id author title date pages extension mime words sentences flesch summary cache txt work_6vcfrch7angjrjdp45jhywvfru Franco Ricci Beautiful Fables: Self-Consciousness in Italian Narrative from Manzoni to Calvino 1988 2 .pdf application/pdf 1052 115 64 nell'artificio dichiarato nel sottotitolo del volume e si offre come chiave interpretativa, Il punto di partenza e Tasso, o meglio la struttura "diparabolica," a parabola rovesciata, della Liberata, che mostra una iniziale "catadromìa" del racconto, e cioè una sottesa alla maniera di raccontare una concezione organismatica del reale e dei nessi che l'apparenza) nella loro infinibile interrelazione, cioè dall'alto di una metastoria la Lucente, Beautiful Fables: Self-consciousness in Italian Narrative affect both narrative and linguistic consciousness in selected Italian authors. by very shrew/dly manipulating the paradigm of self-consciousness, Lucente develops so he fills a lacuna in Italian criticism which has self-consciously (no pun intended) avoided critical inquiry into the fundamental question of Literary self-consciousness. component theme of self-consciousness. Il presente volume raccoglie sei racconti tutti appartenenti alla prima maniera della nel 1883, e non fa parte, propriamente, del Romanzo della fanciulla. piuttosto involuzione — della Serao, e cioè del motivo per cui ha finito, nonostante gli ./cache/work_6vcfrch7angjrjdp45jhywvfru.pdf ./txt/work_6vcfrch7angjrjdp45jhywvfru.txt