Cicero. Rhetorical Invention; Orator; Topics; Partitions. (Bohn Trans.) 39. Clark. Practi- cal Rhetoric 40. Clark. Briefer Practical Rhetoric. 41. Cocker. Hand- book of Punctuation. 42. Cook. The Bible and English Prose Style. 43. Coppens. Art of Oratorical Composition. 44. Crabb. Synonymes. 45. The Critic. 46. Davies. Supplementary English Glossary. 47. Day. Art of Discourse. 48. Day. Elements of the Art of Rhetoric. 49. De Mille. Elements of Rhetoric. 50. De Quincey. Essays on Style, Rhetoric and Language. 51. De Vere. Americanisms. 52. The Chi-, cago Dial. (Correspondence.) 53. Dixon. Dictionary of Idiomatic Eng- lish Phrases. 54. Doyle. Introd, to the Study of Rhetoric. 55. Earle. English Prose. 56, Eliot, Geo. Essays. 57. English Philological Society. Proceedings and Transactions. 58. Fallows. Synonyms and Antonyms. 59. Fennell. Dictionary of Anglicised Words and Phrases. 60. Fletcher and Carpenter. Introd. to Theme-Writing. 61. Gay. Drill Book in Eng- lish. 62. Genung. Outlines of Rhetoric. 63. Genung. Practical Rhet- oric. 64. Gilmore. Outlines of Rhetoric. 65. Gilmore. Art of Expres- sion. 66. Gould. Good English. 67. Graham. English Style. 68. Graham. English Synonymes. 69. Hall. Exemplifications of False Philology. 70. Hall. Modern English. 71. Hall. On -able and Reliable. 72. Hamerton. Thoughts about Art. (Chapter on Word-painting.) 73. – 2 – tſart. Composition and Rhetoric. 74. Haven. Rhetoric. 75. Head. Shall and Will. 76. Hepburn. Manual of Rhetoric. 77. Higginson. Atlantic Essays. p. 23-47. 78. Higginson. Letter to a Young Contributor. (In Atlantic Essays, p. 71; also in Atlantic for April, 1862, p. 401.) 79. Higginson: Hints on Speech-making. (Harper 73:952.) 80. Higginson. Hints on Writing and Speech making. (Repr. of Nos. 78-9.) 81. Hill, A.S. Foundations of Rhetoric. 82. Hill. Principles of Rhetoric. 83. EHill, D. J. Elements of Rhetoric. 84. Hill. Science of Rhetoric. 85. Hodgson. Errors in the Use of English. 86. Hunt. Studies in Liter- ature and Style. 87. Hunt. Principles of Written Discourse. 88. Inter- national Dictionary. 89. Johnson. English Words. 90. Kames. Ele- ments of Criticism. 91. Keeler and Davis. Studies in English Composi- tion. 92. Kellner. Historical Outlines of English Syntax. 93. Kerl. Elements of Composition and Rhetoric. 94. Kingsley. English Compo- sition. (In Literary and General Lectures, p. 229). 95. Lewes. Princi- ples of Success in Literature. 2d ed. 96. Lockwood. Lessons in Eng- lish. 97. Longridge. Formation of English Writers, 98. Luce. Writing for the Press. 99. McElroy. Structure of English Prose. 100 Mackay. Lost Beauties of the English Language, 101. Maetzner. English Gram- mar. Trans. 102. Marsh. Lectures on the English Language. 103. Meiklejohn. The English Language. 104. Minto. Manual of English Prose Literature. 105. Minto. Prins. of Prose Compos. (same in Chau- tauquan 12:561, 702; 13:6, 273). 106. Modern Language Notes. 107. Moon. Bad English Exposed. 108. Moon. The Dean's English. 109. Moon. The Ring's English. 110. Moon. The Reviser's English. 1ll. Morris. His- torical Outlines of English Accidence. 112. Murray. English Grammar. 113. The Nation. (Correspondence). 114. Newcomer. English Compo- sition. 115. New English Dictionary. Ed. by Murray. 116. Nichols. Manual of English Composition. 117. Notes and Queries. 118. Oliphant. The New English. 119. Oliphant. Standard English. 120. Pater. Liter- ary Style. Fortn. 50:728. 121. Pegge. Anecdotes. 122. Poe. Philos. of Prose Composition. Works 3:226. 123. Quintilian Institutes. 124, Ren- ton. Logic of Style. 125. Robinson. Forensic Oratory. 126 Roget. Thesaurus. 127. Saintsbury. Essays. 128. Saintsbury. Specimens of English Prose. 129. Salmon. Longmans School Composition. 130. Sat- urday Review 131. Scott and Denney. Paragraph-Writing. 132 Sher- man. Analytics of Literature. 133. Skeat. Etymological Dictionary. 134. Smith. Synonyms and Antonyms. 135. Smith. Synonyms Discrim- inated. 136. Soule. English Synonyms. 137. Spalding. “ Rhetoric.' (Encycl. Brit. 8th ed.) 138. Spencer. Philosophy of Style. 139. The London Spectator. 140 Standard Dictionary. 141 Stevenson. Style in Literature. Contemp. 47:548 (same in Critic 6:189, 199, 213). 142. Stor- month. English Dictionary. 143. Strang. Exercises in English. 144. Strang. Exercises in English. (Edited by Carpenter). 145. Sweet. New English Grammar. Pt. I. 146. Swinton. Rambles among words. 147. Symonds. Essays, Speculative, etc., 1:256; 2:1. 148. Theremin. Elo- quence. 149. Tompkins. Science of Discourse. 150. Trench. English, Past and Present. 151. Trench. A Select Glossary. 152. Trench. Study of Words. 153. Turner. Handbook of Punctuation. 154. Weil. Order of Words. 155. Welsh. Essentials of English. 156. Wendell. English Composition. 157. Whately. Elements of Rhetoric. 158. Whately. Eng- lish Synonyms. 159. Whipple. Webster as a Master of Style. (Great Speeches of Webster, Introd.) 160. White. Words and their Uses. 161. White. Every-Day English. 162. Whitney. Essentials of English. 163. Williams. Composition and Rhetoric. 164. Wilson. Treatise on Punc- tuation. 165. The Writer. 166. Cobbett. Grammar. 167. Freytag. Technique of the Drama. 168. Mead. Elementary Composition and Rhet- one. 169. Shaw. English Composition. – 3 – INDIVIDUAL REPORT NO. 1. DIRECTIONS: a- 1. Use the “ Rhetoric Tablet”, and follow the “ General Directions' on the cover. 2. Let the answers take the form of complete sentences and paragraphs. 3. When the Report is finished, inclose it in the envelope and drop it in the slit in the door. 4. Do not fold or roll the sheets; allow them to remain flat. 5. See that the sheets are in proper s order when they are put into the envelope. 6. The sheets should be so inserted in the envelope that when they are drawn out with the right hand the first page can be read without reversing or inverting it. 7. The latest date at which the report will be received is Tuesday evenin ........................ at 6 o'clock. 8. Reports which are un satisfactory wil be returned to the writers for revision or rewriting. All others will be kept on file. - QUESTIONS TO BE ANSWERED: A. Previous Training and Influences. 1. Locality in which speech-habits were formed 2 2. Home influ- ences, such as peculiarities in the speech of parents, servants, friends, or neighbors ? 3. Preparation in rhetoric and composition in school and university ? Give particulars on the following points: a. Place where study was pursued; b. Length of time; c. Instructors; d. Meth- ods of instruction; e. Books used; f. Essays written. 4. Practice in writing and speaking, not in the schools, – such as correspondence, newspaper work, debating, etc.? 5. What books and articles on compo- sition, style, etc., have you read? How have they helped you, if at all ? 6. How extensive has been your reading in prose literatue ? in poetry ? 7. Have you skill in music or any other art? Do you appre- ciate music or any other form of art ? (Note any marked lack of skill or appreciation.) Do you write verse? B. Methods of Work. 1, Do you compose rapidly or slowly? 2. Is your first draft gen- erally the best you can do, Or are you in the habit of making numerous changes and corrections? 3. What is the most difficult part of the task of composition ? 4. Under what conditions do you produce your best work ? as, for example, when you are at leisure or are hard-pressed, when you are alone or with others who are writing ? 5. At what time of day can you do your best work? 6. Do you write better with or with- out an outline ? 7. If you use an outline, at what stage of the work do you prepare it? (Give your natural inclination and actual method of work, in case these differ from what you have been taught or from what you believe to be the right method of work.) 8. What form does the outline, if you use one, naturally assume when you are planning an essay? a. Do you see, in imagination, the heads and subheads in tabular form? or b. Do you hear the words or pronounce them to yourself? or c. Do you feel your ideas move in a certain direction? 9. Does an outline in tabular or bracketed fornì give you much idea of the contents of an essay, or satisfy you in any way? 10. Do you, when writing, picture to yourself a hearer (or audience) or reader? If so, of what character, grade of intelligence, etc.? (Give details.) 11. Do whole sentences or par- agraphs shape themselves in your mind before you write them ? If so, what form do they take? Do you see them (vizualize them) or hear them ? 12. DO you read your sentences aloud in order to test the rhythm? Or punctuation? 13. Are you apt to talk to yourself when com- posing? 14. Can you dictate readily ? C. Likes and Dislikes. 1. Do you like prose or " best? 2. What are your favorite authors and books? 3. What do you especially admire among recent – 4 – works? 4. What authors and styles are particularly displeasing to you º 5. What subjects or studies are you especially interested in 2 6. Upon What subject or subjects do you think you are best informed 2 7. What Kind of writing do you prefer to do ? 9. What style would you prefer to write in-like what author, for instance ? 10. Do you like plain or figurative language best? E. Defects. What do you regard as your principal defects in writing ? (i. e., What difficulties do you need to overcome in order to write easily and pleasurably ?) 2. Are you especially liable to the fault of mixed meta- phor? 3. Is your spelling especially defective ? 4. Can you trace the origin of such defects as you may have ? Are they shared by other members of your family ? - EXERCISE II. – NOTES FOR DESCRIPTION. Latest date when the exercise will be received: Subjects –1. A Laboratory. 2. A Seminary Room. 3. The Presi- dent's Office. 4. Room E. 5. Room B. 6. The Gymnasium. 7. Tap- an Hall. 8. The M. C. Station. 9. The Electric Power House. 10. acmillan Hall. 11. Harris Hall. 12. The Art Gallery 13. A Machine or Instrument belonging to the University. 14. An Animal or Plant in a Laboratory. 15. Photographs in Room 4. 16. The Rogers Doors. 17. The Laokoon. 18. One of Raphael's Cartoons 19. Correggio's Nativity (No. 325). 20. A Roman Coin. 21. The Central Heating Station. 22. The Organ in University Hall. Directions : – Before the notes are written, determine (a) time pur- pose for which the description is written, (b) the reader, real or imagi- nary to whom the description is to be adapted. Take notes as if for someone who is to make a drawing of the object. Arrangement of Notes when Written. (1) Put on the first line (not above it) the heading: NoTEs FoR DEscRip TroN. Underscore this heading with three straight lines or one wavy line. Leave the next ruled line blank. (2) Side-head: Purpose. Give in full the purpose for which the description is to be written. (3) Side-head: Reader. Describe at considerable length the reader for whom the description is to be written. (4) Side-head: Point of View. State the point of view with exactness. If it is movable, trace its course. In case the subject is a picture, give the artist's point of view unless you prefer, a different one. Leave one line blank. (5) Sub-head: NoTEs. Underline twice. (6) Side-head: General Aspect. Group under this head – 5 – all notes in which the object is considered as a whole or in its relation to other objects. (7) Side-head: Details. Group the details according to some plan, i" those which belong together in one paragraph. Proceed from the general to the particular. º Cautions. (1) Take a part of the subject if the whole seems too large. (2) Do not write a connected essay. (3) Leave the margin blank. (4) See that the sheets are in their proper order. (5) Put the sheets in the envelope as directed. (6) Put your name and number in the upper , right hand corner of each sheet. (7) Number the pages II-1, II-2. etc. (8) Consult the model form on the clip. N. B. –The notes will be re- turned to the writers by means of the “post-office ” at the back of the room. They are to be preserved and handed in with the essay. SPECIMEN OF DESCRIPTION. The room in which the House meets is the south wing of the Cap- itol, the Senate and the Supreme Court being lodged in the north wing. It is more than thrice as large as the English House of Commons, wit a floor about equal in area to that of Westminster Hall, 139 feet long by 93 feet wide and 36 feet high. Light is admitted through the ceiling. There are on all sides deep galleries running backwards over the lobies, and capable of holding two thousand five hundred people. The pro- portions are so good that it is not till you Observe how small a man looks at the farther end, and how faint ordinary Voices sound, that you realize its vast size. The seats are arranged in curved concentric rows looking toward the Speaker, whose handsome marble chair is placed on a raised marble platform projecting slightly forward into the room, the clerks and the mace below in front of him, in front of the clerks the official stenographers, to the right the seat of the sergeant-at-arms. Each member has a revolving arm chair, with a roomy desk in front of it, where he writes and keeps his paper. Behind these chairs runs a railing, and behind the railing is an open space into which some classes of strangers may be brought, where sofas stand against the wall, and where smoking is practiced, even by strangers, though the rules for- bid it. When you enter, your first impression is of noise and tumult, a noise like that of short sharp waves in a Highland loch, fretting under a squall against a rocky shore. The raising and " of desk lids, the scratching of pens, the clapping of hands to call the pages, keen little boys who race along the gangways, the pattering of many feet, the hum of talking on the floor and in the galleries, make up a din over which the Speaker with the sharp taps of his hammer, or the orators straining shrill throats, find it " to make themselves audible. Nor is it only the noise that gives the impression of disorder. Often three or four members are on their feet at once, each shouting to catch the Speaker's attention. Others, tired of sitting still, rise to stretch them- selves, while the Western visitor, long, lank, and imperturbable, leans his arms on the railing, chews his cigar and surveys the scene with little reVel'el) Ce. - EXERCISE III. Directions. –Character of the essay: Plain discription of a visual object. I)ue, Tuesday ........................ at 6 P. M. Essays which are not in the box at the time specified are regarded as delinquent. The essay should not be Over ............ words in length. Keep in mind the purpose of the essay and the requirements of the reader. Try to make your description so clear and simple that your readter will have no excuse for misunderstanding you. *Stick to – 6 – facts which you have observed with your own eyes: *Make an outline before writing. If this outline seems to long, either reduce the scope of the subject or omit features of minor importance, remembering how- ever that importance is a relative matter, depending on the purpose for which the description is written. *The introduction should be very short. If you have difficulty in making a start, Omit the introduction and begin abruptly with the description of some feature of the object, preferably an interesting or a striking feature. The introduction may be written later, or possibly may be found to be superfluous. Never use a merely conventional introduction. *In the body of the essay, bring together particulars that belong together. Reject all features of the object which do not fall naturally under some division of the out- line. If these features are too interesting or important to be omitted the outline needs modification. *The natural order in description is from general to particular, but variety will often call for the contrary movement. *Omit the conclusion unless it comes to you while you are writing. Do not use a merely conventional conclusion. *Choose a fit- ting title. Avoid such a heading as, “ Description of--''. Put the title on the first line, underline it thrice, and leave One ruled line blank before beginning the essay. *To reduce the length of the essay in case it has exceeded the limit, proceed as follows: (a) Read the essay through, striking Out at you read, superfluous words and phrases, at the same time marking each sentence or group of sentences I, 2, 3, or 4, according to its importance; (b) Strike out all portions indi- cated by the number 4; (c) If the essay is still too long, strike out the sentences next in importance; (d) Insert connecting words, phrases, or sentences to bridge the gaps left by the omissions. *The MS. should be neat in appearance, without erasures or interlineations. Do not leave the first draft in an unfinished state, with the idea that all omissions can be supplied in the copy; finish before copying. Still it is better to make corrections in the last copy than to hand in a defective essay. If corrections must be made, make them neatly. To strike out a word, draw a horizontal line through it; do not inclose it in parentheses. In case of interlineations, usé the caret. *Indent for a paragraph at least one inch. Do not leave blank spaces at the ends of sentences, except at the close of paragraphs. *If you feel in doubt about the spelling or usage of a word, consult the dictionary at once. *When your first draft is completed, read it aloud,-if possible, to a friend; if not, to yourself.º Put a brief outline at the close of the essay. * Write your number before our name on each sheet, thus: “ 126–John Doe,” and number the sheets III-1, III-2, etc. 1nclose the notes in the same envelope with the essay. Put the two together as if they formed one essay, the notes beneath.. a Suggestions. – Set aside a particular part of the Week for your writing and get to work promptly when the time comes round. Have a place to write, where you keep your envelopes, writing materials, notes, etc. It is a good plan to do your writing each week in the same lace. p Corrections. –l. Make corrections in red in k. 2. Make all the changes, however slight, which are indicated by the marginal notes. 3. In making additions to the MS., interline, or use the margin; in the latter case, draw a line from the sentence in the margin to a caret in the text. 4. Do not erase the instructor's correction signs; write over them when necessary. Do not rewrite the essay unless directed to do so. Should it be necessary to rewrite, return the first with the second version, marking the latter, in red ink, “Rewritten.” 5. When two paragraphs are to be thrown into one, draw a line from the close of the first to the beginning of the second. 6. To indicate a paragraph where by mistake none i" been made, insert the paragraph sign (1) º a in the MS. at the proper point. 7. The following marks, not givent in the “ Rhetoric Tablet,” will be used in correcting essays: (a) Reference will be made to books by numbers arranged thus: 25:62. The number before the colon indicates the book (see the Bibliography); the number after the colon, the v" (b) D means consult the Dic- tionary. (c) F W. means “ Fine Writing.” (See 63:45.) (e) Horizontal curves in the margin mean that the parts of a word, separated in the MS., are to be united. (e) The omission of a hyphen in compounds is marked as a misspelling. 8. The corrections should be made as soon as possible after the essays are returned, and the revision should be " in the same envelope with the next essay. Put the two to- gether as if they formed one essay, the new one above the old. 9. The essays, when returned, are to remain thenceforth in the hands of the instructor. A member of the class has the privilege of making at any time a copy of his own work. EXERCISE IV. Due Tuesday, . . . . . . . . . . at 6 P. M. Character: Subjective Descrip- tion. References: Note-taking.-In taking notes upon the object, look first for the most striking characteristic. When this is found, take note of the par- ticulars in which this characteristic is exhibited. If there are several prominent characteristics, choose the most prominent or that which best suits your purpose. If at first you detect no prominent feature, take note of the particulars which interest you. Afterwards, in exam- ining the notes, you may discover a common trait. If, however, the chief characteristic still eludes you, choose another subject. Purpose,-Make the discription for the purpose of bringing out some valuable fact or principle in which the reader is likely to be inter- ested, Do not write merely to entertain or merely for the sake of the description. Mood.–Description of this kind is more likely to have unity and interest when it is the outcome of a peculiar mood or frame of mind, real or imagined. Care should be taken to preserve the same tone throughout. Subjects –Some of the subjects which follow, differ from those last assigned in that they are auditory not visual, others in that they are in motion not at rest. Still others are spiritual not material in character. To describe an object not visual, (a) indicate the effect which it has upon you or upon others; (b) compare it to an analogous Visual object; (c) make use of association and suggestion. (See 138:28-30). In describing objects in motion, either (a) give successive impressions, or (b) give the general impression produced by the series of changes and then analyze it into its component parts. In either case the prominent characteristic should be kept uppermost. In describing pictures, try to assume the mood of the artist. I)escribe the things in the picture as if you were looking at real objects with the artist's eyes, Cautions. –The mood, purpose and prominent characteristic may or may not be explicitly stated in the essay. Description is sometimes more interesting and effective if explicit statements of this kind are omitted. If you use metaphors and epithets in your description, make sure when you come to your revision, that they are appropriate to your subject and the purpose, and grow naturally Out of the mood by which the description is colored. Beware of sentimentality. N. B. An outline should be added to every essay. a v, si – 8 – g SUBJECTS FOR EXERCISE IV. A. Outdoor Scenes.–1. Cedar Bend. 2. Lower Town. 3. “ Dutch- town.” 4. The Campus, from above. 5. Six O'Clock in the Morning. 6. Night Scene. , - t B. Sounds.-1. Sounds on the Campus. (Day or night.) 2. Sounds in the Library. 3. Sounds in the woods. 4. Sounds in a Recitation ROOm, from without. - C. Things in Motion.-1. Machine or Instrument in operation. 2. Movements of a plant or animal. 3. Process of manufacture (in the Mechanical Laboratory). D. Scenes of Human Activity. –1. The Library Reading Room. 2. The Post-office. 3. A Recitation. 4. The Main Hall. 5. University Hall. 6. A Boarding-house at meal-time. 7. The Law Lecture Room. 8. The Medical Lecture Room. 9. Practice on the Ball-ground. 10. Practice in the Gymnasium. «e E. Persons.-1. Typical Law Student 2. Typical Medical Stu- dent. 3. An Acquaintance. 4. Group of Students. 5. Oddest Charac- ter on the Campus. 6. A well-known Personage. F. Pictures.-1. Lhermitte's Harvest. 2. Dagnan-Bouveret's Con- scripts. 3. Morot's Bravo Toro. 4. Benjamin Constant's Thirst, 5. Becker's Death of the Charwoman. 6. Meissonier's Cardplayers, EXERCISE V. Due..... ...... Character of Essay: Simple Narrative. Beferences: Note-taking.-Notes may be taken either from observation while the action is going on, or from memory after it has come to an end. In the first instance they can be taken in but one order, namely, that of their occurrence. If the meaning of the occurrence is not at first clear, take note of what is most interesting; as soon as the meaning is determined, attend only to details that are significant. In taking notes from mem- ory, set down (1) the significance of the occurrence as a whole, or the – 9 – reason why it interested you, (2) the point at which the significance was brought out most clearly, or the point of highest interest, (3) the way in which the action began, (4) the way in which the action closed, (5) the characters, (6) the setting, (7) the separate incidents in their order. Take note only of things which are closely connected with your purpose in writing and the significance of the incident as a whole. Purpose.-In this exercise have something more in view than the mere telling of the story. Make the narrative an illustration of a fact or principle. The purpose may or may not be explicitly stated in the story. Reader. –Regard the preferences of your reader. Reject what- ever is not interesting both to you and to him. s Beginning.-Begin with some essential part of the action. Intro- duce the characters and the setting in connection with it. n Point of Greatest Interest –The particulars of the narrative should increase in interest up to the point where its purpose becomes most apparent,-generally near the close, sometimes coincident with the close. Whatever precedes this part of the essay should be tested by the question: Does this particular lead up to the point of highest interest ? Close.–The narrative may be brought to a close by recounting the incident in which the significance of the whole transaction was finally revealed. Order of Incidents. –The chronological order is best, but with it should be combined a relation of cause and effect. Each event should lead up to the one which follows it. Do not try, in this exercise, to maintain two parallel series of incidents. Subjects.-The subject is to be taken from observation. The fol- lowing will suggest others: What I did between five and six o'clock last Tuesday evening. Catching the motor. A struggle with a fountain- pen. Buying a book. An accident in the Laboratory. How my chum p" to get his lesson in German. A lucky stroke at tennis. How lost my hat. Getting a book in the Library. Dodging a bicycle. Get- eats his dinner. ting the evening mail. Finding a lost pen. How Starting for the class-room. - SPECIMENs oF DESCRIPTION. I reached the cliffs that Overlooked the rocks, and stood a moment staring out on that image of eternity: the infinite waters, sea- sonless, changeless, boundless. The tide was still coming in, with that, slow, resistless invasion of the land which is like the closing in of death ſupon the borders of life. In successive plunges, it pounded on the outer reef, and brawled foaming in over the broken granite shore, lift- ing and tossing the sea-weed of the bowlders, which spread and swayed before it like the hair of drowned Titans, and lunged into the hollow, murmuring caverns, to suck back again, and pull down a stretch of gravelly beach, with a long snarl of the pebbles torn from their beds. A mist was coming up from the farther ocean; and the sails on the hori- zon Were melting into it.–HowELLs. X 9é xk k xk Every traveller going south from St. Louis can recall the average Arkansas village in winter. Little strings of houses " raggedly on both sides of the rails. A few wee shops, that are likely to have a mock rectangle of facade stuck against a triangle of roof, in the manner of children's card houses, parade a dragged stock of haberdashery and groceries. To right or left a mill buzzes, its newness attested by the raw tints of the weather boarding. There is no horizon; there seldom is a horizon in Arkansas,-it is cut off by the forest. Pools of water reflect the straight black lines of tree trunks and the crooked lines of bare – 10 – boughs, while a muddy road winds through the vista. Generally there are a few lean cattle to stare in a dejected fashion at the train, and some fat black swine to root among the sodden grasses. Bales of cotton are iled on the railway platform, and serve as seats for half a dozen list- ess men in high boots and soft hats. Occasionally a woman, who has mot had the time to brush her hair, calls shrilly to some child who is trying to have pneumonia by sitting on the ground. No one seems to have anything to do, yet everyone looks tired, and the passenger in the Pullman wonders how people live in “ such a hole.”–OCTAVE THANET. 3 e 5 le 9é In my school-house, .... I seem to see the square most read- ily in the Scotch mist which so often filled it, loosening the stones and choking the drains. There was then no rattle of rain against my win- dow sill, nor dancing of diamond drops on the roofs, but blobs of water grew on the panes of glass to reel heavily down them. Then the sodden square would have shed abundant tears if you could have taken it in your hands and wrung it like a dripping cloth. At such a time the square would be empty but for one vegetable-cart left in the care of a lean colly, which, tied to the wheel, whined and shivered underneath. Pools of water gather in the coarse sacks that have been spread over the potatoes and bundles of greens, which turn to manure in their lid- less barrels. The eyes of the whim pºi dogs never leave a black close over which hangs the sign of the Bull, probably the refuge of the hawker. At long intervals a " rumbles over the bumpy, ill- aved square, ora native, with his head buried in his coat, peeps out-of- oors, skurries across the way, and vanishes. Most of the leading shops are here, and the decorous draper ventures a few yards from the pave- ment to scan the sky, or note the effect of his new arrangement in scarfs. Planted against his door is the butcher, Henders Todd, white- aproned, and with a knife in his hand, gazing interestedly at the dra per, for a mere man may look at an elder. The tinsmith brings out his steps, and mounting them, stealthily removes the sauce pans and pep- er-pots that dangle on a wire above his sign-board. Pulling to his door i" shuts out the foggy light that showed in his solder-strewn work- shop. The square is deserted again. A bundle of sloppy, parsley slips from the hawker's cart and topples over the wheel in driblets. The uddles in the sacks overflow and run together. The dog has twisted i" chain round a barrel, and yelps sharply. As if in response comes a rush of other dogs. A terrified fox terrier tears across the square with half a score of mongrels, the butcher's mastiff and some collies at his heels; he is doubtless a stranger who has insulted them by his glossy coat. For two seconds the square shakes to an invasion of dogs, and then, again, there is only one dog in sight.-BARRIE. The signs of age are on the moon. It seems pitted, torn, and rent ſby the past action of long-dead fires, till its surface is like a piece of porous cinder under the magnifying glass,-a burnt-out cinder of a planet, which rolls through the void like a ruin of what has been; and, more significant still, this surface is winkled everywhere, till the ana- logy with an old and shrivelled face or hand or fruit, where the puck- ered skin is folded about a shrunken center, forces itself on our atten- tion, and suggests a common cause,-a something underlying the ana- logy, and making it more than a mere resemblance. -LANGLEY. se i se e 4 The most interesting part of my visit to Birmingham was a cali I made by appointment on Cardinal Newman. He was benignly cour- teous, and we excellencied and eminenced each other by turns. A – 11 – more gracious senescence I never saw. There was no “monumental pomp,” but a serene decay, like that of some ruined abbey in a wood- and dell, consolingly forlorn. I was surprised to find his head and features smaller than I expected-modelled on lines of great vigor, but reduced and softened by a certain weakness, as if a powerfully mascu- line face had been painted in miniature by Malbone.–LOWELL. SIM PILE INCIDENT. g A very odd accident this year [1652] befell me, for being come about a lav suit to London and lying in a lodging with my door fast locked, (and by reason of the great heat that summer, all the side cur- tains being flung " of the teaster of my bed), I, waking in the morn- ing about eight o'clock, and turning myself with intention to rise, plainly saw, within a yard of my bedside, a thing all white like a stand- ing sheet, with a knot atop of it, about four or five foot high, which I considered a good while, and did raise myself up in my bed to view the better. At last I thrust out both my hands to catch hold of it, but, in a moment, like a shadow, it slid to the feet of the bed, out of which I, leaping after it, could see it no more. The little belief I ever had in things of this nature made me the more concerned, and doubting lest something might have happened to my wife, Irid home that day to Pet- worth in Sussex, where I had left her with her father, the Earl of Northumberland, and as I was going upstairs to her chamber, I met one of my footmen, who told me that he was coming to me with a packet of letters, the which I having taken from him went to my wife, who I found in good health, being in company with Lady Essex, her sis- ter, and another gentlewoman, one Mrs. Ramsey. And, after the first salutation, they ali asked me what made me to come home so much sooner than I intended. Whereupon I told them what had happened to me that morning; which they all wondering at desired me to open and read the letter that I had taken from the footman, which I imme- diately did, and read my wife's letter to me aloud, wherein she desired my speedy returning as fearing that some ill would happen to me, be- cause that morning she had seen a thing all in white, with a black face, standing by her bedside, which had frightened her so much as to make her shriek out so loud that her women came running into the room. I confess this seemed very strange for by examining all particulars we found that the same day, the same hour, and (as near as can be com- i" the same minute, all that had happened to me had befallen er, being forty miles asunder. The Lady Essex and Mrs. Ramsey are witnesses to both our relations. – LETTERs of Philip, 2nd Earl of Ches- terfield, p. 11. - SPECIMEN OF SCIENTIFIC NARRATIVE, The organs of vision are in most ants very complex and conspic- uous There are generally three ocelli arranged in a triangle on the top of their heads, and on each side a large compound eye. The mode in which the eyes act is by no means understood. They consist of a number of facets, varying from l -5; in Ponera Con- tracta, to more than 1,000 in each eye-as, for instance, in the male of Formica pratensis. In fact, these, so far fortunate, insects realize the wish of the poet: - “Thou lookest on the stars, my love; Oh would that I could be Yon starry skies with thousand eyes That I might look on thee.” But if the male of Formica pratensis sees 1,000 images of the queen at once, this would seem to be a bevildering i". and the prevailing opinion among entomologists is that each facet only takes in a portion of tme field of view. However this may be, the sight of ants does not seem to be very ood. In order to test how far they are guided by vision, I made the ollowing experiments. I placed a common lead-pencil on a board, fast- ening it upright, so as to serve as a landmark. At the base I placed a i" containing food, and put a Lasius Niger to the food; when she new her way from the glass to the nest and back again perfectly well, she went quite straight backwards and forwards. I then took an oppor- tunity when the ant was on the glass, and moved the glass with the ant on it about three inches. Now, under such circumstances, if she had been much guided by sight, she could not of course have had any difficulty in finding her way to the nest. As a matter of fact, however, she was entirely at sea, and after wandering about for some time, got back to the nest by another and very roundabout route. I then again varied the experiment as follows. I placed the food in a small china cup on the top of the pencil, which thus formed a column seven and a half inches high. When the ant once knew her way, she went very straight to and from the food I then moved the pencil six inches. This puzzled her very much. She went over and over the spot where the pencil had previously stood, retraced her steps several times almost to the nest, and then returned along the whole line, showing great per- severance, if not much power of vision. She found it at last, but only after many meanderings. I repeated the observation on three other ants with the same re- sult: The second was seven minutes before she found the pencil, and at last seemed to do so accidentally; the third actually wandered about for no less than half an hour, returning up the paper bridge several times. Let us compare this relatively to man. An ant measuring, say One-sixth of an inch, and the pencil being seven inches high, it is conse quently forty-two times as long as the ant. It bears, therefore, some- what the same relation to the ant as a column two hundred and fifty feet high does to a man. The pencil having been moved six inches, it is as if a man in a country he knew well would be puzzled at being moved a few hundred feet; or, if put down in a square containing less than an acre, could not find a column two hundred and fifty feet high; that is to say, higher than the Duke of York's Column.-LUBBoCK, Sci- entific Lectures, pp. 88-91. sIMPLE NARRATIVE (individualized). Now and then, while we rested, we watched the laborious ant at his work. I found nothing new in him, – certainly nothing to change my opinion of him. It seems to me that in the matter of intellect the ant must be a strangely overrated bird. During many summers, now, I have watched him, when I ought to have been in better business, and I have not yet come across a living ant that seemed to have any more sense than a dead one. 1 refer to the ordinary ant, of course; I have had no experience of those wonderful Swiss and African ones which vote, keep drilled armies, hold slaves, and dispute about religion. Those particular ants may be all that the naturalist paints them, but I am persuaded that the average ant is a sham. I admit his industry, of course; he is the hardest working creature in the world, -when anybody is looking,-but his leather-headedness is the point I make against him. He goes out foraging, he makes a capture, and then what does he do? Go home? No,-he goes anywhere but home. He doesn't know where home is. His home may be only three feet away,-no matter, he can't find it. He makes his capture, as I have said; it is generally something which can be of no sort of use to himself or anybody else; it is usually seven times bigger than it ought to be; he hunts out the awkwardest place to take hold of it; he lifts it bodily up in the air by main force, º a a v p -vs- – 13 r t dº and starts: not toward home, but in the opposite direction; not calmly and wisely, but with a frantic haste which is wasteful of his strength; he fetches up against a pebble, and instead of going around it, he climbs over it backwards dragging his booty after him, tumbles down on the other side, jumps up in a passion, kicks the dust off his clothes, moistens his hands, grabs his p" viciously, yanks it ſthis way then that, shoves it ahead of him a moment, turns tail and lugs it after him another moment, gets madder and madder, then presently hoists it into the air and goes tearing away in an entirely new direction; comes to a weed; it never occurs to him to go around it; no, he must climb it; and he does climb it, dragging his worthless property to the top – which is as bright a thing to f do as it would be for me to carry a sack of flour from Heidelberg to Paris by way of Strasburg steeple; when he gets up there he finds that that is not the place; takes a cursory glance at the scenery and either climbs down again or tumbles down, and starts off once more-as usual, in a new direction. At the end of half an hour, he fetches up within six inches of the place he started from and lays his burden down; meantime he has been over all the ground for two yards around, and climbed all the weeds and pebbles he came across. Now he wipes the sweat from his brow, strokes his limbs, and then marches aimlessly off, in as violent a hurry as ever. He traverses a good deal of zig-zag coun- try, and by and by stumbles on his same booty again. He does not remember to have ever seen it before; he looks around to see which is not the way home, grabs his bundle and starts; tre goes through the same adventures he had before; finally stops to rest, and a friend comes along. Evidently the friend remarks that a last year's grasshopper legis a very noble acquisition, and inquires where he got it. Evidently the proprietor does not remember exactly where he did get it, but thinks he got it “around here somewhere.” Evidently the friend contracts to help him freight it home. Then, with a judgment peculiarly antic, (pun not intentional,) they take hold of opposite ends of that grasshopper leg and begin to tug with all their might in opposite directions. Pres- ently they take a rest and confer together. They decide that something is wrong, they can't make out what. Then they go at it again, just as before. Same result. Mutual recriminations follow. Evidently each accuses the other of being an obstructionist. They warm up, and the dispute ends in a fight. They lock themselves together and chew each other's jaws for a while; then they roll and tumble on the ground till one loses a horn or a leg and has to haul off for repairs. They make up and go to work again in the same old insane way, but the crippled ſi ant is at a disadvantage; tug as he may, the other one drags off the booty and him at the end of it. Instead of giving up, he hangs on, and gets his shins bruised against every obstruction that comes in the way. By and by, when that grasshopper leg has been dragged all over the same old ground once more, it is finally dumped at about the spot where it originally lay; the two perspiring ants inspect it thoughtfully, and decide that dried grasshopper legs are a poor sort of property after all, and then each starts Off in a different direction to see if he can't find an old nail or something else that is heavy enough to afford entertain- ment and at the same time valueless enough to make an ant want to own it. There in the Black Forest, on the mountain side, I saw an ant go through with such a performance as this with a dead spider of fully ten times his own weight. The spider was not quite dead, but too far gone to resist. He had a round body the size of a pea. The little ant- observing that I was noticing–turned him on his back, sunk his fangs into his throat, lifted him into the air and started vigorously off with him, stumbling over little pebbles, stepping on the spider's legs and – 14 – º º tripping himself up, dragging him backwards, shoving him bodily ahead, dragging him up stones six inches high instead of going around them, climbing Weeds twenty times his own height and jumping from their summits, -and finally leaving him in the middle of the road to be confiscated by any other fool of an ant that wanted him. I measured the ground which this ass traversed, and arrived at the conclusion that what he had accomplished inside of twenty minutes would constitute some Such job as this,-relatively speaking, -for a man; to-wit: to strap two eight-hundred-pound horses together, carry them eighteen hun- dred feet, mainly over (not around) bowlders averaging six feet high, and in the course of the journey climb up and jump from the top of One precipice like Niagara, and three steeples, each a hundred and twenty feet high; and then put the horses down, in an exposed place, Without anybody to watch them, and go off to indulge in some other idiotic miracle for vanity's sake.–CLEMENs. EXERCISE VI. Due. . . . . . . . . . Specimen of narrative with plot, and analysis. The narrative may be drawn from any source. All that is re- quired is that it be short, and that it have a good plot. Its length Should not exceed – words. The source should be indicated at the close. The narrative is to be followed by an analysis, in which should appear the following: 1. Purpose or central idea of the narrative. 2. Character of the confiict. 3. Elements of the conflict. 4. Outline of the i" (a) Introduction. (b) Beginning of the conflict. (c) Point of ighest interest. (d) Conclusion. SPECIMENS OF NAIRRATIVE VVITI I PILOT. On topping some rising ground we again sighted antelope. The hood was then slipped from the chetah's head. He saw the animals at once; his body quivered all over with excitement, the tail straightened, and the hackles on his shoulders stood erect, while his eyes gleamed, and he strained at the cord, which was held short. In a second it was unfastened, there was a yellow streak ln the air, and the chetah was crouching low some yards away. In this position, and taking advan- tage of a certain unevenness of the ground which gave him cover, he stealthily crept forward toward a buck that was feeding some distance away from the others. Suddenly this antelope saw or scented his enemy, for he was off like the wind. He was, however, too late; the chetah had been too quick for him. All there was to be seen was a flash, as the supreme rush was made. This movement of the chetah is said to be, for the time it lasts, the quickest thing in the animal world, far surpassing the speed of a race-horse. Certainly it surprised all of us, who were intently watching the details of the scene being enacted in our view. The pace was so marvelously great that the chetah actually sprang past the buck, although by this time the terrified animal was fairly stretched out at panic speed. This Overshooting the mark by the chetah had the effect of driving the antelope, which swerved off imme- diately from his line, into running round in a circle, with the chetah on the outside. The tongas were then galloped up, and the excitement of the occupants can scarcely be described. In my eagerness to see the finish, I jumped off and took to running, but the hunt Was soon Over, for before I could get quite up, the chetah got close to the buck, and with a spring at his haunches, brought him to the ground: The leopard then suddenly released his hold, and sprang at his victim's throat, throwing his prey over on its back, where it was held when we arrived on the spot.-Century, 47:574. V – 15 – W A certain Brahmin, it is written, made a vow that on a certain day he would sacrifice a sheep, and on the appointed morning he went forth to buy one. There lived in his neighborhood three rogues who knew of his vow, and laid a scheme for profiting by it. The first met him and said, “Oh Brahmin, wilt thou buy a sheep ? I have one fit for sacri- fice ” “ It is for that very purpose,” said the holy man, “ that I came forth this day.” Then the impostor opened a bag, and brought Out of it an unclean beast, an ugl v dog, lame and blind. Thereupon the Brahmin cried out, “ Wretch, who touchest things impure, and utterest things untrue, callest thou that cur a sheep ?'' º Truly,” answered the other, “ it is a sheep of the finest fleece, and of the sweetest flesh. Oh Brahmin, it will be an offering most acceptable to the gods.” “Friend,” said the Brahmin, “ either thou or I must be blind.” Just then one of the accomplices came up. “ Praised be the gods,” said this second rogue, “that I have been saved the trouble of going to the market for a sheep ! This is such a sheep as I Wanted. For how much wilt thou sell it? '' When the Brahmin heard this his mind waved to and fro, like one swinging in the air at a holy festival. “Sir,” said he to the newcomer, “take heed what thou dost; this is no sheep, but an unclean cur.” “Oh Brahim,” said the new comer, “ thou art drunk Or mad! ” - At this time the third confederate drew near. “Let me ask this man,” said the Brahmin, “ what the creature is, and I will stand by What he shall say.” To this the others agreed; and the Brahmin called out, “Oh stranger, what dost thou call this beast ?” “Surely, oh Brahmin,” said the knave, “it is a fine sheep.” Then the Brahmin said, “ Surely the gods have taken away my senses; ” and he asked pardon of him who carried the dog, and bought it for a measure of rice and a pot of ghee, and offered it up to the gods, who, being wroth at this unclean sacrifice, smote him with a sore disease in all his joints.-MACAULAY. X xk 3é i X- Many years have elapsed since Providence flung Mr. Watts out of the Auld Licht kirk. Mr Watts was a probationer who was tried before Mr. Dishart, and, though not so young as might have been wished he found favor in many eyes. “ Sluggard in the laft, avvalze! ” he cried to Bell Whamoud, who had forgotten herself, and it was felt that there must be good stuff in him. A breeze from heaven exposed him on Communion Sabbath. On the evening of this solemn day the door of the Auld Licht Kirk was sometimes locked, and the congregation repaired, Bible in hand, to the commonty. They had a right to this common on the Con- munion Sabbath, but only took advantage of it when it was believed that more persons intended witnessing the evening services than the kirk would hold. On this day the attendance was always very large. It was the Covenanters come back to life. To the summit of the slope a wooden box was slowly hurled by Hendry Munn and others, and round this the congregation quietly grouped to the tinkle of the cracked Auld Licht bell. With slow, majestic tread the session ad- vanced up the steep common, with the little minister in their midst. He had the people in his hands now, and the more he soueezed theni, the better they were pleased. The traveling pulpit consisted of two compartments, the one for the minister and the other for Lang Tam- mas, but no Auld Licht thought it looked like a Punch and Judy puppet show. This service on the common was known as the “tent preaching, Owing to a tent being frequently used instead of the box. Mr. Watts was conducting the service on the commonty, It was a fine, still summer evening, and loud above the whisper of the burn – 16 – from which the common climbs, and the labored º pechs” of the list- eners, rose the preacher's voice. The Auld Lichts in their rusty blacks –they must have been a more artistic sight in the olden days of blue bonnets and knee-breeches-nodded their heads in sharp approval; for though they could swoop down on a heretic like an eagle on carrion, they scented no prey. Even Lang Tammas, on whose nose a drop of water gathered when he was in his greatest fettle, thought that all was fair and above-board. Suddenly a rush of wind tore up the common, and ran straight at the pulpit, It formed in a sieve, and passed over the heads of the congregation, who felt it as a fan, and looked up in awe Lang Tammas, feeling himself all at once grow clammy, dis- tinctly heard the leaves of the pulpit Bible shiver. Mr.Watts hands, out. stretched as to prevent a catastrophe, were blown against his side, and then some twenty sheets of closely written paper floated into the air. There was a horrible, dead silence. The burn was roaring now. The minister if such he can be called, shrunk back in his box, and, as if they had seen it printed in letters of fire on the heavens, the congre- gation realized that Mr. Watts, whom they had been on the point of calling, read his sermon. He wrote it out on pages the exact size of those in the Bible and did not scruple to fasten these into the Holy Book itself. At theaters, a sullen thunder of angry voices behind the scene represents a crowd in a rage, and such a low, long drawn howl swept the common when Mr. Watts was found out. To follow a pas- tor who “read” seemed to the Auld Lichts like claiming heaven on false pretenses. In ten minutes the session alone, with Lang Tammas and Hendry, were on the common. They were watched by many from afar off, and, when One comes to think of it now, looked a little curious jumping, like trout at flies, at the damning papers still fluttering in the air. The minister was never seen in our parts again, but he is still remembered as “Paper Watts.”– BARRIE, Auld Licht Idylls, chap. iii. X x 3; :k X- I took up the candlesticks and went before them, steps that I would give my hand to recall; but a coward is a slave at the best; and even as I went, my teeth smote each other in my mouth. It was as he had said, there was no breath stirring: a windless stricture of frost had bound the air; and as we went forth in the shine of the candles, the blackness was like a roof Over Our heads. Never a word was said, there was never a sound but the creaking of our steps along the frozen path. The cold of the night fell about me like a bucket of water; I shook as I went with more than terror; but my companions, bare-headed like myself and fresh from the warm hall, appeared not even conscious of the change. “ Here is the place.” said the Master. “ Set down the candles.” I did as he bid me, and presently the flames went up as steady as in a chamber in thc midst of the frosted trees, and I beheld these two brothers take their places. “ The light is something in my eyes, said the Master. “ I will give you every advantage,” replied Mr. llenry, shifting his ground, “ for I think you are about to die.” He spoke rather sadly than otherwise, yet there was a ring in his voice. “ Henry Durie,” said the Master, “ two words before I begin. You are a fencer, you can hold a foil; you little know what a change it makes to hold a sword! And by that I know you are to fall. But see how strong is my situation! If you fall, I shift out of this country to where my money is before me. If I fall, where are you? My father, your wife who is in love with me –as you very well know–y our child even who prefers me to yourself:-how will those avenge me! Had A – 17 – you thought of that, dear Henry ? ” He looked at his brother with a smile; then made a fencing.room salute. - Never a word said Mr. Henry, but saluted too, and the swords rang together. «r I am no judge of the play, my head besides was gone with cold and fear and horror; but it seems that Mr. Henry took and kept the upper hand from the engagement, crowding in upon his foe with a con- tained and glowing fury. Nearer and nearer he crept upon the man till, of a sudden the Master leaped back with a little sobbing oath; and I believe the movement brought the light once more against his eyes.” To it they went again, on the fresh ground; but now methought closer, Mr. Henry pressing more outrageously, the Master beyond doubt with shaken confidence. For it is beyond doubt he now recognized himself for lost, and had some taste of the cold agony of fear; or he had never attempted the foul stroke. I cannot say I followed it, my untrained eye was never quick enough to seize details, but it appears he caught his brother's blade with his left hand, a practice not permitted. Cer- tainly Mr. Henry only saved himself by leaping on one side; as cer- tainly the Master, lunging in the air. stumbled on his knee, and before he could move the sword was through his body. I cried out with a stified scream, and ran in; but the body was already fallen to the ground, where it writhed a moment like a trodden worm, and then lay motionless.–STEVENSON, Master of Ballentrae, pp. 137–9. EXERCISE VII. Due.... .... Narrative with plot. The scene of the narrative should be Ann Arbor or the vicinity of Ann Arbor, The following places are suggested: The campus, the Library, the Main Hall, Univer- sity Hall, the Gymnasium, a recitation room, a laboratory, a student's room, a boarding-house, the post-office, the country in the neighbor- hood. In inventing characters, it is better to draw from observation, making such changes as are desirable, than to use imagination alone. The following are suggested: students, townspeople, teachers, workmen on the campus, visitors. Among the qualities which bring characters into conflict may be mentioned the following: Absent-mindedness, one- sidedness, conservatism, radicalism, obstinacy, prejudice, pride, ambi- tion, bashfulness, innocence, timidity, deceitfulness, carelessness, reck- lessness, selfishness, vanity, treachery, -in general, an excess of any one quality, good or bad. The conclusion may be: (1) Tragic, when the character, encountering an obstacle which his own act has raised up, is overcome; (2) Pathetic, when the outcome, actually unfortunate, might have been otherwise; (3) Cheerful, when the character, after a serious conflict, succeeds in overcoming the obstacle; (4) Humorous, when the conflict turns out to have been based upon a misapprehension. Suggestions (in outline) for plots: –1. A threatened danger averted. 2. Struggle to secure some prize. Success when failure seems inevit- able. 3. Successive obstacles. As fast as one is removed, another takes. its place. 4. Effort to conceal a fault or weakness brings it into prom- unence. 5. Unexpected revelation of character in an emergency. 6. Extraordinary exhibition of skill, strength, etc. 7. An object attained after long effort turns out to be of little worth. 8. A man in striving for some desired object sacrifices a greater good. 9. Hard struggle to obtain what was all the time in one's possession. 10. An apparently useless trait of character becomes of value in an emergency. 11. A single misstep spoils a long-continued work. Suggested Subjects: –1. Having my own way, and the results of it. 2. A conspiracy that failed, 3. Locked in. 4. How Was elected – 18 – class president 5. How the game was won, 6. Results of a misunder- standing. 7. The mistake in my record. 8. A delayed letter. 9. The mystery of my chum. 10. Why does not elect any more courses in 11. Trying to recover a letter mailed to the wrong person. 12. A psychological experiment. 13. Keeping a secret. 14. The remark- able invention of my friend 15. A quarrel with the wrong man. 16. Correcting a bad habit. 17. Why vas not graduated: 18. A fatal success. 19. Why we moved. r- EXERCISE VIII. Due. . . . . . . . The exercise should be headed, “ Individual Re- port No. 2.” It will consist of answers to the questions in the circular on the Psychology of Usage. For convenience the entire circular is here appended. Questions 1-4, having been answered in the first report, may be omitted. PSYCHOLOGY OF USAGE, The object of these questions is to collect data on the psychology of English usage. More particularly, I wish to ascertain the origin of dis- likes, especially of arbitrary, unreasoning dislikes, for certain words and phrases. As some acquaintance with psychological facts and principles will be needed to answer the questions intelligently, a few references have been made to books and articles. Other information than that called for will be acceptable. Especially desirable are cases of violent prejudice (such as Newman's “undying, never-dying hatred to “ is being, ”) which may have come to the correspondent's notice. Please write only on one side of the paper, and in referring to questions or examples use the num- bers in this circular. Additional copies will be furnished on application. 1. Name and address. 2. Time and place of birth, 3. Place in which speech-habits were formed. 4. How has your speech been influenced? (i. e., by parents, neighbors, servants, foreign elements in the community, favorite authors, etc.) 5. Of what type is your imagination? (James's Psychology, 2-vol. e f., I. pp. 50-67; Galton's Human Faculty, pp. 83-114.) 6. Are your visual images strong, medium, or weak? 7. Are your auditory images strong, medium, or Weak? 8. Are your motor images strong, medium, or weak? 9. Are your tactile images strong, medium, or weak? 10. Are your gustatory images strong, medium or weak? 11. Are your olfactory images strong, medium or weak? 12. Is your sense of direction strong, medium, or weak? 13. Do you have direction-images? (Psychol. Rev. i:337, Science 2:554.) 14. Of what character are they? 15. Do you have “color hearing' (pseudo-chromesthesia)? (Pop. Sci, Mo. 23:490, 32:257, 39:367; Am. Jl. Psych. 5:20; Nature 44:223; Galton's Human Faculty, pp. 145-154) 16. Are the color images connected with letters, words, musical – 19 – sounds, or noises? (Characteristic examples are desirable.) 17. Do you tend to positive views in politics, religion, art, or literature? 18 Do you regard yourself in these things as conservative or radical? 19. Do your views rest on reason or on feeling? 20. Do you have strong antipathies to persons, or things? 21. Do you have morbid antipathies, as, for example, to cats, spiders, plants, etc.? (Pop. Sci. Mo. 27:137). 22. Does an archaic or obsolete expression arouse images that cannot be traced to the specific meaning of the expression? 23. What is the nature of these images? 24. Similarly, what images are aroused by newly-coined words? 25. By slang? 26. By words of Latin, joined to words of Anglo-Saxon derivation. (A big fire, an extensive conflagration.) 27. By Americanisms? 28. By Briti- cisms? 29. By foreign words or phrases in an English context? 30. Do you have a special liking or dislike for certain vowel or consonant sounds? 31; For certain classes of words? [The following questions, numbered 32-37, are to be answered with reference to each expression in the list below.] 32. Do you like the expression? 33. Do you avoid it notwithstanding? Why? 34. Do yon dislike the expression? 35. Do you use it not withstanding? Why? 36. Is your dislike based on reason or on feeling? 37. How did your antipathy originate? [The most com- mon sources of antipathy are the following. When particulars cannot be given the letters may be used to indicate the answer; thus r will mean that the origin of the antipathy is unknown to the writer. a. Taught at home to avoid the expression. (Query: Were you simply told to avoid it, dr were you given a reason for avoiding it?) b. Taught at school to avoid the expression. (Query, as above). c. Warned against its use by a text- book, popular manual (such as the “ Verbalist”), a work on usage (such as White's º Words and their Uses'), an article in magazine or newspaper, or a dictionary. d. Noticed that the expression was avoided by good writers or speakers. e. Unfavorably impressed by the sound. (Lack of euphony, sound and sense not in harmony). f. Unfavorably impressed by the appearance in print or writing. g. Difficulty in pronouncing the expres- sion. h. Difficulty in writing it, i. Antipathetic associations with a per- son, place, or event. j. Antipathetic associations with some context. k. The sound of the word arouses incongruous, unpleasant, or ludicrous images. (Particulars on this point are very desirable). l. The appearance of the word arouses incongruous, unpleasant, or ludicrous images. m. Antipathy due to “color hearing.' (The sound excites color images that are incongruous Or unpleasing.) n. Rejected on etymological grounds. (Query: Is the ground of opposition reason or feeling?) o. The expression offends the sense for English grammar. (Query, as above). p. The expression offends the sense for classical grammar, q. Rhythmical effect unpleasing. r. Origin of antipathy unknown.] LIST OF EXPRESSIONS. SEE NOS. 32-37. (:: signifies in the sense of, “for.') 38. Sort of a :: sort of. 39. About :: almost (About train time, about done.) 40. The above reference :: the reference cited above. 41. Above :: more than. (Above a thousand men.) 42. To admire :: to feel pleasure. 43. To admire at :: to wonder at. 44. To be afraid :: to fear. (I am afraid he is hurt.) 45. To aggravate :: to exasperate. 46. To aggregate :: to amount to. 47. To alleviate :: to relieve. 48. All over :: over all. 49. To allow :: to declare, intend, (Do you allow to go to town to-day?) 50. To allude :: to refer. 51; Alternative (applied to more than two things). 52. An before aspirated h. 53. An before one and u. 54. To antagonize – 20 – :: to alienate, to oppose. 55. Any :: at all. (It hasn't rained any.) 56. Anyhow :: at any rate, however. 57. To appreciate highly. 58. Apt ::. liable. (We are apt to take cold in this draft.) 59. Around :: round. (The earth goes around the sun.) 60. As :: that. (I don't know as I care.) 61. Not as :: not so. 62. As though :: as if. 63. At :: in (with names of cities). 64, At best :: at the best; at most :: at the most; at the present :: at present. 65. To avail Of :: to a Vail oneself of. 66. Avocation :: vocation. 67. Bad off :: badly off. 68. Balance :: remainder. 69. To behave :: to behave oneself well or ill. 70. Beside :: besides. 71. Bid :: bade. 72. Bound :: determined or obliged. 73. But he :: but him. 74. To doubt but that :: to doubt that, or to doubt but. 75. Cablegram. 76. To calculate :: to think. (I calculate you're right.) 77. Calculated :: likely. (The late frost is calculated to injure the crops.) 78. Caption :: heading. 79. To champion :: to support. 80. To claim :: to declare, to assert. (This gentleman claims that he used to know you.) 81. To clerk. 82. Clever :: good-natured. 83. A combine. 84. The best of two :: the better of two. 85. Couple :: two 86. To accredit :: to credit, to-impute. 87. Creditable :: credible. 88. To decide :: to cause to decide. (The rain decided us to stay.) 89. To demean :: to debase. 90. 'l'o diagram. 91. Different to, than. 92. To differentiate :: to distinguish. 93. Directly :: as soon as. 94. Don't :: doesn't. 95. Each other :: one another. (We all looked at each other in astonishment.) 96. Eat (et) :: ate, eaten. 97. Easiest :: most easily. 98. Editorial :: leading article. 99. Either of three. 100. To electrocute, electricute. 101. Anybody's else :: anybody else's. 102. To entail :: to cause. 103. To enthuse. 104. Every :: great. (We have every confidence in him.) 105. To extend :: to give. (To extend a din- ner to some one.) 106. Factor :: element, or part. 107. Feature :: cir- cumstance. 108. To feel bad :: to feel badly. 109. Female :: woman. 110. Firstly :: first. 111. Freight :: freight train. 112. Friendly, as ad- verb. (He acted friendly toward me.) 113. To gesture :: to gesticulate. 114. Have got :: have. 115. Gotten :: got. 116. Had have known. 117. Hadn't ought :: ought not. 118. To hear to :: to listen to. 119. Cannot help but do :: cannot help doing. 120. To hire :: to let. 121. Hung :: banged. 122. Illy :: ill. 123. ln our midst. 124. In respect of. 125. Inside of a year :: within a year. 126. Later on :: later. 127. The latter (of three) :: the last. 128. To launder :: to wash and iron. 129. Lead (p. p. of to lead) :: led. 130. To lease :: to hire, or to take a lease of. 131. Less :: fewer. 132. Lit :: lighted, or alighted. 133. To loan :: to lend. 134. To locate :: to find the place of, or to settle. 135. Mad :: angry. 136. To materialize :: to appear. 137. It is me. 138. To be mistaken :: to mistake. (I took you for a gentleman but I see that I am mistaken.) 139. More suited :: better suited. 140. Most :: almost. 141. Much :: many. The museum contained as much as two thousand specimens.) 142. Must " a past tense). 143. Mutual :: common, or joint. 144. Nowhere near :: not nearly. 145, Off of :: off. 146. On the street :: in the street. 147. Onto, or on to :: on, or to. 148. Once :: after, or whenever. (Once you are inside you must remain.) 149. One . . . he. (One should follow what he likes best.) 150. One after another, as plural. 151. One of those who (fol- lowed by singular verb.) 152. Outside of :: excepting. 153. Partially :: partly. 154. Party :: individual. 155. Pell-mell (applied to an individual). 156. Pled or plead :: pleaded. 157. Postal or post-card :: postal card. 158. Posted :: informed. 159. Previous :: previously. 160. To probate :: to admit to probate. 161. To promise :: to assure. (You are right, I promise you.) 162. To propose :: tò purpose. 163. Proposition :: proposal. 164. Proven :: proved. 165. Providing :: provided. (Providing he comes.) 166. Quite :: rather, or very. 167. Raise (noun) :: rise. (A raise in wages is expected.) 168. Rather a :: a rather. (Rather a bold stroke.) 169. Real :: really. 170. Relations :: relatives. 171. Relative :: relatively. (An ant, relative to its size, is ten times stronger than a man.) 172. Remember a – 21 – of :: remember. 173. Rendition :: rendering, performance. 174. To re- place :: to take the place of. 175. Answer :: reply. 176. To repulse :: to repel. 177. To restitute :: to restore. 178. To resurrect :: to revive. 179. To rise up :: to rise. 180. Have rode :: have ridden. 181. Same . . . . as :: same . . . . that. (He has the same place as he had five years ago.) 182. Scarcely . . . . than :: no sooner . . . . than. 183. Seldom or ever :: seldom if eyer. 184. Series :: succession. (There was a series of sharp knocks at the door.) 185. A setting hen :: a sitting hen. 186. To settle :: to pay. 187. Sightly :: fine 188. Since :: ago. (Three days since.) 189. To size up :: to estimate, or to show the measure of. 190. So :: so much. (Why are you so dissatisfied?) 191. Some :: somewhat. (It hurt some, I can tell you.) 192. Standpoint :: point of view. 193. To start in :: to start. 194. To stop :: to stay. (We are stopping at the hotel.) 195. To be a success :: to be successful. 196. Such :: so. (We have had such a good time that we shall want to come again.) 197. Super- ior :: excellent, able. 198. Suppositious :: spurious. 199. Supposititious :: suppositious, 200. To talk that :: to say that. (It is talked that, etc.) 201. Team :: carriage. 202. The one :: one. (There were two sisters, the one a brunette, the other a blonde.) 203. Ones, the ones 204. The one :: the former, or the latter. 205. The two ::both. 206. The them administra- tion, the nov administration. 207. These sort :: this sort. 208. They :: he, or she (esp. after anybody, everybody, everyone, each, neither). 209. To think for :: to think. (I know more than you think for.) 210. Those who :: persons who. 211. To transpire :: to take place. 212. To trouble :: to trouble oneself. (Don't trouble to go to the door.) 213. To try and see :: to try to see. 214. To try an experiment :: to make an experiment. 215. Two first :: first two. 216. This United States :: these United States. 217. More universal. 218. Very pleased :: much pleased. 219 Visitamt :: visitor 220. Ways :: way. (We are a long ways from home.) 221. Whatever? :: what? (Whatever is the matter?) 222. From whence :: whence. 223. Whether or no. 224. Such . . . . which :: such . . . . as. (Such time which he had he spent upon his lessons.) 225. And which, or which, but which (when there is no preceding which). 226. Who :: whom. (Who is it by?) 227. Whole :: all. (The whole of the clerks were dismissed.) 228. Whosoever :: anyone who. 229. Whose :: of which. 230. Without :: unless. 231. Woke :: waked. 232. To plaimly see :: plainly to see, or to see plainly. 233. The house is building :: the house is being built. 234. Can I go? :: may I go? 235. The hunting the deer :: the hunting of the deer. 236. The thought of you being alone, etc. :: the thought of your being alone, etc. 237. The best I ever saw :: the best I have ever seen. 238. Between the fifth and the sixth rows :: between the fifth and the sixth row. 239. Between every, between each :: after each, between each two, 240. Mr. Smith's the lawyer, Mr. Smith's the lawyer's, or Mr. Smith the lawyer's. 241. He argued that there was no lunar atmos- phere :: He argued that there is no, etc. 242. John and myself will come :: John and I will come. 243. He went because he felt that he ought to :: He went because he felt that he ought to go. 244. Reliable :: trustworthy. 245. Talented :: gifted. 246. I write you :: I write to you. 247. It is all the farther I have gone :: It is as far as I have gone. 248. To put up at a hotel. 249. We had better go :: we would better go. UNIVERSITY OF MICHIGAN, FRED N. SCOTT, Ann Arbor, 1894. Asst. Professor of Rhetoric. COPYRIGHT, 1894. POLITICAL ECONOMY. PREPARED FOR THE USE OF STUDENTS AT THE JOHNS HOPKINS UNIVERSITY, BALTIMORE, MD., AND THE UNIVERSITY OF MICHIGAN, ANAN ARBOR, MICH. º By HENRY CARTER ADAMS, PII. D. BALTIMgRE 1881. - “-6, C. 3. sms º e ºsse si e a e os NOTE. THIs Outline of Lectures has been prepared for the use of students following the course upon Political Economy. Its purpose is to save time and manual labor, which would otherwise be required in writing dictations during the lecture hour, and to serve as a guide for study. It will be found to be sufficiently extended for an advanced course of instruction, while at the same time, by a pròper method of selection, it may be used with advantage in preliminary class work. For the purpose of economizing space, it has been thought best not to insert the complete title of books referred to, but to give the name of the author only; the title of the book being found in the list of authorities cited. In case several books by the same author are used, the letters (a), (b), or (c), attached, will indicate which is intended. It is rec- ommended to those who purpose taking up this study, to provide themselves with the following reference books, given in order of their importance: (1.) John Stuart Mill, Principles of Political Economy. (2.) J. E. Cairnes, Some Leading Principles of Political Economy Newly Expounded. (3.) Chapin-Wayland, Elements of Political Economy. (4.) J. E. Cairnes, Logic of Political Economy. (5.) Roscher, National Economy. (Translated.) (6.) E. P. Smith, Elements of Political Economy. To obviate the expenditure of too much money on the part of any one student, it is suggested that a number of students club together, each buying one of the above books; or that the Societies, provided with conveniences for reading, procure the set as Society property. PAR I HISTORICAL – O- DEVELOPMENT OF ECONOMIC THOUGHT SINCE 1550. $ 1. There are certain advantages in beginning the study of Polit- ical Economy with a sketch of economic thought. The true nature and spirit of the study are thereby most clearly set forth ; its connec- tion with legislation made apparent; and, by tracing the historie development of economic ideas, the continuity of the study will be discerned, even in the hands of confiicting schools. Previous to the sixteenth century, Europe shows little which may be properly termed economic thought. That which did exist is to be found in the Canon- ical Law, in the maxims accepted by feudal princes for the control of their estates, and in the rules and customs of the Guilds. This state of things is explained by the Supremacy of the Catholic Church ; the subordination of the industrial to the political organization ; the con- dition of law respecting persons, property and class rights, and, in conse- quence, the slight development of the principle of division of labor. For study of this period compare: History of Political Economy, by Blanqui; Geschichte der volkswrithschaftlichen Literatur im Mittelalter, by Contzen; Geschichte der National-Oekonomie in Deutschland, by Roscher. A.–THE MERCANTILE SYSTEM. $ 2. With the sixteenth century, there began a literature upon industrial topics which has continued in unbroken development to the present time. It was at first composed of a series of maxims and laws concerning trade, but these, being formulated through discussion and thrown intological connection with each other, came to be known under the name of The Mercantile System. The humanistic spirit of the Renaissance; the inventions, discoveries, and consequent extension of trade explain the rise of this literature. The Writers of this school are: in Spain – Serra; in France – Melon, Forbonnais; in England-Mun, Child, Pet y, North, Stewart. Stewart (1767) systematized the ideas of the school. - 6 - Development of Political Economy. The great statesmen of Mercantilism aré Cromwell, Colbert, Friedrich Wilhelm I., and Friedrich II. - For a study of this system, see A. Smith, B. IV., ch. I.– Travers Twiss, Lectures I, II, III, IV.–Blanslui, ch. XXVI.–Cossa, Historical Part, ch. III. –Mill, Preliminary Remarks.–McCulloch, (a) Part First. S 3. The Fundamental Conception of this system was that the precious metals alone constitute wealth, and that a nation was rich or poor according as it possessed within its territorial boundaries large or small quantities of these metals. Among the reasons for the ready acceptance of this idea may be given the following:- (a) The nature of the metals themselves and their use among set- tled peoples as money. (b) The influence of the discovery of America and the ocean passage to India. - (c) The idea of absolutism in the state. Compare Steuart, B. II., ch. III. Money “ is an adequate equivalent for everything.” John Law's banking plan was based upon the idea that industry is limited by the amount of money in a COuntry. s S 4. Among the Practical Doctrines which found place in this system were the following:- ti (a) That it was the height of statesmanship to guard the precious metals. (b) That colonies containing mines were of all the most to be desired ; after these, those producing raw material for manufactures. The Spanish war of 1740 was in part the result of this doctrine. (c) That what one nation gains in trade is at the expense of the other trading nation. Compare Steuart, B. II. ch. V. and XXIX. (d) That whatever tends to increase the nation's stock of gold must advance the industrial condition of each citizen of the state. (e) That no money transaction in the country could possibly affect its economic standing. Illustrate from common ideas respecting public debts. S 5. The spirit of this system appears most clearly, in a study of the legislative acts and industrial changes which it effected. Of these practical results six may be mentioned. (a) Many laws were passed for the purpose of hindering the efflux and encouraging the influx of the precious metals. o Mercantilism passed through two stages. In the first, the exportation of the precious metals Was prohibited by law; in the Second, the “balance of trade” theory was made the basis of commercial enactments. The º Development of Political Economy. o 7 development of these laws may be best studied in the history of the East India Company. The defense of free exportation found in “ England's Treasure by Foreign Trade,” 1664, by Thomas Mun. Compare Steuart, B. II., ch. XXIII, XXIV, XXV. º (b) The colonial system was the result of accepted commercial doctrines. Compare A. Smith, B. IV., ch: VII., S III., also, Sheffield's Observations, For England's policy with regard to the American colonies, see “ History of Europe in the Eighteenth Century” by Lecky, V. II., p. 7, –With regard to Ireland, the same, p. 206. . » (c) Agriculture was almost totally neglected. A distinction was made between food producing and raw material produc- ing , agriculture. Iaws of Colbert as touching agriculture. Compare Stewart, B. I., ch. XIV. (d) Duties were established for other than revenue purposes, and e g o O commerce was placed under numberless restrictions. These lavvs are the best illustrated in Colbert's system; See Blanqui, ch. XXVI; Travers Twiss, Lecture III. For Cromwell's Navigation Act, see McCulloch's edition of A. Smith, Note XII. Relation of this discriminating policy to modern protection. (e) It effected a quite universal establishment of the banking system. - º (f) Laws were passed encouraging the increase of population. Compare Roscher, S 255, 256, 257. French and German laws on marriage, birth and migration. English poor laws. Laws for encouragement of popu- lation. Population question as treated by Steuart. Compare B. I. B.–THE PHYSIOCRATS. $ 6. By the middle of the eighteenth century, the system of politi- cal privileges and industrial supervision had reached the full extent of its possible development. The failure of Law's bank, which had been supported for the most part by advocates of Colbert's policy, and the growing wretchedness of the agricultural classes, had produced criti- cism from many writers in France. These criticisms were, however, at first addressed to particular doctrines and practices, and it was not until 1758, by the appearance of Quesnay's “Tableau économique” that the foundation for a new economic system was laid. The school of liberal writers which looked to Quesnay as their teacher, took the name of Economists or Physiocrats. The writers of this school are Quesnay, (“Tableau économique,” 1758, and Physiocratie, ou constitution naturelle du gouvernement le plus avantageux au gemre humain,” 1768), Gourney, Mercier de la Rivière, (translated by Jefferson.) For full list of bibliograp.ly see Cossa, Historical Part, ch. IV. Turgot was the statesman advocate, and Neckar the statesman opponent of 8 Development of Political Economy. this school. For a study of their doctrines, comp. Blanqui, ch. XXXII and XXXIII. A. Smith, B. IV., ch. IX. Twiss, Lecture V. Encyclopaedia Britannica – Article, “Economists.” Turgot, Philosophe Economiste et Administrateur, by Batbie, Paris, 1861. The points of contrast between this system and Mercantilism are the fol- lowing: » - First, Theory precedes practice; the system is aggressive, not defensive. Second, Agriculture is estimated more highly than manufactures. Third, Industrial freedom is preferred to state guardianship. Many expres- sions in favor of industrial freedom may be found in Steuart. º S 7. The Fundamental Conception of this system is, “The soil is the source of all wealth,” from which it follows that the products of the soil alone constitute wealth. Two reasons may be assigned for the ready acceptance of this idea in France. (a) ,Landed values alone were observed to remain stable in the midst of the universal ruin, which followed the failure of Law's banking scheme. Compare Blanqui, ch. XXXII. (b) This idea and all that flowed from it, were in harmony with the French philosophy of Nature. $ 8. The Economic Doctrines of this school may be reduced to the five following: (a) Agriculture is the only productive industry, The classes of society recognized were: landed proprietors; farmers and land laborers ; manufacturers and merchants. This latter class was consid- ered unproductive. Compare A. Smith, B. IV., ch. IX. (b) The entire revenue of the state ought to be raised by means of a single tax upon the net product of land. (c) Regulations by the state, respecting trade and industry, can only be detrimental. This was a direct attack upon the laws of Colbert. (d) The presence of money in a country was the effect, not the cause of industry. Buoisgillebert emplasized this doctrine, which was a direct attack upon the economic basis of John Law's banking scheme. (e) The true criterion of the riches of a state is the riches of the citizens. “ Pauvres paysans, pauvre royaume; pauvre royaume, pauvre roi,” was Quesnay's motto. The practical effect of these doctrines was slight; ovving, in part, to the character of the men who advocated them, but explained more fully by the advent of the Revolution and the rise of English economy. What- ever practical effect the doctrines had, is found in Turgot's administration. The great work of the Physiocrats was to prepare the way for English Economy. - Development of Political Economy. 9 C.–ENGLISH ECONOMY. $ 8. There was, during the eighteenth century, the same occasion for a revolt against the Mercantile System in England as in France. That it did not come so quickly may be explained, partly by the character of the English people and their customs of thought, but more satisfactorily by the fact that the commercial interests of Eng- land were much greater than those of France. The founder of English political economy is Adam Smith, who published, in i776, a work entitled “An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations.” For a sketch of the life of Adam Smith compare introduction to Rogers or McCulloch's edition of his Works. The relation of his great work to his previous works, to the system of economy which has been built upon it, and to the civilization of the nine- teenth century, may be found treated in Bagehot, (a) pp. 95-134,-Buckle, History of Civilization, v. III., pp. 304–322. - S 10. The Fundamental Conceptions upon which Adam Smith's Economy is based, are two, the one of which is purely economic, the other govermental, in its character. m (a) Labor is the real source of wealth, the “ ultimate price which is paid for everything.” From this conception there flow certain important doctrines. (1) All labor which effects an increased value of commodities, is productive. Smith's doctrine of productive labor is found B. II., ch. III. This was opposed to the Physiocrats. (2) Labor is the measure of value. Relation of this doctrine to Socialism. For the denial of this doctrine, it is not necessary to deny that labor is the real source of wealth. (3) Whatever increases the efficiency of labor increases the pro- ducing power of a people. (b) Individual effort is entirely sufficient for the organization and maintenance of all desirable industrial enterprises. This idea of individual sufficiency led to those doctrines of individual liberty in industries, which characterize English Political Economy. These doctrines are: - (1) The Functions of the State should be confined to the provid- ing of protection for all citizens. » Origin of the adage, “Laissez faire Vlaissez passer”; its meaning, and the propositions of which it is the conclusion. 10 º Development of Political Economy. (2) The surest means of discovering and of employing the most productive method, is to grant perfect freedom to labor and enterprise. (3) Free competition is the surest agent for harmonizing conflict- ing interests, and, through its agency, does society attain its highest good. º - ta $ 11. The names intimately connected with Adam Smith in the establishment of English Political Economy are, Malthus, Ricardo, J. S. Mill, and J. E. Cairnes. (a) Robert Malthus added the Doctrine of Population. This doctrine foreshadowed by Stewart. The prevalent ideas respecting population. Sketch of the early life of Malthus. His doctrine a revolt against the optimism of Rousseau. Compare Bagehot, (a)p. 135. Difference in the 1798 and the 1806 edition. Malthusianism is the best stated by. Mr. Bag- ehot in the following three propositions : First, That population would soon outstrip the means of feeding it, if it were not kept down by vice, misery or self-restraint. Second, That in a state of society where self-restraint does not act at all, or only acts so little that we need not think of it, population will augment till the poorest class of the community have only just enough to support life. Third, That in a community where self-restraint acts effectually, each class of the community will augment till it reaches the point at which It begins to exercise that restraint. (b) English economy is under obligation to David Ricardo for four important services. (1) He was the first to insist upon the importance of the problem of distribution, and of class relations as a factor in that problem. Relation to modern Socialists. His classification, hoW different from that of Quesnay. Compare preface to his Work. (2) He stated the true lav of rent under a system of free competition among farmers, and thereby disclosed the true doctrines of rent and of natural value. “Rent is that portion of the produce of the earth, which is paid to the land- lord for the use of the original and indestructible powers of the soil.” Ricardo, ch. II. For the development of this idea of rent see Cairnes, (a) Lecture VIII. - (3) Ricardo added the law of the distribution of the precious metals. See pamphlet “On the High Price of Bullion,” 1809, also Walker, (b) p. 48. (4) He added much to the Science of Finance in his studies upon the incidence of taxes. See Ricardo, chS. VIII to XVIII. Ricardo's influence upon method in Political Economy, was to render the study more scientific. For a comparison with A. Smith, see Shadwell, p. 13 also Bagehot, (a) p. 151. Development of Political Economy. 11 (c) John Stuart Mill holds the same relation to English Economy that Steuart in England and Melon in France hold to Mercantilism. He reduced it to a system ; he is its formulator. He also added what has since come to be known as the “wage-fund theory.” This wage fund theory is, that current wages depend upon the propor- tion which exists between the number of laborers and the amount of capital set aside for their payment. It is not at present necessarily considered a part of English Economy. Attacked by Longe 1866; by Thornton 1869; by Walker 1878; by George 1880. Its most able defender is Prof. Cairnes. Mill's great service is that of throwing English Economy upon the defen- sive, thus inviting criticism and rendering further development possible. D. – REvoLT AGAINST ENGLISH POLITICAL ECONOMY. A chronological study of the development of economic thought cannot, with advantage, be further pursued. It will therefore give place to a study of the criticisms under which this revolt has been carried on, arranged merely for clearness and convenience of presen- tation. These criticisms disclose a distrust either of the methods followed by English Economists or of the doctrines embodied in their writings. va - $ 12. With regard to Method of Study adopted, three classes of criticisms have been submitted. º (a) That the phenomena of industrial society are not capable of scientific treatment. Compare Price (a) ch. I. The error of this criticism is disclosed when one understands what scientific method embraces, and what Political Economy is. Compare Ingram, “The Present Position and Prospect of Political Economy, p. 8, also Cairmes (a) Lecture I. (b) The second class of critics upon method, admit that the phenomena studied are capable of scientific treatment, but claim that they are not sufficiently independent so that from them an independ- ent science may be formed. It is the wish of these to make Political Economy a chapter in the general science of society or Sociology. This is the purpose of Ingram's pamphlet above cited. As against Comte, see Cairnes (c) Essay VIII. - - (c) The third criticism is that the historical method of study does not receive adequate attention at the hands of English Economists. This is valid against Ricardo, Senior, and Mill, but not against Smith or Malthus. Upon this criticism has been founded an “ Historical School” of economy. Hildebrand, Roscher, Knies. Compare essay by Wolowski in American translation of Roscher. Though not sufficient for the basis of a School, this an important criticism. 12 Development of Political Economy. Political Economy should be studied historically for three reasons: (1) To learn more thoroughly the true nature of mam, which is one of the most important economic facts. (2) To learn to study the present in a purely objective manner. (3) To guard against the acceptance of inadequate reforms. S 13. Criticisms upon the Doctrines of English Economy are all based upon a denial of the second fundamental conception of Adam Smith, namely: that of individual sufficiency. These criticisms have been urged most strongly in Germany and made the basis of the new- est German Economy. Roscher, known through translation, does not represent German economic thought. Schafle of Vienna, Wagner of Berlin, Held of Bonn. Not Social- alists as that word is generally understood, more properly, termed liberal economist.S. The general doctrine of individual sufficiency being denied, a denial of the secondary doctrines based upon it must necessarily follow. This class of critics refuse to accept: (a) That the State should be debarred from undertaking indus- trial enterprises. This conclusion is arrived at either by extending the proper state functions beyond mere protection, or by urging that adequate protection against monopolies, based upon great capitals, can only be ensured through the assumption of industrial functions by the State. (b) That free competition is necessarily just in its distribution of products. (c) That each individual, in following his own interests, thereby necessarily promotes the interest of Society, viz., the enlightened-self- interest theory is flatly denied. (d) That society should be considered merely as an aggregation of individuals, but it is claimed that society should be studied as an organism. PAR I BASIS OF POLITICA ECONOMY DEFINITIONS AND FUNDAMENTAL CONCEPTIONS. t The Books which should form a part of a complete library upon Political Economy are the following:- JOHN STUART MILL, Principles of Political Economy, with some of their applications to Social Philosophy, first published in 1847. J. E. CAIRNES. Some Leading Principles of Political Economy Newly Expounded, also Logic of Political Economy. JOSEPH GARNIER, Traité d' Economie Politique, eighth edition, 1880. WILHELM ROSCHER, Grundlagen der Nationalòkonomie. (Translated.) J. L, SHADWELL, A System of Political Economy, 1877. - CHAPIN-WAYLAND, The Elements of Political Economy, 1878. HENRY C. CAREY, Principles of Social Science, 1878. E. P. SMITH, A Manual of Political Economy, 1873. RAU-WAGNER, Lehrbuch der politischen Oekonomie, especially vol. I. A.–DEFINITION OF PoLITICAL ECONOMY. S 14. Political Economy, as a university discipline, embraces both the Science and the Art of Industrial Society. The great purpose of this study is to determine a scientific and rational basis for the forma- tion and government of Industrial Society. A comparison of this with other definitions will be its best explanation and show the true Sense and purpose of these lectures. l (a) By far the largest number of writers define Political Economy as the Science of Wealth. Mill, v. I., p. 17.–Shadwell, ch. I. –Wayland, Elements, 1849, Introduction. Cairnes (a) Lecture I. The difference noticed is that Industrial Society is substituted for Wealth. In support of this change three considerations are submitted. (1) Attention is drawn from the thing wealth, to the combination of forces engaged in its production. German and English Economy compared. Carey's position. (2) This definition is more comprehensive. (3) It permits under the same discipline a union of theory and practice. 14 Basis of Political Economy. (b) A second class of definitions accept value or exchanges as the subject of study. - J. R. McCulloch, (a) ch. I.–Perry, ch. I. This is incomplete. Compare Mill, B. III., ch. I. (c) In essential harmony with the definitions submitted are the following:- - n - Garnier, p. 5. “ Political Economy or Economics is the science of the nat- ural lavs of labor or of human industry.” se Thomas Cooper, Lectures on Political Economy, S. C. 1826. “ Political Economy treats of the sources and acquisition of wealth; of its prudent dis- tribution ; of its consumption, and its accumulation. m Chapin-Wayland, p. 4. S 15. Since the study of Industrial Society is to be scientific, it is of importance to learn exactly what this method includes. This method of inquiry, for the economist, may be reduced to three forms. (a) A purely objective study of the structure and forces of the exterior world, in accordance with which all industrial activity, if successful, must be carried on. The purpose of the study must set its proper limit. Compare Cairnes (a) Lecture II. (b) A purely objective study of the nature of man, with which all artificial regulations must be in harmony. Studied by direct observation; by means of history; by means of statistics. Caution upon too great reliance upon statistics. (c) A study of the legal structure, or artificial conditionings of society, which, while they continue, act or tend to act as laws of mature. This study is rejected by many economists, but wherever rejected, Economy has lost its authority. There is no difference between a fact of law and a fact of nature, as regards the economic effect, except in degree, e. g., Land is a natural fact; private property in land is a legal fact. While the latter remains it is as potential a factor in industrial society as the farmer. Law embraces the potential ideas of a Society. Two corollaries spring from the foregoing statements. V (1) Every economic fact may be considered either as necessary º chosen. - -y (2) Economic laws and doctrines may be subject to a development corresponding to the development of society to which they apply. $ 15. The study of Political economy embraces the Art as well as the Science of Industrial Society. Art is the “ logie of practice,” (Mill) and the introduction of Art of Industrial Society into economic study, requires that, in the arrangement of its truth, convenience of practice as well as of thought be considered. Basis of Political Economy. 15 Compare Mill, Logic, B. VI., ch. 12. for the relation of Science and Art; lso Cossa, ch. I., II., who brings out the same idea under Pure and Applied fi All ecomomic study may be reduced to the four questions: What is? What should be? What means should be adopted to secure the desired reform? Can it, under existing conditions, be secured? Thus considered, Political Economy forms the basis of rational reform. , - - o } B The SoURCES AND LIMIT oE ACTIVITY IN INDUSTRIAL SOCIETY. r 16. Society, organized for the prosecution of industries, must be organized in accord with, as it is on account of, man's economic nature. The most important fact for the economist is, that man is a being of varied and numerous wants. An economic want is a desire combined with the intention of satisfying that desire. These wants are too numerous to be named, but may be classified according to the grade of satisfaction for which they call, as follows :- (a) Those imposed by the conditions of existence. (b) Those imposed by the demands of the social circle in which / one moves. 44 r7 - , a 4 - 6 e (c) Those which luxuries alone can satisfy. The first are the most persistent, and shared by men in common with ami- mals. The second and third are peculiar to man and vary according to social Standing. - Compare Roscher, S 1. Mill, Preliminary Remarks. Chapin-Wayland, p. 4. Rau-Wagner, v. I., ch. I. º - The desire common to all men to satisfy their wants, is the potent force or mainspring of industrial society. That every one desires and endeavors to better his own economic condition or to hold that already attained, is a universal truth. - S. This force, commonly called self-interest, differs from selfishness, Roscher, S 11; does not work as a natural force, but is guided and controlled. It can only work through men, causing activity which is called labor, and labor is always bound up With pain and sacrifice. - S 17. That which opposes this economic tendency to activity, and obstructs the force self-interest in its complete working, is desire for ease and desire for present gratification. These may be called coun- ter forces ; the actual labor undertaken, being the resultant of the opposing tendencies. - From this study of man's economic nature, the laws of economic action may be derived. (1) Unless the desire for the satisfaction of felt wants be greater than the desire for ease, no labor will ensue. There is, therefore, in human nature a limit to labor, independent of the limit set by physical strength. 16 Basis of Political Economy. desires. (2) Of various methods for securing a given satisfaction tha deemed the least laborious will be chosen. - a C.–TERMS EMPLOYED IN POLITICAL EcoNoMY. vi 18. Wealth, Property, Riches. These three terms taken together, embrace the entirety of a conception which is frequently attached to each word alone; hence the bounding of each term will be conducive to accuracy of expression. V (a) Wealth embraces all things capable of satisfying temporal New Englander, Jan. 1877, Article by Prof. J. B. Clark. Roscher, S 1 to 7 Mill, v. I., p. 23. Garnier, S III. Shadwell, B. I., ch. I. Points of dispute between these authorities. A conception of wealth, for employment in economic discussion, may be advantageously restricted to conformity with the three follow- ing conditions :- (1) It must be the result of labor. - A. Smith, B. I., ch. V. McCulloch (a) Part II., Section I. Gratuitous gifts of nature, as air, water, land, chemical and mechanical forces are not econo- mic wealth. Why land is excluded. Economic differences, as productive agencies between land and machines. Defense of this return to the spirit of Ricardo and Smith. (2) It must be recognized as capable of satisfying human desires. Carey (a) v. I., p. 181. Things are capable of gaining and losing their char- acter of economic wealth, either by discoveries of new properties or develop- ment of man'S WantS. - (3) It must be capable of exchange upon the market, for which purpose legal appropriation is a necessary attendant fact. McLeod, Elements of Banking, p. 2. This is the English idea. How wharfs, public buildings and street pavements are to be recognized. º Economic wealth is either material or immaterial. The former is º s the result of labor expended in embodying utilities in matter; the latter consists of utilities, the result of labor, not fixed or embodied in any object. With respect to material Wealth, compare Mill, B. I., ch. III., S 3, 4, 5, also Roscher, S 3. Criticism upon Mill. Comparison of Say and A. Smith. Utilities may lee embodied in matter by changing its form or its place. Con- cerning immaterial wealth, compare Garnier, ch. II., S III. Perry, p. 119. Chapin-Wayland, p 10. Carey (a) V. I., ch. V. Consideration of various classes in society. - - (b) Property is the right granted by law, of ownership in, and hence control over anything. e Basis of Political Economy. - 17 “A legal right exists where the one course of action is enforced, and the other probibited, by that organized society which is called the State.” J. E. Holland, Elements of jurisprudence, 1880, p. 62. The word property, derived from Roman law, is either corporeal or incorporeal. From the individual standpoint private property is wealth, but may not be from the Standpoint of society. It is a lego-historic, not a necessary economic fact. (c) Riches is a popular word which, used adjectively, indicates the degree of power one holds in society through possessions. Roscher, S 7. Riches composed of the sum of wealth and property, which one controls. Desire for riches includes desire for wealth and for property. Use of word wealthy. º v $ 19. Exchange, value, money, price, credit. These terms all hold intimate relations to each other. - s (a) Exchange consists in the mutual transfer of property. Exchange is the most patent fact of modern society. Meaning of the word market. Two things are necessary for the establishment of a market : a civilization which recognizes property : a civilization which can understand and practices coºperation of labot Rogers, p. 10-18. Bagehot (a) p. 41, 42. Roscher, S 95. ſRVIE Ga) p. 54. ad º - S, (b) Value is that quality of an object which gives it exchange force. Exchangeability denotes the presence of value; the intensity of this power to command other things denotes the degree of value possessed by the thing contemplated. Mill, B. III., ch. I. Price, ch. II. Garnier, ch. I., S III. Jevons (a) Introduction. Cairnes (b) ch. I. Roscher, S 4. Carey, v. I., ch. VI. McLeod, p. 11. è “The value of a thing is what it can be sold for.”–Roman Law. This is a usable conception; not out of harmony With a philosophical analysis of value. Value is either an accidental or a contingent quality of things, but a neces- sary quality of an economic quantity. Analogy With other qualities. S. There are three facts concerning value which must be known before its potence in industrial society may be determined, mamely: what creates it, what conditions it, and what limits it. - (1) Value finds its source or cause in the two facts of Labor and Law. s Labor. Things desired, but gratuitously supplied, will command nothing in exchange unless limited in supply and appropriated through law. How labor creates value. All labor does not create value, mor is all activity lahor. S Law. Right of possession, i e property, is necessary to value; no property without law. Value of public bonds, annuities, Irish tenures; effect of New York lavv for recovery of repudiated state bonds upon the value of bonds. Law not to be considered the result of labor and hence the source of all value found in labor. Irrelevancy of the “ Robinson Crusoe” objection to this position ; he was no Industrial Society. «i 2 18 Basis of Political Economy. A A L (2) For things to possess value or exchange force, they must meet two conditions. - - f (a) They must be of some use and that use recognized. l (b) They must be limited in supply and a legal right established in them. º - (3) Value finds its limit upwards in utility, its limit downwards in the estimated sacrifice required for the production of the thing con- sidered. Mill, B. III, ch. I, S 3. - To Suppose value to fluctuate beyond these limits is to suppose exchanges Will take place at a conscious loss. This will not occur in business transac- tions and cannot continuously take place in philanthropic transactions. Labor is no measure of value, for value holds a constant relation to utility, not to labor which has been expended in production. (c) Money is the medium of exchange and the denominator of value. v. (d) Price is the value of one commodity measured in that of another for which it exchanges. Money price is the notation of value in money. (e) Credit is a promise substituted for money. These, as instruments in effecting transfers, will receive attention under Exchanges. But as the words must be employed, before a complete consid- eration of exchanges is possible, it is necessary to understand them, so that their introduction may not complicate the study. The real difference between value and price is seen, when one recognizes that a general rise of price is possible, but that a general rise of value cannot occur. º D. –LEGAL IDEAS CONTAINED IN MODERN INDUSTRIAL SOCIETY. i $ 20. The legal ideas which control action in industrial society ind their origin in the political organization of states. In our own country, as well as in most Christian countries, the political organization realizes, with various degrees of completeness, the idea of Constitu- tionalism. - This restricts the application of economic deductions. National Economy; race economy; cosmopolitan economy. Constitutionalism What is it? Whence has it sprung?- What are its demands? By what peoples are its de- mands recognized? What criterion of judgment does this relation of the industrial to the political organization furnish? Class growth and Constitu- tionalism. Interest of the individual and of society. Enlightened self interest and equity. Personal independance, equality before the law, liberty of choice and of action, are the results of the realization of Constitutionalism. These are potent facts in industrial society and are recognized in lavv as rights granted. (a) The law grants to each individual, property in himself and hence control over his own actions. Basis of Political Economy. 19 In this, modern Industrial Society differs from the old Saxon; the Feudal; a state of serfoom or slavery. The only exception to this right is found in the exercise of the superior right of the State; e. g., military service. The custom of England and the United States as compared with that of Germany and France. Jury service. Road taxes. (b) The law recognizes all citizens as equal before it. The same law is for all, from which it follows that every profession or industry is open to each citizen. No classes based on law. No monopoly based on law, except by, or in interest of the State. French tobacco monopoly. Post Office. European management of express and railroads. (c) The law recognizes private property, as well as public property, but demands that ownership be secured through legal processes. Compare Mill, B. II., ch. I. Private property in land is held subject to the right of eminent domain. Compare Cooley, Principles of Constitutional Law, p. 331. The defense of private property, from the economic standpoint, is its necessity, and in its necessity it finds its limit. From the foregoing legal rights arise two fundamental postulates of Political Economy: (1) That labor is transferable; (2) that capital is transferable. Compare Bagehot (a) pp. 21 and 41, and Cairnes (b) pp. 61–70. p (d) The right of contract and the necessity of meeting the condi- tions of a contract are recognized by law. (e) A curtailment of the right of choosing one's home is recognized as in conflict with the philosophy of personal freedom. From this spring three rights: that of changing one's abode within a country; that of emigration ; and that of immigration. In but few countries are these rights found upon the statute books. In some they are curtailed by Legislative Acts. The Russian Emancipation Act provided against the rise of a Wandering class. Tramp Acts of the various States. Influence on Malthusianism on emigration. The presence of wild land in new countries invites immigration. (f) The law of marriage, as effecting the rate of increase in population, especially in certain classes of population, is one of the most important of the legal conditionings of industrial society, while the question involved in legislation upon this point, is one of the most delicate. Law of marriage, however, is too varied to admit of generalization. “s, - a PA I PIUDION –O- FACTORS, LAWS, AND METHODS OF PRODUCING WEALT IN MODERN INDUSTRIAL SOCIETY. n I. – INTRODUCTION. $ 21. Production consists in the creation of utilities. This is the purpose of the organization of industrial society. The factors of pro- duction are land, including all natural agents ; labor; and capital, which is always the product of past labor. The law permits property in all these factors ; hence society is thrown into a treble classifica- tion, according as individuals own and derive a living from the exercise of one or the other of these productive agencies. As it is necessary to have a manager of industries, one who combines and controls the productive factors, clearness of analysis requires that a fourth indus- trial class be recognized, embracing those who perform this function. To this class is given the name of Undertákers. The industrial classes are therefore : Landlords, Laborers, Capitalists, and Under- tákers; the remuneration arising to each being respectively, Rent, Wages, Interest, and Profit. - The three necessary factors, and in consequence the first three, classes are recognized by all economists. Compare Shadwell, p. 27. Favvcett, B. I., ch. II. Mill, B. I. Roscher, SS 31, 38, 42. The fourth class is recognized in Ger- many, (Unternehmer), Roscher, S 195; von Mangoldt, S 33; in France, (Entrepreneur,) Garnier, p. 37. It is beginning to have recognition in this country, Walker (a) ch. XIV. Without this conception it is impossible to understand many things observed in industrial society, which depend upon the fact that, while the ultimate object of production is consumption, the immediate purpose of the organization of industries is profit. \ S 22. The first question of importance which arises has reference to the extent of production which is desirable. Is over-production possible? There are three answers which may be given to this question. » First, Over-production of wealth is impossible, because wealth is that through which human desires are satisfied. To permit, then, the e º Production. m - 21 possibility of over production, is to admit that human desires maybe t" in too high a degree. Compare Price (a) p. 122. This statement is useless as an answer to the practical question of crises or gluts in the market. / Second, That which is called over-production is only disproportion- ate production. Disproportionate production may be of two kinds: (1) When the amount of any commodity produced be compared with quantity of commodities for which it must be exchanged, (2) When the commodity produced be compared with the extent of human Wants which it is intended to satisfy. For the first compare J. B. Say, ch. XV. Perry, p. 126. Mill, B. III., ch. XIV., $ 2. As upholding an entirely different view, compare Chalmers, ch. V. Compare also Shadwell, p. 25. , Third, The supply of a commodity may fall far short of the Wants it is intended to satisfy, and yet be too great for the highest possible profit to those engaged in its production. II.–THE FACTORS OF PRODUCTION. f A.–NATURE. A $ 23. The Physiographic Features of a country determine, in great measure, the industries it may undertake. Those features here con- sidered are such as are permanent, or with difficulty affected through human agencies, and such as are common to all the inhabitants. With reference solely to the economics of production, they may be submit- ted in the following classification – - º (a) Climate. - (1) Man's necessities are thereby determined. 2- (2) Climate effects both the inclination to labor and the capacity for labor. - (3) It determines the kind of industries which may be carried on success- fully, and, in part, the amount of capital-which may profitably be applied to land. (b) The configuration of the land with respect to water and mountains. The seacoast, which a country presents, determines, to a great extent, the . possibility of its success as a commercial nation. Compare Europe and Africa. The situation of a country with regard to trade winds and sea currents is Of " now than When modern commerce arose. The mountains of a còUffitry determine its flow of water and amount of rain. (c) Character of the soil. - Very many industrial conditions are determined by the character of the soil, besides those directly connected with agriculture, as, population, ten- dency to crowd the cities, forms of manufacture, extent of division of labor, and others. Compare Roscher, SS 31-38. - nº 22 i - Production. - 4 $ 24. *Land holds four relations to Industrial Society. A (a) It may be considered as providing roads and highways for travel and transportation. As such, when public property, it properly forms a subject in the Science of Finance. º a (b) It may be considered as furnishing standing place for buildings. (c) It may be considered as a fund from which materialis supplied, for which the labor of appropriation alone is required. This material -s. -– is either such as nature from past ages has stored up, as metal, coal, doc. ; or such as nature, unaided by labor provides in season, as wild berries, game, fish, forests, and the like. In the first stage of civilization, the hunting state, the gratuitous gift of nature was all that the land afforded, and in this population found then itS limit. v d (d) Land is considered the source from which materialis derived through labor. In this sense its true functions is that of a machine. This is the most important relation which land holds to industrial Sogiety. A people recognizing this relation is no longer in a state of savagery, but exists in the pastoral, the agricultural, or the manufacturing and commer- cial state. s There is a question arising with respect to land employed in agri- culture, a consideration of which leads to the most important, indeed the fundamental law of Political Economy. It is seen that Nature places a limit to population. Labor, applied to land, extends that limit. Can labor extend it indefinitely and hence is there no limit to popula- tion ? The answer to this question rests upon a fact respecting the application of capital and labor to land. This fact, stated, is called the Law of Diminishing Returns, and is as follows: Every increase of production from land is obtained by "; " gº º a º º - i 3 A CAC in the application of labor and capita, 3,I) Cl. d s Compare Walker (a) ch. V. i I., ch George, p. 126 and fol- lowing. Rickards, p. 135 and following. These last two deny the law. Mr. Rickards' position stated and refuted by Cairnes, (a) Lecture VIII., $ 5. $ 25. The natural agents, which by being subjected to the guid- ance of mind increase the effectiveness of labor, are also to be included under the natural factors of production. Compare Chapin-Wayland, ch. V. E. P. Smith, p. 74. Natural agents of this class are such as either create momentum or present means for directing and applying it. The former are either animate, as domestic animals, or inanimate, as wind, water, the explosive and expansive gases. The latter include mechanical principles, being the basis of all tools and machinery. º This classification is adapted from lectures delivered by Prof. Dr. Adolph Wagner, of Berlin University. -. Production. , - 23 B.–LABOR. N $ 26. Laboris human activity put forth for the purpose of securing the means to satisfy economic desires, viz. : for the creation of utilities. Productive labor is that which succeeds in its purpose. A Fawcett (a) B. I., ch. III. Roscher, SS 38-42. Garnier, ch. III. Mill, B. I., ch. II. Shadwell, B. I. ch. II. Chapin-Wayland, ch. IV. Upon the question of productive and unproductive labor, the English and German Economists differ. Each is in harmony with the definition of wealth it accepts. z Labor is either mental or physical; the tendency being, as methods of production become more perfect, for the former to predominate over the latter. “ Labor, in the physical world, is always and solely employed in putting objects in motion.”–Mill. The inducements to labor, where labor is free depend upon the extent to which and the safety with which one may hope to enjoy the fruit of his labor; while the effectiveness of these inducements depends upon race, habit, and climate. \" fear is the inducement to exertion on the part of laborers, n9 arked economic progress may be expected. Compare Mill, B. II., ch. V. Slavery is only justifiable where law cannot protect labor. Illustrated from lavs of Moses; from old Irish laws. Industrial society, based upon wages, presents a higher stage of development than slavery, but a condition of soci- ety in which strikes occur, is condemned by Economy for the same reason that it condemns slavery. Payment by the piece was intended to present greater inducement to industry than payment by wages, but, where prac- ticed, it has effected little. The Society in which all producers share in profit, is that in which incentive to labor may exert its maximum strength. For the application of this principle in the case of peasant proprietors, com- pare Mill, B. II., ch.'s VI., VII. For the same under Cooperative industries, Fawcett, (a) B. II., ch. X. Cairnes (b) p. 289. It is the form of society to which the wages system must give way. A Other things being equal, that country which has the best government presents the highest inducements to economic activity. The influence of race, habit, and climate, are capable of familiar illustration. Compare McCulloch, Part II., Sec. II. Roscher, S 39. $ 27. The effectiveness of labor depends upon nationality, sex, birth and death rate, and education. Compare Walker, (a) ch. III.; also, Brassey, “ Work and Wages.” (a) Nationality determines to a great degree the strength and power of endurance of laborers; their adaptiveness to certain lines of industry; national habits have an influence upon a country's economic condition, as, religious habits, determining days of rest and holidays, habits of temperance or intemperance.–Roscher, S 40. (b) A country always loses in industrial power, whose women undergo difficult physical exertion. Example of South German peasants. That country may be the strongest industrially, which includes the greatest mum- ber of men. Birth rate of sexes in various countries. A country gains by passing the light employments to women, leaving the more difficult, either mental Or.physical, for men. 24 Production. (c) The birth and death rate determines the proportion Gf population of the productive age. t (d) Education, general as well as technical, increases a country's produc- tive power. Compare Fawcett, p. 49. Skill the most important fact in determining productiveness of labor. º $ 28. Labor is rendered more effective through systemization of its operations. “ The principle is that different kinds of laborbe distrib- uted to different classes and individuals, so each shall do that for which he is best fitted.” The assignment to classes of the various operations, which preparation for consumption requires, is termed combination of labor; while the assignment of various parts of the same operation to individuals of each class, is termed division of labor. This principle was first insisted upon by Adam Smith, B. I., ch. I, II. The effect, as regards production, is the same as that which follows the application of better machinery. For study compare Chapin-Wayland, ch. VI. Mill, B. I., ch. VIII. Shad- well, p. 39. Rogers, p. 11. Fawcett, (a) p. 52. These references will show the cause of division of labor and the special advantages which it procures r to industrial society. N The limit to which the principle of the division of labor may be carried is of utmost importance. It is dependent :- (a) Upon the nature of the industry undertaken. (b) Upon the amount of capital applied or the size of the industry considered. - - - (c) Upon the extent of the market; which, in its turn, is deter- mined by density of population, means of transportation, and wealth of the purchasing classes. - Compare Chapin-Wayland, ch. VII. Mill, B. I., ch. VIII., S 6. a, There are evils as well as benefits attendant upon the application of this principle of the division of labor. The danger through too minute a division of labor is :- (a) To impair the health and vigor of the workmen. (b) To contract and enfeeble their intellects. (c) To render them entirely dependent upon the employer. A That society, also, which is most highly developed in this direction A is in danger of including too large a class of intermediaries, or middle- \ men, as well as too many superintendents of labor. ri $ 29. Production of labor, or Malthusianism, from the standpoint of production. A Natural resources are limited, but increased labor will always add something to the product. Is labor then limited? The answer to «rs: --- .." V º «' . I Production. - 25 this question is found in the law of population, which formulates what is true in the Malthusian doctrine. - Compare Malthus, Principles of population. Cairnes (a) Lecture VII. Walker, (a) ch. VI. Rogers, ch. VIII. Shadwell, B. I., ch. IV. Mill, B. I., ch. X. George. B. II. E. P. Smith, ch. I. Carey, v. I., ch. III. Spencer, Principles of Biology, v. II., Part VI. l - A The doctrine of population rests upon two propositions:- A (a) In man lies the power to increase population more rapidly than subsistence. - - Compare Cairnes, p. 159. Malthus, v. I., p. 10. Malthus statistical state- ment Was unfortunate, but the principle underlying it is correct. This pl op- osition is but a statement of fact respecting the fecundity of the human spe- cies, united with a statement of the law of diminishing returns. Error of Mr. George, pp. 116, 117, 134. Error of Mr. Carey, compare E. P. Smith, p. 35. -e- A il rºsa ade- (b) There is a natural tendency in population to increase faster than the means of subsistence. The meaning of this is, that the fact of passing into a state, with regard to land, in which more expensive methods of producing food - are required, has, in itself, no tendency to decrease the birth rate. Compare Walker (a) p. 106. - The “ constant effort” of population to in- creaSe, is not a necessary part of Malthusianism. It is of course impossible for population to increase faster than means for sustaining life. There must, therefore, be certain checks to the growth of population: these are either positive physical checks, or negative-moral checks. - ---------- “ n - (a) The positive check works in three ways, (1) by causing the death rate to increase, especially among children; (2) by causing the birth rate to diminish, through diminishing the vitality of the women, (3) by weakening the desire for marriage, on account of scarcity of food. This check works upon man as an animal. s s (b) fine moral check, peculiar to man, opposes the creation of those com- ditions in which the positive check becomes potent. It prevents early and prolific marriages. O LAw of PoPULATION. The limit of population is nothing definite; the rate of increase depends upon the rate at which subsistence increases, and upon the strength of the motives which oppose early and prolific marriages. C.–CAPITAL. $ 30. Capital is that part of wealth applied to the production of new wealth ; or, that part of the product of labor applied to future production. Roscher, S 42. Shadwell, B. I., ch. III. Mill, B. I., ch. V., VI. Chapin-Way- land, ch. VIII. George, B. I., ch. II. Price (a) ch. IV. The various con- ceptions of capital are seen from these references, but in these lectures neither land nor labor is to be included under this head. 26 Production. - Capital considered as regard its forms may be classified under four heads :- - - (a) Raw material, viz. : things produced requiring the expenditure of additional labor upon them before prepared for use. (b) Helps to labor, viz. : things produced which add to the efficiency of labor. - - (c) Means of subsistence, viz.: food produced which gives strength to labor. o It is an error to say that the food of the wage receiving class is alone cap- ital. Compare Mill, B. I., ch Ivers 2. - (d) Wealth in process of exchange, or stock kept for sale at a profit to the salesman. Compare Roscher, S 42. Chapin-Wayland, pp. 76-79. It is necessary to Keep in mind the difference between personal and national capital, so as to determine from the context, in loose discussion, which is intended. Capital may be further analyzed, when considered with regard to its use. º l (a) Capital is either fixed or circulating: circulating capital being that, the entire value of which reappears in the product after a single process; while fixed capital is all applied capital, not circulating. - Raw material and food come under the first head; maclines and domestic animals under the second. Time of continuance is the real point of differ- ence. Mill, B. I., ch. VI. Roscher, S 44. Fawcett (a) p. 41. (b) Circulating capital is capable of further analysis: it belongs either to the fund of employed or free capital. Employed capital is that permanently given over to some productive purpose, while the fund of free capital is made up of such wealth as is devoted, by him who has property in it, to productive purposes, but not yet to any particular industry. It is wealth seeking investment. (c) Free capital is further divided into that which is totally free and potentially free. The former, made up from profit in past proc- esses of industry, is that which has never yet been applied, and may go to swell either the country's capital fund, in some of the various forms, or, the country's luxury fund, in which case it loses its capitalisticchar- acter. The capital potentially free is such as has been applied to industrial purposes, but does not pay the average profit. Its owner, will, therefore, reinvest it as soon as that may done without too great loss. The diagram on the following page will more clearly show this analysis. Wealth, product - of industry. - Classified as regards Form. (a) Raw material upon Which labor is ex- pended. Capital fund. -. X- (b) Helps to labor. (c) Means of subsist- GI) CG, (d) Products in process of exchange. - Fund consumed as luxuries or comforts, and so disappearing finally. ſ Classified as regards Use. (a) Circulating capital. (b) Fixed capital. - Entirely free. Free Fund. Employed at losing rates. Raw material TD O e4 eleg - fund. - Jº Employed - - fund. Subsistence fund. Stock fund. S. - ---- S. S. Sì. S. s Machines. Houses. Permanent improvements. Money and Banking Insti- tutions considered as national capital. N) -SI t 28 Production. i V Capital, thus appears to be a necessary factor of production. To destroy it Nwould be to Ndestroy Nindustrial è pciety. " and capitalists are as distinct es land ad landlordº. The person in both cases may be considered as Wthe agént of society, given full property in the thing, because it is believed that thefeby the highest interest of society is subserved. The pèint of Nmportance is, that while capital is an economic fact, the capitalist as ap'individual, is a legal fact, hence the question of doing away with Ne/6apitalist class, is simply a ques- tion of the legal organization of iſ Nstries.N He who would defend private property gains nothing by den)ing whàs is true in the position of his opponent. Compare Raſu-WagnerNVol. I. S 31. Propositions respº 6ting capital. s (a) The industries of a country are, at any time, limited by the amount of capital which the country holds. This is a different proposi--- –tien from that which says-º-capital limits-indu 95 Compare Mill, B. I., ch. V., S 1. Opposed to this view compare George p. 72. Criticism upon the position of Mr. George. S It does not follow that industries always reach the limit which cap- ital Sets. The capitalist, having property in and control over capital, may determine otherwise. It is the hope of profit which at any time determines the extent and intensity of industries. Compare Mill, B. I., ch. V., S 2. º An important corollary follows from this first proposition. The creation of a new industry in a country is not necessarily advan- tageous. It may have the effect only of transferring capital from one industry to another. Example of beet sugar in Germany; of the supplanting of the shipping interest by the manufacturing interest in this country, between 1808 and 1816. S (b) Capital is the result of saving. By saving is not meant hoarding, but the production of more than is consumed. Compare, Price (a) p. 109. Roscher S 45. Mill B. I., ch. V., S 4. Chapin- Wayland, p. 74. . It is an error, however, to suppose that capital always represents a personal sacrifice on the part of him who has property in it. Theory of Marx respecting capital building. The truth seems to be that there are two steps in capital building, the first is bound up with personal sacrifice, conscious abstinence; the second entails no inconvenience upon . him Who determines that capital shall be accumulated. (c) All capital must be consumed. It is “kept in existence from age to age not by preservation, but by perpetual reproduction.”–Mill. Mill, B. I., ch. V., SS 5, 6, 7. If this proposition be true, it is an error to class as capital such things as strength, skill, intelligence, land, bonds, and mortgageS. - Production. 29 º, N (d) Industrial society is more sensitive to a disturbance in circula- ting than fixed capital. $ 32. Law of the increase of capital. There are two factors which, at any time, determine the rapidity of capital building, namely: the size of the fund from which saving may be made, and the inducements to save which are offered to him who has property in this fund. - The fund considered is the surplus produce of labor, hence the greater the net produce of a country the greater may be the capital built from it. How much of this fund will be converted into capital depends upon the practicability of increasing investments, and upon the inclination to do so, which they feel who have property in the free fund. O Saving is practicable when the rate of profit is high, and security of senjoyment in that produced is ensured. º. Mill, B. I., ch. XI. In dull times the rate of profit being low, no strong inducement is offered to save, hence much is consumed in luxuries. Condi- tion of the United States after the Revolutionary war. The amount of luxu- ries consumed is no criterion of the standing of a country. The inclination to save depends upon character; upon the healthfulness of the country; upon the nature of the business, whether one may hope for long life in it or not ; and upon the condition of the law as providing security. s It is possible, then, to state a lav for the increase of capital, no more definitely than the following: There is no determinable limit, but the growth of capital depends upon the relative strength of motives for and against saving, which are presented to those who have property in the free fund. N III. –ORGANIZATION OF INDUSTRIES. S 33. Only the most primitive processes of production can be car- ried on without definite organization of the producing factors. In the development of industrial society, it is possible to recognize three sharply defined states, according as land, labor, or capital has played the most prominent part in the process of production. In that state, when peoples lived by hunting, fishing, or herding, Nature was recognized as the bounteous source of all things. When, on account of the increase of population, it became necessary for men to attach themselves to the soil, labor came to the foreground. Capi- tal, in its turn, is recognized as the most important of the three factors in all manufacturing or commercial civilizations. This is the stage of development at which the Western world has now arrived. Land and 30 3 Production. labor are not less important than formerly, but the effectiveness of capital is proportionately greater. Industries are, in consequence, more complicated, the various parts of society more dependent upon each other, hence the question of Organization of Industries addresses itself strongly to the attention of the student of society. It will be possible to grasp the tendencies of modern industries much more completely, if they be subjected to a comparison with the industrial organization of previous times. From this comparison one may learn that the law of property and form of undertáking were dif- ferent for each stage of development. t (a) Private property in land is at present the general fact. In the hunting and pastoral states, there was no continued property in land; it held the third relation to industrial society. I $ 24, (c).] In the second stage of development, land was either common property of the tribe or held by political tenure. gº For illustration consider the Indian tribes; early Biblical history ; organ- ization upon communal tenure, as among the early German tribes or the Rus- sian Serfs. - (b) Private property in labor is at present recognized by Constitu- tional peoples ; or, as it it is usually stated, labor is free. With regard to primitive peoples, there is no general rule concerning slavery, but it may be said that industries were not organized upon that basis. Slavery was more or less a matter of choice with the slaves, and was freely accepted, either as a means of securing personal protection or of acquiring political rights. As society further developed, and sys- tematic labor became more necessary, forced slavery became more frequent, until there was scarcely a society in which it did not exist. That this system has been abandoned, it is not altogether due to a clearer perception of moral obligation, but partly, at least, to the fact that increase of capital and the employment of more complicated machinery rendered skilled labor necessary. Egypt may be considered as the most highly developed nation of which we have record, whose industrial system was based upon slavery. (c) The undertáker has ceased to be, necessarily, a State servant. Industries have been separated, in a great degree, from State functions. Forms of undertaking in the various states of society: The Family state; the Tribal state; the Feudal State; during the 16th, 17th, and 18th centuries; emancipation of industries at the close of the last century. s This comparison is important as showing two facts, (1) That the condition of affairs in which we find ourselves, is the outgrowth of a long line of his- Production. va 31 : toric development, and itself, like its predecessors, may be transitory. (2) \ That a return to State control over industries, should it be deemed necessay, would now produce very different results from those produced When it previously existed, because the political idea has radically changed. In monarchies the King is the Law. Among constitution e' peoples Law is King. $ 34. The foregoing analysis has shown that modern industrial society is built upon four legal facts: private property in land, in labor, in capital, and equal right of contract for all persons alike. Its characteristic feature is private undertäking. The under- táker, defined according to the role which he at present plays, is the responsible individual in the organization of industries upon contract. (a) Under this system the highest inducemenſ possible is offered to the undertáker for continuous and intense industry. (b) There is no limit placed by law to the extension of those indus- tries which are open to private enterprise. Government may create a monopoly in certain lines of business, as in the transmission of letters, but no limit has yet been set to accumulation. (c) This system presents the legal possibility for a rise from the lower to the higher classes, and there is constant effort to effect this transition. l è ºa º" in modern society are organized either upon the ſi basis, or upon the basis of Industrial Associations. (a) The interesting economic facts respecting a private business are the following:- (1) In lav a private concern stands forth in the person of the undertáker; his obligations are binding to the full extent of property, irrespective of the purpose for which they were incurred. (2) The principle of self-interest is at its maximum, since the en- tire profit accrues to the manager. - (3) Responsibility is undivided. (4) The limit to the extension of business in such a form of undertáking is found in the capacity of the undertáker; in the risk which an individual cares to run, and in the capital which an individual may command. (b) Industrial Associations are unions of persons and capital in the form of Partnerships or Corporations. (1) Full Partnerships stand in the sange relation to law as a pri- vate person, except that obligations, to be binding upon the firm, must be incurred in the legitimate business of the firm, otherwise the person who creates the obligation is alone responsible. Self interest i 32 Production. is just as strong, but responsibility is divided. Credit is stronger than in the case of individuals, and, in consequence, command over capital is greater. Risk also is more easily borne. Limited partnerships are those where certain of the partners are responsible for obligations incurred, only to the extent of their invest- ments, although returns come to them in the form of profit rather than interest upon money loaned. Economically there is little difference from that form of organization already considered. (2) Corporations are bodies created by law, recognized as legal personages independently of the individuals incorporated. The chief advantages of this form of organization are three:- First, Individual responsibility is limited to the amount of invest- ment. This is the general rule of corporations, but is contravened by some special laws. Case of English banks. In this country the rule is quite universal. Law of National BankS. Second, The control of a corporation over capital is practically unlimited. Capital is collected by sale of stock, and stock is transferable. Business men frequently buy stock while waiting for permanent investments. Use of bank depositS. Third, Monopoly prices may frequently be demanded for commodi- ties produced or for services rendered, and, in consequence, abnormal profits sustained. º s Corporations have the disadvantage, however, of divided responsi- bility: of incomplete control, which usually comes through a super- intendent from a board of directors. The result of the foregoing analysis may be more graphically stated as folloWS :- º FACTs CoNCERNING ORGANIZATION OF BUSINESS. PRIVATE BASIS. CORPORATE BASIS. 1. Entire profit is the property of 1. Superintendentis at a salary, and the Undertaker. interested in profit only as he is a 2. Individual control is complete. Stockholder. o 3. Responsibility is personal. 2. Control is divided. 4. Self-interest is at its Maximum. 3. Responsibility is divided. 5. Legal responsibility is unlim- 4. Self-interest is divided. ited. 5. Legal responsibility is limited. 6. Control over capital is limited. 6. Control over capital is unlimited. 7. Competition active, monopoly 7. Competition passive, monopoly prices impossible. prices possible. 8. Moral element at its maximum. 8. Moral element at its minimum. From this it appears that the first five points are advantageous to small concerns, the last four to corporations. The most important point is control over capital, and the decision as to whether a given business will be under- taken upon the private or corporate basis, depends upon the amount of capital which may be successfully employed in it. g Production. 33 The transport industries and many manufacturing undertákings are organized as corporations. Capital is becoming centralized to an unprecedented degree. The complete explanation of this phenomenon may be found in the law of capital – Cost of production decreases with every additional application of capital in the form of machinery, and with every extension of the principle of division of labor. - S 36. There is still another form of Industrial Association, which, though not at present generally realized, is thought by many to be the form of society toward which industries are tending. It is Coopera- tion, by which is meant a union of capital and labor. Fawcett (a) ch. X. Cairnes (b) pp. 287–294. Holyoake, “ History of Co-operation ” 2 vols. Co-operative industries may be established either as partnerships or corporationS. The purpose of cooperation is to do away with the personal under- táker, [Walker (a) ch. XV. | and to give the laborers an interest in profits. Considered solely from the standpoint of production, coôperation may with difficulty be defended ; only when the question of distribution is recognized as of importance, are arguments for its support forthcoming. Its study, therefore, is postponed. With regard to organization, however, it must be added that coôperation is of two kinds :- (a) Private or contract cooperation. (b) Public or coercive cooperation. If this form of industry is to play any prominent part in the society of the future, it appears appropriate that private cooperation should embrace all those classes of business in which personal Oversight out- weighs capital; while public cooperation undertakes those industries in which there is an observed tendency to an undue centralization of money power. PARI N EXCHANCE –O- LAWS WHICH GOVERN THE CIRCULATION OF COMMODITIEs. / $ 36. It is the ultimate destiny of all things which are produced to be consumed, and under circulation of commodities, one studies the transfer of goods from the hands of the producer to the consumer. This is as important a step in the satisfaction of desires as the pro- duction of wealth, and if this circulation should be stopped for a single week, society would be thereby greatly inconvenienced. There are two separate problems embraced in this part of Political Economy: the one having reference to transfer of property in goods, or Exchange, the other to the transfer of the goods themselves, or Transportation. The former has received attention from all economists, hence special bibliography for the general subject is not necessary ; the latter, much to the detriment of the study, has been passed over on account of its technical character. It will find treatment in this course of lectures in Part Sixth, considered as one of the practical problems of the present day. Under Exchanges, as usually treated, is found a study of the Theory of Exchange, and of the laws of Price; also a consid- eration of the instruments of Exchange: Money and Banking. There is no adequate reason for adopting any new order of discussion. v Exchange may be effected by three possible methods : (1) By Barter, when full surrender of a commodity is given in return for a commodity desirable in itself, the exchange being completed in the single process. (2) By Money exchange, where full surrender of a commodity is given for another desira- ble only on account of the fact, that he who holds it pòssesses the power to command whatever he desires. The exchange, here, is only completed by a double process. (3) By Credit exchange, when full surrender of a commod- ity is given in return for a promise. The complete exchange, here, is post- poned. Circulation of Commodities. - 35 V I.–THEORY OF EXCHANGE. sUnder theory of Exchange, there are two questions which claim /attention. The first calls for an explanation of the fact that the process of exchange, though appropriating no material nor shaping that appropriated, is a productive process; under the second, one endeavors to discover the point at which exchanges cease to be pro- ductive. S 37. To answer the first question, and to explain why the process of exchange is productive, it will be necessary to search for those facts respecting commodities, which determine the intensity of the desire for their possession on the part of those considering them. These facts appear to be the most satisfactorily stated by Prof. Jevons, in his Theory of Political Economy, ch. III., which treats of Utility. There is nothing in this “ Theory of Utility” which may not be easily understood, if one only grasp the somewhat technical meaning at- tached to the word. Utility is conceived to be no intrinsic quality of things, but an attendant quality, which gives to commodities, at any time considered, the power to ward off pain or add to pleasure. Cairnes objects to this use of the word, compare (b) p. 18, but in so doing a employs as synonomous the two words, usefulness and utility. By making each carry a separate conception, the vocabulary of economics is rendered more definite. Bentham defines utility as “ that property of an object Whereby it tends to produce benefit, advantage, pleasure, good, or happiness, (all this in the present case comes to the same thing) or (what again comes to the same thing) to prevent the happening of mischief, paim, evil, or un- happiness to the party whose interest is concerned. The economy which accepts this conception Of utility, must adopt human wants as its starting point, and recognize The Law of Variety as determining the order in which these wants will be satisfied. It lies further in this theory, as an essential part of it, to discrimi- nate between the total utility of a commodity considered as a whole, and the utility of any part of it. This distinction leads to the law of varying utility, which is : That, as the quantity of any commodity -- L. r a - a º - decreases, the intensity of the utility of any part of that which re- mains increases, until at last the commodity becomes indispensable, that is, the utility becomes infinite. - The quantity here referred to may be that in the possession of any indi- vidual considered by himself, or, as is the case in modern society, the quan- tity held by society, of which it is possible for any one, through purchase, to avail himself. . - This is the best illustrated by the diagram employed by Prof. Jevons, (a) p. 55. The law here considered recognizes that man is a rational animal capable of calculating for the future. 36 Circulation of Commodities. º It is now possible to understand how that exchanges may be mu- tually beneficial to both parties to the exchange, and hence constitute a productive process. Each gives that of which he has more, as compared with his wants, for that of which he has less. Each parts with a commodity the utility of which is to him less intense, for one of greater intensity. Exchanges constitute a productive process in this, that, by means of them, superfluities are transformed into ne- cessities, and thereby utility is created. S 38. The question respecting the point at which exchanges cease to be productive, embraces, in reality, two separate questions; the first having reference to the exchange of commodities already pro- duced and appropriated, the second taking into consideration the ef- fect which the prospect of gain through exchange will have upon production. - (a) For those things already produced, exchange for any individ- ual ceases to be productive, when the degree of utility for a given unit of one commodity is the same as the degree of utility for the corresponding unit of the other. Exchange beyond this point would entail loss. This may also be illustrated by the figure employed by Prof. Jevons, (a) p. 97. The question of original cost in labor has no influence here. Labor once expended has no further influence upon the value of the com- modities which it produced. To include labor as an element in determining market Value, is an errOr. - (b) The first exchange for all things, or the original cost of all things, is the labor which was required to appropriate or produce them. The excess of satisfaction procured over the sacrifice endured, is that at which any ultimate analysis of remuneration to labor, must arrive. Through division of labor, the development of which is permitted by the establishment of a market, the efficiency of labor is increased, and this results in the increase of the amount produced, but, accord- ing to the law already cited, the utility of any portion of that pro- duced is thereby diminished. Industry in any given line will there- fore, continue until the product fails, by exchange, to Secure an ade- quate satisfaction to offset the labor. It thus appears that this ques- tion of the extent to which exchange will be carried, resolves itself into a problem of production, for, though it is possible that they take place beyond the point indicated in single cases, exchanges of that nature cannot continue, since production, which is a necessary an- tecedent to exchange, will cease. Circulation of Commodities. 37 Goods are always produced to sell, not to use; the wealth gained by exchange is that which determines whether or not production shalſ continue. Thus, while labor is no measure of value for the exchange of goods once thrown upon the market, the value of that procured by exchange, eXpressed in labor expended to secure the power of purchase, is that which determines the limit of production for exchange, of any commodity This is something rof a guarantee that goods will exchange in proportion to labor expended in production. Compare Cairnes (b) ch. III., S 2. Criticism upon Shadwell B. II., ch. II. II.–COMPARATIVE VALUE AND PRICE. S 39. The great difficulty in this question of exchanges is, to un- derstand why commodities exchange for each other in given ratios. The doctrine of value, so far as the conditions of its existence are concerned, has been already treated, (S 19) but variation of value upon the market, comparative value, still claims attention. The conditions necessary for value are, that property in the goods shall have been created, that they shall be capable of satisfying some want, and that their supply shall be limited. The firstº condition may be considered as constant, the second as constant, subject Only to the law of Variety in human Wants, while the third is subject to continual fluctuation. It seems natural, therefore, to look for the cause of the variation of value in the variation of quantity. This, however, is in harmony With the law of utility already discovered. The only dif- ference between a study of utility and of value is, that, in the former case, a single commodity alone is considered, compared with the wants it may satisfy, while, in the latter case, (value being thinkable only in connection with exchange), it is the comparative quantity of the two commodities, referred to wants, which must be considered. The law of comparative value therefore, which may serve as the general basis of price, is : se-bſalue depends upon comparative amount. This embraces all that is true in the law of supply and demand, without necessitating the acceptance of that which is false in that law, respecting price. Compare Mill, B. III., ch. II. º S 40. There is no universal law of price, applicable to all com- modities. The logic of price, however, as applied to the great mass of commodities, is simple. Price is the expression of the value of one commodity in the amount of some other commodity, that is, it may be termed the language of value. If then value depends upon the comparative amount of the thing measured and the measuring thing, price, which is the denominator of comparative values, must be the resultant of those factors which determine quantity. ºf 1: i AAa v- , 38 Circulation of Commodities. All economists since Adam Smith have recognized quantity as one of the elements determining price, this being expressed in the language of the law Of Supply and demand. The development of this law is instructive. The laW as stated by Adam Smith is : “ The market price of eyery particular commodity is regulated by the proportion between the quantity which is actually brought to market, gmd the demand of those who are willing to pay the natural price of the commodity, or the whole value of thè rent, labor and profit, Which must be paid in order to bring it thither. Such people may be called effectual demanders, and their demand the effectual demand.” B. I., ch. VII. This statement, which shows a clear analysis of the process of production for profit by exchange, presents two truths: (1) That Demand must be considered the causal factor in all industries. (2) That for Demand to effect anything, it must be expressed by him who has property in purchas- lng power. Mr. Mill objected to this statement of the law, because it supposes a pro- portion existing between a human desire and a quantity of goods. He interpreted demand, therefore, to mean quantity demanded, and claimed that the price of goods must at any time be such, that the quantity supplied and quantity demanded would be just equal. As an explanation of price, this law is unscientific, because an assumed price is already a factor in demand as well as in Supply. Cases which are typical also, may be cited where the law, as Stated, is not true. Compare Thornton, On Labor, pp. 56-65. This law then, " claims to be general, appears to be true only when conditionally StateCl. º Q Prof. Cairnes further criticises the general law as usually stated. “ Demand and Supply,” he claims, “º considered as general facts, are not independent phenomena, but essentially the same phenomena regarded from different points of view; consequently general Demand cannot increase or diminish except in constant relation with General Supply.” With respect to particular commodities, Demand and Supply may increase or diminish, in respect to each other, but they obey this law : Supply always tends to adapt itself to Demand. See Cairnes (b) p. 42. Compare also, Shadwell, p. 124, Fawcett, (a) B. III., ch. II., Price, (a) p. 85 and following, Roscher, SS 102–107, Thornton, B. II., ch I. n S 41. A further study of the phenomena of exchanges, in the light of what has been said, shows that the price of commodities, the production of which is unlimited by any external fact, and with re- gard to which the principle of free competition is unchecked in its working, is determined in a different way from the price of those things whose production is limited. (a) With respect to the former class of commodities, the following tendencial law may be given : The quantity of each class of goods produced will be such that, in the exchange, equal labor and sacrifice is represented by each com- modity of the exchange. The price will be the cost of production and presentation. Variation from this point entails loss to one of the parties to the exchange, which will result in a less intense pro- duction on his part. The quantity then is decreased, and the value of any unit of that which is produced increased. On the other hand, variation from this point gives to the other party to the exchange excessive profit, which will induce more intense N. A Circulation of Commodities. 39 production. This will occasion an increase in the quantity of goods produced, and the value of any unit of that which is produced is thereby decreased. The normal price of goods, therefore, and the price which will result where the conditions for the unrestricted work- ing of free competition exist, is the cost of gheir production. For Mill's analysis of cost of production, see B. III., ch.'s III. and IV. Prof. Cairnes analysis differs somewhat from this. See (b) ch. III. Agri- cultural products and manufactured products are both alike subject to this law, though the application of it may effect a gradually rising price in the one case, and a gradually falling price in the other. Compare Fawcett, (a) B. III., ch.'s III. and IV. r The perfect working of the principle of free competition demands the fulfillment of three conditions. (a) Perfect transferability of capital. (b) Perfect transferability of labor. (c) Absence of monopoly with respect to industries. The difficulties which oppose the easy transfer of labor and capi- tal from one industry to another, have already been considered. S il 9 Monopolies in modern industries are of three kinds – (1) Natural monopolies, where the production of goods is either impossible, or only possible at excessive cost, except by those who have property in the limited producing agent. (2) Capital monopolies, where, through priority of establishment and amount of capital required for the plant, the establishment of competing enterprises is precluded, although excessive profit is promised. Railroad corporations are a familiar illustration of this form of monopoly. There is no guarantee whatever that cost plus average profit upon capital invested, will be the price charged for service rendered. (3) Legal monopolies, where law has prohibited competition. This monopoly may be either in favor of the state, as the post-office, or in favor of an individual, as in the case of patents. - (b) The price of goods, the production of which is under either a legal, capital, or natural monopoly, will be such as to ensure the X Q. fit at any time on capital investe A high rate of profit, by curtailing sales, will cut off the highest net profit possible; a low rate of profit, while increasing the amount of gross proceeds, decreases the net profit. The purpose is to secure the largest de- mand possible at the highest price possible, since in that manner is the greatest net profit secured, and upon that basis will the price be determined. O lº 40 - Circulation of Commodities. / Case of goods produced under patent. Price is usually very high and grad- ually lovered to create new demand. The practical conclusion from these facts is, that it is the part of Wisdom to bring about, so far as possible, those conditions in which free competition may work, since that is the only guar- antee which modern industrial society presents, that market and normal price will coincide; if that be impossible, strong reasons are presented for advocating that some legal control be thrown about the presentation on the market, of monopoly-produced goods and services. (c) As for the price at which things actually limited in supply will sell, (with the exception of land, the price of which is always the cap- italsized value of the rent which it pays), I do not know that the usefulness of Political Economy depends upon its ability to answer such a question. Caprice, which is reducible to no law, has much to do in determining price. Competition among buyers will effect something, also competition in the mind of a single buyer, between the various methods by which he may satisfy his desires through the expenditure of the purchasing power of which he is in possession. Consider the case submitted by Shadwell, p. 132, and the various cases submitted by Thornton. º O III. MONEY. Good books for the study of Money are – WALKER, Money. JEVONS, Money and the Mechanism of Exchange. PRICE, Currency and Banking. Mc ADAM, Alphabet in Finance. KNIES, Das Geld. CHEVALIER, La Monnaine. $ 44 Money is the instrument by which exchanges are effected; it is the most apparent thing in industrial society. To understand money perfectly its functions must be studied. These are three:- (a) Money serves as a medium of exchange. This is its primi- tive and essential function. - A This is best understood by considering a state of barter, and the inconve- niences attendant upon exchanges. Compare Jevons, (b) ch.'s I, II, and III. Mc Adam, ch. I. Price, (b) p. 144. Considered in this way money is purely a machine. (b) Money serves also as a Denominator of Value, that is, it is that to which all things are referred for the expression of their value. (c) Money serves as a standard of Deferred Payments. The statement of these two functions (b and c) are taken from Prof. Walker. (b) ch. I. He, too, gives adequate reasons why the “ Store of Value” function should not be accepted. Compare (b) p. 14. It is not nec- essary that all these functions should be performed by the same commodity, and the history of money shows that this has not been the case. Circulation of Commodities. 41 / Another essential idea which money at the present day must incor- porate is, that its delivery constitutes a complete legal discharge from indebtedness. It is a source of great error not to recognize the le gal character of money. º Compare Mc Adam ch. V. Walker (b) pp. 405–409. S 42/ Money has played an important role in the development of industrial society. It is the first great labor saving machine which was ever invented. To understand its position in this development, is to gain additional light respecting its nature. - (a) The discovery of money, and a general acquaintance with its S use, was necessary, before the idea of production for traffic, as dis- tinct from production for consumption, could have been developed. Under barter, production was accidental, not systematic, and limited to immediate wants. Under the money system of Exchange, production extends beyond personal wants with regard to the thing produced. (b) The discovery of money was necessary before accumulation of capital could be carried to any beneficial extent. Under barter system, there was no motive presented for accumulation of capital. The capital building, also, would have been very difficult Witllout money as a means for effecting it. (c) Minute calculations, which would be impossible without money, are essential to a highly organized industrial society. The possibility of calculations gives confidence in the undertaking of great enterprises, and reduces the element of insurance. º One must not, however, consider that money has any creative power in /itself, for money is a dead thing. - “There cannot, in short, be intrinsically a more insignificant thing, in the economy of society than money; except in the character of a contrivance for sparing time and labor. * * * It only exerts a distinct and independent influence of its own-ºhen it iº, out of order Trani - For Tg uses of money, compare also Bolles, ch. de / $ 46- The functions of money being known, the properties which must be possessed by the money material may be easily discovered. The money properties are seven : (1) Universal acceptability. It does not matter from what cause this may arise. - (2) Portability, which is demanded by convenience and economy. (3) Durability, which is an essential quality, because money serves as a standard of value. (4) Homogeneity, which is required in order that any part of a given quantity of the money material, however it may be divided, may possess a Value bearing the same relation to the value of the whole, as the quantity taken bears to the entire amount. V 42 Circulation of Commodities. (5) Divisibility, which is required in order that exchanges of all grades of value may be made. (6) Stability of value, which is demanded by the standard of de- ferred payment function of money. ) (7) Cognizability. Gold and silver have been selected by all civilized peoples as those commodities, combining, in the highest degree, these required prop- erties. º Compare Jevons (b) ch. V. Walker, (b) p. 33. Price, (b) p. 10. McAdam, ch. II1. Chapin-Wayland, pp. 290–297. Perry, pp. 234–274. The history of money material is quite interesting, and shows that univer- Sal acceptability, based upon intrinsic qualities which adapt the thing for use, Was the first money property recognized as essential. Sketch of money material used by peoples in various stages of civilization, and in the various climates. Compare Roscher, S 118 notes, Jevons, (b) ch. FV. S 44- A study of Coinage brings up all those questions respecting the preparation of money material to serve the money functions. Coinage may be defined as such a preparation of money material that each piece bears on its face evidence, both of its quantity and its quality. » Compare Walker, (b) ch. IX. Jevons, (b) ch.'s VII. and VII. Chapin- Wayland, pp. 299–305. For facts respecting coimage regulations of the United States, see Linderman's Money and Legal Tender. Every coinage system embraces three classes of coins. (a) Standard coins, the unit among which is the standard unit of value, which serves as the basis of the monetary system. A stand- ard unit of value must always be a fixed quantity of a fixed quality of a specific commodity. º The basis of the monetary system in the United States is the gold dollar, vhich contains 25.8 grains of gold nine-tenths fine. The silver dollar, con- taining 412.5 grains of Silver nine-tenths fine, is also legally a standard coin, but at present prices are not graded to it. (b) Subsidiary coins are coins of less denomination than stand- ard coins, which have a nominal value greater than the market value of the metal which they contain. Examples of subsidiary coins are the half-dollar, the twenty-five and tem cent pieces. Thus the half-dollar, worth in trade one-half as much as 412.5 grains of silver, contains but 192.9 grains of silver, The twenty-five and ten cent pieces hold proportional relations to the half-dollar. (c) Minor coins are of still smaller denominations than subsidiary coins, the metal value of which is greatly below the nominal value. Legal tender money is such money as a creditor is bound to take if offered to him, or lose his right of recovery at law. f Circulation of Commodities. 43 The monetary system of the United States embraces six kinds of legal tender money. A good coinage system requires that the design of coins shall be such as to render counterfeiting very difficult, to prevent fraudulent removal of the metal, to reduce the wear of coins to a minimum, to render the coins convenient, and to make the design upon them edu- cative. - $ 45. Under Principles of money Circulation is included a consid- eration of all those movements in the money medium, by means of which prices are influenced or industries affected. Those laws gov- erning money in circulation here studied, may be conveniently grouped under the four following points :- (a) - Respecting the value of money as dependent on its quantity. By value of money is here meant the purchasing power of the monetary unit, not the interest which money commands. “ The value of money is inversely as general prices.” There are four possible movements which may effect a change in the proportion, existing at any time, between the amount of money in a country and the goods seeking exchange. (1) The amount of money may increase, - The amount of goods may decrease. (2) The amount of money may decrease. ad The amount of goods may increase. The first set of movements effects a fall in the Value of the monetary unit; and a rise in price of goods; the second produces an opposite result. Quantity of money, however, is a relative term. The rapidity with which money circulates, being the result of the custom which a people may have adopted respecting exchanges, is a factor which goes to make up What may be termed the effective amount of money. The law at which we arrive is : The value of the monetary unit is, at any time, inversely as the amount of money in the country. Compare Mill, B. III., ch. VIII. Walker, (b) ch. III. (b) Respecting the value of money as dependent on the cost of producing the precious metals. Although the exchange value of gold and silver used as money is, at any time, in proportion to its quantity, a further analysis shows that the precious metals are, like other pro- duced commodities, subject to the law of cost of production. (See S 41, a). Compare Shadwell, p. 270; Chapin-Wayland, p. 296; Mill, B. III., ch. IX; Price, (b) p. 20; Perry, p. 253. - - --- There are three reasons why this law of cost of production may not easily be perceived with respect to gold and silver – / (1) Government, at times, interferes to limit coinage, in consequence of which the exchange value of the coined metals may not be their cost of pro- duction value. This, however, camnot apply to international trade, (2) The employment of metals as the unit of expression for other values, renders it difficult to express the value of gold and silver. ts 44 Circulation of Commodities. (3) The law of cost of production works quickly and visibly with those commodities only which may be rapidly produced and rapidly consumed, and of Which there is, at no one time, a great quantity in existence as compared With yearly production. - (c) Respecting the concurrent circulation of superior and inferior money. The principle explaining this fact is known as Gresham's law, and as usually stated is: A superior and an inferior money can- not circulate together; the inferior will drive out the superior. This law, however, which is frequently employed in argument as univer- sally true, is only true where there is a superabundance of circulating medium, that is, where, on account of the abundance of money, the prices Of one country are higher than the prices of another country, in which case the superior money, or full weight coins, will be paid away in international trade. Where foreign prices are higher than domestic prices, good and bad money will continue in concurrent cir- culation, all passing for good. Compare Walker, (b) p. 193; Mc Adam, ch. VIII. This law may be ex- plained by familiar illustration. The following is submitted as a more satis- factory statement of the law, both because it is accurate and because it explains itself, by incorporating the idea of price, which is the instrument by which the law effects its result. The statement is : When domestic prices are graded to the superior coin there will be a concurrent circulation of superior and inferior coins, as though all were equal in bullion values; but, When domestic prices are graded to the inferior coin, the superior coin will disappear from circulation. Consider the Allison amendment to the silver bill. (d) Respecting the territorial distribution of the precious metals. To clearly state how much money a country needs, was one of the services rendered to Political Economy by Ricardo. ( He properly con- sidered it a question of proportion, and not of absolute quantity. According to him also, each country was said to be possessed of its normal share of the world's stock of money, when its prices were on a par with the prices of neighboring countries. The law is simple, viz. :-The precious metals will flow to that country where their value is the highest, Or, what amounts to the same thing, where prices are the lowest. Money which is recognized by all nations is self regu- lating as regards amount. The criterion, as to whether a nation vants more or less money, is price. See Ricardo's pamphlet “On the High Price of Bullion,” (1809). Compare “Walker, (b) ch. III; Price, (b) p. 21; Mc Adam, ch. VII; Chapin-Wayland, p. 296; Fawcett (a) ch. VIII. Historical importance of the publication of Bicardo's pamphlet. Other methods by Which it has been attempted to deter- mine the amount of money required by a country. 46. The important question respecting every monetary svstem so t ºl q is, upon what unit of value shall it be based? As a practical ques- Circulation of Commodities. 45 tion at the present time this may be reduced to the following: Shall a nation adopt the Single Legal Tender system based upon gold, or the Double Legal Tender system based upon gold and silver at a fixed legal ratio? Very few economists advocate silver as the basis of a Single Legal Tender System. A study of this question will be most advantageously pursued by a consideration of the arguments presented for and against these two systems. N (a) The great claim, which the Single Legal Tender System pre- sents, lies in its certainty and simplicity. The unit of value is a def- inite quantity of a single commodity. / The only source of error possible, in calculation based upon this unit, arises from fluctuations in the value of the chosen money commodity. Gold takes precedence over silver, because it embodies greater value in less quan- tity and so is more convenient; the majority of trading nations (United States and France included, on account of the restricted coinage of silver) are upon the gold basis. The important argument against monometalism is, that if all na- tions should adopt a single metal as money, the volume of money would be so contracted, that the value of the standard unit would be increased , this would effect a rise in the value of all incorporeal property and rest heavily on those who are in debt. Indeed some advocates of bimetalism go farther and claim that an advancing so- ciety requires a gradually depreciating currency. Compare Walker's chapter on “ The Importance of the Money Supply ” (b) ch. IV. º “ The Decline of Prosperity and its Insidious Causes,” by Mr. Seyd. A (b) Those who advocate the Double Legal Tender System ad- dress themselves to the necessity of a stable standard for deferred payments, and claim that the employment of both gold and silver at a fixed ratio, will better secure such a standard than either metal alone. - This is based on two claims : A (1) The larger the volume of money material the less influence will any discovery of new mines have upon the value of the exchange unit. y (2) The interchangeableness in use of gold and silver tends to render their value stable. l The similarity in plysical properties renders them interchangeable in the arts, the use of both as money increases the strength of this argument in direct proportion to the number and importance of the nations so employ- ing them. This is also called the equalibratory or compensatory action of the two metals used as money. Compare Jevons, (b) XII; Walker, (b) pp. 248–260. - e ass- º sve-s------- -e a conºscessº sassareº s-ar sas -essere- 46 Circulation of Commodities, - The arguments urged against the use of two metals as money are three :- e ) (1) That law cannot fix the ratio of exchange between gold and silver, hence the double standard is at best an alternate standard. The best economists, who support the double standard, like M. Wolowski, admit that the nation adopting it runs the risk of losing its more precious metal, while they do not claim that legislatures can influence values except by obeying the laws of value. In justice, also, it must be remembered that bi-metalists propose international coinage regulations. (2) That, owing to the late unprecedented depreciation of silver, that metal is no longer fit for money. To determine the force of this argument it is necessary to discover the causes of this depreciation. If they be found to be permanent, the argument is good; if but transitory, the argument loses it force. The fact is not denied. Between 1872 and 1877, the bullion ratio between gold and silver varied from 15.61 : 1, to 20.17: 1. For this four causes may be mentioned. (1) Many nations were upon a paper basis. (2) Germany and Scandinavia demonetized silver and monetized gold. (3) The un precedented produc- tion of silver threw the money market into a panic, a result similar to that vhich followed the discovery of the Californian and Australian gold mines. (4) The Indian demand for silver had ceased. Consideration of these causes as regards their permanency. From the above discussion we may come to the following prac- tical conclusions: First, no single nation can afford to adopt silver as its unit of value, while the commercial world is upon the gold basis, and the country which holds to bimetalism must maintain restricted coinage. Second, that while no single nation could adopt the Double Legal Tender System with free coinage for itself, there is no sufficient reason for believing that international coinage, embracing the leading nations, could not be successfully maintained with gold and silver at a fixed ratio, and both legal tender, also, the necessity of an adequate money supply would lead one to defend, as interna- tional money, the employment of both metals. S S 47. The monetary system of all peoples, who have developed in any degree their knowledge of credit, includes paper instruments for effecting exchanges. It would be an error to grant to all these paper instruments the name of money, although all do have an influence on price as dependent on the volume of money. It is equally an error to withhold the name of money from such instruments as are recognized by the law to possess in themselves the power of transferring property. Of such a character are Legal Tender notes whether convertible or inconvertible. A study of convertible notes will find place under Banking; we here consider inconvertible paper money. Circulation of Commodities. 47 The theory of paper money is simple, and is based on what is learned from a study of Seigniorage. A statement of this theory is that paper may be regarded as a coin upon which the seigniorage has amounted to one hundred per cent. s s Seigniorage is the difference between the mint value and the bullion value of the coin, originally taken to pay for the process of coining. Seigniorage has no effect upon price so long as the metal extracted is not itself coined, for the value of the monetary unit depends upon the number of units in cir- culation, not upon the quantity of the metal. Compal e Walker, (b) ch: # also pp. 276-280; Shadwell, B. III., ch. V., where it is claimed that increase quantity of gold and silver, not used as money, has no tendeney to depreciate the value of money. It is not in the theory but in the practice that the real difficulty lies, of any continued satisfactory realization of the doctrine of inconvert- ible paper money. TO render such notes acceptable in domestic exchanges, it is only necessary, (1) that they be issued upon the authority of a government whose durability and policy is not doubted, and, (2) that they be possesed of legal tender character. That they may not injuriously effect prices and value, it is necessary that they be not issued in excess ; while domestic prices are on a par with foreign prices (except where the discrepancy may be traced to causes independent of the circulating medium) there is no excess, The argument against paper money is found in its history. For chapters upon the history of inconvertible paper money, compare Walker, (b) ch.'s XV., XVI., XVIII. ; White, “Paper Money Inflation in France; ” Sumner, History of American Currency. Prof. Suumner treats also of the English Bank Restriction. IV. BANKS AND BANKING. Bibliography of banking in general – tº H. D. MACLEOD, The Elements of Banking, 1877. J. W. GILBART, Practical Treatise on Banking, 1872. HANKEY, Principles of Banking, 1876. WALTER BAGEHOT, Lombard Street, 1876. PROFESSOR PRICE, Currency and Banking, 1876. MORSE, Treatise on the Law Relating to Banks and Banking, 1879. HOMANS, Banker's Magazine. s KNOX, Reports of the Comptroller of the Currency, 1875-76. Under the name of Banks, are included institutions which, although performing three distinct functions in industrial society, are alike in this, that they have to do with the exchanges of commodities and management of capital. No comprehensive definition of Banking 48 - Circulation of Commodities. will be attempted, but the three forms of Banking, Banks of Deposit, Banks of Discount, and Banks of Issue, will be submitted to succes- sive study. These functions are not necessarily performed by different institutions; they may all be undertaken by a single body. In large money centres, how- ever, the classification of the banking system is very minute. A.–DEPOSIT BANKS. S 48. Deposit Banks are institutions established for the safe keep- ing of moneys and evidences of property, and for providing the means of effecting credit exchanges. A deposit is a credit created by a banker in favor of his customer. Such creditS may be created in four WayS:– First by the actual deposit of money. Second, by the deposit Of checks or notes. Third, by the sale of a note to the bank, the proceeds of which are passed to the credit of the vendor. Fourth, when the bank makes a loan by increasing the sum accredited to its customer. Case of cash credits. In the light of these operations, Mr. MacLeod's definition of a banker may be understood : “ A Banker is a Trader who buys Money, or Money and Debts, by creating other Debts,” p. 148. The law recognizes a deposit bank as a private corporation, and the relation existing between a banker and his customer to be that of Simple debtor and creditor at common law. Morse ch. II. Banks of deposit render three services to industrial society. (a) They provide safe custody for moneys and evidences of prop- erty. The history of their rise shows this to have been one of the objects of their establishment. - - Nothing is now charged by the banker for receiving deposits. He procures his remuneration from the use of the money while in his hands. Ricardo's conception of a banker is here pertinent, when he says the banking business properly begins, when a man begins to lend the money of other people; while lending his own he is a capitalist. - (b) As a second service, banks of deposit facilitate exchanges, by creating credits in favor of their customers, or by selling the credit which they may have with other banks. These evidences of debt which are employed as a means of payment are in the first case called checks, in the second drafts. (c) The third service of deposit banks is, they assist in capital- building. By them the little surplus funds of capital (small savings) are brought together in a large fund which may be employed in indus- tries. This is the especial function of savings banks. ( Circulation of Commodities. 49 Illustrations of check and draft payments, as showing how that, by means of them, commodities may be exchanged without the use of money. The use of drafts, between difierent parts of a country, is based upon the principle that, on the average, no greater value of commodities will be shipped from any section than it receives. The definition of a banker given by Prof. Price, is pertinent respecting this banking service. “A banker is a broker between two principals,” (b) p. 106. The same principle is carried out in the Clearing House. Compare Jevons, (b) chs. XX., XXI. smsmº. emmº B.–BANKS OF DISCOUNT. $ 49. Before stating the service rendered to industrial society by banks of discount, it will be necessary to speak of the forms of paper which are employed in this business. These banks deal in Bills of Exchange, Bills of Lading, and Dock Warrants. Notes are some- times accepted, but very seldom by large banks. A note is a simple promise to pay by a debtor. A bill of exchange is an order to pay from a creditor. A study of the form of the two documents will show this distinction. Such a study shows that a bill, as mercantile paper, is of a higher grade than a simple note, since it represents two responsible parties. A real bill always represents a bona fide mercantile transaction, hence one knows that, When a bill of recent date is presented, there are commodities in existence to corre- Spond. Bills of exchange are essentially different documents from checks. Com- pare MacLeod, pp. 105–109. Bills of Lading and Dock Warrants, are receipts given by transport companies, or storage agents, for goods received. They differ there- fore from bills of exchange in that they represent specific goods, named and described. The holder of these documents is recognized as owner of the goods. Compare MacLeod, pp. 73–79. Discount and Interest are alike in that both are payment for the use of capital, and differ from one another only as regards the time at which this paymemt is made. - Interest, (except in case of partial or periodic payment) is added to the principal when full payment is made. Discount is deducted from the principal when the loan is made. Illustration of these two forms of capital remuneration. Discount is more profitable than interest, first, because the money taken in discount may be immediately reinvested ; second, because the discount is computed upon a larger sum than is actually loaned. The difference at one per cent is .010101. i ( ten “ º “º l. 111111. ( 4 ( fifty “ “ 100.000000. ( 4 “ one hundred per cent is infinite. 4 50 Circulation of Commodities. A / A º º t : t Discount Banks render the great service of carrying a country's commodities, during the time which intervenes between the various processes in production, and between the last process of production and final consumption. - To show that banks perform this service, it will be necessary to analyze quite carefully the methods by which property in commodities is transferred, as the goods themselves pass from the original appropriation of the material through the hands of the manufacturers, to the consumers. It will be found that each individual has greater control over circulating capital than would be possible were it not for the intervention of the banks. Such an analyssi will explain, also, the periodic movement of money to and from money CenterS. C.–BANKS OF IssuE. $ 50. It is the province of Issue Banks to supply the country with such paper money as it needs. This formerly was considered a proper business for a private irresponsible corporation, but at present, nearly all nations have placed this business under governmental control. These banks render three services: – (a) They supply the country with convenient money. (b) They save the country the yearly interest upon the value of the coin displaced, so far as it is exported and exchanged for capital. (c) By means of the use of notes as money, the country is saved the loss which would be entailed by the wear of the coin. S-S-51. There are several questions which arise in connection with the study of banking, properly known as Banking. Questions, a few Of which will be here considered. (a) What ratio should be maintained between a bank's liabilities and its reserve? There is no definite answer to this question, for the business of banks is so very varied, that what is a good rule for one will not apply to another. “ Every banker must be guarded by the experience of his own bank.”–Gilbart. It is the purpose of every bank to make the greatest profit upon the money at its disposal, its reserve will therefore be as small as safety will allow. u, (1) The amount of reserve to be kept depends upon the nature of the bank's liabilities. The greater the number of the customers for a given sum of deposits, the smaller may be the reserve. If the depositors are engaged in a business in which the time of their (lemand may be calculated, the bank requires a leSS reserve than if it run the risk of being called upon to pay at any moment. Circulation of Commodities. - 51 (2) A bank which adds to a deposit and discount business the issue business, requires less reserve of legal tender money than a mere deposit bank. (3) Those banks which are connected with a clearing house require less reserve than others. - a (4) Banks in a country where the credit system is well developed, can carry large liabilities upon a comparatively small reserve cash basis. According to Mr. Bagehot, the proportion of cash reserve to liabilities in the English banks was, in 1876, 11.2 per cent; in banks of the United States, 12.3 per cent; in the Bank of France, 25 per cent; in the banks of Germany, 47 per cent. (b) What kind of credits may banks create? With regard to investments, bankers make it a general rule never to lend money on dead security, that is, security which may not be readily converted into available funds. - Real estate security is dead security, and mo bank, unless it be a small country bank, performing the part of a loan agency, should advance money upon it. Provision of National Banks respecting real estate, - Good mercantile paper is the safest and most profitable form of investment iſor moneys held on call, and the character of paper is determined by the names of the men or firms attached. The bills must represent a tfansaction, and not be accommodation paper. “ Persons out of buisness have no right vith bills.”–Gilbart. Bills of Lading and Dock Warrants are usually considered inferior to sim- ple bills, because the banker, in loaning upon them, becomes a speculator in the goods upon which they are based. If employed, the banker should see: (1) That all the bills are present, and, in case of bills for goods shipped upon the ocean, accompanied by the insurance papers. (2) That the goods are not of a perishable nature and are of stable value. (3) That a margin be left for loss. - Government bonds are frequently employed while the bank is waiting for a more remunerative form of investment. Other stocks are usually to be avoided because speculative. (c) Shall banks pay interest on deposits? This question applies to money deposited on call only, not to time deposits. The present tendency is either to abandon the payment of all interest on deposits or to reduce it to the lowest rate possible. In favor of payment of interest two arguments are urged. (1) Even for the shortest interval money is worth something and its owner is entitled to that something. The fallacy in this is the idea that money breeds money. Money is worth nothing when the capital it represents cannot be employed productively. (2) Interest on deposits presents an inducement to save, and thus effects a rapid building of capital. This is a good argument in favor of Savings Banks and time deposits, but not for paying interest on call deposits. 52 Circulation of Commodities. The great consideration against this custom is, that it presents an inducement to the banker to undertake speculative investments, and that this temptation is the strongest just when good investments are the rarest. For a comparison of London and American banks on this point, see Homans Banker's Magazine, May, 1877. $ 52. It will not be possible to consider here, thoroughly, all the questions which arise in a study of Banks of Issue. The single prob- lem of the rule by which the amount of issues should be regulated can here claim attention. Respecting this point, there are two schools of writers, the one up- holding what is termed the Banking Principle, the other the Currency Principle. Both agree, however, upon one point, namely: that paper currency ought, in its fluctuations, to conform exactly to what would have been the fluctuations of specie, supposing it not to have been displaced by paper. The point upon which they join issue is whether or not the fluctuations of currency must so conform, if only the notes be convertible. Those who hold the Banking Principle claim that an excess of convertible notes is impossible, for they cannot be gotten out; or, if gotten Out, they cannot be made to stay out. Good bank- ing is all that is required to insure good money. Those who hold the Currency Principle admit that inflation of convertible notes cannot long continue, but claim that it may continue long enough to do great. mischief; hence the issue of notes should be placed under some more severe regulations than merely the rules of good banking. Among the writers who uphold the first principle are Mr. Mill, Professor Price and Mr. Wilson. “ Capital, Currency, and Banking.” The Currency Principle is defended by Lord Overstone, “ Tracts on Metallic and Paper Cur- rency;” Mr. Tooke, in his earlier writings, and Colonel Torrens, while Sir Robert Peel, who adopted their views, carried through Parliament the Bank Act of 1844, which attempts to realize the Currency Principle. For a study of this Act compare Price (b) ch. II., sect. II. Walker (b) ch. XX. Mill, B. III., ch. XXIV. Jevons (b) p. 312. Bagehot (b) ch.'s VII., VIII. Macleod, ch. VIII. º $ 53. Paper money in the United States is of two kinds ; that issued by the government, which is now convertible into specie ;. that issued by the national banks, which is convertible into legal tender. The issue of bank notes is a free business, in the sense that any one can go into the business; it is restricted in the sense that whoever undertakes it must conform to certain regulations, The Act of 1863, by which the national banks were established, recognizes two banking principles with which the American public had \ Circulation of Commodities. v 53 Ibecome familiar , the one found in the Suffolk bank system, the other in the New York lav for free banking of 1838. s From the first it derived the idea that several counters at which notes might be presented for redemption would be more likely to save them from depreciation than if notes could only be redeemed at a sin- gle counter. From the second it adopted the custom of basing the issue of notes supon public stock, deposited with a public officer, in vhich case the State became responsible for the notes. Compare the Comptroller's Report for 1875 and 1876; also, Walker (c) ch. XII. Chapin-Wayland, pp. 336-345. Rise of the Suffolk system, sketch of New York banking history, failure of the Safety-Fund Banks, provisions of the United States banking lavv. Consideration of the arguments against this system. PARTW DISTRIBUTION LAVVS WHICH GOVERN THE SHARING OF COMMODITIES. $ 54. During the process of production, the various members of industrial society work in harmony, all having the same purpose, since the greater the amount of wealth produced the greater may be the share of each engaged in production. It is out of the distribution of wealth that the discords of society arise; hence it is this problem, as Mr. Ricardo very properly says, which “is the principle problem in Political Economy.” Out of it grow all those proposals for indus- trial reformation with which economic literature at present abounds. Probably the most fundamental fact, and the fact most frequently forgotten in this discussion is, that distribution is “ a matter of human institution solely ;” the laws of distribution serve as the best criterion of the character of the industrial society considered. Compare Mill, B. II., ch. I. Present society and the idea of private prop- erty. Questions of national income. Restatement of the classes among whom this income is to be shared. Fawcett (a) B. II., ch. II, The question of distribution is primarily a class question, not one between individuals. o In the individualistic society of the present, free competition is regarded as the arbitrator between the various classes, assigning to each a definite portion of the general product. It is not claimed by all economists who defend this principle of free competition as a dis- tributor, that one may find in that which it effects a realization of perfect justice, although that position is accepted by Bastiat and his followers; it is only held that, as society is at present constituted, justice may be the more nearly realized through granting the econo- mic forces free play, than by any other practicable means. - Distribution. - 55 As showing the advantages and disadvantages of an industrial System based upon free competition, compare Rau-Wagner, v. I., $ 126-139. ROS- cher, S 97. For competition as a factor in distribution, see Walker (a) p. 157. Fawcett (a) p. 111. Other principles of distribution have been advo- cated; thus individual want, sacrifice in production, efficiency of labor in contributing to the fund to be distributed, each has been proposed as the basis of rules for distribution. Compare Cairnes (b) pp. 263-268. Criti- cism of the idea that harmony of interests will be secured through competi- tion. A.–RENT. $ 55. Rent is that portion of the general product which the owners of land appropriate by virtue of their ownership. In studying rent, it will be necessary to inquire first what the share of the landlord would be if determined alone by free competition among the farmers, and second, what portion of this real rent, – (competitive rent)–the landlord actually secures, under various Sys- tems of land tenure. For a study of rent, compare Cairnes (a) Lecture I. Ricardo, ch. II. Mill, B. II., ch. XVI. Shadwell, B. II., ch. VT Price (a) ch. X. George, B. III, ch II. These authorities practically agree respecting rent, repre- senting the Ricardian doctrine. As opponents of the doctrine, are Rickards, ch. VI. Carey (a) v. I., ch. IV. E. P. Smith, ch. IV. Thompson, SS 75– 129. Prof. Perry confounds rent with profit, p. 200, and bases his explanation of the value of land upon a theory out of harmony With the doc- trine, pp. 190-199. (a) Rent, in the purely economic sense of the word, comprises that portion of the proceeds of agricultural industry, beyond what is necessary to repay the whole cost of production, including farmer's profit. Rent is surplus profit on capital invested upon the land. This surplus profit will never appear, and the question of rent never be clearly understood, until one distinguish sharply between the price paid for land, (usually called invested capital), and the farmer's cap- ital, or capital applied in working the land. It is only when the entire proceeds of a given piece of land are computed as arising from this latter source, that the surplus profit of agricultural industries is discerned. If the price of land be included in agricultural capital, no surplus will ever appear, because the value of land is at any time this surplus capitalized at the normal rate of interest ; that is, it is capitalized rent. Illustration by familiar examples. All attempts to explain rent have been attempts to explain the source of this surplus sprofit. The Physiocrats explained it by saying that in agricultural industry alone was there a positive increase in quantity produced. But this does not Show Why, under a system of free competition, the price of agricultural products remains high enough 56 Distribution. f f / \ to permit the farmer to pay a surplus to the landowner. Adam Smith ex- plained rent by saying that the demand for food was constant and pressing, and, in consequence, the landlords could coerce the market. But this is inadequate, for corn is capable of unlimited production; though land is monopolized, agricultural products are not. Compare Cairnes (a) ch. VIII., 1. Sr-The true doctrine of rent rests upon three " i – (1) Agricultural produce is raised at different costs, owing to the different grades of soil cultivated. Grade of soil depends upon three facts: its actual fertility, the amount of capital and labor required in its working, its position With respect to the market. Compare Price, p. 346. (2) There can never be two prices for the same commodity, in the same market at the same time. Especially true of agricultural produce and at the present time, this com- modity has but a single market-the world. (3) The average price which agricultural products must bring, is the price which will repay the cost of production under the most unfavorable circumstances ; for if this price be inadequate to such repayment, cultivation will cease upon the lowest grade of lands; if this price be more than adequate to such repayment, either new lands will be taken up, or the old lands more intensely cultivated. This movement will, of course, be effected through varying quantity of produce, and is in perfect harmony with the law of price submitted. This movement, also, is based upon the law of diminishing returns, and he who denies that law cannot logically accept Ricardo's doctrine of rent. Compare the four principles given by McCulloch in note III. to his edition of the Wealth Of NationS. The explanation of surplus profit in agricultural pursuits is now before us. Corn, used generically, is raised at varying costs, but sells at the same price, which price is the highest cost of production of any portion of all the corn which must be produced to supply the demand; that corn, therefore, raised under the more favorable circum- stances, commanding as it does the same price, must pay to the owner of the land a surplus. The farmer cannot share in this where competition is free, because, competition being free, there are other farmers ready to take the land for a normal return upon capital invested. This is usually illustrated by supposing varying grades of land, in vhich case the inferior land pays no rent, while the rent upon the other lands increases with the character of the land. Compare Ricardo, ch. II. McCul- loch, Part III., Lect. V. Jevons (a) ch. VI., where a symbolic statement of the theory is given. Two corollaries may be drawn from this study of rent : (1) High prices of agricultural products are the cause, not the effect of high rents. (2) A tax upon rent will have no effect upon price. Ricardo, p. 52, and ch. X. That the value of land is capitalized rent may be seen from the fact that when one buys land he buys perpetual freedom from rent. Compare George, p. 149. Distribution i 57 f The objections to this doctrine of rent are urged under two forms: (a) The law of diminishing returns, as a practical law is denied, - and hence the doctrine of rent, which is based upon it, is refused acceptance. Compare Rickards, ch. VI. This point is answered by Prof. Cairnes (a) v. Lecture VIII., S 5. / (b) A study of history shows that as a matter of fact, the best A lands were not cultivated first, but the thin uplands. See Carey's Past, Present and Future, or Principles of Social Science, v. III., p. 136. Thompson, ch.'s V., and VI. Such an objection speaks to the form, not to the essence of the doctrine, for it makes no difference in vhat order the lands came to be cultivated, so long as at any time there exists varying grades of land, the cultivation of Which is required to meet the demand for food. Compare Mill, B. II., ch. XVI., S 5, note. Mr. Carey holds that the value of land is the result of labor and capital expended upon it. Compare Thompson, p. 128; also Perry, p. 190. If free competition were not opposed by other forces, compet- itive rents would be the actual rents paid, but in few instances is this i the case. Wherever competitive rents, or “rack rents,” are imposed the condition of the tenant is very unsatisfactory. Wherever by any means the tenantis permitted to share the rent, the agricultural condi- tion of the country is not usually subject to severe criticisms. The explanation of this is, that the tenants have presented to them motives for industry which strengthen as the proportion of surplus profit which comes to them increases. In studying the various forms of tenure, however, one must not forget that permanent improvements in land, by which land is transferred into a higher grade, act, so far as rent is concerned, as superior natural fertility, hence the question of who makes the improvements, the landlord or tenant, is of greatest importance. º This subject must be presented by a somewhat extended illustration of the : various forms of land tenure. These are, stated in the order in which the \ tenant's interest in the land increases : (a) The yearly lease, where the ten- ant has no property in his holding or in improvements which he himself may º have made. Mill, B. II., ch. IX. This state of things existed until the Land i Act of 1870, in the southern provinces of Ireland. For a study of the Irish Land Question, compare Cobden Club Publications, 1870; essay by Longfield, “ Land Systems of Ireland, England and the Continent;” Cliffe Leslie; “ His- tory of the Irish Land Tenure; ” North British Review, v. 51; The Act of 1870, New Englander, Jan. 188 l: “Political Economy and Land,” Cairnes (c) Essay VI; The Irish Land Question, 1880, Barry O'Brien. (b) A time lease, improvements regulated by contract. (c) A lease in which the rent is not fixed, but where the produce of the land for the year is divided between the owner of the land and the tenant, at a fixed ratio. Permanent improve- ments are made by the landlord, who also provides part of the capital required. This is the usual form of rental in the United States. Compare Mill, B, II., ch. VIII. Consideration of the form of tenure springing up in the Southern States. (d) Where the farmer is himself the owner of the land, and hence receives all the rent or surplus profit; that is, Peasant Pro- prietorship. Mill, B. II., ch.'s VI and VII. l \ 58 º Distribution. dº S 56. The question as to what effect the progress of society has upon rent, is more than a question of property to individuals. It involves the problem of class relation and tendencies where there is no legal hindrance to the accumulation of property in land, and where the principle of free competition is unchecked. Social progress in- cludes three forms of industrial growth :- Growth of population, growth of capital, and improvements in machinery. Clearness of analysis requires that each of these be con- sidered as though it were the only movement to be studied. (a) Increase in population which produces an increase in the demand for food, must effect a rise in the price of breadstuffs, or the added amount required will not be forthcoming. The effect of this is a rise of rent. This is denied by Shadwell, pp. 69, 70. The landowner then is at an advantage in exchange, in all progressive countries. Same principle applies to the value of real estate in growing cities. This is the explanation of Mill's “ unearned increment.” (b) An increase of capital, resulting in the fall of interest, although it diminish the cost of producing breadstuffs and reduce price, will have no effect on rent. It would, however, effect a fall in the price of land. Prof. Fawcett [(a) p. 122] has mistaken the effect of a fall of interest. No new land will be taken into cultivation unless, through the decrease in price, the demand for food be increased. (c) Improvements in machinery, as applied to land, are of two Kinds: such as lessen the amount of labor necessary for the produc- tion of the required amount of breadstuffs, and such as increase the amount produced at the same cost. The first, while it cheapens food, has no influence on rent ; the second will cheapen food and decrease rent, since less land is called into use to meet the demand for food. Compare Mill, B. IV., ch. III., S 4. B. –INTEREST. S 57. Interest is payment for the privilege of control over free capital. It comprises that portion of the general income which the owner of capital is able to appropriate for himself as compensation for this privilege. The purpose to which the borrower puts the capi- tal does not alter the nature of interest; the lender only requires that control over an equal amount of capitalbe eventually returned to him, with an increment corresponding to the time intervening between the contracting and payment of the debt. There are two questions which Distribution. s 59 arise in this study: first, what is the economic defense for the payment of interest? Second, what regulates the rate paid? Compare for the general study, A. Smith, B. I., ch. IX. Say, B. II., ch. VIII. Ricardo, ch. XXI. Roscher, SS 179-195. Chapin-Wayland, ch. XVI. Fawcett (a) B. III., ch. XII. Mill, B. III, ch. XXIII. Interest and proſit, though closely allied, should be kept distinct in any analysis. For the contrary opinion see Rogers, p. 131. (a) It is the function of capital to increase the efficiency of labor, and thus render it possible for the same amount of labor to effect the creation of a larger quantity of wealth. It is this fact which renders it possible for the owner of capital to secure qompensation for its use from him who hires laborers, or from the laborer himself if he be an independent Workman. In this, too, lies the defense of payment of interest, since, unless interest were paid, no capital would be accumu- lated. The justice of interest is seen when one recognizes that the process of capital building originates in conscious abstinence. Interest as the revard for abstinence was first recognized by Senior, p. 59. Mr. George's objection, that abstinence is simply doing nothing, and hence should be entitled to no revvard, p. 157, is answered by Senior himself. There is a difference between the cause for the payment of interest by an under- taker, and the justice of its being received by one who has accumulated cap- ital. For defence of interest, see Bastiat's Essays. Criticism upon Ruskin and George. (b) Although the employment of capital, and of the methods which the possession of capital permits, increases the efficiency of labor, the capitalist cannot claim the entire increment, since, in that case, there would be no motive for laborers to adopt the better meth- ods. It is the hope of profit which induces the undertáker to pay for the use of capital, and this profit is built out of the difference between the proceeds of the industry in question, before the superior method of production has been adopted, and the proceeds after the borrowed capital has permitted the better methods to be employed, minus the amount paid in interest. This introduces the first of the three factors by which the rate of interest is determined. (1) The rate of interest depends upon the rate of profit which industries pay, in the sense that this sets the limit above which the rate of interest cannot go. (2) The rate of interest falls as the amount of available capital increases, viz. : the rate of interest varies inversely with the size of the free-fund. In this we find the point below which interest will not go, for the available fund Vill not be increased unless the inducement to abstiuence is considered sufficient. This is but the application of the law of utility to capital, and the doctrine of price as dependent upon quantity. 60 Distribution. º (3) The actual rate of interest is determined (supposing a normal rate of profit to exist which results from competition among under- tákers) by the degree of assistance rendered to labor by the last increment of capital; viz., by the percentage of the increment of pro- ceeds to the amount of capital last added to effect that increment. Relation of this to the doctrine of rent. It recognizes the rate of pure interest to be uniform. Compare Jeyons (a) p. 235. The varying rates of interest actually paid are accounted for by the kinds of security offered, but this is no part of pure interest. George, p. 155. Case of State bonds. Com- pare Shadwell, B. III., ch. IX. A $ 58. It is an observed fact that the rate of interest which capital may command decreases as industrial society progresses. It is assumed, also, that a movement in the rate of interest is a sure test as to whether a country is industrially progressive or in a state of de- cline, and history supports the assumption. From this there has been deduced what is termed the law of profits, which is, that there is a constant tendency of profits to a minimum. This law requires a satis- factory explanation, for upon it depends the position which one must take as regards all future iudustrial and social development. My only apology for not incorporating in this outline an attempted eXpla- nation of fulling profits is that, as yet, I have been unable to satisfy myself respecting it. Our study upon this point will be to analyze carefully the theories which have been presented for its explanation. The earliest of these which requires attention is that of Adam Smith, B. I., ch. IX. Mr. Ricardo wrote of this in ch. XXI. See Mill, B. IV., ch.'s IV and V. Carey (a) v. II., p. 335. Jevons, (a) p. 238. There are here two separate questions to answer: The one is, why profits decrease in the midst of increasing facilities of production, which leads to the inquiry as to where this increased power of satisfaction goes; how is it expended? The other is, why, in the presence of decreasing inducements, do the proprietors of the free fund persist in converting it into capital, rather than apply it to luxurious consumption? C. –WAGEs. $ 59. In the broadest sense, the word wages means the return to labor, irrespective of grade of work. As usually. discussed, however, the wage-receiving class embraces only those who sell their personal property in time and strength, and that only for the performance of certain grades of work. The word salary is used in distinction from wages, but there is no econo- mic reason for this distinction. Before entering upon a study of the law which governs wages, it will be well to inquire what the criterion of judgment is, as regards their being high or low. Distribution. 61 Wages are to be judged from either the standpoint of the laborer, or of the undertáker. (a) The laborer considers his wages as his living income and judges them to be high or low, according to the amount of satisfaction which he may procure with them. Thus high nominal or money wages may below real wages, on account of high prices. The length of day, character of the work, and the like, as measuring the sacrifice of labor in question, are also elements in the laborer's estimate of his wages. It is difficult to convert money wages into real wages. To do this With accuracy, the following points must be taken into consideration. Walker (a) ch. II. (1) Variation in purchasing power of money. (2) Form of payment. Case of presents expected by servants, granted privileges, etc. (3) Opportunity for extra earnings. (4) Regularity of employment. (5) Duration of laboring power. - , «A, The laborer also compares his wages with what the non-wage receiving class procures. N. a (b) From the standpoint of the undertáker, wages are high or low according to the efficiency of the labor; that is, according to the value that is created by the laborer. It Is of the slightest importance to him how much he gives, so long as the proceeds of the commodity produced will procure him a profit. Compare Brassey, ch.'s III and IV. Slmadwell, pp. 136-137. A study of the efficiency of labor shows that, from this standpoint, there is but little difference in wages paid the world over; though to the laborer there may be a great difference in wages received. ) S 60. The wage fund doctrine, as a law for explaining the rate of of wages, was first propounded by Mr. Mill. Although it is aban- doned by the newest writers upon Political Economy, and has been modified by Mr. Mill himself, there is probably no way of studying the wages question so satisfactorily, as by tracing it in the develop- ment of this doctrine. The wage fund doctrine is, that average wages depends upon the amount of capital devoted to the employment of labor, compared with the number of laborers to be employed. For statements of this doctrine see Mill, B. II., ch. XI., S 3. Senior, Fourth Edition, p. 154. Walker (a) ch. IX. Perry, p. 151. Fawcett (a) B. II., ch. IV. George, p. 15. Cairnes (b) p. 159. This doctrine made the wages question simply a question of division, and had the effect of destroying all hope of any permament elevation of the laboring classes. Relation of the doctrine to Malthusianism; to emigration ; to the question of Trades Unions. Want of harmony betweem deductions and observed facts. 62 Distribution. This doctrine has been subjected to three separate criticisms:– (a) One class of critics denies that wages are paid out of capital, but on the other hand they claim that the laborer is paid out of the product of his own industry. The above is Prof. Walker's statement; see (a) ch. VIII. Mr. George also urges this criticism. One of his statements is, wages are not drawn from capital, but are produced by labor, p. 44, which, properly interpreted is - perfectly correct, for all agree that labor produces capital. He further states that the maintenance of laborers is not drawn from capital, p. 63, but to hold such a position he finds it necessary to give a peculiar definition to capital. Discussion of arguments presented by these writers. Case of failure of an enterprise in which laborers receive wages but succeed in creating no value. The doctrine is able to Withstand this criticism. V (b) The second criticism presented is, that there is no definite part of a country's capital set aside for the payment of labor; that is, there is no predetermined or predeterminable wage fund, hence the doctrine is but the statement of a trueism. As stated by Prof. Walker, this criticism reads : “ There is no wage-fund irrespective of the number and industrial quality of laborers,” ch. IX. Mr. Longe, 1866, urged that either the wage-fund doctrine was mere tautology, or untrue, according as it was interpreted. Compare Shadwell, p. 143. Mr. Thornton presents practically the same argument, pp. 84-85. Of Writers later than Mr. Mill, the determinateness of the wage fund is defended by Prof. Cairnes, (b) Part II., ch. I., S 11. Compare also Brassey, ch. II. Prof. Cairnes conception of the Wage-fund is, that it is such as “ a certain pros- pect of profit will determine,” p. 185. Compare this with Walker's point, that prospect of profit is a potent factor in determining the rate of wages. Discussion of other points. This criticism appears to be valid against the doctrine, as showing that it states nothing which gives a satisfactory expla- nation of the share of Wealth produced secured by the laboring class. (c) The third criticism is, that labor is not a commodity which is controlled by the law of supply and demand. This part of the doctrine is stated strongly by Rogers, ch. VII. Mr. Thornton denies the law as applied to any kind of commodities, and of course claims that the price of labor is not determined by it. Mr. Mill did not accept his views in full, but admitted that Mr. Thornton had pointed out a supplementary law in the application of the general law to wages, namely: that there may be several prices capable of Satisfying the conditions of the lav of supply and demand, and that, of these several prices, the laborer will probably receive the lowest. See Essays, vol. V., p. 28. From our own study of this general lav, it has been discerned that all that is true in the lavis, that supply will tend to adapt itself to demand, viz. : The law is one vhich determines quantity, not price. The Wage-fund theory does not, then, appear to be an ultimate analysis of wages. Consideration of the effect of wages on production of labor. From the capitalist's standpoint, labor is subject to the law of utility, but from his standpoint only. Labor differs from other commodities in that it is connected with a personality which is self-acting. $ 61. Is there then no true lav of wages? There is, unless human / actions are subject to caprice, of which the general constancy of / Distribution. i. 63 human affairs precludes the thought. But this law must be deduced in view of two facts: first, the law must explain the return to the labor of the wage-receiving class, as it exists, and not include, in its cursory view, all remuneration to all actively ; second, it must not be supposed that the law will continue to give a true explanation of vages, should industrial society be reorganized upon another basis, any more than that the law which governed the remuneration to the slave is now applicable to free labor. q The true law of wages must also perform two services – A (1) It must disclose the causes which determine the minimum of wages which may be given. This has always been recognized as a necessary part of a lav of wages. Under the old doctrine, necessary wages, or wages which the laborer must receive or cease to propagate, were called minimum wages. Walker (a) ch. VII. The maximum point for wages is determined by the profit promised. (2) The law must explain the varying rates of wages for different employments. 4, With regard to this part of the law, a starting point once secured, current economy affords adequate explanation, most economists following here the reasoning Of Adam Smith, B. I., ch. X., Which claims that Variation in the rate of wages for different employments, depends upon the following C8llISGS – (1) Agreeableness or disagreeableness of employments. (2) Difficulty of learning the trade. (3) Continuity of employment. (4) Degree of trust reposed in the laborer. (5) Prospect of success. One would not, however, err greatly in saying that the varying rates of wages depend on amount of skill required. Compare Shadwell, pp. 148-153. In searching for the minimum of wages, it is necessary to trace the process of contracting back to a point where one or the other of the debating parties has a free alternative. Economists have frequently spoken as though the laborer had the alternative of dying if he did not like his wages, but that is hardly a free alternative, and no employer will be coerced by it. The free alternative is found when the laborer is in condition to ask himself the question, shall I work for myself or a master? Wages must be high enough to over-balance the motives for independent labor. They cannot fall below what the laborer might procure if working for himself, subject only to a deduc- tión as an offset for risk and trouble avoided, nor will they, for any length of time, be above that point. 64 Distribution. This is what Mr. George means when he says that wages depend on the margin of cultivation. Labor is highest in countries where land is free, because the establishment of one's self on land is easy. As one recedes from wild land to the centers of population, wages have a tendency to become lover. This law seems to be the reverse lavv of rent. Countries where laborers are inefficient cannot have high Wages, nor can countries With effi- cient intelligent laborers have low wages, these words, of course, being used comparatively. The lavv also applies, independently of land, to all trades, but it will be observed that industries carried on upon large capitals are able to press wages to a lower minimum than industries which may be successfully prose- cuted with a small capital. The only guarantee that general Wages will average (corrections being made for efficiency) is the transferability of labor. d PARINI PRATICA ECONOMIC PROBLEMS It is not intended, in this part of the outline, to give as complete directions for study as has been attempted in the foregoing analysis of industrial society. It will be deemed sufficient to state clearly the problems to be solved, to indicate the most appropriate line of research, and to suggest some of the most important works upon the various phases of the questions under consideration. Under Practical Prob- lems, the attention of the student will be directed to the following subjects :- • -. 1. An analysis of the principle and a study of the effects of Free Competition. N 2. Free Trade Or Protection? Crises, Commercial Depression, and Poverty. The Migration Question. The Transportation Question. Social and Industrial Reforms. ià CoMPETITION. $ 62. Competition, in its industrial, not its technical sense, may be defined as the free play of economic forces. The practical result of English economy, based upon the maxim of perfect industrial free- dom, has been to unfetter many industries from governmental control and to secure to industrial forces free play. All that was hoped from this industrial emancipation, however, is found not to have been real- ized. New abuses have sprung up to take the places of the old. That which naturally comes first, therefore, among practical economic prob- lems, is a reanalysis of this principle of free competition, for the pur- pose of observing if the claims urged by those who advocate it are in reality tenable, and if the results which it has effected are defensible. ” e 5 66 Practical Economic Problems. This study will be grouped under four questions :- (a) What is the origin and historic development of industrial com- petition, and what relation does it hold to personal and political free- dom ? This question has never received the attention which its importance calls for. To understand it, a somewhat comprehensive study of the effective idea of the latter part of the eighteenth century would be necessary. It is sug- gested by Blanqui, ch. XLVI. Compare also Roscher, S 97. (b) What is the theory of free competition? For a study of this question, consult “ Harmonies of Political Economy,” by Bastiat. Garnier, ch. VII. Cairnes (c) Essay VII., on “ Political Econ- omy and Laissez-Faire.” Carey (a) vol. III., ch. XLV. Wagner, SS 126-133. Molinari, ch. III. (c) What are the results, as disclosed by the present condition of society, of permitting the economic forces free play? Compare Wagner, SS 133-139. Molinari, L'Evolution Economique du dix- neuvième siècle, 1880. Report upon Internal commerce of the United States, 1879, Part II. (d) What differences may be noticed in the course of development in industries, upon the basis of free competition, and the development of political society upon the basis of individual liberty? Here again it will be necessary to rely upon one's own knowledge of con- stitutional development in its relation to industrial development, for nothing has been written directly respecting it. The purpose of this study is to notice where the tendencies of the two, the present political and the present indus- trial organization, are opposed to each other, and to determine which is worthy the greater consideration. FREE TRADE OR PROTECTION ? S 63. Little that is new may be discovered by the most persistent student of Free Trade or of Protection. It will be of assistance in the investigation of this question, however, to go carefully dver the entire ground of the discussion, to classify and thus prepare for comparison the conflicting opinions held, and to make a practical application of the principles deduced to the existing condition of industries in the United States. In accordance with this general purpose, the study here suggested will be included under Six separate inquiries. A (a) An analysis of international trade as compared with domestic trade, for the purpose of determining whether the principles which regulate the one apply, without modification, to the other. It is by no means intended to give all the bibliography of this question, but a few of the leading and accessible sources of information will be found of assistance. Compare Cairnes (b) Part III., chs. I., II., III. ; Mill B. III., chs. XVII and XVIII; for opinions contrary to these writers, see Thompson, ch. X. Practical Economic Problems. 67 (b) The theory of Free Trade. Free Trade arguments may be thrown into two classes: the first embracing all those considerations which regard industries and commerce from the cosmopolitan stand- point, the second resting upon an analysis of free exchanges and including all that reasoning which claims free trade as the correct principle, even though a nation stand alone in practicing it. For a study of this theory, compare Cairnes (b) Part III., ch. IV.; Faw- cett, Free Trade and Protection; Bastiat, both (a) and (b); Price (a) ch. IX. ; Economic Monographs, published by Putnam's Sons. (c) The theory of Protection. This theory includes many points, not all of which are harmonious, and many of which embrace other than purely economic considerations. Prof. Fawcett has devoted a chapter to the statement of this theory, (b) ch. IV. Cherbuliez also gives the protectionist arguments. Tome II., Livre II., ch. I. One phase of this system is upheld by List in his book, National Economy. Compare, also, Bowen, ch. XXIV. Carey, Harmony of Interests. Thompson, ch. XI. Horace Greeley, Political Economy. The speeches of Henry Clay upon the Tariff Question. (d) The theory of Reciprocity. There are two forms of reciproc- ity, both of which are put forevvard as a solution of the difficulties at present attendant upon international trade, the one being, reciproc- ity by retaliating duties, the other, reciprocity by treaty. For a study of this compare Fawcett (b) ch. III. ; Baden-Powell, ch. X.; A. J. Wilson, Reciprocity Bi-metalism and Land Tenure Reform, 1880, chs. I., II. A study of commercial treaties is of importance. Compare Economic Monograph No. IX; also, Cobden Club Publication, 1875, Free Trade and European Treaties. (e) Protection in its relation to Public Revenue. (f) Sketch of tariff legislation in the United States. The points to be here noted are two : first, the development of the protectionist idea, its origin, cause, and relation to other ideas; second, the effect which changes in the tariff have had upon industries and revenue. For this study compare Young's Report on Tariff Legislation, 1874; Sumner's History of Protection in the United States; Carey's Harmony of Interests. Reports of David A. Wells to Congress, a Commissioner of the Revenue. For the study of American Protection from the English standpoint, see Shadwell p. 505, and Cairnes (b) Part III., ch. IV., SS 4, 5, 6. (g) In closing this study, it will be necessary to inquire respecting the order in which modifications in the existing tariff should be under- taken, and the rapidity with which the country may, without disaster, be brought to the realization of its just policy. 68 Practical Economic Problems. ..-2- CRISEs, DEPRESSIONS, AND PovERTY. S 64. It is usually conceded that crises and commercial depressions . are but different manifestations of the same general fact, and that poverty, which is a name given to that state in which individuals are deprived of, or can only procure with great difficulty, the requisites of existence, is in some way intimately connected with them. In explain- ing these industrial phenomena there is room for originality, for it can hardly be admitted that any complete satisfactory explanation of com- mercial fluctuations has as yet been submitted. A purely scientific explanation is necessary, however, before any reformatory plan is possible. It is my purpose here to suggest, Only, some of the lines of investi- gation which have been followed out, in search of such an explanation. (a) The most common theory respecting these phenomena is that which gives particular attention to crises, and finds their cause in some disturbance of the circulating medium or in abuse of credit. The ostensible purpose of the English Bank Act of 1844 was to avert crises. Overstone Tracts, pp. 489–635. For bibliography compare S 52. Upon theory of crises, see Bowen, ch. XXIII. For historic study, see treatises by Max Wirth and Emile de Laveleye, also Twenty years of Financial Policy, 1842–1861, by Sir Stafford Northcote. For special crises, compare Richard Cobden, The Three Panics, London, 1862; Evans, History of the Commercial Crisis of 1847–1848, London, 1849; Fowler, The Crisis of 1866, London, 1866; Sternberg, The crisis of 1876, London, 1876; Wilson, Capital Currency and Banking, 1847. (b) A second theory, which regards commercial depressions as the principal phenomenon to be studied, finds an explanation of them in disproportionate production, (compare S 22,) or in over production of some given line of commodities. The remedy which this explana- tion suggests, is that rational maxims of production be adopted which shall recognize the satisfaction of wants, and not the creation of a profit as the end of industrial organization. This is, perhaps, a popular rather than a scientific explanation, though expression of it may be found in writings of certain economists. Compare Chalmers, ch. V., also, works of Sismondi. A clear statement of the inter- dependence of industries and of the delicate sympathy which exists between them may be found in Bagehot (b) ch. VI. (c) Certain writers explain crises, and the consequent commercial depression, by a too rapid conversion of free capital into fixed forms, not immediately productive. Compare Price (b) p. 132 and following; also, Baden-Powell, Part III. A Practical Economic Problems. » 69 (d) Another theory, which directs study primarily to poverty, holds unequal distribution responsible for commercial distress. This theory is based upon the idea that supply and demand are not distinct phenomena, but essentially the same fact regarded from different points of view ; that, for production and exchanges to proceed unin- terruptedly and smoothly, there must be an equitable distribution of purchasing power, which the possession of produced commodities gives. When wealth is unequally distributed, a large class in the com- munity is deprived of purchasing power. That portion of commodi- ties which, if consumed at all, must be consumed by this class, finds no sale, hence what is termed an overstocked market makes its appear- ance, which results in decreased production or commercial depression ; this, taken in connection with the use of credit in modern industries and the fact that undertákers have omitted this certainty of decreased sales from their calculations, produces that state of affairs which lead to panics. According to this theory, centralization of purchasing power is marked as the ultimate cause of panics, and depressions in business, while, speaking comparatively, it is but the reverse side of poverty. º There are two phases of this theory ; the one includes no legal change in the holding of property in its proposed remedy; the other sees in the existing laws of property the conditions which invite cen- tralization of wealth and demands reform in the law of property. Compare the Open Letters from Rodbertus to von Kirchmann, printed under the title, “ Zur Beleuchtung der Socialem Frage, Berlin, 1875; also, Progress and Poverty, by Henry George. de (e) There remains still another theory of crises which, unlike those above stated, does not address itself to the controllable factors in industrial society. The basis of this theory is an observed constancy between the recurrence of crises and the periodic appearance of the sun spots. This remains but a coincidence and does not reach the grade of a scientific explanation, until the chain of influences be traced between the sun spots, the abundance of rain, or some other meteor- ological fact which may be said to cause periods of good and bad harvests. The rule which would arise from a proof of periodicity of years of scarcity is, that expansion and contraction of credit should be made to conform with years of scarcity and abundance. Compare, Article by Prof. Procter, in Scribner's Magazine, Jume, 1880. 70 Practical Economic Problems. THE MIGRATION QUESTION. S 65. The migration question, in its broadest sense, includes all those economic and social questions which arise from the right granted to each individual to change at pleasure his place of abode. The line of study adopted is the following:- - (a) What is the origin of the right of migration? Does the right of immigration rest upon the same basis as that of emigration and the change of one's abode within his own country? - (b) What causes may be assigned for migrations, especially those of the nineteenth century ? (c) What is the economic effect of migration, considered with regard to the country losing as well as to the country gaining popula- tion? » (d) What is the ethnological effect of migrations? This question should be discussed, first, with regard to the mingling of peoples of the same civilization ; and second, with regard to the mingling of peo- ples of different civilizations. (e) What is the true policy of the United States with respect to immigration? The bibliography of this question is somewhat extended, but, with a few exceptions, quite unsatisfactory. Compare Histoire de l'Emigration Européenne au XIXe Siècle, by Jules Duval; De la Colonisation chez les Peuples Modernes,by Paul Leroy-Beaulieu; Sanderson, Views and Opinions of Eminent American Statesmen on Foreign Immigration. Bromwell, History of Emigration to the United States, 1815– 1855. Bayne, Irish Emigration. Friedrich Kapp, History of Immigration, 1870. Roscher, SS 259–263. Additional references may be derived from Wagner, p. 408. THE TRANSPORTATION QUESTION. S 66. The question of transportation belongs partly to the study of Economy and partly to that of Finance. For the United States as yet, however, it is purely an economic question, and the basis of the question, namely, the effect of tariffs upon the value of goods trans- ported, must ever remain a part of Political Economy. A considera- tion of transportation suggests three separate inquiries. (a) An analysis of the service rendered by that part of industrial society engaged in the transportation of goods. There are three classes of business men engaged in the transfer of goods: (1) Those who have property in the goods or merchants in the widest sense. (2) Those who control the mechanism by which transfer of property is effect- ed. This function is partly governmental and partly undertaken by brokers and bankers. (3) Those who control the mechanical appliances for the transfer of goodS. g Practical Economic Problems. d 71 (b) The economic question involved is, how far may free competi- tion be regarded as a guarantee that the various services connected with transportation will be rendered to society in exchange for services requiring a like quantity of labor and sacrifice, in the other depart- ments of industrial activity? (c) The practical question involved is, in those cases where it is discovered that free competition fails to execute the mission which English Economy has assigned to it, what method may be adopted to provide that these services shall be rendered at their normal price, cost of production price being accepted as normal? The practical question which is at present agitating the public mind has arisen with reference to the railroadS. This business may be taken as the type of those corporate businesses the abuses in which suggest the necessity for some legal control. Many plans have been proposed for freeing the rail- road system of the abuses Which are almost necessarily attendant upon it as at present organized. These plans are reducible to three distinct principles : (1) Regulation by law of the transport business while it still remains upon the private corporate basis. (2) Regulation of tariffs by means of compe- tition of railroads owned and controlled by the State. (3) The creation of a monopoly in favor of the State in all inland transportation. The bibliography of this question also is extensive, but for the most part confined to short articles upon particular points. For the tendency of public opinion in Europe on State management, See Leroy-Beaulieu, Tratié de la Science des Finance, vol. I., p. 23; for considerations in favor of this policy see Rau-Wagner, Finanzwissenschaft, (vol. V., of the Rau-Wagner series) SS 243-273; for the management of French railroads, see Gourmerie, “Etudes Economique sur l'Exploitation des Chemins de Fer”; for a statement of the question in the United States, see Report on the Internal Commerce of the United States, 1879, by Joseph Nimmo; also report of Senate Committee on Transportation, Dec. 4th, 1873, Senator Windom, chairman. 0 SOCIAL AND INDUSTRIAL REFORM. S 67. The purpose of social and industrial reforms has ever been to ameliorate the condition of those who, living in the presence of plenty and comfort, have developed wants which their means do not permit them to satisfy. Wherever class distinctions have been strongly marked, those conditions have existed which invariably give rise to social agitation. Such agitation has its origin at times in the attempts on the part of the lower classes to secure for themselves the privileges of the higher, at times also in the exercise of charity on the part of the upper classes. The experiments which have been tried are numer- ous and may be advantageously studied as throwing light on the question which claims present attention, namely, the question of ameliorating the condition of the laboring classes. 72 t Practical Economic Problems. s- -, - All plans for effecting social and industrial reformation are subject to a general classification under two heads, according as they are in harmony with and subordinate to the existing legal basis of industries, or as they look toward a change in the law of property and in the accepted governmental functions. A. Those endeavors toward social reform in harmony with existing lav are distinct as regards their origin: (a) Such as have originated in legislative enactment or private charities. (1) Enactments for the protection of the laboring classes ; as factory acts, acts regulating the hours of labor, protecting women and children, enforcing education, and the like. (2) Enactments which have for their purpose the extinction of the vaga- bond class, including acts against idleness and vagabondage; acts providing reformatory schools and prisons; acts which endeavor to check increase in the pauper class. (3) Institutions established, either by the State or by private charity, for the purpose of relieving suffering and of providing means of subsistance to such as are unable to procure it for themselves. Here is included a study of the poor laws, public and private charities, state and corporate insurance companies established in favor of the laboring class. For study of the Poor Laws of England, see A History of the English Poor Laws in connection with the legislation and other circumstances affecting the condition of the people, by Sir George Nicholls, 1854; ditto for Scotland and Ireland, 1856; also, Whately, Economy of the Poor Laws. For New England Poor Laws, see North American Review, v. 106, p. 483. For history of the Factory Acts, see English Factory Legislation by von Plener, 1873. Various reports on public charities, prison reforms, tramp laws, &c.,. are here of importance. (b) Such as have originated with the laboring classes themselves. All attempts at self help have been through association, for the purpose either of mutual assistance and insurance against accident, or of access of strength through organization and unity of action, that the advan- tage in contracting for wages may not always be on the side of the employer, or for the establishment of communities where the purely economic principle may be subordinated to some other principle of action. (1) Of the first form of association there are many illustrations, as mutual insurance companies, both accident and life: brotherhoods; building associations; laborers' credit banks, and the like. (2) The second form of association brings up the broad question of Gilds and Trade Unions. The best authorities for the Study of these unions are, Brentano, Howell, and Thornton. Cairnes (b) Part II., chs. III., IV. Practical Economic Problems. - 73 (3) The third form of association introduces the study of communistic societies which conform outwardly to the law of the state where they exist, but for their internal affairs make and execute their own laws. Compare History of American Socialism, J. H. Noyes; Communistic Societies in the United States, C. Nordhoff; Communism in America, Henry Ammon James; Utopia, or schemes for social improvement, Kaufmann. B. A A consideration of those plans for granting to the laboring classes a larger share in the world's product, which call for a change either in law, in practice of governments, or in methods of undertáking, intro- duces a study of Socialism and Cooperation. (a) Socialism is with great difficulty defined. As an economic idea, it is simply the opposite of individualism; as an economic sys- tem, it is a revolt against the doctrines of the Manchester school; judged from the standpoint of the organization of industries, it may be said to embrace all those plans for organization based upon the exercise by the state of the coercive power with which every state is clothed. A study of socialism must be historical, analytical and critical. va Reference books for the study of socialism are, Communism and Socialism, by Woolsey; Geschichte der Socialen Frage, Centzen; Die Deutsche Social- demokratie, Merring; Die Quintessenz des Socialismus, Schäffle; Socialism, R. D. Hitchcock; Socialism, Kaufmann. For a description of the Socialists of the Chair, see Contemporary Review, February, 1881. (b) By Coòperation do we understand such an organization of in- dustries that the employing class as distinct from the employed class, shall be made to disappear, Or, what amounts to the same thing, an organization of industries in which the undertákership shall reside with the laborers themselves. The existing law of property need not necessarily be changed to realize this idea. It is doubtful if the importance or the magnitude of this idea is generally understood. A realization of it would necessitate as complete an overturning of indus- trial methods and economic conceptions as was effected by the transfer of productive industries from the basis of slave labor to that of free labor. In case the ideal of cooperation meet general approbation, the practical question of the present is, what steps may now be taken toward that education without which the cooperative plan may never be realized. Compare Fawcett (a) B II.,ch X Holyoak, History of Gooperation. Mill, B. IV., ch. VII. ; and Cairnes (b) Part II., ch. V., SS 8, 9, 10. Brassey, For- eign Work and English Wages, ch. XI., also Lectures on Labour Questions, Ch. VI. ºg sº LIS OF AUTHORITIES, -O- BADEN-POWELL, GEO. – Protection and Bad Times. 1880. BAGEHoT, WALTER – (a) Economic Studies, 1880. (b) Lombard Street, 1876. BASTIAT, FR. – (a) Harmonies of Political Economy. 1860. (b) Sophisms of Protection. BLANQUI, A. – Histoire de l'Economie Politique, 1860, translated 1880. POLLES, ALBERT S. – Chapters in Political Economy, 1874. BOWEN, FRANCIS, – American Political Economy. 1859. BRASSEY, THOMAS – On Work and Wages, 1874. BRENTANO, – On the History and Development of Gilds, and the Origin of Trade-UnionS. BYLES, JOHN BARNARD – Sophisms of Free Trade, 1872. “CAIRNES, J. E. – (a) The Character and Logical Method of Political Econ- omy. (Reprint 1875.) (b) Some Leading Principles of Political Economy Newly Expounded. (Reprint 1874.) (c) Essays in Political Economy Theoretical and Applied. 1872. - CAREY, H. C. – (a) Principles of Social Science, 3 vols. 1877. (b) Harmony of Interests, 1868. - CHALMERs, THOMAS – On Political Economy, in Connection with the Moral State and Moral Prospects of Society. 1832. CHERBULLEz, A. – Précis de la Science Economique. 1862. CoNTzEN, HEINRICH – Geschichte der socialen Frage. 1877. COOLEY, THOMAS M. – Principles of Constitutional Law. 1880. CooPER, THOMAS – Lectures on the Elements of Political Economy. 1826. COSSA, LUIGI – Guide to the study of Political Economy. Translated from -.- the Italian. 1880. d FAwoFTT, HENRY – (a) Manual of Political Economy. 1874. (b) Free Trade and Protection. 1878. (c) The Economic Position of the British Labourer. 1863. FARRER, J. A. – Adam Smith. 1881. GARNIER, JosEPH – Traité d'Economie Politique. List of Authorities. 75 GEORGE, HENRY – Progress and Poverty. 1880. GoscHEN, GEoRGE J. – The Theory of the Foreign Exchanges. 1876. GROsvENOR, W. M. – Does Protection Protect? 1871. DE LA GoURNERIE, – Études Économique sur l'Exploitation des Chemins de Fer. 1880. V. HERMANN, FRIEDRICH – Staatswirthschaftliche Untersuchungen. HoLLAND, T. E. – Principles of Jurisprudence. 1880. HoLYoAKE, GEORGE JACOB – The History of Co-operation. 1875. HOWELL, GEORGE – The Conflicts of Capital and Labour. 1878. INGRAM, JOHN K. – The Present Position and Prospects of Political Econ- omy, (a pamhlet.) 1878. JEvoNs, W. STANLEY – (a) Theory of Political Economy. 1871. (b) Money and the Mechanism of Exchange. 1876. KAUFMANN, M. – Socialism. 1874. KNIES, KARL – Die politische Oekonomie vom Standpunkte der geschicht- lichen Methode. 1853. DE LAVELEYE, EMILE – Le Marché Monétaire. 1865. LESLIE, CLIFFE – Land Tenures in Europe. 1870. LINDERMAN, H. R. – Money and Legal Tender in the United States. 1878. MALTHUS, T. R. – Essay on the Principles of Population. 1798 and 1803. MCADAM, GRAHAM – An Alphabet in Finance. 1880. c- McCULLOCH, J. R. – Principles of Political Economy. MACLEOD, HENRY DUNNING – The Elements of Banking. 1877. MEHRING, FRANZ – Die Deutsche Socialdemokratie. 1878. DE MOLINARI, M. G. –L' Evolution Economique du Dix-Neuvième Siècle. 1880. NEUBURG, C. – Zunftgerichtsbarkeit und Zunftverfassung. 1880. NICHOLLS, GEO. – A History of the English Poor Laws, 2 vols. 1854. NORDEIORF, CHARLES –Communistic Societies of the United States. 1875. NOYES, J. H. – History of American Socialism. , 1870. OvERSTONE, -Tracts on Metallic and Paper Currency. 1858. PERRY, ARTHUR LATHAM – Elements of Political Economy. 1876. PRICE, BONAMY – (a) Practical Political Economy. 1878. (b) Currency and Banking. 1876. Reports of the Comptroller of the currency for 1875 and 1876. Report on Customs-Tariff Legislation of the United States. ,1874. Report on the Internal Commerce of the United States. 1879. Report on the State of Labor in Europe. 1879. Report on Labor in Europe and America. 1875. RICARDO, DAVID – On the Principles of Political Economy and Taxation. 1819. RICKARDS, – Population and Capital. RODBERTUS-JAGETzow – Zur Beleuchtung der socialen Frage. 1875. ROGERS, JAMES E. THOROLD – A Manual of Political Economy. 1869. RoSCHER, WILHELM – Grundlagen der Nationalòkonomie, thirteenth edi- tion, 1877. Translated 1878. SAY, J. B. – Traité d'Economie Politique. 1826. 76 A º List of Authorities. SCHAFFLE, A. – Die Quintessenz des Socialismus. 1878. SENIOR, NASSAU WILLIAM – Political Economy. SENEUIL, CoURCELLE-Traité Théorique et Pratique d' Economie Politique. 1867. SHADWELL, J. L. – A System of Political Economy. 1877. SMITH, ADAM – Wealth of Nations, (first) 1776. SMITH, E. P. – A Manual of Political Economy. 1877. SPENCER, HERBERT --- Principles of Biology. STEUART, JAMES – An Inquiry into the Principles of Political Economy. 1770. STEWART, DUGALD – Account of the Life and Writings of Adam Smith. 1799. SUMNER, W. G. – (a) History of American Currency. 1876. (b) Protection in the United States. 1877. THOMPSON, ROBT. ELLIS – Social Science and National Economy. 1875. THORNTON, W. T. – On Labour. 1870. TOOKE, THOMAS – An Inquiry into the Currency Principle. 1844. TwISS, TRAVERs – View of the Progress of Political Economy in Europe since the, Sixteenth Century. 1847. º WAGNER, ADOLPH – Algemeine oder theoretische Volkswirthschaftslehre. 1876. WALKER, FRANCIS A. – (a) The Wages Question. 1876. (b) Money. 1878. (c) Money, Trade, and Industry. 1879. WALRAS, LEON – Eléments d' Economie Politique. 1874. WAYLAND-CHAPIN – The Elements of Political Economy. 1878. WAYLAND, FRANCIS – The Elements of Political Economy. 1849. WILSON, JAMES – Capital, Currency and Banking. 1847. WIRTH, MAX – Geschichte der Handelskrisen. 1874. WoOLSEY, THEODORE D. – Communism and Socialism in their History and Theory. 1880. t "ABLE OF CONTENS. – -O- e O PART I. –HISTORICAL. t PAGE. INTRODUCTION, a sa sa s as a º e a 5 A.–THE MERCANTILE SYSTEM. Rise of the System, s º a º - 5 Fundamental Conception, º º - - 6 Practical Doctrines, s e e e- s a 6 Practical Results, - se º º a 6 B.–TEHE PHYSIOCRATS. g Rise of the System, e a t-s es se 7 Fundamental Conception, º º º 8 Economic Doctrines, e - s e 8 C.–ENGLISH ECONOMY. - Rise of English Economy, ve s º 9 Fundamental Conceptions, se e s i - 9 Development of the Economy, º e 10 D. – REVOLT AGAINST ENGLISH ECONOMY. º Criticisms of Method, e- s e s e- ll Criticisms of Doctrine, e º a a e 12 PART II. – BASIS OF POLITICAL ECONOMY. A.– DEFINITION OF POLITICAL ECONOMY. Study of Definitions, - se º a , - 13 Methods of Investigation, º o s º e 14 B. –SOURCE OF INDUSTRIAL ACTIVITY. - Fconomic Nature of Man, º o º sa 15 Forces Opposing Industrial Activity, e se e a 15 C. –TERMS EMPI.OYED IN POLITICAL ECONOMY. Wealth, Property, Riches, º o - º a 16 Exchange, Value, Money, Price, Credit, i º 17 D. – LEGAL IDEAS CONTAINED IN MODERN INDUSTRIAL SOCIETY. Statement of these Ideas, º º º e s 18 Table of Contents. gr PART III. – PRODUCTION. I. –INTRODUCTION. The Producing Classes, - s . Question of Overproduction, II.–THE FACTORS OF PRODUCTION. A.–NATURE. Physiographic Features, s Relations of Land to Society, Other Productive Agents of Nature, B.–LABOR. Nature of Labor. º o a Effectiveness of Labor, se Principle of the Organization of Labor, Production of Labor, º , C.–CAPITAL. e Analysis of Capital, i - º º Propositions Respecting Capital, Law of the Increase of Capital, - III. –ORGANIZATION OF INDUSTRIES. Development of Industries, º , Legal Basis of Business Organizations, Forms of Business Organizations, PART IV. – EXCHANGE. INTRODUCTION TO EXCHANGE, - e- a I.–THEORY OF EXCHANGE. Exchange as a Productive Process, Limit of Production by Exchange, II. –COMPARATIVE VALUE AND PRICE. III. –MONEY. v Principles of Money Circulation, Theory of Comparative Value, Law of Supply and Demand, Price under Free Competition, Price under Monopoly Production, Functions of Money, sº Influence of Money upon Industrial Money Properties, se a Coinage, s e sa º , Monetary Systems, - a Inconvertible Paper Money, - IV. –BANICS AND BANKING. A. – BANKS OF DEPOSIT. Services rendered to Society, s . B. – BANKS OF DISCOUNT. Services rendered to Society, C. – BANKS OF ISSUE. Services rendered to Society, si Practical Questions in Banking, Question of Bank Notes, a Paper Money in the United States, Development, PAGE. 20 20 21 22 23 23 24 24 25 29 29 31 31 48 49 dº r 50 50 52 52 Table of º Contents. PAGE. ar PART V.–DISTRIBUTION. - STATEMENT oF THE PROBLEM. e i sa - - 54 A.–RENT. r Economic Doctrine of Rent, - - I - 55 Influence of Industrial Progress on Rent, - - 58 B. –INTEREST. Analysis of Interest, s - º a 58 Law of Interest, s sa «sa - 60 C. –WAGES. - Criterion of Wages, s s - - 60 º Wage-fund Doctrine, - - i 61 / True Law of Wages, º º e- - (-2 PART VI.–PRACTICAL QUESTIONS. COMPETITION, t- t s e- so º 65 FREE TRADE OR PROTECTION, - - - s 66 CRISES, COMMERCIAL DEPRESSIONS, AND PAUPERISM, - - 68 THE MIGRATION QUESTION, s - - s 70 THE TRANSPORTATION QUESTION, s s - - 70 SOCIAL AND INDUSTRIAL REFORMS, - - - º 71 BIBLIOGRAPHY, - - - - - - 74, ERRATA Page 20, line 16, for p. 17, read p. 27. ( i 2 l 40 40 40 47 33 39 41 ( 4 ( ſi 4 , 9, for ch. IV, read ch. V. 27, for monnaine, read monnaie. 35, for p. 144, read ch. I. 41, for. p. 14, read p. 12. 24, for ch. XVIII, read XVII. 8, 19, 6, 5N'ATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION Report of Committee College Entrance Requirements July, 1899 Appointed by Departments of Secondary Education and Higher Education at Denver Meeting July, 1895 A 'UARALASAAA2AD B V TAVA ASSOCIA TVOAV PRINTED AT , Cbe Ulmivetgitg of Cbicago Otegg I899 CONTENTS PART I Historical Sketch - - - - - English - a- a- - - sa Suggested List of Books for Reading and Study Foreign Languages and Literatures - - History, Civics, and Economics sr sa - Mathematics e - - - - Sciences - - - sa - - Physical Geography - - - Biology - - a s - - Botany - - - - Zoology - - e- s - Physics - - - - - Chemistry - se - e- - Resolutions - e- - - - National Units or Norms - - - - Resolutions of Thanks - - - - Editorial Committee - - - - Conclusion - - - v- - PART II Report of the Committee of Twelve of the American Philological Association on Courses in Latin and Greek in Secondary Schools Course of Study Recommended in Greek - Four-Year Latin Course e-a - v- Five-Year Latin Courses - - - Six-Year Latin Course - - em Appendix A-Comparative Table of Latin Courses Appendix B–Enrollment of Pupils in the Various Secondary Studies - Report of the Committee of Twelve of the Modern Language Association of America - - - e- - Value of Modern Languages - - Critical Review of Methods sas - - Modern Languages in the Primary Grades - National Grades of Preparatory Study in Modern Languages Elementary Course in German - - Intermediate Course in German - - Advanced Course in German - - Elementary Course in French - - - Intermediate Course in French - - Advanced Course in French - - - Specimen Examination Papers - - PAGE I 2 I7 I9 I9 2O 23 24 24 24 25 25 26 27 4 I 45 46 46 50 6 I 72 73 73 74 75 77 8o 84 96 I OO I O2 I I 2 I I 2 II 3 I I6 I 17 I 17 4 - COAVTA AV7 S Report of the Committee of Seven of the American Historical Association - - I26 Choice of Subjects - se s s s s - e- I 28 Recommendations i" College Requirements - - - - - I 28 Entrance Examinations - -. - - - . – a - I32 Four-Years' Course in History - - - sa - - - I33 Three-Years' Course in History - u- - - sa e-s - I 34 Report of the Committee of the Chicago Section of the American Mathematical Society e a s s s -. 4 s - - I 35 Methods s - - e- «-4 - – - - I 36 Arithmetic ma - - «- - - - - - I38 Algebra s - - - ma - - es - I4O Demonstrative Geometry - s º s - - - - I42 Trigonometry e- sas - sa - sas se - I 43 Preparation of Teachers us - - an - - - I 46 Science in the Grades - - -. - - - - - I 50 Report of the Committee on Physical Geography - - - - - I 5 I Preparation of the Teacher - s - - - - I 62 Appendix-Apparatus for Physical Geography so - - - I 64 Report of the Committee on Chemistry - smº nas - - sa I65 Value and Place of Chemistry - - - - asi - - I65 Outline of a One-Year Course ase - - - - - I66 Equipment e- - - - p- s - - - I 69 Report of the Committee on Botany - - se v- - - I 7 I First Course - - - - . - - - - - I 73 Second Course «ss º e- - - . - - - sa I 74 Report of the Committee on Zoology - - - - - - I 76 Character of the Course - - - ea - - - I77 Extent of the Course - - - - - sare - - I78 Report on Physics s s - - - - - - 18o Outline of Laboratory Work - - – e - «ma - - 18o Partial List of Those who have Assisted in the Preparation of this Report s 183 REPORT OF THE COMMITTEE 0N COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMENTS PART I To the Department of Secondary Education and the Department of Higher A ducation of the AVational Educational Association : The committee appointed by your honorable bodies to study the question of college entrance requirements, for the purpose of harmoniz- ing the relations between the secondary schools and the colleges, to the end that the former may do their legitimate work, as the schools of the people, and at the same time furnish an adequate preparation to their pupils for more advanced study in the academic colleges and technical schools of the country, submits the following report: HISTORICAL SKETCH At the meeting of the Department of Secondary Education of the National Educational Association at Denver, in 1895, a paper was read by Professor William Carey Jones, of the University of California, on the subject, “What Action Ought to be Taken by Universities and Secondary Schools to Promote the Introduction of the Programs Recommended by the Committee of Ten ?” Discussion of this paper led to the motion for the appointment of a committee to report a plan of action on the basis of Professor Jones' paper. - The committee presented the following report : WHEREAS, The most pressing need for higher education in this country is a better understanding between the secondary schools and the colleges and universities in regard to requirements for admission ; therefore s Resolved, That the Department of Secondary Education appoint a committee of five, of which the present president shall be one, and request the appointment of a similar committee by the Department of Higher Education, the two to compose a committee of conference, whose duty it shall be to report at the next annual meeting a plan for the accomplishment of this end, so urgently demanded by the interests of higher education. This resolution was unanimously adopted, and the result communi- cated to the Department of Higher Education, from which the following reply was presently received: Secretary 7 hurber. DEAR SIR : The Department of Higher Education has arranged to have a committee appointed to co-operate with the Committee on Secondary Education in regard to require- ments for admission into colleges and universities. Very truly, JOSEPH SWAIN, 5 s Secretary. 6 AVA 7 VOAVA L E DUCA TVOAVA L ASSOCIA TVO AV The president of the Department of Secondary Education announced the appointment of the following committee in accordance with the above action: William Carey Jones, Berkeley, Cal.; A. F. Nightingale, Chicago, Ill.; C. H. Thurber, Hamilton, N. Y.; J. R: Bishop, Cincinnati, O. ; in addition to the president, W. H. Smiley, Denver, Colo. President James H. Baker of the University of Colorado made the following nominations to represent the Department of Higher Educa- tion : Nicholas Murray Butler (an original member of the committee, who has been unable to participate in its deliberations), New York city; B. A. Hinsdale, Ann Arbor, Mich.; James E. Russell, Boulder, Colo.; John T. Buchanan, Kansas City, Mo., and Paul H. Hanus, Cambridge, Mass. Early in January, 1896, at the suggestion of Professor C. H. Thurber, the Committee proceeded to organize by correspondence, each member sending his vote to William H. Smiley, of the Denver High School. This action resulted in the election of Dr. A. F. Nightingale, superin- tendent of the Chicago high schools, as chairman, and Mr. William H. Smiley, principal of the Denver High School, District No. 1, as secretary. As no appropriation had been made for the prosecution of the work by the Committee, no general conference was held this year, but members of the Committee as individuals, yet acting in their official capacity, sent out circulars, collected opinions, gathered statistics, and requested the various educational associations of the country to enter upon a discussion of questions correlated with the general subject of College-entrance requirements. The chairman also invited the four associations which were main- tained for the purpose of furthering the interests of secondary and college education to appoint each a committee of three to co-operate with the national committee in its investigation of all matters pertinent to the general subject of inquiry. Accordingly there were appointed, from the New England Associa- tion of Colleges and Secondary Schools, Messrs. Albert Bushnell Hart, John Tetlow, and Ray Greene Huling ; from the Association of the Mid- dle States and Maryland, Messrs. Melvil Dewey, E. H. Griffin, and Wilson Farrand; from the Southern Association, Messrs. W. P. Trent, E. A. Alderman, and W. H. Bartholomew ; from the North Central Association, Messrs. G. B. Gilbert, J. H. Canfield, and W. H. Butts. The national committee, altho no general conference had been held, presented its first unofficial preliminary report at the meeting of the National Educational Association at Buffalo, July, 1896. This consisted of one hundred and fifty pages of printed matter, which was published in the June number of the School Review, thru the courtesy of the Univer- sity of Chicago and of Professor Charles H. Thurber, editor and member of the Committee, COZ LEGAE- ENTRANCE REQUIREMENTS 7 The report was devoted largely to a tabular statement of entrance requirements to sixty-seven representative colleges and universities of the United States, with a résumé and critique of the requirements in the dif- ferent subjects, by members of the committee and others who were deeply interested in these tables. This June, 1896, number of the School Review is a very valuable docu- ment, since it presents for the first time since 1879, in a compact form, in parallel columns, the requirements for admission to the A.B., Ph.B., and B.S. courses of the leading colleges and technological schools of the country. These requirements deserve careful study, and the more they are studied, the more conflicting, incongruous, and unsatisfactory will they appear, and the keener will be the appreciation of the absolute necessity of radical reforms, and the reasonableness of the suggestions in the reports to follow. In the same volume appears a semi-official report of the chairman, from which we extract the following: There is no educational subject before the American people requiring more serious attention, demanding a calmer discussion, greater wisdom, a keener appreciation of the trend of present civilization, and a loftier spirit of altruism than that which relates to an American system of education which shall be consistent with psychic law from the kin- dergarten to the graduate school of the university. The kindergarten has not as yet become an integral part of the public-school system, but its claims are being rapidly recognized. The common-school curriculum, both urban and rural, is in a plastic state, avaiting the touch of inspired artists. The colleges are much at variance as to what constitutes a liberal education in these closing years of a century which began with scarcely any difference of educational opinion ; while the sec- ondary schools, avaiting, on the one hand, the abridgment and enrichment of the com- mon-school curriculum, and, on the other, a more uniform expression of opinion on the part of the colleges as to their functions, are suffering from their inability to supply the deficiencies of the former or to satisfy the demands of the latter. It is generally admitted that, until secondary education commences, children should have much the same training ; yet even in the lowest grades individual direction should not be lost sight of, as the mind very early gives evidence of a divine implanting which must not be ignored. Thruout the course of secondary instruction, surely, there must be no Procrustean bed which every pupil by some process of dwarfing or stretching must be made to fit, but natural endowments, as soon as discovered, should have full scope, within certain limitations. College courses ought to be so adjusted that every pupil at the end of a secondary course recognized as excellent, both in the quality and quantity of its work, may find the doors of every college swing wide to receive him into an atmosphere of deeper research and higher culture along the lines of his mental aptitudes. We do not mean that secondary programs should be purely elective, but that they should be eminently elastic, and that this elasticity, based upon psychological laws, should be recognized by the colleges. There is no identity of form, either in mind or matter, in the natural or the spiritual, and since power, power to adapt one's self to the sphere for which nature designed him, is the end of education, every student should find in the college and university the means by which that power may be secured. - The universal recognition of this oneness of education would bring about harmoni- ous relations between the secondary schools and the colleges. A careful study of the 4 I Dr. A. F. Nightingale, chairman of this committee, prepared a similar volume, which was published by D. Appleton & Co., in 1879. 8 AVA 7 VOAVA L A2AD UCA 7 MOAVA L ASSOCA 7 A OAV requirements of admission in the School Review for June, I896, seems to indicate a wide divergence of opinion, which we believe does not really exist. The discussions of recent years, the admirable report of the Committee of Ten, and the agitation it has provoked, the deliberations of the various associations formed to bring about unity in diversity, all point to a wise and happy solution of this vexed problem. º The results of the conferences held at Columbia College are encouraging in the extreme (Educational Review, May, I896). It is the most advanced step in the right direction which has yet been taken. These conferences took on a local color, but the unanimity of their conclusions presages the feasibility of national unity on this same matter. The secondary schools are the schools of the people, and the people have demanded, and in still more effectual ways will demand, that their courses must be practical, bene- ficial, disciplinary. The sciences no longer knock at the doors for admission. They have been admitted, and a larger and still larger place will be provided for them. Physiography, biology, physics, chemistry, in all their elementary principles, and in their relations to man, whose duty and privilege it is to conquer nature and to make it subservient to his advancement and happiness, are no longer to remain in the category of informational studies, and suffer the opprobrium of being contrasted with the humane and the literary as the sole dispensers of intellectual culture. The sciences, as they are beginning to be taught in our best schools, add to the wealth of mind as well as to the stock of facts, and the colleges must recognize them as full equivalents for other work which they have hitherto demanded to the exclusion of science. ». In pleading for uniformity in college-entrance requirements, there are a few vital facts which cannot be ignored: First, the triple function of the public high school, viz., to equip pupils for the business of life, to give a proper training to those who will teach in the common schools, and to prepare for college. Secondly, a majority of our young people who go to college come to a decision late in their secondary course. Thirdly, every young man or woman who has successfully devoted at least four years to earnest study in a well-equipped secondary school should be admitted to any college in the country, whether such a pupil has devoted a greater part of his time to Latin, Greek, and mathematics, or to Latin, modern languages, and mathematics, or to Latin, mathematics, and the sciences, orto any other combination of studies which has developed his power and been in harmony with his intellectual aptitudes. To this end, secondary programs of study should be thoroly elastic and with varied electives, suited to the talents of the individual child; a college program should be still more elastic and with a larger num- ber of electives. Every person will then find opportunities for the development of that power which will enable him with confidence to attack the problems of life which he wishes to help to solve. The public high school can become a link in the golden chain of our American sys- tem of education only when the colleges begin where the best high schools leave off; otherwise the gap between the common school and the college must be filled by the private schools, patronized by the children of the rich, and the sons and daughters of the great middle class must be deprived of the benefits of a higher education because, forsooth, they have failed to fulfill some specific requirement of the college they would otherwise enter. I have faith, however, that these conflicting requirements will be har- monized, their incongruities removed, so that we may in the near future have a unified system of education, from the kindergarten to the graduate school of the university, which will give to every child, without let or hindrance, the right of way for such an education as will best develop the power with which, in a plastic state, he has been endowed by the Infinite Architect. A conference of the committee with members of the committee of co-operation and others interested was held at Buffalo on Tuesday, July 7, I896. COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMEAVTS 9 In the absence of Chairman Nightingale, who spent the summer abroad, Mr. W. H. Smiley presided. A committee, consisting of Dr. James E. Russell, Dr. Melvil Dewey, and Professor Elmer E. Brown, was appointed to draft a plan of work for the general committee for the year I896-97. This committee presented the following at the conference held on Wednesday evening, July 8, Dr. B. A. Hinsdale acting as chairman of the meeting: PLAN OF WORK FOR 1896-97 It is within the province of the committee, according to the resolution passed at the Denver meeting, to investigate existing college-entrance requirements and to report on ways and means of securing such uniformity in extent and method as will be con- ducive to the best interests, both of higher and of secondary education. The first step in investigation of existing requirements has been taken ; in our opinion the program Of the ensuing year should be chiefly as follows: 1. The committee should invite the active co-operation of associations already organized for the study of such problems; it should appoint representative subcommittees of specialists interested in the various subjects; it should ascertain the views of individual institutions – secondary schools, colleges, and universities – all with a view to the ultimate determination of what should constitute a normal requirement in each of the subjects set for the admission to college. - 2. To this end it is recommended that the requirements be considered in the follow- ing groups : English, classical languages, modern languages, history, mathematics, and sciences. 3. Within the several groups special attention should be given to what should con- stitute a year's work in each subject (e. g., first-year French ; second-year French, physics, chemistry, etc.); or, as may be preferable in some groups, what should constitute the “elementary” and what the “advanced º requirements, and, in general, the constitution of entire courses of study in the separate subjects. 4. It is recommended that a schedule of options or equivalents within the various groups, or between separate groups, be prepared. 5. The committee should make special effort to secure a more satisfactory method of admission to college. The views of the associations, subcommittees, and institutions (above referred to) should be sought as to the best pedagogical means of testing the work done in preparation for college. - 6. All partial reports should be submitted to the committee as early as possible, that a tentative report may be prepared for discussion at the next annual meeting of the National Educational Association. - 7. The Departments of Higher and Secondary Education and of Science should be requested to make this subject a special order in their program for the meeting of 1897. 8. It is evident that the work outlined cannot be done without the expenditure of a considerable sum of money. This committee should urge upon the Departments of Higher Education, of Secondary Education, and of Science the necessity of petitioning, the Board of Directors of the National Educational Association for an appropriation, to be made at as early a day as practicable, sufficient to complete the work. General discussion of the report, as it was read seriatim, followed, and it was finally adopted as reported by the committee. At the joint meeting of the two departments on the following day it received the unanimous approval of the large body of representatives of secondary and higher education in attendance. I O AAzzoMAZ EDUCATIONAZ ASSOCIATION Professor West, of Princeton College, and Professor Kelsey, of the University of Michigan, expressed the opinion that the American Philo- logical Association would be willing to co-operate with the joint com- mittee by presenting at a later stage classical programs prepared by the association. The members of the committee accepted gratefully and unanimously this suggested help, and on motion of the secretary an invitation was extended to the Philological Association, by unanimous vote of the two departments, to prepare a report on Greek and Latin. The invitation was accepted by the Philological Association, which pro- ceeded to make an investigation of remarkable thoroness and efficiency. The report of its committee (Professor Thomas Day Seymour, of Yale University, chairman) is presented in Part II of this report. The co-opera- tion of the Science Department of the National Educational Association, tendered thru its president, Professor Bessey, was also gladly accepted. The reports of several committees appointed by this department also appear in Part II. - In the autumn of 1896 Chairman Nightingale sent a request to the American Historical Association to appoint a committee to prepare a report on the scope and place of history in the secondary schools, with model courses of study for the same. A committee of seven was appointed, with Professor A. C. McLaughlin, of the University of Michi- gan, as chairman. Its most excellent report is presented herewith in Part II. Professor C. H. Thurber attended the meeting of the eastern branch of the Modern Language Association of America at Cleveland in December, and the chairman of the committee met with the western branch at St. Louis at the same time. As a result, a committee of twelve was appointed by this association, with Professor Calvin Thomas, of Columbia University, as chairman, to prepare a report on German and French, with model courses of study for secondary schools. Its very exhaustive reportis also to be found in Part II. A second preliminary report of the Committee was presented at the meeting of the National Educational Association at Milwaukee, July, 1897, which was printed by courtesy and without expense to the com- mittee in the June, 1897, number of the School Review. We quote the following from the report presented by the chairman at that time: The committee, sensible of its responsibilities, and sensitive that no means were provided for their proper discharge, has labored, with a zeal fed by its intense interest in the problem, to make a commendable advancement along all lines. Every educational association in the country dealing in any respect with secondary-school and college work has given this question a prominent place upon its program. Educational papers and magazines have abounded with articles on this subject. The secular press has not been remiss in its instruction to the public, and never in the centuries of our educational history has there been a tithe of the interest avakened that now exists in bringing about that harmony which ought to, and eventually must, prevail between elementary, second- ary, and higher education in this republic of free schools, of free opinions, and of univer- sal suffrage. CO ILLEGA - EAVTRANCE REQUVREMENTS I I There must be the closest affiliation between the secondary schools and the colleges. This can be brought about only by the adoption of a plan that shall be consistent with what the secondary schools can do, and what the colleges must have. It is not, how- ever, a question of compromise or of expediency; it is rather one of psychology, or, to use a rational term, of common sense and justice. All omens point to a successful issue. One after another the old idols are broken. The giants that stood in the path and said to every student, “Let him who enters here” leave all behind but Latin, Greek, and mathematics, are growing limp and lifeless. Requirements for admission are being leveled up ; wide options are to be allowed; the element of value in preparation is to be a time element; Harvard, Cornell, Vassar, University of Michigan, University of Chi- cago, and Leland Stanford, Jr., are unfurling their banners of freedom. There is already a path blazed thru the thicket and jungle of conservatism and tradition, and before the twentieth century dawns in its glory there will be a broad highway thru which a pupil may walk unfettered, amid attractive associations, from the kindergarten to a degree at the end of the postgraduate course of the university, and still will the people of the future be able to say, “There were giants in those days.” * At a meeting of the committee at the Pfister Hotel it was decided to request from the joint departments the privilege of adding four members to the committee. The privilege was granted, and the balloting resulted in the choice of Professor H. B. Fine, of Princeton University, and Dr. Edmund J. James, of the University of Chicago, to represent the Depart- ment of Higher Education, and of George B. Aiton, inspector of high schools, state of Minnesota, and Ray Greene Huling, of the English High School, Cambridge, Mass., to represent the secondary schools. These gentlemen accepted, and have since acted with the committee. At this conference it was also decided to ask the National Educational Associa- tion for an appropriation to enable the committee to finish its work, which had thus far been prosecuted at individual and private expense. A subcommittee was appointed for the purpose, and the directors voted to appropriate 35oo, provided the funds of the association would permit. - - : - - Another year passed, and it was learned only at the meeting at Wash- ington, July, 1898, that the money had been voted. During the winter the chairman requested the American Mathematical Association to pre- pare a report on the subjects in which it was especially interested. The request was too late for the general association, but the Chicago branch was empowered to appoint a committee to study the matter and to report. Professor J. A. W. Young, of the University of Chicago, was chairman. He labored with commendable zeal, sent out circulars, called several con- ferences, and two or three drafts of a report were prepared, and one, which we print in Part II, was presented. - i “And, lastly, public sentiment among those who have the schools in charge must devise some way by which all grades of schools, from the kindergarten to the college, shall be so correlated that there shall be a straight and open pathway from the lowest to the highest – with no hurdles to jump over and no hoops to jump through – along which free-acting children may be led by teachers acting freely within the necessary limits of relativity.” – (George H. Martin, in his Evolution of the Massachusetts Public-School System, D. Appleton & Co.; p. 276.) ri º I 2 AVATIOAVAZ EDUCATIOAVAZ ASSOCIA7YOAV Efforts were put forth, in the meantime, to secure the elaborate reports which had been promised by the eminent committees of the different associations which were co-operating with the national committee, and when it seemed probable that all these reports would be ready, the chair- man called a conference of the general committee in Chicago for April I 3, I4, and I 5 of the present year. Thru the courtesy of Dr. William R. Harper, who welcomed the com- mittee in a brief address, and thru the generous kindness of the Quad- rangle Club, every facility in the way of rooms and entertainment was provided at the University of Chicago. The first session was held at the Haskell Museum, where the chairman presented a general outline of the work to be done. All other meetings – and there were three sessions a day for three days – were held at the Quadrangle Club. Subcommittees were appointed on the several subjects of study, and their reports were discussed and amended, or approved and passed. All resolutions were presented and debated in general session. To aid the Committee on Science and English, Dr. John M. Coulter, head of the department of botany, Dr. Alexander Smith, professor of chemistry, of the University of Chicago, and Mr. Charles W. French, principal of the Hyde Park High School, were invited to meet with the subcommittees. Their counsels were highly appreciated and of great value. Ten of the national com- mittee and two of the advisory Committee were present at all the sessions. Letters were received from the four absentees of the general committee, giving special and satisfactory reasons for their forced absence. Excellent letters, containing many valuable suggestions, were received from Professor Albert Bushnell Hart, Dr. John Tetlow, Dr. Melvil Dewey, Principal W. H. Bartholomew, Professor William P. Trent, Professor Edward H. Griffin, Dr. James H. Canfield, and Mr. Wilson Farrand. The reports that follow, both that of the regularly appointed Committee on College-Entrance Requirements and those of the special committees appointed by the emi- nent associations organized for the purpose of advancing the interests of higher education along special lines, are the result of four years of thought, study, and investigation. They contain not only the opinions of the scores of distinguished educators whose names are appended to the spe- cial reports, but they also embody the conclusions of conferences, insti- tutes, and conventions, which have zealously studied this question since the meeting of the National Educational Association at Denver in July, 1895. They are submitted, therefore, with confidence that they must in a large degree meet with the approval of the better class of colleges and secondary schools of the country. ENGLISH The committee presents first the proposition that the study of the English language and its literature is inferior in importance to no study v, COLLEGA - EM TRANCA RA OUVREMEAV7S f 3 in the curriculum. It offers all, or nearly all, the opportunities for men- tal training afforded by the study of any language, and introduces the pupil to the literature of his own tongue, which must always be the chief source of his own thought, inspirations, ideals, and aesthetic enjoyment, and must also be the vehicle of his communication with his fellow-men. Hence this study should be placed in a position at least not inferior to that allotted other languages. - The course of study in English should include two elements: the study of English literature, and the cultivation of the art of expression ; to the end of securing, respectively, sympathetic and comprehensive appreciation of the writings of great thinkers, and the power to use lan- guage in a clear, logical, convincing, and agreeable manner. Such study, for the accomplishment of both of these aims, should include the reading of many works of literature carefully selected, the study of the principles of composition and literary style, and abundant practice in production, in obedience to the principles studied under the inspiration of the pleasur- able reading of good books. The subjects selected should be in themselves dignified and elevating, taken from the higher or spiritual environment of the pupil, as found actually in his school work, and from the environment of his common life. º The study of the principles of composition should include the follow- ing subjects: a study of words as to their origin and meaning ; a study of the structure of the sentence and of the larger units of discourse – in other words, concrete logic; a study of the principles of effective literary composition, as illustrated in the various divisions of literature; and also a study of the aesthetics of literature. These need not in all cases be taken up formally as grammar and rhetoric. Usually it is better that they be studied in connection with lit- erature and composition ; but they should not be neglected. A pupil completing a course in English, or any specific portion of such a course, should be able to appreciate literature that falls within the possibilities of his comprehension, and to express logically, and in good style, such thoughts as he is capable of expressing at all. This should be the test. Furthermore, the committee recommends that the two departments, literature and composition, be pursued side by side thruout the entire secondary-school course, and that they be so related thruout that one shall, in so far as possible, supplement and strengthen the other. We desire to express approval of the following principles: I. That there should be no difference between the regular courses and the college- preparatory courses in English in secondary schools; 2. That the college requirements in English should be distributed thru the four years. In accordance with the above, we recommend the following suggestive outline of a course of study in English, the main points of which are in I 4 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION accordance with the paper presented by Mr. W. F. Webster, of Minne- apolis, and thoroly discussed at the Washington meeting of the Secondary Department of the National Educational Association: FIRST VEAR – FIRST HALF LITERATURE – NARRATION. Narratives in both prose and verse, some brief, some of greater length, selected from such authors as Scott, Poe, Tennyson, Lowell, Whittier, Browning, Stevenson, and Kipling, representing various qualities of style, which qualities should be clearly pointed out to the pupils. The selections should be well within the comprehension of the pupils. The following plan of study is suggested : I. Meaning of the author. a) Outline of story. b) Incidents in the lives of characters. c) Central idea and purpose of the story. 2. Method of the author. a) Does the interest center in the incidents or in the characters ? b) Is there a climax 2 c) Do all the parts converge to this point? (unity). d) Are the parts arranged in a sequence ? (coherence). e) Is the interest sustained ? s 3. Style of the author. It is suggested that here special attention be given to the movement of any selected passage (verbs). º COMPOSITION – NARRATION. To give spontaneity. I. Incidents. (It is better that at this stage of study pupils compose tales without regard to plot.) a) Selection of material (unity). b) Arrangement of material (sequence, coherence). c) Proportion in treatment (mass, emphasis). 2. External form of composition. Heading, margins, indentations of paragraphs. 3. Grammar study. d Review of principles. (Attention should here be called especially to the sentence as the unit of thought. Attention should also be given to inflection of pronouns and verbs, agreement of verbs and pronouns.) - Concord. - Punctuation. Capitalization. 4. Figures of speech, based on likeness. Simile. Metaphor. Personification. FIRST VEAR – SECO ND HALF LITERATURE – DESCRIPTION. AZacamples of description. Examples illustrative of various styles of descriptive literature, in both prose and verse, should be selected from such authors as Hawthorne, Lowell, Gray, Goldsmith, Poe, Blackmore, Burroughs, and Kipling. Some of the books should be studied in class, COLLA GE-AEM TRANCA RAZOUIRA MAEMTS - - I 5 others assigned for home reading. In some cases it is well to study in class portions of a work of considerable length and require that the remaining portion be read at home. The same general plan of study as that suggested for the first half of the year should be followed. I. Meaning of the author. 2. Method of the author. a) Does he retain his point of view? (unity). b) Does he arrange details in order ? (coherence). i -: -, c) Are they treated in right proportion ? (emphasis). 3. Sºyle of the author. « a) Words that produce pictures. b) General words or specific words. (It is well here to introduce a somewhat thoro study of words, as to origin and mean- ing, and of the analysis of words into their various elements.) COMPOSITION – DESCRIPTION. Aim, accurate expression. Subjects to be individual rather than general. They should be such objects as the pupil has seen, or is able to reproduce from imagination, concerning which it is possible for him to find adequate expression. Treatment. The selection of details should be decided by the purpose of description. A point of view should be secured and held (unity). Details should be arranged with some plan (coherence). Arrangement and proportion of details should effect a purpose (mass, unity). Technical subjects – paragraph structure, - Having secured in the previous half year a clear conception of the sentence and its arrangement, the combining of sentences in paragraphs can now be properly considered. This consideration should include not merely the construction of paragraphs, but such arrangement of the sentences within them as shall secure clearness and proper emphasis. - VWords. Continuation of the analysis of words and of the study of their history. Selection of words which give pictures (rhetorical figures). Specific words and general terms compared. Nouns, adjectives, verbs. A review of etymology regarding them. SECOND YEAR – FIRST HALF LITERATURE – ExPosITION. Lyrical poetry. - Attention should be given to the study of those authors who have not merely told stories well and described objects well, but have expressed ideas in such a way as to make them convincing. Many selections of lyrical poetry also can be properly studied. Poems should be selected that are not too difficult of comprehension, that have an easy, flowing movement, and that are pleasing because of the freedom of their rhythmical qualities, as well as for the the beauty of the thought. The following points may profitably be consid- ered, under the headings already indicated : I. Meaning of the author. Indicate the main thesis and subordinate propositions, their proper dependence and their relative importance (especially for exposition). 2. Method of the author. a) Does he stick to his point è (unity). b) Does he pass from the known to the unknown è (coherence). c) Does he arrange the material to get the highest effect? (emphasis). 3. Syle of the author His use of connectives, conjunctions, relatives, adverbs, and phrases. a) How does he obtain clearness ? b) Are his figures of speech and comparisons effective ? I 6 MATIONAL EDUCATIONAL AssociazioA COMPOSITION - EXPOSITION. To encourage logical thinking and adequate expression. Terms. Definitions. Aropositions. ; I. Clearstatement of proposition (key sentence). 2. Discussion as limited by the above. a) What shall be included R (unity). b) What shall be excluded ? (unity). c) In what order ? (coherence). - d) In what proportion ? (emphasis, mass). SECOND YEAR – SECOND HALF LITERATURE – EXPOSITION (continued). Poetry. Suggestions made for the first half year should be here followed. COMPOSITION – EXPOSITION. Aaragraph structure. Study of paragraphs introduced the preceding year should be here followed with much practice. A further study of connectives, and methods of transition. Clauses. Sentences. Periodic, loose, balanced. To make pupils think a whole sentence before writing, insist on many periodic sen- tences. Compare the effect of long and short sentences. Study of argumentation. THIRD YEAR – FIRST HALF LITERATURE. Introduction of character study, as exemplified in the novel. Poetry. Novels, representing the different classes of fiction, for study both in school and at home. It is best to select novels not too long, and those that have abundance of incident. Meaning of author. Method of author. Is the interest centered in plot or in the characters ? Do the details work toward a climax ? (unity). Are the parts arranged in the best order ? (coherence). Style of author. As exemplified in his power to picture, to phrase, to draw characters, to arouse emotions. The principles already studied should be continually reviewed as occasion occurs. Attention, however, may now be drawn to some of the refinements of composition. Con- tinually increasing attention should be given to the best word for the place in every instance. Pupils should now be led to express themselves, not only with accuracy, but with some degree of elegance. It is well to call attention to the fact that the best authors use the simplest language, and that for English-speaking people words of Anglo-Saxon originare commonly best. Care should also be given now to the arrangement of words, with the special view to securing force, smoothness, and elegance. Subjects of composi- tion should be drawn to a considerable extent from the literature studied. It is also well to draw upon the other subjects of the curriculum for suitable topics, particularly history and science. Stories, episodes, conversations upon various topics, descriptions of scenes, character sketches, are good topics. It is also well that occasionally outlines of composi- tions upon the various subjects be prepared by the students. COLLEGA-ENTRANCE REQUIREMENTS 17 THIRD VEAR – SECOND HALF LITERATURE – DRAMA. It is suggested that the literature of this half year be the drama, with special reference to Shakespeare. Attention should be given to the grammatical construction, especially to the difference between the plot and a narrative poem. In this connection it might be well to read some such critical studies of poetry as may be found in the works of Matthew Arnold and James Russell Lowell. COMPOSITION. Composition work of this half year may very properly be largely studies of characters of the drama, and the critical treatment of the various plays studied, from the student's point of view. This last phrase is important; the student should not merely read the plays, but should study them, and should give expression, not to the teacher's nor the critic's view, but to his own. FOURTH VEAR During this year literature should be studied with due attention to the history of its development. It is well to select for study some works which will test to the full the student's mature power. Pupils should now learn to meet new difficulties, both in thought and vocabulary. a The technical work of this year, to take the place of the grammar and rhetoric sug- gested for the earlier years, should be based largely upon the study of the history of the English language. COMPOSITION. The composition work of this year should be varied in topic and style. Some compositions of considerable length should be required. These should be upon subjects that will employ the student's most mature thought. Considerable time should be spent in their preparation, and they should be examined and criticised step by step by the teacher. At the end of the course in English each student should be required to sub- mit a final essay or thesis upon some literary subject, to show to a degree his appreciation of the work done, and to illustrate as fully as possible his power of expression. The committee recommends that four periods per week for four years be allotted to the work in English, and that at least one-half of this time be devoted to the department of literature. The committee recommends that a suggestive list of books, graded and classified, be offered, not less than thirty for each year, from which list selections shall be made by the various schools, not less than five books of average length, or a total of 1,ooo pages, covering both class work and home reading, to be required for each school year. LIST OF BOOKS The following list, as the committee states, is simply suggestive. Prin- ciples and preferences, local and literary, will always govern in the choice of books which teachers will urge their pupils to read and which they will A. prefer for class study. The main purpose is to inculcate a taste for the best reading in the young people of today, to help them to form the read- ing habit, and to guide them into the way of a critical study of authors. We believe there should be in our secondary schools, and in the require- ments for college in English, no hard and fast rule as to just what books 18 AVATIOAVAL EDUCATIONAL ASSOCIATIONV should be read or studied. Uniformity may be excellent, but equivalents should be accepted. The list below contains all that the joint conference recommends both for general reading and for careful study. Many more are given. They are graded and may be readily classified. They are sub- mitted, not as the best list, for there is no such, but as a collection of good books worthy to be read, worthy to be studied, and among which we believe a sufficient number may be found which will interest, instruct, and entertain the pupils of every secondary school. FIRST YEAR I Szzozv Bozend e- - - Whittier 2º Tales of Shakespeare - e- Lamb 3 VVonder Book us - Hawthorne 4 7 angleztood Tales - - Hawthorne 5º Jungle Book, No. 1 - - Kipling 6º Jungle Book, No. 2 - - Kipling 7 Betty Alden - sa - - Austen 8 Sharp Eyes - - - Burroughs 9º Autobiography of Franklin - Franklin 4 Zyrics and Sonnets (“Cry of the Chil- dren”) – - Mrs. Browning 5º The Lake Poets, Wordsworth, Coleridge, Southey - - 6 Julius Caesarº - - Shakespeare 7 Translations from the Iliad (Books I, VI, XXII, XXIV) : - - Pope 8 Last of the Mohicansº - - Cooper 9º Tales of a Traveller - - - Irving Io 7 he War of Vndependence - Fiske I I Voung Folk's Plutarch - Kaufmann 12º Apology of Socrates - - Plato I 3 Back Log Studies - - Warner I 4 Brave Little Holland - - Griffis I 5 Julius Caesar - - - Froude 16 Little People of Asia Olive T. Miller I7* Bulfinch's Mythology - - Hale I8* Tzvice Told Tales sa Hawthorne I 9 John Halifax - - e- Muloch 2oº A emilze orth - - - Scott 21* Tale of Two Cities - - Dickens A2ab and his Friends Dr. John Brown The Private Life of the Romans Preston and Dodge 22 23 24 Hero Tales from American History Roosevelt and Lodge 25 Girls and Women - - Chester 26 Shakespeare the Boy - - Rolfe 27 Innocents Abroad - Mark Twain 28 Rudder Grange Stories - Stockton 29 The Hoosier Schoolmaster Eggleston 3o Ranch Life and the Hunting Trail - Roosevelt THIRD YEAR Iº Vºichard VI. «as - Ioº 7 om Brozen at Rugby - Hughes I I Story of a Bad Boy - - Aldrich I2* AVicholas Nickleby - s Dickens 13 77eo Vears before the Mast - Dana I4* Bunker Hill Speeches - Webster 15º Sketch Book - - - Irving 16º Washington's Rules of Conduct, Fare- - zvell Address, and Lincoln's Inaugu- ral and Gettysburg Speech 173 Man Without a Country - Hale I8 Hans Brinker - - a- Dodge I9 Vvanhoe º - - - - Scott 2oº Quentin Durzeard - - - Scott 2 Iº 7ales of a VVayside Inn - Longfellow 22 7 he Story of the Indian - Grinnell 23 7 ales of AVezo Angland - - Jewett 24 Being a Boy - - - Warner 25* Merchant of Venice” - Shakespeare 26 7 he Choir Vnzyisible - s - Allen 27* Life of Washington - Irving-Fiske 28 Cuore - - - - De Amicis 29 APack of the Morth Wind McDonald 3o Macaulay's or Chesterfield's Letters - SECOND YEAR 1 Vision of Sir Launfalº - Lowell 2* Laay of the Lake - e- - Scott 3* Marmion - - - - - Scott 2º Tzvelfth Night - - Shakespeare 3 Macbeth º - s sº Shakespeare 4º Legends of the Alhambra Irving * In the list of home reading books suggested by the joint conference on English, April, 1899. 1 College requirements for general reading and composition work, as recommended by the joint confer- ence on English. 2College requirements for careful study, as recommended by the joint conference on English. do Shakespeare . cozzAGE EA TRANCE REQUIREMEA 7s I 9 5 Silas Marnerº - - - - Eliot .6 Critical Essays ; - Lowell and Matthew Arnold 7 Lectures and Speeches, Wendell Phillips 8 Wulf the Saxon - G. A. Henley i 9 Political Ideas - - - Fiske Io 7 he Voung Carthaginian Henley I I The Roman and the Teuton - Kingsley 12 Minor Poems º a º - Milton 13 Vicar of Wakefield - Goldsmith 14* Essay on Friendship - Emerson I 5 Kidnapped - so sa Stevenson I6 Our Ola Home - - - Hawthorne I 7 Prophet of Great Smoky Mountain . - Craddock 18 Dombey and Son - es - Dickens I9 John Brent - - - Winthrop 2oº Lorna Doone - - Blackmore 2 I Paradise Lost” (Books I, II) Milton 22º Westward Hol - s - Kingsley 23º Prue and I s s - Curtis 24* The Newcomes- - Thackeray 25* Autocrat of the Breakfast 7able, Holmes 26 Aarda - s so - - Ebers 27º Lord Clive s s - Macaulay 28 APenz Aſur - sº s Wallace 29 Palamon and Arcite º - Dryden 3o Roman Life in the Days of Cicero Church º FoURTH YEAR Iº Hamlet - - s Shakespeare 2 Sir Roger de Coverley Papers in the Spec- tazio? * - - so - Addison 3 Critical Period of American History Fiske 4 American Commonwealth (abridged) Bryce 5 Essay on Burnsº (and Poems), Carlyle 6 AVinzeteezzth Century - Mackenzie 7 Life of Charlotte Bronté - Gaskell 8 Abraham Lincoln as - Schurz 9 Aozo the Other Half Lives - Riis Io Judith Shakespeare s - Black II A2gyptian A rincess - - Ebers I2 7 he Destiny of Man - s Fiske I 3 VVarren Aastings - - Macaulay I4* Henry Esmond - - Thackeray I 5 Princess º - - - - Tennyson I6* Pride and Prejudice - - Austen 17º Marble Raum - a- Hawthorne I8º David Copperfield - º Dickens I9 Les Miserables - º - Hugo 2o Rime of the Ancient Mariner º - Coleridge 2 I Shakespeare's Angland - - Winter 22* Sesame and Lilies - as Ruskin 23 On Style (Part I) - - Spencer 24 Speech on Conciliation with America º Burke 25* Conduct of Life - - Emerson 26 Milton ama Adalisozzº - Macaulay 27* VValden - - s - Thoreau 28 My Summer in a Gardan - Warner 29* Essay on Manners - Emerson 3oº Romola - – º - - Eliot FOREIGN LANGUAGES AND LITERATURES The committee recommends that the courses of study prepared by the committees of the American Philological Association and of the Modern Language Association of America, as printed in Part II, be adopted, with the suggestion that the word “selections” be placed after “ Sallust's Cati- line” in the tables on pp. 73, 74. HISTORY, CIVICS, AND ECONOMICS The committee recommends that our colleges and universities should accept as a unit for admission a year's work in economics, including under this head a course in elementary political economy, supplemented by ade- quate instruction in commercial geography and industrial history. It * In the list of home reading books suggested by the joint conference on English, April, 1899. * College requirements for general reading and composition work, as recommended by the joint confer- ence on English. 2 College requirements for careful study, as recommended by the joint conference on English. 2 O AVA TVOAVAL EDUCATIVOAVA L ASSOCIATIOAV approves the courses of history recommended by the committee of the American Historical Association, with the following proviso, namely : that it is highly desirable that one year of United States history and Civil government should be furnished by the secondary schools, and be accepted as a requirement for admission by all colleges and universities. It will be noted in the report of the American Historical Association that it is possible to omit the course in United States history. The committee desires to reaffirm “,the principles of college requirements” as given in the report of the committee of the American Historical Association, if it understands correctly the statement in regard thereto. In order to avoid misapprehension, however, the committee feels that it is important to make its understanding of these principles explicit. As to the meaning of the first principle as formulated there appears no uncertainty, and we approve of it heartily, viz. : I. That the fundamental scope and purpose of the secondary schools should be regarded. But the formulation of the second principle, especially when taken in connection with a note thereto, seems open to misconstruction. The principle is stated as follows: sº 2. That such elasticity be allowed that schools may fit for college and adapt them- selves to local environments and local needs. The note is as follows: It does not seem wise, etc. (pp. 4, 5). s The aim of the Committee on College-Entrance Requirements is to set forth such a series of interchangeable units of substantially the same value as will meet with acceptance everywhere. Local conditions and traditions may give rise to differing groups of college-entrance require- ments, but within these groups the several units should have the same value. º That is to say, one unit of history taught in one place should equal one unit of history taught in another place, even tho the subject- Inatter of the instruction varies. Such an arrangement will tend to secure greater flexibility of the cur- riculum, and, at the same time, to preserve all legitimate claims of varia- tion growing out of differences of environment, as well as to break down such claims as are not real. MATHEMATICS The committee begs to submit the following report on mathematics. It will be found that our recommendations are in the main in agreement with those of the mathematical Conference of the Committee of Ten and with those contained in the appended report of the committee appointed by the Chicago Section of the American Mathematical Society. These reports contain many suggestions relative to the teaching of mathematics COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMEAVTS 2 I in which we heartily concur, but which we have not thought it necessary to repeat. - s I. We recommend that the course in arithmetic required of all stu- dents be limited, roughly speaking, to the following topics: the four fun- damental operations for integers, and common and decimal fractions; the most important weights and measures ; percentage and its application to simple interest; and that it be completed in the sixth grade. An admi- rable statement of the reasons for this recommendation is to be found in the report of the mathematical conference of the Committee of Ten, and they need not be repeated here. The recommendation involves the omis- sion of commercial arithmetic from the prescribed course in mathematics. If it be deemed necessary, an elective course in this subject may be offered at some convenient time during the high-school period, and in connection with it a course in bookkeeping. We concur with both committees in urging that the instruction in arithmetic be enlivened by numerous applications to problems which are of immediate interest to the pupil, or can be made so by simple explana- tions – notably problems of elementary mensuration and physics. The most important practical end to be secured by the study of arithmetic is skill in accurate reckoning with integers and common and decimal fractions. That the pupil may not lose this skill, after having once acquired it, we deem it indispensable that he be given frequent prac- tice in numerical reckoning thruout the school course. Algebra, metri- cal geometry, and the physical sciences afford abundant opportunities. II. We suggest the following arrangement of the course in mathemat- ics from the seventh to the twelfth grades inclusive, assuming the length of the recitation period to be at least forty-five minutes: Seventh grade-Concrete geometry and introductory algebra - 4 periods Eighth grade-Introductory demonstrative geometry and algebra - 4 “ Ninth and tenth grades-Algebra and plane geometry - «sa 4 Eleventh grade-Solid geometry and plane trigonometry - - 4 Twelfth grade-Advanced algebra and mathematical reviews - 4 1. The algebra of the seventh and eighth grades should, at the outset, be mere literal arithmetic. But we are of the opinion that, by limiting the working material to very simple polynominals and fractional expressions, and to equations of the first degree with numerical coefficients, the four fundamental operations for rational algebraic expressions, simple factor- ing, and the solution of equations of the first degree in one and two unknown quantities may be taught effectively in the course of these two grades. Young students enjoy reckoning, and elementary algebraic reckoning will interest them far more than the complexities of commercial arithme- tic. The principles of the subject must, of course, be presented concretely, and unnecessary generalizations should be carefully avoided. Simple 22 AVA TVO MA L A2ADUCA TVO MAL ASSOCIA TVOAV problems which can be solved by aid of equations of the first degree should be introduced as early as possible. The sooner the pupil appreciates the power of algebraic methods, the sooner will the subject attract him. 2. Concrete geometry may be taught with advantage earlier than the seventh grade. But even in that case we deem it wise to devote half the time given to mathematics in the seventh grade to this subject. 3. The amount of demonstrative geometry which should be given in the eighth grade will depend somewhat upon the knowledge of concrete geometry which the pupil has by that time acquired. In any event, we should question the wisdom of undertaking any systematic study of a text- book of demonstrative geometry in this grade. An important object of the instruction should be to awaken an interest in the demonstrative pro- cess, and that may be best accomplished by confining the pupil's atten- tion to the propositions which his concrete work has taught him to appre- ciate, and which admit of easy demonstration. The theorems which relate to the congruence of triangles, parallel lines, the angle-sum of the triangle, parallelograms, aud some of the simpler and more useful prop- erties of the circle, and many of the problems of construction, belong to this category; the propositions which necessitate the consideration of incommensurables do not. º s 4. We recommend that the time allotted to mathematics in the ninth and tenth gradesbe divided equally between algebra and plane geometry ; and that the course in algebra include: (a) a more systematic and com- prehensive study of the topics treated in the introductory course of the seventh and eighth grades, with a thoro drill in factoring, highest com- mon factor, least common multiple, and complex fractions; (b) radicals and fractional exponents, and quadratic equations in one and two unknown quantities; (c) ratio and proportion, the progressions, the elementary treatment of permutations and combinations, the binomial theorem for positive integral exponents, and the use of logarithms. º There is time enough in this course for the topics (c), and they seem to us to belong here rather than in the advanced algebra of the twelfth grade, because of their elementary character and general interest. The acquisition, thus early, of a practical acquaintance with logarithms in par- ticular would be of great advantage to the pupil in his work in metrical geometry and physical science. The slight theoretical knowledge of loga- rithms which it requires is easily within his reach ; for the theorems relating to the logarithm of a product, a quotient, a power, and a root are mere restatements of theorems regarding exponents with which he is already familiar, and it is certain to interest him, for it appeals, as few other topics in algebra can, to the utilitarian instinct which is so strong in young students. 5. By “advanced algebra” we mean the remaining topics which are to be found in an ordinary text-book of “college algebra,” viz., the COLLEGE- EAVTRANCE RAEOUVREMENTS 23 elementary treatment of infinite series, undetermined coefficients, the binomial theorem for fractional and negative exponents, the theory of logarithms, determinants, and the elements of the theory of equations. III. In solid geometry, plane trigonometry, and advanced algebra the schools should insist upon the same amount of work and aim at the same standard of scholarship as the best American colleges require in their courses in these subjects. IV. When a student who is preparing for college does not intend to offer advanced algebra, he should defer some or all of the mathematics of the eleventh grade until the last year of his school course, or be given opportunity for mathematical reviews in that year. V. We recommend that the several mathematical subjects count toward satisfying the requirements for admission to college, as follows: (a) Elementary algebra, as defined in II, 4 - - - - I V4 units (b) Advanced algebra - - - - - - e- - 74 unit (c) Plane geometry - - - - - - - - - I C º (d) Solid geometry - - ne - sa - me - y4 “ (e) Plane trigonometry - - e- - e- - - - 4 “ SCIENCES We recommend that “nature study” of the kind described in an appended report, Part II, be made an integral part of the school work preceding the high-school period. We recommend the following arrangement of courses in natural and physical science in the high-school period itself: First year - - - - - - e- - Physical geography Second year - - Biology: botany and zoology, or botany, orzoòlogy Third year - º a - - so - s - - - Physics Fourth year - - us - «sa - - e- v- Chemistry' and that the time allowance for each of these courses be four periods a week thruout the year. This allowance seems necessary to entitle these subjects to recognition (as one unit each) in a list of college-entrance requirements. So far as the reports in our possession have enabled us to do so, we have indicated in some detail what the character of these courses in sci- ence should be. Unfortunately, this has been impossible in the case of physics and zoology, and we recommend that the Committee on Physics and Zoology appointed by the Natural Science Section of the National Educational Association be again requested to supply detailed descrip- tions Of suitable school courses in these sciences. The Committee also makes the following general recommendations: In our opinion it is important that the last two grades that now precede the high-school course should be incorporated in it, and, wherever º The report on zoology is inserted in Part II, but came too late for inspection by the committee. 24 AVA 7 MOAVAL EDUCATIONAL ASSOCA 7 MOAV practicable, the instruction in those two grades should be given under the supervision of the high-school teacher. - - This recommendation really means a six-years' high-school course of study, and therefore that the qualifications of the teachers of the seventh and eighth grades shall not be inferior to those of the teachers in the remaining high-school grades. PHYSICAL GEOGRAPHY The committee approves the report of the Subcommittee on Physi- cal Geography appointed under the auspices of the National Educational Association, appended to this report; and it accordingly recommends: I. That this committee adopt the definition of physical geography given in the report of the Subcommittee on Physical Geography appended to this report, namely, “the physical environment of man; ” and that its principal themes are, the earth as a globe, the atmosphere, the ocean, and the lands, all appropriately limited in scope and difficulty by the time at the disposal of the course and the capacity of high-school pupils, and all taught “ with the motive and the special point of view defined above;” and that “the distribution of organisms should not be taught with reference to zoòlogical and botanical classifications, but in exposition of the organic environment of man, and as itself controlled by physiographic and other influences.” 2. That in public high schools and other secondary schools physical geography be taught in a course occupying not less than four periods a week during one school year; and that this course should be placed in the ninth grade (first high-school year, in the present organization of most public schools). - 3. That the course in physical geography should include a large amount of field and laboratory work; and lectures, discussions, and text- book study should, so far as practicable, be related to such work. Note- books should not be an end in themselves; they should be kept in such a way as to emphasize the spirit and method of scientific work. 4. That the course in physical geography outlined in the foregoing propositions, when satisfactorily completed, count as one unit toward satisfying the requirements for admission to college. IBIOLOGV The course in biology in the second year of the school course may consist either of a half year of botany and a half year of zoòlogy, or of a whole year in either science. BOTANV 1. That in public high schools and in preparatory schools botany be taught in a course occupying not less than one-half year, and preferably one year, with at least four exercises a week, coZZEGE ENTRANCE REQUIREMEA/Ts 25 2. That this course in botany include a large amount of individual laboratory work, supplemented by as much field work as possible, done by the pupil under the careful direction of a competent instructor, and - recorded by the pupil in the form of careful drawings and descriptions in a permanent notebook. - 3. That such laboratory work, including the keeping of the notebook, occupy approximately one-half of the whole botany assignment, double periods of time being given to each laboratory exercise. 4. That the course also include instruction by text-book, informal lectures, and frequent quizzes, elucidating and enforcing the laboratory work, or dealing with matter not touched upon in that work, to the end that the pupil may gain a comprehensive and connected view of biologi- cal principles, as exemplified by plants, rather than merely a knowledge of a few disconnected facts. 5. That a pupil who has successfully completed such a course in botany as that here described may offer it for one-half or one unit of work in satisfaction of the requirements for admission to college. 6. That for entering students who have thus satisfied a definite require- ment in botany, and who continue the subject in college, there be provided a suitable sequel to the school course in continuation of the study; such students being in no case placed in the same class with beginners. 7. The standpoint of the entire course should be that of plants as living things and at work, details of the structure being entirely sub- ordinated. Observation should be directed to the most obvious facts, those which form a fitting background for subsequent study, and which easily enter into the subsequent experience of those who do not study further. Professional terminology and difficult and expensive apparatus should be avoided as much as possible. Constant and accurate drawing should be insisted upon as the only means of securing and recording definite observation. Great care should be taken not to overload the student with details or to demand too exhaustive a study of single forms. Clearness and variety are essentials in such work. ZOOLOGY The Committee presents no special report on zoòlogy, but refers to the report on this subject made by the committee appointed by the Department of Science. This report is printed in Part II, and will be found to be in essential harmony with the report on botany. PHVSICS Your committee suggests that an effective working basis for a secondary-school course in physics would be attained by planning such a course substantially in accordance with the following propositions: 1. That in public high schools and schools preparatory for college physics be taught in a course occupying not less than one year of daily 26 af AVA 7 VOAVA L AEADUCA TVOAVA AL ASSOCA TVOAV exercises, more than this amount of time to be taken for the work if it is begun earlier than the next to the last year of the school course. 2. That this course of physics include a large amount of laboratory work, mainly quantitative, done by the pupils under the careful direction of a competent instructor and recorded by the pupil in a notebook. 3. That such laboratory work, including the keeping of a notebook and the working out of results from laboratory observations, occupy approxi- mately one-half of the whole time given to physics by the pupil. 4. That the course also include instruction by text-book and lecture, with qualitative experiments by the instructor, elucidating and enforcing the laboratory work, or dealing with matters not touched upon in that work, to the end that the pupil may gain not merely empirical knowledge, but, so far as this may be practicable, a comprehensive and connected view of the most important facts and laws in elementary physics. » 5. That college-admission requirements be so framed that a pupil who has successfully followed out such a course of physics as that here described may offer it toward satisfying such requirements. CHEMISTRV Your committee approves the report of the majority of the Com- mittee on Chemistry of the Natural Science Department of the National Educational Association, appended to this report, and it accordingly recommends: 1. That in the public high schools and in preparatory schools chemistry be taught in a course occupying not less than an assignment of four exercises a week for a year; more than this amount of time to be taken for the work if it is begun earlier than the third year of the school COUl TS6 . 2. That this course in chemistry include a large amount of individual laboratory work, including some quantitative exercises, done by the pupil under the careful direction of a competent instructor and recorded by the pupil in a notebook. - 3. That this laboratory work, including the keeping of the note- book and the working out of the results from laboratory observations, occupy approximately one-half of the whole chemistry assignment; double periods of time being given to each laboratory exercise. 4. That the course also include instruction by text-book, demonstra- tion, with qualitative and quantitative experiments by the instructor, and frequent quizzes, elucidating and enforcing the laboratory work, or deal- ing with matters not touched upon in that work, to the end that the pupil may gain, not merely empirical knowledge, but, so far as this may be practicable, a comprehensive and connected view of the most important facts and principles in elementary chemistry. COLLEGAE-ENTRANCE REQUIREMEAVTS 27 5. That a pupil who has successfully followed out such a course of chemistry as that here described may offer it for one unit of work in satisfaction of the requirements for admission to college. 6. The subject-matter should include the chemistry of both metals and non-metals. More detailed study should be confined to a restricted list of elements and compounds – say twelve of each – other substances being drawn upon for broadening the course, when required for illustra- tion of principles or for classifying facts. » Attention should be given to the atmosphere, manufacturing pro- cesses, and familiar substances. - » The treatment.–The selection should be rational, such facts being preferred as can be classified oras lead most directly to principles. The theoretical matter, including the theory of Solutions, equilibrium, etc., should include all that can help in co-ordinating and elucidating the facts. - v The presentation should be inductive, as far as possible. The prin- ciples and theories should not be stated as dogmas, but should follow the facts and supply the explanation for which a need has already been felt. Symbols and equations should not be introduced until after quantita- tive experiments, and then in the character of abbreviated expressions of the results of quantitative work. Such experiments should, therefore, appear fairly early in the course. » Formal qualitative analysis should not form a part of a one-year course. The laboratory work must be intelligent, and every effort must be made to avoid the mechanical tendency to which it is liable. RESOLUTIONS The following resolutions adopted by the committee serve to put in concrete form the leading principles that guided the committee itself in its consideration of the special reports, and which in its judgment are to be considered as first principles in the adjustment of relations between secondary and higher schools. These resolutions, embodying such prin- ciples, are what the Committee offers in lieu of any ideal program or curriculum. The resolutions that follow are to be considered as cover- ing, not every principle that the committee might wish to see recognized, but only those which could be discussed and agreed to in the limited time at the committee's disposal. I. Resolved, That the principle of election be recognized in secondary schools. In this resolution the committee merely indorses a practice already very common in secondary schools. The tendency toward wide option in college-entrance requirements is too obvious to be ignored. The student is no longer limited to a single group of prescribed subjects, which alone secure admission to college study. Not only are many different courses offered by most colleges, but there is increasing latitude of choice 28 AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION in entrance requirements for each of these courses, and it seems probable that this latitude will continue to increase. The committee would agree, for instance, where one year of history is required, that the particular subject in history should not be specified, but that either one of the four typical year's courses recommended by the historical committee should be accepted. In modern languages an option between French and Ger- man now generally exists. In science, while the disposition is now to make physics a required subject where only one science subject is offered, yet the committee indorses the tendency to allow election among the other sciences, and, aside from physics, to specify the requirement by amount rather than by subject. At the same time free and unrestricted election is not suggested, but, on the contrary, an election made after the most careful consideration of the matter by the pupil, the teacher, and, if pos- sible, the parents. The administration of such an elective system makes extensive demands upon the insight, tact, and time of the principal, who will, in most cases, be the adviser from the teacher's standpoint. The work of the principal under a properly administered elective system must inevitably be greatly increased by much personal consultation with students and study of the nature and capacity of individual students. The admin- istration of the secondary school at present makes large demands upon the principal along lines that were practically unknown to his work but a short time ago. The principals, the committee believes, are ready to accept these new duties, and to discharge them with fidelity and skill, but it ought to be recognized that in order to do so they must be relieved of mere routine functions. The personal direction of individual students is the most delicate and responsible part of the principal's work, requiring the highest intellectual and moral qualities. It is the duty of school boards to see to it that principals possessing these qualities should be relieved of so much of the drudgery of administration as will give them opportunity to perform properly this highest work. º II. Resolved, That the requirements for admission to technical schools should be as extended and thoro as the requirements for admission to college. If students are admitted to technical schools with lower entrance requirements than those set by the colleges and universities, three con- sequences follow : (1) that the students enter on the technical studies at an earlier age; (2) that they have less general culture than is provided by a high-school course; (3) that they leave the high school before the com- pletion of that course. It seems to the committee that the foundation of general culture provided by the full high-school course is none too much for students whose after-studies are to be almost exclusively tech- nical, and yet who, in their professional careers, will be called upon to fill positions where not only technical knowledge, but also general educa- tion, and especially the ability to write with ease and precision, will be important elements in their success. Nor does it seem to the committee COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMEAVTS 29 desirable that students should be admitted to technical studies at an earlier age than that at which they are admitted to the studies of the college course. Technical training is essentially professional training. If a student is able to enter a technical school a year earlier than he can enter a college, and complete his technical studies in four years, he is ready to enter on his professional work at a date three years beyond the time when he would have left the secondary school after com- pleting its full course. The student who chooses the profession of law or medicine, for example, who seeks the best preparation for his career, completes the high-school course, adds to it a four-years course in col- lege, and to that at least a three-years course of professional study. He, therefore, enters upon his professional work with six years more training than the technical student has. There seems to be no valid reason for this very great difference between the best preparation for the so-called learned professions and corresponding preparation for the tech- nical professions. The difficulties of the secondary schools in fitting students for college are now, and have in the past been, very great, on account of the different specifications from, institutions which require theoretically the same amount of preparation. The technical school introduces an additional complication into the problem, and one of very serious import, in that its requirement is not only different in amount from that of the colleges, but also different as to specification. The tendency of this requirement is to develop a special class of schools, such as separate manual-training schools and elementary technological schools, whose function is to pre- pare students for the higher technical schools. This differentiation, how- ever, does not seem to be in accord with the fundamental principles and ideals of the American educational system. Such a differentiation in secondary schools necessarily limits the field of their usefulness to those students who can reach the specialized institution. Such specialized institutions are apt to be remote and difficult of access, whereas the high school is almost everywhere accessible. The condition to be desired is that in which a four-years' high-school course shall prepare the student for advanced study along the lines of his choice, whether literary or technical. It is believed by the committee that it is the general purpose of the technical schools to advance their requirements as rapidly as possible to meet the standard outlined above. There can be no question that the lower and differing requirements for technical schools are becoming a disturbing factor of considerable impor- tance in secondary-school work; nor is it doubtful that this factor would be removed if the requirements for admission both for colleges and for technical schools were made substantially equivalent. It is, of course, not suggested that they should be identical in subject; nowhere does the com- mittee assume that such identity of requirement is desirable. 3o AVA TVOAVA IL BIDUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV III. Resolved, That the teachers in the secondary schools should be college graduates, or have the equivalent of a college education. » « The time is past when a superficial knowledge of a variety of subjects, coupled with a knack for giving instruction and some administrative ability, can be considered sufficient qualifications for teaching in our high schools. In many departments of study work is now being done in these schools as advanced as that done in the first year of the college course. And there is no better reason in the school than in the college for intrusting this work to the care of teachers who lack adequate special training for it. , - Of course, it is not proposed that able teachers already connected with our schools should be displaced because of the lack of a college edu- cation, nor implied that young men fresh from our universities are qualified for the administrative responsibilities of the high-school principal. The most responsible positions in high-school work will naturally be intrusted to those alone who have been tested in less responsible positions – in the departmental work of the school. Our proposition is mainly concerned with the appointment of teachers to do this departmental work. Our colleges and universities are now turning out each year numbers of young men and women of liberal training who are eager to teach subjects which they have been pursuing with enthusiastic devotion and distinguished success. Many of them have personal qualities which should fit them admirably for teaching. Surely, it is reasonable to urge that the best teachers for our high schools may be chosen from among them. Not only have they the requisite special knowledge, but they have given evidence that they possess the love of learning, lacking which the teacher is likely sooner or later to lose enthusiasm for his work and become a drudge. - Fortunately, the policy of recruiting the high-school force from col- lege graduates already prevails in many of our great cities, and there is little doubt that the practice will soon become general. It will react most happily on the higher education of our people by enlarging the field of work open to college men and women, and will be a potent influ- ence in elevating our secondary schools to a position as dignified as that now held by the secondary schools of France and Germany. IV. Resolved, That we favor a unified six-year high-school course of study beginning with the seventh grade. - The most necessary and far-reaching reforms in secondary education must begin in the seventh and eighth grades of our schools. Educators agree that these grades must be enriched by eliminating non-essentials and adding new subjects formerly taught only in the high school. These reforms require the highest pedagogic knowledge and the most efficient supervision. In our opinion these problems can be solved most quickly and surely by making the seventh and eighth grades parts of the high COZZAEGAE-AEM TRAMCE REOUVREMENTS 3 I school, under the immediate direction of the high-school principal. Recent attempts to teach Latin and German in these grades have not met with the success to which they are entitled, on account of the lack of qualified teachers and competent supervision. The improvements in the mathematical schedules in the grades have not been given a chance to show their value, because the teachers have lacked the technical training and the breadth of view absolutely essential to good teaching in the intro- ductory courses of algebra and geometry Science study is now acknowl- edged to have a place in the grades, yet slow progress has been made in producing educational results, largely because the grade teacher has been poorly prepared to teach the subject, and the leading scientists of the country, in their efforts to circumvent this obstacle, have failed to agree on a suitable course of study for the grades. The proper adjustment of these studies in a unified high-school course would add much to the effectiveness and solidarity of secondary education. The seventh grade, rather than the ninth, is the natural turn- ing-point in the pupil's life, as the age of adolescence demands new methods and wiser direction. Six elementary grades and six high-school, or secondary, grades form symmetrial units. The transition from the elementary to the secondary period may be made natural and easy by changing gradually from the one-teacher regimen to the system of special teachers, thus avoiding the violent shock now commonly felt on entering the high school. The seventh-grade pupils, if thought neces- sary, could still be taught and given individual attention by one teacher in all but one or two subjects which require the services of specialists. The personality of the teacher and her intelligent direction of the indi- vidual student should be insisted on and made more effective than at present. Under the system proposed an inefficient teacher in the seventh or eighth grade would do less harm in blasting bright intellects and in turning able students away from higher study. The inspiration afforded by a well-equipped high-school principal and by a special teacher in language, science, or mathematics would do much to retain desirable students in the high school, thus raising the educational stand- ard of American citizenship. Statistics show that the number of stu- dents leaving school at the end of the sixth grade is comparatively small, while the number is very large at the end of the eighth grade. By the proposed change, the students in the seventh and eighth grades would gradually gain the inspiration of the high-school life, and the desire to go farther in the languages and sciences which they have already begun under favorable conditions. The result would doubtless be a more closely articulated system, with a larger percentage of high-school graduates. From an administrative point of view, the six high-school grades should eventually be in one building. As far as statistics are accessible 32 AVA 7 VOAVAL EDUCA 7 VOAVAZ ASSOCIA TVOAV on this point, the experiment of placing these grades in the high-school building has been successful, resulting in better scholarship and a greater percentage in the number of students entering the ninth grade. The gradual change to this system would probably lead to the establishment of a larger number of less expensive high schools, thus placing the “people's college” nearer their homes without additional expense to the taxpayer, but with a saving in money and strength to students attend- ing the high school. V. Resolved, That in the interpretation of the recommendations of this committee concerning the subjects to be included in the secondary-school program and the require- ments for admission to college, for which credit should be given, it is distinctly understood that all secondary schools will not offer opportunities for the pursuit of all these subjects, and that the colleges will select those only which they deem wise and appropriate. The very large secondary schools containing six hundred or more pupils are, perhaps, the only ones which can offer all the studies which the committee enumerates as legitimately belonging to a four-years' secondary program. No pupils in these schools can pursue them all, for no study should occupy less than one year, and no pupil should carry more than four regular studies which occur four periods a week. The larger the school, the more elective can be the curriculum, without any considerable extra expense. The smaller schools must content themselves with more rigid programs, but the welfare of the individual pupil should be the first consideration, consistent with the limitations of public funds. Every secondary school worthy the name can offer one, and in most cases two, foreign languages, two years at least of mathematics beyond arithmetic, one or two sciences, one or two years of history, of which one should always be American history with civics, and a full course in English. More languages, more sciences, more mathematics should be added as numbers and funds warrant. The colleges should be very explicit in regard to constants, and equally so in regard to electives and equivalents, and all requirements should be so elastic that a pupil will not find him- self, after a good four-years preparatory course of study, debarred from entering the college of his choice. VI. Resolved, That, while the committee recognizes as suitable for recommendation by the colleges for admission the several studies enumerated in this report, and while it also recognizes the principle of large liberty to the students in secondary schools, it does not believe in unlimited election, but especially emphasizes the importance of a certain num- ber of constants in all secondary schools and in all requirements for admission to college. Resolved, That the committee recommends that the number of constants be recog- nized in the following proportion, mamely: four units in foreign languages (no language accepted in less than two units), two units in mathematics, two in English, one in history, and one in science. The recognition of elective courses in secondary schools is no longer a controversial subject; all educators acknowledge educational values, but these educational values are relative rather than fixed, and depend not so COLLEGE-ENTRANCE REOUIREMENTS 33 much upon the subject-matter of the study and its intrinsic power to train and develop and strengthen mental fiber as upon the skill of the teacher who is to elucidate, illuminate, and make attractive such study, and upon the innate endowments, the heredity, and acquired talents of the student. It is believed, therefore, that there should be no absolutely fixed and inelastic requirements for admission to college, except so far as they may be within correlated groups. If, for instance, a college permits a modern language to be substituted for Greek, and the pupil presents in addition a year of mediaeval and modern history in place of a year in ancient his- tory, the former should be regarded as a full equivalent for the latter. The same may be said of science. If a pupil finds it more to his taste to pursue the study of biology, or even botany, a year in the place of physics or of chemistry, he should not be embarrassed by the refusal on the part of the college to accept the substitute. - Secondary schools, therefore, should be allowed to arrange their pro- grams in accordance with local environment, the demands of their con- stituency, and the tastes of their pupils; and when the work in any study is well done and a sufficient amount of it has been acquired, and this work is consistent with that done along other lines, it should be accepted by the college. The committee believes there should be constants in every secondary school. It is difficult, however, to fix these to the satis- faction of all. The Committee would, therefore, have the constants in the foregoing resolution regarded as suggestive rather than unalterable. Few colleges, few committees, few boards of education will dissent from the proposition that every pupil should have at least one year of history, one year of some science taught by laboratory methods, and two years of English, including composition and literature; some will argue that there are those who cannot master geometry, and yet, if one has the scholarship which will warrant the expenditure of four years in college, he will have the ability to assimilate algebra and geometry to the extent of two full years of work. The question of foreign languages is a mooted one, and yet most intelligent people will agree that one foreign language-and that, too, pursued four years – or two, each followed two years, is valuable, if for no other purpose than to give the pupil an enlarged and a more apprecia- tive idea of our incomparable English. These constants are submitted, therefore, as important for every secondary school. VII. Resolved, That the colleges will aid the secondary schools by allowing credit toward a degree for work dome in secondary schools, beyond the amount required for entrance, when equal in amount and thoroness to work done in the same subjects in college. In many, and perhaps most, colleges the plan suggested in the above resolution is already in effect. Such recognition of school work by the colleges will tend to raise the estimation in which the school is held by the community. It will also directly assist the school in its natural effort 34 AVATIOAVAL EDUCATIONAL ASSOCIATIONV to induce students to continue their studies in college, for if a student has, on finishing the school course, already one-third or a half year or more of work to his credit that may be counted toward a college degree, this fact constitutes a great incentive for going on with college work. Furthermore, it frequently happens that a student at the end of the last school year has one or two subjects to complete in order to finish the school course. This may happen for a variety of reasons, among which change of school and ill-health are most common. Should the student wish to go to college, two courses are open – either to enter college with conditions, or to remain an additional year in school so as to complete the course. But if the second alternative is adopted, the student, while making up deficiencies, can and should carry one or two additional studies, in order that the year's work may be complete. If these studies cannot be counted for college credit, there is temptation on the part of the student to do light work, and to take only the subjects required, with a tendency to acquire indolent habits of study. If the additional subjects above those required for completing the school course are accepted by the college toward a degree, a strong incentive is offered the student to do the best work possible, and the danger of falling into indolent habits is avoided. This college credit, furthermore, puts into the hands of the school principal one of his strongest arguments for inducing the pupil to remain an additional year at school, so that he may not enter college with Conditions. It seems to the committee that there can be no question that the mutual interests of both school and college will be best subserved by making the class of conditioned students as small as possible. VIII. Resolved, That for students who have meta definite requirement in any science, and who continue the subject in college, it seems to us desirable that there be provided a suitable sequel to the school course in continuation of the study ; such students being in no case placed in the same class with beginners. It seems to be a somewhat common practice among colleges to accept a subject for entrance, but not to give it credit after the student has been admitted. This is illustrated specifically by the case in which physics is accepted as an entrance requirement, but not required of all students. Student A comes to college and presents a year's good work in physics, done in a high school or academy, as one of his entrance subjects. Student B has no physics, but presents something else, which is accepted as an entrance equivalent. In college, however, both A and B take precisely the same course in physics, one having had a year's work, with laboratory experiments, the other not having studied the subject at all. This practice is justified by the colleges on two grounds: (1) that the year's work in the high school really, after all, amounts to nothing, and (2) that it is impossible to make two different classes. The latter argument may be disregarded. In some cases it doubtless is true that the teaching force of COZZE GAE- EM TRAMCE REOUVRA MEMTS 35 the college does not permit the organization of two separate classes, and there is no argument with necessity. But the other argument, that the year's work in the high school is not of any value to the college, isrefuted by the college itself, in two ways: (1) by accepting this year's work as of full value for entrance to the university, and (2) by allowing university credit for exactly the same sort of work in other subjects, as, for example, in Latin, French, or German. The student who offers French or German for admission to college is not put into the same college classes in either of those subjects with students who have not presented them for entrance, but is always put in an advanced class, and remains there until he has shown his unfitness. The practice of combining in the same college class students who have had previous high-school instruction and those who have not is most common in the sciences, and while physics has been specified above, all of the sciences that are accepted as entrance require- ments share equally in this practice. The effect cannot be otherwise than disastrous upon science teaching in the high school, for if a student goes to college with a year's course in science and finds that work totally dis- regarded by the college authorities, he cannot but infer that the school work is without value. He is likely to send the report back to the school and other students will be deterred from taking the course in science, knowing that they will have to do the work over again when they go to college later. The effect on the student himself who, having had a year's work in science, is required to go again Over the same ground, to a large extent, alongside of students who have no previous knowledge of the sub- ject, is most unfortunate. Experience totally disproves the argument that such work is in the nature of a thoro review and is, therefore, benefi- cial to the student. On the contrary, it is distasteful and tiresome. The student is likely to rely upon his previous knowledge and slight the work as much as possible. It frequently happens, therefore, that the student with the entrance equipment attains no better rank in his class than his fellow who entered without previous knowledge. This does not show, as has been supposed, that the high school is of no value, but it conclusively proves that such repetition is destructive of interest and calculated to foster careless habits of work. The adjustment of col- lege work to a wide range of elective entrance requirements certainly presents many difficulties, but it seems to the committee that, when the colleges have taken the step of offering this wide range of electives, they cannot well stop there, but are bound, so far as possible, to adjust the college work so that the students may not have to repeat in any branch work that has already been done, and pre- sumably, by the college's own recognition of it, well done, in second- ary schools. IX. Resolved, That we approve of encouraging gifted students to complete the pre- paratory course in less time than is required by most students. 36 AVA 7 VOAVAL E DUCATIVO MA L ASSOCIA TVOAV In this resolution the committee desires to approve a principle, rather than to recommend a definite plan for the application of that principle. Gifted students should be allowed special opportunities quite as much in grades below the secondary school as in the secondary school itself, and it seems probable, indeed, that the saving of time may be expected most advantageously in the lower grades. The subject of the grading of pupils below the secondary school is, however, not in the province of this committee. In laying out a course of study the average student must be the basis of reckoning, but in the schematization of educational work there is con- stant danger that the interest of the individual student may not be sufficiently considered. There are students who must take more than the allotted time in which to complete the preparatory course, while there are others who can easily finish the course in less than the schedule time. This can be done, too, without overpressure and consequent injury to health. It is a truism that some students acquire much more readily and easily than others. Modern educators do not accept the doctrine of Helvetius, that all men are by birth endowed with the same natural capacities. Instead of cramping and confining the more gifted students, it is the duty of the secondary school to discover them and to furnish them every opportunity for progress in their work. There are difficulties of administration, caused chiefly by the time schedule, which sometimes cannot be overcome ; but it seems to the committee that students have a right to expect that the school officers will use their best efforts to over- come these obstacles, and, so far as is consistent with good administra- tion, offer to the students full opportunity for progress according to their individual capacities. X. Resolved, That in general we recognize in schools the admissibility of a second year in advanced work in the same subject, instead of a second year in a related subject ; for example, two years in biology, instead of one year in biology and one year in chem- istry, where local conditions favor such an arrangement. Sound pedagogical reasons might be advanced in favor of the gen- eral proposition that two years work in one scientific subject is better than one year's work in each of two scientific subjects. This principle is, indeed, generally held in regard to language studies. But in adopt- ing the above resolution the committee was influenced mainly by other considerations. In the smaller schools it is not usually possible to have more than one teacher for science. It can hardly be expected that a teacher will be equally able in physics, chemistry, botany, zoòlogy, physiography, and the other sciences that enter into the course. With the general trend toward the adoption of departmental work in the schools and the gradual introduction of university-trained specialists into the corps of teachers, there are more and more teachers who are especially capable and well trained in one special branch of scientific study. Where COLLEGA - ENTRANCE RAEOUVREMEMTS n 37 a school possesses such a teacher, better results in scientific training may, and probably will,be obtained by permitting specialization in the field of the teacher's particular interest. Again, in not all schools is it possible to have a number of scientific laboratories. A school may be able to equip one laboratory adequately, but would find it quite impracticable to equip two or three. Since laboratory work is now regarded as an indis- pensable part of scientific instruction, two years in one science with full laboratory facilities might properly be regarded as better than one year's work in the same science with laboratory facilities plus a second year's work in a different science with laboratory facilities either very inade- quate or totally lacking. Where a laboratory is equipped for one year's work in science, the additional expense for equipping it for a second year's work in the same science is inconsiderable as compared with the expense of equipping another laboratory for a different science. For these reasons, mainly, it seems to the Committee wise to recognize the substantial equivalence of two years work in one science for a year's work in each of two different sciences Some schools would be able to provide a year's work in one science and two years work in one other science – a total of three years in science. The Committee believes that the aim to be attained is a certain amount of scientific training of the proper and adequate sort, but that, so far as combination of subjects to make up this totalis concerned, local conditions may properly be a deter- mining factor. The Committee is not to be understood as recommending, as a rule, a second year of study in the same subject, but only that such an arrange- ment is admissible or desirable under certain conditions. XI. Resolved, That it is desirable that colleges should accept, in addition to the year of United States history and civil government already recommended, at least one- half year of intensive study of some period of history, especially of the United States. To recommend collegiate recognition of the “intensive study” of history in the secondary schools is only to ask the same recognition for history that is already accorded to other subjects. “Advanced require- ments” in languages, mathematics, and science have long been recog- nized ; no one is likely to assert that an advanced requirement in history is less desirable than such a requirement in other subjects. But the chief reason for this recommendation is, of course, the belief that the secondary school will gain a valuable extension of its course of study – an impor- tant source of culture for the best students in history, in particular, but also for all interested pupils. s - The elementary course in history gives many glimpses of unexplored fields of knowledge that invite further inspection, and suggests many problems of social development that can be dealt with only incidentally at the time. Intensive study of history permits single pupils, or, at least, groups of pupils, to explore some of these fields, and to attack some of 38 AVA 7 VOAVA L A DUCA 7TVOAVA L ASSOCIA 7 VOAV these suggested problems. To gratify the interest in historical study thus aroused is to promote the instinct of true scholarship, and hence afford an admirable preparation for college work. In a word, intensive study in history affords pupils an opportunity to pursue a favorite subject beyond the usual elementary course in history with which they must otherwise be content. It is, accordingly, a valuable stimulus and a satisfaction to both teachers and pupils. But unless this intensive study can be recognized in college-admission requirements, few schools will be able to provide it. XII. Resolzed, That we recommend that any piece of work comprehended within the studies included in this report that has covered at least one year of four periods a week in a well-equipped secondary school, under competent instruction, should be considered worthy to count toward admission to college. It is the opinion of the committee that a larger option ought to be allowed to high-school pupils in selecting the subjects which they desire to offer for admission to college than is accorded at present. It is felt that the adoption of this policy of permitting larger options lies in the interest of the colleges, and of college education, as well as of the high schools and of high-school education. º The acceptance of this larger option will make it possible for many high schools to prepare properly for College which cannot do so at present, and thus the number of possible college students may be con- siderably increased. Many high schools find it impossible to offer one or another of the subjects required for admission to college at present, while they do offer instruction in subjects which there seems to be no adequate reason for excluding from the category of accepted branches. It will thus become possible for many high schools to undertake the work of preparation for College without seriously impairing that other, and perhaps more necessary, work involved in answering the demands of the public for instruction in the specific subjects which the local public insists upon. This will, moreover, permit the individual high-school pupil a range of choice among the subjects which he may desire to offer, which will be only a legitimate recognition of the elective principle in the sphere of secondary education. It will be noted that the recommendation of the committee in favor of a wider option in subjects is connected with this positive condition that such a subject must be pursued long enough to guarantee serious work, and that the high school must have adequate facilities for teaching the subject, and competent instructors to handle it. It is felt that the acceptance of the proposed wider range of options, combined with the insistence upon such a method of treatment, upon such amount of time, and upon such facilities for teaching as will secure good educational results from a disciplinary and cultural point of view, COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS - 39 will have a pronounced influence in persuading high schools to adopt the principle of selecting a few subjects in which they can give adequate train- ing, rather than the patchwork system of selecting very many subjects and giving only slight attention to each one, which prevails in so many of our American high schools. And it is believed that this will be a very valu- able educational result, which might well compensate for any slight injuri- ous effects which might possibly flow from allowing this wider option. There is a general argument in favor of this plan which applies to the elective system in general, so far as it can be properly employed, namely, that the pupils themselves will take a greater interest in their work, will conceive a more earnest desire to attend the college and university, know- ing that they have an opportunity to pursue there the studies which have interested and benefited them in the high school. It is believed that the limitation of this recommendation to studies included in this report makes the above recommendation an exceedingly conservative one, and one in which all college and high-school men can unite. This proposition does not involve of itself, necessarily, the idea that all subjects are of equal cultural or disciplinary value, or even that the subjects here proposed are of equal or similar value. The acceptance of this recommendation does not, therefore, hold the Committee to the espousal of any such doctrine, or the association, if it accepts the report and recommendation of this committee. It does involve, however, the proposition that, even tho there may be a difference in the disciplinary or cultural value of these subjects pursued under the conditions indicated, yet the advantages to our educational system of the adoption of this principle will be so great as far to outweigh any incidental disadvan- tage which may accrue from accepting as of equal value for college pur- poses the more or less unequal values represented by these studies. It is certainly a further argument for the wisdom of this recommenda- tion that it is directly in the line of all present movements in the educa- tional field. All the leading associations of college and secondary teachers in the United States have recently expressed views similar to these incorporated in the recommendation. It would seem, therefore, as if the conditions in different portions of the country were so similar that we have here to do with a principle which is applicable to all sec- tions of the United States. - XIII. Resolved, That it is desirable that our colleges and universities should accept as a unit for admission a year's work in economics, including under this head a course in elementary political economy, supplemented by adequate instruction in commercial geography and industrial history. - The present recommendation is really included in the preceding one, and we need not, therefore, spend very much time upon it. It is worth noting, however, that this is an additional recommendation to those contained in the various reports by the Committees on History 4O AVA 7 MOAVA L A2ADUCA 7 MOAVA L ASSOCIATIVO M and Civics, which from time to time have appeared of late in connection with our educational associations. It is the opinion of the committee that the subject of political economy, which is now taught in one form or another in very many of our high schools, is entitled by its importance, and by its disciplinary and cultural value, to a position in the programs of all high schools, and that, when it is a part of such a program, and is conducted during the entire year, in a school with proper facilities, and with properly qualified teachers, it deserves the same recognition as other subjects pursued under similar conditions. It will be noted that the committee recommends that some attention be given to commercial geography and industrial history in connection with the work in elementary political economy, and that these three sub- jects be taken as one. This recommendation is made because the Committee feels that such a subject as this may easily become merely formal in the actual instruc- tion in the schools, and that it should receive a concrete treatment which will be assured to a certain extent by linking it with the practical subjects having such an intimate relation to it as commercial geography and industrial history. It appears to the committee that in a country like the United States, where all citizens are called upon to take sides in the discussion and decision of important economic questions, it is exceedingly desirable that the elements of economics should be included in the program of high schools for the sake of the pupils who may not go to college. And, fol- lowing the general line of the recommendations of this report, it is urged that, when the subject is so taught as to secure adequate results for those who do not go to college, it will also be so taught as to entitle the pupil who pursues it to the privilege of offering it as one of his requirements for admission to college. XIV. Resolved, That we recommend an increase in the school day in secondary schools, to permit a larger amount of study in school under supervision. In presenting this resolution the committee is aware that there is a great divergence of custom in the length of the day in secondary schools, the number and length of recitation periods, the noon intermissions, and the time devoted sacredly to study within the schoolhouse. A few have two sessions, following the rule governing the elementary schools ; some are from 8 A. M. to I P. M., and many from 9 A. M. to 2 P. M., with one- half hour at noon for a light lunch. We appreciate the almost unanimous and perhaps enlightened oppo- sition on the part of teachers to the proposition for a longer school day. The committee believes, however, that it is a subject for intelligent discussion, and that the weight of argument favors a longer day. The committee does not trace its convictions on this matter to the fact that COLLEGA - ENTRAMCE REQUIREMAEMTS 4 I the German secondary schools are one-half longer in session than our schools, and no hardship seems to result. There is no disposition to imitate European methods because they are European, but we believe it is easily demonstrable that it is in the class recitation and under the inspiration and instruction of the teacher, and not in the study hours at home, that the pupil acquires the bulk of his scholastic knowledge. A very large majority of the pupils who attend our secondary schools are of the middle class, a very respectable minority are of the poorer class, and only a small fraction are from the homes of the rich. In the cities and large towns the school buildings offer better conveni- ences for study than the homes; pupils of immature age do not know how to study, and need the guidance and direction of an intelligent and inter- ested teacher; lessons should be learned largely in school in the quietness of rooms thoroly equipped for that purpose, in the midst of reference- books, maps, charts, pictures, and all of the paraphernalia incident to study; recitation periods should not be less than fifty minutes, instead of forty, aS prevails in too many schools; there must be time for drawing, physical culture, vocal music, and laboratory practice. The committee, therefore, recommends that the secondary-school build- ings be open for pupils from 8 A. M. until 4 P. M., and that all who find it more convenient and attractive be encouraged to Occupy the rooms for reading and study, and that as many teachers as are necessary remain to assist these pupils in the prosecution of their work. The practice in some schools of having two sessions a day, with a long intermission at noon, is to be deplored. The committee especially disap- proves of the plan recommended by some with a view to economy, but which we think false economy, of having two sessions with different sets of pupils for morning and afternoon, whether taught by the same or dif- ferent teachers at each session. This method will require all study, all preparation of lessons, to be done at home, without the conveniences, the equipment, the inspiration of the school itself. It will destroy, in a large measure, the real function of the secondary school; it will lessen the inter- est of the pupils, and limit the influence of the teachers; it will separate children of the same families in the different years of the school; it will make the instruction less potent and the discipline more difficult; it will in every way tend to destroy the school as the real laboratory and work- shop of the pupil. NATIONAL UNITS, OR NORMS The vocabulary of pedagogy is not as yet clearly differentiated in all of its branches, a fact which accounts for no little confusion in educational discussions. The words “ curriculum ” and “ course of study,” for example, are used synonymously to apply either to the entire range of 42 AVA 7 VOAVAL EDUCATIOAVA L ASSOCIATIOAV subjects pursued in a school, to the schematic arrangement of those subjects for an individual student, or to the quantum of any given subject, as mathe- matics or history. So we have the expressions, “high-school course of study,” “high-school curriculum,” “high-school course,” the “ Greek course” and the “course in Greek” (which may designate either a special schematic arrangement for the whole work of a pupil taking Greek, or specific work in Greek itself), “Latin course” and “ course in Latin,” etc., thru all the subjects. It is difficult to avoid the confusion which this inaccurate use of language makes almost inevitable. The committee, for itself, adopts a definite terminology which will be used during this discussion. Three distinct terms seem to be needed : (1) program of studies, which includes all of the studies offered in a given school; (2) curriculum, which means the group of studies schematically arranged for any pupil or set of pupils; (3) course of study, which means the quantity, quality, and method of the work in any given subject of instruction. Thus the program of studies includes the curriculum, and may, indeed, furnish the material for the construction of an indefinite number of cur- riculums. The course of study is the unit, or element, from which both the program and the curriculum are constructed. With the construction of a curriculum, or of several curriculums, this committee has not dealt. A very large number of such schematic plans are already in print. It is difficult to decide, upon general principles, why One is better than another, and still more difficult to formulate a new one which shall be better than any other; nor does it seem to the Committee necessary or desirable that such a work should be undertaken. Individual differences of opinion among principals and teachers, as well as the influence of local conditions and surroundings, have always been reflected in school curriculums, and it seems necessary that they always should be. Absolute uniformity in our secondary education thruout the country, or thruout any considerable section of it, is so improbable that it is a waste of time to discuss the question as to whether it be desirable or not. The committee believes it is not desirable, but it is also of the Opinion that uniformity is possible, practicable, and desirable in certain features of secondary work, and that, therefore, the proper course to pursue is one that will leave sufficient scope for individuality, in the field where indi- viduality rightly has most play. The committee aims to secure uniformity in that part of the field in which uniformity is most desirable. Using the terminology outlined in the above paragraph, there seems to be no need for uniformity in curriculums, and no possibility of it, but there does seem to be a great need for uniformity in courses of study, and no insur- mountable obstacles to the securing of such uniformity are discoverable. The course of study is the unit out of which curriculums and programs are framed. It is with this unit that the work of the Committee has been chiefly concerned. COLLEGA ENTRANCE REQUIREMEMTS 43 Acting on these lines, the committee has devoted its chief energies, thru several years, to securing the formulation of satisfactory courses of study which should serve as units, or norms, worthy of national acceptance. The process of formulating these units has been outlined in the preceding sections of the report. The work, on the whole, represents the consensus of opinion of a very large body of the ablest experts in the country. The committee was obliged to rely upon the free co-opera- tion of bodies of specialists for the work of laying out courses in the several subjects. Under such circumstances it was inevitable that there should be some differences in the thoroness and enthusiasm with which the work was performed. Had the committee been able to call together special bodies of scholars and schoolmen to represent each subject taught in secondary schools, a more complete and symmetrical report might have been presented. On the other hand, it would have been impossible for the committee, with the amplest financial resources, to have secured such expert work as is represented in some of the special reports sub- mitted, notably those on Greek and Latin, modern languages, and history. On the whole, therefore, it was, perhaps, fortunate that the method of work pursued by the Committee was forced upon it by circumstances. Each body of specialists was invited to outline an ideal and also a practical course of study in the special study it represented. These courses are printed, each under its appropriate head, in the department of special reports. These courses of study constitute so many national norms, or units, out of which any school may make up as rich a program of studies as its means and facilities permit ; a program, moreover, which may be made to yield several curriculums, or, possibly, almost as many curriculums as there are students, each curriculum perhaps being better than the others, from an individual point of view. - In so far as the courses of study representing national units, or norms, may be adopted by the schools and colleges, great simplification will result in the subject of college-entrance requirements, the subject specifi- cally referred to this committee. Hitherto there has existed the widest confusion in this matter, a confusion that has been more emphatic in some studies than in others, no doubt, and yet it has pertained to all of them. It has been Owing largely to this confusion that the colleges have been unwilling to abandon entrance examinations. For instance, elementary German as prescribed for an entrance requirement meant nothing unless the ground covered were outlined with some minuteness in the college catalog, for what might constitute elementary German in one school might be a course of three periods a week for a year, in another five periods a week for a year, in another four periods a week for two years; in one school it might be pursued by the conversational or natural method, and in another by the grammatical method. The same, of 44 AVA 7 VOAVAL E DUCA 7 MOAVA L ASSOCA TVOAV course, is true of French. In history there has existed a great amount of confusion. There has also been lacking a general consensus of opinion as to what constituted proper work in science for entrance requirements to college. In the older studies, mathematics and the ancient classics, there has been less confusion, as they have had a longer time to crystallize into definite form; but the report on classics by the American Philological Association represents a very distinct and important advance in the organization of classical education in this country. The fundamental problem in this connection, in the minds of the committee at least, is to formulate courses of study in each of the several subjects of the curriculum which shall be substantially equal in value, the measure of value being both quantity and quality of work done. This idea has been kept firmly in mind by all the special committees, as is evinced by the fact that the courses of study outlined by these com- mittees, make no great or unusual demands upon the schools, and are evidently, at a first glance, in a general way, substantially equivalent. If schools and colleges were able, generally, to accept these courses, the statement of entrance requirements would be extremely simple and per- fectly intelligible. That such a general acceptance of these courses may not unreasonably be anticipated is shown from the experience with the English requirements for college entrance, which have within a few years, without any external pressure and authority, become practically uniform thruout the country, simply by reason of the formulation by a reputable body of experts of a definite course of work. It is not to be expected, nor is it desired, that all colleges should make the same entrance require- ments, nor is it to be expected that all schools will have the same pro- gram of studies. What is to be desired, and what the committee hopes may become true, is that the colleges will state their entrance requirements in terms of national units, or norms, and that the schools will build up their program of studies out of the units furnished by these separate courses' of study. A college may recognize more or fewer of these units, but where it recognizes a subject at all, it is to be hoped that it will recognize it in the shape of the national unit. So, probably, very few schools will be able or desire to offer all of the units, but out of the total number of units outlined any school should be able to build up a satisfactory program from which all necessary curriculums could be extracted. Notwithstanding the care with which these courses of study represent- ing different units, or norms, have been formulated, it cannot be expected that they will meet with universal acceptance. In many matters of detail they are bound to be criticised, but the committee earnestly expresses the hope that where individual preferences differ in minor details from the statements made in the special reports and the principles outlined in the report of the committee as a whole, these individual preferences will be subordinated for the sake of the general good. The reports of the coZZEGE EA TRANCE REQUIREMEA 7s 45 committees represent a large consensus of expert opinion, and as such should be entitled to weight and consideration. They are entitled also to the advantage of the doubt, where any individual questions as to whether the views expressed are sound on a given point. The opinion is held by good thinkers that we are living in an age of excessive individualism. It is cer- tainly true that the educational system of the country has suffered, and still suffers, from the great opportunity afforded by our system for the play of individual idiosyncrasies. It is quite true, on the other hand, that education, as a whole, has gained vastly from the freedom offered to individual initiative; but on certain measures of national bearing the time has come to subordinate some personal preferences in order to reach an agreement which shall make for the public good. Such an agreement does not mean the abandonment or sacrifice of a principle, but it may involve the non-insistence on carrying the principle into immediate practice. In the curriculums large and, it would seem, ample scope is still left for the play of individuality. The committee distinctly refrains from entering upon the task of constructing curriculums to be imposed, for the sake of uniformity, upon the schools of the country. Such uniformity is not needed ; but uniformity in courses of study which shall lead to the establishment of national units, or norms, does seem to be of so great importance that both colleges and secondary schools may fairly be expected to yield, to a large extent, individual opinions which interfere with its establishment. While the committee is unanimous in this opinion, it feels that the opinion would still be of little value but for the fact that in the course of four years work upon this problem it has become convinced that there is a widespread sentiment among thought- ful educators of the country which demands such action. In formulating these courses of study, these units, or norms, and presenting them to the public, the committee does not, therefore, feel that it is leading the way into a new and untried field, making suggestions which may come to fruition in after-years, but that it is formulating, crystallizing, putting into definite shape beliefs and sentiments that have already taken hold upon the educational public. Legislation is largely the official recogni- tion of existing facts or sentiments. The committee in this work feels that it is acting more in a legislative than in a pioneer capacity. RESOLUTIONS OF THANKS Kesolved, That the conference desires to express its hearty thanks to all who have contributed to the success of the meeting ; to President Harper for his cordial welcome and interest in the prosecution of its work ; to the university for opening wide its doors and extending all its privileges ; to Dr. William Gardner Hale for his special hospitality; to many other professors of the university for generous entertainment; and especially to the officers and members of the Quadrangle Club for the free use of their rooms and many other courtesies that have facilitated the work of the conference, and contributed greatly to the pleasure of its individual members; and to the Chicago press for the unusual pains taken to give full and impartial reports of its proceedings. 46 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION Kesolved, That the hearty thanks of the committee are due, and are hereby extended, to the American Philological Association, the Modern Language Association of America, the American Historical Association, the western branch of the American Mathematical Association, and the Natural Science Department of the National Educational Associa- tion, for the great interest they have taken in our work, for the valuable services they have rendered in furnishing reports and other manuscript material for our use in preparing our report. Also to Professor Alexander Smith and Dr. John M. Coulter, of the University of Chicago, and Mr. Charles W. French, of the Hyde Park High School, of Chicago, for assistance similar in kind, and for the information and counsel they have so kindly furnished the committee since our session began. Resolved, That the committee heartily appreciates the sustained interest of its chair- man, and realizes that what measure of success it has attained is largely due to his indefati- gable labors toward securing material from experts for the consideration of the committee. RESOLUTIONS DEFINING DUTIES OF EDITORIAL COMMITTEE AND APPOINTING SAME s Resolved, That the chairman, Mr. Nightingale, together with Professors James and Thurber, be constituted a committee to prepare for publication the final report of the joint committee, and to carry it thru the press. A’esolved, That this committee of three has permission and authority to call upon the individual members of the joint committee for such facts and views as in their judgment may be necessary in preparing the report. A’esolved, That the report, when in type, be sent to all members of the general com- mittee, in proof sheets, for their suggestions and criticisms, with the understanding that the committee of three shall be the final authority as to the admissibility of such sugges- tions and criticisms into the report as finally published. A’esolved, That when in the opinion of this committee of three such suggestions and criticisms cannot be properly admitted into the report, their authors shall have liberty to express them in dissenting special reports over their names. Resolved, That it is not desirable that such dissenting reports shall be insisted upon except in the cases of serious divergency of views, of which the authors themselves shall be the sole judges. It will be seen, by reference to the resolutions constituting and instructing the editorial committee of three, that the general committee thought it desirable to avoid, as far as possible, divergent views and dis- senting opinions in the final report, and to secure the largest possible consensus of opinion consistent with the truth. This instruction has been carried out in its spirit. While the names of all the committee are signed to the report, and there are no dissenting reports, it is not to be supposed that the members of the committee all indorse every view and opinion that the report contains. CONCLUSION Upon several subjects of great importance this reportis silent much to the regret of the committee. These omissions and deficiencies must be regarded as due to the conditions under which the committee have worked, and not at all to any feeling on the part of the committee that these subjects are of relatively small importance. That courses of study have not been prepared in geology, astronomy, and physiology – subjects which play an important part in secondary courses, and which are, to COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS 47 some extent at least, recognized for entrance to college – is perhaps the most important omission. The committee is bound to state, in justi- fication of its own action, that, in accepting the proffered aid of the Department of Science of the National Educational Association, it depended upon the department for detailed reports upon courses of study in the several sciences taught in secondary schools, in the same way that it depended upon the Philological, the Historical, and the Modern Lan- guage Associations for detailed reports in their several branches of instruc- tion. These reports were not forthcoming on the subjects of astronomy, geology, and physiology. In the three-days' session held by the commit- tee it was quite impracticable to secure any reports that would have weight and value. The detailed consideration of these subjects is, therefore, reluctantly omitted from this report. But the committee would call attention to the fact that the general principles laid down in the report as a whole apply quite as thoroly to the branches just enumerated as to all the others for which detailed courses of study have been submitted. It might be helpful to the schools if carefully planned courses of study in astronomy, geology, and physiology could be presented in this document, but the general principles upon which such courses should be constructed and administered, in order that they may be received for college entrance, have been fully elucidated in connection with the other subjects of instruc- tion and in the general resolutions adopted by the committee. So far, therefore, as the specific work of this committee is concerned in determin- ing the principles to be followed in adjusting secondary courses to meet college-entrance requirements, and vice versa, it cannot be held that any subject has been slighted, for the fundamental work of the committee has been a formulation of principles that are equally applicable to all subjects of instruction. Since the work of the committee is concerned in large part with the courses of study in secondary schools, it would, no doubt, have been desirable that the subject of commercial instruction should have been taken into consideration. What relation commercial studies shall have to other studies in the program, and whether any commercial studies, such as history of industries, history of commerce, and commercial geography, should be recognized for admission to college, are questions that will soon have immediate practical importance. The whole subject of com- mercial education in secondary schools seems to the committee one deserving of special study, one, indeed, for the consideration of which a special committee might well be appointed. Nor is the committee unmindful of the fact that it has not carried out that part of its self-adopted program of work which committed it to an investigation of the best meth- ods of admission to college, whether by examination or by some form of certification. This question, however, seems not so fundamental as those to which the committee has devoted its labors. Still it would, no 48 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION doubt, be desirable to have an adequate study made of this matter in all of its phases and bearings. The time and resources at the disposal of the committee, however, were not adequate for accomplishing more than is herewith presented. - When it is remembered that the investigations carried on by the com- mittee itself and those carried on at its suggestion, the results of which are herewith presented, have all been completed under a single appro- priation, from the National Educational Association, of 55oo – an appro- priation, moreover, which did not become available until the present year – it will be obvious at once that the committee has been favored by the generous and self-sacrificing assistance of many collaborators. A large number of educators, including those whose names are signed to the various special reports, and many others as well, have given gener- ously of time, and also of money, to further the work of this committee. The cordial and enthusiastic support accorded to this investigation from the outset has been an unfailing source of inspiration to the members of the committee themselves, and a sure sign of the importance ascribed to the relations of high schools and colleges as a factor in the development of our higher education. The officers of the National Educational Asso- ciation have given their cordial support to the work of the committee at every stage of its progress. The committee now submits its report, with the most cordial appreciation of the generous aid it has thus far received, with a conviction of the importance of the subject discussed that has grown more intense with every additional day of labor given to the report, and with no feeling that the work intrusted to the committee has been finally and forever accomplished, but in the hope that an important contribution has been made to the adjustment of the vexed relations between secondary and higher education, and with confident expectation that the report thus submitted will receive the careful study and, so far as may be justified, the approval and adoption of those who direct the o higher education of this country. A. F. NIGHTINGALE, Chairman, Superintendent of High Schools, Chicago, Ill. W. H. SMILEY, Secretary, Principal of High School, District No. 1, Denver, Colo. GEORGE B. AITON, « State Inspector of High Schools, Minneapolis, Minn. J. REMSEN BISHOP, Principal, Walnut Hills High School, Cincinnati, O. JOHN T. BUCHANAN, - Principal of Boys' High School, New York, N. Y. HENRY B. FINE, Professor of Mathematics, Princeton University, Princeton, N. J. COZZEGE-ENTRAMCE REOUIREMEAVTS 49 PAUL H. HANUS, - Professor of the Science and Art of Education, Harvard University, Cambridge, Mass. BURKE A. HINSDALE, Professor of the Science and Art of Education, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. RAY GREENE HULING, Principal of the English High School, Cambridge, Mass. EDMUND J. JAMES, Professor of Public Administration, University of Chicago, Chicago, Ill. WILLIAM CAREY JONES, Professor of Jurisprudence, University of California, Berkeley, Cal. JAMES E. RUSSELL, Dean of the Teachers College, Columbia University, New York, N. Y. CHARLES H. THURBER, Associate Professor of Pedagogy, University of Chicago, Chi- cago, Ill. - PART II SPECIAL REPORTS º º ARAZA”OA TOAF THAE COAMMATTE E OAF TVVEZ VA OAF THAE A MAEAº- AVCA AV A AI VALO LOGICA L ASSOCIA 7 MOAV OAV COURSASS VAV LA TIM AND GAEEK ZAV SECOAVDAR V SCHOOLSi I. INTRODUCTION. THE WORK OF THE COMMITTEE sa OF TWELVE The Committee of Twelve of the American Philological Association was appointed at a special session held in Philadelphia in December, 1894. It was instructed to bring to the attention of those who were interested in the subject a resolution, which the association had unani- mously passed, that “in any program designed to prepare students for the classical course not less than three years of Greek should be required.” The same committee was afterward requested to take into consideration also “the question of the amount of Latin needed for the vari- ous courses in secondary schools.” In accordance with these instructions, in the spring of 1895 the committee prepared an address on the study of Greek, which was approved at the next session of the association and was º The special reports that follow were prepared by committees, appointed by the dif- ferent associations which they represent, at the request of the Committee of the National Educational Association on College-Entrance Requirements. They call for careful study and the most earnest consideration, and can but be regarded as the most Valuable con- tributions to secondary education which have ever been published. The model courses of study presented are commended by the committee, altho it was not within the limits of its labor to verify all the statistics which will be found interest- ing, nor does it comment on the inferences drawn. These reports have been written after an amount of correspondence and investigation which can Scarcely be estimated, and the large expense incurred has been borne by the associations calling them forth. We believe they will be of incalculable value to the better class of secondary schools thruout the country. A. F. NIGHTINGALE, Chairman. i The Committee of Twelve desires to express its sense of obligation to the twelve hundred teachers who have aided it by generously imparting information and counsel. The heaviest burdens of the committee have been borne by Professor Kelsey, of the Uni- versity of Michigan ; Professor West, of Princeton University; and the chairman, Pro- fessor Seymour, of Yale University. 1 Proceedings of the American Philological Association, Special Session, 1894, p. Xxviii. 5O COLLEGA - ENTRANCE REOUIREMAZMTS 5 I extensively circulated. At the meeting of the National Educational Asso- ciation in July of the same year a copy of this address was laid before the Department of Secondary Education, which received it cordially and gave it a place in the minutes of the meeting. In the spring of 1896 the com- mittee prepared a report on the amount of time that should be allotted to Latin in school programs. This report was not only submitted to the American Philological Association, but was also, in accordance with a suggestion made by several members of the National Educational Associ- ation, presented at Buffalo in July to the joint session of the Depart- ments of Higher and of Secondary Education, which expressed hearty approval of it by a unanimous vote, and ordered it printed in the minutes.º At this time the National Educational Association was undertaking a comprehensive study of school programs in their relation to college- entrance requirements. At the Denver meeting a joint committee, com- posed of prominent members of the Departments of Higher and of Secondary Education, had been appointed, with instructions to report on the whole subject of entrance requirements the following year. This committee first made an extensive investigation of existing conditions,” and then proceeded to formulate a plan of work. Having reached the conclusion that the problem of securing uniform entrance requirements can be solved only thru the attainment of greater uniformity in courses of study, the joint Committee voted, as a part of its scheme, to invite certain scientific societies to render expert assistance in forming model programs which might be adopted by high schools, academies, and private schools in all parts of the country. The plan of work elaborated by this committee, including a proposition to invite the co-operation of the American Philological Association, was laid before the joint session of the Departments of Higher and of Secondary Education at Buffalo, and was adopted without modification. The secretary of the joint committee at once sent a telegram to the American Philological Association, which was then in session at Providence, inviting it “to prepare at its conveni- ence a report on the proper course of secondary instruction in Latin and Greek.” The American Philological Association accepted the invitation and instructed its Committee of Twelve to construct courses of study in the two languages as requested.º I Proceedings for July, 1895, pp. Xxxii-xxxviii. 2 Voternal of Proceedings and Addresses of the National Educational Association, 1895, pp. 581, 632-5; School Rezvieze for June, 1895, pp. 434-41. 3 Proceedings and Addresses of the National Educational Association, 1896, pp. 559-62; Pro- ceedings of the American Philological Association for July, 1896, pp. li-lv. The report was published also in the School Rezoiev for Jume, 1896, pp. 472-4; the New York Evening Post for July 11, 1896; and Book Reviezos for August, 1896, pp. 1or-3. 4 See the School Reviev for June, 1896. 5 Proceedings and Addresses of the National Educational Association, 1896, pp. 558-9; School Rezviezv for June, 1898, p. 443. 6 Proceedings of the American Philological Association for July, 1896, p. lv. 52 AVA 7 VOAVAL BADUCA TVONAL ASSOCIA TVOAV The Committee of Twelve took up promptly the important work that had been assigned to it, and, after some preliminary correspondence, met in New York in December, 1896. It voted to send a circular of inquiry to teachers in all parts of the United States, requesting information regard- ing the present condition of the study of the classics, and suggestions in relation to classical programs. It decided also to invite representative men engaged in the work of secondary education, scholars of undoubted pedagogic ability and experience, to co-operate with it, as auxiliary com- mittees for Latin and for Greek, and to have a meeting of the combined committees in the spring vacation of I897.” More than six thousand copies of the circular of inquiry were sent out – to teachers of Latin and Greek, to superintendents, to principals of schools, and to others who are prominent in educational work. About one thousand replies were received, and thus there was placed in the hands of the Committee a mass of material for consideration – exact information, and the opinions of specialists – such as had never before been gathered in relation to this subject. Great and general interest in the undertaking was evinced by the care with which most of the answers to the questions of the circular had been prepared. The replies were carefully tabulated by Dr. Arthur Fairbanks, of Yale University, and were brought before the committee at the meeting in New York, April 14.º The Committee of Twelve was in session with its auxiliary committees for two days, and worked diligently. After listening to a statement with regard to the answers to its inquiries, and to a discussion of certain fundamental ques- tions connected with secondary instruction in the classics, the combined committees divided into two sections for the preparation of school pro- grams for Greek and for Latin. In the time at their disposal the com- mittees were able only to draft tentatively a four-year Latin course and a three-year Greek course; the whole matter of five-year and six-year Latin courses was referred to a special subcommittee, which met in Chicago in May. As a result of these labors, in the fall of 1897, the Committee of Twelve issued a preliminary report, which contained a brief statement in regard to the organization of the Committee and the purpose of its work, and presented for criticism the tentative courses that had been drawn up – four-year, five-year, and six-year Courses in Latin, and a three-year course in Greek.º This preliminary report was submitted to the principal educa- tional associations of the country, and copies were sent also to a number of educational experts; many kindly and helpful suggestions were received, and it became evident that the tentative programs, with Slight modifica- tions, would give as general satisfaction as any courses of study which the committee could devise. 1 Proceedings of the American Philological Association for July, 1897, p. xxviii. 2 See the School Rez iev for June, 1897, pp. 35o-59. 3 Published also (in essentially the same form) in the School Rezzev for June, 1897, pp. 362-6; Proceedings of the American Philological Association for July, 1897, pp. xxxi-xxxiv. COLLEGE- ENTRANCE REOUVREMENTS 53 Notwithstanding the favorable reception of the preliminary report, the Committee of Twelver esolved again to avail itself of the advice and criti- cism of those who are actually engaged in the work of classical instruction in secondary schools, before issuing its report in final form. A meeting of the combined committees was appointed to be held at Ann Arbor, Mich., in the spring vacation of 1898, and in order to attract a number of classical teachers, with whom the problems under consideration could be discussed face to face, a classical conference was arranged, with a two- days' program of scientific and pedagogical papers. The meetings opened with a session of the Latin section of the combined committees, on March 3o; the conference was held on March 31 and April I, and the Commit- tee of Twelve met for its final session on April 2. The attendance at the classical conference was full and representative, while at the various ses- sions of the committee officers and representative members were present, by invitation, from the more important educational associations of the East, the South, and the West, whose direct testimony gave a deeper insight into the conditions of classical study, in all parts of the country, than could have been gained from correspondence alone. Before adjourn- ing, the Committee of Twelve voted that the publication of the courses of study, to the formulation of which so much time and effort had been given, should be accompanied by a statement of the reasons which had influ- enced its conclusions. » From what has been said it will be evident that this report was not prepared hastily by a committee anxious to avoid the consideration of bur- densome details, and that it is not based primarily on theoretical consid- erations. It embodies conclusions reached after painstaking inquiry into actual conditions, as well as the results of mature and intelligent expe- rience on the part of the advisers of the committee; and it has been drawn up after full consideration of the difficulties that lie along the path of educational advance in the secondary field. The committee is firmly of the opinion that the work outlined in the classical program here offered lies within the range of accomplishment of any school which has a com- petent classical teacher, and that there is no reason why at least the four- year Latin course and the three-year Greek course may not be generally adopted as a standard of classical work in the schools of the North, the South, the East, and the West. PRELIMINARV OBSERVATIONS REGARDING THE REPORT The investigations pursued by this committee show that there is a tend- ency in many places to increase the amount of time allowed to Latin in school programs, and that there is nowhere a movement in the other direction. The reports of the United States Commissioner of Education for the last nine years also reveal the highly encouraging fact that the See the Sehool Review for June, 1898, pp. 425, 481, 54 AVA TVO MA L A DUCA TVO MA L ASSOCA TVOAV increase of enrollment of pupils in Latin in our secondary schools is very large, and is relatively greater than the increase in any other study. N early I 75,ooo more pupils were studying Latin in I897-98 than in 1889-9o. The increase of pupils in Greek, while not so marked, is likewise distinctly encouraging. Nearly 25,ooo were reported as studying Greek in prepara- tory courses in I897-98, against about 13,ooo eight years earlier. Then, too, substantial progress has been made in the proper training of teachers. We are undoubtedly still far from having attained a proper professional standard; but, on the other hand, the facilities for training classical teachers are being constantly, even if somewhat irregularly, developed. It is now possible, as it was not twenty years ago, to find a fair number of well-equipped university courses devoted, at least in part, to the special training of capable instructors for our high schools and academies. There is also a distinct tendency to adapt text-books, in both Latin and Greek, to the pedagogical needs of pupils and teachers, and to emphasize the humanistic, as opposed to the pedantic, ideal of classical culture. The existence of all these favorable tendencies at the present time seems to indicate that we are entering upon a better age for the school study of the classics. A situation so hopeful as this naturally makes the necessity of giving organic unity to the increasing body of classical interests more pressing than ever before. - The committee is the more encouraged in proposing the courses of study submitted in this report, because it has made a careful investigation of the classical instruction in about a thousand high schools and acade- mies, and has had associated with it, in all its Conferences, representative schoolmen from the chief regions of our country where the classics are taught. On the basis of information thus obtained as to the actual con- dition of the teaching of Latin and Greek, and as to the resources and legitimate expectations of our secondary schools, we have been enabled to test in advance, so to speak, the practicability of the plans here pre- sented; and we are gratified to be able to state that these plans are not based on a compromise of conflicting interests, but that, both in our judgment and in the judgment of the auxiliary committees, composed of representative teachers of Latin and Greek, they present a rational and practical standard, containing all the essentials in a sufficiently uniform relation, and yet affording a flexibility sufficient to allow for all reason- able diversity in different classes of schools in different parts of the land. The plans involve no radical reconstruction, but aim to bring the actually existing practices of our schools into organic unity, by gradual adaptation to a more consistent standard. The problem encountered in dealing with the question of instruction in Latin in our American high schools, academies, and other secondary schools, while similar to the corresponding problem for Greek, is more I See Appendix B at the end of this report, COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMEAVTS 55 complicated. It is similar because the principles which regulate the intro- duction of young students to both languages have long been recognized as practically identical. Utrigue eadem via est, the maxim of Quintilian, might be taken without modification as summing up the settled belief of the best teachers of our own century with reference both to the unity of the classics as a field of study and to the unity of method to be pursued in teach- ing the two classical languages. The problem is more complicated, because more Latin than Greek is usually taught in any given school, because Latin is taught in a far larger number of schools, because many schools have more than one course in Latin instead of a single course as in Greek, and lastly because the length of time devoted to Latin varies more than the length of time devoted to Greek. - - - « But another, and far more serious, cause of complication lies Outside the relation of the two languages to each other, and is, in fact, a difficulty underlying our secondary education generally, so far as concerns the drawing up of programs of study, namely the lack of uniformity in courses of study in high schools and academies, and its cause or concomitant, the lack of uniformity in college standards of entrance. If, as we believe, the need of greater uniformity is urgent in order to enable our secondary education to accomplish its proper ends, then in no part of the field is it more conspicuously urgent than in the framing of programs of study. For unless school programs can in some rational way be so brought into harmony that classical courses, for example, so far as equal amounts of time are allotted to them, shall mean substantially the same thing in all parts of the country, we cannot expect to remedy either the existing inequalities and waste of time and energy in our school instruction, or the equally irrational inequalities of our college-entrance requirements in the same field. If, on the other hand, the school programs in Latin and Greek can be made substantially uniform, the schools themselves will be greatly helped, and a long step will have been taken toward the solu- tion of a question which has deeply vexed the colleges. In the case of the classics, as in the case of other studies, the desired remedy is not to be sought in any attempt to bring all the schools to the adoption of a single, inflexible program. Such uniformity would be both impracticable and in itself undesirable. Neither is it desirable that the various regions of the country should each make an independent pro- gram. There is already too much of such diversity, which tends to stereo- type and perpetuate causes of division and hindrance – to provincialize rather than to nationalize our teaching. The committee recognizes, of course, that local differences in the programs of Latin and Greek will always exist, and that many of these differences are inevitable under any plan that may be proposed. Many of them are, indeed, made reasonable by local conditions. The committee was not directed to prepare a plan which could be carried out at once in every school, but the best program 56 AVA 7 VOAVA IL BADUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV which is practicable for the schools of the country under prevailing con- ditions – for public high schools, as well as for endowed academies and private “fitting schools.” The precise amount of time that a school can allow for Latin and Greek determines much, and this amount is sure to vary. Even more is determined by the strength and skill of the teaching force. Legitimate differences of opinion must also exist with reference to the order in which the different authors may best be taken up, and the precise amount of each that shall be read. Still other causes of variation will occur to those who are actually engaged in the work of teaching, and allowance must be made for such causes in any proposal designed to secure general assent. But after all concessions have been made to the inevitable diversity that arises from differences of locality and of methods, there still remain other differences which need elimination, or at least reduction to some common standard of variation, if any permanent suc- cess is to attend the present hopeful movement toward uniformity. It is, indeed, fortunate for the cause of classical studies at the present time that the schools and colleges are already generally agreed as to the importance of greater organic unity in the courses of our preparatory schools. The present decade has witnessed far more extensive and intelli- gent discussion and conference looking toward the accomplishment of this result than has ever before been known in our country. In offering the fruits of its labors to the two educational bodies under which it has been working, the Committee of Twelve desires to make grateful acknowledgment of the invaluable assistance which it has received from the members of its auxiliary committees and from other educational workers, who have freely responded to every request for information and counsel; and it wishes further to express the hope that this report may contribute in some measure to the unification and advancement of our secondary instruction in Greek and Latin. CONSTITUTION OF THE COMMITTEE OF TWELVE AND ITS AUXILIARV COMMITTEES THE COMMITTEE OF TWELVE THOMAS DAY SEYMOUR, professor of Greek, Yale University, chair- 772 (Z72. CECIL F. P. BANCROFT, principal of Phillips Andover Academy. FRANKLIN CARTER, president of Williams College. WILLIAM GARDNER HALE, professor of Latin, University of Chicago, WILLIAM R. HARPER, president of the University of Chicago. FRANCIS W. KELSEY, professor of Latin, University of Michigan. ABBY LEACH, professor of Greek, Vassar College. CHARLES FoRSTER SMITH, professor of Greek, University of Wisconsin. CLEMENT L. SMITH, professor of Latin, Harvard University. COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMEAVTS 57 Vi HERBERT WEIR SMyTH, professor of Greek, Bryn Mawr College. MINTON WARREN, professor of Latin, Johns Hopkins University. ANDREw F. WEST, professor of Latin, Princeton University. THE AUXILIARV COMMITTEES The Latin Auxiliary Committee was constituted as follows: GEORGE B. AITON, inspector of state high schools, Minneapolis, Minn. J. REMSEN BIsHoP, Walnut Hill High School, Cincinnati, O. DAVID V. CoMstock, principal of St. Johnsbury Academy, St. Johnsbury, Vt. E. W. Coy, principal of the Hughes High School, Cincinnati, O. LAwRENCE C. HULL, Lawrenceville School, Lawrenceville, N. J. RICHARD A. MINCKwItz, Kansas City High School, Kansas City, Mo. OsCAR D. RoBINsoN, principal of the Albany High School, Albany, N. Y. CHARLEs H. THURBER, dean of Morgan Park Academy, Morgan Park, Ill. A. W. TREssLER, superintendent of schools, Monroe, Mich. W. R. WEBB, principal of Webb School, Bell Buckle, Tenn. The Greek Auxiliary Committee was constituted as follows: EDWARD B. CLAPP, professor of Greek, University of California, Berkeley, Cal. E. G. Coy, principal of the Hotchkiss School, Lakeville, Conn. J. G. CRosswELL, principal of the Brearley School, New York city. -s WILLIAM GALLAGHER, principal of the Thayer Academy, South Braintree, Mass. ROBERT P. KEEP, principal of the Free Academy, Norwich, Conn. C. A. MITCHELL, classical master of the University School, Cleveland, O. W. D. MooNEY, principal of the Mooney School, Franklin, Tenn. J. H. PRATT, principal of the Milwaukee Academy, Milwaukee, Wis. JULIUS SACHs, principal of the Collegiate School, W. Fifty-ninth street, New York city. . H. G. SHERRARD, classical master of the High School, Detroit, Mich. II. GREEK COURSES IN SECONDARY SCHOOLS The preparation of the Greek programs presented to the committee a simple problem, in view of the limited time which can be given in the schools to the reading of Greek literature, and of the small amount of Greek literature which is suitable for classes of beginners. The problem had been still further simplified by the discussions and actions of recent conferences, particularly the Greek conference of the Committee of Ten, the Commission of New England Colleges, and the Greek conference held at Columbia University in the spring of 1896 – all of these being in substantial agreement, and already approved by many of the most able teachers of the country. The replies to the committee's circular of inquiry gave abundant information, both as to what is actually done in our schools, and as to what is desired. From California, Wisconsin, and Ten- nessee, in particular, had come letters which presented a most hopeful view of the position of the classics in the schools, and urged that the com- mittee should yield to no suggestion of a weaker, less exacting course of preparation for college. The committee was unanimous in reaffirming the position taken by the Greek conference of the Committee of Ten, 58 AVA 7 VOAVA L AEAD UCA TVOAVAL ASSOCIA 7 VOAV s and proposed a program which is in essential agreement with those of the Commission of New England Colleges and the Columbia conference of 1896. The committee recommends that three years be devoted to the study of Greek in secondary schools, with the understanding that the year con- sists of not less than thirty-eight weeks of school work, and that five periods of recitation a week, of not less than forty-five minutes each, be given to this study. In some parts of the United States work is crowded into two years, to which, in other parts, three years are devoted. Under exceptional circumstances, with earnest scholars and skillful teachers and long school years, the work of preparation for college in Greek may be done well in two years ; but in general, with less earnestness and skill, this work is likely to be superficial if it is so hurried, and the Committee of Twelve still (and more earnestly than ever) urges the maintenance of a three-year preparatory course in Greek. The committee further recommends heartily a thoro and methodical study of Greek grammar as the necessary basis of accurate reading. No one proposes to return to the former practice of committing to memory all of the rules of Greek grammar before applying them in reading ; but pupils cannot be expected to prove fair scholars unless they know Greek forms and the elements of Greek syntax well before they are sent to college. Moreover, a vigorous and continued effort should be made to correlate and arrange the isolated grammatical facts in the pupil's mind. Our Greek grammars aim to be scientific, and their arrangement should be well understood by the pupil, in order that he may know where to look for the information which he needs. The teacher is in danger of forgetting that the pupil does not easily obtain the general view of the field of grammatical study with which he is himself familiar, and that it is this knowledge alone which enables the beginner to put into their right relations the grammatical facts which he learns. For instance, the pupil should know the most important syntactical uses of each case – understanding that the genitive has accepted the work of the ablative in addition to its own, and the dative that of the instrumental and the locative. The correspondence between the constructions of conditional and relative sentences should be clearly apprehended. Altho the “ analysis” of the verbal forms is no longer required so strictly as it was a quarter of a century ago, the pupil may well be taught the elements of word-formation and inflection. The committee further recommends that, from the beginning, system- atic instruction be given in Greek composition, and that exercises in writing Greek, based upon connected reading in Greek prose, be con- tinued thru the third year. Elementary Greek composition, which alone is attempted in the schools of America, is an indispensable auxili- ary to, and we may almost say a part of, grammatical study. The teacher COLLEGE-EM TRANCE REQUIREMEAVTS -r 59 does not expect to train his pupil to vie with Xenophon as a Greek writer ; he is entirely satisfied if his pupil can read Greek. Composition should not, therefore, be considered as taking time from reading, but as preparing the pupil to read more readily and accurately. It fixes the pupil's vocabulary more firmly in his mind, serves as a constant review of Greek forms, quickens his sensitiveness to the peculiar significance of the order of words in the Greek prose sentence, and to the difference of meaning between similar words and constructions. It is useful also as a check to the Carelessness into which many pupils are in danger of falling, if (as is well) they read large quantities of Greek cursorily “ at sight.” For accurate scholarship in Greek we know no better training than many and carefully corrected exercises in Greek composition. These exercises should not be postponed to a late part of the course, but should be begun at the outset, when they will materially assist the pupil in mastering the forms, make his knowledge of constructions exact, cause him to observe Greek usage, and help him to feel the accuracy and force with which the Greek language can express thought. If they are neglected during any part of the reading course, to be resumed only a short time before the pupil leaves the secondary school, the subject is likely to become distaste- ful, because unwonted and difficult to the pupil, who will have been deprived of the aid which he should have received from the exercise during his entire course. The continuance of exercises in Greek composition during the third year, while most of the time of instruction is given to Homer, is particu- larly important. This has been proved to be the best means of preserv- ing the familiarity with Attic forms and constructions which is essential for satisfactory work in the college course, in the reading of Plato, Demosthenes, Sophocles, Euripides, etc. In the hands of a skillful teacher, the most efficient exercises in Greek composition are in retroversion, that is, the returning into Greek of the English of some Attic prose which has been read by the student. If the teacher has not the time to prepare such exercises for his class, several text-books are ready to render this service. Certain advantages, however, are possessed by the systematic presentation of Greek con- structions, in books which are prepared with no reference to a special text. A combination of the two methods is desirable wherever prac- ticable. - In this country, teachers are in little danger of going to excess in attending to the niceties of Greek composition. The making of Greek iambic and lyric verse, which has been practiced in England, quickens the aesthetic and literary sensibilities, but is useful chiefly for those who have time for advanced scholarship. The criticisms which have been uttered against such composition of verses do not hold against the com- position of simple Attic prose which is here recommended, 6o AVATIONAL EDUCATIONAZ Assoc/A7 rov The committee further recommends that exercises in the reading of unprepared passages (commonly known as sight reading) be begun at the outset of the Greek course and be continued thru it. Exercises in the reading of unprepared passages of Greek enable the teacher to dis- cern, and so to meet, the pupil's difficulties in the interpretation of a new sentence. Very many freshmen seem to have pursued a wrong method of seeking to gain the understanding of a Greek sentence which a little reading of unprepared passages in the class-room would enable the teacher to detect, and perhaps to remedy. If the pupil comes to the teacher only with work carefully prepared with the aid of lexicon and commentary, the teacher may not discover some of the pupil's weak- nesses, and may not understand his difficulties. These exercises also give the pupil readiness in translation and a feeling of mastery over the newly acquired language. Rapid reading, as well as exact interpretation, is necessary to true scholarship. - The practice of reading Greek aloud with intelligent expression is warmly recommended by the committee. This aids materially in the treatment of Greek as a living language, and, so far as the acquisition of forms and vocabulary is concerned, the voice is as important for the teachers of Greek and Latin as for those of German and French. Careful attention should be paid to the quantity of the syllables, since the rhythm, not only of the poets, but also of the great orators, was based upon this quantity. - In the Greek preparatory course small opportunity can arise for question as to what shall be read, and in what order. Altho Xenophon's style is now known to be not absolutely pure Attic, yet no Greek reading better than the Anabasis has been found for the second year of the Greek course. Some teachers, however, may prefer to read only two books of the Anabasis, and make up from other works of Xenophon, or from other authors, the equivalent of the third and fourth books of the Anabasis. In order to secure a much-desired uniformity, colleges have been requested by several commissions and associations to base their examina- tions in Greek grammar and composition (in distinction from the ability to read Greek and translate it) on the first two books of the Anabasis. The committee, finally, recommends that Homer be read in the last year of the preparatory course. From one point of view the pupil ought to continue the study of Attic prose without interruption during the third year of his Greek course, without being introduced to another Greek dialect. But for the sake of those students who take Greek in the secondary school, but do not go to college, and as an inspiration to the scholars who are at an age to be thoroly interested in the Homeric poems, the teachers of secondary schools are almost unanimous in their desire that the third year of the three-year Greek course should be given mainly to Homer. The best pupils feel Homer to be literature, and so get an COLLEGA-EM TRANCE REQUIREMEAVTS 6 I enticing foretaste of what awaits them in the reading of the college course. Some teachers prefer to begin Homer with the reading of the early books of the Iliad, others prefer the Odyssey, others would read the Iliad one year and the Odyssey another. Most colleges allow an option between equivalents, in order to give the fullest freedom to the secondary schools. s COURSE OF STUDY RECOMMENDED IN GREEK (Arive periods veekly thruout the three years) FIRST YEAR First and second terms : Introductory lessons. g Third term : Xenophon's Anabasis (2o to 3o pages). Practice in reading at sight and in writing Greek. Systematic study of grammar begun. SECOND YEAR Xenophon's Anabasis (continued), either alone or with other Attic prose (75 to 12o pages). Practice in reading at sight, systematic study of grammar, thoro grammatical review, and practice in writing Greek, both based on study of Books I and II of the Anabasis. vi THIRD VEAR Homer (2,5oo to 4,ooo lines); e. g., Iliad, I-III (omitting II, 494-end), and VI–VIII. » Attic prose (33 to 4o pages), with practice in writing Greek; grammar; practice in reading at sight. NoTE.– If preparation for an advanced examination in Greek composition is not desired, the course may be reduced by one lesson a week for the first year. III. LATIN COURSES IN SECONDARY SCHOOLS The determining factor in constructing a course in Latin in any of our high schools, academies, or private schools is practically the amount of time which can be allowed to that study, in view of the claims of other studies and the length of the school course. The ordinary arrangement is that of the four-year course of five exercises weekly. The average age of pupils at the beginning of the course is between fourteen and fifteen years. This four-year course is commonly the standard in our high schools and academies. There are schools, however, which are unable to allow four years to Latin, and these, as a rule, provide a three- year course. In a considerable number of schools, on the other hand, a five-year or a six-year course is to be found. The tendency to lengthen the Latin course beyond four years is clearly becoming stronger. This tendency did not receive its initial impulse from the colleges and universities, but manifests rather the characteristics of a spontaneous movement on the part of principals and teachers in secondary schools. It had its origin in a growing conviction that the ends of education, at least in the earlier stages, are best subserved by the concentration of effort upon a limited number of leading studies, properly correlated, 62 AVA TVOAVAL AE DUCA 7 VOAVAL ASSOCIA TVOAV rather than by the scattering of energies over an indefinite range of loosely related subjects. The lengthening of the Latin course is accom- plished, however, not by keeping the pupil at school longer, but by having him begin Latin earlier. The old four-year course in many places has been extended downward one or two years; and it is, in fact, in this way that most of the five-year and six-year Courses have been established. Such is clearly the rational procedure, both because of the better results obtained with pupils who begin Latin early, and because of the undesirability, if not the impossibility, of securing the additional Latin by keeping pupils at school beyond the age at which they now usually complete the COUlI S6 . º The problem, therefore, which is likely to be encountered by every school that has to face the question of the extension of its Latin course is the problem of having Latin begun one or more years earlier than at present, and of using the additional time upon a rationally coherent plan. As a four-year or five-year course is extended, here and there in different parts of the country, into a six-year course, and even as a three-year course is extended into a four-year course, it is desirable that the extension be accomplished according to some common understanding. In the case of schools which do not purpose to extend the course in length, but desire to use the present available time to better advantage, it is perhaps even more important that the inner modifications which may be introduced without additional expenditure of time should likewise be made in accordance with a common plan. In taking up the first problem – the problem presented by the varia- tion in length of Latin courses – the committee was forced to regard the four-year course of five exercises a week as the only available general standard, for the reason that, as has been said, it corresponds, more nearly than any other, to the actual practice of the majority of American schools. The three-year course was considered as an incomplete four-year course, and was not treated as a separately existing type. Consequently no attempt was made to presenta model three-year course, for it was assumed that three-year courses, if constructed, would be formed out of elements of the four-year course. Then a six-year course was framed, containing everything in the four-year course, together with such amplifications and additions as would render the six-year course a rationally connected whole. The five-year course, being intermediate between the four-year and the six-year courses, appeared in one aspect as an extension of the four-year course, and in another as on uncompleted six-year course. Inasmuch as, in many instances, the conversion of a four-year into a six- year course might be made, not by establishing a six-year course imme- diately, but by passing thru a transitional five-year course, it seemed best to draw up a five-year course in such a manner that it would serve as a transition from the four-year to the six-year course, and would at COLLEGA-AEM TRAMCA RA OUVREMA M 7S 63 the same time preserve its own rational unity, so that schools which might never attain to a six-year course should nevertheless find all the parts of a five-year course thoroly co-ordinated with one another. Moreover, since schools with younger pupils naturally find it better to spend more time on the elements, while schools with older and presumably maturer pupils may prefer to do a larger amount of reading, the five-year course has been drawn up in a double form, with this alternative in view ; but in either form it will serve as a logical transition from the four-year to the six-year course, and likewise as a course complete in itself. The proposed arrangement, whereby it was made possible for schools to devote either four, five, or six years to Latin in accordance with a common plan, traveling the same road together, and parting Company only where one stops and another goes on, will greatly reduce the practical difficulties arising from the present lack of uniformity in the length of Latin courses. In dealing with the second problem, that of using to better advantage the time now allowed to Latin, thru inner modification of the existing course of study without increase of length, the committee found it necessary to construct, piece by piece, a standard course. Again the four-year course of five exercises a week had to be assumed as a standard. This number of exercises forms a fourth of the usual school week of about twenty periods. The proportion of time thus assumed for Latin corre- sponds closely, as has already been intimated, with the present practice of most of the schools possessing a four-year course. For some of them such a standard would represent an increase, tho a very slight one, beyond the amount of time now given. A standard of five exercises weekly for four years is, therefore, a practicable one for most of the schools that now give four years to Latin. This amount of time being assumed as available, or obtainable with- out great effort, the next question which confronted the committee was to determine what subjects should be included in the four-year Latin course, how far each should be carried, and in what order they should be taken up. It would have been an easy task to draw up an inflexible program based solely on theoretical considerations; but such a program would show little wisdom. The only course left open to the committee was to endeavor to find a feasible way of improving upon our present practice, keeping constantly in mind the limitations prescribed by existing condi- tions. The stock and staple of our Latin instruction in the existing four- year courses consists of Latin grammar – usually taught in the form of Latin lessons – Latin prose composition, four or five books of Caesar's Gallic War or some equivalent, six orations of Cicero, and six books of Virgil's A neid. These may be taken as constituting a substantially irre- ducible minimum. Most schools having a four-year course do as much as this ; some do a good deal more, many a little more. The contents of 64 AVA 7 VOAVA L A2A) UCATIOAVAL ASSOCIA TVOAV this minimum enter solidly into college-entrance requirements thruout the country, and the propriety of regarding them as essential elements in any Latin program will not be questioned. At times, indeed, some opposition has been made to the study of Caesar, as too difficult for stu- dents in the second year of the course. But this objection loses its validity when the study of Caesar is preceded by the reading of an ade- quate amount of simple Latin, as recommended in the program below. At all events, the chjection suggested may be met by allowing an equiva- lent from some easier author to be offered for a part of the Commenta- ries, to omit Caesar entirely would be a retrograde step in the framing of Latin programs. Apart from this question with regard to the availability of Caesar, no serious difference of opinion exists. If, then, we assume that Latin grammar, Latin composition, some easy reading, four or five books of Caesar (with a partial equivalent allowed), six orations of Cicero, and six books of Virgil may be considered as forming the assured basis of a standard four-year course, the question at once arises whether this is all that should enter into such a course. It has already been said that these subjects represent nothing more than the average practice of the majority of schools with four-year courses, and something less than many such schools are actually giving – and that, too, without being able to allow quite as much time as five exercises weekly thruout the four years. To accept this substantially irreducible minimum found in the great majority of four-year courses, without adding anything to allow for the extra work now actually done in many places, and without taking account of the present marked tendency to increase the amount of Latin taught, would be equivalent to the proposing of a standard actually lower than our present practice. Accordingly it is necessary to strengthen the pro- posed standard four-year course to an extent which will make it some- what better than some of the existing four-year courses ; otherwise no proper model will be presented, in conformity with which our present four- year courses may be made not only more nearly uniform, but also a little better intrinsically. The small increment thus desired may be added in either of two ways. One is by an increase of the amount of work in the present subjects – a little more grammar, or easy reading, or prose com- position, or Caesar, or Cicero, or Virgil. The other is by increasing the variety and interest of the course by adding other subjects. There is merit in both methods, and neither is to be generally recommended to the entire exclusion of the other. In laying out a four-year course with five exercises weekly, it will be found practicable to take advantage of both methods. The desired increment, if it is to be obtained without adding to the list of existing subjects, may be secured by devoting more time to the grammar lessons, the written prose exercises, and the easy reading which precedes and prepares for the reading of Caesar, Cicero, and Virgil; or it may be secured by an increase in the amount of reading COLLEGA - ENTRANCE A EQUIREMAZAVTS 65 in the works of one or more of these authors, provided it always is understood that, in case a school cannot both improve the quality of the more elementary work and at the same time read the maximum quantity suggested in any or all of the authors, it is better to do with thoroness the elementary grammar, written prose exercises, and easy reading, and to read the minimum amounts of the authors, than to sacrifice in any degree the earlier and fundamental work. - But in many schools, for various reasons – principally the desire for greater variety to enliven the interest of pupils – other authors are intro- duced in addition to Caesar, Cicero, and Virgil. Many teachers favor Cornelius Nepos for easy reading just before Caesar, or in place of a part of the Commentaries. The plan proposed by the committee, while not giving Nepos a fixed place, leaves ample room for such use as has been indicated. Selections from Eutropius, Florus, and the Fables may, of course, be employed, or the useful “ made-Latin” of Lhomond's Viri A'omae. The committee, however, does not find it expedient to recom- mend any one of these classes of material, or any special combination of them, as a fixed part of a course. They may all be made to serve one purpose, and, while uniformity may appear desirable at this point, it is by no means essential. - In the list of authors two additions are proposed – the Catiline of Sallust and a small amount of Ovid. Sallust, indeed, has of late years been less read in schools than formerly, but there are excellent reasons in favor of this author. His Catiline forms the best bridge over the gap between Caesar and Cicero. Even young pupils find it attractive. It is not too hard. It helps to illustrate from a different angle of vision the intensely interesting age to which Caesar and Cicero also belong. Its fine portrai- tures and graphic style give it merited rank as a classical masterpiece. And, finally, it is so brief that, while adding little to the amount read, it affords a special satisfaction in that it enables the young student to com- plete an entire work, instead of constantly occupying himself with selec- tions ; while at the same time it introduces variety into his reading. Hav- ing made the acquaintance of Caesar, Sallust, and Cicero, the pupil has gained a considerable knowledge of the golden age of Latin prose – the foundation of all his subsequent study of the literature – as well as of the most important period of Roman history, that immediately preceding the downfall of the republic. In like manner the study of Ovid forms a useful preparation for the reading of Virgil. Even a few hundred lines will serve to give variety to the poetical reading of the student, and enhance his appreciation of the golden age of Roman poetry, the period of Augustus, which forms the literary as well as the historical sequel to the great republican period. It will be seen that a preference is here indicated for a particular order of authors: first, the prose writers of the republic, represented by Caesar, 66 v MATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION Sallust, and Cicero; and then the poets of the Augustan age, repre- sented by Ovid and Virgil. The prose writers give the normal syntax and the general standards of literary expression, thus providing the young student with the proper foundation for all subsequent study of the language. The poets selected not only belong to a later age than the prose writers named, but are read with greater ease and profit after the student's knowledge of prose usages is established. A further considera- tion in favor of the order recommended may be found in the relation of the authors read to the exercises in prose composition. Prose composition - should be taught thru the whole four years of the course, and the exercises should be formed upon the best prose models. In the program of the first year provision is made for easy written exercises in connection with lessons in grammar. In that of the second year the Latin writing will naturally be based on Caesar. If Cicero is read in the third year, the Latin writing will, of course, be based on Cicero, and may continue to be based upon this author in the fourth year, even if poetry be read exclusively. If, on the other hand, Virgil is read in the third year, it will be difficult to main- tain the course in Latin writing, in either that or the following year, on as high a level as is possible under the other arrangement. Still, the fact remains that there is a division of opinion upon this one phase of the sub- ject. In many schools Virgil is read before Cicero. If the adoption of a model four-year Latin course were to turn upon this one point of the order in which the two authors should be read, probably no agreement would be reached. It is, of course, more important that the two authors be read, in whatever order, than that the order of the reading should be uniform. It is also important that the reading of additional writers, such as Sallust and Ovid, shall not be made to depend upon any considerations of order. In the four-year course outlined below, the last two years are mainly occupied with Sallust, Cicero, Ovid, and Virgil. The order in which these four authors are placed in the program indicates the clear preference of the committee, reached after extended conference with representative schoolmen in the auxiliary committees ; while, on the other hand, the omission of any line of separation between the third and fourth years is intended to express the recognition, on the part of the Committee, of the existence of differing opinions on the subject. The arrangement of the earlier part of the four-year course naturally involves several questions connected with the methods to be pursued in the elementary study of the subject. The work of the earliest stage must, of course, be mainly disciplinary. The study Of grammar gives acquaint- ance with the forms and laws of the language, and the progressive acquisition of vocabulary gives the material for reading, while easy exercises in the writing of Latin prose and training in simple reading organize this material again under the forms and laws of grammar. It is assumed that these principles govern all sound elementary teaching in the COLLEGA - EMTKANCE RAEOUVREMEMTS » 67 subject. At the same time emphasis needs to be laid on the spirit and perspective characterizing this earlier work. Easy reading should be begun at the earliest possible moment. The writing of easy sentences, even if consisting of only three or four words, should be commenced at the very outset, and out of this writing should be developed gradually the fuller practice in connected expression which ought to be continued thru the entire course. In all written exercises, of whatever kind, the long vowels should be marked. There should be abundant practice in reading Latin aloud, pains being taken to make the pronunciation conform to the quantities; while, at the same time, great emphasis should be laid upon intelligent expression. The student should be carefully trained to take in the meaning of the sentence in the order in zohich it stands, and before trans- lating. The English of the translation, too, should be genuine English, not ALatin-English. As a help to the pupil's understanding, he should memorize short prose passages, maxims, and bits of poetry. These will remain with him, and will ever afterward contribute to his enjoyment of the classics. The proposed standard four-year course has been drawn upon the basis of these convictions. It has not, to be sure, been the intention to represent our present practice without change; and we accordingly can hardly expect that all of the schools which give four years to Latin will immediately adopt the course as it stands. In the case of most schools, however, it seems reasonable to look forward to the acceptance of as strong a program as is here given, even if only the minimum amounts of the authors recommended shall be read. The plan is proposed as a model toward which all our present four-year courses can be made to approach closely, and thus to conform to one another in a degree which in no other way seems possible of attainment. Tho uniformity in the particular parts of the authors read may be desirable, no recommendation is made in this respect, except in the case of Sallust's Catiline. Teachers naturally will not be in perfect agreement in regard to the particular books of Caesar and orations of Cicero which they would prefer to have their classes read. In most cases the selection is influenced by tradition, and, in any event, it is impossible to arrive at uniformity, for the reason that many teachers prefer to make changes from year to year. In relation to college entrance requirements, however, this diversity occasions no especial difficulty, because the colleges are inclined more and more to be liberal in accepting equivalents. - Embodying in a program the suggestions which have been offered, we obtain the following standard four-year Latin course: PROPOSED FOUR-VEAR LATIN COURSE (Aſive periods aveekly thruout the four years) ai FIRST Y E A R Latin lessons, accompanied from an early stage by the reading of simple selections, Easy reading: twenty to thirty pages of a consecutive text. 68 AVA TVOAVA L A2ADUCA 7 VOAVA L ASSOCAVA 7 VOAV In all written exercises the long vowels should be marked, and in all oral exercises pains should be taken to make the pronunciation conform to the quantities. The student should be trained from the beginning to grasp the meaning of the Latin before translating, and then to render into idiomatic English ; and should be taught to read the Latin aloud with intelligent expression. » SECOND YEAR Selections from Caesar's Gallic VVar equivalent in amount to four or five books; selections from other prose writers, such as Nepos, may be taken as a substitute for one, or at most two, books. The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Caesar. Reading aloud and translating, together with training in correct methods of appre- hending the author's meaning, both prepared and unprepared passages being used as material. The memorizing of selected passages. THIRD AND FOURTH VEARS Sallust's Catilizze.” Cicero : six to nine orations (including the De Imperio Cn. Pompeii). Ovid : 5oo to I,5oo verses. a Virgil's Almeid. six to nine books. The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. n The bearing which the adoption of a standard four-year course would have on college-entrance requirements is obvious. The minimum amounts proposed – consisting of Latin grammar, prose composition, four books of Caesar, Sallust's Catiline, six orations of Cicero, a little Ovid, and six books of Virgil – may easily be accepted as a fixed mini- mum entrance requirement. The question may be raised whether the proposed standard four-year course is sufficiently elastic in the choice of subjects. If it is not, it is in so far impracticable. Nevertheless, if a standard is made too elastic, its value as a standard is destroyed. American schools exhibit a marked diversity, such as, perhaps, will not be found in the schools of all Europe. This striking individuality is not a thing to be rashly denounced or unduly discouraged. It is in accord with our diversified and free Ameri- can life. But in the case of our schools, and of Our Colleges too, the individuality is certainly excessive, and detrimental to the interests of scholar and teacher alike. The effect upon the colleges produced by this individuality on the part of the schools may be imagined when it is remembered that a single class in one of the former is sure to contain students from a large number of the latter. The differences in our Latin programs ought not to be so great as to preclude agreement upon a list of fundamental subjects, their general order of presentation, and their mode of treatment. The line between tolerable and intolerable differ- ences may, like some other boundary lines, be impossible to draw with 1 The Committee on College-Entrance Requirements adds the word “selections” after Sallust's Catilz ne, COLLEGAE- ENTRANCE RAEQUIREMAEMTS 69 precision ; yet, even when we cannot draw exact boundaries, it is usually possible to distinguish regions, and to define, and even reduce, the area under dispute. Such disagreement as actually exists in the present instance is mainly the result merely of particular preferences in matters of detail. The principal difference, as already mentioned, concerns the reading of Caesar; but the difficulty occasioned by the difference is met, in the proposals of the committee, partly by the suggestion of an equiva- lent for a part of Caesar in the program of the school, and partly by the willingness of colleges to accept still other equivalents at the entrance examinations. There is also a minor difference of opinion in relation to the use of Sallust and Ovid ; but, with these exceptions, there is no important disagreement regarding the minimum amounts. Where so much is unanimously approved, and where the preponderating weight of opinion is strongly fixed in regard to even the mildly disputed points, it is certainly time to agree upon a minimum standard for gradual imita- tion, especially when the proposed standard is homogeneously consistent, and embodies a fundamental principle. Up to this point the question of flexibility has remained untouched, but agreement as to the mode of attaining flexibility has been made pos- sible. In the framing of a standard course, the committee found itself concerned, not so much with the question whether it should recommend more or fewer subjects, but whether it should recommend a greater or less amount of each subject. In the case of grammar and prose compo- sition, it was recognized that the determination of the amount of ground to be covered must be left to the individual teacher; tho the committee is clearly of the opinion that the systematic study of both of these sub- jects should be carried thru the entire course. As regards the ground to be Covered in the authors, while it is desirable that as much reading as possible should be done, nevertheless thoroness should never be sacrificed to quantity. Only a moderate range of variation is, therefore, suggested – which amounts, for example, to a single book in the case of Caesar, three orations in the case of Cicero, a thousand lines in the case of Ovid, and three books in the case of Virgil. This additional reading can be done rapidly, if the earlier work in the authors has been sufficiently accu- rate and painstaking. It may not be expedient for all schools at once to read the maximum amounts suggested. But the program presented pos- sesses the advantage of conforming closely, in the statement of maxi- mums, to the actual practice of many schools – a practice which is not beyond the attainment of any school that is able to devote five exercises weekly to Latin for four years – while in the statement of minimums it presents a standard easily reached under almost any conditions. The committee, however, would not have been justified in limiting its attention to the problems presented by the four-year course. It was sur- prised to find in how many schools five-year and six-year courses are in 7o AVA TVOAVA L AEADUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV actual operation today. The demand seemed imperative that it should undertake to formulate courses extending beyond the four-year limit. It has accordingly presented a five-year course, drawn in double form. The first form is the standard four-year course, with the work of the first year extended over two years in order to give twice the amount of time for grammarlessons, the writing of simple exercises, and easy reading. This form is intended to meet the needs of students who commence Latin a year earlier than in the ordinary four-year course. All educational expe- rience shows that the best results may be secured from the study of Latin when the subject is commenced somewhat earlier than is usual in this country, and at least two years are given to the elementary work before the pupil begins the reading of Nepos or Caesar. The second form is designed for schools which have more mature and stronger pupils. The work of the first four years of this course coincides with that of the four- year standard course; the additional year is devoted mainly to reading. The recommendation is made that Virgil's Almeid be completed, in order that pupils who have the time for a five-year course may enjoy the satis- faction of reading the greatest Latin epic to the end, and viewing it as an artistic whole. An additional amount of Cicero is also recommended : the two essays On Old Age and On Friendship, which are short and com- plete in themselves, together with some of the briefer and more interest- ing Letters. Thus the pupil's acquaintance with Cicero's many-sided literary and intellectual accomplishments will be extended, while the selections suggested will furnish the best possible model of style for the writing of Latin in the latter part of the course. - A six-year course may be established at once by introducing Latin into the last two years of the grammar Schools ; such was the method adopted in the city of Chicago. Or a six-year course may be developed out of the five-year course, thru the use of either of the forms which have been suggested. In either case it is obviously desirable to aim at a fair degree of uniformity in such courses, and thus avoid for them the inconveniences from which our present four-year courses suffer. In the six-year course, at any rate, two years can be given to that careful and thoro preparation for reading which not only forms the best foundation for all later work in Latin, but also constitutes, for this period of the student's education, the most effective instrument of training in exact habits of thought and of expression. If two years are given to this sort of work, most of the difficulties felt by the young pupil in entering upon the study of Caesar will have been anticipated and overcome. Thus arranged, the first five years of the six-year course and the five-year course in the first form presented will be identical in respect of the subjects taken up and the Order of arrangement. The work of the sixth year will then correspond closely with that of the last year of the five-year course as given in the second form ; that is, it will be devoted to the finishing of COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMEAVTS 7 I f the Aineid, to the reading of Cicero's essays On Old Age and On Friendship, and of selected Letters, and two weekly exercises in prose composition based on Cicero. As in the case of the five-year course, the principal object should be, not to extend widely the range of authors taken up, but so to adjust the work of the course to the needs of the pupil's intel- lectual life as most effectively to promote his development at this period. In a number of cities it has been thought advantageous to give two years of Latin in the grammar school rather than one. The reason is that, since the length of the high-school course, by common consent, remains fixed at four years, the study of Latin for only a single year before entrance into the high school is not only less fruitful in itself, but is also less easily adjusted to the other studies of the grammar-school course. The arrangement is also found to be advantageous from the point of view of the adjustment of the grammar-school and high-school courses to each other. In a city in which two years are given to Latin in the grammar school, the high school also will undoubtedly continue to give a four- year course. Pupils, then, who come up from the grammar Schools with two years of Latin will in the high school find it possible to enter upon work which corresponds with that of the third, fourth, and fifth years of the six-year course, and will need to be taught separately from other high-school students only in the sixth year of their Latin study ; in other words, immediately upon entering the high school they may be united with the second-year students in the four-year course. In large high schools separate sections need to be formed in any case for each Latin class, and probably it will be found advantageous to teach the stu- dents of the six-year course by themselves. In like manner, the adjust- ment of a six-year or five-year course to an already existing four-year course will be found easy in the case of academies and private schools. A plan by which the work of the four-year Latin course may be correlated with that of the six-year course is indicated in the following diagram : 72 AVA TVOAVAL EADUCA 7 MOAVA L ASSOCIA TVOAV SIX-VEAR COURSE AVext-to-last grade in grammar school First year of Latin FOUR-YEAR COURSE Last grade in grammar school AFirst year in high school Second year of Latin First year of Latin J - - AFirst year in high school Second year in high school Third year of Latin - - Second year of Latin Second year in high school 7Third year in high school Fourth year of Latin Third year of Latin 7Third year in high school - Aſottrth year in high school Fifth year of Latin Fourth year of Latin AFourth year in high school Sixth year of Latin Led by the considerations which have been briefly presented above, the committee, after careful deliberation, has framed the three programs subjoined : one for a four-year course, one for a five-year course (in two forms), and one for a six-year course. We commend these programs to the consideration of the schools, hoping that they may not only be found convenient as standard or model courses, but may also contribute to the general advancement of sound education in the United States. FOUR-VEAR LATIN COURSE (Five periods weekly thruout the four years) FIRST VEAR Latin lessons, accompanied from an early stage by the reading of very simple selec- tions. Easy reading: twenty to thirty pages of consecutive text. In all written exercises the long vowels should be marked, and in all oral exercises pains should be taken to make the pronunciation conform to the quantities. The student should be trained from the beginning to grasp the meaning of the Latin before translating, and then to render into idiomatic English ; and should be taught to read the Latin aloud with intelligent expression. SECOND VEAR Selections from Caesar's Gallic War equivalent in amount to four or five books; selections from other prose writers, such as Nepos, may be taken as a substitute for an amount up to, but not exceeding, two books. COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS 73 The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Caesar. Reading aloud and translating, together with training in correct methods of appre- hending the author's meaning, both prepared and unprepared passages being used as material. The memorizing of selected passages. THIRD AND FOURTH YEARS Sallust's Catiline. Cicero: six to nine orations (including the Manilian Lazo). Ovid : 5oo to I,5oo verses. Virgil's Aneid, six to nine books. The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Cicero. - The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. FIVE-VEAR LATIN COURSE FIRST FORM (Five periods veekly thruout the five years) FIRST AND SECOND YEARS The same as the first year of the four-year course. THIRD YEAR The same as the second year of the four-year course. FOURTH AND FIFTH YEARS The same as the third and fourth years of the four-year course. FIVE-VEAR LATIN COURSE SECOND FORM (Five periods weekly thruout the five years) FIRST VE AR The same as the first year of the four-year course. SECOND VEAR The same as the second year of the four-year course. THIRD AND FOURTHI VEARS The same as the third and fouth years of the four-year course. FIFTH YEAR Virgil's Almeid, completed. - Cicero: De Senectute and De Amicitia, selected Letters. The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. - SIX–VEAR LATIN COURSE (Aſive periods aveekly thruout the six years) FIRST AND SECOND YEARS The same as the first year of the four-year course. THIRD VEAR The same as the second year of the four-year course. FOURTH ANIO FIFTH YEARS The same as the third and fourth years of the four-year course SIXTH YEAR Virgil's A2neid, completed. Cicero: De Senectute and De Amicitia, selected Letters. - The equivalent of at least one period a week in prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages, N COMPARATIVE TABLE SHOWING IN CONSPECTUS THE CONSTITUTION AND CO-ORDINATION OF THE FOUR-YEAR, FIVE-YEAR, AND SIX-YEAR COURSES IN LATIN RECOMMEN DED FOR SECONDARY SCHOOLS BY THE COMMITTEE OF TWELVE OF THE AMERICAN PHILOLOGICAL ASSOCIATION A zirst and second years AGE OF BEGINNERS ABOUT TVVELVE YEARS Written exercises. Training in understanding the Latin be- Caesar: 4 or 5 books (an equivalent ac- cepted for 1 or 2 books). Prose composition based on Caesar. The reading of Latin aloud. Training in translation, etc. The memorizing of selected passages. Fourth and ifth years Sallust's Catzlz ne. Cicero: 6 to 9 Orations. Ovid: 5oo to 1,5oo verses. Virgil's A mezd. 6 to 9 books. Prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. AAPA 2A2AVALDALX A SIX - VEAR COURSE Latin lessons. Easy reading. fore translating. º The reading of Latin aloud. Third vear Estimated average age of pupils 12-13 FIVE-VEAR COURSE FIVE - VEAR COURSE First and second years Afirst year AGE OF BEGINNERS ABOUT THIRTEEN VEARS AGE OF BEGINNERS ABOUT THIRTEEN YEARS I3-I4 e Latin lessons. Latin lessons. Easy reading. FOUR - VEAR COURSE Written exercises. º Training in understanding the Latin Easy reading. before translating. First year - The reading of Latin aloud. AGE or BEGINNErs Aeout FouRTEENl Written exercises. YEARS Second year I4-I5 Latin lessons. Training in understanding the Latin Caesar: 4 or 5 books (an equivalent Easy reading. bef lati accepted for 1 or 2 books). Written exercises. etore translating. Prose composition based on Caesar. Training in understanding the Latin The reading of Latin aloud. before translating. Th di f Latin aloud Training in translation, etc. The reading of Latin aloud. e reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. Second year Thz ra year Thzra and fourth years Caesar: 4 or 5 books (an equiva- Caesar: 4 or 5 books (an equivalent Sallust's Catz line. lent accepted for 1 or 2 books). accepted for 1 or 2 "; 15-16 Prose composition based on Caesar. Prose composition based on Caesar. Cicero: 6 to 9 Orations. The reading of Latin aloud. The reading of Latin aloud. Ovid: Training in translating, etc. Training in translating, etc. vid: 5oo to 1,5oo verses. The memorizing of selected pas- The memorizing of selected passages. Virgil's A neid. 6 to 9 books. Sages. º e s Prose composition based on Cicero. Third and fourth years A ozerzh and ifth years The reading of Latin aloud. Sallust's Catiline." Sallust's Catzlzote. The memorizing of selected passages. 16-17 Cicero: 6 to 9 Orations. Cicero: 6 to 9 Orations. - Ovid: 5oo to 1,5oo verses. Ovid : 5oo to 1,5oo verses. AFifth year Virgil's A neid: 6 to 9 books. Virgil's A meid. 6 to 9 books. Virgil's A neid completed. Prose composition based on Cicero. º a s Cicero: De Senectute and De Amz - 17-18 Prose composition based on Cicero. citza, selected Letters. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected pas- SageS. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. Prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. Szarth year º Virgil's A mezd completed. Cicero: De Senectute and De Amz - cz tza, selected Letters. Prose composition based on Cicero. The reading of Latin aloud. The memorizing of selected passages. i NUMBER AND PER CENT. OF STUDENTS IN THE PUBLIC AND PRIVATE SECONDARY SCHOOLS IN THE UNITED STATES PURSUING CERTAIN STUDIES, I89o-98 1889-9o 189o-91 1891-92 1892-93 1893-94 1894-95 1895-96 1896-97 1897-98 Per Per Per Per Per IPer Per Per Per suite CCIit, Nºte: Cent, Neier Cent, Nie Cent, Nuier cent. iº "e cei. | N "er cent. iº "er CCInt. Nu"er Celmt. students t il students ti students sia students t ia students ia students tsi students t il students ia students ti Total number of sec- ondary students. 297,894 3o9,996 34O,295 356,398 4O7,9I9 468,445 487,147 517,o66 554,814 Numberstudying– atin . . . . . . . . . . 1oo, 144 | 33.62 | 123,376 | 39.8o | 132,o36 | 38.8o | 149,473 | 41.94 | 177,898 | 43.59 | 2o5,906 | 43.76 | 225.164 | 46.22 | 248,25o | 48.or | 274,293 | 49.44 Greek........... 12,869 | 4.32 | 14,4o2 | 4.65 | 15,94o | 4.68 | 17,534 | 4.92 | 2o,353 | 4.99 | 22,159 | 4.73 | 22,3o4 | 4.58 | 23,8o5 | 4.6o | 24,994 | 4.5o French... ... ... .. 28,o32 9.4 I 28,ogo | 9.o6 | 29,244 | 8.59 | 35,425 | 9.94 | 42,o72 | 1o.31 | 45,746 | 9.77 | 49,327 | Io. 13 | 51,596 | 9.98 | 58,165 | 1o.45 German ........ 34,2o8 | 11.48 | 48,596 | 15.68 | 39,5o5 | 11.61 | 46,331 | 13.oo | 52,152 | 12.78 | 58,921 | 12.58 | 64,293 | 13.2o | 71,15I | 13.76 | 78,994 | 14.24 Algebra ........ 127,397 | 42.77 | 154,647 | 49.89 | 162,135 | 47.65 | 177,913 | 49.92 | 215,o23 | 52.71 | 245,465 | 52.4o | 26o,4o9 | 53.46 | 28o,358 | 54.22 | 3o6,755 | 55.29 Geometry 59,781 | 2o.o7 | 71,421 | 23.o4 | 76,625 | 22.52 | 86,818 | 24.36 | Io3,o54 | 25.25 | 114,813 | 24.51 | 125,237 | 25.71 | 135,668 | 26.24 | 147,515 | 26.59 Trigonometry. . . . . . . . . . . ... ... ... ... . . . . . . . . . Io,o85 | 2.96 | 12,865 | 3.61 | 15,5oo | 3.8o | 15,243 | 3.25 | 15,328 | 3.15 | 15,9o9 ; 3.o8 | 15,719 | 2.83 Astronomy. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . º e s s e . « e s e º a | s s e a º e º s a 1 a s e a o o 24,69o | 5.27 | 25,272 | 5.19 | 25,263 | 4.89 | 24,433 | 4.4o Physics ... ... ... | 63,644 | 21.36 | 71,473 | 23.o6 | 75,oo2 | 22.o4 | 79,298 | 22.25 | 97,974 | 24.o2 | 1o3,768 | 22.15 | Io6,427 | 21.85 | ro7,993 | 2o.89 | 113,65o | 2o.48 Chemistry .. .. .. 28.665 | 9.62 | 32,162 | 1o.37 | 34,295 | Io.o8 | 35,56 9.9 42,o6o | 1o.31 | 43,6o7 | 9.31 | 44,597 | 9.15 | 47,461 | 9.18 | 47,448 | 8.55 Phys. geography ........ v a o a l e s a o a s e s a l º º º º º l e a o a e o « e a l e s e o e e e s e se a e a ss I e a s e º º I e e o a º s e a s . s e e o s e ro5,124 | 22.44 | 121,464 | 24.93 | 127,398 | 24.64 | 134,982 | 24.33 Geology . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... io e º º º e º e e º s | e s e s e s e s e s e s e s e e o a e e s e a v | * * * * * * I • • e • e s • • a . 25,o66 | 5.52 | 25,33o | 5.2o | 25,5o6 | 4.93 | 25,851 | 4.66 Physiology. . . . . . ... ... ... ... ... ... ... . . . . . . . . . . º e º º º º s s s s e º e o s e º s s e a I e º è e º s | e s s e º s s s e I e o a s e e 131,3o4 | 28.o3 | 151,391 | 31.o8 | 155,oo2 | 29.98 | 162,99o | 29.38 Psychology. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I 5,677 | 3.35 | 18,621 | 3.82 | 19,768 | 3.82 | 2o. 198 | 3.64 Rhetoric. . . . . . . . . . . e » » • • 1 ° e e º º º , a s e a a s e s • I • • • - a º i s - - - e s e s e , s e º º s e l - e o e o • • • « I “ º º º º 146,672 | 31.3 t | 157,2o8 | 32.27 | 174,649 | 33.78 | 195.848 | 35.3o English literature . . . . . . . . . . . . . ......... ...... .... e º s a a e a s s s a | s e a s e e s a o I e º º e º º | • a o e º s a s e I e e s a s e e a o o v . e s e o v a ſ a s e a º • e s e e s e e º º l e s e e º e s e º I a o s e o e 215,8ro | 38. 9o History (oth e r than U. S.) ... | 82,9o9 | 27.83 | 92,272 | 29.77 | 1o6,666 | 31.35 | 119,25o i 33.46 | 145,939 | 35.78 | 162,336 | 34.65 | 174,o7o | 35.73 | 186,581 | 36.o8 | 2o9,934 | 37.68 Civics . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e º º l e e ºº e e s a o o il s s e m a s a s s e º s e a º I e a o a s e I º º º º i s e s e I s s sa s a a 118,8o7 | 21.41 º 8 9, r. r: : -º go e S e 3, i 7 E º , ti -. 5.3 :: mat ta si s .º - 9 F e o - : 2 irº a g iº º 5. e-t- 5 gia 5 sig 5.; :: 9 E º :: º S 2 RS C - S 5 a 2 g. S e Hº ci. i- a “ o º - o tan o da irº i 3 º è 5 " 5.3 º 3 on ab o * - so O Si 9-5 ri $- :: o C. Cſ) e-r º) tº o º o O | 76 MATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION An examination of the Commissioner's report and these statistics brings to light the following interesting facts: I. In the nine years covered by the table the total enrollment of pupils in the second- ary schools of the United States has risen from 297,894 to 554,8I4. This is a gain of 86 per cent., a rate probably five times that of the increase in population. 2. The remarkable increase just noted is found mainly in the high schools, the enroll- ment in which has increased from 2o2,963 to 4o9,443, a gain of more than Ioo per cent. The enrollment in other secondary schools has risen from 94,93I to Io7,633, a gain of only I3.5 per cent., the rate of increase being about the same as that of the increase of population. 3. The statistics show that in these nine years marked progress has been made toward the concentration of school work upon a few central studies, in place of the tendency toward scattering which was formerly manifest. The rate of increase in the number of studentspursuing such studies as algebra, geometry, history, Latin, and German far exceeds the rate of increase in the total enrollment. This fact indicates that studies of central importance are receiving recognition of their proper place and value ; while other studies are being relegated to a secondary position or altogether excluded from the schools. “Many hundreds of schools, ” says the Commissioner in his report, “which formerly offered courses of study made up of elementary and secondary branches, now confine their instruction strictly to high-school studies. This may be seen in the steady increase in the proportion of students pursuing these secondary studies.”” So, too, in the private schools there are “indications of the strengthening of the secondary courses of study as in the case of the public high schools. Mixed courses made up of elementary and secondary studies are being replaced by courses in which only secondary studies properare included. The demand for a better preparation of students for college is being met by private schools of secondary grade in all parts of the country. ” 3 4. If now we arrange the studies of our table with statistics running from 1889-9o tO 1897-98 according to the rate of increase in the enrollment of students pursuing them in the period extending from 1889 to 1898, we have the following order: er Enrollment in Enrollment in Per cent, of Studies 1889-9o 1897-98 increase 1. Lº . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IOO, I44 274,293 174 – 2. History (except U. S.). . . . º do e o ” s e o s e s º se a 82,9o9 2O9, O34 152 + 3. Geometry.... .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59,781 I 47,5I5 147 – 4. Algebra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I27,397 3o6,755 141 – 5. German . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34,2o8 78,994 131 – 6. French. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28,o32 58,165 ro7 + 7. Greeſe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12,869 24,994 94 + 8. Physics. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63,644 113,65o 79 – 9. Chemistry . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28,665 47,448 65 + From these figures it appears that the study of Latin in the last eight years has gained in the enrollment of pupils at a rate greater than that of any other high-school study. The total gain of I74 per cent. is more than double the percentage of increase in the total enrollment of pupils in the schools. While the enrollment of pupils in Latin has thus increased I74 per cent., the increase of enrollment in German has been I 31 per cent., and in Greek 94 per cent. In the same period the increase in the enrollment in physics has been only 79 per cent, and in chemistry only 65 per cent., a percentage smaller than that of the increase in the total enrollment in the schools. 1 The figures for this are given up to 1897 in the Commissioner's Report, p. 1874. 2 See Commissioner's Report, p. 1877, 3 See the same, p. 188o. coZZEGA EA TRANCE RAQUIREMEA 7S 77 5. It is at least encouraging to the friends of classical study to notice that in I897-98 almost one-half of all the pupils enrolled in the secondary schools (49.44 per cent.) were engaged in the study of Latin. With this general increase of interest in Latin studies ndoubtedly will come also a fuller recognition of the importance of Greek as an educa- tional instrument. In the next decade an even more rapid increase in the enrollment of students in Greek may be expected than the very promising one of 94 per cent. reported for the period covered by the table. ARAEA”OA 7 OA7 TAAA2 COAMAMATTAZA, OA7 7'VVAEZ VA OAF THA2 AMO DA ARAV LAAVG OVA GAE ASSOCZA TVO/V OAF A MAZA VCA The committee appointed two years ago to make recommendations upon the subject of preparatory requirements in French and German has the honor to submit the following report: SECTION I. PRELIMINARV It will be remembèred that the appointment of the committee grew out of a request of the National Educational Association, which has for some time been endeavoring to bring about a better regulation of second- ary instruction in the subjects usually required for admission to American colleges. In pursuing this laudable undertaking the National Edu- cational Association very properly saw fit to ask for the advice of various professional bodies, our own among the number. In particular, it was desired that we draw up model preparatory courses in French and Ger- man, and make recommendations concerning the practical management of these courses. The matter was brought to the attention of both branches of this association at the sessions of I896, and we were asked to take appropriate action. As the business appeared to be of very great importance, it was thought best to turn it over to a large committee hav- ing a somewhat general mandate to investigate and report. The resolu- tion under which the committee was appointed reads as follows: That a committee of twelve be appointed (a) to consider the position of the modern languages in secondary education; (b) to examine into and make recommendations upon methods of instruction, the training of teachers, and such other questions connected with the teaching of the modern languages in the secondary schools and the colleges as in the judgment of the committee may require consideration. * * The report was submitted in December, I898, to both branches of the Modern Lan- guage Association, but owing to its length it could not be read in its entirety. The chairman of the committee was accordingly directed to have the report printed and mailed to the members of the association, who would thus be in a position to consider the docu- ment intelligently and vote upon the question of its adoption at the session, or sessions, of December, 1899. At the same time permission was given to hand in the report, with the necessary explanation, to the Committee on College-Entrance Requirements of the National Educational Association. 78 AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION' That this committee shall consist of the present president of the association, Profes- sor Calvin Thomas, as chairman, and eleven other members of the association, to be named by him. That the association hereby refers to this committee the request of a committee of the National Educational Association for co-operation in the consideration of the subject of college-entrance examinations in French and German. In pursuance of this resolution the committee was made up early in the year 1897, and began its work by preparing a circular, which was sent out to some 2,5oo teachers. The object of the circular was to obtain information with regard to the present status of secondary instruction in French and German in the country at large, and also to elicit opinions with respect to a number of more or less debatable questions which, as was thought, would be likely to arise in the course of the committee's deliberations. Several hundred replies were received and collated, and the information thus obtained was laid before the committee at a session held in Philadelphia one year ago. We have not thought it wise to cumber this report, which will be long enough at the best, with a detailed recital of these statistics. Suffice it to say that, taken as a whole, they give us a picture of somewhat chaotic and bevildering conditions. Under various names our secondary schools have a large number of courses in which French and German figure as prominent or as subordi- nate subjects of instruction ; courses of one, two, three, and four or more years; courses providing for two, three, four, or five recitations a week, and for recitation periods ranging from twenty-five to sixty minutes. And when we come to the colleges and higher scientific schools, the requirements for admission are hardly less multifarious. Various bache- lor's degrees are con ferred, and for admission to the courses leading to these degrees French and German figure variously, according as the mod- ern language is offered in addition to the Latin and Greek of the classi- cal preparatory course, or in place of Greek, or as the main linguistic study. Some of the colleges have also an elementary and an advanced requirement, with options variously managed. s Upon surveying the intricate problem thus presented, the members of the committee perceived at once that any report which they might make, if it was to be really useful, must be adapted, so far as practicable, to the conditions as they are. It was not for us to recommend radical changes in the American system, or lack of system, which has grown up in a nat- ural way and must work out its own destiny. It was not for us to attempt to decide which of the various competing courses is the best course, or to antagonize any particular study. Nor could we assume to dictate to the colleges just how much knowledge of French or German, or both, they shall demand for admission to this, that, or the other undergraduate course. The colleges would certainly not consent to any surrender of their liberty to regulate their requirements in their own way. Most important of all, it was not for us to propose any arrangements which COLLA GAE- ENTRAMCAE REOUVREMEAVTS 79 could be taken to imply that secondary instruction in French and Ger- man exists only for the sake of preparation for college. The great majority of those studying the modern languages in school do not go to college at all. Our secondary education must be recognized as having its own function, its own aims and ideals. In the great mass of the schools those who are preparing for college receive instruction in the same classes with those who are not preparing for College. And this must always be so. These considerations seem to indicate that the proper line for the committee to pursue was as follows: To describe a certain number of grades of preparatory instruction, corresponding to courses of different length ; to define these grades as clearly as possible in terms of time and work and aim ; and to make a few practical recommendations with regard to the management of the instruction – recommendations having as their sole object the educa- tional benefit of the pupil. The members of the committee are naturally of the opinion that the study of a modern language in school has a dis- tinct educational value of its own. The teacher's problem is to realize this value from the study. Whether the learner is going to college or not makes no difference, save as this consideration affects the amount of time he can devote to the modern language while preparing himself in the other necessary subjects. If such courses could be wisely drawn up, and if then they were to be recommended to the country upon the com- bined authority of the Modern Language Association and the National Educational Association, it seemed reasonable to expect that they would soon become the national norm of secondary instruction in the modern languages. It also seemed reasonable to expect that the colleges would be not only willing but glad to adopt the practice of stating their require- ments in terms of the national grades. Such a mutual understanding between the colleges and the secondary schools should do much to bring a definitely understood order out of our existing chaos. Having come a year ago to this general conclusion as to what could and should be done, the committee saw that it would be impossible to submit a satisfactory final report at the Philadelphia meeting. There were various matters that required further study. First, there was the question as to how many grades were really needed – whether two, or three, or more. Then there was the question of French and German in the lower school grades. This subject, it is true, had not been expressly committed to us; but it was known that many private schools, and not a few of our best public schools, already provide instruction in French or German in grades below the high school. It was also known that many good teachers strongly advocate this idea. But if it is wise to begin a modern language some time before the high school is reached, and if this practice is to be extended and to become more and more a part of our national System, it is evident that the modern-language work of the 8o AVA 7 VOAVA L A DUCA TVOAVA L ASSOCA TVOAV secondary schools must be more or less affected. Again, there was the per- plexing question of method. In view of the sharp differences of opinion and of practice known to exist among teachers, the committee thought it best, before undertaking to advise teachers how to teach, to re-examine the whole matter carefully in the light of experience and in the light of recent contributions to the subject, to the end that its final recommenda- tions might be as free as possible from any vagaries of personal prejudice. Finally, there was the large task of drawing up the proposed courses and formulating the recommendations. Seeing all this work ahead, the com- mittee decided, at the Philadelphia session, to report progress, ask for additional time and money and, if this request should be granted, to appoint a number of subcommittees whose task it should be to inquire into and report upon the various questions just enumerated. The request was granted, and the committee adjourned after passing unanimously a single resolution, the import of which will be apparent from what was said a little while ago. The resolution was to the effect that secondary instruc- tion in French and German should not be differentiated, according as the pupil is, or is not, preparing for College. During the first half of the year 1898 the subcommittees worked at their several tasks by means of circulars and correspondence. Early in November a three-day session of the general committee was held in New York city. The meeting was attended by ten of the twelve members, two being unavoidably absent. The reports of the various subcommittees were received and discussed, together with other matters germane to the com- mittee's general task. As a result of the three-days' discussion, the sub- stance of the following report was agreed upon. Since the November meeting the report, as hereinbelow drawn up, has been submitted to the members of the committee, and, after some further interchange of views by mail, has been agreed to by them unanimously. º SECTION II. VALUE OF THE MODERN LANGUAGES IN SECONDARY EDUCATION Aside from the general disciplinary value common to all linguistic and literary studies, the study of French and German in the secondary schools is profitable in three ways: first, as an introduction to the life and litera- ture of France and Germany; secondly, as a preparation for intellectual pursuits that require the ability to read French and German for informa- tion; thirdly, as the foundation of an accomplishment that may become useful in business and travel. Under each of these heads a great deal might be said ; but an exhaustive discussion of the several topics would swell the volume of this report beyond the limits within which it is likely to be most useful. A few words must therefore suffice. What we have called the general disciplinary value of linguistic and literary study is well understood the world over, and has long been COLLEGAE- ENTRANCE REQUIREMENTS 8 I recognized in the educational arrangements of every civilized nation. The study of a language other than the mother-tongue requires the learner to compare and discriminate, thus training the analytic and reflect- ive faculties. The effort to express himself in the un familiar idiom, to translate from it into his own, makes him attentive to the meaning of words, gives a new insight into the possible resources of expression, and cultivates precision of thought and statement. Incidentally the memory is strengthened and the power of steady application developed. In time such study opens the gate to a new literature, thus liberalizing the mind and giving an ampler outlook upon life. Thru literature the student is made a partaker in the intellectual life of other times and other peoples. He becomes familiar with their manners and customs, their ideals and insti- tutions, their mistakes and failures, and with the artistic forms in which the national genius has expressed itself. When he leaves school, such knowledge not only enriches his personal life, but makes him a more use- ful, because a more intelligent, member of society. It exerts a steadying, sanative influence, for it furnishes him with standards based upon the best performance of the race everywhere. For us Americans, with our large confidence in our own ways and destiny, there is special need of the wisdom that comes from familiarity with the life, literature, and history of the great makers of European civilization, What has been said up to this point relates to the profit of linguistic and literary study in general, a matter about which there is no serious difference of opinion among intelligent people. When, however, we come to consider the relative value of the ancient and the modern languages, we raise a moot question over which there has been endless discussion. Here, again, we refrain from lengthy argument. Let it be remarked, however, that the question is a very large one, to be decided only in the light of long and wide experience. To reach a sane view of the matter it is necessary to make some allowance on both sides for the partisanship of the professional teacher, who is generally more or less prone to overstate the importance of his specialty. Nor should we allow too great weight to the views of publicists, men of letters, and so forth, who treat the ques- tion from a purely personal point of view. The man in middle life, who has the advantage of knowing just what knowledge is most useful to him in his own work, can usually look back upon his early education and tell a tale of neglected opportunities and misapplied energy. Educational arrangements must be made for the many, and human tastes, needs, and aptitudes are various. For the boy or girl who must select a course of study long before he or she can know just what special attainment will be the most useful in after-life, it is enough to be assured that the discipline and culture derived from the study of foreign languages, whether ancient or modern, will certainly prove valuable. The committee is of the opinion that the best course of study for the 82 AVA TVOAVA L E DUCA TVOAVA L ASSOCIATIVOAV secondary school will always provide instruction in at least one ancient and one modern language Beyond this we do not undertake to pass judgment upon the comparative merits of competing courses. It has always been the policy of the Modern Language Association not to antagonize the study of Latin and Greek. We ask for the modern languages in school and college nothing more than a fair chance to show what they are worth. We believe that they are worth, when properly taught, no less than the ancient languages. Itis, of course, conceded that the Latin and Greek are the more “ difficult” in the initial stages. But difficulty cannot be the highest test of educational utility, else Latin and Greek should themselves give way to Sanskrit and Chinese. Evidently it is the goodness of the kernel, and not the thickness and hardness of the shell, that we are mainly to think of. The kernel is the introduction to the life and literature of a great civilized people, which it is, for some reason, very important for us to know about. And here it may properly be urged on behalf of the modern languages that, just in proportion as they are easier to acquire, the essential benefit of the acquisition is the sooner realized. They give a quicker return upon the investment. This is a consideration that is of special importance for the secondary school. It is quite possible in an ordinary school course to learn to read French and German easily. The high-school graduate who has acquired this ability can at once turn it to account, even if he does not go to college. If he allows his ability to slip from him thru lack of prac- tice, it is at least his own fault. In the case of the ancient languages, OIl the other hand, it is a well-understood and oft-lamented fact that the great majority, even of college graduates, never learn to read Latin and Greek with ease. Up to the last the effort is more or less painful. After leaving college they usually drop their Latin and Greek, and in a short time they cannot read at all. The profit of the study thus reduces, for the many, to its purely gymnastic value. That value, we are prepared to admit, is very great; but we would urge that the purely gymnastic value of the modern languages is, potentially, also very great. The argument of “ difficulty” is often misused. There may be as much valuable exercise in walking five miles up a gentle slope as in climbing a mile up a sharp acclivity. The first and greatest value of the study of the modern languages must be looked for, then, in the introduction of the learner to the life and literature of the two great peoples who, next to the English stock, have made the most important contributions to European civilization. That these literatures are as important, as worthy of study, as full of instruction for the modern man and woman as are those earlier literatures that once formed the great staple of education, is a proposition that we do not I “ It seems to me that the teaching of modern languages in many of the schools . . . . has now reached such a stage that we may fairly say that a training in French or German, or both, can be given which is just as substantial, strong, and useful a training as any other that is given in the same period.'' (President Eliot, Educational Reform, p. 378.) COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMEAVTS 83 think necessary to argue, tho it is sometimes denied in toto by zealous advocates of classical study. For the peculiar intellectual myopia that can see nothing new and nothing good in modern literature the only remedy is the classical hellebore. - We attach greatest importance, then, to linguistic discipline and literary culture. But the ability to read French and German has also another value not directly connected with the study of belles-lettres. In nearly all branches of knowledge at the present time a large part of the best that has been written is to be found in the German and French languages. One who wishes to study anything thoroly, no matter what, finds it highly convenient, if not absolutely necessary, to be able to read these languages in the pursuit of information. The high-school graduate who brings this ability with him to college has a great advantage in that he can at once begin to use it as a tool in prosecuting his studies. Of those who do not go to college it is fair to presume that a considerable portion will continue some line of private study, if not as a vocation, then as an avocation. For all such the ability to read French and German will be of great service. va - It is next in order to remark briefly upon what is popularly called the “practical” value of French and German, that is, their utility as a means of intercourse. The practical command of a foreign language has a potential value that is at once perceived by everyone. It is felt to be desirable by multitudes who would probably care but little for the con- siderations presented in the preceding paragraphs of this section. The committee holds, however, that in our general scheme of secondary educa- tion the ability to converse in French or German should be regarded as of subordinate importance. We by no means say that it should be ignored, or that colloquial practice may safely be neglected in teaching. With this point the report will deal further on. Here we merely express the opinion that the ability to converse should not be regarded as a thing of primary importance for its own sake, but as auxiliary to the higher ends of linguistic scholarship and literary culture. The grounds of this opinion are briefly as follows: The practical command of a living language, such as will be really luseful for the ordinary purposes of life, presupposes a large amount of practice in speaking. The requisite amount of practice cannot possibly be given in an ordinary school course, even in a course of four years in length, in which the pupils come together four or five times a week, per- haps in classes of considerable size, remain with the teacher for three- quarters of an hour, and the rest of the time speak English. With the most skillful teachers, working with the best methods that can be devised, and concentrating their effort upon the one aim of teaching the pupil to talk, the results of such a course, unless the work of the school is supple- mented by practice at home, is only an imperfect command of the 84 AVA 7 VOAVA L E DUCA TVONVAL ASSOCIATIVOAV language, which is of little use outside the class-room. Meanwhile the concentration of effort upon this one object necessarily involves the neglect of other things that are of more importance in the end. For it must be remembered that the process of learning to speak a foreign lan- guage has no educational value except as it is connected with, and grows out of, the improvement of the mind. In the second place it is to be remarked that, while in certain European countries, by reason of their geographical position, or the character of the population, it is of very great practical importance that the rising generation learns to speak two or three languages with facility, the conditions in the United States are different. If it were possible in the secondary school to impart a good practical command of French, it is evident that all but a minute proportion of those leaving school with this accomplishment would soon lose it for lack of occasion to use it. We have, it is true, a number of communities in which the ability to speak German is highly convenient, and may even have a local market value. But nowhere in the United States is this ability indispensable. The Eng- lish language is the vernacular of the country and the medium of our civilization, and we wish it to become more so, rather than less so, with the lapse of time. So far as purely practical considerations go, it is for those who come to us to learn our language, not for us to learn theirs. If we teach a foreign language in our schools, it should be for the sake of its general educational value. At the same time, its potential value as a means of intercourse may very properly be kept in view. One who has received the best training that the secondary school can give may not be able to speak his modern language with facility for the practical purposes of life; but he will have been started in the right way, will have obtained a good general knowledge of the language, and will have had some prac- tice in speaking. If, then, after leaving school, he needs to be able to speak the language, he has an excellent foundation on which to build. Proficiency will come rapidly with practice. SECTION III. A CRITICAL REVIEW OF METHODS OF 'I E ACHING TH E GRAM MAR METHIO IO When the modern languages first became a regular subject for serious study in secondary schools, it was natural that teachers, having no other model to imitate, should adopt the time-honored plan followed in the department of Greek and Latin. According to this method the pupil is first put thru a volume of paradigms, rules, exceptions, and examples which he learns by heart. Only when he has thoroly mastered this book is he allowed to read ; and even then his reading is usually regarded as a means of illustrating and emphasizing grammatical principles, rather than as a source of inspiration or of literary education. The amount of foreign COLLEGAE-ENTRANCE REQUIREMAZAVTS 85 literature studied by the class is, moreover, extremely small ; but it is all carefully analyzed and translated, every lesson being, in general, repeated several times. Composition is used as an instrument for increasing still more the student's familiarity with inflections and rules. The foreign lan- guage is never spoken, and pronunciation is considered unimportant. This method has fallen into discredit; and while it is not yet entirely banished from classical instruction, it can scarcely be found, in its Origi- nal purity, among the modern-language courses of any civilized region. It has, however, certain undeniable advantages. In the first place it trains the mnemonic faculty ; in the reaction against the hard, unattractive schooling of our fathers, modern pedagogical fashion has gone so far that the power of conscious acquisition and retention is hardly exercised at all; children go to college or out into life with an embryonic memory, and the teacher's task rivals the labor of the Danaides. Secondly, the care- ful study of grammatical rules and their nice application in translation and composition form one of the best possible exercises in close reason- ing. It may be urged that logical processes are not natural to the child; neither are they natural to the uninstructed adult; but to be a successful student or an intelligent citizen, a boy or man must be able to arrive at rational conclusions. Hence it is one of the chief duties of education to afford practice in clear and orderly thinking. The principal value of arithmetic and algebra assecondary-school studies lies in the fact that in them right and wrong reasoning are immediately and unmistakably dis- tinguished by their results. In most subjects the white and black are not so clearly defined ; between them lies a broad gray zone, the region of “not quite correct” and “ not altogether bad,” and it is toward this neu- tral belt that nearly all the pupil's efforts bend. The children “don't see why” their answer is not as good as any other, and the sloth and slovenli- ness native to the untrained human mind remain un disturbed. Now, grammatical analysis and synthesis, while less mechanical and more varied in their operations than elementary mathematics, are nearly or quite equal to it as a means of inculcating the habit of accurate ratiocination. On the other hand, the grammar method is open to criticism on the ground that it neglects two of the most important objects of foreign-lan- guage study: the broadening of the mind thru contact with the life, the ideas, and the forms of thought and expression of different times and countries; and the cultivation of the artistic sense by the appreciative study of liter- ary masterpieces. A still more potent objection is the contention that pure grammar is not calculated to inspire interest in pupils of the high- school age. This objection seems to be well founded, and, if so, it is a fatal one; for modern pedagogy, if it has accomplished nothing else, has estab- lished the fact that interest is absolutely essential to the performance of the best work in any field. It appears, then, that the day of the pure grammar method is past; but while devising a system more in accordance 86 AVA 7 VOAVAZ AZZ)UCA 7 VOAVAZ ASSOCZA 7 VOAV with the principles and the possibilities of our time, let us not forget that the old-fashioned way had its good features. THE NATURAL METHOD At the opposite pedagogical pole from the process just described, we find the conversational or “ natural” method. This educational “ natu- ralism” is a reaction against the inflexible systematism of earlier teachers ; we should, therefore, expect it to be somewhat aggressive and somewhat formless, more given to pulling down than to building up. It is a prin- ciple, an impulse, rather than a plan; and its products depend, to a greater extent than those of any other school, on the personality of the instructor. Too often the results of a protracted and supposedly success- ful Course of unalloyed conversation are a rapid but unintelligible pro- nunciation, the fluent use of incorrect forms, and, worst of all, a most discouraging self-complacency. Some peculiarly gifted teachers have suc- ceeded in combining alertness with a reasonable degree of accuracy, but it will probably be found, in all such cases, that the instructor has resorted to devices not strictly “natural.” What is the genuine “ natural method” ? In its extreme form it con- sists of a series of monologs by the teacher, interspersed with exchanges of question and answer between instructor and pupil – all in the foreign language; almost the only evidence of system is the arrangement, in a general way, of the easier discourses and dialogs at the beginning and the more difficult at the end. A great deal of pantomime accompanies the talk. With the aid of this gesticulation, by attentive listening, and by dint of much repetition the beginner comes to associate certain acts and objects with certain combinations of sound, and finally reaches the point of reproducing the foreign words or phrases. When he has arrived at this stage, the expressions already familiar are connected with new ones in such a way that the former give the clue to the latter, and the vocabu- lary is rapidly extended, even general and abstract ideas being ultimately brought within the student's comprehension. The mother-tongue is strictly banished, not only from the pupil's lips, but, as far as possible, from his mind. Not until a considerable familiarity with the spoken idiom has been attained is the scholar permitted to see the foreign lan- guage in print; the study of grammar is reserved for a still later period. Composition consists of the written reproduction of the phrases orally acquired. This method –if “ method” is the proper term – is based on two general ideas; one true, the other false. The first is the belief that the interest so necessary to the successful prosecution of any study (and especially of language work) can most easily be aroused by the actual spoken use of the foreign tongue. The second is the theory that a boy or man can best learn a new language in the manner in which an infant COLLAGE-EM TRANCE REQUIREMEAVTS 87 first acquires its native speech. Hence comes the epithet “natural.” The advocates of this view overlook, first, the fact that the child requires eight or ten years of incessant practice to gain even a tolerable command of its own tongue, and, secondly, the vast difference between the mind of the baby and that of the youth. The really natural methods of acquisition at these two stages of development are almost diametrically opposed. Let us consider, for instance, the learning of pronunciation. The newborn child, after various unsuccessful experiments, reproduces sounds correctly because it has no previous habits of speech to contend with. The boy or man, unless he is phonetically trained, or exceptionally acute of hearing, does not imitate at all. He merely substitutes for the several strange vowels and consonants the English sounds which the foreign ones happen to suggest to him. That is why the pronunciation of conversational classes is gen- erally not a whit better than that of scholars taught after the most anti- quated fashion. In the attempt to inculcate the other elements of speech – inflections, syntax, and phraseology – the purely imitative process shows itself to be almost equally inadequate. We may justly urge, furthermore, against this style of teaching, that it provides little discipline for the intel- ligence; that it affords only the poorest kind of mnemonic training; that it favors vagueness of thought and imprecision of expression, and, finally, that it sacrifices the artistic interest of language study to a so-called “ prac- tical” one. On the other hand, it certainly does awaken enthusiasm among its disciples, and it stimulates and holds the attention. The natural method has been vehemently attacked and just as vigor- ously defended. At present the violence of the contest has abated, and we are able to judge dispassionately the results of its introduction into our educational life. Those results have been mainly good. In summer schools and other institutions that have used the imitative process exclu- sively most of the pupils are persons who have had or will soon get some practice in grammar and reading. For them the conversation lessons are supplementary and form a useful addition to their training. In schools and colleges that have not accepted the “naturalistic” theory the fame of the new method has obliged teachers to adopt some of its practical fea- tures, thus bringing much needed life and variety into their instruction. It seems probable that the next generation will regard “naturalism” rather as a vivifying influence than as an independent method. - THE PSYCHOLOGICAL METHOI) Out of the conviction that modern-language study should be made attractive, and out of the desire to adapt instruction to the known work- ings of the human mind, has come a system that seems more deserving of For a description of the natural method see Der Leitfaden fiir den Unterricht in der deutschen SA rache, by G. Heness, and L. Sauveur's Introduction to the Teaching of Living Languages. The method is well exemplified, not only in the Leitfaden, but in Der Sprachlehrer unter seinen Schillern, by Heness, and in Sauveur's Cateseries azec mes élèves and Petites causeries. All these works are now published by Messrs. Henry Holt & Co., of New York. 88 AVA TVO MA L ASAD UCA TVO MA L ASSOCIA TVO AM serious attention than the grammar method or the “ natural” style of teaching. This is the system invented by Gouin and brought into general notice by Bétis. - - The psychological method rests on the principle of the association of ideas and the habit of “ mental visualization.” The whole current vocabu- lary of a language, in the form of short, idiomatic sentences, is divided up into groups, every group consisting of phrases that are intimately COI) - nected in subject. One group forms a lesson. These brief divisions are gathered together in chapters, each of which treats of one general topic, and several chapters make a “series.” When a pupil has gone thru all the series, with numerous reviews, he will have mastered (so we are told) the whole spoken language. Every lesson is first worked out orally and then studied by the pupil from his book. On presenting each new word to the beginner the instructor exhorts him to close his eyes and form a distinct mental picture of the thing or act represented. This image (it is affirmed) will remain indissolubly connected with the word, and the evo- cation of the one will always recall the other. Sometimes real objects or drawings are used, and pantomime is frequently resorted to ; but in most cases reliance is placed on the child's active imagination. It is never con- sidered a sin to put in a word or two of English, and at the outset that language is very freely employed. Altho most of the talking is done by the teacher, the pupils are constantly called upon to repeat his sentences and to answer questions. After the first lessons written compositions may be prepared, made up of phrases already acquired. Grammatical instruc- tion is begun early, concurrently with the other exercises, but the reading of consecutive texts is postponed until the bulk of the ordinary vocabulary has been learned. Many innovations have been introduced into the pres- entation of grammar, but most of them are more radical in appearance than in reality. Some, however, are extremely ingenious, and will doubt- less be copied by instructors who do not see fit to adopt the whole system. The Bétis method has the following obvious advantages: it trains the memory; it fascinates the student and holds his attention more closely than any other mode of teaching now in vogue; it gives the pupil, in a reason- ably short time, a ready command over a large, well-arranged, and well- digested vocabulary; it affords, thru some of its conversational groups, an 1 Its operation and results are described at considerable length in Die neueren Sprachen, by R. Kron, in III, 1, 2, 3, 4, 5, 6 (published separately under the title Die Methode Gouin, oder das Serien-System in Theorie und Prairis, Marburg, 1896), and by V. Knorr in III, 8, and V, 9. The method has been subjected to a searching criticism by Traugott in the same periodical, VI, 6. It should be said here that Bétis has con- siderably altered the original plan; and opinions are divided concerning the respective advantages of the two versions. The real Gouin system can be studied in the author's Art d'enseigner et d'étudier les langues, Paris, 188o (third edition in 1897); the Bétis or “psychological” method is illustrated by a volume called The Facts of Life (New York, 1896), by Bétis and Swan. Without presuming to pass judgment on the merits of the case, we shall confine ourselves to the revised plan, since that is the one more widely known and the only one that has been tried in America. It was brought to the attention of the English-speaking world in 1892 and 1893 by the articles of W. T. Stead, in the Review of Reviews. In the years 1895-97 it was used in Bos- ton, Mass., by Bétis himself, and it is now on trial in one of the public high schools of the same city. COZZEGAE-AEM TRANCE REOUVREMEAVTS 89 insight into the life of a foreign country. As for the other side, the sys- tem seems, as far as we can ascertain the facts, to lay itself open to these criticisms: it affords but little opportunity for the exercise of judgment; it entirely neglects, in the first years, the cultivation of the aesthetic sense, and assigns literary study to a stage which high-school pupils will scarcely ever reach. Moreover, its treatment of pronunciation is decidedly unsat- isfactory; but this defect can probably be remedied without disturbing the rest of the scheme. - THE PHONETIC METHOD Pronunciation, neglected in the three modes of instruction just men- tioned, is the very foundation of a system that has of late years attracted attention in all northern Europe, and has gained a considerable footing in Germany and Scandinavia. Its advocates, while not entirely free from the intolerance and the self-confidence so characteristic of enthusiastic reformers, are men of sound scholarship, successful experience, and good standing in the educational world. As far as can be ascertained, they have arrived at results which go far toward justifying their seemingly extravagant claims. There have been few attempts to introduce the pho- netic teaching in this country; probably the most extensive trial of it has been made at the Johns Hopkins University. The phonetic method resembles the “natural” and the “psychologi- cal” schools in that it takes the modern spoken language as a basis, and at first relies mainly on oral instruction, using, as far as possible, the for- eign language itself as a medium of communication. Unlike most “con- versation” courses, however, it is very systematically constructed, and its beginning is strictly scientific. It begins with a training of the ear and the vocal organs, the pupils being thoroly drilled in the vowels and con- sonants of the strange tongue. These sounds are considered both as iso- lated phenomena and as elements of idiomatic phrases. The phrases, in turn, are combined into dialogs, descriptions, and stories. At this stage printed texts are used, but only in phonetic notation. The ordinary I The names by which it is known are the “reform,'' the “new,” and the “phonetic” methods. It was outlined by Vietor in his famous monograph Der Sprach u nterricht musz umkehren (1882, new edition, Heilbronn, 1886), and its principal features are set forth on the cover of every number of the Maitre phoné- tique. Both this periodical (the organ of the Association Phonétique Internationale) and Die neueren Sprachen, edited by Vietor, are devoted to the propagation of the phonetic method. The list of publications – books, pamphlets, and articles – which deal with the “ reform method” is very large. A complete biblio- graphy down to 1893 is given by H. Breymann in Dze neusf rachliche Reform - Litteratur zon r876-1893: Eine bibliographisch-kritische Uebersicht (Leipzig, 1893). Two articles by leading exponents of the method have appeared in American journals, viz., “ A New Method of Language Teaching,” by W. Vietor, in the Educational Reviev, Vol. VI, p. 351, and “ Phonetics and Reform Method,” by A. Rambeau, in Modern Language Notes, Vol. VIII, p. 161. An excellent report of observations made during a six-months tour of inspection of German schools is given by Mary Brebner in The Method of Teaching Modern Languages in Germany (New York: Macmillan, 1898). A conservative, and, at the same time, fairly representative, pres- entation of the aims and methods of the “reformers” is given by W. Münch in his and F. Glauning's Didak- tik und Methodik des französischen und englischen Unterrichts, Sonderausgabe aus A. Baumeister's Aandbuch der Erziehungs- und Unterrichtslehre fiir hà/tere Schielen. Om pp. ro2 f. is to be found a select list of the more important writings on method in modern-language teaching which have appeared in recent years. 9ò AVA TVOAVA Z EDUCA 7 VOAVA L ASSOCIA 7 VOAV spelling is carefully kept from the students during the elementary period. It is said that the transition from sound symbols to standard orthography presents no serious difficulty. Objects, pictures, and maps are constantly displayed, and every effort is made to familiarize the class with the sur- roundings, the institutions, the habits, the character, and the mode of thought of the people whose language it is learning. The phonetic texts gradually increase in length and difficulty, and some of the latest are representative of literature. Inflections and syntax are studied induct- ively. Composition consists first of the oral and written reproduction of matter already heard or read, then of combinations of familiar phrases. Systematic grammar is reserved for a late stage, and translation comes last of all. It is evident that this sort of instruction requires a special preparation and a special apparatus. Altho the pupils are not taught phonetics, it is essential that the teacher be something of a phonetician ; and the present difficulty of obtaining adequate instruction in the science of speech-sounds has doubtless done much to hinder the rapid general adop- tion of Vietor's program. Let us hope that in the near future such training will be brought within the reach of all by means of courses con- ducted, in our universities and in our summer schools, by men who unite with the necessary scientific attainments a practical knowledge of the requirements of American pedagogy. Phonetic texts, too, tho not abso- lutely indispensable, are of the greatest assistance. This method, while it lacks the logical discipline of the old grammati- cal instruction, is more successful than any other in forming a good pro- nunciation and in giving pupils a ready and accurate control of the spoken language. The training it affords can hardly fail, moreover, to improve the quality of the student's voice and his enunciation of his mother-tongue. From the standpoint of mnemonic education, too, it ranks high. In stimulating interest it is nearly equal to the “ natural” and “ psychological” courses, and it is second only to the latter in hold- ing the attention. The training of the attention should, by the way, be regarded as an important part of any pedagogical scheme ; for the habit of inattention – the utter inability of pupils to fix their minds on any- thing for more than a few minutes at a time – is the most serious obstacle that confronts our secondary teachers. The attempt to give scholars, by ear and eye, by description, and by the use of objects and pictures, a cor- rect and vivid idea of foreign life has been carried farther by the pho- ·neticians than by any other school; but there is no reason, save the lack of rightly prepared instructors, why this feature should not be introduced into every method ; the neglect of it defeats one of the principal objects of modern-language study. Another means to the same end is the system I Some good ones are already available: For French, by Beyer and P. Bassy. Rambeau and J. Passy have provided us with suitable chrestomathies. In German we have a little book by Vietor, The Maitre pho- nétique, furthermore, is constantly furnishing material in various languages. 4 COLLEGE-AEM TRANVCE REOUVREMEAV7S - Of of international correspondence between school children of different countries.” - What are the disadvantages of the “phonetic” plan, when we con- sider it from the point of view of our American high schools ? In the first place, it seems, like other “ oral” methods, to Overlook the impor- tance of literary education, for it postpones the reading of real books to a stage that is beyond our secondary period. In Europe, where inter- course between foreign countries is easy and frequent, and a command of several languages has a recognized commercial value, it is natural that a practical mastery of the strange tongue should seem highly desirable. With us, isolated as we are, a speaking knowledge of French and Ger- man has, except for teachers, but little pecuniary worth ; and even in the case of a student, who has acquired it for pleasure alone, the opportuni- ties for practice are so few that his hardly won accomplishment will soon slip from him. Familiarity with pronunciation and a certain ability to handle foreign constructions are, indeed, essential to a proper apprecia- tion of the literature; but if literary study is not reached, of what avail is the preparatory training ? For we must bear in mind that the vast majority of our pupils – those for whom the course should be planned – will not continue their education beyond the high school. It has been pointed out that oral work, besides exercising the organs of speech, arouses interest and fosters a certain alertness of mind, and is therefore valuable for its own sake. We may question, however, whether these benefits make up for the sacrifice of all the aesthetic culture and the intel- lectual broadening that come only from the reading of good books. To this criticism the European advocates of the method would surely reply that they believe in abundant reading, after the student has mas- tered the spoken idiom. It appears, then, that the real fault of their program, as applied to our conditions, is not so much that its underlying 1 Mentioned by Vietor in Dze neueren Sprachen, V, 3, 165, and described by Professor Magill in Mod- ern Language Notes, XIII, 3. The plan was first suggested in the Rezza e le nizersitaire for June, 1896, by Professor P. Mieille, who gave an account of his efforts to bring about an interchange of letters between French children studying English and English children studying French. His idea attracted immediate atten- tion in France and England, ere long also in Germany, Italy, and the United States, and it was soon perceived that it could be turned to profit, not only for school children, but also for adults, especially for teachers. Having already been tried on a large scale, the plan has passed the experimental stage, and may be confi- dently recommended as a valuable aid in the learning of a living language. At first, correspondents could be secured only thru certain journals, which published lists of names in consideration of a subscription. Later, on the initiative of the Manuel général de l'instruction primaire, a large committee was appointed, which now undertakes gratuitously to bring correspondents together. The vice-president of the English section for women is Miss E. Williams, professeur aux Ecoles de Sèvres et de Fontinay, whose address is No. 6 rue de la Sorbonne, Paris. Miss Williams secretary, who conducts her correspondence, is Mme. Rossignol, 117 rue Nôtre Dame de Champs, Paris. The vice-president of the English section for men is Profes- sor A. Mouchet, 16 rue de St. Guillaume, Asnières (près Paris). Either of these three can be addressed by American teachers desiring French correspondents for themselves or for their pupils. In Germany the plan has been taken up prominently by Dr. K. A. Martin Hartmann, of Leipzig, who has reported upon a trial of it in the Saxon schools and published a body of Vorschläge relating to it. The advantages of the system are well set forth by Petri in Die nere e ren Sprachen, VI, 511, and objections to it are answered by Hartmann in the same journal, VI, 324. A second and more extended article by Professor Edward H. Magill, of Swarth- more College, Pennsylvania, may be found in Modern Language Notes for February, 1899. 92 AVA 7 VOAVA L E DUCA 7 VOAVA L ASSOCIA TVOAV è principle is entirely incompatible with our Creed as that it calls for much more time than we allot to foreign language. In fact, we may well doubt whether, with our three or four hours a week for three or four years, our scholars would ever reach the end even of the elementary stage ; they certainly would not go beyond it; their acquisition would be only a frag- ment. If we should wish to introduce this or any other thorogoing method, we should be obliged to increase the importance of French and German in the school curriculum ; and such increase is desirable from every point of view. Not only should the pupils who are intending to continue these studies in college receive the best possible preliminary training, but all children who begin the subjects at all should give them time enough to admit of an extended course, conducted according to the most enlightened principles. In order to gain the necessary hours, the foreign language must be taken up earlier, or some other high-school topic must be sacrificed. A few things thoroly and intelligently done make the best secondary discipline. As long, however, as our present conditions last it is clear that we must give up something. Until we are all willing greatly to lengthen the time given to the linguistic part of our children's education, we shall have to renounce the idea of a full, well- rounded knowledge of French and German, and, selecting the portion of the subject that appears most important for the greatest number, devote ourselves to the cultivation of that restricted field. Considerations of this nature have led many thoughtful teachers to adopt a mode of instruc- tion that we may call the “ reading method.” THE READ ING METHIO D The title explains itself. The study of texts from the very begin- ning of the course, abundant practice in translation at sight, leading ultimately to the ability to read the foreign language with ease and with- out the interposition of English, are the principal features of this pro- gram. Grammar and composition are regarded merely as a help to read- ing, and are reduced to the essentials ; sometimes accidence and syntax are first learned inductively, but oftener a small text-book is used concur- rently with translation. Great importance is attached to the use of good English in the renderings. Pronunciation receives scant attention ; there is little or no Oral exercise. This method has been much used of late in our schools and colleges, especially in those that have large classes, a short course, and an American teacher. The great advantage of the process is that it quickly enables the student to read French and German literature – not with the complete appreciation that only an all-around Command of the language can give, but with the same kind of intelligence and enjoyment with which good classical scholars read Latin. Indirectly it helps the pupil to form a good style, and to increase the volume and precision of his English COLLEGA - ENTRAMCE REQUIREMA MTS 93 vocabulary; it cultivates the taste by dwelling upon delicacies of expres- sion; it exercises the memory thru the enforced retention of words and idioms ; it trains the linguisticsense by calling attention to the points of resemblance and differences in various tongues; and the exact fitting of phrase to thought forms an excellent discipline for the judgment. On the other hand, in addition to the fact that it deals with only one aspect of language, the reading method is lacking in vivacity and in stimulus to the attention ; it interests only the more serious pupils. Moreover, the continued use, year after year, of an easy way of teaching – for it is comparatively easy, and requires but little special training – may prove demoralizing to the instructor, dull his appetite for self- improvement, and make him indolent and easily satisfied with his qualifi- cations. SECTION IV. METHOD AS RELATED TO TH E PREPARATION OF TEACHERS If all our classes were in the hands of born teachers, ideally prepared for their work, advice with respect to method would be quite superfluous. Every teacher would create for himself the method best suited to his class and to his own peculiar gifts. His personality would infuse life and efficacy into any process he would be likely to adopt. But in a profession so widely pursued we cannot expect the majority of its followers to show genuine vocation. The most of our teachers are made, and we must see to it that they be as well made as possible. It cannot be too strongly urged upon school authorities that, if modern-language instruction is to do the good work which it is capable of doing, it must be given by thoroly competent teachers. The committee's investigations show, and it is a pleasure to testify to the fact, that we already have a goodly number of secondary teachers who answer to that description. Nevertheless, our general standard is still far too low. For some time to come the majority of our teachers will necessarily be guided to a large extent, in the choice of methods, by the consideration of their own competence. But, while it is easy to insist, broadly, upon the importance of adequate preparation for teachers, it is not so easy to define, in exact terms, the minimum of attainment which can be regarded as sufficient. Much will always depend upon personality, upon general alertness of mind, and aptitude for teaching. The best of teachers learn with their pupils, and it will sometimes happen that one who knows too little of his subject will teach it better than another who knows more. Nevertheless, it remains broadly true, and should never be forgotten for a moment, that what the teacher most needs is to be a master of his subject. With the sense of all-around mastery come independence of judgment and the right kind of self-assurance. Without this sense the attempt to follow someone else's method, however good the method may be in the hands of its inventor, can never produce the best results. 94 AVA 7 VOAVA L EDUCATIOAVA L ASSOCIA TVOAV To be ideally prepared for giving instruction in a modern language, even in a secondary school, one should have, aside from the ability to teach and the general culture necessary to secure the respect and attach- ment of pupils, a thoro practical command of the language to be taught, a solid knowledge of its literature, and a first-hand acquaintance with the foreign life of which the literature is the reflection. To be decently prepared, he should, at least, have read so much in the recent literature of the language that he can read about as easily as he would read matter of the same kind in English. He should have studied the principal works of the great writers, and should have taken a course in the general history of the literature. He should know thoroly the grammar of the language in its present form. If he has some knowledge of the historical develop- ment of forms, such knowledge will help him in his teaching, especially in the teaching of French to pupils who have studied Latin. He should be able to pronounce the language intelligently and with reasonable accuracy, tho he may not have the perfect “accent” of one who is to the manner born. He should be able to write a letter or a short essay in the language, without making gross mistakes in grammar or idiom, and to carry on an ordinary Conversation in the language without a sense of painful embarrassment. Even this degree of attainment will usually require residence abroad of those for whom English is the mother-tongue, unless they have enjoyed exceptional opportunities in this country. In any case, the residence abroad is greatly to be desired. In insisting that secondary teachers of a modern language should be able to speak the language with at least moderate facility and correctness, the members of the committee are well aware that they set up a standard higher than that which has very generally been deemed sufficient. But it is a standard to which we must come. Many of the best schools have already come to it. Nor need we fear that such a standard will result permanently to the advantage of the foreign-born teacher in the competi- tion for positions. If we leave out of account cases of exceptional individual talent for teaching, the general principle holds good that the best teacher of a foreign language is a person of the same nationality as his pupils, who is thoroly at home in the language to be taught. The American-born teacher will thus have a substantial advantage over his foreign-born competitor, but he cannot afford to be vulnerable in so vital a point as the practical command of the language in which he undertakes to give instruction. - To many of our teachers residence in Europe will probably seem out of the question. Those who, by dint of thrift and sacrifice, contrive to cross the ocean can now enjoy fine opportunities in the way of summer courses at Paris, Geneva, Jena, Marburg, Greifswald, and elsewhere. The others must content themselves, for the time being, with a somewhat inade- quate equipment, the defects of which, however, can be to a great extent COLLA GAE-A, AVTAºAAVCA, REQUIREMENTS 95 remedied by the reading of well-chosen books, by work in American sum- mer schools, and by association with foreigners in this country. It is to be hoped that our colleges and universities will recognize, more largely than they have heretofore recognized, the need of practical courses for teachers of the modern languages. With respect, now, to the main subject of this section, it is hardly necessary to observe that the teacher who cannot himself speak his modern language should not attemptseriously to teach his pupils to speak it. He should not try to work the “natural method,” or any private variation there- of; if he does, he will be almost certain to do more harm than good. He may and should provide memory exercises that exhibit natural colloquial forms, but in so doing he should be guided by some good manual, and make that the basis of the class-room work. The native German or Frenchman will naturally think that success will be easy for him in a “conversation” course, but it is for him to remember that he can accomplish nothing worth while without system ; that he must have the proper books; that he cannot comprehend his pupils difficulties unless he knows English well, and that he can never govern his class unless he has a sympathetic under- standing of American character. For the “psychological,” and still more for the “phonetic,” program special study is necessary, and no one, foreigner or native, should imagine that he can cope with such a method off-hand. » But if the availability and goodness of the several methods described in the preceding section depend mainly upon the fitness of the teacher, they also depend upon the age of pupils, the probable length of the course, and the size of classes. If the study begins in childhood, and the beginner is looking forward to a long and thoro course of the best pos- sible kind, it is obviously the right thing that he devote a large amount of time at first to the acquisition of a faultless pronunciation and an easy command of the colloquial language. He will then have the best possible foundation for literary study. But if he begins later in life and the prob- lem is to realize the maximum of benefit from a limited course, he should devote less time to the colloquial language and proceed more quickly to the study of literature. It is also evident that in classes of considerable size the most efficient colloquial practice cannot be given , the pupils may learn to understand the language (and this is, of course, well worth while), but they will not learn to speak with much facility. If this report were intended to meet ideal conditions, that is, if it were addressed to teachers whose training would permit them to choose freely from the methods that have been described and to combine them with wise discretion, the committee might be disposed (altho in that case, as we have already remarked, advice with regard to method would hardly be needed) to make some such recommendations as the following: For very young children, say up to the age of ten, the “natural” or imitative method of the nurse or 96 l MA TVOAVA IL BIDUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV the governess, with some help, perhaps, from the “psychological” method. For a course of six years, beginning, say, at the age of twelve, a combina- tion during the first three years of the “psychological” and “phonetic 5 ) methods, accompanied by some study of grammar; after that a more thoro study of grammar, together with the reading and translation of good lit- erature, suplemented by oral practice in the language and written compo- sition. For a four-years course, beginning in the high school, we should recommend a similar procedure, the division between the “psychological- phonetic” and the “reading” methods coming, however, somewhat earlier, say, after the first year. In combining the “psychological” and “phonetic” methods the general plan of the former would be followed, while the latter would be imitated in its treatment of pronunciation and, so far at least as French is concerned, in its use of phonetically transcribed texts. For any shorter course we should advise the “reading” method, accompanied, how- ever, by scientific training in pronunciation, drill in the rudiments of gram- mar, and a moderate amount of oral practice. Recognizing the somewhat idealistic character of these recommenda- tions, the committee will present further on a scheme of secondary courses, with suggestions relating thereto, which are meant to be adapted to existing conditions. First, however, it is necessary to deal briefly with another subject, or rather with two closely related subjects, which are more or less involved in any consideration of the modern languages in second- ary education. SECTION V. MODERN LANGUAGES IN THE PRIMARY GRADES ; THE EXTEN- - SION OF THE HIGH-SCHOOL COURSE In a number of American cities modern-language instruction, mainly German, has already been introduced in the primary º grades of the public schools, and the propriety and value of such instruction have been warmly debated in the newspapers and in local educational circles. On the one hand, it is urged that in any community where Germans preponderate or constitute even a large minority of the taxpayers, they have a right to demand that the German language be taught in the public schools. The reply is made that the primary schools of the Unites States have an impor- tant function to perform in preparing children for life and citizenship in an English-speaking country, and that this mission will best be performed if the English language and no other is made the subject and the medium of instruction. To this it is rejoined that the learning of a foreign language in childhood need not prejudice the learning of English or any other important subject, that the rudiments are quickly and easily acquired, and that the early beginning is in accordance with sound pedagogical prin- ciples. This line of assertion, in turn, is met with the reply that the primary schools have all they can do in teaching the subjects that are of obvious - I We use the word “ primary'' to denote in a general way all grades below the high school. COLLEGA - ENTRANCE RAEQUVRAEMAEAVTS - 97 and undeniable use to everybody, and that the smattering of a foreign lan- guage which they can impart serves no educational purpose and is of no practical value in life. When the issue is thus stated, one sees at once that there is a measure of soundness in all these contentions. The committee feels that it would be futile to attempt here an answer to the question whether it is or is not desirable, in the abstract, that a foreign language be taught in the primary grades of our public schools. The question in its politico-social bearings is a very large one, but it is a question which every community must and will decide for itself in view of local conditions, and the wisdom of its decision must abide the test of experience. We believe, however, that experience is already sufficient to enable us to formulate certain general principles which should always be kept in view in the practical manage- ment of the matter under consideration. In the first place, if a foreign language is taken up in the primary grades, it should always be as an optional study. This point seems to require no argument. The value of the study is at best so uncertain, so dependent upon circumstances of one kind or another, that the work should not be made obligatory for anyone. In the second place, it is not worth while, as a rule, that the study of a foreign language be taken up in the primary grades, unless the beginner has at least a prospect and an intention of going on thru the second- ary school. The reason for this opinion is that what can be acquired of a foreign language in the primary grades, even with the best of teaching, and under the most favorable conditions, is good for nothing except as a foundation. For while it is true that children learn quickly and easily the rudiments of “ conversation” in a foreign tongue, it is also true that they forget them no less quickly and easily. The children of parents who speak German at home, and expect to speak it more or less all their lives, may be taught in the primary school to use the language a little more cor- rectly; but if they leave school at the age of twelve or fourteen, they inevi- tably drop back into the speech habits of those with whom they associate, and their school training thus becomes, so far as the German language is concerned, a reminiscence of time wasted. The children of parents who speak English at home may get a smattering of German at school; but if they leave school at the age of twelve or fourteen, they soon forget all they have learned. » In the third place, if a foreign language is taught in the primary grades, it should be by teachers who handle the language easily and idiomatically. Classes should be as small as possible, and there should be at least one exercise on every school day. Infrequent lessons in large classes amount to nothing. It is important that the teacher know his pupils intimately and be able to adapt his instruction to their individual needs. The general aim should be to familiarize the learner with the 98 AVA 7 VOAVA L EDUCA 7 VOAVA L ASSOCIATIOAV vocabulary and phraseology of the spoken language, and to teach him to express himself readily and correctly in easy sentences. The free use of Aealien is to be recommended. In what has just been said we have had in view the usual arrangement of work, in accordance with which the secondary or high school is sup- posed to begin with the ninth grade (the average pupil being then about fourteen years old) and to extend overa period of four years. Grades below the ninth we have classed as primary. But while this is still the typical arrangement for the country at large, schoolmen have here and there lengthened the high school by extending it downward; in other words, by making provision that some of the solid disciplinary studies of the secondary period shall begin in the seventh or eighth grade. There appears to be strong argument in favor of this plan. It is urged by thoughtful schoolmen that our American high school has become con- gested ; that the increased requirements of the colleges and the pressing demands of new subjects for “ recognition” have given to the secondary school more work than it can do thoroly in the traditional allotment of time. When, as sometimes happens, the colleges are blamed for this state of affairs, and it is suggested that they reduce their requirements for admission, they are able to reply with much force that present require- ments, even where they are highest, are none too high, unless we are willing to fall far below the standard of the Old World. The average graduate of an American high school is of about the same age as the average graduate of a German gymnasium, but the latter is farther along in his studies and better prepared for higher work. We have, therefore, to consider the problem of strengthening the preparatory course, while recognizing that the Ordinary four-year curriculum can bear no further burdens, and should, if anything, be simplified. Of this problem the obvious solution is to begin the proper work of the high school at an earlier date. Instead of dividing our educational years into eight pri- mary, four secondary, and seven or eight higher, we should divide them into six primary, six secondary, and six higher. It is probable, then, that the six-year high-school course will meet with increasing favor, for the idea is a good one. At the same time we can not expect that the now usual Organization of school work will be changed immediately or even rapidly, and for this reason the model courses to be described below have been drawn up primarily with reference to existing conditions. Our principal object in touching here upon the subject of the six-year secondary curriculum was to prepare the way for an expres- sion of the opinion that, where such extended courses are provided, a modern language can be very advantageously begun in the seventh grade. - Whether Latin or a modern language should come first in a well- ordered course of study is a question upon which teachers differ. It is COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS 99 one of the questions upon which, in the existing state of psychological and pedagogical science, it is just as well not to dogmatize. In fixing the order of studies in any school course, practical considerations of one kind or another will often outweigh general argument. Probably the sanest view of the matter is that it does not make very much difference whether Latin or a modern language precedes, if only the elementary instruction in either case be rightly adapted to the learner's age and mental condition. It is often urged that the discipline afforded by the study of Latin makes the subsequent learning of a modern language easier. This is true, but the converse is no less true. In beginning the serious study of any foreign language there are certain mental habits to be formed, certain faculties to be called into play and exercised. The pupil must learn how to study. He must become familiar with strange forms and with their equivalent in his own tongue. He must learn what idiom means and how to translate ; must learn to observe, compare, and think. For the purpose of this elementary discipline one language is as good as another, if only the teaching be intelligent; and the discipline of the first linguistic study makes the second easier. In general, it is safe to assert that the average boy or girl of twelve will take more kindly to French or German than to Latin. The modern language is easier and more interesting. It seems more real and practical. Progress is more rapid. The value of the Latin has to be taken on trust, that of the modern language is more obvious to the juvenile mind. For the children of twelve the Latin grammar is a very severe study. It means usually for many months little more than a loading of the memory with paradigms, a blind investment of labor for the sake of a mysterious future profit which the learner cannot comprehend. The elementary reading matter is usually dull stuff, devised to illustrate grammar. Up thru Caesar's Commentaries there is almost nothing to touch the feeling, to feed the imagination, to suggest a real connection with the pupil's own life. It is all a grind ; in its time and place, to be sure, a very useful grind. We believe in it heartily. But the question is whether for children of twelve it is not best to break the force of the initial impact with Latin by using a modern language as a buffer. It may also be remarked, finally, that one who wishes to acquire a modern language thoroly will always do well to begin in childhood. The later period of youth is distinctly a bad time to begin. In child- hood the organs of speech are still in a plastic condition. Good habits are easily formed ; bad habits more easily corrected. The mind acts more naively, and the memory is tenacious of whatever interests. Forms of expression are readily mastered as simple facts. Later in life, in pro- portion as the mind grows stronger, it also grows more rigid. The habit of analyzing and reasoning interferes more or less with the natural recep- tivity of the child. The fixation of speech habits in the mother-tongue I OO AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION makes it increasingly difficult to acquire even a moderately good pro- nunciation, and perfection is usually out of the question. SECTION VI. PROPOSAL OF THREE NATIONAL GRAIDES OF PREPARATORV INSTRUCTION IN THE MODERN LANGUAGES Thus far this report has not dealt specifically with requirements for admission to college. In accordance with the idea embodied in the resolution referred to in Section I, we have approached our subject from the point of view of the secondary schools. We have endeavored to state and explain the principles which should be kept in view in order to render our school work in French and German as valuable as possible to the learner. We have recognized that the secondary school does not exist solely, or even mainly, for the sake of its preparatory function ; and what we have said would be in the main true, and we hope valuable, even if there were no colleges. Nevertheless the preparatory function of the secondary school is obviously of very great importance. In practice secondary courses are shaped quite largely with reference to college requirements. The school naturally looks to the college as a regulative influence. It turns to the college catalog, learns what must be done to prepare its pupils for admission, and concludes, not un naturally, that this is about what ought to be done from an educational point of view. In the absence of any central control of education in the United States his regulative influence of the college is the most potent agency at our command for creating and maintaining a high standard of secondary teaching. We come, then, to the subject of secondary instruction as related to college requirements. For the purpose of simplifying the relation between the colleges and the secondary schools, and for the purpose of securing greater efficiency and greater uniformity in the work of the schools, it is hereby proposed that there be recognized, for the country at large, three grades of pre- paratory instruction in French and German, to be known as the elemen- tary, the intermediate, and the advanced, and that the colleges be invited to adopt the practice of stating their requirements in terms of the national grades. - AExplanatomy. – The proposed three grades are designed to correspond normally to courses of two, three, and four years, respectively, the work being supposed to begin in the first year of a four-year high-school course, and to proceed at the uniform rate of four recitations a week. The elementary course is designed to furnish the minimum of prepara- tion required by a number of colleges in addition to the Latin and Greek of the classical preparatory course. The intermediate course is designed to furnish the preparation required by many colleges which permit the substitution of a modern language for Greek. The advanced course is COLLEGA - EM TRANCE RAZO UIREMENTS I O I designed to furnish the highest grade of preparation of which the second- ary school will ordinarily be capable in a four-year course. With respect to the time required, in years and in hours per week, for the satisfactory completion of the work to be outlined below, it should be said that the committee has no thought of imposing upon the schools an inflexible program. Teachers will continue to make their programs in accordance with their own judgment and convenience. The rapidity with which the proposed work can be done will, of course, vary greatly in different schools, with the age and aptitude of pupils, the size of classes, the efficiency of teaching, and according as the beginner of French or German has or has not studied Latin. It makes no Small difference whether the modern language is begun in the first year or in the third year of the high-school course. In attempting to draw up model courses, however, the committee obviously had to make some definite assumption with regard to the time of beginning and the number of recitations per week. It was also necessary to provide for the case of the work beginning in the first year, since many of our best schools already have four-year courses in German or French, or both. It is clearly desirable that such courses be made as good as possible, and that they have a recognized place and value in our general scheme of require- ments for admission to college. sº With regard to the four recitations per week, let it be observed that that number has been made the basis of our calculations, not because the committee prefers it to five, or wishes to recommend it to the schools instead of five, but because it is believed to be the smallest number that will permit the proper completion of the work pro- posed, if the work begins in the first year. When a modern language is begun in the third year of the high school, it may be possible to com- plete the intermediate course in two years at the rate of five recitations a week, and the elementary course in proportionally less time. Where French is taken up in the last year of the classical preparatory course, it may be possible sometimes to meet the elementary requirement in one year at the rate of five recitations a week. But this will almost never be possible in the case of German, and in general the committee does not recommend one-year courses. The attempt to meet the elementary requirement in one year will result usually in a cramming process, with neglect of that thoro drill upon the rudiments which is necessary for a good foundation. - In drawing up model courses the committee has had in view the needs and the conditions of the United States at large. The work of the 1 In the spring of 1896 representatives of Harvard, Yale, Princeton, Columbia, Cornell, and the Uni- versity of Pennsylvania met in New York and, in conference with representatives of a number of prominent eastern preparatory schools, agreed upon a scheme of uniform requirements which has since been accepted by the institutions concerned. The modern-language conference framed an elementary and an advanced requirement in French and in German. The elementary requirement of the New York conference is substan- tially the same as that proposed by this committee, and its advanced requirement is nearly identical with I O 2 AVA TVOAVA L E DUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV subcommittee charged with the matter was first submitted for criticism and suggestions to some two hundred secondary teachers of known ability and experience. It was then carefully revised in the light of the information and opinions gathered, and finally ran the gauntlet of thoro discussion in the Committee of Twelve. It is believed to represent the best intelligence of the country; to set a standard which is high, but not too high, and to be thruout entirely practicable. Teachers who do not find their own ideas perfectly expressed by the scheme will please remember that the committee had to find its way among a multitude of counselors. RECOMM ENDED COURSES OF STUDV SECTION VII. THE ELEMENTARY COURSE IN GERMAN A. THE AIM OF THE INSTRUCTION At the end of the elementary course in German the pupil should be able to read at sight, and to translate, if called upon, by way of proving his ability to read, a passage of very easy dialog or narrative prose, help being given upon unusual words and construc- tions, to put into German short English sentences taken from the language of everyday life or based upon the text given for translation, and to answer questions upon the rudi- ments of the grammar, as defined below. - B, THE WORK TO BE DONE During the first year the work should comprise: (I) careful drill upon pronunciation; (2) the memorizing and frequent repetition of easy colloquial sentences; (3) drill upon the rudiments of grammar, that is, upon the inflection of the articles, of such nouns as belong to the language of everyday life, of adjectives, pronouns, weak verbs, and the more usual strong verbs; also upon the use of the more common prepositions, the simpler uses of the modal auxiliaries, and the elementary rules of syntax and word order; (4) abundant easy exercises designed not only to fix in mind the forms and principles of grammar, but also to cultivate readiness in the reproduction of natural forms of expres- sion; (5) the reading of from 75 to Ioo pages of graduated texts from a reader, with constant practice in translating into German easy variations upon sentences selected from the reading lesson (the teacher giving the English), and in the reproduction from memory of sentences previously read. During the second year the work should comprise: (I) the reading of from 15o to 2oo pages of literature in the form of easy stories and plays; (2) accompanying practice, as before, in the translation into German of easy variations upon the matter read, and also in the off-hand reproduction, sometimes orally and sometimes in writing, of the substance of short and easy selected passages; (3) continued drill upon the rudiments of the grammar, directed to the ends of enabling the pupil, first, to use his knowledge with facility in the formation of sentences, and, secondly, to state his knowledge correctly in the technical language of grammar. C. SU GC ESTIONS TO TH E TEACH ER The following paragraphs are submitted in the interest of good teaching, and not in the interest of the most expeditious preparation for college. It is well known that a our intermediate requirement. Slight differences appear in phraseology, in estimates of time required, and in the number of pages suggested for reading. But these differences are insignificant. It is believed, therefore, that the six prominent institutions which have already made so good a beginning in the unification of entrance requirements will have no difficulty in adapting their statements to the scheme which is here proposed for the country at large. COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMEAVTS Io3 capable boy or girl can be crammed for a college examination in any subject in much less time than a proper training in the subject would require. Here, however, we are con- cerned with the proper training. The college-entrance examination is admittedly an imperfect test of attainment in a modern language. Where candidates are numerous and the time limited, the examination is necessarily in writing; and then the only available test of the ability to read is the ability to translate, while pronunciation and readi- ness of speech are not tested at all. It is evident, then, that a good symmetrical training in the secondary school must keep in view more things than are likely to be “required” of the candidate at his examination for admission to college. In what follows we shall take up the more important points that are involved in the teaching of beginners, and make some practical suggestions – suggestions that are by no means intended to pre- scribe a routine, but rather to state and explain guiding principles. I. Pronunciation. – It is hardly necessary to say that the first matter of importance for the beginner is the learning of a good pronunciation. Drill upon the subject should be kept up steadily and inexorably until right habits are firmly fixed; because wrong habits formed at the outset are very persistent and very difficult to correct. In attempt- ing to imitate his teacher's utterance of the strange German sounds the learner will at first neither hear nor reproduce correctly, but will utter rough approximations of his own. It is necessary to train both his ear and his vocal organs. In doing this most teachers rely only upon oft-repeated imitations of their own pronunciation; and this is the best reliance, always supposing that the model itself be good. What usually happens, how- ever, is that teachers cease or slacken their drill too soon. They find it dull business. After correcting some faulty utterance a score or two of times, they conclude that the result obtained will “do,” that it is the best obtainable, that practice will make perfect – in the future. But the learner, being no longer regularly brought to book for his faults, perpetuates them, and makes no further progress except to pronounce badly with greater facility. In this way is acquired the slovenly pronunciation with which too many leave school. The opinion is sometimes expressed that it is not worth while to take great pains in the teaching of pronunciation, since perfection is out of the question. The argument is that American youths will not learn in school, however they may be taught, to pronounce German as Germans pronounce it; and that, since they will speak badly anyway, the question of more or less cannot greatly matter. But this is not the right attitude. For, altho one who is not a German will very rarely learn after childhood to use the organs of speech precisely as Germans use them, so that his pronunciation will ring absolutely true, still any boy or girl of average apitude may, by careful attention to the subject, acquire a pronunciation so good that it will be pleasing rather than displeasing to a cultivated German ear; just as, in the case of Germans learning English, that which is called the foreign “accent” may be reduced to such minute proportions that it does not offend, tho it is noticeable. Now, this is a result worth working for ; but it can only be obtained when the teacher is interested in pronunciation and well informed with regard to it. And right here comes in the great value of a knowledge of phonetics. Without such knowledge the teacher's only resource is the imitation of himself as model; his own personal habits of utterance become the standard of the class. But his habits may not be the best. If an American, he may have received a faulty training; if a German, he may have dialectic peculiarities which should not be taught to a class. One who knows just how the German sounds are produced, and how they differ from the English sounds with which they are most apt to be confounded, has a great advantage in teaching pronunciation. If he hears a faulty utterance, he will know what is the matter and can correct it in the most effective way. If he knows something of German dialects, of provincial or local peculiari- ties of pronunciation, of the nature and claims of the so-called standard pronunciation, he will know what “correctness” means and will be able to teach more intelligently Io4 AVA TVO MA L AEADUCATIOAVA L ASSOCIATION/ And, what is most important of all, for one who has a scientific interest in pronunciation the class-room drill upon the subject will not be a dull, mechanical routine, but a highly interesting employment. He will himself learn much incidentally, and will make his teaching of pronunciation useful to his pupils, not only for German, but also for English. It is, therefore, very much to be desired that teachers of German in the secondary schools be qualified to deal scientifically with the subject of pronunciation. For this pur- pose it is not at all necessary that they be accomplished phoneticians. A very rudimen- tary knowledge of general phonetics will suffice. Of greater importance is it to have at hand, and to have carefully studied, a good treatment of the special problems of German- English phonetics.º 2. The memorizing of colloquial sentences.- If there is any point upon which progres- sive teachers of living languages the world over have lately been coming to an agreement, it is that, in any course of study making the slightest pretension to thoroness, the proper starting-point in teaching is the vocabulary and phraseology of the language as repre- sented in its everyday forms of expression. It is, of course, possible to learn to read a language with some facility and still not be able to utter a sentence in it intelligibly or to understand a sentence uttered by another; in short, without acquiring any feeling for the language in its characteristic modes of expression. Scholars and men of science who find it necessary in their work to read a number of foreign languages can very quickly, by the aid of grammar, dictionary, and translation, reach a point at which they can “ make out the sense” or “ get the drift” of an article or a pamphlet. But this is not learning the language any more than “picking up '' a few tunes on the piano is learning music. Such reading, tho better than nothing and useful for certain purposes, is unsatis- factory. In the field of belles lettres, where so much depends upon style, upon miceties of expression, and the subtle association of ideas, it is extremely unsatisfactory. The school, in dealing with languages so important as German and French, should aim at something better. It should aim to be thoro; to begin in the best way, and lay a good foundation. For literary appreciation – that is, for reading of the most profitable kind – one needs before all things a sensitive feeling for the language. One needs the sense of being at home in it. In teaching, this principle should be recognized from the outset. The learner's knowledge is to be made second nature. His facilities and organs must be taught to respond instantly and naturally to the foreign symbols, whether they are seen or heard. Idea and form of expression must become so intimately associated that the one suggests the other without any intervening process of ratiocination. To accomplish this, there is no kind of drill so good as the memorizing and frequent repetition of easy col- loquial sentences. Such sentences can be given out and learned without any attempt at grammatical analysis and quite in advance of the pupil's grammatical knowledge. To know the meaning of es thut mir leid, and to be able to handle the sentence appropriately, it is not at all necessary that one be able to parse a single one of the words. It is to be borne in mind that psychologically the unit of speech is the sentence or the phrase, and not the individual vocable. Thoughtful teachers sometimes object to this form of drill on the ground that it is mere memory work, that it does not teach the pupil to think or to I Such a treatment can be found in Hempl's German Orthography and Phonology (Boston, 1897). The second “book” of Professor Hempl's work gives, in chap. 1, a sufficient introduction to general pho- netics, with bibliography on p. 61; then, in chap. 2, a scientific description of German speech sounds. Chap. 3 discusses such topics as “A Standard of Pronunciation,” “Stage Pronunciation,” “The Best German,” “The Difference between German and English Pronunciation, and, very fully, “The Values of the Let- ters.” Bibliography, on p. 1o7. From the works there mentioned we select, as likely to be most useful to the teacher (aside from Professor Hemph's own book) : Grandgent's German and English Sounds (Boston, 1892); Brandt's German Grammar (second part) (Boston, 1888); Vietor's German Pronunciation, 4th ed., 189o (Lemcke & Büchner 812 Broadway, New York, American agents); also Vietor's German essays, IDie Aussprache des Schriftaieutschen, 189o, and Wie zst die A nesspra che des Deutschen zu leh reot ? 1893. It is hardly necessary to say that the most widely used school grammars deal very briefly and super- ficially with the subject of pronunciation, and are an insufficient reliance, even when free from positive error, COZZA GAE-AEAVT'RAMCE REOUVREMENTS fo5 reason. This, however, is not a valid objection. Such drill does much more than to load the memory. It develops aptitude by making psychological reactions instantaneous; in short, by creating Sprachgefühl. Its value has some analogy to that of the finger exercises of the incipient pianist. It is obviously important that what is given out to be learned in this way should consist of nothing but natural, oft-recurring forms of expression. The pupil is to learn how Germans actually say things, and not how they might possibly say something which no one would ever have occasion to say outside the class-room. The ideal condition is, of course, that the teacher have such a command of colloquial idiom that he will be able to furnish the necessary materials from the resources of his own knowledge. It will, then, be best that the pupil's repetitions be elicited by questions addressed to him in German ; in other words, that the drill take the form of short dialogs without the use of English. But, as we have already intimated, the teacher who does not command the lan- guage should not attempt this, but follow a book or note down suitable sentences from his reading of realistic stories and plays. Such sentences may then be given out to be learned and repeated frequently, the teacher giving the thought in English.º This is, perhaps, an appropriate place to say a word upon the subject of memorizing poetry, a kind of drill which is highly thought of and largely practiced by many teachers. The argument in its favor generally takes some such form as this : Boys and girls are apt to memorize easily, and they must memorize something; then why not have them memorize gems of poetry and great thoughts of great writers rather than the banalities of ordinary discourse ? But this argument is fallacious. The object of the drill in col- loquial German is, as we have already remarked, not to load the memory with things supposed to be highly valuable in themselves, but to create an instinctive feeling for the language in its usual and natural modes of expression. Now poetry, as the language of emotion, is a more or less artificial – often a highly artificial – form of expression, and it is better that the natural become lodged in the mind first. The beginner who has learned to recite “Sah ein Knab ein Röslein stehn, Röslein auf der Heiden,” is hardly in a better, but rather in a worse, position for learning how a German would ordinarily express that idea. It may further be remarked that in simply hearing recitations of poetry in the class-room the teacher can be of little use except to see that his pupils have done their task, which is, to make the best of it, one of his lowest functions; to correct mis- takes of pronunciation, and to give points in elocution, if his talent runs in that direction. It is an easy business for him, but it is apt to involve a great waste of valuable time for all except the reciter. Finally, it is not to be forgotten that this kind of exercise, if it is felt as an irksome task, may easily create a positive distaste, instead of a liking, for the gems of poetry. We must remember Lord Byron's pathetic exclamation : Then farewell, Horace, whom I hated so. To sum up, we would not be understood as condemning altogether the exercise of mem- orizing poetry, but we have not thought it of sufficient importance to deserve a place in the scheme of work outlined above. At any rate, it should not be made much of in the early stages. The poems given out for committing to memory should be few and short, and selected with reference to their simplicity and naturalness of expression. The teacher who omits the exercise altogether during the first year will make no great I For reasons sufficiently obvious the committee does not undertake to recommend particular American text-books for class use. There are a number of publications from which material more or less suitable can be culled. The test in choosing is whether a sentence represents (1) a natural and (2) a usual or oft-recurring form of expression. A scientific manual of spoken German, on the general lines perhaps of Sweet's Elemen - tarbruch des gesp rochemen Englisch, is a desideratum. Worthy of recommendation for its thoro trust- worthiness in respect of idiom, and equally good for German and French, is the German edition of Storm's Dialogues français, i. e., Französische Sprechi bungen (Leipzig, 1888). For an excellent theoretical discussion of colloquial German, containing many useful hints to the teacher, we call attention to Wunder- lich's Unsere Umgangsprache (Weimar, 1894). Io6 AVA TVOAVA L A: ADUCA TVOAVA L ASSOCIA TVOAV mistake. The recitation of well-chosen dialogs, with the parts assigned, is a better exer- cise, and, we believe, is usually found more interesting to learners. 3. Grammar – It is assumed that simple exercises in colloquial German will begin with the very first lesson and take a portion of each recitation period, even when the pupil is learning the alphabet and becoming familiar with the values of the letters. It goes without saying that the sentences learned should occasionally be written down, as well as often repeated orally. Practice in writing German from dictation is helpful in learning to spell, and should be kept up for some time. It may, however, be discon- tinued earlier than in case of French, because German spelling is much easier to learn than French. Whether the script letters should be learned at the same time with the print letters and regularly used in all written work is a question upon which opinions differ. On the one hand, it is urged that the script letters are not at all difficult to master, and that the use of them facilitates learning to spell ; that such spellings as musz, miissen, Herz, sitzen, and others come more easily in the German than in the Roman script. It is also urged that, as Germans use the script in their ordinary writing, those who are studying the language should learn to use it. The opposing arguments are that there is nothing educational or practically useful about learning to write the German script; that for Americans it is quite sufficient to be able to read it, in case they should some time get a letter written in it; that boys and girls of high-school age have usually formed their hand in English, and that, unless great pains be taken with them at the start – that is, unless the teacher be both able and willing to teach penmanship for its own sake –they are almost sure to learn to write the script in an ugly un-German hand, like nothing ever met with outside the class-room. From this it is clear that there is something to be said upon both sides. Upon the whole, the committee is of the opinion that the use of the German script in the schools should not be regarded as a matter of great importance, and should never be required at a college examination. Teachers who write it well, and are willing to take the time to teach it well, may very properly insist upon it. Others will be upon safe ground if they permit the use of the Roman letters in all written work. In that case, however, they should sooner or latergive their pupils some practice in reading German handwriting. It is assumed that learners who are of high-school age will take up the study of grammar after a few preliminary lessons. But for several weeks the grammar lessons should be short and easy, so as to allow an abundance of time each day for colloquial exercises and drill upon pronunciation. As the course proceeds, the study of grammar and the doing of exercises directly related to the study of grammar may properly be allowed to absorb an increasing portion of the time, but the colloquial practice should be kept up. In the teaching of grammar the most important principle to be kept in view is that the grammar is there for the sake of the language, and not the language for the sake of the grammar. The recitation of paradigms, rules, and exceptions is always in danger of degenerating into a facile routine, in which there is but little profit. The important thing is not that the learner should acquire facility in telling off paradigms, quoting statements, and explaining principles according to the book, but that he should acquire facility in understanding and using the language. The maxim should be : Little theory and much application. It is of small use to be able to state correctly the principle of adjective declension, so long as the pupil, in attempting to apply the principle in a simple case, is obliged to stop and think, to recall his grammar, and perhaps to guess after all. The right forms must be so bred into the blood that they come naturally from tongue and pen. This, of course, requires an endless amount of repetition, which may at times become tedious. But the time spent upon this elementary drill is well spent and tells for good thruout the course. Teachers should not be in too great haste to get to reading good literature. COLLEGA - ENTRANCE REQUVREMEAVTS s Io 7 The first difficulty of practical importance in teaching German grammar relates to the gender and declension of nouns. If the attempt is made to master the gender and declension of every noun that is met with, either progress will be very slow (as in case of German children learning the mother-tongue), or the learner's memory soon becomes overtaxed. Trying to remember everything, he soon ceases to remember anything with absolute confidence. The best way to deal with this difficulty is to concentrate attention from the start upon those nouns that belong to the language of everyday life – the names of familiar objects, relationships, and ideas – to make sure of these and let the others go. A list of such nouns can be made out which need not contain more than, say, three hundred words. The pupil who at the end of a two-years course has really learned that number of nouns, so that the right gender and the right plural come to him instantly, has done quite enough. More should not be expected by the college examiner, so far as concerns those nouns the gender and declension of which cannot be determined by inspection. It is, of course, assumed that the candidate will know about nouns in -chen, -lein, -ei, -heit, -keit, -in, -schaft, ung. Whether he knows any other rules for gender is not very important. After the inflection of the noun the other grammatical topics that require the most attention are the inflection of the adjective, the forms of the strong verbs and modal auxiliaries, the use of prepositions, and the subject of word-order. In dealing with these and the minor difficulties of German grammar it is customary to rely, first, upon gram- matical exercises-that is, the translation from German into English and from English into German of collections of sentences devised or selected for the express purpose of illustrating some grammatical point; and, secondly, upon drill connected with the German reading lesson. Both these resources are good, if properly handled, and neither should be neglected. To do its proper work the grammatical exercise should not be simply worked thru once and then dismissed, but reviewed and repeated until the right forms come instantly from the tongue and pen. From this it follows that the sentence of the grammatical exercise, no less than those learned in colloquial practice, should represent natural forms of expression – things that Germans say or might say under easily supposable conditions. It used to be thought – and perhaps some teachers and text-book makers still think – that anything grammatical will do for teaching grammar. And so, perhaps, it will ; but it is possible to teach the grammar at the expense of the language, and the language is what we are after. To ask a learner to upset into alleged German such sentences as : “The pupils coats and shoes are in the maids' hands,” or, “I give warm clothes and red apples to poor little children,” is, to say the least, inexpedient. Instead of a help, it is a hindrance to the acquisition of a sensitive feeling for the language. Rather than exercise his wits upon the translation of such English into such German it were much better that the learner should do no English- German translation whatever, but simply read German and learn the grammar by observation and appropriate drill. Perceiving rightly that the translation of bad exercises is a waste of time and positively harmful, some teachers have been led to the position that all English-German translation is out of place in a beginner's course. They argue that one should not be expected to translate into a language until he knows something about it, until he has a certain working capital in the way of a vocabulary, phraseology, and linguistic feeling; that so long as he must look up his words in the vocabulary and painfully and faultily piece them together, according to his understanding of the gram- mar, it is better for him to occupy himself with German produced by those who know the language. This reasoning is not altogether unsound, but properly applied it does not lead to the rejection of all English-German translation in the early stages of study. On the contrary, such translation is itself highly useful in acquiring that larger working capital which is desired. All that is necessary is to avoid difficult or independent trans- lation. Thruout the elementary course the English-German translation should consist Io8 a AVA 7 VOAVA L A DUCA 7 VOAVAL ASSOCIATIVOAV of little else than easy variations upon a German text already studied. The German Vorlage should furnish or suggest substantially all that the learner needs to know, pre- vious acquirements being, of course, taken into consideration. Here the maxim should be: A great deal of the easy rather than a little of the difficult. We come now to the subject of drilling upon the reading lesson. There are various kinds of questions that can be asked about a text, but three types are prominent in the practice of teachers. In the first type the questions call for the recitation of paradigms and rules and the explanation of grammatical principles. In the second type the ques- tions call for the translation into German of English sentences based upon the text. In the third the object is to draw the pupil out and induce him to talk about what is said in the text. To illustrate, supposing the text in hand to be, Der See macht eine Bucht ins ALand. - I. Decline der See. What is the meaning of die See ? Decline die See. Give the principal parts of macht. Inflect macht in the present indicative active. Give a synopsis of its tense in the indicative, first person singular. Why is the accusative used after in º Decline Land. What is the difference between Lande and Länder ? 2. How would you say in German : The lake is quiet. The sea is quiet. My home is on the lake. I see a ship on the sea. There are many lakes in Switzerland? Give the German for : I made. I have made. I shall make. What are you making? Paper is now made of wood. Would it do to say eine Bucht im Lande º How would you say: He is coming to land. I am going into the country. I live in the country. That is the case in all lands except the Netherlands ? 3. VVas macht der See? VVelcher See ist gemeint ? VVo befindet sich dieser See ? Von velchem Lande ist hier die Rede? VVaren Sie je in der Schaveiz ? VVas fiir eine Regierung Aiat die Schaveiz ? Now, the best teaching will make some use of all these types of drill questions, but more of the second than of the first or third. The objection to an exclusive, or even a predominant, use of the first is that it teaches the pupil to “rattle off” paradigms and rules, but not to understand or to use the language. Instead of learning to think in Ger- man, as the phrase is, he learns to think grammar in the terms of his text-book. Every college examiner is acquainted with the youth who will write er hat gekommen and then, on demand, give correctly the rule for the use of the auxiliaries of tense. What is needed in his case is not more practice in repeating the rule, but more practice in writing and saying er ist gekommen. The objection to an exclusive use of Type 3 is that it does not specifically teach grammar at all. In Types I and 2 the questions may, of course, be put in German instead of English. It is to be observed, however, that the German grammatical terms are rather difficult to learn and do not come under the head of “every- day forms of expression.” The principal value of grammatical drill conducted in Ger- man is to teach the learner to handle the sentence. So far as the vocabulary is concerned, he might better be learning something else. 4. Reading matter. – In outlining the work of the elementary course we have recom- mended that, aside from the German-Engiish exercises of the grammar, the reading matter of the first year consist of graduated texts from a reader. This is the usual prac- tice, and it certainly has some argument in its favor. The advantage of a reader is that it offers variety, introduces the learner to different styles, and leads him gradually from that which is very easy to that which is more difficult. Some teachers, however, prefer to make no use of a reader, but to pass directly from the grammar to complete stories having some literary value. They urge that such reading is more interesting and profit- able than the disconnected texts usually found in readers. Others, while approving the use of a reader, will prefer to drop it earlier than our scheme proposes, and to read at least one complete story during the first year. Questions of this kind are not very impor- tant; and there are no general principles on which to decide them. Teachers must COZZEGE-ENTRANCE REQUIREMEAVTS Io9 decide according to the character of their classes. Fortunately there is now no lack of suitable material. We have several very good readers and a large number of Märchen, Geschichten, Erzählungen, and Movellen, published both separately and in collections, and all annotated for beginners. - In choosing from the mass of literature available for the second year the aim should be, of course, to find that which is interesting to the young, wholesome, well written, and not too difficult. It is natural to begin with the fairy stories, or Märchen, in which Ger- many is so prolific, but pupils of high-school grade should not be kept too long on a diet of Märchen. If, at the end of the elementary course, the pupil is to be able to read easy narrative prose at sight, it is necessary that he have practice in reading different styles. Lively, realistic narrative, with plenty of dialog, is to be preferred. The German Märchen is apt to appear childish to American boys and girls. On the other hand, teachers often complain that most of the tales furnished by conspiring editors and pub- lishers are more or less mawkish love tales, and they sigh for vigorous stories of adven- ture, with the grand passion left out or made little of. This is a demand which future editors may well keep in view. Meanwhile we must remember that the Germans are a more sentimental people than the Americans, and that one of the objects for which we study German in school is to learn what the Germans are like. Stories suitable for the elementary course can be selected from the following list: * Andersen's Märchen and Bilderbuch ohne Bilaer, Arnold's Fritz auf Feriem, Baumbach's Die AVonna and Der Schveriegersohn, Gerstäcker's Germelshausen, Heyse's L'Arrabbiata, ADas Mädchen von 7 reppi, and Anfang und Ende, Hillern's Höher als die Kirche, Jen- sen's Die braune Brica, Leander's 7 ràiumereien, and Aleine Geschichten, Seidel's Mår- chen, Stökl's Unter dem Christibaum, Storm's Immensee and Geschichten aus der Tomme, Zschokke's Der zerbrochene Krug. Good plays adapted to the elementary course are much harder to find than good stories. Five-act plays are too long. They require more time than it is advisable to devote to any one text. Among shorter plays the best available are perhaps Benedix' ADer Prozesz, Der Weiberfeind, and Giinstige Vorzeichen, Elz' Er ist nicht eifersichtig, Wichert's An der Majorsecke, Wilhelmi's Biner musz heiraten. It is recommended, how- ever, that not more than one of these plays be read. The narrative style should predom- inate. A good selection of reading matter for the second year would be Andersen's Märchen, or Bilderbuch, or Leander's Träumereien, to the extent of, say, forty pages. After that such a story as Das kalte Herz or Der zerbrochene Krug, then Höher als die Airche or Immensee, next a good story by Heyse, Baumbach, or Seidel, lastly Der Aºrozesz. A minor question which sometimes exercises the mind of the teacher is the question of the special vocabulary versus the dictionary. The obvious advantage of the special vocabulary is that it is very much more convenient for the learner. A well-known schoolman, in writing to the committee upon this subject, sums up his views in the proposition that “dictionaries are a nuisance.” Noris it easy to find any valid pedagogi- cal objection to the use of a properly prepared special vocabulary. The objection most often urged is that in using a special vocabulary the scholar does not learn, nor try to learn, what the word really means in and of itself, but only what it means in the context where he has found it. It is urged, therefore, that before he can become independent, and acquire scholarly habits of study, he must emancipate himself from the special vocabulary and learn to use the dictionary. There is some force in this argument, but not much, for what the learner invariably does in using the dictionary is to pick out, from the various meanings given, the particular one which suits his occasion. To the others he pays no attention. When he comes across the word in another sense, he looks 1 In all the reading lists the order is alphabetical, It expresses no opinion with regard to the merit of the texts as compared with one another, I I O AVA 7 VOAVA L E DUCA 7 VOAVA L ASSOCIA 7 MOAV it up again. It is thus a saving of time if he have the right meaning, unincumbered by the others, given him in a special vocabulary. Really the whole question is mainly one of saving time. If, in getting his lesson, the learner could have at his elbow someone who would simply tell him the meaning of the word, that would be better still, if he would but remember what he was told. But there is undoubtedly some truth in the principle that what is acquired with difficulty, that is, with exertion and exercise of judgment, is the more likely to be remembered. Meanings that come easily in footnotes are apt to go no less easily. The whole question is one upon which no fixed rule can be laid down. There is no serious objection to the use of special vocabularies thruout the elementary course, provided the right texts are available in editions provided with vocabularies, but the choice of reading matter should not turn primarily upon this con- sideration. It is best to provide a course of reading, with variety, interest, and progres- sion, even if, toward the end, the dictionary has to be used. - 5. Translation into English, sight reading.-In the majority of schools it would appear that, after the first few months, the study of German consists principally in the translation of German literature into English. Translation is the exercise which is felt by both teacher and pupil to be the most important, and it is the one, accordingly, which is most insisted upon. It is also the exercise most easily handled To sit and hold a book while the members of the class translate, one after the other, into class-room English, to correct their more serious blunders, and help them to “ get the sense,” requires no great amount of preparation, no great expenditure of energy or ingenuity. But while it has its dangers, the profitableness of translation cannot be successfully attacked. Whatever may be true of very young children, one who already knows one language will learn another most “naturally,” most expeditiously, and most thoroly by means of comparison with his mother-tongue; and this comparison, as was pointed out in a preceding section, is an important instrument of discipline and culture. More- over, translation is the most effective and the most readily available means of determining whether the sense of a passage is exactly understood. It is the best detective of mental haziness, half-knowledge, and self-deception. At the same time it should not be forgotten that the principal object of study is not to learn to translate, but to learn to read without translating. How to deal with translation so as to make neither too much or two little of it, so as to get the good and escape the evil of it, is not a simple problem for the teacher. It is easy to say that good translation should always be insisted on, and that bad English should never be allowed to go uncorrected. As a counsel of perfection, this is no doubt good. The trouble is, however, that really good translation of real literature is an art requiring literary skill. There must be time for the mental balancing of alternatives, the testing of synonyms, etc. No one can do it off-hand. To expect schoolboys or college students to do it in the ordinary routine of class work is to expect impossibilities. On the other hand, slovenly, incorrect, and unidiomatic translation is worse than a waste of time. The young person who gets into the habit of murdering his mother tongue in cold blood, under the pretense of learning a foreign language, does himself more harm than good. What, then, is to be done ? The practical answer would seem to be this: Between the extremes of atrocious English, which should not be endured, and the really good English, which is unattainable, there is a wide belt of what may be called tolerable English ; English which is not excellent from a literary point of view, but is at least clear, grammatical, free from gross improprieties in respect to idiom, and reasonably faithful to the meaning of the original. Such tolerable English is all that can be expected in the ordinary routine of the class-room. It is, however, desirable that the learner become avare that there is a higher ideal, and that he have some practice in trying to reach it. To this end a passage in German text should occasionally be given out for a carefully prepared written transla- tion, with instructions to take time and make the work just as good as possible. Such cozzÈGE ENTRANCE A BOUVREMENTS I I I translations should then be criticised by the teacher and compared with one another in the class. Attention should be called to the small points of idiom, arrangement, choice of words, turn of phrase, etc., which make up the difference between the tolerable and the excellent. In this way the pupil's literary sense will be cultivated ; he will become familiar with the idea of translation as an art, and the effect will be to improve gradually the quality of his ordinary work. The next question is: How long and to what extent should the routine translation of good German into tolerable English be insisted on in the class-room ? The answer is: So long as and wherever the teacher is uncertain whether the meaning of the originalis understood. If there is complete certainty that the learner can translate his passage of German into tolerable English, it is, as a rule, not worth while to have him do it ; the time can be used to better advantage. An exception may be made, of course, in the case of pupils who are for any reason unusually backward in their English, or for such as may be suspected of not preparing their lessons. But for capable pupils who have a right attitude toward their teacher and their work, there presently comes a time when the routine translation in class of what they have previously prepared ceases to be profitable. They learn no new German in the process, and they do not improve their command of English. For A, B, C, and D, who have prepared their lessons and know perfectly well how to translate a given passage, to sit in the class while E actually translates it, means a waste of time. When that stage is reached, it is time to drop the systematic translation of the entire lesson in class, to call only for the rendering of words or passages that are liable to be misunderstood, and to use the time thus gained in some exercise more profitable than superfluous translation. One such exercise is reading at sight. Since the general aim in the elementary course is to learn to read very easy narrative prose at sight, and not to learn to translate any speci- fied texts, and since the candidate for admission to college will probably be tested upon some text that he has never studied, it is evident that considerable practice should be given in sight reading. Teachers sometimes object to this exercise on the ground that it encourages guess work and inaccuracy. But the objection is not valid. The object of the exercise is to increase the learner's vocabulary, to make him feel that he can read Ger- man that he has not previously studied, and to give him facility in such reading. There is not the slightest objection to his guessing at the meaning of a new word. All our read- ing is largely a process of divination, and the better we can divine from the context, the better we can read. Of course, the wrong guesses must be corrected, and the teacher is there for that purpose. It is hardly necessary to say that for sight reading the very easiest texts that can be found should be chosen. Grimm's Märchen are well adapted for the earliest experiments, then Meissner's Aus meiner VVelt or Volkmann's Aleine Geschichten. 6. Reproductive translation into German. – It will be observed that the program of work for the second year of the elementary course provides for practice “in the off-hand reproduction, sometimes orally and sometimes in writing, of the substance of short and easily selected passages.” This is what the Germans call freie Reproduktion, and is one of the most profitable exercises possible. It teaches the pupil to give heed, not only to the meaning, but to the form in which it is expressed ; to put thoughts in German with German as a starting-point. The language of the Original should, of course, not be memo- rized verbatim ; what is wanted is not an effort of the memory, but an attempt to express thought in German forms that are remembered in a general way, but not remembered exactly. The objection to independent translation from English into German is that for a long time it is necessarily mechanical. The translator has no help except his dictionary and grammar. His translation is mere upsetting. In free reproduction, on the contrary, he instinctively starts from his memory of the original. His thoughts tend to shape them- selves in German form. In short, he learns to think in German. i I 2 AATIONAL EDUCATIONAZ ASSOCIATIOA –a. SECTION VIII. THE INTERMEDIATE COURSE IN GERMAN A. THE AIM OF THE INSTRUCTION At the end of the intermediate course the pupil should be able to read at sight Gere man prose of ordinary difficulty, whether recent or classical; to put into German a con- nected passage of simple English, paraphrased from a given text in German ; to answer any grammatical questions relating to usual forms and essential principles of the language, including syntax and word-formation, and to translate and explain (so far as explanation may be necessary) a passage of classical literature taken from some text previously studied. B. THE WORK TO BE DONE The work should comprise, in addition to the elementary course, the reading of about four hundred pages of moderately difficult prose and poetry, with constant practice in giving, sometimes orally and sometimes in writing, paraphrases, abstracts, or repro- ductions from memory of selected portions of the matter read; also grammatical drill upon the less usual strong verbs, the use of articles, cases, auxiliaries of all kinds, tenses and moods (with special reference to the infinitive and subjunctive), and likewise upon word-order and word-formation. C. SUGGESTIONS TO TH E TEACHER The intermediate course is supposed to be the elementary course, plus one year's work at the rate of not less than four recitations a week. Suitable reading matter for the third year can be selected from such works as the following: Ebner-Eschenbach's Die Freiher- ren von Gemperiein, Freytag's Die Journalisten and Ailaer aus der deustchen Vergan- genheit – for example, Aarl der Grosse, Aus den Kreuzziigen, Doktor Luther, Aus dem Staat Friedrichs des Grossen, Fouqué's Undine, Gerstäcker's Irrfahrten, Goethe's Hermann und ADorothea and Zphigenie, Heine's poems and Reisebilder, Hoffmann's Historische Erzäh- lungen, Lessing's Minna von Barnhelm, Meyer's Gustav Adolf's Page, Moser's Der Aibliothekar, Riehl's Movellen – for example, Burg Meideck, Der Fluch der Schönheit, Der stumme A'atsherr, Das Spielmann èind, Rosegger's Waldheimat, Schiller's Der AVeffe a/s Onkel, Der Geisterseher, Wilhelm Tell, Die Jungfrau von Orleans, Das Lied von der Glocke, Balladen, Scheffel's Der Trompeter von Säkkingen, Uhland's poems; Wilden- bruch's Das edle Alut. A good selection would be : (I) one of Riehl's novellettes; (2) one of Freytag's “ pictures; ” (3) part of Undine or Der Geisterseher, (4) a short course of reading in lyrics and ballads ; (5) a classical play by Schiller, Lessing, or Goethe. The general principles of teaching set forth in the preceding section apply also to the work of the intermediate course. Translation should be insisted on so far as neces- sary, but the aim should be to dispense with it more and more. Every expedient should be employed which will teach the scholar to comprehend and feel the original directly, without the intervention of English. Occasional exercises in preparing very careful, written translations should be continued. Practice should be given in reading at sight from authors of moderate difficulty, such as Riehl or Freytag. The “free reproduction ” should by all means be kept up. It will be found much more valuable at this stage than independent translation of English into German. In dealing with classical literature thoro literary studies are, of course, not to be expected, but an effort should be made to bring home to the learner the characteristic literary qualities of the text studied, and to give him a correct general idea of the author. SECTION IX. THE ADVANCED COURSE IN GERMAN A. TH E AIM OF TH E INSTRUCTION At the end of the advanced course the student should be able to read, after brief inspection, any German literature of the last one hundred and fifty years that is free from any unusual textual difficulties, to put into German a passage of simple English prose, to COZZEGE EA TRANCE REQUIREMENTS I I 3 answer in German questions relating to the lives and works of great writers studied, and to write in German a short, independent theme upon some assigned topic. B. THE WORK TO BE DONE The work of the advanced course (last year) should comprise the reading of about five hundred pages of good literature in prose and poetry, reference readings upon the lives and works of the great writers studied, the writing in German of numerous short themes upon assigned subjects, independent translation of English into German. C. SUGGESTIONS TO THE TEACHER Suitable reading matter for the last year will be : Freytag's Soll und Haben, Fulda's Der Talisman, Goethe's dramas (except Faust) and prose writings (say, extracts from Werther and Dichtung und VVahrheit); Grillparzer's Ahmfrau or Der Traum ein Leben, Hauff's Lichtenstein, Heine's more difficult prose (for example, Ueber Deutschland); Kleist's Prinz von Homburg, Körner's Zriny, Lessing's Emilia Galotti and prose writ- ings (say, extracts from the Hamburgische Dramaturgie or Laokoon); Scheffel's Ekkehard, Schiller's VVallenstein, Maria Stuart, Braut von Messina, and historical prose (say, the third book of the Geschichte des dreiszigjährigen A7rieges); Sudermann's Johannes, Tieck's Genoveva, Wildenbruch's Aeinrich. - A good selection from this list would be : (I) a recent novel, such as A2A kehard or Soll und Haben, read not in its entirety, but in extracts sufficient to give a good idea of the plot, the style, and the characters ; (2) A gmont or Götz, (3) a short course of read- ing in Goethe's prose (say, the Sesenheim episode from Dichtung und VVahrheit); (4) Wallenstein's ALager and VVallenstein's Tod, with the third book of the 7hirty Vears' VVar, (5) A2milia Galotti; (6) a romantic drama, such as Genoveva or Der Prinz von Aomburg. It is assumed that by the time the fourth year is reached, if the preceding instruction has been what it should be, translation in class can be largely dispensed with and the works read somewhat rapidly. Of course, they cannot be thoroly studied, but thoro literary study belongs to the college or the university. It is not sound doctrine for the secondary school that one work studied with the painstaking thoroness of the profes- sional scholar is worth half a dozen read rapidly. In the secondary school the aim should be to learn to read easily, rapidly, and yet with intelligent, general appreciation, somewhat as an ordinary educated American reads Shakespeare. Such a person in read- ing Shakespeare will find much that he does not fully understand : archaic phrases, obscure allusions, etc. If he were to work out all these things in the manner of a scholar, and go deeply into the literary, historical, and psychological questions involved in a single one of Shakespeare's great plays, it would take a very long time. Neverthe- less, he can read the play intelligently in a few hours. An editor's note helps him quickly over the graver difficulties, and when he has done he has a good general idea of the work, and has been greatly profited by the reading-of it. The other lines of work suggested for the advanced course appear to require no further comment. They explain themselves, and grow naturally out of what has gone before. SECTION X. THE ELEMENTARV COURSE IN FRENCH A. THE AIM OF TH E INSTRUCTION At the end of the elementary course the pupil should be able to pronounce French accurately, to read at sight easy French prose, to put into French simple English sen- tences taken from the language of everyday life, or based upon a portion of the French text read, and to answer questions on the rudiments of the grammar as defined below. I I 4 AVA 7 VOMA L EDUCATIONAL ASSOCIATIVO M B. THE WORK TO BE DONE During the first year the work should comprise: (1) careful drill in pronunciation; (2) the rudiments of grammar, including the inflection of the regular and the more common irregular verbs, the plural of nouns, the inflection of adjectives, participles, and pronouns; the use of personal pronouns, common adverbs, prepositions, and conjunc- tions; the order of words in the sentence, and the elementary rules of syntax; (3) abun- dant easy exercises, designed not only to fix in the memory the forms and principles of grammar, but also to cultivate readiness in the reproduction of natural forms of expres- sion; (4) the reading of from Ioo to 175 duodecimo pages of graduated texts, with con- stant practice in translating into French easy variations of the sentences read (the teacher giving the English), and in reproducing from memory sentences previously read; (5) writing French from dictation. During the second year the work should comprise: (1) the reading of from 25o to 4oo pages of easy modern prose in the form of stories, plays, or historical or biographical sketches ; (2) constant practice, as in the previous year, in translating into French easy variations upon the texts read; (3) frequent abstracts, sometimes oral and sometimes written, of portions of the text already read; (4) writing French from dictation; (5) con- tinued drill upon the rudiments of grammar, with constant application in the construction of sentences; (6) mastery of the forms and use of pronouns, pronominal adjectives, of all but the rare irregular verb forms, and of the simpler uses of the conditional and sub- junctive. Suitable texts for the second year are : About's Le roi des montagnes, Bruno's Le tour de la France, Daudet's easier short tales, La Bédollère's La Mère Michel et son chat, Erckman-Chatrian's stories, Foa's Contes biographiques and Le petit Robinson de Paris, Foncin's Le pays de Arance, Labiche and Martin's La poudre aux yeux and Le voyage de M. Perrichon, Legouvé and Labiche's La cigale chez les fourmis, Malot's Sans famille, Mairet's La tàche du petit Pierre, Mérimée's Colomba, extracts from Michelet, Sarcey's Le siège de Paris, Verne's stories. C. SUGGESTIONS TO THE TEACHER The suggestions already offered upon the teaching of elementary German are, in the main, equally applicable to the teaching of elementary French. While each language has its own peculiar difficulties that require special attention from the teacher, the general principles that should regulate the work are the same for both. To avoid needless repe- tition, we refer the reader back to what is said in Section VII, C, and content ourselves here with adding a few further observations which may be regarded as supplementary. The educational value of the study of French in cultivating habits of careful dis- crimination, of mental alertness, of clear statement, must never be lost from view, and the expediency of an exercise must often be determined by its utility in attaining these ends. The knowledge gained in the secondary school alone can rarely be of immediate com- mercial value, but it should be a most serviceable foundation for later acquirements, and the advocates of oral methods may fairly lay some stress on this consideration. The demand for more spoken French in the class-room rests chiefly, however, on other grounds, which may be summarized as follows: I. Tongue and ear are most efficient aids to the memory, and he who depends on eye alone deprives himself of indispensable allies. 2. Oral work gives vivacity to the class, stimulates the pupil by active participation, and encourages him by making him feel that he is gaining a practical command of the language. - ſi 3. In reproducing French sentences several can be spoken in the time needed to write one. 4. The hearer is compelled to grasp the sentence as a whole, while the reader is apt to dwell on separate words, distorting and often reversing the sense, which can only be COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMENTS I I 5 obtained by making the sentence the unit of thought and interpreting each word in the light of its relation to its fellows. 5. The rapidity of speech also conduces to grasping thought directly from the French with no intermediate English. Many readers really read only the English into which, more or less laboriously, they change the French words. It is needless to dwell on the fact that such readers get their entire thought from a translation, usually a very bad one, and can never have any exact perception of literary excellence in French nor distinguish shades of meaning different from those to which they have been accustomed in English. It is hard to see how such a one can have any vivid conception of a lyric, an oration, or a dialog; nor can he understand how, when translation is required, the proper order is French-thought-English, and not French-English, with the thought last or IlGVer, On the other hand, that time may be economically used, rambling, aimless talking must not be tolerated in the class-room ; and a teacher who does not possess a good pro- nunciation and a ready command of the language generally does far more harm than good by practicing on his pupils. Whatever recommendations the committee has made as to oral work apply only to those teachers who can speak French well. Especially with beginners should the French spoken be accurately pronounced. Faults of pronunciation once fixed are very difficult to eradicate. In some places French has been introduced into grades below the high school, and the classes intrusted to teachers unable to pronounce well. Irreparable injury has thus been done. The utmost pains must be taken at the beginning, especially with the vowels; and the separate sounds, and the words containing them, should be pronounced many times by the teacher and repeated by the pupil. For a long time every new word should thus be treated, and, unless a phonetic text is used, the pupilshould always hear a new word before he tries to pronounce it. - - Careful memorizing and frequent repetition of a few lines of simple prose are helpful and furnish a standard of pronunciation to which new words may be referred. Both for this and for mastering colloquial and idiomatic expressions, word-order, and grammatical forms, it is advised that a small amount of French, preferably simple prose, be carefully memorized the first year. Later, selections should be made for their literary interest. Most teachers know how they prefer to teach the rudiments of grammar in a given class. We may remark, however, that it is not for the secondary school to spend time over the many pages of exceptions, peculiarities in number and gender, idioms that one rarely sees and never thinks of using, and grammatical puzzles for which each learned grammarian has a different solution, that form so large a part of some grammars. The great universals, however (the regular and the common irregular verbs; negative and interrogative variations; the common use and meaning of moods and tenses; the personal pronouns and their position ; the general principles governing the agreement of adjectives, pronouns, and participles; the partitive constructions; the possessives, demonstratives, interrogatives, and relatives; the most common adverbs, conjunctions, and prepositions), should all be thoroly understood by the end of the second year of the high-school study, and subsequent study should give considerable facility in using them. The verb seems most formidable; but when it is perceived that most forms of all verbs may be treated as identically derived from the “primitive tenses,” the difficulties appear less numerous, and when the principle of stem-strengthening under the influence of tonic accent, persisting in the older and more common verbs, is a little understood, the number of really unique forms is inconsiderable. Translating into English should mean giving in well-chosen language the exact thought and spirit of the original. Thus understood, it is extremely difficult, and should never be attempted by the pupil before the meaning of the original is clear to him. It is I I6 AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATIOAV then rather an exercise in English than in French. Nothing should be accepted as English which is not English. The teacher who complacently listens while a pupil turns good French into bad English is, to put it mildly, not doing his duty. Translating into English is often the most rapid means of ascertaining whether the pupil has correctly understood the French read, but a few well-chosen questions asked and answered in French, or an abstract in the same language, is often equally effective as a test, and far better as training in French. Just as English should be English, French should be French ; and merely using French words and conforming to grammatical rules do not make a sentence French. At first, sentences formed by pupils should exactly follow French model sentences, being either verbatim reproductions or differing only in simple and immaterial verbal changes. Not until the pupil, by much assimilation of French models, has become imbued with the form and spirit of the language, can he be safely left to his own invention. In choosing reading matter, the tendency is to select something too hard. The teacher adopts a book because it is world-renowned, because it interests him personally, because it teaches a valuable lesson, moral or historical. While all pedagogical roads should lead to the Rome of a broad culture, the attempt to teach literature, aesthetics, history, or morality from a work in which linguistic difficulties dismay the pupil and engross his attention, can only end by making him detest both the book and its lessons. The beginner in French can be taught these things best in the vernacular; while searching a dictionary to discover whether fut comes from faire or from falloir, he has little leisure to think of the relative merits of literary schools. Give him at first the easiest reading attainable, remembering that simple language does not mean infantile conceptions, nor vice versa. Let there be frequent repetition, that he may be encouraged by finding that he can cover a respectable number of lines at a lesson. Entertain no thought of teaching literature until the pupil is quite familiar with ordinary prose and can read page after page of the text assigned with no great need of grammar or dictionary. The classics of dramatic literature may very properly be postponed until the fourth year, and we do not consider them always desirable even then ; but a few have been given among texts suitable for the third year in the hope that these rather than others will be selected by teachers who, for reasons of their own, choose to read something of the kind at this stage of the course. The reading lists are meant to be illustrative simply, not exhaustive. Other texts equally good might no doubt be mentioned under each head. The answers to the com- mittee's circulars indicate clearly that teachers would not welcome a narrow range of prescribed reading, such as teachers of Latin have in their Caesar, Cicero, and Virgil. A definite curriculum of that kind would no doubt have its advantages, but in the case of the modern languages it is not practicable and, upon the whole, not desirable. The dis- advantages would far outweigh the advantages. The mass of available literature is so great, the preferences of teachers and the needs of classes so divergent, that the only safe course is to leave a large latitude of choice. This being so, it has seemed best merely to give examples of the kind of reading appropriate to each year. SECTION XI. THE INTERMEDIATE COURSE IN FRENCH A. TH E AIM OF 'I'H E INSTRUCTION At the end of the intermediate course the pupil should be able to read at sight ordinary French prose or simple poetry, to translate into French a connected passage of English based on the text read, and to answer questions involving a more thoro knowledge of syntax than is expected in the elementary course. B. TH E VVO R K TO BE I) ONE This should comprise the reading of from 4oo to 6oo pages of French of ordinary difficulty, a portion to be in the dramatic form ; constant practice in giving French COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMEMTS I 17 paraphrases, abstracts or reproductions from memory of selected portions of the matter read; the study of a grammar of modern completeness; writing from dictation. Suitable texts are: About's stories; Augier and Sandeau's Le Gendre de M. Poirier, Béranger's poems; Corneille's Le Cid and Horace, Coppée's poems; Daudet's La Belle- Mivernaise, La Brète's Mon oncle et mon curé, Madame de Sévigné's letters; Hugo's Aermani and La Chute, Labiche's plays; Loti's Pécheur d'Islande, Mignet's historical writings; Molière's L'Avare and Le Bourgeois Gentilhomme, Racine's Athalie, Andro- maque, and Esther, George Sand's plays and stories; Sandeau's Mademoiselle de la Seiglière, Scribe's plays; Thierry's Récits des temps mérovingiens, Thiers's L'Axpédition de Bonaparte e 72 Egypte, Vigny's La canne de jonc, Voltaire's historical writings. SECTION XII. THE ADVANCED COURSE IN FRENCH A. THE AIM OF THE INSTRUCTION At the end of the advanced course the pupil should be able to read at sight, with the help of a vocabulary of special or technical expressions, difficult French not earlier than that of the seventeenth century; to write in French a short essay on some simple subject connected with the works read ; to put into French a passage of easy English prose; and to carry on a simple conversation in French. B. THE woRK TO BE DONE This should comprise the reading of from 6oo to I,ooo pages of standard French, classical and modern, only difficult passages being explained in the class; the writing of numerous short themes in French ; the study of syntax. Suitable reading matter will be : Beaumarchais's Barbier de Séville, Corneille's dramas; the elder Dumas's prose writings; the younger Dumas's La questione d'argent, Hugo's Ruy Blas, lyrics, and prose writings; La Fontaine's fables; Lamartine's Graziella, Marivaux's plays; Molière's plays; Musset's plays and poems; Pellisser's Mouvement littéraire au XVXº siècle, . Renan's Souvenirs d'enfance et de jeunesse, Rousseau's writings; Sainte-Beuve's essays; Taine's Origines de la France contemporaine, Voltaire's writings; selections from Zola, Maupassant, and Balzac. SECTION XIII. SPECIMEN EXAMINATION PAPERS FOR ADMISSION TO COLLEGE The complaint is sometimes heard from teachers in the secondary schools – and investigation shows it to be not altogether groundless – that, even at colleges having the same or very similar requirements for admission, the entrance examinations are apt to differ not a little in respect to difficulty and in respect to the general character of the questions asked. To a certain extent this lack of uniformity is inevitable. With the best intentions examiners will differ more or less in their estimate of difficulty and in their choice of test questions. Some will prefer to set a more difficult paper and mark liberally; others to set an easier paper and mark more closely. The only obvious way to bring about uniformity in the papers set would be to intrust the preparation of them each year to a central committee or bureau (say of the Modern Language Association), which should furnish them on demand, in sealed packages and at a fixed rate, to such colleges as might wish to receive them. Such a plan would have much in its favor. Under its operation there would be no room for criticism of particular colleges. The papers would presumably be prepared with very great care; they would improve in the light of criticism, would furnish teachers with a pattern to work by, and so could hardly fail to make for greater excellence and uniformity in the work of our secondary schools. The feasibility of such a plan would depend largely upon the attitude of the colleges, and whether it would work well in practice could only be determined by trial. Difficulties of one kind and another I 18 AVA 7 VOAVA L A DUCA 7 VOAVA L ASSOCIA TVOAV would no doubt arise, but they do not appear in advance to be insuperable. At any rate, the plan seems worthy of serious consideration. - Meanwhile, without wishing to imply an exclusive preference for a written as opposed to an oral test (the best plan, wherever practicable, is undoubtedly a combina- tion of the two), the committee has thought it appropriate to close this report with a series of papers designed to illustrate in a general way the kind of test which, in our opinion, the candidate for admission to college may reasonably be expected to pass upon completing any of the courses above described. The papers are by no means offered as perfect models for imitation, but as an approximate indication of what, in our judgment, the college-entrance examination should be. The time required is estimated in each case at about two hours. Unless the contrary is expressly stated, the texts are not supposed to have been previously studied by the candidate. A. ELEMENTARY FRENCH I. Translate into English : (a) Lui, penché sur sa chaise, regardait dans la cheminée, les yeux fixes. Et tout à coup, comme on se taisait, il se tourna de mon coté et me dit d'un ton de bonne humeur: Voici bientôt le printemps, monsieur Florence, nous ferons encore plus d'un bon tours dans la montagne ; j'espère que cette année vous viendrez plus souvent, car vous avez beau dire, vous aimez ce pays autant que moi . . . . He! je ne dis pas le contraire, Georges; mais à ton âge, dans ta position . . . . Enfin laissons cela . . . . Et puisque tu restes, eh bien, oui, tu as raison, nous irons plus souvent nous promener ensemble dans la montagne; je suis toujours content d'être avec toi. vo À la bonne heure, dit-il en riant, voilà ce qui s'appelle parler. Et durant plus d'une demi-heure, la conversation roula sur les fleurs de nos mon- tagnes, sur la belle vallée de la Sarre-Rouge, etc. On aurait cru que rien d'extraordinaire ne s'était dit. – Erckmann-Chatrian. (b) Le temps était sombre, il tombait une petite pluie de brouillard qui épaississait encore l'obscurité, les becs de gaz brillaient mal, et leur lumière, réfléchie par les flaques d'eau, éclairait la rue déserte d'une façon incertaine et changeante. Le jeune homme marchait rapidement, son parapluie baissé en avant pour s'abriter de la pluie qui lui frap- pait dans la figure. Tout à coup, sans qu'illes etit vus venir ou sortir d'une embrasure de porte, il se trouva en face de deux hommes et, surpris de cette brusque apparition, il sauta de côté par un mouvement instinctif et nerveux. Il 6tait à ce moment à une centaine de mètres de chez lui, à l'encoignure d'une ruelle qui descend vers la rue de Charenton.- Malot. (c) Un jeune homme plein de passions, assis sur la bouche d'un volcan, et pleurant sur les mortels dont à peine il voyait à ses pieds les demeures, n'est sans doute, 6 viel- lards! qu'un objet digne de votre pitié ; mais quoi que vous puissiez penser de René, ce tableau vous offre l'image de son caractère et de son existence: c'est ainsi que toute ma vie j'ai eu devant les yeux une création à la fois immense et imperceptible, et un abime ouvert à mes còtés. – Chateaubriand. II. (a) Write the five principal parts of the three verbs (the forms here given occur in I, b) : vus, sortir, descend. (b) Write a synopsis of the conjugation (first person singular of each tense) of se réjouir and savoir. (c) Write the inflection of : the present indicative of boire and faire, the future of pouvoir, the present subjunctive of prendre. (d) Write the forms of the demonstrative pronouns. (e) In what ways may the use of the passive voice be avoided in French ? º COZZEGA - EA TRAAWCE AZOUIRA MEMTS I I 9 II. Translate into French : (a) Here is the pen, shall I send it to her? No; do not send it to her; give it to me. (b) Cats and dogs are domestic animals. - (c) You must give them some white bread and good coffee, if they have none. (d) The old man is very well this evening, altho he has worked all day. (e) We have just searched for your gloves, but we do not find them in the room where you left them a quarter of an hour ago. - (f) Why do we weep for mortals whose life and character we scarcely know R We always have them before our eyes. Whatever we may think of them, they are surely worthy of our pity. B. INTERMEDIATE FRENCHI I. Translate into English: (a) Nulle part, à aucune époque de ma vie, je n'ai vécu aussi complètement seul. La maison était loin de la route, dans les terres, écartée mème de la ferme dépendante dont les bruits ne m'arrivaient pas. Deux fois par jour, la femme du fermier me servait mon repas, à un bout de la vaste salle à manger dont toutes les fenêtres, moins une, tenaient leur volets clos. Cette Provençale noire, le nez écrasé comme un Cafre, ne comprenant pas quelle étrange besogne m'avait amené à la campagne en plein hiver, gardait de moi une méfiance et une terreur, posait les plats à la hâte, se sauvait sans un mot, en évitant de tourner la tête. Et c'est le seul visage que j'ai vu pendant cette existence, distraite uniquement, vers le soir, par une promenade dans une allee de hauts platanes, à la tristesse d'un soleil froid et rouge dont les grenouilles saluaient le coucher hatif de leurs discor- dantes clameurs. – Daudet. - (b) Amis, loin de la ville, Quelque asile sauvage, Loin des palais de roi, Quelque abri d'autrefois, Loin de la courservile, Un port sur le rivage, Loin de la foulè vile, Un nid sous le feuillage, Trouvez-moi, trouvez-moi, Un manoir dans les boisl Aux champs où l'àme oisive Trouvez-le moi bien sombre, Se recueille en rèvant; Bien calme, bien dormant, Sur une obscure rive » Couvert d'arbres sans nombre, Où du monde n'arrive Dans le silence et l'ombre Ni le flot, ni le vent, Caché profondément! – V. Hugo. (c) DENISE. Fernand ? FERNAND. Qu'est-ce que tu veux ? DENISE. Où as-tu mis le livre que tu as été chercher pour mademoiselle de Bar- dannes ? FERNAND. Là, sur la table. Est-ce qu'elle est déjà prète ? DENISE. Pas encore, mais elle achève de s'habiller. (A2lle prend le livre sur la table.) ANDRÉ, entrant, è Denise. Je n'ai pas pu vous demander tout à l'heure, devant tout ce monde, mademoiselle, si vous êtes tout à fait remise de votre indisposition d'hier qui vous a empêchée de diner avec les amis qui me sont arrivés, dont deux sont déjà des vôtres. J'espère que ce soir j'aurai le plaisir et l'honneur de vous voir à notre table, ainsi que monsieur et madame Brissot. DENISE. Oui, monsieur, ma mère m'a déjà fait part de votre aimable invitation. FERNAND, è André. Et moi, je vais monter un peu d'avance le cheval de ta soeur pour le bien mettre à sa main; montes-tu avec nous ? ANDRÉ. Non, mous avons une inspection à faire avec M. Thouvenin. FERNAND. A tantôt, alors, II. (a) Write a synopsis, in the first person singular, including infinitive, participles, and imperative singular, of the five verbs (see I, a): vécte, tenaient, comprenait, amenº, vu. i 2 O AVA TVO AVA L A2ADUCA TAVOAVA AL ASSOCIATIVOAV (b) What are the general principles governing the use of the indicative, conditional, and subjunctive moods ? lII. Translate into French : Tell me, what has kept you from selling that old house, the shutters of which always remain closed 2 It is quite alone; at night one hears strange noises in it; and little boys who have to pass near it run away without looking at it. I am sorry you did not sell it to M. André when you sold him your farm and your brother's. You will do well to accept what M. André has offered you for it; and I wish you to go and see him this very evening. C. ADVANCED FRENCHI I. Translate into English : (a) Tous ces dons sont communs aux orateurs; on les retrouve avec des propor- tions et des degrés différents chez des hommes comme Ciceron et Tite-Live, comme Bourdaloue et Bossuet, comme Fox et Burke. Ces beaux et solides esprits forment une famille naturelle, et les uns comme les autres ont pour trait principal l'habitude et le talent de passer des idées particulières aux idées générales, avec ordre et avec suite, comme on monte un escalier en posant le pied tour à tour sur chaque degré. L'incon- vénient de cet art, c'est l'emploi du lieu commun. Les hommes qui le pratiquent ne peignent pas les objets avec précision, ils tombent aisément dans la rhétorique vague. Ils ont en main des développements tout faits, sorte d'échelles portatives qui s'appliquent également bien sur les deux faces contraires de la mème question et de toute question. – 7 aine. (b) Les règles générales ne sont que des expédients mesquins pour suppléer à l'absence du grand sens moral, qui suffit à lui seul pour révéler en toute occasion à l'homme ce qui est le plus beau. C'est vouloir suppléer par des instructions préparées d'avance à la spontanéité intime. La variété des cas déjoue sans cesse toutes les prévisions. Rien, rien ne remplace l'âme: aucun renseignement ne saurait suppléer chez l'homme à l'inspi- ration de sa nature. – Renan. (c) Phèdre, si ton chasseur avait autant de charmes Qu'en donne à son visage un si docte pinceau, Ta passion futjuste et mérite des larmes Pour plaindre le malheur qui le met au tombeau. Et si tu parus lors avec autant de grace Qu'em ces vers éclatants qui te rendent le jour, Estime qui voudra son courage de glace, Sa froideur fut un crime, et non pas ton amour, Aussi, quoi qu'on ait dit du courroux de Thésée, Sa mort n'est pas l'effet de son ressentiment, Mais les Dieux l'ont puni pour t'avoir méprisée, Et fait de son trépas un juste châtiment. – Cornez lle. (d) Du Dieu qui nous créa la clémence infinie, Pour adoucir les maux de cette courte vie, A placé parmi nous deux ètres bienfaisants, De la terre a jamais aimables habitants, Soutiens dans les travaux, trésors dans l'indigence, L'un est le doux sommeil, et l'autre est l'espérance: L'un, quand l'homme accablé sent de son faible corps Les organes vaincus sans force et sans ressorts, Vient par un calme heureux secourir la nature Et lui porter l'oubli des peines qu'elle endure; L'autre anime nos coeurs, enflamme nos désirs, Et même, en mous trompant, donne de vrais plaisirs; COZZEGE-EM TRANCE REQUIREMEAVTS s I 2 I Mais aux mortels chéris à qui le ciel l'envoie Elle n'inspire point une infidèle joie; - Elle apporte de Dieu la promesse et l'appui; Elle est inebranlable, et pure comme lui. – Voltaire, II. (a) Explain the two cases of subjunctive that occur in I, (c). (b) Point out two cases of poetic inversion in I, (d). (c) Define aimable as used in classic poetry and as used in modern prose. III. Write fifteen or twenty lines of French about the author of one of the preceding selections, or about one of the persons mentioned in I, (a). IV. Translate into French : The following day, at three o'clock in the afternoon, they came to Surgères. The cardinal was waiting there for Louis XIII. The minister and the king exchanged many affectionate greetings, and congratulated each other on the lucky chance that had rid France of the relentless enemy who was stirring up Europe against her. Thereupon the cardinal, having been informed by Rochefort that D'Artagnan had been arrested, and being eager to see him, took leave of the king, and returned to the house he occupied, near the bridge of La Pierre. There he found D'Artagnan standing without a sword before the door, and the three guardsmen armed. º D. ELEMENTARY GERMAN I. Translate into English : (a) Ich folgte sogleich dem Boten, und er führte mich in ein kleines Zimmer, das seiner schlechten Einrichtungº nach zu den billigsten des Gasthauses gehören muszte. Auf einem Bette lag eine schöne, junge Frau mit geschlossenen Augen und totembleichen,” aber edlen und feinen Zügen. Ein Dienstmàdchen war mitleidig um sie bemiiht,3 und neben ihrim Bette sasz ein etwa dreijahriges, blondlockiges Bübchen, jämmerlich 4 weinend und seine Mutter mit den siiszesten Namen rufend und fiehentlich, bittend, sie möchte doch die Augen aufmachen und ihn wieder lieb haben. Ich hob den kleinen Burschen vom Bett herunter und setzte ihn auf den Boden nieder. Er blieb auch ruhig sitzen, seine groszen, blauen Augen unverwandtº auf die Mutter gerichtet. Meine Bemühungen, diese wieder zum Bewusztsein 7 zu bringen, wurden bald mit Erfolg belohnt. Die Frau atmete schwer und schlug die Augen auf, aber sie war zu schwach um auf meine Fragen vernehmlich º antworten zu können.–Adapted from Helene Stökl. o (b) Waldgegend. Vorn rechts ein altertümliches 9 Gebaude; vor demselben ein Tisch mit Stühlen und einer Bank, unter einem Baume ; links ein Thor , im Hinter- grunde eine Mauer. Vor derselben eine Anhöhe.º HEDwIG (singt): Wenn ich ein Vöglein wär' Und auch zwei Flüglein hàtt”,- URSULA (kommt mit Friihstick, das sie auf den Tisch stelli) : Du bist ja schon früh bei der Hand, mein Kind. i Einrichtung, equipment, fu ruishings. 2 Bleich, Aale. 3 Bemüht, occu Az ed. 4 Jämmerlich, piteously. 5 Flehentlich, imploringly. 6 Unverwandt, incessantly. 7 Bewusztsein, consciousness. 8 Vernehmlich, a udibly. 9 Altertiimlich, ancient-looking, io Anhöhe, elez atzon, [ 22 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION HEDWIG : Sagst du nicht immer: Morgenstund' hat Gold im Mund? URSULA: Das ist schon recht, dasz du mit der Lerche auffliegst, aber die Vögel, die zu früh singen, holt am Abend die Katze. HEDwIG : Sollich eine Lerche sein, dann musz ich auch mein Lied für mich haben. URSULA: Das Lied paszt nur nicht an diesem Ort. HEDWIG: Aber es paszt zu meinem Herzen. Ja, alte Ursula, ich wünschte, dasz ich ein Vöglein war”, und auch zwei Flügel hatt'. URSULA : Und wo sollte es dann hinaus ? HEDwIG: Weit, weit weg ! Uber die Mauer, iber die Bäume, iiber den Wald, über das Feld – in die ferne, schöne Gottesvelt ! a II. (a) Give the nominative and genitive singular (with definite article) and the nominative plural of Boten, Aſiisze, Zimmer, Binrichtung, Aauses, Bette, Frau, Auge, Zügen, Mutter, Fragen, Gestalt. - (b) Decline thruout the German phrases meaning the new house, my dear friend. (c) Give the principal parts of muszte, lag, geschlossen, reefend, bittemd, mòchte, atefmachem, hob herunter, blieb, sitzen, bringen, schlug auf, können. (d) Give the third person, singular, of each tense in the indicative mode, of bittend, blieb, schlug auf. (e) What case is governed by each of the prepositions: aaaf, aus, bei, duroh, fiir, im, mit, iiber, um, von, zuegen, zu? m III. Translate into German : (a) Who is that old gentleman with the white beard ?” Surely I have seen him somewhere.” ta - (6) So this is your new house. What a lovely view 3 from this window ! But I do not see the old castle 4 of which you told me in your letter. (c) He has lived two whole years in Germany, and has just returned. He speaks German pretty well, but does not seem to have read much. - (d) I will do the best 1 can, but you must not expect too much. Perhaps it would be better if you should go to him yourself. (e) Come now, Hedwig, and eat your breakfast. You are not a bird and cannot fly. And, after all,s is it not better to be a pretty girl than a stupidº bird ? I Beard,s der Bart. 2 Somewhere, zirgen davo. 3 View, die Aussicht. 4 Castle, das Schlosz. 5 After all, azoz Ende. 6 Stupid, dumm. E. INTERMEDIATE GERMAN I. Translate into English : (a) Die Wohnungen in den Badern von L. sind entweder unten in einem Dorf, das von hohen Bergen umschlossen ist, oder sie liegen auf einem dieser Berge selbst, unfern der Hauptguelle, wo eine pittoreske Häusergruppe in das reizende Thal hinabschaut. Einige aber liegen auch einzeln zerstreut an dem Bergesabhängen, und man musz miih- sam hinaufkommen durch Weinreben, Myrtengesträuch, Lorbeerbüsche und andere vor. nehme Blumen und Pflanzen, ein wildes Paradies. Ich habe nie ein reizenderes Thal gesehen, besonders wenn man von der Terasse des oberen Bades, wo die ernstgrünen Cypressen stehen, ins Dorf hinabschaut. Man sieht dort die Brücke, die iber ein Flüss- chen führt, welches L. heiszt, und, das Dorf in zwei Theile durchschneidend, ein Gerausch hervorbringt, als wolle es die angenehmsten Dinge sagen, und könne vor dem allseitig plaudernden Echo nicht zu Worte kommen. – Heine. (b) Bernhard schritt durch enge Gassen nach dem Markte. Er fand die Straszen voll von geschäftigen Menschen, die den Fremdling neugierig und forschend ansahen, viele unter ibnen in mangelhafter Bekleidung, mit bleichen und vergramten Gesichtern. Auch COLLEGA-EM TRANCE REQUIREMEAVTS I 23 die Häuser waren mit Einliegernº iberfüllt, noch in den Dachfenstern guckten Kinder- 1 Einlieger, lodger. köpfe und hing die Wäsche armer Leute. Aus dem engen Höfen hörte er Gebrüll der Rinder, und neben den Hunden liefen grunzende Schweine vor den Hausthiiren. Denn viele Landleute waren nach der Stadt geflüchtet und hausten mit ihrem Vieh gedrāngt in jämmerlichen Wohnungen. Auch der Marktplatz war mit Bretterbuden und Leinwand- zeltenº besetzt, an welchen armselige Frauen wuschen und kochten und halbnackte Kin- 5 2 Leinwandzelt, canz as tent. der auf den Steinen spielten. – Freytag. GEssLER. (c) I Nun, Tell ! weil du den Apfel triffst vom Baume 1 The candidate is here supposed to have read Schiller's Tell. If he has not, passage (c) should be replaced by another, taken from a classic previously studied. Auf hundert Schritt, so wirst du deine Kunst Vor mirbewähren miissen. Nimm die Armbrust – Du hast siegleich zur Hand – und mach dich fertig, Einen'Apfel von des Knaben Kopf zu schieszen – Doch, will ich raten, ziele gut, dasz du Den Apfel treffest auf den ersten Schusz ! Denn fehlst du ihn, so ist dein Kopf verloren. [Alle geben Zeichen des Schreckens.] TELL. Herr, welches Ungeheure sinnet Ihr Mir an? – Ich soll vom Haupte meines Kindes – Nein, nein doch, lieber Herr, das kommt Euch nicht Zu Sinn. – Verhüt's der gnàd'ge Gott. – Das könnt Ihr Im Ernst von einem Vater nicht begehren ! II. (a) Compare the adjectives alt, kurz, bedeutend, vild, dunkel, hoch, ober, erst, deutsch, ganz. - (b) Explain the use of sein and haben as auxiliaries of tense, and put into German : (I) The boy has fallen into the water. (2) He has traveled much, but seen little. (3) I have remained too long. (4) I have been sitting in my room all day. (5) You have slept two hours. (6) The child has fallen asleep.” I Fall asleep, e inschlafen. (e) How do the modal auxiliaries differ in conjugation from ordinary weak verbs, and how from strong verbs? Putinto German: (1) I will tell you something. (2) We cannot go. (3) He had to stay at home. (4) I should like to know. (5) She will not be permitted to come. (6) I have not been able to see him. (d) In passage (c) explain (I) the plural Schritt, (2) the subjunctive trefest, (3) the use of the article in des Schreckens. III. Translate into German : There was once an old goatº that had seven kids.º One day she had to go out into i Goat, die Ziege. 2 Kid, Gezslein. the woods to get food 3 for her young ones. So she called them all to her and said: “I 3 Food, das Futter, must go away now, and shall not come back till evening. You must all stay in the house I 24 AVA 7 VOAVA AL AE DUCA 7 VOAVA L ASSOCAA 7 MOAV and not let anyone in till I come home. If the wolf comes, you will know him by º his 4 By, a n. rough 5 voice and his black feet.” Soon the wolf came and said: “Open the door and 5 Rough, rau h. let me in. I am your mother and have brought you some cakes.” But the kids knew by the rough voice that it was not their mother, and the oldest kid looked out of the window and sav the wolf standing there and told him to go away. F, ADVANCED GERMAN I. Translate into English : - (a) Die Kunst ist lang, das Leben kurz, das Urteil schwierig, die Gelegenheit flüch- tig. Handeln is leicht, Denken schwer, nach dem Gedachten Handeln unbequem. Die Nachahmung ist uns angeboren, das Nachzuahmende wird nicht leicht erkannt. Selten wird das Treffiche gefunden, seltener geschätzt. Die Höhe reizt uns, nicht die Stufen , den Gipfel im Auge wandeln wir gerne auf der Ebene. Nur ein Teil der Kunst kann gelehrt werden, der Künstler braucht sie ganz. Wersie halb kennt, ist immer irre und redet viel; wer sie ganz besitzt, mag nur thun und redet selten oder spat. Jene haben keine Geheimnisse und keine Kraft; ihre Lehre ist wie gebackenes Brod, schmackhaft und sattigend für einen Tag: aber Mehl kann man nicht saen, und die Saatfrüchte sollen nicht vermahlen werden. Die Worte sind gut, sie sind aber nicht das Beste. Das Beste wird nicht deutlich durch Worte. Der Geist, aus dem wir handeln, ist das Höchste. Niemand weisz, was er thut, wenn er recht handelt; aber des Unrechten sind wir uns immer bevuszt. Des echten Künstlers Lehre schlieszt den Sinn auf ; denn wo die Worte fehlen, spricht die That. Der erste Schüler lernt aus dem Bekannten das Unbekannte entwickeln und nahert sich dem Meister. – Goethe. (b) Alle Morgen wird auf unseren Frühstückstisch mit der Zeitung eine Bündel der verschiedenartigsten Neuigkeiten gelegt: Weltlauf und Privatschicksale, Handel und Verkehr, Feuilleton und Theaterskandal, Börse und pikanter Roman. Unter dieser Fülle von Dingen, wie Vieles davon ist brauchbar für unser Leben und unsere Bildung ? Wie Vieles nahrt das heilige Feuer der Humanitat ? Und wie Vieles schmeichelt unseren schlimmeren Neigungen und Trieben ? Man sage nicht, dasz hier nur das Angebot der Nachfrage entspreche; die Nachfrage hatte zurückgedràngt werden können, wäre das Angebot nicht so eifrig. gewesen. Und wenn es dabei bliebe ! Aber dabei hat es sein Bewenden nicht, der Leser erhalt durch die Zeitung nicht blosz den Stoff, sondern den Stoff in einer bestimmten Form und Fassung, begleitet von einem entschiedenen, wenn- gleich anonymen Urteil. . . . Und mag sich ein eifriger Zeitungsleser noch so sehr und so lange strauben, die Meinung des Blattes, das er halt, als die seinige aufzunehmen, es kommen erst Augenblicke, dann Tage und Wochen, in denen es ihm bequem ist, wenn das Journal für ihn denkt, und ister so weit, dann wird ihm das Denken überhaupt zu mühsam, und er tiberlaszt es ein für allemal seinem gedruckten Orakel. – Schönbach. II. (a) Without translating, paraphrase the following passage in ordinary German prose: Es ist der Krieg ein roh, gewaltsam Handwerk. Man kommt nicht aus mit sanften Mitteln, alles Lászt sich nicht schonen. Wollte man's erpassen, Bissie zu Wien aus vier und zwanzig Uebeln Das kleinste ausgewählt, man paszte lange! – Frisch mitten durchgegriffen, das ist besser! Reisz dann, was mag! – Die Menschen, in der Regel Verstehen sich aufs Flicken und aufs Stückeln, Und finden sich in ein verhasztes Miiszen Weit besser als in eine bittre Wahl. – Schiller. COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMAEMTS I 25 (b) Explain in German (I) the use of the uninflected forms roh, gezoaltsam, (2) the difference between passen and erpassen, (3) the use of durchgegriffen. (c) Give the first five lines as they would appear in a report introduced by er sagte. (d) Explain in German the meaning of the last two lines. III. Write fifteen or twenty lines in German upon the plot of some play or novel that you have read. IV. Translate into German : One of the most beautiful traits in the character of Frederick the Great was his strict love of justice. Who does not know the story of the windmill at Potsdam, which the king wished to buy of the owner because it stood in his way in the laying out of the park of i Laying out, die Anlage. Sans-Souci ? The miller refused steadfastly to sell his property, tho the king offered him a large sum and promised to have another mill built for him. But the obstinate old fellow only answered: “My grandfather built this mill, I inherited it from my father, and my children shall inherit it from me.” The king now became impatient and said: “But you know, I suppose, that I might have your mill for nothing, if I wished.” “Yes,” answered the miller, “if there were no chamber of justice º at Berlin.” Pleased at the º Chamber of justice, das Kammergericht. confidence which the old miller had in the Prussian courts, the king dismissed the man without further words. CALVIN THOMAS, Chairman, Professor of Germanic Languages, Columbia University. E. H. BABBITT, Secretary, Instructor in German, Columbia University. B. L. BOWEN, Professor of Romance Languages, University of Ohio. H. C. G. BRANDT, - Professor of German, Hamilton College, New York. W. H. CARRUTH, Professor of German, University of Kansas. S. W. CUTTING, Associate Professor of German, University of Chicago. A. M. ELLIOTT, Professor of Romance Languages, Johns Hopkins University. C. H. GRANDGENT, l Professor of Romance Philology, Harvard University. G. A. HENCH, Professor of Germanic Languages, University of Michigan. H. A. RENNERT, - Professor of Romance Languages, University of Pennsylvania. WILLIAM B. SNow, Teacher of French, English High School, Boston, Mass. B. W. WELLS, Professor of Modern Languages, University of the South. I 26 AVA 7TA OAVAZ AEADUCA 7 AVOAVA AL ASSOCA 7 MOAV ARAEA”OA T OA7 TAAA COMMITTEAE O AF SA, VEAV OAF THE A MAZARACAM AZZSTOAºAVCA L ASSOCIA 7 MOAV To the Committee on College- Entrance Requirements of the AVational Educa- tional Association : The committee making the following recommendations was appointed in 1896 by the American Historical Association to consider the subject of history in the secondary schools and to draw up a scheme of college- entrance requirements in history. Since that time we have been engaged in this work, endeavoring to gather information concerning existing con- ditions and tendencies of historical instruction, and to make suggestions on the general subject under consideration. In the statement which follows we mark out a system of college-entrance requirements in history without seeking to give all the reasons which seem to us to support the conclusions presented. IMPORTANT PLACE NOV HELD BV HISTORV History as a secondary study demands serious attention. The report of the United States Commissioner of Education for I896 – 97 shows that there were, at that time, 186,581 pupils in the secondary schools studying history (other than United States history). No statistics have been collected to show the number of students studying the history and gov- ernment of the United States; but there is good ground for saying that, if such pupils were taken into account, the number of history pupils would be found to exceed two hundred thousand, and perhaps equal, if not exceed, in number those engaged in the study of any other subject save algebra. According to the statistics of the Bureau of Education, the number of pupils studying history (other than United States history) has increased 152 per cent. in the last ten years, a rate of increase below that of only one subject in the curriculum. These simple facts seem to make it plain that college-entrance requirements that are properly based upon the work and tendencies of the secondary schools should include a liberal amount of history among the prescribed and optional studies. PRINCIPLES OF COLLEGE REQUIREMENTS In all our consideration of college-entrance requirements in history we have endeavored to bear in mind certain facts and principles which we conceive to be fundamental, and it may be well to state at the outset what A statement of the grounds upon which these conclusions are based is made in the report of this com- mittee to the American Historical Association. This report is published by Macmillan & Co., 1899, and also appears in the proceedings of the American Historical Association for 1898. Besides discussing the value of history and its place in the curriculum, the report considers the manner of treating different periods of history, and methods of instruction. Articles on the teaching of history in foreign countries and select bibliographies for the use of teachers are also included, COLLEGE- ENTRAMCE REOUVREMENTS I 27 we conceive these facts to be, and upon what main principles we have drawn up the following recommendations. The great majority of secondary schools are primarily not preparatory schools where boys and girls are fitted for college. The curriculum must be prepared for the purpose of developing boys and girls into young men and women, not for the purpose of fitting them to meet college-entrance examinations, or of filling them with certain information which some faculty thinks desir- able as a forerunner of college work. Many of the academies, and some of the high schools, can, without much trouble, meet the requirements of a college, however artificial, but the great majority of high schools, and some of the academies, have great difficulty in so doing, and it is an almost impossible task to arrange the program so that pupils can be fitted for more than one institution.” We welcome the efforts of the Committee of the National Educational Association to simplify and unify college-entrance requirements. But we believe that the first requisite for the successful accomplishment of this task is the recognition of the fact that the great majority of schools are not fitting schools for colleges, and it seems to us that any rigid and inelastic régime which does not take into consideration the fact that schools are working in many different environments and are subject to different limitations and conditions cannot be widely accepted or prove useful for any length of time. We venture to suggest, then, that in an effort to simplify the situation and to relieve the schools from their present burdens, two things are essential: (1) that the fundamental scope and purpose of the secondary schools be regarded ; (2) that such elasticity be allowed that schools may fit for college and adapt themselves to local environments and local needs.” - - We feel justified, therefore, as students and teachers, in marking out, in a general way, what we think is the best curriculum in history; and we desire to emphasize the thought that history is a peculiarly helpful study in a secondary course which is fashioned with the thought of preparing boys and girls for the duties of daily life and intelligent citizenship. But we do not feel that we should seek to lay down hard and fast college- entrance requirements and ask your committee to declare in favor of an altogether inflexible régime. It seems to us that the time has come when the colleges should recognize the value of history and admit to their lists of requirements a liberal amount of historical work. - i We find, for example, in the catalog of a good high school – a school rather large than small, and well equipped with teachers – this typical statement, that a pupil can prepare in that school for one of severa universities, but he should know what he intends to do at the beginning of his second year, and that a failure to choose accurately in any one semester involves the loss of a year. º It does not seem wise, even if it were possible, to outline the same entrance requirements for the Uni- versity of California, the University of Kansas, the University of North Carolina, Yale, Harvard, Tulane, and a hundred others. If the curriculum is rigid and inflexible, this means that secondary schools everywhere should conform to the same mold, disregard environment, and come under the domination of external force, I 28 AVA TVONVAL EDUCA TVOAVA L ASSOCA TVOAV apr CHOICE OF SUBJECTS We have carefully considered how the general field of history can best be covered, and how much time should be devoted to the work. We cannot recommend a short course in general history in which an effort is made to cover the whole field of the world's progress in a single year's study. Such a general conspectus requires four years' work, if the results are to be thoroly satisfactory; it need hardly be said that three years are better than two, and two years are better than one. But we recommend, if less than four years is given to historical work, that some portion of the world's history be omitted, in order that the portions selected may be studied in a manner likely to produce good pedagogical results. Train- ing in historical thinking and the discipline coming from a careful examination of a limited period – a period large enough, however, to constitute a significant part of the world's development – seem to us more important than obtaining a bird's-eye view of the whole field. We recommend that the four-years course include the following blocks or periods of history. Each of these periods has a certain unity and meaning, and they can best be pursued in the order in which they are here set down, which follows the natural chronological sequence. I. Ancient history, with special reference to Greek and Roman history, and including also a short introductory study of the more ancient nations and the chief events of the early Middle Ages. The period may close with the establishment of the Holy Roman Empire (8oo), the death of Charlemagne (814), or the Treaty of Verdun (843). II. Mediaeval and modern European history, from the close of the first period to the present time. III. English history. IV. American history and civil government. Each of these periods deserves careful study, and we do not think, as we have already said, that less than four years is sufficient to cover them all in a satisfactory manner. If only three years can be given to his- torical work, three of these periods can be chosen and one omitted. Such omission seems to us to be wiser than any condensation of the whole. But if it seems best to compress two of the periods into a single year, one of the following plans may be wisely adopted : (a) combine English and American history in such a manner that the important prin- ciples wrought out in English history and the main facts of English expansion will be taught in connection with American colonial and American political history ; (b) treat English history in such a way as to include the most important elements of mediaeval and modern European history. RECOMMENDATIONS FOR COLLEGE REQUIREMENTS For convenience of statement we have adopted in the following recommendations the term “ unit,” and by one unit we mean either one COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMA AVTS - I 29 year of historical work wherein the study is given five times per week, or two years of historical work wherein the study is given three times per week. We have thought it best to take into consideration the fact that different colleges have now not only different requirements, but also entirely different methods of framing and proposing requirements. It has not seemed wise to outline historical courses on the supposition that all colleges would at once conform to a uniform arrangement. 1. If a college or scientific school has a system of complete options in college-entrance requirements, that is, if it accepts a given number of years work or units, without prescribing specific subjects of study (as, for example, at Leland Stanford University), we recommend that four units in history be accepted as an equivalent for a like amount of work in other subjects. Likewise, that one, two, or three units in history be accepted. 2. If a college or scientific school requires a list of certain pre- scribed studies, and also demands additional subjects chosen Out of an optional list (as, for example, at Harvard University), we recommend that one unit of history be placed on the list of definitely prescribed studies, and that one, two, or three other units of history be placed among the optional studies. 3. If a college or scientific school has rigid requirements without options (as, for example, at Yale College and the Sheffield Scientific School), we recommend that at least one unit of history be required for entranCe. These recommendations (1, 2, and 3) do not seem to us unreasonable, and we do not believe that their adoption would impose anyburden upon colleges or preparatory schools. If the traditional requirements in other subjects need to be diminished in order to allow one unit of history in any régime of rigid requirements, we do not think that such diminution is unwise, because history is now very generally studied, and because the training obtained from historical work is an essential of good secondary education. It will be seen from the statement that follows (under 4) that we do not recommend any particular field or period of history to which a year's study should be given. To constitute this unit any one of the periods or blocks of history previously mentioned can be selected. 4. Where a college has several distinct courses leading to different degrees, and marks out different groups of preparatory study, each group preparing for one of the college courses (as, for example, at the Univer- sity of Michigan), the use to be made of history requires more detailed exposition. In one of these preparatory courses the ancient languages are given chief attention ; in a second, a modern language is substituted for one of the ancient languages; in a third, the chief energy is devoted to natural sciences; in a fourth, main stress is laid upon history and English language and literature, The general recommendations above I 3o AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION given will aid somewhat in outlining preparatory courses in history, where such definite routes for admission to colleges are marked out: A. We believe that in each preparatory course there should be at least one unit of history. This recommendation means that classical students should have at least one full year of historical work. A course which purports to deal with the “humanities” cannot afford to be with- out one year's work in a study whose sole theme is humanity. When four years are given to Latin, two or more to Greek, two or three to mathe- matics, one, or perchance two, to sciences, some room should be found for history, even if the time given to other studies must be diminished. If we take for granted that the great majority of secondary pupils do not go to college, can we declare that they should go out into life with no knowledge of the humanities save that acquired by the study of the Greek and Roman tongues ? - To decide what field of history should be chosen is a matter of con- siderable difficulty. We believe it desirable that pupils should know the life and thought of Greece and Rome, and the development of their civilization ; that they should study the great facts of European history after the downfall of the Roman empire ; that they should have some knowledge of how England grew to be a great empire, and how English liberty developed ; that they should come to know their own political surroundings by studying American history and government. We hesi- tate, therefore, to recommend that any one particular field be chosen to the exclusion of the rest, and yet we think that far better educational results can be secured by devoting a year to one period than by attempt- ing to cover the history of the world in that length of time. We believe that it is more important that pupils should acquire knowledge of what history is and how it should be studied, than that they should cover any particular field. Perhaps it is not impossible in connection with the study of Greek and Latin to pay attention to the growth of Greece and Rome, so that pupils may be led to an appreciation of the character and essential nature of ancient civilization. This is one of the great ends of histori- cal work ; and if the humanities can thus be humanized, there will be less need of prescribing Greek and Roman history as a distinct subject for classical students, and some other historical field may then be chosen. We cannot be sure, however, that such methods of teaching the classics will prevail, and we must content ourselves with recommending one of the four blocks, or periods, which are marked out in the earlier portions of this paper, without designating any particular One. B. The secondary course, sometimes called the Latin course, in which a modern language takes the place of Greek, presents nearly the same I That the desirability of such method is recognized by many classical teachers is shown, for example, by the paper by Professor Clifford H. Moore on “ How to Enrich the Classical Course,” published in the School Review, September, 1898, - COLLEGE. ENTRANCE RAEOUVREMAEM 7S I 3 I problems as the classical course. It does not afford much time for the study of history, and we recommend that some one of the blocks men- tioned above be selected. C. In the scientific secondary course more opportunity for historical study is often allowed, and here, perhaps, two units of history can be given. One of them, at least, will naturally be a modern field; and yet it may be said that it is highly desirable that scientific pupils should by the study of ancient history obtain something of the culture which is not wrongly supposed to come from the study of classical civilizations. D. The fourth secondary course, commonly called the English course, should have history for its backbone, inasmuch as it is a study peculiarly capable of being continued thruout the four years, and offering that opportunity for continuous development which the classical pupil obtains from the prolonged study of Latin. We strongly advise that sustained effort be devoted to history, in order that this course may have a certain consistency and unity. There are already schools which offer history for four years, and give four full units, consisting substantially of the four blocks we have outlined. If the four full units cannot be given, it may be well to offer history only three times a week in one of the four years. If only three years can be devoted to the study, one of the four blocks must, as we have already said, be omitted, or two fields must be compressed in some such manner as that suggested in the earlier portion of this paper. The general recommendations under this head may be summed up as follows : (a) for the classical course, one unit of history, to consist of one of the four blocks previously mentioned ; (b) for the Latin course, the same ; (c) for the scientific course, two units, consisting of any two of the blocks; (d) for the English course, three units, consisting of any three of the blocks, or of two blocks and a combination of two others. We strongly recommend that four years be given in this course. MORE THAN ONE UNIT DESIRABLE It should be said in conclusion that, in demanding but one unit of history as the minimum requirement for entrance to a college or scien- tific school, the committee does not wish to be understood as expressing its approval of this amount as an adequate course in history for secondary schools. In this portion of the report we have been obliged to work within the limits of the systems of entrance requirements which now pre- vail, and to frame recommendations which may be adapted to existing conditions; but we do not believe that a single unit of history constitutes a sufficient course – viewed with reference either to the relative impor- tance of the subject or to the possibility of realizing the aims of historical instruction within the time that would thus be at the teacher's disposal. While it may not at present be feasible for every college to require more I 32 AVA 7 MOAVA L AS DUCATIVO AVA L ASSOCIA TVO AV than one unit of history, the committee believes that two units should constitute the minimum amount offered in any school, and it maintains that a still more extended course in history has claims quite equal to those that may be urged on behalf of any other study in the secondary curriculum. ENTRANCE EXAMINATIONS One subject connected with college-entrance requirements has pecul- iar importance in connection with the study of history, namely, entrance examinations. Higher institutions which admit students on the basis of certificates need have no administrative difficulty in giving large recogni- tion to history as a preparatory subject, but in colleges and universities which can be entered only after passing examinations the problem is somewhat different. The utility of historical study lies not only in the acquisition of certain important facts, but in great measure in its indirect results in training the power of discrimination and judgment; and it will often happen that pupils who have profited largely from their study of history will, especially after two or three years have elapsed, show sur- prising lacuna in their stores of historical information. While a course in history should be progressive and built steadily upon what has gone before, one stage does not depend so immediately upon the preceding and involve so persistent a review of earlier work as in the case of lan- guages and mathematics, and growth in power of historical thinking is much more difficult to measure than progress in mathematical knowledge or linguistic facility. These difficulties are present, in some degree, even when the candidate is examined on work done in history in the last year of the secondary school, but they become exceedingly serious when the subject has been studied some years before, or when the course in history covers two, three, or four years of the period of secondary instruction. The remedy, in our opinion, lies, not in the exclusion or un natural restriction of history as a subject for entrance, but in the reform of meth- ods of examination in history ; if the present system of entrance exami- riations does not – and it generally does not – properly test the qualifications of candidates in history, it is time to consider how it may be changed. Certainly nothing has done more to discredit history as a subject for college entrance than the setting of papers which demand no more preparation than a few weeks cram. The suggestions which follow are offered in the hope, not that they will afford a final solution of the problem, but that they may prove helpful in bringing about a more just and adequate system of examinations in history. Their complete adop- tion will naturally involve a larger allotment of time to history than is now given in examination schedules, and impose a heavier burden upon those to whose lot the reading of papers in history falls, but it is not likely that the demands of time and energy will prove greater than in other well-recognized admission subjects, and it is not unreasonable COZZA GAE-AEM TRANCE REQUIREMEAV7S I 33 to expect college authorities to make suitable provision in these regards. The main element in entrance examinations in history must probably continue to be the written paper, but it should be set with the idea of testing, to some extent, the candidate's ability to use historical material, as well as his knowledge of important facts. The information questions should not demand the simple reproduction of the statements of the text, but should be framed, in large measure, so as to require the grouping of facts in a different form from that followed in the books recommended for preparation. There should also be questions involving some power of discrimination and some use of legitimate comparison on the part of the candidate. It is not expected that skill in utilizing historical material will be present in a high degree in the candidate for admission to college, but the student who has learned how to handle books and extract infor- mation from them in the course of his secondary studies has the right and the ability to make this count for something toward college entrance. As suitable tests may be suggested : comment on carefully chosen brief extracts from simple sources or modern works; analysis or discussion of more extended passages, supplemented, perhaps, by outline maps or con- crete illustrations – anything, in short, which will show the student's capacity for taking up a fresh question in a way that indicates some develop- ment of the historical sense. Naturally, attainments in this direction will be expected chiefly of those who present history as an additional option. To many these tests will appear sufficient, but it must always be borne in mind that a written paper, even when the questions have been pre- pared with great care, cannot yield such decisive results in history as it can, for example, in a subject like English composition. The examiner should always have an opportunity, particularly in doubtful cases, of sup- plementing by other means the information gained from the paper. One excellent adjunct is the submission by the candidate of written work done in connection with his study of history in school. This may include note- books, abstracts of reading, and prepared papers – none of which, how- ever, should be accepted without proper guarantee of authenticity and independent preparation. Another supplementary test, which is largely used in European examinations, and has commended itself to the experi- ence of many American examiners, consists of a brief oral conference with the candidate. This should be quite informal in character, and should aim to discover, if possible, something concerning the personality of the candidate and the nature of his historical training, rather than to elicit brief answers to a few arbitrarily chosen questions. COURSES FoUR-YEARs couRSE IN HISTORY AFirst year – Ancient history to 8oo A. I). Second year – Mediaeval and modern European history. I 34 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIAT'OM Third year – English history. Pourth year – American history and civil government, THREE-YEARS' COURSE IN HISTORY A Any three of the above blocks. This plan seems to the committee better than any one of the following : E Ancient history. a - s Second or third year – English history, with special reference to the chief events in the - history of continental Europe. Third or fourth year – American history or civil government. Airst or second year C Pirst or second year – Ancient history. Second or third year – Mediaeval and modern European history. Third or fourth year – American history, with a consideration of the chief events in the history of England. D AFirst year – Ancient history. Second year – English history, with reference to events in later mediaeval history (three times per week). Third year – English history, with reference to the chief events in modern European history (three times per week). Arourth year – American history and civil government. t E AFirst year – Ancient history. Second year – Mediaeval and modern European history. Third year –American history, with special reference to development of English political principles and English expansion in connection with American colonial his- tory (three times per week). v. AFourth year – American history and civil government (three times per week). ANDREW C. MCLAUGHLIN, Chairman, Professor of American History in the University of Michigan. HERBERT B. ADAMS, Professor of American and Institutional History in the Johns Hopkins University. GEORGE L. FOX, Principal of the Hopkins Grammar School, New Haven, Conn. ALBERT BUSHNELL HART, Professor of History in Harvard University. CHARLES H. HASKINS, Professsor of European History in the University of Wisconsin. LUCY M. SALMON, Professor of History in Vassar College. H. MORSE STEPHENS, Professor of Modern European History in Cornell University. COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMENTS I 35 REAORT OF THE COMMITTEE OF THE CHICAGO SECTIOAV O AF THAE A MAEAR VCA AV MA TAHAEAMA 7 ZCA AL SOCVA, TV ADr. A. A Mightingale, Chairman. SIR: In compliance with a request from you, the Chicago Section of the American Mathematical Society, at its session in December, 1898, appointed a committee to co-oper- ate with the committee of the National Educational Association of which you are chair- man, by preparing for the use of the latter committee a report “on the scope, aim, and place of these studies (mathematics) in the secondary schools and in preparation for col- lege, with model courses in algebra, geometry (plane and solid), and trigonometry, with methods to be used, time to be consumed, etc., etc.” This action was afterward approved by the Council of the Society. In order that the various phases of instruction in mathematics might be more fully represented, it was decided to associate with the members of the American Mathematical Society upon the committee several persons not members of the society, these persons to have equal voice and vote with the members of the society in the proceedings of the committee, but to be designated as associate members of the committee. The associate members are Messrs. Lyon and Schobinger. The committee held several sessions in December, at which the various problems pre- senting themselves were discussed, and a subcommittee was appointed to prepare a draft of a report. This was done, and a copy sent to each member of the committee. These drafts were returned with criticisms and amendments, upon the basis of which a second draft was prepared by the subcommittee and a copy sent to each member of the committee. The comments hereupon were discussed by those members of the committee present at the meeting of the Chicago Section of the American Mathematical Society at Evanston, April I, I899, and the subcommittee was directed to prepare a third and final draft, which is submitted here with. Since the reportis submitted to you directly, and not to the society, the individuals concurring in the report are alone responsible for its contents. Very respectfully, J. W. A. YoUNG, Chairman. PRELIMINARY REMARKS 1. Terms used –The term “ secondary school” is used to designate, generically, all schools which have courses fitting for College. The term includes high schools, academies, and private college-preparatory schools. The course of study in the secondary school proper is assumed to cover four years. The term “the grades” is used to designate the work prior to the secondary school. It is assumed to cover eight years. The work of each of these years is sometimes alluded to as a “grade,” the grades being numbered in order from one to eight. The child is assumed to enter the first grade at the age of six years. - 2. Scope of report –In determining the phases of topics to be discussed and the nature of its detailed suggestions, the committee has been gov- erned by the condition of instruction, today, rather than the absolute y I 36 AVA 7 MOAVA L A DUCA TVOAVA AL ASSOCA TVOAV importance in themselves of the topics selected for remark. It was found impracticable to discuss the work in mathematics in the secondary school without giving quite a little consideration to the closely related ante- cedent work in the grades. 3. Scope of mathematical work.-Atits sessions in December the following resolutions were adopted by the committee: (a) That before the pupils reach the secondary school the work in mathematics should be the same for all. -. (b) That in the secondary school the standard course in mathematics should be sufficient to admit to college; that this course should be required of all pupils, and that the instruction in this course should be the same for all pupils. º (c) That the main emphasis should be given to such topics as are use- ful in later work. va s (d) That the best place for a topic in the course of study is where it is most closely related to other topics; that there should be applications of algebra, geometry, and arithmetic to each other, and to various sciences and the practical affairs of life. CONCERNING METHODS Various methods of teaching mathematics are in vogue. The good teacher will not tie himself to any one method, but, on occasion, will make use of the good features of every one. The committee recommends no single method above all others, but whatever method may be used, the aim should always be to cultivate independent thinking on the part of the pupil. A method which encourages, or even permits, rote work, or mechanical manipulations, is radically wrong. The value of the study of mathe- matics cannot be realized, not one of its objects attained, unless the stu- dent himself thinks, produces. Mot to learn proofs, but to prove, must be his task. This idea should dominate the instruction from the very begin- ning. The independent work should not be left to the close; not to the closing years, nor to the close of the subject in hand, nor to the close of the chapter, nor even to the close of the first lesson in arithmetic. GENERAL METHOD IC SUGGESTIONS 1. Steps.-The importance of distinguishing the various steps of a process, and of taking them one at a time, can hardly be overemphasized. This is sometimes irksome to the pupil, and the consequent attempts to take several steps at once are responsible for much of some pupils lack of success in mathematics. 2. Oral work.-In all the subjects of mathematics much stress should be laid on oral solution of many easy and carefully graded exercises. Principles are just as effectually applied in these as in more complicated exercises, and the application is more readily seen. COZZEGE- EM TRANCE RAEOUVREMEMTS I 37 3. Testing results.-The pupil should be taught to test the accuracy of his results by applying a check whenever this is possible, and before com- pleting any topic he should have acquired sufficient facility in checking his work against errors, to rely with confidence upon the correctness of his own results, independently of corroboration by the teacher or a printed answer. Often a rough estimate of the probable character of the result will enable the pupil to detect a glaring error, without the use of a more detailed check. Written exercises should by no means all have results of a simple form, since pupils are very apt to fall into the habit of thinking that the result must be simple to be correct. 4. Translation. –Mathematics has a language of its own. The teacher must be unwearying in his endeavors to teach his pupils to speak the sen- tences of the mathematical language with intelligence, and he must be ever on the alert to check the tendency to use them as meaningless jargon. Here, as in other languages, one who has made some progress shows that he has intelligent control of the language by uttering consistent sentences conveying ideas. Ability to think in the language is one of the ends aimed at, but in the language of mathematics this can be attained only by much translating; the beginner must assure himself that he understands the mathematical sentence, by giving its equivalent in ordinary English, and, what is more difficult, must be able to clothe in mathematical sym- bols thoughts expressed in English. 5. Different presentations.-In the fundamentals and in the beginning of any subject the committee is decidedly of opinion that one set of defi- nitions and style of presentation should be strictly adhered to. After a time (and still adhering to the one style of treatment adopted) the pres- entation by the pupils of other proofs which they may have found for the same proposition, or of different methods of attaining the result of some exercise, and the discussion of these in class, is of great value. More may often be gained by proving one proposition in three different ways than by proving three propositions in the same way. This practice should, how- ever, be introduced gradually, great care being taken to avoid confusion ; and its use should be much increased as the pupils gain a firm grasp of the subject. Definitions, tho developed in class as needed, should not be left in an inaccurate form, nor inconsistent with the analogous definitions of later mathematics. Tho in higher mathematics the definitions of the elementary subjects may be generalized, it should not be necessary to overturn them. (E. g., the circle should be defined as a curve, not as a portion of a plane.) 6. Meatness and accuracy.–Papers written in a slovenly manner, slip- shod work, half-guessing at results, and artificial juggling with the quan- tities involved, are far too frequently found. The difficulty can be met only by persistent training, from the very beginning of mathematical I 38 AVA TVOAVA L E DUCA TVO MA L ASSOCIA TVOAV instruction, in neatness and accuracy. In particular, the committee sug- gests the use of numerous short written exercises, in which the pupil is not hurried for time by the amount assigned, and in which the require- ment is made that what he hands in must be accurate and meatly arranged. - 7. Synopses.–At the close of each chapter or topic a synopsis in schematic form of its definitions, methods, and results should be made. The object of this is to correlate the material and to secure that view of the topic as a whole which is too likely to be obscured by the details of the first study and the working of exercises. This will serve also to bring clearly before the pupils that the solution of exercises is not an end in itself, but is a means of impressing a connected theory. 8. Correlation of work –The subjects arithmetic, geometry, algebra should be treated as branches of one whole – mathematics – and each of these subjects freely applied in illustrating and broadening the others. 9. Independent thinking – Whatever specific method or methods may be used in conducting the instruction, the controlling principle must be that the pupil is to be kept thinking for himself. The learning of proofs, even tho it be done understandingly, is not sufficient. Mot learn- ing proofs, but proving, should be the pupil's principal activity in the study of mathematics. pº - ARITH METIC The instruction in arithmetic, except as it would properly come up in connection with geometry, algebra, and trigonometry, thus adding to their interest and usefulness, should be confined to the following topics: I. The four fundamental processes with integers, all the computations being tested. e 2. Factorization of all numbers up to Ioo, and some above Ioo, expo- nents being used. The results not to be derived by rule, but from the multiplication table. 3. Easy work by short rule in L. C. M. and H. C. D.; to be tested by seeing whether the quotients obtained by dividing L. C. M. by the num- bers are relatively prime, and whether the numbers divided by the H. C. D. also give relatively prime results. - 4. Simple work in denominate numbers, only the measures generally in vogue being used. sa - 5. Simple operations in fractions, geometric, i. e., graphic illustrations being given, and fractions with large terms being, as a rule, avoided. Application of simple fractions to making rough estimates. Much stress on cancellation ; actual multiplication or division being performed by cancellation wherever possible. 6. United States money. The commoner measures of the metric system ; the measures being actually constructed, and measurements COZZA GE- ENTRAMCE REQUIREMENTS I 39 ºa-a- performed with them. There should also be rough comparison with our OWI) OO 6:aSU1I 6 S. - a 7. Decimals: the four rules, with especial attention to the correct pla- cing of the decimal point. 8. Simple problems in percentage; the fact being emphasized that “ per cent.” means hundredths, or a fraction with 1oo for denominator. The pupil should be trained always first to ask himself of what the per cent. is to be taken. This (the determination of the base) is largely a matter of use of language. Making use of “aliquot parts” (where the per cent. can easily be converted into such) connects per cent. with fractions and helps to prevent rote methods. 9. Examples in simple interest where the time and rate are given. Io. The use of the “method of analysis” for the solution of problems in simple and compound proportion, and in interest, without ever intro- ducing the terminology and machinery usual in proportion.” I 1. The concrete exemplification of the simpler geometric notions and facts should begin with the beginning of the arithmetic and be carried on in connection with this subject and with drawing during the first six years. By the close of this time the leading facts and theorems of geometry, plane and solid, should have become familiar by means of concrete illustrations and computations (mensuration). The pupil will now, perhaps, himself begin to feel the need of proof rather than illustrations (or will be led to feel it by the teacher), and at the beginning of the seventh year this transition may be made, and the developing of proofs begun carefully, gradually, and as informally as possible. In the seventh year the work in arithmetic may permit the informal beginning (as abbreviations) of literal arithmetic. The committee recommends that all topics not mentioned be Omitted from the instruction in arithmetic as such – in some cases to be taken up later (in algebra, geometry, or trigonometry), in others to be omitted altogether. In all the instruction in arithmetic there should be insistence upon neatness and upon accuracy; much oral work (object: correct thinking) and frequent short oral drills (object: quickness and accuracy); the testing i Assufficient exemplification of the method we give the following : If 48 men can do a piece of work in 12 days, working Io hours a day, in how many days of 8 hours each would 4o men accomplish the same work ? Arrangement : Men Days Hours 48 I 2 IO 4O ? 8 Oral explanation : We seek days, so we begin with days. If 48 men accomplish the work in 12 days, I man would have to work 48 times as many days as 48 men, and 4o men o as many as I man. That is, working Io hours per day. To accomplish it by working 1 hour per day, it would take ten times as many days as when working ro hours per day, and to do it by working 8 hours per day, è as many days as when working 1 hour per day. We have now considered all the data, and, performing the multiplication, we obtain the result. The written work is by cancellation. Nothing is written down except the arrangement and the following equation : 12 . 48 . io . Io . . = 18. This method makes compound proportion correspondingly easy, and dispenses entirely with the confus- ing verbiage of the subject. The work is precisely the same, no matter which of the quantities is unknown. I4O AVA 7 MOAVA L A DUCA 7 MOAVA L ASSOCIATIOAV of computations, both by rough estimates and exact tests; avoidance of technical terms and formal rules, save where absolutely necessary and when the need is felt by the pupil; ideas before definitions or rules. ALGEBRA While not recommending any radical alterations in the subject-matter of algebra, as usually presented in our best schools, the Committee desires to emphasize the following points: 1. The arithmetical side of algebra. – Computations with numbers should be constantly introduced, problems with literal quantities being worked out or verified with numerical data also. The processes of arith- metic, both oral and written, should not be allowed to fall into disuse, but facility therein should rather be increased. At the same time, the pupil should understand the value of algebra in abridging or simplifying computation with numbers, or in proving the correctness of rules of computation, and should understand clearly that the devices of mathe- matics (especially algebra) have the purpose of enabling us not to compute; and that actual computations are usually not to be made so long as they can be avoided ; that cancellation is to be resorted to wherever possible ; and that to obtain an expression in factored form, or in any form in which operations are indicated, is a distinct advantage, not to be sur- rendered by needlessly performing the operations. Some of the topics omitted from arithmetic should be taken up at appropriate places in the work of algebra. - 2. The equational side of algebra.- The equation should be made from the very beginning. Very simple problems in words leading to equations can be given at the outset. 1 The report of 1896-97 of the Commissioner of Education contains (pp. 457-613) a collocation of the entrance requirements of 432 institutions having a course leading to the degree of A. B. Of these institutions, 346 specify arithmetic as an entrance requirement, the others probably regard it as implied in the requirement of algebra. Algebra is required in 412 institutions to the following amounts : To quadratics º a sº - - - 37 institutions Including quadratics - º - - 74 ( i Amount not specified - s - - 2OI e g 3 I2 ( º The other requirements are as follows : Plane geometry in - na -r as 294 institutions Solid geometry in - - - s - 93 ( g. Trigonometry in - sa - - 4 i t. Conic sections in - s - - - 2 ( º Upon looking over the detailed statement of the requirements for each institution, it appears that the bet- ter institutions require arithmetic (explicitly or tacitly), algebra including quadratics, and plane geometry. Solid geometry is required by many institutions of high rank, and not required by others of equally high rank. The territorial distribution of the institutions requiring solid geometry is interesting. Division Total number of Number requiring solid institutions geometry North Atlantic - va º sº 76 - s 5 6.6 per cent. South Atlantic - - - - 61 - sa - 4 6.6 4 North Central sº - - - 183 - º 68 37.1 6 i South Central - - s a - 75 - - 8 1o.7 “ Western - - se - - 37 - sa 8 21.6 “º «assass- Total va - . - sa 432 - s - 93 21.5 per cent. COZZEGE-AA TRANCE REQUIREMEA/TS I 4 I 3. Algebraic translation – What has been said as to the value and necessity of translation in general applies with special force to algebra. Here the danger of mechanical, or even haphazard, manipulation of symbols is perhaps the greatest, and it must be especially guarded against by care that the meaning of the symbols, and the reason for the opera- tions, be always clear in the pupil's mind. This can be done to a large extent by requiring the pupil to give readily and clearly in words the mean- ing of the formulae and equations. On the other hand, the danger is exaggerated by the use of complicated and long examples, which seem to emphasize operative skill merely, and make that appear as the main object sought. Better many short examples with the principles always clearly apprehended than a few complicated ones with the principle obscured. - (Skill in manipulating long and intricate algebraic expressions should also be attained, and for this purpose the use of long and hard examples, after the principles and methods of a topic are clearly understood, is indispensable.) 4. Topics to be emphasized – The following topics require especially careful treatment : The meaning and use of exponents, positive, negative, and fractional , the handling of the simpler surds; the distinction between identical equa- tions and equations of condition ; the character of the roots of the quadratic equation as determined by inspection ; the connection between the roots and the coefficients of the quadratic; the solution of equations by factoring; and the making of the algebraic statements for problems given in words. 5. Secondary-school algebra and college algebra. – It should be the aim of the secondary school to avoid taking up any of the topics which are customarily treated in college algebra, but rather to secure as thoro a mastery as possible of those topics which the college presupposes. It is recommended that schools which have hitherto taken up topics anticipa- tory of college algebra devote the time gained by omitting them to a more thoro study of the topics of the previous head. º The progressions, arithmetical and geometric (with applications to interest, simple and compound), and the theory and use of logarithms, might well, so far as the nature and difficulties of the subject are con- cerned, be included in the secondary-school course, but as they are required for entrance by very few colleges, and are accordingly taken up in con- nection with college algebra, the committee recommends that they be omitted from the secondary-school course, in the interests of economy of energy, and to avoid duplication of work ; until such time at least as, by action on the part of the colleges, these topics (or any of them) are relinquished as parts of college algebra, and made parts of the entrance requirements. 142 MATIONAL EDUCAZIONAL ASSOCIATION These remarks relate solely to the work in algebra required of all pupils in the secondary school. It is not meant to discourage the offering of more advanced courses in algebra (“college algebra”) or in trigonometry to such pupils as may wish to take them. As these pupils will often desire that these advanced courses in the secondary school should be accepted by some college as the equivalent of College work, the scope and character of the work will usually be determined by the requirements of the college in question. DEMONSTRATIVE GEOMETRV The instruction in demonstrative geometry should not begin with a mass of definitions and axioms. All definitions should be introduced when needed, and not earlier ; and, as a rule, only after the teacher has, by suitable examples and problems, familiarized the pupil to some extent with the notion in question, and the pupil himself feels the need of some convenient term by which to designate it, or the need of a precise agree- ment as to the meaning to be given to a term already used vaguely in common parlancè. Care should be taken to select for the early instruction such proposi- tions as are less difficult to understand because less nearly self-evident; those that are more nearly self-evident being reserved for a later stage. Such propositions as, “All straight angles are equal,” “All right angles are equal,” should be omitted altogether. - Oral proofs (i. e., proofs in which nothing but the figure is placed upon the board) may well be used in geometry. Later even the figure may often be omitted. After the pupil has had some practice of this sort with familiar proofs, he will be able to work out the proofs of simple new propositions, with the figures only before him, and even if no figure, carrying the whole proof in the mind. Frequent drills in seeing relations in a given figure (angles equal, supplementary ; lines parallel, perpendicular ; triangles equal, similar; etc., etc.) as a general exercise, without having any specific theorem pro- posed for proof, are also helpful. The teacher should prepare the figure, at first simple and anticipating coming propositions ; later more compli- cated and unlike any of the figures of the text. As to subject-matter, the propositions taken up may be divided into two classes: fundamental propositions and exercises. The fundamental propositions together constitute the nucleus or skeleton of the subject, being that minimum which all pupils alike should know. They should be reduced to as small a compass as possible. All other propositions constitute the class we have called exercises. The proofs of the exercises are to be based upon the fundamental propositions. Every course in geometry should invariably include all the fundamental propositions and a large number of exercises; the selection of the latter may vary from COLLEGAE- EAVTRANCE REQUIREMAEMTS I 43 year to year. It is not at all implied here that the proofs of the funda- mental propositions may not also be obtained as original exercises. What has been said applies to both plane and solid geometry. A word may be added as to the use of models in solid geometry. While not wishing to undervalue models which are presented to the pupils ready- made, the committee believes that, as a rule, the pupils gain more by constructing their own models, and that this can be done very easily in a sufficient number of theorems. Some pieces of cardboard, darning needles, and thread constitute apparatus sufficient for making models of a large class of propositions. Another large class of models can be cut out of potatoes. A broomstick furnishes all the models needed for the cylinder. An orange will do fairly well for the sphere, but a small slated globe in the hand of each pupil is better. - The attempt has been successfully made to teach geometry by inter- weaving solid and plane geometry from the outset. While the committee is not prepared to commend this, there are advantages to be gained by beginning solid geometry before plane geometry is completed. In the opinion of the committee, the restriction of the study of geometry in many secondary schools to plane geometry is unfortunate, and it is desir- able that the school course and the college-entrance requirement in geometry should cover both plane and solid geometry. The notions and results of modern geometry may be used with advantage, but only so far as they actually simplify or make clearer the topic in hand. s The work in demonstrative geometry should be accompanied by con- struction and measurement. E. g., in connection with similar triangles, pupils may measure distance of some inaccessible object, simply measur- ing base line and two angles, and then drawing to scale. Of course, the work is crude, but this form of exercise opens a new window in the child's mind. º -. In the work in geometry, arithmetic, and also algebra (so far as this subject has been developed), should be frequently applied. TRIGO NOM ETRV Trigonometry is at present usually not required in the school curricu- lum ; to prepare pupils for admission to certain technical schools and colleges, it is sometimes taught in the schools. When thus taught, the subject-matter taken up is determined by the requirements of the institu- tions in preparation for which it is taught. There is, however, no intrinsic reason why the elements of plane trigonometry should not be an integral part of the school course in mathe- matics; it can be developed well in continuation of algebra and plane geometry, and is a fitting sequel to them. The matter should be restricted to that needed for the solution of plane triangles – numerous, but simple I 44 AVA 7 MOAVAAL A O UCA 7 VOAVA L ASSOCA 7 MOAV applications to the determination of heights and distances should be made. - - n To avoid duplication of work, the introduction of plane trigonometry into the school course (like that of certain portions of algebra mentioned above) should be an action of school and college jointly. The trigonometric functions should be defined as ratios, and the whole treatment should be based upon the ratio definitions exclusively. n Before logarithmic tables are introduced, sufficient training should have been given in the solution of problems by means of the natural functions to make the pupils regard these as the real functions ; log sin., log cos., etc., appearing merely as tools. The object of a logarithmic table is to abridge computations. Those tables are accordingly to be preferred which furnish such aids to interpo- lation that the value sought may be read off quickly with the desired degree of accuracy and without side computations. DISTRIBUTION I , IN TH E GR.ADES The committee believes that the work in arithmetic outlined by it can be completed in the seventh grade, and that in this grade half the time can be given to demonstrative geometry. In all the preceding grades concrete geometry should be interwoven with arithmetic and with drawing. The transition to demonstrative geometry will thus not be abrupt, but will find the pupil prepared for it. The introduction of dem- onstrations into the concrete work should be gradual and informal; there should be much demonstration before the machinery and technical termi- nology of demonstrations are introduced. In the eighth grade demonstra- tive geometry would continue to occupy half the time, and the other half would be devoted to the beginning of algebra. This should be a natural growth of the arithmetic; the use of letters to stand for numbers may be introduced even earlier in formulating rules; as, “The area of a rectangle is equal to the length times the breadth,” A = LE. The equation with one unknown quantity may also be introduced informally as occasion may arise. Under favorable circumstances the following ground could perhaps be covered in the grammar grades: Geometry. – Lines, angles, triangles, parallelograms, elements of the circle. Algebra. – The four fundamental operations with positive and negative numbers ; simple cases of factoring under multiplication ; simple equa- tions with one unknown, and problems leading to such equations. In the work in these subjects and in their further development in the secondary school, numerical applications of the results should be made continually. These applications should lead to computations sufficiently difficult to keep in practice the facility in computation gained COZZEGE EA TRANCE REQUIREMEA ZS I 45 in arithmetic, and to increase it. Stress should be laid on the simplifica- tions in computations which may often be made by the literal notation of algebra. In suggesting this course of study for the grammar grade, the com- mittee realizes that in many places it would be impracticable to adopt the suggestions at once as a whole. In fact, under some circumstances the committee would not encourage, but would actually discourage, the imme- diate and complete adoption of its suggestions. On the other hand, in cases where some (perhaps a large part) of the suggestions of the com- mittee are already in force, and where the corps of teachers is prepared to adapt its work to the new plan, there would be no obstacle, but indeed a distinct gain, in putting the committee's suggestions as a whole into immediate operation. The committee believes that the suggestions made (followed, if need be, gradually) are generally feasible. The study of demonstrative geometry should in all cases be begun before that of algebra. Geometry is less abstract, less artificial, lends itself less readily to mere mechanical manipulations, and is more easily illustrated by concrete and familiar examples than algebra. - ià II. IN THE SECONDARY SCHOOL The great desideratum for the distribution of mathematics in the secondary school is that it should be studied thruout each of the four years of the course. It is not meant by this that more time should be given to mathematics, but that this time should be distributed over the entire secondary-school course. The committee recommends no specific distribution over the four years of the hours now given to mathematics, but simply the general rule that there be work in mathematics required of all thruout the course, and that in no year less than two hours weekly be given to mathematics during the whole year. If in any school it is altogether impracticable to take up mathematics in each of the four years, the state of affairs is to be deplored. If a year must be left free from mathematics, the committee recommends that it be the second or the first year. The distribution of the subject-matter over the various years will be influenced by the distribution of the hours. The same general princi- ples would, however, govern in all cases; of these are : 1. The study of geometry should be begun before that of algebra. Reasons for this have already been indicated. 2. When algebra has been begun, the two subjects should be carried on simultaneously in each year of the remainder of the four years. By simultaneously is meant simply in the same year. It is not necessary that the hours of instruction be given to each alternately. The division may even be the first half year to one (geometry) and the second half year to the other (algebra), but this arrangement is not to be preferred. I 46 AVA 7 MOAVA AL BAD UCA 7 VOAVA L ASSOCIA 7 MOAV 3. The work of the fourth year should include a review of all of the previous work of the course, with the aim to extend, broaden, deepen, and correlate what has already been done. 4. The instruction in mathematics of each class or section of a class should be, as far as practicable, in the hands of the same instructor for at least two years. It is still more important that, instead of trying to plan the assignment of work so that certain teachers do “first-year work,” others “ second-year work,” etc., year after year, the aim should be to plan the assignment so that each teacher habitually teaches all the mathemati- cal subjects, tho not necessarily all in one year. 5. Under no circumstances should an instructor who has not qualified himself especially to teach mathematics be intrusted with a class in mathe- matics simply because he may have a vacant hour which must be filled up. Thruout the course (and especially in the last year) the more the sub- jects can be interwoven, and made to illustrate and support each other, the better. The teacher should not hesitate to introduce a geometric illus- tration or a geometric truth into algebra, nor to avail himself in algebra of apt occasions for recalling previous geometric theorems, or developing and discussing new ones. Quite similarly, algebraic proofs and methods should be freely used in geometry, and, as need arises, new algebraic results established. It is quite wrong to teach geometry and algebra (and arithmetic) in the high school as subjects so essentially different that the purity of the one would be impaired by the use of the methods and results of the other. PREPARATION OF TEACHERS The preparation of teachers for high-school work should include a good college course, with special attention to mathematics, either by elect- ives during the course or by some graduate study. The minimum attain- ment in mathematics should include analytic geometry, a first course in the calculus, and the elements of the theory of equations (including determinants). The committee regards it as desirable that the teacher should have paid some attention, under guidance, to the pedagogy of mathematics (problems, means, and methods of instruction, if practicable, seeing actual teaching and discussing it afterward), before beginning his own teaching. Still more important is it that his first teaching should be under the careful supervision of an experienced teacher of mathematics. If possible, his first year or two of service should be explicitly and actu- ally under the direction and guidance of older teachers. Perhaps each beginner may be assigned by his principal to some specific teacher of experience and tact, for supervision and counsel. The relation will be more or less formal, under varying circumstances ; but it should always be actual and effective, never merely nominal; it should involve personal consultation, mutual class-room visits, friendly, careful advice. COLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS I 47 Much can be accomplished in this way. At present young teachers of no experience, having no pedagogic preparation, are often put into full charge of classes, and receive no assistance, no advice, no encourage- ment from their more experienced colleagues. They have as model only some recollections of their impressions (as pupils) of the teaching which they received. They profit as best they can by their own experience, and learn from their own mistakes. Some never appreciate their shortcom- ings or how to remedy them ; even for the best it is a devious and painful path to excellence, which might be shortened and eased by the judicious counsel of one who had traversed the path himself. In institutions where there are several teachers of mathematics it would be well for them to meet statedly for the discussion of questions of local administration, of pedagogy, of mathematical topics ; perhaps the system- atic study together of some mathematical study could be undertaken. (Among the suitable subjects for such study are the following : modern synthetic geometry, analytic geometry, the differential and integral calcu- lus, determinants, the theory of equations, analytic mechanics, the history of mathematics.) It is very desirable that the teacher be making year by year new acqui- sitions of mathematical knowledge. CORRELATION OF WORK Mathematics is unique in the extent to which it builds on previous work. Hence secondary-school work should be correlated as closely as possible both with grade work and with college work. The division of the work in mathematics into three portions, carried on in different institutions (grades, secondary-school, college) differing in management, methods, and aims, and with teachers differing radically in type of prepa- ration, causes a great waste of teaching energy. Much can be done to diminish this waste by close relations between the teachers of the three divisions, and the comparison of results and adaptation of work to mutual needs. The relationship may be official or unofficial, formal supervision or friendly suggestion ; it should, however, never be a mere form, but a cordial co-operation for strengthening and unifying the work in mathe- matics in grades, secondary schools, and colleges. LIBRARY Every secondary school should have for the use of the pupils, and especially of the teachers, a carefully selected library of reference-books in mathematics (standard elementary texts, histories, tables, books of problems and recreations, and advanced mathematical works suited to the needs of the teachers). Measuring instruments should also be pro- vided. I 48 MA 7 VOAVAL E DUCA TVOAVAL ASSOCIA TVOAV SUMMARY OF PRINCIPAL CONCLUSIONS The most important of the conclusions which were reached by the committee are the following : 1. To the close of the secondary-school course the required work in mathematics should be the same for all pupils. 2. The formal instruction in arithmetic as such should terminate with the close of the seventh grade. 3. Concrete geometry should be a part of the work in arithmetic and drawing in the first six grades. 4. One-half of the time allotted to mathematics in the seventh grade should be given to the beginning of demonstrative geometry. 5. In the eighth grade the time allotted to mathematics should be divided equally between demonstrative geometry and the beginning of algebra. 6. In the secondary school, work in mathematics should be required of all pupils thruout each of the four years of the course. 7. Wherever, from local conditions, it is necessary to defer the begin- ning of geometry and algebra to the secondary school, here, likewise, geometry should be begun before algebra. 8. When once begun, the subjects of geometry and algebra should be developed simultaneously, in so far, at least, that both geometry and alge- bra should be studied in each of the four years of the secondary-school COU11 S6'. o 9. The unity of the work in mathematics is emphasized, and the cor- relation and interapplication of its different parts recommended. Io. The instruction should have as its chief aim the cultivation of independent and correct thinking on the part of the pupil. : I 1. The importance of thoro preparation for teachers, both in mathe- matical attainments and in the art of teaching, is emphasized. J. W. A. YoUNG, Chairman, Assistant Professor of Mathematical Pedagogy in the Univer- sity of Chicago. J. J. SCHOBINGER, Secretary, Principal of the Harvard School, Chicago. ELLERY W. DAVIS, Professor of Mathematics in the University of Nebraska. THOMAS F. HOLGATE, Professor of Applied Mathematics in Northwestern University. L. S. HULBURT, Collegiate Professor of Mathematics in Johns Hopkins Uni- versity. COLLLEGE-ENTRANCE REQUIREMENTS I 49 C. W. LyoN, JR., Principal of Grammar School No. 78 (formerly Professor of Mathematics in the Boys' High School), Brooklyn, N. Y. H, B. NEWsoN, - Associate Professor of Mathematics in Kansas State Univer- sity. W. F. OsCooD, Assistant Professor of Mathematics in Harvard University. JAMES BYRNIE SHAw, Department of Mathematics in Michigan Military Academy. B. M. WALKER, Professor of Mathematics in the Mississippi Agricultural and Mechanical College. I 5o AVA 7 VOAVA L AEADUCA TVOAVA L ASSOCZA TVOAV SCIENCE IN THE GRADES “Nature study” is hard to define, as it has been made to include a very miscellaneous collection of observations. Its purpose is to bring young pupils into direct contact with nature. Its chief failure has been due to the fact that this observation of nature has been often interpreted to mean exercises which are of no significance, which mean nothing when done, which are really dead mechanical work. The failure to pre- sent things of real importance arises from the fact that the teachers do not have sufficient knowledge to distinguish them. Another danger which is constantly confronting nature study is the tendency to make it a wildly imaginative and emotional subject. When a very young pupil is being trained to observe, the facts must be made to glow with interest, but not at the expense of truth or of training in the scientific habit of mind. As one of the first tendencies that exhibit themselves in children is interest in natural phenomena, it seems natural to take advantage of this interest in the very earliest period of formal education. When observa- tional work is lacking, and the whole contact is with conventional forms of training, the interest in observing natural phenomena fades away, and very few pupils are able to survive such treatment and retain the early impulse toward nature. To keep the “tentacles of inquiry º functional, if not to develop them, at least two exercises in nature study each week should be provided thruout the entire pre-high-school period. Numerous sciences should be made to contribute a great variety of material, and no science should be presented in an organized form. The most available material should be selected, without any reference to scientific sequence. The material should be obvious (entering into the experience of the pupils), important, and interesting. It should be suggested by the observed interests of the pupils rather than by some pedagogical theory. It should be deliberately varied and fragmentary, and should result in that miscellaneous collection of impressions which comes to an untrained but interested Observer, with- out any definite organization. The knowledge of the wide-awake country boy who lives out of doors is probably the best illustration of the kind of knowledge nature study is expected to bring-a magnificent background of experience for the formal organization of the sciences in secondary- school and college courses. - COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMENTS I 5 I REA ORT OF THE COMMITTEE O M PA VSICAL GAEOGA A PAV PRELIMINARV Augustus A. AVightingale, Ph. D., Chairman of the Committee on College- A2ntrance Requirements of the Wational Educational Association: I have the honor to submit the following as the report of the Sub- committee on Physical Geography, appointed under the auspices of the National Educational Association : On February 24 I received a letter from Professor Charles S. Palmer, corresponding secretary of the Committee on Science of the National Educational Association, requesting me to assume the functions of chairman of the Subcommittee on Physical Geography, and formulate a final report to be submitted to you, in view of the fact that Professor Albert P. Brigham, who had been appointed chairman of that subcom- mittee, had departed for Europe in the hope of restoring his impaired health. Altho somewhat doubtful as to the legality of my appoint- ment as chairman, I deemed it best to comply with the request of Professor Palmer. At that late date it was, of course, impracticable to make arrange- ments for a meeting of the subcommittee. A preliminary report had been agreed upon at a meeting attended by five members of the subcom- mittee, in Springfield, Mass., in July, 1898. It was believed that the views expressed in that preliminary report would be in the main approved by other members of the subcommittee, most of whom had expressed their opinions more or less fully in correspondence with Professor Brig- ham. It seemed to me, accordingly, that the best course practicable was to submit as a final report that preliminary report, with such notes or appendices as might be suggested by correspondence with other members of the committee, or by my own reflections upon the subjects of the report. I accordingly addressed a letter to each member of the subcom- mittee, whether present at the Springfield meeting or absent therefrom, excepting two members who were known to be out of the country, informing them of the plan adopted, and requesting them to communi- cate to me immediately any suggestions they might deem important as to notes or appendices which should be added to the preliminary report. A copy of that report was transmitted with the letter to each member of the subcommittee. In addition to the members named in the prelimi- nary report, a copy of the letter was sent to George R. Twiss, head science teacher, Central High School, Cleveland, O., who had been appointed as a representative of the North Central Association, but I 52 MATIONAL A DUCATIONAL ASSOCIATIOAV whose name had not been received by Professor Brigham in season for him to be invited to the meeting at Springfield in July, 1898. The cor- respondence indicates that the preliminary report may be regarded as expressing substantially the views of all, or nearly all, the members of the subcommittee, altho there is, of course, difference of opinion upon some details. The report is indorsed, either ungualifiedly or with criti- cism of unimportant details, by J. H. Jameson, instructor in physics, Pratt Institute, Brooklyn, N. Y. ; George R. Twiss, head science teacher, Central High School, Cleveland, O. ; Ralph S. Tarr, professor of dynamical geology and physical geography, Cornell University, Ithaca, N. Y.; and Robert H. Cornish, assistant in physics, Girls High School, New York city. G. L. Collie, professor of geology, Beloit Col- lege, was unable, on account of illness, to examine and criticise the report. It appears that no member of the subcommittee has expressed radical dissent from the views set forth in the preliminary report. It is only necessary to remark further that the few notes which I have deemed it proper to add to the report are distinguished from the notes which originally formed a part of it, being inclosed in brackets. COMMITTEE ON PHYSICAL GEOGRAPHY TO THE NATURAL SCIENCE DEPART- MENT OF THE NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION To the Watural Science Department of the Mational Educational Association : The committee appointed to consider the course in physical geography in secondary schools would respectfully report as follows: The decision of the department at the Milwaukee meeting, to double the membership of the several natural-science committees, occasioned seri- ous delay in the work. Diligent efforts were made to secure the addi- tional appointments for geography. It was found in March last that three vacancies still remained ; but, in order to prepare a report in time for the meeting at Washington, with the approval of Professor C. S. Palmer, the general secretary of the committee, work was undertaken, the committee being constituted as follows: - NEW ENGLAND ASSOCIATION WILLIAM NORTH RICE, professor of geology, Wesleyan University. W. H. SNYDER, master in science, Worcester Academy. MIDDLE STATES ASSOCIATION ALBERT PERRY BRIGHAM, professor of geology, Colgate University, chairman. J. M. JAMESON, professor in Pratt Institute. NORTH CENTRAL ASSOCIATION G. L. CoLLIE, professor of geology, Beloit College. - SOUTHERN ASSOCIATION CoLLIER CoBB, professor of geology, University of North Carolina. ? coZZEGE ENTRANCE REOUIREMEAVTS I 53 AMERICAN ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF SCIENCE RALPH S. TARR, professor of dynamical geology and physical geography, Cornell University. - DEPARTMENT OF NATURAL SCIENCE, NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION W. M. DAVIS, professor of physical geography, Harvard University. R. H. CoRNISH, assistant in physics, Girls High School, New York city. The chairman prepared a preliminary list of questions for criticism by the several members of the committee. The following circular of inquiry was then issued as a basis of work for members of the committee and others: I. Should a high school offer the following subjects under the general head of geo- graphy ? Mathematical geography, meteorology, oceanography, physiography of the land, distribution of organisms, economic geography, geology. If geology is included, what parts of the subject should be taught P What topics should economic geography embrace ? 2. In what year or years of the high-school course should physical geography have place ? What studies should precede or follow 2 3. What preparation in geography is to be expected from the elementary schools? 4. Outline of work for one- and two-year courses, including order and time allotment for subjects named in I, and number of periods per week. 5. Place of geography in college-entrance requirements. Should geography be elect- ive or required in so-called English courses ? In classical courses ? To what extent may geography be presented as a substitute for other subjects, particularly for other sciences º 6. Text-books. 7. Laboratory work; how related to lectures and recitations; outline of laboratory courses; use of notebooks; amount and character of field work to be done; modifications in field work or substitutions for it, in city schools. 8. Standard equipment of maps, models, photographs, lantern slides, specimens, and apparatus, for class-room and laboratory. 9. Lists of books in geography recommended for school or teacher's library. Io. Any other phase of the subject deemed important. do The several individual discussions thus prepared were embodied in this report, which was amended and approved at a meeting of the com- mittee held in Springfield, Mass., July 1-2, 1898. Only those who were able to be present at this meeting have signed the report. The gentle- men who were not present cannot be held responsible for the views here expressed, but they have all made valuable contributions to the paper, and are believed to be in accord with most of its positions. In the case of the signers of this report, it is not to be understood that every one approves of every proposition announced as the opinion of the majority of the committee, tho all do find themselves in cordial harmony with the views of the report as a whole. l I The committee finds itself in agreement as to the scope of physical geography, and as to the topics which should constitute parts of a high- school course in this subject. The meaning and general scope of physi- cal geography have never been better expressed than in the words, “the I 54 MA7VOMAZ EDUCATIONAL ASSOCIATION z-- =r – e 9 physical environment of man,” used by the conference on geography in its report to the Committee of Ten. On the whole, the term “ physical geography” is to be preferred to “physiography,” as having in common usage a more precise definition. Physiography, in the English sense of a general introduction to all sciences, is too broad; and in the sense in which it is now employed by some American students it is not broad enough. The ideal high-school course in physical geography will neither be too general and fragmentary, nor too special and difficult. The sub- ject should be carefully held to the leading idea of the physical environ- ment of man ; and it should be the aim to exclude a number of subjects frequently treated under physical geography, but more appropriately included under the other heads, for example, purely astronomical matter, certain principles of physics, the classification of animals and plants, and tables of the geological periods. Important and interesting as these sub- jects are in their proper connections, it is believed that a better mental discipline will be obtained from physical geography when all its parts are closely joined to its leading theme. It may thus provide an intellectual training comparable in value to that secured from physics, mathematics, or language, in which continuity of theme is so well maintained. It is agreed that the earth as a globe, the atmosphere, the ocean, and the lands should be the principal themes of the course. Here one may, if preferred, use the more formal terms, mathematical geography, meteor- ology, Oceanography, and geomorphology. A serious Objection to these terms is that they do not sufficiently take human relations into account. If, however, they are employed, it is to be understood that the character of high-school work, as well as the limited time at disposal, forbid the giving of extended courses in these subjects. They must all, and espe- cially the three former, be given in an elementary way, and all must be taught with the motive and from the special point of view of physical geography, as defined above. The distribution of organisms should not be taught with reference to zoôlogical and botanical classification, but in exposition of the organic environment of man, and as itself controlled by physiographic and other influences. Pupils should be taught the tendency of species to diffuse themselves, and the limitation of the tendency by climatic, oceanic, and topographic barriers. It will, for example, be easy to teach the influence of temperature in the establishment of zones of animal and vegetable life. The difference in the effects of deep and shallow seas as barriers to distribution should be illustrated by reference to Wallace's line, and to the faunas and floras of continental and Oceanic islands. The depth and texture of soils and the quantity and distribution of ground water should be explained in relation to their control over the distribution of plants and population. The whole subject may be treated by incidental refer- ences in the chapters on the atmosphere, the ocean, and the lands, or may cozzzCA EvzRANCE REoozeAMEvzs i 55 form the theme of a supplementary chapter, or the two methods may be combined. Thruout the course in physical geography every opportunity should be taken to illustrate the relation of economic products to physiographic control on the one hand, and to the distribution and condition of man- kind on the other hand. If time allows, a summary of the subject might be added as a closing chapter. In the next section of this report reference will be made to more advanced elective courses of a geographic nature which may have place in the high-school curriculum. II The committee recommends that the course in physical geography be generally placed in the first or second year. If the elements of physical geography have been used as a basis for work in geography in the elementary schools, then physical geography in the high schools might perhaps be a relatively advanced course in the fourth year, using the materials afforded by the study of physics, chemistry, and biology in the previous years. It is, however, the opinion of the majority of the com- mittee that, under any conditions, the study of physical geography should come early in the high-school curriculum. Certainly this is the case as matters now stand. It would be unwise to allow pupils to reach the age of eighteen years, or thereabout, without attaining the broad way of looking at the earth that physical geography, of all subjects, gives. Additional reasons for introducing the subject at an early stage are found in the fact that only a small part of the pupils who enter the high school complete the curriculum, and in the further consideration that the subject can, without deranging the general order of studies, in some cases be taken by those who are preparing for classical courses in college. The committee deems it entirely practicable to teach good courses in elementary physical geography without previous courses in other sciences. The qualified teacher will readily supply any needed chemical or physical principles. In some cases rudimentary instruction in physics and chem- istry has been given in grammar-school courses. Advanced elective subjects of a geographic nature may be offered late in the curriculum. Among these is geology. It is agreed that the larger share of the time should be given to the dynamical and structural phases of the subject. Only the simplest facts about minerals and rocks can be given, and such difficult dynamical subjects as metamorphism and vul- canism can only be treated in a general way. It will be possible for a competent teacher to give effectively the elements of historical geology, especially if good museums or localities for fossils be at hand. Detailed * [The majority of those who have expressed a preference as between the first and second years prefer the first.] v - - I 56 MATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION instruction in historical geology is too difficult for high-school pupils, and should not be attempted. -. The course in geology should, if practicable, follow those in physics and chemistry, probably in the last year of the curriculum. In dynami- cal and structural geology the subjects treated will necessarily be, to some extent, the same as those in the earlier work in physiography. But thè treatment of these topics in the course on geology will be in less degree simply descriptive. For instance, in the earlier course, some general ideas of the work of running water and the development of topographic forms can be given In the later course the work of running water should be explained in relation to the laws of energy, the steam being considered as a falling body. In the course of physical geography the general action of the atmosphere in the decay of rocks can be presented ; but in the later course in geology the nature of the chemical changes involved in weathering should be illustrated. In general, dynamical geology should be regarded as the chemistry and physics of the globe, and the conduct of this course must, therefore, presuppose a knowledge of chemistry and physics on the part of the student. If the pupil has studied zoòlogy, or botany, or both, during the early years of the curriculum, it will be possible to make an outline of historical geology more intelli- gible than it could otherwise be. The Committee approves of the suggestion that an advanced elective course in meteorology may be introduced, if the number and qualifica- tions of the teachers render it practicable. Such a course would probably come in the last year, accompanying or following a course in physics. Such a course would sustain to the meteorological chapters in physical geography a relation similar to that which the course in geology bears to that section of physical geography which concerns geological processes. If a course in astronomy is offered in the later high-school years, it would follow as a natural expansion of the chapter on the earth as a globe. do If a later course in physical geography should be introduced, it might be either as an expansion of the first course, with more advanced treat- ment, or a course on the physical features of some land area, preferably the United States. Altho it has seemed worth while to give brief indication of the nature of the four advanced courses above outlined, it is not desired to imply that all high schools should at present offer all, or, indeed, any of them. The, chief interest of the committee is in the establishment of a well- considered elementary course. III It may be reasonably expected that, in the teaching of geography in the elementary schools, a good beginning will have been made in acquainting the pupil with the conceptions of physical geography. Geographical ge COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMEAVTS I 57 teaching has greatly improved in the last two decades, and much is to be expected in the near future from the current agitation in this field. Frye's Complete Geography, and the Matural Advanced Geography by Redway and Hinman, illustrate the kind of knowledge which may be expected to be acquired in the grammar schools. Teaching that deals with mere matters of location may with advantage be replaced by the introduction of the causal notion. IV The committee desires to emphasize at the outset that no one curri- culum can be the best for all high schools. No outline of work can be made to fit all conditions. It is of doubtful utility to give to teachers at large any- thing more than a very general outline, which may offer suggestion and prove a help and incentive to better things. Not less than four periods per week for one year should be assigned to the proposed elementary course in physical geography. Five periods would be better. Periods of less than forty-five minutes each would be inadequate; and, in any case, two periods per week should be scheduled together, to be used, if desired, for field or laboratory exercises. Of the leading subjects – the earth as a globe, the ocean, the air, and the land – the first should occupy the least time, and the others should have an increasingly larger allowance, in the order given. Adequate treatment of the features of the land will require as much time as the other three subjects combined, and it may be more. If the distribution of organisms and economic geography are treated as separate subtopics, the time allotted to them must necessarily be short. As regards the whole question of proportion, it must again be said that much depends on the teacher and the environment. A teacher in a school situated near the ocean might give much attention to the features of the shore line, while one in the interior might give a larger share of attention to plains or mountains. s It is not deemed necessary to present in this report detailed outlines Of teaching material. Recourse should be had to text-books, school journals, and especially to the report of the conference on geography to the Committee of Ten. Nor it is thought best to give estimates of time for the advanced elective courses which have been suggested, believing that time allotment must vary with the views of teachers and the conditions of schools. If the association desires the committee to go farther into the question of outlines, it will be glad to receive instructions on that point. V Recalling the fact that the Committee of Ten places physical geography as a requirement in the first year of all high-school courses, your º [One member of the subcommittee regards the last clause of this sentence as an overstatement.] I 58 AAzzoAAz EzvcazzoAAz AssociazioA committee desires to express its agreement with this indication of the importance of the subject, in the hope that it may be made accessible to all. The Committee would, however, hesitate to propose the prescription of the study for all, but does strongly urge that physical geography be required in all English high-school courses. It also believes that it should be elective in classical courses, either on the same footing with all the other sciences, or in a position secondary to physics, as indicated below.” The attention of educators has been of late repeatedly called to the truth that a four-years'course consisting almost exclusively of classics and mathematics, with scant recognition of English literature, practically no modern history, and no physical or natural science, is a course so unsymmetrical as to be a monstrosity. The relation of the different educational institutions to each other ought to be such that a course preparatory to college will also be a course well adapted to fit the student for the later work of life, and for social and civil duties, in case he should fail to take a college course. It cannot be claimed that the present classical course in high schools, constructed with reference to the classical course in colleges, makes any approximation to this result. The student who has completed a high-school course in preparation for the classical Course in college has gained, not a tolerably complete and symmetrical education as far as it goes, but a wretched torso of an education. Nor is the exclusion of science injurious only to those whose studies are inter- rupted at the end of the high-school course. For those who enter college, the ignoring of the study of nature in preceding years tends to unfit them for success in such studies. Their powers of observation and imagination of physical phenomena are well-nigh atrophied by disuse, and they have lost their native curiosity about the world in which they live. It would tend to correct this evil if a certain amount of science were required for admission to the classical course. Physical geography would be one of the most suitable subjects to be thus required ; but, in the present unset- tled and transitional condition of our educational system, it would prob- ably be better for the colleges to allow an option among several scientific subjects. Taking the point of view of the college, the sentiment of the com- mittee is that physical geography should not be required for entrance to any of its Courses, but that the college should accept it as a part of the preparation for any course, when pursued for not less than one year, pro- vided the teaching has attained a proper standard of excellence. In its relation to physics, chemistry, zoòlogy, botany, and physiology, several members of the committee believe that geography should stand on a per- fectly equal footing, as an alternative requirement, but some would assign I [Two members of the subcommittee believed that, if one science is to be preferred to another, as a study in the classical courses in high schools and a condition for admission to college, physical geography, rather than physics, should be preferred.] COLLEGAE- EAV TRANCE RAEOUVREMEAVTS I 59 to physics distinctly the first place. Those who take this view, however, would insist that geography be accepted as an alternative for any other scientific subject. The college should not fail to set serious tests in geography, where given at all. VI The number of text-books which represent the best current standards of high-school geography is not large. Several now before the public are fairly well adapted for class use. Their titles will be found in the annotated list to which reference is made later in this report. In the use of these books, as well as in the preparation of new ones, it is hoped that the definition of the subject, as already given, will be carefully regarded. The earth in relation to man should receive sustained empha- sis, and irrelevant scientific matter should be reduced to a minimum. A number of good text-books are available in the subjects suggested for advanced elective courses. VII Field and laboratory work should receive emphasis in every high- school course in geography. So far as practicable, the lectures, discus- sions, and recitations should be related to such work. Notebooks should be carefully kept, but their importance should not be emphasized in an artificial way. It is possible for a pupil to make a handsome note- book while entering little into the spirit of the subject. Field work during the open season should take the place of at least half of the laboratory work, if conditions allow. It must not be forgotten that the field is, from one point of view, an out-of-door laboratory. The teacher must plan the work according to circumstances, but it should certainly include practice in the making of sketch maps, study of the development of the land forms, and observation of the distribution of plants on a small and varied area. In most cities except the largest, field study can be accomplished without serious difficulty by short excursions into the country. Such work is strongly recommended. The interest attaching to such trips will frequently enable the teacher to place them in afternoons and holidays. Field work has been undertaken with favor- able results in Buffalo, Chicago, and elsewhere. The report of the Chicago committee for preparing a syllabus in physical geography includes a valuable list of such possible trips for the use of the teachers of the city. Eleven excursions are scheduled, giving route and cost of round trip, and naming the phenomena to be seen and studied. The latter include stone quarries, streams, bowlders, and glacial topography, sand dunes, lake shores, and a large museum. Preparation of similar guides for other cities would greatly advance this kind of geographic study. Chicago is i [One member of the subcommittee protests that on this point there is no need of recognizing any exceptions.] - I 6o AVA 7 VOAVA L E DUCA 7 MOAVAL ASSOCIA TVOAV not an exception. An equally important group of facts is assembled in the vicinity of nearly all cities. -r Laboratory work in geography is comparatively new to the schools at large, and hence suitable manuals or outlines are few; but sufficient bodies of suggestion are at hand for good beginnings. One member of the com- mittee has contributed the following, which is here included, not as a specific guide, but by way of informal suggestion : * (Figures in paren- theses indicate the number of hours for each exercise.) Cause of day and night, and extent of sunlight over surface. (I) Determination of latitude, north and south line, and high noon. (1) Determination of difference of longitude by sending watch. (I) Finding variation of local and standard time. (I) Making maps on different projections. (4) Study of ocean-current maps. (1) Study of tide charts. (I) - Study of map of the world, showing heights of land and depths of sea. (2) Difference in temperature between the top and bottom of a hill. (1) Finding height of hill or building by barometer. (I) Determination of dev-point. (I) Making isotherm and isobar maps from furnished data. (4) Study and reproduction of weather map. (I) Predictions from weather maps (written with reasons). (2) Observations of rain-fall, temperature, velocity of the winds, etc. Determination of the amount of snow-fall and the amount of water produced by an inch of snow. (1) Observations of ground temperatures, depth of frost, etc. Making contour and hachure maps from small models. (2) Drawing cross-sections from contour maps. (4) Written descriptions of models. (4) Picture-reading (written description). (4) Map-reading (written description). (4) Reproduction of contour map in hachures. (I) Making map of small area in neighborhood. . (I) Planning of journey, with study of country to be seen. (4) Determination of the amount of sediment carried by a stream. (I) Study of rocks and minerals. (Io) Study of erosion by sprinkling-pot. (2) In fall, four excursions, one a week. (8) Four excursions in spring. (8) For another laboratory outline which has been tested by actual experi- ènce, see “Laboratory Work in Elementary Physical Geography,” by R. H. Cornish, Journal of School Geography, June and September, 1897. VIII There cannot be a uniform or standard equipment of apparatus for geographical teaching. It is sought here only to give such suggestions i [One member of the subcommittee considers some of these exercises too difficult, or otherwise unsuit- able. It will be understood that the list is given, not as a program to be followed, but as a suggestion to be considered.] COZZEGE-EA TRANCE REQUIREMEA TS : I 6 I as may enable teachers and schools to acquire, without serious mistake or delay, materials for effective work. Maps and photographs will naturally predominate, and slides and projecting apparatus should be added, if possible, with the more common meteorological instruments. Care should be taken to secure illustrations well related to the systematic progress of the work. For example, under land forms, the illustrations introduced should be chiefly directed to explaining their causes and consequences, rather than to the production of striking pictorial effects. A set of about one hundred classified lantern slides selected by W. M. Davis, chiefly from the Gardner collection of geological and geographical photographs of Harvard University, can be purchased from E. E. Howell, Washington, D. C. Some of the more important materials, such as the topographic maps of the United States Geological Survey, cost but little; and much material may be had free of cost, from official surveys, or as gifts from individuals interested in the school. Some account of these and other official maps may be found in “Governmental Maps for Use in Schools,” published by Henry Holt & Co., New York. Models serve a useful pur- pose, if their vertical scale is not too much exaggerated. Among those that may be mentioned are a number made by E. E. Howell, Washington, D. C., and the “ Harvard Geographical Models,” published by Ginn & Co., of Boston. Suggestions Concerning the use of these topographical maps in schools have recently been published by the departments of public instruction of Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, and New York. Similar pub- lications would be useful in other states. An important publication of the United States Geological Survey has lately been begun in the “Topographic Atlas of the United States,” of which the first folio, entitled Physiographic 7) pes, by Henry Gannett (price, 25 cents), will be found of much practical service. Other folios of this series are promised for the future. It is believed that school boards will in the end furnish appropriations for geography as freely as for physics or chemistry, if the needs of geo-, graphy are duly appreciated by superintendents, principals, and science teachers. Abundant allowance of time should be given to secondary teachers of geography, to perfect their equipment, and to work out the new problems with which they have to deal. By way of further suggestion, the teacher is referred to an article on the “Equipment of a Geographical Laboratory,” by W. M. Davis, in the Journal of School Geography for May, 1898. The following list also indicates an equipment found practically useful by one member of the committee: good globe, small globes (25 cents), one for each two pupils, “ Since the publication of this book, the free distribution of the pilot charts of the North Atlantic, issued by the United States Hydrographic Office, and of the topographical maps published by the United States Geological Survey, has been suspended. The charts and maps are now sold at a very low price by the respective bureaus of publication. The method of purchasing the maps issued by the Geological Survey is explained in the Journal of School Geography for September, 1897. I 62 AVATIONAZ EDUCATIONAZ ASSOCIATION plumb-bobs, vertical standards for the determination of latitude, Kiepert's “Physikalische Wanderkarten” (Europe, Asia, North America, South America), “Weltkarte zur Ubersicht der Meerestiefen und Hohenschich- ten,” small compasses, bright, thin metal dishes for the determination of dew-point, blank weather maps, co-ordinate paper, thermometer, barometer, rain gauge, tide charts, ocean-current maps (copies from Challenger expe- dition), small wooden balls, small outline maps, sprinkling-pots and boxes, a few typical charts, geological maps, United States contour maps (suffi- cient duplicates of some sheets to give one to each pupil), Harvard geo- graphical models, fragments of models for contour-drawing, maps of different projections, a few English hachure maps, photographs and pictures, stereopticon and views, several atlases, collection of rock and mineral specimens, enough for each pupil, if possible. For illustration of the structures and processes concerned in the development of land forms, there should be specimens of the common rock-forming minerals, and of such rocks and structures as are important in determining topographic forms, or have economic value. Thus there should be sandstones, conglomerates, shales, and limestones, lavas, speci- mens showing faults on a small scale, slickensides, Crumpled lamination, ripple-marks, raindrop impressions and sun-cracks, glacial bowlders and glaciated surfaces, stalactites and stalagmites. If an advanced Course in geology is given, the amount of such material as has been indicated above should be materially increased, and some fossils should be added. In all cases care should be taken to avoid such jumbles of miscellaneous min- erals and fossils as often make up collections so-called.” IX o An annotated list of text- and reference-books has been prepared by Miss Mary I. Platt, recently of Radcliffe College, now teacher of geo- graphy, High School, Holyoke, Mass. The list, including fifty titles, has been examined and criticised by W. M. Davis and R. E. Dodge, and is published in the Journal of School Geography for May, 1898. This is by no means intended to be exhaustive of useful books, but outlines a useful beginning of a school library which might to advantage be greatly increased. It is further suggested that the Journal of School Geography is the most important help with which teachers of the subject can provide themselves. - X PREPARATION OF THE TEACHER It is not to be expected that notable success in this or any other subject will be attained, if attention is so far turned to the outline of the course or the equipment of the schoolroom that the preparation of the 1 [Mr. Cornish has furnished a list of apparatus for physical geography recently purchased for the high schools of New York city. As the list may be useful to teachers by way of suggestion, it is presented as an appendix to this report.] COZZEGE-EA TRANCE REQUIREMEA ZS I63 teacher is forgotten. The committee, therefore, wishes to emphasize three points that are of prime importance in this connection. The train- ing of the teacher should have reached a distinctly higher grade in physi- cal geography than that of the course to be given. It should include laboratory courses in physics, chemistry, botany, zoòlogy, and geology, and it should have developed ability to take advantage of the local phe- nomena in the neighborhood of the school in the conduct of field work. These considerations should weigh in the selection of new teachers- Teachers already employed and of good experience in their work should be urged to supplement their preparation, if deficient in any of the lines above indicated, by attending serious courses in teachers' classes and summer schools, as far as practicable with due regard to rest and health. A primary object of this report has been to attempt a rational defini- tion of physical geography, and to offer to teachers and school authorities a line of suggestion in organizing geographic instruction especially to secure a sound elementary course in the early years of the high school. Minute and specific directions are undesirable, because a great variety of conditions must be met, and the new must be built upon the old. A further object here sought is to set forth practicable views of the co-ordination of geography with the other sciences in the high-school curriculum, and of geography as a factor in satisfying college-admission requirements. The results, of course, are tentative. It is not thought that this committee, and the other committees with which it is associated, can formulate a rigid or final plan for all schools, but an approximation toward unity can be made, with advance upon the chaotic conditions of secondary science instruction in the past. The committee would be glad to be continued for another year, in order that, profiting by the discussions of its conference already held, and by such Criticisms as the publication of the present report may evoke, it may embody the results of further consideration in a subsequent report. ALBERT PERRY BRIGHAM. COLLIER COBB. W. M. DAVIS. WILLIAM NORTH RICE. W. H. SNYDER. Which is respectfully submitted. WILLIAM NORTH RICE, Acting Chairman. I64 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION AAPA AEAVIDAX APPARATUs FoR PHYSICAL GEOGRAPHY RECENTLY PURCHASED FOR THE HIGH SCHOOLS OF NEW YORK CITY MAPS. I set (6) Habernicht & Sydow physical wall-maps. Hemispheres, Asia, Europe, North America, South America, Africa. I bird's-eye view, United States. I blackboard outline, United States. I blackboard outline, middle and eastern United States. I physical map, Switzerland. I Guslin's definition map. GLOBES AND MoDELs. I 12-inch Joslin globe. I I 2-inch slated globe. I model United States, E. E. Howell, Washington, D. C. I model New Jersey, E. E. Howell, Washington, D. C. 3 Harvard geographical models. GOVERNMENT MAPS. I geologic atlas, New Jersey, New Jersey Geological Survey. - 9 selected geologic folios, United States Geological Survey, Washington, D. C. 335 selected sheets, topographic atlas, United States, including complete sets of Massa- chusetts, Connecticut, and Rhode Island, and Pennsylvania and New York, as far as published, as well as maps of other states. a . 3 special geologic sheets, United States Geological Survey. I set Mississippi river (preliminary) charts, Mississippi River Commission. I set flood plain, Mississippi river, Mississippi River Commission. 22 lake-survey charts (selected), United States Great Lakes Survey Commission, Detroit, Mich. 67 selected coast-survey charts, United States Coast and Geodetic Survey. » 46 pilot charts of Atlantic and Pacific oceans, United States Hydrographic Office. Blank weather maps, Form D, United States Weather Bureau. PICTURES AND LANTERN SLIDES. I 26 selected lantern slides. 54 selected mounted photographs of natural scenery, 12X Io. 5o selected mounted photographs of natural scenery, 6X7. I2 selected mounted photographs of natural scenery, 12X 14. 6 selected mounted photographs of natural scenery, 7X8. I set (5) photochromes, 18X2o. 2 Alpine photographs (large). I set (37) Holzel's geographical pictures. MINERALS AND Rocks. I set prepared slides of mineral and rock sections. 6 boxes selected mineral specimens, 4o specimens each of 4o different minerals. 2 boxes selected rock specimens, 4o specimens each of 2o different rocks. METEOROLOGICAL APPARATUS. I barograph. I thermograph. CozzAGE-ENTRANCE REQUIREMENTS I65 exposed thermometer. solar radiation thermometer. aneroid barometer. standard (mercurial) barometer. set maximum and minimum thermometers. soil thermometer. wind-vane and anemometer. SAPA, CIA L A EAPOA 7 OA7 THE COMMITTE E OAV CAIASAMASTA V PRESENTED TO THE COMMITTEE ON COZZEGAE-ENTRANCE REQUIREMENTS OF THE NATIONAZ EDUCA- TVOAVA L ASSOCIA 7 MOAV I. VALUE AND PLACE OF CHEMISTRV The study of chemistry is a valuable constituent of the high-school course on account (1) of the training in observation in general and cor- rect induction from observation which it affords, and (2) of the first-hand information which it gives about well-known materials, the principles of their manufacture, and their properties, as the result of personal observation. 2. The college invites its study in preparatory schools on account of these two benefits. To be of subsequent use the method and content of the courses in preparatory schools must be definite and uniform. The selected matter must be thoroly taught, so as to form a recognizable constituent of the preparation of those who present it. When these con- ditions are fulfilled, the college must give proper recognition to the work. All colleges must give admission credit for the subject. In addition to this each college must provide definite means for advancing the entrant in chemistry to an extent corresponding to his previous knowledge of the subject. The precise method of doing this will depend upon the nature of the courses the college itself offers. In any case no pupil who offers chemistry for entrance, and receives definite credit for it, should be placed in the same class with beginners who had no such credit. Without laboratory work school chemistry is wholly valueless for the purposes just mentioned. It should be preceded by physics, since chem- istry necessarily assumes a knowledge of the physical properties of matter and of the phenomena connected with heat and electricity. If, on account of limited teaching force, relatively little time can be given to the sci- ences, it is preferable to give a year each to one or two sciences than shorter periods to a larger number. It must be remembered that, for the I 66 MATIOAAz EDUCATIONAZ AssociazioA efficient teaching of science, preparation of apparatus and experiments for demonstrations and laboratory work are necessary, and the science teacher cannot, therefore, carry more than half the number of recitations assigned to most other teachers. OUTLINE OF A ONE-VEAR COURSE The work outlined below will demand at least 2oo hours' work ; about half the time, in two-hour periods, should be spent in the laboratory. II. METHOD OF TEACHING Zaboratory zoork.–The experiments must be performed by each pupil individually. Each pupil must record his observations and the interpretation of them in a notebook. His work should be continuously supervised and his records frequently examined by the teacher. Most pupils will tend to fall into merely mechanical performance of assigned work. To combat this is the most difficult task of the teacher of chemistry. Each experiment is a question putto nature, and forethought and care are necessary in putting the question, and study and reflection in interpreting the answer. Strenuous effort is required to make the pupil realize this. The questions incorporated in the laboratory outline, to which answers are expected as part of the notes; individual questioning in the laboratory ; above all, frequent, thoro quizzing of the whole class, are the best means of forcing the significance of this practical work into the foreground. Beginning at an early stage in the course, simple quantitative experi- ments should be given, in order to illustrate the laws of definite and multiple proportion, the determination of combining and equivalent weights, the specific gravity of gases, etc. This will enable the pupil to appreciate the fact that, altho the quantities used in the majority of laboratory exercises may not be measured, yet the proportions and the compositions by weight of substances involved in all chemical changes are definite and measurable. Without such measurements atomic weights will seem purely mythical. Not less than six such exercises should be given. One or two of these experiments must be introduced early, in order that formulae and equations, when the time for their employment comes, may be given as abbreviated expressions of the results of quantitative meas- urementS. Qualitative analysis is a branch of applied chemistry, and cannot be learned otherwise than mechanically without a long preparation in general chemistry. There should be no pretense of teaching it in a secondary school as part (much less as the whole) of the first year's work. It gives a distorted view of the classifications of the elements and of the relative importance of their properties, and bears the same relation to the science COLZAGE-EM TRANVCA REOUVREMEAV7S 167 of chemistry that the Linnaean system of classification in botany bears to the natural. Yet exercises on the recognition of chemical substances will tend to fix their properties in the mind and give a useful review of many of the facts and principles of the science, provided that a proper method of conducting them be pursued. Analytical tables encourage mechanical work in a remarkable degree, and cannot be permitted. An outline sug- gesting suitable dry- and wet-way experiments, which will throw the burden of thought and rigid proof on the pupil, will be a sufficient guide. This part of the work may fitly occupy five or six weeks of the COUlIS6 . Class-room. – Many parts of the subject can best be introduced by means of carefully reasoned and fully illustrated demonstrations by the teacher. Sometimes also this method of teaching has to be used where the apparatus is complicated and cannot be supplied to each pupil, or where, in striving to make the experiment successful, the pupil will be in danger of wasting time. Thus on pedagogical or practical grounds some of the Hofmann experiments for illustrating the application of Avogadro's hypothesis (explosion of hydrogen and oxygen, electrolysis of hydrochloric acid, etc.) are best performed by the teacher. (No teacher should fail to read Hofmann's admirable Lectures on Modern Chemistry, 1865.) The line of thought to be developed in connection with the experiments performed by the teacher and by the pupil is well given (pp. 1-9) in the Harvard A2equirements in Chemistry by Professor Richards. "i The theories and principles must be presented inductively. They should not be stated as dogmas, or as if they were part of the facts. They should be held in reserve until some accumulated facts demand explana- tion and correlation. Facts incapable of correlation should be avoided as far as possible. On the other hand, explanations by the handy affinity idea are worse than useless, as they are generally pure nonsense. When symbols and formulae are first introduced, special care must be taken to show how they are derived from quantitative measurements. The pupil's own observations and other examples must be used to show how the formulae, and finally the equations, are reached as expressions of quantitative relations. The whole process of determining the proportions by weight and constructing the formulae and equations must be done or described in connection with every chemical change, until the pupil is thoroly familiar with the operation and the exact significance of the equation is perfectly clear (cf. Harvard pamphlet already mentioned (p. 24) on this point). Formulae must on no account be used before this can be done, as otherwise they will inevitably appear to be the source of information instead of the receptacle for it. All “ exercises in writing equations” and rules for constructing them, as if they were mathematical expressions, must be rigidly excluded as fantastic and misleading. The misuse to 168 AVA TAVOAVA L A2ADUCA TVOAVA L ASSOCIATIVOAV which equations have been put has led to their omission or prolonged postponement by some teachers. Their introduction at an early stage can do no possible harm, provided the laboratory work contains exercises specifically intended to illustrate the way in which the facts recorded in the equations are ascertained and the manner in which the equations are constructed from these facts. The atomic theory should not be intro- duced until after this experimental foundation of the equation is thoroly familiar. The equation has no necessary connection with this theory. The teacher will derive valuable hints in regard to method from Perkin and Lean's Introduction to Chemistry. Library.- Interest in the study should be fostered by providing a small library. The use of this will counteract the idea which the pupil may possibly receive that the text-book employed in the class is a “com - plete” treatise. It should contain some more advanced works, as well as some of a more popular nature. III. SUBJECT-MATTER The following outline includes only the indispensable things which must be studied in the class-room and laboratory. The materialis, for the most part, common to all elementary text-books and laboratory manuals. Each book makes its own selection of facts beyond this which may be necessary for the illustration of the principles of the science. The order of presentation will naturally be determined by each teacher for himself. Outline.-The chief physical and chemical characteristics, the prepara- tion and the recognition of the following elements and their chief com- pounds: oxygen, hydrogen, carbon, nitrogen, chlorine, bromine, iodine, fluorine, sulphur, phosphorus, silicon, potassium, sodium, calcium, mag- nesium, zinc, copper, mercury, silver, aluminium, lead, tin, iron, manganese, chromium. More detailed study should be confined to the italicized elements (as such) and to a restricted list of compounds, such as : water, hydrochloric acid, carbon-monoxide, carbon-dioxide, nitric acid, ammonia, sulphur- dioxide, sulphuric acid, hydrogen-Sulphide, sodium-hydroxide. Attention should be given to the atmosphere (constitution and rela- tion to animal and vegetable life), flames, acids, bases, salts, Oxidation and reduction, crystallization, manufacturing processes, familiar substances (illuminating gas, explosives, baking powder, mortar, glass, metallurgy, steel, Common alloys, porcelain, soap). Combining proportions by weight and volume; calculations founded on these and Boyle's and Charles laws; symbols and nomenclature (with careful avoidance of special stress, since these are nonessential); atomic theory, atomic weights and valency in a very elementary way; nascent state; natural grouping of the elements; solution (solvents and solubility COLLEGAE-EM TRANCE REQUIREMENTS I 69 of gases, liquids, and solids, saturation); ionization ; mass action and equilibrium ; strength (= activity) of acids and bases; conservation and dissipation of energy; chemical energy (very elementary); electrolysis. Chemical terms should be defined and explained, and the pupil should be able to illustrate and apply the ideas they embody. The theoretical topics are not intended to form separate subjects of study, but to be taught only so far as is necessary for the correlation and explanation of the experimental facts. The facts should be given as examples from various classes, and not as isolated things. Thus to speak of a “standard method of preparing hydrogen,” whereby the action of zinc on hydrochloric acid is meant, shows narrow and infertile teaching. It should be shown that all acids are acted upon by a certain class of metals to produce hydrogen. Examples of both classes of metals should be given and the general principles derived. The reason for using zinc and hydrochloric acid in the laboratory can then be stated. s IV. EQUIPMENT Chemistry cannot be taught satisfactorily without a proper laboratory and a sufficient supply of apparatus. The former should contain desks, with gas and water connections, bottle racks, and well-ventilated hoods. Each pupil should have his own set of apparatus. In view of the prevailing idea that quantitative experiments require expensive apparatus, it may be mentioned that a balance with case (Becker No. 31) – costing, when imported duty-free, 315 – and weights (31.25) will amply suffice, and some teachers secure good results by giving each pupil ordinary hand-scales, costing less than 31.5o. There should be one balance to every six pupils working at one time. In addition to this the following will be required: Barometer ; thermometers; burettes, two for four pupils at least; porcelain crucibles for each student; bottle for aspirator (one liter) for each student. Most of the apparatus for demonstrations can be made by the teacher by use of the blowpipe, some glass tubing of various sizes, and a few pieces of thin platinum wire. It may not be out of place to add that a teacher competent to instruct a class after the fashion indicated here must have had considerable train- ing in the several branches of the sciences. His minimum equipment will be : physics (one year), general chemistry (one year), qualitative analysis (two terms; one term = twelve weeks), quantitative analysis (one term), theoretical chemistry (one term), organic chemistry (one term), some acquaintance with the history of the science, and familiarity with all the chief books suitable as works of reference in connection 17o AVATIONAZ EDUCATIONAL ASSOC/A77OAV with such a course, and all the text-books for secondary-school chemistry. ALEXANDER SMITH, University of Chicago, Chairman. W. B. GRAVES, Phillips Academy, Andover. E. F. SMITH, University of Pennsylvania. FRANK RoLLINs, Boys' High School, New York. W. T. VAN BUSKIRK, High School, Peoria, Ill. W. L. DUDLEY, Vanderbilt University. C. F. MABERY, Case School of Applied Science. G. W. BENTON, High School, Indianapolis, Ind. EXCEPTIONS BV PROFESSOR P. C. FREER In discussing the above report, I would beg to make the following additions and exceptions : I advise the omission of the determination of the specific gravities of gases. My reasons are as follows : With the pupil's knowledge and the apparatus at his disposal, the result must be more or less inaccurate. Inaccuracy in quantitative experi- ments robs them of their significance. The laws of definite and multiple proportions are exact, and, if they are to be illustrated by quantitative experiments, exact results are necessary. Hofmann's Einleitung in die moderne Chemie is a very admirable work, but, in my opinion, the gas laws are dealt with at unnecessary length, and their importance is exaggerated. For the purpose of the teacher, such works as Lothar Meyer's Elements of Theoretical Chemistry, or Ostwald's Outlines of General Chemistry, are better; they also give the gas laws, and many other important things in addition. « I cannot agree with the introduction of many commercial processes in an elementary course. The course in chemistry is for the purpose of education, and mere information is not education. The time is all too short as it is, and the attention should not be distracted from funda- mental principles. Many commercial processes are of such a complex nature that a considerable chemical knowledge is necessary for their understanding, so that, as a consequence, the information must be con- veyed to the beginner empirically. In chemical teaching, at present, this method is used to excess, so that I deprecate calling especial atten- tion to the matter. In my opinion, accurate quantitative results can only be obtained by means of a sensitive balance, the cost of which is from 84o to $5o. I fail to see how hand-scales can give more than approximate results. The best and most accurate quantitative experiments for beginners are, in my opinion, volumetric in character. For this purpose, experi- ments in titration, involving the neutralization of hydrochloric and sul- phuric acids by caustic soda and caustic potash, are well adapted. The COLLEGA - ENTRANCE AEOUVREMAEMTS 1 71 solution of known titer can be prepared by the teacher in bulk and kept in stock. The pupil should calculate equivalent weights of bases and acids. I would rather see the time spent in training the teacher in qualitative analysis in part devoted to organic chemistry and to physical chemistry. With a good training in general organic and physical chemistry, the high-school teacher is better equipped for his work than he would be were he to devote his time more extensively to analysis, to the detriment of other branches. By this I would have it understood, however, that the study of such a book as Ostwald's Foundations of Analytical Chemistry would meet my objections. or P. C. FREER, University of Michigan. Professor Freer's opinions on Hofmann's work and on commercial processes are not inconsistent with anything in the report. In fact, I believe they express the views of the committee on these subjects. Quali- tative analysis cannot be taught scientifically otherwise than on a basis similar to that outlined in Ostwald's Scientific Roundations.-ALEXANDER SMITH. A EAPOA 7 OAF THA, COAMMAVTTA AE OAV A OTA AVV OA TAVA SCIASAVCAE DAEAAA TMA AVT OA7 TAE AVA TVOAVA L A DUCA TVOAVAL ASSOCAVA TAVOAV It does not seem necessary to discuss the proposition that contact with the phenomena of life should form a part of the training of the second- ary schools. If this be granted, either plants or animals, or both, are to be studied. In case both are studied, it is the judgment of your com- mittee that they should be studied consecutively, and not intermixed. The two lines are entirely divergent, and to study plants and animals alternately leads to confusion, and often to entire misapprehension. All of the fundamental principles of biology can be obtained from either line. A. Probably the most common method of teaching botany in the secondary schools is to conduct recitations, which are little more than definitions of the parts of flowering plants, and to demand as practical exercises the preparation of a small herbarium, and the analysis of a cer- tain number of flowers in accordance with some “key.” In the judgment of your committee this method is entirely inadequate. It deals with but a small portion of the plant kingdom, and presents the least important details of that portion. It brings no conception of plants as living things, and develops no biological principles. B. A newer method, and one prevailing in the larger and better- equipped secondary schools, is organized upon a far more rational basis. I 72 MATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION It seeks to present the essential structures of the whole plant kingdom by the examination of a series of types, and the facts observed are co-ordinated by a text-book or by lectures. The method involves the almost continuous use of the compound microscope. In the judgment of your committee the compound microscope is both useful and necessary in the demonstration of many important structures that should be brought to the attention of secondary-school students, but its excessive use in the first contact with plants is to be deplored. The compound microscope is a difficult piece of apparatus for a young student to use intelligently, a proper interpretation of that which is seen demanding considerable training, involving more total time and longer periods than are given in secondary schools. Another danger of such a course is that the contact with plants is one of structure rather than of function, and details of minute structure are not related to previous or subsequent experience, except in the case of very few secondary-school pupils; besides, it involves a needlessly extensive and difficult terminology at the first contact. Such a course as that referred to above may be conducted to great advantage in schools with small classes, good equipment, liberal labora- tory periods, and experienced teachers, but this combination of condi- tions is not present in the vast majority of secondary schools. C. A third method is suggested in this report, and is based upon the following principles: the standpoint of observation should be that of plants as living things and at work, details of structure being entirely subordinated ; observation should be directed to the most obvious facts, those which form a fitting background for subsequent study, and which easily enter into the subsequent experience of those who do not study further, making the work result in a permanent possession, professional terminology and difficult and expensive apparatus should be avoided as much as possible, the proper place for these being in college and univer- sity courses. - D. With these principles in view, it would seem that the first contact should be with plants in their general relations, forming the natural covering of the earth's surface, and holding definite relations to their environment. In addition to the observation of essential life-relations, the most important life-processes should be demonstrated. To develop some elementary knowledge of the life-relations and life-processes of plants will demand at least a half year of work, and is the phase of botany that will count for the most, if but a half year is given to the subject. Naturally such a contact with plants will involve some knowledge of the great groups and their essential structures. E. In case a second half year is given to botany, it should be devoted to a course in general morphology. Some knowledge of the structure of plants will have been developed during the work of the first half year, but during the second half year the standpoint of structure is made more COZZA GAE-AEAV TRAMCE REQUIREMAEAVTS I 73 prominent, and the evolution of the plant kingdom is traced. For this part of the work compound microscopes and the ordinary laboratory equipment will be necessary. On account of previous training, the type plants selected for study will be related to their proper surroundings, their most obvious relations and processes will be known, and hence their structure will have some significance. In no case should structure be considered apart from function, so that the course should involve a continuance of experiments in plant physiology. F. An outline of suggested courses is herewith appended, the first course being for a half year of work, the second course being added to the first for a whole year of work. FIRST COURSE dº I. THE GREAT PLANT GROUPs.– Before undertaking the study of plants in their rela- tions, it will be necessary to give some general training in the recognition of great groups. In a few exercises the pupil may be taught to recognize, in a general way, algae, fungi, liverworts, mosses, ferns, equisetums, club-mosses, gymnosperms, mono- cotyledons, and dicotyledons. It should be understood that this preliminary training is not to develop much knowledge of the structures of these groups, but merely to enable the student to recognize them in laboratory and field work. 2. LIFE-RELATIONS AND -PROCESSES. (I) 7 he foliage leaf as a light-related organ. a) This fact explaining its position, its form, the relation of leaves to each other, b) The structure: demonstrating epidermis, stomata, mesophyll, chloroplasts, veins. c) Functions: demonstrating photosynthesis, transpiration, respiration. d) Protection of mesophyll: palisade cells, cuticle, hairs, movements, etc. e) These relations and functions in green plants without foliage leaves. (2) 7he stem as the leaf bearing organ. a) Stems bearing foliage leaves, the problem of foliage display being studied in connection with subterranean, prostrate, submerged, climbing, and erect stems. b) Demonstrations of movements of water and elaborated material, growth, helio- tropism, etc. c) Compare stem structure of different types. d) Stems bearing scale leaves, being connected with protection, or storage, or vegetative propagation, prominent examples being the bud, the tuber, and the rootstock types. e) Stems bearing floral leaves, the flowers being studied as to pollination and seed dissemination, but not as to their extensive terminology. vo (3) 7 he root as an absorbing and hold-fast organ. a) Relations to soil, water, air, mechanical support, etc. b) Demonstrations of absorption, geotropism, hydrotropism. c) Structure of roots. - º d) Absorption and grappling by plants without roots. 3. THE PLANT SOCIETIES.–This is a study of natural plant areas, such as forest, meadow, swamp, etc., and is very desirable if practicable. It is recognized that in city schools, and in those with very large classes, the study of natural areas can form no large part I 74 AVATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATIONV of the formal training, but it may always be encouraged. The conditions of several plant societies, however, may be imitated-in the schoolroom, and many of the adapta- tions of plants observed. (I) Water plants.-An aquarium stocked with characteristic water forms, a collection of marine seaweeds, and some swamp plants are things to be obtained by any school. The structures of such plants should be contrasted with those of plants living under different conditions. (2) Drought plants.-Characteristic drought plants can be cultivated, and also the effect of drought conditions upon ordinary plants can be noted. The various methods of regulating transpiration and of storing water should be observed. (3) Ordinary plants.-To contrast the plants growing in genial conditions with those growing in water or drought conditions is a fruitful subject of observation. SECOND COURSE PLANT STRUCTURES.-Such a course needs no outline. Types representing each great plant group should be selected and the essential structures observed, unessential details being passed over. Naturally the structures will fall under two physiological heads, the nutritive and the reproductive. In the selection of types the following groups should be represented: algae, fungi, lichens, liverworts, mosses, ferns, horsetails, club- mosses, conifers, monocotyledons, and dicotyledons. In connection with this course it would be well to continue some work in plant physiology, a number of simple experiments being “set up” to illustrate the more important functions of the structure under observation. Such a course also incidentally involves the fundamental classification of plants, which phase of the subject may be carried into greater detail in connection with the study of the monocotyledons and dicotyledons by teaching the use of the ordinary manuals of seed plants. G. In connection with both of these courses your committee would call special attention to the great importance of drawing as a means of securing definite observation. It is also the judgment of your committee that to obtain the best results the work, as herein outlined, should be done during the last two years of the secondary-school period. BOTANICAL MEMBERS OF THE COMMITTE E OF FIVE REPRESENTINC : 1. New England Association of Colleges and Preparatory Schools: PROFESSOR W. F. GANONG, Smith College, Northampton, Mass. MR. DAVID W. Hoyt, English High School, Providence, R. I. 2. Association of Colleges and Preparatory Schools of Middle States and Maryland. PROFEssoR B. D. HALSTED, Rutgers College, New Brunswick, N. J. MR. FRANK OwEN PAYNE, High School, Glen Cove, N. Y. 3. Morth Central Association of Colleges and Secondary Schools. PROFEssoR CHARLEs R. BARNES, University of Chicago, Chicago, Ill. MR. E. R. BoyER, High School, Chicago, Ill. (Who has not indicated his assent to this report.) 4. Southern Association of Colleges: PROFESSOR ALBERT H. TUTTLE, University of Virginia, Charlottesville, Va. MR. ALBERT RUTH, High School, Knoxville, Tenn, COLLEGE- ENTRANCE REQUIREMENTS I 75 5. A. A. A. S.. PRoFEssoR CHARLEs E. BEssEy, University of Nebraska, Lincoln, Neb. (See dissenting opinion.) MR. J. Y. BERGEN, JR., High School, Boston, Mass. 6. AVational A ducational Association : PROFEssoR JOHN M. COULTER, University of Chicago, Chicago, Ill., chairman. MR. I. N. MITCHELL, State Normal School, Milwaukee, Wis. DISSENTING COMMENTS OF CHARLES E. BESSEV While cordially agreeing with the majority of the committee in the general spirit of the foregoing report, and in many of its propositions and recommendations, I cannot subscribe to it in its present form. The essential points in which I dissent are as follows: - I cannot agree to say, with the majority of the committee, that the compound microscope “is a difficult piece of apparatus for the young student to use intelligently,” since I have known of its very successful use in the fourth, fifth, and sixth grades of certain public schools in Nebraska. For pupils in the eleventh and twelfth grades (third and fourth years of the high school, where alone botany should be first taken up) the compound microscope is not as difficult to handle as the chemical and physical apparatus necessarily handled in a good high-school course in chemistry and physics. We are not called upon to make botany a simpler science than chemistry and physics in the secondary schools. I must dissent emphatically from the proposition that “the first con- tact [of the pupill should be with plants in their general relations, form- ing the natural covering of the earth's surface, and holding definite rela- tions to their environment.” This refers to the newest department of modern botany, viz., ecology, which is just now, for the first time, finding its way into the botanical courses of our foremost universities. We who have to deal with advanced students, well prepared in general and system- atic botany, find it hard enough work to study the general relations of plants referred to above, and I hold it to be in possible to take up this work successfully in the secondary schools without a much better prepara- than than suggested in the report of the committee. I must dissent from much of the detail in the suggested course for the first half year. Instead of attempting the impossible task of teaching the pupil in a few exercises “ to recognize, in a general way, algae, fungi, liverworts, mosses, ferns, equisetums, club-mosses, gymnosperms, mono- cotyledons, and dicotyledons,” it will be far better to devote the half year to this work, giving the pupil the opportunity of becoming person- ally acquainted with enough kinds under each head given above to enable him to recognize them in something more than “a general way.” As to the “life-relations and -processes” I dissent from the prominence Which the report gives them thus early in the course in botany. Many I 76 AVA 7 VOAVAL EDUCATIVOAVA L ASSOCIA TVOAV of the suggestions are useful, e. g., those pertaining to the position, form, and mutual relations of leaves; the stems bearing foliage leaves; prostrate, climbing, and erect stems; relations of roots to soil, water, air, etc.; and some of the experiments and demonstrations are suggestive; but others, again, are impossible of performance in any but the loosest way by sec- ondary-school pupils, e. g., the demonstration of photosynthesis, respira- tion, and movements of water and elaborated material. The inclusion by the committee of the study of “plant societies” in the suggested work of the secondary-school pupils is, to say the least, untimely. The pupils with no further preparation than that allowed by the committee are not able to designate the members of the plant socie- ties, and, on account of the newness of this department of botany in America, there are practically no teachers in the secondary schools who are able to give any instruction in it. I recommend that the committee's “second course” be more fully elaborated, and suggested to the secondary schools as the outline of work to be followed. - CHARLES E. BESSEY. A EA”ORT OAF THE COMMITTEAE OAV ZOO LOG V The committee takes it for granted that, in accordance with the gen- eral report of the Committee of Ten, published some time ago, the subject will be awarded a place in the curriculum, and hence the present report covers its position, the character of the course, and extent of the same. POSITION IN CURRICULUM Studies on living things appeal more strongly to students of fifteen than to those of seventeen years of age, whereas the reverse is true of precise formal argument. The power of exact reasoning cannot be said to develop early, and the less formal methods of biological science are also transitional to those of both physics and chemistry. Furthermore, the mathematical training necessary for physics particularly is not obtained by the pupil, under present programs in secondary schools, early enough to allow the introduction of work in physics before the third year of the secondary course; hence your subcommittee is all but unanimous in recommending that, since work in zo&logy does not require the rigid training necessary for more formal work in physics and chemistry, it should precede work in these branches. It should, however, be preceded, in its opinion, by a year in general science and physiography. Whether illustrated by the study of plants or animals, the phenomena of life are so similar and so clearly complementary that a rational arrange- ment of courses calls for a study of botany and zoology in successive COZZEGE- EAVTRANCE REQUIREMEAVTS 177 terms or years. Various circumstances may determine in the individual case the order to be followed, yet neither should be studied at the expense of the other, but both receive a due share of attention. CHARACTER OF THE COURSE 1. Probably the most general method of teaching zoòlogy in sec- ondary schools at present is the text-book method. A large amount of information about animals is acquired thereby in a limited time, and the minimum of attainment and preparation is demanded of the teacher. Your Subcommittee on Zoblogy is unanimously opposed to this method, for not only is undue emphasis laid on the larger forms of animal life, but also no course has any right to be regarded as a course in science unless it include laboratory work. - 2. The systematic method involves the detailed study of a group or groups in the most careful manner from a taxonomic standpoint. This plan has the advantage of bringing the pupils in contact with the objects studied, and trains powers of discrimination and analysis, but it gives the student an exaggerated idea of the importance of certain structural parts and of limited animal groups, and fails to develop general biologi- cal ideas. - . 3. The laboratory study of a series of animals is the method now used with the greatest success. Two tendencies are observed here: (a) the rapid superficial examination of a large number of forms, and (b) the more accurate study of a limited series of types. Your subcommittee is of the opinion that the thoro, careful study of a few types, emphasizing the quality of the work rather than the amount of ground covered, should be recommended as yielding the best results, tho “the course should not be exhaustive to the extent of becoming exhausting.” In content some change in the prevalent character of zoòlogical courses seems desirable. The systematic and morphologic work of colleges is not most profitable to the student; minute anatomy is clearly out of place, and exclusive dissecting is too time-consuming. External morphology, life-histories, habits, economic interests, are of far greater interest and value to the pupil, and all members of the subcommittee are united in emphasizing the necessity of paying greater attention to observations on the living ani- mal and its activities. A series of types can be selected on which it is possible to work with- out the use of a compound microscope, thus adapting the course to schools having a minimum equipment. The course may, however, be somewhat improved by the addition of a little work on lower forms by the aid of that instrument. The types may be selected with reference to the material available for use, but always with regard to preserving the balance of the Course in getting some idea of the wide variation in animal struc- ture, and should be so arranged that related forms come in succession. 178 AVA TVOAVA L EADUCA TVOAVA L ASSOCAVA TVOAV It is essential that the student find individually the answers to ques- tions from the objects before him, record independently his observations in the form of notes, and especially of drawings portraying the essential features with accuracy, and should himself conduct experiments of a harmless and simple character on the living animal. The definite infor- mation gained in this way and by comparison with other types should be broadened by reading and class instruction on allied topics outlined by the teacher. Of fundamental importance are field excursions for the study as far as practicable of organisms in their natural environment, to collect and compare other forms, to observe and record their habits and activities. For the comparison of types not native to a given region a school museum is desirable, but it should be a small working collection and be put to constant use. The collateral reading of the course should be broad enough to include, not only work of immediate bearing on the topic in hand, but also the records of great naturalists and explorers, which will add to the interest as well as encourage love for nature. EXTENT OF THE COURSE Not less than one year of continuous work should be given to biologi- cal science, and half of the time should be devoted to zoòlogy. Of the five hours per week spent in the study, two may be used for class-room work and three in the laboratory ; altho, by virtue of lack of outside preparation for laboratory work, some think that double time should be devoted to it for a given credit. The choice of type forms used in the laboratory is subject to individual variation, but should not exceed ten for a half year's work. The line of study to be followed for each form is indicated by the following analysis: I. External anatomy: (a) general form and symmetry, regions, parts; (b) comparison with other individuals of the same species, emphasizing points of variation and constancy; (c) comparison with other types. 2. Observations on the living animal, simple physiological tests, emphasizing care with regard to the inferences drawn from the reactions. 3. Class topics, including talks by the teacher, selected readings, class work, analysis of results. As a specific instance of the application to the individual form, the following instance is taken from the report of one member of the com- mittee : BUTTER FLV Any one of various species whose larvae can be obtained alive near the end of Sep- tember may be employed. The cabbage butterfly (Pieris), the milkweed butterfly (Danais), or the swallow-tail butterfly (Papilio) will meet these conditions. t DRAwINGS I. Imago: dorsal view, wings expanded. X, I or 2. 2. Imago : left side, wings closed. (The bodies in I and 2 are to be drawn parallel to each other). X, I or 2. COLLEGA - ENTRANCE REQUIREMENTS I 79 3. Imago : front of head. X, Io. 4. Pupa: left side. 5. Full-grown larva: dorsal view. 6. Full-grown larva : left side. QUESTIONS ON EXTERNAL ANATOMY 1. How many segments behind the head in (a) the imago; (b) the larva; (e) the pupa? 2. What external organs of the imago can be identified in the pupa ? 3. Which feet of the larva correspond with those of the imago ? OBSERVATIONS ON THE LIVING LARVA Each student (or group of students) should be provided with a glass vessel covered with netting and containing food leaves, for keeping the larva during pupation. I. How is locomotion effected º Illustrate by diagrams. 2. How does the larva feed ? Observe and record the movements of the mouthparts and of the head during feeding. Draw the outline of a partly eaten leaf. 3. (This observation must extend thru several days.) Make and record observations upon the act of pupation. TOPICS FOR THE TEACHER (I) The habits and food of butterflies. (2) The number of broods of butterflies during a single season and seasonal dimorphism. (3) Protective resemblance and mimicry. (4) The larger divisions and commoner native forms of lepidoptera. (Exam- ples of lepidoptera illustrating the commoner native types should be showm, and students encouraged to collect and classify them.) (5) The hymenoptera; their structure, classi- fication, and habits. ZOöLOGICAL SUBCOMMITTEE OF THE COMMITTEE OF SIXTY, NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION I. From the AVortheastern Association of Colleges and Preparatory Schools: PROFESSOR WILLIAM T. SEDGwICK, Massachusetts Institute of Technology, Boston, Mass. MR. WILLIAM ORR, JR., High School, Springfield, Mass. 2. From the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Mary- land. º s PRoFEssóR E. G. CoNKLIN, University of Pennsylvania, Philadelphia, Pa. MR. OLIVER D. CLARK, Boys' High School, Brooklyn, N. Y. 3. Prom the Morth Central Association of Colleges and Secondary Schools: PROFEssoR HENRY BALDwIN WARD, University of Nebraska, Lincoln, Neb., Secretary-Chairman, MR. J. W. MATTHEws, Principal of High School, Grand Rapids, Mich. 4. Prom the Southern Association of Colleges and High Schools. PROFEssoR HENRY B. ORR, Tulane University, New Orleans, La. MR. C. E. HARRIS, McDonough High School No. 1, New Orleans, La. 5. Prom the American Association for the Advancement of Science. PRoFEssoR ALPHEUS SPRING PACKARD, Brown University, Providence, R. I. MR. FRANKLIN W. BARRows, Central High School, Buffalo, N. V. 6. From the Department of Natural Science Teaching, National Educational Association. DR. CHARLES BENEDICT DAVENPORT, Harvard University, Cambridge, Mass. I 8o AVATIOAVAZ EDUCATIONAL ASSOCIATIOAV AºA VSAVCS The Committee on Physics of the Science Department of the National Educational Association did not submit a regular report signed by the members of the committee. These were: » PRoFEssoR E. H. HALL, Harvard University, Chairman. PRoFEssoR H. S. CARHART, University of Michigan, Ann Arbor, R. B. FULTON, Chancellor, University of Mississippi. C. L. HARRINGTON, Sachs Collegiate Institute, New York, N. Y. JULIUS HoRTVET, East Side High School, Minneapolis, Minn. C. J. LING, Manual Training School, Denver, Colo. PRoFEssoR E. L. NICHOLS, Cornell University, Ithaca, N. Y. E. D. PIERCE, Hotchkiss School, Lakeville, Conn. PRoFEssoR FERNANDO SANFORD, Leland Stanford Jr. University, Cal. PRoFEssoR B. F. THOMAS, Ohio State University, Columbus. EDWARD R. ROBBINS, Lawrenceville School, Lawrenceville, N. J. The basis of a report, suggested by Professor Hall, and consisting of a list of laboratory experiments, is given below. Comments by the mem- bers of the committee, in case they dissented from any part of this, were to be sent at once to the chairman of the Committee on College-Entrance Requirements. It may be assumed that the list met with the approval of those who did not so indicate dissent. Such comments as have been received are given after Professor Hall's statement. OUTLINE OF LABORATORV VVORIO IN PHVSICS FOR SECONDARV SCHOOLS At least thirty-five exercises, selected from a list of sixty or more, not very different from the list given below. In this list the divisions are mechanics (including hydrostatics), light, heat, sound, and electricity (with magnetism). At least ten of the exercises selected should be in mechanics. The exercises in sound may be omitted altogether, but each of the three remaining divisions should be represented by at least three exercises. The division of the list into a first part and a second part is intended to facilitate and encourage beginning the study of physics very early in the school course. Most of the exercises in the first part have proved to be within the power of boys of fourteen or fifteen years, altho older pupils can do them more readily, as they can do all other work except tasks of pure memory. The cost of apparatus for the exercises of the first part is very small. COLLEGAE-EM TRANCE REQUIREMA AVTS I 8 I FIRST PART PRELIMINARV EXERCISES [Recommended, but not to be counted] A. Measurement of a straight line. B. Lines of the right triangle and the circle. C. Area of an oblique parallelogram. D. Volume of a rectangular body by displacement of water. MECHANICS AND HIV DROSTATICS Weight of unit volume of a substance. Lifting effect of water upon a body entirely immersed in it. . Specific gravity of a solid body that will sink in water. . Specific gravity of a block of wood by use of a sinker. Weight of water displaced by a floating body. . Specific gravity by flotation method. . Specific gravity of a liquid: two methods. . The straight lever: first class. Center of gravity and weight of a lever. . Levers of the second and third classes. . Force exerted at the fulcrum of a lever. . Errors of a spring balance. . Parallelogram of forces. . Friction between solid bodies (on a level). . Coefficient of friction (by sliding on incline). | | LIGHT I6. Use of Rumford photometer. I7. Images in a plane mirror. I8. Images formed by a convex cylindrical mirror. I9. Images formed by a concave cylindrical mirror. 2o. Index of refraction of glass. 2I. Index of refraction of water. º va tº 22. Focal length of a converging lens. 23. Conjugate foci of a lens. 24. Shape and size of a real image formed by a lens. 25. Virtual image formed by a lens. SECOND PART MECHANICS 26. Breaking-strength of a wire. - 27. Comparison of wires in breaking-tests. 28. Elasticity: stretching, 29. Elasticity: bending; effect of varying loads. 3o. Elasticity: bending; effect of varying dimensions. 3I. Elasticity: twisting. 32. Specific gravity of a liquid by balancing columns. 33. Compressibility of air: Boyle's law. 34. Density of air. 35. Four forces at right angles in one plane. 36. Comparison of masses by acceleration-test. 37. Action and reaction: elastic collision. 38. Elastic collision continued : inelastic collision. I82 MATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION 39. 4O. 4 I. 42. 43. 44. 45. . Latent heat of vaporization. 47. 48. 49. 50. 5I. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 6o. 6 I. FIEAT Testing a mercury thermometer. Linear expansion of a solid. Increase of pressure of a gas heated at constant volume. Increase of volume of a gas heated at constant pressure. Specific heat of a solid. Latent heat of melting. Determination of the dev-point. SOUND Velocity of sound in open air. Wave-length of sound. Number of vibrations of a tuning-fork. ELECTRICITY AND MAGNETISM Lines of force near a bar magnet. Study of a single-fluid galvanic cell. Study of a two-fluid galvanic cell. Lines of force about a galvanoscope. Resistance of wires by substitution : various lengths. Resistance of wires by substitution: cross-section and multiple arc. Resistance by Wheatstone's bridge: specific resistance of copper. Temperature-coefficient of resistance in copper. Battery resistance. Putting together the parts of a telegraph key and sounder. Putting together the parts of a small motor. Putting together the parts of a small dynamo. Professor Carhart suggests forty experiments similar to these. Twenty- four of these coincide exactly in title with items in the above list. The following fourteen are new, but many of them are probably implied in the list of sixty-one. The Jolly balance. Laws of the pendulum. Pressure. Curve of magnetization. Action of current on needle. Fall of potential in conductor. E. M. F. of cell. The tangent galvanometer. Velocity of sound in solids (Kundt). Law of length for strings (sound). Law of diameter for strings (sound). Law of tension for strings (sound). Law of reflection (light). Measurement of angle of prism (light). PARTIAL LIST OF THOSE WHO HAVE ASSISTED IN THE PREPARATION OF THIS REPORT HERBERT B. ADAMS, Professor of American and Institutional History, Johns Hopkins University, Baltimore, Md. - GEORGE B. AITON, State Inspector of High Schools, Minneapolis, Minn. EDWIN A. ALDERMAN, - President of the University of North Carolina, Chapel Hill, N. C. E. H. BABBITT, - Instructor in German, Columbia University, New York city. CECIL F. P. BANCROFT, Principal of Phillips Academy, Andover, Mass. CHARLEs R. BARNES, Professor of Botany, University of Chicago, Chicago, Ill. FRANKLIN W. BARROws, Central High School, Buffalo, N. Y. W. H. BARTHOLOMEw, Principal of Girls High School, Louisville, Ky. G. W. BENTON, - High School, Indianapolis, Ind. J. Y. BERGEN, JR., FIigh School, Boston, Mass. CHARLES E. BESSEY, Professor of Botany, University of Nebraska, Lincoln, Neb. J. REMSEN BISHOP, - Principal of Walnut Hills High School, Cincinnati, O. E. R. BoyER, Assistant to Superintendent of Schools, Chicago, Ill. B. L. BowEN, - Professor of Romance Languages, University of Ohio, Columbus, O. H C. G. BRANDT, - Professor of German, Hamilton College, Clinton, N. Y. ALBERT PERRY BRIGHAM, - Professor of Geology, Colgate University, Hamilton, N. Y. JoHN T. BUCHANAN, Principal of Boys' High School, New York city. WILLIAM H. BUTTS, - Instructor in Mathematics, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. JAMES H. CANFIELD, President of Ohio State University, Columbus, O. H. S. CARHART, Professor of Physics, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. W. H. CARRUTH, Professor of German, University of Kansas, Lawrence, Kan. 183 I84 AVA 7 MOAVA L A AOUCA 7 VOAVA L ASSOCA 7 VOAV FRANKLIN CARTER, President of Williams College, Williamstown, Mass. EDWARD B. CLAPP, Professor of Greek, University of California, Berkeley, Cal. COLLIER COBB, Professor of Geology, University of North Carolina, Chapel Hill, N. C. G. L. COLLIE, Professor of Geology, Beloit College, Beloit, Wis. DAVID Y. CoMSTOCK, Principal of St. Johnsbury Academy, St. Johnsbury, Vt. E. G. CONKLIN, Professor of Comparative Embryology, University of Pennsylvania, Phil- adelphia, Pa. R. H. CORNISH, Assistant in Physics, Girls High School, New York city. JOHN M. COULTER, Professor of Botany, University of Chicago, Chicago, Ill. E. G. Coy, Principal of the Hotchkiss School, Lakeville, Conn. E. W. Coy, - Principal of the Hughes High School, Cincinnati, O. J. G. CROssWELL, Principal of the Brearley School, New York city. S. W. CUTTING, Associate Professor of German, University of Chicago, Chicago, Ill. CHARLES BENEDICT DAVENPORT, Professor of Zoology, Harvard University, Cambridge, Mass. ELLERY W. DAVIS, Professor of Mathematics in the University of Nebraska, Lincoln, Neb. W. M. DAVIS, - Professor of Physical Geography, Harvard University, Cambridge, Mass. MELVIL DEWEY, Secretary of the Board of Regents and State Librarian, Albany, N. Y. W. L. DUDLEY, - Professor of Chemistry, Vanderbilt University, Nashville, Tenn. A. M. ELLIOTT, Professor of Romance Languages, Johns Hopkins University, Balti- more, Md. ARTHUR FAIRBANKS, Yale University, New Haven, Conn. WILSON FARRAND, » Associate Principal, Newark Academy, Newark, N. J. HENRY B. FINE, - Professor of Mathematics, Princeton University, Princeton, N. J. GEORGE L. Fox, Principal of the Hopkins Grammar School, New Haven, Conn. P. C. FREER, Professor of Chemistry, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. CHARLES W. FRENCH, Principal of Hyde Park High School, Chicago, Ill. R. B. FULTON, Chancellor, University of Mississippi, University, Miss. AVATVOAVAL EDUCATIONAL ASSOCIA TVOAV 185 WILLIAM GALLAGHER, Principal of the Thayer Academy, South Braintree, Mass. CHARLES B. GILBERT, Superintendent of Schools, Newark, N. J. C. H. GRANDGENT, Professor of Romance Philology, Harvard University, Cambridge, Mass. W. B. GRAVES, Phillips Academy, Andover, Mass. EDWARD H. GRIFFIN, Professor of the History of Philosophy, Johns Hopkins University, Balti- more, Md. VV. F. GANONG, Professor of Botany, Smith College, Northampton, Mass. WILLIAM GARDNER HALE, Professor of Latin, University of Chicago, Chicago, Ill. E. H. HALL, Professor of Physics, Harvard University, Cambridge, Mass. B. D. HALSTED, Professor of Botany, Rutgers College, New Brunswick, N. J. PAUL H. HANUS, Assistant Professor of the History and Art of Education, Harvard Univer- sity, Cambridge, Mass. WILLIAM R. HARPER, President of the University of Chicago, Chicago, Ill. C. L. HARRINGTON, Sachs Collegiate Institute, New York city. C. E. HARRIS, McDonough High School No. I, New Orleans, La. ALBERT BUSH NELL HART, - Professor of History, Harvard University, Cambridge, Mass. CHARLES H. HASKINS, - Professor of European History, University of Wisconsin, Madison, Wis. G. A. HENCH, Professor of Germanic Languages, University of Michigan, Ann Arbor, - Mich. BURKE A. HINSDALE, Professor of the Science and Art of Education, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. THOMAS F. HOLGATE, Pro" of Applied Mathematics in Northwestern University, Evans- ton, Ill. JULIUS HORTVET, dº East Side High School, Minneapolis, Minn. DAVID VV. HOyT, - English High School, Providence, R. I. I. S. HULBURT, Collegiate Professor of Mathematics in Johns Hopkins University, Balti- more, Mcl. RAY GREENE HULING, - - Principal of English High School, Cambridge, Mass. LAWRENCE C. HULL, Principal of Academic Department, Brooklyn Polytechnic Institute, New York city. I 86 NATIONAL EDUCATIONAI ASSOCIATION EDMUND J. JAMES, - - Professor of Public Administration, University of Chicago, Chicago, Ill. J. M. JAMESON, - Professor in Pratt Institute, Brooklyn, New York city. WILLIAM CAREY JONES, Professor of Jurisprudence, University of California, Berkeley, Cal. R. P. KEEP, 4- Principal of the Free Academy, Norwich, Conn. FRANCIs W. KELSEY, - Professor of Latin, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. GEORGE L. KITTREDGE, Professor of English, Harvard University, Cambridge, Mass. ABBY LEACH, - Professor of Greek, Vassar College, Poughkeepsie, N. Y. C. J. LING, Manual Training School, Denver, Colo. C. W. LyoN, JR., - Principal Grammar School No. 78, Brooklyn, New York city. C. F. MABERY, - Professor of Chemistry, Case School of Applied Science, Cleveland, O. ANDREw C. McLAUGHLIN, - - Professor of American History, University of Michigan, Ann Arbor, Mich. J. W. MATTHEws, Principal of High School, Grand Rapids, Mich. RICHARD A. MINCKWITz, Principal of Kansas City High School, Kansas City, Mo. C. A. MITCHELL, Classical Master of the University School, Cleveland, O. I. N. MITCHELL, - State Normal School, Milwaukee, Wis. W. D. MooNEy, Principal of the Mooney School, Franklin, Tenn. H. B. NEWSON, Associate Professor of Mathematics in Kansas State University, Lawrence, Kan. - E. L. NICHOLs, Professor of Physics, Cornell University, Ithaca, N. Y. A. F. NIGHTINGALE, Superintendent of High Schools, Chicago, Ill. HENRY B. ORR, Professor of Biology, Tulane University, New Orleans, La. WILLIAM ORR, JR., High School, Springfield, Mass. W. F. OsCOOD, Assistant Professor of Mathematics, Harvard University, Cambridge, Mass. ALPHEUS SPRING PACKARD, Professor of Zoology, Brown University, Providence, R. U. - CHARLEs SKEELE PALMER, Professor of Chemistry, University of Colorado, Boulder, Colo. FRANK OwEN PAYNE, High School, Glen Cove, N. Y. E. D. PIERCE, Hotchkiss School, Lakeville, Conn. AVATIONAZ EDUCATIONAL AssociazioA -r 187 sass J. H. PRATT, v Principal of the Milwaukee Academy, Milwaukee, Wis. H. A. RENNERT, Professor of Romance Languages, University of Pennsylvania, Philadel- phia, Pa. WILLIAM NORTH RICE, Professor of Geology, Wesleyan University, Middletown, Conn. EDWARD R. ROBBINS, Lawrenceville School, Lawrenceville, N. J. OSCAR D. ROBINSON, Principal of the Albany High School, Albany, N. Y. FRANK ROLLINs, Boys High School, New York city. JAMES E. RUSSELL, - Dean of Teachers' College, Columbia University, New York city. ALBERT RUTH, High School, Knoxville, Tenn. JULIUS SACHS, . - - Principal of the Collegiate School, New York city. LUCY M. SALMON, - Professor of History in Vassar College, Poughkeepsie, N. Y. FERNANDO SANFORD, Professor of Physics, Leland Stanford Jr. University, Cal. J.J. SCHOBINGER, Principal, Harvard School, Chicago, Ill. WILLIAM T. SEDGWICK, Professor of Biology, Massachusetts Institute of Technology, Boston, Mass. THOMAS DAY SEYMOUR, s Professor of Greek, Yale University, New Haven, Conn. J. B. SHAW, Department of Mathematics in Michigan Military Academy, Orchard Lake, Mich. WILLIAM H. SMILEY, Principal of High School, District No. I, Denver, Colo. H. G. SHERRARD, - Classical Master of the High School, Detroit, Mich. ALEXANDER SMITH, Associate Professor of Chemistry, University of Chicago, Chicago, Ill. CHARLES FORSTER SMITH, - - Professor of Greek, University of Wisconsin, Madison, Wis. º a CLEMENT L. SMITH, Professor of Latin, Harvard University, Cambridge, Mass. E. F. SMITH, Professor of Chemistry, University of Pennsylvania, Philadelphia, Pa. PIERBERT WEIR SMYTH, Professor of Greek, Bryn Mawr College, Bryn Mawr, Pa. WILLIAM B. SNOW, » Teacher of French, English High School, Boston, Mass. VV. H. SNYDER, Master in Science, Worcester Academy, Worcester, Mass. Fi MORSE STEPHENS, Professor of Modern European History, Cornell University, Ithaca, N. Y. 188 NATIONAL EDUCATIONAL ASSOCIATION RALPH S. TARR, s Professor of Dynamical Geology and Physical Geography, Cornell Univer- sity, Ithaca, N. Y. JoHN TETLow, » Head Master of the Girls High School and of the Boys' High School, Bos- ton, Mass. B. F. THOMAS, Professor of Physics, Ohio State University, Columbus, O. CALVIN THOMAS, Professor of Germanic Languages, Columbia University, New York city. CHARLES H. THURBER, Associate Professor of Pedagogy, University of Chicago, Chicago, Ill. WILLIAM P. TRENT, Professor of English and History, University of the South, Suwanee, Tenn. A. W. TRESSLER, Superintendent of Schools, Monroe, Mich. ALBERT H. TUTTLE, Professor of Biology, University of Virginia, Charlottesville, Va. GEORGE R. TWIss, - Head Science Teacher, Central High School, Cleveland, O. VV. T. VAN BUSKIRK, High School, Peoria, Ill. B. M. WALKER, Professor of Mathematics in the Mississippi Agricultural and Mechanical College, Agricultural College, Miss. - HENRY BALDWIN WARD, Professor of Zoology, University of Nebraska, Lincoln, Neb. MINTON WARREN, Professor of Latin, Johns Hopkins University, Baltimore, Md. º W. R. WEBB, Principal of Webb School, Bell Buckle, Tenn. B. W. WELLs, Professor of Modern Languages, University of the South, Suwanee, Tenn. ANDREw F. WEST, » - Professor of Latin, Princeton University, Princeton, N. J. J. W. A. YoUNG, º Assistant Professor of Mathematical Pedagogy, University of Chicago, Chicago, Ill. [Reprinted from THE UNIVERSITY CHRONICLE, Vol. I, No. 5] THE ENGLISH ESSAY: –ITS DEVELOPMENT, AND SOME OF ITS PERFECTED TV PES. * By CoRNELIUS BEACH BRADLEY. Among the many surprising things which come to the notice of the student of Literature, not the least surprising, surely, is the fact of the very late development and ripening of its prose types. Prose is what all men speak and write. The actual written product of prose must be to the product of verse as a thousand to one, or even in higher proportion than that. Yet in spite of this constant emphasis of use and practice, in nearly all the great literatures whose developments we can trace, prose is the last to reach literary excellence. How long, for example, did the poetry of Homer wait for its fitting counterpart in the prose of Plato's Dialogues? How long was it after the sweet music of English verse was heard in Chaucer before the first answering note of a literary prose was sounded in Bacon's Essays. And how long was it again after Bacon, before an Addison was found to continue the strain? The reasons which underlie these facts do not specially concern us here, but chief among them, doubtless, is the feeling that prose is the common drudge 'tween man and man, –the servant of all work. And when the thoughts of man prompt him to exouisite expression, he turns elsewhere to find some exquisite form, which carries distinction visibly written upon its face. Not until late does he discover that in prose he has all along had at hand a real Cinderella, serving in homely and menial duties, but capable too of glorious transformation. * Read before the Berkeley Club, October 13, 1898. 2 Of perfected types of literary art-what constitutes them, and how they come to be-I have spoken elsewhere, and need not traverse that ground again. Of such per- fected prose-types English literature has produced three, and I think but three: –the Oration, the Novel, and the Essay. Of these three, the Oration is the least important type to the student of our literary development, both because it is a less original type-has been far more dominated by the ancient masters and models, – and because the record of English oratory is so extremely fragmentary and obscure. Partly because of the prejudice of the English Parliament against any report of what was said during its sessions, and partly because of the intensely practical aim of English orators-who in general are satis- fied with the immediate effect, and are not concerned to write out and preserve their efforts, as did the Orators of Greece and Rome, –it has come about that our actual acquaintance with English oratory dates no further back than Burke. Of Chatham's fiery eloquence we have noth- ing but broken echoes; –and all before his time is but tradition. A single century, then, is all we know of English oratory, and already we are told on every hand that the art and the opportunity of eloquence are passing aWay. As for the Novel, in England it has had two distinct periods of outflowering: –the one a hundred and fifty years ago, and the other within our own century, and lasting to a time well within our own remembrance. The types of these two harvests are quite distinct, and the more modern prose-fiction, again, has developed two distinct forms, –the novel proper, and the short story. Each of these has been brought quite up to the standard of fine art. In each we have examples of work that will endure. The Essay remains. To sketch its rise and to define its finished types is the purpose of this paper. To do this, however, with anything like clearness, one must needs go back to its remote sources, its early antetypes, the literary 3 forms which suggested it, and out of which it grew. And for these, of course, we must look to the literatures of Greece and Rome. Taking the prose of these so-called classic tongues broadly, we are struck by the predominance of what may be characterized as personal forms of dis- course-of speech shaped and framed as if for personal address. Oratory, for example, was probably their earliest finished type of prose, as, indeed, it would seem to be in most literatures. But their oratory was far more personal in form-was more constantly an appeal to the actual listeners-was direct and single in its aim; while ours by contrast, is far more abstract, impersonal, and general; – is primarily an exposition rather than an appeal, or often is even an entertainment suitable for indefinite repetition before successive audiences. But this personal element, this dominance of the idea of personal address, is almost equally visible in other departments of ancient prose. Take History for example, which stands in near relation to Oratory. History like that of Herodotus is admirable story-telling, and presup- poses, for its full effectiveness, an actual listening audience in scarcely less degree than does an oration of Demosthenes. And even those ancient histories which are more generalized –like Livy's–show continually the same tendency in their introduction of long set speeches which, of course, were never actually delivered. To my thought it is no true or sufficient explanation of this constant feature of the old histories to say that the writers were merely romancing or were deliberately falsifying. In the typical case of this sort it will be found that the hero of the narrative stands at the parting of the ways before some fateful decision. His speech reviews the situation, the possibilities of action, and gives the grounds for his final choice. Would it not then be more reasonable to say that all that investigation into the motives and grounds of action which our modern historians regularly present in abstract and impersonal form, the ancients preferred to present dramatically, and 4 in forms of personal speech; –in other words, that the thing was merely a literary device of presentation, and was understood to be such? It may be remarked in passing that Carlyle, in his abhorrence of “motive-grinding,” has hit upon the very same means of avoiding it-the invention of talk which certainly was never uttered in the form and manner announced; and yet no one mistakes Carlyle's intention. This personal cast of expression appears in yet stronger contrast with the impersonal and abstract nature of the thought in the one other type of ancient prose of which I shall speak; namely the Dialogue. In ancient literature the Dialogue occupied a place not very different from that occupied by some forms of the Essay in modern literature. Its themes were, in fact, identical with those of the philosophical, or ethical, essay, as we now know it. And in the essential nature of the treatment, –in an artful discursiveness which covers real singleness of aim, in urbanity of tone and lightness of touch, in a sort of “wanton heed and giddy cunning,” in originality of view, and in the piduancy or even whimsicality with which serious thought is invested, the Dialogue and the Essay have much in common. But in form of presentation the two are almost diametrically opposed. In the case of the Dialogue there is a leisurely and stately formality. The curtain rises on a little conventional drama. There is a meeting of friends, a ceremonial of greeting and conversation as stately and statuesque as that of a minuet. The writer himself, however, in propria persona, is not a member of the group. After brief remarks on current events, or on the charm of landscape or sky, the conversation drifts toward, and finally reaches the real theme. Presently, yielding to the solicitation of his friends, or in reply to opposing views, the chief speaker is fairly launched upon its discussion. An occasional remark from one or another serves for a while to keep the dramatic fiction in mind, and, perhaps, incidentally to furnish that element of resistance without 5 which it would seem that the wings of philosophic thought are powerless to soar. But, as the chief speaker goes on, the dramatic fiction is allowed to drop more and more out of sight, dialogue merges more and more into monologue, and the audience might be no more remembered at all were it not for a subdued murmur of assent just as the curtain falls. With all this leisurely dignity and reserve compare the assured and often jaunty egotism of the modern essay- Writer, his abhorrence of formality and convention, his utterance of his thought to “all whom it may concern,” his directness, his familiarity, his frank interest in himself, – and one feels at once the greatness of the gap which separates the older time from our own. I have spoken of the Dialogue somewhat at length, not merely because it was, as it seems to me, the genuine analogue of the modern Essay, –the form in which the ancients found exquisite expression for an order of thoughts which now finds expression in the Essay, –but because in the later literature of Greece and Rome, through gradual neglect of the formalities and conventions of the Dialogue, we come here and there upon writings which in many ways resemble the modern Essay. Such are Plutarch's Lives, and especially his Morals, and some of the Writings of Seneca. But in spite of the surpassing value of Plutarch's content and its profound interest for all later times, in spite of any advantage his expression may have through its directness and clearness, there seems in him, when compared with such masters as Plato or Cicero, a distinct lack of literary quality. His work has not the aroma and charm of pure literature. Thus unto Plutarch, at the end of the old-world order, it was not given to achieve a new literary form. Achievement under such conditions was impossible, and would have been of no avail. But something perhaps better than achievement was granted him ; –not merely to point out the road by which an age far distant should enter in and achieve; but most powerfully to dominate and inspire the men who should achieve-Montaigne, Bacon, Addison. 6 With Plutarch we take leave of the ancient world, already decrepit and outworn, and we enter upon the long period of confusion which painfully ushered in the new. Between Plutarch and the men we have just named there is almost nothing to be found which bears upon the development we are considering, so far at least as form is concerned. Old forms and modes could not long survive the wreck of the social system under which they grew up; and before newer forms could be, the very materials for them must be made; the languages for future literatures were yet to be mined and smelted from barbaric ore. On the side of thought, however, the period is rich in suggestions of what was to be. First of all may be noticed an element of subjectivity utterly foreign, and even abborrent, to the thought of the Greek and Roman world. Men found their own invard experiences to be matters of absorbing interest to them- selves, and frankly assumed that they must be so to others as well. They took therefore the whole world into their confidence, and without the least thought of impropriety or blame, uncovered the inmost recesses of heart and life that all might see. In the Confessions of St. Augustine, the Meditations of Marcus Aurelius, and the Imitation of Christ, this trait of the newer world is no less strikingly exhibited than it is in De Quincey or Charles Lamb. In close connection with this new trend of thought may be traced a profound stir of the heart and the imagination, revealing itself in that quickened sympathy, that deeper pathos, that heightened sense of awe and sublimity, that fascination of mystery and romance, that boundless yearn- ing and aspiration which have enriched us with a whole new world of life and interest, as strange to the limited and ordered beauty within which Greek genius played, as was the new world of Columbus to the courtly and cloistered life of the Europe of his day. This, like the other, at the point where first we detect it, was doubtless a flame caught from Hebrew altars. But the fuel for it was at hand in the breasts of the northern barbarians; and in these a 7 kindred fire was already Smoldering, and needed but this touch to kindle it into flame. We need not look for literary expression of these things until literary expression was possible –until the Divina Commedia-but their lines are graven deep on all the life of the Middle Ages. The voyages of the Vikings, the contagious enthusiasm of the Crusades, the passionate self-renunciation of St. Francis, the institution of chivalry, the splendid dream of the Holy Roman Empire, the legends of Charlemagne and Arthur, the very lines and traceries of the Gothic cathedrals, show their presence and power as unmistakably as do Shakespeare or Scott or Victor Hugo. The Dies Irae is surprisingly near of kin to the Vision of Sudden Death. One other element, conspicuous in modern literature- and conspicuous especially in the modern essay–remains to be noticed. I mean the element of Humor. The term is often so vaguely used as to convey no definite meaning. But it should be distinguished sharply on the one side from Wit, whose point lies wholly in the form of expression, and on the other, from those various objective aspects of the Ludicrous which we may call the Comic. Wit is untrans- latable into another language, and the comic is at once wrecked by any attempt at explaining it. But humor is much broader than these; it passes current wherever the underlying thought itself can be understood. Unlike these others, humor is essentially subjective-is a mode or habit of mind-is a way of looking at things. It is an adjustment of the mental vision which brings the near and far into the same focus, and permits us to study the two in these unexpected relations. There is in it, of course, the shock of surprise, and it therefore is classed as a division of the Ludicrous. Yet it seems almost out of place in that boisterous company, for its characteristic temper can scarcely be called mirthful, and it often borders close on tears, Humor seems really to be the result upon certain temperaments of a somewhat wide experience of life, which, while it disillusionizes, and so checks the narrow intensity 8 and crude enthusiasms of inexperience, nevertheless does not harden the spirit, but broadens rather the range of tolerance and sympathy, and forbids one to wage relentless warfare on any phase of human nature. At this point it is directly opposed to Satire. A sense of humor is therefore not to be found in all ages, all temperaments, or all times. It is rare to find it in a child. The child laughs much, and at any sort of excitement not positively painful. He often has a keen sense of the objectively ludicrous, or the comic. His incessant language-study often makes him Keenly observant of wit, especially if it smack of the for- bidden fruit of slang. But his vision is too narrow–he is too direct and intolerant-to catch the double refraction of true humor. For the same reason, intense and intolerant natures generally, and intense and intolerant times, are notably deficient in humor; witness the Puritan temper, and the Puritan times in England, and that in the midst of a nation otherwise singularly rich in this quality. The ancient world of Greece and Rome was witty–its keen sense of form led it directly to that-and it dearly loved the comic, especially if winged with satire; but it seems to me almost wholly devoid of humor. The Greek was, per- haps, too logical-too schematic-to yield himself kindly to the delicious obliquities of humor; and the Roman, perhaps too deeply engrossed with action to interest himself in what would seem to him mere trifling. The night which settled upon the downfall of Rome was too full of the pains and terrors of dissolution, and the twilight of the Middle Ages too full of the struggles and birth-throes which ushered in the newer order. Thus is humor almost wholly a gift of modern times. So far as I know, not until we reach Chaucer, in whose eyes the light of dawn was already shining, do we find humor present as an unmistakable and pervasive element in any considerable work of literature. But to resume our story. It is indeed a far cry from Plutarch to Montaigne: yet as Plutarch was, in a sense, the last of the ancients; so was Montaigne, in a sense, the 9 first of the moderns. He was the first great modern spirit in prose. In him were combined genius of a high Order, large experience of life, sympathies broad enough to realize all that experience, and uncommon power over an ever- widening circle of readers. As bearing more directly upon the future of the Essay–that great engine of modern literature which he was to create and launch-we note these special qualities of the man: –genial egotism, entire frank- ness and absence of reserve on all matters relating to himself, ease and familiarity of tone, love of the quaint and paradoxical, a solvent but unobtrusive humor, and a fearless and all-questioning spirit of criticism. On the negative side, yet contributing no doubt to his success, there is an easy and accommodating morality, an absence of strenuous- ness and of high enthusiasms, and a contentment in living without any º conclusive philosophy of life.” One needs but to have these qualities named to be reminded how con- stantly they reappear as striking features of essay writing, and to be convinced how powerfully Montaigne has domin- ated this branch of modern literature. –Nor this branch alone; for men so unlike each other as Shakespeare and Pascal, and both so unlike Montaigne, have come under the sway of his influence, and have received an unmistakable impulse from him. ma It would be pleasant to linger in the company of Montaigne, but time and space forbid. With him we take leave of the origins and sources of the English Essay, and come to the development itself. I shall not this evening attempt to follow out that development in minute detail. It must suffice to note its critical phases, the forces and the personalities which dominated those phases, and the larger and more distinct types which have so far been evolved. It may be well, however, at the very outset to attempt some general statement of what we understand the Essay to be. We shall agree, I presume, that not all short pieces im prose, nor even all short pieces of genuine merit, are worthy to be called Essays in any such discussion as this. Unless the 10 interest be of an abiding sort, unless matter and manner are completely fused in one, and the whole is invested with a fadeless power and charm, –unless the writing be litera- ture–we have something other than a true Essay. Within this narrowed and charmed field of prose, the Essay, to my mind, seems to be in essence a Prose Poem, confined for the most part to motifs that may be broadly called lyrical, and standing to lyrics proper much as the novel stands to the epic, or as the prose drama stands to drama in verse. This conception assumes that the essence of poetry may exist in two parallel forms, in verse and in prose; the one stricter, more intense, more gem-like, and earlier attaining perfection of type; the other more flexible, more various, capable of broader effects, and developed later in time. And lyrical types of prose are the very last of all to emerge, because of the exouisite degree of richness and perfection they require in the technique of expression. Indeed, if the two forms of expression, prose and verse, had only had parallel development, we should never have been involved in the endless confusion brought about by the traditional limita- tion of poetry to its metrical forms. Whether the theory advanced above as to the essential nature of the Essay is the right one, is not by any means a question to be settled by personal impression or opinion merely. It is capable of being put to a very definite test. If the common and distinctive feature of the various essay- types is really found in that quality to which we have somewhat broadly applied the term lyrical, then this quality should explain, and from it should flow all those more obvious features of form and all those limitations of subject and treatment which empirically we have learned to associate with the Essay. And the theory meets this test remarkably well. The type of lyrical utterance is a single musical cry or a simple vocal melody. It cannot be indefinitely sustained or continued without becoming unen- durable. Its expression must not transcend certain narrow limits. Hence the lyric, whether in prose or verse, must be 11 brief. Lyrical charm, again, lies in simplicity and single- ness of effect, and these are endangered by intricacy, by complexity, by the introduction of anything save the few tones which naturally harmonize with and support the dominant note. The lyric must therefore be simple and single; it is confined to a single aspect; it cannot attempt the complete view. And the lyric note is intensely in- dividual. Its charm depends far more upon the personal timbre and resonance and thrill of the voice than it does upon its pitch or volume or range. Hence the particular point of view, the individual mood, the personal equation are of utmost importance in all lyrics; –are the center upon which the whole interest turns. Lyric expression, moreover, like the human voice, has not an indefinite compass. Its range of musical tones is in fact sharply limited. Certain passions, –or at least certain degrees of passion-are not susceptible of expression in pure melody. The lyric therefore is limited to a certain range of topics; –more narrowly limited, perhaps, than any other division of literary art. And lastly, since knowledge and reason are the special divinities of prose, as feeling and imaginative play are the divinities of verse, the prose lyric may deal more freely than its sister-form with information, instruction, and reasoning, – may consequently attempt a wider range of topics, and may produce broader and more varied effects. Nevertheless its real power and charm does not depend upon the informa- tion conveyed, but upon the feeling aroused. Narrative, description, and exposition are all in strict subordination to the stir of heart and feeling, –are but means to make that stir intelligible and communicable to us. Brevity, simplicity, and singleness of presentation; the strong play of personality, the subjective charm; the delicate touch, the limited range of theme and of treatment; and the ordered beauty through exclusion of all disordered moods and fiercer passions, –these flow directly from the presence and dominance of the lyrical element, and these are the constant features of the Essay. 12 The earliest perfected type of the English Essay is, undoubtedly, Bacon's. There are, to be sure, some earlier experiments by More, Ascham, and Sidney, interesting indeed from the point of view of thought, but inconclusive and leading nowhere, so far as form is concerned. Bacon received a powerful impulse from Montaigne. He writes upon Montaigne's topics, and freely quotes his thoughts. Yet, in spite of their close relationship, no two literary types could well be more diverse. Instead of Montaigne's frank egoism and naiveté, his capricious turns, his geniality and anecdotage, his apparent carelessness as to form, we find in Bacon a distinct return to the dignity and severity of the ancients, to classical brevity, sententiousness, and repose. The themes of his great essays are all ethical: – the vital forces which actuate human life-Friendship, Ambition, Revenge, –its great conditioning circumstances and relations, –Marriage, Great Place, Adversity, Death, - its ideals and objects of pursuit, -Riches, Studies, Truth. The method of these papers is singularly constant and uniform. Each is a sententious, pregnant utterance, almost in axiomatic form, of profound generalization based upon wide experience and observation of the world of life and the world of books. The opening sentence rivets the attention with the flash of some striking comparison. – “What is Truth, said jesting Pilate, and would not stay for an answer.” “Men fear death as children fear to go in the dark; and as that natural fear in children is increased with tales, so is the other.” “Revenge is a kind of wild justice; which the more man's nature runs to, the more ought law to weed it out.” –Then follows without pause a wealth of wisdom upon two or three aspects of the matter in hand, – clear compact statement without expansion or argument, but lit up here and there with telling allusion or example. Then with some turn as striking and unforeseen as the opening, the essay closes. It is instructive to note how steady and single through- out the whole series of papers is the writer's point of view – 13 that of one who would achieve and retain great place and power among men-who would know how he may avail himself of all the conflicting winds of passion in other men to help him on his course, how he may steer his way among all the reefs and currents of relation and condition, and so attain his goal. All this is wholly of this world. There is no generous or passionate feeling of the inestimable worth of friendship, love, and truth in and of themselves. Yet this defect is almost forgotten in the presence of a peculiar dignity and charm not to be found in any other writer. The lyric element-the thrill which our formula calls for- is there, too, though of an unexpected kind. The thrillis intellectual rather than emotional-an exhilaration in part due to the loftiness and range of the generalization, and in part it is the reflex of Bacon's own intense and personal interest throughout his career in the solution of these very problems. Bacon's style is also a matter of surprise. Elizabethan prose is utterly formless. It is sometimes magnificent, when its obscurity is momentarily lit up by a lightning-flash; and then the long resounding roll of its thunder carries out the impression of fateful but uncertain power. It is often grandiose, like the age which produced it; but its movement is somehow stiff and spectacular-it has not the free and purposeful action of a swift servitor of the thought. It had no clear sense of limits and bounds; as, for example, between poetry and prose, or between eloquence and rant. There is strength and richness, but no sure art. And Bacon's writing in his other works is not notably different from that of his age. But his Essays are unique among the prose of that time for their perfect adaptation of manner to matter. The severe dignity and weight of the diction, its stately movement, its pungent condensation, its far- reaching suggestiveness-are but the very image and impress of the thought. Such exouisite balance, of course, is the result of art, and not of accident, and its limitation in Bacon's case to these particular papers, suggests the 14 extreme simplicity of the art he used. Yet the art seems scarcely a conscious art. It was in fact little more than persistent pruning of a style naturally rich and strong, but somewhat overloaded and unwieldy–a pruning which stripped the expression of every element not absolutely needed to carry the thought. Bacon's simple art was the best possible art for thought of the order of the Essays. But thought of that order is rare, and the very simplicity of the art conceals the art from notice. Thus it came about that Bacon's success, surprising as it was, produced no discernible effect upon Elizabethan prose. Milton and Jeremy Taylor learned nothing whatever from him. A century was to pass, and experiments were to be slowly worked out on entirely different lines, before we come again to prose that can claim to be Fine Art-and that prose is Addison's. Bacon's art, as we have seen, was scarcely a conscious art. Though he took infinite pains in writing the Essays, and though their art rather than their wisdom is what still keeps them alive, it seems clear that the value he himself set upon them was scientific and utilitarian rather than literary–the value of their wisdom in the conduct of life. “Set down rather significantly than curiously” is his own statement regarding them. But Addison is our first writer clearly to perceive that prose is a proper material for Fine Art, and the first to make writing in prose a fine art by the conscious use of the very same means which have always been used in verse-by perfecting the technique, by harmonizing all the elements of the composition to the production of a single effect, and by a distinct sense of the limits within which the effect is to be produced. That Addison was a great artist seems proved not only by the verdict of his own and of subsequent times, but also by the fact that, in his presence and under his inspiration, men mediocre in comparison were lifted above themselves, and made capable of doing work in the master's manner. Thus we see not merely geniuses like Steele and Swift, but 15 obscure members of Addison's group writing in his vein. Precisely such was the effect of Rembrandt and Raphael upon their pupils and collaborators. Addison's literary experiments cover many fields-travel, antiquities, philosophy, religion, criticism of literature and art, as well as various forms of verse. But his work in all these conveys an impression of feebleness or unfitness. His interest in the scenes of travel was little more than a sentimental interest reflected from Latin literature. Eſis antiquarian lore seems lacking in positive knowledge and research. His criticism, while guided by appreciation and by right feeling, gropes helplessly in search of real basis, and must support itself by authority at every turn. In all these, as also in philosophy, he is merely one of his age. Whatever good his writings on these topics may have done, they are not the ones on which his fame rests. What supremely interested him was the moving spectacle of human life in society–its characters, its manners, and its minor morals, –and this spectacle he has admirably por- trayed, not on one great canvas, after the manner of the novelist, but in a series of charming vignettes. The range of treatment is not wide, though wider than Bacon's. The illumination is the same throughout-that of a genial, tolerant, but strongly solvent humor. In faultless harmony with the treatment is the note of urbane and languid ease in sentential structure and diction, and the strict limit observed both as to display of feeling, and as to extent of composition. Comparing the two types so far considered, we notice that the dominant notes of the Elizabethan time were imagination and passion, and these found full and fitting expression in immortal verse. In prose Bacon succeeded where others failed, largely because he did not attempt to produce these notes on an instrument not as yet tempered to express them. A hundred years pass. Passion and imagination are no longer º good form” even in verse; reason and wit have everywhere taken their places. And 16 Addison's prose, cool and transparent as a limpid brook, with its current of quiet humor and its little ripples of satirical wit, is a perfect vehicle for the newer modes of thought. Its excellence, however, is a special and limited excellence, not at all warranting the extravagant praise it has sometimes received, as though it were the all-sufficing model and type of English prose. It has nothing of the volume and weight of Bacon's utterance, nor of the splendor which shines as through broken rifts in Milton and Jeremy Taylor. The deeper notes of tenderness and awe, as well as the higher ones of fervor and ecstasy are entirely beyond Addison's compass. Addison's art is not great art, in that it does not deal with great themes and in the grand manner; but it is fine art, and the first of its kind in England. In its special field it has never been surpassed. Again a hundred years pass without sign or movement in this particular field of art. Then suddenly and almost without warning the whole chorus strikes up. First we hear the prelude of daring improvisation and experimenta- tion–brilliant but uncertain-by such men as Jeffrey, Sydney Smith, Christopher North, and Leigh Hunt. Gifted spirits were these all, whose business it was to make trial of all the new themes which the surging thought of the time could suggest, and in this way to develop in all its stops and registers the compass of that now powerful and splendid instrument, English prose. Their work was a most important one, executed with wonderful spirit and effect. But after all it was experimentation; it lacked the repose and the finish of art. Their volumes make a fine showing in the alcove of the British Essayists. Yet they are now rarely read save by the professional student. After them came the great artists-Lamb, De Quincey, Macaulay, Carlyle, and our own Irving and Emerson. And following close upon the heels of their success there has been an ever-increasing army of writers to enter in and possess the realm which these earlier men had marked out. 17 To few of these later writers has it been granted to attain to the prominence and power which belong to initiators-to the beginners of a new order. But their aggregate effort has resulted in a vast extension of the field of prose litera- ture, and a great increase in the capacity and power of prose expression. Precisely as it was in the case of the Novel, we have the amazing spread and dominance of a form which has once achieved success; so that not merely is literary thought the gainer, but thought of all kinds-historical, philosophical, and scientific-accommodates itself to the prevailing mode, is cast in the essay-form. And the use of this form has reacted powerfully upon thought itself, com- pelling it to clarity, to simplicity, to singleness of view. With all this gain to literature in general it may be that there is some incidental loss both to writers and to readers. It may be that the excellence of the presentation tends to make us all the more easily satisfied with that limited and partial view of truth which is all that the essay-form can aspire to. If this be true, the fault, I suspect lies not so much with the form, as with that general impatience of sustained effort which marks the modern reader, and which in part has caused the choice of this form. But to the Essay within its proper sphere, the sphere of fine art, such criticism cannot apply. For the truth of art and poetry is of another order than the truth of fact and science. It is not concerned with questions of dimension and scale. Its cycle finds ample room to complete itself as perfectly in least as in greatest. It would be useless to attempt here any characterization or criticism of individual essay-writers of our century. In the time that remains we may more profitably consider the realms of thought which the Essay has made its own, and so attempt to reach some classification of its principal varieties, and some clearer views of the relation of these to other literary forms. With Science as such, and with philosophy as such, the Essay, we must remember, has nothing to do. Whatever the nature of the material in which it works, its 18 appeal is to the spirit rather than to the intellect. Its theme is an occasion for writing rather than a cause-is not meant to limit thought, but to liberate it. Its aim is to establish in us, through suggestion and sympathy, a mood of feeling rather than to kindle us to resolve or to action. With these essential conditions in mind let us ask what are the great realms of thought from which the Essay may draw its themes. The answer will be, the realm of Human Nature, the realm of External Nature, and the realm of Fine Art. Furthermore, the peculiar material which each of these realms affords, together with the peculiar treatment appropriate to that material, would seem to furnish us the proper basis for a broad division and classification of the Essay-group. The field thus outlined is wide enough indeed, but the Essay can only share it in common with other forms of literature, each form being limited to such portions of the field as are suited to its genius and method of presentation. Take, for example, the field of Human Nature. Not all topics within this field can be presented in vignette-form. All those which demand comprehensive treatment,-all those which deal with life in its multitudin- ousness, its complexity, its change, must be dealt with under other forms-under such forms in pure literature as the epic, the drama, and the novel; or under the mixed forms of history, biography, and travel; or even under such . purely scientific forms as psychology, physiology, ethics, and ethnology, With all of these the Essay dealing with Human Nature, has many points of contact, -so many and so close that it is not always easy to fix the boundary. And the mere topic itself does not determine the case, for the same topic is susceptible of very various treatment. But, viewing the matter broadly, we may say, I think, that the Essay, so far as it has dealt with Human Nature, has portrayed it either under special aspects of those great ethical and vital forces which are the serious basis of life, or else under special aspects of its fascinating movement and play. The essays of Bacon and Emerson would 19 furnish us typical examples of the first sort-the ethical and philosophical essay; while the sketches of Addison are types of the second. The first group, -the ethical-is much the older, has greater inherent dignity, and perhaps, the more assured and lasting place both in literature and in human interest-for its topics are of undying concern to men. The second group, that dealing with the fascinating movement and play of life, is wholly of the modern world. As compared with the other, this requires a much more delicate technical skill, it appeals to a much more immediate and concrete interest, and hence to a larger audience. At the same time it loses somewhat of universality and permanency through the local and ephemeral nature of many of its themes. A broad line of division runs through this group, according as the aspects of life under consideration are social or individ- ual; –and within the individual group we further distinguish a well-marked sub-class, –the essay of self-revelation. The mood of mind which craves such expression as this has already been touched upon as one of the most distinctive features of the modern age. The author regards himself as upon the whole the most interesting personality within the range of his acquaintance, and frankly assumes that others generally will share the interest which he himself feels. The situation is, of course, a ticklish one, requiring exquisite delicacy and tact to avoid ignominious failure. For, if the egotism be not strongly refracted, and dressed in the prismatic colors of humor and pathos, and if the promise of interest be not abundantly made good, the audience is affronted. Egotism of its own kind the classie world had in full measure, but it was the egotism of a proud and statuesque reserve. To it the gossiping famil- iarity of the modern type-this taking of the whole world into one's confidence-would have seemed ignoble and repulsive. Confession was for criminals. The profound change which since then has come over the world, has its origin no doubt in that great order of thoughts which came 20 in with Christianity. The early landmarks of the change, the Meditations of Marcus Aurelius, and the Confessions of St. Augustine have already been noticed. It is Montaigne however, who offers the first clear example of essay-writing in this vein. Yet Montaigne's self-revelation finds its interest far more in his piduant personality itself than in any particular skill in the presentation. His work on this line seems naive as compared with the subtle art of Lamb or De Quincey. Between the earlier writer and these later ones there stands but one considerable example of this kind of writing–Sir Thomas Browne's Religio Medici; and that, for all its peculiar fascination and charm, seems to be something other than an essay. And since the days of De Quincey and Charles Lamb, though there have been many aspirants, there have been no real rivals to their fame. The Essay dealing objectively with individual life presents fewer difficulties, and offers us a more numerous array of successful examples. Not all biography of course –not all good biography even-can be included here. Many biographical essays there are in which the point of view is not the personality as seen in its fascinating play, but the personality as an embodiment of ethical principles and forces. Such papers are Plutarch's Lives, Emerson's Representative Men, and Arnold's Heine and Marcus Aurelius; –these find their proper place in the ethical or philosophical group described above. But in contrast with these there are biographical essays in which there is a perfect synthesis of character and its expression in outward life, so that the personality is presented in a vignette-like clearness, and singleness of aspect. Carlyle's Mirabeau and Macaulay's Samuel Johnson are typical examples of the group we are now considering. Biography shows us per- sonality in longitudinal section; but the Essay is by no means limited to that method. It may present personality in cross-section, as it were, and then we have the character- sketch, at the present moment one of the most popular forms of essay literature, because of its ready adaptability 21 to fictitious characters and to themes of genre-art just now so much in vogue. At this point, it will be observed, the Essay meets the Short Story, and even merges into it. Dr. John Brown's Marjorie Fleming and Maclaren's Doctor of the Old School are familiar examples. Our next division is the Essay dealing with External Nature. Of this we distinguish two main sorts: –that which interprets animal life and character to human interest and human feeling, and that which similarly interprets inanimate nature, more especially landscape and scenery. Writing of the former sort is now so common that we are apt to forget how recent a thing it is. In English prose, however, there is scarcely anything of the kind before the advent of Christopher North. The widening of the range of human sympathy and interest so as to include these our lowlier brethren, is one of the most marked features of modern thought. In the essay dealing with animal nature, the method of treatment, and the point of view are precisely the same as in the case of the essay dealing objectively with human nature. Lowell's My Garden Acquaintance and Burroughs papers on birds and bees illustrate the social aspect of animal life, while Muir's Douglas Squirrel and Water Ouzel exhibit the same loving study of its individual types. In that exouisite paper entitled Rab and his Friends we have a more daring presentation still, –a society which is both animal and human, with the animal as hero. The Landscape section of the Nature Essay presents some special features. From the earliest time the elements of landscape have been recognized as in certain cases a proper background or setting for human action. They were so used by Homer, Virgil, and the Idyllists. But interest in natural scenery for its own sake-a sense of its power and charm in itself-is a very recent thing. There- fore recent also is the power of adequately portraying and interpreting it. Of the two forms of art that attempt its portrayal-painting and literature-painting has a clear advantage on the objective side, in the representation of 22 the object in itself, in its proportions, form, and color; while literature has an advantage on the subjective side, in the suggestion of associated thoughts and feelings. Since objective unification naturally precedes subjective, land- scape painting naturally precedes the interpretation of landscape in literature. But the limitation just now suggested must always prevent literature from undertaking any broad canvases, any complex visual effects, because it cannot give sufficient objective unity to the elements selected for presentation. It must be content with suggest- ing barely enough to form an adequate basis for the play of feeling, which is its proper field. Thus is explained the scarcity in literature of landscape studies standing detached and self-sufficing, as character-studies do. Ruskin, who is, I suppose, our greatest master in this particular field, uses landscape for purposes of illustration only. We have no landscape essays by him, but only landscape paragraphs, imbedded here and there in his writings on other subjects. And this, it seems to me, is likely upon the whole to be the most satisfactory and valuable method of dealing with landscape in prose. Writers who attempt a more extensive treatment are compelled to secure it by piecing together a series of these smaller pictures-either a series in space, as when one advances through the landscape and notes suc- cessive features as he encounters them; or a series in time, as when one notes the successive aspects of a scene under changing phases of sunshine or weather. Our landscape essays are chiefly of these two sorts. The former method is the more frequent, and is seen in many of the essays of John Burroughs. The latter is seen in John Muir's Wind- Storm in the Forest of the Yuba. Another method still, which makes of the elements of scenery a series of texts for the play of fancy, revery, and the like, can Scarcely be called a treatment of landscape at all. If it have any place in our study, it must be found somewhere in the subjective group described above. The Essay dealing with Fine Art alone remains to be 23 considered. Fine art is itself a sort of second nature, a clarified and ordered reflection from the mirror of the human spirit of the unsorted images which nature pours in upon us. The treatment of this reflected nature may be as various as the treatment of its original-may be subjective or objective-may be scientific, philosophical, aesthetic. And criticism attempts all these modes. But our concern here is only with that relatively small group of writings in which the interpretation of a work of fine art is so ennobled by sympathy, by insight, and by charm of presentation, that it becomes itself a work of art, with a power and beauty of its own-quite independent of the theme which gave it occasion. In this portion of the field of English criticism Ruskin again is foremost in rank if not the first to enter it. But here again his units are not essays, but paragraphs and gem-like bits. Matthew Arnold, while possessing clarity and delicate appreciation, is gen- erally too much concerned with his judicial function-is too anxious to prove his verdict right, is too exact and rigid- to permit that free and gracious play of the spirit which makes fine art possible. The most successful attempts are perhaps those in which the personality of a great artist is lovingly interpreted in and through his art. Examples of this sort are to be found in the essays of Dowden, Pater, and Lowell. The Essay dealing with Fine Art, of course, is not limited to literary art for its material. We have some noble interpretations of painting, of sculpture, and of architecture as well. But literature has this great advant- age, that while the art which is interpreted must itself be accessible to the reader of the interpretation, no other form of art so accurately and so readily fulfills this condition. Every good copy of a literary masterpiece carries within itself all the excellence of the original, and good copies may be had ad infinitum; but the same is not true of any other fine art. We have nowfollowed the slow development and flowering 24 of this form of literary art-have surveyed its special field, and have marked its chief varieties and adaptations. A word as to its future, and we are done. Most generalized modes of human expression are found to a have a distinct term of life. Even if the name survives, and is worn again in future times, it will generally be found that it is not worn by the form which originally owned it-perhaps not even by a lineal descendant of that form. The epics of Dante and Milton are not at all of the old-world type. Shakespearian drama, whether tragic or comic, is of another order than that of AEschylus and Aristophanes, and seems moreover to be of entirely independent origin. And Shakespearian drama can never be made to bud and blossom again. The Novel, which for us largely takes the place of the drama, seems itself to be of the same fleeting type. Its art has by no means the universality even of Shakespeare's. If we enquire into the cause of this decay and change, we shall find that it lies in the fact that these forms themselves are indissolubly connected with the fleeting phases of the life they shadow forth, and pass with the passing of the age. But this sentence of death seems not quite universal. Some forms there are so nearly free from the dross of time that they may pass unchallenged from one state of existence to another; they do not suffer death, but are translated. Such a form seems to be the lyric, depending very little upon passing fashions whether of thought or of life, lying close to the human heart itself, and partaking of its eternal youth. In so far as the Essay is a partaker of the lyric spirit, it is a partaker also of its life, and will endure. Some of its special types, no doubt, contain large admixture of mortal clay, and these must suffer “a sea change.” But as a general scheme or mould for human expression, after prose has attained the requisite fineness and flexibility, it is at once so elastic and so inevitable, that we cannot imagine it as likely to be forgotten or neglected so long as our speech itself endures. DESCRIPTION. 1. A route of evanescence With a revolving wheel: A resonance of emerald, A whir of cochineal. Emily Dickinson: The Humming Bird. 2. When you have seen a fox loping along in that way you have seen the poetry there is in the canine tribe. It is to the eye what a flowing measure is to the mind, so easy, so buoyant ; the furry creature drifting along like a large red thistledown, or like a plume borne by the wind. John Burroughs : Riverby, p. 178. 3. The stone had hardly struck the brush when what looked like a tongue of vermilion flame leaped forth near by, and darting across, stuck itself out of sight in the green vimes on the opposite slope. t , James Lane Allen A Kentucky Cardinal, ch. VIII. 4. I always tremble for a celebrated tree when I approach it for the first time. Provincialism has no scale of excellence in man or vegetable ; it never knows a first-rate article of either kind when it has it, and is constantly taking second and third rate omes for Nature's best. I have often fancied the tree was afraid of me, and that a sort of shiver came over it as over a betrothed maiden when she first stands before the unknown to whom she has been plighted. Before the measuring tape the proudest tree of them all quails and shrinks into itself. All those stories of four or five men stretching their arms around it and not touching each other's fingers, of one's pacing the shadow at noon and making it so many hundred feet, die upon its leafy lips in the presence of the awful ribbon which has strangled so many false pretensions. As I rode along the pleasant way, watching eagerly for the object of my journey, the rounded tops of the elms rose from time to time at the road-side. Wherever one looked taller and fuller than the rest, I asked myself, -“Is this it?” But as I drew nearer, they grew smaller, –or it proved, perhaps, that two standing in a line had looked like one, and so deceived me. At last, all at once, when I was not thinking of it, – I declare to you it makes my flesh l creep when I think of it now,-all at once I saw a great green cloud swelling in the horizon, so vast, so symmetrical, of such Olympian majesty and imperial supremacy among the lesser forest-growths, that my heart stopped short, then jumped at my ribs as a hunter Springs at a five-barred gate, and I felt all through me, without need of uttering the words,-“This is it ! ” You will find this tree described, with many others, in the ex- cellent Report upon the Trees and Shrubs of Massachusetts. The author has given my friend the Professor credit for some of his measurements, but measured this tree himself, carefully. It is a grand elm for size of trunk, spread of limbs, and muscular devel- opment,-one of the first, perhaps the first, of the first class of New England elms. - Oliver Wendell Holmes: Autocrat of the Breakfast-Table, X. 5. Ashore, through a black swarming and a great hum of creole chatter. . . . . Warm yellow narrow streets under a burning blue day ;–a confused impression of long vistas, of low pretty houses and cottages, more or less quaint, bathed in sun and yellow-wash, – and avenues of shade-trees, –and low garden-walls overtopped by waving banana leaves and fronds of palms. . . . A general sensation of drowsy warmth and vast light and exotic vegetation, –coupled with some vague disappointment at the absence of that picturesque humanity that delighted us in the streets of St. Pierre, Martinique. Lafcadio Hearn: A Midsummer Trip to the Tropics, p. 82. 6. Then a high white shape like a cloud appears before us,-on the purplish-dark edge of the sea. The cloud-shape enlarges, heightens without changing contour. It is not a cloud, but an island ! Its outlines begin to sharpen,-with faintest pencillings of color. Shadowy valleys appear, spectral hollows, phantom slopes of pallid blue or green. The apparition is so like a mirage that it is difficult to persuade oneself one is looking at real land, –that it is not a dream. It seems to have shaped itself all sud- denly out of the glowing haze. We pass many miles beyond it ; and it vanishes into mist again. - Lafcadio Hearn: op. cit., pp. 31-32. 7. A great gray mountain shape looms up before us. We are steaming on Santa Cruz. The island has a true volcanic outline, sharp and high : the cliffs sheer down almost perpendicularly. The shape is still vapory, varying in coloring from purplish to bright gray; but wherever peaks and spurs fully catch the sun they edge them- selves with a beautiful green glow, while interlying ravines seem filled with foggy blue. As we approach, sunlighted surfaces come out still more luminously green. Glens and sheltered valleys still hold blues and grays; but points fairly illuminated by the solar glow show 2 just such a fiery green as burns in the plumage of certain hum- ming-birds. And just as the lustrous colors of these birds shift according to changes of light, so the island shifts colors here and there, –from emerald to blue, and blue to gray. . . . But now we are near: it shows us a lovely heaping of high bright hills in front,-with a further coast-line very low and long and verdant, fringed with a white beach, and tufted with spidery palm-crests. Immediately opposite, other palms are poised ; their trunks look like pillars of unpolished silver, their leaves shimmer like bronze. º , Lafcadio Hearn: op. cit., pp. 22-3. 8. Behind us the mountains still float back. Their shining green has changed to a less vivid hue ; they are taking bluish tones bere and there ; but their outlines are still sharp, and along their high soft slopes there are white specklings, which are villages and towns. These white specks diminish swiftly,-dwindle to the dimensions of salt-grains, –finally vanish. Then the island grows uniformly bluish : it becomes cloudy, vague as a dream of mountains ;-it turns at last gray as smoke, and then melts into the horizon-light like a mirage. , º l . Lafcadio Hearn : op. cit., p. 28. 9. Southward, above and beyond the deep-green chain, tower other volcanic forms, –very far away, and so pale-gray as to seem like clouds. Those are the heights of Nevis, –another creation of the subterranean fires. It draws nearer, floats steadily into definition : a great mountain flanked by two small ones; three summits; the loftiest, with clouds packed high upon it, still seems to smoke;–the second highest displays the most symmetrical crater-form I have yet seen. All are still grayish-blue or gray. Gradually through the blues break long high gleams of green. - As we steam closer, the island becomes all verdant from flood to sky: the great dead crater shows its immense wreath of perennial green. On the lower slopes little settlements are sprinkled in White, red, and brown : houses, Windmills, sugar-factories, high chimneys are distinguishable :-cane-plantations unfold gold- green surfaces. We pass away. The island does not seem to sink behind us, but to become a ghost. All its outlines grow shadowy. For a little While it continues green –but it is a hazy, spectral green, as of colored vapor. The sea today looks almost black : the south-west Wind has filled the day with luminous mist; and the phantom of Nevis melts in the vast glow, dissolves utterly. Lafcadio Hearn : op. cit., pp. 30-1. 10. At the first I saw naught but the blackness; but soon I descried A something more black than the blackness-the vast, the upright Main prop which sustains the pavilion: and slow into sight Grew a figure against it, gigantic and blackest of all;– Then a sunbeam, that burst thro' the tent roof, –showed Saul. 3 He stood as erect as that tent-prop: both arms stretched out wide On the great cross-support in the center, that goes to each side: He relaxed not a muscle, but hung there, –as, caught in his pangs And waiting his change the king-serpent all heavily hangs, Far away from his kind, in the pine, till deliverance come With the spring-time, –so agonized Saul, drear and stark, blindand dumb. Robert Browning: Saul. 11, A corn-field in July is a hot place. The soil is hot and dry; the wind comes across the lazily murmuring leaves laden With a warm sickening smell drawn from the rapidly-growing, broad- flung banners of the corn. The sun, nearly vertical, drops a flood of dazzling light and heat upon the field over which the cool shadows run, only to make the heat seem the more intense. Hamlin Garland : Main Travelled Roads. 12. Boo-oo-oo-oom, boo-woo-woo-oom-oom-ow-owm, yarr-yarr ! The whirling cylinder boomed, roared and snarled as it rose in speed. At last, when its tone became a rattling yell, David nodded to the pitchers, rasped his hands together, the sheaves began to fall from the stack, the band-cutter, knife in hand, slashed the bands in twain, and the feeder, with easy majestic motion, gathered them under his arm, rolled them out into an even belt of entering wheat, on which the cylinder tore with its frightful, ferocious snarl. Hamlin Garland: op. cit. 13. The house had that pleasant aspect of life which is like the cheery expression of comfortable activity in the human counten- ance. You could see, at once, that there was the Stir of a large family within it. A huge load of oak-wood was passing through the gateway, towards the out-buildings in the rear ; the fat cook- or probably it might be the housekeeper-stood at the side-door, bargaining for some turkeys and poultry which a countryman had brought for sale. Now and then a maid-servant, neatly dressed, and now the shining sable face of a slave, might be seen bustling across the windows in the lower part of the house. At an open window of a room in the second story, hanging Over some pots of beautiful and delicate flowers-exotics, but which had never known a more genial Snnshine than that of the New England autumn-was the figure of a young lady, an exotic, like the flowers, and beautiful and delicate as they. Her presence im- parted an indescribable grace and faint witchery to the whole edifice. Nathaniel Hawthorne: House of Seven Gables, ch. XIII. 14. We know not how to characterize, in any accordant and com- patible terms, the Rome that lies before us ; its sunless alleys, and streets of palaces ; its churches, lined with the gorgeous marbles that were originally polished for the adornment of pagan temples; 4 its thousands of evil smells, mixed up with fragrance of rich in- cense diffused from as many censers; its little life, deriving feeble nutriment from what has long been dead. Everywhere, some fragment of ruin suggesting the magnificence of a former epoch ; everywhere, moreover, a Cross-and nastiness at the foot of it. As the sum of all, there are recollections that kindle the soul, and a gloom and languor that depress it beyond any depth of melan- cholic sentiment that can be elsewhere known. Nathaniel Hawthorne: Marble Faun, Vol. I., ch. XII. 15. For she stood at the head of a deep green valley, carved from out the mountains in a perfect oval, with a fence of sheer rock standing around it, eighty feet or a hundred high ; from whose brink black wooded hills swept up to the sky-line. By her side a little river glided out from under ground with a soft dark babble, unawares of daylight ; then growing brighter, lapsed away, and fell into the valley. There, as it ran down the meadow, alders stood on either marge, and grass Was blading out upon it, and yellow tufts of, rushes gathered, looking at the hurry. But farther down, on either bank, were covered houses, built of stone, square and roughly cornered, set as if the brook were meant to be the street between them. Only one room high they were, and not placed opposite each other, but in and Out, as skittles are ; only that the first of all, which proved to be the captain's, was a sort of double house, or rather, two houses joined together by a plank- bridge over the river. - Richard Blackmore: Lorna Doomc. 16. Immediately below him the hillside fell away, clean and cleared for fifteen hundred feet, where a little village of stone-walled houses, with roofs of beaten earth, clung to the steep tilt. All round it the tiny terraced fields lay out like aprons of patchwork on the knees of the mountain, and eows no bigger than beetles grazed between the smooth stone circles of the threshing-floors. Looking across the valley, the eye was deceived by the size of things, and could not at first realize that what seemed to be low scrub, on the opposite mountain flank, was in truth a forest of hundred-foot pines. Purun Bhagat saw an eagle swoop across the gigantic hollow, but the great bird dwindled to a dot ere it was half-way over. A few bands of scattered clouds strung up and down the valley, catching on a shoulder of the hills, or rising up and dying out when they were level with the head of the pass. And “ “ here shall I find peace, '' said Purun Bhagat. Rudyard Kipling: The Second Jungle Book, The Miracle of Purum Bhagat. 17. The scenery of Walden is on a humble scale, and, though very beautiful, does not approach to grandeur, nor can it much concern one who has not long frequented it or lived by its shore ; yet this pond is so remarkable for its depth and purity as to merit a par- ticular description. It is a clear and deep green well, half a mile long and a mile and three quarters in circumference, and contains 5 about sixty-one and a half acres; a perennial spring in the midst of pine and oak woods, without any visible inlet or outlet except by the clouds and evaporation. The surrounding hills rise abruptly from the water to the height of forty to eighty feet, though on the south-east and east they attain to about one hundred and one hundred and fifty feet respectively, within a quarter and a third of a mile. They are exclusively woodland. All our Com- cord waters have two colors at least, one when viewed at a dis- tance, and another, more proper, close at hand. The first depends more on the light, and follows the sky. In clear weather, in sum- mer, they appear blue at a little distance, especially if agitated, and at a great distance all appear alike. In stormy weather they are sometimes of a dark slate color. The sea, however, is said to be blue one day and green another without any perceptible change in the atmosphere. I have seen our river, when, the landscape being covered with snow, both water and ice were almost as green as grass. Some consider blue “to be the color of pure water, whether liquid or solid.” But, looking directly down into our waters from a boat, they are seen to be of very different colors. Walden is blue at one time and green at another, even from the same point of view. Lying between the earth and the heavens, it partakes of the color of both. Viewed from a hill-top it reflects the color of the sky, but near at hand it is of a yellowish tint mext the shore where you can see the sand, then a light green, which gradually deepens to a uniform dark green in the body of the pond. In some lights, viewed even from a hill-top, it is of a vivid green next the shore. Some have referred this to the reflection of the verdure ; but it is equally green there against the railroad sand-bank, and in the spring, before the leaves are expanded, and it may be simply the result of the prevailing blue mixed with the yellow of the sand. Such is the color of its iris. This is that por- tion, also, where in the spring, the ice being warmed by the heat of the sun reflected from the bottom, and also transmitted through the earth, melts first and forms a narrow canal about the still frozen middle. Like the rest of our waters, when much agitated, in clear weather, so that the surface of the waves may reflect the sky at the right angle, or because there is more light mixed with it, it appears at a little distance of a darker blue than the sky itself; and at such a time, being on its surface, and looking with divided vision, so as to see the reflection, I have discerned a matchless and indescribable light blue, such as watered or change- able silks and sword blades suggest, more cerulean than the sky itself, alternating with the original dark green on the opposite sides of the waves, which last appeared but muddy in comparison. It is a vitreous greenish blue, as I remember it, like those patches of the winter sky seen through cloud vistas in the west before sundown. Yet a single glass of its water held up to the light is as colorless as an equal quantity of air. It is well known that a large plate of glass will have a green tint, Owing, as the makers say, to its “body,” but a small piece of the same will be colorless. How large a body of Walden water would be required to reflect a green tint I have never proved. The water of our river is black or a very dark brown to one looking directly down on it, and, like that of most ponds, imparts to the body of one bathing in it a yel- lowish tinge ; but this water is of such crystalline purity that the body of the bather appears of an alabaster whiteness, still more un natural, which, as the limbs are magnified and distorted withal, 6 - º" a monstrous effect, making fit studies for a Michael ngelo. - .3 The water is so transparent that the bottom can easily be dis- cerned at the depth of twenty-five or thirty feet. Paddling over it, è" see many feet beneath the surface the schools of perch and shiners, perhaps only an inch long, yet the former easily dis- tinguished by their transverse bars, and you think that they must be ascetic fish that find a subsistence there. Once, in the winter, many years ago, when I had been cutting holes through the ice in order to catch pickerel, as I stepped ashore I tossed my axe back on to the ice, but, as if some evil genius had directed it, it slid four or five rods directly into one of the holes, where the water was twenty-five feet deep. Out of curiosity, I lay down on the ice and looked through the hole, until I saw the axe a little on one side, standing on its head, with its helve erect and gently swaying to and frowith the pulse of the pond; and there it might have stood erect and swaying till in the course of time the handle rotted off, if I had not disturbed it. Making another hole directly over it with an ice chisel which I had, and cutting down the longest birch which I could find in the neighborhood with my knife, I made a slip-noose, which I attached to its end, and, letting it down carefully, passed it over the knob of the handle, and drew it by a line along the birch, and so pulled the axe out again. The shore is composed of a belt of smooth rounded white stones like paving stones, excepting one or two short sand beaches, and is so steep that in many places a single leap will carry you into water over your head ; and were it not for its remarkable trans- parency, that would be the last to be seen of its bottom till it rose On the opposite side. Some think it is bottomless. It is nowhere muddy, and a casual observer would say that there were no weeds at all in it ; and of noticeable plants, except in the little meadows recently overflowed, which do not properly belong to it, a closer scrutiny does not detect a flag nor a bulrush, nor even a lily, yel- low or white, but only a few Small heart-leaves and potamogetons, and perhaps a water-target or two ; all which however a bather might not perceive ; and these plants are clean and bright like the element they grow in. The stones extend a rod or two into the water, and then the bottom is pure sand, except in the deepest parts, where there is usually a little sediment, probably from the decay of the leaves which have been wafted on to it so many suc- cessive falls, and a bright green weed is brought up on anchors even in midwinter. Henry D. Thoreau : Walden, The Ponds. 18. A little below where they stood, a good-sized brook passed below the road, which overleapt it in a single arch. On one bank of that loquacious water a footpath descended a green dell. Here it was rocky and stony, and lay on the steep scarps of the ravine ; here it was choked with brambles; and there, in fairy haughs, it lay for a few paces evenly on the green turf. Like a sponge, the hillside oozed with well-water. The burn kept grow- ing both in force and volume; at every leap it fell with heavier plunges and span more widely in the pool. Great had been the labours of that stream, and great and agreeable the changes it had wrought. It had cut through dykes of stubborn rock, and now, like a blowing dolphin, spouted through the orifice; along all its humble coasts, it had undermined and rafted-down the goodlier timber of the forest; and on these rough clearings it now set and tended primarose gardens, and planted woods of willow, and made a favourite of the silver birch. « Robert Louis Stevenson: Prince Otto, Bk. III., ch. IV. 19. This mook is the chosen haunt of the winter wren. This is the only place and these the only woods in which I find him in this vicinity. His voice fills these dim aisles, as if aided by some marvelous sounding-board. Indeed, his song is very strong for so small a bird and unites in a remarkable degree brilliancy and plaintiveness. I think of a tremulous vibrating tongue of silver. You may know it is the song of a wren, from its gushing lyrical character: but you must needs look sharp to see the little min- strel, especially while in the act of singing. He is nearly the color of the ground and the leaves ; he never ascends the tall trees, but keeps low, flitting from stump to stump and from root to root, dodging in and out of his hiding-places, and watching all in- truders with a suspicious eye. He has a very pert, almost comical look. His tail stands more than perpendicular : it points straight toward his head. He is the least ostentatious singer I know of. He does not strike an attitude, and lift up his head in preparation, and, as it were, clear his throat : but sits there on a log and pours out his music, looking straight before him, or even down at the ground. John Burroughs: Wake Robin, pp. 55-6. 20. Had positive proof this morning that at least one sparrow has come back to his haunts Of a year ago. One year ago today my attention was attracted, while walking Over to the post-office, by an unfamiliar bird-song. It caught my ear while I was a long way off. I followed it up and found that it proceeded from a song spar- row. Its chief feature was one long, clear, high note, very strong, sweet, and plaintive. It sprang out of the trills and quavers of the first part of the bird-song, like a long arc or parabola of sound. To my mental vision it rose far up against the blue, and turned sharply downward again and finished in more trills and quavers. I had never before heard anything like it. It was the usual long, silvery note in the Sparrow's song greatly increased ; indeed, the whole breath and force of the bird put in this note, so that you caught little else than this silver loop of sound. John Burroughs: Riverby, p. 170. 21. One sometimes seems to discover a familiar wild-flower anew by coming upon it in some peculiar and striking situation. Our columbine is at all times and in all places one of the most exquis- itely beautiful of flowers; yet one spring day, when I saw it grow- ing out of a small seam On the face of a great lichen-covered wall of rock, where no soil or mould was visible, – a jet of foliage and color shooting out of a black line on the face of a perpendicular mountain wall and rising up like a tiny fountain, its drops turning to flame-colored jewels that hung and danced in the air against the gray rocky surface, –its beauty became something magical and audacious. John Burroughs: Itiverby, p. 13. 8 22. But when vivid color is wanted, what can surpass or equal our cardinal-flower? There is a glow about this flower as if color emanated from it as from a live coal. The eye is baffied and does not seem to reach the surface of the petal; it does not see the tex- ture or material part as it does in other flowers, but rests in a steady, still radiance. It is not so much something colored as it is color itself. And then the moist, cool, shady places it affects, usually where it has no floral rivals, and where the large, dark shadows need just such a dab of fire. Often, too, we see it double, its reflected image in some dark pool heightening its effect. John Burroughs: Riverby, p. 11. 23. “That'll be the one the master did before he was laid by with the rheumatics, Elspeth said, when I described one of my favour- ites to her. It was a spring sketch. My great-grandfather had lain face downward on the lawn to do it. This was to bring his eyes on a level with the subject of his painting, which was this : a Crocus, of the èxquisite shades of lilac to be seen in some varieties, just full-blown, standing up in its first beauty and freshness from its fringe of narrow silver-striped leaves. The portrait was not an Opaque and polished-looking painting on smooth cardboard, but a sketch-indefinite at the outer edges of the whole subject-on Water-colour paper of moderate roughness. The throat and part Of the cup of the flower stood out from some shadow at the roots of a plant beyond ; a shadow of infinite gradation, and quite without the blackness common to patches of shade as seen by untrained eyes. From the level of my great-grandfather's view, as he lay in the grass, the border looked a mere strip : close behind it was a hedge dividing the garden from a field. Just by the crocus there Was a gap in the hedge, which in the sketch was indicated rather than drawn. And round the corner of the bare thorn branches from the hedge-bank in the field there peeped a celandine and a daisy. They were not nearly such finished portraits as that of the crocus. A few telling strokes of colour made them and gave them a life and pertness that were clever enough. Beneath the sketch was written, “ La Demoiselle. Des enfants du village la regardent.” Juliana Horatia Ewing : Sia to Sivtcem. 24. And well may they fall back, for beyond those troops of ordered arches there rises a vision out of the earth, and all the great sduare seems to have opened from it in a kind of awe, that we may see it far away ;–a multitude of pillars and white domes, clustered into a long low pyramid of colored light ; a treasure-heap, it seems, partly of gold, and partly of opal and mother-of-pearl, hollowed beneath into five great vaulted porches, ceiled with fair mosaic, and beset with sculpture of alabaster, clear as amber and delicate as ivory,–sculpture fantastic and involved, of palm leaves and lilies, and grapes and pomegranates, and birds clinging and flut- tering among the branches, all twined together into an endless network of buds and plumes; and, in the midst of it, the solemn. forms of angels, sceptred, and robed to the feet, and leaning to each other across the gates, their figures indistinct among the 9 gleaming of the golden ground through the leaves beside them, interrupted and dim, like the morning light as it faded back among the branches of Eden, when first its gates were angel- guarded long ago. And round the walls of the porches there are set pillars of variegated stones, jasper and porphyry, and deep- green serpentine spotted with flakes of snow, and marbles, that half refuse and half yield to the sunshine, Cleopatra-like, “their bluest veins to kiss ''-the shadow, as it steals back from them, revealing line after line of azure undulation, as a receding tide leaves the waved sand ; their capitals rich with intervoven tracery, rooted knots of herbage, and drifting leaves of acanthus and vine, and mystical signs, all beginning and ending in the Cross; and above them, in the broad archivolts, a continuous chain of language and of life-angels, and the signs of heaven, and the labors of men, each in its appointed season upon the earth ; and above these, another range of glittering pinnacles, mixed with white arches edged with scarlet flowers,- a confusion of delight, amidst which the breasts of the Greek horses are seen blazing in their breadth of golden strength, and the St. Mark's Lion, lifted on a blue field covered with stars, until at last, as if in ecstasy, the crests of the arches break into a marble foam, and toss them- selves far into the blue sky in flashes and wreaths of sculptured spray, as if the breakers on the Lido shore had been frost-bound before they fell, and the sea-nymphs had inlaid them with coral and amethyst. John Ruskin : Stones of Venice, St. Mark's Cathedral, Vol. II. 25, Through the heavy door whose bronze network closes the place of his rest, let us enter the church itself. It is lost in still deeper twilight, to which the eye must be accustomed for some moments before the form of the building can be traced ; and then there opens before us a vast cave, hewn out into the form of a Cross, and divided into shadowy aisles by many pillars. Round the domes of its roof the light enters only through narrow apertures like large stars; and here and there a ray or two from some far avvay casement wanders into the darkness, and casts a narrow phosphoric stream upon the waves of marble that heave and fall in a thousand colors along the floor. What else there is of light is from torches, or silver lamps, burning ceaselessly in the re- cesses of the chapels ; the roof sheeted with gold, and the polished walls covered with alabaster, give back at every curve and angle some feeble gleaming to the flames ; and the glories round the heads of the sculptured saints flash out upon us as we pass them, and sink again into the gloom. Under foot and over head, a con- tinual succession of crowded imagery, one picture passing into another, as in a dream ; forms beautiful and terrible mixed together ; dragons and serpents, and ravening beasts of prey, and graceful birds that in the midst of them drink from running fountains and feed from vases of crystal: the passions and the pleasures of human life symbolized together, and the mystery of its redemption : for the mazes of intervoven lines and changeful pictures lead always at last to the Cross, lifted and carved in every place and upon every stone; sometimes with the serpent of eternity wrapt round it, sometimes with doves beneath its arms, and sweet herbage growing forth from its feet ; but conspicuous 10 most of all on the great rood that crosses the church before the altar, raised in bright blazonry against the shadow of the apse. And although in the recesses of the aisle and chapels, when the mist of the incense hangs heavily, we may see continually a figure traced in faint lines upon their marble, a woman standing with her eyes raised to heaven, and the inscription above her, “Mother of God,” she is not here the presiding deity. lt is the Cross that is first seen, and always, burning in the centre of the temple; and every dome and hollow of its roof has the figure of Christ in the utmost height of it, raised in power, or returning in judgment. » John Ruskin : op. cit. 26. The rain was still falling, sweeping down from the half-seen hills, Wreathing the wooded peaks with a gray garment of mist, and filling the valley with a whitish cloud. It fell around the house drearily. It ran down into the tubs placed to catch it, dripped from the mossy pump, and drummed on the upturned milk-pails, and upon the brown and yellow bee-hives under the maple-trees. The chickens seemed depressed, but the irrepressible bluejay screamed amid it all, with the same insolent spirit, his plumage untarnished by the wet. The barnyard showed ai horrible mixture of mud and mire, through which Howard caught glimpses of the men, slumping to and fro without more ad- ditional protection than a ragged coat and a shapeless felt hat. In the sitting-room where his mother sat sevving there was not an ornament, save the etching he had brought. The clock stood On a small shelf, its dial so much defaced that one could not tell the time of day; and when it struck, it was with noticeably dis- proportionate deliberation, as if it wished to correct any mistake " Which the family might have fallen by reason of its illegible la l. The paper on the walls showed the first concession of the Puri- tans to the Spirit of Beauty, and was made up of a heterogeneous mixture of flowers of unheard-of shapes and colours, arranged in four different ways along the wall. There were no books, no music, and only a few newspapers in sight-a bare, blank, cold, drab-coloured shelter from the rain, not a home. Nothing cosey, nothing heart-warming; a grim and horrible shed. - Hamlin Garland : Main Travelled Roads. 27. There had been a hesitating fall of snow in the morning, but before noon it had turned to a mild and fitful rain that had finally modified itself into a clinging mist as evening drew near. The heavy snow-storm of the last week in January hadleft the streets high on both sides with banks that thawed swiftly whenever the sun came out again, the water running from them into the broad' gutters, and then freezing hard at night, when the cold wind swept across the city. Now, at nightfall, after a muggy day, a sickening slush had spread itself treacherously over all the crossings. The shop-girls going home had to pick their Way cautiously from corner to corner under the iron pillars supporting the station of the ele-. vated railroad. Train followed train overhead, each close on the other's heels; and clouds of steam swirled down as the engines 11 came to a full stop with a shrill grinding of the brakes. From the skeleton spans of the elevated road moisture dripped on the cable- cars below, as they rumbled along with their bells clanging sharply when they neared the crossings. The atmosphere was thick with a damp haze ; and there was a halo about every yellow globe in the windows of the bar-rooms at the four corners of the avenue. More frequent, as the dismal day wore to an end, was the hoarse and lugubrious tooting of the ferryboats in the East River. Brander Matthews: Outlines in Local Color. 28. The minister's daughter was not the sort of person he expected. She was quite incongruous with his motion of ministers daughters in general, and though he had expected something nowise de- lightful, the incongruity repelled him. A very delicate scent, the faint suggestion of a garden, was wafted as she went. He would not observe her, but he had a sense of an elastic walk, the tread of small feet, a long neck, and a high crown of shining brown plaits, with curls that floated backward-things, in short, that suggested a fine lady to him, and determined him to notice her as little as possible. George Eliot : Felia Holt. 29, The passenger [was] standing alone upon the point of rock, a tall slender figure of a gentleman, habited in black, with a sword by his side and a walking cane upon his Wrist. As he so stood, he waved the cane to Captain Crail by way of salutation, with some- thing both of grace and mockery that wrote the gesture deeply on my mind. . . . . . º I was now near enough to see him, a very handsome figure and countenance, swarthy, lean, long, with a quick, alert, black look, as of one who was a fighter and accustomed to command: upon one cheek, he had a mole, not unbecoming ; a large diamond sparkled on his hand : his clothes, although of the one hue, were of a French and foppish design : his ruffles, which he wore longer than com- mon, of exduisite lace; and I wondered the more to see him in such a guise, when he was but newly landed from a dirty smug- gling lugger. Robert Louis Stevenson : The Master of Ballantrae. 30. Mr. Serjeant Snubbin was a lantern-faced, sallow-complexioned man, of about five-and-forty, Or-as the novels say–he might be fifty. He had that dull-looking boiled eye which is so often to be seen in the heads of people who have applied themselves during many years to a weary and laborious course of study ; and which would have been sufficient, without the additional eye-glass which dangled from a broad black riband round his neck, to warn a stranger that he was very near-sighted. His hair was thin and weak, which was partly attributable to his having never devoted much time to its arrangement, and partly to his having worn for five-and-twenty years the forensic wig which hung on a block be- side him. The marks Of hair-powder on his coat-collar, and the 12 ill-washed and worse-tied white neckerchief round his throat, showed that he had not found leisure since he left the court to make any alteration in his dress: while the slovenly style of the remainder of his costume warranted the inference that his per- sonal appearance would not have been very much improved if he had. Books of practice, heaps of papers, and open letters Were scattered over the table, without any attempt at order or arrange- ment; the furniture of the room was old and rickety; the doors of the book-case were rotting in their hinges: the dust flew out from the carpet in little clouds at every step; the blinds were yellow with age and dirt; and the state of everything in the room shoWed, with a clearness not to be mistaken, that Mr. Serjeant Snubbin was far too much occupied with his professional pursuits to take any great heed or regard of his personal comforts. Charles Dickens: Pickwick Papers, Vol. II., ch. III. 31. Perhaps there never was a more moral man than Mr. Pecksniff, especially in his conversation and correspondence. It was once said of him by a homely admirer, that he had a Fortunatus purse of good sentiments in his inside. In this particular he was like the girl in the fairy tale, except that if they were not actual dia- monds which fell from his lips, they were the very brightest paste that shown prodigiously. He was a most exemplary man ; fuller of virtuous precept than a copy book. Some people likened him to a direction-post, which is always telling the way to a place, and never goes there, but these were his enemies, the shadows cast by his brightness; that was all. His very throat was moral. You saw a good deal of it. You looked over a very low fence of White cravat (whereof no man had ever beheld the tie, for he fastened it behind), and there it lay, a valley between two jutting heights of collar, serene and whiskerless before you. It seemed to say, on the part of Mr. Pecksniff, “There is no deception, ladies and gen- tlemen, all is peace, a holy calm pervades me. So did his hair, just grizzled with an iron-gray, which was all brushed off his fore- head, and stood bolt upright, or slightly drooped in kindred action with his heavy eyelids. So did his person, which was sleek though free from corpulency. So did his manner, which was soft and Oily. In a word, even his plain black suit, and state of widower, and dangling double eye-glass, all tended to the same purpose, and cried aloud, “ Behold the moral Pecksniff !' Charles Dickens : Martin Chuzzlevit. 32. We passed through a very small antechamber, where the household utensils were meatly arranged, and from that into a room Where Jean Jacques was seated in an overcoat and a white cap, busy copying music. He rose with a smiling face, offered us chairs, and resumed his work, at the same time taking a parti in conversation. He was thin and of middle height. One shoulder struck me as rather higher than the other. . . . . Otherwise he was very well proportioned. He had a brown complexion, some colour On his cheek-bones, a good mouth, a Well-made nose, a rounded and lofty brow, and eyes full of fire. The oblique lines falling from the mostrils to the extremity of the lips, and marking a 13 physiognomy, in his case expressed great sensibility and some- thing even painful. One observed in his face three or four of the characteristics of melancholy-the deep receding eyes and the elevation of the eyebrows; you saw profound sadness in the Wrinkles of the brow ; a keen and even caustic gaiety in a thousand little creases at the corners of the eyes, of which the orbits en- tirely disappeared when he laughed. i Bernardin de St. Pierre: Letter on Rousseau. 33. There is in an English collection a portrait of Jean Jacques, which was painted during his residence in this country by a pro- Vincial artist, and which, singular and displeasing as it is, yet lights up for us many a word and passage in Rousseau's life here and elsewhere, which the ordinary engravings, and the trim self- complacency of the statue on the little island at Geneva, would leave very incomprehensible. It is almost as appalling in its real- ism as some of the dark pits that open before the reader of the Confessions. Hard struggles with objective difficulty and external Obstacle wear deep furrows in the brow, and throw into the glance a solicitude, half penetrating and defiant, half dejected. When a man's hindrances have sprung up from within, and the ill-fought battle of his days has been with his own passions and morbid broodings and unchastened dreams, the eye and the facial lines that stamp character tell the story of that profound moral defeat, which is unlighted by the memories of resolute combat with evil and weakness, and leaves only external desolation and the misery that is formless. Our English artist has produced a vision from that prose Inferno which is made so populous in the modern epoch by impotence of will, and those who have seen the picture, may easily understand how largely the character of the original, at the time when it was painted, must have been pregnant with harrassing confusion and distress. John Morley: Rousseau, Vol. II., p. 282. 34. He was a man of large mold. A great body and a great brain. He seemed made to last one hundred years. Since Socrates, there has seldom been a head so massively large, save the stormy feat- ures of Michelangelo. Since Charlemagne, I think there has not been such a grand figure in all Christendom. A large man, decorous in dress, dignified in deportment, he walked as if he felt himself a king. The coal-heavers and porters of London looked on him as one of the great forces of the globe. They recognized a mative king. In the Senate of the United States he looked an emperor in that council. Even the majestic Calhoun seemed common compared with him. Clay looked Vulgar and Van Buren but a fox. - What a mouth he had! It was a lion's mouth, yet there was a sweet grandeur in the smile, and a woman's softness when he would. What a brow it was! What eyes! Like chercoal fires in the bottom of a deep, dark well. His face was rugged with volcanic fires-great passions and great thoughts. “ The front Of JOVe himself ; An eye like Mars, to threaten and command.'' Theodore Parker: Sermon on Webster, 14 35. The good man, he was now getting old, towards sixty perhaps ; and gave you the idea of a life that had been full of sufferings; a life heavy-laden, half-vanquished, still swimming painfully in seas of manifold physical and other bevilderment. Brow and head were round, and of massive weight, but the face was flabby and irresolute. The deep eyes, of a light hazel, were as full of sorrow as of inspiration : confused pain looked mildly from them, as in a kind of mild astonishment. The whole figure and air, good and amiable otherwise, might be called flabby and irresolute: expressive of weakness under possibility of strength. He hung loosely on his limbs, with knees bent, and stooping attitude ; in walking, he rather shuffled than decisively stept ; and a lady once remarked, he never could fix which side of the garden walk would suit him best, but continually shifted, in corkscrew fashion, and kept trying both. A heavy-laden, high-aspiring and surely much- suffering man. His voice, naturally soft and good, had contracted itself into a plaintive snuffle and singsong; he spoke as if preach- ing,-you would have said, preaching earnestly and also hopelessly the weightiest things. I still recollect his “ object” and “ sub- ject,” terms of continual recurrence in the Kantean province; and how he sang and snuffled them into “ om-m-mject ” and sum- m-mject,” with a kind of solemn shake or quaver, as he rolled along. No talk, in his century or in any other, could be more surprising. Thomas Carlyle: Life of Sterling. 36. To me it is a most touching face; perhaps of all faces that I know, the most so. Lonely there, painted as on vacancy, with the simple laurel wound round it, the deathless sorrow and pain, the known victory which is also deathless ;–significant of the whole history of Dante. I think it is the mourmfulest face that ever was painted from reality ; an altogether tragic, heart-affecting face. There is in it, as foundation of it, the softness, tenderness, gentle affection as of a child : but all this is as if congealed into sharp contradiction, into abnegation, isolation, proud hopeless pain. A soft ethereal soul looking-out so stern, implacable, grim-trench- ant, as from imprisonment of thick-ribbed ice ! Withal it is a silent pain too, a silent scornful one : the lip is curled in a kind of godlike disdain of the thing that is eating out his heart, –as if it were withal a mean insignificant thing, as if he whom it had power to torture and strangle were greater than it. The face of one wholly in protest and life-long unsurrendering battle, against the world. Affection all converted into indignation : an implacable indignation ; slow, equable, silent, like that of a god ! The eye, too, it looks-out in a kind of surprise, a kind of inquiry, why the world was of snch a sort ? This is Dante : so he looks, this “ voice of ten silent centuries, and sings us his mystic umfathomable SOng. - Thomas Carlyle: Heroes and Hero- Worship, The Hero as Poet. 37. This vocal organ was in itself a rich endowment ; insomuch that a listener, comprehending nothing of the language in which 15 the preacher spoke, might still have been swayed to and fro by the mere tone and cadence. Like all other music, it breathed passion and pathos, and emotions high Or tender, in a tongue native to the human heart, wherever educated. Muffled as the sound was by its passagè through the church-walls, Hester Prynne listened with such intentness, and sympathized so intimately, that the sermon had throughout a meaning for her, entirely apart from its indistinguishable words. These, perhaps, if more distinctly heard, might have been only a grosser medium, and have clogged the spiritual sense. Now she caught the low undertone, as of the wind sinking down to repose itself ; then ascended with it, as it rose through progressive gradations of sweetness and power, until its volume seemed to envelop her with an atmosphere of awe and solemn grandeur. And yet, majestic as the voice sometimes became, there was forever in it an essential character of plaintive- ness. A loud or low expression of anguish, –the whisper or the shriek, as it might be conceived, of suffering humanity, that touched a sensibility in every bosom ! At times this deep strain of pathos was all that could be heard, and scarcely heard, sighing amid a desolate silence. But even when the minister's voice grew high and commanding, -when it gushed irrepressibly upward, – when it assumed its utmost breadth and power, so overfilling the church as to burst its way through the solid walls, and diffused it- self in open air,-still, if the auditor listened intently, and for the purpose, he could detect the same cry of pain. What was it ? The complaint of a human heart, sorrow-laden, perchance guilty, telling its secret, whether Of guilt or sorrow, to the great heart of mankind ; beseeching its sympathy or forgiveness,-at every mo- ment, –in each accent,-and never in vain l It Was this profound and continual undertone that gave the clergyman his most ap- propriate power. Nathaniel Hawthorne : Scarlet Letter, ch. XIII. Additional references to Scott and Denney's Composition– Rhetoric : - P. 82, Irving. Pp. 83-4, Holmes. Pp. 84-6, Black. P. 100, Coleridge. P. 152, Gibbon. Pp. 198-201, Longfellow. 1. Every traveller going south from St. Louis can recall the aver- age Arkansas village in winter. Little strings of houses spread raggedly on both sides of the rails. A few wee shops, that are likely to have a mock rectangle of façade stuck against a triangle of roof, in the manner of children's card houses, parade a draggled stock of haberdashery and groceries. To right or left a mill buzzes, its newness attested by the raw tints of the weather boarding. There is no horizon , there seldom is a hori- zon in Arkansas, -it is cut off by the forest. Pools of water reflect the straight black lines of tree trunks and the crooked lines of bare boughs, while a muddy road winds through the vista. Gen- erally there are a few lean cattle to stare in a dejected fashion at the train, and some fat black swine to root among the sodden grasses. Bales of cotton are piled on the railway platform, and serve as seats for half a dozen listless men in high boots and soft hats. Occasionally a woman, who has not had the time to brush her hair, calls shrilly to some child who is trying to have pneumonia by sitting on the ground. No one seems to have anything to do, yet everyone looks tired, and the passenger in the Pullman won- ders how people live in “ such a hole.” Octave Thanet. 2. Of the many marked adaptations of nature to the mind of man, it seems one of the most singular, that trees intended especially for the adornment of the wildest mountains should be in broad out- line the most formal of trees. The vine, which is to be the com- panion of man, is waywardly docile in its growth, falling into fes- toons beside his cornfields, or roofing his garden-walks, or casting its shadow all summer upon his door. Associated always with the trimness of cultivation, it introduces all possible elements of sweet wildness. The pine, placed nearly always among scenes disor- dered and desolate, brings into them all possible elements of order and precision. Lowland trees may lean to this side and that, though it is a meadow breeze that bends them, or a bank of cow- slips from which their trunks lean aslope. But let storm and ava- lanche do their worst, and let the pine find only a ledge of vertical precipice to cling to, it will nevertheless grow straight. Thrust a rod from its last shoot down the stem ;–it shall point to the centre of the earth as long as the tree lives. - Also it may be well for lowland branches to reach hither and thither for what they need, and to take all kinds of irregular shape and extension. But the pine is trained to need nothing, and to endure everything. It is resolvedly whole, self-contained, desir- ing nothing but rightness, content with restricted completion. Tall or short, it will be straight, Small or large, it will be round. 1 It may be permitted also to these soft lowland trees that they should make themselves gay with show of blossom, and glad with pretty charities of fruitfulness, We builders with the sword have harder work to do for man, and must do it in close-set troops. To stay the sliding of the mountain snows, which would bury him ; to bold in divided drops, at our sword-points, the rain, which would sweep away him and his treasure-fields : to nurse in shade among our brown fallen leaves the tricklings that feed the brooks in drought ; to give massive shield against the winter wind, which shrieks through the bare branches of the plain –such service must we do him steadfastly while we live. Our bodies, also, are at his service ; softer than the bodies of other trees, though our toil is harder than theirs. Let him take them as pleases him, for his houses and ships. So also it may be well for these timid low- land trees to tremble with all their leaves, or turn their paleness to the sky, if but a rush of rain passes by them ; or to let fall their leaves at last, sick and sere. But we pines must live carelessly amidst the wrath of clouds. We only wave our branches to and fro when the storm pleads with us, as men toss their arms in a dream. And finally, these weak lowland trees may struggle fondly for the last remnants of life, and send up feeble saplings again from their roots when they are cut down. But we builders with the sword perish boldly ; our dying shall be perfect and solemn, as our warring: we give up our lives without reluctance, and for ever.” I wish the reader to fix his attention for a moment on these two great characters of the pine, its straightness and rounded perfect- ness; both wonderful, and in their issue lovely, though they have hitherto prevented the tree from being drawn. I say, first its straightness. Because we constantly see it in the wildest scenery, we are apt to remember only as characteristic examples of it those which have been disturbed by Violent accident or disease. Of course such instances are frequent. The Soil of the pine is subject to continual change ; perhaps the rock in which it is rooted splits in frost and falls forward, throwing the young stems aslope, or the whole mass of earth around it is undermined by rain, Or a huge boulder falls on its stem from above, and forces it for twenty years to grow with weight of a couple of tons leaning on its side. Hence, especially at edges of loose cliffs, about waterfalls, or at glacier banks, and in other places liable to disturbance, the pine may be seen distorted and oblique ; and in Turner's “Source of the Arve- ron,” he has, with his usual unerring perception of the main point in any matter, fastened on this means of relating the glacier's his- tory. The glacier cannot explain its own motion; and ordinary observers saw in it only its rigidity ; but Turner saw that the wonderful thing was its non-rigidity. Other ice is fixed, only this ice stirs. All the banks are staggering beneath its Waves, crumb- ling and withered as by the blast of a perpetual storm. He made the rocks of his foreground loose-rolling and tottering down to- gether; the pines, smitten aside by them, their tops dead, bared by the ice wind. Nevertheless, this is not the truest or universal eXpression of the pine's character. I said long ago, even of Turner : “Into the spirit of the pine he cannot enter.” He understood the glacier at º “ Croesus therefore, having heard these things, sent word to the people of Lampsacus that they shonld let Miltiades go ; and, if not, he would cut them down like a pine tree.” – Herod, vi. 37. - 2 once ; he had seen the force of sea on shore too often to miss the action of those crystal-crested waves. But the pine Was Strange to him, adverse to his delight in broad and flowing line ; he re- fused its magnificent erectness. Magnificent -nay, sometimes, almost terrible. Other trees, tufting crag or hill, yield to the form and sway of the ground, clothe it with soft compliance, are partly its subjects, partly its flatterers, partly its comforters. But the pine rises in serene resistance, self-contained : nor can I ever without awe stay long under a great Alpine cliff, far from all house or work of men, looking up to its companies of pine, as they stand on the inaccessible juts and perilous ledges of the enormous wall, in quiet multitudes, each like the shadow of the one beside it- upright, fixed, spectral, as troops of ghosts standing on the walls of Hades, not knowing each other-dumb for ever. You cannot reach them, cannot cry to them –those trees never heard human voice: they are far above all sound but of the winds. No foot ever stirred fallen leaf of theirs. All comfortless they stand, between the two eternities of the Vacancy and the Rock; yet with such iron will, that the rock itself looks bent and shattered beside them- fragile, weak, inconsistent, compared to their dark energy of deli- cate life, and monotony of enchanted pride –unnumbered, uncon- querable. Then note, farther, their perfectness. The impression on most people's minds must have been received more from pictures than reality, so far as I can judge ;–so ragged they think the pine; whereas its chief character in health is green and full roundness. It stands compact, like one of its own cones, slightly curved on its sides, finished and quaint as a carved tree in some Elizabethan garden: and instead of being wild in expression, forms the softest df all forest scenery ; for other trees show their trunks and twist- ing boughs; but the pine, growing either in luxuriant mass or in happy isolation, allows no branch to be seen. Summit behind sum- mit rise its pyramidal ranges, or down to the very grass sweep the circlets of its boughs ; so that there is nothing but green cone and green carpet. Nor is it only softer, but in one sense more cheerful than other foliage ; for it casts only a pyramidal shadow. Low- land forest arches overhead, and chequers the ground with dark- ness; but the pine, growing in scattered groups, leaves the glades between emerald-bright. Its gloom is all its own : narrowing into the sky, it lets the sunshine strike down to the dev. And if ever a superstitious feeling comes over me among the pine-glades, it is never tainted with the old German forest fear : but is only a more solemn tone of the fairy enchantment that haunts our English meadows ; so that I have always called the prettiest pine glade in Chamouni, “ Fairies' Hollow ” It is in the glen beneath the steep ascent above Pont Pelissier, and may be reached by a little wind- ing path which goes down from the top of the hill : being, indeed, not truly a glen, but a broad ledge of moss and turf, leaming in a formidable precipice (which, however, the gentle branches hide) over the Arve. An almost isolated rock promontory, many-col- ored, rises at the end of it. On the other sides it is bordered by cliffs, from which a little cascade falls, literally down among the pines, for it is so light, shaking itself into mere showers of seed pearl in the sun, that the pines don't know it from mist, and grow through it without minding. Underneath, there is only the mossy silence, and above, for ever, the snow of the nameless Aiguille. And then the third character which I want you to notice in the pine is its exquisite fineness. Other trees rise against the sky in 3 dots and knots, but this in fringes.* You never see the edges of it, so subtle are they ; and for this reason, it alone of trees, so far as I know, is capable of the fiery change which we saw before had been noticed by Shakespeare. When the sun rises behind a ridge crested with pine, provided the ridge be at a distance of about two miles, and seen clear, all the trees, for about three or four degrees on each side of the sun, becomes trees of light, seen in clear flame against the darker sky, and dazzling as the sun itself. I thought at first this was owing to the actual lustre of the leaves ; but I believe now it is caused by the cloud-dew upon them –every minutest leaf carrying its diamond. It seems as if these trees, living always among the clouds, had caught part of their glory from them ; and themselves the darkest of vegetation, could yet add splendor to the sun itself. Yet I have been more struck by their character of finished delicacy at a distance from the central Alps, among the pastoral hills of the Emmenthal, or lowland districts of Berne, where they are set in groups between the cottages, whose shingle roofs (they also of pine) of deep gray blue, and lightly carved fronts, golden and orange in the autumn sunshine, i gleam on the banks and lawns of hill-side, – endless lawns, mounded, and studded, and bossed all over with deeper green bay-heaps, orderly set, like jewellery (the mountain hay, when the pastures are full of springs, being strangely dark and fresh in verdure for a whole day after it is cut). And amidst this delicate delight of cottage and field, the young pines stand delicatest of all, scented as with frankincense, their slender stems straight as arrows, and crystal white, looking as if they would break with a touch, like needles; and their ara- besques of dark leaf pierced through and through by the pale radiance of clear sky, opal blue, where they follow each other along the soft hill-ridges, up and down. I have watched them in such scenes with the deeper interest, because of all trees they have hitherto had most influence on human character. The effect of other vegetation, however great, has been divided by mingled species; elm and Oak in England, poplar in France, birch in Scotland, olive in Italy and Spain, º PCeats (as is his way) puts nearly all that may be said of the pine into One verse, though they are only figurative pines of which he is speaking. I have come to that pass of admiration for him now, that I dare not read him, So dis- contented he makes me with my own work: but others must not leave unread in considering the influence of trees upon the human Soul, that marvellous Ode to Pysche. Here is the piece about pines: – “Yes, I will be thy priest, and build a fane In some untrodden region of my mind, Where branchéd thoughts, new grown with pleasant pain, Instead of pines, Shall murmur in the wind : Far, far around Shall those dark-clustered trees Fledge the wild-ridged mountain 8, steep by steep; And there by zephyrs, streams, and birds, and bees, The moss-lain Dryads shall be lull'd to sleep ; And in the midst of this wide qunetness A roSy Sanctuary Will I dress With the wreath'd trellis of a working brain, Vith buds, and bells, and stars without a name, With all the Gardener Fancy e'er could feign, VVho, breeding flowers, will never breed the same. And there shall be for thee all soft delight That Shadowy thought can win, A bright torch, and a Casement ope, at night, To let the Warm Love in.'' tThere has been much cottage building about the hills lately, with very pret- ty carving, the skill in which has been encouraged by travellers ; and the fresh- cut larch is splendid in color under rosy sunlight. 4 share their power with inferior trees, and with all the changing charm of successive agriculture. But the tremendous unity of the pine absorbs and moulds the life of a race. The pine shadows rest upon a nation. The Northern peoples, century after century, lived under one or other of the two great powers of the Pine and the Sea, both infinite. They dwelt amidst the forests, as they wandered on the waves, and sav no end, nor any other horizon – still the dark green trees, or the dark green waters, jagged the dawn with their fringe or their foam, And whatever elements of imagination, or of warrior strength, or of domestic justice, were brought down by the Norwegian and the Goth against the disso- luteness or degradation of the South of Europe, were taught them under the green roofs and wild penetralia of the pine. Ruskin. 3. The young lady of 1837 has been to a fashionable school; she has learned accomplishments, deportment, and dress. She is full of sen- timent ; there was an amazing amount of sentiment in the air about that time; she loves to talk and read about gallant knights, cru- saders, and troubadours; she gently touches the guitar : her sen- timent, or her little affectation, has touched her with a graceful melancholy, a becoming stoop, a sweet pensiveness. She loves the aristocracy, even although her home is in that part of London called Bloomsbury, whither the belted Earl cometh not, even though her papa goes into the city ; she reads a good deal of poet- ry, especially those poems which deal with the affections, of which there are many at this time. On Sunday she goes to church religiously, and pensively, followed by a footman carrying her prayer-book and a long stick; she can play on the guitar and the piano a few easy pieces which she has learned. She knows a few words of French, which she produces at frequent intervals ; as to history, geography, science, the condition of the people, her mind is an entire blank ; she knows nothing of these things. Her con- versation is commonplace, as her ideas are limited: she cannot reason on any subject whatever because of her ignorance, Or, as she herself would say, because she is a woman. In her presence, and indeed in thc presence of ladies generally, men talk triviali- ties. There was indeed a general belief that women were crea- tures incapable of argument, or of reason, or of connected thought. It was no use arguing about the matter. The ILord had made them so. Women, said the philosophers, cannot understand logic; they see things. if they do see them at all, by instinctive percep- tion. This theory accounted for everything, for those cases when women undoubtedly did “ see things.” Also it fully justified peo- ple in withholding from women any kind of education worthy the name. A quite needless expense, you understand. The girl who lived in Bloomsbury Square, or in the suburbs –say Clapham Common, -had in those days to make herself happy with slender and simple materials. There were few concerts ; I think the “ Philharmonic º was already in existence ; oratorios were sometimes performed, but it was not every girl who liked what was then called classical music : the general cultivation of music was poor and meagre and within very narrow limits ; people liked songs, it is true, especially pathetic songs. These, like the poetry of the “Keepsake ” and “Friendship's Offering,” mostly turned on the domestic affections. The young ladies recognized this sen- 5 timent, bought or copied those songs, and sang the most mournful of ditties. Everybody, in every class which respected itself and claimed gentility of any kind. talked about the Opera, to which the well-to-do young lady was taken once a year solemnly. This gave her the right for the rest of the year to talk about the répertoire and to speak with disrespect of the leading singers. v The theatre was very seldom visited ; indeed, there were reasons why it was not desirable that young ladies should go to the theatre; if they did go it was an event very much discussed both before and after. There were only one or two theatres that respectable people could possibly attend, and the one part of the house where ladies could be seen was the dress circle. Now, in the “Thirties, '' if my information is correct, there were good actors, but the plays were monstrously bad. The Queen, however, used to like going to the theatre. If you walk down to those north of the Strand, you may see how the road was widened for her to go to the Adelphi melodramas. The reading of girls was carefully selected for them ; in serious circles-there were many circles in 1840 privileged to be serious- fiction was absolutely forbidden : its place was taken by religious biography : it is wonderful to think how large a part was played by religious biography about that time. I do not know what book besides these biographies and records of “ conversation” were al- lowed, but I imagine that there were not many. At all events a young woman was not allowed to read anything which would sug- gest to her the wickedness of the world, the realities of the world, the truth about men and women, or the meanings of humanity. She was to leave her mother's nest not only innocent-girls do still leave their mothers in innocence, –but also in a state of ignor- ance, which was then mistaken for a state of grace. How far she really was ignorant no one but herself could tell; one imagines that there may have been some knowledge behind that demure countenance that was not generally suspected. As for her accomplishments, they comprised, apart from the knowledge of a few pieces on the guitar and the piano, some slight power of sketching or flower-painting in water colors. Of course, it was nothing better than the amusement of an amateur. As for attempting literature, no one, with very, very few exceptions, ever thought of it. There was then but a limited demand for women's literary work, a very limited demand; yet there had already been some very fine work done by women. Mrs. Ellis was writing those famous and immortal works of hers on the “ Woman of England:” the “Mothers of England;” the “ Wives of England :''the “Daugh- ters of England,” and, so far as I know, for the subject is ineX- haustible, the “ Housemaids of England.'' These essays, which I fear, dear reader, you have never seen, endeavored to mould women on the theory of recognized intellectual inferiority to man. She was considered beneath him in intellect as in physical strength : she was exhorted to defer to man : to acknowledge his superiority; not to show herself anxious to combat his opinions. At this very time, one woman at least – Harriet Martineau – was proving to the world that there were exceptions to the inferiority of the sex in matters of reason, while another woman, Marian Evans (“George Eliot ''), already grown up, was shortly to enter the field with another illustration of the same remarkable fact. It has been often charged against Thackeray that his good women were insipid. Thackeray, like most artists, could Only draw the women of his own time ; and at that time they were undoubtedly 6 insipid. Men, I suppose, liked them so; liked them to be child- ishly ignorant, to carry shrinking modesty so far as to find the point of a shoe projecting beyond the folds of a frock indelicate to confess that serious subjects were beyond a woman's grasp, never evento pretend to form an independent judgment ; to know noth- ing of art, history, science, literature, politics, sociology, manners. Men like these things; women yielded to please the men : their very ignorance formed a subject of laudable pride with the En- glish woman of the “ Forties.” · As for doing serious work, the girl of that period shrank appalled at the very thought. To earn one's livelihood was the deepest degradation ; the most sincere pity was felt for those unhappy girls whose fathers died or failed, or left them unprovided for, so that they must needs do something. It was pity mingled with con- tempt. Even this meek and gentlemaiden of the early Victorian period could feel, and could show, the emotion of contempt. Readers of “Cranford” will remember how the unfortunate lady Opened a tea-shop : those ladies who were too old or too ignorant for teaching –“ going out ' as a governess-sometimes set up a “fancy” shop, where children's things, lace, embroideries, things in wool and pretty trifles, were sold. I remember such a shop kept by two gentlewomen, old, reduced, decayed : but they were very sad, always in the lowest depressions ; I fear it was but a poor business. There were no professions open to women. Those who did not marry-they were comparatively few– stayed at home with one of the brothers, generally the eldest, and, as often as not. such an un married sister proved the angel of the house. Sometimes, to be sure, the lot was hard, and she was made to feel her depend- ence. In general, I like to believe, the single woman of the fam- ily, in Whom all confided, in whom all trusted, the nurse of the sick, the contriver and designer of the girls frocks, the maker of fine cakes and the owner of choice receipts, who knew all the branches of a numerous family, who kept together the brothers and cousins who would fly apart but for her, was as much valued as she deserved to be. There were many ways of “ going out ' as a governess. The most miserable lot of all was considered-and no doubt was-to be a resident teacher in a girls school. In this position there was no society of any kind : there was no chance of meeting young men ; there was no pleasure ; there was an enforced and umnatural pretense at Virtue , there was no hope of change: no hope of hap- piness; no hope of love. There was not even any chance of mak- ing money. One might also become a visiting governess and un- dertake the children of a house for the day : this gave liberty for the evening. One might become a resident governess in a house: this exposed a girl to the insolence of the servants, the advances of the Sons, the caprices or snubs of her employer ; novels of thirty years ago are full of the downtrodden governess One pities her because the position, even at the best, must have been vile. In- deed, I remember very well, the position was intolerable, because Of Snubs and slights. At the same time her employer complained that she was meek to exasperation, and resigned to a point which maddened. I have known ladies who were quite carried away, they became speechless, in trying to tell of the meekness of a gov- erness. Again, a girl might teach music if she knew any–a thankless task when the stupidities of the pupils were visited on the teacher. A woman was not allowed to teach dancing, for a most praiseworthy reason –you cannot teach dancing without show- b- l ing more than the tips of the toes-half the foot perhaps-where then, is feminine modesty ? This accomplishment was therefore taught by a “professor,” generally a man who had played in his youth some small part in the operatic ballet ; he carried a little kit ” or small fiddle, with which he discoursed a scraping, watery kind of music, while his nimble feet showed the way, and his thin legs cut single or double capers, which the girls admired but nat- urally were not invited to imitate. Nor could a woman teach Writing and arithmetic-I cannot possibly explain why ; for some unknown reason these useful arts were always taught by men. Yet Women could add up, women could write, even in the year 1840. One male teacher of arithmetic and penmanship I knew. He practised entirely in girls schools. He was proud of his pro- fessions, which he mixed with those of divinity and law. He was full of innocuous jokes, and, so to speak, non-alcoholic stories. He died about twenty years ago, ruined, he told me, by the introduc- tion of women into the profession. I say, then, that in the year 1840, as far as I can remember, there Was hardly a single occupation in which a gentlewoman could engage, except that of teaching. Miniature painting can hardly be called an exception, because it is given to so few to be painters. She could not lecture or speak in public. St. Paul's admonition to women, that they must not “chatter” in church, interpreted to forbid public speaking in church, was extended to every kind of public speaking. No woman so much as dreamed of speaking in public at this time. Later on, a Mrs. Clara Balfour astonished people by lecturing in literary institutes. I believe she was the first. I remember hearing her lecture. The people Sat With gloomy faces, and when they came away they shook their heads “Irregular, my dear Madam.” “Sir, it is irreligious.” “Madam, it was an unfeminine and revolting exhibition.” These comments were heard on the stairs. This system of artificial re- straints certainly produced faithful wives, gentle mothers, loving sisters, able housewives. God forbid that we should say other- Wise, but it is certain that the intellectual attainments of women were then what we should call contemptible, and the range of sub- jects of which they knew anything was absurdly narrow and limited. I detect the woman of 1840 in the character of Mrs. Clive Newcome, and indeed, in Mrs. George Osborne, and in other familiar characters of Thackeray. I must not forget, in considering the English woman of 1840, her extraordinary cowardice: it was impressed upon her from child- hood that she was a poor, weak creature ; that she needed protec- tion, even in broad daylight. Therefore, when a young lady of fortune went abroad, unless she drove in her carriage, she had a hulking footman walking behind her. If she was not a lady of fortune, she was escorted by a maid ; she could go nowhere by herself: she saw danger at every corner, and was ready to scream at meeting a strange man in the open street. Nor must we forget her little affectations. She could not help them ; they were part of her education. For instance, it was a very common affectation with girls that they could not eat anything at all, such was their extraordinary delicacy and elevation above the common mortal. So they sat at dinner with a morsel upon their plates which they left untouched ; some girls made up for this privation by a valiant lunch : some habitually lived low and practised, though in no re- ligious spirit, abstemious austerities. I think, however, that the girl who wished to be thought consumptive, cultivated a hectic 8 bloom, and coughed, and fainted, carried affectation perhaps too far. Such was the woman of 1840 ; in London, among the richer sort, a gentle doll, often good and affectionate; unselfish and devoted , religious, charitable, tenderhearted ; sometimes, through the shutting up of all the channels for intellectual activity, snappish, impatient, and shrewish ; in the country, in addition to these qualities, a housewife of the very first order. 4. A great author, Gentlemen, is not one who merely has a copia verborum, whether in prose or verse, and can, as it were, turn on at his will any number of splendid phrases and swelling sentences; but he is one who has something to say and knows how to say it. I do not claim for him, as such, any great depth of thought, or breadth of view, or philosophy, or sagacity, or knowledge of human nature, or experience of human life, though these addi- tional gifts he may have, and the more he has of them the greater he is ; but I ascribe to him, as his characteristic gift, in a large sense the faculty of Expression. He is master of the two-fold Logos, the thought and the word, distinct, but inseparable from each other. He may, if so be, elaborate his compositions, or he may pour out his improvisations, but in either case he has but one aim, which he keeps steadily before him, and is conscientious and single-minded in fulfilling. That aim is to give forth what he has within him ; and from his very earnestness it comes to pass that, whatever be the splendor of his diction or the harmony of his periods, he has with him the charm of an incommunicable simpli- city. Whatever be his subject, high or low, he treats it suitably and for its own sake. If he is a poet, “nil molitur ineptè.'' If he is an orator, then too he speaks, not only “distinctè” and “splen- didè” but also “aptè.” His page is the lucid mirror of his mind and life- vi » “ Quo fit, ut omnis Votivà pateat veluti descripta tabella Vita Senis.'' He writes passionately, because he feels keenly : forcibly, be- cause he conceives vividly : he sees too clearly to be vague ; he is too serious to be otiose ; he can analyze his subject, and therefore he is rich ; he embraces it as a whole and in its parts, and there- fore he is consistent; he has a firm hold of it, and therefore he is luminous. When his imagination wells up, it overflows in orna- ment ; when his heart is touched, it thrills along his verse. He always has the right word for the right idea, and never a word too much. If he is brief, it is because few words suffice : when he is lavish of them, still each word has its mark, and aids, not em- barrasses, the vigorous march of his elocution. He expresses what all feel, but all cannot say ; and his sayings pass into proverbs among his people, and his phrases become household words and idioms of their daily speech, which is tesselated with the rich fragments of his language, as we see in foreign lands the marbles of Roman grandeur worked into the walls and pavements of modern palaces. Such preòminently is Shakespeare among ourselves; such pre- èminently Virgil among the Latins ; such in their degree are all those writers who in every nation go by the name of Classics. To particular nations they are necessarily attached from the circum- 9 stance of the variety of tongues, and the peculiarities of each ; but so far they have a catholic and ecumenical character, that what they express is common to the whole race of man, and they alone are able to express it. Newman, Lectures on University Subjects. 5. The farmer's office is precise and important, but you must not try to paint him in rose-color: you cannot make pretty compli- ments to fate and gravitation, whose minister he is. He repre- sents the necessities. It is the beauty of the great economy of the world that makes his comeliness. He bends to the Order of the seasons, the weather, the soils and crops, as the sails of a ship bend to the wind. He represents continuous hard labor, year in, year out, and small gains. He is a slow person, timed to nature, and not to city watches. He takes the pace of Seasons, plants, and chemistry. Nature never hurries : atom by atom, little by little, she achieves her work. The lesson one learns in fishing, yachting, hunting, or planting, is the manners of Nature ; patience with the delays of wind and sun, delays of the seasons, bad weather, excess or lack of water, –patience with the slowness of our feet, with the parsimony of our strength, with the largeness of sea and land we must traverse, etc. The farmer times himself to Nature, and acquires that livelong patience which belongs to her. Slow, nar- row man, his rule is, that the earth shall feed and clothe him : and he must wait for his crop to grow. His entertainments, his liberties, and his spending must be on a farmer's scale, and not on a merchant's. It were as false for farmers to use a wholesale and massy expense, as for states to use a minute economy. But if thus pinched on one side, he has compensatory advantages He is per- manent, clings to his land as the rocks do. In the town where I live, farms remain in the same families for seven and eight gener- ations; and most of the first settlers (in 1635), should they re- appear on the farms to-day, would find their own blood and names still in possession. And the like fact holds in the surrounding tOWnS. This hard work will always be done by one kind of man; not by scheming speculators, nor by soldiers, nor professors, nor read- ers of Tennyson : but by men of endurance, –deep-chested, long- winded, tough, slow and sure, and timely. The farmer has a great health, and the appetite of health, and means to his end: he has broad lands for his home, wood to burn great fires, plenty of plain food : his milk, at least, is unwatered ; and for sleep, he has cheaper and better and more of it than citizens. He has grave trusts confided to him. In the great household of Nature, the farmer stands at the door of the bread-room, and weighs to each his loaf. The farmer is a hoarded capital of health, as the farm is the capital of wealth : and it is from him that the health and power, moral and intellectual, of the cities came. The city is always recruited from the country. The men in cities who are the centres of energy, the driving-wheels of trade, politics, or practical arts, and the women of beauty and genius are the children or grandchildren of farmers, and are spending the energies which their fathers' hardy, silent life ac- cumulated in frosty furrows, in poverty, necessity, and darkness. He is the continuous benefactor. He who digs a Well, constructs a stone fountain, plants a grove of trees by the roadside, plants an 10 orchard, builds a durable house, reclaims a swamp, or so much as puts a stone seat by the wayside, makes the land so far lovely and desirable, makes a fortune vhich he cannot carry away with him, but which is useful to his country long afterwards. The man that works at home helps society at large with somewhat more of cer- tainty than he who devotes himself to charities. If it be true that, not by votes of political parties, but by the eternal laws of political economy, slaves are driven out of a slave State as fast as it is surrounded by free States, then the true abolitionist is the farmer, who, heedless of laws and constitutions, stands all day in the field, investing his labor in the land, and making a product with which no forced labor can compete. Emerson, Society and Solitude, Farming. 6. Men of Berkeley's type are born to see God face to face; and when they see him, they do so without fear, without mystical trembling, without being driven to dark and lofty speech. They take the whole thing as a matter of course. They tell you of it frankly, gently, simply, and with a beautiful childlike surprise that your eyes are not always as open as their own. Meanwhile, they are true philosophers, keen in dialectic, skillful in the thrust and parry of debate, a little loquacious, but never wearisome. Of the physical world they know comparatively little, but what they know they love very much. A very few lines of philosophical re- search they pursue eagerly, minutely, fruitfully; concerning others they can make mothing but the most superficial remarks. They produce books young, and with marvelous facility. They have a full-fledged system ready by the time they are twenty-five. They will write an immortal work, as it were, over night. They are, for the rest, through and through poetical. Each one of their essays will be as crisp and delicate as a good sonnet. Yet What they lack is elaboration, wiliness, and architectural massi Veness of research. They take after Plato, their father, as to grace and ingenuity. His life-long patience and mature productiveness they never reach. The world finds them paradoxical; refutes them again and again with a certain Philistine ferocity; makes naught of them in hundreds of learned volumes; but returns ever afresh to the hopeless task of keeping them permanently naught. In the heaven of reflection, amongst the philosophical angels who con- template the beatific vision of the divine essence, such spirits oc- cupy neither the place of the archangels, nor of those who speed o'er land and sea, nor yet of those who only stand and wait. Their office is a less serious one. They cast glances now and then at this inspiring aspect or at that of the divine essence, sing quite their own song in its praise, find little in most of the other angels that can entertain them, and spend their time for the most part in gentle private musings, many of which (for so Berkeley's own por- trait suggests to me) they apparently find far too pretty to be ut- tered at all. We admire them, we may even love them; yet no one would call them precisely heroes of contemplation. They themselves shed no tears, but they also begin no revolutions, are apostles Of no world-wide movements. Royce, Spirit of Modern Philosophy, pp. 86-7. 11 i-, - VVALEXING TOURS. It must not be imagined that a Walking tour, as some would have us fancy, is merely a better or worse way of seeing the country. There are many ways of seeing landscape quite as good ; and none more vivid, in spite of canting dilettantes, than from a railway train. But landscape on a walking tour is quite accessory. He who is indeed of the brotherhood does not voyage in quest of the picturesque, but of certain jolly humours-of the hope and spirit with which the march begins at morning, and the peace and spir- itual repletion of the evening's rest. He cannot tell whether he puts his knapsack on, or takes it off, with more delight. The ex- citement of the departure puts him in key for that of the arrival. Whatever he does is not only a reward in itself, but will be further rewarded in the sequel, and so pleasure leads on to pleasure in an endless chain. It is this that so few can understand ; they will either be always lounging or always at five miles an hour: they do not play off the one against the Other, prepare all day for the evening, and all evening for the next day. And, above all, it is here that your overwalker fails of comprehension. His heart rises against those who drink their curagoa in liqueur glasses, when he himself can swill it in a brown john. He will not believe that the flavour is more delicate in the smaller dose. He will not believe that to walk this unconscionable distance is merely to stupefy and brutalise himself, and come to his inn, at night, with a sort of frost on his five wits, and a starless night of darkness in his spirit. Not for him the mild luminous evening of the temper- perate walker! He has nothing left of man but a physical need of bedtime and a double nightcap ; and even his pipe, if he be a Smoker, will be savourless and disenchanted. It is the fate of such an one to take twice as much trouble as is needed to obtain happiness, and miss the happiness in the end ; he is the man of the proverb, in short, who goes further and fares worse. Now, to be properly enjoyed, a walking tour should be gone upon alone. If you go in a company, or even in pairs, it is no longer a walking tour in anything but name ; it is something else and more in the nature of a picnic. A walking tour should be gone upon alone, because freedom is of the essence; because you should be able to stop and go on, and follow this way or that, as the freak takes you : and because you must have your Own pace, and neither trot alongside a champion walker, nor mince in time with a girl. And then you must be open to all impressions and let your thoughts take colour from what you see. You should be as a pipe for any wind to play upon. “I cannot see the wit,” says Hazlitt, “ of walking and talking at the same time. When I am in the country I wish to vegetate like the country,”– which is the gist of all that can be said upon the matter. There should be no cackle of voices at your elbow, to jar on the meditative silence of the morning. And so long as a man is reasoning he cannot surrender himself to that fine intoxication that comes of much motion in the open air, that begins in a sort of dazzle and sluggishness of the brain, and ends in a peace that passes comprehension. During the first day or so of any tour there are moments of bit- terness, when the traveller feels more than coldly towards his knapsack, when he is half in a mind to throw it bodily over the hedge and, like Christian on a similar occasion, “give three leaps and go on singing.” And yet it soon acquires a property of easi- 12 ness. It becomes magnetic ; the spirit of the journey enters into it. And no sooner have you passed the straps over your shoulder than the lees of sleep are cleared from you, you pull yourself together with a shake, and fall at once into your stride. And surely, of all possible moods, this, in which a man takes the road, is the best. Of course, if he will keep thinking of his anxieties, if he will open the merchant Abudah's chest and walk arm-in-arm with the hag– why, whatever he is, and whether he walk fast or slow, the chances are that he will not be happy. And so much the more shame to himself ! There are perhaps thirty men setting forth at that same hour, and I would lay a large wager there is not another dull face among the thirty. It would be a fine thing to follow, in a coat of darkness, one after another of these Wayfarers, some summer morning, for the first few miles upon the road. This one, who walks fast, with a keen look in his eyes, is all concen- trated in his own mind ; he is up at his loom, weaving and weav- ing, to set the landscape to words. This one peers about, as he goes, among the grasses ; he waits by the canal to watch the dragon-flies; he leans on the gate of the pasture, and cannot look enough upon the complacent kine. And here comes another, talking, laughing, and gesticulating to himself. His face changes from time to time, as indignation flashes from his eyes or anger clouds his forehead. He is composing articles, delivering ora- tions, and conducting the most impassioned interviews, by the way. A little farther on, and it is as like as not he will begin to sing. And well for him, supposing him to be no great master in that art, if he stumble across no stolid peasant at a corner; for on such an occasion, I scarcely know which is the more troubled, or whether it is worse to suffer the confusion of your troubadour, or the unfeigned alarm of your clown. A sedentary population, ac- customed, besides, to the strange mechanical bearing of the com- mon tramp, can in no wise explain to itself the gaiety of these passers-by. I knew one man who was arrested as a runaway luna- tic, because, although a full-grown person with a red beard, he skipped as he went like a child. And you would be astonished if I were to tell you all the grave and learned heads who have con- fessed to me that, when on walking tours, they sang-and sang very ill-and had a pair of red ears when, as described above, the inauspicious peasant plumped into their arms from round a corner. And here, lest you should think I am exaggerating, is Hazlitt's own confession, from his essay Om Going a Journey, which is so good that there should be a tax levied on all who have not read it – “Give me the clear blue sky over my head,” says he, “ and the green turf beneath my feet, a winding road before me, and a three hours' march to dinner-and then to thinking ! It is hard if I cannot start some game on these lone heaths. I laugh, I run, I leap, I sing for joy.” Bravo ! After that adventure of my friend with the policeman, you would not have cared, would you, to publish that in the first person ? But we have no bravery nowadays, and, even in books, must all pretend to be as dull and foolish as our neighbours. It was not so with Hazlitt. And notice how learned he is (as, indeed, throughout the essay) in the theory of walking tours. He is none of your athletic men in purple stockings, who walk their fifty miles a day : three hours' march is his ideal. And then he must have a winding road, the epicure ! Yet there is one thing I object to in these words of his, one 13 thing in the great master's practice that seems to me not wholly Wise. I do not approve of that leaping and running. Both of these hurry the respiration ; they both shake up the brain out of its glorious open-air confusion ; and they both break the pace. Uneven Walking is not so agreeable to the body, and it distracts and irritates the mind. Whereas, when once you have fallen into an equable stride, it requires no conscious thought from you to keep it up, and yet it prevents you from thinking earnestly of any- thing else. Like knitting, like the work of a copying clerk, it gradually neutralises and sets to sleep the serious activity of the mind. We can think of this or that, lightly and laughingly, as a child thinks, or as we think in a morning dose ; we can make puns Or puzzle out acrostics, and trifle in a thousand ways with words and rhymes ; but when it comes to honest work, when we come to gather ourselves together for an effort, we may sound the trumpet as loud and long as we please : the great barons of the mind will not rally to the standard, but sit, each one, at home, warming his hands over his own fire and brooding on his own private thought In the course of a day's walk, you see, there is much variance in the mood. From the exhilaration of the start, to the happy phlegm of the arrival, the change is certainly great. As the day goes On, the traveller moves from the one extreme towards the other. He becomes more and more incorporated with the material landscape, and the open-air drunkenness grows upon him with great strides, until he posts along the road, and sees everything about him, as in a cheerful dream. The firstis certainly brighter, but the second stage is the more peaceful. A man does not make so many articles towards the end, nor does he laugh aloud: but the purely animal pleasures, the sense of physical wellbeing, the delight of every inhalation, of every time the muscles tighten down the thigh, console him for the absence of the others, and bring him to his destination still content. Nor must I forget to say a word on bivouacs. You come to a milestone on a hill, or some place where deep ways meet under trees; and off goes the knapsack, and down you sit to smoke a pipe in the shade. You sink into yourself, and the birds come round and look at you : and your smoke dissipates upon the after- noon under the blue dome of heaven : and the sun lies warm upon your feet, and the cool air visits your neck and turns aside your open shirt. If you are not happy, you must have an evil con- science. You may dally as long as you like by the roadside. It is almost as if the millennium were arrived, when we shall throw our clocks and watches over the housetop, and remember time and seasons no more. Not to keep hours for a lifetime is. I was going to say, to live forever. You have no idea, unless you have tried it, how endlessly long is a summer's day, that you measure out only by hunger, and bring to an end only when you are drowsy. I know a village where there are hardly any clocks, where no one knows more of the days of the week than by a sort of instinct for the fête on Sundays, and where only one person can tell you the day of the month, and she is generally wrong ; and if people were aware how slow Time journeyed in that village, and what arm- fuls of spare hours he gives, over and above the bargain, to its wise inhabitants, I believe there would be a stampede out of Lon- don, Liverpool, Paris, and a variety of large towns, where the clocks lose their heads, and shake the hours out each one faster than the other, as though they were all in a wager. And all these foolish pilgrims would each bring his own misery along with him, 14 in a watch-pocket ! It is to be noticed, there were no clocks and watches in the much-vaunted days before the flood. It follows, of course, there were no appointments, and punctuality was not yet thought upon. “Though ye take from a covetous man all his treasure,” says Milton, º he has yet one jewel left ; ye cannot de- prive him of his covetousness.” And so I would say of a modern man of business, you may do what you will for him, put him in Eden, give him the elixir of life-he has still a flaw at heart, he still has his business habits. Now, there is no time when business habits are more mitigated than on a walking tour. And so during these halts, as I say, you will feel almost free. But it is at night, and after dinner, that the best hour comes. There are no such pipes to be smoked as those that follow a good day's march : the flavour of the tobacco is a thing to be remem- bered, it is so dry and aromatic, so full and so fine. If you wind up the evening with grog, you will own there was never such grog ; at every sip a jocund tranquillity spreads about your limbs, and sits easily in your heart. If you read a book-and you will never do so save by fits and starts-you find the language strangely racy and harmonious : words take a new meaning ; single sentences possess the ear for half an hour together; and the writer endears himself to you, at every page, by the nicest coincidence of senti- ment. It seems as if it were a book you had written yourself in a dream. To all we have read on such occasions we look back with special favour. “It was on the 10th of April, 1798,” says Hazlitt, with amorous precision, “ that I sat down to a volume of the new Eéloise, at the Inn at Llangollen, over a bottle of sherry and a cold chicken.'' I should wish to quote more, for though we are mighty fine fellows nowadays, we cannot write like Hazlitt. And, talking of that, a volume of Hazlitt's essays would be a capital pocket-book on such a journey ; so would a volume of Heine's songs ; and for Tristram Shandy I can pledge a fair experience, If the evening be fine and warm, there is nothing better in life than to lounge before the inn door in the sunset, or lean over the parapet of the bridge, to watch the weeds and the quick fishes. It is then, if ever, that you taste Joviality to the full significance of that audacious word. Your muscles are so agreeably slack, you feel so clean and so strong and so idle, that whether you move or sit still, whatever you do is done with pride and a kingly sort of pleasure. You fall in talk with any one, wise or foolish, drunk or sober. And it seems as if a hot walk purged you, more than of any- thing else, of all narrowness and pride, and left curiosity to play its part freely, as in a child or a man of science. You lay aside all your own hobbies, to watch provincial humours develop them- selves before you, now as a laughable farce, and now grave and beautiful like an old tale. : Or perhaps you are left to your own company for the night, and surly weather imprisons you by the fire. You may remember hoW Burns, numbering past pleasures, dvells upon the hours when he has been “happy thinking.” It is a phrase that may well per- plex a poor modern, girt about on every side by clocks and chimes, and haunted, even at night, by flaming dial-plates. For we are all so busy, and have so many far-off projects to realise, and castles in the fire to turn into solid habitable mansions on a gravel soil, that we can find no time for pleasure trips into the Land of Thought and among the Hills of Vanity. Changed times, indeed, when we must sit all night, beside the fire, with folded hands: and a changed world for most of us, when we find we can pass the hours 15 Without discontent, and be happy thinking. We are in such haste to be doing, to be writing, to be gathering gear, to make our voice audible a moment in the derisive silence of eternity, that we for- get that one thing, of which these are but the parts-namely, to live. We fall in love, we drink hard, we run to and fro upon the earth like frightened sheep. And now you are to ask yourself if, When all is done, you would not have been better to sit by the fire at home, and be happy thinking. To sit still and contemplate, –to remember the faces of women without desire, to be pleased by the great deeds of men without envy, to be everything and everywhere in Sympathy, and yet content to remain where and what you are is not this to know both wisdom and virtue, and to dwell with happiness ? After all, it is not they who carry flags, but they who look upon it from a private chamber, who have the fun of the pro- cession. And once you are at that, you are in the very humour of all social heresy. It is no time for shuffling, or for big, empty Words. If you ask yourself what you mean by fame, riches, or learning, the answer is far to seek ; and you go back into that kingdom of light imaginations, which seem so vain in the eyes of Philistines perspiring after wealth, and so momentous to those who are stricken with the disproportions of the world, and, in the face of the gigantic stars, cannot stop to split differences between two degrees of the infinitesimally small, such as a tobacco pipe or . the Roman Empire, a million of money or a fiddlestick's end You lean from the window, your last pipe reeking whitely into the darkness, your body full of delicious pains, your mind en- throned in the seventh circle of content : when suddenly the mood changes, the weather-cock goes about, and you ask yourself one question more : whether, for the interval, you have been the wisest philosopher or the most egregious of donkeys ? Human ex- perience is not yet able to reply; but at least you have had a fine moment, and looked down upon all the kingdoms of the earth. And whether it was wise or foolish, to-morrow's travel will carry you, body and mind, into some different parish of the infinite. 8. “That stormy winter after the Ladybrig murder our fancies and the wind together played Eleanor and me sad tricks. When Once we began to listen we seemed to hear a whole tragedy going on close outside. We could distinguish footsteps and voices through the bluster, and then a struggle in the shrubbery, and a thatd, and a groan, and then a roar of wind, half-drowning the sound of flying footsteps-and then an awful pause, and at last faint groaming and a bump, as of some poor wounded body falling against the house. At this point we were wont to summon courage and rush out, with the kitchen poker and a candle shapeless with tallow shrouds from the strong draughts. We never could see anything; partly perhaps because the candle was always blown out: and when we stood Outside it became evident that what we had heard was only the wind, and a bough of the old acacia-tree which beat at intervals upon the house. '' - Mrs. J. H. Ewing, Sia to Sixteen. 9. To an English reader, such a ritual is best brought home by the fossil comus which is still to be seen among the traditional customs of a remote country district. I refer to the Cornish Flower-Dance, 16 or Furry,” which is kept up at Helstone on the 8th of May. From an early hour the place is alive with drums and fifes, and towns- men hoarsely chaunting a ballad, the burden of which conveys the Spirit of the festival: With Hal-an-tow, Jolly rumble O, And we were up as soon as any day O, And for to fetch the Summer home, The Summer and the May O; For the Summer 1S a-come O, And Winter is a -go O ! The verses of the ballad seems to convey topical allusions that have become traditional. One speaks of Robin Hood and Little John as gone to the fair, and the revellers will go too; another triumphs in the Spaniards eating the grey goose feather while the singers will be eating the roast. Another runs thus quaintly : God bless Aunt Mary Moses With all her pow'r and might O; And send us peace in merry England Both day and night O. With Hal-an-tow, Jolly rumble O, And we were up as soon as any day O, And for to fetch the Summer home, The Summer and the May O; For the Summer is a-come O, And Winter is a-go O! Thus singing they troop through the town; if they find anyone at work, they hale him to the river and make him leap across; ar- rived at the Grammar School they demand a holiday: at noon they gO “fadding ' into the country, and come back with oak-branches and flowers in their hats and caps: then until dusk they dance band-in-hand down the streets, and through any house, in at one door, out at another; when night falls they keep up the dancing in-doors. - º Richard G. Moulton, The Ancient Classical Drama, pp. 247–249. 10. A sword-dance is still (I believe) kept up in Northumberland in the course of which there is a transition from lyric to dramatic. At the opening it is all skill and martial spirit: the ballad rings of combat and the gestures are feats of sword-play. But gradually the dance works into a plot: as it increases in passion the Rector rushes in to part the combatants, receives a thrust and falls. Then all say “Not I” and “ O for a doctor l ' A doctor enters, painting himself in accordance with popular conceptions: his is a ten-pound fee, but for a favor he will make it nine pound, nineteen and elevenpence; he has a pill that will cure The plague, the palsy, and the gout, The devil within, the devil without, Everything but a love-sick maid And the consumption in the pocket. Examining the patient he comes to a favorable conclusion, where- upon all cry Parson, rise up and fight again, The doctor Says you are not Slain. *The word is variously derived from the Cornish word fer, a fair or jubilee, and fray, a sudden excursion, and the Latin Floralia, a fiower festival celebrated about the same date. - 17 The Rector comes to, and all ends with rejoicings. The perform- ance Which began as pure dancing concludes as pure acting. Richard G. Moulton, The Ancient Classical Drama, pp. 257–8. I 1. In the season of hot weather in the central part of the Mississippi Valley, there often come successions of days when the atmosphere is not stirred by the winds, but remains as still as the air of a cave. Despite the steady gain in the heat, the sky stays cloudless, or at most is flecked by those light clouds that lie five miles or more above the Surface of the earth. All nature seems cowed beneath the fervent heat, yet there is nothing of distinct portent in earth or air. At last, toward evening there may be seen a sudden curdling of the western sky; in a few minutes the clouds gather, coming from nowhere, growing at once in the lurid air. In less than half an hour the forces of the storm are organized, and its dreadful advance begins. If we were just beneath the gathering clouds We would find that the air over a space a mile or so in diameter was spinning around in a great whirlpool, and while the revolving mass slowly advanced, the central part moved rapidly upwards. Beginning slowly, all the movements of the storm, the whirling action, the vertical streaming of the air, its onward movement, all gain speed of motion with astonishing rapidity. In a minute or two some cubic miles of air are in a state of intense gyratory movement, mounting upwards as violently as the gases over a volcano. To replace this strong whirling uprush, there is an indraught from every side towards the centre of the whirl- wind ; and as this centre moves quickly forward, the rush of air is strongest from behind towards the advancing hurricane. The rate at which the storm goes forward in very variable, though it is generally as much as forty to One hundred miles an hour ; but this is not the measure of its destructive power. The rending effect of the storm is much greater than would be given by a simple blast of air moving at this speed. Much of this peculiar capacity for destruction may perhaps be due to the gyratory mo- tion of the wind in the storm centre, which on one side of the whirlwind adds the speed a rising from its circular movement to the translatory velocity of the whirlwind itself. Some of the records tell us that houses with closed windows have been known to burst apart, as if from an explosion Of gunpowder, while others, that had their doors and windows wide open, remained essentially un- harmed. It has been conjectured that this action may be due to a sudden rarefaction of the air on the outside of the building: but this cause cannot be sufficient to produce such effects, and if such explosions occur the cause must be looked for elsewhere. After the storm is once developed, it seems very quickly to ac- quire its maximum of destructive power and its speed of transla- tion. At the outset and during the period of most efficient action, the strip of country affected is generally very narrow, not often exceeding a mile in width ; as the storm advances the path seems gradually to grow Wider, and the gyratory movement as well as the translatory motion of the meteor less considerable, until at last it fades into an Ordinary thunder-storm Or dies into a calm. 12. None of the many sketches of Carlyle that have been published since his death have brought out quite distinctly enough the thing 18 which struck me more forcibly than all else, when in the actual presence of the man; namely, the peculiar quality and expression of bis laugh It need hardly be said that there is a great deal in a laugh. One of the most telling pieces of oratory that ever reached my ears was Victor Hugo's vindication, at the Voltaire Centenary in Paris, of the smile of Voltaire. Certainly Carlyle's laugh was mot like that smile, but it was something as inseparable from his personality, and as essential to the account, when making up One's estimate of him. It was as individually characteristic as his face or his dress, or his way of talking or of writing. It seemed indeed indispensable for the explanation of all of these. I found in looking back upon my first interview with him that all I had known of Carlyle through others, or through his own books, for twenty-five years, had been utterly defective, –had left out, in fact, the key to his whole nature,-inasmuch as nobody had ever described to me his laugh. . . . - After the most vehement tirade he would suddenly pause, throw his head back, and give as genuine and kindly a laugh as I ever heard from a human being. It was not the bitter laugh of the cynic, nor yet the big-bodied laugh of the burly joker; least of all was it the thin and rasping cackle of the dyspeptic satirist. But it was a broad, honest, human laugh, Which beginning in the brain, took into its action the whole heart and diaphragm, and in- stantly changed the worn face into something frank and even win- ning, giving to it an expression that would have won the confi- dence of any child. Nor did it convey the impression of an ex- ceptional thing that had occurred for the first time that day, and might never happen again. It rather produced the effect of some- thing habitual: of being the channel, well worn for years, by which the overflow of a strong mature was discharged. It cleared the air like thunder, and left atmosphere sweet. It seemed to say to himself, if not to us, “Do not let us take this too seriously ; it is my way of putting things. What refuge is there for a man who looks below the surface in a world like this, except to laugh now and then ? '' The laugh, in short, revealed the humorist ; if I said the genial humorist, wearing a mask of grimness, I should hardly go too far for the impression it left. At any rate it shifted the ground, and transferred the whole matter to that realm of thought where men play with things. The instant Carlyle laughed, he seemed to take the counsel of his old friend Emerson, and to Write upon the lintels of his doorway, “ Whim.'' T. W. Higginson, Atlantic, 48 : 463–4. 13. Thoreau was sincerity itself, and might fortify the convictions of prophets in the ethical laws by his holy living. It was an affirm- ative experience which refused to be set aside. A truth-speaker he, capable of the most deep and strict conversation ; a physician to the Wounds of any soul; a friend, knowing not only the secret of friendship, but almost worshipped by those few persons who re- sorted to him as their confessor and prophet, and knew the deep value of his mind and great heart. He thought that without re- ligion or devotion of some kind nothing great was ever accom- plished ; and he thought that the bigoted sectarian had better bear this in mind. His virtues, of course, sometimes ran into extremes. It was easy tO trace to the ineXorable demand on all for exact truth that aus- 19 terity which made this willing hermit more solitary even than he wished. Himself of a perfect probity, he required not less of oth- ers. He had a disgust at crime, and no worldly success would cover it. He detected paltering as readily in dignified and pros- perous persons as in beggars, and with equal scorn. Such danger- ous frankness was in his dealing that his admirers called him “ that terrible Thoreau, '' as if he spoke when silent, and was still present when he had departed. I think the severity of his ideal interfered to deprive him of a healthy sufficiency of human society. The tendency to magnify the moment, to read all the laws of Nature in the one object or one combination under your eye, is of course comic to those who do not share the philosopher's per- ception of identity. To him there was no such thing as size. The pond was a small ocean: the Atlantic, a large Walden Pond. He referred every minute fact to cosmical laws. Though he meant to be just, he seemed haunted by a certain chronic assumption that the science of the day pretended completeness, and he had just found out that the savans had neglected to discriminate a particu- lar botanical variety, had failed to describe the seeds or count the sepals. “That is to say,” we replied, “the blockheads were not born in Concord ; but who said they were ? It was their unspeak- able misfortune to be born in London, or Paris, or Rome; but, poor fellows, they did what they could, considering that they never saw Bateman's Pond, or Nine-Acre Corner, or Becky Stow's Swamp ; besides, what were you sent into the world for, but to add this observation ?” Had his genius been only contemplative, he had been fitted to his life, but with his energy and practical ability he seemed born for great enterprise and for command: and I so much regret the loss of his rare powers of action, that I cannot help counting it a fault in him that he had no ambition. Wanting this, instead of engineering for all America, he was the captain of a huckleberry- party. Pounding beans is good to the end of pounding empires one of these days ; but if, at the end of years, it is still only beans! But these foibles, real or apparent, were fast vanishing in the incessant growth of a spirit so robust and wise, and which effaced its defeats with new triumphs. His study of Nature was a perpet- ual ornament to him, and inspired his friends with curiosity to see the world through his eyes, and to hear his adventures. They possessed every kind of interest. EIe had many elegancies of his own, whilst he scoffed at conven- tional elegance. Thus he could not bear to hear the sound of his own steps, the grit of gravel; and therefore never willingly walked in the road, but in the grass, on mountains and in Woods. His senses were acute, and he remarked that by night everydwelling- house gives out bad air, like a slaughter-house. He liked the pure fragrance of melilot. He honored certain plants with special re- gard, and, over all, the pond-lily,-then, the gentian, and the Mikania scandens, and “life-everlasting,” and a bass-tree which he visited every year when it bloomed, in the middle of July. He thought the scent a more oracular inquisition than the sight,- more oracular and trustworthy. The Scent, of course, reveals what is concealed from the other senses. By it he detected earthiness. He delighted in echoes, and said they were almost the only kind of kindred voices that he heard. He loved Nature so Well, was so happy in her solitude, that he became very jealous of cities and the sad work which their refinements and artifices made with man and his dwelling. The axe was always destroying his forest. 20 “Thank God,” he said, “ they cannot cut down the clouds !” “All kinds of figures are drawn on the blue ground with this fibrous white paint.” The country knows not yet, or in the least part, how great a son it has lost. It seems an injury that he should leave in the midst his broken task which none else can finish, a kind of indig- nity to so noble a soul that he should depart out of Nature before yet he has been really shown to his peers for what he is. But he, at least, is content. His soul was made for the noblest Society ; he had in a short life exhausted the capabilities of this world ; wher- ever there is knowledge, wherever there is virtue, wherever there is beauty, he will find a home. Emerson, Lectures and Biographical Sketches, Thoreau, pp. 445-452. 14. Never had the fortunes of England sunk to a lower ebb than at the moment when Elizabeth mounted the throne. The country was humiliated by defeat, and brought to the verge of rebellion by the bloodshed and misgovernment of Mary's reign. The old social discontent, trampled down for a time by the mercenary troops of Somerset, still remained a perpetual menace to public order. The religious strife had passed beyond hope of reconcilia- tion, now that the Reformers were parted from their opponents by the fires of Smithfield, and the party of the New Learning all but dissolved. The Catholics were bound helplessly to Rome. Pro- testantism, burnt at home and hurled into exile abroad, had be- come a fiercer thing ; and was pouring back from Geneva with dreams of revolutionary change in Church and State. England, dragged at the heels of Philip into a useless and ruinous war, was left without an ally save Spain; while France, mistress of Calais, became mistress of the Channel. Not only was Scotland a stand- ing danger in the north, through the French marriage of Mary Stuart and its consequent bondage to French policy; but its Queen had assumed the style and arms of an English sovereign, and threatened to arouse every Catholic throughout the realm against Elizabeth's title. In presence of this host of dangers the country lay utterly helpless, without army or fleet, or the means of man- ning one : for the treasury, already drained by the waste of Ed- ward's reign, had been utterly exhausted by Mary's restoration of the Church-lands, and by the cost of her war with France. England's one hope lay in the character of her Queen Elizabeth was now in her twenty-fifth year. Personally she had much of her mother's beauty ; her figure was commanding, her face long, but queenly and intelligent, her eyes quick and fine. She had grown up amidst the liberal culture of Henry's court, a bold horse- Woman, a good shot, a graceful dancer, a skilled musician, and an accomplished scholar. She read every morning a portion of De- mosthenes, and could “rub up her rusty Greek” at need to bandy pedantry with a Vice-Chancellor. But she was far from being a mere pedant. The new literature which was springing up around her found constant welcome in her Court. She spoke Italian and French as fluently as her mother tongue. She was familiar with Ariosto and Tasso. In spite of the affectation of her style, and her taste for anagrams and puerilities, she listened with delight to the “ Faery Queen,” and found a smile for “ Master Spenser '' when he appeared in the Presence. Her moral temper recalled in its strange contrasts the mixed blood within her veins. She was at once the daughter of Henry and of Anne Boleyn. From 21 ſher father she inherited her frank and hearty address, her love of popularity and of free intercourse with the people, her dauntless courage, and her amazing self-confidence. Her harsh manlike Voice, her impetuous will her pride, her furious outbursts of anger came to her with her Tudor blood. She rated great nobles as if they Were schoolboys: she met the insolence of Essex with a box On the ear: she would break, now and then, into the gravest de- liberations to swear at her ministers like a fishwife. But strange- ly in contrast with the violent outlines of her Tudor temper stood the sensuous, self-indulgent nature she derived from Anne Boleyn. Splendour and pleasure were with Elizabeth the very air she breathed. Her delight was to move in perpetual progresses from castle to castle through a series of gorgeous pageants, fanciful and eXtravagant as a Caliph's dream. She loved gaity and laugh- ter and wit. A happy retort or a finished compliment never failed to win her favour. She hoarded jewels. Her dresses were in- numerable. Her vanity remained, even to old age, the vanity of a coquette in her teens. No adulation was too fulsome for her, no flattery of her beauty too gross. “To see her was heaven, '' Hat- ton told her, “the lack of her was hell.” She would play with her rings that her courtiers might note the delicacy of her hands; or dance a coranto, that the French ambassador, hidden dexter- ously behind a curtain, might report her sprightliness to his mas- ter. Her levity, her frivolous laughter, her un womanly jests gave colour to a thousand scandals. Her character, in fact, like her portraits, was utterly without shade. Of womanly reserve or self-restraint she knew nothing. No instinct of delicacy veiled the voluptuous temper which had broken out in the romps of her girlhood, and showed itself almost ostentatiously throughout her later life. Personal beauty in a man was a sure passport to her liking. She patted handsome young squires on the neck when they knelt to kiss her hand, and fondled her “sweet Robin,” Lord Leicester, in the face of the Court. It was no wonder that the statesmen whom she outwitted held Elizabeth almost to the last to be little more than a frivolous woman : or that Philip of Spain wondered how “ a wanton º could hold in check the policy of the Escurial. But the Elizabeth whom they saw was far from being all of Elizabeth. The wilfulness of Henry, the triviality of Anne Boleyn played over the surface of a nature hard as steel, a temper purely intellectual, the very type of reason untouched by imagination or passion. Luxurious and pleasure-loving as she seemed, Elizabeth lived simply and frugally, and she worked hard. Her vanity and caprice had no weight whatever with her in state affairs. The coquette of the presence chamber became the coolest and hardest of politicians at the coun- cil board. Fresh from the flattery of her courtiers, she would tolerate no flattery in the closet : she was herself plain and down- right of speech with her counsellors, and she looked for a corre- sponding plainness of speech in return. Her expenditure waspar- simonious and even miserly. If any trace of her sex lingered in her actual statesmanship, it was seen in the simplicity and tena- city of purpose that often underlies a woman's fluctuations of feel- ing. It was this in part which gave her her marked superiority over the statesmen of her time. No nobler group of ministers ever gathered round a council board than those who gathered round the council board of Elizabeth. But she is the instrument of mone. She listens, she weighs, she uses or puts by the counsels of each in turn, but her policy as a whole is her own. It was a policy, not of 22 genius, but of good sense. Her aims were simple and obvious: to preserve her throne, to keep England out of war, to restore civil and religious order. Something of womanly caution and timidity, perhaps, backed the passionless indifference with which she set aside the larger schemes of ambition which were ever opening be- fore her eyes. She was resolute in her refusal of the Low Coun- tries. She rejected with a laugh the offers of the Protestants to make her “ head of the Religion ” and “ mistress of the Seas.” But her amazing success in the end sprang mainly from this Wise limitiation of her aims. She had a finer sense than any of her counsellors of her real resources ; she knew instinctively how far she could go, and what she could do. Her cold, critical intellect was never swayed by enthusiasm or by panic either to exaggerate or to under-estimate her risks or her power. Of political wisdom, indeed, in its larger and more generous sense, Elizabeth had little or nome; but her political tact was um- erring. She seldom saw her course at a glance but she played with a hundred courses, fitfully and discursively, as a musician runs his fingers over the key-board, till she hit suddenly upon the right one. Such a nature was essentially practical and of the pres- ent. She distrusted a plan, in fact, just in proportion to its specu- lative range, or its out-look into the future. Her notion of states- manship lay in watching how things turned out around her, and in seizing the moment for making the best of them. A policy of this limited, practical, tentative order was not only best suited to the England of her day, to its small resources and the transitional character of its religious and political belief, but it was one emi- mently suited to Elizabeth's peculiar powers. It was a policy of detail, and in details her wonderful readiness and ingenuity found scope for their exercise. “ No War, my Lords,” the Queen used to cry imperiously at the council board, “ No War ! ” but her hatred of war sprang less from aversion to blood or to ex- pense, real as was her aversion to both, than from the fact that peace left the field open to the diplomatic manoeuvres and intrigues in which she excelled. It was her delight in the consciousness of her ingenuity which broke out in a thousand puckish freaks, freaks in which one can hardly see any purpose beyond the purpose of sheer mystification. She rev- elled in “bye-ways” and “ crooked ways.” She played with grave cabinets as a cat plays with a mouse, and with much of the same feline delight in the mere embarrassment of her victims. When she was weary of mystifying foreign statesmen she turned to find fresh sport in mystifying her own ministers. Had Elizabeth writ- ten the story of her reign she would have prided herself, not on the triumph of England or the ruin of Spain, but on the skill with which she had hoodwinked and outwitted every statesman in Eu- rope during fifty years. Nor was her trickery without political value. Ignoble, inexpressibly wearisome as the Queen's diplomacy seems to us now, tracing it as we do through a thousand despatches, it succeeded in its main end. It gained time, and every year that Was gained doubled Elizabeth's strength. Nothing is more re- volting in the Queen, but nothing is more characteristic, than her shameless mendacity. It was an age of political lying, but in the profusion and recklessness of her lies Elizabeth stood without a peer in Christendom. A falsehood was to her simply an intellect- ual means of meeting a difficulty ; and the ease with which she asserted or denied whatever suited her purpose was only equalled by the cynical indifference with which she met the exposure of 23 her lies as soon as their purpose was answered. The same purely intellectual view of things showed itself in the desterous use she made of her very faults. Her levity carried her gaily over mo- ments of detection and embarrassment where better women would have died of shame. She screened her tentative and hesitating Statesmanship under the natural timidity and vacillation of her SeX. She turned her very luxury and sports to good account. There were moments of grave danger in her reign when the coun- try remained indifferent to its perils, as it saw the Queen give her days to havking and hunting, and her nights to dancing and plays. Her vanity and affectation, her womanly fickleness and caprice, all had their part in the diplomatic comedies she played with the Successive candidates for her hand. If political necessities made her life a lonely one, she had at any rate the satisfaction of avert- ing War and conspiracies by love sonnets and romantic interviews, or of gaining a year of tranquillity by the dexterous spinning out of a flirtation. As we track Elizabeth through her tortuous mazes of lying and intrigue, the sense of her greatness is almost lost in a sense of contempt. But, wrapt as they were in a cloud of mystery, the aims of her policy vere throughout temperate and simple, and they were pursued with a singular tenacity. The sudden acts of energy which from time to time broke her habitual hesitation proved that it was no hesitation of weakness. Elizabeth could Wait and finesse ; but when the hour was come she could strike, and strike hard. Her natural temper, indeed, tended to a rash self-confidence rather than to self-distrust. She had, as strong natures always have, an unbounded confidence in her luck. “Her Majesty counts much on Fortune, ” Walsingham wrote bitterly ; “I wish she would trust more in Almighty God.” The diploma- tists who censured at one moment her irresolution, her delay, her changes of front, censure at the next her “ obstimacy,” her iron will, her defiance of what seemed to them inevitable ruin. “This woman,” Philip's envoy wrote after a wasted remonstrance,- “ this woman is possessed by a hundred thousand devils.” To her own subjects, indeed, who knew nothing of her manoeuvres and retreats, of her “bye-ways” and “ crooked ways,” she seemed the embodiment of dauntless resolation. Brave as they were, the men who swept the Spanish main or glided between the icebergs of Baffin's Bay never doubted that the palm of bravery lay with their Queen. Her steadiness and courage in the pursuit of her aims was equalled by the wisdom with which she chose the mem to accom- plish them. She had a quick eye for merit of any sort, and a won- derful power of enlisting its whole energy in her service. Nome of our sovereigns ever gathered such a group of advisers to their council board as gathered round the council board of Elizabeth, but the sagacity which chose Burleigh and Walsingham was just as unerring in its choice of the meanest of her agents. Her success, indeed, in securing from the beginning of her reign to its end, with the single exception of Leicester, precisely the right men for the work she set them to do, sprang in great measure from the noblest characteristic of her intellect. If in loftiness of aim her temper fell below many of the tempers of her time, in the breadth of its range, in the universality of its sympathy it stood far above them all. Elizabeth could talk poetry with Spenser and philosophy with Bruno : she could discuss Euphuism with Lyly, and enjoy the chivalry of Essex: she could turn from talk of the last fashions to pore with Cecil over despatches and treasury books; she could 24 pass from tracking traitors with Walsingham to settle points of doctrine with Parker, or to calculate with Frobisher the chances of a north-west passage to the Indies. The versatility and many- sidedness of her mind enabled her to understand every phase of the intellectual movement of her day, and to fix by a sort of instinct on its higher representatives. But the greatness of the Queen rests above all on her power over her people. We have had grander and nobler rulers, but none so popular as Elizabeth. The passion of love, of loyalty, of admiration which finds its most per- fect expression in the “ Faery Queen,” throbbed as intensely through the veins of her meanest subjects. To England, during her reign of half a century, she was a virgin and a Protestant Queen , and her immorality, her absolute want of religious enthusiasm, failed utterly to blur the brightness of the na- tional ideal. Her worst acts broke fruitlessly against the gen- eral devotion. A Puritan, whose hand she hacked off in a freak of tyrannous resentment, waved the stump round his head, and shouted “God save Queen Elizabeth '' Of her faults, indeed, England beyond the circle of her court knew little or nothing. The shifting of her diplomacy were never seen outside the Royal closet. The nation at large could only judge her foreign policy by its main outlines, by its temperance and good sense, and, above all, by its success. But every Englishman was able to judge Elizabeth in her rule at home, in her love of peace, her instinct of order, the firmness and moderation of her government, the judi- cious spirit of conciliation and compromise among warring fac- tions, which gave the country an unexampled tranquillity at a time when almost every other country in Europe was torn with civil war. Every sign of the growing prosperity, the sight of London as it became the mart of the world, of stately mansions as they rose on every manor, told, and justly told, in Elizabeth's favour. In one act of her civil administration she showed the boldness and originality of a great ruler: for the opening of her reign saw her face the social difficulty which had so long impeded En- glish progress, by the issue of a commission of inquiry which ended in the solution of the problem by the system of poor-laws. For commerce indeed laws could do little : and Elizabeth's active interference hindered rather than furthered its advance : but the interference was for the most part Well meant, and her statue in the centre of the London Exchange was a tribute on the part of the merchant-class to the interest with which she watched, and shared personally in, its enterprises. Her thrift won a general gratitude. The memories of the Terror and of the Martyrs threw into bright relief the aversion from bloodshed which was conspic- uous in her earlier reign, and never wholly wanting through its fiercer close. Above all, there was a general confidence in her instinctive knowledge of the national temper. Her finger was always on the public pulse. She knew exactly when she could resist the feeling of her people, and when she must give way be- fore the new sentiment of freedom which her policy had uncon- sciously fostered. But when she retreated, her defeat had all the grace of victory : and the frankness and unreserve of her surren- der won back at once the love that her resistance had lost. Her attitude at home, in fact, was that of a woman whose pride in the well-being of her subjects, and whose longing for their favour, was the one warm touch in the coldness of her natural temper. If Elizabeth could be said to love anything, she loved England. “ Nothing,” she said to her first Parliament in words of un wonted o 25 fire, “nothing, no worldly thing under the sun, is so dear to me as the love and good-will of my subjects.” And the love and good-will which were so dear to her she fully won. - She clung perhaps to her popularity the more passionately that it hid in some measure from her the terrible loneliness of her life. She was the last of the Tudors, the last of Henry's children : and her nearest relatives were Mary Stuart and the House of Suffolk, One the avowed, the other the secret claimant of her throne. Among her mother's kindred she found but a single cousin. Whatever womanly tenderness she had, wrapt itself around Leices- ter: but a marriage with Leicester was impossible, and every other union, could she even have bent to one, was denied to her by the political difficulties of her position. The one cry of bitter- mess which burst from Elizabeth revealed her terrible sense of the solitude of her life. “The Queen of Scots,” she cried at the birth of James, “ has a fair son, and I am but a barren stock.” But the loneliness of her position only reflected the loneliness of her na- ture. She stood utterly apart from the world around her, some- times above it, sometimes below it, but never of it. It was only on her intellectual side that Elizabeth touched the England of her day. All its moral aspects were simply dead to her. It was a time when men were being lifted into nobleness by the new moral energy which seemed suddenly to pulse through the whole people; when honour and enthusiasm took colours of poetic beauty, and religion became a chivalry. But the finer sentiments of the men around her touched Elizabeth simply as the fair tints of a picture would have touched her. She made her market with equal indif- ference out of the heroism of William of Orange or the bigotry of Philip. The noblest aims and lives were only counters on her board. She was the one soul in her realm whom the news of St. Bartholomew stirred to no lasting thirst for vengeance ; and while England was thrilling with its triumph over the Armada, its Queen was coolly grumbling over the cost, and making her profit out of the spoilt provisions she had ordered for the fleet that saved mer. To the voice of gratitude, indeed, she was absolutely deaf. She accepted service, such as never was rendered to an English sovereign, without a thought of return. Walsingham spent his fortune in saving her life and her throne, and she left him to die a beggar. Whatever odium or loss her manoeuvres incurred she flung upon her councillors. To screen her part in Mary's death she called on Davison to perish broken-hearted in the Tower. But as if by a strange irony, it was to this very want of sympathy that she Owed some of the grander features of her character. If she was without love, she was without hate. She cherished no petty resentments : she never stooped to envy or suspicion of the men who served her. She was indifferent to abuse. Her good- humor was never ruffled by the charges of wantonness and cruelty with which the Jesuits filled every court in Europe. She was in- sensible to fear. Her life became at last the mark for assassin after assassin, but the thought of peril was the one hardest to bring home to her. Even when the Catholic plots broke out in her very household, she would listen to no proposals for the re- moval of Catholics from her court. It was this moral isolation which told so strangely both for good and for evil on her policy towards the Church. No woman ever lived who was so totally destitute of the sentiment of religion. While the world around her was being swayed more and more by theo- logical beliefs and controversies, Elizabeth was absolutely un- 26 touched by them. She was a child of the Italian Renascence rather than of the New Learning of Colet or Erasmus, and her attitude towards the enthusiasm of her time was that of Lorenzo de' Me- dici towards Savonarola. He mind was unruffled by the spiritual problems which were vexing the minds around her ; to Elizabeth, indeed, they were not only unintelligible, they were a little ridic- ulous. She had the same intellectual contempt for the coarser superstition of the Romanist as for the bigotry of the Protestant. She ordered images so be fung into the fire, and quizzed the Puri- tans as “ brethren in Christ.” But she had no sort of religious aversion for either Puritan or Papist. The Protestants grumbled at the Catholic nobles whom she admitted to the presence. The Catholics grumbled at the Protestant statesmen whom she called to her council board. But to Elizabeth the arrangement was the most natural thing in the world. She looked at theological differ- ences in a purely political light. She agreed with Henry the Fourth that a kingdom was well worth a mass. It seemed an Ob- vious thing to her to hold out hopes of conversion as a means of deceiving Philip, or to gain a point in negotiation by restoring the crucifix to her chapel. The first interest in her own mind was the interest of public order, and she never could understand how it could fail to be first in everyone's mind. He ingenuity set itself to construct a system in which ecclesiastical unity should not jar against the rights of conscience; a compromise which merely re- quired outer “ conformity '' to the established worship while, as she was never weary of repeating, it “ left opinion free.'' For this purpose she fell back from the very first on the system of Henry the Eighth. “ I will do,” she told the Spanish ambassador, “as my father did.” She let the connexion with Rome drop quietly without any overt act of separation. The first work of her Par- liament was to undo the work of Mary, to repeal the Statutes of Heresy, to dissolve the refounded monasteries, and to restore the Royal Supremacy. At her entry into London Elizabeth kissed the English Bible which the citizens presented to her, and promised “ diligently to read therein.” Further she had no personal wish to go. A third of the Council, and two-thirds of the people, were as opposed to any radical changes in religion as the Queen. Among the gentry the older and wealthier were on the conserva- tive side, and only the younger and meaner on the other. But it was soon necessary to go further. If the Protestants were the less numerous, they were the abler and the more vigorous party ; and the exiles who returned from Geneva brought with them a fiercer hatred of Catholicism. Transubstantiation and the Mass were identified with the fires of Smithfield, while Edward's Prayer- book was hallowed by the memories of the Martyrs. But, in her restoration of the English Prayer-book, some slight alterations made by Elizabeth in its language showed her wish to conciliate the Catholics as far as possible. She had no mind to commit her- self to the system of the Protectorate. She dropped the words “ Head of the Church º from the Royal title. The forty-two Arti- cles were left for some years in abeyance. If Elizabeth had had her will, she would have retained the celibacy of the clergy, and restored the use of crucifixes in the churches. But she was again foiled by the increased bitterness of the religious division. The London mob tore down the crosses in the streets. Her attempt to retain the crucifix fell dead before the fierce opposition of the Pro- testant clergy. On the other hand, the Marian bishops, with a single exception, discerned the Protestant drift of the changes she e D -r 4 was making, and bore imprisonment and deprivation rather than accept them. But to the mass of the nation the compromise of Elizabeth seems to have been fairly acceptable. The whole of the clergy, save two hundred submitted to the Act of Supremacy, and adopted the Prayer-book. No marked repugnance to the new Worship was shown by the people at large ; and Elizabeth was able to turn from questions of belief to the question of order. On One point in the treatment of the Church she was resolved to make no difference. To the end of her reign she remained as bold a plunderer of its wealth as either of her predecessors, and carved out rewards for her ministers from the Church-lands with a queenly disregard of the rights of property. Lord Burleigh built up the estate of the house of Cecil out of the demesnes of the see of Peter- borough. The neighbourhood of Hatton Garden to Ely Place re- calls the spoliation of another bishoprie in favour of the Queen's sprightly chancellor. Her reply to the bishop's protest against this robbery showed what Elizabeth meant by her Ecclesiastical Supremacy. “ Proud prelate,” she wrote, “ you know what you were before I made you what you are ! If you do not immediately comply with my request, by God I will un frock you.'' But she suffered no plunder save her own, and she was earnest for the res- toration of order and decency in the outer arrangements of the Church. - J. R. Green, Short History of the English People, Ch. VII. 15 The Sacristan was quickly found, however, and lost no time in disclosing the youthful Archangel, setting his divine foot on the head of his fallen adversary. It was an image of that greatest of future events, which we hope for so ardently, –at least, while we are young,-but find so very long in coming,-the triumph of good- ness Over the evil principle. “Where can Hilda be?'' exclaimed Kenyon. “It is not her custom ever to fail in an engagement ; and the present one was made entirely on her account. Except herself, you know, we were all agreed in our recollection of the picture.” “But we were wrong, and Hilda right, as you perceive,” said Miriam, directing his attention to the point on which their dispute of the night before had arisen. “It is not easy to detect her astray as regards any picture on which those clear, soft eyes of hers have ever rested.'' “And she has studied and admired few pictures so much as this,” observed the sculptor. “No wonder; for there is hardly another so beautiful in the world. What an expression of heavenly serenity in the Archangel's face ! There is a degree of pain, trouble, and disgust at being brought in contact with sin, even for the purpose Of quelling and punishing it ; and yet a celestial tranquillity per vades his whole being.” “I have never been able,” said Miriam, “to admire this picture nearly so much as Hilda does, in its moral and intellectual aspect. If it cost her more trouble to be good, if her soul were less white and pure, she would be a more comperent critic of this picture, and would estimate it not half so high. I see its defects to-day more clearly than ever before.” - “What are some of them? ” asked Kenyon. “That Archangel, now,” Miriam continued “how fair he looks, With his unruffled wings, with his un hacked sword, and cladin his 28 bright armor, and that exquisitely fitting sky-blue tunic, cut in the latest paradisiacal mode ! What a dainty air of the first celes- tial society ! With what half scornful delicacy he sets his prettily sandalled foot on the head of his prostrate foe ! But, is it thus that virtue looks the moment after its death-struggle with evil? No, no ; I could have told Guido better. A full third of the Arch- angel's feathers should have been torn from his wings: the rest all ruffled, till they looked like Satan's own ! His sword should be streaming with blood, and perhaps broken half-way to the hilt ; his armor crushed, his robes rent, his breast gory ; a bleeding gash on his brow, cutting right across the stern scowl of battle ! He should press his foot hard down upon the old serpent, as if his very soul depended upon it, feeling him squirm mightily, and doubting whether the fight were half over yet, and how the victory might turn ! And, with all this fierceness, this grimness, this unutterable horror, there should still be something high, tender, and holy in Michael's eyes, and around his mouth. But the battle never was - such child's play as Guido's dapper Archangel seems to have found it.?? “For Heaven's sake, Miriam,” cried Kenyon, astonished at the Wild energy of her talk, “ paint the picture of man's struggle against sin according to your own idea ! I think it will be a mas- terpiece.'' º “The picture would have its share of truth, I assure you,” she answered ; “ but I am sadly afraid the victory would fall on the wrong side. Just fancy a smoke-blackened, fiery-eyed demon, be- striding that nice young angel, clutching his white throat with one of his hinder clavs; and giving a triumphant whisk of his scaly tail, with a poisonous dart at the end of it ! That is what they risk, poor souls, who do battle with Michael's enemy.” Hawthorne, The Marble Faun, Ch. XX. 16. Of all that remains to us of Greek antiquity, this figure is per- haps the most consummate personfication of loveliness, with re- gard to its countenance, as that of the Venus of the Tribune is with regard to its entire form of a woman. It is colossal: the size adds to its value ; because it allows the spectator the choice of a greater number of points of view, and affords him a more analyti- cal one, in vhich to catch a greater number of the infinite modes of expression, of which any form approaching ideal beauty is necessarily composed. It is the figure of a mother in the act of sheltering, from some divine and inevitable peril, the last, we may imagine, of her surviving children. The little creature, terrified, as we may conceive, at the strange destruction of all its kindred, has fled to its mother, and is hiding its head in the folds of her robe, and casting back one arm, as in a passionate appeal for defence, where it never before could have been sought in vain. She is clothed in a thin tunic of delicate wool; and her hair is fastened on her head into a knot, probably by that mother whose care will never fasten it again. Niobe is en- veloped in profuse drapery, a portion of which the left hand has gathered up, and is in the act of extending it over the child in the instinct of shielding her from what reason knows to be inevitable. The right (as the restorer has properly imagined), is drawing up her daughter to her; and with that instinctive gesture, and by its gentle pressure, is encouraging the child to believe that it can give 29 security. The countenance of Niobe is the consummation of femi- nine majesty and loveliness, beyond which the imagination scarcely doubts that it can conceive anything. That masterpiece of the poetic harmony of marble expresses other feelings. There is embodied a sense of the inevitable and rapid destiny which is consummating around her, as if it were al- ready over. It seems as if despair and beauty had combined, and produced nothing but the sublimity of grief. As the motions of the form expressed the instinctive sense of the possibility of protecting the child, and the accustomed and affectionate assurance that she Would find and asylum within her arms, so reason and imagination speak in the countenance the certainity that no mortal defence is of avail. There is no terror in the countenance, only grief-deep, remediless grief. There is no anger –of what avail is indignation against what is known to be omnipotent ? There is no selfish- shrinking from personal pain-there is no panic at supernatural agency-there is no adverting to herself as herself ; the calamity is mightier than to leave scope for such emotions. Everything is swallowed up in sorrow ; she is all tears ; her countenance, in assured expectation of the arrow piercing its last victim in her embrace, is fixed on her omnipotent enemy. The pathetic beauty of the expression of her tender, and inexhaustible, and unguenchable despair, is beyond the effect of any other sculp- ture. As soon as the arrow shall pierce her last tie upon earth, the fable that she was turned into stone, or dissolved into a fountain of tears, will be but a feeble emblem of the sadness of hopelessness, in which the few and evil years of her remaining life, we feel, must flow away. It is difficult to speak of the beauty of the countenance, or to " intelligible in words, from what such astonishing loveliness results. The head resting somewhat backward upon the full and flowing contour of the neck, is as in the act of watching an event momently to arrive. The hair is delicately divided on the forehead, and a gentle beauty gleams from the broad and clear forehead, over which its strings are drawn. The face is of an oval fulness, and the features conceived with the daring of a sense of power. In this respect it resembles the careless majesty which Nature stamps upon the rare masterpieces of her creation, harmonizing them as it were from the harmony of the spirit within. Yet all this not only consists with, but is the cause of, the subtlest delicacy of clear and tender beauty-the expression at once of innocence and sub- limity of soul-of purity and strength-of all that which touches the most removed and divine of the chords that make music in our thoughts-Of that which shakes With astonishment even the most superficial. Shelley, Remarks on Some of the Statues in the Gallery of Florence. 17. “Take, for instance, one of the most perfect poems or pictures (I use the words as synonymous) which modern times have seen: – the “Old Shepherd's Chief-mourner.'' Here the exquisite execu- tion of the glossy and crisp hair of the dog, the bright sharp touching of the green bough beside it, the clear painting of the wood of the coffin and the folds of the blanket, are language- language clear and expressive in the highest degree. But the close pressure of the dog's breast against the wood, the convulsive 30 clinging of the pavs, which has dragged the blanket off the trestle, the total powerlessness of the head laid, close and motionless, up- on its folds, the fixed and tearful fall of the eye in its utter hope- lessness, the rigidity of repose which marks that there has been no motion nor change in the trance of agony since the last blow was struck on the coffin-lid, the quietness and gloom of the chamber, the spectacles marking the place where the Bible was last closed, indicating how lonely has been the life-how un watched the de- parture of him who is now laid solitary in his sleep ;–these are all thoughts-thoughts by which the picture is separated at once from hundreds of equal merit, as far as mere painting goes, by which it ranks as a work of high art, and stamps its author, not as the neat imitator of the texture of a skin, or the fold of a drapery, but as the Man Of Mind. Ruskin, Modern Painters, Vol. I., Ch. II. 18. “And blind Orion hungry for the morn.'' Orion, the subject of this landscape, was the classical Nimrod : and is called by Homer, “a hunter of shadows, himself a shade.'' Efe was the son of Neptune ; and having lost an eye in some affray between the Gods and men, was told that if he would go to meet the rising sun he would recover his sight. He is represented setting out on his journey, with men on his shoulders to guide him, a bow in his hand, and Diana in the clouds greeting him. He stalks along, a giant upon earth, and reels and falters in his gait, as if just awakened out of sleep, or uncertain of his way; you see his blindness, though his back is turned. Mists rise around hin, and veil the sides of the greem forests ; earth is dank and fresh with devs, the “grey dawn and the Pleiades before him dance,” and in the distance are seen the blue hills and sullen ocean. Noth- was ever more finely conceived or done. It breathes the spirit of the morning.; its moisture, its repose, its obscurity, waiting the miracle of light to kindle it into smiles; the whole is, like the prin- cipal figure in it “a forerunner of the dawn.'' The same atmo- sphere tinges and imbues every object, the same dull light “shadowy sets off” the face of nature: one feeling of vastness, of strangeness, and of primeval forms pervades the painter's canvas, and we are thrown back upon the first integrity of things. Hazlitt, On a Landscape of Nicholas Poussin. 19. La Gioconda is, in the truest sense, Leonardo's masterpiece, the revealing instance of his mode of thought and work. In sugges- tiveness, only the Melancholiat of Dürer is comparable to it ; and no crude symbolism disturbs the effect of its subdued and graceful mystery. We all know the face and hands of the figure set in its marble chair, in that cirque of fantastic rocks, as in some faint light under sea. Perhaps of all ancient pictures time has chilled it least. The presence that thus rose so strangely beside the waters, is expressive of what in the ways of a thousand years men had come to desire. Hers is the head upon which all “the ends of the world are come,” and the eyelids are a little Weary. It is a beauty wrought out from within upon the flesh, the deposit, little cell by cell, of strange thoughts and fantastic reveries and exquisite pas- 31 sions. Set it for a moment beside one of those white Greek god- desses or beautiful women of antiquity, and how would they be troubled by this beauty, into which the soul with all its maladies has passed l All the thoughts and experiences of the world have etched and moulded there, in that which they have of power to refine and make expressive the outward form, the animalism of Greece, the lust of Rome, the reverie of the middle age with its spiritual ambition and imaginative loves, the return of the Pagan World, the sins of the Borgias. She is older than the rocks among Which she sits; like the vampire, she has been dead many times, and learned the secrets of the grave; and has been a diver in deep seas, and keeps their fallen day about her ; and trafficked for strange webs with Eastern merchants ; and, as Leda, was the mother of Helen of Troy, and, as St. Anne, the mother of Mary ; and all this has been to her but as the sound of lyres and flutes, and lives only in the delicacy with which it has moulded the changing lineaments, and tinged the eyelids and the hands. The fancy of a perpetual life, sweeping together ten thousand experi- ences, is an old One ; and modern thought has conceived the idea of humanity as wrought upon by, and summing up in itself, all modes of thought and life. Certainly Lady Lisa might stand as the embodiment of the old fancy, the symbol of the modern idea. Walter Pater, The Renaissance, Leonardo de Vinci. 20. “Whence is that knocking ? How is t with me, when every noise appals me ? What hands are here ? ha they pluck out mine eyes. Will all great Neptune's ocean wash this blood Clean from my hand ? No, this my hand will rather The multitudinous Seas incarnadine, Making the green one red.” MACBETH, Act II. Scene I. From my boyish days I had always felt a great perplexity on one point in Macbeth. It was this: the knocking at the gate, which succeeds to the murder of Duncan, produced to my feelings an ef- fect for which I never could account. The effect was, that it re- flected back upon the murder a peculiar awfulness and a depth of solemnity ; yet, however obstinately I endeavored with my under- standing to comprehend this, for many years I never could see why it should produce such an effect. . . . In fact, my understanding said positively that it could not pro- duce any effect. But I knew better; I felt that it did ; and I waited and clung to the problem until further knowledge should enable me to solve it. At length, in 1812, Mr. Williams made his début on the stage of Ratcliffe Highway, and executed those un- paralleled murders which have procured for him such a brilliant and undying reputation. On which murders, by the way, I must observe, that in one respect they have had an ill effect, by making the connoisseur in murder very fastidious in his taste, and dis- satisfied by anything that has since been done in that line. All other murders look pale by the deep crimson of his ; and, as an amateur once said to me in a querulous tone, “There has been absolutely nothing doing since his time, or nothing that's worth speaking of.'' But this is wrong ; for it is unreasonable to expect all men to be great artists, and born with the genius of Mr. Wil- liams. Now it will be remembered, that in the first of these mur- ders, (that of the Marrs,) the same incident (of a knocking at the 32 door, soon after the work of extermination was complete) did actu- ally occur, which the genius of Shakespeare has invented; andall good judges, and the most eminent dilettanti, acknowledged the felicity of Shakespeare's suggestion, as soon as it was actually realized. Here, then, was a fresh proof that I was right in rely- ing on my own feeling, in opposition to my understanding ; and I again set myself to study the problem; at length I solved it to my own satisfaction ; and my solution is this. Murder, in ordinary cases, where sympathy is wholly directed to the case of the mur- dered person, is an incident of coarse and vulgar horror , and for this reason, that it flings the interest exclusively upon the natural but ignoble instinct by which we cleave to life ; an instinct, which, as being indispensable to the primal lav of self-preservation, is the same in kind, (though different in degree,) amongst all living creatures ; this instinct, therefore, because it annihilates all dis- tinctions, and degrades the greatest of men to the level of “the poor beetle that we tread on,” exhibits human nature in its most abject and humiliating attitude. Such an attitude would little suit the purposes of the poet. What then must he do ? He must throw the interest on the murderer. Our sympathy must be with lim, (of course I mean a sympathy Of comprehension, a sympathy by which we enter into his feelings, and are made to understand them, –not a sympathy of pity or approbation). In the murdered person, all strife of thought, all flux and reflux of passion and of purpose, are crushed by one overwhelming panic ; the fear of in- stant death smites him “ with its petrific mace.'' But in the mur- derer, such a murderer as a poet will condescend to, there must be raging some great storm of passion,-jealousy, ambition, ven- geance, hatred, –which will create a hell within him ; and into this hell we are to look. In Macbeth, for the sake of gratifying his own enormous and teeming faculty of creation, Shakespeare has introduced two mur- derers ; and, as usual in his hands, they are remarkably discrimi- nated : but, though in Macbeth the strife of mind is greater than in his wife, the tiger spirit not so awake, and his feelings caught chiefly by contagion from her, –yet, as both were finally involved in the guilt of murder, the murderous mind of necessity is finally to be presumed in both. This was to be expressed : and on its own account, as well as to make it a more proportionable antagonist to the unoffendling nature of their victim, “ the gracious Duncan,” and adequately to expound, “the deep damnation of his taking off,” this was to be expressed with peculiar energy. We were to be made to feel that the human nature, that is, the divine na- ture of love and mercy, spread through the hearts of all crea- tures, and seldom utterly withdrawn from man, –was gone, van- ished, extinct ; and that the fiendish nature had taken uts place. And, as this effect is marvellously accomplished in the dialogues and soliloquies themselves, so it is finally consummated by the ex- pedient under consideration ; and it is to this that I now solicit the reader's attention. If the reader has ever witnessed a wife, daugh- ter, or sister, in a fainting fit, he may chance to have observed that the most affecting moment in such a spectacle, is that in which a sigh and a stirring announce the recommencement of suspended life. Or, if the reader has ever been present in a vast metropolis, on the day when some great national idol was carried in funeral pomp to his grave, and chancing to walk near the course through which it passed, has felt powerfully, in the silence and desertion of the streets, and in the stagnation of ordinary business, the deep 33 interest which at that moment was possessing the heart of man, – if all at once he should hear the death-like stillness broken up by the sound of wheels rattling, avvay from the scene, and making known that the transitory vision was dissolved, he will be aware that at no moment was his sense of the complete suspension and pause in ordinary human concerns so full and affecting, as at that moment when the suspension ceases, and the goings-on of human life are suddenly resumed. All action in any direction is best ex- pounded, measured, and made apprehensible, by reaction. Now apply this to the case in Macbeth. Here, as I have said. the re- tiring of the human heart, and the entrance of the fiendish heart, was to be expressed and made sensible. Another world has stept in ; and the murderers are taken out of the region of human things, buman purposes, human desires. They are transfigured : Lady Macbeth is “unsexed ”: Macbeth has forgot that he was born of woman ; both are conformed to the image of devils ; and the world of devils is suddenly revealed. But how shall this be conveyed and made palpable ? In order that a new world may step in, this world must for a time disappear. The murderers, and the murder, must be insulated-cut off by an immeasurable gulph from the ordinary tide and succession of human affairs-locked up and se- questered in some deep recess ; we must be made sensible that the world of ordinary life is suddenly arrested-laid asleep-tranced- racked into a dread armistice : time must be annihilated ; relation to things without abolished : and all must pass self-withdrawn into a deep syncope and suspension of earthly passion. Hence it is, that when the deed is done, when the work of darkness is perfect, then the world of darkness passes away like a pageantry in the clouds : the knocking at the gate is heard ; and it makes known audibly that the reaction has commenced : the human has made its reflux upon the fiendish : the pulses of life are beginning to beat again : and the re-establishment of the goings-on of the world in which we live, first makes us profoundly sensible of the awful parenthesis that had suspended them. Thomas De Quincey, Essays in Literary Criticism, Works, Vol. IV. 21. The life of every day is going on gaily, the wedding guests are close to the festal doors, when Mystery and Wonder suddenly in- terpose in the way, shutting out everything else around. The sounds of the other existence are heard through them, and even by glimpses that life is visible-the merry minstrels “ nodding their heads, '' the bride in her blushes-but the un willing listener has entered into the shadow, and the unseen has got hold of him. It is a parable, not only of the ship and the albatross (which is bard of interpretation), but of mankind, a stranger upon earth, “moving about in worlds not realized,''always subject to be seized upon by powers unknown to which he is of kin, though he under- stands them not. “There is more of the invisible than the visible in the world, plures esse Naturas nnvisibiles quam visibiles in rerum universitate,” is the poet's motto, and with a great splendour and force of imagination he enforces his text. “ There was a ship,” quoth he, – and the weird vessel glides before the un willing lis- tener's eyes, so that he can see nothing else. It comes between him and the feast, between him and those figures of his friends which fit like ghosts out of every door. Which is the real, and 34 which the vision ? The mind grows giddy, and ceases to be able to judge ; and while everything tangible disappears, the unseen sweeps triumphantly in and holds possession, more real, more true, more unguestionable, than anything that eye can see. This was what Coleridge meant when, seated on the breezy hill- side with shadow and sunshine pursuing each other over the broad country at his feet, he took in hand to add to the common volume a poem which should deal with the supernatural and invisible “so as to transfer from our outward nature a human interest and a semblance of truth sufficient to procure for these shadows of the imagination that willing suspension of disbelief for the moment, which constitutes poetic faith.” We might even find a further symbolism in the scene, within which this tale of mystery and fate came into being, and the circumstances which have framed, in a lovely picture of greenness and summer beauty, indulgent skies and youthful happiness. one of the gravest, profoundest, and most lofty utterances of poetry– a song which was “chanted with happy heart,” with pleasant breaks of laughter and eager discussion, With glad gazings upon sun and shadow, with many a playful interruption and criticism-out of the heart of as sad a life as ever enacted itself in tragic pain and darkness before the eyes of men. Nor was the story of the Mariner itself unworthy of its aim, or of the wonderful wealth of poetic resource poured forth upon it. When the struggle between the actual and the invisible is over, and the Mariner is triumphant, what a stillness as of the great deep falls upon the strain l The Sun comes up out of the sea, and goes down into it-grand image of the loneliness, the isolation from all other created things, of that speck upon the boundless, noiseless Waters. Throughout the poem this sentiment of isolation is preserved with a magical and almost impressive reality ; all the action is absolutely shut up within the doomed ship. The storm, and the mist, and the snow, the flitting vision of the albatross, the Spectre vessel against the sunset, the voices of the spirits, all derive their importance from that one centre of human life, driven before the tyrannous wind or held at the pleasure of the still more terrible calm, yet the only thing that gives meaning to either. The one man who is the chronicler of all, and to whose fate every- thing refers, is never withdrawn from our attention for a moment. He is, as it were, the epitome of humankind, the emblem of the sinner and sufferer, shut up within those rotting bulwarks, beneath those Sails so thin and sere. The awful trance of silence in which his being is involved, -a silence of awe and pain, yet of a dumb, enduring, unconquerable force, –descends upon us and takes pos- session of our spirits also: no loud bassoon, no festal procession, can break the charm of that intense yet passive consciousness. We grow silent with him, “ with throat unslaked, with black lips baked,” in a sympathy which is the very climax of poetic pain. And then what touches of tenderness are those that surprise us in this numbness and trance of awful solitude- “ O happy living things! no tongue Their beauty might declare: A Spring of love rushed from my heart, And I blessed them unavvare; Sure my lind Saint tools pity on me, And I bleSSed them una ware ''- or this other which comes after the horror of the reanimated bodies, the ghastly crew of the dead-alive :- 35 “ For when it davvned, they dropped their arms, And Clustered round the mast; s Sweet Sounds rose slowly through their mouths, And from their bodies passed. Around, around, flew each Svveet sound, Then darted to the Sun : Slowly the sounds came back again, Now mixed, now one by one. Sometimes a-dropping from the sky I heard the sky-larlz sing: Sometimes all little birds that are, How they seemed to fill the sea and air With their sweet jargoning! And now 'twas like all instruments, Now like a lonely flute; And now it is an angel's Song, VVhich malzes the heavens be mute.'' When the tale has reached the height of mystery and emotion, a change ensues ; gradually the greater spell is removed, the spirits depart, the strain softens–with a weird yet gentle progress the ship comes “slowly and smoothly,” without a breeze, back to the known and visible. As the voyage approaches its conclusion, Ordinary instrumentalities appear once more. There is first the rising of the soft familiar wind, “like a meadow gale in spring,” then the blessed vision of the lighthouse-top, the hill, the kirk, all those well-known realities which gradually relieve the absorbed excitement of the listener, and favour his slow return to ordinary daylight. And then comes the ineffable half-childish, half-divine simplicity of those soft moralisings at the end, so strangely different from the tenor of the tale, so wonderfully perfecting its visionary strain. After all, the poet seems to say, after this weird excursion into the very deepest, avvful heart of the seas and mysteries, here is your child's moral, a tender little half trivial sentiment, yet profound as the blue depths of heaven:-- “ He prayeth best, who loveth best All thingS both great and Small; For the dear God who loveth us, He made and loveth all.'' This unexpected gentle conclusion brings our feet back to the common soil with a bewildered sweetness of relief and soft quiet after the prodigious strain of mental excitement which is like nothing else we can remember in poetry. The effect is one rarely produced, and which few poets have the strength and daring to accomplish, sinking from the highest notes of spiritual music to the absolute simplicity of exhausted nature. Thus we are set down on the soft grass, in a tender bevilderment, out of the clouds. The visionary voyage is over, we are back again on the mortal soil from which we started : but never more, never again, can the visible and invisible bear to us the same meaning. For once in our lives, if never before, we have passed the borders of the unseen. Mrs. Oliphant, Literary History of England, Vol. I., pp. 296-301. 22 The performance of the Rheingold will live long in my memory, as the exUreme realization of weird beauty steeped in atmosphere such as may be in some other planet, flushed with sunset Or moon- rise. This music is like a land of dreams, into which the spirit breaks at times, and, hurrying back a million of years, discovers, on the surface Of far-off seas, or dim caverns, the light that has long since gone out forever. The elemental prelude Of deep and Slumberous sound wafts us away from all account of time and Space 36 of the present. The vast hall, full of silent human beings, has been touched by the magician's wand. All grows dark, and the dim gray-green depths of the Rhine alone become visible. We strain our eyes into the dimness, and are aware of the deep moving of the Rhine water. The three Rhine daughters grow visible, swimming in midwater, swimming and singing, guardians of the Rheingold. What unearthly, unhuman, magical Snatches of sweetest song ! There is at last realized the creature of legend, the Undine at once more and less than human. The hideous King of the Undergrounds, or Niebelungen, sits watching these lovely water-maidens-he courts them in vain. The orchestra weaves on its divine Rhine music, without which we almost feel the scene must vanish. The soft cries and un- earthly but musical laughter of the Undines, swimming cease- lessly, begin to give us a strange feeling of limited monotonous life, pointing subtilely to the difference between such natures and our own. Rut they, too, are waiting for something. This dim green water is growing oppressive. We feel ourselves immersed in its depths. At first it was a dream scene of exquisite beauty- now it is almost a prison-in another moment we should struggle to be free; but suddenly the Rheingold begins to brighten. A shaft of radiance strikes through the water. The Undines scream with joy. The Underground King, Alberich, blinks with astonishment. Then through the whole depth of the Rhine streams an electric light-glowing upon a distant rock-dimmed to softest yellow only by the water. “ Rheingold l Rheingold lº a wild shout arises- joy of the Rhine daughters ! Haydn has produced the effect of light in the Creation by a great burst of sound, “And there was Light ! ! ” But sublime as is that one chord on Light, the effect here is far more subtle. We have been kept in dark water for half an hour. The whole system is made to pine and cry out for light. It comes at last –the light of the flashing of the Rheingold Every fibre in the body quivers with it. It is as oxygen to the lungs. The eye and whole nervous system drink it in. We could shout like children with the Rhine girls over the joy of the Rhein- gold. - The whole of this water-scene is of indescribable beauty, and without a trace of vulgar pantomimic effect. A lesser man would have made the Ehine water lighter at first. As it is, for some seconds after the curtain rises we can hardly see anything. Slowly the eye discerns the floating women : but we still follow them chiefly by their voices. Alberich is hardly visible ; the music itself seems to keep down the light ; but then the dawn of splendor of the Rheingold ! That explains all ; the effect is consummate. Wagner, it is evident, has superintended every detail and every nuance. I can understand now his bursting into tears when the Rhine ladies refused to enter the new invisible machines which were to float them about in midwater. Haweis, My Musical Memories, pp. 226-228. 23. For from far away somewhere came the softest, sweetest song. A woman Was singing, somewhere. Nearer and nearer she came, over the hills, in the lovely early morning, louder and louder she sang-and it was the Spring-song ! Now she was with us –young, clear-eyed, happy, bursting into delicious flights of laughter be- tween the bars. Her eyes I know were gray. She did not run 37 nor leap-she came steadily on, with a swift, strong, swaying, lilting movement. She was all odorous of the morning, all vocal with the spring. Her voice laughed even while she sang, and the perfect, smooth succession of the separate sounds was unlike any effect I have ever heard. Now she passed-she was gone by. Softer, fainter, ah, was she gone ? No; she turned her head, tossed us flowers and sang again, turned, and singing, left us. One moment of soft echo –and then it was still. Josephine D. Daskom, Smith College Monthly, Vol. V., pp. 11-12. 24. If there be two kinds of patriotism, the latent and the patent, his kind was essentially the latter. Some people for whom the world is various and universal, and who dread nothing so much as seeing it cornered, regard this particular sentiment as a purely practical one, a prescription of duty in a given case, like a knack with the coiled hose when the house is on fire, or the plunge of the swimmer when a man is overboard. They grudge it a place in the foreground of the spirit-they consider that it shuts out the view. Others find it constantly comfortable and perpetually fresh –find, as it were, the case always given , for them the immediate view is the view and the very atmosphere of the mind, so that it is not a question only of performance, but of contemplation as well. Mr. Lowell's horizon was too wide to be curtained out, and his intellectual curiosity such as to have effectually prevented his shutting himself up in his birth chamber : but if the local idea never kept his intelligence at home, he solved the difficulty by at least never going forth without it. When he quitted the hearth it was with the household god in his hand, and as he delighted in Europe it was to Europe he took it. Never had a household god such a magnificent Outing, nor was made free of so many strange rites and climes ; never, in short, had any patriotism such a liberal airing. If, however, Mr. Lowell was loath to admit that the American order could have an infirmity, I think it was be- cause it would have cost him so much to acknowledge that it could have communicated one to an object that he cherished as he cherished the English tongue. That was the innermost atmos- phere of his mind, and he never could have afforded, on this gen- eral question, any policy but a policy of annexation. He was capable of convictions in the light of which it was clear that the language he wrote so admirably had encountered in the United States not corruption, but conservation. Any conviction of his on this subject was a contribution to science, and he was zealous to show that the speech of New England was most largely that of an older and more vernacular England than the England that to-day finds it queer. He was capable of writing perfect American to bring out this archaic element. He kept in general the two tongues apart, save in so far as his English style betrayed a con- nection by a certain American tact in the art of leaving out. He was perhaps sometimes slightly paradoxical in the contention that the language had incurred no peril in its western adventures ; this is the sense in which I meant just now that he occasionally crossed the line. The difficulty was not that his vision of pure English could not fail in America sometimes to be clouded-the peril was for his vision of pure American. His standard was the highest, and the wish was often, no doubt, father to the thought. The Biglow Papers are delightful, but nothing could be less like 38 The Biglow Papers than the style of the American newspaper. He lent his wit to his theories, but one or two of them lived on him like unthrifty sons. H. James, Atlantic, 69:46. 25. Wit was originally a general name for all the intellectual powers, meaning the faculty which kens, perceives, knows, under- stands ; it was gradually narrowed in its significance to express merely the resemblance between ideas ; and lastly to note that resemblance when it occasioned ludicrous surprise. It marries ideas, lying wide apart, by a sudden jerk of the understanding. Humor originally meant moisture, a signification it metaphorically retains, for it is the very juice of the mind, oozing from the brain, and enriching and fertilizing wherever it falls. Wit exists by antipathy ; Humor by sympathy. Wit laughs at things ; Humor laughs with them. Wit lashes external appearances, or cunningly exaggerates single foibles into character ; Humor glides into the heart of its object, looks lovingly on the infirmities it detects, and represents the whole man. Wit is abrupt, darting, scornful and tosses its analogies in your face : Humor is slow and shy, insinu- ating its fun into your heart. Wit is negative, analytical, destruc- tive; Humor is creative. The couplets of Pope are witty, but Sancho Panza is a humorous creation. Wit, when earnest, has the earnestness of passion, seeking to destroy ; Humor has the earnest- ness of affection, and would lift up what is seemingly low into our charity and love. Wit, bright, rapid and blasting as the lightning, flashes, strikes and vanishes, in an instant ; Humor, warm and all- embracing as the sunshine, bathes its objects in a genial and abiding light. Wit implies hatred or contempt of folly and crime, produces its effects by brisk shocks of surprise, uses the whip of scorpions and the branding-iron, stabs, stings, pinches, tortures, goads, teases, corrodes, undermines ; Humor implies a sure con- ception of the beautiful, the majestic and the true, by whose light it surveys and shapes their opposites. It is an humane influence, softening with mirth the ragged inequalities of existence, pro- moting tolerant views of life, bridging over the spaces which sepa- rate the lofty from the lowly, the great from the humble. Old Dr. Fuller's remark, that a negro is “ the image of God cut in ebony,” is humorous ; Horace Smith's inversion of it, that the task-master is “ the image of the devil cut in ivory,'' is witty. Wit can coexist with fierce and malignant passions; but Humor demands good feeling and fellow-feeling, feeling not merely for What is above us, but for what is around and beneath us. When Wit and Humor are commingled, the result is a genial sharpness, dealing with its objects somewhat as old Izaak Walson dealt with the frog he used for bait,-running the hook neatly through his mouth and out at his gills, and in so doing “ using him as though he loved him ! ” Sidney Smith and Shakespeare's Touchstone are examples. - E. P. Whipple, Literature and Life, Wit and Humor. 26. For all books are divisible into two classes, the books of the hour, and the books of all time. Mark this distinction-it is not one of quality only. It is not merely the bad book that does not last, and the good One that does. It is a distinction of species. There are 39 good books for the hour, and good ones for all time ; bad books for the hour, and bad Ones for all time. I must define the two kinds before I go farther. The good book of the hour, then,-I do not speak of the bad ones-is simply the useful or pleasant talk of some persons whom you cannot otherwise converse with, printed for you. Very useful often, telling you what you need to know ; very pleasant often, as a sensible friend's present talk would be. These bright accounts of travels ; good-humored and witty discussions of question ; lively or pathetic story-telling in the form of novel: firm fact-telling, by the real agents concerned in the events of passing history ;–all these books of the hour, multiplying among us as education be- comes more general, are a peculiar characteristic and possession of the present age ; we ought to be entirely thankful for them, and entirely ashamed of ourselves if we make no good use of them. But we make the worst possible use, if we allow them to usurp the place of true books: for, strictly speaking, they are not books at all, but merely letters or newspapers in good print, Our friend's letter may be delightful, or necessary, to-day : whether worth keeping or not, is to be considered. The newspaper may be en- tirely proper at breakfast time, but assuredly it is not reading for all day. So, though bound up in a volume, the long letter which gives you so pleasant an account of the inns, and roads, and weather last year at such a place, or which tells you that amusing story, or gives you the real circumstances of such and such events, however valuable for occasional reference, may not be, in the real sense of the word, a ““book” at all, nor, in the real sense, to be “ read.” A book is essentially not a talked thing, but a written thing; and written, not with the view of mere communication, but of permanence. The book of talk is printed only because its au- thor cannot speak to thousands of people at once ;-if he could, he would-the volume is mere multiplication of his voice. You cannot talk to your friend in India : if you could, you would ; you write instead , that is mere conveyance of voice. But a book is written, not to multiply the voice merely, not to carry it merely, but to pre- serve it. The author has something to say which he perceives to be true and useful, or helpfully beautiful. So far as he knows, no one has yet said it ; so far as he knows, no one else can say it. He is bound to say it, clearly and melodiously if he may ; clearly, at all events. In the sum of his life he finds this to be the thing, or group of things, manifest to him ;–this the piece of true knowl- edge, or sight, which his share of sunshine and earth has permit- ted him to seize. He would fain set it down forever: engrave it on rock, if he could : saying, “This is the best of me : for the rest, I ate, and drank, and slept, loved, and hated, like another : my life was as the vapour, and is not ; but this I saw and knew ; this, if anything of mine, is worth your memory.'' That is his “ writing ;” it is, in his small human way, and with whatever de- gree of true inspiration is in him, his inscription, or scripture. That is a “ Book.” Ruskin : Sesame and Lilies, Of Kings' Treasuries. 27 Here, however, to prevent all mistakes, let me establish one necessary distinction. The word literature is a perpetual source of confusion, because it is used in two senses, and those senses liable to be confounded with each other. In a philosophical use of the 40 word, Literature is the direct and adequate antithesis of Books of Knowledge. But, in a popular use, it is a mere term of conven- ience for expressing inclusively the total Books of a language. In this latter sense, a dictionary, a grammar, a Spelling book, an almanac, a pharmacopoeia, a Parliamentary report, a system of farriery, a treatise on billiards, the Court Calendar, etc., belong to the literature. But, in the philosophical sense, not only would it be ludicrous to reckon these as parts of the literature, but even books of much higher pretensions must be excluded –as, for in- stance, books of voyages and travels, and generally all books in which the matter to be communicated is paramount to the manner or form of its communication (“ornari res ipsa negat, contenta doceri”). It is difficult to construct the idea of “ literature” with severe accuracy ; for it is a fine art-the supreme fine art, and liable to the difficulties which attend such a subtle notion ; in fact, a severe construction of the idea must be the result of a philosophical investigation into this subject, and cannot precede it. But, for the sake of obtaining some expression for literature that may answer Our present purpose, let us throw the question into another form. I have said the antithesis of Literature is Books of Knowledge. Now, what is that antithesis to knowledge which is here implicitly latent in the word literature ? The vul- gar antithesis is pleasure (“aut prodesse volunt, aut delectare poetae”). Books, we are told, propose to instruct or to amuse. In- deed ! Howover, not to spend any words upon it, I suppose you will admit that this wretched antithesis will be of no service to us. And, by the way, let me remark to you, in this, as in other cases, how men by their own errors of understanding, by feeble think- ing, and inadequate distinctions, forge chains of meanness and ser- vility for themselves. For, this miserable alternative being once admitted, observe what follows. In which class of books does the Paradise Lost stand ? Among those which instruct, or those which amuse ? Now, if a man answers among those which instruct, he lies ; for there is no instruction in it, nor could be in any great poem, according to the meaning which the word must bear in this distinction, unless it is meant that it should invoke its own antithe- sis. But, if he says, “No ; amongst those which amuse,” then what a beast must he be to degrade, and in this way, what has done the most of any human work to raise and dignify human nature. But the truth is, you see that the idiot does not wish to degrade it; on the contrary, he would willingly tell a lie in its favour, if that would be admitted ; but such is the miserable state of slavery to which he has reduced himself by his own puny distinction ; for as soon as he hops out Of one of his little cells, he is under a neces- sity of hopping into the other. The true antithesis to knowledge, in this case, is not pleasure but power. All that is literature, seeks to communicate power: all that is not literature, to communicate knowledge. Now, if it be asked what is meant by communicating power, I, in my turn, would ask by what name a man would desig- nate the case in which I should be made to feel vividly, and with a vital consciousness, emotions, which ordinary life rarely or never supplies occasions for exciting, and which had previously lain unwakened, and hardly within the dawn of consciousness-as myriads of modes of feeling are at this moment in every human mind for want of a poet to organize them ? I say when these inert and sleeping forms are organized, when these possibilities are actualized, is this conscious and living possession of mine pouver, or what is it ? 41 When, in King Lear, the height, and depth, and breadth, of hu- man passion is revealed to us, and for the purposes of a sublime antagonism, is revealed in the weakness of an old man's nature, and in one night two worlds of storm are brought face to face-the human world, and the world of physical nature –mirrors of each other, semi-choral antiphonies, strophe and antistrophe heaving with rival convulsions, and with the double darkness of night and madness,-when I am thus suddenly startled into a feeling of the infinity of the world within me, is this power, or what may I call it ? Space, again, what is it in most men's minds? The lifeless form of the world without us, a postulate of the geometrician, with no more vitality or real existence to their feelings than the square root of two. But, if Milton has been able to inform this empty theatre, peopling it with Titanic shadows, forms that sat at the eldest counsels of the infant world, chaos and original night,- “Ghostly shapeS, To meet at noontide, Fear and trembling Hope, Death the Skeleton, And Time the Shadow,” – so that, from being a thing to inscribe with diagrams, it has be- come under his hands a vital agent on the human mind, – I presume that I may justly express the tendency of the Paradise Lost by saying that it communicates power ; a pretension far above all communication of knowledge. Henceforth, therefore, I shall use the antithesis power and knowledge as the most philosophical ex- pression for literature (that is Litera- Humaniores) and anti-litera- ture (that is, Litera didactica-zzatòeta). De Quincey, Letter on Languages. 28. Let us ask ourselves, what is education ? Above all things, what is our ideal of a thoroughly liberal education ?–of that education which, if we could begin life again, we would give ourselves-of that education which, if we could mould the fates to our own will, we would give our children. Well, I know not what may be your conceptions upon this matter, but I will tell you mine, and I hope I shall find that our views are not very discrepant. Suppose it were perfectly certain that the life and fortune of every one of us would, one day or other, depend upon his winning or losing a game at chess. Don't you think that we should all consider it to be a primary duty to learn at least the names and the moves of the pieces : to have a notion of a gambit, and a keen eye for all the means of giving and getting out of check ? Do you not think that we should look with a disapprobation amounting to scorn, upon the father who allowed his son, or the state which al- lowed its members, to grow up without knowing a pavn from a lznight ? Yet it is a very plain and elementary truth, that the life, the fortune, and the happiness of every one of us, and more or less, Of those who are connected with us, do depend upon our knowing something of the rules of a game infinitely more difficult and com- plicated than chess. It is a game which has been played for un- told ages, every man and woman of us being one of the two play- ers in a game of his or her own. The chess-board is the world, the pieces are the phenomena of the universe, the rules of the game 42 a re what we call the laws of Nature. The player on the other Side is hidden from us. We know that his playgis always fair, just, and patient. But also we know, to our cost, that he never over- looks a mistake, or makes the smallest allowance for ignorance. To the man who plays well, the highest stakes are paid, with that sort of overflowing generosity with which the strong shows de- light in strength. And one who plays illis checkmated-without haste, but without remorse. My metaphor will remind some of you of the famous picture in which Retzsch has depicted Satan playing at chess with man for his soul. Substitute for the mocking fiend in that picture, a calm, strong angel who is playing for love, as we say, and would rather lose than win-and I should accept it as an image of human life. Well, what I mean by Education is learning the rules of this mighty game. In other words, education is the instruction of the intellect in the laws of Nature, under which name I include not merely things and their forces, but men and their ways; and the fashioning of the affections and of the will into an earnest and loving desire to move in harmony with those laws. For me, educa- tion means neither more nor less than this. Anything which pro- fesses to call itself education must be tried by this standard, and if it fails to stand the test, I will not call it education, whatever may be the force of authority, or of numbers, upon the other side. It is important to remember that, in strictness, there is no such thing as an uneducated man. Take an extreme case. Suppose that an adult man, in the full vigor of his faculties, could be sud- denly placed in the world, as Adam is said to have been, and then left to do as he best might. How long would he be left uneducated ? Not five minutes. Nature would begin to teach him, through the eye, the ear, the touch, the properties of objects. Pain and pleas- ure would be at his elbow telling him to do this and avoid that ; and by slow degrees the man would receive an education, which, if narrow, would be thorough, real, and adequate to his circum- stances, though there would be no extras and very few accomplish- mentS. And if to this solitary man entered a second Adam, or, better still, an Eve, a new and greater world, that of social and moral phenomena, would be revealed. Joys and woes, compared with which all others might seem but faint shadows, would spring from the new relations. Happiness and sorrow would take the place of the coarser monitors, pleasure and pain ; but conduct would still be shaped by the observation of the natural consequences of ac- tions: Or, in other words, by the laws of the mature of man. To every one of us the world was once as fresh and new as to Adam. And then, long before we were susceptible of any other mode of instruction, Nature took us in hand, and every minute of Waking life brought its educational influence, shaping our actions into rough accordance with Nature's laws, so that we might not be ended untimely by too gross disobedience. Nor should I speak of this process of education as past, for any one, be he as old as he may. For every man, the world is as fresh as it was at the first day, and as full of untold novelties for him who has the eyes to see them. And Nature is still continuing her patient education of us in that great university, the universe, of which we are all mem- bers-Nature having no Test-Acts. Those who take honors in Nature's university, who learn the laws which govern men and things and obey them, are the really great and successful men in this world. The great mass of man- 43 kind are the “ Poll,” who pick up just enough to get through with- out much discredit. Those who won't learn at all are plucked ; and then you can't come up again. Nature's pluck means exter- mination. Thus the question of compulsory education is settled so far as Nature is concerned. Her bill on that question was framed and passed long ago. But, like all compulsory legislation, that of Na- ture is harsh and wasteful in its operation. Ignorance is visited as sharply as wilful disobedience-incapacity meets with the same punishment as crime. Nature's discipline is not even a word and a blow, and the blow first ; but the blow without the word. It is left you to find out why your ears are boxed. The object of what we commonly call education-that education in which man intervenes and which I shall distinguish as artificial education –is to make good these defects in Nature's methods: to prepare the child to receive Nature's education, neither incapably nor ignorantly, nor with wilful disobedience ; and to understand the preliminary symptoms of her displeasure, without waiting for the box on the ear. In short, all artificial education ought to be an anticipation of natural education. And a liberal education is an artificial education, which has not only prepared a man to es- cape the great evils of disobedience to natural laws, but has trained him to appreciate and to seize upon the revards, which Nature scatters with as free a hand as her penalties. That man, I think, has had a liberal education, who has been so trained in youth that his body is the ready servant of his will, and does with ease and pleasure all the work that, as a mechanism, it is capable of : whose intellect is a clear, cold, logic engine, with all its parts of equal strength, and in smooth working order ; ready, like a steam engine, to be turned to any kind of work, and spin the gossamers as well as forge the anchors of the mind ; whose mind is stored with a knowledge of the great and funda- mental truths of Nature and of the laws of her operations ; One who, no stunted ascetic, is full of life and fire, but whose passions are trained to come to heelby a vigorous will, the servant of a tender conscience; who has learned to love all beauty, whether of Nature or of art, to hate all vileness, and to respect others as himself. Such an one, and no other, I conceive, has had a liberal educa- tion : for he is, as completely as a man can be, in harmony with Nature. He will make the best of her, and she of him. They will get on together rarely ; she as her ever beneficent mother : he as her mouth-piece, her conscious self, her minister and interpreter. Thomas Henry Huxley, Lay Sermons, Addresses and Reviews. 29. Nature, natural, and the group of words derived from them, or allied to them in etymology, have at all times filled a great place in the thoughts and taken a strong hold on the feelings of mankind. That they should have done so is not surprising, When we consider what the words, in their primitive and most obvious signification, represent ; but it is unfortunate that a set of terms which play so great a part in moral and metaphysical speculation, should have acquired many meanings different from the primary one, yet sufficiently allied to it to admit of confusion. The Words have thus become entangled in so many foreign associations, mostly of a very powerful and tenacious character, that they have come 44 to excite, and to be the symbols of, feelings, which their original meaning will by no means justify; and which have made them one of the most copious sources of false taste, false philosophy, false morality, and even bad law. The most important application of the Socratic Elenchus, as exhibited and improved by Plato, consists in dissecting large ab- stractions of this description ; fixing down to a precise definition the meaning which as popularly used they merely shadowed forth, and questioning and testing the common maxims and opinions in which they bear a part. It is to be regretted that among the in- structive specimens of this kind of investigation which Plato has left, and to which subsequent times have been so much indebted for whatever intellectual clearness they have attained, he has not enriched posterity with a dialogue ztepì q)vo e Gog. If the idea denoted by the word had been subjected to his searching analysis, and the popular commonplaces in which it figures had been sub- mitted to the ordeal of his powerful dialectics, his successors prob- ably would not have rushed, as they speedily did, into modes of thinking and reasoning of which the fallacious use of that word formed the corner stone; a kind of fallacy from which he was him- self singularly free. According to the Platonic method which is still the best type of such investigations, the first thing to be done with so vague a term is to ascertain precisely what it means. It is also a rule of the same method, that the meaning of an abstraction is best sought for in the concrete-of an universal in the particular. Adopting this course with the word Nature, the first question must be, what is meant by the º nature” of a particular object 2 as of fire, of water or of some individual plant or animal 2 Evidently the en- semble or aggregate of its powers or properties: the modes in which it acts on other things (counting among those things the senses of the observer) and the modes in which other things act upon it ; to which, in the case of a sentient being, must be added, its own ca- pacities of feeling, or being conscious. The Nature of the thing means all this; means its entire capacity of exhibiting phenomena. And since the phenomena which a thing exhibits, however much they vary in different circumstances, are always the same in the same circumstances, they admit of being described in general forms of words, which are called the laws of the thing's nature. Thus it is a lav of the nature of water that under the mean pres- sure of the atmosphere ot the level of the sea, it boils at 212° Fah- renheit. As the nature of any given thing is the aggregate of its power and properties, so Nature in the abstract is the aggregate of the powers and properties of all things. Nature means the sum of all phenomena, together with the causes which produce them ; in- cluding not only all that happens, but all that is capable of happen- ing; the unused capabilities of causes being as much a part of the idea of Nature as those which take effect. Since all phenomena which have been sufficiently examined are found to take place with regu- larity, each having certain fixed conditions, positive and negative, on the occurrence of which it invariably happens ; mankind have been able to ascertain, either by direct observation or by reason- ing processes grounded on it, the conditions of the occurrence of many phenomena ; and the progress of science mainly consists in ascertaining those conditions. When discovered they can be ex- pressed in general propositions, which are called laws of the par- ticular phenomenon, and also, more generally, Laws of Nature. 45 Thus the truth that all material objects tend towards one another with a force directly as their masses and inversely as the square of their distance, is a lav of Nature. The proposition that air and food are necessary to animal life, if it be as we have good reason to believe, true without exception, is also a lav of nature, though the phenomenon of which it is the law is special, and not, like gravitation, universal. Nature, then, in this its simplest acceptation, is a collective name for all facts, actual and possible : or (to speak more accu- rately) a name for the mode, partly known to us and partly unknown, in which all things take place. For the word suggests, not so much the multitudinous detail of the phenomena, as the conception which might be formed of their manner of existence as a mental Whole, by a mind possessing a complete knowledge of them : to which conception it is the aim of science to raise itself, by suc- cessive steps of generalization from experience. Such, then, is a correct definition of the word Nature. But this definition corresponds only to one of the senses of that am- biguous term. It is evidently inapplicable to some of the modes in which the word is familiarly employed. For example, it entirely conflicts with the common form of speech by which Nature is op- posed to Art, and natural to artificial. For in the sense of the Word Nature which has just been defined, and which is the true scientific Sense, Art is as much Nature as anything else ; and everything whieh is artificial is natural-Art has no independent powers of its own : Art is but the employment of the powers of Nature for an end. Phenomena produced by human agency, no less than those which as far as we are concerned are spontaneous, depend on the properties of the elementary forces, or of the elementary substances and their compounds. The united powers of the whole human race could not create a new property of matter in general, or of any one of its species. We can only take advantage for our purposes of the properties which we find. A ship floats by the same laws of specific gravity and equilibrium, as a tree uprooted by the wind and blown into the water. The corn which, men raise for food, grows and produces its grain by the same laws of vegetation by which the wild rose and the moun- tain strawberry bring forth their flowers and fruit. A house stands and holds together by the natural properties, the weight and cohesion of the materials which compose it : a steam engine works by the natural expansive force of steam, exerting a pres- sure upon one part of a system of arrangements, which pres- sure, by the mechanical properties of the lever, is transferred from that to another part where it raises the weight or removes the obstacle brought into connexion with it. In these and all other artificial operations the office of man is, as has often been remarked, a very limited one ; it consists in moving things into certain places. We move objects, and by doing this, bring some things into contact which were separate, or separate others which were in contact : and by this simple change of place, natural forces previously dormant are called into action, and pro- duce the desired effect. Even the volition which designs, the in- telligence which contrives, and the muscular force which executes these movements, are themselves powers of Nature. It thus appears that we must recognize at least two princi- pal meanings in the word Nature. In one sense, it means all the powers existing in either the outer or the inner world and every- thing which takes place by means of those powers. In another 46 sense, it means, not everything which happens, but only what takes place without the agency, or without the voluntary and in- tentional agency, of man. This distinction is far from exhausting the ambiguities of the word ; but it is the key to most of those on which important consequences depend. - John Stuart Mill, Three Essays on Religion, Nature. 47 DEDUCTIVE ARGUMENT 1. The importance of Hawaii lies in the fact that it is a stopping- place in a great waste of waters. It is a rendezvous for coal and supplies of all kinds for those who go down to the sea in ships. We have now, and have had from the earliest times, every facility dof this nature that we could possibly desire. If we had owned the islands, we could not have had greater privileges there, although tour responsibilities would have been greater. In fact, Americans have governed the islands during most of the time since we have had possession of the Pacific coast. We have been spared the trouble of fortifying them and keeping a large naval force in those waters and settling their private quarrels. Since 1875, we have nad a treaty with the islands which expressly forbids them to grant any lien, power, or control over any part of their territory to any other government. But if there had been no such treaty, we should still have forbidden any such lien, power, or control. As “Other nations have respected our wishes in the matter in the past, they would respect them in the future all the more as our power to command respect increases with revolving years. The situation heretofore has been exactly to our liking, and we may well ask why it should be changed. Nation, 56: 75. 2. It is safe to suppose that one-half of the talk Of the world on sub- jects of general interest is waste But the other half certainly tells. We know this from the change in ideas from generation to generation. We see that opinions which at one time everybody held became absurd in the course of half a century–opinions about religion and morals and manners and government. Nearly every man of my age can recall old opinions of his own, on subjects of general interest, which he once thought highly respectable, and which he is now almost ashamed of having ever held. He does not remember when he changed them, or why, but somehow they have passed away from him. In communities these changes are often very striking. The transformation, for instance, of the England of Cromwell into the England of Queen Anne, or of the New England of Cotton Mather into the New England of Theodore Parker and Emerson, was very extraordinary, but it would be very difficult to say in detail what brought it about, or when it began. Lecky has some curious observations, in his “ History of Ration- alism,” on these silent changes in new beliefs (tprop0s of the dis- appearance of the belief in witchcraft. Nobody could say what had swept it away, but it appeared that in a certain year people were ready to burn old women as witches, and a few years later were ready to laugh at or pity any one who thought Old Women could be witches. “At one period,” says he, “ we find every one disposed to believe in witches; at a later period we find this predisposition has silently passed away.” The belief in witchcraft may perhaps be considered a somewhat violent illustration, like the change in public opinion about slavery in this country. But there can be no doubt that it is talk,-somebody's, anybody's, everybody's talk, –by which these changes are wrought, by which each generation comes to feel and think differently from its predecessor. No one ever talks intimately about anything without contributing something, let it be ever so little, to the unseen forces which carry the race on to its final destiny. Even if he does not make a positive im- pression, he counteracts or modifies some other impression, or sets in some train of ideas in some one else, which helps to change the l face of the world. So I shall, in disregard of the great Iaudation of silence which filled the world in the days of Carlyle, say that one of the functions of an educated man is to talk, –and of course he should try to talk wisely. . . . Forum, 17:50. 3. Again, as the malefactor is sent to prison to protect society from his depredations, he should be held so long, and only so long, as imprisonment for protection is necessary. That is the way we manage an insane man and protect society from him. A man is sent to the hospital in a like way. He is not sentenced to an in- sane asylum or a hospital for sixty days or ten years, according to the gravity of his malady. He is kept there so long as his ail- ments require, and when restored to soundness he is restored to act his own volition, and to society. This is the only reasonable and logical position the State can occupy when it assumes to de- prive a man of his liberty. The idea that the State punishes for the sake of avenging a wrong is absurd. The State is not directly injured when Peter robs Paul. It is directly injured only in cases of treason, Smuggling bribing public officers, squandering the public domain, and the like public wrongs. The object of the State is not vengeance, not to inflict suffering, not to get even for the Offense committed. Levi L. Barbour : Jails and Prisons. 4. That a suspected law-breaker can do harm to the community while in jail is not generally supposed. He is thought by most people who give the matter a thought, simply to eat, sleep and Wait until his trial comes off, and if convicted of an offence pun- ishable by imprisonment in jail, to eat, sleep and wait his turn out. Same few persons suppose per laps that he regrets, repents and resolves to break the laws no more. These are all grave mistakes. In jail a prisoner is either teaching, learning or plotting mischief. If he chances to be an old offender, he loves to recount his dan- gers, escapes and successes ; tell stories of magnificent crimes perpetrated by himself or his acquaintances, how they were ac- complished, and paints the allurements connected with them in glowing colors. As in the old Sunday-school books the good boy always died and the bad cne survived, so with his stories, the “ cop '' detective, and judge are outwitted and the smart and tricky hero goes free and bags the boodle. Many a young man, arrested as a tramp or for some petty misdemeanor, through such influence is lured on to a life of crime. Levi L Barbour : Jails and Prisons. 5. Every valley shall be exalted, and every mountain and hill shall be made low : and the crooked shall be made straight, and the rough places plain : And the glory of the Lord shall be revealed, and all flesh shall see it together: for the mouth of the Lord hath spoken it. Isaiah, XL., 4-5. 6 º for whatsoever a man sovveth, that shall he also reap. For he that sovveth to his flesh shall of the flesh reap corruption ; but he that sovveth to the Spirit shall of the Spirit reap life everlasting. - . . . Galatians, VI, 7-8. 4 . Mr. John Corbin, writing in Harper's Weekly, says that we have been led to expect as a result of the war that our consciousness of National individuality and power would leap forth rejuvenated, 2 and he points to the fact that this rejuvenation must instinctively seek expression in the arts: Thus, he says, that when England destroyed the Spanish armada the Elizabethan era followed. We have fought and conquered two Spanish armadas : should we not also by rights have a Shakespeare or two º 8. Mr. Buchanan's new novel, which is to appear in a few days, is to be entitled “ Father Anthony,” and is dedicated with affection and respect to a Roman Catholic priest. Which tends to confirm me in my belief that Mr. Buchanan will finally enter the Roman “Church. I made a prophecy to that effect when Mr. Buchanan was engaged in a controversy with Mr. le Gallienne, in which he paid a compliment to Christianity by attacking it, while Mr. le “Gallienne dealt it a soft and innocuous blow by attempting to de- fend it. As every one knows, Mr. Buchanan, who is practically a varm-hearted Christian. fancies that he is an agnostic Nature never meant him to be anything of the sort, and sooner or later he will embrace some form of Christianity, and in all probability that form will be the Roman. Nothing is known of Mr. Buchanan's new book except its dedication. It may be presumed that its hero is a Roman priest, and that it will be a forcible and readable book. 9 Mr. Carnegie said with great earnestness : “ If the United States is going to undertake the government of the Philippines and go in for expansion throughout the World, putting her hand in the hornets nest of European rivalry, there can be no prosper- ous business. We shall be subject to wars and war's alarms. “ Rusiness is the child of security and peace. The entrance of the United States as a new power in the Far East will set every one of the present powers to a study of the question from a new standpoint. We shall be compelled to increase our navy. We must pay for a large standing army, and there is neither rest nor security for us. Before the American people comes now the most serious issue since the issues of independence and of secession. A false step now and the future of the Republic Will, in my opin- ion, be seriously impaired and its industrial career retarded,'' “You do not think that territorial expansion will bring expan- sion in trade ?” “ No. Not by any means, The development of one State in the Union in peace and security will outweigh all the increase of profit we can get from foreign trade in any of the worthless possessions which we can attempt now to take. The Philippines have a cer- tain trade which cannot be greatly increased : the wants of the people are few : barbarians are no customers, civilized people are the consumers for our products '' Do you think well of the acquisition of Puerto Rico ? “ I certainly do. That is no distant possession. That is on our continent and I approve of its acquisition. I am no little Ameri- can. The day is coming when we shall ovn all these West Indian Islands. They will gravitate to us of their own accord. This is essential for their prosperity.'' Interviene in New Mºork Times, Oct. 21, 1898. 10, Prof Petrie showed diagrams of cylindrical seals as used by the Kings of the first three dynasties, and impressions of such eylin- ders which were vastly more frequently found than the seals them- selves. He then showed a vase exhibiting the earliest represen- tation of Egyptian mythology, and other vases, tablets, and slates showing animals and birds, such as the hawk, bull, lion, and leop- ard, which manifested a well-acquired knowledge of these animals. 3 º, as well as of the ibex, gazelle, and antelope. Large numbers of animals, such as the calf, monkey, and dog, had been found mod- eled in green clay, together with a model of a lion in red pottery. These finds were very important, as they showed the skill of clay modeling of the earliest dynasty, the rise of the art of modeling, and the Egyptian ideas and appreciation of the forms of animals, and of the human body. These important monuments of the civil life of the early Kings proved that glazing was a specialty of the Original people, and that Egyptian art reached its high-water mark somewhere before B. C. 4000. Other finds showed the Kings in triumph over their enemies, re- ceiving captive Rings Opening the public works, or reclaiming the marshes. Others were vessels with dedications written upon them, and stone jars with chambers as storehouses for the King's soul. The handled copper vessels showed the most advanced metal work found of the first three dynasties. The population of the pre-dynastic age was different in type from that of historical times, and in the early monuments the presence of diverse types was very clear, some being shaven, some bearded, some long- haired. We had at last before us evidence of the close of the period previously considered prehistorie, showing the development, of the art, writing, and civilization of Egypt and the composition of a race which had since maintained its character during 6,000 years. New York Times Report of Lecture by Prof. W. M. Flinders Petrie. 11. It is plain what Spain wants of the Philippines. She wants to get something out of them. That a bankrupt nation without a navy should keep and administer a group of islands half the world avvay is out of the question. It becomes more flatly out of the question when her Government has produced a lively revolt in every one of them in which it has ever been carried on or asserted. If the Philippines were all given back to Spain to-morrow the Spanish forces in them would all be annihilated before the year WaS Out. But although Spain cannot hold the Philippines she can, she thinks make them figure as an asset in her schedules. If we ad- mit her ownership she might claim some compensation from us, if we choose to take them over as a war indemnity. If we do not choose she can still peddle them about Europe, and she could doubtless find a purchaser if she could show a clear title. A This explains the pretense of horror in Madrid over our claim to the Philippines, it explains the tenacity of the Spanish Com- missioners in Paris. It is not a question of Our allowing Spain to hold them. She simply cannot hold them. It is a question of our allowing her to sell them. And that we cannot allow, in default of a purchaser satisfactory to ourselves. 12. Harper's Weekly promulgates certain theories of Col. Roosevelt's nomination which do not seem to us to be consistent with each other or with the facts. Of Mr. Platt's part in the matter it has this to say : - “ At first, we have no doubt, Mr. Platt was determined that Mr. Roosevelt should not be the head of the Republican ticket this year. Events, however, were too strong for the master-boss, and finally he accepted the inevitable, because if he had not he would have been obliged to accept Gov. Black.'' r But the theory of the popular selection of Col. Roosevelt is weak, and we believe it to be un founded. The fact that Roose- velt, if eligible, was the strongest candidate the Republicans could name this year became evident to the common mind about the Fourth of July. There is in the service of the Republican Party in the State one uncommon mind that does not wait for the revela- 4 tion of events. It pierces the future with its own private beams of prescience and usually sees in March what the rank and file of the party and the good men of the Union League Club began to get inklings of a long in August. That mind belongs to Thomas C. Platt. So far from being “ at first '' opposed to the nomination of Roosevelt we venture to say that Mr. Platt picked him out and intended to nominate him long before his name had occurred to any Republican of prominence or any considerable number of the rank and file of the party. A political stroke of such magnitude and of such wisdom did not have to be forced upon a party leader so capable as Mr. Platt. Anybody who attempts to trace the Roosevelt boom to its origin will find that it first came to the public notice in the reports brought by the Platt machine leaders from up the State. These gentlemen with a surprising unanimity declared that the people in their districts demanded the nomination of Roosevelt and would take nobody else. There were days when a listener to the conversation of the Republican leaders in the Fifth Avenue Hotel would have concluded that the whole State beyond the Harlem and the Bronx was on fire for the Colonel of the Rough Riders. Such unanimity and such enthusiasm about the choice of the people on the part of politicians who have been accustomed to consult the choice of the boss rather than that of the people ex- cited remark. 13. Artistically considered, Cleopatra is, perhaps, the masterpiece among Shakespeare's female characters : given the problem, Shakespeare has solved it as no one else could have done. But what conflicts must his soul have endured, what bitter experiences must he have passed through, to have set himself such a problem, to have created a woman so Widely different from all those he had pictured before-a woman so devoid of the ideal womanly graces, yet so irresistible, for whose sake Antony sacrifices the dominion of the world. Bernhard Ten Brink : Five Lectures on Shakespeare. 14. Let us begin with a remark which sounds somewhat paradoxical: the poet makes use not only of Others, but more particularly of himself, his own writings, and he likewise makes allusions in his later works to his earlier ones. This is not always done so palpably as to be at once apparent to a dull perception. When we see “ The Merry Wives,” the Falstaff who appears in that piece necessarily reminds us of the character of the same name in “ Henry IV. ” and no one can doubt that the comedy of “ The Merry Wives” presupposes º Henry IV.,” and that, therefore, it must have been produced later, but yet not much later. The matter is, how- ever, not always so clear: indeed, the poet himself may be un- conscious that One of his former creations is exercising a subtle influence upon his mind. The following appears to me to exem- plify what I have in my mind: - - - In one of those fateful monologues spoken by Macbeth before his awful deed . . . he weighs the consequences of his intended crime : “ But in these cases » º “ . We still have judgment here ; that we but teach Bloody instructions, which, being taught, return To plague the inventor : this even-handed justice , Commends the ingredients of our poison'd chalice, To our own lips.” - , . I - . . . . . . . . . . Why was it just the poisoned chalice that occurred to Shakespeare ? The case, surely, is not a usual one that a person with the intention of killing another should poison a cup and then 5 in some way be put in a position to drink it himself. It is hardly to be doubted that a scene of one of his own dramas passed before his mind. You remember the highly symbolical concluding scene in “ Hamlet º where the crime contrived by the king in conjunc- tion with Laertes recoils upon its originators, and where Hamlet finally forces the king to drink the cup which the latter had pre- pared for him . . . . . It is not probable that in making Macbeth speak those lines it was Shakespeare's object to allude to the catastrophe in “ Hamlet.” Involuntarily, however, justice pre- sented itself to him in the image of that scene. v · Bernhard Ten Brink : Five Lectures on Shakespeare. 15. “I perceive that you have been un well lately. Summer colds are always a little trying.” “I was confined to the house by a severe chill for three days last week. I thought however, that ſ had cast off every trace of it.” “So you have. You look remarkably robust.'' “ How then, did you know of it ?” “From your slippers.” How on earth ia “Your slippers are new,” he said, “ you could not have had them more than a few weeks. The soles which you are at this mo- ment presenting to me are slightly scorched. For a moment I thought they might have got wet and been burned in the drying. But near the instep there is a small circular wafer of paper with the shopman's hieroglyphics upon it. Damp would of course have removed this. You had, then, been sitting with your feet out- stretched to the fire, which a man would hardly do even in so wet a June as this if he were in his full health.'' v A. Conan Doyle : Memoirs of Sherlock Holmes, 16. I consider a human soul Without education like marble in the quarry, which shows none of its inherent beauties until the skill of the polisher fetches out the colours, makes the surface shine, and discovers every ornamental cloud, spot, and vein, that runs through the body of it. Joseph Addison. 17. The cheaper the cost of transmission, the larger the bulk of freight which can be carried for the same sum. And so, the small- er the amount of mental energy required to understand the words a writer uses, the larger the quantity of thought which he can comprehend. This is Spencer's theory of economy as applied to style. 18. The Academy has rather a bright idea. It suggests that inas- much as the Government superintends the construction of houses and compels builders to construct them properly, the Government might also superintend the construction of novels. Without doubt there are hosts of novels which are built of excellent materials, but which are constructed so badly that they prove to be disastrous failures. If a competent, Government official-say Sir Walter Besant or some other thoroughly good and experienced workman – were to examine the plot of every new novel, and to point out to the author such changes as would make it ci herent and safe, there would be a vast improvement in that particular field of literature, The Government already exercises a censorship over plays in order that they may be made to meet the requirements of Mrs. Grundy. If it can thus oversee the construction of plays with a view to aaaking them moral, it can Surely oversee the construction of novel3 in order to make them fit additions to our literature. 6 - 19. Money is now exactly what mountain promontories over public roads were in old times. The barons fought for them fairly:–the strongest and cunningest got them ; then fortified them: and made every one who passed below pay toll. Well, capital now is exactly what crags were then. Men fight fairly (we will, at least, grant so much. though it is more than we ought) for their money ; but, once having got it, the, fortified millionaire can make every- body who passes below pay toll to his million, and build another tower of his money castle. And I can tell you, the poor vagrants by the roadside suffer now quite as much from the bag-baron, as ever they did from the crag-baron. Bags and crags have just the same result on rags. - - . . . - John Ruskin : Crown of Wild Olive; Work. 20. Mr. Stelling concluded that Tom's brain, being peculiarly im- pervious to etymology and demonstrations, was peculiarly in need of being ploughed and harrowed by these patent implements : it was his favorite metaphor, that the classics and geometry consti- tuted that culture of the mind which prepared it for the reception of any subsequent crop. I say nothing against Mr. Stelling's theory: if we are to have one regimen for all minds, his seems to me as good as any other. I Only know it turned out as uncomfort- ably for Tom Tulliver as if he had been plied with cheese in order to remedy a gastric weakness which prevented him from digesting it. It is astonishing what a different result one gets by changing the metaphor º George Eliot : The Mill on the Floss. 21. Thus in poetry, the expression is that which charms the reader, and beautifies the design, which is only the outlines of the fables. It is true, the design must of itself be good ; if it be vicious, or, in one word, unpleasing, the cost of coloring is thrown away upon it. It is an ugly woman in a rich habit, set out with jewels: mothing can become her. But granting the design to be moderately good, it is like an excellent complexion with indifferent features; the white and red well mingled on the face, make what was before but passable, appear beautiful. - : John Dryden: Parallel between Poetry and Painting. 22. Every man that striveth for the mastery is temperate in all things. Now they do it to obtain a corruptible crown, but we an incorruptible. s I. Corinthians, IX , 25: 25. - ; i t Men are always very careful about choosing a good horse becausè a great deal depends upon it, but they should be far more careful about choosing a good wife because far more depends upon it. - a a Thomas More : Utopia. 24. . Seeing that the spinal cord and medulla oblongata are found capable of originating musculal contractions, We are entitled to suppose that the far larger masses that make up the brain may be the sources of a much more abundant and conspicuous activity than these examples afford. , i « : Alexander Bain: Senses etnd Intellect, p. 78. 7 25. There was some serious cause which induced nearly 150,000 Re- publicans to vote for the Hon. Seth Low for mayor of New York in 1897. There is no disguising the fact that the cause was a de- termination on the part of those who so voted to protest against the domination by Senator Platt of the Republican Party of this State. - - There has not been any change for the better in Mr. Platt's policy, but there has been added to the causes which led the ma- jority of the Republicans of this city to vote for the Hon. Seth Low, Algerism, Aldridgeism, the Force bill, the press gag lav, the frauds in the City Works Department in Brooklyn, and other minor causes to lead the same electors to vote against Senator Platt's domination this Fall. If to the vote cast for Mayor Van Wyck in 1897 we add 148,000 votes cast for the Hon. Seth Low, we shall have probably a fair estimate of the number of votes which will be east in Greater New York for the Hon. Augustus Van Wyck for Governor of this State. 26. A day is a more magnificent cloth than any muslin, the mechanism that makes it is infinitely cunninger, and you shall not conceal the sleazy, fraudulent, rotten hours you have slipped into the piece, nor fear that any honest thread, or straighter steel, or more in flexible shaft, will not testify in the web. Ralph Waldo Emerson : Power. so ºr 27. Having, then, resolved that you will not waste recklessly, but earnestly use, these early days of yours, remember that all the duties of her children to England may be summed in two words- industry, and honor - I say first, industry, for it is in this that soldier youth are especially tempted to fail. Yet, surely, there is no reason, because your life may possibly or probably be shorter than other men's, that you should therefore waste more recklessly the portion of it that is granted you : neither do the duties of your profession, which require you to keep your bodies strong, in any wise involve the keeping of your minds weak. So far from that, the experience, the hardship, and the activity of a soldier's life render his powers of thought more accurate than those of other men ; and while, for others, all knowledge is often little more than a means of amusement, there is no form of science which a soldier may not at some time or other find bearing on business of life and death. A young mathematician may be excused for languor in studying curves to be described only with a pencil : but not in tracing those which are to be described with a rocket. Your knowledge of a wholesome herb may involve the feeding of an army ; and acquaintance with an obscure point of geography, the success of a campaign. Never waste an instant's time, therefore ; the sin of idleness is a thousand-fold greater in you than in other youths; for the fates of those who will one day be under your command hang upon your knowledge ; lost moments now will be lost lives then, and every instant which you carelessly take for play, you buy with blood. John Ruskin : Crown of Wild Olive; War. INDUCTIVE ARGUMENT, l. I have also found that the visits of bees are necessary for the fertilization of some kinds of clover: for instance, 20 heads of Dutch clover . . . . Vielded 2290 seeds, but 20 other heads pro- tected from bees produced not one. Again, 100 heads of red clover . . . produced 2700 seeds, but the same number of protect- ed heads produced not a single seed. Darwin : Origin of Species, ch. III. 2. When we examine the lives of noted men, we shall learn what kind of environment has been a factor in developing them . . . [Chaucer]. . . although . . born in London, . . spent a part of his youth in the country . . [Shakspere's] . . youth was passed amid the finest rural scenery in England. . . . John Milton was born in London, but he was fortunate enough to have five years of pure country environment at the time he was entering on full man- hood. . . Sir Walter Scott was born in Edinburgh, but spent a part of his boyhood on a farm at Sandyknowe, which was situated amid a romantic scenery. . . . William Wordsworth was born in a small town in Cumberland, and he passed the most of his boyhood as well as of his later life in the wonderful Lake District. Halleck:, Education of the Central Nervous System, pp. 84-88. 3. Alexander the Great had conquered Greece at twenty-one, Persia at twenty-five. . . . Sulla is on record as having detected the capacity of Julius Caesar at the age of seventeen. When twenty-nine, Hannibal crossed the Alps with his victorious army, and two years later won the greatest victory of his life. . . . Before he was thirty, Oliver Cromwell was a member of the parlia- ment which passed the famous Petition of Right. . . . . Napoleon was master of Italy at twenty-five, the arbiter of Europe at thirty- five. . . . . Wellington was an ensign at eighteen, a major at twenty-four, a distinguished colonel at twenty-five. è, cit. pp. 102-103. 4. No royal family in Europe has carried a heavier burden of misfortune and sorrow than that of the reigning house of Austria. The Emperor himself is an epileptic. His brother Maximilian was shot in Mexico, and the widow, Carlotta, is insane in Belgium. The Emperor's son, Archduke Rudolf, was killed by a nobleman whose sister he had betrayed, and the heir to the throne has become a hopeless consumptive. After such manifold afflictions the aged sovereign cannot be expected to survive long the violent end Of his wife. L'ditorial. l 5. I suppose no one will question that the leading eastern colleges for women are, in order of age, approximately, Vassar, Wellesley, Smith, Bryn Mawr, Radcliffe and Barnard. If Miss Willard's friend will consult the catalogues of these colleges, he will find, I think, that many of his suggestions as to ideal courses have al- ready been anticipated ; that the colleges themselves, in fact, are leading the way to a truer standard of education. Many of these courses, however, indicate changes in curriculum made within a few years. If the sister and the cousins and the friends were graduated even four or five years ago, they perhaps had no oppor- tunity to elect them. But the point remains that the colleges have recognized the worth of special courses in psychology, peda- gogy, hygiene, physical chemistry, chemistry of foods, physi- ology, social science, social ethics, organized charities, daily themes, aesthetics, history of art and kindred subjects. These courses, moreover, are offered, as our kind critic suggests would be appropriate, “as electives of equal value with literature and mathematics, and not as added burdens to overworked students.” I may add that almost all of these electives attract large numbers of students. At least one college offers a course, under the de- partment of philosophy, in the Study of child-nature ; and the same college has a course devoted to a study of the organized charities of the city in which it is situated. That the head of the department of history in another college has published the most important work of the present day on “ Domestic Service, '' goes to show that such subjects are at least not despised in the colleges for women. I do not present these instances as evidence that all the work done in women's colleges is differentiated to meet the special needs of women, but only as evidence, so far as it goes, that there is a marked tendency in that direction. I question, indeed, whether the colleges are not moving as rapidly in this matter as the public can follow-the limit of any reform, history tells us. To the second charge, “Imitation of man,” we must again, I fear, plead guilty. The university professor who is quoted as saying that “the women will not have any improvement ; they wish just the same education as the college men, not a better one,'' undoubtedly voiced the ideal of the average college girl, at least before she enters college. But, fortunately for her and for her womanhood, she does not, in most colleges, control either the curriculum or the environment of four of the most impres- sionable years of life ; and this environment, in spite of the charge brought against it of “ Lack of refining influences and ten- dencies '' is often the most culturing influence of her life. In most of the leading colleges for Women, art and music are recog- nized as educational forces, and more or less provision is made for them. In one well-known instance the school of music connected with the college is so managed that its concerts, analysis classes and rehearsals form a natural part of the college life. The same college has a fine art-gallery, and frequent talks on art are open to the students. Most colleges, too, provide lectures by specialists on music, art and literature. Much that is beautiful in life comes thus naturally into the life of the college girl. She is, moreover, surrounded by refined and cultured men and women, in spite, again, of the indictment, “ Lack of social training.” If Miss Wil- lard's friend has time for a tour of the colleges, he can find no bet- terrefutation of his theory that they lack refining influences, than the students themselves. The difference between the senior and freshman class of any college is one of the marked features of col- lege life; that in women's colleges this difference is chiefly in the direction of greater womanliness and refinement, is perhaps suffi- cient evidence of the influences at work. Some of the finest Wo- men I have known have been members of college faculties. That their very fineness is an indirect argument for celibacy, as sug- gested, is perhaps true. But why assume, a priori, that this is necessarily a misfortune ? When I was a freshman in college, I remember, the wife of the president called individually on each member of the freshman class. I should not like to be cited as maintaining that a ten-minutes social call, even from the wife of a college president, would leaven the four years of college life. But the college that can thus take thought for its freshmen is not likely to neglect entirely the social graces of life. Using the word social in its broader sense, if the colleges for women fail to give their students an interest in the problems of humanity, as as- serted, is it not a little singular that one of the most effective philanthropic movements of the day should be known as the “ College Settlement, 2'' - Jennette Barbour Perry: The Critic, Sept. 11, 1897. 6. Wright says that of 4340 convicts at one time in Massachusetts, 2991, or 68 per cent, were returned as having no occupation. . . . The warden of the Massachusetts state prison stated that of 220 men sentenced during that year 147 were without a trade, or any regular means of earning a living. In Pennsylvania, during a re- cent year, nearly 88 % of the penitentiary convicts had never been apprenticed to any trade or occupation ; and this was true also of 684 % of the convicts sentenced to county jails and workhouses in the same state during the same year. Further, in Mr. Frederic Wines's recent report on homicide in the U. S. in 1890, it is shown that of 6,958 men, 5,175 or more than 74 % of the whole were said to have no trade. Ferrero: Work and Morality, Forum, Nov. 1896, pp. 363-4. 7. It comes with a shock to many who are familiar with Matthew Arnold's exquisite and scholarly work, to learn that all his life long, while he was editing Wordsworth and writing classic poems and stirring the thought of his times with “Literature and Dogma,'' he was earning his bread by going about England at the miserable drudgery of examining school children. Oliver Wendell Holmes was an enthusiastic physician, and quite as famous in the world of medicine for his contributions to that science, as in the world of letters for his “Autocrat” or “ Elsie Venner.” Among writers whose names are at present on men's tongues, Edmund Clarence Stedman is a banker, James Lane Allen is a lavyer, Henry Van Dyke is a clergyman, Louise Imogen Guiney is a postmistress, John Vance Cheney and George Haven Putnam are librarians, and so on. The list might be continued almost indefinitely. Perhaps not one of them, in Spite Of un- doubted literary success, makes enough out of literature to pro- vide a living. Literature as a livelihood, usually, though not always, means something besides writing. The “ something ” may mean lectur- 3 ing, like Mark Twain and so many others, that one does not know where to begin or end the list of those who, having thrown them- selves Wholly upon letters as a profession, hasten to help out its yield by the aid of lecturing or reading from their previously published work. Editing is the mainstay of a very large pro- portion of those who own literature as a profession. Charles Dudley Warner fills a double editorial capacity, on his own paper in Hartford, and on Harper's Magazine. John Kendrick Bangs finds editing a material help to humor, Margaret E. Sangster de- pends on editing for a livelihood, Robert Bridges is an editor on one magazine and a critic on two others; George W. Cable edits a magazine, and Richard Harding Davis has found editorial con- nections very agreeable even in his meteoric career. I might multiply this list, for it is a long one. Lowell and Bryant were editors, Bryant on a daily, that meanest of drudgery. Whittier was an editor, what part of his life physical suffering would per- mit any occupation. Dickens and Thackeray were both hard- working editors, and the list of British writers of the present day whose livelihood is first editing, then writing, is extensive. Self-Culture, July 1897. 8. Note broadly in the outset, Shakespeare has no heroes-he has only heroines. There is not one entirely heroic figure in all his plays, except the slight sketch of Henry the Fifth, exaggerated for the purposes of the stage ; and the still slighter Valentine in the Two Gentlemen of Verona. In his labored and perfect plays you have no hero. Othello would have been one, if his simplicity had not been so great as to leave him the prey of every base practice round him ; but he is the only example even approxi- mating to the heroic type. Coriolanus-Caesar – Antony, stand in flawed strength, and fall by their vanities-Hamlet is indolent, and drowsily speculative: Romeo, an impatient boy ; the Merchant of Venice languidly submissive to adverse fortune; Kent, in King Lear, is entirely noble at heart, but too rough and unpolished to be of true use at the critical time, and he sinks into the office of a servant only. Orlando, no less noble, is yet the despairing toy of chance, followed, comforted, saved, by Rosalind. Whereas there is hardly a play that has not a perfect Woman in it, steadfast in grave hope and errorless purpose ; Cordelia, Desdemona, Isabella, Hermione, Imogen, Queen Katherine, Perdita, Sylvia, Viola, Rosalind, Helena, and last, and perhaps loveliest, Virgilia, are all faultless ; conceived in the highest heroic type of humanity. Then observe, secondly. The castastrophe of every play is caused always by the folly or fault of a man ; the redemption, if there be any, is by the wisdom and virtue of a woman, and, failing that, there is none. The catastrophe of King Lear is owing to his own want of judgment, his impatient vanity, his misunderstanding of his children : the virtue of his one true daughter would have saved him from all the injuries of the others, unless he had cast her away from him ; as it is, she all but saves him. Of Othello I need not trace the tale–nor the one weakness of his so mighty love: nor the inferiority of his perceptive intellect to that even of the second woman character in the play, the Emilia who dies in wild testimony against his error-–“Oh, murderous coxcomb! What should such a fool do with so good a Wife ??? 4 In Romeo and Juliet, the wise and entirely brave stratagem of the wife is brought to ruinous issue by the reckless impatience of her husband. In Winter's Tale, and in Cymbeline, the happiness and existence of two princely households, lost through long years, and imperiled to the death by the folly and obstinacy of the husbands, are redeemed at last by the queenly patience and wisdom of the wives. In Measure for Measure, the injustice of the judges, and the corrupt cowardice of the brother, are opposed to the victorious truth and adamantine purity of a woman. In Coriolanus, the mother's counsel, acted upon in time, would have saved her son from all evil: his momentary forgetfulness of it is his ruin ; her prayer at last granted, saves him-not, indeed, from death, but from the curse of living as the destroyer of his country. And What Shall I say of Julia, constant against the fickleness of a lover who is a mere wicked child 2 –of Helena, against the petulance and insult of a careless youth ?–of the patience of Hero, the passion of Beatrice, and the calmly devoted wisdom of the “unlessoned girl,” who appears among the helplessness, the blindness, and the vindictive passions of men, as a gentle angel, to save merely by her presence, and defeat the worst intensities of crime by her smile ? - Ruskin : Sesame and Lilies. 9. The universal nature, too strong for the petty nature of the bard, sits on his neck and writes through his hand ; so that when he seems to vent a mere caprice and Wild romance, the issue is an exact allegory. Hence Plato said that “poets utter great and wise things which they do not themselves understand.” All the fictions of the Middle Age explain themselves as a masked or frolic expression of that which in grave earnest the mind of that period toiled to achieve. Magic, and all that is ascribed to it, is a deep presentiment of the powers of science. The shoes of swift- ness, the sword of sharpness, the power of subduing the elements, of using the secret virtues of minerals, of understanding the voices of birds, are the obscure efforts of the mind in a right direction. The preternatural provvess of the hero, the gift of per- petual youth, and the like, are alike the endeavour of the human spirit “to bend the shows of things to the desire of the mind.” In Perceforest and Amadis de Gaul, a garland and a rose bloom on the head of her who is faithful, and fade on the brow of the inconstant. In the story of the Boy and the Mantle, even a mature reader may be surprised with a glow of virtuous pleasure at the triumph of the gentle Genelas ; and, indeed, all the postu- lates of elfin annals, –that the fairies do not like to be named ; that their gifts are capricious and not to be trusted : that who seeks a treasure must not speak ; and the like, –I find true in Con- cord, however they might be in Cornwall or Bretagne. Is it otherwise in the newest romance ? I read the Bride of Lammermoor. Sir William Ashton is a mask for a vulgar temp- tation, Ravenswood Castle a fine name for proud poverty, and the foreign mission of state only a Bunyan disguise for honest in- dustry. We may all shoot a wild bull that would toss the good and beautiful, by fighting down the uniust and sensual. Lucy Ashton is another name for fidelity, which is always beautiful and always liable to calamity in this world. s Emerson: Essays, First Series, History. 5 10. Pythagoras was misunderstood, and Socrates, and Jesus, and ILuther, and Copernicus, and Galileo, and Newton, and every pure and wise spirit that ever took flesh. To be great is to be mis- understood. Emerson: Essays, First Series, Self-Reliance. 11. An institution is the lengthened shadow of one man ; as, Mona- chism, of the Hermit Antony ; the Reformation, of Luther ; Quakerism, of Fox; Methodism, of Wesley ; Abolition, of Clark- SOLl. Emerson : Op. cit. 12. Polarity, or action and reaction, we meet in every part of nature ; in darkness and light ; in heat and cold ; in the ebb and flow of waters ; in male and female ; in the inspiration and ex- piration of plants and animals; in the equation of quantity and quality in the fluids of the animalbody ; in the systole and diastole of the heart ; in the undulations of fluids, and of sound ; in the centrifugal and centripetal gravity ; in electricity, galvanism, and chemical affinity. Superinduce magnetism at one end of a needle; the opposite magnetism takes place at the other end. If the south attracts, the north repels. To empty here, you must condense there. An inevitable dualism bisects nature, so that each thing is a half, and suggests another thing to make it whole; as, spirit, matter ; man, Woman ; odd, even ; subjective, objective; in, out ; upper, under , motion, rest; yea, nay. Whilst the world is thus dual, so is every one of its parts. The entire system of things gets represented in every particle. There is somewhat that resembles the ebb and flow of the sea, day and night, man and woman, in a single needle of the pine, in a kernel of corn, in each individual of every animal tribe. The reaction, so grand in the elements, is repeated within these small bound- aries. For example, in the animal kingdom the physiologist has observed that no creatures are favorites, but a certain compen- sation balances every gift and every defect. A surplusage given to one part is paid out of a reduction from another part of the same creature. If the head and neck are enlarged, the trunk and extremities are cut short. - The theory of the mechanic forces is another example. What we gain in power is lost in time ; and the converse. The periodic or compensating errors of the planets is another instance. The influences of climate and soil in political history are another, The cold climate in vigorates. The barren soil does not breed fevers, crocodiles, tigers, or scorpions. The same dualism underlies the nature and condition of man. Every excess causes a defect; every defect an excess. Every sweet hath its sour; every evil its good. Every faculty which is a receiver of pleasure has an equal penalty put on its abuse. It is to answer for its moderation with its life. For every grain of wit there is a grain of folly. For every thing you have missed, you have gained something else; and for every thing you gain, you lose something. If riches increase, they are increased that use them. If the gatherer gathers too much, nature takes out of the man what she puts into his chest ; swells the estate, but kills the Owner. Nature hates monopolies and exceptions. The waves of the sea do not more speedily seek a level from their loftiest 6 tossing, than the varieties of condition tend to equalize them- selves. There is always some levelling circumstances that puts down the overbearing, the strong, the rich, the fortunate, sub- stantially on the same ground with all others. Is a man too strong and fierce for society, and by temper and position a bad citizen, - a morose ruffian, with a dash of the pirate in him ;-nature sends him a troop of pretty sons and daughters, who are getting along in the dame's classes at the village school, and love and fear for them smooths his grim scowlto courtesy. Thus she contrives to intenerate the granite and fel-spar, takes the boar Out and puts the lamb in, and keeps her balance true. º v, Emerson: Essays, First Series, Compensation. 13. Aurora forgot to ask youth for her lover, and though Tithonus is immortal, he is old. Achilles is not quite invulnerable : the sacred waters did not wash the heel by which Thetis held him. Siegfried, in the Nibelungen, is not quite immortal, for a leaf fell on his back whilst he was bathing in the dragon's blood, and that spot which it covered is mortal. And so it must be. There is a crack in every thing God has made. It would seem, there is always this vindictive circumstance stealing in at unaWares, even into the wild poesy in which the human fancy attempted to make bold holiday, and to shake itself free of the old laws,-this back-stroke, this kick of the gun, certifying that the law is fatal; that in nature nothing can be given, all things are sold. Emerson : op. cit. 14. Let us draw a lesson from nature, which always Works by short ways. When the fruit is ripe, it falls. When the fruit is de- spatched, the leaf falls. The circuit of the waters is mere falling. The walking of man and all animals is a falling forward. All our manual labor and works of strength, as prying, splitting, digging, rowing, and so forth, are done by dint of continual falling, and the globe, earth, moon, comet, sun, star, fall forever and ever. Emerson: Essays, First Series, Spiritual Lavs. 15. A stage whisper following a loud tone, a sour taste succeeding a sweet one, the charm of the country to a city child, the buds and blossoms of spring when they first clothe the barren branches, claim a special hold on the attention, Often we do not notice the foul air in a room where we have long been sitting ; but some one coming in from the fresh out-of-doors immediately opens a window. Gentle speech and refined surroundings seem to us a matter of course until We have been jarred by uncouth accents, and quarrelsome tones, Outraged by glaring colors and inhar- monious lines. - 16. Often we are ourselves struck at the strange differences in our successive views of the same thing. We wonder how we ever could have opined as we did last month about a certain matter. We have outgrown the possibility of that state of mind, we know not Inow. From one year to another we see things in new lights. What was unreal has grown real, and what was exciting is insipid. The friends we used to care the world for are shrunken to shadows; the Women once so divine, the stars, the Woods, and the waters, 7 how now so dull and common -the young girls that brought an aura of infinity, at present hardly distinguishable existences ; the pictures so empty: and as for the books, what was there to find so mysteriously significant in Goethe, or in John Mill so full of weight ? James: Psychology, ch. XI. 17. This is proved by many physiological experiments which cannot here be detailed ; but outside of the laboratory we constantly ap- ply the law of summation in our practical appeals. If a car-horse balks, the final Way of starting him is by applying a number of customary incitements at once. If the driver uses reins and voice, if one bystander pulls at his head, another lashes his hind-quar- ters, the conductor rings the bell, and the dismounted passengers shove the car, all at the same moment, his obstinacy generally yields, and he goes on his way rejoicing. If we are striving to remember a lost name or fact, we think of as many “ cues ' as pos- sible, so that by their joint action they may recall what no one of them can recall alone. The sight of a dead prey will often not stimulate a beast to pursuit, but if the sight of movement be added to that of form, pursuit occurs. “Brücke noted that his brainless hen which made no attempt to peck at the grain under her very eyes, began pecking if the grain were thrown on the ground with force, so as to produce a rattling sound.” “ Dr. Allen Thomson hatched out some chickens on a carpet, where he kept them for several days. They showed no inclination to scrape, . . . but when Dr. Thomson sprinkled a little gravel on the carpet, s o the chickens immediately began their scraping movements.” A strange person, and darkness, are both of them stimuli to fear and mistrust in dogs (and for the matter of that, in men). Neither circumstance alone may awaken outward manifestations, but to- gether, i.e. When the strange man is met in the dark, the dog will be excited to violent defiance. Street hawkers well know the effi- cacy of summation, for they arrange themselves in a line on the sidewalk, and the passer often buys from the last one of them, through the effect of the reiterated solicitation, what he refused to buy from the first in the rovv. James: Psychology, pp. 129-130. 18. A striking illustration of this was shown in the case of a gosling which was reared in a kitchen away from water. After several months, it was taken to a pond but refused to go in. When o a o - e thrown in, it hurried out, like a hen, in a frightened way. The desire for swimming had been suppressed. . . . . . short time after hatching, the clucking of a hen will develop motor reactions which cause . . [the chicks] to follow her. If . . [they] are kept away from the hen for a week, the clucking never calls forth the usual motor response, but they will then follow the whistle or call of any person to which they have been accustomed from birth. A puppy brought up on a hard floor will frequently make a feint of burying a bone, but as the early environment is unsuitable for developing the instinct, it is often altogether abandoned, although the grown dog may be allowed to wander at will where the earth is soft. Darwin found that a species of caterpillar naturally fond of the leaves of a certain kind of plant would soon lose its liking for them, if accustomed at birth to eat a different leaf. So pronounced does this dislike become, that worms have been known to die rather than eat the favourite leaf of the species, if they have been reared on different food, Halleck: Education of the Central Nervous System, p. 245, Az A SUMMARY OF THE PROCEEDINGS OF THE MEETINGS OF THE Conference on Uniform Entrance Requirements in English I894-I899 At the meeting of the Conference held in New York, May 29 and 3o, 1899, it was ordered that a summary of the proceed- ings of the various meetings of the Conference be printed for distribution to the members of the various bodies represented. To guard against possible misinterpretation of the action of the Conference, the Secretary was instructed to incorporate into his record of its proceedings a statement of the fact that, by the terms of its organization, its work is limited to recom- mendations designed to secure uniform college entrance re- quirements in English. These recommendations are made to the several organizations represented in the Conference, but are not to be regarded as expressions of the views of such or- ganizations until formally adopted by them. Colleges and other educational institutions are bound by the action of the Conference and of the organizations represented in it only so far as they individually and officially sanction such action, –2– FIRST MEETING, HELD IN NEW YORK, MAy 17, 18, AND 19, 1894; ABRIDGED REPORT OF THE MEET- ING AND OF STEPS LEADING TO THE SAME. The first steps toward the unification of college entrance requirements in English were taken by the Association of Col- leges and Preparatory Schools of the Middle States and Mary- land, at its first annual convention, held at Columbia College, December 1 and 2, 1893. On December 2, Principal Wilson Farrand, of Newark Academy, read a paper on English in the Preparatory School, in which he deplored, among other things, the lack of uniformity in the college entrance requirements in English. Just before the close of the session, President Seth Low, of Columbia College, introduced the following resolutions, which were adopted : Resolved, That a joint committee of ten, five representing the colleges and five the preparatory schools, be appointed by the Chair in conference with the Executive Committee, to consider the present usage in the matter of entrance examinations in English language and literature in the colleges of this Asso- ciation, and to present, if deemed wise, at the next annual meeting a scheme of uniform entrance requirements in Eng- lish to be offered as suggestion or recommendation to the var- ious colleges ; Resolved, That this committee have power to print, with the consent of the Executive Committee of the Association, and that they be requested to circulate their report among the members of the Association at least one month before the next meeting of the Association, and that the Executive Committee be requested to provide a place upon the program of the next meeting for the discussion of this report. In accordance with the above the President, Dr. James M. Taylor, appointed the following committee: Professor Francis H. Stoddard (Chairman), University of the City of New York. Professor J. M. Hart, Cornell University, Ithaca, N. Y. Professor G. R. Carpenter, Columbia College, New York City. º In 1887 was formed the College Association of Pennsylvania; in 1888 it became the College Association of the Middle States and Maryland ; in 1892-3 it admitted preparatory schools to membership, and again changed its name. Professor Felix E. Schelling, University of Pennsylvania, Philadelphia. Professor J. W. Bright, Johns Hopkins University, Balti- more, Md. Mr. Wilson Farrand, Newark Academy, Newark, N. J. Professor Albert Smythe, Boys Central High School, Phila- delphia. Mr. E. L. Gulick, Lawrenceville School, Lawrenceville, N. J. Mr. R. S. Keyser, Middleburg, N. Y. Superintendent Wm. H. Maxwell, Brooklyn, N. Y. The first meeting of the committee was held at the Univer- sity of the City of New York, on Thursday, Friday, and Satur- day, February 22, 23, and 24, 1894. Mr. William H. Maxwell was elected Secretary. It was ordered that circulars of inquiry be sent to the colleges of New England, the Middle States, and Maryland, and also to the preparatory schools of the same states, asking for a statement of experience in English work and for an expression of opinion as to the desirability of cer- tain specified forms of entrance requirements now in use. The recommendations of the Committee of ten appointed by the National Educational Association were in the main endorsed by the committee. The following recommendations in particu- lar were favorably considered : 1. That any examination set should be based upon the read- ing of certain masterpieces of English literature, not fewer in number than those at present recommended by the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations. 2. That certain of these books should be of a kind to be read by the candidate as literature; and that others-a limited number-should be carefully studied under the immediate direction of the teacher. 3. That each of the whole number of books should be repre- sentative, so far as possible, of a period, a tendency, or a type of literature ; and that the whole number of works selected for any year should represent with as few gaps as possible the course of English literature from the Elizabethan period to the present time. 4. That the candidate's proficiency in composition should be judged from his answers to the questions set, which should be so framed as to require answers of some length and to test his power of applying the principles of composition. –4– 5. That formalgrammar and exercises in the correction of incorrect English should in no case be more than a subordi- nate part of the examination. It having been decided that the committee should meet in Philadelphia on May 17, 18, and 19, correspondence was opened with the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations, and as a resulta committee of three, consisting of Professors C. T. Winchester, Albert S. Cook, and L. B. Briggs, was appointed by that body, to cooperate with the committee representing the Middle States and Maryland. By subsequent action of the New England Association of Col- leges and Preparatory Schools, Mr. John Tetlow and Mr. W. C. Collar were appointed as delegates from that body. On May 17the three delegations organized themselves into a Con- ference, and chose Professor Francis H. Stoddard as Chair- man, and Mr. William H. Maxwell as Secretary. The con- clusions reached by the Conference were as follows: GENERAL RECOMMENDATIONS. The Conference recommends: s 1. That the time allowed for the English examination for entrance to college be not less than two hours, 2. That the books prescribed be divided into two groups- one for reading, the other for more careful study. 3. That in connection with the reading and study of the re- quired books parallel or subsidiary reading be encouraged. 4. That a considerable amount of English poetry be com- mitted to memory in preparatory study. 5. That the essentials of English grammar, even if there is no examination in that subject, be not neglected in prepara- tory study. - Although the Conference believes that the correction of bad English is useful in preparatory study, it does not favor an examination in this subject as a requirement for admission to college. ENTRANCE REQUIREMENTS. NoTE.–No candidate will be accepted in English whose work is notably defective in point of spelling, punctuation, idiom, or division into para- graphs. I. Reading. –A certain number of books will be set for read- ing. The candidate will be required to present evidence of a –5- general knowledge of the subject-matter, and to answer simple questions on the lives of the authors. The form of examination will usually be the writing of a paragraph or two on each of several topics, to be chosen by the candidate from a consider- able number-perhaps ten or fifteen-set before him in the examination paper. The treatment of these topics is designed to test the candidate's power of clear and accurate expression, and will call for only a general knowledge of the substance of the books. In place of a part or the whole of this test, the candidate may present an exercise book, properly certified by his instructor, containing compositions or other written work done in connection with the reading of the books. The books set for this part of the examination will be : 1895 : Shakespeare's Twelfth AVight, The Sir Roger de Cover- ley Papers in ZThe Spectator, Irving's Sketch Book ; Scott's Abbot, Webster's First Bunker Hill Oration , Macaulay's Essay on Milton ; Longfellow's Evangeline. 1896: Shakespeare's A Midsummer Night's Dream ; Defoe's Aistory of the Plague in London, Irving's Tales of a Traveler , Scott's Woodstock , Macaulay's Essay on Milton , Longfellow's A2vangeline , George Eliot's Silas Marner. 1897 : Shakespeare's As Vou Like It , Defoe's History of the Alague in London, Irving's Tales of a Traveler, Hawthorne's Tzelice 7 old Zales, Longfellow's Evangeline , George Eliot's .Silas Marner. 1898: Milton's Paradise Lost, Books I and II ; Pope's Aliad, Books I and XXII ; The Sir Roger de Coverley Papers in The Spectator, Goldsmith's The Vicar of Wakefield , Coleridge's The Ancient Mariner , Southey's Life of Melson , Carlyle's Assay on Burns ; Lowell's Vision of Sir Launfal ; Haw- thorne's ZThe House of the Seven Gables. II. Study and Practice. –This part of the examination presup- poses the thorough study of each of the works named below. The examination will be upon subject-matter, form, and struc- tu re. » The books set for this part of the examination will be : 1895 : Shakespeare's The Merchant of Venice ; Milton's AL'Allegro, Il Penseroso, Comus, and Lycidas , Macaulay's Assay on Addison. 1896: Shakespeare's The Merchant of Venice , Milton's L'Allegro, Il Penseroso, Comus, and Lycidas , Webster's First Aºunker Hill Oration. –6– 1897 : Shakespeare's The Merchant of Venice, Burke's Speech on Conciliation with America ; Scott's Marmion , Macaulay's ALife of Samuel Johnson. 1898: Shakespeare's Macbeth ; Burke's Speech on Conciliation vith America ; De Quincey's The Flight of a Tartar Tribe , Tennyson's The Princess. REQUIREMENTS FOR AN ADVANCED EXAMINATION. The Conference recommends that the following scheme be offered as a suggestion or recommendation to colleges desiring to set an advanced examination in English. Advanced Examination. NOTE.–The candidate may choose either I or II. I. A detailed study of a single period of English literature, and of not fewer than three authors belonging to it ; as, for example, of the age of Queen Anne, with special reference to Pope, Swift, and Addison. II. (a) Old English (Anglo-Saxon), chiefly simple prose and grammar, or go (b) Chaucer : Arologue, Knightes Zale, and AWonne Prestes Tale, including vocabulary, inflection, and prosody. SECOND MEETING, HELD IN BOSTON, MAY 9 AND Io, I895. The Conference met in Boston on May 9, 1895. There were present as delegates : From the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations, Professors C. T. Winchester, Albert S. Cook, and L. B. R. Briggs; from the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Maryland, Professors Francis H. Stoddard and G. R. Carpenter, and Principal Wilson Farrand; from the New England Association of Colleges and Preparatory Schools, Dr. Frank A. Hill, Dr. John Tetlow, and Professor M. A. Jordan ; from the Conference of Teachers of English of the North Central States, Professor Fred N. Scott, After discussion, it was voted : I. That lists be made for two years only, viz., 1899 and I 9oo. 2. That four books be prescribed for study. –7– 3. That not more than one of the works prescribed for study be changed in any One year. 4, That the substantial content of the books prescribed for reading and practice do not exceed three times that of the books prescribed for study. - 5. That not more than two of the works prescribed for read- ing and practice be changed in any one year. The Conference recommended that the books set for Read- ing and Practice for the years 1899 and 19oo be the following: 1899 : Dryden's Palamon and Arcite , Pope's Iliad, Books I, VI, XXII, and XXIV ; The Sir Roger de Coverley Papers in The Spectator, Goldsmith's The Vicar of Wakefield, Cole- ridge's ZThe Ancient Mariner , De Quincey's The Flight of a Tartar 7 ribe, Cooper's The Last of the Mohicans, Lowell's The Vision of Sir Launfal ; Hawthorne's The House of the Seven Gables. s 19oo: Dryden's Palamon and Arcite , Pope's Vliad, Books I, VI, XXII, and XXIV ; The Sir Roger de Coverley Papers in The Spectator , Goldsmith's The Vicar of Wakefield, Scott's Avanhoe , DeOuincey's ZThe Flight of a 7’artar 7'ribe ; Cooper's ZThe Last of the Mohicans, Tennyson's The Princess, Lowell's ZThe Vision of Sir Launfal. That the books set for Study and Practice for the years 1899 and 19oo be the following: 1899: Shakespeare's Macbeth , Milton's Paradise Lost, Books I and II ; Burke's Speech on Conciliation avith America, Carlyle's Assay on Burns. 19oo: Shakespeare's Macbeth ; Milton's Paradise Lost, Books I and II; Burke's Speech on Conciliation vith America , Macau- lay's Zssays on Multon and Addison, It was also voted : That the Conference recommends that the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations, the New England Association of Colleges and Preparatory Schools, the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Maryland, and the Conference of Teachers of English of the North Central States, each appoint a committee of conference to prepare in joint session lists of books for entrance examinations in English subsequent to the year 19oo, to consider such other business as may properly come before the joint Conference, and to report the conclu- sions reached to the bodies named above. –8– THIRD MEETING, HELD IN NEW YORK, MAY 31 AND JUNE 1, 1897. The Conference met in New York on Monday, May 31, 1897, and extended its sessions over this and the following day. There were present as delegates : from the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations, Pro- fessors C. T. Winchester, Albert S. Cook, and L. B. R. Briggs; from the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Maryland, Professors Francis H. Stod- dard and G. R. Carpenter, and Principal Wilson Farrand ; from the New England Association of Colleges and Prepara- tory Schools, Dr. Frank A. Hill and Professor M. A. Jordan ; from the North Central Association of Teachers of English, Professors Fred N. Scott and W. W. Cressy, and Principal C. N. French ; and from the Association of Colleges and Prepar- atory Schools of the Southern States, Professors W. M. Baskervill, J. B. Henneman, and Edwin Mims. The Conference organized by appointing Professor Stod- dard as Chairman, and Professor Cook as Secretary. The first session, which was held on Monday morning, was occu- pied in taking counsel with the representatives of important educational bodies regarding the secondary teaching of Eng- lish and the question of entrance requirements in that subject. Suggestions were offered in person or by letter by Dr. Charles Davidson, Dr. Richard Jones, and Mr. Charles N. Cobb, repre- senting the Regents of the State of New York ; by Mr. A. S. Nightingale, Superintendent of High Schools of the City of Chicago ; by Mr. Charles S. Moore of New Bedford, repre- senting the Massachusetts Association of Classical and High School Teachers; by Mr. W. H. Maxwell, Superintendent of Schools of Brooklyn , by Professor Franklin T. Baker, of the Teachers' College of New York City ; by Mr. Charles Douglas, of the Brooklyn High School ; by Professor James E. Russell, representing the National Teachers' Association ; by Superin- tendent Charles R. Skinner, of the New York State Board of Education ; by Professor Lewis F. Mott, of the College of the City of New York ; by Principal John T. Buchanan, of New York City ; by Assistant Superintendent Albert P. Marble and Commissioner Henry W. Taft, of the New York Board of Edu- cation ; and by Professors in the English Departments of Princeton, Johns Hopkins, Minnesota, Tennessee, Columbia, and Cornell Universities. –9– The opinion was general that the courses of English study should be virtually identical for those students who do and for those who do not expect to go to college, and that the books prescribed for examination should be changed but slightly from year to year, if at all. The view was also expressed that it would be desirable that the examination papers set by the various colleges should be uniform in essential matters. It is reported that circulars of inquiry respecting the satis- factoriness of the present requirements and such changes as might be desired had been sent to a large number of schools and colleges, and that the replies received had been tabulated for the use of the Conference. These replies, it may be stated here, were of material assistance in the deliberations of the Conference, and will probably be printed in connection with the report of the proceedings of the Conference at its ad- journed meeting in December. In executive session, the Conference adopted the following report, with the understanding that it should be presented for ratification to each of the bodies represented in the Confer- GI) Ce BOOKS FOR 19o AND 19o2. The Conference recommends: That the books set for Reading and Practice, for the years 19o I and I 9o2, be the following : Shakespeare's The Merchant of Venice , Pope's Iliad, Books I, VI, XXII, and XXIV ; The Sir Roger De Coverley Papers in The Spectator, Goldsmith's 7he Vicar of Wakefield, Cole- ridge's The Ancient Mariner, Scott's Vvanhoe, Cooper's ZThe ALast of the Mohicans ; Tennyson's The Arincess, Lowell's The Vision of Sir Launfal, George Eliot's Silas Marner. That the books set for Study and Practice, for the years 19o1 and 19o2, be the following: - » Shakespeare's Macbeth , Milton's Lycidas, Comus, L'Allegro, and Il Penseroso ; Burke's Speech on Conciliation with America , Macaulay's Essays on Milton and Addison. The Conference also recommends : That there be inserted at the end of the statement of the re- quirements for Reading and Practice the following sentence: “ In preparation for this part of the requirement, it is impor- tant that the candidate shall have been instructed in the funda- mental principles of rhetoric.' That there be inserted at the end of the statement of the re- quirements for Study and Practice the following sentence: – IO- “In addition, the candidate may be required to answer ques- tions involving the essentials of English grammar, and ques- tions on the leading facts in those periods of English literary history to which the prescribed works belong.' The Conference is in favor of the preparation and recom- mendation of an additional list of books for voluntary reading, and appointed a committee of five, consisting of Messrs. Scott, Briggs, Farrand, Baskervill, and Miss Jordan, to prepare such a list of books, to be presented at the next meeting of the Con- ference. The Conference believes that, so far as is practicable, colleges should require clear and idiomatic English in all examination papers and note-books written by candidates for admission. Teachers are requested to insist on the use of good English as an essential part of the pupil's training in his translations from foreign languages, and in whatever he writes or speaks on any subject in the school course. The Conference adjourned, to meet in Philadelphia during the week of the next meeting of the Modern Language Asso- ciation of America, Dec. 27-31, 1897. At this time the com- mittees appointed to prepare a list of books for voluntary reading and to consider the advisability of issuing a more de- tailed statement of the requirements, and suggestions for a course of study in preparation for them, will present their re- ports. ALBERT S. COOK, Secretary. FOURTH MEETING, HELD IN PHILADELPHIA, DECEMBER 29, 1897. The Conference metin Philadelphia on Wednesday, Dec. 29, 1897. There were present as delegates: from the Commission of Colleges in New England on Admission Examinations, Professors C. T. Winchester, Albert S. Cook, and L. B. R. Briggs; from the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Maryland, Professors Fran- cis H. Stoddard and G. R. Carpenter, and Principal Wilson Farrand; from the New England Association of Colleges and Preparatory Schools, Dr. Frank A. Hill, Professor Mary A. Jordan, and Mr. H. G. Buehler; from the North Central Asso- ciation of Teachers of English, Professor Fred N. Scott and Principal C. N. French ; and from the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Southern States, Professor J. B. Henneman. - This being an adjourned meeting of the Conference, Profes- sor Stoddard was retained as Chairman, and Professor Cook as Secretary. A report having been presented by the commit- tee appointed to consider the advisability of issuing a more detailed statement of the requirements, it was, after discussion, Voted, That the Conference recommends: 1. That English be studied throughout the primary and secondary school courses, and, when possible, for at least three periods a week during the four years of the high school COUlI S6). 2. That the prescribed books be regarded as a basis for such wider courses of English study as the schools may arrange for themselves. 3. That, where careful instruction in idiomatic English trans- lation is not given, supplementary work to secure an equiva- lent training in diction and in sentence-structure be offered throughout the high school course. » 4. That a certain amount of outside reading, chiefly of poetry, fiction, biography, and history, be encouraged through- out the entire school course. 5. That definite instruction be given in the choice of words, in the structure of sentences and of paragraphs, and in the simple forms of narration, description, exposition, and argu- ment. Such instruction should begin early in the high school COUlI S6). 6. That systematic training in speaking and writing English be given throughout the entire school course. That, in the high school, subjects for compositions be taken, partly from the prescribed books, and partly from the student's own thought and experience. - - 7. That each of the books prescribed for study be taught with reference to a. The language, including the meaning of words and sentences, the important qualities of style, and the important allusions ; b. The plan of the work, i. e., its structure and method ; c. The place of the work in literary history, the circum- stances of its production, and the life of its author. That all details be studied, not as ends in themselves, but as means to a comprehension of the whole. – I2- A report having been presented by the committee appointed to prepare a list of books for reading in the schools, it was ac- cepted as a report of progress, and the committee was continued. It was voted as the sense of the Conference that, in adjourn- ing, it be to meet again in the Spring of 1899, and that if, in the meantime, occasion should arise for a special meeting, the Chairman and Secretary be authorized to call such meeting. The Secretary was instructed to express the thanks of the Conference to the authorities of the University of Pennsyl- vania and of Houston Hall for their gracious hospitality. The Conference thereupon adjourned. ALBERT S. COOK, Secretary. FIFTH MEETING, HELD IN NEW YORK, MAY 29 - AND 3o, 1899. The Conference met in New York on Monday, May 29, 1899, and extended its sessions over this and the following day. There were present as delegates: from the Commission of Col- leges in New England on Admission Examinations, Professors C. T. Winchester and Albert S. Cook ; from the Association of Colleges and Preparatory Schools of the Middle States and Maryland, Professors Francis H. Stoddard and Franklin T. Baker, and Principal Wilson Farrand; from the New England Association of Colleges and Preparatory Schools, Dr. Frank A. Hill, Professor Mary A. Jordan, and Mr. H. G. Buehler; from the North Central Association of Teachers of English, Professors Fred N. Scott and W. W. Cressy, and Principal C. N. French ; and from the University of the State of New York, Dr. Charles Davidson. The Conference organized by appointing Professor Stod- dard as Chairman, and Professor Cook as Secretary. A statement having been made to the effect that a list of books, purporting to be one recommended by the Conference for voluntary reading, had been published by Messrs. Hough- ton, Mifflin, & Co., the Secretary was instructed to ascertain whether the fact was as reported, and in such event to make the proper representations to Messrs. Houghton, Mifflin, & Co. A suggestion as to the choice of prescribed books, which had been sent by the English Department of Wellesley College to the Commission of Colleges in New England, was received from the latter body, and read. The Conference recommended : –I3– That the books set for Reading and Practice for the years 19o3, 19o4, and 19o5, be the following : Shakespeare's The Merchant of Venice and Julius Caesar, The Sir Roger de Coverley Papers in The Spectator, Gold- smith's The Vicar of Wakefield, Coleridge's The Ancient Mariner , Scott's Ivanhoe , Carlyle's Essay on Burns, Ten- nyson's The Princess, Lowell's The Vision of Sir Launfal, George Eliot's Silas Marner. That the books set for Study and Practice, for the years 19o3, 19o4, and I 9o5, be the following : Shakespeare's Macbeth ; Milton's Zycidas, Comus, L'Allegro, and Zl Penseroso , Burke's Speech on Conciliation zoith America , Macaulay's Essays on Milton and Addison. e A committee, consisting of Dr. Davidson and Mr. Buehler, was appointed to recommend a distribution of the prescribed books through the four years of a high school course. The report of the committee was accepted, but no further action was taken upon the matter. The question having been raised as to whether alternatives to the books prescribed should in any case be allowed, the fol- lowing vote was passed : The Conference recognizes that any college admitting students by certificate may accept equivalents for any of the books on the prescribed list. On motion, the report of the Committee appointed at a previous meeting to prepare a list of books for voluntary reading was adopted with certain modifications, and is here presented in its amended form : The following list is offered by the Conference in the hope that it may prove of service to teachers in guiding the reading of boys and girls at home : Addison and Steele: Selections (especially Sir Roger de Coverley). Aeschylus : Agamemnon (Fitzgerald's translation) ; Pro- metheus Bound (Mrs. Browning's translation). Arabian Nights. Ae Arnold (Matthew) : Balder Dead ; Sohrab and Rustum. Austen : Emma ; Pride and Prejudice. Bacon : Essays. » Ballads : Selection from English and Scottish. Bible (King James Version). Blackmore : Lorna Doone. –I4- Boswell : Life of Johnson. Browning : Balaustion's Adventure ; Selections from Poems. - Bryant: Poems. Bulfinch : Age of Fable. Bulwer: Last of the Barons ; Last Days of Pompeii. Bunyan : Pilgrim's Progress, Burke: On Conciliation with America. Burney: Evelina. Burns : Selections. Burroughs : Selected Essays. Byron: Childe Harold , Selected Poems. Carlyle: Essay on Burns; Heroes and Hero Worship ; Past and Present. Carroll : Alice in Wonderland ; Through the Looking Glass. Cervantes : Don Quixote. Chaucer: Prologue and Knight's Tale. Coleridge: Poems. Cooper: Leatherstocking Tales ; The Pilot; The Spy. Cowper : Letters. Curtis: Prue and I ; The Duty of Educated Men. Dana : Two Years Before the Mast. Dante. - Defoe : Robinson Crusoe. DeQuincey : Opium Eater; Selections. Dickens: David Copperfield ; Nicholas Nickleby; Pick- wick ; Tale of Two Cities. Dryden: Absalom and Achitophel ; Alexander's Feast ; Palamon and Arcite. Edgeworth : Belinda. George Eliot: Adam Bede; Romola ; Scenes of Clerical Life ; Silas Marner. Emerson: Essays ; Poems. Foster: Life of Goldsmith. Franklin : Autobiography. Froissart : Chronicle. Gaskell : Cranford. Goethe : Faust, Part I. Goldsmith: Deserted Village; Traveler ; Vicar of Wake- field. - Gray: Elegy ; Letters. –I5– Green: Short History of the English People. E. E. Hale: Man Without a Country. Hawthorne: House of the Seven Gables ; Marble Faun ; Scarlet Letter ; Twice Told Tales. Herodotus. Holmes: Autocrat of the Breakfast Table ; Selections from Poems. Homer. Hughes: Tom Brown's School Days. Irving : Alhambra ; Knickerbocker's History of New York; Life of Columbus ; Life of Washington ; Sketch Book ; Tales of a Traveler. Johnson : Rasselas. Reats : Poems. Kingsley : Hypatia; Water Babies ; Westward Ho. Kipling: Jungle Books. Lamb : Essays of Elia ; Tales From Shakespeare. Landor : Selections from the Imaginary Conversations. Lincoln : Gettysburg Speech ; Second Inaugural Address. Lockhart: Life of Scott. so Longfellow : Courtship of Miles Standish ; Evangeline ; Hiawatha ; Tales of a Wayside Inn. Lowell: Biglow Papers ; Poems. Macaulay : Essays; Lays of Ancient Rome. Malory : King Arthur. Mandeville. Marco Polo, Milton : Comus; Il Penseroso ; L'Allegro ; Lycidas; Para- dise Lost. Montaigne : Selected Essays. Motley: Rise of the Dutch Republic. Newman: Idea of a University. Palgrave: Golden Treasury, First Series. Parkman : Conspiracy of Pontiac ; Montcalm and Wolfe. Percy: Reliques. - Plato: Apology of Socrates ; Phaedo ; Phaedrus. Plutarch : Lives. Poe : Poems ; Tales. Pope: Essay on Man ; Rape of the Lock. Reade: Cloister and the Hearth. Prescott: Conquest of Mexico; Conquest of Peru. Ruskin : King of the Golden River ; Sesame and Lilies ; Selections. - –I6– Scott: Abbot ; Ivanhoe ; Kenilworth ; Lady of the Lake ; Lay of the Last Minstrel ; Marmion ; Old Mortality ; Quentin Durward ; Talisman ; Woodstock. Shakespeare: As You Like It ; Hamlet; Julius Caesar; King Lear; Macbeth ; Merchant of Venice ; Midsummer Night's Dream ; Tempest ; Twelfth Night; the plays concerned with English history. Shelley: Selections. - Sophocles: Antigone ; Oedipus King (Jebb's or Plumptre's translation). Spenser : Faerie Queene. Stevenson : David Balfour; Dr. Jekyll and Mr. Hyde; Kid- napped ; Poems; Treasure Island. Stowe: Uncle Tom's Cabin. Swift : Gulliver's Travels. Tacitus: Agricola ; Germania. Taylor, Bayard : Views Afoot. Tennyson : Poems. Thackeray : English Humorists ; Henry Esmond ; Pen- dennis; Four Georges ; Newcomes ; Vanity Fair. Thoreau : Walden. sº Thucydides (Jowett's translation). Trevelyan : Life of Macaulay. Tyndall: Hours of Exercise in the Alps. º Webster: First Bunker Hill Oration ; Plymouth Oration. White: Natural History of Selborne. Whittier: Snow Bound ; Tent on the Beach. Wordsworth : Selections. The Secretary was instructed to secure the printing of the minutes of this and the two previous meetings, together with an account of the earlier proceedings of the Conference, as soon as practicable ; and the Chairman and Secretary were authorized to provide a number of copies not to exceed twenty- five hundred (25oo), and to distribute them to the secretaries of the respective bodies represented in the Conference. The Secretary was instructed to express the thanks of the Conference to the authorities of New York University and of the University Place Church for the provision of rooms for the use of the Conference. The Conference thereupon adjourned. ALBERT S. COOK, Secretary, MATERIALS FOR THE STUDY OF RHETORIC AND COMPOSITION FOR THE USE OF STUDENTS IN COURSES 2, 2a and 2b ANN ARBOR THE INLAND PRESS 1898 COPYRIGHT ERED NEWTON SCOTT 1898 A 3 MATERIALS FOR THE STUDY OF RHET- - ORIC AND COMPOSITION. GENERAL DIRECTIONS. A. Preparation of the Exercises.–1. Use Rhetoric Tablet paper. 2. Write with black ink. 3. Leave the margin blank and write on one side of the sheet only. 4. Do not fold the sheets, or pin them together, or turn down the COrnerS. 5. Make an outline before writing. If the outline seems too long, either reduce the scope of the subject or omit features of minor importance. Remember, in the latter case, that the degree of im- portance is determined by the purpose of the exercise. 6. The introduction should be very short. If you have difficulty in making a start, omit the introduction altogether, and begin ab- ruptly by taking up some interesting or striking feature of the subject. The introduction may be written later, or it may be found superfluous. Never use a merely conventional introduction. - 7. Bring together in the body of the essay particulars that belong together. Ideas that do not fall naturally under some divi- sion of the outline should be summarily rejected. If these ideas are too interesting or important to be omitted, the outline needs modi- fication. - 8. Omit the conclusion unless it comes to you while you are writing. Do not use a merely conventional conclusion. 9. Choose a fitting title. Avoid such a heading as “Description of –,” “ Argument about –.” 10. Put the title on the first line, underline it thrice, and leave one ruled line blank before beginning the essay. 11. To reduce the length of the essay in case it has exceeded the limit, proceed as follows: (a) Read the essay through, striking out, as you read, superfluous words and phrases. At the same time mark each sentence or group of sentences 1, 2, 3, or 4, according to its im- portance; (b) Strike out all portions indicated by the number 4; (c) If the essay is still too long, strike out the sentences next in im- portance; (d) Insert connecting words, phrases, or sentences to bridge the gaps left by the omissions. 12. Keep in mind in all your writing the purpose of the essay and the requirements of the reader. Try to write so clearly and simply that your reader will have no excuse for misunderstanding Oll. - y 13. The MS. should be neat in appearance, without erasures or interlineations. Do not leave the first draft in an unfinished state, MATERIALS FOR THE STUDY OF with the idea that all omissions can be supplied in the copy; finish before copying. Still, it is better to make corrections in the last copy than not to make them at all. If corrections must be made, make them neatly. To strike out a word, draw a horizontal line through it; do not inclose it in parentheses. In case of interlinea- tions, use the caret. - 14. Indent for a paragraph at least one inch. Do not leave blank spaces at the ends of sentences, except at the close of paragraphs. 15. If you are in doubt about the spelling or usage of a word, consult the dictionary at once. 16. When your first draft is completed, read it aloud to yourself, or, better, to a friend. 17. Put an outline at the close of each of the longer essays unless Otherwise directed. 18. Write your number before your name on each sheet, thus: “126–John Doe,” and number the sheets I-1, I-2, etc., or a-1, a-2, etc. (See model form on inside of tablet cover). B. Handing in the Longer Exercises.–1. The exercise, when pre- pared, is to be inclosed, without folding, in an envelope and dropped into the box on the door. 2. The sheets should be so inserted in the envelope that when they are drawn out with the right hand the first page can be read without reversing or inverting it. Do not seal the envelope. 3. Write your name and number on the back of the envelope at the top. a 4. The exercises are due at 6 o'clock Tuesday of each week. If handed in after that time, they will be regarded as delinquent and may not receive attention. C. Handing in the Shorter Exercises.–The exercises designated by the letters a, b, c, etc. are to be deposited in the basket on the instructor's desk before the recitation begins. They need not be inclosed in envelopes. D. Corrections. –1. The exercises, when corrected, will be re- turned to the writers by means of the “ postoffice” at the back of the ITOOLI 1. 2. All. Corrections are to be made in red ink. 3. Make all the changes, however slight, which are indicated by the marginal notes. 4. In making additions to the MS., interline or use the margin; in the latter case, draw a line from the sentence in the margin to a caret in the text. 5. Do not erase the instructor's correction signs; write over them when necessary. 6. Do not rewrite the essay unless directed to do so. Should it be necessary to rewrite, return the first with the second version, marking the latter in red ink, “Rewritten.” 7. When two paragraphs are to be thrown into ome, draw a red line from the end of the first to the beginning of the second. 8. To indicate a paragraph where by mistake mone has been made, insert the paragraph sign (i) in the MS. at the proper place. RHIETORIC AND COMPOSITION. 5 9. The corrections should be made as soon as possible after the essays are received. sº 10. Return all corrected essays (both the longer and the shorter) to the assistant's desk. 11. The essays when returned, are to remain thenceforth in the bands of the instructor. A member of the class, however, has the privilege of making at any time a copy of his own work. E. Methods of Work.–1. Set aside a particular part of the week for your writing and get to work promptly when the time comes round. Do not wait for a favorable mood. 2. Have a place to write, where you keep your envelopes, writing materials, notes, etc. It is a good plan to do your writing each Week in the same place. 3. Before setting to work upon an exercise determine (a) the purpose for which the exercise is to be written, (b) the reader, real or imaginary, to whom it is to be adapted. F. Helpful Reading. –In the course of the semester the student should find time to read the following books: Lewes. Principles of Success in Literature. Palmer. Self-Cultivation in English. Wendell. English Composition. Higginson. Hints on Writing and Speech-making. Bates. Talks on Writing English. Minto. Plain Principles of Prose Composition. The following may be read with profit if there is time: Masson, Genius and Discipline. Macmillan's Magazine, 7:81. Wilson. On an Author's Choice of Company. Century, 51:775. Bainton. Art of Authorship, Bain. Original Composition. In Practical Essays, p. 253. Bain, Jas. Mill: A Biography. Hill. Our English. Spencer. Philosophy of Style. Stevenson. On Style. Contemporary Magazine, 47:548. Stevenson. A College Magazine. Pater. Style. In Appreciations. De Quincey. Essay on Style. Harrison. On Style in English Prose. 19th Century, June, 1898. EXERCISES. The exercises are of two kinds, the longer and the shorter. The longer (except Exercise I) are from 600 to 800 words in length : the shorter, about 300. Following are directions for preparing THE LONGER EXEECISES. EXERCISE I-INDIVIDUAL REPORT. Directions.-Answer the following questions, numbering the an- swers as the questions are numbered. Use the words “ Individual Report” as the main heading, (See General Directions A 10,) and the 6 MATERIALS FOR THE STUDY OF headings “A. Previous Training and Influences,” “B. Methods of Work,” etc., as sub-heads. Write in complete sentences, and para- graph the answer to each question. Leave the margin blank. Give careful attention to spelling, punctuation, sentence-structure and choice of words. In answering Question 6, under A, be careful to spell correctly all proper names, for example, George Eliot, Thackeray, Macaulay, Jane Austen, Ben Jonson, Samuel Johnson, Howells, etc. Put your name and number in the upper right-hand corner of each sheet, and number the pages I-1, I-2, etc. Arrange the sheets in the proper order and insert them in the envelope as directed (see General Directions B 2). Exercise Iis due .......................... ........ If handed in after that time it will be regarded as delinquent. QUESTIONS TO BE ANSWERED, A. Previous Training and Influences. –1. Locality in which speech- habits were formed? 2. Home influences, such as peculiarities in the speech of parents, servants, friends, or neighbors? 3. Preparation in rhetoric and composition in school and univer- sity? Give particulars on the following points: (a) Place where study was pursued; (b) Length of time; (c) Instructors; (d) Methods of in- struction; (e) Books used; (f) Essays written. g 4. Practice in writing and speaking, not in the schools,-such as correspondence, newspaper work, debating, etc.? 5. What books and articles on composition, style, etc., have you read? How have they helped you, if at all? 6. How extensive has been your reading in prose literature? in poetry? 7. Have you skill in music or any other art? Do you appreciate music or any other form of art? (Note any marked lack of skill or appreciation.) 8. Do you write verse? B. Methods of Work. –1. Do you compose rapidly or slowly? 2. Is your first draft generally the best you can do, or are you in the habit of making numerous changes and corrections? 3. What is the most difficult part of the task of composition? 4. Under what conditions do you produce your best work? as for example, when you are at leisure or hard-pressed, when you are alone or with others who are writing? 5. At what time of day can you do your best work? 6. Do you write better with or without an outline? 7. If you use an outline, at what stage of the work do you pre- pare it? (Give your natural inclination and actual method of work, in case these differ from what you have been taught or from What you believe to be the right method of work.) 8. What form does the outline, if you use one, naturally assume when you are planning an essay? (a) Do you see, in imagination, the heads and sub-heads in tabular form? or (b) Do you hear the sound RHETORIC AND COMPOSITION. - 7 of the words, or (c) Do you pronounce them to yourself or feel a ten- dency to write them? 9. Does an outline in tabular or bracketed form give you much idea of the contents of an essay or satisfy you in any way? - 10. Do you, when writing, picture to yourself a hearer (or audience) or reader? If so, of what character, grade of intelligence, etc.? (Give details). 11. Do whole sentences or paragraphs shape themselves in your mind before you write them? If so, what form do they take? Do you see them (visualize them) or hear them? 12. Do you read your sentences aloud in order to test the rhythm? or punctuation? 13. Are you apt to talk to yourself when composing? 14. Can you dictate readily? Likes and Dislikes.–1. Do you like prose or poetry best? What are your favorite authors and books? What do you especially admire among recent works? What authors and styles are particularly displeasing to you? What subjects or studies are you especially interested inº 6. Upon what subject or subjects do you think you are best in- formed? 7. What kind of writing do you prefer to do? 8. What style would you prefer to write in-like what author, for instance? - 9. Do you like plain or figurative language best? l D. Defects.-1. What do you regard as your principal defects in writing (i. e., What difficulties do you need to overcome in order to write easily and pleasurably)? 2. Are you especially liable to the fault of mixed metaphor? 3. Is your spelling especially defective? 4. Can you trace the origin of such defects as you may have? Are they shared by other members of your family? - EXERCISES IN DESCRIPTION AND NARRATIVE. (First Semester.) EXERCISE II. –NOTES FOR DESCRIPTION. This exercise is not an essay. It is a series of notes or jottings to serve as the basis of an essay. The exercise is due ..................... Directions. –Before taking the notes, determine (a) the purpose for which the description is to be written, (b) the reader, real or imag- inary, to whom the description is to be adapted. The notes are to be taken as if for someone who is to make a drawing of the object. Arrangement of Notes when Written. –1. Put on the first line (not above it) the heading: NOTES FOR DESCRIPTION. Underscore this heading with three straight lines or one wavy line. Leave the next ruled line blank. 2. For a side head, use the word Purpose. Give in full the pur- pose for which the description is to be written, 58 MATERIALS FOR THE STUDY OF 3. Side-head: Reader. Describe at considerable length the reader for whom the description is to be written. Leave one line blank. 4. Write in the middle of the next line the sub-head NOTES, under- lining it twice. - 5. Side-head: General Aspect. Group under this head all notes in which the object is considered as a whole or in its relation to other sobjects. - 6. Side-head: Details. Under this head will fall the greater part of the notes. Group the details according to some plan, putting those which belong together in one paragraph. Proceed from the general to the particular. Cautions.-1. Do not write a connected essay. 2. Leave the margin blank. 3. See that the sheets are in their proper order. 4. Put the sheets in the envelope as directed. 5. Put your name and number in the upper right-hand corner of each sheet. 6. Number the pages II-1, II-2, etc. - 7. The notes will be returned to the writers by means of the “post-office” at the back of the room. They are to be preserved and handed in with the essay, - N. B. Do not write an essay. Subjects.-Choice may be made of one of the three following sub- jects: - - º 1. The Library Building. 2. The Chemical Laboratory. 3. The Gymnasium, The point of view should be a position near the University flag- staff. EXERCISE III. This exercise is a plain description of a visual object. The exercise is due........ ............................................: Directions. –Write a description of the subject chosen for exer- cise II, bearing in mind the purpose and the requirements of the reader. Stick to facts that you have observed with your own eyes. Aim at clearness and simplicity. Do not give your reader an excuse for misunderstanding you. In revising your first draft, strike out any part of the description which the purpose stated in exercise II does not absolutely require. EXERCISE IV. This is an exercise in what is termed subjective description. It differs from plain description in that the imagination and the feel- ings have greater play. The writer views the objects as colored by some mood or as connected with some set of pleasant or unpleasant associations. The exercise is due .... ....................................... RHIETORIC AND COMPOSITION. 9 DIRECTIONS. Note-taking. –In taking notes upon the object, look first for the most striking characteristic. When this is found, take note of the particulars in which this characteristic is exhibited. If there are several prominent characteristics, choose the most prominent or that Which best suits your purpose. If at first you detect no prominent feature, take note of the particulars which interest you. After- Wards, in examining your notes, you may discover a common trait. If, however, the chief characteristic still eludes you, choose another subject. Purpose.-Make the description for the purpose of impressing upon your reader the “local color, i. e., the peculiar characteristics Which distinguish this place from every other place. Mood.-Description of this kind derives a great part of its unity and interest from the fact it is the outcome of a particular mood or frame of mind, real or imagined. Care should be taken to preserve the same tone throughout. Subjects.-Some of the subjects which follow differ from those last assigned in that they are auditory, not visual; others in that they are in motion, not at rest. Still others are spiritual, not material in character. To describe an object not visual, (a) indicate the effect Which it has upon you or upon others; (b) compare it to an analogous Visual object; (c) make use of association and suggestion. In describ- ing objects in motion, either (a) give successive impressions, or (b) give the general impression produced by the series of changes and them analyze it into its component parts. Cautions. –The mood, purpose and prominent characteristic may or may not be explicitly stated in the essay. Description is some- times more interesting and effective if explicit statements of this kind are omitted. If you use metaphors and epithets in your descrip- tion, make sure, when you come to your revision, that they are ap- propriate to the subject and the purpose, and grow naturally out of the mood by which the description is colored. Beware of sentimen- tality. Put a brief Outline at the close of the exercise. SUBJECTS FOR EXERCISE IV. A. Outdoor Scenes.–1. Cedar Bend. Lower Town. “ Dutchtown.” The Campus, from above. Six O'Clock in the Morning. Night Scene. Sounds. –1. Sounds on the Campus (day or night). Sounds in the Library. Sounds in the woods. Sounds in a recitation room, from without. Scenes of Human Activity. –1. The Library Reading Room. The PostOffice. 10 MATERIALS FOR THE STUDY OF A Recitation. The Main Eſall. University Hall. A Boarding-house at meal time. The Law Lecture Boom. The Medical Lecture Boom. Practice on the Ball-ground. Practice in the Gymnasium. Persons.–1. Typical Law Student. Typical Medical Student. An Acquaintance. Group of Students. Oddest Character on the Campus. A Well-known Personage. 1 EXERCISE V. A description of a picture. The exercise is due .......................... Subject.–The exercise is based on two representations of the Can- terbury Pilgrims. The student will be required to compare certain of the characters as represented in one picture with the same characters as represented in the other. The identification of the characters, vhich the student is expected to make for himself, will necessitate a reading of Chaucer's Prologue, and this, if possible, should be done some little time in advance. EXERCISE VI. A plain and simple narration of an event drawn from the writer's own experience or observation. The exercise is due ............ - a e o e o º e s a s e o s e o º d a e o o a º º a º º º º o s a e s e o is o a DIRECTIONS. Note-taking.-The notes for this exercise (they are not to be Ihanded in) may be taken either from observation while the action is going on, or from memory after it has come to an end. In either case the writer should try to seize upon the details that are of most significance. This is not always easy in taking notes from observa- tions, for they can be taken in but one order, that of their occurrence. In taking notes from memory it is possible, and desirable, to proceed more analytically. The following method is recommended. Set down (1) the significance of the occurrence as a whole, or the reason why it interested you, (2) the point at which the significance was brought out most clearly, i. e. the point of highest interest, (3) the way in which the action began, (4) the way in which the action closed, (5) the characters, (6) the setting, (7) the separate incidents in their order. Take note only of things which are closely connected with your pur- pose in writing and with the significance of the incident as a whole. Purpose. –In this exercise have something more in view than the mere telling of the story. Make the narrative an illustration of a RHIETORIC AND COMPOSITION. 11 factor principle. The purpose, however, need not be explicitly stated in the story. - Reader. –Write as if for a friend of your own age, and pay re- gard to his preferences. Reject whatever is not interesting both to you and to him. - Beginning. –Begin with some essential part of the action. Intro- duce the characters and the setting in connection with the action. Point of Greatest Interest. –The particulars of the narrative should increase in interest up to the point where its purpose becomes most apparent, –generally near the close, sometimes coincident with the close. Whatever precedes this part of the essay should be tested by the question: Does this particular lead up to the point of highest interest? Close.–Close, if possible, with some bit of action. Do not append a moral. Order of Incidents. –The chronological order is best, but with it SnOuld be combined a relation of cause and effect. Each event should lead up to the one which follows it. Do not try, in this exercise, to maintain two parallel series of incidents. Subjects. –The subject is to be taken from observation. The fol- lowing subjects will suggest others: What I did between five and six O'clock last Thursday evening. Catching the motor. A struggle With a fountain pen. Buying a book. An accident in the Labora- tory. How my chum prepares to get his lesson in German, A lucky stroke at tennis. How I lost my hat. Getting a book in the Library. Dodging a bicycle. Getting the evening mail. Finding a lost pen. EOW eats his dinner. Starting for the class-room. EXERCISE VII. Specimen of narrative with plot, and analysis. The exercise is due............... a e s e s e s a o e v e o º a « e e s e s e o e s e e o a s a e o e º º e The narrative may be drawn from any source. All that is re- quired is that it be short, and that it have a good plot. Its length should not exceed 600 words. The source should be indicated at the close. The narrative is to be followed by an analysis, in which should appear the following: - 1. Purpose or central idea of the narrative. 2. Character of the conclusion. 3. Elements of the conflict. 4. Outline of the plot: (a) Introduction. (b) Beginning of the conflict. (c) Point of highest interest. (d) Conclusion. The conclusion may be: 1. Tragic, when the character, encountering an obstacle which his own act has raised up, is overcome. 2. Pathetic, when the outcome, actually unfortunate, might have been Otherwise. 3. Cheerful, when the character, after a serious conflict, suc- ceeds in overcoming the obstacle. 12 MATERIALS FOR THE STUDY OF 4. Humorous, when the conflict turns out to have been based upon a misapprehension. IEXERCISE VIII. A narrative with plot. The exercise is due............................... ...................... DIRECTIONS. Scene.–The scene of the narrative should be Ann Arbor or the vicinity of Ann Arbor. The following places are suggested: The Campus, the Library, the Main Hall, University Hall, the Gymna- sium, a recitation room, a laboratory, a student's room, a boarding- house, the post-office, the country in the neighborhood. Characters.-In inventing characters, it is better to draw from Observation, making such changes as are desirable, than to use imagination alone. The following are suggested: students, towns- people, teachers, workmen on the campus, visitors. Among the qual- ities which bring characters into conflict may be mentioned the fol- loWing: Absent-mindedness, one-sidedness, conservatism, radicalism, obstinacy, prejudice, pride, ambition, bashfulness, innocence, tim- idity, deceitfulness, carelessness, recklessness, selfishness, vanity, treachery,-in general, an excess of any one quality, good or bad. Suggestions (in outline) for Plots.–1. A threatened danger averted. » 2. Struggle to secure some prize. Success when failure seems inevitable. » 3. Successive obstacles. As fast as one is removed, another takes its place. 4. Effort to conceal a fault or weakness brings it into prom- inence. 5. Unexpected revelation of character in an emergency. 6. Extraordinary exhibition of skill, strength, etc. 7. An object attained after long effort turns out to be of little vorth. 8. A man in striving for some desired object sacrifices a greater good. 9. Hard struggle to obtain what was all the time in one's pos- session. 10. An apparently useless trait of character becomes of value in an emergency. 11. A single misstep spoils a long-continued Work. Suggested Subjects. –1. Having my own way, and the results of it. 2. A conspiracy that failed. Locked in. EIOW was elected class-president. EIow the game was won. Results of a misunderstanding. The mistake in my record. RHETORIC AND COMPOSITION. 13 8. A delayed letter. 9. The mystery of my-chum. 10. Why does not elect any more courses in 11. Trying to recover a letter mailed to the wrong person. 12. A psychological experiment. 13. Reeping a secret. 14. The remarkable invention of my friend 15. A quarrel with the wrong man. 16. Correcting a bad habit. 17. Why Was not graduated. 18. A fatal success. 19. Why we moved. EXERCISE IX. This exercise consists of a running commentary on some piece of fiction which the student is reading for the first time. The student is to take notes as he reads, frankly expressing his opinions and im- pressions of (a) the characters, (b) the plot, (c) the purpose, or central idea, (d) the style. Further, he is to make guesses, at intervals, as to what is coming next or how the story is coming out at the end. These notes in the order which they were taken, repetitions and trifles being omitted, will make up the exercise. In the margin opposite each item should be noted the chapter and page. - «ssa- THE SHORTER EXERCISES. DESCRIPTION AND NARRATIVE. The shorter exercises in description and narrative are designated by the letters a, b, c, etc. They are to be put in the basket on the instructor's desk before the recitation begins. The subjects for these exercises will be shosen from the following list: 1. Describe the front of Newberry Hall, as seen from the en- trance of the main building. Write as if for someone who wishes to make a rough sketch of the building. Try to convey to him the general effect and the more important features. Do not let the decription run into a catalogue of details. 2. Describe, in the manner indicated above, the entrance to the Men's Gymnasium, as seen from a position on the walk leading to it. 3. The front of the Law Building. 4. The Power House, from the south. 5. The Old Winchell Place. 6. Comparison of the tower of the Mechanical Laboratory with the tower of the Museum. 7. Discuss the order of the details in the following descriptive passage: “She comes In shape no bigger than an agate-stone On the fore-finger of an alderman, Drawn with a team of little atomies 14 MATERIALS FOR THE STUDY OF Over men's noses as they lie asleep; Her Wagon-spokes made of long spinners' legs; The cover, of the wings of grasshoppers; The traces, of the smallest spider's web; The collars, of the moonshine's watery beams; Her whip, of cricket's bone; the lash of film; Her Wagoner, a small gray-coated gnat, Not half so big as a round little worm Prick'd from the lazy finger of a maid; Her chariot is an empty hazel-nut, Made by the joiner squirrel, or old grub, Time out of mind the fairies coach-makers, And in this state she gallops night by night Through lovers' brains, and then they dream of love; On courtiers knees, that dream on courtesies straight; O'er lawyers' fingers, who straight dream on fees.” – Romeo and Juliet, i. v. “It is preposterous to speak of the facts of a chariot (such as the wagon-spokes and cover) before mentioning the chariot itself.” VV. N. LETTSOM. Determine whether Shakespeare follows the same order in other descriptive passages. - 8. Describe the Tappan Oak for an early graduate of the Uni- versity. Tell all the facts, but at the same time write as for one who remembers the tree with affection. 9. Describe in a similar way the elm tree at the southwest corner of the south wing. 10. Describe the avenue of elms extending from the Chemical building to the northwest corner of the Campus. Write as if for a friend whom you desire to come to the University. Make him want to see the avenue for himself. 11. Describe the appearance of a recitation-room at the instant when the class is dismissed. Write as if from an instantaneous pho- tograph of the scene. 12. Ten brief specimens of effective description (sentences or phrases) from some piece of fiction which the student is reading for the first time, each followed by a concise statement of the reason why the selection is judged to be good. 13. Describe in one sentence, as vividly as you can, (a) the ap- pearance of the surface of a lake when a fine rain is falling, (b) a spray of ivy against the east wall of the south wing, (c) the face of the old man by Dürer, (d) the statue of Lewis Cass in the Art Gallery. 14. Description of a man riding a bicycle. 15. Describe in one sentence, as vividly as you can, (a) the sound made in unloading a coal wagon through a chute, (b) the sound made by the chain of a rapidly moving bicycle, (c) the sound made by a bicy- cle bell sounded unexpectedly behind you, (d) the sound of oars in the water at a distance on a quiet evening, (e) the sound of footsteps on the sidewalk in the dead of night. 16. Describe the sound of the chimes in the Library tower. Write as if for a student who has spent a year or two at the Univer- sity. Try to make him hear the chimes again in imagination. De- RHETORIC AND COMPOSITION, 15, scribe the sound in such a way that he will want to hear it again in reality. - 17. Describe the portrait of (a) Stevenson, or (b) Carlyle, or (c) Webster. 18. Describe the portrait of (a) Huxley, or (b) Renan, or (c) Thack- eray. 19. Compare the profile of George Eliot with the profile of Savo- narola. 20. Examine carefully (a) Dagnan-Bouveret's Conscripts, or (b) Olde's Before Sunrise, or (c) Benjamin Constant's Thirst, taking notes upon them if you wish. Be prepared to write an impromptu de- scription of one of the pictures at the next meeting of the class. You will be asked to describe the scene as it would appear to one who came upon it suddenly and unexpectedly,-in the case of The Con- scripts, to one who had just turned the corner of the street; in the case of Before Sunrise, to one who had just come to the edge of a neighboring woods; in the case of Thirst, to one who had just come over the crest of a sand-dune. 21. Write the story suggested by (a) Morot's Bravo Toro, or (b) Vibert's Return of the Missionary, or (c) Becker's Death of the Char- voman. The scene represented in the picture should form as it were a cross-section (or, to change the figure, a snap-shot) of some part of the narrative. 22. Use the following outline as the basis of a narrative: At a certain college a competitive examination for a valuable prize is soon to be held: The hero of the story is anxious to win, for besides being ambitious for the distinction he is in great need of money. By accident he learns that the examination questions are in a desk in a certain recitation-room. He gains admission to the room, but as he is about to open the desk his conscience is aroused in some way (find a good, un hackmeyed, unsentimental motive), and he puts the temptation away. As he starts to leave the room, however, he hears a key turn in the lock, and in an agony of remorse and shame avaits the entrance of the instructor. 23. Use the following outline as the basis of a narrative: An old farmer who has a son at college drops in upon the latter unexpect- edly. The son, ashamed of the old gentleman's uncultivated speech and manners and ill-fitting clothes, uses all his ingenuity to keep his father in-doors. The father, however, is anxious to see the build- ings and the classes and finally announces his intention of calling upon the President. The son tries in vain to dissuade him and as a last desperate recourse assures him that the President is danger- ously ill. SPECIMENS OF DESCRIPTION. I. The room in which the House meets is the south wing of the Cap- itol, the Senate and the Supreme Court being lodged in the north wing. It is more than thrice as large as the English House of Com- mons, with a floor about equal in area to that of Westminster Hall, 16 MATERIALS FOR THE STUDY OF 139 feet long by 93 feet wide and 36 feet high. Light is admitted through the ceiling. There are on all sides deep galleries running backwards over the lobbies, and capable of holding two thousand five bundred people. The proportions are so good that it is not till you Observe how Small a man looks at the farther end, and how faint or- dinary voices sound, that you realize its vast size. The seats are arranged in curved concentric rows looking toward the Speaker, Whose handsome marble chair is placed on a raised marble platform projecting slightly forward into the room, the clerks and the mace below in front of him, in front of the clerks the official stenographers, to the right the seat of the sergeant-at-arms. Each member has a revolving arm-chair, with a roomy desk in front of it, where he writes and keeps his paper. Behind these chairs runs a railing, and behind the railing is an open space into which some classes of strangers may be brought, where sofas stand against the wall, and where smoking is practiced, even by strangers, though the rules forbid it. When you enter, your first impression is of noise and tumult, a noise like that of short sharp waves in a Highland loch, fretting under a squall against a rocky shore. The raising and dropping of desk lids, the scratching of pens, the clapping of hands to call the pages, keen little boys who race along the gangways, the pattering of many feet, the hum of talking on the floor and in the galleries, make up a din over which the Speaker with the sharp taps of his hammer, or the orators straining shrill throats, find it hard to make themselves audi- ble. Nor is it only the noise that gives the impression of disorder. Often three or four members are on their feet at once, each shouting to catch the Speaker's attentiou. Others, tired of sitting still, rise to stretch themselves, while the Western visitor, long, lank, and imperturbable, leans his arms on the railing, chews his cigar and sur- veys the scene with little reverence. –Bryce. American Common- wealth. II. 1. I had now come in sight of the house. 2. It is a large building of brick, with stone quoins, and is in the Gothic style of Queen Eliza- beth's day, having been built in the first year of her reign. 3. The exterior remains very nearly in its original state, and may be consid- ered a fair specimen of the residence of a wealthy country gentleman of those days. 4. A great gateway opens from the park into a kind of courtyard in front of the house, ornamented with a grass-plot, shrubs and flower-beds. 5. The gateway is in imitation of the ancient barbi- can: being a kind of outpost, and flanked by towers, though evidently for mere ornament, instead of defense. 6. The front of the house is completely in the old style; with stone-shafted casements, a great bow-window of heavy stonework, and a portal with armorial bearings over it, carved in stone. 7. At each corner of the building is an octa- gon tower, surmounted by a gilt ball and weather-cock. –Irving. III. Brown pools, very deep, very smooth, and very quiet: pale golden yellow at the shallow side, where not an inch of water covers the RHETORIC AND COMPOSITION. 17 smooth pebbles, them darkening as the water deepens through all the shades of gold and brown to something darker and more terrible than mere blackness. Out of this, and all around it, rise great rocks almost white now in the dazzling weather. A thin, trickling thread of water still creeps on from pool to pool. Its low music is the only sound I hear, except the hum of the wild bee's wings as he flies down the summer stream between its banks of flowers. – Hamerton. A Painter's Camp. IV, At every hundred yards or so there were giant trees with smooth gray trunks, as even and regular as marble, and with roots like flying- buttresses, a foot in thickness, and reaching from ten to fifteen feet up from the ground. If these flanges had been covered over, a man on muleback could have taken refuge between them. Some of the trunks of these trees were covered with intricate lace-work of a par- asite which twisted in and out, and which looked as though thousands of snakes were crawling over the white surface of the tree; they were so much like snakes that one passed beneath them with an uneasy shrug. Hundreds of orchids clung to the branches of the trees, and from these stouter limbs to the more pliable branches of the palms below whitefaced monkeys sprang and swung from tree to tree, run- ning along the branches until they bent with the weight like a trout- rod, and sprang upright again with a sweep and a rush as the monkeys leaped off chattering into the depths of the forest. We rode through this enchanted wilderness of wavering sunlight and damp green shad- ows for the greater part of the day, and came out finally into a broad open plain, cut up by little bubbling streams, flashing brilliantly in the sun. It was like an awakening from a strange and beautiful nightmare. –E. H. Davis. V. 1. After a while she ventured to the top of the gangway stairs, and stood there, looking at the novel sights of the harbor, in the red sunset light, which rose slowly from the hulls and lower spars of the shipping; and kindled the tips of the high-shooting masts with a quickly fading splendor. 2. A delicate flush responded in the east, and rose to meet the denser crimson of the west; a few clouds, in- comparably light and diaphanous, bathed themselves in the glow. 3. It was a summer sunset, portending for the land a morrow of great heat. 4. But cool airs crept along the water, and the ferry-boats, thrust shuttlewise back and forth between either shore, made a re- freshing sound as they crushed a broad course to foam with their paddles. 5. People were pulling about in small boats: from sonne the gay cries and laughter of young girls struck sharply along the tides. 6. The noise of the quiescent city came off in a sort of dull moan. 7. The lamps began to twinkle in the windows and the streets on shore: the lanterns of the ships at anchor in the stream showed red- der and redder as the twilight fell. 8. The homesickness began to mount from Lydia's heart in a choking lump to her throat; for one must be very happy to endure the sights and sounds of the summer evening anywhere. 9. She had to shield her eyes from the brilliancy 18 MATERIALS FOR THE STUDY OF of the kerosene when she went below into the cabin.–Howells. Lady of the Aroostook. p VI. I reached the cliffs that overlooked the rocks, and stood a moment staring out on that image of eternity: the infinite waters, seasonless, changeless, boundless. The tide was still coming in, with that slow, resistless invasion of the land which is like the closing in of death upon the borders of life. In successive plunges, it pounded on the outer reef, and brawled foaming in over the broken granite shore, lifting and tossing the sea-weed of the bowlders, which spread and swayed before it like the hair of drowned Titans, and lunged into the hollow, murmuring caverns, to suck back again, and pull down a stretch of gravelly beach, with a long snarl of the pebbles torn from their beds. A mist was coming up from the farther ocean; and the sails on the horizon were melting into it.-Howells. The Shadow of a Dream. SPECIMEN OF NARRATIVE, I. A very odd accident this year [1652] befell me, for being come about a lav suit to London and lying in a lodging with my door fast locked, (and by reason of the great heat that summer, all the side cur- tains being flungatop of the teaster of my bed), I, waking in the morn- ing about eight o'clock, and turning myself with intention to rise, plainly saw, within a yard of my bedside, a thing all white like a standing sheet, with a knot atop of it, about four or five feet high, which I considered a good while, and did raise myself up in my bed to view the better. At last I thrust out both my hands to catch hold of it, but, in a moment, like a shadow, it slid to the foot of the bed, out of which I, leaping after it, could see it no more. The little belief I ever had in things of this nature made me the more concerned, and doubting lest something might have happened to my wife, Irid home that day to Petworth in Sussex, where I had left her with her father, the Earl of Northumberland, and as I was going upstairs to her cham- ber, I met one of my footmen, who told me that he was coming to me with a packet of letters, the which I having taken from him went to my wife, who I found in good health, being in company with Lady Essex, her sister, and another gentlewoman, One Mrs. Ramsey, And, after the first salutation, they all asked me what made me to come home so much sooner than I intended. Whereupon I told them what had happened to me that morning; which they all wondering at de- sired me to open and read the letter that I had taken from the foot- man, which I immediately did, and read my wife's letter to me aloud, wherein she desired my speedy returning as fearing that some ill would happen to me, because that morning she had seen a thing all in white, with a black face, standing by her bedside, which had fright- ened her so much as to make her shriek out so loud that her women came running into the room. I confess this seemed very strange for by examining all particulars we found that the same day, the same RHIETORIC AND COMPOSITION. 19 hour, and (as near as can be computed) the same minute, all that had happened to me had befallen her, being forty miles asunder. The Lady Essex and Mrs. Ramsey are witnesses to both our relations. – Letters of Philip, 2nd Earl of Chesterfield, p. 11. II. On topping some rising ground we again sighted antelope. The hood was then slipped from the chetah's head. He saw the animals at once; his body quivered all over with excitement, the tail straight- ened, and the hackles on his shoulders stood erect, while his eyes gleamed, and he strained at the cord, which was held short. In a second it was unfastened, there was a yellow streak in the air, and the chetah was crouching low some yards away. In this position, and taking advantage of a certain unevenness of the ground which gave him cover, he stealthily crept forward toward a buck that was feed- ing some distance away from the others. Suddenly this antelope saw or scented his enemy, for he was off like the wind. He was, however, too late; the chetah had been too quick for him. All there was to be seen was a flash, as the supreme rush was made. This movement of the chetah is said to be, for the time it lasts, the quickest thing in the animal world, far surpassing the speed of a race-horse. Cer- tainly it surprised all of us, who were intently watching the details of the scene being enacted in our view. The pace was so marvel- ously great that the chetah actually sprang past the buck, although by this time the terrified animal was fairly stretched out at panic speed. This overshooting the mark by the chetah had the effect of driving the antelope, which swerved off immediately from his line, into running round in a circle, with the chetah on the outside. The tongas was then galloped up, and the excitement of the occupants can scarcely be described. In my eagermess to see the finish, I jumped off and took to running, but the hunt was soon over, for before I could get quite up, the chetah got close to the buck, and with a spring at his haunches, brought him to the ground. The leopard then suddenly released his hold, and sprang at his victim's throat, throwing his prey over on its back, where it was held when we arrived on the spot. – Century, 47:574. 47 III. Many years have elapsed since Providence flung Mr. Watts out of the Auld Licht kirk. Mr. Watts was a probationer who was tried before Mr. Dishart, and, though not so young as might have been wished he found favor in many eyes. “Sluggard in the laft, avvake!” he cried to Bell Whamond, who had forgotten herself, and it was felt that there must be good stuff in him. A breeze from heaven exposed him on Communion Sabbath. - On the evening of this solemn day the door of the Auld Licht kirk was sometimes locked, and the congregation repaired, Bible in hand, to the commonty. They had a right to this common on the Com- munion Sabbath, but only took advantage of it when it was believed that more persons intended witnessing the evening services than the kirk would hold. On this day the attendance was always very large. 20 MATERIALS FOR THE STUDY OF It was the Covenanters come back to life. To the summit of the slope a wooden box was slowly hurled by Hendry Munn and others, and round this the congregation quietly grouped to the tinkle of the cracked Auld Licht bell. With slow, majestic tread the session ad- vanced up the steep common, with the little minister in their midst. He had the people in his hands now, and the more he squeezed them, the better they were pleased. The traveling pulpit consisted of two compartments, the one for the minister and the other for Lang Tam- mas, but no Auld Licht thought it looked like a Punch and Judy pup- pet show. This service on the common was known as the “tent preaching,” owing to a tent being frequently used instead of the box. Mr. Watts was conducting the service on the commonty. It was a fine, still summer evening, and loud above the whisper of the burn from which the common climbs, and the labored “ pechs” of the list- eners, rose the preacher's voice. The Auld Lichts in their rusty blacks-they must have been a more artistic sight in the olden days of blue bonnets and knee-breeches-modded their heads in sharp ap- proval; for though they could swoop down on a heretic like an eagle on carrion, they scented no prey. Even Lang Tammas, on whose nose a drop of water gathered when he was in his greatest fettle, thought that all was fair and above board. Suddenly a rush of wind tore up the common, and ran straight at the pulpit. It formed in a sieve, and passed over the heads of the congregation, who felt it as a fan, and looked up in avve. Lang Tammas, feeling himself all at once grow clammy, distinctly heard the leaves of the pulpit Bible shiver, Mr. Watts' hands, outstretched as to prevent a catastrophe, were blown against his side, and then some twenty sheets of closely written paper floated into the air. There was a horrible, dead silence. The burn was roaring now. The minister, if such he can be called, shrunk back in his box, and, as if they had seen it printed in letters of fire on the heavens, the congregation realized that Mr. Watts, whom they had been on the point of calling, read his sermon. He wrote it out on pages the exact size of those in the Bible and did not scruple to fasten these into the Holy Book itself. At theaters, a sullen thunder of angry voices behind the scene represents a crowd in a rage, and such a low, long drawn howl swept the common when Mr. Watts was found out. To follow a pastor who “read” seemed to the Auld Lichts like claiming heaven on false pretenses. In ten minutes the session alone, with Lang Tammas and Hendry, were on the common. They were watched by many from afar off, and, when one comes to think of it now, looked a little curious jumping, like trout at flies, at the damning papers still fluttering in the air. The minister was never seen in our parts again, but he is still remembered as “Paper Watts.”–Barrie, Auld Licht Idylls, chap. iii. IV. I took up the candlesticks and went before them, steps that I would give my hand to recall; but a coward is a slave at the best: and even as I went, my teeth smote each other in my mouth. It was as he had said, there was no breath stirring; a windless stricture of frost had bound the air; and as we went forth in the shine of the candles, the RHIETORIC AND COMPOSITION, 21 blackness was like a roof over our heads. Never a word was said, there was never a sound but the creaking of our steps along the fro- zen path. The cold of the night fell about me like a bucket of water; I shook as I went with more than terror: but my companions, bare- headed like myself and fresh from the warm hall, appeared not even conscious of the change. “Here is the place,” said the Master. “ Set down the candles.” I did as he bid me, and presently the flames went up as steady as in a chamber in the midst of the frosted trees, and I beheld these two brothers take their places. “The light is something in my eyes,” said the Master. “I will give you every advantage,” replied Mr. Henry, shifting his ground, “for I think you are about to die.” He spoke rather sadly than otherwise, yet there was a ring in his voice. “ Henry Durie,” said the Master, “two words before I begin. You are a fencer, you can hold a foil: you little know what a change it makes to hold a sword ! And by that I know you are to fall. But see how strong is my situation ! If you fall, I shift out of this country to where my money is before me. If I fall, where are you º My father, your wife who is in love with me-as you very well know–your child even who prefers me to yourself:-how will those avenge me ! Had you thought of that, dear Henry ?” He looked at his brother with a smile: then made a fencing-room salute. Never a word said Mr. Henry, but saluted too, and the swords rang together. I am no judge of the play, my head besides was gone with cold, and fear, and horror; but it seems that Mr. Henry took and kept the upper hand from the engagement, crowding in upon his foe with a contained and glowing fury. Nearer and nearer he crept upon the man till, of a sudden the Master leaped back with a little sobbing oath; and I believe the movement brought the light once more against his eyes. To it they went again, on the fresh ground; but now me- thought closer, Mr. Henry pressing more outrageously, the Master beyond doubt with shaken confidence. For it is beyond doubt he now recognized himself for lost, and had some taste of the cold agony of fear: or he had never attempted the foul stroke. I cannot say I fol- lowed it, my untrained eye was never quick enough to seize details, but it appears he caught his brother's blade with his left hand, a practice not permitted. Certainly Mr. Henry only saved himself by leaping on one side; as certainly the Master, lunging in the air, stum- bled on his knee, and before he could move the sword was through his body. I cried out with a stifled scream, and ran in: but the body was already fallen to the ground, where it writhed a moment like a trod- den worm, and then lay motionless. –Stevenson, Master of Ballentrae, pp. 137-9. 22 MATERIALS FOR THE STUDY OF REFERENCES ON DESCRIPTION. Alexander and Libby. Composition from Models, pp. 119-294. Bain. English Composition and Rhetoric (2-vol. edition), Vol. 1, pp. 263-310. Baldwin. Specimens of Prose Description. Bates. Talks on Writing English, Chaps. 14, 15. Cairns. The Forms of Discourse, pp. 113-169. Day. Art of Discourse, pp. 78-82. Fletcher and Carpenter. Theme-writing, pp. 33-63. Genung. Handbook of Rhetorical Analysis, pp. 36-47, 56-63, 156- 184. Genung. Outlines of Rhetoric, pp. 250-256. Genung. Practical Rhetoric, pp. 326-354, Hale. Constructive Rhetoric, pp. 35-67. Hart. Handbook of English Composition, Pt. 1, Chap. 6, Hill, A. S. Principles of Rhetoric (revised edition), pp. 249-280. Hill, D. J. Science of Rhetoric, pp. 75-85. Lewis. First Book in Writing English, pp. 275-278. McElroy. Structure of English Prose, pp. 299-306. Mead. Elementary Composition and Rhetoric, pp. 143-156. Minto. Manual of English Prose Literature, pp. 26, 72, 115, 169. Newcomer. English Composition, pp. 47-108. Tompkins. The Science of Discourse (Revised edition), pp. 61-92. Some entertaining passages on learning to write description will be found in Robert Louis Stevenson's A College Magazine, in Memories and Portraits. For a discussion of certain problems of description, the student will be referred to Lessing's Laokoon, E. L. Walter's paper entitled Lessing on The Boundaries of Poetry and Painting, and to Royce's article, Some Recent Studies on Ideas of Motion, in Science for No- vember 30, 1883. a- REFERENCES ON NARRATIVE. Alexander and Libby. Composition from Models, pp. 15-118. Bain. English Composition and Rhetoric (2-vol. edition), pp. 46-47, 50-51. Bates. Talks on Writing English, pp. 210-257. Brewster. Studies in Structure and Style, pp. 1-48. Brewster. Specimens of Narrative (Introduction). Cairns. The Forms of Discourse, pp. 58-112. Day. Art of Discourse, pp. 70-77. Fletcher and Carpenter. Theme-Writing, pp. 64-86. Genung. Handbook of Rhetorical Analysis, pp. 187-224. Genung. Outlines of Rhetoric, pp. 257–262. Genung. Practical Rhetoric, pp. 355-383. Hale. Constructive Rhetoric, pp. 17-34. Hart Handbook of English Composition, Pt. 1, chap. 5. Hill, A. S. Principles of Rhetoric (revised edition), pp. 281-299. Hill, D. J. Science of Rhetoric, pp. 86-94. - REIETORIC AND COMPOSITION, 23 McElroy. Structure of English Prose, pp. 296-299. Matthews. The Philosophy of the Short-Story. (In Pen and Ink.) Mead. Elementary Composition and Rhetoric, pp. 156-162. Minto. Manual of English Prose, pp. 27, 74, 118, 173. Newcomer. English Composition, pp. 15-46. Tompkins. Science of Discourse, pp. 79-106. The following references bear more especially on the technique of narrative: Aristotle. Poetics. (Wharton's or Butchers translation.) Besant. Art of Fiction. George Eliot. Story-Telling. (In Essays, in Leaves from a Note- Book.) Freytag. Technique of the Drama, chaps. 1-5. Hennequin. The Art of Play-Writing, pp. 83-143. James. Art of Fiction. Longman's Magazine, 4:502. Stevenson. A Gossip on Romance, and a Humble Remonstrance. (In Memories and Portraits.) THE SHORTER EXERCISES –QUESTIONS OF DICTION, USAGE, ETC. These exercises are designated by the letters a/, b/, c/, etc. They are due on Friday and are to be placed in the basket on the instruc- tor's desk before the recitation begins. The subjects will be chosen from the following list: 1. Give your choice of the words enclosed in parentheses in the following selection, and in each case state your reason for the choice you make. For the meanings of the words, consult the dictionaries and books of synonyms. The looker-om who notes the (swift, impulsive, rapid, wild, head- long, mad) rush of the locomotive, or (looks, gazes, peers, peeps, stares) into the engine-room of a great ocean steamer, loses himself in the (observation, sight, survey, contemplation, aspect, view) of power and energy. But he does not see, unless instructed, the re- straining (means, devices, contrivances, inventions, attachments, ap- paratus, artifices) by which the (great, vast, infinite, immense, enor- mous, stupendous, tremendous, mighty, colossal) forces of the steam are checked and (regulated, directed, guided, controlled, subdued, governed, managed). The work of the mugwump is akin to that of these (secret, covert, unseen, suppressed, concealed, hidden, covered, screened) valves and stops. He is angrily or contemptuously thrust aside by the mem of sharp and fixed ideas, who are ready to pay any price to reach their millenial imaginings, but who find out when these are reached, the reality of the latent (faults, errors, defects, defi- ciencies, mistakes, weaknesses, shortcomings, imperfections) which lurk in their (plans, designs, schemes, projects, devices, measures, plots). 2. Make a list of all the words that can properly be used to fill the blanks in the following selections, Choose the best word for each blank and state your reasons for choosing it. -24 MATERIALS FOR THE STUDY OF (i). When you hunt in a canoe, you sit in the bow, and neither speak nor move. The guide is perched upon the stern, and paddles. Your gun lies in front, where you can take it up without the least noise, and the only sound which indicates your approach is the gentle . . . . (noun) . . . . of the paddle, not to be distinguished from the . (noun) . . . . made by the diving of the muskrat. (ii). He drove on rapidly over the soft road, where the wheels made no sound, and the track . . . . (verb) . . . . with apparent aim- lessness through the interminable woods of young oak and pine. The low trees were full of the sunshine, and . . . . (verb) . . . . them with shadow as they dashed along; the fresh, green ferns . . . . (present participle) . . . . from the brown carpet of the pine needles were as if painted against it. The breath of the pines was . . . . (adjective in the comparative) . . . . for the recent rain, and the woody smell of the oaks was pun- gent when the balsam failed. - (iii). THE COMBAT. So as they stared, before the eyes of all Stood suddenly a champion; taller he By head and shoulders than the foe, and walked With easier majesty into the midst; » There stooping, lightly lifted the thrown gage, Crying, thou art false, and I will prove thee false! And all admired, and wondered at the man, So godlike, nor knew any whence he came, Nor any dared to whisper the one name That leapt to lip-ward in the hearts of all. Then they two sprang to onset: and the flash Of armour, and the fire as sword struck sword, And the quick shifting . . . . (noun) . . . . of mail-clad limbs, - Lithe-swerving from the blow, so . . . . (verb) . . . . the eyes That none could count the thickly raining blows; For as two stout-armed smiths, who thickly rain Blows on one . . . . (adjective) . . . . mass, each following each, When ceaseless leap the sparkles, and the . . . . (noun) Sounds ceaseless; so these two struck blow on blow Unceasing, and the sparks flew, and the . . . . (noun) Frighted the very air. 3. Find as many equivalents as possible for the following Words in the selection below: poise, victorious, irony. Give reasons why these vords are (orare mot) in your opinion preferable to their equivalents MONA LISA. Make thyself known, Sibyl, or let despair Of knowing thee be absolute: I wait FIour-long and waste a soul. What word of fate Hides 'twixt the lips which smile and still for bear? Secret perfection! Mystery too fair! Tangle the sense no more, lest I should hate The delicate tyranny, the inviolate Poise of thy folded hands, the fallen hair. RHIETORIC AND COMPOSITION, 25 Nay, may, –I wrong thee with rough words; still be Serene, victorious, inaccessible; Still smile but speak not: lightest irony Lurk ever 'neath thy eyelids' shadow; still O'ertop our knowledge; Sphinx of Italy, Allure us and reject us at thy will! 4 (i). Which of the following expressions do you prefer? Give your reasons in full. If you think they convey different ideas, dis- tinguish the meanings carefully. (a) The President is one of those men who knows his own mind. (b) The President is one of those men who know their own minds. (ii). On what grounds or principles would you make choice be tween the two expressions that follow? (a) The United States can govern a remote colony as well as any nation in the world can. (b) The United States can govern a remote colony as well as any other nation in the world can. DEBATABLE USAGES. The following outline should be used in these exercises: A. Statement of the point at issue-the problem. B. Views of the various authorities, carefully digested and logically grouped. C. Your own view –your prepossession. D. Conclusion in regard to the standing of the word, –whether it is good or bad English, when it may be used, etc. General references upon all of the expressions are the new English, Century, International, and Standard Dictionaries, and Skeat's Ety- mological Dictionary. 5. to aggravate : : to exasperate. Athenaeum. 1857, p. 670. Notes and queries. Series 3, vol. iv, pp. 407, 461. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 127. Tucker. Our Common Speech, p. 17. White. Words and Their Uses, p. 87. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 3. 6. firstly : : first. Emerson. History of the English Language, p. 268. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 119. Notes and Queries. Series 7, vol. iv, pp. 269, 393. Ayres. Verbalist, p. 65 (in 1st ed.), 97 (in 2d ed.). Gould. Good English, p. 24. 7. transpire : : to take place, Hill. Foundations of Rhetoric, p. 114. Hill. Principles of Rhetoric (rev. ed.) p. 41 (Quotation from J. S. Mill). 4 26 MATERIALS FOR THE STUDY OF Lowell. Letters, vol. 2, p. 47. White. Words and Their Uses, pp. 163-7. White. Everyday English, pp. 392-3. Notes and Queries. Series 3, vol. iv, p. 407. Ayres. Verbalist, p. 210. 8. Standpoint : : point of view. Tucker. Our Common Speech, pp. 8-10. White. Words and Their Uses, p. 231. Gould. Good English, pp. 25-27. 9. Most : : almost. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 118. Hall. Nation, 46:341. Ayres. Verbalist, p. 126. 10. Allude : : refer, Ayres. Verbalist, p. 13. Crabb Synonyms, p. 71. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 115. Hill. Principles of Rhetoric (rev. ed.), pp. 39, 45. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 3. White. Words and Their Uses, p. 89. Alford. Queen's English, p. 182. 11. Avocation : : Vocation. Ayres. Verbalist, pp. 2, 14 (26). Hall. Modern English, p. 21. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 54. Hill. Principles of Rhetoric (rev. ed.), p. 39. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 7. White. Everyday English, p. 403. Alford. Queen's English, pp. 181, 194. 12. Demean : : debase. Gould. Good English. FHall. Nation, 52:377-9. (An important article; it should be com- pared with demean in Skeat's Etymological Dictionary and the New English Dictionary.) Hill. Foundations of Rhetoric, p. 112. Hill. Principles of Rhetoric (rev. ed.), pp. 39, 45. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 23. Tucker. Our Common Speech, pp. 26, 133, 137. White. Everyday English, p. 396. Hart. Handbook of English Composition, p. 130. 13. To enthuse, enthused. Ayres. Verbalist. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 116. Modern Language Notes, 7:59. White. Words and Their Uses, p. 207. EIart. Handbook of English Composition, p. 164. RHETORIC AND COMPOSITION, 27 14. A combine. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 57. Tucker. Our Common Speech, p. 8. Hart, Handbook of English Composition, p. 160. 15. Sort of a : : sort of. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 34. Briggs. Inlander, 4:346. Hart Handbook of English Composition, p. 170. 16. To doubt but that : : to doubt that. Ayres. Verbalist, p. 28. Notes and Queries, series 4, vol. ii., pp. 54, 112: series 7, vol. Xi., p. 2. 17. This United States : : these United States. Hill. Foundations of Rhetoric. p. 46. Examine the United States Constitution, the writings of Jeffer- son, Hamilton, Adams, etc., presidential messages, and the standard histories of the United States. 18. And which, or which, but which (when there is no preceding which). Hill. Principles of Rhetoric (rev. ed.), p. 138. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 143-6. Modern Language Notes, 4:232, 5:25, 59, 91. Notes and Queries, series 7, vol. X., p. 455; vol. Xi., p. 109, 211. 19. To plainly see : plainly to see, or to see plainly. Hart. Handbook of English Composition, p. 171. Emerson. History of the English Language, p. 276. Hill. Foundations of Rhetoric, pp. 136-140. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 197. Shepherd. American Journal of Philology, 2:458. Hall. American Journal of Philology, 3:17. Hill, Hall, et al., Nation 56:49, 274, 312, 367. Notes and Queries. Series 7, vol. Xi., pp. 131, 188; Vol. Xii., p. 15. 20. Alternative (applied to more than two things). Hodgson. Errors in the Use of English, p. 5. Williams. Some Questions of Good English, pp. 6, 17. 21. Calculated : : likely. Ayres. Verbalist, pp. 28, 39.] Hill. Foundation of Rhetoric, p. 110. Hodgson. Errors in the use of English, p. 14. White. VVords and Their Uses, p. 97. White. Everyday English, p. 409. 22. TO claim : : to declare, to assert. Hall. Nation, 30:434. - Hill. Foundations of Blaetoric, p. 111. Tucker, Our Common Speech, p. 134. White. Everyday English, p. 49. Williams. Some Questions of Good English, p. 129. 28 MATERIALS FOR THE STUDY OF 23. To be mistaken : : to mistake. Gould. Good English, p. 66. Hall. Nation, 56:122. Ayres. Verbalist, 125, (175). Genung. Outline of Rhetoric, p. 320. Alford. Queen's English, p. 79. 24. Reliable : : trustworthy. Hall. On Adjectives in Ble, with Special Reference to Reliable. Whitney. Language and the Study of Language, p. 40. Sweet. New English Grammar, p. 490. White. Words and Their Uses, pp. 221-229. Tucker. Our Common Speech, p. 5. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 59. Saturday Review, 66:641. ILondon Academy, l?:297. Athenaeum, 1856, p. 1171; 1875, p. 62. Notes and Queries. Series 2, vol. iii, pp. 28, 93, 155, 216; Series 3, vol. iv, p. 524: vol. V, pp. 329, 58, 266; Series 6, vol. iv, p. 166; Series 7, vol. viii, p. 133. Nation, 44:97, 48:97, 33:195. Ayres. The Verbalist. 25. Couple : : two. White. Words and Their Uses, p. 102. Gould. Good English, p. 32. Ayres. Verbalist, p. 40 (57). Moon. Bad English Exposed, p. 140. Ballard. Handbook of Blunders, 25. Talented : : gifted. - Hodgson. Errors in the Use of English, p. 64. Notes and Queries. Series 1, vol. Xi, pp. 17, 92; Series 5, Vol. i, p. 33; vol. vi, pp. 18, 314; vol. Xii. pp. 29, 55. Nation, 22:261. Macaulay. Trevelyan's Life and Letters of Macaulay, ii, chap. iX, or Scoones's English Letters, p. 541. 27. Got and gotten: have got : : have. Emerson. History of the English Language, pp. 355, 381. Tucker. Our Common Speech, p. 182. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 92. Hill. Principles of Rhetoric, (rev. ed.) p. 27. White. Words and Their Uses, pp. 117, 118. Nation, 53:237, 447. Transaction of the American Philological Association, 1892, Appen- diX, p. Xl. Hall. Exemplifications of False Philology, pp. 65, 69. Baskervill and Sewell. English Grammar, p. 159. Genung. Outlines of Rhetoric, p. 315. Hart. Handbook of English Composition, p. 163. Ayres. Verbalist. REIETORIC AND COMPOSITION. 29 28. Don't : : doesn't. Hill. Foundations of Rhetoric, pp. 81, 82. Ayres. Verbalist, p. 53 (76). Notes and Queries. Series 7, vol. ix, pp. 305, 457; vol. X, p. 77. 29. Anybody's else : : anybody else's. Ayres. Verbalist, p. 17. Hill. Foundations of Ehetoric, p. 43. Literary World, 4:186. 30. Hadn't ought : : ought not. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 82. Ayres. Verbalist, p. 73. Emerson. History of the English Language, p. 380. 31. Proven : : proved. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 92. Baker. Principles of Argumentation, p. 200. Emerson. History of the English Language, p. 358. Ayres. Verbalist, p. 151 (222). White. Words and Their Uses, pp. 118, 220. 32. Around : round. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 142. sa Williams. Some Questions of Good English, pp. 110, 112, 131-135. Quackenbos. Practical Rhetoric, p. 230. 33. But he : : but him. Abbott. How to Parse, p. 222. Hall. Modern English, pp. 103, 104 (foot note). Williams. Some Questions of Good English, pp. 36-47. Notes and Queries. Series 6, vol. vi., pp. 95, 218. Rellner. Historical Outlines of English Syntax, p. 269. 34. Than him, than whom : : than he, than who. Hall. Exemplifications of False Philology, p. 84. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 66. Hill. Principles of Rhetoric, p. 51. Abbott. How to Parse, p. 210. Williams. Some Questions of Good English, p. 45. Ayres. Verbalist, pp. 197–200 (284). 35. Directly : : as soon as. Ayres. Verbalist, p. 50 (72). Hodgson. Errors in the Use of English, p. 135. Tucker. Our Common Speech, p. 189. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 131. White. Words and their Uses, p. 186. White. Everyday English, p. 412. Hall. Nation, 55:86. Quackenbos. Practical Rhetoric, p. 233. Hall. Exemplifications of False Philology, pp. 104, 106. 30 MATERIALS FOR THE STUDY OF 36. Like : : as. si Notes and Queries. Series 5, vol. i., pp. 67, 116, 157, 176, 237, 498; Series 5, vol. ii., pp. 97, 114. London Academy, 1887, p. 44. Hall. Nation, 55:87. George Hempl. Dial, 14:174. Quackenbos. Practical Rhetoric, p. 240. 37. Without : : unless. Ayres. Verbalist, p. 219. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 134. Hill. Foundations of Rhetoric. Notes and Queries. Series 5, vol. vii., p. 272. Abbott. How to Parse, p. 268. Williams. Some Questions of Good English, p. 115. 38. It is me. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 61. - . Kellner. Historical Outline of English Syntax, pp. 42, 135, 178. McElroy. Structure of English Prose, p. 60. Wendell. English Composition, p. 80. Emerson. History of the English Language, p. 324. 39. These sort : : this sort. Hodgson. Errors in the Use of English, p. 176. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 119. Rellner. Historical Outline of English Syntax, pp. 11-12, 103-8. Tucker. Our Common Speech, p. 184. White. Words and Their Uses, p. 168. 40. Who is it by? Emerson. History of the English Language, pp. 333, 334. Hill. Foundations of Rhetoric, p. 65. Ayres. Verbalist, p. 216. 4 I. Is building : : is being built. Nation, 8:230. Hall. Modern English, p. 321. (Same article in Scribner's Maga- zine, 3:700-707.) Hall. Nation, 44:447, 45:313, 55:165. Hall. Dial, 15:331-2, 16:41. White, Words and Their Uses, p. 334. White. Nation, 16:181. Tucker. Our Common Speech, p. 80. Ayres. Verbalist, p. 86-107 (297). Williams. Some Questions of Good English, p. 65. 42. Had better, had rather. Hill. Principles of Rhetoric, p. 5. Hall. American Journal of Philology, 2:281-322. Hall. Nation, 31:323. Hall. Notes and Queries. Series 6, vol. iii., p. 224. White. Words and Their Uses, pp. 417, 420. RHETORIC AND COMPOSITION. 31 Ayres. Verbalist, p. 73. Notes and Queries. Series 4, vol. Vi., pp. 109, 185, 252. Literary world, 4:162. About : : almost. (About train time, about done.) The above reference : : the reference cited above. Above : : more than. (Above a thousand men.) To admire : : to feel pleasure. To admire at : : to wonder at. To be afraid : : to fear. (I am afraid he is hurt.) TO aggregate : : to amount to. TO alleviate : : to relieve. , All Over : : Over all. 52. To allow : : to declare, intend. (Do you allow to go to town to- day ?) :- - 53. An before aspirated h. 54. An before one or u (as in unit). 55. To antagonize : : to alienate, to oppose. 56. Any : : at all. (It hasn't rained any.) 57. Anyhow : : at any rate, however. 58. To appreciate highly. 59, Apt : : liable. (We are apt to take cold in this draft.) 60. As :: that. (I don't know as I care.) 61, Not as : : not so. 62. As though : : as if. 63. At : : in (with names of cities). 64. At best : : at the best: at most : : at the most: at the pres- ent : : at present. 65. To avail of : : to avail oneself of. 66. Bad off : : padly off. 67. Balance : : remainder. 68. To behave : : to behave oneself well or ill. 69. Beside : : besides. - 70. Bid : : bade. l 71. Bound : : determined or obliged. 72. Cablegram. - 73. To calculate : : to think. (I calculate you're right.) 74. Calculated : : likely. (This late frost is calculated to injure the crops.) - 75. Caption : : heading. 76. To Champion : : to support. 77. To Clerk. - 78. Clever : : good-natured. 79. The best of two : : the better of two. 80. To accredit : : to credit, to impute. 81. Creditable : : credible: 82. To decide : : to cause to decide. (The rain decided us to stay.) 83. To demean : : to debase. 84. To diagram. 85. Different to, than. 86. To differentiate : : to distinguish. 32 MATERIALS FOR THE STUDY OF 87. Each other : : one another. (We all looked at each other in astonishment.) 105. 106. 107. 108. 109. 110. 111. 112. 113. 114. 1 l 5. 116, 117. 118. 119. 120. 121. 122. 123. 124, Eat (et) : : ate, eaten. Easiest : : most easily. Editorial : : leading article. Either Of three. To electrocute, electricute. To entail : : to cause. Every : : great. (We have every confidence in him.) To extend : : to give. (To exténd a dinner to some one.) Factor : : element, or part. Feature : : circumstance. To feel bad : : to feel badly. Female : : woman, Freight : : freight train. Friendly, as adverb. (He acted friendly toward me.) To gesture : : to gesticulate. Had have known. To hear to : : to listen to. Cannot help but do : : cannot help doing. TO hire : : to let, Hung : : hanged. Illy : : ill. In our midst. In respect of. Inside of a year : : within a year. Later on : : later. The latter (of three) : : the last. To launder : : to wash and iron. Lead (p. p. of to lead) : : led. To lease : : to hire, or to take a lease of. Less : : fewer. Lit : : lighted, or alighted. TO loan : : to lend. To locate : : to find the place of, or to settle. Mad : : angry. To materialize : : to appear. More suited : : better suited. a Much : : many. (The museum contained as much as two thousand specimens.) 125. 126. 127. 128. 129. 130. 131. remain.) 132. 133. 1 34. Must (as a past tense). Mutual : : common or joint. Nowhere near : : not nearly, Off Of : : Off. On the Street : : in the Street. Onto, or on to : : On, or to. Once : : after, or when. (Once you are inside you must One . . . he. (One should follow what he likes best.) One after another, as plural. One of those who (followed by singular verb). lº HETORIC AND COMPOSITION. 33 135. 136. 137, 138. 139. 140. 141. 142. 143. 144. 145. 146. 147. 148. 149. 150. 151. 152. 153. 154. Outside of : : excepting, Partially : : partly. Party : : individual. Pell-mell (applied to an individual). Pled or plead : : pleaded. Postal Or post-card : : postal card. Posted : : informed. Previous : : previously. To probate : : to admit to probate. To promise : : to assure. (You are right, I promise you.) To propose : : to purpose. Proposition : : proposal. Proven : : proved. Providing : : provided. (Providing he comes.) Quite : : rather, or very. Raise (noun) : : rise. (A raise in wages is expected.) Rather a : : a rather. (Rather a bold stroke.) Real : : really. Relations : : Belatives. Relative : : relatively. (Am ant, relative to its size, is ten times stronger than a man.) 155. 156. 157. 158. 159. 160. 16 l. 162. 163. 164. Remember of : : remember. Rendition : : rendering, performance. To replace : : to take the place of. Answer : : reply. To repulse : : to repel. To restitute : : to restore. TO resurrect : : to revive. To rise up : : to rise. Biave rode : : have ridden. Same . . as : : same . . . . that. (He has the same place as he had five years ago.) 165. 166. 167. Scarcely . . . . than : : no sooner . . . . than. Seldom or ever : : seldom if ever. Series : ; succession. (There was a series of sharp knocks at the door.) 168. 169. 170. 171. 172. l73. 174. 175. 176. 177. 178, 179. A setting hen : : a sitting hen. To settle : : to pay. Sightly : : fine. - Since : : ago. (Three days since.) To size up : : to estimate, or to show the measure of. So : : so much. (Why are you so dissatisfied?) Some : : somewhat. (It hurt some, I can tell you.) Standpoint : : point of vie W. To start in : : to start. To stop : : to stay. (We are stopping at the hotel.) To be a success : : to be successful. Such : : so. (We have had such a good time that we shall want to come again.) 180. 181. O Superior : : excellent, able. Suppositious : : spurious. MATERIALS FOR THE STUDY OF 182. Supposititious : : suppositious. 183. To talk that : : to say that. (It is talked that, etc.) 184. Team : : carriage. 185. The one : . one. (There were two sisters, the one a brunette, the other a blonde.) 186. Ones, the ones. 187. The one : : the former, or the latter. 188. The two : : both. - 189. These sort : : this sort. 190. They : : he, or she (esp. after anybody, everybody, everyone, each, neither.) 191. To think for : : to think. (I know more than you think for.) 192. Those who : : persons who. 193. To trouble : : to trouble oneself. (Don't trouble to go to the door.) 194. To try and see : : to try to see. 195. To try an experiment : : to make an experiment. 196. TWO first : : first two. 197. More universal. 198. Very pleased : : much pleased. 199. Visitant : : visitor. 200. Ways : : way. (We are a long ways from home.) 201. Whatever? : : what? (Whatever is the matter?) 202. From whence : : whence. 203. Whether or no. 204. Such . . . . which : : such . . . . as. (Such time which he had he spent upon his lessons.) 205. Whole : : all. (The whole of the clerks were dismissed.) 206. Whosoever : : anyone who. 207. Whose : : Of which. 208. Woke : : waked. 209. Can I go? : : may I go? 210. The hunting the deer : : the hunting of the deer. 211. The thought of you being alone, etc. : : the thought of your being alone, etc. 212. The best I ever Saw : : the best I have ever seen. 213. Between the fifth and the sixth rows : : between the fifth and the sixth row. - . . 214. Between every, between each : : after each, between each tWO. 215. Mr. Smith's the lawyer, Mr. Smith's the lawyer's, or Mr. Smith the lawyer's. 216. He argued that there was no lunar atmosphere that there is no, etc. - 217. John and myself will come : : John and I will come. 218. He went because he felt that he ought to : : He went because he felt that he ought to go. :: He argued 219. I write you : : I write to you. 220. It is all the farther I have gone : : It is as far as I have gone, 221. To put up at a hotel. RHETORIC AND COMPOSITION. 35 REFERENCES ON USAGE. Abbott. How to Parse. Abbott. How to write clearly. Alford. The Queen's English. Ayres. The Verbalist. Bain. English Grammar as bearing upon Composition. English Composition and Rhetoric. Ballard. Handbook of Blunders. Bardeen. Verbal Pitfalls. Bartlett. A Dictionary of Americanisms. Bascom, Philosophy of Rhetoric, pp. 125-178. Bates. Talks on writing. English. Bigelow. Mistakes in writing English. Blair. Lectures on Rhetoric. Brewer. Errors of Speech and Spelling. Buehler. Practical Exercises in English. Cairns. The Forms of Discourse, pp. 1-57. Campbell. The Philosophy of Rhetoric. Bk. ii., chaps. 1-4. Carpenter. Exercises in Fhetoric (advanced course), pp. Carpenter. Principles of English Grammar. Constable. Reflections upon Accuracy of Style. Crabb, English Synonymes. - - Crafts and Fish. Rhetoric made Racy, pp. 28-35, 44, 45, 74-84. Darmsteter. The Life of Words as the Symbols of Ideas. Day. The Art of Discourse, pp. 258-266. De Mille. The Elements of Rhetoric, pp. 17-56. Davenport and Emerson. English Grammar. Emerson. History of the English Language. Genung. Outlines of Rhetoric, pp. 301-331 (Glossary). Genung. Practical Elements of Rhetoric, pp. 29-48. Gould. Good English. Graham. English Style, pp. 153-179. Hale. Constructive Rhetoric, pp. 185-245. Hall. On English Adjectives in Ble with special reference to Reliable. 34. 35. Hall. Recent Exemplifications of False Philology. Hall. Modern English. " - Hart, A Handbook of English Composition, pp. 161-176. Head. Shall and Will. - Hepburn. Manual of English Rhetoric, pt. ii., chap. 2. Hill, A. S. The Foundations of Rhetoric. Hill, A. S. The Principles of Rhetoric (revised edition), Hill, A. S. Our English. - Hill, D. J. The Science of Rhetoric, pp. 155-173. Hodgson. Errors in the Use of English. Rames. Elements of Criticism, chap. 28. Hunt. Principles of Written Discourse, pp. 40-64. Jespersen. Progress in Language. Marsh. Lectures on the English Language. 36 MATERIALs FOR THE STUDY OF RHETORIC AND COMPOSITION. 48. McElroy. The Structure of English Prose, pp. 50-281. 49. Mead. Elementary Composition and Rhetoric, pp. 9-55, 195- 200. 50. Meiklejohn. The English Language, pp. 116-168, 280-316. 51. Moon. Bad English Exposed. 52. Moon. The Reviser's English. 53. Moon. The Dean's English. 54. Moon. The King's English. 55. Morris. Historical English Grammar. 56. Nichol. English Composition, pts. ii, iv. 57. Oliphant, The Sources of Standard English, Chap. 6. 58. Paul. Principles of the History of Language. 59. Phelps and Frink. Rhetoric, its Theory and Practice, pp. 10–134. 60. Quackenbos. Practical Rhetoric, pt iii, chaps. 13-16, 21-22. 61. Quintilian. Institutes of Oratory, Bk. Viii, chaps. 1-2; chap. 3, %? 21-39. 62. Roget. Thesaurus of English Words. 63. Salmon. Longmans School Composition, pp. 1-7. 64. Sherman. Analytics of Literature, pp. 282-326. 65. Smith. Synonyms Discriminated. 66. Strang. Exercises in English. (Revised by Carpenter.) 67. Sweet. A New English Grammar, pt. I. 68. Tompkins. The Science of Discourse (revised edition). 69. Trench. English, Past and Present. 70. Trench. The Study of Words (revised by Supplée.) 71. Tucker. Our Common Speech. 72. Wendell. English Composition, pp. 41-50, 76-83. 73. VWhite. Everyday English. 74. White. Words and Their Uses. 75. Whitney. English Grammar. 76. Whitney. Language and the Study of Language. l . • Williams. Some Questions of Good English. MATERIALS FOR THE STUDY OF RHET- ORIC AND COMPOSITION. PART II. EXERCISES IN EXPOSITION AND ARGUMENT. (Second Semester.) vº (Exercise I is the Individual Report, directions for which are given above, pp. 5-7.) EXERCISE II. This exercise is an explanation of a picture. It is due . . . . . . . . . . . Directions. –The reader for whom the exercise is to be Written is a pupil in the high school. He has seen the picture and is puzzled by it. He wants to know what it means. The exercise should be an answer to his questions. º Cautions. –Do not write a description merely. Describe Only where description will best serve to bring out the meaning. “.. Beware of using terms and comparisons which a high school pupil would not understand. » To insure some definite order in the essay, a good plan is to begin with a general statement of the main idea of the picture; then to show how this main idea is carried out in the details. - Do not write a criticism. An outline should be appended. EXERCISE III. Exposition of the meaning of a specimen of literature. The exercise is due. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . - Directions.-The reader is a laboring man who has had a common school education. He has read the selection with some interest but does not understand it very well-feels that it is “beyond him.” The purpose of the essay is by means of a clear and Simple explanation to bring the meaning home to him. - Cautions. –Avoid paraphrase. Do not attempt a criticism or appreciation of the selection. Do not try to explain many things. EXERCISE IV, Definition of a term and Division of the topic. The exercise is l N 38 MATERIALs FOR THE STUDY OF ExERCISE v. A specimen of argument, with analysis. The exercise is due.... - Directions. –The argument may be drawn from any source except text-books and collections of argument. Its length should be about 600 words. The source should be indicated at the close. The argu- ment is to be analyzed in accordance with the following plan: s 1, What is sought to be proved. » - 2. The main facts that are used in the proof. 3. The main principles that are used in the proof. 4. The argument in outline. Cautions.-The argument in this exercise is not an original com- position by the student; it is a transcription of an argument by some- one else. In copying, great care should be taken to avoid deviations from the original. º, EXERCISE VI. Argument from probability. The exercise is due . . . . . . . . . . . . . . . . . - EXERCISE VII, Argument to establish a lav or general principle. The exercise EXERCISE VIII. This exercise consists of a running commentary upon some argu- mentative composition which the student is reading for the first time. As he reads he is to take notes of his opinions and impressions, frank- ly expressing himself with reference to 1) the authenticity and accu- racy of the facts cited, 2) the truth of the principles underlying the argument, 3) the validity and convincingness of the inferences, 4) the style. Further, in his reading he is to guess, at intervals, what turn the argument will take next, and what will be the ultimate conclusion. These notes, in the order in which they are taken, repetitions and trifles omitted, will make up the exercise. In the margin opposite each item should appear a page-reference. THE SHORTER EXERCISES. EXPOSITION AND ARGUMIENT. The shorter exercises in exposition and argument are designated by the letters a, b, c, etc. They are to be put in the basket on the instructor's desk before the recitation begins. The subjects for the exercises will be chosen from the following list: 1. Interpretation of a picture (a group), Write as if for a young friend who has a vague and general idea of the meaning of the pic- t RHETORIC AND COMPOSITION. - 39 ture, but cannot determine what the different characters are doing. Let the exercise be an answer to such questions as he is likely to ask. Do not describe merely, and do not criticize. 2. Interpretation of a picture (a face). Write the exercise as if for a friend of your own age who, being puzzled by the expression of the face, has asked you to explain it to him. Do not describé, but interpret, that is, point out the meaning. Let the exercise be an answer to such questions as these: What is the person represented in the picture thinking of ? What is she about to say ? What is her mood? her disposition ? her character? Do not attempt a criticism or appreciation of the picture. 3. Explain to a high school pupil one of the following lines of poetry: (i). Let the great world spin forever down the ringing grooves of change. –Tennyson, Locksley Hall. (ii). We feel that we are greater than we know.–Wordsworth. (iii). I am a part of all that I have met.–Tennyson, Ulysses. (iv). No hungry generations tread thee down. –Keats, Ode to a Nightingale. (V). One undivided soul of many a soul, Whose nature is its own divine control, Where all things flow to all as rivers to the sea. 3 –Shelley, Prometheus. Heard melodies are sweet, but those unheard Are sweeter; therefore, ye soft pipes, play om; Not to the sensual ear, but, more endear'd, Pipe to the spirit ditties of no tone. –Keats, Ode on a Grecian Urn. 4. Explain to an uneducated man one of the following passages of prose: (i). Let us be of good cheer, however, remembering that the misfortunes hardest to bear are those which never come, –Lowell, Democracy. (ii). Time dissipates to shining ether the solid angularity of facts. –Emerson, History. - - 5. Explain one of the following poems, writing as if for a person younger than yourself who has difficulty in grasping the meaning. It is unnecessary to copy the selection. Use paraphrase sparingly, if at all. Give the exercise a fitting title: (i). . . A little road not made of man, Enabled of the eye, Accessible to thill of bee Or cart of butterfly. If town it have, beyond itself, 'Tis that I cannot say; I only sigh, –no vehicle Bears me along that way. –Poems by Emily Dickinson, p. 80. f - ºsse 40 , . MATERIALs FOR THE STUDY OF º a / (ll). (ii) A subtle chain of countless rings The next unto the farthest brings; The eye reads omens where it goes, n i And speaks all languages the rose; And, striving to be man, the worm -. Mounts through all the spires of form. –Emerson. 6. For the benefit of someone who has just entered the Univer- sity, explain the usual method of obtaining a book in the General Library. Use the narrative form, but do not write a narrative (i, e. an account of some particular event). Generalize your statements, so that they will apply to the obtaining of a book by any stranger at any time. s 7. An expository narrative on one of the following subjects: 1. Performing an experiment. 2. Casting a fly. 3. Learning to ride a bicycle. 4. Performing some feat of skill. 5. Playing a game. 8. Analyze one of the following selections, pointing out: 1. The topic of each paragraph. 2. The grouping of ideas in the paragraph. 3. The Office of each sentence. (In determining the office of a sentence try to answer the question, Why should not this sentence be omitted?) (i). Higginson's interpretation of Carlyle's laugh. (ii). Shaler's account of the hurricane. 9. An interpretation of a piece of music. Write for someone who enjoys music but has not had an opportunity of hearing the piece in question. Try to convey to him some idea of what the selection, as you listened to it, meant to you. State first the meaning of the selection as a whole; then the meaning of the various movements. 10. Give an account of the process which goes on in the mind of an obstinate man-a juryman, for example-who is convinced by a telling argument. 11. Definition and division of a term. There are two parts to the exercise: I. A careful definition of one of the following terms in the sense in which it is to be employed; II. A logical division of it. Make such a division as would be useful in explaining the term to a high school pupil. Use in the division the following scheme: A. 1. 2. 3 B. 1. 2. 3 C. 1. 2. 3. Etc. Subjects: 1. Athletics. 2. Science. 3. Art. 4. Law. 5. Music. 6. Education. 7. Poetry. (N. B. Do not write an essay.) l RHETORIC AND COMPOSITION. 4f 12. To a young person who knows nothing about the subject explain one of the following conceptions: 1. How a ship sails against the wind. 2. Cause of the moon's phases. 3. The theory of the tides. 4. The nebular hypothesis. 5. The undulatory theory of light. 6. The solar spectrum. 7. Hypnotism. 8. Political parties in England. 9. The British constitution. 13. Distinguish the characteristics of American and British humor as seen in representative cartoons. 14. Define the term (1) consciousness or (2) concept for a laboring man who has read no philosophy. 215. Classify the pictures in the Lewis collection according to the following plan: (1) The general character of the collection, (2) the principle of division, (3) the classes with their leading characteris- tics, (4) an illustration of each class. 16. Classify University students according to their types. Find an interesting and essential principle of division. - s 17. A three-minute speech before a club of students who are interested in social and economic questions, upon one of the follow- -ing questions: (i). Social classes in a small town. sº (ii). Social spirit and influence of a small town. 18. Discuss one of the following propositions, maintaining either side you prefer: (i). The United States will annex Cuba before a certain date (to be specified). - (ii). The University of Michigan will adopt a continuous-session plan similar to that of the University of Chicago. (iii). The United States will give up the Philippine Islands. 19. An argument to convince a resident of Chicago that Ann Arbor is the best place to which he can send his son or daughter to school. Use but one argument-the strongest you can think of. 20. A high school pupil is compelled to choose between German and Latin. Endeavor to convince him that he should choose German (or Latin). 21. An argument to show that the University should (or should not) return to the dormitory system. 22. An argument maintaining that it is a good (or a bad) thing for a University to be dependent on the will of the people for its support, 23. Discuss the following statements: “ One cannot but feel some doubt whether it is a wise thing to set undergraduates to uphold one side or the other in a debate without any reference to their personal convictions. As a training for legal practice it may be very useful, but to men who expect to become ministers of religion or to take part in politics, the habit of main- taining any given thesis is one of doubtful desirableness.”--19th Cen- tury, 45:110. 24. A three-minute speech before a literary club upon one of the following subiects: r (i). Will Dickens's humor last? (ii). The rank of the greatest American poet, among English poets. l « S - 42 m MATERIALS FOR THE STUDY OF 25. Argument to prove: - º (i). That – will be the next governor of Michigan. (ii). That – will be the next president of the United States. SPECIMENS OF EXPOSITION. I. None of the many sketches of Carlyle that have been published since his death have brought out quite distinctly enough the thing which struck me more forcibly than all else, when in the actual pres- ence of the man; namely, the peculiar quality and expression of his laugh. It need hardly be said that there is a good deal in a laugh. One of the most telling pieces of oratory that ever reached my ears was Victor Hugo's vindication, at the Voltaire Centenary in Paris, of the smile of Voltaire. Certainly Carlyle's laugh was not like that smile, but it was something as inseparable from his personality, and as essential to the account, when making up one's estimate of him. It was as individually characteristic as his face or his dress, or his way of talking or of writing. It seemed indeed indispensable for the explanation of all of these. I found in looking back upon my first interview with him that all I had known of Carlyle through others, or through his own books, for twenty-five years, had been utterly defec- tive, –had left out, in fact, the key to his whole nature,--inasmuch as nobody had ever described to me his laugh. . . . 1. After the most vehement tirade he would suddenly pause, throw his head back, and give as genuine and kindly a laugh as I ever heard from a human being. 2. It was not the bitter laugh of the Cynic, nor yet the big-bodied laugh of the burly joker: least of all was it the thin and rasping cackle of the dyspeptic satirist. 3. But it was a broad, honest, human laugh, which beginning in the brain, took into its action the whole heart and diaphragm, and instantly changed the worn face into something frank and even winning, giv- ing to it an expression that would have won the confidence of any child. 4. Nor did it convey the impression of an exceptional thing that had occurred for the first time that day, and might never hap- pen again. 5. It rather produced the effect of something habitual; “of being the channel, well worm for years, by which the overflow of a strong nature was discharged. 6. It cleared the air like thunder, and left the atmosphere sweet. 7. It seemed to say to himself, if not to us, “Do not let us take this too seriously; it is my way of putting things. 8. What refuge is there for a man who looks below the sur- face in a world like this, except to laugh now and then?” 9. The laugh, in short, revealed the humorist; if I said the genial humorist, wearing a mask of grimness, I should hardly go too far for the im- pression it left. 10. At any rate it shifted the ground, and trans- ferred the whole matter to that realm of thought where men play with things. 11. The instant Carlyle laughed, he seemed to take the l r \ k à RHETORIC AND COMPOSITION. 43 counsel of his old friend Emerson, and to write upon the lintels of his doorway, “Whim.”–Higginson, Atlantic, 48:463-4. II. / 1. In the season of hot weather in the central part of the Missis- sippi Valley, there often come successions of days when the atmos- phere is not stirred by the winds, but remains as still as the air of a cave. 2. Despite the steady gain in the heat, the sky stays cloudless, or at most is flecked by those light clouds that lie five miles or more above the surface of the earth. 3. All nature seems cowed beneath the fervent heat, yet there is nothing of distinct portent in earth or air. 4. At last, towards evening there may be seen a sudden curdling of the western sky; in a few minutes the clouds gather, coming from nowhere, growing at once in the lurid air. 5. In less than half an hour the forces of the storm are organized, and its dreadful advace begins. 6. If we were just beneath the gathering clouds we would find that the air over the space a mile or so in diameter was spinning around in a great whirlpool, and while the revolving mass slowly advanced, the central part moved rapidly upwards, 7. Beginning slowly, all the movements of the storm, the whirling action, the vertical streaming of the air, its onward movement, all gain speed of motion with astonishing rapidity. 8. In a minute or two some cubic miles of air are in a state of intense gyratory movement, mounting upwards as violently as the gases over a volcano. 9. To replace this strong whirling uprush, there is an indraught from every side toward the centre of the whirlwind; and as this centre moves quickly for- ward, the rush of air is strongest from behind towards the advancing hurricane. 10. The rate at which the storm goes foward is very varia- ble, though it is generally as much as forty to One hundred miles an hour; but this is not the measure of its destructive power. 11. The rend- ing effect of the storm is much greater than would be given by a simple blast of air moving at this speed. 12. Much of this peculiar capacity for destruction may perhaps be due to the gyratory motion of the wind in the storm centre, which on one side of the whirlwind adds the speed arising from its circular movement to the translatory velocity of the Whirlwind itself. 13. Some of the records tell us that houses with closed windows have been known to burst apart, as if from an explosion of gunpowder, while others, that had their doors and win- dows wide open, remained essentially un harmed. 14. It has been conjectured that this action may be due to a sudden rarefaction of the air on the outside of the building: but this cause cannot be suffi- cient to produce such effects, and if such eXplosions occur the cause must be looked for elsewhere. 15. After the storm is once developed, it seems very quickly to acquire its maximum of destructive power and its speed of translation. 16. At the outset and during the period of most efficient action, the strip of country affected is generally very narrow, not often exceeding a mile in width; as the storm advances the path seems gradually to grow wider, and the gyratory movement as well as the translatory motion of the meteor less consid- 3 + º - t l i 44 MATERIALS FOR THE STUDY OF l erable, until at last it fades into an ordinary thunder-storm or dies into a calm. 17. Through the whole course of the hurricane, and, especially during the closing stages, there is generally more or less rain and hail. 18. Storms of this class are so exceptional in all their features that it is not yet quite certain to what combination of causes they are due. –Shaler, Atlantic, December, 1880, p. 731. SPECIMENS OF ARGUMENT. I. You are surprised to learn that I have not a high opinion of Mr. Jefferson, and I am surprised at your surprise. I am certain that I never wrote a line, and that I never, in Parliament, in conversation, or even on the hustings-a place where it is the fashion to court the populace-uttered a word indicating an opinion that the supreme authority in a state ought to be intrusted to the majority of citizens told by the head; in other words, to the poorest and most ignorant part of society. I have long been convinced that institutions purely democratic must, sooner or later, destroy liberty or civilization, or both. In Europe, where the population is dense, the effect of such institutions would be almost instantaneous. What happened lately in France is an example. In 1848 a pure democracy was established there. During a short time there was reason to expect a general spoliation, a national bankruptcy, a new partition of the soil, a max- imum of prices, a ruinous load of taxation laid on the rich for the purpose of supporting the poor in idleness. Such a system would, in twenty years, have made France as poor and barbarous as the France of the Carlovingians. Happily, the danger was averted; and now there is a despotism, a silent tribune, an enslaved press. Liberty is gone, but civilization has been saved. I have not the smallest doubt that if we had a purely democratic government here the effect would be the same. Either the poor would plunder the rich, and civilization would perish; or order and prosperity would be saved by a strong military government, and liberty would perish. You may think that your country enjoys an exemption from these evils. I will frankly own to you that I am of a very different opinion. Your fate I believe to be certain, though it is deferred by a physical cause. As long as you have a boundless extent of fertile and unoccupied land, your laboring population will be far more at ease than the laboring popu- lation of the Old World, and, while that is the case, the Jefferson politics may continue to exist without causing any fatal calamity. But the time will come when New England will be as thickly peopled as old England. Wages will be as low, and will fluctuate as much with you as with us. You will have your Manchesters and Birming- hams, and in those Manchesters and Birminghams hundreds of thous- ands of artisans will assuredly be sometimes out of work. Then your institutions will be fairly brought to the test. Distress everywhere l t RHETORIC AND COMPOSITION. 45 makes the laborer mutinous and discontented, and inclines him to listen with eagerness to agitators who tell him that it is a monstrous iniquity that one man should have a million, while another can not get a full meal. In bad years there is plenty of grumbling here, and sometimes a little rioting. But it matters little. For here the suf- «ferers are not the rulers. The supreme power is in the hands of a class, numerous indeed, but select; of an educated class; of a class which is, and knows itself to be, deeply interested in the security of property and the maintenance of order. Accordingly, the malcon- tents are firmly yet gently restrained. The bad time is gone over without robbing the wealthy to relieve the indigent. The springs of national prosperity soon begin to flow again; work is plentiful, wages rise, and all is tranquility and cheerfulness. I have seen England pass three or four times through such critical seasons as I have described Through such seasons the United States will have to pass in the course of the next century, if not of this. How will you pass through them ? I heartily wish you a good deliverance. But my reason and my wishes are at War, and I can not help forboding the worst. It is quite plain that your government will never be able to restrain a distressed and discontented majority. For with y o ille majority is the government, and has the rich, who are always a minority, absolutely at its mercy. The day will come when in the State of New York a multitude of people, none of whom has had more than half a breakfast, or expects to have more than half a dinner, will choose a Legislature. Is it possible to doubt what sort of a Leg- islature will be chosen 2 On One side is a statesman preaching patience, respect for vested rights, strict observance of public faith. On the other is a demagogue ramting about the tyranny of capitalists and usurers, and asking why any body should be permitted to drink champagne and to ride in a carriage, while thousands of honest folks are in want of necessaries. Which of the two candidates is likely to be preferred by a working-man who hears his children cry for more bread? I seriously apprehend that you Will, in some such season of adversity as I have described, do things which will prevent prosperity from returning; that you will act like people who should in a year of scarcity devour all the seed-corn, and thus make the next a year not º of scarcity, but of absolute famine. There will be, I fear, spoliation. The spoliation will increase the distress. The distress will produce fresh spoliation. There is nothing to stop you. Your Constitution is all sail and no anchor. As I said before, When a society has entered on this downward progress, either civilization or liberty must perish. Either some Caesar or Napoleon will seize the reins of government with a strong hand, or your republic will be as fearfully plundered and laid waste by barbarians in the twentieth century as the Roman Empire was in the fifth; with this difference, that the Huns and Vandals who ravaged the Roman Empire came from without, and that your Huns and Vandals will have been engendered within your owm country by your own institutions.-Trevelyan, Life and Letters of Macaulay, vol. 2, pp. 408-410. a 46 MATERIALS FOR THE STUDY OF V II. ADDRESS TO THE BRITISH COLONISTS IN NORTH AMERICA. 1. The very dangerous crisis, into which the British empire is brought, as it accounts for, so it justifies, the unusual step we take in addressing ourselves to you. 2. The distempers of the state are grown to such a degree of violence and malignity as to render all ordinary remedies vain and frivolous. In such a deplorable situation, an adherence to the com- mon forms of business appears to us rather as an apology to cover a supine neglect of duty, than the means of performing it in a manner adequate to the exigency that presses upon us. The common means we have already tried, and tried to no purpose. As our last resource, we turn ourselves to you. We address you merely in our private capacity; vested with no other authority than what will naturally attend those, in whose declarations of benevolence you have no reason to apprehend any mixture of dissimulation or design. 3. We have this title to your attention: we call upon it in a moment of the utmost importance to us all. We find, with infinite concern, that arguments are used to persuade you of the necessity of separating yourselves from your ancient connexion with your parent country, grounded on a supposition that a general principle of aliena- tion and enmity to you had pervaded the whole of this kingdom: and that there does no longer subsist between you and us any common and kindred principles, upon which we can possibly unite consistently with those ideas of liberty in whioh you have justly placed your whole happiness. -. 4. If this fact were true, the inference drawn from it would be irresistible. But nothing is less founded. We admit, indeed, that violent addresses have been procured with uncommon pains by wicked and designing men, purporting to be the genuine voice of the whole people of England; that they have been published by authority here: and made known to you by proclamations; in order, by despair and resentment, incurably to poison your minds against the Origin of your race, and to render all cordial reconciliation between us utterly im- practicable. The same wicked men, for the same bad purposes, have so far surprised the justice of parliament, as to cut off all communi- cation betwixt us, except what is to go in their own fallacious and hostile channel. 5. But we conjure you by the invaluable pledges, which have hitherto united, and which we trust will hereafter lastingly unite us, that you do not suffer yourselves to be persuaded, or provoked, into an opinion, that you are at war with this nation. Do not think, that the whole, or even the uninfluenced majority, of Englishmen in this island are enemies to their own blood on the American continent. Much delusion has been practised; much corrupt influence treacher- ously employed. But still a large, and we trust the largest and soundest, part of this kingdom perseveres in the most perfect unity of sentiments, principles, and affections, with you. It spreads Out a large and liberal platform of common liberty, upon which we may all i p RHETORIC AND COMPOSITION. º 47 unite for ever. It abhors the hostilities which have been carried on against you, as much as you who feel the cruel effect of them. It has disclaimed, in the most solemn manner, at the foot of the throne itself, the addresses, which tended to irritate your sovereign against his colonies. We are persuaded that even many of those who unad- Visedly have put their hands to such intemperate and inflammatory addresses, have not at all apprehended to what such proceedings naturally lead; and would sooner die, than afford them the least countenance, if they were sensible of their fatal effects on the union and liberty of the empire. 6. For ourselves, we faithfully assure you that we have ever con- sidered you as rational creatures: as free agents; as men willing to pursue, and able to discern, your own true interest. We have wished to continue united with you, in order that a people of one origin and one character should be directed to the rational objects of govern- ment by joint counsels, and protected in them by a common force. Other subordination in you we require mone. We have never pressed that argument of general union to the extinction of your local, nat- ural, and just privileges. Sensible of what is due both to the dignity and weakness of man, we have never wished to place over you any government, over which, in great fundamental points, you should have no sort of check or control in your own hands, or which should be repugnant to your situation, principles, and character. 7. NO circumstances of fortune, you may be assured, will ever induce us to form, or tolerate, any such design. If the disposition of Providence (which we deprecate) should even prostrate you at our feet, broken in power and in spirit, it would be our duty and inclina- tion to revive, by every practical means, that free energy of mind, which a fortune unsuitable to your virtue had damped and dejected; and to put you voluntarily in possession of those very principles which you had in vain attempted to assert by arms. For we solemnly de- clare, that although we look upon a separation from you as a heavy calamity, (and the heavier, because we know you must have your full share in it,) yet we had much rather see you totally independent of this Crown and kingdom, than joined to it by so un natural a conjunc- tion as that of freedom with servitude:-a conjunction which, if it were at all practicable, could not fail in the end of being more mis- chievous to the peace, prosperity, greatness, and power of this nation, than beneficial, by an enlargement of the bounds of nominal empire. 8. But because, brethren, these professions are general, and such as even enemies may make, when they reserve to themselves the construction of what servitude and what liberty are, we inform you, that we adopt your own standard of the blessing of free govern- ment, We are of opinion that you ought to enjoy the sole and exclu- sive right of freely granting, and applying to the support of your ad- ministration, what God has freely granted as a revvard to your indus- try. And we do not confine this immunity from exterior coercion in this great point solely to what regards your local establishment, but also to what may be thought proper for the maintenance of the whole empire. In this resource we cheerfully trust and acquiesce: satisfied 48 MATERIALS FOR THE STUDY OF by evident reason that no other expectation of revenue can possibly be given by free men; and knowing, from an experience uniform both on yours and on our side of the ocean, that such an expectation has never yet been disappointed. We know of no road to your coffers but through your affections. l - 9. To manifest our sentiments the more clearly to you and to the world on this subject; we declare our opinion, that if no revenue at all, which, however, we are far frorm supposing, were to be obtained from you to this kingdom, yet as long as it is our happiness to be joined with you in bonds of fraternal charity and freedom, with an open and flowing commerce between us, one principle of enmity and friendship pervading, and one right of war and peace directing, the strength of the whole empire, we are likely to be, at least, as power- ful as any nation, or as any combination of nations, which in the course of human events may be formed against us. We are sensible that a very large proportion of the wealth and power of every empire must necessarily be thrown upon the presiding state. We are sensi- ble that such a state ever has borne, and ever must bear, the great- est part, and sometimes the whole, of the public expenses: and We think her well indemnified for that (rather apparent than real) ine- quality of charge, in the dignity and pre-eminence she enjoys, and in the superior opulence which, after all charges defrayed, must neces- sarily remain at the centre of affairs. Of this principle we are not without evidence in our remembrance (not yet effaced) of the glorious and happy days of this empire. We are, therefore, incapable of that prevaricating style, by which, when taxes without your consent are to be extorted from you, this nation is represented as in the lowest state of impoverishment and public distress; but when we are called upon to oppress you by force of arms, it is painted as scarcely feeling its impositions, abounding with wealth, and inexhaustible in its I 6 SOUlITC6 S. 10. We also reason and feel as you do on the invasion of your charters. Because the charters comprehend the essential forms by which you enjoy your liberties, we regard them as most sacred, and by no means to be taken away or altered without process, without examination, and without hearing, as they have lately been. We even think that they ought by no means to be altered at all but at the desire of the greater part of the people who live under them. We cannot look upon men as delinquents in the mass; much less are we desirous of lording over our brethren, insulting their honest pride, and wantonly overturning establishments judged to be just and con- venient by the public wisdom of this nation at their institution; and which long and inveterate use has taught you to look up to with affection and reverence. As we disapproved of the proceedings with regard to the forms of your constitution, so we are equally tender of every leading principle of free government. We never could think with approbation of putting the military power out of the coercion of the civil justice in the country where it acts. 11. We disclaim also any sort of share in that other measure which has been used to alienate your affections from this country, namely, the introduction of foreign mercenaries. We saw their em- RHETORIC AND COMPOSITION. 49, ployment with shame and regret, especially in numbers so far exceed- ing the English forces as in effect to constitute vassals who have no sense of freedom, and strangers who have no common interest or feel- ings, as the arbiters of our un happy domestic quarrel. 12. We likewise saw with shame the African slaves, who had been sold to you on public faith, and under the sanction of acts of parliament, to be your servants and your guards, employed to cut the throats of their masters. 13. You will mot, we trust, believe that, born in a civilized coufn- try, formed to gentle manners, trained ln a merciful religion, and living in enlightened and polished times where even foreign hostility is softened from its original sternness, we could have thought of let- ting loose upon you, our late beloved brethren, these fierce tribes of Savages and cannibals, in whom the traces of human nature are effaced by ignorance and barbarity. We rather wished to have joined with you in bringing gradually that unhappy part of mankind into civility, order, piety, and virtuous discipline, than to have con- firmed their evil habits, and increased their natural ferocity. by fleshing them in the slaughter of you, whom our wiser and better ancestors had sent into the wilderness, with the express view of in- troducing, along with our holy religion, its humane and charitable mammers. We do not hold that all things are lawful in war. We should think that every barbarity, in fire, in wasting, in murders, in tortures, and other cruelties too horrible, and too full of turpitude, for Christian mouths to utter, or ears to hear, if done at our instiga- tion by those who we know will make war thus if they make it at all, to be to all intents and purposes as if done by ourselves. We clear ourselves to you our brethren, to the present age, and to future gen- erations, to our king and our country, and to Europe, which as a spec- tator beholds this tragic scene, of every part or share in adding this last and worst of evils to the inevitable mischiefs of a civil war. 14. We do not call you rebels and traitors. We do not call for the vengeance of the Crown against you. We do not know how to qualify millions of our countrymen, contending with one heart for an admission to privileges which we have ever thought our own happi- ness and honour, by odious and un worthy names. On the contrary, s we highly revere the principles on which you act, though we lament some of their effects. Armed as you are, we embrace you as Our friends, and as our brethren, by the best and dearest ties of rela, tion. 15. VV e view the establishment of the English colonies on primci- ples of liberty as that which is to render this kingdom venerable to future ages. In comparison of this we regard all the victories and conquests of our warlike ancestors, or of Our Own times, as barbarous, vulgar distinctions, in which many nations, whom we look upon with little respect or value, have equalled if not far exceeded us. This is the peculiar and appropriated glory of England. Those who hatre and who hold to that foundation of common liberty, whether on this or on your side of the ocean, we consider as the true, and the only true, Englishmen. Those who depart from it, whether there or here, are attainted, corrupted in blood, and wholly fallen from their original - 50 MATERIALS FOR THE STUDY OF rank and value. They are the real rebels to the fair constitution and just Supremacy of England. 16. We exhort you, therefore, to cleave for ever to those princi- ples, as being the true bond of union in this empire; and to show, by a manly perseverance, that the sentiments of honor, and the rights of mankind, are not held by the uncertain events of war, as you have hitherto shown a glorious and affecting example to the world that they are not dependent on the ordinary conveniences and satisfac- tions of life. 17. Rinowing no other arguments to be used to men of liberal minds, it is upon these very principles, and these alone, we hope and trust that no flattering and no alarming circumstances shall permit you to listen to the seductions of those, who would alienate you from your dependence on the Crown and parliament of this kingdom. That Very liberty, which you so justly prize above all things, originated here: and it may be very doubtful whether, without being constantly fed from the original fountain, it can be at all perpetuated or pre- served in its native purity and perfection. Untried forms of govern- ment may, to unstable minds, recommend themselves even by their novelty. But you will do well to remember that England has been great and happy under the present limited monarchy (subsisting in more or less vigor and purity) for several hundred years. None but England can communicate to you the benefits of such a constitution. We apprehend you are not now, nor for ages are likely to be, capable of that form of constitution in an independent state. Besides, let us Suggest to you our apprehensions that your present union (in which We rejoice, and which we wish long to subsist) cannot always subsist without the authority and weight of this great and long-respected body, to equipoise, and to preserve you amongst yourselves in a just and fair equality. It may not even be impossible that a long course of war with the administration of this country may be but a prelude to a series of wars and contentions among yourselves, to end, at length, (as such scenes have too often ended,) in a species of humil- iating repose, which nothing but the preceding calamities would re- concile to the dispirited few who survived them. We allow that even this evil is worth the risk to men of honor, when rational liberty is at stake, as in the present case we confess and lament that it is. But if ever a real security, by parliament, is given against the terror or the abuse of unlimited power, and after such security given you should persevere in resistance, we leave you to consider whether the risk is not incurred without an object; or incurred for an object infin- itely diminished by such concessions in its importance and value. 18. As to other points of discussion, when these grand funda- mentals of your grants and charters are once settled and ratified by clear parliamentary authority, as the ground for peace and forgive- ness on our side, and for a manly and liberal 9bedience on yours, treaty, and a spirit of reconciliation, will easily and securely adjust whatever may remain. Of this we give you our word, that so far as we are at present concerned, and if by any event we should become more concerned hereafter, you may rest assured, upon the pledges of honour not forfeited, faith not violated, and uniformity of character º RHETORIC AND COMPOSITION. 51 rand profession not yet broken, we at least, on these grounds, will never fail you. - - 19. Respecting your wisdom, and valuing your safety, we do not call upon you to trust your existence to your enemies. We do not advise you to an unconditional submission. With satisfaction we assure you that almost all in both Houses (however unhappily they have been deluded, so as not to give any immediate effect to their opinion) disclaim that idea. You can have no friends in whom you cannot rationally confide. But parliament is your friend from the moment in Which, removing its confidence from those who have con- stantly deceived its good intentions, it adopts the sentiments of those who have made sacrifices, (inferior indeed to yours,) but have, how- ever, sacrificed enough to demonstrate the sincerity of their regard and value for your liberty and prosperity. 20. Arguments may be used to weaken your confidence in that public security; because, from some unpleasant appearances, there is a suspicion that parliament itself is somewhat fallen from its indie- pendent spirit. How far this supposition may be founded in fact we are un willing to determine. But we are well assured from expe- rience, that even if all were true that is contended for, and in the extent, too, in which it is argued, yet as long as the solid and well- disposed forms of this constitution remain, there ever is within par- liament itself a power of renovating its principles, and effecting a self-reformation, which no other plan of government has ever con- tained. This constitution has therefore admitted innumerable im- provements, either for the correction of the original scheme, or for removing corruptions, or for bringing its principles better to suit those changes which have successively happened in the circum- stances of the nation, or in the manners of the people. 21. We feel that the growth of the colonies is such a change of circumstances; and that our present dispute is an exigency as press- ing as any which ever demanded a revision of our government. Public troubles have often called upon this country to look into its constitution. It has ever been bettered by such a revision. If our happy and luxuriant increase of dominion, and our diffused popula- tion, have outgrown the limits of a constitution made for a con- tracted object, we ought to bless God, who has furnished us with this noble occasion for displaying our skill and beneficence in enlarging the scale of rational happiness, and of making the politic generosity of this kingdom as extensive as its fortune. If we set about this great work, on both sides, with the same conciliatory turn of mind, we may now, as in former times, owe even to our mutual mistakes, contentions, and animosities, the lasting concord, freedom, happi- ness, and glory of this empire. 22. Gentlemen, the distance between us, with other obstructions, has caused much misrepresentation of our mutual sentiments. We, therefore, to obviate them as well as we are able, take this method of assuring you of our thorough detestation of the whole war; and particularly the mercenary and savage war carried on or attempted against you: our thorough abhorrence of all addresses adverse to you, whether public or private; our assurances of an invariable affection 52 l MATERIALS FOR THE STUDY OF towards you; our constant regard to your privileges and liberties; and our opinion of the solid security you ought to enjoy for them, under the paternal care and nurture of a protecting parliament. 23. Though many of us have earnestly wished that the authority of that augustand venerable body, so necessary in many respects to the union of the whole, should be rather limited by its own equity and discretion, than by any bounds described by positive laws and public compacts; and though we felt the extreme difficulty, by any theoretical limitations, of qualifying that authority so as to preserve one part and deny another; and though you (as we gratefully acknowl- edge) had acquiesced most cheerfully under that prudent reserve of the constitution, at that happy moment, when neither you mor we apprehended a further return of the exercise of invidious powers, we are now as fully persuaded as you can be, by the malice, inconstancy, and perverse inquietude of many men, and by the incessant endea- vors of an arbitrary faction, now too powerful, that our common necessities do require a full explanation and ratified security for your liberties and our quiet. 24. Although his Majesty's condescension in committing the direction of his affairs into the hands of the known friends of his family, and of the liberties of all his people, would, we admit, be a great means of giving repose to your minds, as it must give infinite facility to reconciliation, yet we assure you, that we think, with such a security as we recommend, adopted from necessity, and not choice, even by the unhappy authors and instruments of the public misfor- tunes, that the terms of reconciliation, if once accepted by parlia- ment, would not be broken. We also pledge ourselves to you, that we should give, even to those unhappy persons, a hearty support in effec- tuating the peace of the empire; and every opposition in an attempt to cast it again into disorder. t 25. When that happy hour shall arrive, let us in all affection recommend to you the wisdom of continuing, as in former times, or even in a more ample measure, the support of your government, and even to give to your administration some degree of reciprocal inter- est in your freedom. We earnestly wish you not to furnish your ene- mies, here or elsewhere, with any sort of pretexts for reviving quar- rels by too reserved and severe or penurious an exercise of those sacred rights, which no pretended abuse in the exercise ought to im- pair, nor, by overstraining the principles of freedom, to make them less compatible with those haughty sentiments in others, which the very same principles may be apt to breed in minds not tempered with the utmost equity and justice. 26. The well-wishers of the liberty and union of this empire salute you, and recommend you most heartily to the Divine pro- tection. –Burke. OUTLINES IN GENERAL EUROPEAN HISTORY FROM THE FOURTH TO THE NINTH CENTURY A SyLLABUS DESIGNED ESPECIALLY FOR THE USE OF STUDENTS IN HISTORY, COURSE I, UNIVERSITY OF MICHIGAN I; V EARI, E VV IL BUR I) OVV ANN A R BOR, MI CHIGAN I SOS. INTRODUCTION. S1. History and the study of History. Hinsdale, Vozy to study and teach history, especially chs. i-xii; gives refer- ences to the literature on this subject in the English language. Langlois and Seignobos, Zntroduction aux état les historiques, passim. Bernheim ALehrbuch der historischen methode, passim. Freeman, Methods of historical steady. Adams, Manual of historical literature, introduction. • Acton, 7 he study of history. Lecky, Political value of history, Smith, Goldwin, On the study of history, two lectures. Stubbs, Mediaeval and modern history, i-iv. lIarrison, F., 7Vie meaning of history and other historical pieces, chs. i, ii, iv. Hall, G. S., Methods of teaching history, passim. a. The content, or material, of history. 1. Different uses of the word “history.” 2, History in the objective sense. 3. History in the subjective sense. 4. The essential features of history. b. The study of history. - - I. Study of history that is already written. 2. Historical research. a. Its aims. b. Material on which it works. c. The historical method. 3. Purpose and value. - - a Historical knowledge, properly so called. b. Aid to various sciences and to philosophy. C. Educational value. - - lIinsdale, ch. i. 4. Divisions of the study. - a. According to ethnological, national or State, and local lines. - b. According to subject matter. I) General history. 2) Special lines of history. c. Place of chronology. – 3 – S2. Means and Aids for the Study of History. ILanglois and Seignobos, Introduction, etc., passim. etc. Hall, Methods of teaching history, passim. a. Sources. b. Historical literature. I. Special. 2. General. c. Special auxiliary sciences. d. Knowledge of people and society as derived from observation and experience and from study of vari- ous sciences and of philosophy. - e. Systematic courses of study. Bernheim, Lehrbuch, S3. Historical Bibliography, with Special Reference to General European History. Bernheim, Lehrbatch, etc., pp. 182-2o2. Langlois, Manuel de bibliographie historique, passim. Adams, Manual of historical literature. a. Most important collections of printed sources. b. Most important literature. I. For Europe generally. 2. For the several peoples or States. 3. For special subjects. c. Most important bibliographical aids. I. References accompanying historical literature. 2. Books of bibliography. 3. Historiographical literature. S4. Means and Methods for Courses 1 and 2. a. ILectures. I. Purpose. 2. Notes and note-taking. 3. Use of the syllabus. b. Collateral reading. I. Purpose. 2. Extent. a. Prescribed reading. b. Recommended reading. 3. Use of the library. a. The duplicate class library. b. The general library. 4. Bibliography. a. In the syllabus. Use of the syllabus, b. Elsewhere. 5. Note-taking. c. Maps and tables. I. Purpose and importance. 2. Atlases and maps of special service. 3. Most useful tables of different kinds. d. Quizzes. I. Purpose. 2. Oral. 3. Written. GENERAL EUROPEAN HISTORY FROM THE FOURTH To THE NINTH CENTURY. I. The Europe of the Invasions. S1. Geography of Europe. a. Physiography. b. General distribution of peoples. S2. The Romans and the Roman State. Gibbon, Decline and fall of the A'oman ZEmpire, ch. xiii, xiv, xvii-xx, xxii-xxviii. Gardner, Julian, philosopher and /Emperor, in “ IIeroes of the Nations” series. Hodgkin, Dynasty of 7heodosius, pp. I-54; Vtaly and her invaders, Book I, chs. ii, iii-x; Book III, ch. iii, Bury, Later Roman A2mpire, vol. I, pp. 1-58. Sheppard, Fall of Rome, etc., lectures i, ii. Kingsley, Roman and 7euton, lecture ii. Emerton, Introduction to the middle ages, ch. i. Church, Beginnings of the middle ages, intro- duction. Adams, Mediaeval civilization, ch. ii. Lavisse et Rambaud, Aist. générale, pp. I-45. Freeman, Historical geography of A2 atrope, vol. I, ch. iv, SS I, 2; Chief periods of A uropean history, lecture ii. a. The people. Ethnological and social considerations. b. The Emperors from Diocletian to Theodosius I. I. Diocletian (284-3o 5). Gibbon, ch. xiii. a. The Tetrarchy. b. Wars and imperial revival. C. Persecution of the Christians. 2. Constantine (3o6-337). Gibbon, chs. xiv, xvii, xviii, xx, passim. a. Period of civil war (3o6-323). b. Constantine sole Emperor (323-337). c. Foundation of Constantinople. Oman, Byz. /Emp., ch. ii. Bury, vol. I, pp. 50-58. d. Constantine and the Christian Church. – 6 – 3. 4. 5. The heirs Of Constantine (337-363). Gibbon, chs. xviii and xix, passim; xxii-xxiv. a. Division of the Empire. b. Foreign and civil wars. c. Julian the Apostate (36 I-363). Gardner, Julian. 1) Attempt to revive paganism. 2) War against Persians. Jovian (363-364). Gibbon, in ch. xxv. Valentinian and Theodosius. Hodgkin, Italy and her invaders, vol. I, pp. 25-4o, 89-I97. Gibbon, chS. xxv-xxviii. a. Valentinian I (364-375). . Valens (364-378). b c. Gratian (375-383). d. Valentinian II (375-392). e Theodosius. Gibbon, chS. xxvii, xxviii. Hodgkin, Dynasty of 7Vieo- afosives, lecture iv. I) Ruler of the East (379-392). 2) Sole Emperor (392-395). 3) Theodosius and the Church. 4) Last division of the Empire, 395. e. Brief view of the successors of Theodosius. I. 2. In the East. In the West. d. The imperial Constitution and administration. Gibbon, in ch. xvii. Hodgkin, lºook I, ch. iii. Bury, vol. I, pp. 37-49. Sheppard, in lecture i. I. 2. General progress of imperialism. - Imperial citizenship. Status of persons in the State. Administrative divisions of the Empire. a. Prefectures, dioceses and provinces. b. The municipal regime. Gaul as an illustration, The Emperor and his powers. – 7 – The imperial functionaries and the official hierarchy. . Money and finance. The army. Law and justice. 9. Religion. ro. Other public services, e. Roman society and life under the later Empire. Hodgkin, Book I, ch. x; Book III, ch. iii. Bury, vol I, pp. 1-36. Sheppard, in lectures i and ii. Kingsley, lecture ii. I. Social Classes. º 2. Economic conditions. 3. Political conditions. a. Distribution of authority and responsibility. b. Features of administration. 4. Education and Customs. 5. Intellectual life. 6. Morals and religion. S3. The Christian Church. Sohm, Outlines of Church history, Div. I, chs. i-iii. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 31-35; 2o4-22o. Moeller, Aist of the Christ, Church, vol. i, passim. Gibbon, Decline and fall, chS. xv, xvi, xx, xxi, xxiii, in xxxvii. Bury, Later Rom. Empire, pp. 184-196. Sheppard, Fall of Rome, etc., in lectures xii and xiii. Emerton, Vntroduction, etc., in ch. ix. Adams, Mediaeval civilization, chS. iii, vi. Fisher, Hist of the Christian Church, in pp. 45-143. Univ. of Penn., Trans, and reprints, vol. iv, Nos. I and 2. For other references see Emerton, Introduction, ch. ix. a. Its early history and relations with the State. Sohm, ch. i. I. Struggles and persecutions. Gibbon, ch. xvi. a. Struggle with Judaism. b. Struggle with Paganism. 2. Its spread. Gibbon, ch. xv. - 3. Its victory. b. Early internal development. Sohm, ch. ii. Moeller, vol. I, pp. 94-293 passim. I. Jewish Christianity. Pharisaism. 2. Gentile Christianity. Gnosticism. – 8 – 3. The Church constitution. Catholicism. a. The apostolic Church. b. The Catholic episcopal Church. c. Montanism. 4. The Fathers of the Church. c. The Church of the Empire. Sohm, ch. iii. I. The State and the Church. Moeller, vol. I, pp. 296-3 I4. a. Under Constantine. Gibbon, ch. xx. b. Attempted revival of Paganism under Julian. Neo-Platonism. Gardner, Julian, chS. viii-x. Gibbon, ch xxiii. c. Under Julian's successors. Lavisse et Rambaud, vol. I, pp. 216-22o. 2. Organizations of the Church. Moeller, vol. I, pp. 315-354. a. The hierarchy. b. Administrative divisions, c. Synods and councils. d. Rome versus Constantinople: beginnings of the Papacy. Lavisse et Rambaud, vol. I, pp. 204-2 I6. 1) Origin of the Papacy. 2) Causes of the progress of the bishops of Rome. 3) Struggle for the primacy. Leo the Great. 440-46I. 3. Faith of the Church. Moeller, vol. I, pp. 378 and fol. Gibbon ch. xxi. Bury, vol. I, pp. 184-196. a. Rise of Christian theology. - b. The Arian - Athanasian controversy and the Nicene creed. The council of Nicea, 325, c. Other leading controversies. d. Special features: asceticism and monasticism. Moeller, vol. I, pp. 355-372. Gibbon, in Xxxvii. s - 9 ºa - S4. The Early Germans. Hodgin, Italy and her invaders, Book IV, in ch vii, pp. 248.268, in vol. III; Dynasty of Thedosius. pp. 54-72. Green, History of the Ainglish people, vol I, pp. 7-2o. Stubbs, Const. history of Eng., chs. ii, iii. Tay- lor, Origin and Grozenth of the English constitution, pp. 91 - I 16. Gib- bon, Decline and fall, ch. ix. Sheppard, Fall of A'ome, etc., pp. I 22- I 58. Emerton, Vntroduction, etc., in ch. ii. Adams, Mediaeval civilization, ch. v. Schroeder, Lehrbuch der deutschen Rechtsgeschichte, pp. 8-87. For other references, see, e. g., Schroeder. a. Their Origin, ethnological distribution, and general status. b. Personal characteristics. Religion and customs. c. Political institutions. . The German State : the folk. I 2. Units within the State. 3. The officials and the “following,” or comitatus. 4. The military system. 5. The judiciary system. d Social classes. e Industrial regime. Landholding. f. Special features of private and public law. g. Relations with the Empire. II. The Invasion of the Northern Peoples and the Fall of the S1 S2. Empire in the West. . Causes of the Migrations and of the Invasion. Emerton, Introduction, etc., in ch. ii. Relation between the Romans and the Barbarians. - Sheppard, Fall of Rome, etc., in lecture iv. Henderson, Zistory of Ger- many in the middle ages, ch. I. a. Peaceful intercourse. b. The traditional border conflict. . Invasion of the Visigoths. Alaric. Hodgkin, Italy and her invaders, Introd., ch. iii; lºook I, chs. i, ii, iv-vii; Dynasty of 7heodosius, lectures iii, v. Gibbon, Decline and fall, chS. xxvi, xxx, xxxi. Bury, Later A'om. A mp., vol. I, pp. Io7-122. Kingsley, Roman and 7euton, in lecture iii. Emerton, Introduction, etc., ch. iii. Church, Beginnings, etc,, in ch. i. Bradley, 7Vie Got/is, in “Stories of the Nations” series, che. i-x. – I O – a. Early history of the Goths. Hodgkin, introd., ch, iii. b. Breaking of the Danube frontier. Gibbon, in ch. xxvi. I. Immediate cause. ll odgkin, Book I, in ch. i. 2. Battle of Adrianople, 378. liodgkin, Book, I, in ch. i. 3. Settlement in the Empire and the policy of Theo- dosius. r I lodgkin, Book I, in ch. ii. c. Honorius, Stilicho and Alaric. HIodgkin, Book I, ch. iv. - d Alaric's first invasion of Italy. Battle of Pollentia (4o2). Hodgkin, Book I, ch. v. Gibbon, in ch. xxx. e Interlude: Radagaisus and his defeat. Hodgkin, vol. I, pp. 304-307. f. Fall of Stilicho. Hodgkin, Book I, ch. vi. . Alaric's second invasion of Italy. Hodgkin, Book I. ch. vii. Gibbon, in ch. xxxi. 1. March into Italy and first siege of Rome (4o8). 3 2. Second siege of Rome (4o9). 3. Third siege and sack of Rome (4Io). 4. Movements of the Goths after the capture of Romne. The death of Alaric. S4. Invasions into Gaul and Spain. Gibbon, Decline and fall, in chs. xxx and xxxi. Bury, Laſer A'om. Emp., vol. I, pp. 137-16o. Sheppard, Afall of Rome, etc., in lecture viii. Em- erton, Introduction, etc., in ch. iv. Church, Beginnings, etc., in ch. i. a. Suevi, Vandals and Alani. Bury's Gibbon, vol. III, pp. 267-269. 1. Breaking of the Rhine frontier. 2. Progress into Spain. b. The Burgundians. c. The Visigoths. Hodgkin, Book I, ch. viii, pp. 397-4 I8. I. The lovers Of Placidia. 2. The establishment in Gaul (412–416). d. The Franks. Lavisse at Rambaud, vol. I, pp. II 4-I I 7. 1. Origin of the Franks. 2. Their wars against Rome. 3. Their establishment in Gaul. S5. The Invasion of the Huns. Attila. Gibbon, Decline and fall, chS. xxxiv, xxxv. Hodgkin, Vtaly and her invaders, Book II, in vol. II; Book III, in ch. i, in vol. Il; Dynasty of Theodosius, pp. I80-2o3. Bury, Later Rom. Emp., vol. I, pp. 16 I-I83, 213-223. Emerton, Introduction, etc., ch. v. Church, Beginnings, etc., in ch. i. a. Early history of the Huns. I lodgkin, Book II, ch. i. b. Attila and the court of Constantinople. Hodgkin, Book Il, ch. ii. c. Attila in Gaul. Hodgkin, Book II, ch. iii. I. Attacks the Empire in the West. 2. The army of Attila. 3. Roman and Germanic defense. 4. Battle of the Mauriac Plain, 45I. Bury's Gibbon, vol. III, appendix 28 Hodgkin, vol. II, pp. I 38-I 52. d Attila in Italy. Hodgkin, Book II, ch. iv. I. Invasion of Italy. 2. Mission of Leo the Great, 452. 3. Foundation of Venice. e. Extinction of the Hunnish Empire. Hodgkin, Book III, ch. i, pp. 2 I 3-217. S6. Invasion by the Vandals of Africa and Italy. Gaiseric. Hodgkin, Vtaly and her invaders, Book III, ch. i, pp. 220-229, and ch. ii, in vol. II; Dynasty of 7heodosius, lecture vii. Gibbon, Decline and fall, in chs. xxxiii and xxxvi. Church, Beginnings, etc., in ch, i. a. Valentinian III, Eudoxia, and Maximus. Hodgkin, Book III, ch. i, pp. 220-229. di. Gaiseric. I lodgkin, Book III, ch. ii, pp. 243-246. c. Invasion of Africa, 429-439. Hodgkin, Book III, ch. ii, pp. 242-253. I. Call of Bonifacius (429). 2. Siege of Hippo (43o). 3. Carthage taken (439). d Invasion of Italy. Hodgkin, Book III, ch. ii, pp. 282-29o. I. Call of Eudoxia. - 2. The Vandals before Rome and Pope Leo's inter- cession. 3. Sack of Rome. 4. Results. S7. The Empire in the West after Theodosius, 395-476. Hodgkin, Italy and her invaders, Book I, in ch. iv-vi, viii passim, and ch. ix, in vol. I; Book III, chS. iv-viii, in vol. II; Book IV, ch. iv, Gibbon, Decline and fall, chS. xxxiii, xxxvi. Sheppard, Fall of Rome, etc., in lectures ii, v, vi. Kingsley, Rom. and 7euton, in lecture iii. Church, Aeginnings, etc., in ch. i. Oman, ZEurope, 476-9 I 8, in ch. i. Adams, Mediaval civilization, ch. iv. Cl. From 395 to 455. Hodgkin, Book I, in chs. iv-vi, viii, passim, and ch, ix, in vol. I. I. Under Honorius (395-42 3). Gibbon, in ch. xxxiii. - 2. Under Valentinian III: supremacy of Placidia. Hodgkin, Book I, ch. ix; Dynasty of Theodosius, pp. 169-18o. 3. Under Maximus (455). Under Avitus, “Client of the Visigoths” (455-456). Hodgkin, Book III, ch. iv. Supremacy of Ricimer (456-472): Majorian ; Severus II; Anthemius, “Client of Byzantium.” Hodgkin, Book III, che v, vi. - Olybrius, “ Client of the Vandals”; Glycerius, “ Client of the Burgundian”; Julius Nepos, “Client of By- zantium ” ; Romulus Augustulus, “ Son of Orestesº (472-476). Hodgkin, Book III, ch. vii. Odovakar, “ Soldier of Fortune.” Hodgkin, Book III, ch. viii ; Book IV, ch iv. Oman, in ch. i. 1. Barbarian auxiliaries of the Empire. 2. Revolt of the auxiliaries and Odovakar made king. 3. Rule of Odovakar in Italy. – 13 – f, “Fall” of the Empire in the West. Hodgkin, Book III, ch. ix. I. Nature and significance. 2. Causes. S8. The Invasion of the Ostrogoths. Theodoric. Hodgkin, Italy and her invaders, Book IV, ch. vi, in vol. III. Gibbon, Decline and fall, in ch. xxxix. Sheppard. Fall of Rome, etc., in lecture vi. Kingsley, Roman and 7euton, in lecture iv. Emerton, Introduction, etc., in ch. vi. Church, Aeginnings, etc., in ch. i. I lodgkin, 7Vieodoric, in “Heroes of the Nations, series, chS. i-vii. a. Reasons. b. Leading circumstances. c. Establishment in Italy. S9. The Invasion Into Britain. Green, Hist of the English people, vol. I, pp. 2o-27. Taylor, Origin and Grozerth of Eng. constitution, pp. I 17- I25. Stubbs, Const. hist. of Eng- land, ch iv, in vol. I. a. The Angles, Saxons and Jutes. b. Features of their invasion. c. ILimits of Germanic conquest. [The Lombard invasion will be treated under III.] III. The New Germanic States. S1. The Vandals. Hodgkin, Italy and her invaders, Book III, ch. ii, in vol. II; Book IV, in ch. xv, in vol. III, pp. 659-696. Sheppard, Pall of Rome, etc., lec- ture vii. a. The Vandal Kingdom in Africa as founded and ruled by Gaiseric. Hodgkin, Book III, ch ii. b. Under Gaiseric's successors. c. Relations between the Vandals and the Roman popu- lation. d The Vandals and the Church. e. The Vandals yield to the Empire. IIodgkin, Book IV, in vol. III, pp. 659-696. S2. The Suevi. t a. General features of their history. b. United with the Visigoths (585). – 14 – . The Visigoths. Sheppard, Fall of Aome, etc., in lectures viii, x. Church, Beginnings, etc., in ch. ii, Oman, Europe, chS. viii, xiii. Bradley, The Goths, chs, xi, xii, xxix-xxxvi. Lavisse et Rambaud, Hist générale, vol. I, pp. I 04- I I 3; 248-253. (2. Limits of territory after their establishment in the Empire. New conquests and new bounds. - I. Theodoric I (419-451), Thorismund (451-453), Theodoric II (453-466). 2. Euric (466–483), real founder of Gothic power in Gaul. 3. The “ Kingdom of Toulouse,” 4I5-507. Relations between Romans and Visigoths. 1. Evidences of separation and of fusion. Law in the Visigothic kingdom. 2. Forces opposed to fusion. The part of the Church. Loss of Gallic territory. The Kingdom of Toledo, 507-7II. Hodgkin, Italy and her invaders, Book VI, in ch. vi, vol. V, pp. 250-256. I. Elective kingship and internal discords. 2. Leovigild and Hermanegild. 3. Reccared (586-6o 1) and the acceptance of Catho- licism. 4. The Goths yield to the Saracens. S4. The Burgundians, 443-534. ILavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 97-Io4. (7. ; Relations with the Roman State and with the other Germanic kingdoms. Gundobald (474-516). Relations between the Burgundians and the Romans. The Burgundians and the Church. The Burgundians yield to the Franks, 534. S5. The Alemanni. a. Their location and relations with other powers. b. Conquered by the Franks. S6. The Franks. Lavisse et Rambaud, Hist générale, vol. I, pp. 118-158. Gibbon, De- cline and fall, in ch. xxxviii. Sheppard, Rall of Rome, etc., in lecture viii. Emerton, Introduction, etc., chS. vii, viii. Church, Beginnings, etc., in ch. ii. Oman, Europe, chS. iv, vii and in X. Henderson, Bis- torical documents, pp. I 76-I89, gives translation of the Salic law; and pp. 314-319, gives formulas for holding ordeals. Duruy, Hist of France, chs, vi-x. Kitchin, Hist of France, vol. I, pp. 67-98. Univ. of Penn. Trans. and reprints, vol. IV, in No. 4. Viollet, Histoire des institutions pol. et adm. de la France, in Livre III; Hist. du droit francais, passim: both books well provided with references. a. The Franks under Clovis. The Merovingian house. I. Battle of Soissons, 48I, and the kingdom of Clovis thereafter. 2. Marriage of Clovis with Clotilda. 3. Conquest of the Alemanni, 4. Conversion of Clovis to Catholicism. 5. Victories over the Burgundians and the Visigoths. b. The sons of Clovis. I. Division of the kingdom. 2. Family quarrels. 3. Their wars and conquests. a. Those of the three sons of Clotilda: against the Burgundians and Visigoths. b. Those of Thierry and his sons: in Germany and Italy. c. The sons of Clotaire I. I. New divisions of 56 I and 567. 2. Rise of the three kingdoms: Bergundy, Neustria, Austrasia. 3. Civil wars. Fredegonda and Brunhilda. d. Clotaire II. e. Dagobert (628-638). f Institutions and customs of the Franks. Lavisse et Rambaud, vol. I, pp. I 4 I-I58. I. Before the establishment of the Franks in Gaul. 2. Relations between Franks and Romans. a. In respect to land. b. In general. – I 6 – 3. The Merovingian government: the king and his agents. a. Power of the king: transformation toward absolutism and despotism. b. The aristocracy. c. The “palace” (palatium). - d. The counts and the bishops: in the pagus and the civitas. e. The dukes and the duchies. 4. The Franks and the Church. a. The king and the bishops. b. Use made of the Church men. c. Confusion between the spiritual and the temporal. 5. Condition of persons. a. The function of property in the determina- tion of social status. b. The non-free classes. 1) Slaves and serfs (servi). 2) “Freedmen” (liberti). Patrons and freed- IIQ 6-I) . 3) Personal contracts. c. Givers and receivers of protection. “Recom- mendation.” Protectors and vassals. d. Givers and receivers of land. Proprietors and beneficiaries. 1) Church lands. 2) Lay lands. 3) Relation between property and liberty. e, Private and public obligations. f. The king and his dependants: “ Leudes.” 1) The antrustions (trustis). 2) The recommended. 3) The beneficiaries. 4) Officials in the public service. 6. The king and the aristocracy. a. Weakening of the king. b. Strengthening of the aristocracy. 1) Superiority of private over public rela- tions. - 2) The treaty of Andelot, 587. 3) The edict and constitution of Clotaire II, 614. 7 Germanic ideas of law. Emerton, ch viii. Henderson, pp. 314-319. S7. The Ostrogoths. Lavisse at Rambaud, Aist, générale, vol. I, pp. 77-9 I, and I 78-18o. Hodgkin, Italy and her invaders, Book IV, ch. vii, in vol. III, pp. 268– 284; chs. viii and xiii; ch. xvi; Book V, Vol. IV. Gibbon, Decline and fall, in ch. xxxix. Sheppard, Fall of Rome, etc., in lecture vi. Kings- ley, Roman and Teuton, in lectures iv-vi. Oman, Europe, ch. ii. Brad- ley, The Goths, chs. xvii-xxviii. IIodgkin, Theodoric, chS. viii-xix. a. The Ostrogoths under Theodoric. I. Ostrogothic kingship. Hodgkin, vol. III, pp. 268-274. 2. Theodoric's court and government. Hodgkin, Book IV, ch. viii. 3. Foreign policy of Theoderic. Hodgkin, Book IV, chS. ix, x. 4. Theodoric's relations with the Church. Hodgkin, Boook IV, ch. xi. 5. Boethius and Symmachus. Hodgkin, Book IV, ch xii. 6. Estimate of Theoderic. b. Theodoric's successors. c. Conquest of the Ostrogoths by the Empire. Hodgkin, Book v, in Vol. IV. S8. The Lombards. Hodgkin, Italy and her invaders, Books VI and VII, constituting vols. V and VI. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol I, pp. 220-237. Sheppard, Fall of Rome, etc., in lecture vi. Kingsley, Roman and 7 ett- ton, lectures vii, x. Oman, Burope, in chS. xi, Xvi. a. Italy after the fall of the Ostrogoths. Hodgkin, Book VI, ch. ii. – I 8 – b. The Lombards before their invasion of Italy. Hodgkin, Book VI, ch. iii ; ch. iv, pp. 152-158. c. Their invasion and conquests. I. Movements under Alboin. biodgkin, Book VI, ch. iv. 2. Movements under the dukes. llodgkin, Book VI, ch. v. 3. Flavius Authari. Hodgkin, Book VI, ch. vi. 4. Theudelinda and Agilulf. The Lombards and the Church. IIodgkin, Book VI, chs, vii-ix, a. Theudelinda and Agilulf. Gregory the Great and the Lombards. The Papal peace, 599. - . The last years of Gegory and of Agilulf. Hodgkin, Book VI, ch. x, in Vol V ; Book VII, ch. iii, in vol. VI. d. Italy as divided between the Lombards and the Empire. I. Division of territory. a. Lombard possessions. b. Imperial possessions. 2. Conditions in Imperial territory. a. Transformation of Roman institutions. Hodgkin, Book VII, ch. xiii. b. The power of the Church. 3. Conditions in I lombard territory. a. The duchies. The four great duchies. Hodgkin, Book VIII, ch, ii. b. The Lombard kingship. e. Theudelinda and her children. Hodgkin, Book VII, ch. iv, f Rothari and his successors. Hodgkin, Book VII, chS. v-vii. 1. The legislation of Rothari. l Iodgkin, Book VII, ch. v. 2. Grimwald. Hodgkin, Book VII, ch. vi. 3. The Bavarian line restored. IIodgkin, Book VII, ch. vii. – 19 – g. Luitprand (7 I 2-744). Hodgkin, Book VII. h. Political and social organization in Lombard Italy. Hodgkin, Book VII, ch. xiv, chs. x-xii. I. The people. 2. Social organization. 3. Political features. i Ambitions and end of the Lombards in Italy. S9. The Germanic Kingdoms in Britain. Lavisse et Rambaud, Hist. ge, érale, vol. I, pp. 57 I-585. Green, Hist of Aing. people, vol. I, pp. 28-69. Taylor, Origin and grozoth of Eng. constitution, pp. 125-166. Stubbs, Const. hist. of Eng., chs. v-vii, pas- sim, in vol. I. Church, Beginnings, etc., in ch. iv. a. The Heptarchy. I. Its formation. 2. Relations between the Germanic and the Celtic kingdoms. 3. Relations between the kingdoms of the Heptarchy. b. The conversion and the growth of unity in the national Church. - c. The struggle for supremacy between Northumbria, Mer- cia and Wessex. - g a Supremacy of Mercia. e Final supremacy of Wessex. f. Anglo-Saxon institutions. I. Condition of land and of persons. Political units and the functions attaching to each. The king and his powers. The assemblies. ; 5. The judiciary regime. IV. The Empire in the East, from 395 to the Ninth Century. S 1, Under the Theodosian and Thracian Houses. Lavisse et Rambaud, AVist, generale, vol. I, pp. I 68-I74. Hodgkin, Italy and her invaders, Book II, ch. ii, passim, in vol. II; Book IV, ch. ii, in vol. III. Gibbon, Decline and fall, ch. xxxii. Bury, Later Rom. Emp., vol. I, pp. 6 I-33o, passim. Oman, Zurope, ch. iii. a. Arcadius (395-4o8). b. Theodosius II (4o8-45o). I. Character and Occupations. 2. Theodosian code. 3. Pulcheria. c. Marcian (45o-457). d. Leo I, the Thracian (457-474). e. Zeno (474-491). Hodgkin, Book IV, ch. ii. f Anastasius (49 I-518). S2. Under Justinian and His House. Lavisse et Rambaud, Aist, generale, vol. I, pp. 175-I 95. Oman, Ayzan- tine Empire, chS. vi-viii. Hodgkin, Italy and her invaders. Book IV, chs. xiv, xv, in vol. III; Book V, in vol. IV. Gibbon, Decline and fall, chs. xl-xliv. Bury, Later A'om. A mp., vol. I, pp. 333-482, passim; vol. II, pp. I-I94, passim. Church, Beginnings, etc., in ch. ii. Oman, AEurope, chS. v, vi, ix. Gibbon, Decline and fall, chS. xl-xlv. a. Justin (518–527) and Justinian (527–565): the new imperial policy. b. Justinian and his environment. Oman, Byz. Emp., ch. vi. Hodgkin, Book IV, ch. xiv. Bury, vol. I, pp. 333-358. I. Justinian's character. 2. Theodora. 3. The Blues and the Greens. The Nika riot. c. Wars of re-conquest: struggle for the West. Oman, Byz. Emp., ch. vii. Bury, vol. I, pp. 38 I-398, 404-4 I7. I. In Africa: Overthrow of the Vandals. Hodgkin, Book IV, ch. xv. 2. In Italy: Overthrow of the Ostrogoths. Hodgkin, Book V. Kingsley, Roman and 7euton, lecture vi. 3. In Spain. d Wars of defense. The Persians, Huns, Bulgarians, and Slavs. Bury, vol. I, pp. 372-38o, 4 I8-468; vol. II, pp. 95- I 42. e. Justinian and the law. Gibbon, ch. xliv. l f Justinian as administrator. 3 . Justinian and the Church. – 21 – h. Justinian as architect and builder. i. Failures of Justinian's successors. The Lombard in- vasion. - Oman, ch. ix. S3. Under Heraclius and his House (61o-717). S4. S5. Lavisse et Rambaud, Hist générale, vol. I, pp. 196-202. Oman, Byzan- tine Empire, chS. x, xii-xiv. Bury, Later Rom. Emp., vol. II, pp. 197- 398 passim. Oman, Europe, in chs. xii, xiv. Gibbon, Decline and fall, in chs. xlvi and xlviii. » a. Heraclius (61o-641). I. War against the Persians. Chosroes. 2. The Arab conquest. b. Anarchy. Oman, Byz. A mp., ch. xiii. c. Wars against Lombards, Bulgarians, Slavs, and Arabs. Foundation of the Bulgarian kingdom. Revival of the Empire under the Isaurians. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 625-638. Oman, Byzan- iine Empire. chs. xv-xvi. Bury, Later Rom. Emp., vol. II, pp. 4oI-498, passim. Oman, Europe, ch. xviii. Gibbon, Decline and fall, in ch. xlix. 1. Rise of the Isaurian dynasty. Place in history of the Empire. 2. Main achievements of the Isaurians. 3. Iconoclasm and the Iconoclasts. The “Byzantine” Empire. Lavisse at Rambaud, Aist generale, vol. I, pp. 16 I-I68; 2o I-2o2. Oman Ayzantine Bmpire, ch. xi. Bury, Later A'om. A mp., vol. I, pp. 197-2 I 2, 31o-33o; vol. II, pp. 1-64. 167-194, 254-257, 339-351, 387-398, 408, 424, 5 Io-54o. Church, Aeginnings, etc., in ch. vi. a. Causes of survival of the Empire in the East. Hellen- l SII) . b. Geography and administration. c. Features of the Byzantine civilization. d The Empire in the eighth century. e Place of the Empire in General European history. V. The Church and the Papacy. S1. The Eastern and the Western Churche. S2. S3. S4. a. Causes of separation. b. The Church in the East. c. The Church in the West. The Church in the Midst of the Invasions. Sheppard, Pall of Rome, in lecture xiii. Kingsley, Roman and Teuton, in lecture viii. a. Extension of the faith. b. Relations with the invaders. c. Extension of the field of the Church's activities: its temporal power. d. Internal development. Gregory the Great and the Papacy, 59o-6o4. Lavisse et Rambaud, VV sé. gé nérale, vol. I, pp. 237-244. Hodgkin, ſta ſv and her in v talers, B ok VI, chS. vii-x. Emerton, Vntroduction, etc., in ch. ix. Oman, Europe, in ch. xi. a. Training and attainments of Gregory. l Iodgkin, Book VI, ch. vii. b. Foundation of the temporal power of the Papacy. c. Gregory's relations with the Empire. d Gregory's relations with the Barbarians. Progress of Monasticism. Moeller, History of the Christian Church, vol. I, pp. 373-377. Lavisse et Rambaud, Aist, genérale, pp. 244-247. l Ienderson, Aistorical docu- ments of the mid lle ages, pp. 274-3 I 4. Sheppard, Fall of Vºome, etc., in lecture xiii. Kingsley, A'oman and 7 euton, lecture ix. Emerton, Vntro- duction, etc., ch. xi. Adams, Mediaeval civilization, pp. I 3 I-I 36. a. St. Benedict and his rule. See l Ienderson for translation of the rule of St. Benedict. b. The Irish monks. c. Legal position of monasticism in reference to Church and State. - Progress of the Faith and of Papal Supremacy. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 247-272. Hodgkin, Ztaly and her invaders, passim in Books VI and VII. Sheppard, Rall of A'ome, etc., in lecture xi. Emerton, Vntroduction, etc., in ch. ix. Oman, AEurope, in ch. xvi. Univ. of Penn., 7 rans. and reprints, vol. II, No. 7. a. Relations between the Popes and the Visigoths and Suevi. b. Christianity among the Celts of the British Isles. c. The Church and the Anglo-Saxons. I. Conversion of the Anglo-Saxons. º 2. Rivalry between the British and Anglo - Latin Churches. 3. Organization of the Anglo-Latin Church. 4. Relation between the Pope and the Anglo-Latin Church. d. The Church in Gaul and Germany. Lavisse et Rambaud, vol. I, pp. 285-296. I. Christian missions. a. Missions in Belgium and Batavia. St. Amand. b. Irish missions in Gaul. St. Columban, St. Gall. Hodgkin, Book VII, ch. iii, 7 rams. and reprints, vol. II, No. 7. c. Missions in Almannia and Rhetia. St. Sige- bert. di Missions in Bavaria. St. Emmeran. St. Rupert. e. Missions in Thuringia. St. Kilian. f. Anglo-Saxon missions in Germany. St. Willi- brod, St. Boniface. 2. Organization of the Church in Germany. 3. Re-organization of the Gallo-Frankish churches, e Emancipation of the Pope in Italy. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 265-272. I. The Byzantine danger. Relations between the Popes and the Emperors in the 7th and 8th cen- turies. 2. The Lombard danger. 3. The appeal to the Franks. VI. Mohammed, Islam, and the Arab Empire. S 1. Arabia and the Arabs. Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 427-438. Sheppard, AFall of Aome, etc., in lecture xi. Gibbon, Decline and Fall, in ch. l. a. Description of Arabia. b. The Arabs before Mohammed. I. Their origin. 2. Social and political Organization. 3. The Arabs of the 7th century. a. Customs. b. The sacred truce. The fairs. The poets. c. Religion. 1) Beliefs. 2) The Caaba. 3) Foreign influences: Jewish, Christian, Persian. - - 4) The Hanifs. sa. Mohammed. Foundation of Islam. Lavisse et Rambaud, Aist, gènérale, vol. I, pp. 438-453. Sheppard, Pall of Rome, etc., in lecture xi. Church, Beginnings, etc., in ch. vi. Oman, Europe, in ch. xii. Gibbon, Decline and fall, in ch. l. a. Origin, infancy, and youth of Mohammed. b. Founding of Islam. . Mohammed as prophet. I 2. Early conversions. 3. The Hegira, or flight from Mecca, 622. 4. Progress at Medina. 5. Submission of Arabia. a. Conquest of Mecca and condemnation of idolatry. b. Submission of all Arabia. c. Mohammed's death (632). d. The man. e. His position in history. S3. The Koran. - Lavisse et Rambaud, Aist générale, vol. I, pp. 453-46o. Sale, 7 ransla- tion of the Koran. Palmer, 7 ranslation of the Qur'am, vols. VI and IX in Sacred books of the East. a. How it was made. b. Leading features. c, Its use. S4. Islam: The Mohammedan Religion. See especially the introduction to Palmer's Translation of the Qur'an. a. Its articles of faith. º b. Its practical duties. c. Its moral standards. d. Influence on its adherents. S5. Extension of the Faith. Formation of the Arab Empire. Lavisse et Rambaud, Hist générale, vol. I, pp. 460-483. Sheppard, Fall of Rome, etc., in lectures x, xi. Church, Beginnings, etc., in ch. vi. Gibbon, Decline and fall, in chs. li, lii. Freeman, Hist. geography, vol. I, ch. v, S 3. a. Under the four “perfect” caliphs (632-661): Abu Bekr, Omar, Othman, Ali. Contests over the succession. I º State of the Persian and Byzantine empires, The Arab army. Early conquests. Conquest of Egypt. l Conquest of Persia. 7. Civil wars. b. Under the Ommiades (661–75o). 1. The Ommiad dynasty. a. Its rise to power: dissensions and schism. b. Political character of Islam. 2. New con quests. 3. The Arabs in northern Africa. a. Condition of northern Africa. b. Conquest of northern Africa. 4. The Arabs in Spain. a. Condition of Spain. b. Conquest of Spain from the Visigoths. 5. The Arabs in Gaul. c. The Arab Empire after the con quests. I. Limits. - 2. Political organization. 3. Believers and unbelievers. a Secrets of the success of Mohammedanism. – 26 – VII. The Carolingians and the New Empire, S 1. Rise of the Carolingian House. Lavisse et Rambaud, 7ist générale, vol. I, pp. 274-285, 297-308. Shep- pard, Arall of Rome, etc., in lectures vi, viii. Kingsley, Roman and 7 euton, in lecture xi. Emerton, Introduction, etc., chS. x, xii. Church, Begin- nings, etc., in ch. v. Oman, Europe, in ch. x and chs. xv, xvii and xix. Adams, Mediaval civilization, in ch. vii. Duruy, Hist of France, chS. x, xi. Thatcher and Scwhill, Europe in the middle age, in ch. v. Kitchin, Aist of France, vol. I, pp. 96-1 17. a. Decline of the Merovingians. 1. Successors of Dagobert. 2. The do-nothing kings. 3. Causes. b. The mayors of the palace. 1. Their new position. - 2. Rivalry between mayors of Neustria and those of Austrasia. a. Pippin the older, Arnulf, and Pippin the younger (d'Heristal), in Austrasia. b. Ebroin, in Neustria. - 3. Supremacy of Austrasia and of the Pippins. a. Battle of Testry, 687. b. Pippin the younger, mayor of the Frank king- doms (687-7 I4). - c. Charles Martel (714-741). Oman, ch. xvii. I. His fight for the mayorship. 2. His wars. a. Against Germans. b. Against Mohammedans: the battle of Tours, 732. 3. Relations with the aristocracy, lay and ecclesiastical. 4. Relations with the Papacy. d Pippin the short, king of the Franks. 1. Political conditions after the death of Charles Martel. - 2. Pippin assumes the crown, 75I. 3. Relations with the Papacy. a. Alliance with the Papacy. b. Consecration of Pippin as king and the prom- ise to the Pope, 754. c. The descent into Italy. d. The Pope a temporal sovereign. 4. His later campaigns. S2. Charlemagne and His Empire, 768-814. . Lavisse et Rambaud, Hist générale, vol. I, pp. 310-322, 359-374. Sheppard, Fall of Rome, etc., lecture ix. Emerton, Introduction, etc., chs. xiii, xiv. Church, Beginnings, etc., ch. vii. Oman, Aiurope, chs. xx-xxii. Adams, Mediaeval civilization, in ch. vii. Bryce, Holy Roman Ampire, chS. iv, v. Duruy, Aist of France, ch. xii. Thatcher and Schwill, A: urope in the middle age, pp. I I4-139. Kitchin, Hist. of Arrance, vol. I, pp. I 18-I 36. Freeman, Aist. geography, ch. v, in S 5. Eginhard, Life of the Aimperor Charles the Great Viollet, Aist des inst. pol. et adm. de la France, in Livre III; Aist du droit civil francais, pas- sim: both books well provided with references. a. His accession. b. Personal characteristics of Charlemagne, and his imme- diate environment. c. His wars and conquests. Oman, chS. xx, xxi. I. In Aquitaine. 2. In Italy. Conquest of the Lombards. 3. In Germany. a. Submission of the Saxons. b. Annexation of Bavaria. 4. In Spain. 5. On the eastern and northern borders. a. Against the Avars. b. Against the Slavs and the Danes. d Foundation of the Mediaeval Empire. Lavisse et Rambaud, vol. I, pp. 859-374. Oman, ch. xxii. Bryce, ch. iv. 1. Influences leading to the re-establishment of the empire. 2. Charles crowned emperor, 8oo. 3. Contemporary theories in regard to the power of Charles. – 28 – e. Charlemagne's relations with foreign powers. 1. With the Byzantine Empire. » 2. With Anglo-Saxons. 3. With the Caliph of Bagdad. S3. Institutions, Government and Customs under the Carolingians, Par- ticularly under Charlemagne. Lavisse et Rambaud, Aist, générale, vol. I, pp. 322-359. Emerton, Antroduction, etc., ch. xv. Oman, A2aerope, in ch. xxii. Adams, Medi- deval civilization, in ch, vii. Duruy, Hist of France, ch. xiii. Kitchin, Aist of France, vol. I, pp, 137-153. Mullinger, Schools of Charles the Great. g a. Carolingian legislation. 1. The laws and the capitularies. 2. Role of the people in making the laws: the gen- eral assemblies in spring and autumn. b. The government of Charlemagne. I. Conditions to be dealt with. The different nation- alities. - 2. The central power. a. The king's court. The Palatines. b. The ministerials. c. The king's council. 3. The local powers. a. Political and administrative divisions of the Empire. The counts. The missi. The dukes and margraves. Role of the bishops and abbots as royal func- tionaries. 4. Status of land and persons. a. The benefice. b. Recommendation and vassals. C. The innmunities. d. New social classification. 5. The leading public services. a. Justice. b. Finances. c. The army. se ma 29 – c. Literature, schools, and fine arts. I. The Carolingian renaissance. 2. The palace school. Alcuin. 3. Education outside the palace school. LANGUAGE - RIVA LRY AND SPEECH - DIFFERENTI ATION IN TH E CASE OF RACE - MIXTURE e A PAPER BY GEORGE HEMPL PROFESSOR OF ENGLISH PHILOLOGY AND GENERAL LINGUISTICS IN THE UNIVERSITY OF MICHIGAN EXTRACTED FROM THE TRANSACTIONS OF THE AMERICAN PHILOLOGICAL ASSOCIATION PUBLISHED FOR THE A SS O CI A TI O N BY GINN & COMPANY BOSTON r Q - Q Extracted from the Transactions of the American Philological Association, Vol. XXIX, I898. II. – Language-Rivalry and Speech-Differentiation in the Case of Race-Miature. By PROF. GEORGE HEMPL, UNIVERSITY OF MICHIGAN. RACE-MIXTURE is of common occurrence. As the races in- volved generally speak different languages, one might expect speech-mixture also to take place. This, however, happens to a much slighter degree than one would suppose. One of the two languages is generally at a disadvantage and sooner or later yields to the other (Paul's Principienº, page 338). Before it disappears it often passes through a transition stage showing more or less admixture of the stronger language. The surviving speech, however, generally betrays compara- tively little influence of the language it has overcome. In fact, real speech-mixture does not often take place where races mix, but where a certain intercommunication, especially commercial, is kept up between neighboring tribes that do not mix. Such are the Pidgin-English spoken by the English traders in China, the Chinook jargon or Indian trade-language of the north Pacific coast (Hibben: Dictionary of the Chi- mook /angon, Victoria, B.C., 1889), and the Negro-English of the west African coast (Grade and Henrici: Anglia, XIV., XX.). Such a jargon is used only when representatives of the two races meet, and it does not displace either of the languages out of which it is formed. Cases of this kind do not fall within the province of this paper. I. The conditions under which race-mixture takes place are not uniform, and we should accordingly expect to find the consequent language-rivalry resulting differently. It is the chief object of this paper to formulate the conditions under which such language-rivalry takes place, and to state the vg- 32 - George Hempl, [1898. results that follow each condition. So far as my knowledge goes, the subject has not hitherto received systematic treat- ment. Of course, in matters of this kind the number of pos- sible cases is infinite, and any scheme that presents the facts with clearness must ignore exceptional forms. The charac- teristic cases lend themselves to a very simple classification. (I) One or more armies by superior provvess overcome the military forces of a country and take possession of it. In numbers they are far inferior to the inhabitants and they do not undertake to exterminate the population. They assume control of the government and, having removed such natives as are likely to be troublesome, settle down to the enjoyment of their position. Their leader becomes the king, and his relatives and friends the nobility, who share with some of the rank and file the military, civil, and ecclesiastical offices. In other words, the foreigners become the upper classes of the country. However, as they constitute only a minority, their language is doomed. They are forced to learn the language of their subjects, and their grandchildren may know it better than they know the language of their ances- tors. The natural tendency in this direction is hastened by the desire of the ruling class to identify themselves and their interests with those of the country – often in direct hostility to those of the country from which they originally sprang. Witness the final attitude assumed toward France by Eng- land's Norman-French sovereign and nobility. The language of the people becomes the language of all classes ; still, as the natives have been forced out of certain spheres of life, the native words for the things specially concerned in these pass out of use and are forgotten, and the words used by the foreign intruders take their place. This is true espe- cially of words pertaining to government, the army, and the equipment of soldiers and horses. For example, at some prehistoric period (antedating the Germanic shift of con- sonants) the primitive Germanic people were conquered by some comparatively small Celtic force, as is proved by the fact that the oldest Germanic words for “ king” and “ officer' (still seen in German Reich and Amt), as probably also those Vol. Xxix.] Language-Rivalry and Speech-Differentiation. 33 for “oath ” and “hostage' (German Eid and Geisel), are Celtic words (Kluge in Paul's Grundrissº, I., page 324). One of the most interesting instances of this kind is the conquest of the Finns by a Germanic tribe, who became their rulers but eventually merged so completely with the conquered people that their foreign origin was quite forgotten and was only brought to light when philologists discovered in Finnish a large number of Germanic words of the earliest type, among them such as pertain to government and war; for example, words for “king, “prince, “ messenger, etc. (kuningas, (d)ru/iti- nas, airut, etc., Kluge, id., page 362). Similarly the old Ger- manic words for “ king, “ prince, “ army, “sword, “armor,' “battle-axe, “ helmet, “flag, and the like (riſeis, kinimgas- Aiinegi, pliki, mici, saarzoai, brady, Slemi, horagy, etc., Kluge, id, page 361), that are preserved in Slavic, point to a con- quest of Slavs by people of Germanic stock and the eventual absorption of the Germanic rulers (Kluge, id., page 361) For historic cases of this principle, we need but refer to the story of the Goths in Italy and Spain, of the Franks in Gaul, of the Normans in France and Italy, and of the Norman-French in England, Of course, the influence of the conquerors was greater if there were more of them, if they had been long close neighbors of the people they conquered, or if they for some time maintained the bonds that united them to their mother country (the cases thus verging on type 2 b, page 34). Thus the influence of the Franks on the lan- guage of France was greater than that of the Goths on the language of Spain, and the influence of the Norman-French in England was still greater Yet in each case the minority ultimately succumbed. e (2) In order that the language of the conqueror shall pre- vail, one of the two following conditions must exist. (a) The conquest is made by many bodies of invaders who bring with them their whole households and are followed for a long period of time by similar hordes of kinsmen. Such was the invasion of Romanized Britain by men of Germanic blood. The invaders did not become the ruling class merely; they also made up the bulk of the middle class, the natives 34 George Hempl. [1898. receding before the conquerors or becoming their slaves. Under these conditions the supremacy of the speech of the conquerors was but natural. The speech of the natives, being the distinctive mark of the serving class, was soon laid aside and left traces only in a few terms pertaining to the handi- crafts by which they served their masters, in the names of na- tive plants and vegetables, and in geographical designations ( Kluge, id., I., page 93O). Similar conditions are presented by the conquest of America by Europeans; but in the Ger- inanic communities in America we can hardly speak of race- mixture between the natives and the immigrants. If such a foreign invasion is not sufficiently large or con- tinuous, its linguistic superiority is local and temporary: in time a reaction sets in in favor of the native language still spoken in the surrounding country. Thus Scandinavian speech at one time got a good footing in parts of England but ultimately had to succumb. ar (b) A more powerful nation conquers the people and an- nexes its territory or makes a province of it. If purely military, such subjugation furnishes cases similar to those of type I above; compare the story of some of the outlying provinces of Rome. If, however, not only governors and soldiers but also merchants and especially colonists are sent out to the province, where they become the leading citizens of the large towns and establish new towns, then the founda- tions are laid for the thorough denationalization of the de- pendent people. If the province is thus for centuries kept under the direct influence of the ruling country, it will imi- tate more and more, and finally adopt in very large measure, the customs, the habits, and the speech of the ruling country. The process begins in the cities and at the military posts and is longest in reaching the country and the Outlying districts. Such was the history of the Romanizing of Italy, Spain, Gaul, and Britain, and, if the English could acclimatize, such would probably be the future of India. Similar, also, is the story of what happened to the Slavs of eastern Germany and to the Dutch in New York state, and of what is going on to-day among the French in Louisiana and in the old German set- Vol. xxix.] Language-Rivalry an º Speech- Differentiation. 35 tlements of Pennsylvania. The Danish supremacy in Nor- way came to an end before this process was completed and now a reaction in favor of the native speech has set in, producing a peculiar state of things. The reconquest of Elsass-Lothringen took place before French had become the language of the common people of the provinces. (3) The invader comes in peaceful bands of immigrants, ready to do menial service or follow a humble calling. It is usually not to his advantage to herd with those of his own nationality who are seeking like occupation, but rather to go where there are those who do not care to do what he is will- ing to do and who will pay him well for his labor. He thus mingles among the natives and settles down in their midst. The better he learns to speak their tongue the faster he gets on in the world. His children play with their children and go to school with them. If in their dress or speech they betray their foreign origin, they are ridiculed and derided as “ Dutch ' or Irish or whatever it may be That they take pains to rid themselves of all traces of their alien origin and avoid the speech of their parents is but natural. Their chil- dren, in fact, take their turn in tantalizing the children of the later immigrant. In this way vast numbers of newcomers may be assimilated year after year and go to make up a large part of the new race, while their language makes prac- tically no impression on that of the country. This is the story of what is going on in all parts of the United States to-day. I know it all too well, being myself of foreign par- entage. That English is to remain the speech of an Ameri- can race with comparatively little English blood in its veins, there can be no question. To sum up. In the struggle of two languages in the same territory, other things being equal, the majority wins. But º There are two exceptions to this: (a) A pastor or a land speculator forms a colony of peasants who take up a piece of land and establish a farming com- munity. In this way a speech-island is formed which holds its own for two or three generations. (b) Large numbers of Chinamen, Hungarians, etc., are im- ported to work mines, build railways, etc. After acquiring a certain amount of money, they usually return to their native land, leaving practically no trace of their stay in the country. 'S, ; The Conquerors are a com- paratively small body. (2 The conquerors come in vast hordes. b The conquerors are neigh- bors, who reduce the conquered country to a province, which they colonize and denational- lZ6>. Immigrants come in scat- tered bands and at different times. º The conquerors become the ruling class. The conquerors become the upper and middle classes and a part of the lower class. The conquerors become the upper class and the influential element of the middle class. The immigrants become ser- vants or follow other humble callings. The language of the con- querors dies out but implants upon the native language its terms pertaining to govern- ment, the army, and those other spheres of life that the Conquerors have specially under control. The language of the con- queror persists but may take up from the native language, various terms pertaining to the humbler callings, as also the names of native things and places. - The language of the con- queror is in time adopted by the conquered, but it is apt to be learned largely by sound- substitution and to have incor- porated in it a considerable element of the native language. The language of the immi- grants dies out and makes practically no impression on the native language, except among the lower classes of the large cities. Northmen in France, Nor- man-French in England, Franks in Gaul, Manchoos in China. Angles and Saxons in Brit- ain, Europeans in America and Australia. Romans in Spain, Gaul, and Britain. Germans in the English- speaking communities of Amer- ica. Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech-Differentiation. 37 other things are not usually equal: it generally happens that one side has some advantage other than that of numbers. This advantage is usually that presented by superior social position. The higher civilization of the people, doubtless, also furnishes a certain stability, but the intrinsic superiority of one language probably has little weight in the matter. If the majority enjoys the advantage, its victory is all the more swift and complete. If it is the minority that has the advan- tage, this advantage must be very great to enable it to over- come the majority. We have seen (p. 32, I) that social superiority alone is powerless to aid a minority in imposing its language on the majority; (page 34, 2 b) that subjuga- tion to a conquering nation that plants colonies in the con- quered territory and maintains control of it for centuries may force upon the natives the language of the conquerors though these be fewer in number; and (page 35, 3) that preemption of the ground may enable a minority to impose its language upon a majority, provided that majority is broken up into small bands coming at different times, so that those that come in any one generation are really in a minority. These (I, 2 a, 2 b, 3, pages 32-35) are the four chief con- ditions of race-mixture, and we have found that in the first and the last the speech of the natives prevails while in the second and third that of the conqueror is triumphant. We have also seen that in all cases except type 2 b (page 34), that language prevails that is spoken by what is at the time the majority. Whichever language prevails, a large body of people who would Otherwise speak One language now speak another; and we have to ask ourselves the question: “ Hozy do they speak it? ” The fact that they are of other stock does not necessarily cause them to speak it differently from those whose ancestral tongue it is. The question may be regarded first from two extreme positions: (a) When an adult German attempts to learn English, his speech habits, including all the mental processes involved, are fixed, and it is extremely difficult for him to acquire new ones. The elements of the foreign language suggest those of his own that are most like so è o 38 - George Hempl. [1898. them, and he therefore substitutes the German elements for the English when he attempts to speak the foreign tongue (Paul's Principienº, page 34O f.). That is, he speaks Eng- lish with the substitution of German sounds, stress, and pitch. (b) On the other hand, when a wealthy American woman adopts a German baby and brings it up with her own little ones, its speech shows no trace of the speech of its parents. Now, between these two extremes there are many degrees of difference, and it is not always easy to say where sound-substitution ceases and natural speech begins. In general, it may be said that all foreigners who have learned to speak before they come to this country, and the children of foreigners who maintain the foreign language in the home circle, learn English by sound-substitution. If, however, the young come early in contact with a majority of English-speaking persons, they usually thoroughly acquire English speech-habits, and occasionally a gifted adult does the same. It thus happens that, except in small settlements made up of foreigners, and among the lower classes of a few of our large cities, most of the children and practically all of the grandchildren of foreigners speak English, when grown up, without foreign taint. This accounts for conditions in- cluded under type 3 (page 35). The same thing is true when a small ruling minority gives up its foreign speech and learns that of the native majority (page 32, 1) And practi- cally the same result is obtained when a native minority (page 33, 2 a) succumbs to a foreign majority, though the vulgar dialect may be then slightly influenced by the native dialect. When, however, a whole population comes in the course of centuries to give up its natural speech for that of a ruling minority (page 34, 2 b), there can be no question that the substitution of the natural sounds and voice-inflections for those of the language to be acquired plays an important part, and in large measure determines the character and future of the language as spoken in the country in question. That we have here the explanation of much of the difference between the Romance languages of Spain and France and Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech-Differentiation. 39 Italy, I have no doubt. The same is true in large meas- ure of the High German spoken in Low German territory and of the Danish spoken in Norway. We are therefore not surprised when we are told (Nissen: Italische Landes- A unde, Chapter XI.) that the dialects of modern Italy corre- spond geographically pretty closely to the non-Latin languages once spoken in the Peninsula. In so far I thoroughly agree with the position assumed by Hirt in an article in Indoger- manische Forschungen, volume 4, page 36 ff., in which he explains the difference between two related languages by supposing that the indigenous inhabitants of the two coun- tries involved were different, but both were conquered by bodies of people speaking the same tongue, and that the resulting languages are two different imperfect imitations of the speech of the conquerors. We are accustomed to ascribe linguistic changes to changes in the average tem- perament of a people, and this in turn to their health as affected by climate and mode of life (my German Orthog - raphy and Phonology, S IO4, 3) All this is necessarily more or less vague and indefinite, and for that reason somewhat unsatisfactory. The new theory offers us, for the cases to which it applies, a very simple, almost mechanical, explana- tion; in so far it is exceedingly attractive. The danger is that we shall be inclined to use it too freely – to apply it to cases where it has no application, and to imagine that it explains more than it really does in the cases where it has application. II. The first mistake was made, in my opinion, by Hirt, when he applied the theory in explanation of the differentiation of Indo-European speech, and I shall now concern myself with the refutation of this aspect of his paper. To be brief, Hirt believes that bodies of Indo-Europeans left their original seats and conquered various non-Indo-European peoples, º Though he does not appear to have been aware of the fact, Hirt's theory is, in reality, a revival of an older one advocated by Ascoli and later by Penka and Bradlse. See Kretschmer: Geschichte der griech ischen Sprache, page 12o. 4O George Hempl. [1898. just as in later days various Germanie hordes conquered non-Germanic peoples. He then assumes that the con- quered peoples, though much in the majority, adopted the speech of their conquerors, with a substitution of native sounds and habits of speech, and that in this way there arose the various Indo-European languages, as did later the various Romance languages. Hirt seems not to observe that by appealing to the wanderings of the Germanic peoples and to the Romanization of Spain and Gaul, he secures not two, in fact not even One, historical parallel for what he assumes to have happened in prehistoric times. What he has is this: the first half of one parallel and the second half of another. He observes that many Germanic migrations were of the type I (page 32), and he assumes that the Indo-European migrations were of the same kind ; but he then drops this historical parallel (according to which we should have ex- pected the speech of these comparatively small bodies of conquerors to have died out) and jumps to the conclusion of a case of the type 2 a (page 33), whose premises are totally different from those of the case he assumes. It is essential to Hirt's theory that the conquering bodies of Indo- Europeans should be small compared with the number of the people they conquered, so that their habits of articula- tion and accent be of little or no account in the ultimate result; he finds similar conquering bodies of Germanic peo- ples and compares the two ; but, when he finds that what happened in the cases that we know about, is not what he assumes happened in the case he is arguing, he says it is due to “besonderen Zufallen, besonderen historischen Mo- menten.” If we appeal to historical parallels we must take them with all their consequences. If the cases are not suffi- ciently parallel to show similar results from similar causes, we had better leave them alone. On the other hand, if we wish to prove that the differentiation of Indo-European speech was like the differentiation of Romance speech, we must be able to show that the conditions under which the differentiations took place were alike or equivalent. But even a cursory examination of the manner in which the Romance Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech-Differentiation. 4 I countries were Romanized (Mommsen : 7 le Provinces of the Roman Empire, I., pages 69 ff., 75 ff., 8 I ff., 86 ff., 97 ff., I 1 I ff., etc.) will make it clear that no parallel could possibly be drawn between the conditions under which the Romance languages arose and those that we can Suppose to have existed while the Indo-European languages took shape. Hirt believes that his argument is strengthened by the fact that there is greater diversity among the Indo-European languages than, for example, among the dialects of Turkish, and that the Celtic º changed more rapidly than Slavic and Germanic, explaining the latter on the assumption that the Celts assimilated the largest number of non-Indo-Europeans. The latter argument is particularly unfortunate. As Kret- schmer (Geschichte der gricchischen Sprache, page I22) has shown, this rapid change in Celtic is comparatively late, but would be early if it were to be explained as Hirt sug- gests. Moreover, the assumption that rapidity of change goes hand in hand with race-mixture is not upheld by his- torical evidence. Indeed, it is a well-known fact that colo- nists that go to foreign shores and assimilate a large portion of the native population, nevertheless are quite frequently more conservative in their speech development than the parent stock on the native heath. Is not the language spoken in Ireland by an almost purely Celtic stock practi- cally only obsolete English ? And why is the English spoken in America by the most conglomerate population ever gathered on one continent extremely conservative as compared with the English of the mother country ? These matters are still too uncertain and too susceptible of various explanation to form a sound foundation for arguments of the sort that Hirt makes. Hirt is not perfectly clear as to what sort of substitution 1 Elsewhere (page 42) Hirt says: “Die Kelten mussten demnach ihre Sprache am meisten veràndern, ebenso wie das heutige Englisch so stark durch die $prachmischung verwandelt ist.” The idea that the changes (other than that of vocabulary) that English has undergone are due to speech-mixture has had to recede before every serious investigation. On another occasion I shall deal with the subject in a comprehensive way. 42 - George Hempl, [1898. he would ascribe to the learners of the intruding Indo-Euro- pean speech. On page 4O he speaks of simple sound-sub- stitution, like that of voiced consonants for weak voiceless consonants. Farther on he speaks of the substitution of the native “ accent, etc.,” and regards many of the changes in the acquired language as arising in the course of time in consequence of this substitution of the native system of accent. If we are willing to be satisfied with vague state- ments like these, either hypothesis seems likely enough. But when we apply the statement to a definite case, the theory disappears in thin air. In order to get clear ideas as to the matter, let us take a specific case, namely the Germanic branch of the Indo-Euro- pean family, and let us test both forms of substitution. First letus suppose thata pure Indo-European form of speech with f th d dh was adopted by a conquered people who substituted native sounds for those above. As a result of this and similar sub- stitutions we get a barbarized form of Indo-European which we have termed Germanic and which shows us in place of the above consonants i » Ai Ai f ?5. On Hirt's theory these latter sounds either (I) are the native sounds that the conquered people substituted for the original Indo-European sounds, or (2) they have developed out of such sounds as the natives substituted. If the first be true we ask ourselves why the conquered people did not use their t for the Indo-European t, instead of substituting it for the Indo-European d and then substituting A for the Indo-Euro- pean t. If the second supposition be true, Hirt's theory helps us very little indeed: the native conquered population put into the language sounds very similar to the t, th, d, and dk of the Indo-European, and all the change from that slightly variant form to the one that we find in Germanic was of subsequent development – and must be explained by the usual methods after all. Moreover, it is pretty well Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech- Differentiation. 43 settled that those consonant changes that distinguish Ger- manic speech from Indo-European, were not all contempo- raneous. Hirt might say that the early change of tto th was a case of sound-substitution, but there then remain the later changes of dſh to è and of d to t. If we still have to account for these changes as natural developments, the call- ing in of sound-substitution to explain the change of tto th is a resort to a deus machinae and a very unnecessary deus machinae. Here an appeal might be made to that possible interpre- tation of Hirt's theory that would assume that the conquered natives substituted a strange system of accent from which subsequently resulted those changes that made their speech the Germanic variety of Indo-European. I am not aware that we know as yet that a change from any form of accent to another would bring about such changes in consonants as characterize Germanic speech, and in the absence of such knowledge, the assumption that a change of the character of the accent would produce these changes, is only a guess. Just what system of accent Hirt would here introduce, I do not know. We do know that the Germanic people acquired a system of accent that differed from that of Indo-European, and on page 45 Hirt suggests that the system was adopted from the conquered non-Indo-European people. But we know that this system was not adopted by the Germanic people until some time after those changes had taken place that constitute Germanic speech a separate language, and it can therefore in no way be responsible for them (Brugmannº, I., S IO7I). I have shown that Hirt's supposition that comparatively small bodies of Indo-Europeans conquered non-Indo-Euro- pean races and forced their language upon their subjects, is contrary to all historic evidence in similar cases, and that thus we have removed the whole foundation on which rests his theory of the differentiation of Indo-European speech. I have also shown that, even if, for the sake of argument, we granted his supposition, his theory signally fails to explain the differentiation of Germanic speech from Indo-European. 44 George Hempl. » [1898, That we have to reckon with the possibility of sound-sub- stitution in those cases where we have reason to believe that a foreign tongue has been imposed upon a people, I am fully convinced ; and in so far I believe we have reason to be grateful to Hirt for emphasizing the fact, even if he has attempted to give it too wide application. In such cases, however, we should hesitate to ascribe changes to sound- substitution that are easily explained as natural develop- ments. When a German learns English he is apt to substitute tor s for A, for example in “thorn. If, now, we find so unnatural a change as A > t (of course the change is natural enough next to another voiceless spirant, cf. /iust(h)ings, most(h)ril, etc.), we are justified in suspecting sound-substitution. The same would also usually be the case with A > s, but not necessarily. The German also substitutes d for S, for example, in “the, but the change ò > d is also a very common natural change, as, for exam- ple, in Low German. We have, therefore, no right, on find- ing the change è - d at an earlier period in South Germany to say this must be sound-substitution due to the ineffectual attempts of a non-Germanic people to acquire Germanic speech. This is, however, what Hirt does when (page 42) he extends his theory to the differentiation of West Ger- manic into High German and Low German. If he wishes to prove that the High German variety of West Germanic is due to the acquisition cf the language by a non-Germanic population, it is incumbent upon him to show that the changes involved are of such a character as are not easily explained as natural developments. But, as also in the case of the first shift, we know that all the changes that distinguish High German from West Germanic in general, are perfectly natural ones. We can, in fact, trace their progress and their relative chronology. It was probably a consciousness of this fact that led Hirt to speak here of “a kind of substitution.” Either it was substitution or it was not, and there are not so many kinds of substitution but that each might be tested. A little definiteness here will, as in the Case of the earlier shift, show that there is no foundation for the substitution idea. Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech-Differentiation. 45 Hirt's theory is suspicious for the very reason that it proves too much, if anything. It removes the necessity of other explanations. Wherever we find differences in neigh- boring territory, for example, between North and South Germany, we have but to ascribe them to hypothetical pre- historic antithetic races. When we find that in a given climate the same phenomenon affects the languages of peo- ple of diverse origin (for example, the High-German shift in the speech of the Franks, the Alamannians, and the Lom- bards), we have only to invoke a single hypothetical race whom these three different tribes conquered. Thus, his advocacy of sound-substitution as a result of race-mixture leads Hirt to speak somewhat slightingly of other explana- tions of sound-change, for example, the effect of climate. He believes (page 39) that when a people removes to another country the new climate may actually destroy a large per cent of the community, but he appears to doubt that that same climate may so affect the health of the survivors that their temperament and consequently the tempo and accent of their speech may be modified and other sound-changes result. This subject is not yet so well cleared up as we could desire, but that is no reason why we should ignore it or underestimate its importance. III. There can be no question that, as Hirt says, the people who speak Indo-European are to a considerable extent of non-Indo-European blood, and that those who speak German are in large measure not of German stock. As stated above, race-mixture is easy and common, speech-mixture is rare, the language of the majority usually quite driving out that of the minority. But that does not mean that the future of the surviving language is to be unaffected by the race- mixture; and here I wish to offer a theory that I believe will explain many of the changes that Hirt has in mind, without doing violence to the facts of history. Of course, a language does not reflect the temperament 46 George Hempl, [1898. and other speech conditions of those that speak it at any particular time. It represents, rather, the results of the language-controlling factors of many preceding generations. - This linguistic complex is inherited, so to speak, from those that shaped it. But if the conditions that control linguistic utterance change, they will gradually modify the language. Such a change in the conditions that control linguistic utter- ance may be due to a change in the average temperament or health, whether caused by climate or mode of life, or it may be due to race-mixture. The assimilation of a large alien population, though it constitute only a minority, makes a new race that differs from the old one. In the Old One there were certain contrary tendencies struggling for mas. tery; the absorption of this large foreign element often strengthens one or the other side. If it strengthens a ma- jority, it may hasten changes already begun ; if it strengthens a minority, it would prevent changes that would otherwise have ultimately come about, or even produce contrary ones. Thus, race-mixture may indirectly affect speech and be in part responsible for just such differentiation as that which brought about the various Indo-European languages. And while the English of America will probably never (except in quite peculiar cases) be affected by the German spoken among us, I should not be surprised if the very large ad- mixture of German blood should so modify the average American of the future that his English will undergo changes that it might not have undergone except for this fact. But the linguistic modification here considered is quite a different thing from sound-substitution. It is less simple, but also less crude. The changes it involves are just as natural as those that occur in a population having no foreign admixture; for in all countries there are diverse elements and diverse tendencies to change, and the fate of the lan- guage depends on the adjustment of these differences (Paul's Arincipienº, page 56 ff.). Unless I much deceive myself, the theory I have here advanced is so simple and natural that, when once stated, it requires little exposition or defence. It involves, moreover, Vol. xxix.] Language-Rivalry and Speech- Differentiation. 47 no assumptions that are out of harmony with the conditions that race-mixture actually presents. Thus, for example, it ºis not necessary to suppose, as it is in Hirt's theory, that the migrating hordes of Indo-Europeans were small and made up a minority of the population of the country that they became masters of (page 4o above). We can suppose, as is much more natural and likely, that they advanced into non- Indo-European territory just as the Angles and Saxons in- vaded Britain. The survival of their speech would then be just what we should expect according to 2 a (page 33), although this speech might ultimately suffer modification through a change in the character of the race, brought about by the absorption of alien population. The same is true of the South-German situation. Moreover, the changes that we should like to associate with such race-mixture are usually separated from it by a considerable expanse of time, which, as Kretschmer (Geschichte der gricchischen Sprache, page I 22 f.) pointed out, is irreconcilable with Hirt's theory of sound- substitution, but is just what would be expected if these changes came about, as I have suggested, as a result of the modification of the race, and thus were of the slow growth characteristic of all normal linguistic change. A i - (-as º -f. - “-. ºv. i |gIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIg me - lº º - E E ] ſº º 4 s . N i il º i º li Egli è igi º 9"lè º ", E E - S I | E iº Eº. E º E ) , E E i . ." Ero E "- E E a - Es º e i E º i i E ; E º : - U - ti E i E r i i E N l E ! E M E i E RE9 E E i E . E E : E 3 , , E E i"Hé - Ea bri ; - º 5 a 9 E º - 0 l - “si º u A e sia E ſei- 9 i º ES | N % i SE FS - Z E - E i , $ % - : E È R º Z È f E NSN - - - - E - º , e a º - a te ! E e 1; E is S , . . - si E iSN 50: E EtsNas º is ss T: R E “E2 A N º E E LE ATTIRATV EINAZNIEI INTER SAN V T Z E E r | -3- x-sr- vs- sr a. • -- :::: - - s ga E Si : - E - s º L e E ,, - - E L -, i . r E i - - “ º. E - EN 2 º E s k, i E E i RHETORIC AND E ºt 2 . - - - a E H 3 in CRITICISM, E E - - º a i S - a -rea si E ..) . E il mi Timi: i5 vo - e fi THE GIFT OF FRED NEWTON SCOTT l r.: ; :, :,:·· · · · · ·,·,≤) * 3 :** ſ; * ſ.¿ $¢ £§§§§§?, ſ.ſ.º·----- .---…-…--§§§§§) (**)(.**-№ſºr;s-º -º --- ¿.***¿¿.§, * .| + ' ? ' ') *: *ſae ,ſ .· -!!!!!!! ~--~--~--~-· · · · * * * * * - . . . . . . . . . · · · * * · * * * * * ·• v • • • • …), „ … • • • • • • • • • . . . … … , sa . , - - - - - - .ae … • • • • • • • • • • • , , , º, , , , , • • • • • • • • ► ► † • • • • • • * * * ſ · · · * * º . ' ?· w • • • • • • • • • • • • * * *(); * * · · · · · · · · · · · * * * *, ** , , , , ſ : * g * * * * * * * * * * * * p ******, **) s ?)…-• 5 : … i" fra - a º e - . . . . . . . e ·|× ( × , | || … . . , * - * * * ** •• *** ** ** ** * * · * • • • !! % ! 5. „… , … . . * - † × ± • * ·º → *, , , , , , * *º : · · · · * *** * swae- -·» :e,- -º , n. m., , , , , … • ¶ • • • • • • • • • • • • Eſſaeſ.:::·-2. . . . . . !! % !! :,: ( )* . . iniț¢ £.- §§§::::::ț¢; *' !!!!!!!!!!!! *ſ* --★ → !!!!!!!! ¿ºſ**…* - * * * º º si º e s º “, º a ºttº in « º r , • • • • • • • • • • • ………. … … . . . s 8 - º si - * ** * * p + º - • * * * * * * ' * * · * * * * * · · · · * * * • • • • • • . . . . . '~ ~ ~ , , … … • • • • º ." º º t ºr º i , e , , , , , , º 3 e , , , , , . . . . . . . i. º . . . . . . . . . . . §... * * * * * · * * * ·, -, , , , , , , …).* * * * * (w fi Mae * -ae ae¿??¿??¿ $.*?:',-·|-- : *; *(* ? - ? • ? * * (?:?) £:,::::::::::::yſ·ºſ, ¿º • • • • •**·( , ** * · * . º , • • • • • • ►*** ** *****v º, , , ; * * * * * * & ***** * , , , !~ !·· -----• • • • • • • • * · * * · * * º e a , º